Visualizza la versione completa : [GS Adv '07] Maledetto ABS
Mattina:- Pulizia accurata dei connettori sia maschio che femmina effettuata con compressore, spray disossidante a base di etere e solventi apposito per sistemi elettronici lasciare agire qualche minuto, spray oleoso per contatti elettrici elimina umidità ecc. ecc., ancora una soffiatina con compressore per liquido in eccesso. Rimontaggio.
Dopo pranzo: strapazziamo un po' la moto Lenno (CO) - Chiavenna (SO) e rientro tutto OK nessuna avaria.
Sicuramente un falso contatto generava falso errore alla centralina.
(sullo stesso tragitto sabato si accendeva ogni 20 Km circa e si escludeva l'ABS (provato sul brecciolino) con la riaccensione la spia si spegneva e tutto funzionava.
Le immagini erotiche della Mukkona nuda sono sul mio facebook
Provate per credere......
La discussione l'avevo erroneamente inserita nel modello r1200 r oggi l'ho trasferita quindi la cronologia dei post non è precisa
https://www.facebook.com/luca.scarano2
Dimenticavo BMW R1200 GS adv. 2007
moto appena presa ? di che anno e quanti Km.
Gs 1200 del 2007 con 11000 km
Ieri un bel giro di 500 km circa, sui passi alpini: Maloja passo Resia passo del Forno, quindi frenate a volonta'.
La spia si è accesa uscendo di casa al primo stop (spengo e riaccendo) dopodichè non si è più riaccesa.
Prossimamente sostituzione dell'olio dei freni e spurgo e se la spia insiste alla prima occasione voglio verificare la sede dei carboncini senza però smontare l'ABS praticherò un paio di fori sulla scatola del motorino elettrico Bosch incriminato. Effettivamente sembra che più entra in funzione e meno da problemi (ossido sul rotore dell'albero dove avviene il contatto elettrico dei due spazzole)
Da wikipedia:
Queste scintille comportano disturbi elettrici sia irradiati nell'ambiente circostante che trasmessi al generatore di tensione di macchina; questi disturbi, in determinati settori di impiego, possono causare problemi di compatibilità elettromagnetica; è possibile attenuarli tramite dei filtri.
mauro1709
18-05-2015, 13:21
Okkei darò anche io un contributo....
anche io ieri giretto di 400km tra lazio e abruzzo.
Parto da casa e dopo pochi km ad un semaforo freno e la moto mi si impunta come se avessi strizzato la leva... porca put.... guardo il cruscotto e vedo la spia abs lampeggiare e il triangolo rosso accesso fisso !!!! :confused:
Tiro giù qualche imprecazione e accosto. :(
La prima cosa che mi viene in mente è questo 3d ... poi spengo il motore e provo a riaccendere sperando che si spenga tutto... ma nulla ... allora riprovo... rispengo e riaccendo ma questa volta il quadro non si accende più!!!!
provo altre volte ma NULLA!!! ca@@o !!! devo chiamare aiuto....:mad:
Mentre sto lì a pensare e rimuginare cosa fare, mi viene in mente un'altro 3d nel quale qualcuno del forum indica di aver risolto un qualche problema all'abs notando una lentezza ai morsetti della batteria.....
In un lampo levo la sella e provo a muovere i morsetti, quello del - pare solido.... allora provo a muovere il + e vedo che ha un leggerissimo giogo.
Immediatamente lo stringo con la brugola ...e VOILA' ... magicamente il quadro si riaccende, mettoo in moto e a questo punto spariscono tutti i segnali di anomalia ABS...!
In pratica ci ho fatto tutto il giro (400km) e non mi ha dato più nessun segnale di anomalia... spero ... e lo ripeto... spero di aver risolto con quella cazzata di stringere i morsetti .
GRAZIE QDE .... :!:
speriamo bene ... sgrat sgrat ....
roberto40
18-05-2015, 13:31
Ottimo, fa piacere leggere questi post.
robiledda
18-05-2015, 19:02
...
Prossimamente sostituzione dell'olio dei freni e spurgo e se la spia insiste alla prima occasione voglio verificare la sede dei carboncini senza però smontare l'ABS praticherò un paio di fori sulla scatola del motorino elettrico Bosch incriminato. ...
il fluido freni lì'hai sempre sostituito almeno ogni 2 anni?
Se fai il lavoro delle spazzole del motorino fotografa le varie fasi, penso che molti ti sarebbero grati ;)
La tua è un 2007 quindi non ha il servofreno elettrico, giusto?
Ma allora il motorino di cui si parla e di cui ho letto e visto vari filmati a cosa serve?
Ma è così terribile la frenata assistita????
GS 1150 del 2002 ABS lampeggiante,.... (oO)
Se monocandela dovrebbe avere l'impianto senza servofreno, in pratica funziona come un impianto tradizionale.
Io ho un 1150 senza ABS, se non vuoi spendere puoi girarci anche tu come ci giro io e tanti altri :-o
No scusate...tutti i monocandela sono senza servofreno????
dannigas
18-05-2015, 21:19
no. personalmente la trovo una figata. il giorno che andrò per campi raddrizzando una curva perché servofreno e abs mi hanno mollato di colpo però magari cambio idea. spero di potertelo raccontare
robiledda
18-05-2015, 21:40
concordo con Danni, per ora il mio ABS/servofreno funziona e lo trovo molto comodo.
Anzi leggendo i vari post sui malfunzionamenti e rotture degli ABS mi pare che quelli più colpiti siano i post 2006 cioè la serie a partire dal 2007 quando hanno eliminato il servofreno...
Sbaglio?
il fluido freni lì'hai sempre sostituito almeno ogni 2 anni?
Se fai il lavoro delle spazzole del motorino fotografa le varie fasi, penso che molti ti sarebbero grati ;)
La tua è un 2007 quindi non ha il servofreno elettrico, giusto?
Ma allora il motorino di cui si parla e di cui ho letto e visto vari filmati a cosa serve?
Domani cambio fluido freni
La mia 2007 non ha il servofreno il motorino attiva i pistoncini dell'attuatore se chiamati in causa dalla centralina, solo durante la frenata, che avverte velocità delle ruote differenti tra loro (perdita di aderenza) Il motorino a questo punto apre e chiude a intermittenza le valvole supplementari che diminuiscono la forza di frenata generata dal conducente verso la pinza del freno.
Di ogni novità non mancherò di farti sapere.
robiledda
19-05-2015, 08:09
Grazie kluca, finalmente ho capito a cosa serve il motorino ... non si finisce mai di imparare!
Filippo73
19-05-2015, 09:02
GS 1150 del 2002 ABS lampeggiante, eseguito chek in officina BMW , pompa da sostituire,preventivo di 1700 particolare di ricambio + 150 (circa) manod'opera due anni di garanzia.Se qualch'uno ha possibile soluzione alternativa lo dica o taccia per sempre.... (oO)
Stessa identica cosa capitata a me con la mia del 2003...ho eliminato tutto.
Ora ho un impianto da pista con tubi in treccia :lol:
Per la cronaca mi è andata bene, perché mi è partito il giorno dopo aver fatto un giro per passi.Ho provato l'ebrezza della frenata assistita fuori da casa alla prima rotonda....e sono andato dritto dritto dritto :rolleyes:
-Giuseppe-
19-05-2015, 09:41
Classico e cè chi mi critica perche sostengo di eliminare preventivamente tutti questi aggegi mortali.... Pensa te eri costretto a tagliare un incrocio trafficato o tagliare un tornante o a fotografarti in un camion...
Effettuato il cambio olio del circuito frenante. R1200 GS Adv. del 2007.
acquistata usata novembre 2014
Un paio di consigli utili:
La vite di spurgo sulla pompa del freno anteriore è la prima da spurgare (spurgo pompa) nella stessa procedura che si fa con le pinze quando nel serbatoio c'è solo olio pulito e dallo spurgo esce olio pulito il 1° passo è fatto.
Io ho smontato una pinza alla volta, ho arretrato i pistoncini completamente per cambiare completamente l'olio nei cilindri della pinza e ho interposto uno spessore per far si che durante lo spurgo i pistoncini non avanzassero, spurgare sino a che l'olio che esce non è quello nuovo e pulito, non abbiate paura siate generosi di mezzolitro ve ne avanzerà ancora dopo il cambio completo e sappiate che non potete più usarlo, una volta aperta la confezione o lo si usa entro pochi giorni o si butta.
Ripetere l'operazione sulle restanti pinze.
Il circuito idraulico è lungo dalla pompa del freno (leva o pedale) il tubo va sotto il serbatoio entra nell'attuatore ABS e da qui riparte per le pinze dei freni, armatevi di pazienza e assicuratevi di aver tolto tutto l'olio vecchio.
L'olio che ho sostituito era molto sporco particelle scure rendevano l'olio marrone rispetto il nuovo che è trasparente come acqua. non è da escludere che lo sporco possa frenare i pistoncini dell'attuatore e mandare in blocco l'ABS.
Tempo per l'operazione un'ora + o -
Strumenti: chiave 6 per valvola spurgo chiave 8 per valvole pinze torx per pinze freno e torx per parafanghino tubicini trasparenti (pinze e pompa hanno diversi diametri.
Oggi tempo permettendo un giro in citta' (Como) e dal conce per il richiamo sostituzione flangia porta ruota posteriore.
CI RISENTIAMO IN SERATA.......
No scusate...tutti i monocandela sono senza servofreno????
Prendila con le pinze ma son sicuro al 90% che il servofreno ce l'abbiano solo le 1150 twinspark dal 2003 e le 1200 fino al 2007
Giretto di 70 Km
Appuntamento sostituzione flangia ruota post. per luglio.
La spia si è accesa al km. 3 successivamente al 5 e al 35 poi nulla.
Il primo giorno di brutto tempo operiamo la Mukka a cuore aperto....
Alla prossima:mad:
Provata oggi con servofreno...
Nun mi garba per nulla...
Piuttosto senza abs....
dannigas
19-05-2015, 16:41
son gusti... sai che noia fossimo tutti uguali...
-Giuseppe-
19-05-2015, 17:12
Effettuato il cambio olio del circuito frenante. R1200 GS Adv. del 2007.
acquistata usata novembre 2014
Un paio di consigli utili:.......
Praticamente non hai fatto nulla. Si spurga dal modulo e successivente dalle pinze.
robiledda
19-05-2015, 21:01
Girando in giro ho trovato questa centralina ABS 2007 se può essere utile a qualcuno...
http://www.kijiji.it/annunci/ricambi-e-accessori/roma-annunci-gianicolense-colli-portuensi-monteverde/abs-bmw-r-1200-gs/79607787?utm_source=criteo&utm_medium=retargeting&utm_campaign=LF_7Regions
Si è vero son gusti....
Ma nn mi dite che è la frenata ortodossa questa dai!!!!
La frenata da manuale ce lha una 999 una monster una 1200 gs senza servo ecc..
Anzi quando avevo la 800 R l Abs lo staccavo ds quanto mi dava fastidio nella guida sportiva
dannigas
19-05-2015, 21:29
mah, sarà che sono un bradipo... io mi ci trovo bene
robiledda
19-05-2015, 22:21
Io non sono bravo... :rolleyes:
ma anche oggi devo dire grazie al mio ABS :D
colonna davanti a me che si blocca per un'auto di una scuola guida (e non è una critica ma solo un dato di fatto) ma Santo ABS mi ha evitato sia tamponare sia di cadere per il bloccaggio dell'anteriore.
Certo la colpa sarebbe stata solo mia che mi sono distratto un attimo :mad: ma comunque viva l'ABS!!!
In moto ci giro sempre, quotidianamente, estate ed inverno, con il traffico e senza e mi può anche succedere di distrarmi un attimo...;)
Ecco forse è questa....
Io la moto non la uso mai in città...
Ho sempre avuto scooter...
Praticamente non hai fatto nulla. Si spurga dal modulo e successivente dalle pinze.
Il 1150 confermo si spurgava dal modulo e dal servofreno.
il 1200 non ha spurghi sul modulo e non ha la pompa servofreno.
p.s.
Ho il manuale REP ROM officina R1200GS. (2007) altrimenti non avrei dato consigli a "VANVARA"
Girando in giro ho trovato questa centralina ABS 2007 se può essere utile a qualcuno...
http://www.kijiji.it/annunci/ricambi-e-accessori/roma-annunci-gianicolense-colli-portuensi-monteverde/abs-bmw-r-1200-gs/79607787?utm_source=criteo&utm_medium=retargeting&utm_campaign=LF_7Regions
Quello rappresentato nel link non è assolutamente un pezzo del BMW R1200GS anno 2007
-Giuseppe-
20-05-2015, 17:17
Il 1150 confermo si spurgava dal modulo e dal servofreno.
il 1200 non ha spurghi sul modulo e non ha la pompa servofreno.
p.s.
Ho il manuale REP ROM officina R1200GS. (2007) altrimenti non avrei dato consigli a "VANVARA"
Allora non hai il modulo fte, quello col servo, cche per inciso alcuni 2007 avevano. Tutto qui.
robiledda
20-05-2015, 21:14
Quello rappresentato nel link non è assolutamente un pezzo del BMW R1200GS anno 2007
solo trovato vedendo altre cose... ;)
se poi uno vuole andare a fondo con il venditore... :cool:
questo potrebbe essere interessante
http://www.powerfrk.com/
... e sempre "ambasciatore non porta pena" :)
Un invito ai possessori di bmw con problemi spia abs:
Provare se il broblema si innesca con freno ant. O freno post.
Questa cosa potra' essere molto utile alla risoluzione del problema.
Io sto provando a usare solo il freno posteriore e sembrerebbe che non si innesca.
Datemi ancora qualche giorno e vi daro' un riscontro preciso
gs 1150 del 2002 abs lampeggiante, eseguito chek in officina bmw , pompa da sostituire,preventivo di 1700 particolare di ricambio + 150 (circa) manod'opera due anni di garanzia.se qualch'uno ha possibile soluzione alternativa lo dica o taccia per sempre.... (oo)
hai gia' sostituito?
lorescuba
22-05-2015, 12:43
kluca65: nel mio caso il problema è solo segnalato dalla spia accesa fissa. La diagnosi è l'attuatore del ABS che farò revisionare (se del modello giusto) dalla ditta di Rho il mese prossimo. per me il problema esiste anche solo accendendo il quadro, non quando freno.
kluca65: ....
che modello di moto hai (anno e mese)
La Mukka credo sia guarita
Ho fatto un intervento a cuore aperto
La spia non si è più accesa, ABS funzionante.
Strapazzata su ciotolati, sterrati, impennate frenate a intermittenza, niente spia.
Certo è un po' presto per dirlo mi rifaccio sentire tra qualche giorno ma credo che sia guarita.
Sono felice di annunciarvi che anche oggi la maledetta spia ABS non si è vista.
La mia bestia è guarita :D :D:D:D:D:D
:arrow::arrow::arrow::!::!:
:!::!::!::arrow::D
robiledda
23-05-2015, 14:39
E in che consiste l'intervento a cuore aperto
E in che consiste l'intervento a cuore aperto
Ho intagliato una piccola finestra sul motorino dell'attuatore che mi ha permesso di spruzzare disossidante e lubrificante nella sede delle spazzole.
Se riesco ti allego una fotografia
ragazzi ho trovato una moto ce il sito realoem mi indica quale data di produzione aprile 2007 e ch emonta l' I-ABS II
illuminatemi per favore..
robiledda
31-05-2015, 20:50
in cosa cerchi "la luce"?
In cosa consiste...
È integrale???
robiledda
01-06-2015, 08:29
per quello che so i modelli 2007 montano l'ABS senza servofreno, la leva del freno anteriore agisce anche sul posteriore ma in maniera limitata.
L'ABS interviene ovviamente sia sul posteriore sia sull'anteriore, salvo che non lo si voglia escludere totalmente con l'apposito tasto,
Sulle "rotture" e i problemi di questo ABS basta leggere i post precedenti... di tutto e di più!
PS
forse ho scritto solo banalità ma come detto sopra nei post precedenti trovi tutta la storia
Se non ricordo male già sui modelli dal secondo semestre 2006 veniva adottato l'ABS senza servfreno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mauro1709
02-06-2015, 19:50
Se non ricordo male già sui modelli dal secondo semestre 2006 veniva adottato l'ABS senza servfreno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La mia immatricolata giugno 2006 ha ancora l'I-ABS...
ma sicuramente prodotta prima:cool:
Il secondo semestre parte da luglio ... ;-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Massimino
02-06-2015, 23:39
Io continuo a toccarmi i santissimi gioielli per scaramanzia
Upacill74
03-06-2015, 13:44
totaltrack.
robiledda
03-06-2015, 14:22
nessun relè... prova a leggere questo
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=326592&page=4
dal post 84 in avanti
mauro1709
03-06-2015, 15:35
Prova a verificare (magari sostituendolo direttamente - costa pochi euri) il microswich della leva freno...
a me dava la spia abs rosso accesa lampeggiante.... sostituito il microswich tutto è tornato OK!!
leggi qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7582028&postcount=10
Se riesco ti allego una fotografia
Potresti postare qualche foto...credo di averne bisogno :(
Potresti postare qualche foto...credo di averne bisogno :(
Non so allegare foto a questo forum
se guardi qui le trovi
https://www.facebook.com/luca.scarano2
Grazie mille...ora provo ma non avendo un profilo fb non so se mi fa accedere
derosa57
05-06-2015, 16:14
...
Ciao, acquistato GS1200 del 2007 con garanzia stilnovo (per fortuna) dopo 2 mesi di utilizzo spia ABS accesa. Sostituzione in garanzia dal concessionario che mi dice che su questi modelli era abbastanza usuale il problema. Me l'hanno sostituita con quella dei nuovi GS.. perchè ha le stesse caratteristiche ma un'elettronica molto più affidabile. Speriamo...
Allora spero la cambino anche a me...mi scade la garanzia stilnovo fra un paio di settimane, in bmw mi hanno dato appuntamento per il 23 ma, intanto, cerco di premunirmi in caso di risposta negativa
Upacill74
07-06-2015, 06:55
Allora... Provato a fare lo spurgo e niente..... Caricato la batteria e niente ..... Poi staccata la spugnetta del microswitch della leva inondata di WD40 rimessa e guarda un po' ...... OK. Ora va di nuovo perfetto.... Speriamo solo che continui così .... A ho fuso la lampadina dello stop forse perché rimasto incollata il contatto ma spesa irrisoria 😆😆😆😆. Grazie a tutti per i consigli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mauro1709
08-06-2015, 09:33
...
cambialo il microswich... stai più tranquillo;)
magiagiu
09-06-2015, 21:42
salve, circa un mese fa l'abs del mio gs del 2004 inizia a lampeggiare ed il freno posteriore non frena, porto la moto dal coce a viareggio e amara sentenza pompa e centralina abs da sostituire prezzo del ricambio, visto sul monitor 1900 € ivato, piu montaggio, ritiro la moto e la porto a casa per adesso non si puo fare, il mio amico geppo ha la moto due garage vicino ha mi consiglia di levare l'abs, la sue è del 2005 ed è senza abs, penso di modificare la mia levando l'abs, viaggerò per un po senza abs poi raccimolata la somma farò la sostituzione, compro il tubo della pompa freno posteriore e il partitore dei tubi per i freno anteriore, sostituisco tutto l'olio spurgo il tutto e frena che e una bellezza, avevo levato pompa e centralina ma ho dovuto rimontarla perche non funzionava il km, ma curioso come sono mi viene voglia di aprire la parte dove c'è il connettore, le viti le ho dovute forare perche una volta strette si rompe la testa, apro e un integrato 2N06L07 che costa 6,25€ era bruciato sostituisco ma come un tonto non controllo se il motore o la pompa funzionano....risalta di nuovo l'integrato, a questo punto stacco tutta la parte elettronica,levo tutta la tubazione, ricollego il connettore controllo che girando la ruota post. funziona il km e rimonto tutto la moto funziona benissimo frena da dieci e in cu@@ l'abs.
questo l'ho fatto perche ho solo quarantadue anni di eperienza sulla meccanica. NON fatelo se non siete più che esperti.
Ti ho mandato un messaggio privato fammi sapere
-Giuseppe-
29-06-2015, 14:35
Ragazzi qualcuno aveva detto che nel caso in cui si volesse rimuovere l'abs sapeva come collegare il sensore della velocità. .. qualcuno mi può aiutare? Sono seriamente intenzionato a vendere il mio Abs nuovo perché non mi abito. ..
ciao,
stesso problema anche io con la mia gs del 2007: spia rossa abs accesa fissa. Stessa diagnosi del meccanico che mi chiede 1400 euro per la riparazione. :mad:
Da quanto ho letto nei post precedenti sembra essere un problema comune a diversi gs del 2007 probabilmente dovuto ad una partita di abs "ciucchi".
Domani provo a chiedere al meccanico se puo' verificare in bmw questa cosa.
Eliminatelo.....:-o
vedrete che dopo pochissimo sara solo un brutto ricordo...:D :D :D
:rolleyes:eliminare l'abs? dal punto di vista della sicurezza credo sia follia pura
lorescuba
22-07-2015, 13:46
Vengo da un we in trentino senza abs, "rotto" da qualche mese. La mancanza psicologica del ABS si sente in condizioni precarie (acqua in abbondanza). A settembre cercherò di sistemarlo tramite revisione della citata azienda di Rho. A mio avviso - parlano da fermone che gira il manubrio per fare le curve - preferirei averlo piuttosto che no.
Se oggi lo montano anche gli scooter un motivo ci sarà. ...
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Mi esprimo meglio....:-o
Quello che voglio dire semplicemente è che purtroppo,inutile nascondersi dietro un discusso problema come questo (ABS 2004/2007 ) che purtroppo affligge le nostre moto.....:mad: :mad: :mad:
Io più tosto che girare con la paura che il nostro amico ABS ci abbandoni
(mettendo anche a rischio la nostra incolumita a volte ne basta 1......:mad: se si sminchia in autostrada ti voglio vedere con la frenata residua....:) )
X me e meglio girare senza,e aver una maggiore prudenza quando piove...:-o
Che l'abs si guasti ci può stare, che il ricambio costi spesso come 1/4 del valore della moto no!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
lorescuba
23-07-2015, 08:53
@Zaga78: a partire dal 2007 (come la mia), non c'è più il servofreno ma la frenata ripartita (mi sembra sia così, trovi la precisione nelle pagine precedenti). In questo caso, la frenata residua è la frenata normale di quando scolleghi l'ABS con il pulsantino...
Marcarat
23-07-2015, 18:11
Buonasera, signori,
ufficialmente faccio parte anche io del gruppone dei "fortunatissimi"
Ho vinto un giro in bmw con la spia ABS accesa.
Risultato del Test: sostituire centralina con 1400€ più montaggio...
Vorrei però capire se ci sono officine in zona brescia - verona che provano a revisionare la cosa, e, se qualcuno lo sa, il probabile preventivo in litri di sangue...
Ringrazio per l'attenzione...
:(:confused::(
Beh...è giusto che ognuno fa ciò che vuole io ovviamente ho detto la mia:brushtee:
Comunque su una moto che oggi puo avere un valore massimo di 7.500 euro spendere 1400 / 1800 euro x farla riparare mi sembra davvero esagerato....:-o
Concludo le mie considerazioni in merito al discorso ABS dicendo che io non ce l'ho e sinceramente non ne sento neanche la mancanza....:)
Ognuno ovviamente fe quello che ritiene più opportuno specialmente quando parliamo di sicurezza......:angel4:
piccolo64
23-07-2015, 20:05
salutoni a tutti... Gs 2004 modulo abs saltato e a momenti salto pure io con la botta di frenata che ha dato.. il prezzo del ricambio già lo sapete ma il colmo e' che non sarà disponibile sino alla fine di settembre o primi di ottobre... telefonato al servizio clienti bmw e fanculizzati.. mi gioco l'estate...
Acquistata adesso?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
piccolo64
23-07-2015, 21:48
no.. nel 2004.. 90000km mai un problema e ora addio...
piccolo64
23-07-2015, 21:50
Ma denunciare la bmw? sono consapevoli dei problemi del modulo abs ma mai un richiamo.. aspetteranno che si ammazzi qualcuno?
pablito74
23-07-2015, 23:40
non possiamo firmare e mandare ufficialmente una lettera al servizio clienti bmw?
Infatti!
Siamo un forum intero... siamo tanti ad avere avuto problemi... perché agire singolarmente quando insieme siamo più forti?
BMW è come Golia, ma non arrendiamoci. Non stiamo a guardare... Non mettiamo così facilmente mano al portafoglio facendoci prendere in giro dalla casa che non si assume le sue responsabilità. Stiamo parlando di una gran moto 800-1100-1150-1200 che sia, ma se esiste un difetto di progettazione/fabbricazione SI FANNO I RICHIAMI COSTI QUELLO CHE COSTI E SE NON CI ARRIVANO LORO CI ARRIVIAMO NOI.
Vedere tanti motociclisti che si aggiustano in proprio, o tramite rigenerazioni o eliminando ABS mi fa venire una rabbia!!!
Se in tanti abbiamo sto problema, è perché in BMW hanno sbagliato qualcosa... e dobbiamo pagare noi??? Non esiste...
A noi fanno pagare intervento con pezzo di ricambio nuovo e manodopera (carissima) ma perché non ci devono pensare loro anche solo con una rigenerazione? Li spendano loro i 350 euro...
Possibile che in tutto il forum non ci sia un avvocato che prenda le redini del problema in modo tale da fare un'azione???
Domanda: ma se si opta per la frenata tradizionale senza ABS, la frenata resta sempre ripartita oppure no?
MetMaleDucati
28-07-2015, 11:06
No con la tradizionale niente ripartizione....lo scatolotto servofreno e abs sono una cosa sola...via servo freno via abs.....io mi trovo molto bene con questo tipo di frenata, migliore anche di moto piu recenti che ho provato, il fatto però che possa mollarti in qualsisasi momento è fuori di testa, come è fuori di testa che BMW non si assuma responsabilità....ma tanto loro fanno cmq i record di vendita che gli frega, finché sarà cosi siamo fregati e bisogna arrangiarsi...
Ho provato qst week end la 800 gs adventure, moto un gran bella e maneggevole, ma talmente infarcita di elettronica tra cui anti imbardata anti impennata anti anti anti ...... va a farsi fottere anche il divertimento, alla domanda se sono escludibili o comprabile senza si son messi a ridere.....col ca.... Che compro una moto del genere.....
I ns diritti in qualità di proprietari di moto sono a prescindere dal numero di vendite e dal successo del costruttore.
Vorrei mettere BMW dinnanzi alle sue responsabilità prima che ci scappi il morto. La questione va oltre il problema dei soldi...
E' un fatto di principio, una battaglia perché ci sia giustizia una volta tanto...
E poi se vendono tanto avranno tanti utili... possono anche pensare di investirne una parte per la sicurezza dei loro clienti no? ;)
Io ho un K1200R del 2008 con 34000km, un mese fa si è accesa la spia dell'abs e non ha più funzionato. Ho portato la moto alla Bmw e dopo avere fatto un ceck sulla centralina, il verdetto è stato....modulatore abs ko!!!
Spesa per la sostituzione 1900€+manodopera= 2100€....!!!!
Visto che la Bmw non riconosce in garanzia tutte le loro cazzate....tipo la frizione che raglia, la pompa della benzina che si crepa e l'abs che da quello che ho visto sul forum è un difetto ricorrente e visto che non ci penso proprio a spendere 2000€ su una moto che ne val e 5000, sono andato a casa e mi sono messo a cercarne uno usato, ma a meno di 400 non sono riuscito a trovare nulla. Sempre troppo!
Quindi ho deciso di smontare il modulatore è vedere quale fosse il problema.
Il modulatore è composto essenzialmente da tre parti, elettronica, gruppo idraulico e il motore che interviene sulla parte idraulica su comando dell'elettronica.
http://i.imgur.com/e9eTWBY.jpg
a questo punto ho aperto la centralina che ha il coperchio saldato quindi va aperta con una lama di un cutter, ma ho visto che in apparenza era tutto ok
http://i.imgur.com/hERrnpH.jpg?1
quindi ho provato a vedere se il motore avesse una qualche conducibilità elettrica, dovrebbe essere pochi ohm visto le dimensione delle spire, invece nulla, praticamente un circuito aperto, quindo ho capito che il problema era li.
Ho smontato il motore ed ho trovato una delle spazzole bloccata, forse da residui del motore, quindi ho soffiato il tutto lubrificato la spazzola con dello spray per contatti elettrici e rimontato, provato con alimentatore a 12v e con mia grande gioia ho potuto vedere che il motore aveva ripreso vita.
http://i.imgur.com/iHgMI9T.jpg?1
http://i.imgur.com/KtDohBD.jpg?1
A questo punto ho rimontato tutto il modulatore, chiuso il coperchio dell'elettronica con colla cianoacriclica e sigillato con del silicone, per bloccare il motore ho ribattuto l'alluminio, non mi sono fidato a forarlo e mettere delle viti, avevo paura di prendere qualche passaggio dell'olio nel gruppo idraulico.
Quindi morale della favola, la Bmw ti fa spendere 2100€ per una spazzola del motore da sbloccare....complimenti!!!!
Io che non sono un meccanico uffiale Bmw ho risolto con poche ore di lavoro e costo finale pari a zero!!!
Questi tedeschi fanno delle moto fantastiche ma si perdono veramente in un bicchiere d'acqua!!!
lorescuba
28-07-2015, 12:29
@marcarat: se cerchi nelle pagine precedenti del post, qualcuno aveva indicato un'azienda (forse a Treviso, non ricordo) nel veneto oltre a quella in provincia di Milano (a Rho) che fanno la revisione. C'è un tipo di centralina revisionabile e uno no, In quelle dal 2001 in avanti dovrebbe essere modificabile. Io porterò la mia a Rho a settembre, spero...
Grande Zag......:D :D :D
Bhe con un Nickname cosi non potevi che essere un ottimo meccanico....:lol: ;)
niente da fare: bmw non fa pagare la sostituzione dell'abs per moto con non piu' di 96 mesi e 80000 km!!! anche con tutti i tagliandi fatti!!! non mi pare corretto visto che quello dell'abs era un problema noto! 1500 euro di spesa!!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
MetMaleDucati
29-07-2015, 10:53
Rimuovere e cestinare, non facciamo ulteriori regalie a questa gente....
Filippo73
29-07-2015, 11:30
:rolleyes:eliminare l'abs? dal punto di vista della sicurezza credo sia follia pura
Quindi prima dell'evento ABS eravamo (per chi va in moto da una vita) tutti folli?
Io l'ho eliminato e mi hanno fatto l'impianto con tubi in treccia e pensa un po'...mi sento molto più sicuro così, visto che con la rottura dell'ABS mi stavo quasi ammazzando.La sua utilità?Quando piove "mi puo" dare una mano in più, per il resto ne faccio anche a meno come ho sempre fatto da 25 anni a questa parte.
Come hai fatto per il contakm e la spia lampeggiante?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
super bike
29-07-2015, 11:59
@filippo73....e quindi hai la spia abs sempre lampeggiante?
Filippo73
29-07-2015, 12:06
No, la spia non lampeggia.
Chiedete a Power ste (ma non so se scrive ancora sul forum), io l'ho portata da lui che è un'officina QdE Point a Varese
MetMaleDucati
29-07-2015, 12:15
Ci son due soluzioni.....
O scolleghi la parte frenante e mantieni la centralina collegata con l elettronica, in modo da far funzionare switch freno e sensore velocità.....
Altrimenti si rimuove tutto, si oscura o rimuove la spia abs, si devia il sensore velocità sull altra centralina (è fattibile con schemi elettrici alla mano con e senza abs li avevo trovati da un tizio su un forum inglese diceva anche cm sistemare il cavo prima di inserirlo in cetralina) e x ultimo bisogna fare uno switch freno ex novo x la leva freno, na stupidata.....il mio problema resta il sensore velocità, di elettronica non ci capisco un H e nn vorrei fare cazzate.....
Oggi sono 10 giorni che sono senza moto... Non mi passa più...
Mi serve qualche parola di conforto.:arrow:
Come hai fatto per il contakm e la spia lampeggiante?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Quando accendi il quadro la moto fa vari Ceck tra cui quello dell'abs, quindi l'elettronica si accorgeva che il motore dell'abs aveva qualche problema e si accendeva la spia dell'abs sul quadro, ma dopo la riparazione il Ceck andava a buon fine, quindi come di consueto lampeggia e poi dopo i primi metri si spegne.
mQuindi tt a posto??????
Perfetto!!!
A I U T O O O O O O O !!!!!
La diagnostica non segnala anomalie ai freni...
Effettuata pulizia, spurgo, controllo sensore... Tutto ok...
Ma la moto NON FRENA!!!
Non arriva sufficiente pressione al freno anteriore.
Idee?
Note a margine
La mia centralina è una FTE quindi da quello che ho letto nei precedenti post... non rigenerabile... Proverò a sentire la ditta ma non ho molte aspettative.
Relativamente al downgrade alla frenata tradizionale ho 2 problemi di cui uno irrisolvibile:
1. il mio meccanico non mi fa l'intervento ed io non sono in grado di farlo (risolvibile con altro mecca a trovarlo però...)
2. sul libretto di circolazione è riportato che la moto ha l'ABS, quindi toglierlo sarebbe una modifica che andrebbe omologata sia perché c'è il rischio che non passi la prossima revisione sia perché è un sicuro appiglio per l'assicurazione per non pagare in caso di sinistro (irrisolvibile perché non voglio rischiare di rovinarmi la vita per una cosa del genere). Per chi fosse intenzionato a farlo suggerisco di pensarci molto bene prima di procedere.
simplemind
30-07-2015, 11:49
salve a tutti
mi sono letto il 3d perchè anche io con il problema della spia ABS che rimane accesa dopo l'avviamento....e proprio mentre stavo organizzando il tagliando dei 20.000 (1200 GS prodotto 11/2007, imm 2008)
meglio avere i dati di produzione che basarsi sulla immatricolazione anche se normalmente da ottobre in poi vengono prodotti i modelli dell'anno successivo
fatta fare 1 lettura codici errore da officina non BMW e sembrerebbe il modulo ABS ma a breve faccio fare lo stesso in BMW
intanto proverò i vari test dei microswitch freno post/ant
questo il check switch freno post (inglese)
https://www.youtube.com/watch?v=Xtjj2wNUa9U
alcune cose però non mi sono del tutto chiare, mi potete aiutare?
1) ho "I-ABS Generation 2" quindi senza il servofreno (integrato o meno) o sbaglio?
2) pastiglie post e liquido freni li devo cmq sostituire ma in che modo influiscono sui sensori dell'ABS per farla rimanere accesa?
3) dove trovo il microswitch freno ant...sarò "cecato" ma non lo vedo...
poi valutero le varie opzioni (incluso tubi a treccia e disattivazione ABS) a seconda dell'esborso economico e tempistiche...
lorescuba
30-07-2015, 12:29
Teoricamente dovresti avere la frenata ripartita e non il servofreno; la differenza è che senza abs la moto con il ripartitore frena comunque mentre quella con il servofreno ha una frenata residua pressochè nulla.
per tutto il resto, lascio la parola ai più esperti (anche per questo, nel caso avessi sbagliato qualcosa...).
simplemind
30-07-2015, 12:59
con servofreno...si grazie intendevo questo (modificato il post)
infatti -forse- frena un po meno (piu spugnoso) ma frena bene
il dubbio veniva dalla combinazione tipo abs/mese produzione che dovrebbe certificare il modello 2008 (infatti ho 105cv)
per il freno post il video forse si riferisce ad un modello antecedente
il mio è diverso
simplemind
30-07-2015, 13:38
effettivamente le considerazioni di alev su revisione e assicurazione sono sicuramente importanti se non cruciali...
detto questo se passa la revisione e viene avvisata l'assicurazione legalmente dovrebbe essere OK....poi magari aumentano i premi.... ma questo è un altro discorso
o no?
Non funziona proprio così, in un sinistro dove ci scappa il morto il mezzo viene sequestrato e controllato minuziosamente....
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
lorescuba
30-07-2015, 14:22
@simplemind: La revisione probabilmente la passa, dato che la moto frena; il problema è che non è omologata, per cui fuorilegge. Per quanto riguarda l'assicurazione dovresti far contrattualizzare la modifica, ma - dato quanto sopra - è molto probabile che nemmeno ti assicurino, altro che contrattualizzare...
all'accensione del quadro di una moto/auto
si accendono varie spie (ABS-TC etc) le quali si spengono nel momento in cui i vari sistemi hanno fatto il Check da parte della centralina.
Se all'accensione del quadro una di queste spie non si accende vuol dire che il sistema è stato spento in qualche maniera..
Questo è un controllo basico che viene fatto .
Non so come funzioni l'offuscamento della spia ABS sulle vostre moto ma se non funziona come descritto sopra ad una revisione "seria" (non di quelle di cui si sente parlare :confused: ) viene segnalato e non passa.
simplemind
31-07-2015, 12:13
grazie x le risposte sulla revisione/assicurazione... ovviamente parlavo di omologazione ufficiale e non "passare la revisione" con trucchi vari
per questo per me eliminare l'ABS (ed evtl fare una preparazione al motore migliorativa) è un piano B...principalmente vorrei riparare l'ABS ai giusti costi
ho trovato questo link di un'officina in germania (tedesco) che elenca i vari ABS con problemi e riparazioni possibili
http://www.motorrad-reparaturen.de/reparatur/abs-reparatur.html
(il sito ha anche diverse altre informazioni tecniche interessanti)
nel mio caso (IABS GEN2) il problema principale sono le spazzole...consigliano di andare in BMW per una partecipazione ai costi
a me a volte (2/3 volte su 10) la spia si comporta normalmente alla partenza ma si riaccende dopo un po di km/min...ma probabile debba rimandare tutto a dopo il 15/08
ancora non mi è chiaro perchè si parli spesso di pastiglie e olio freni nel caso della spia ABS
A me è appena successa la stessa cosa... Modulatore abs guasto a detta di bmw... Ho comprato in rete un modulatore guasto che provero a riparare che poi testeró... Il tutto per meno di 100 euro... Prima di spenderne 1500 in bmw tentare non nuoce...
Sent from Topatalk dal telefonino con la Mela
ma è una moria.... mi spiace
E' vero che qua siamo in tanti, ma proprio non è normale che ci sia un interessamento di così tanti pezzi :mad::mad::mad:
Faccio parte anche io del gruppo da oggi...
Maledetta spia accesa....
Può entrarci qualcosa il.fatto che ieri abbia attaccato direttamente alla batteria un caricabatterie ai morsetti insomma???
Non credo proprio purtroppo
@simplemind
Hai detto bene. Non è sufficiente che passi la revisione, la modifica deve essere omologata e trattandosi di dispositivi di sicurezza, trovo difficile che:
1. qualcuno te la certifichi;
2. venga accettata dalla motirizzazione.
Tieni conto che deve risultare sulla carta di circolazione.
@ghima
Riposizione i morsetti e controlla collegamenti can-bus. Se è tutto a posto vai in BMW per una diagnostica.
Comunque è uno stillicidio ed è un furto che una pompa costi 1900 euro... Considerato poi che il problema e diffuso e non fanno azione di richiamo, potrebbero farla anche pagare meno...
volete sapere l'ironia...?????
la mia moto è in garanzia...
comperata da concessionario, immatricolazione febbraio 2008..produzione settembre 2007
ma la garanzia non copre i componenti elettronici..
prevedo un braccio di ferro con BMW...
tanto l'avvocato ce l'ho in casa...
almeno ci provo..
ste.2000
31-08-2015, 09:53
Ghima, anche a te sulla R?!?! Tra l'altro appena acquistata..
Ma porca miseria.. a questo punto mi viene il dubbio di sapere se c'è qualcuno dell'annata 2007 a cui non è successo..
Lo ripeto anche su questo thread.. bisognerebbe organizzarsi e fare una class action!!
eh si...
cmq vi terrò aggiornati..
sicuramente la aggiusto i nun modo o l'altro anche ci fosse da spednere 1500 euro..
ma poi la vendo di sicuro..
ste.2000
31-08-2015, 10:30
Così se la gode un'altro con la centralina aggiustata?!?!
Mah.. contento te..
non riesco a mettermi in contatto con la Reman di Rho..non funziona proiprio il loro contatto telefonico..
@Ghima
Aggiornaci. BMW deve prendersi le sue responsabilità. Non è giusto che siamo noi a sostenere un costo (a me risultano 1.900 euro per il modulatore nuovo) così elevato per un guasto così diffuso. Specie per un componente per la sicurezza.
Ho scritto a BMW, non mi hanno detto di no ma mi chiedono se la moto è stata sempre tagliandata da loro... Probatio diabolica per chi come me l'ha presa usata da conce non BMW...
E comunque voci ufficiose dicono che scontano il 30% del pezzo ma di fanno pagare 500 euro il tagliando d'ufficio e alla fine spendi sempre la stessa cifra...
ste.2000
31-08-2015, 12:39
Quella dei tagliandi è una str....ta!!
In che modo la manutenzione della moto può influire sulla durata di un componente elettronico come la centralina?!
Rispondete al mio sondaggio per favore..
@Ste.2000
Da una parte è comprensibile. Il ragionamento è: io costruttore conosco meglio di chiunque le moto che produco; so qual'è il modo migliore per fare la manutenzione con procedure che so essere le più efficienti e per questo formo i meccanici (tanto è vero che a me il capofficina del conce mi ha detto che BMW prevede ogni 2 anni una pulitura del modulatore ABS con una procedura particolare e diversa da quella che farebbe un normale mecca); quindi, dal momento in cui la tua moto è fuori dalla garanzia del nuovo (ha 9 anni) e i tagliandi non sono fatti da me, ti attacchi.
Ciò che non è accettabile è che proprio per il fatto che sono passati 9 anni, ma già dopo due il problema era noto, tant'è che dal secondo semestre 2006 il modulatore è stato sostituito con uno di seconda generazione, non è giusto e sei in malafede che siano i clienti a subire sia i rischi (stiamo parlando di sicurezza) sia il costo della riparazione/sostituzione. Perché la flangia si e questo no? Perché la pompa della benzina si e questo no? :confused:
ste.2000
31-08-2015, 13:00
Pulitura del modulatore ABS ogni due anni?!?!
Non capisco di cosa tu stia parlando.. non è possibile pulire in alcun modo il modulatore ABS perchè è sigillato, l'unico modo è tagliarlo!!
Non è prevista alcuna pulitura del modulatore abs in manutenzione programmata
A me hanno detto così... E mi ha fatto strano perché ciò che dici è vero, tant'è che quella montata sulla mia marca FTE non si può rigenerare.
Credo che si tratta di operazione di semplice spurgo dell'intero impianto frenante.
Paolo Grandi
31-08-2015, 13:24
Magari dico una boiata, però la centralina o modulatore che dir si voglia, è un componente elettro-idraulico.
Per cui una corretta manutenzione dell'impianto frenante, olio in primis, è molto importante.
Tant'è che anch'io sentivo dire che, se TUTTI i tagliandi sono stati effettuati regolarmente e la moto non supera un certo chilometraggio, ti vengono incontro...
Ciò non solleva BMW dalle sue ENORMI colpe nella progettazione dell'impianto e successivamente nella fase di gestione delle problematiche annesse.
Si tratta di semplice spurgo e cambio olio circuito frenante, quale pulizia?!!
ste.2000
31-08-2015, 13:39
È una scusa per non pagare a tutti la sostituzione..
L'idraulica dell'impianto non va assolutamente in contatto con le spazzole del motorino.. Ci mancherebbe!!
E poi io lo spurgo lo faccio due volte all'anno..
La richiesta dei tagliandi fatti in BMW è un modo per sapere se hai già lasciato i soldini in officina oppure è questo il momento per prenderli...
Eccomi...
Diagnosi eseguita..
Motorino del modulatore andato....
Solita storia..
Chiedono la correntezza...
Aspetto e cmq senza impegno...
Se nn mi passano almeno il 60 percento...riprendo la moto e me lo faccio revisionare...
Piccola curiosità...
In bmw mi hanno fatto stampato e fatto firmare che sono venuto a conoscenza del fatto che l'impianto abs della mia moto non funziona
Eh si così scaricano su di te la responsabilità in caso di incidente
Ale', adesso è toccato a me. Spia ABS fissa e sorridente.. Mukka di luglio 2007, 84000 km. La farò vedere per valutare il problema. Se è la centralina, mi sa che la vendo (sempre che me la prendano....) e passo alla bestia nuova. Se devo spendere 1500-2000 eurini per una moto che mi valuteranno si e no 4000, non credo valga la pena. Peccato però, mi piace ancora cosi tanto e frulla che è un piacere. La nuova ronza come una Jap..... Che dite??
ste.2000
01-09-2015, 09:41
La mia proposta di fare un sondaggio da mandare a bmw non se la caga proprio nessuno, eh?!
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=444017
roberto40
01-09-2015, 11:06
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393154
Ste.2000 esiste già un thread che cerca di ottenere quello che auspichi.
Preferibile sfruttare quello indicando le generalità e il problema che ha la moto.
Aprire un'altro thread disperde solo le problematiche temo.
Alla luce di questo converrai che possiamo chiuderlo , considerando anche come da te evidenziato, che Il thread non ha avuto riscontri.
ste.2000
01-09-2015, 12:12
Chiedo venia!! ;)
non so se posso e chiedo a Roberto..
se volete potremmo inserire in prima pagina l'elenco delle officine / ditte / che riparano il modulatore:
roberto40
02-09-2015, 12:14
Ghima, valutiamo la fattibilità insieme la prossima settimana . Sono fuori per qualche giorno.
Buona giornata .
ok grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ste.2000
02-09-2015, 12:48
Lasciamogli fare ste ferie, povero Roberto..
:D:D
Mi hanno chiamato....
Mi passano la correntezza...
Ottima proposta ...
Ne parliamo con mia moglie...
Praticamente ci sono circa 150 euro di differenza con la revisione...
E domani mi danno la moto
robiledda
02-09-2015, 22:00
Ghima cosa vuol dire che ci sono 150 euro di differenza con la revisione?
Ti montano un modulatore nuovo e tu paghi 150€ ?
... o la revisione costa (butta li') 1000 € e loro per 850 € ti sistemano tutto?
sbaglio o hai la moto, anche se usata, in garanzia?
si la moto è in garanzia, ma che non copre i componenti elettrici ed elettronici...(eh te pareva)..
no la differenza è di 200 euro ed è tra chi mi farebbe la revisione del mio modulatore abs andato compresa manodopera ecc...(canali non ufficiali bmw)
e il prezzo che mi fa Bmw con sostituzione del componente con ricambio nuovo ecc...
ho scelto questa seconda soluzione..
ovviamente per avere una garanzia (due anni) sul componente e una certificazione sul lavoro fatto...
vorrà dire che mi terrò la moto per un pò...
ste.2000
03-09-2015, 08:48
Garanzia?! Ma non è un 2007?!?!
Intendi forse la garanzia di un anno sull'usato?
è un 2008 (immatricolazione) ma comperata da cocnessionario, quindi ho un anno di garanzia..
ste.2000
03-09-2015, 11:54
Allora è per quello che ti hanno fatto quel trattamento economico.. io che l'ho presa da un privato me lo sogno!!
Quindi quanto devi tirar fuori?
derosa57
03-09-2015, 14:26
A me con garanzia stilnovo...un 2007 sostituito ABS a costo zero
beato te.....a me no...alla fine devo tirar fuori 680 euro...
a fronte di circa 1600 di preventivo totale del lavoro...
robiledda
03-09-2015, 21:19
... mah non so che dire se essere contento per te che comunque risparmi quasi 1000 €, o essere indignato per il comportamento della BMW che non riconosce i propri errori.
un piccolo consiglio: visto che il problema del mancato funzionamento dell'ABS è spesso dovuto al blocco del motorino, e qualcono qui ha anche fatto la prova di aprirlo per sbloccarlo (prova che avuto esito positivo), ricordatevi tutti di far entrare in funzione l'ABS (ovvero di frenare fino al bloccaggio completo delle ruote) di tanto in tanto per evitare che questo benedetto motorino si inchiodi, oltre allo spurgo completo almeno ogni due anni.
Lo dico sulla base della mia esperienza, ABS con servofreno 2005 e 135.000 senza problemi... per ora
FATSGABRY
03-09-2015, 21:37
È un'ecatombe
Quoto...e vorrei quotare pure la foto del nik Haha
@nicpet
Se la tua è del 2007, non farti sostituire il modulatore spendendo tutti sti soldi. Verifica che la marca sia ATE, se così fosse lo puoi fare revisionare alla modica cifra di 300 + IVA.
@derosa57
come hai fatto?
ste.2000
04-09-2015, 09:36
ricordatevi tutti di far entrare in funzione l'ABS (ovvero di frenare fino al bloccaggio completo delle ruote) di tanto in tanto per evitare che questo benedetto motorino si inchiodi, oltre allo spurgo completo almeno ogni due anni.
Quel motorino gira sempre, ogni volta che si frena e indipendentemente dall'entrata in funzione dell'abs perchè oltre ad attivare l'antibloccaggio della ruota attiva anche la frenata integrale: frenando davanti automaticamente attiva parzialmente anche il freno dietro..
Il motorino secondo me si blocca perchè girando crea residui, e questi residui vanno a compromettere i contatti elettrici, oppure impediscono lo scorrimento dei carboncini nelle guide.
In altre parole è stato progettato da perfetti incompetenti.. oppure al risparmio senza scrupoli!!
Io onestamente non rischierei di bloccare le ruote apposta.. non si sa mai.. ;)
derosa57
04-09-2015, 11:28
@derosa57
come hai fatto?
Ho comprato il GS a settembre 2014...con garanzia stillnovo hai 1 anno di garanzia pressochè integrale da BMW...infatti sto pensando di venderla perchè in 1 anno ho avuto ...batteria da cambiare..ABS..rottura vite e cavalletto centrale.. la moto ha poi 48000 km e tutti sti guasti se non coperti mi avrebbero fatto spendere una cifra non rapportabile al valore della mot..(2007)..
robiledda
04-09-2015, 11:30
Ste
ma nei modelli posteriori al 2005, quelli che non hanno più il servofreno il motorino non gira solo quando interviene l'ABS? io sapevo così
robiledda
04-09-2015, 11:34
@derosa57
.infatti sto pensando di venderla perchè in 1 anno ho avuto ...batteria da cambiare..ABS..rottura vite e cavalletto centrale.. la moto ha poi 48000 km
perchè venderla adesso che te l'hanno sistemata? ;)
la mia ha cominciato a non avere più problemi importanti dopo i 70.000 km :cool:
... mah non so che dire se essere contento per te che comunque risparmi quasi 1000 €, o essere indignato per il comportamento della BMW che non riconosce i propri errori.
un piccolo consiglio: visto che il problema del mancato funzionamento dell'ABS è spesso dovuto al blocco del motorino, e qualcono qui ha anche fatto la prova di aprirlo per sbloccarlo (prova che avuto esito positivo), ricordatevi tutti di far entrare in funzione l'ABS (ovvero di frenare fino al bloccaggio completo delle ruote) di tanto in tanto per evitare che questo benedetto motorino si inchiodi, oltre allo spurgo completo almeno ogni due anni.
Lo dico sulla base della mia esperienza, ABS con servofreno 2005 e 135.000 senza problemi... per ora
inchiodate e stoppies a manetta insomma...
mi è arrivato il conto..
673 euro per la precisione...
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
ste.2000
04-09-2015, 16:35
inchiodate e stoppies a manetta insomma...
mi è arrivato il conto..
673 euro per la precisione...
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Così ti rompi qualche osso prima di rompere l'abs!! :lol::lol:
Non biasimo derosa 57...
La 1200R è la mia 30esima due ruote partendo dal primo motorino passando per i 125 le 250 le 400 le 600 e tanti scooter....
È quella complessivamente più deludente .....
A memoria ricordo un. Serbatoio bucato di un hexagon un ben più grave cilindro grippato di un monster 1000 ie e delle jap un solo regolatore di tensione andato che mi lasciò a piedi ma in garanzia...
Ma pensando alle ultime bmw (tralasciando quelle dei 90 tenute troppo poco per fare statistica)....
F800R abs: comprata in bmw nuova piena di accessori e altrettanto arricchita da me (ahimè), rottura cuscinetti posteriori passati in garanzia ma con lavoro a mie spese ad appena 2000 km, poi rottura blocchetti elettrici (garanzia completa) a 3500 km infine trafilaggi dalla testa a 4400 (sostituzione in garanzia con parte di spesa)...
L'avevo pagata un sacco nel frattempo tenevo d'occhio il mercato perdeva troppo valore in confronto al poco chilometraggio.....
Così decisi di venderla perdendoci in due anni circa 4000 euro..
Mi presi allora la 850r confort....( che moto....poco motore ma una delle migliori due ruote mai guidate....)
Ma anche lei afflitta da vari problemi...
Trafilaggi coppia conica rottura bracciale pompa rottura cavi e guaine elettriche rottura attacchi benzina...
Deciso a non prendere mai più un bmw non resisto e apoena trovo un 1200 che fa al caso mio lo prendo...lo ritiro da concessionaria di Pavia solo dopo aver preteso l'intervento della ghiera coppia conica e pompa benzina...e adesso il maledetto modulatore...
Basta !!! Basta!!!!
Leggo di LC che perdono pezzi che si incrinano plastiche che si rompono supporti ammortizzatori che si sfilano forcelle....
sicuramente è l'ultima bmw..
ste.2000
05-09-2015, 09:27
Ghima, capisco il tuo disappunto.. però devi ammettere di essere stato MOLTO sfortunato con la tua ultima R!! Rompere il modulatore ad un mese dall'acquisto è da guinness dei primati della sfiga..
Sappiamo tutti che la rottura del modulatore è una spada di damocle che pende sulla testa di TUTTI i possessori di boxer 1200 dal 2007 al 2013.. però uno almeno spera che gli succeda piu tardi possibile.. oppure MAI!!
Sai cosa penso?! Secondo me al proprietario precedente gli si è accesa la spia una volta, lui sapeva a cosa sarebbe andato incontro e si è affrettato a sganciare la patata bollente al malcapitato.. TU!!
Dai ancora una possibilità di redenzione alla tua mucca!!!
No non è così...
Dalla lettura dello strumento si legge tutto...
Compreso se la centralina ha rilevato avarie varie e se nel caso sono state azzerate...
No no...la diagnosi recitava addirittura l'esatto chilometraggio quando si è verificato il problema..
ste.2000
05-09-2015, 18:05
Allora sei solo sfortunato..
Si ok...
Però capisci che su 30 moto e scooter nn è possibile che la sfiga vefa solo le bmw...
Fanno cagare e basta...
Ammettiamolo!!!
Io ho sempre avuto solo VW ma nn avrei nessun problema ad ammettere che la casa di wolfsburg canni qualcosa....
ste.2000
06-09-2015, 17:41
Lo ammetto, certo! Con me sfondi una porta aperta, lo sai..
Ormai non c'è più nessuno che compra BMW per l'affidabilità.. Lo sanno tutti che lascia a desiderare!!
Io personalmente compro BMW per il piacere di guida (dinamica della moto e comfort di guida) e per la qualità delle finiture..
Paolo Grandi
06-09-2015, 20:30
... nessuno che compra BMW per l'affidabilità.. Lo sanno tutti che lascia a desiderare!!..
Potrà sembrare strano, ma spesso, nelle classiche discussioni da bar (sui passi :lol: ) si parla ancora di BMW = moto affidabile.
Tanti ancora, mi capita di sentire, non sanno quanto questa è peggiorata con l'avvento dei 1200...:confused:
Ne parlavo oggi con un amico cardiologo che da anni guoda solo honda....
E non credeva a quello che gli raccontavo..
FATSGABRY
06-09-2015, 21:34
Ma dai..strano uno che guida Honda non capisca..anche quelli con HD zero problemi di Abs..
Peccato BMW vada a risparmio sulla componentistica facendo pagare per buona la rujana
Ktm zero problemi con abs pure
ste.2000
07-09-2015, 08:58
Tanti ancora, mi capita di sentire, non sanno quanto questa è peggiorata con l'avvento dei 1200...:confused:
Eh si perché invece i servofreni dei 1150 che "a random" non frenano sono una figata..
Deve essere bello trovarsi a sorpresa prima di una curva con la frenata residua!!
Preferisco rompere un ABS senza servofreno piuttosto che romperne uno servoassistito, almeno la mia continua a frenare e non vado dritto!!
questo sicuramente..
stiamo andando un pò anche a causa mia fuori topic...e così disperdiamo le informazioni..
cerchiamo di tornare in tema:
oggi se ho tempo dovrei riprendere la moto, o meglio andare in officina e capire cosa e hanno fatto puntualmente ..prima di ritirarla mi riservo un paio di cose, sopratutto inerenti la garanzia Bmw..
ma sopratutto la distinta degl interventi fatti che così serva quale promemoria sia per chi si farà fare l'intervento da mamma bmw (sgraatttt!!!9 sia per chi vorrà farsi fare l'intervento per altri canali ma seguendo almeno un protocollo ufficiale..
mi sembra una buona iniziativa che ne dite???
e poi devo organizzarmi per andare a prenderla perchè l'officina è relativamente lontana da casa e i loro orari sono rigidi come un krukko..
Salve .
Ho letto nel forum dei problemi alla centralina dell' Abs , ed eventuali soluzioni.
Qualcuno citava una ditta di Rho che le poteva riparare.
Qualcuno cortesemente ha l'indirizzo di questa ditta ??
Grazie per la collaborazione .
Bip.
@ BIP
http://www.bba-reman.com/content.aspx?content=how_to_contact_bba_reman_it
Paolo Grandi
07-09-2015, 19:02
Eh si perché invece i servofreni dei 1150 che "a random" non frenano sono una figata..
Hai certamente ragione, ma la mia era una considerazione più generale. I 1150 sono generalmente poco problematici se non purtroppo per il modulatore.
Ammettiamolo!!!
Io ho sempre avuto solo VW ma nn avrei nessun problema ad ammettere che la casa di wolfsburg canni qualcosa....
sapevi qualcosa ??? :lol:
ciano cadena
31-10-2015, 16:49
ciao ragazzi, un altro che si aggiunge alla lista dei "fortunati". Al mio Gs del 2007 da un paio di giorni si è accesa la spia dell'ABS per cui presumo di doverci mettere mano come ha fatto ZAG a suo tempo.Però prima di procedere volevo sapere se qualcuno ha sentore che ci potrebbe a breve esserci un richiamo come per la flangia della ruota o per la pompa della benzina. Notizie fresche in merito?
ciano cadena
31-10-2015, 19:01
@ ZAG: secondo te sarebbe possibile togliere la parte alta del corpo nero che nasconde il motore dell'abs per poi procedere alla pulizia all'interno senza toglierlo dal corpo in alluminio?
Grazie
:)
...
No, penso sia impossibile perché la parte nera è bloccata al blocco d'alluminio tramite una crimpatura che io ho rimosso e poi rifatto, quindi impossibile da fare senza togliere tutto il modulatore, comunque togliendolo approfitti anche per cambiare tutto l'olio del circuito cosa che non fa mai male, anzi va fatto ogni 2 anni.
ciano cadena
01-11-2015, 19:27
...
ciao ZAG, forsae mi sono spiegato male. Intendevo dire che lasciando la parte nera così com'è, chiedevo se si poteva tagliare con il dremel, per esempio la parte alta del corpo nero semplicemente togliendo come una cupola, la parte alta nera del modulatore. una specie di "scappellamento".
:):):)
roberto40
01-11-2015, 19:43
Ragazzi, ricordiamoci che non va quotato il messaggio prima del nostro, come riportato dal regolamento.
3) Non quotare (riportare il testo) dell'intero messaggio al quale volete rispondere, quotate solo la frase che interessa, o semplicemente la prima riga del post al quale fate riferimento: il software del forum consente comunque di risalire velocemente al messaggio quotato originale, se serve. E' generalmente inutile quotare se il post di riferimento è immediatamente sopra al vostro. I "quoting totali" verranno cancellati.
ciao ZAG, forsae mi sono spiegato male. Intendevo dire che lasciando la parte nera così com'è.
:):):)
No assolutamente no, ho capito cosa intendi! Il cappellotto nero fa da supporto dell'albero motore quindi se lo tagli dovresti poi rimetterlo perfettamente come era per far girare bene il motore.
ciano cadena
01-11-2015, 22:47
ah ok ZAG ho capito. Siccome non ho mai visto l'interno del cilindro nero, avevo posto questo quesito.
Grazie.
:):):)
ciano cadena
01-11-2015, 22:58
una piccola riflessione: alla fine di tutta questa discussione cosa è più efficace fare per risolvere questo problema evitando di comperarne uno nuovo all'irrisorio prezzo di circa 2000,00 euro?
a) facciamo come ha fatto ZAG?
b) ci affidiamo alla BBA-REMAN per farlo ricondizionare?
c) ne comperiamo uno ricondizionato sul Web con che tipo di garanzia?
d) ne comperiamo uno usato con la speranza che non si rompa?
e) ci affidiamo ad una officina QdE point?
aspetto vostri commenti e suggerimenti.
Grazie
:)
lorescuba
02-11-2015, 09:14
Io non ho né manualità né attrezzi per tentare la sistemazione in casa; Non ho nemmeno 1500/2000€ per far cambiare tutto da BMW...
Premesso che la mia è 2007 per cui frena e sono sei mesi che vado in giro così, prima o poi porterò la centralina da Reman, magari in occasione del tagliando così la moto è già mezza smontata...
Ciao ragazzi, sostituito centralina ABS con 40K all'attivo. Per info e consigli sono a vostra disposizione.
roberto40
06-11-2015, 17:30
Ottimo Socrate, ti unisco alla discussione sull'ABS.
robiledda
06-11-2015, 18:34
Socrate cosa aspetti?
... racconta la tua storia che sicuramente interessa a tutti ;)
Io suggerisco di provare a chiedere la correntezza commerciale....
Almeno è nuovissmo e con garanzia...
La spesa è di circa 600 euro il doppio circa di una riparazione...
Ma secondo me non c'è paragone
becchino
07-11-2015, 11:52
A questo punto FACCIO una domanda...
Il mio GS ha servo e ABS...
Vorrei eliminare tutto! Basta solo rifare i tubi freno e staccare le pompe o altro .
Sono abituato al classico tipo di frenata...sto servo non lo sopportò proprio.
Grazie
roberto40
07-11-2015, 11:59
Ciao becchino, il lavoro è fattibile ma non così semplice.
Non saprei però se potresti aver noie con le revisioni o con un'eventuale rivalsa RCA.
Questo thread comunque parla della versione successiva di ABS, c'è un thread specifico per la versione con servofreno.
Se non ricordo male, forse nel meccanico nel box, c'era anche chi aveva rimosso l'ABS.
Prova a cercare un po'.
Ciao ragazzi, scusami Roberto ma visto il modello ABS II, di cui sopra, credevo corretto aprire un nuovo post. Scusate per il ritardo, ma viste le giornate meravigliose sono andato in giro - sia per provare l'ABS, sia per mio diletto.
Dunque, iniziamo dal principio.
Mi sono presentato dal concessionario BMW, non faccio nomi per evitare pubblicità, nel mese di novembre 2014. Ho fatto notare che la moto aveva percorso solamente 40K e che ritenevo inaccettabile la rottura dell'ABS in una moto costata 20 mila euro. La risposta è stata "può capitare". Ho diffuso la notizia tra tutti i miei amici proprietari di BMW. Nel frattempo ho usato la moto senza ABS, non avevo nessuna intenzione di dare 1600 euro alla BMW per la sua sostituzione. Si, 1600 euro è stato il preventivo per la sostituzione dell'ABS. Quest'anno alcuni miei amici mi hanno raccontato di aver molto criticato la posizione della concessionaria in occasione dei tagliandi effettuati, facendo presente il mio caso ogni volta. Ebbene, la concessionaria, durante una mia visita, mi ha inoltrato la richiesta alla BMW per la sostituzione in garanzia dell'ABS a patto che tutti i tagliandi risultavano effettuati. Morale 6 Tagliandi su 10: sconto del 60%. costo sostituzione 600 Euro.
lorescuba
09-11-2015, 13:43
Nemmeno ad ogni tagliando verificassero e/o facessero manutenzione alla centralina del ABS...
Esatto. E' una questione di introiti economici che pretendono da tutti i possessori BMW. Io credo che "a pensar male ci si azzecca sempre", frase famosa di Andreotti, che le centraline ABS siano legate al tempo che passa dal momento dell'acquisto.
La mia stima è 6 anni.
Faccio presente che tutti i tagliandi chilometrici sono stati effettuati da me a: 1000, 10k, 20k, 30k, 40k e 50k ad oggi. La BMW pretende un tagliando annuale, anche se la moto non viene usata.
Comunque dopo la sostituzione dell'ABS, ho preteso che l'ABS sostituito mi venisse consegnato, naturalmente avevo preso il numero di matricola. L'ABS mi è stato consegnato al ritiro della moto.
Mah..
A me tt le volte mi dicono che devono restituirlo..
Beh cazzo...una volta tanto BMW si è comportata rispecchiando la serietà del marchio anche se...
Io continuo a grattarmi...!!!
Vorrei ricordare che tutto il materiale che viene sostituito, con eventuale spesa da parte del proprietario, è di proprietà di quest'ultimo. Nel mio caso ho speso 600 Euro, quindi mi è stato restituito L'ABS rotto. Se vuoi cambiare la sella perché si è lacerata... quella rotta te la porti a casa.
nel 2006 non montavano l'Integral ABS.
FATSGABRY
09-11-2015, 17:06
Non vorrei fare pubblicità..ma lo vista oggi e non conosco nemmeno la ditta che credo sia conce Honda.
Magari vi può servire..se i mod pensano il contrario cancellino pure.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/09/9a4517958ddafecd4b3edc5828a67660.jpg
Ottimo, se il costo è inferiore a quello della ditta di Rho, faccio revisionare quello appena tolto.
No Socrate....
Se effettuo una sostituzione in garanzia o correntezza commerciale il pezzo è di bmw...
Scusami se dissenso, ma come ho già scritto, il pezzo è stato sostituito in parziale garanzia. Infatti ho pagato 600 euro per la sostituzione. La parziale garanzia é dovuta, da parte della BMW, previo documentazione che attesti i regolari e periodici attestati di manutenzione. Infatti l'ABS sostituito mi é stato consegnato in quanto proprietario pagante del ricambio. Differente sarebbe stato se mi veniva sostituito in totale garanzia, senza nessun pagamento del ricambio, ma pagando solamente la mano d'opera. Spero di essere stato chiaro. A vostra disposizione per qualsiasi altro chiarimento.
A me bmw mi ha obbligato a lasciare li il ricambio...
E lo ritengo corretto...
Perlomeno spero che lo aprano e faccia da statistica
Quindi, se ho capito bene, hai pagato il ricambio e se lo sono tenuto loro. Bhe... Io in questo ci vedo una bella furberia. Faranno revisionare l'ABS e lo piazzeranno in un'altra moto con lo stesso problema. Se tu hai pagato il ricambio dovevi pretendere la restituzione. Se vuoi toglierti il dubbio fai una mail alla BMW Moto e chiedi delucidazioni in merito.
Ha titolo informativo. L'ABS in questione ha due cause di rottura. 1- il deterioramento dei carboncini del rotore, che forniscono la corrente. 2- la rottura del cuscinetto di banco, o cuscinetto a sfera, che alloggia l'albero del rotore. Una di queste cause crea il malfunzionamento dell'ABS.
http://imgur.com/T8RvM6c
http://imgur.com/OBUKgKR
http://imgur.com/RNxGMa9
http://imgur.com/Gj1NSba
Per quelli anteriori, aggiungo anche la mancanza di olio dei freni all'interno dell'ABS. Bisogna spurgare la centralina ABS e portare a giusto livello l'olio.
Un suggerimento: Controllate che, in caso di accensione spia ABS, il contachilometri e il contagiri funzionino. Se ciò non fosse il guasto é circoscritto hai sensori che potrebbero essere danneggiati o sporchi di residui di ferro. Buona serata a tutti.
lorescuba
10-11-2015, 08:33
Quella postata sopra è l'azienda di Treviso di qui si era parlato parecchie pagine fa. Li avevo contattati al telefono a suo tempo, il prezzo non era molto difforme da quello dell'azienda di Rho, solo che qui ci vado in 10' a Treviso devo spedire il pezzo... Per me è un problema di comodità, per altri sarà il contrario.
OK. Grazie per l'informazione.
Chiedo a voi informazioni sul tempo indicativo necessario x lo smontaggio della centralina abs di un gs 1200 adv del 2007.
Un mio carissimo amico mi ha chiesto una mano x smontare tale componente per revisionarlo se possibile-
Ad occhio ho stimato di riempire il garage di pezzi smontati, in quanto il solo serbatoio contribuisce per un buon 70% di volume, io ad occhio stimo un tempo di circa 2.0 ore x smontare e 3 x il rimontaggio, spurgo freni ecc.
giacomarko
26-11-2015, 22:08
Non sono un esperto ma direi che il tempo dipende dall'esperienza e dagli attrezzi...
Ma sei poi sicuro di revisionarla?
Da quello che ho letto sempre qui sul forum, anche se ne installassi una nuova devi poi mapparla..hai gli strumenti ?
La centralina non è come cambiare le pastiglie.
Senza nulla togliere alle tue capacità che non conosco
Comunque in bocca al lupo!!
se non ti capitano inconvenienti in un paio di ore smonti tutto...se ti capita un inconveniente come a me che si è spanata la testa di una vite torx del supporto abs in quanto i crucchi non hanno lesinato a frenafiletti ....allora sono ....zzi..quindi occhio chiavi in buono stato e attenzione...il rimontaggio non lo ho ancora fatto quindi non so il tempo che serve...la ditta che revisiona l'abs mi ha assicurato che non serve la rimappatura,solo semplice spurgo.....vedremo...
robiledda
27-11-2015, 09:27
...e quale è la ditta che ti sta revisionando l'ABS?
chiedo ai moderatori se posso pubblicare il nome e n telefono della ditta.
roberto40
27-11-2015, 16:20
Si, vai tranquillo.
Se rilevo violazioni all'articolo 11 intervengo io.
Visani Massimo Faenza cell 3471360060 ..400 euro..un anno di garanzia....ripeto...vedremo come va.
kappelio51
29-11-2015, 09:35
ci siamo! mi aggiungo alla lista dei " baciati dall'ABS"!! nei giorni passati mi si accende la famosa spia, o meglio inizialmente solo intermittente e non si spegne successivamente si apegne e dopo poco resta fissa, spengo -riaccendo = sparita , faccio 4/5 km si riaccende prima lampeggiante e dopo fissa. In garage effettuo tutte le operazioni consigliate dai vari mukkisti nelle pagine precedenti ,provo, sembra tutto ok ! dopo i soliti 4/5 km eccola di nuovo!!! consulto l'officina QdE di Roma che ovviamente mi invita ad effettuare un ceck azzardando che quasi sicuramente trattasi del modulatore Ma ...mi dice anche che loro sono in grado di intervenire avendo trovato :" L'uovo di Colombo " ad un prezzo che va dai 500 agli 800 € . Domani vado ! ( la mia è una R1200R abs! del 12/07) non so se monta lo stesso sistema del Gs !
?)
roberto40
29-11-2015, 09:43
Ciao, trovi una discussione specifica anche nella sezione RR
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=357419
lorescuba
12-02-2016, 12:29
Ciao! Ho cercato di contattare la Bba Reman di Rho (mi) ma il telefono è fuori servizio. Sapete se esiste ancora o se ha chiuso i battenti? Non rispondono nemmeno alle mail...
Grazie!
Penso che abbia chiuso...
enzissimo
13-02-2016, 15:02
Io sono appena andato da Gabriele a Correggio (fa solo BMW) è bravissimo, gli ho portato un GS 2008 con problema all'Abs e con 350 euro mi ha sistemato tutto
Grande veramente
correggio? meccanico ufficiale BMW o officina generica?
enzissimo
14-02-2016, 12:02
Lui lavora alla Bmw ma ha anche un'officina sua che tratta solo Bmw (non ufficiale) si chiama Gabriele, se a qualcuno serve 339 737 9401
lorescuba
15-02-2016, 09:10
Confermo che la BBA Reman di Rho ha chiuso. Sto cercando soluzioni alternative incrociando le dita. Per arrivare alla centralina bisogna quasi sventrare la moto, ormai è così e devo trovare una soluzione...
Gabry è il top... ABS o no è una garanzia...
BUTTERO14
15-02-2016, 19:43
Ciao stesso problema il mio meccanico ufficiale bmw mi ha sistemato abs con 350 euro e va benissimo se vuoi contattami co mp ciao
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
ValeChiaru
15-02-2016, 20:22
Anche il mio meccanico sistema gli abs, circa 300 euro, ma non può rilasciare garanzia perché lo fa a casa (lavora comunque in Bmw) ma scrive sulla centralina la data e per qualunque problema ne risponde.
lorescuba
16-02-2016, 08:25
Ma possibile nessuno che faccia sto lavoro a Milano o dintorni? Son mica tutti ricchi...!!!
giorgio57
16-02-2016, 08:44
Qualcuno mi ha messo un dubbio... nel caso di revisione (la mia va fatta a Luglio) si possono avere dei problemi se l'ABS c'è ma non funziona?
lorescuba
16-02-2016, 08:59
Se la moto frena, no. Fatta revisione a dicembre senza nessun problema, con spia abs accesa.
robiledda
16-02-2016, 10:45
Per lorescuba prova leggere qui al post 75
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412307&page=3
Conoscete qualcuno che fa il lavoro in provincia di Brescia??
robiledda
20-02-2016, 09:43
Navigando ho trovato quest'annuncio, se può essere utile a qualcuno
http://www.subito.it/accessori-moto/centralina-abs-bmw-r-1200-gs-bergamo-153008056.htm
e questo
http://www.subito.it/accessori-moto/bmw-gs-rt-k-modulatore-abs-milano-136802314.htm
lorescuba
22-02-2016, 11:46
Grazie robiledda, il problema è che al momento ho la centralina smontata e credo che non si possa più' fare la diagnosi. Credo che spedirò il tutto a TV, dove danno un anno di garanzia. Relativamente agli usati, forse a 50€... Se spendo 450€ voglio sperare che funzioni per anni, non pregare che non sia già guasta...
toglilo e basta. cambia i tubi freno e risolvi con pochi euro per sempre.
segui la guida del mio amico.
https://www.youtube.com/watch?v=7xZMewBazMI
puoi usare anche tutte le parolacce che dice lui mentre lo fai.. aiuta :)
lorescuba
23-02-2016, 19:26
trovata azienda tedesca che lo sistema co poco più di 400€ con 2 anni di garanzia...
se riesco domani spedisco...
robiledda
24-02-2016, 09:36
Benissimo "lorescuba"
e poi ci fai sapere.
magari se riparano anche i my 2004/2006, quelli con il servofreno.
lorescuba
24-02-2016, 17:25
Giusto per informazione: l'azienda tedesca chiede i codici di errore, per cui se collegate la moto ad una diagnosi segnateveli. Serve anche copia del libretto (credo utilizzino il numero di telaio per capire se è riparabile o meno) e alla bisogna, ti chiamano (si, dalla tedeschia...) per sapere esattamente "quali sono i sintomi e spiegare come funziona (e parlano anche in italiano).
Quando mi ritorna il pezzo, pubblico il link al sito se interessa. Nel frattempo mi hanno suggerito - al cambio dell'olio freni - di farlo fare dalla centralina in modo da spurgare anche l'olio che altrimenti rimarrebbe dentro.
mauro1709
25-02-2016, 10:10
Giusto per informazione: l'azienda tedesca chiede i codici di errore, per cui se collegate la moto ad una diagnosi segnateveli. Serve anche copia del libretto (credo utilizzino il numero di telaio per capire se è riparabile o meno) e alla bisogna, ti chiamano (si, dalla tedeschia...) per sapere esattamente "quali sono i sintomi e spiegare come funziona (e parlano anche in italiano).
Quando mi ritorna il pezzo, pubblico il link al sito se interessa. Nel frattempo mi hanno suggerito - al cambio dell'olio freni - di farlo fare dalla centralina in modo da spurgare anche l'olio che altrimenti rimarrebbe dentro.
Interessante... seguo gli sviluppi
robiledda
25-02-2016, 11:26
...mi hanno suggerito - al cambio dell'olio freni - di farlo fare dalla centralina in modo da spurgare anche l'olio che altrimenti rimarrebbe dentro.
esattamente quello che mi ha detto e che mi fa almeno ogni due anni il Conc. che mi cura la moto ... giusto per spezzare una lancia in suo favore
visto che mia ha raggiunto i 139.000 km senza problemi per ora...
... e l'altro consiglio è quello di far intervenire ogni tanto l'ABS magari con una bella pinzata su un fondo a bassa aderenza.
Se spendo 450€ voglio sperare che funzioni per anni, non pregare che non sia già guasta...
ma scusate a queste cifre perchn provare con la correntezza commerciale??
sui 600 euro ti cambiano tutto con un pezzo nuovo bmw e due anni di garanzia..
mah io non capisco poi perchè manetnerlo quel maedetto servofreno che se si spegne la moto ti fa schiantare contro il muro.. li ho messo il video ci si mette un pomeriggio, 15 euro (esagerando) di matyeriale 50 se si vogliono cambiare i tubi e si ha un impianto tradizionale funzionante.
so sicuro che con i 400 euro montate l'abs della serie 1200 che trovate da un rottamaio... io del abs con servofreno ho solo un gran brutto ricordo.
lorescuba
26-02-2016, 17:10
Peptone, la mia (1200/2007) non ha il servofreno ma la frenata ripartita; senza abs frena perfettamente. L'abs non serve quasi mai, però quando serve, se non lo hai, lo rimpiangi...
Az ma anche la serie normale é una ciofeca?.. Bello schifo.
Io posso dire d'aver provato la mia stessa moto con abs...:-o non ne sento affatto la mancanza...:)
robiledda
28-02-2016, 19:03
... quando ne senti la mancanza... è troppo tardi ;)
Ritirata oggi dopo la riparazione dal meccanico QDE di crema, prezzo onesto 350 per un'ADV del 2006
robiledda
08-03-2016, 08:33
@rat1977
ma la tua ADV del 2006 era con ABS con servofreno o già con ABS versione 2007 (cioè senza servofreno)?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |