PDA

Visualizza la versione completa : 50 o 125


orlando
22-11-2013, 10:20
sono al dilemma:
il figliolo è arrivato all'età dei 14. ovviamente vuole la moto (enduro). saremmo orientati su un usato, il nuovo è troppo caro. però stamattina lui mi fa:"E se aspetto i 16 anni così mi compro il ktm125?" l'idea gli arriva dalla percezione (che anche lui ormai si è fatto) che il prossimo futuro economicamente parlando sarà difficile. in famiglia siamo in quattro e, escluso la figlia, tutti siamo motociclisti (il figliolo lo includo ad honorem) ed è chiaro che questa passione "costa". e tutto non si può fare.
il suo ragionamento è responsabile, ma io vedo che il suo desiderio di prendere il patentino e andare è forte. io a suo tempo ho dovuto attendere i 16 anni, il primo lavoro estivo e il cinquantino usato che poi però mi ha accompagnato fino ai 18 anni quando mio fratello mi ha passato la sua moto. chi è genitore mi capirà: desideriamo poter realizzare i desideri dei figli, per quanto possibile. però è vero che forse (il dubbio c'é) tra due anni non potrò permettermi di comprargli il 125.
voi cosa ne pensate? è meglio realizzare un sogno piccolino oppure tenere duro per qualcosa di più duraturo?
buoni km

matteo10
22-11-2013, 10:22
Un lavoretto estivo le prossime due estati? :)

RedBrik
22-11-2013, 10:28
il mio 125 a 16 anni lo pagammo metà io, metà i genitori. Io con un lavoretto estivo.

C'è da dire che un 125 usato non costa molto di più di un 50 usato. Forse la patente aggiunge ai costi, più del mezzo...

Renny81
22-11-2013, 10:34
A livello di moto è meglio il 50, consuma meno, ha costi di gestione inferiori e ha la stessa utilità del 125 visto che non puo andare in autostrada e tangenziale e non puo portare nessuno in quanto minorenne.
La differenza la fa la patente visto che quella del 125 lo agevola anche per le future patenti mentre se non ricordo male quello del 50 non serve quasi a niente

Boro
22-11-2013, 10:38
Meglio un uovo oggi o una gallina domani?

Io opterei per l'uovo, usato, in questi due anni si potra' divertire e fare esperienza, a 16 valuterete il da farsi. A 14 anni per divertirsi basta anche un Ciao con la mamitta polini...

Nano
22-11-2013, 10:49
50 usato che sarà rivenduto fra 2 anni con svalutazione minima e 125 a 16 anni.
Lavoretto estivo per farlo contribuire alla spesa.

J.B.
22-11-2013, 10:52
Non sono un genitore (sono troppo giovane :D) ma io sarei per il 50ino ora e poi si vedrà. Ha 14 anni, è grossa che non cambi idea da un giorno all'altro, magari fra 2 anni della moto non gli importerà nulla (c'è sempre il fattore F..a che a 16 anni esplode) e sarà felicissimo del suo vecchio 50ino.

aspes
22-11-2013, 10:53
per imparare da zero il 50 e' molto meglio.

Teo Gs
22-11-2013, 12:06
Un bel 50 adesso pagato a metà e un lavoretto estivo....anche per far capire il valore del denaro guadagnato....;)!!!

il franz
22-11-2013, 12:40
Un KTM 125 enduro se utilizzato per quello che è ha dei costi di manutenzione notevoli. Poi usato...
Inoltre non facilissimo da guidare.
Per i lavoretti estivi si può vedere l'importante è che a scuola sia perfettamente a posto.

Skiv
22-11-2013, 13:12
Se poi a 16 pensa ai 18? E a 18 ai 21? E allora direttamente a 25!
Fagli vivere la sua età ;) passare 2 anni in bici mentre gli amici se la girano in motorino è sfibrante.
A 16 anni con un pò di soldini da parte e la permuta del 50ino la 125 esce da se.
C'è gente adulta che spende molto di più in 2 anni a cambiare cellulare

romargi
22-11-2013, 13:43
50ino usato ma, più che il lavoro estivo, io insisterei affinché faccia bene il suo VERO lavoro:studiare! Il cinquantino, magari usato per spendere meno, solo se va bene a scuola. Io in prima liceo sono stato rimandato di una materia con il 5 e pertanto niente cinquantino. Esperienza fatta solo in campagna sul si di mio nonno.

Da quell'esperienza MAI più stato rimandato: ho imparato ad organizzarmi meglio per avere buoni voti a scuola (copiare i compiti, bigliettini, assenze ad hoc, etc). È stato costruttivo.

augusto
22-11-2013, 14:35
Io ho un 15enne. Abitando alle porte di una piccola città siamo spesso in mezzo al traffico. Ho reputato, a suo tempo, che mio figlio non fosse maturo per sbrigarsela, specie se a bordo di un veicolo che si muove a velocità diverse rispetto alla massa circolante: troppo lento con traffico scorrevole, sgusciante a traffico fermo.
Adesso siamo alla ricerca di un 125 usato (2.000€).
Nel mentre che il bambino diventa un mezzo uomo.

Gekkonidae
22-11-2013, 15:37
Tra quelli che hanno scritto qui, credo di essere il più vicino ai 14 anni... :lol:
50 adesso, se è meritato, anche mezzo catorcio, ai suoi occhi sarà una ferrari uscita di fabbrica. Per arrivare ai 16, quattro soldini si trovano, lui non tu.
I miei genitori non hanno mai potuto mettere un centesimo per i miei giochini a due ruote, lo avrebbero fatto se avessero potuto... ma tant'è che mi sono guadagnato i soldini e una volta sopra me li sono goduti di più, e trattati meglio soprattutto ;)

Lucasubmw
22-11-2013, 17:13
L'uovo l'uovo!!!

GHIAIA
22-11-2013, 17:16
50 usato che sarà rivenduto fra 2 anni con svalutazione minima e 125 a 16 anni.
Lavoretto estivo per farlo contribuire alla spesa.

Quanto mi scoccia quotare il nano al 101%.

PS
Un 50ino usato dove impara a guidare,dove si responsabilizza a cambiare l'olio a fargli la manutenzione etc..
Tutta ottima gavetta per mantenere il cinquanta e poi passare ad un bell'Exc125 e seguire i costi di gestione in prima persona.

-Giuseppe-
22-11-2013, 17:35
Sono alla soglia dei quasi 30, ma ricordo quei tempi con un pizzico di malinconia. Ti direi 50ino, tanto rassegnati, a 16 anni ci sarà la tappa del 125, a 18 la 250 ecc ecc.
Ricordo un aneddoto che mi rimase impresso nella mia mente.
Mio padre compró un 50ino principalmente per me, ma con la clausula che quando sarebbe servito a lui, l'avrebbe preso. Lo compró a febbraio mentre io avevo ancora 13 anni, e mi disse appena fai i 14 lo inizi a prendere anche tu, previa visione dell'andamento scolastico. Ecco questo era un problema. In quel periodo avevo preso conoscenza della fixa, ed ero abbastanza vivace e scapestrato per starmene buono li a seguite per bene la scuola... Fine febbraio la riunione prof/genitori, in cui mio padre prese la decisione di non farmi prendere il motorino fino a buone nuove. Maggio altro incontro scuola famiglia, la situazione era migliorata, ma non era delle migliori. Quindi protratta decisione di mio padre fino a fine anno per vedere se ci fosse stato il miracolo della promozione. Cosi non fù. Mi lascio tutta l'estate senza motorino, anzi, col motorino in garage e le chiavi appese, ma senza che io potessi metterlo neanche in moto. Me lo concesse a fine estate. Aveva capito che qualcosa i me era cambiata. E cosi fù fino alla laurea con lode. Ma il vizio della fixa è rimasta heheheheheh.
Compragli sto motorino, rendilo indipendente, lavoretto estivo, e via fino ai 16 anni, quando spunterà da te con una lira bucata in mano, chiedendoti di cambiargli il motorino e che tanto pagherebbe lui la differenza. Con la scusa che le fighe non salgono piu sul 50...

Panda
22-11-2013, 17:40
mio padre mi comprò il motorino dopo gli esami di 3a media, in quella estate andai tutte le sere a fare il cameriere nella pizzeria di mia zia...mi dava qualcosa come 20mila lire a settimana e le con le varie mance arrivai a fine estate con un bel gruzzoletto

comprai pezzi malossi, variatore e marmitta giannelli e iniziò la mia carriera da tamarro......:lol:

vai vai...compra compra !!

Dfulgo
22-11-2013, 18:33
...considera anche che, per noi*, due anni sono una bazzecola, per un quattordicenne sono un'eternità...
;)

* plurale maiestatis

Visca
22-11-2013, 20:00
50ino usato ma che sia 4T. .....vedrai che quando sarà il momento non lo venderai e lo userai tu per girare in centro Verese senza l'assillo di dove posteggiarlo per paura che te lo freghino( cosa che avviene regolarmente con la moto)

Animal
23-11-2013, 00:07
...opterei per un 50 anche io.....comincia a farsi le ossa...a capire come si porta una due ruote e relative dinamiche......costi minimi......e comunque, come già accennato, girerebbe su identiche strade del 125........solo anticiperebbe di 2 anni....

orlando
23-11-2013, 09:06
grazie, più o meno propendo per l'uovo. di lavoretti estivi è difficile trovarne oggi. ma il suo mestiere è studiare, come giustamente detto. il ragazzo ha in mente l'enduro, e per l'età direi che è perfettamente in linea, lui dice al limite un motard, per iniziare a imparare e l'idea di aspettare più che altro è governata dalla mia paura riguardo il lavoro, sono momenti dove non si riesce a vedere oltre un orizzonte temporale molto breve, e il futuro è incerto. come penso sia nelle corde un pò di tutti si vorrebbe poter dare ai figli la possibilità di realizzare i piccoli sogni e le passioni. pensate che lui mi fa "papà ma non c'è nessun amico mio che ha in mente la moto!" e lui si piglia la bici e va nei campi a fare le penne, l'anno scorso, dodici anni, va dal meccanico e rompendo il salvadanaio delle mance si compra il casco! la tesina dell'esame della media l'ha fatta sulla motocicletta. insomma mi capite...

orlando
23-11-2013, 09:08
p.s. mio fratello, che mi ha inculcato l'amore per la moto, dice che è colpa mia.

GHIAIA
23-11-2013, 09:26
Orlando sei fortunato ad avere un ragazzino così nei confronti della moto!!
50ino rigorosamente 2 tempi da enduro.

orlando
23-11-2013, 15:40
ghiaia, hai ragione, quindi no motardino?

Smart
23-11-2013, 16:11
a 14 anni sono ancora troppo immaturi e i rischi su strada troppo alti, altra storia se la usa per divertirsi fuori strada, io con mio figlio ho preferito che arrivasse ai 16 per regalargli un 125

il furi
23-11-2013, 17:52
Da padre ti capisco, il voler dare corso a una passione che mi sembra di capire molto forte e dall'altra parte l'incertezza lavorativa. Mi sembra di capire che vi sia una buona comunicatività quindi 50 per farsi le ossa e imparare a conoscere i propri limiti e quelli degl'altri

nicola66
23-11-2013, 18:22
il 50ino poi lo tenete ai 45km/h di legge o come sempre togliete i fermi per farlo andare quasi come un 125?

no così tanto per sapere.

Papà Pig
24-11-2013, 10:16
Un 50ino usato lo compri oggi e lo rivendi tra due anni più o meno per gli stessi soldi.

Papà Pig
24-11-2013, 10:22
il 50ino poi lo tenete ai 45km/h di legge o come sempre togliete i fermi per farlo andare quasi come un 125?


Bella domanda.
Io ero un vandalo e tra i 14 e i 16 anni ho avuto ben quattro 50ini, e nessuno di questi era 50cc.

Anche se penso che sia meglio una bici a pedalata assistita che un 50cc con i fermi :mad:, devo ammettere che con tutte le beghe (assicurative in primis) di oggi avrei paura a far girare mio figlio con uno di quei mezzi truccatissimi con cui giravo io.

E' un problema che mi dovrò porre tra quasi un decennio.

GHIAIA
24-11-2013, 10:24
Tra un 50 senza strozzature e un 85 ci passa un universo eh....

ironman
24-11-2013, 10:27
50 :):):):):):):):):):):):)

Papà Pig
24-11-2013, 10:31
ma, più che il lavoro estivo, io insisterei affinché faccia bene il suo VERO lavoro:studiare!

Ecco, io per le moto e motorini mi sono ammazzato di lavoretti vari e piccoli risparmi.
Risultato: a scuola sono stato una capra.
Dopo il liceo mi sono messo a lavorare per tre anni, mi comprai la moto che avevo sempre sognato (http://i267.photobucket.com/albums/ii302/missbisbigli/IMG_0041.jpg) e POI, a 22 anni, mi sono iscritto all'università dove mi sono laureato in tempi brevi avendo "risolto il problema moto".

Se da una parte penso che qualche lavoretto estivo sia sano per ovvi motivi, dall'altra quoto Romargi che la prima cosa sia studiare e non laurearsi a 28 anni invece che a 24.

Papà Pig
24-11-2013, 10:38
Tra un 50 senza strozzature e un 85 ci passa un universo eh....

Dal punto di vista assicurativo è la stessa cosa.
Ed è quello che mi preoccupa davvero.

Io, da piccolo e coglione, di sinistri qualcuno ne ho fatto e nessun perito è mai venuto col calibro a misurarmi il diametro del cilindro.
Oggi però non so se sia la stessa cosa.

sartandrea
24-11-2013, 10:46
il 50 (con le marce) a 14anni è il primo e più importante passo di motociclista, impari le cose fondamentali all'età giusta

poi se c'è l'unica cosa giusta che han fatto in mezzo a tutte le porcate con le nuove patenti è il patentino (che oggi rende di fatto inutile la A1 A2 A3 A4.....)


a mio figlio presi una GPR 50 (modificata il giorno dopo:lol:) che pagai usata 1600€, se ricordo bene...

http://www.katalog-motocykli.pl/files/motocykly/st1/306/800x600_pl_PL/1329402226-derbi-gpr-50-nude-605.jpg


le poche volte che la usai quando incrociavo gli intatuati mi salutavano, per la sua somiglianza con la vecchia Speed Triple :lol:




la disfò nel suo primo incidente, un pensionato non gli dette la precedenza.....:(

nicola66
24-11-2013, 10:55
Dal punto di vista assicurativo è la stessa cosa.
Ed è quello che mi preoccupa davvero.


in che senso?

fino a 50cc è un ciclomotore, deve andare a 45km/h, bastano 14 anni e il patentino.

da 51cc a infinito è un MOTOCICLO a tutti gli effetti con tutto quello che comporta.

nicola66
24-11-2013, 10:58
il 50 (con le marce) a 14anni è il primo e più importante passo di motociclista, impari le cose fondamentali all'età giusta
(

il 50 a marce stradale è la boiata + grande che ci sia.
posso ancora capire un enduro nell' ottica d'usarlo come tale.

sartandrea
24-11-2013, 11:03
il 50 a marce stradale è la boiata + grande che ci sia.....

:lol:

sei unico....

nicola66
24-11-2013, 11:12
è il sapere d'avere sempre ragione di fronte ad una platea che proprio non ci vuole arrivare

romargi
24-11-2013, 11:16
il 50 a marce stradale è la boiata + grande che ci sia...

Direi proprio di no... è comunque propedeutico per imparare ad usare il cambio.

Io ho imparato nel 1986 sul Fantic 50 trial a sei marce (quello rosso) dove era consigliabile partire in terza (sai che fatica trovarla).
Altrimenti facevi prima seconda e terza ed eri ancora fermo! ;-)

nicola66
24-11-2013, 11:26
romangi un fantic da trial non è una stradale.
è un veicolo cmq studiato per fare una cosa specifica.
lo stradalino 50cc è una boiata.
a meno che non si parta già con l'idea di farlo andare a 90km/h.
a quel punto, credimi, ha meno conseguenze legali fare andare un 14enne col 125 in regola che con un 50 che non rispetta l'omologazione.

sartandrea
24-11-2013, 13:31
è il sapere d'avere sempre ragione di fronte ad una platea che proprio non ci vuole arrivare

hai ragione :lol:



in un forum di moto dove si disquisisce, concetto che a volte si dimentica :lol:, ho contribuito a questo 3D scrivendo la mia esperienza con mio figlio, tutto qui


non ho detto a @Orlando che deve prendere una stradale, forse la cosa t'è sfuggita :lol:

ne tanto meno ho sentenziato ;) che è una boiata un enduro, trial o scooter 50


poi, dall'alto della tua conoscenza in materia, potresti spiegare la differenza per un 14enne avere un incidente con un 50 truccato o in 125 in regola, intendo per l'Assicurazione.....

nicola66
24-11-2013, 13:39
a mio figlio presi una GPR 50 (modificata il giorno dopo:lol:)

(

complimenti, ottimo esempio educativo.
avvisaci se gli darai in mano anche un revolver carico.

sartandrea
24-11-2013, 14:27
.....avvisaci se gli darai in mano anche un revolver carico.

Nicola (e per i moderatori),

stai esagerando, oltre ad essere offensivo

nicola66
24-11-2013, 14:49
io spererei invece che i moderatori una volta tanto prendessero una posizione verso uno che si compiace pubblicamente d'aver mandato volutamente in giro per strada il proprio figlio con un veicolo intenzionalmente non regolare.

capisco che qui non siamo a scuola ma ogni tanto una dimostrazione di civiltà ci vorrebbe.

nicpett
24-11-2013, 14:53
Mi spiace ma ha ragione Nicola!

inviato con l'androide paranoico

Papà Pig
24-11-2013, 15:06
in che senso?

fino a 50cc è un ciclomotore, deve andare a 45km/h, bastano 14 anni e il patentino.

da 51cc a infinito è un MOTOCICLO a tutti gli effetti con tutto quello che comporta.

Stiamo dicendo la stessa cosa.

Per l'assicurazione (e il CDS) un 50ino originale ma SENZA FERMI è uguale ad uno truccatissimo col termico da 85cc ipotizzato da Giada.


Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

GHIAIA
24-11-2013, 15:09
I moderatori non sono dei giudici.
Se uno dichiara pubblicamente di essere un pirla (mi scusassero il termine) che dichiara di aver infranto la legge è un problema suo, non della community

Diventa della community nel momento in cui si fa diffamazione usando QdE o so utilizzi la piattaforma per fomentare l'istigazione a delinquere etc..

Qui leggo di esperienze personali passate, di un papàpig che racconta che a 14 anni aveva il motorino truccato e di uno che lo dava già truccato in mano a suo figlio.

Tra tante discussioni che anche di morale hanno veramente poco o niente chiedere ai moderatori una posizione su questo lo trovo curioso.

Ripeto: rimane un problema dell'autore del post.
Che valga anche per chi dichiara di infrangere qualsiasi cosa del CdS. Poi non sono un avvocato anche sta a capire le sfumature del CdS che sfociano nel penale e sinceramente è un salto mortale carpiato che esula completamente da questo 3ad oltretutto.

Ma grazie della riflessione.

sartandrea
24-11-2013, 15:15
Nicola,
sai di aver sbagliato, quindi non arrampicarti sugli specchi

tu mi hai dato del criminale perché solo un criminale darebbe un revolver carico a suo figlio e mandarlo in strada

sai benissimo la differenza fra un 50 truccato e una pistola

quindi non fare il furbo

GHIAIA
24-11-2013, 15:17
Santandrea almeno però leggi l'iperbole che ha suggerito Nicola e cerca di capire quando sei perlomeno poco opportuno almeno per te stesso.

Non ci son cartellini per questo.

nicpett
24-11-2013, 15:22
Mettere con dolo sotto il culo di un 14enne un mezzo che fa i 100 all'ora su strada aperta non è da criminali????

inviato con l'androide paranoico

managdalum
24-11-2013, 15:27
I moderatori non sono dei giudici.
...

il quoting è parziale solo di fatto, ma integrale nella sostanza.

GHIAIA
24-11-2013, 15:29
Ah aggiungo che io son favorevole al cartellino per "manifesta stupidità" giusto per inquadrare la mia posizione :lol:

managdalum
24-11-2013, 15:30
ora, o la piantate con le considerazioni personali e tornate IT, oppure faccio una bella pulizia e si ricomincia daccapo, magari senza alcuni di voi ...

sartandrea
24-11-2013, 15:43
l'iperbole non c'entra niente

dimmi che per metterti a posto la coscienza non fai spiombare il 50, questo lo capisco...

anche se sappiamo che i rischi per l'incolumità del il figlio cambia ben poco

ma paragonarmi ad un criminale con manie di revolver non è una iperbole, è una precisa accusa

nicola66
24-11-2013, 16:14
Mettere con dolo sotto il culo di un 14enne un mezzo che fa i 100 all'ora su strada aperta non è da criminali????


ah ma quello sarebbe anche niente perchè non è fornedogliene, 2 anni dopo, uno regolare da 130km/h che cambia il pericolo potenziale.
Il paradosso è che il 14enne che fa il patentino, dove gli viene insegnato che dovrà andare a 45km/h, poi si ritrova un genitore che lo esonera da questo obbligo. E non si tratta di qualche caso isolato.

managdalum
24-11-2013, 16:24
potreste continuare in MP?
grazie

sartandrea
24-11-2013, 18:27
x @orlando

io ti consiglio vivamente di prendergli un 50 per tuo figlio e se non vorrai entrare nella categoria dei criminali con revolver spiombandolo, allora l'unico ciclomotore che ha senso è un scooter 50 tipo Vespa 50Lx 4T,

beve niente, va bene e per andare a scuola o dagli amici basta e avanza

una "boiata" di stradale o un enduro 50 rigorosamente piombato per me non serve a niente per l'utilizzo che in teoria dovrebbe avere

dopo un paio di strade bianche e qualche sottobosco dove a malapena lascerà qualche timida traccia si sarà stufato e sarà il primo a chiedersi a che serve una moto simile

non a caso gli 85 da cross (pensati per ragazzini da 10 anni in su) hanno oltre 20cv



se invece pensi di prendergli un Ktm 125 usato a 16 anni per me faresti un cosa più insensata che spiombargli un 50 a 14 anni

tutti i Ktm che troverai sono fuorilegge, e mettere in mano (con dolo;)) per la prima volta un 125 da oltre 30cv (è un 2T racing) ad un ragazzo alle prime armi è per me un azzardo

quindi se lo farai sappi che entrerai in ogni caso nel club dei padri criminali :confused:,

mentre e se decidi di ripiombarlo sappi che 2 volte su 3 bestemmierà per accenderlo







e adesso (per chi ha voglia) racconto la mia carriera di padre criminale,

ho messo mio figlio in moto all'età di 8 anni sul classico Beta minicross monomarcia

dopo un paio d'anni gli presi un Ktm 85Sx ruote alte (quelli da oltre 20cv) e siccome a malapena toccava a terra per agevolarlo gli ho scaricato a massimo il mono e sfilato le forcelle,

ma la cosa più importante gli bloccai la saracinesca del carburatore con una vite, dopo un qualche mese e dopo che gli si allungarono le gambe sostituì la saracinesca per ripristinare la piena potenza

nel frattempo arrivò a 14anni e lui mi chiese se gli prendevo una stradale visto che il cross per girare già l'aveva

trovai una Gpr50 usata che ai tempi era una delle migliori sul piano ciclistico (aveva la stessa ciclistica dell'allora Gpr125) e vi assicuro che piombata non arrivava a metà della strada per Oropa

gli montai un 85cc in ghisa bifascia, carbu da 21 (o 24 non ricordo bene) e marmitta senza strozzature, penso che non superava i 12cv, un potenza che però dava a quella moto un senso e che mio figlio sapeva gestire con facilità

quando ebbe l'incidente il perito dell'assicurazione che doveva risarcirmi di verificare il motore non gli fregò una mazza,

una volta costatato che i danni superavano il valore della moto mi risarcirono la moto e danni fisici di mio figlio, che grazie a Dio ha solo un cicatrice sul polpaccio dx per la carne che lasciò sul muso di un vecchio Fiorino


a 16anni trovai un Kawa Kx125 Motard con doppia omologazione (ovviamente spiombato, da buon padre criminale) e dissi a mio figlio che due moto, una stradale e una per il cross, se le poteva scordare

quindi se voleva due ruote complete da enduro in estate si cercava un lavoretto per comprarsele

adesso ha compiuto 18 anni da pochi giorni e sta cercando un Ninja 636 depotenziato

ma adesso è maggiorenne quindi presumo che per i benpensanti di QdE ora sono un padre criminale in pensione......

sartandrea
24-11-2013, 18:40
ah, dimenticavo
un Ninja 636 depotenziato solo a libretto

d'altronde il figlio di un padre criminale......

Diavoletto
24-11-2013, 18:51
Mai avuto il cinquantino originale....il mio spianava 110 km h.....
Mai avuto il 125 originale

Il seitresei depotenziato è da froci.

sartandrea
24-11-2013, 19:06
criminale!

tu, non tuo padre :lol:

Diavoletto
24-11-2013, 21:20
Mio padre mi suonava ad ogni cazzata....
...altro che....
....magari qualcuno qui dentro le avesse prese come le ho prese io....
Hahahahahaha
Ci sarebbero schiene dritte....

Lucasubmw
24-11-2013, 21:33
Penso che tuo figlio è fortunato ad avere un padre come te, e penso anche che abbia la testa sulle spalle e se la meriti tutta quella roba.
Io personalmente dovrei valutare molto bene lo stato psichico del mio futuro figlio prima di fargli fare certe cose e avrei comunque molte preoccupazioni.
Non è un giudizio, ma una considerazione.

A quell'età con la passione per i motori non c'è niente di più bello che averne uno sotto il culo e sperimentare, io mi ricordo l'agonia degli ante 14 per poter girare su strada aperta.

Per il mio caso io ero troppo scapestrato, mi sarei fatto male secondo mio babbo, che ci andò coi piedi di piombo. C'ho sofferto un pò ma chissà se...
Questo non vuol dire che non abbia fatto le mie cavolate, il mio Phantom :lol: faceva 105 in piana e 105 nelle pendenze più argute. E si alzava di gas :lol:

nicola66
24-11-2013, 21:45
quando ebbe l'incidente il perito dell'assicurazione che doveva risarcirmi di verificare il motore non gli fregò una mazza,
una volta costatato che i danni superavano il valore della moto mi risarcirono la moto e danni fisici di mio figlio, che grazie a Dio ha solo un cicatrice sul polpaccio dx per la carne che lasciò sul muso di un vecchio Fiorino


era da fare la controprova.

tipo avesse falciato lui uno, tipo un notaio, sulle strisce pedonali.

allora si che c'era da ridere.

sartandrea
24-11-2013, 22:06
vedi di ridere per le eventuali grane di tuo figlio se ce l'hai

invece di dare del criminale ad utenti che non conosci e compiacerti sugli incidenti dei loro figli

il franz
24-11-2013, 22:57
Insomma 50 cc che fanno i 110 km/h o 105 in salita... 125cc con 30 cavalli!
Il primo giorno che ha avuto il patentino a 14 anni a mio figlio non gli ho dato nulla di elaborato!
http://img855.imageshack.us/img855/8766/39k1.jpg
:-D

Animal
24-11-2013, 22:59
.....delinquente!!....ahahahahhahahahahahaha ..... ;-)

pancomau
24-11-2013, 23:56
tanto per dire....

però poi non lamentatevi se le assicurazioni sui 50ini sono peggio di quelle per una 1000....;)

er-minio
25-11-2013, 01:34
Io il 125 l'ho chiesto (ho rotto le palle per due anni) e mio padre me l'ha comprato.
Mi pare mi avessero anche rimandato.

Vita difficile.

Però mi prese l'endurina 4 tempi che non andava un cazzo e non trombavo.
Invece i miei amici avevano tutti scooter 50 (su carta...) da 110km/h (zx Dio, l'unico motorino che ti permetteva di bestemmiare inpunemente) e trombavano.
Per non parlare delle 125 da 34 cavalli.
Quelli trombavano a rotella.

Comunque era sempre meglio dello Sfera 50 che avevo prima.
Con quello manco alle feste ti invitavano.

E io a fa' i salti per campi.
Da solo.

Così per dire.




Di 50ini su strada con i diaframmi non ne è mai stata comprovata l'esistenza.

Così per dire.



Compragli il 50, che in bicicletta non tromba.
Poi quando vede che con il 125 trombano a mitragliatrice... i soldi per comprarselo dopo due anni ce li mette lui, fidati.

Al limite spinge un po' di pongo a scuola per arrotondare.

Così per dire.





Che poi, il pongo (quello vero) fa le bolle quando lo squagli. Che lì per lì ti viene pure da ridere. Poi ti rendi conto che t'hanno crepato pe' du' scudi.
E ti fai le canne con il thé alla cannella.

Per dire.

Youzanuvole
25-11-2013, 02:04
OT:

quando avevo 16 anni io i 125 mi pare arrivassero ai 37 cv.

Mi sa che sono rimasto indietro :confused:

Edit: e dissento sulla rotella di minio, il 125 è come la chitarra, tu suoni e gli altri fan festa :confused:

Tric
25-11-2013, 05:44
Erminio, Yuza ribalt!!

xr2002
25-11-2013, 05:45
E se i genitori fanno un sacrificio, vendono 1 delle loro moto e prendono la moto per il figlio:eek::eek::lol: Così avrà un esempio di sacrificio per amore dei propri cari.
Io gli prenderei questo, gli lego una catena e gli direi "Studia che il papà prova bene la moto per vedere se funziona!!!"
http://www.youtube.com/watch?v=aCY78lJ2VVw

managdalum
25-11-2013, 08:46
Io il 125 l'ho chiesto (ho rotto le palle per due anni) e mio padre me l'ha comprato.
...

grazie Ermi!

iniziare la settimana ridendo non ha prezzo!

così per dire ...

orlando
25-11-2013, 08:56
però, accendo il computer e leggo due pagine che non c'entrano nulla. non volevo certo dare il via ad una discussione del genere. scusate se ho formulato male il dubbio che ho.
buoni km

sartandrea
25-11-2013, 09:03
però, accendo il computer e leggo due pagine....

non farci caso, tutto nella norma.....:lol:

tu leggi quello che t'interessa......

mascher
25-11-2013, 09:24
Così, tanto per tornare in tema Orlando....il mio di figliolo non ha mai guardato la mia moto in garage fino a che il nonno gli regalò un 50ino fantic trial. Si è fatto le ossa con quello. Non era "elaborato" e si è tanto divertito oltre ad imparare a guidare. Oggi viaggia con me e pure da solo, con XLV125 Varadero. Abbiamo fatto gironi insieme, Elba, Svizzera, Trentino, Lago di Garda, d'Iseo e via dicendo. Guida da turista e con prudenza e i pochi cavalli del Varaderino gli bastano e avanzano per godersi la moto e il paesaggio insieme:)

-Giuseppe-
25-11-2013, 12:31
Che bella cosa.... Io non ho ancora un figlio... Ma se penso che un giorno potrei averne uno e all'età giusta seguirmi in moto... Mi emoziono.
Poi se penso... Che potrebbe seguirmi a smailare nel fango a fare enduro.......certo la mia compagna un po meno! Ahaha anche se mi dice minicross gia a 8 anni!

Diavoletto
25-11-2013, 12:50
io me lo ho guidato a 8 anni il primo 50ino....quindi

er-minio
25-11-2013, 13:15
10, vespone 250.
Tié.
E non scopavo comunque.

Poi, con le BMW ce metti proprio una pietra sopra.

Per dire.

Tric
25-11-2013, 13:17
vespone 250???
ma quanti anni hai er-minio?? 18??

er-minio
25-11-2013, 13:18
33.
Forse era un 200? Mi ricordo che era piú di 125, tre marce... mi pare, ma potrei ricordare male e... non ho idea della cronostoria dei vari modelli del vespone :lol: . Cmq targato.

Era quando ero piccolo... mio padre mi insegnava a guidare la roba.
"In caso di emergenza" diceva lui.
"Poi se ti becco che guidi ti scrocio" diceva lui.
Non mi ha mai beccato.

Peró era piú divertente da guidare il muletto (quello diesel, quello elettrico non era cosí fico) che il vespone.

E con il muletto non trombi sul serio.

er-minio
25-11-2013, 13:23
PS - per aggiungere un messaggio serio:
Orlando, pure io consiglio 50ino e soldi ad ammortare per il 125 dopo.