Entra

Visualizza la versione completa : Supertenere 1200. Il mio report. [Parte 3]


Pagine : 1 [2]

mamba
13-11-2014, 20:50
Fungiazzaaaaaa.....Giuseppe si è levato il calloooooo!!!!!:lol:

Mamma mia che lunga sofferenza ma ora finalmente hai visto la luce!!:eek::lol:
Fa il bravo con tutta quella cavallerìa e divertiti!
Poi raccontami delle tue sensazioni di differenza tra le due.....in particolare se ottieni più feeling con questa nel misto stretto....a me non piacque ma la provai poco.

Ziofede
13-11-2014, 21:00
....mi sento sempre piu' solo :confused:

Dai che la multipla e' una gransuperbellissimamoto :lol:

prafo giuseppe :))

...pero' poi, non chiedere le nostre in cambio della tua :lol::lol:

federico

mamba
13-11-2014, 21:02
Dai Federico,non piangere,ci sono anch'io,c'è Branchen.....siamo già in tre,stringiamoci,stiamo vicini vicini.:lol:

Falco
13-11-2014, 21:28
...e a me non mi conti? Siamo almeno 4...!!!

mamba
13-11-2014, 21:42
Okay, ci siamo tutti....quattro bastano!
Sono dieci giorni che non la uso e mi sto motando addosso!!

cinello66
13-11-2014, 22:35
Presenteeeeeeeeee

Cinghio81
13-11-2014, 22:40
Per quanto riguarda il lavoro di centralina, airbox e lavoro ai collettori hai perso solo tempo...Fidati.


Spiega meglio che se mai riuscirò a passare all'ST era la prima cosa e volevo fare... Leggere sui vari forum il motore si risveglia parecchio...

catenaccio
14-11-2014, 00:11
Hey ci sono anche io!!!! Ho appena fatto (scorsa sett.) un salto a casa Tosco a fare controllo valvole e bilanciamento corpi farfallati dei 40.000. Adesso è tornata un orologio!! :cool:

-Giuseppe-
14-11-2014, 00:25
Hey hey state boni!!! hahah Vitossss, non era un callo, era solo una moto che volevo dar via.... Cazzo se è stata dura da dar via... Questo è il "male" di ogni moto Jap. Per quanto ottime....

Ad ogno modo:

Catalizzatori.. Da bravini, scendete in garage e smontate i collettori, li portate a qualcuno che salda tig e vi fate togliere quel bel tappo che cè quasi alla fine. La moto vi ringrazierà in Molto meno calore, piu regolare e piu libera quando si ruota il gas.
Poi andate dal tosco, o chiamatelo, che vi spiegherà come fare per smontare airbox e centralina....Spedite tutto a lui e dopo una settimana ve li tornerà indietro, diciamo in forma SMAGLIANTE :cool:

Montate tutto, e andate a farvi un giro....:cool::arrow::cool::arrow:

Sembrerà di guidare un altra moto, si arriva ai 230 orari in un soffio. Di seconda ai giusti regimi poi mi dite se non si tira sù....

Fidatevi, chi vuole tenersela questa gran moto, spendetegli sti "4 spicci", e poi mi direte qui se avevo ragione o meno....Eheheh:cool:

-Giuseppe-
14-11-2014, 00:29
Per quanto riguarda la cavalleria, in realtà sarebbe da vendere anch'essa...ma magari un pò mi ci diverto.... E' veramente stratosferica...... Forse esagerata...

Alecri
14-11-2014, 00:32
Per quanto riguarda la cavalleria, in realtà sarebbe da vendere anch'essa...ma magari un pò mi ci diverto.... E' veramente stratosferica...... Forse esagerata...

ma de che caxxo stai a parlà?

a che moto sei arrivato? fammi il riassunto che non c'ho voglia di leggermi tutto. a quale hai tolto il tappo?

Ciao, 'mpare! :cool:

-Giuseppe-
14-11-2014, 00:33
mpare se parla di Multistrada 1200 ehhehe Finocchione fatti sentire in questi giorni!

mamba
14-11-2014, 12:03
Spiega meglio che se mai riuscirò a passare all'ST era la prima cosa e volevo fare... Leggere sui vari forum il motore si risveglia parecchio...

Tu non devi fare niente, te la sto tenendo un gioiellino e la ZE non ha bisogno di nulla, il suo motore ha già subito il trattamento dalla casa madre!!:eek:

branchen
14-11-2014, 12:21
La ZE non ha bisogno di nulla, dicono.
Per le Z invece basta dare una svegliatina al motore con modifica airbox + centralina Evo2... ed avrai una Moto... :eek::eek::eek:

P.S. io ho la Evo1 e secondo me basta già quella!

cinello66
14-11-2014, 13:03
Pare che stiano lavorando alla centralina della ZE.....

zoria
14-11-2014, 13:36
La mia ,discretamente modificata i 230 km/h....non li raggiunge nemmeno se Le prometto di sposarla:):):)

caribù
14-11-2014, 13:49
Forse è proprio per quello che non li raggiunge......iol iol iol

Cinghio81
14-11-2014, 14:13
Tu non devi fare niente, te la sto tenendo un gioiellino e la ZE non ha bisogno di nulla, il suo motore ha già subito il trattamento dalla casa madre!!:eek:


Basta che poi mi illudo... Aspetto fine anno per la riconferma a lavoro della morosa, se va tt bene metto in vendita il GS e poi vedremo...

Alecri
14-11-2014, 15:12
mpare se parla di Multistrada 1200 ehhehe Finocchione fatti sentire in questi giorni!

ti sei preso la Multipla??? cambia subito la frizione, le Ducati fanno un rumore....

Falco
14-11-2014, 16:50
Ma che stai a di... La Multi ha la frizione in bagno d'olio, ergo no rumore di sferraglia. Meno male...

-Giuseppe-
14-11-2014, 16:51
Questa rumore non ne fà!

Zoria io con la mia spesso ho letto nel conta km un bel 227....

mamba
14-11-2014, 18:07
Ieri mattina verso le 11 in rientro da Bergamo sull'A4 dopo i 250km/h con la mia ZE ho tirato il manubrio verso di me continuando ad aumentare la velocità.
Siccome ho il cruise control,l'ho inserito ed ho fatto anche qualche foto del garda.

http://i.imgur.com/14iuyPQ.jpg

@Zoria: ho fatto toccata e fuga ma mi sa che la cenetta ci scappa prima di Natale!;)

-Giuseppe-
14-11-2014, 19:20
Hahahahahah questo poss farlo ora io con la multi... Mamma mia che moto!

zoria
14-11-2014, 19:57
Pensavo fosse sottinteso che la velocità da me riscontrata si riferiva non al contachilometri del ST ma al gps :):):)
Vito,sarà un grande piacere rivederti dopo anni,anni,anni ahahahahah ciaooooo

mamba
14-11-2014, 20:14
Grande Sergio....ma con le due ST quanta spazzatura in più avremmo potuto caricare venendo via da Brajes?
Il mio GS puzzava come un camion per la raccolta dell'umido!!:lol::lol:
Che ridere,il Maiale neanche si avvicinava da dietro,mi ha sorpassato all'interno in un tornante pur di non respirare i lezzi della sera prima....che vita!!:lol:

l'uomo molto nero
14-11-2014, 20:58
Per le Z invece basta dare una svegliatina al motore con modifica airbox + centralina Evo2...

proprio così :D

Matadores
25-09-2015, 17:54
Ciao a tutti... ho letto un po il super post.... ma ho bisogno di una sintesi...
Vengo da una suzuki vstrom 650 con cui ho fatto 20.000 km gran moto ma ora mi sono detto mi faccio un gs adv....ne ho provato uno usato e bammmm si spegne in staccata...ho letto che capita a tante moto anche su questo forum...quindi mi è sorto un po il dubbio, vale la pena ?? Mi è sempre piaciuto anche il super tenere... cosa mi dite... voi che avete magari provato entrambe cosa fareste ??? Grazie

motomix
25-09-2015, 18:05
.... proverei anche una honda crosstourer rigorosamente con cambio DCT .... ti dimenticherai istantaneamente sia del GS adv che della ST. E comincerai a dormire male la notte per via di certi pensieri impuri .... ;)

Matadores
25-09-2015, 18:14
Dici...certo honda è honda... ma quel cambio non è da scooterr di plastica...

Bugio
25-09-2015, 18:21
Provalo Matadores provalo... sul V4 però.

mamba
25-09-2015, 19:12
Motomix non so come va la CT ma sappi che la mia ST è stata corteggiata per un pò proprio da un possessore di CT DCT per il cambio.
Non credo che il Supertenerè abbia qualcosa da invidiargli,almeno parlo per la mia ZE. Dai rilevamenti effettuati da in moto su entrambe non splende neanche in prestazioni,sono paritetiche e la CT è ancora più pesante.
Se parli solo del DCT non mi esprimo in quanto ignoro,al momento preferisco ancora cambiare io.

Sanny
25-09-2015, 21:30
ma io del crosstourer leggo di consumi da paura...max 14 km /lt

henry
25-09-2015, 22:44
Crosstourer fa tranquillamente i 17, e se vai piano qualcosa di piu'.

Sanny
25-09-2015, 23:16
io di solito 130 max in autostrada e 80/90 extraurbano...

Matadores
26-09-2015, 10:36
Ho guardato la comparativa tra le viarie moto dove c'e' bmw e honda e yamaha
A quanto pare la yamaha nn ho motore e ne esce sempre vincente la bmw
https://www.youtube.com/watch?v=poB0cc3fO7o

branchen
26-09-2015, 11:35
Matadores... provala la Yamaha... il motore non è tutto...

Loooop
26-09-2015, 11:47
Ho guardato la comparativa tra le viarie moto dove c'e' bmw e honda e yamaha
A quanto pare la yamaha nn ho motore e ne esce sempre vincente la bmw
https://www.youtube.com/watch?v=poB0cc3fO7o

Su motociclismo la bmw esce vincente anche quando non è fra le moto provate.

ilprofessore
26-09-2015, 14:02
Io ho provato domenica scorsa la ST; era la seconda volta, anche se la prima (con la Worldcrosser di Foggy) era poco indicativa visto che la strada era bagnata.
Per me va piu' che bene, anche il motore mi sembra piu' che sufficiente.
Addirittura (e Foggy me l'ha confermato) sarebbe meglio utilizzare la mappa piu' tranquilla, perche' in quella piu' "sportiva" il motore reagisce in maniera non lineare tra i 3000 ed i 4000 giri. Spinge relativamente forte anche se si apre poco il gas e questo rovina un po' il feeling.
Frena pochino (ma io sono abituato alla VFR che ha una frenata ottima) e la protezione aerodinamica e' buona, ma ci sono dei vortici, anche se molto meno che con la Crosstourer con cupolino alto.
Insomma, la ritengo una ottima moto, ma a parita' di costo le preferisco l'AFrica Twin con DCT.

Rainbow
26-09-2015, 15:07
sono curioso di provare anche io l'AT e farmene un'idea di massima...sicuramente il dtc offre un plus non indifferente, ma l'st rimane una scelta più razionale per un turismo di coppia. Ho saggiato le doti del supetenere due volte: la prima ne sono rimasto abbastanza indifferente se non deluso e si trattava della versione base; nella seconda occasione il conce di Parma mi ha fatto provare una St versione z (non ze) con centralina evo 2, airbox e scarico diapason racing..beh in mappa sport era una bella bestia, non un mostro, ma molto diversa da come la ricordavo. L'avrei presa se fossi stato nella condizione di dover cambiare moto...
Poi l'estetica, il fascino etc etc non li giudico perchè ognuno ha la propria idea...ma tirata a dovere a me piace.

Ivoc
26-09-2015, 16:29
io di solito 130 max in autostrada e 80/90 extraurbano...
Io a 80/90 faccio normalmente i 20/19 Km/l ai 130 se non ricordo male 18/17, salendo sale progressivamente anche il consumo. :)
In città è oscena, anche i 12/14 Km/l se ci sono molti semafori. :(
Però quando la guido ... godo :lol: :D

mamba
26-09-2015, 16:46
Provatela la ZE, qui (http://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/novita/2014/xt1200ze.aspx#gallery=image|image=/it/binary/2014-Yamaha-XT1200ZE-Super-Tenere-EU-Yamaha-Blue-Studio-002-03_gal_full_tcm219-555252.jpg) cio sono anche le modifiche apportate al motore. provatela a lungo se potete e fate scendere gli rpm,poi aprite e ditemi se è spompata di motore.
Io non sento niente dai 3 ai 4000,anzi è il range migliore per dare una bella aperta in 4^,va su come una scheggia.

ilprofessore
26-09-2015, 16:59
Piu' che probabile il miglioramento della moto, l'evoluzione serve a questo.
Io ho provato la primo tipo e quello strano comportamento tra i 3000 ed i 4000 giri me lo hanno confermato il proprietario della moto (che ha circa 30.000 km) ed anche Foggy, che ne ha fatti 40.000 di km.
Tra l'altro, sentire uno come Foggy, che viaggia a velocita' warp anche con la ST, dire che non ha praticamente mai usato la mappa Sport perche' troppo brusca, mi fa capire che i CV della moto sono piu' che sufficienti per divertirsi.
Piuttosto, la trovo un po' strampalata come disposizione dei componenti ed il fatto di trovare acqua all'interno delle pipette delle candele piu' esterne mi fa pensare che qualche cosa non sia stata studiata accuratamente.

mamba
26-09-2015, 17:04
Oooopsss....questa è nuova! A conoscenza è una delle moto più affidabili che girano,che sia nata male come il KTM?:lol:

ilprofessore
26-09-2015, 17:12
No, non e' nata male. Semplicemente ha una disposizione degli organi meccanici ed elettrici alquanto strana ed un po' pericolosa in caso di cadute.
Avere il radiatore sotto la fiancata sinistra e tutti i componenti elettrici sotto la fiancata destra non mi sembra molto logico per una moto destinata anche al fuoristrada.
Di fatto, sono obbligatori i paracarena.
Anche trovare le candele completamente coperte di uno strato bianco, probabilmente sporco da pioggia, e' strano per una moto giapponese.
Sulla robustezza dell'insieme non ho dubbi, si vede che e' fatta bene e per durare.

mamba
26-09-2015, 20:14
Fiiuuuuuu....l'ho scampata bella!!Meno male che non amo l'off!!
La mia è sempre pulita e brillante,Casa-Conad-bar.:lol:

gradient
26-09-2015, 20:35
confermo che x fare fuoristrada meglio montare i paracarene x tutelare la ventola a sin ,centralina ed elettronica a dx. X le scivolate da fermo o le piccole cadute sono invece sufficenti le due alette di plastica mooolto dura sotto le carene laterali. Il segreto di questa moto è proprio la distribuzione dei pesi ,in yamaha hanno avanzato al massimo in avanti la posizione del motore e per fare ciò hanno montato tutto lateralmente. L'st grazie a questa distribuzione dei pesi ,nonostante pesi parecchio ,ha una agilità ed una facilità di guida devastante ,tant'è che tutti quelli che la provano hanno la sensazione di non andare . Questo perché la moto non si scompone mai e sembra che la ciclistica non vada mai in crisi.

mamba
26-09-2015, 20:39
E' vero Gradient,però la moto fa strada eccome!!
In effetti è davvero granitica,ho un paio di rotonde vicino casa sderenate dai camion,mi ci butto dentro a palla e lei le usa come rotaie. Mi piacerebbe solo un pò più di prontezza all'uscita dai tornanti in 1^ e 2^,dalla 3^ in su non le manca nulla.

mamba
27-09-2015, 13:50
Una curiosità,è un caso che sugli ultimi tre potenziali acquirenti che mi hanno contattato,due abbiano dato via Crosstourer?
Qurello di oggi mi ha detto che la trova pesantissima(non in movimento) e che nonostante sia alto 190cm si è trovato spesso in imbarazzo nel manovrarla.

Ivoc
27-09-2015, 16:23
Confermo, anche per uno alto 1,78. Si fa un po' fatica a tenerla in manovra. :confused: L'ultima volta che in manovra sulla moto mi sono distratto ... mi è caduta. :mad: :cry: :( :mad: :cry: La cosa strana è che con due cadute da fermo i danni sono stati veramente minimi, solo qualche graffio alle plastiche del motore, ai paramani e al paracarena Givi. :)

dpelago
27-09-2015, 18:16
Mi piacerebbe solo un pò più di prontezza all'uscita dai tornanti in 1^ e 2^,dalla 3^ in su non le manca nulla.

A mio parere più che di marcia inserita, è meramente questione di giri motore. Il twin Yamaha spinge bene fino a 5000, poi si siede e non allunga. Il contagiri sale, ma manca spinta .

Probabilmente è una scelta in fase progettuale. Hanno fatto un propulsore fatto per durare all'infinito, e con una erogazione che nulla concede in termini di allungo. Scelta filosoficamente non discutibile, ed in linea con la moto, ma che castra un tantino le aspettative dell'utenza più sportiva.

Mi ripeto andando alla sorgente di questa discussione... Sarebbe servita una vera mappatura SPORT. Le due esistenti, a parere personale, sono un tantino sovrapponibili. O meglio, la differenza, è meno avvertibile di quanto non accada sulla concorrenza.

Io ho posseduto la prima versione, ed ho provato lo step successivo. Confermo come la flessione intorno ai 3.000 / 3.500 giri, che si notava parzializzando il gas, sia attenuata sul MY ultimo.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

catenaccio
27-09-2015, 18:22
Matadores, cerca di provare la ST...vedrai che ti sembrerà di averla guidata da sempre. Poi sulla qualità non si discute. Io sono a 53.000 senza cambiare nemmeno una lampadina (in 3 anni e mezzo). E nemmeno la batteria che peraltro non ho mai messo sotto manutentore in inverno... si vede che è stanca ma fa ancora oggi il suo dovere.

mamba
27-09-2015, 18:44
Dpelago non concordo sull'allungo,almeno per la ZE,il mio GS 2008 si che si sedeva,questa invece ha un bell'allungo proprio fino ad oltre i 7000rpm,comunque per sicurezza adesso vai a vedere il grafico che postai a pag. 9,post 203 e controlla anche tu,poi mi dici.

Bugio
27-09-2015, 18:52
Anche per me l'allungo non è il punto forte della Super. Personalmente anche quando ho cercato di star dietro a qualche smanettone di qde non ho mai superato i 5.000 giri proprio perché fino a quel regime la moto spinge bene e fa strada, sopra non appaga.

mamba
27-09-2015, 18:54
Ciao Bugio,appena ho tempo vado ad arrampicarmi su per il Piancavallo e riprovo per rinfrescarmi le idee,io sono comunque una mezza pippetta,potrei scambiare palle d'asino per lampadine fulminate!:lol:

dpelago
28-09-2015, 00:06
Dpelago non concordo sull'allungo,almeno per la ZE,il mio GS 2008 si che si sedeva....

Lascia perdere il GS 2008.

Tira prima - seconda - terza al limitatore con la ST, poi fai la stessa cosa con un KTM 1190....

La ZE ( ma anche la standard nella declinazione ultima ) non hanno un propulsore stravolto rispetto alla prima versione.

La ST ha innumerevoli pregi. Semplicemente se cerchi una erogazione sportiva, sei sulla moto sbagliata.

Doelago Ducati MTS 1200 DVT

stac
28-09-2015, 09:00
La ST ha innumerevoli pregi. Semplicemente se cerchi una erogazione sportiva, sei sulla moto sbagliata.



Questo è certo, se cercavo un'erogazione sportiva prendevo una R1

Matadores
28-09-2015, 09:08
Non cerco una moto sportiva...cerco una valida alternativa al gs che duri senza rotture di scatole....contate che io scendo da una vstrom con 67 cv... voglio solo un po di brio in piu'...

motomix
28-09-2015, 09:15
Motomix non so come va la CT ma sappi che la mia ST è stata corteggiata per un pò proprio da un possessore di CT DCT per il cambio.
Non credo che il Supertenerè abbia qualcosa da invidiargli,almeno parlo per la mia ZE. Dai rilevamenti effettuati da in moto su entrambe non splende neanche in prestazioni,sono paritetiche e la CT è ancora più pesante.
Se parli solo del DCT non mi esprimo in quanto ignoro,al momento preferisco ancora cambiare io.

ciao Mamba, a me la ST piace molto .... l'ho provata bene bene nel corso di una dimostrativa a Massa (mi pare di ricordare) che prevedeva un bel giro comprensivo anche di un piccolo (ma non troppo) di off-road leggerissimo.

Mi è piaciuta e mi piace tutt'ora, tant'è vero che qualche volta, in questi mesi, mi è capitato di tornare sul tuo annuncio con interesse.

Devo dirti però che oggi, dopo aver provato la hondona, potendo scegliere non avrei dubbi e sceglierei quest'ultima rigorosamente col cambio DCT.
Ho trovato il motore di una esuberanza e di una cattiveria unica ... ottima su tutti i fronti, almeno secondo i miei gusti .... e poi il cambio .... con quel motore e con quella potenza dà il meglio di se ed è impossibile non apprezzarlo. E credimi che anch'io ero tra quelli che "bah, il cambio automatico su una moto". No, pregiudizio del tutto sbagliato e superficiale.

Consuma di più ? Chissene.

Pesa di più ? Chissenealquadrato. Pesa da fermo, ovvio .... come la ST, la ADV e tutte le moto di questo segmento .... mi viene da ridere quando leggo che la Crosstuourer è pesante .... come se qualche Kg in più la rendesse immanovrabile rispetto alle altre. Che ridere.

Provatela bene .... poi ne riparliamo.

FATSGABRY
28-09-2015, 09:17
Anche secondo me tanto bea bea la Honda

-Giuseppe-
28-09-2015, 09:30
Io nn l'ho provata per bene la ct... solo 20 minuti... ma da quello che ho potuto constatare vá 2 volte il st.... e il mio aveva tutta la preparazione yamaha racing che fa tantissimo.

Per chi vuole un alternativa al gs, senza avere rotture di boooollls, la St è una ottima sostituta. L'ho scritto mille mila volte il mio parere su questa moto...e non lo scrivo più per paura che Mambino mo dia addosso AHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAH

dpelago
28-09-2015, 10:01
Quoto Giuseppe.

Lo faccio da ex possessore sia di ST che di CT.

Il V4 Honda è di un altro pianeta.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

stac
28-09-2015, 10:15
...anche io parlo da ex possessore di CT e XT1200Z e da possessore di ZE

Bugio
28-09-2015, 10:21
Si concordo, il V4 è molto più appagante rispetto alla St però a me della Honda non piace molto la posizione in sella con quelle pedane avanzatissime e le sospensioni morbidose.

gianluGS
28-09-2015, 13:19
Io vorrei chiedervi pareri sulla preparazione Diapason racing.
La ST che ho acquistato era infatti usata e il precedente proprietario non ha mai voluto darmi info esaustive a riguardo.
La mia moto monta una modifica completa Diapason racing, l'ultima evoluzione. Altro non so.
So solo che in mappa R è una specie di missile terra-aria e ha una potenza ed una erogazione simile alla mappa + spinta da me provata sulla KTM 1190, anzi la sensazione nel primo quarto di erogazione è che sia sensibilmente superiore. Poi l'allungo non è nemmeno paragonabile a quella "T", anzi sembra un'altra moto. E il tutto con la benzina normale da 95 ottani. In confronto la mia ex-GS 1200 LC era uno scooter.
L'ho fatta provare per avere un altro responso ad un amico che ha il GS LC e mi ha detto di non aver mai provato una cosa così spaventosa.
Ora mi chiedo e vi chiedo:
che cavolo di modifica può fare questo ad un motore senza averne modificato anche la meccanica?

romargi
28-09-2015, 13:36
Uno dei motivi per cui non ho preso la ST è proprio il motore fiacco e privo di carattere. Sulla Z si ovviava con la preparazione diapason mentre la ZE dovrebbe nascere già a posto.

Tu hai la Z o la ZE?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Bugio
28-09-2015, 13:47
Per me non è fiacca , ha una erogazione molto piatta e sembra che non vada..in realtà metri ne fa.

Bugio
28-09-2015, 13:52
Comunque devo provare una St con l' Evo 2 perché tutti coloro che hanno fatto la modifica ne sono entusiasti...

stac
28-09-2015, 14:01
Pare, che la ZE sia a metà strada tra evo1 ed evo2...poi ci sta pure la modifica alla cassa filtro...

catenaccio
28-09-2015, 14:10
Io ho provato la Evo2, si ok, va di più e si sente (anche nell'On-off purtroppo)ma non è un missile. Secondo me già come la mia, con l'Akra e la modifica al filtro che fa il Tosco, va bene. Con la Evo 2 ha giusto quel pepe in più nelle aperture ma non diventa una multi o un k 1190.

-Giuseppe-
28-09-2015, 15:18
Io ho fatto la modifica completa.
Evo2, airbox, colli dekat, e terminale leovince. Avevo l'akra che il tosco mi ha fatto vendere perchs troppo tappato per tutte le modifiche sue.
La moto dopo la preparazione andava forte. Infatti io nn l'ho venduta per il motore che era tutto tranne che fiacco....

MBrider
28-09-2015, 15:50
Qual'è il costo della modifica più completa (evo2 ?) ?

gianluGS
28-09-2015, 16:21
anche la mia sicuramente ha tutte le modifiche elencate da Giuseppe, però secondo me c'è qualcos'altro.

area62
28-09-2015, 17:07
Evo2 362 Euro.
Cifra ben spesa....;)

-Giuseppe-
28-09-2015, 17:13
Ora nn ricordo di preciso... considera che i colli li ho decatalizzati io stesso.... perxhe andrea è a Parma, io a catania. Spedii da lui centralina e airbox...quindi pagai solo la rimappatura e il lavoro all'airbox mi pare intorno alle 400 euro... nn ricordo bene...vendetti poi l'akra a 500 euro e comprai un leovince full carbon 250 mi pare... quest'ultimo però era moooooolto più rumoroso dell'akra...anche col dbk....quasi da arresto nonostante l'omologazione. La moto con tutte queste modifiche diventò completamente un altra. Leggevo spesso i 236 di tachimetro ed era piena ad ogni regime. 1 , 2 e 3 erano colpi di fucile...
Gianlu, fidati, non hai altro. Se è fatta come la mia ti credo eccome.
La vendetti per mille mila motivi, che andavano oltre la prestazjone pura della moto...

TAG
28-09-2015, 19:09
anche la mia sicuramente ha tutte le modifiche elencate da Giuseppe, però secondo me c'è qualcos'altro.

prova a chiedere direttamente a parma... che non abbia qualche riferimento "storico" sui mezzi che ha modificato?

gradient
28-09-2015, 20:55
l'evo 2 migliora parecchio la moto ,la installano a parma da motoshop (il tosco non lavora più li). Personalmente la ritengo una modifica fondamentale ,mentre filtro e scarico fanno solo casino ed effetto placebo. X realizzare la evo 2 alla diapason racing ci hanno lavorato sodo quasi un anno e si vede, in collaborazione con motoshop e il tosco ,e infatti ne è venuta fuori una gran rimappatura (ho avuto anche il primo step : la evo 1) che rende la moto sempre pronta ma allo stesso tempo progressiva . La ze sinceramente mi ha deluso perché non dà quella sensazione di piacevole risposta all'accelerata che mi aspettavo ,anche se al banco la moto risulta migliorata, difatti dopo averla provata e riconsegnata in concessionaria avevo fatto i complimenti al tosco x aver realizzato una mappatura migliore di quella nuova fatta dai jap x la ze.
ovviamente la yamaha non è un 1190 o un multi ma con la evo 2 il motore acquisisce più personalità , anche se come ho scritto in un precedente post ,si ha la sensazione che qualsiasi motore ci metti sotto ,questo viene sempre addomesticato dalla bontà della ciclistica e dall'ottimo bilanciamento dei pesi

mamba
28-09-2015, 21:01
ciao Mamba, a me la ST piace molto

Ciao Motomix,la CT la trovo attraente anch'io,però devo fare i conti con due fattori.
Il primo è la mia prestanza fisica,infatti ancorchè tonico e ginnico dall'alto(?) dei miei 170cm(scarsi)quando devo muovere la moto con i piedini zampetto e se la moto è un caterpillar son problemi.
La St da questo punto di vista mi è amica perchè ha una configurazione sella che mi consente di sentirmi sempre sicuro ed è un pò più leggera della CT,la quale a causa del suo V4 per forza di cose non può avere il baricentro più basso della ST,no?
Il secondo sono le sospensioni Honda che mi hanno fatto sempre incazzare,dalla AT al varadero,dalla ST1100 alla CBR1100XX....tutte sfigate!!
Un potenziale acquirente della mia moto proveniente da CT mi ha confermato che nulla è cambiato.
Per il resto nulla da dire,la posizione in sella non la conosco ma non ho dubbi sul valore del suo motore.
E comunque la ST sulle sue sospensioni è una roccia questo nessuno lo può contestare.

@Giuseppe: non ti dò addosso,non ti preoccupare,però ti cazzio perchè non vai mai a rileggerti cosa hai scritto su questa moto proprio in questo 3D un pò di pagine fa,dove hai postato le foto orgogliosamente. Allora,o scrivevi per tirare acqua al tuo mulino perchè già pensavi di venderla oppure ti piaceva davvero come sono sicuro fosse in realtà.Vedi tu,fermo restando che si può cambiare comunque parere strada facendo e desiderare altro.
Io vorrei tante moto ma ogni volta che torno a casa con la ST mi sembra sempre troppo presto e la uso sempre con gran piacere.Non ho bisogno di tiro,forse di provare altri tipi di motore si,magari tornare per un pò sul quattro o altra posizione di guida,che ne so,vedremo.
Comuqnue ieri una signora anziana ha guardato ben bene la moto,poi mi ha sorriso con la sua bella dentiera e mi ha detto "Che bella,complimenti!"....tiè! A te col tuo tramoggione da 150mila chilometri manco ti cagano!!:lol::lol:

-Giuseppe-
28-09-2015, 21:25
Bello bello Mambino...il tramoggione da 140 mila viene ancora visto e lodato...caro mio!!! Son le donne che non mi cagano più perche son diventato brutto grasso e scontroso. :lol::lol: Fortuna ho quella santa donna:lol:

Ad ogni modo. Son sicuro che davanti ad una bella birra riusciresti a capire il mio punto di vista, le fredde parole dei 3d, purtroppo sono e rimangono questo.

Ora che un pò di tempo è passato posso scrivere a freddo di questa moto, che sono e rimangono le mie idee.

Parto col dire, che la 100% se dovessi partire per un viaggio impegnativo in giro per il mondo, sarebbe la moto che sceglierei.

Le prime impressioni che ho scritto è chiaro che sono frutto dell'emozione iniziale, l'euforia di avere la moto che desidero.

Piano piano col passare dei km, delle situazioni arrivano le sensazioni, quelle vere che ti fanno valutare la moto lucidamente.

La ST, tuttora mi piace tantissimo, dopo le modifiche Diapason era una bomba. Tante cose però non mi sono mai scese giù.

Tu potrai dirmi il contrario, potrai sostenere il tuo punto di vista, ma sono le mie impressioni, confermate tra l'altro da un tester di gomme molto conosciuto e di nota casa.

La moto gradisce molto i curvoni veloci, e una guida rotonda.
Non ama i tornanti stretti e la guida sportiva, molto sportiva. Nei pifpaf è pesante e impacciata, e l'anteriore a causa di tutto il peso davanti risulta veramente lento e pesante. Per non parlare di quando inizi a strisciare i pedalini nella guida brillante.

L'erogazone, anzi, l'on off ne pregiudica la vera andatura, la vera erogazione della moto, e questo anche dopo le modifiche diapason.

Le sospenzioni sono buone, ma migliorabili.

I freni non mordono come si deve, ma credo sia dovuto a una mescola troppo morbida delle pasticche.

Il traction control è una bestia, con le modifiche diapason è sempre attivo, ed è molto brusco, sembra che la moto si spenga (gianlugs può confermare), al contrario l'abs è buono.

I problemi del manubrio che ho avuto a pieno carico, sono convinto che era dovuto ad una cattiva coppia di serraggio del canotto di sterzo della mia. Quindi non conta.

Insomma spero di essere stato chiaro stavolta.:lol:

mamba
28-09-2015, 21:40
Io dico che una moto da 265kg comunque non può essere svelta nel pif-paf se non aiutata da un motore boxer che fa da bilanciere e tiene il baricentro più basso.
Il resto,ad eccezione dell'on-off che confermo,è soggettivo.
Le sospensioni della ZE non sono quelle della tua in primis,per me la forcella Kayaba ed il mono posteriore fanno il loro sporco lavoro in modo perfetto.
La guida molto sportiva la vedo un pò dura con questo tipo di moto,ti senti forse sportivo sull'ADV? Se rispondi di si comincio a preoccuparmi.
Che poi io non sono un talebano di questa moto ma faccio notare che se ha venduto ben più di KTM col suo 1190 un motivo ci sarà,no?
Pensa che qui sul forum abbiamo gente che è alla seconda e ne conosco uno che quest'anno ha preso la tera,questa volta una ZE,dandone dentro una con circa 50milakm.

gianluGS
28-09-2015, 21:44
Il TC va tolto in off, altrimenti hai la sensazione che la moto "non salga" invece non sei tu che non sai + guidare nel viscido ma lei che taglia di continuo. L'abs in off brutto brutto ma brutto (mule con pietroni in salita e discesa) ogni tanto ti fa un pò "stringere", ma solo in condizioni estreme, altrimenti va molto bene anche in off, oltretutto per 70 euro c'è lo switch del conce di Parma che risolve.
Il problema peggiore di questa moto è che tocca le pedane in piega, anche con il precarico al massimo. E io ho le Ohlin's. Con le originali anche peggio. Io ho già finito un paio di pedane e sto limando pure quelle in ergal, oltretutto un giorno quesai ci perdevo mezzo piede :(

Naturalmente parlo di guida veloce (o con passeggera), altrimenti va benino così

mamba
28-09-2015, 21:47
Beati voi,io per toccare le pedane mi faccio aiutare da due miei vicini e la incliniamo in garage,poi gli offro un prosecchino.

area62
28-09-2015, 22:03
....
Il problema peggiore di questa moto è che tocca le pedane in piega, anche con il precarico al massimo. E io ho le Ohlin's. Con le originali anche peggio. Io ho già finito un paio di pedane e sto limando pure quelle in ergal, oltretutto un giorno quesai ci perdevo mezzo piede :(




...per asfalto avete il Bostik? :lol:

Bugio
28-09-2015, 22:46
Mi unisco anche io al gruppo di coloro che le pedane non le gratta...non ci sono riuscito nemmeno sul Renon che è una pista ! Son paracarro dentro...

gradient
28-09-2015, 22:47
x chi lamenta la poca reattività nei pif paf e nello stretto ,provi a sfilare 3 mm le canne della forca e poi mi faccia sapere :):)
e poi ci metta come scarpette le next

mamba
29-09-2015, 20:06
La mia ST non si tocca,me ne frego del pif-paf!!

gradient
29-09-2015, 21:06
ma guarda che è una cavolata.... prova almeno x curiosità ,poi non tornerai più indietro. Sollevi la moto con un cric in modo che la forca non poggi più in terra ,poi molli la brugola sulla piastra sup e i due bulloni da 10 su quella inf. acchiappi lo stelo della forca e lo sfili verso l'alto di un paio di mm, poi fai lo stesso sull'altro stelo e ristringi tutto . finito

ilprofessore
29-09-2015, 21:09
Un paio di millimetri mi sa che contano poco con una forcella cosi' lunga.
Si sfilano 5 mm gia' sulle supersportive, su una ST almeno 5 cm ci vogliono :lol:

mamba
29-09-2015, 21:16
La mia ST non si tocca,siccome fisicamente ancora valgo il pif-paf glielo faccio fare svelto a modo mio e faccio anche fitness,non ho panza.;)

gradient
29-09-2015, 21:23
Inizia con 3 poi vedi ,tanto ripeto è una cavolata

Matadores
02-10-2015, 15:52
Deciso prendo honda ma vorrei provare prima i dct.... peccato che nn abbia le sospensioni attive, che secondo me quando viaggio con compagna e 3 valigioni servono alla grande

mamba
02-10-2015, 21:23
Invece oggi la mia ST l'ha presa un signore che aveva la CT DCT e ce n'era un altro di Ravenna con la stessa moto che aspettava in coda.
Quando l'ha provata oggi non gli pareva vero,un altro mondo.

brontolo
02-10-2015, 21:25
Oh là! Finalmente!!!!

Sanny
02-10-2015, 21:27
mamba...appena vendo....me la ricompro io...sono contento la tua sia andata

mamba
02-10-2015, 21:47
E adesso che mi compro?
Prima EICMA,poi si vedrà.
Oggi sono risalito sul Suzy S-1000,bella ma le gambine stanno un pò troppo chiuse e meno male che sono piccolo,forse per quanto la uso io non è il nirvana.
Staremo a vedere.Intanto aspetto il report del Burbero,su SX,poi vediamo A.T e nuova Fazer ed intanto l'inverno scorre e Brontolo continua ad insultarmi!:lol:

-Giuseppe-
02-10-2015, 21:50
Finalmente Mamba hai tolto sto bidone!!! Mò puoi dire a tutti de che cesso se parlava! AHAHAHAHHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHHAHAHAHAHAHAHA ....Si scherza Nè!

Il Burbero
02-10-2015, 21:58
Grande Mamba, sono contento, l'abbiamo date via lo stesso giorno (io ho fatto permuta).
Domattina report della Kawa...ora sono distrutto...800 km sotto l'acqua.
Ti anticipo solo...:eek::eek::eek:
Ma allo stesso tempo ti dico aspetta la fazer 1000...ho la sensazione che ci stupira'...;)

mamba
02-10-2015, 22:02
Si,l'aspetto Burbero,voglio vedere cosa verrà fuori esteticamente,perchè per il resto anche la tua ne ha a iosa!!
Ti leggo domani allora?
Giuseppe oggi ero molto dispiaciuto,la ST è una signora a due ruote e non ne parlerò mai male,non so neanche se ho fatto bene ma la voglia di provare qualcos'altro c'è e il portafoglio sempre quello è.
E' una gra bella moto la mia,la tua era una tramoggia tutta taroccata di centraline ed altre mille cagate che ne hanno fatto un esprimento di trapianto organi,cosa volevi che andasse?A morire è andata!!
Però adesso col tramoggione da 290kg e 140mila chilometri finalmente hai trovato la felicità e sei giessista anche tu!:lol::lol:

stac
02-10-2015, 22:42
@Mamba
Mi dispiace per te ;)

mamba
03-10-2015, 08:34
Capisco Stac! Chissà,magari cambiano qualcosa e il prossimo anno la prendo rossa.:lol:

67mototopo67
03-10-2015, 09:16
...la ZE uscirà dal mio garage la prossima settimana per l'ultima volta...non ne parlerò mai male neanche io, anzi...ma conscio del fatto, che non è mai riuscita ad emozionarmi, nel mio garage, con quel motore, non rientrerà più ;)

mamba
03-10-2015, 09:26
Con cosa la sostituisci?

67mototopo67
03-10-2015, 09:35
...K51 2016...emozioni e timori (mai avuto Bmw)...vedremo :cool:

mamba
03-10-2015, 09:46
:rolleyes: E che diavolo è la BMW K51?

67mototopo67
03-10-2015, 09:47
...digita su gooooooooooooogle!

mamba
03-10-2015, 09:54
Ah....un cassettone!!

masma
03-10-2015, 09:57
:rolleyes: E che diavolo è la bmw k51?
adv lc :)

mamba
03-10-2015, 10:06
Appunto!!!

67mototopo67
03-10-2015, 17:04
Cassettone è riduttivo...direi più armadio a muro!

Arrivata oggi!

http://i61.tinypic.com/153o0ow.jpg

Luponero
03-10-2015, 17:15
Molto bella mototopo, complimenti!

mamba
03-10-2015, 17:24
La bellezza resta ovviamente soggettiva e per me questa resta un cassettone senza senso. Ce l'ha un amico identica,un groviglio di tubi ed una inutile cisterna che porta solo peso inutile.Ieri sono stato a vedere la STD T.B.,molto più aderente ai miei gusti.
A Mototopo i complimenti per l'arrivo della motina nuova,piace a te piace a tutti!:D:D

67mototopo67
03-10-2015, 17:31
Il serbatoio da 30 litri, è stata una delle ragioni dell'acquisto...odio fermarmi dal benzinaio...preferisco sul bordo di una scogliera o su un passo a 2500 metri ;)
Certo, i gusti non si discutono!

@Luponero

Grazie!

Comunque troppo OT...chiudo!

dpelago
04-10-2015, 11:44
Questo topic sta durando da anni.

Segno che nel bene o nel male la ST fa parlare si se. :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

mamba
04-10-2015, 16:21
Girava tutto intorno alla mia ST....appena dirò che moto vado a provare mercoledì questo 3D si estinguerà da solo.:lol::lol::lol:
(il prossimo sarà peggio!!)

Sanny
04-10-2015, 16:33
mamba spara....

bobo1978
04-10-2015, 16:37
Una Kawa zx o una Suzi gsxF

Sanny
04-10-2015, 16:40
no...quelle le aveva gia dette ....

kawa1400 gtr??

mamba
04-10-2015, 16:57
Seeeee......siete li sopra a girare come avvoltoi con Brontolo in come capoformazione per ricominciare a percularmi!!:lol:
Nulla si muove prima di EICMA,poi vedremo,intanto vado in giro e provo.:eek:

Sanny
04-10-2015, 17:10
si...ma cosa provi mercoledì....??

mamba
04-10-2015, 18:21
Vediamo a quale conce riesco ad andare.....KTM 1190? Yamaha Tracer? Kawasaki Z1000SX? Suzuki GSX-S1000? BMW GS? Chissà.

Sanny
04-10-2015, 18:51
gs lo scarto in partenza...altrimenti facevamo cambio....

mamba
04-10-2015, 20:18
Uhuuuuuu....su quello che hai tu non riesco neanche a salirci,son piccino io.

Sanny
04-10-2015, 20:48
ma va la'....io sono 1.69....

gianluGS
05-10-2015, 09:26
L'ha già detto: si prende il nuovo GS STD quindi manda in pappa il post

mamba
06-10-2015, 11:19
Vendite fino a Settembre:
-Yamaha ST 422 pezzi
-KTM 1190 ADV 257 pezzi.

Vendite (http://www.motociclismo.it/articoli/view/mercato-a-settembre-moto-a-25-scooter-a-135-da-inizio-2015-64-totali)

Ste02
06-10-2015, 11:58
Non si deve mai avere una moto. Ne servono necessariamente due! Prendine due usate! Un 990r e la R1 !

mamba
06-10-2015, 12:29
Io ti darei ascolto più che volentieri amico mio!! Può darsi che prima o poi ci riesca,chissà.

zoria
06-10-2015, 14:19
Ho anch'io maturato l'idea di cambiare la Yamacona.....non posso accettare che partito x un giretto con il contakm che segnava 4500,al rientro mi trovo costretto a cambiare le gomme ,mica si può esser sempre dal gommista ziopork :):):)
Questi giapponesi proprio non sanno fare moto.

mamba
06-10-2015, 14:37
Sergio ma dove diavolo sei andato?!!:lol::lol:

zoria
06-10-2015, 14:58
Ciao Vito,domenica 27 settembre eravamo a Macerata da Roberto,poi abbiamo proseguito x Bari e traghettato x Durazzo,praticamente senza saperlo:):):) abbiamo fatto:
Albania,Montenegro,Bosnia,Croazia,Slovenia e ieri sera nuovamente a casina.Bel giretto debbo dire (tranne la Bosnia che dove siamo passati noi ....non mi è proprio piaciuta).
La belva era caricata come un tir,infatti x curiosità appena rientrato ho pesato borse e bagagli....eravamo sui 50 kg (faccina incazzata...) più 90 e rotti kg io e 70 circa Carmen,in parole povere pesi ed ingombri pari ad una cabrio :):):).
Se in questo periodo tu sentirai la mancanza della tua,fammi un fischio che nonostante la distanza:):):) farò un salto e ti presterò la mia,ciaooo

Bugio
06-10-2015, 15:36
Mitico Zoria !

branchen
06-10-2015, 17:16
Grande Zoria, mi hai fatto venire voglia di fare un giretto simile anche a me... un po' mi manca la Jadranska Magistrala ;)

Ste02
06-10-2015, 17:37
Questo è viaggiare da motociclisti. Grande Sergio!

about.me/stefanolago

mamba
06-10-2015, 19:59
Sergio hai commesso due peccati!!
1) Non sei andato a visitare Sarajevo;
2) Se sei rientrato via Slovenja sei passato da queste parti e non mi hai chiamato!!

Complimenti per il bel giretto!!
La mia ST domani cambia casa,gli ho appena tolto i miei pochi orpelli e l'ho lucidata ma già lo era. Un pò mi dispiace,me la sono guardata bene prima di chiudere il garage,è bella. Un pò no perchè così posso provare altro intanto che faccio i giro col filo con Mambuzza piccina,più avanti si vedrà.
Un bacione alla Carmen,ciao.:)

zoria
06-10-2015, 22:03
Vito ,non è che con 10 gg posso visitare il mondo:):):)
Si sono rientrato dalla Slovenja,però tieni presente che sono partito al mattino da Kapela di Korenica vicino a Plitovice verso Senj e fino a Krk abbiamo preso acqua,poi la strada x arrivare in quel di Bergamo era ancora parecchia.Sicuramente troveremo un modo x poterci rivedere...prima che la tua principessa si sposi :):):) intanto ti mando un forte abbraccio,ciaooo

Matadores
07-10-2015, 09:13
Ma nn andava male e nn dava emozioni il super tenere ?....c'e' qualcuno che non la conta giusta

mamba
07-10-2015, 12:34
Matadores il Supertenerè è una grande moto,amica,sempre sincera,grande ciclistica,comoda,470kg di carico max,sospensioni Kayaba superbe,affidabile,curata e fatta bene. Non fa moda,non è da bar,dicono che il motore è fiacco ma o sono indiavolati o sono da bar,nell'uso normale va eccome,viaggia veloce come e più di qualche altra. Tutti parlano della "castagna" ma alla fine non è che per strada mangiamo sempre castagnaccio,lei ha gli stessi identici tempi del GS LC ADV ma nessuno lo dice.Poi che il boxer sembra che spinga di più d'accordo ma in fondo ai 400mt.....
La mia se n'è andata col suo nuovo proprietario due ore fa e l'ho venduta per un downsizing o nulla al momento,visto che con la piccola non riesco a sfruttarne il gusto di viaggi lunghi alla Zoria per intenderci.
Già mi manca,non ne parlerò mai male,spero solo che mettano il sensore della temperatura esterna in modo che mostri quella reale e che tolgano solo un pò di on-off,per il resto è e resterà grande!!;)

area62
07-10-2015, 13:59
Ottima moto per me ...
..infatti dopo una parentesi di tre anni con altri mezzi, l'ho ripresa..:eek:

MBrider
07-10-2015, 14:35
@Andrea62: per curiosità, che moto hai avuto tra le due Supertenere?

Matadores
07-10-2015, 16:54
La il gioco ze 1200 contro z 1200 vale la candela ?

-Giuseppe-
07-10-2015, 17:31
Una z la prendi a abbastanza meno... ci spendi 2 lire alla diapason e va meglio di una ze

zoria
07-10-2015, 18:10
Ciao Andrea e bentornato:):):)

mamba
07-10-2015, 18:38
Giuseppe non dire cazzate,digli invece che il tuo è e resta un giudizio soggettivo.
Ho già linkato le modifiche apportate anche sul motore sella ZE e sono cambiate molte cose. Bisogna vedere cosa vuole lui dalla moto,la ZE non ha bisogno di nulla per qualsiasi utilizzo.

Caratteristiche principali XT1200Z Super Ténéré

Sofisticato motore con 112 CV (82,4 kW) a 7.250 giri/min e 117 Nm
Mappatura D-Mode rivista
Guida più rilassata in modalità "T"
Guida più sportiva e adrenalinica in modalità "S"
Moto più gestibile ai regimi medi e alti
Più emozioni in accelerazione e ai regimi elevati
Passaggio più dolce dalla seconda alla terza marcia
Nuovo parabrezza regolabile manualmente in 4 posizioni con supporto per GPS
Nuovo Cruise Control per il massimo comfort sulle lunghe distanze
Collettori di aspirazione e scarico maggiorati
Albero a camme più leggero
Fasce dei pistoni ridisegnate
Nuovo scarico
Bilanciere del cardano migliorato
Nuovo tampone nel gruppo frizione
Peso ridotto
Nuova strumentazione LCD con display multi funzione

area62
07-10-2015, 20:38
...la "vecchia" di motore se mappato Evo 2 è una spanna sopra....tutto il resto, sospensioni, cockpit ecc, fa parte dell'evoluzione naturale del già ottimo prodotto....:)

mamba
07-10-2015, 20:51
Mi ragguagli sul significato della spanna? Io ho seguito per due anni il forum specifico e si dice che la EVO2 sia paritetica alla S di ZE,tra l'altro o togli catalizzatori,cambi filtri e tutto il resto del cucuzzaro oppure quel motore fornisce ciò per cui è nato,un'affidabile unità per crossover turistica.
Quando provai il vecchio modello sentivo una rumorosità meccanica dal lato destro che sulla ZE non esiste,anzi in crociera manco si sente il motore.

area62
07-10-2015, 21:56
ho notato anch'o una minore rumorosità di trascinamento sulla ZE, sicuramente certi particolari saranno stati affinati...sulla spanna, invece, provane una...se non la trovi, la mia è a disposizsione.
Con questo chiudo lo scambio ....altrimenti mi sembra di tornare ai temi noti di casa GS...meglio questo o quello.....
Ciao Vito :-)

mamba
07-10-2015, 21:58
Ma va là,a noi piacciono le moto e ci piace parlare di esse,chi se ne frega,mica facciamo gara del più lungo!!Sono tutte belle e questo è il 3D della st,no?!!:eek:
Ciao birba!:)

gradient
07-10-2015, 22:04
quoto area 62 ,ok leggere ma l'unico è toccare con mano ed io toccai ;provate sia la z evo 2 che la ze ed ha me come erogazione piace più la prima. La ze di meglio non vibra ed ha il cruise control.

stac
07-10-2015, 22:11
Non dimenticate, che sul nuovo, Z e ZE differiscono solo per sospensioni a regolazione elettrica, manopole riscaldate e cavalletto centrale.

mamba
07-10-2015, 22:12
Io ho provato solo la seconda per cui non mi resta che credervi. Chissà perchè per la ZE non hanno approntato modifiche all'ECU.

-Giuseppe-
07-10-2015, 22:13
Vito ma perche pensi che sparo cazzate? Eppure sono uno che prima di dire una cosa sulle moto devo averle avute almeno 6 mesi. Con video fatti e se lo trovo sul tubo lo posto.. una evo 2 completa esce di gran lunga la ze.... poi tutto il resto è semplice evoluzione

zoria
07-10-2015, 23:48
La mia prima Z con Evo uno grintosa,con la Evo due scatalizzata cattiva...
Ora la ZE non taroccata mi ricorda la Evo uno,ed è mia impressione che abbia troppo on-off,non so se mettendoci mano in qualche modo si riuscirà ad eliminarlo o perlomeno a ridurlo,ciao a tutti