Entra

Visualizza la versione completa : [GS Adv '07] Maledetto ABS


Pagine : 1 2 [3]

lorescuba
08-03-2016, 09:43
Ritiro oggi. Costo revisione centralina 430€ (2 anni di garanzia), cui aggiungere il costo della manodopera per il lavoro (ho fatto anche installare il tomtom già che la moto era sventrata), nel mio caso = 300€

ghima
08-03-2016, 17:48
Lore te lo ha fatto l'azienda tedesca???

Karlo1200S
08-03-2016, 17:58
io ne ho spese 850€ per sistemarlo :mad::mad::mad: ... speriamo bene...

robiledda
08-03-2016, 21:20
Karlo a te chi lo ha sistemato?

Karlo1200S
08-03-2016, 23:42
Stefano di Powerbike me l'ha mandato in Germania; purtroppo il mio era molto conciato... la revisione è stata profonda, 850€ con due anni di garanzia

lorescuba
09-03-2016, 09:05
Si, Ghima l'ho mandato in tedeschia e con 430 € è tornato revisionato con 2 anni di garanzia. Il mecca mi dice che la calotta esterna non era più la stessa, per cui o hanno cambiato quella o tutto il modulo. Tra ieri e stamattina (andare a casa e oggi in ufficio) ho fatto una trentina di Km. La spia è spenta, senza necessità di farla resettare in bmw, la frenata sembra "diversa", anche se non ho fatto entrare in funzione l'abs. Il costo? manodopera, tanta; lo spurgo dell'impianto è lungo e laborioso e la centralina è nel posto più inaccessibile della moto... Nel contempo ho fatto fare anche altri lavoretti, tra cui il tagliando dei 40.000, cambiato la batteria, installato tomtom, per cui alla voce manodopera c'è tutto. In ogni caso 850€ sono la metà di quanto chiede la MammaBMW e la garanzia è la stessa, sul pezzo... E' presto per dirlo, ma al momento sembra funzioni bene...

ghima
09-03-2016, 17:33
Torno a dire...
Il mio cambiato in BMW con un pezzo nuovo BMW due anni di garanzia manodopera spurgo olio ecc....670 euro....

Karlo1200S
09-03-2016, 18:58
Non stiamo parlando dello stesso pezzo... in Bmw mi hanno chiesto 2.000€!:mad::mad::mad:

Karlo1200S
09-03-2016, 19:05
Questo è il pezzo che mi hanno revisionato,
http://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=0368-EUR-11_2003_K26_BMW_R_1200_RT_05_0368,0388_&diagId=34_1409#34517698296
Se è lo stesso non so come abbiamo fatto a cambiartelo con 670€...:confused:

Karlo1200S
09-03-2016, 19:10
Questo dovrebbe essere il suo prezzo in Italia(+iva?), più spurghi, manodopera, olio..
http://www.etk.cc/bmw/IT/search/selectCar/K26/ohne/BMW+R+1200+RT+05+%280368%2C0388%29/ECE/34/34_1409/

peppone
09-03-2016, 20:16
Mi sa che parlate di due impianti diversi come anche io avevo capito.

Integral abs con servofreno. Quello schifoso

Integral abs 2 senza servofreno.

Il primo ha la centralina a fianco della batteria sotto il serbatoio non é che si smonta mezza moto ne che ci sia da fare granche per cambiare l'olio e spurgare o anche solo smontare il modulatore. É quello pericolosissimo che se non funziona ha una frenata residua ridicola non frena e non ti accorgi se non quando é troppo tardie consiglio a tutti di buttarlo via.

http://twilighterror.smugmug.com/Motorcycles/Integral-ABS-Modulator-repair/i-V8fcGjf/0/L/EXTERNAL-ROADMAP-L.jpg

L'integral abs 2 non conoscoma se non va il modulatore ha la frenata normale e quindi si puó usare anche senza rimuoverlo semplicemente togliendo la lampadina alla spia.

L'ABS integrale BMW Motorrad nella versione I-ABS I impiega un impianto servofreno. Una pompa idraulica azionata elettricamente supporta la pressione frenante generata dalla leva del freno e dal cilindro del freno. Dall'edizioni dei modelli del 2007 è stato introdotto con successo un nuovo sistema di regolazione, in grado di effettuare regolazioni più precise, che funziona senza impianto servofreno (I-ABS II). Con il sistema di frenata parzialmente integrale, il pilota aziona contemporaneamente i freni delle due ruote, con il pedale del freno che agisce esclusivamente sul freno della ruota posteriore. I sistemi ABS forniscono un chiaro vantaggio in termini di sicurezza in confronto ai sistemi d

Karlo1200S
09-03-2016, 20:57
Peppone, è proprio cosi. Io purtroppo ho l'Integral abs con servofreno (rt 1200 del 2005) e ho rischiato un paio di volte di impastarmi contro la macchina davanti portandola a sistemare...:mad::mad::mad: Altro che frenata residua...:(

retio
09-03-2016, 22:37
a me invece è saltato l'ABS II (moto 2007) ma penso lo farò sostituire in concessionaria
con uno nuovo : per chi , come me, ha intenzione di tenere la moto ancora per anni la
riparazione ha senso se non supera i 3/400 euro.

lorescuba
10-03-2016, 11:14
Esperienza mia: in BMW il costo della sostituzione del ABS2 va dai 1600€ ai 1900€ a seconda di chi lo fa.
Io ho speso 1300€ e ho fatto: Revisione centralina ABS (con 2 anni di garanzia sul pezzo) e relativo smontaggio e rimontaggio, spurgo e sostituzione liquido freni, ovviamente; installazione Navigatore satellitare, sostituzione batteria, tagliando dei 40.000 km.
Credo che - nonostante la spesa non indifferente, che qualche centinaio di euro sia rimasto nelle mie tasche e la cosa non mi dispiace; si tenga conto che la manodopera nel mio caso è la voce di spesa più onerosa.

ghima
10-03-2016, 12:56
Fermi tutti....
Stesso pezzo ma correntezza commerciale...

lorescuba
10-03-2016, 13:44
Ghima, io ho comprato la moto usata da un privato e sono stato in officina BMW solo per i richiami fatti dalla casa madre. Sono stato da loro per la diagnosi e la proposta è stata 1700€, per il solo ABS.
magari nel tuo caso è differente o hai trovato un meccanico/concessionario particolarmente lungimirante, buon per te.

ghima
10-03-2016, 22:21
io non ho comperato la moto da BMW Activa Trento; la moto ha 7 anni circa;
ma ha seguito scrupolosamente il programma di manutenzione previsto, compresi i richiami;
ho chiesto espressamente con mail indirizzata a BMW Activa Trento la correntezza commerciale;
la concessionaria deve interpellare BMW Italia, che in questo caso ha autorizzato l'intervento con addebito di 670 euro.

stefanolosciallo
25-05-2016, 23:05
anche il mio collega e nelle stesse condizioni
la sua e del 2005 e ha il servofreno come da foto sopra
mi date per cortesia delle indicazioni giuste di dove leggere o video per togliere via tutto e mettere una pompa radiale
più di tutto per eliminare la spia sul cruscotto e che il motore al suo interno gira sempre
grazie

peppone
25-05-2016, 23:32
lo avevo messo qualche pagina indietro..

le istruzioni sono queste.
https://www.youtube.com/watch?v=7xZMewBazMI

non ti serve cambiare pompa ne altro. nel video trovi tutto. :)

stefanolosciallo
26-05-2016, 12:34
lo avevo messo qualche pagina indietro..

le istruzioni sono queste.
https://www.youtube.com/watch?v=7xZMewBazMI

non ti serve cambiare pompa ne altro. nel video trovi tutto. :)

grazie ma quello e del 1150 quella del mio collega e 1200
non vorrei che i collegamenti fossero diversi

peppone
26-05-2016, 12:44
la foto sopra si riferisce al modello che hai indicato tu

ha il servofreno come da foto sopra

ed ha il servofreno.

quello a cui ti riferisci ora dovrebbe essere l'abs2 senza il servofreno e se non va frena normalmente. e puoi non rimuovere nulla.

stefanolosciallo
26-05-2016, 21:38
la foto sopra si riferisce al modello che hai indicato tu ed ha il servofreno.

quello a cui ti riferisci ora dovrebbe essere l'abs2 senza il servofreno e se non va frena normalmente. e puoi non rimuovere nulla.

no quello del mio amico e del 2005 e ha il servofreno
la moto ha la frenata residua praticamente ti schianti
provato personalmente all'interno del cortile
la centralina nel suo connettore arrivano una 10 di fili
staccando il connettore la luce del freno funziona ma non segna più il conta km manca il cavo odometrico
io gli ho dato una mano e abbiamo tirato giu tutto e collegato le pompe radiali la moto naturalmente frena ma non segna più la velocita
se pero colleghiamo la spina si mette in funzione il motorino del servofreno in continuazione
ho trovo qual è il cavo della velocita oppure dobbiamo cercare di far in maniera tale che sto cavolo di motorino non giri e scarichi la batteria

MARIODUC
26-05-2016, 21:51
Togli la centralina dal gruppo idraulico, la sigilli, attacchi il connettore e la lasci sul posto, poi smonta il gruppo strumenti oscuri le spie e il gioco è fatto.
Se vuoi fare il lavoro ancora più da precisino devi procurarti lo schema elettrico della versione senza abs e collegare i fili .........

stefanolosciallo
27-05-2016, 20:42
Togli la centralina dal gruppo idraulico, la sigilli, attacchi il connettore e la lasci sul posto, poi smonta il gruppo strumenti oscuri le spie e il gioco è fatto.
Se vuoi fare il lavoro ancora più da precisino devi procurarti lo schema elettrico della versione senza abs e collegare i fili .........

grazie pero non riesco a trovare lo schema

peppone
27-05-2016, 20:46
riguarda il video che ti avevo messo c'è tutto compreso come taglaire i fili e far funzionare lo stop
https://www.youtube.com/watch?v=7xZMewBazMI

MetMaleDucati
27-05-2016, 21:25
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160527/6dce356a1d8d859b8383c2a1570421c7.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160527/a22ee1af4292d8b058652905c7d5eb7e.jpg

Qui trovi, se ho fatto bene, gli schemi con e senza abs....li conservo nel caso in cui salti anche il mio...per ora 105000 km e tt ok.
quanti ne ha percorsi la tua invece? Se hai dubbi chiedi pure...lamps

MARIODUC
31-05-2016, 13:19
ho trovo qual è il cavo della velocita oppure dobbiamo cercare di far in maniera tale che sto cavolo di motorino non giri e scarichi la batteria
se togli la centralina li puoi staccare, i motorini sono 2

er-minio
13-07-2016, 15:39
Riporto su il thread perchè da stamattina m'è rimasta anche a me la spia ABS accesa fissa. (GSA 2007 no servo)

Ora studio.

Non so se sia solo la spia ABS o anche il triangolo, perchè il triangolo sta acceso fisso da quasi un anno dopo che è morto il sensore a striscia della benzina.

Vinco un premio quando sono accese tutte le spie sul cruscotto in contemporanea?

Devo fare:

– ri-riparare il freno post e cambiare disco che ho la frenata "strana"
– tagliando dei 60mila km
– sostituire coperchio motore anteriore
– sensore benza
– ...ora pure l'abs

TREMO.

roberto40
14-07-2016, 08:34
In bocca al lupo!
Se ti dicono che devi cambiare il modulo, valuta le soluzioni alternative.

Giova_94
14-07-2016, 08:46
A me è capitato proprio un anno fa la stessa cosa! :mad:

Non essendo molto esperto in materia, sono passato prima in concessionaria e mi hanno sparato 1.500€ di preventivo :rolleyes:

Sono passato subito dal mio meccanico di fiducia che con 700€ mi ha revisionato la centralina ABS e cambiato la pompa del servofreno :D

robiledda
14-07-2016, 08:53
... servofreno?
se è un 2007 come in firma non dovrebbe averlo...

Karlo1200S
14-07-2016, 09:07
ha scritto no servo...

Giova_94
14-07-2016, 09:23
ops scusate! :!:

avrà spurgato e messo fluido freni nuovo, mi ricordo che il meccanico ha parlato di una pompa...

chiedo venia

er-minio
14-07-2016, 10:57
Allora, ieri sera la riprendo dal garage in ufficio.

Luce lampeggia tutto ok, faccio due metri: si spegne.
- Quindi i sensori sono a posto.
– I microswitch funzionano (luce stop funge)

Dopo circa uno o due miglia nel traffico la luce torna su fissa.
Spengo e riaccendo dopo un minuto: fissa da subito.

Stamattina la riprendo: fa il check ok, partiamo, luce spenta.

Idem, dopo due/tre miglia si riaccende fissa.

ABS ovviamente off, anche a giudicare dai due traversi fatti dietro l'ufficio stamattina (lamentavo sempre un intervento troppo "allegro" dell'abs al posteriore del GS :lol: )


Se ti dicono che devi cambiare il modulo, valuta le soluzioni alternative.

Un amico stessa cosa 6 mesi fa.
C'è un mecca non ufficiale fuori Londra, motoscot mi pare si chiami. Centralina revisionata e rimontata per 350.

nicpett
14-07-2016, 11:15
Domanda: com'è la risposta della lancetta del contakm al comando del gas?

nicpett
14-07-2016, 11:16
Perché se quando dai gas la lancetta sale e quando togli gas impazzisce è solo un cavo che fa massa

er-minio
14-07-2016, 11:20
Perché se quando dai gas la lancetta sale e quando togli gas impazzisce è solo un cavo che fa massa

Grazie! Non lo sapevo.

In realtà la lancetta funge bene. L'avevo controllata sperando che fosse qualche problema al sensore posteriore (il retrotreno del mio GS è un po' fottuto ultimamente).

Sabato dovrei cambiare questo benedetto disco del freno posteriore e butto un occhio. Forse riesco a ottenere un GS911 per controllare gli errori.

Il motorino elettrico del modulatore non si sente vero?

Il mio GS a motore spento, quando usi la leva del freno, fa un rumore strano (sempre fatto) tipo crrr crrr, secco e dura mezzo secondo indipendentemente da quanto freni, da dentro la moto.
Ho sempre pensato fosse qualcosa legato al circuito dell'olio dei freni.
Non ho fatto caso se smette di fare il rumore con la spia accesa.

peppone
14-07-2016, 11:50
se fa il test impianto e poi dice che c'è qualcosa che non va di solito sono i sensori. a me capitò con l'autolavaggio. controllai poi i fili e ne trovai uno fessurato che andava in corto .

er-minio
14-07-2016, 11:56
se fa il test impianto e poi dice che c'è qualcosa che non va di solito sono i sensori

Pensavo il contrario visto che per i primi km funge tutto.

Sabato mattina lavo bene la moto. Che ne ha bisogno. Ho trovato una ragnatela attorno alla pinza posteriore. Non so come faccia a sopravvivere il ragno a quelle temperature :lol:

PS
la moto rimane all'aperto: questo periodo in UK è un "fiorire" di ragni e la mattina la trovo involtolata qui e lì. Quando laverò la moto mi toccherà "trattarla" con il DTT. E non sto scherzando! :mad:

TAG
14-07-2016, 12:01
vai per gradi

secondo me è un sensore ruote fonica che fa le bizze
funziona, ma non sempre, e manda segnale di errore alla centralina che accende la spia

peppone
14-07-2016, 12:05
. Ho trovato una ragnatela attorno alla pinza posteriore. Non so come faccia a sopravvivere il ragno a quelle temperature :lol:




hehehehe la stori dei ragni potrebbe essere la causa del tuo problema..:lol:

seriamente.. ho una luce in cortile con la fotocellula che di notte inspiegabilmente si accendeva.. si scopre che un ragnetto aveva fatto la ragantela davanti alla fotocellula e quando usciva dalla tana e si muoveva con il vento faceva attivare il sensore.:lol:

andando per ipotesi potrebbero davvero essere i sensori.. magari un po di wd 40 (staccali prima di inondare i freni di olio) o qualche contatto elettrico (se la lasci all'aperto è molto probabile) li useri il classico pulitore per contatti poi un bel po di grasso isolante sulla contattiera, una controllatina alle ruote foniche che non abbiano anche loroo dei ragnetti ospiti:lol: prima di dare la colpa al modulo. del resto se per un po va siginifica che è a in ordine.. da quanto non cambi olio dei freni? meno di due anni spero...

er-minio
14-07-2016, 12:10
peppone, tag:

Si, concordo con entrambi. (e un po' ci spero)

Vado per gradi perchè devo anche sostituire 'sto benedetto disco posteriore (Sabato anche quello).

Che potesse essere il ragno c'ho pensato.
Sono quelli piccoli e bastardi che fanno le ragnatele fitte nottetempo.
Penso ce ne siano alcuni che si siano rifugiati dentro la moto perchè la mattina levo le ragnatele e la mattina dopo le ritrovo.

Quella sul freno posteriore è proprio in zona sensore. Smonto tutto e pulisco.

Sempre il freno posteriore è rimasto grippato per un po, con la pinza che raggiungeva temperature considerabili. Non so quanto questo possa aver inficiato il sensore.

peppone
14-07-2016, 12:25
guarda, quaella della ragnatela che svolazza non è poi tanto folle..

per la temperatura si , potrebbe essere che la centralina rivela un surriscaldamento e va in sicurezza. non conosco bene la versione senza servo, ma su libretto dovresti avere le indicazioni su come segnala l'errore..(es un lampeggio o due brevi lunghi non so guarda il libretto) così scopri subito se è colpa del freno posteriore se non erro disabilita un solo canale e l'altro resta attivo . (vado a memoria non ricordo di preciso ti serva solo pcome spunto.. )

per il disco.. mi raccomando scalda prima i prigionieri con un accendino se non hai il cannello del gas o no li sviti , si spannano e ciao ciao!

TAG
14-07-2016, 16:23
ho avuto un problema ABS recentemente, nel mio caso modello con Servo

spia accesa random
diagnostica BMW dava errore livello olio (venne cambiato in toto) poi errore centralina... così mi disse il meccanico

alla fine di un paio di prove
era il sensore fonica posteriore, non dava altri sintomi e dalla diagnostica non comparivano errori relativi al suo malfunzionamento

sostituito con nuovo, per ora va bene

er-minio
14-07-2016, 16:58
Lo controllo, perchè recentemente sono riuscito a far surriscaldare il blocco freno/pinza posteriore in modo tale che la pasta di rame recentemente applicata ai piruletti della pinza dopo la pulizia si era cotta e fumava... :shock:

Potrebbe aver danneggiato il sensore. Lo spero perchè costerebbe meno delle altre soluzioni.

er-minio
15-07-2016, 13:13
Ieri sera e stamattina usata la moto per andare e tornare dal lavoro e la spia non si accende più e l'ABS ri-funziona.

peppone
15-07-2016, 13:57
Ha piovuto o hai lavato la moto nei giorni precedenti? A questo punto sei al 90% sui sensori. Fa la spesa cambiali con relativo cavo e dovresti risolvere...

Fun mode on.

Per forza anche i ragnetti vanno in ferie.. Si saranno trasferiti su un altra moto dopo aver letto che avresti passato la moto con il DDT ;)

baikal
18-07-2016, 15:22
Ciao a tutti,
sul mio gs 1200 bialbero del 2010 ( 36.000 km all'attimo ) un mese fa ho avuto la segnalazione di anomalia ABS ( spia rossa accesa.
Dopo uno stop e un riavvio la cosa non si e' piu' ripresentata ( ho pulito il sensore posteriore)e testato sullo sterrato , piu' volte, l'abs.

Sabato scorso, mentre mi accingevo ad un giro panoramico di circa 300 km, in autostrada a seguito di una sconnessione del manto stradale, mi si riaccende la spia ABS.

Mi fermo e spengo la moto. Alla sua riaccensione tutto normale.
Il giorno dopo, reduce di un altro bellissimo giro "panoramico" , poco prima di arrivare a casa, mi si riaccende la spia dell'ABS ( Rosso fisso) .

Questa volta noto che il tachimetro e il conta km ( parziale e totale ) non danno segno di vita. Mi fermo , riaccendo il motore ma niente.

Per un qualche decina di minuti riprendono a funzionare il tachimetro e il conta Km ( ma la malefica spia abs rimane accesa ) .
Arrivo a casa , smonto il sensore abs anteriore e lo pulisco .
Stacco anche lo spinotto di quello posteriore e cerco di misurarne la resistenza elettrica senza nessun risultato ( ma qui temo che il mio voltmetro con la batteria quasi scarica non sia affidabile ) .
Ho spruzzato, prima di montare lo spinotto del sensore abs posteriore , un pò di spray per i contatti.
Per scrupolo, ho smontato il sensore e pulito ( anche se era in effetti lindo , visto che ho cambiato l'olio della CC meno di 500 km fa e pulito il sensore) .

Visto che c'ero ( e soprattutto brancolando nel buio ) , ho staccato i morsetti della batteria e pulito i contatti.
Ho lasciato i morsetti staccati per circa 1/2 ora.
Stamattina ho preso la moto e ho fatto un giro di test di circa 2 KM.
Tutto funziona.
Non mi fido.
Sono piu' che confidente che si ripresentera' .
A questo punto:
1) può essere che uno dei due sensori stia tirando le cuoia? ( capisco l'ABS , se fosse il modulatore , ma qui non mi segnava nemmeno i km parziali, totali e la velocità)
2) quale dei due sensori fornisce km e velocita al display ( o cmq alla centralina ) ?
3) se potessi scegliere tra centralina e modulatore ( qualora non fosse il sensore ) preferirei il modulatore , perche c'e' una soluzione testata che puo' far evitare di spendere più di 1500 euro
4) leggendo i vari post , sembra che il problema ricorrente sia il modulatore , poi qualche caso di sensore sporco o malfunzionante , ma non ho letto che sia la centralina che ha problemi ricorrenti.
5) c'e' un modo piu' o meno preciso per testare il funzionamento del sensore?

ringrazio in anticipo gli eventuali contributi,incrociando le dita....

biker1950
18-07-2016, 16:15
Io ho una R80G/S del 1984. In 32 anni, nessun problema, solo ordinaria manutenzione. Quelle erano BMW.

P.S. Sono appena tornato dalla Sardegna.

Ciao!!!:D:D:D:D

er-minio
18-07-2016, 16:19
2) quale dei due sensori fornisce km e velocita al display ( o cmq alla centralina ) ?

Posteriore. Se non ricordo male.

peppone
18-07-2016, 16:43
Erminio hai scoperto dove e il problema?

er-minio
18-07-2016, 16:47
Ancora parte la spia casuale. Ieri ok mezza giornata, la sera no. Stamattina non s'è accesa.

In realtà non c'ho ancora guardato perchè la mia signora reclamava attenzione e m'è toccato passare il weekend in bicicletta...

Comunque stamattina ho fatto una frenata prendendo un tombino e l'abs è entrato preciso e perfetto (mi sono fermato 2 metri dopo lo stop :lol: ).

peppone
18-07-2016, 17:09
A che pagina é la bicicletta nel camasutra? Tu in koto sei un pericolo!!! :)

TAG
18-07-2016, 19:28
@baikal
sensore posteriore

@er.minio
vedrai che è il sensore posteriore

:-))

er-minio
28-07-2016, 10:49
Allora, portata la moto a fare il tagliando (da mecca indipendente) dei 60k.

Gli ho portato il disco posteriore sbagliato quindi non l'abbiamo cambiato :lol:
A lui arrivano settimana prossima e facciamo il cambio.

Dice che ha attaccato la moto ed è il modulatore.
M'ha detto qualcosa riguardo lo stato della batteria (so che se la batt. è bassa l'abs da errore a volte) spiegando come inficiava le spazzole, ma ho capito poco.

In breve: ha gentilmente "martellato" il motorino per liberare spazzole/molle dallo zozzo.

Al momento funziona (tocco ferro) ovviamente m'ha detto di tenerci l'occhio visto che è una cosa temporanea.
Lui non può ripararlo, ma ora prenoto dall'altro mecca solo per l'intervento al modulatore, che li ripara a 350gbp flat. É solo un po' fuorimano.

La frenata spugnosa è passata, visto che ha spurgato tutto.

Il resto mi sa che ha fatto tutto bene. É la prima volta da tempo che prendo indietro la moto dal mecca (in UK) e gira tutto morbido e liscio.
Sperem.

Skiv
28-07-2016, 11:07
Sei messo come me, anzi come quasi TUTTI

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9097381#post9097381

baikal
28-07-2016, 12:04
Er-Minio, ma anche a te non funzionava in alcuni casi il tachimetro / conta KM ?
sto iniziando a preoccuparmi.
Intanto rispolvero la mazzetta di gomma....:mad:

er-minio
28-07-2016, 12:08
Er-Minio, ma anche a te non funzionava in alcuni casi il tachimetro / conta KM ?

No. Fungeva bene.
I sensori sono ok.

ste.2000
28-07-2016, 15:43
Egregi colleghi boxeristi, Vi propongo di convogliare tutte le nuove segnalazioni su questo 3d che è stato gentilmente messo in evidenza dai moderatori:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412307

Trovate anche l'interessante tutorial del mitico anding su come risolvere il problema fai da te con pochi spiccioli e tanta buona volontà..

P.S. si parla SOLO di iABS di seconda generazione, quelli per intenderci senza servofreno prodotti dal 2007 in poi..

baikal
05-08-2016, 16:27
Ste.2000, il link non funziona ( mi da' URL not found) .
Intanto vi aggiorno qui e poi anche sul 3d indicato da Ste.2000:
Nel fare il tagliando alla moto presso officina BMW , ho evidenziato i casi da me sopra riportati. Dai dati che sono emersi dalla diagnosi , mi hanno detto che c'e' stato un calo di tensione.
E' vero che questo inverno la batteria presentava ogni tanto qualche difficoltà ( la tenevo cmq sotto carica), che all'inzio della bella stagione e' sparita per via di un uso meno sporadico della moto e di un clima piu' favorevole alla batteria.
E' anche vero che gli episodi di anomalia ABS sopra riportati riguardano sempre situazioni in cui ero in moto da alcune ore ( quindi con la batteria comunque sotto carica ).
A voi altre eventuali riflessioni

roberto40
05-08-2016, 17:11
Ho corretto il link postato da ste.2000
Ora funziona.

fabiop
25-09-2016, 15:56
suggerisco a tutti quelli che come me avevano la spia dell abs accesa fissa rossa di provare a dare una piccola martellata al motorino dell'abs con l'accenzione inserita cosi facendo ho ripristinato il circuito la spia ha cominciato a lampeggiare e dopo un piccolo tra tto in moto si è spenta l'abs entra perfettamente è ho risparmiato tempo e denaro

er-minio
05-10-2016, 19:32
Ritiro su il thread per comunicare come è finita la mia storia.

350 sterline, passata la paura.
Il mecca ha riparato il motorino del modulatore, presumo seguendo esattamente la stessa tecnica indicata nel thread linkato da Ste.2000.

Ho percorso un pelo oltre 3mila km da quando la moto è stata riparata e (toccando ferro) problemi zero.

Quella è la strada da intraprendere.

anding
05-10-2016, 20:54
Sono felice di essere stato di aiuto a qualcuno. Nel mio caso posso parlare di problema risolto. Ormai sono passati due anni e mezzo. E al massimo se si ripresenta si riapre il modulatore per la seconda volta. Nella speranza che BMW faccia questo tanto atteso richiamo.
Questo è il link diretto al mio breve tutorial
https://andingsite.wordpress.com/2015/09/24/abs-bmw-motorrad/

er-minio
05-10-2016, 20:59
Dubito facciano il richiamo.

Il mecca in questione offre a prezzo fisso il lavoro come hai fatto te oppure la rimozione abs per quelle con servofreno. Aveva due barili d'olio pieni di servofreni estratti da buttare...

Sono curioso di capire come ha riattaccato il motorino al modulatore. Mi pare tu abbia usato una fascetta oltre a richiudere gli angoli.
La prima volta che "apro" la moto do una controllata.

anding
05-10-2016, 21:11
Si poi facci sapere. Qalcuno ha invece fatto dei fori filettati ed ha così poi richiuso il tutto con delle viti e questo lo trovo in assoluto il migliore sistema. Io però non mi ero fidato a forare per paura di trovare qualche "sorpresa".

gabriele 32
27-10-2016, 19:48
successo anche a me smontato e mandato a revisionare
il modulatore abs 450€
che poi il problema stà nel motorino che è a spazzole
e se sta fermo tanto tempo tra umidità e polvere delle spazzole e di rame del collettore non fa piu contatto ma adesso ho un'altro problema con la centralina
antifurto/rtc premetto che la moto è del 2008 ed e nata con il suo antifurto/rtc
ad un certo punto quando inserisco l'antifurto viene segnalato dai 2 bip
ma le frecce non si accendono vado in conce attaccano la diagnostica
e meraviglia la centralina non viene riconosciuta anche se in realtà funziona
almeno allarme mentre rtc non sempre dice il vero provato una centralina
smontata da una moto incidentata stesso anno stesso risultato codice
sconosciuto in pratica chiede un codice molto piu avanti come numerazione
pertanto va ordinato direttamente a monaco allora il dubbio è che ci hanno presi
tutti x fessi probabilmente hanno aggiornato il soft e non hanno inserito i codici
vecchi cosi non ti puoi recuperare il pezzo in economia non solo ma devo smontare tutti gli accessori elettrici altrimenti si rifiutano d'intervenire
secondo me questo si chiama strizzinaggio speriamo che duri questa moto perchè no ho intenzione di subire angherie nonostante i tagliandi da centinaia di euro gli piace vincere facile
ora devo trovare un buon riparatore di centraline e vedere se si riesce a
far riconscere il tutto:mad::mad::mad:
non ne coprerò atre di bmw

frankbons
27-10-2016, 20:42
Come ti capisco....per altri motivi intendo. Ma ti capisco! Anche se ,ribadisco come in un altro topic,ci sono meccanici BMW e meccanici.

BUTTERO14
28-10-2016, 14:46
Ciao a tutti, purtroppo l'abs del mio gs 1200 adventure non funziona più. Lo scorso anno l'ho fatto ricondizionare dal concessionario, ma ahimè dopo 300,00 € spesi, l'abs ha smesso di funzionare di nuovo, per il pezzo nuovo occorre circa 1300,00 €. Avete suggerimenti in merito? Grazie

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

roberto40
28-10-2016, 14:56
Ciao Buttero14, ci sono due thread specifici sull'ABS.
Di che hanno è la tua gs?
Ti unisco alla discussione adeguata.

BUTTERO14
28-10-2016, 23:06
2007 grazie

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

kyrus
31-10-2016, 17:58
Trafilaggio olio cardNo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mispal
24-03-2017, 22:04
Ahimè sono incappato anche io nel guasto centralina abs. Andato oggi in officina (pellegrin Milano) e con diagnosi collegata ha confermato il guasto. Cambiarlo a quella cifra non se ne parla, nella peggiore delle ipotesi rimango senza abs. L'azienda di Rho che rettifica le centraline esiste ancora? Certo che spendere quella cifra per un motorini ossidato mi sembra assurdo (mi hanno chiesto €1600 manodopera compresa). Suggerimenti recenti? Ho letto tuti i topic e l'unica soluzione sembrerebbe Rho o sperare che si riattivi da sola.

robiledda
25-03-2017, 08:52
questo l'hai visto?

pubblicato da "anding" un po' di tempo fa, e ripreso fa "ste.2000" lo scorso anno

https://andingsite.wordpress.com/2015/09/24/abs-bmw-motorrad/

Karlo1200S
25-03-2017, 09:38
quelli di rho non ci sono più... io l'ho sistemato da Stefano, Powerbike, Qde, che l'ha mandato in germania a revisionare... spesa sugli 800€, due anni di garanzia ... per adesso ne è passato uno ed è tutto ok.

mispal
25-03-2017, 10:10
questo l'hai visto?

pubblicato da "anding" un po' di tempo fa, e ripreso fa "ste.2000" lo scorso anno

https://andingsite.wordpress.com/2015/09/24/abs-bmw-motorrad/

Avevo già visto l'articolo, ma purtroppo io non ho ne le competenze ne l'attrezzatura per svolger quel lavoro. Mi chiedo come mai, essendo un lavoretto in fondo "semplice" per un addetto ai lavori, nessun meccanico si sia cimentato nel farlo.


quelli di rho non ci sono più... io l'ho sistemato da Stefano, Powerbike, Qde, che l'ha mandato in germania a revisionare... spesa sugli 800€, due anni di garanzia ... per adesso ne è passato uno ed è tutto ok.

Come mai lo spediscono in Germania e non fanno loro questo lavoro? In fondo penso che lo aprano come visto nella precedente guida, non vedo altri modi. Certo €800 per una revisione e chissà quanto dura non è poco. Manodopera co presa immagino. Tempistiche?

mauro1709
27-03-2017, 14:55
Ahimè sono incappato anche io nel guasto centralina abs. Andato oggi in officina (pellegrin Milano) e con diagnosi collegata ha confermato il guasto. Cambiarlo a quella cifra non se ne parla, nella peggiore delle ipotesi rimango senza abs. L'azienda di Rho che rettifica le centraline esiste ancora? Certo che spendere quella cifra per un motorini ossidato mi sembra assurdo (mi hanno chiesto €1600 manodopera compresa). Suggerimenti recenti? Ho letto tuti i topic e l'unica soluzione sembrerebbe Rho o sperare che si riattivi da sola.

scusami semplice curiosità...
ha sempre cambiato l'olio dell'impianto ogni due anni oppure te la sei presa più comoda?

Karlo1200S
27-03-2017, 16:04
[QUOTE=mispal;

Come mai lo spediscono in Germania e non fanno loro questo lavoro? In fondo penso che lo aprano come visto nella precedente guida, non vedo altri modi. Certo €800 per una revisione e chissà quanto dura non è poco. Manodopera co presa immagino. Tempistiche?[/QUOTE]

si, manodopera compresa... non lo fanno loro perchè non è il loro lavoro e lo mandano in un centro che revisionano centraline auto e moto... e comunque più di due anni di garanzia non li hai neanche se compri il prezzo nuovo...

lorescuba
27-03-2017, 16:29
Tempo fa ho mandato a Murisengo (nome utente) i contatti per mandarlo direttamente in Germania; spesa del solo intervento tedesco sui 500€, poi devi smontarlo e rimontarlo e riempire il circuito freni... Due anni di garanzia. Un anno fa circa, me la sono cavata con meno di 1.000 € tutto compreso (egià che c'ero, ho fatto fare il tagliando alla moto...).
Non ho i dati sotto mano, ora. Confermo che a Rho hanno chiuso da oltre 1 anno.

Mr.Lollo14
27-03-2017, 20:10
Ragazzi io l'ho fatto sulla mia la settimana scorsa, niente di impossibile basta avere tempo e attrezzatura adeguata..
altrimenti mandate il modulatore a me e ve lo faccio :D

mispal
28-03-2017, 00:31
scusami semplice curiosità...
ha sempre cambiato l'olio dell'impianto ogni due anni oppure te la sei presa più comoda?

Ho acquistato la moto usata lo scorso aprile con 19000km, due tagliandi presso bmw effettuati, moto acquistata nel 2008. Io appena presa ho cambiato l'olio nell'impianto, ma non credo era stato mai sostituito ( o meglio non ricordo, dovrei verificare le ricevute dei tagliandi)

Mr.Fingerpicker
28-03-2017, 00:34
Vorrei una conferma: un Gs del 2008, quindi senza servofreno, in caso di rottura dell'abs frena normalmente? Grazie.

mispal
28-03-2017, 00:41
Vorrei una conferma: un Gs del 2008, quindi senza servofreno, in caso di rottura dell'abs frena normalmente? Grazie.

Assolutamente si. Il mio frena perfettamente, a che se con l'abs la mia sensazione è che la frenata fosse più modulabile. Questo abs in un modo o in un altro è da ripristinare :mad::mad:

mispal
28-03-2017, 00:45
Ragazzi io l'ho fatto sulla mia la settimana scorsa, niente di impossibile basta avere tempo e attrezzatura adeguata..
altrimenti mandate il modulatore a me e ve lo faccio :D

Tanta stima per voi "del fai da te", io purtroppo non mi metto a smontare, non mi fido ne di me ne del fai da te su una moto con cui viaggio e vado anche forte. Preferisco le certezze "psicologiche aggiungo" di un'officina autorizzata.

Mr.Lollo14
28-03-2017, 07:37
La mia adv del 2008 ovviamente frenava anche senza abs, credo e correggetemi se sbaglio, che la frenata integrale però venga meno, potrebbe essere questa la sensazione di una frenata leggermente diversa?

robiledda
28-03-2017, 08:45
... Io appena presa ho cambiato l'olio nell'impianto, ...

Mispal quando l'hai presa l'ABS funzionava?
Ha smesso di funzionare dopo che hai cambiato il fluido?
Attenzione perché lo spurgo/sostituzione fluido freni non è proprio così semplice, se non sbaglio va fatto anche tramite gli spurghi sul modulatore e non solo da quelli sulle pinze.
Io l'ho sempre fatto fare in Conc. BMW e (toccando ferro) e a 150.000 km ci sono arrivato senza problemi (ma la mia è un my 2005)

mispal
28-03-2017, 10:12
Mispal quando l'hai presa l'ABS funzionava?
Ha smesso di funzionare dopo che hai cambiato il fluido?
Attenzione perché lo spurgo/sostituzione fluido freni non è proprio così semplice, se non sbaglio fa fatto anche tramite gli spurghi sul modulatore e non solo da quelli sulle pinze.
Io l'ho sempre fatto fare in Conc. BMW e (toccando ferro) e a 150.000 km ci sono arrivato senza problemi (ma la mia è un my 2005)


Quando l'ho presa funzionava tutto perfettamente. Dopo la sostituzione fluido( che confermo essere stato effettuato) ho percorso quasi 10000km. Io la moto la porto da Pellegrin a Milano, consigliato da diversi utenti di QDE.

Mr.Fingerpicker
28-03-2017, 16:46
Mispal, ti ringrazio della risposta. Se dovesse capitare a me mi sa che lo farò ripristinare con moooolta calma.

Mr.Lollo14
28-03-2017, 19:59
Gli ugelli per lo spurgo sul modulatore ci sono solo fino al 2007 con servofreno, dopo non ci sono più e si spurga dalle pinze e pompe normalmente :)

mispal
28-03-2017, 22:29
Mispal, ti ringrazio della risposta. Se dovesse capitare a me mi sa che lo farò ripristinare con moooolta calma.

Beh..anche io se non si rianimerà da solo lo potrò ripristinare con moooolta calma...:(

ghima
28-03-2017, 22:32
io con il modulatore andato e spia fissa rossa ci ho fatto 300 km a cannone tutti di curve..
tranquilli la moto frena eccome ma manca - appunto - l'assistenza dell'abs.
ergo frena anche meglio...

mispal
28-03-2017, 22:34
io con il modulatore andato e spia fissa rossa ci ho fatto 300 km a cannone tutti di curve..
tranquilli la moto frena eccome ma manca - appunto - l'assistenza dell'abs.
ergo frena anche meglio...

Io mi sa che ne farò 10000 di km (tutta la stagione)

mauro1709
29-03-2017, 10:35
Ho acquistato la moto usata lo scorso aprile con 19000km, due tagliandi presso bmw effettuati, moto acquistata nel 2008. Io appena presa ho cambiato l'olio nell'impianto, ma non credo era stato mai sostituito ( o meglio non ricordo, dovrei verificare le ricevute dei tagliandi)

Sarebbe interessante avere altre info...
perchè sembra che la non sostituzione dell'olio ogni due anni influsca molto su questo problema;)

sasham
16-05-2017, 08:21
Salve a tutti, Ho circa to nel forum ma non sono riuscito a trovare null a di eguale.
GS1200 my2007 una settimana fa mi si accende fissa la spia dell'ABS e l'ABS non funziona, smanetto un po' con il pulsante ABS e la spia si spegne e ABS funziona correttamente.
Passa una settimana senza problemi e ieri mattino metto in moto e di nuovo spia ABS accesa e ABS ko.
Spengo e riaccendo svariate volte, smanetto con il pulsante ABS e nulla sempre accesa.
Pulisco con il compressore il sensore anteriore e nulla
Provo a fare massa con un filo dal connettore di diagnosi (filo verde e giallo) seguendo una procedura di reset della centralina ABS ma nulla, spia sempre accesa.
Passa tutta la giornata e faccio circa 150km alla sera mi fermo prima di casa, spengo la moto per poi riaccenderla e magicamente la spia si spegne e ABS funziona regolare.
Questa mattina pure, alla accensione la spia lampeggia (come dovrebbe) e poi si spegne, tutto perfetto?
Ma sino a quando?
Qualcuna ha vissuto una esperienza simile?
Che dite vado dal conce?
Ne ho lette di tutti i colori al riguardo, tipo che i conce tirano a farti cambiare la centralina dell'ABS con siti altissimi.

Qualcuno sa se la mia my2007 che tipo di ABS monta?
Integral ABS. Oppure iABS?
Un'altra curiosità, il sensore anteriore come funziona?
Su un principio ottico o magnetico?

Grazie a tutti per le risposte


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

roberto40
16-05-2017, 08:27
Ti unisco alla discussione che non hai trovato, dai un'occhiata anche a questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412307).

tato1759
16-05-2017, 09:50
questo è un forum, quindi un aggregazione di persone con interessi in comune, aggregatevi e scrivete a BMW e ad un'associazione consumatori; non accadrà nulla,nell'immediato, ma in futuro chissa?

cortz
05-07-2017, 11:15
ciao raga io ho due modulatori abs da riparare uno già smontato devo solo rimontarlo e il secondo ancora guasto è montato sulla moto... l'operazione di sostituzione è complicata? c'è qualcuno che l'ha già fatto che può darmi due dritte??? grazie mille

anding
05-07-2017, 12:39
Se può esserti utile io ho fatto una mini guida per la R1200R, ma il modulatore è lostesso
https://andingsite.wordpress.com/

cortz
05-07-2017, 15:10
ho letto e visto
davvero ottimo lavoro il mio problema è il montaggio e smontaggio e poi il riassemblaggio del rotore che non ricordo più in che sequenza deve essere fatto lasciami un tuo recapito anche mail che ti scrivo meglio se ti va grazie

peka63
05-07-2017, 15:56
Visto che pure io da qualche tempo ho il problema abs con gs anno 2007,per il capitolo revisione come la mettiamo?
Se notano la spia fissa non la passano immagino......

cortz
05-07-2017, 15:58
Visto che pure io da qualche tempo ho il problema abs con gs anno 2007,per il capitolo revisione come la mettiamo?
Se notano la spia fissa non la passano immagino......


alla revisione non ti fanno nulla se la moto frena anche senza abs io è due anni che ho la spia fissa accesa e ho passato due revisioni :):)

anding
05-07-2017, 16:06
ho letto e visto
davvero ottimo lavoro il mio problema è il montaggio e smontaggio e poi il riassemblaggio del rotore che non ricordo più in che sequenza deve essere fatto lasciami un tuo recapito anche mail che ti scrivo meglio se ti va grazie

Scrivimi pure un messaggio privato qui

peka63
05-07-2017, 16:40
alla revisione non ti fanno nulla se la moto frena anche senza abs io è due anni che ho la spia fissa accesa e ho passato due revisioni :):)

Bene,visto che devo farla entro luglio.

Poi deciderò cosa fare,il mio cruccio era la revisione,poi la moto frena normale
considerando l'assenza di abs e frenata integrale.

cortz
05-07-2017, 17:34
Scrivimi pure un messaggio privato qui


ciao volevo solo capire meglio come smontare e rimontare il modulo... nel senso quando arrivo a svitare i 4 tubi freno c'è perdita di olio? e una volta rimontato la procedura per lo spurgo dei freni è complicata?

anding
05-07-2017, 17:45
ciao volevo solo capire meglio come smontare e rimontare il modulo... nel senso quando arrivo a svitare i 4 tubi freno c'è perdita di olio? e una volta rimontato la procedura per lo spurgo dei freni è complicata?

Beh un po' di olio uscirà, ma veramente poco. Per lo spurgo dopo il rimontaggio io ho fatto un semplice spurgo, di quelli che si fanno normalmente. Poi l'ho ripetuto anche nei giorni a seguire, ma niente di più. Per rimuovere il modulatore dal GS non ti so dire ma credo sia molto simile alla mia R.

roberto40
22-08-2017, 13:00
Si prosegue qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9555950#post9555950)