PDA

Visualizza la versione completa : GOMME - Consigli per gli acquisti [THREAD UNICO]


Pagine : 1 [2] 3

mariold
25-06-2013, 12:46
(ovvio che quanto sopra...non significa essere più o meno bravi perchè si chiudono le gomme...era solo per spiegare la diversa conformazione tra le due gomme.)



No infatti,non volevo intendere quello,solo far capire che le gomme sono comunque molto buone.
Un mio amico che gira in pista tempo fa mi diceva che piego troppo,dovrei mettere fuori un pò il sedere per ridurre l'inclinazione della moto in curva,ma siccome sono pigro...:lol:
Per risolvere un pò il problema mi sono abituato a spostare il busto all'interno della curva,va un pò meglio ed evito di fare fatica...;)

mariold
25-06-2013, 12:52
Insomma, sono ben distanti dalle ultime Michelin che provai (Pilot Road).
Le Pilot Road prima serie erano gomme con le quali potevi arrivare a farci 20000Km...niente a che spartire con le moderne bimescola.
Del resto,lo stesso posso dire della mia esperienza con Dunlop,sul TDM 900 avevo sotto di primo equipaggiamento le D220,in confronto a quelle che ho sotto ora c'è un abisso...;)

House-Gregory
25-06-2013, 13:35
No infatti,non volevo intendere quello,solo far capire che le gomme sono comunque molto buone.

Non era riferito a te Mario, ma ci tenevo solo a puntualizzare per chi leggesse, che parliamo spesso di qualità tecniche dei pneumatici, quindi oltre ai consumi, piacere di guida, e sensazioni, a volte ci capita anche di parlare di capacità di grip e possibili angoli di piega.
Tutto questo perchè a volte...ci incolpano (a me sta capitando spesso scrivendo questo) di fare quelli che gareggiano a..."chi lo ha più lungo".:(


Un mio amico che gira in pista tempo fa mi diceva che piego troppo,dovrei mettere fuori un pò il sedere per ridurre l'inclinazione della moto in curva,ma siccome sono pigro...:lol:
Per risolvere un pò il problema mi sono abituato a spostare il busto all'interno della curva,va un pò meglio ed evito di fare fatica...;)

Si...è quello che capita (o capitava) anche a Giorgio, che sta letteralmente consumando la RR nelle curve della Sardegna!:lol:
Tanto uso di braccia e poco di corpo.
Domenica asalm (Antonio) è stato giù in Abruzzo con un gruppo di suoi amici, quindi li ho fatti scorrazzare per bene tra le curve.
Dopo pranzo ci siamo scambiati le moto...la RR decisamente non invoglia ad una guida di corpo, proprio per via della postura che si assume in sella e per la facilità di conduzione.
Lui guidando la mia Cibbì...mi disse che aveva la sensazione di guidare una supersport.
Comunque ci siamo divertiti, bel gruppo di persone, bravi bikers.;)

Edit:
Scusate le quotature, ma erano discorsi distinti!!:confused:

pierpa72
25-06-2013, 13:43
wow ragazzi, mi sono letto le 11 pagine di commenti ed ora.. sono più confuso di prima!
per uno come il sottoscritto, che usa la moto solo 8 mesi all'anno per qualche giretto amatoriale, meglio le Dunlop, le Michelin e le Metz?
la lunga durata delle Michelin mi attira, ma quel chilometraggio lo farò in un paio d'anni...troppi per un treno di gomme? che dite?

House-Gregory
25-06-2013, 13:50
Ciao Pierpaolo (credo).
Quale chilometraggio?
(10000? 20000?)
Giretto amatoriale turistico o anche (spesso) qualche pieghetta in montagna?
Comunque i pneumatici sportouring si deteriorano meno nel tempo di quelli sport.

pierpa72
25-06-2013, 14:10
ciao,
esatto, Pierpaolo
il chilometraggio cui mi riferisco è 14.000 km, letto da qualche parte, che per me rappresentano appunto un paio di stagioni.
il giretto amatoriale comprende anche qualche montagna, essendo in Friuli la cosa è abbastanza semplice (poi c'è a un tiro di schioppo il motoraduno del Faaker See)

quindi vado di Michelin? due anni tengono?

thanks

House-Gregory
25-06-2013, 14:23
Si...due stagioni a detta di quelli che le hanno, le fai di sicuro.
Andrei di PR2 (per risparmiare un pelino) o PR3. ;)

pierpa72
25-06-2013, 15:11
grazie Fabio (giusto?)
ad aver saputo che eri così celere nelle risposte mi risparmiavo la fatica delle 11 pagine di commenti :-)

scherzi a parte, molto istruttivi, grazie ancora

Cactus
25-06-2013, 15:12
Sono a quota 10000 km con lo sport anteriore, fatti in prevalenza (escluso trasferimenti) tra le curve in Abruzzo.
Questo è il suo stato:
[...] (http://postimage.org/)

Come vedete, a parte l'evidente usura laterale (capisco Giorgio, che le consuma solo sui fianchi), il pnematico sicuramente potrà percorrere altri 2000 km tranquillamente. :thumbup:

:rolleyes:Incredibile la differenza che può fare il tipo d'asfalto! La mia è quasi così ed ha 2000km!

...
...Dubito che riuscirai a chiudere l'anteriore SportSmart agli stessi angoli di piega...

Credo anche io che sia molto difficile, l'anteriore della mia Sportsmart è più o meno come la tua mentre quasi tutte le altre le ho praticamente chiuse, altro discorso per la posteriore.

...
Si...è quello che capita (o capitava) anche a Giorgio, che sta letteralmente consumando la RR nelle curve della Sardegna!:lol:
Tanto uso di braccia e poco di corpo.
...

Non più Fabio, non più! Finito di prendere a "testate" l'asfalto nostrano!;) Grazie ai tuoi (e di altri amici) preziosi consigli, osservazioni e raccomandazioni ho cambiato con sacrificio mentale e soprattutto fisico, il mio modo di guidare ed ora uso più il corpo ed inclino meno la moto! Naturalmente sono molto contento di questo perchè lo considero un progresso e perchè non ho mai confuso la capacità di inclinazioni estreme con la bravura. Non ho mai creduto nè credo di essere più che un dilettante che si diverte come un bambino con il suo giocattolo e che vuole farlo il più possibile in sicurezza per riportare la corteccia intera a casa, ogni volta!;)

House-Gregory
25-06-2013, 16:00
@Pierpaolo...è sempre un piacere! ;)
(si...Fabio)

Hola Giorgio!!! :)
Si..ricordo che stavi cambiando modo di guidare per non spalmare la RR su tutte le curve! :lol:
Infatti ho scritto tra parentesi "capitava"! ;)
Ho modo di guidare spesso la RR...perchè esco ogni tanto con un amico che ha la 2011...e come è capitato sabato con quella di Antonio, mi rendo conto che è difficile aver una posizione di guida che permetta di utilizzare di più il corpo.
La seduta infossata ed il manubrio largo ed alto...invitano ad una guida di braccia!
Io feci alzare la sella della mia a dismisura ed abbassai il manubrio al massimo...modificando gli attacchi dei blocchetti!
Con la mia è più facile muoversi sulla moto, le braccia sono dritte ed in basso...con la RR faticavo, nonostante non sia un gigante ma neanche bassissimo (181 cm).

Per tornare alle gomme...so bene di cosa parli, come sai sono spesso in Sardegna.
Un anno cambiai gomme prima di partire e le buttai quando tornai a casa!
Solo 15 giorni...ma quasi 6000 km di curve.
La Sport se riesci a chiuderla davanti, significa che sei caduto!
La mia è fissa a mezzo centimetro dal bordo...ha qualche leggero segno oltre fino allo spigolo...ma solo per caso, forse per via di qualche parte di asfalto più gibbosa.
Ma l'angolo raggiungibile è quello....forse solo in pista con ruote a bassa pressione si riesce ad arrivare al bordo.
Ma come ho detto prima...questo c'entra nulla con la bravura o altro, si tratta solo della capacità di tenuta angolare del pneumatico.

Altra cosa...Antonio ha modificato le sospensioni della sua, rispetto a quella del mio amico, configurate entrambe su Sport...la sua è tutto un altro pianeta!
Un ferro da stiro!!

Cactus
25-06-2013, 16:27
...
...Antonio ha modificato le sospensioni della sua, rispetto a quella del mio amico, configurate entrambe su Sport...la sua è tutto un altro pianeta!
Un ferro da stiro!!

Chiedo scusa per l'OT ma questa cosa mi interessa assai: ultimamente infatti in piega se apro sento la vitella ondeggiare, probabilmente l'ammo posteriore pompa troppo ma sono già settato su sport. Visti i 30000km percorsi pensi sia già tempo di revisionare? :confused:
Sai cosa ha fatto Antonio? Revisione, o nuovi ammo? Anche lui ha l'ESA?

House-Gregory
25-06-2013, 16:33
Si ha l'ESA.
Credo si sia rivolto a Rinaldi!
Magari mandagli un MP e senti cosa ha fatto!

Edit:
Un mono classico (base) non credo vada oltre i 40000 km.
Quelli seri...muoiono insieme alla moto.

asalm
25-06-2013, 22:12
Vi posso rispondere direttamente qui cosi' da fornire utile informazione a tutti...
Pero' prima devo premettere un grande GRAZIE ad House per la splendida accoglienza che ci ha fatto lo scorso we a me e ai miei amici genovesi, un bellissimo giro, belle strade e bellissimi panorami, e tanta pappa buona....
Allora tornando a bomba, anche se la mia RR è relativamente giovane (2011) ai 14000 km ho deciso di rivolgermi a uno specialista delle sospensioni, Giacomo Rinaldi, che tra l'altro troverete facilmente facendo una ricerca qui sul forum QdE.
Perché, chiederete voi, se la moto ha 14000 km le sue sospensioni sono quasi nuove e quindi sono ben lontane da una revisione, pero' a me non sono mai andati giu' un paio di difetti che volevo correggere a tutti i costi, cioe' quello del pompaggio del posteriore e dello sbacchettamento dell'anteriore salendo di marcia in uscita di curva e i trasferimenti di carico.
Parlando con House mi ha descritto che la vecchia RR monoalbero era molto piu' rigida e non aveva i difetti che trovavo io, evidentemente mamma Bmw oltre ad aver sostituito la sella Sport di serie con la Confort sulla bialbero aveva deciso di rendere anche la moto in toto piu' confortevole, forse anche su consiglio dei migliaia di proprietari della Roadster in giro per il mondo, o forse no, questo non lo so.
Comunque dopo il trattamento di Rinaldi, che prevede la revisione dei 2 ammortizzatori e una differente taratura idraulica che aumenta significativamente il freno in estensione e anche un pochino quello in compressione, i fenomeni che ho descritto qui sopra sono scomparsi e/o molto diminuiti, rendendo la moto piu' sincera e sicuramente piu' stabile, mantenendo pero' un buon confort selezionando appunto la stessa voce sul pulsante Esa, poi quando si ha voglia di guidare piu' sportivamente basta selezionare lo sport ma anche in normal i risultati sono ottimi.
Le molle non sono state toccate anche perché io sono leggerino, 65 kg, e quindi non c'era alcun motivo per cambiarle.
In conclusione: non aspettatevi che una paciosa mukka... si trasformi in una Panigale... non è questo il suo scopo, pero' per una guida un po' sportiva, si rivela senz'altro una moto piu' appagante.
Per quanto riguarda la modalita' di guida della RR, secondo me è molto soggettiva, io sono abituato da sempre a guidare molto di corpo, uscendo con la chiappa interna e allargando il ginocchio, lo faccio da quando avevo moto piu' sportive della mukka, e continuo ora anche se in maniera certamente minore, e l'anteriore non lo chiudo di certo!
Pero', come potra' confermare il buon Fabio (House) la mia percorrenza di curva non è proprio da fermone, è che mi sento piu' sicuro cosi' lasciando un certo margine di sicurezza alla gomma.
Un ultima cosa:
aspetta Cactus che prima o poi con House ti veniamo a trovare... ma non è che ci dobbiamo portare dietro il bilico della Dunlop????!!!!

House-Gregory
25-06-2013, 22:25
Pensa...stavo rispondendo a Giorgio in MP, ed ovviamente parlavo del nostro girozzo, della tua moto e del fatto che non sai guidare! :lol:

A parte gli scherzi...faccio un breve copia incolla di quello di cui stavamo parlando:

Credo che Antonio sia pressappoco come te (avendo visto le tue foto) fisicamente, 170 cm circa per una 70ina di chili.
Quindi le regolazioni che hanno fatto per lui...vanno sicuramente benissimo anche per te!
Considera che andavano bene per me...che ne peso quasi 100!!
Gli ha fatto veramente un bel lavoro...nulla a che vedere con la 2011 standard!
Forcella ben piantata...sincera, mono senza dondolii, tutto il pacchetto incassava le asperità della strada in maniera quasi confortevole, quindi nulla di estremo ma...perfettamente frenata in estensione.
E' stato un vero piacere guidarla, a parte la posizione di guida diversa, sembrava di guidare la mia ex RR...un bisturi!!

Ovviamente...poi, gli ho anche detto che sei bravino a guidare!! ;)
E gli ho anche detto che...se riusciamo a trovarci ad Olbia entrambi ad ottobre...lo andiamo a trovare!

Approfitto anche per ringraziarti io...della splendida compagnia...e (assurdo per dei liguri)...di non avermi fatto pagare nenche un caffè!
Peccato la distanza...è stato veramente un piacere girare con tutti voi!:!:

House-Gregory
25-06-2013, 22:39
Ritorno a bomba sul discorso guida...è vero, ti sono stato dietro pochi chilometri (gli altri li ho fatti avanti tutti io...stardi) e come mi dicesti in MP, dopo aver visto il mio video che guidavamo in modo simile...non posso che confermarlo!
Ti muovi praticamente come me sulla moto, stesso modo di impostare, condurre ed uscire...ma credo che questo siano le reminescenze dei trascorsi in pista.
Ripeto...peccato la distanza, oltre al mio compagno fisso di merende...non è facile trovare persone con cui condividere un buon giro, che sappiano guidare bene ed in modo responsabile, sicuro e con ampi margini di sicurezza!
Mi sono divertito...

House-Gregory
25-06-2013, 23:13
Scusate i continui OT...ma sinceramente, io non so quale sia la giusta sezione per postare racconti di smotazzo un pò particolari!
Particolari...come un amico particolare di Antonio!
Salutami tutti ma in particolare Alberto...io non so che lavoro faccia...ma potrebbe stare tranquillamente con il gruppo di Zelig!
Mi ha fatto morire...schizzato fortissimo, di una simpatia assurda!
La parte del finto incazzato al distributore...resterà per sempre nei miei ricordi...fantastico!!

mariold
26-06-2013, 12:36
Tutto questo perchè a volte...ci incolpano (a me sta capitando spesso scrivendo questo) di fare quelli che gareggiano a..."chi lo ha più lungo".:(


Non sono uno che può vantarsi di saper guidare.
Ho cominciato ad andare in moto nel 2004,l'ultima esperienza (a parte qualche saltuaria prova) di due ruote risaliva al 1977,con una Vespa ET3 :lol:

Cactus
26-06-2013, 13:06
....
Un ultima cosa:
aspetta Cactus che prima o poi con House ti veniamo a trovare... ma non è che ci dobbiamo portare dietro il bilico della Dunlop????!!!!

Vi aspettiamo, dai sbrigatevi!:D
Grazie Antonio per le utilissime notizie sulle sospensioni; nonostante non ti abbia mai parlato delle sensazioni che mi trasmette la moto durante la guida, hai descritto precisamente il mio pensiero! Vuoi vedere che abbiamo la stessa sensibilità, non certo l'abilità nella guida da quel che mi ha detto il buon Fabione!:D
Se non sparisci dalla visuale dopo 3 curve, cercherò di imparare più che posso! :thumbup::downtown:
Con Rinaldi ho già avuto dei contatti e gli spiegai la mia situescion, faccio arrivare il freddo poi smonto gli ammo e gli spedisco tutto.
Le tue "quote" sono quasi uguali alle mie: peso circa 60kg, altezza: 165cm:-o (vabbè son sardo!):lol:
Per le gomme: se intendi spazzolare l'asfalto ad ogni curva, fatti seguire da un furgone-gommista attrezzato, sennò basta che le metti nuove prima di imbarcare ed andrai via con le tele di fuori!:lol::lol::lol:
A prestissimo allora.

Ammocchino
26-06-2013, 18:09
Grazie a tutti per l'interessante ed utile 3d sulle gomme (ma anche il resto non scherza mica...!!!).
A Pierpa72 dico che le MPR le ho provate tutte: 1 (una vera schifezza, di primo equipaggiamento ma mi hanno portato in giro per 15 mila km spesso con moglie e bagagli), 2 (molto grip e buona percorrenza) e 3 (feeling esagerato anche sul bagnato e con gli attuali 5mila km sembrano quasi nuove). Tutte durano almeno 2 anni.
Detto ciò mi è venuta la fissa delle Dunlop (Sport) che non vedo l'ora di provare!!!:eek::eek:
Buone sgasate a tutti

House-Gregory
26-06-2013, 19:10
Non sono uno che può vantarsi di saper guidare.
Ho cominciato ad andare in moto nel 2004,l'ultima esperienza (a parte qualche saltuaria prova) di due ruote risaliva al 1977,con una Vespa ET3 :lol:


Io invece sono nato con due forcelle al posto delle gambe!
Garellino a marce a 14 anni, a 15 Caballero 50, Laverda 125 a 16 e Benelli 125 bicilindrico a 17.
Poi non mi sono più fermato, sinceramente non ricordo quante moto ho avuto.
Ho fatto cross e pista per molti anni.
Considera che a meno di 20 anni avevo una Suzuki RD 500 Gamma ed un Sashs 175 (la spezzai in due in un salto).
Ho avuto la fortuna di avere il papà appassionato di moto e motociclista, e di crescere con questa passione in un momento economico felice.
Spesso ho avuto in garage anche più di una moto.
Insomma...malato forte per le due ruote. :-o
(e non accenna a passare neanche un pochino)

sauternes
28-06-2013, 13:51
sulla mia R1150R sto per far montare delle Michelin Pilot Road 3.
dopo 2 treni di Dunlop Roadsmart con le quali mi sono trovato benissimo (un altro mondo rispetto alle Metzeler Z4 che ho trovato sulla moto quando l'ho presa) ho deciso di cambiare anche seguendo i consigli di un amico di QdE che le aveva sulla R1200R.
oggi le monto, la settimana prossima parto per un giro nelle Alpi francesi: vi saprò dire!

logan.x
28-06-2013, 19:34
Ciao a tutti.
Anch'io come pierpa72 mi sono letto tutte le 11 pagine e anche altri thread del forum che parlano di gomme.
Risultato?? Ancora più confuso...
Ho una R1200R che uso (purtroppo) veramente poco e posso dire di appartenere alla categoria "fermone" :-o
Le gomme che monto attualmente sono Metz Roadtec Z6 e le cambio più per "vecchiaia" che per i km che hanno realmente percorso.

Almeno su una cosa ho le idee chiare.
Sono un "fermone" ma vorrei (iniziare a) divertirmi un pò di più. Quindi rimarrei sulle gomme a "pera".
Se passo subito a quelle a "punta" credo che mi troverei male (magari col prossimo cambio gomme).
Non uso la moto d'inverno (sospendo l'assicurazione), faccio città (50%), qualche viaggetto con la moglie (20%) e qualche giro con amici (30%) in montagna, collina, ecc...
Mi va bene che le gomme durino tra i 6000/7000km e i 10000km in quanto, ripeto, le cambio più per vecchiaia che per km percorsi.
Alla fine sono indeciso tra:
1 - Metz Roadtec Z8
2 - Metz Sportec M5 - HouseGregory non ho capito quando dici nel post 228 che diventano saponette
3 - un amico mi ha consigliato Michelin Power Pure (vengono 240€ tutte e due)

Cosa mi consigliate?
C'è tanta differenza tra le Z8 e le M5?
Qualcuno ha mai provato le Michelin?
Grazie in anticipo a tutti :hello2:

ghima
28-06-2013, 21:48
si c'è una bella differenza..io ho montato due treni di M5 sulla F800R consumate alla velocità della luce (2800 km), gomme per me eccezionali nel feeling molto morbide di carcassa (anche troppo), molto comunicative, ma si consumano troppo velocemente;: c'è da dire che scaldano in un baleno, e il grip ottimo,

le Z8 bimescola le ho adesso sulla mukkina, ma a parte le ovvie differnze del mezzo, la gomma h aun grip inferiore (non di tanto ma inferiore si), un profilo meno aggressivo, e una carcassa più rigida..

la durata è maggiore senz'altro e reggono di più i carichi (borse ecc...considera che le M5 le avevo spiattellate in 600 km con le borse cariche a causa della pressione bassa usata in montagna e non riprisitnata nel trasferimento autostradale..)

logan.x
28-06-2013, 23:12
Grazie per la risposta, cmq penso di prendere le M5.
Nessun commento invece per le Michelin?
Bye

mariold
29-06-2013, 00:49
Nessun commento invece per le Michelin?


Potresti provare le nuove Pilot Power 3.
Ma sono piuttosto appuntite e la moto tende a cadere dentro le curve.
Se vuoi provare una gomma che va benone,ha un profilo più tondo e,a detta di amici che le usano,vanno molto bene,prova Bridgestone le BT016 Pro.
Le usa un mio amico e ci mette a terra il ginocchio in curva senza problemi (per strada :rolleyes:)
Comunque sono tutte gomme che vanno ben oltre le capacità di guida di un normale motociclista,quindi qualsiasi scegli di sicuro ti daranno soddisfazione.

House-Gregory
30-06-2013, 13:43
Non facendo utilizzo invernale, io andrei più verso le PR2, altrimenti, visto che ti accontenti di percorrenze chilometriche non esagerate e spesso sei coppia, RoadSmart 2...carcasse più dure, e sufficientemente divertenti, se vuoi un avanti ancora più facile, sicuro, sincero, che ti diverta di più...abbina alla RoadSmart posteriore una SportSmart anteriore!
Ciao!

Le M5 le spiattelli in un baleno, e non sono il massimo alle alte temperature...vanno in sovrattemperatura con asfalto molto caldo...e diventano molto scivolose!
Io le consiglierei solo per la sola stagione invernale a tutti!
Insomma la tua scelta...per il tuo utilizzo...a mio parere non è la migliore!

ghima
01-07-2013, 18:59
ascolta il buon Fabio....;)

mariold
02-07-2013, 08:21
Non facendo utilizzo invernale, io andrei più verso le PR2...

Mah...la PR2 o 3,è una gomma che fa un sacco di Km e ha il suo punto forte nel fatto che è molto valida alle basse temperature e sul bagnato,con il caldo si difende,ma c'è di meglio.
Per cui non so se sia il caso di montarla su una moto che viene usata solo nelle stagioni "estive".
Io starei più su Pilot Power 2CT o lo le nuove 3,Dunlop Sportsmart,Bridgestone BT016 Pro,Pirelli e Metzeler non mi piacciono,si spiattellano facilmente e non hanno costanza di prestazioni per tutto l'arco del loro consumo (ognuno ha i suoi gusti:))
Detto questo,è anche vero che,se uno lascia 2cm per parte di gomma vergine sulla posteriore,ha poco senso dare consigli,meglio montare una gomma turistica che costa poco,tenerla su 3 anni,poi,indipendentemente dal cosumo la si cambia...per una guida simile vanno benone anche le vecchie Pilot Road prima serie...;)

House-Gregory
02-07-2013, 10:52
Credo che la PR3 sia ancora migliore per la stagione piovosa, per quello vedevo meglio la PR2!
Chiedeva di Michelin...e secondo me come sportouring, di quella marca sono la migliore scelta.
Le Pilot "Pietra" Road 1, avendole avute (per pochissimo) non le consiglio proprio a nessuno!
Non ho parlato di Gomme sport, proprio per il fatto che secondo il mio parere vanno usate e quindi sostituite prima dei due anni!
Il degrado polimerico è maggiore rispetto ad una copertura sportouring.

Sicuramente tra tutte, a mio parere, la scelta peggiore è proprio quella delle M5, considerando l'utilizzo esclusivo nella calda stagione e con sicura possibilità di zavorramento!

House-Gregory
02-07-2013, 10:59
ascolta il buon Fabio....;)

:lol:

Striscia.....il pneumatico!!

logan.x
02-07-2013, 13:34
Grazie a tutti innanzitutto per l'accoglienza e, non meno importante, per i consigli!!
Abbandono l'idea delle M5.
Ho guardato un pò di prezzi in giro (Milano e hinterland):
metzeler z8 270euro
michelin pilot-power-3 258euro
Penso che alla fine prenderò le michelin e buonanotte :-D
vi farò sapere come mi trovo. Ciao a tuttiiiii

ghima
02-07-2013, 14:37
...e prova le Dunlop..

ma scusate ragazzi, ma cosa volte che siano 30-40 euro di differenza su un treno di gomme se poi vi ci trovate male???

House-Gregory
02-07-2013, 16:09
Non lo so Gianlù....io ho abbandonato Pirelli e Metzs da tempo....e sulle gomme non guardo il prezzo.
Ho preso un Qualifier 1 al posteriore, solo perchè so che la spiattello questa estate girando mezza Italia...per 75 € va benissimo.
Ma davanti porto alla fine la Sport, con ormai quasi 10000 km!
Forse...dopo la comparativa di Mario e dopo che le ho provate su un altra moto, posso fare un tentativo al prossimo cambio con le nuove Michelin!

Se poi mi trovo male, torno in Dunlop.

mariold
02-07-2013, 16:48
Le Pilot "Pietra" Road 1, avendole avute (per pochissimo) non le consiglio proprio a nessuno!


Beh,con il caldo sono riuscito ad arrivare al bordo della posteriore pure con quelle gomme :lol:,non regalano certo sensazioni fantastiche,ma se sei un "fermone" vanno strabene già quelle,non serve altro... ;)

House-Gregory
02-07-2013, 17:19
Si....se le scaldi bene per una trentina di chilometri, dopo non sono malaccio!
Il problema si presenta prima...alla prima rotatoria che affronti, sembra che sei sui cerchioni!

giambruco
02-07-2013, 17:49
Ciao a tutti.
Chiedo lumi a voi, che mi sembrate sul pezzo.
Ho una 850r, la uso tutto l'anno, faccio turismo e non disdegno affrontare le curve montane con un certo ardore.
Devo cambiare le mie vecchie z8 e vorrei provare le continental conti road attack o le road smart.
Mi potete suggerire qualcosa?
Grazie a tutti

Wotan
02-07-2013, 17:58
Roadsmart II e Road Attack 2 sono entrambe ottime gomme bimescola, raccomandabilissime, con una personale preferenza per le seconde.

House-Gregory
02-07-2013, 18:33
Ciao Claudio....vero, avevamo dimenticato le Conti, e chi le ha dice che vanno benissimo!

spirito libero
02-07-2013, 20:29
Ciao, a tutti cosa mi consigliate io ho una r1200r
grazie molte!!!!

House-Gregory
02-07-2013, 21:08
:lol::lol::lol:

Dipende...dall'uso che fai! ;)

giambruco
02-07-2013, 22:13
ottimo, vi ringrazio. Ero già orientato alle continental. Le proverò e, tempo consentendo, le proverò il fine settimana del 12 luglio.
Ciao a tutti

mclgas
03-07-2013, 14:30
Buongiorno a tutti, non scrivo quasi mai, ma quando cerco opinioni vi leggo ed effettivamente mi sono deciso a montare le Roadsmart II proprio leggendo questo forum; quindi ora dopo circa 6000 km vorrei darvi la mia opinione.
Le gomme sono state montate su una r1200r che ora segna circa 41000 km; prima delle Dunlop venivo da due treni di Continental Sportattack e son passato alle Roadsmart II per cercare di avere una resa km migliore visto che con le Conti non ero andato oltre i 7mila km cad ed ero al terzo cambio gomme in un anno e mezzo.
Tra i pregi direi la tenuta sul bagnato, il grip e la solidità in appoggio in piega - una volta impostata la traiettoria mi ci sento molto sicuro- mentre per quanto riguarda i difetti, le ho trovate troppo rotonde, rigide, lente nei cambi di direzione e in inserimento di curva (ai primi giri ho rischiato anche qualche bel dritto).
Mi trasmettono un senso di pesantezza e inerzia che non avevo mai avuto -soprattutto all'anteriore - e se non conosco bene la strada non mi fido più a lasciar correre la moto per poi giocare un po' con la traiettoria, tantomeno arrivare in curva con i freni in mano perchè la moto tende a raddrizzarsi un po' troppo.
Mi rendo conto di aver sbagliato io l'acquisto, perchè globalmente penso si tratti di gomme valide, che però prima di tutto non si adattano ai miei gusti ed al mio stile di guida.

Pensavo di aver trovato il compromesso definitivo tra performance e resa e forse mi ero fatto un po' attirare dal marketing del lancio (se non ricordo al lancio stampa erano montate anche su dei gsx-r 750 e su cb1000r), ma sicuramente al prossimo treno tornerò su gomme più sportive perchè credo, ma questo è un giudizio personalissimo, che queste non rendano giustizia alle doti ciclistiche e dinamiche delle nostre R1200r.

Fanfùla da Lod
11-07-2013, 21:15
Ciao a tutti!
Sto cambiando le gomme alla mucca.
Monterò le Michelin Pilot Power 2ct in quanto avevo ancora un anteriore praticamente nuova.
Toglierò a malincuore Bridgestone BT016, con cui mi sono trovato da Dio in quanto a perfomance, ma resa molto scarsa. Neanche 5.000km. Ed io di strada ne faccio parecchia.

Quindi propongo una clasifica degli pneumatici, da 1 a 5 sia per durata, da 1 a 5 per perfomance. (1 pessimo, 5 ottimo).

Che possa servire a chi dovrà cambiarle??

Fanfùla da Lod
11-07-2013, 21:17
Bridgestone BT016:
1 durata - 5 performance

giorgio967
11-07-2013, 22:12
Pirelli Angel ST : 5 durata (oltre 10.000 km) - 4 performance (ma non guido mai al limite) :lol::blob::lol:

Spider 850
11-07-2013, 22:20
Montate da una settimana le Michelin Pilot Raod 2 TL....
Fatti solo 300 km, quindi ci sentiamo a fine settembre!:)

cinetica
12-07-2013, 17:50
a sto punto, dopo pagine pagine thread e le idee non ancora troppo chiare :confused:

non sono uno smanettone, uso la moto per andare al lavoro primavera, estate, autunno, 70% pallostrada (purtroppo), 30% tutto il resto... circa 7000km anno....

dopo 14000km di Michelin Pilot Road II che mi consigliate ? Le Metzler Z8 bimescola o ancora le Michelin ?

danke :-p

ghima
15-07-2013, 15:11
io andrei di qualifier 2..

http://www.dunlopmotorcycle.eu/dunlop_itit/mc/tyres/on_road/Sportmax_Qualifier_II.jsp

House-Gregory
15-07-2013, 17:03
Oppure mettere una SportSmart all'anteriore! ;)

paolo3303
16-07-2013, 11:55
Facciamo un po' di Prezzi per un treno di gomme (escludendo il montaggio) per le BMW o simili a Vr.

misure 120/70-R17 + 180/55-R17

Metzeler z8 interackt: 230 euro
Dunlop Road Smart : 210 euro
Pirelli Angel st.: 210 euro

Cosa dite del prezzo ?

paolo3303
16-07-2013, 12:25
Nella mia " Mucca" ho montato le Dunlop Roadsmat e ho percorso circa 12000.... OTTIME GOMME.
Prox. settimana monterò per la prima volta le Metzeler z8 interackt, per me è un'icognita.
Cosa dite della Z8 ?

Moratz
16-07-2013, 12:33
Dunlop sportmax
Le mie hanno 6000 ma sono ancora buone. Penso di arrivare tranquillo a 10.000.
Poi dipende da quanta montagna fai e se ci porti pure la zavorrina.
L'ultima uscita che ho fatto con la mia zavorrina (6 passi asfalto abbastanza nuovo e bello caldo ) ne hanno risentito un pó, ma che soddisfazione quando le pedaline toccano terra 😁😁

ghima
16-07-2013, 15:10
valdadige: dove questi prezzi??? sono anche io della valdadige (vallagarina via..).

monta le Z8 che non sono per niente male le ho su (quelle nuove) sulla 850R che è pure più pesa della tua..

paolo3303
16-07-2013, 15:24
Ciao Ghima, c'è qualcuno che è delle mie parti !!
Per le gomme, ho conoscenze in alto .... :-) .
Quest'anno lo usata la moto anche con la neve a Febbraio/Marzo... paura vera.

paolo3303
16-07-2013, 15:54
Con le Z8 voglio vedere quanto posso percorrere con la mia " mucca carolina" ?
La moto la utilizzo per andare al lavoro/casa.
Il Sabato e Domenica son su in Montagna con la mia "zavorina".

managdalum
19-07-2013, 09:34
aggiunto post in testa al thread con link alle principali discussioni precedentemente aperte

centauropeppe
19-07-2013, 19:51
Salve aggiorno i km fatti con le michelin pr3 sono a circa 16.000 km fatti e ne ho ancora per qualche migliaio. Spero di arrivare a 20.000 km. Nel complesso sono molto soddisfatto. Certo non sono gomme da tempo, però se la cavano bene sulla nostre strade italiane. Sul bagnato sono eccellenti. Un doppio lamp.

zonnet
28-07-2013, 13:05
In settimana metto roadsmart II 315 euro montate. Mi sembra un po' caro ma è il più economico trovato a Firenze. Con Pneusonline poi mi chiedevano molto per il montaggio e si andava sulla stessa cifra o più. A che pressione le dovrei tenere da solo con bagagli? Adesso ho le roadsmart I ed ho l'anteriore da cambiare, il posteriore potrebbe ancora andare per un po'. Con l'ant ho fatto 7-8000 km tenendo 2.4-2.9. Guida tranquilla da touring.
Grazie ciao

papipapi
28-07-2013, 14:34
L'ho sò l'ho sò che son tanti km,Sembra strano ma vero :rolleyes:, la moto e di dicembre 2011 ed ha all'attivo 18000 km ed ho le gomme di fabbrica bridgestone BT021 " come avete capito non sono uni smanettone :lol:" ne ho quasi meno di una metà e sono ancora morbiducce essendo un pò spiattelate.
Ho visto un amico che ha montato le Pirelle Angel GT sul Multistrada e posso confermare che sono eccezionali :!:, mi sono informato e qui dalle mie parti montate €.280,00 ;), fateci un pensierino :toothy2:

ivandrago
05-08-2013, 16:52
Ciao a tutti ho sostituito ai primi di luglio la vecchia cara r850r del 1999 con una r1200r del 2009 con 11500 km all’attivo.
Sono molto contento dell’acquisto la moto ha cavalleria a sufficienza ed è molto agile.
Ma veniamo al sodo, la moto era equipaggiata ancora con le gomme di primo equipaggiamento, delle Z6 con battistrada ancora valido ma ormai dure come due legni di mogano verniciato, con il caldo che c’è ci ho comunque fatto un migliaio di km senza problemi così tanto per prenderci la mano con la mukka, poi mi sono deciso e ho acquistato le nuove Z8 ebbene appena fatti dieci metri mi sembrava di guidare una moto ubriaca, mi spiego appena facevo anche la minima pressione sui manubri la moto si inclinava e sembrava volesse cadere.
Ho dovuto resettare tutto quello che avevo imparato nei giorni precedenti e ripartire da zero, gli inserimenti in curva sono fulminei tant’è che devo essere micrometrico nella pressione sui manubri.
Ora che ci ho fatto la mano devo dire che sono contento di queste gomme (fatti 2000km) e se può essere indicativo del feeling che mi danno la posteriore e rasata fino al bordo mentre all’anteriore manca circa un cm.
Per chi pensa di grattare l’asfalto con le teste in piega lo rassicuro perché non ho toccato neppure i perni delle pedane.
Fra qualche migliaio di km mi rifarò sentire per aggiornarvi sul consumo. ciao

beduinoblu
06-08-2013, 18:39
Buon giorno a tutti! Sono nuovo. Bmwista conquistato da solo due anni, dopo tante jap.
Vorrei unire la mia voce a chi trova gli pneumatici bt21, problematici. Ho da poco una r 1200r 2011, gommata bt 21. Già il primo giorno sono passato dal gommista. La moto aveva 2000 kilometri. Ora che ne ho settemila di kilometri, non riesco ancora a guidare come si deve. Prima possedevo una vecchia signora bmw 1100 r del 1995 che calzava Metzeler, ebbene, con la 1200 faccio gli stessi percorsi(abito in collina) ma molto più lentamente, mi sento insicuro, scivola e l'anteriore è scalinato. Ho paura a piegare, nessuna sicurezza. Eppure ho provato a cambiare spesso pressione e ho regolato gli ammortizzatori ma niente da fare l'insicurezza resta.
Chiedo: sono le gomme oppure la vecchia 1100 paradossalmente era davvero speciale tra le curve? E la nuova 1200 è forse più ostica e difficile da regolare?
Un saluto a tutti.

asalm
06-08-2013, 22:55
Sono le gomme che fanno c@@@@e, fidati!. Sono il peggio del peggio che si possa trovare sul mercato, non hanno grip a freddo, a caldo, sul bagnato c'è da farsi il segno della croce, zero maneggevolezza, durata pessima. Peggio di cosi'...

beduinoblu
07-08-2013, 17:28
Ok grazie, quello che in fondo pensavo....proverò un'altra marca...perchè avere la mukka 1200 e non poter piegare è una sofferenza!

Fanfùla da Lod
07-08-2013, 21:27
Sono le gomme che fanno c@@@@e, fidati!

Oppure cambia moto e monta le BT021.:lol:

asalm
08-08-2013, 13:54
Mukka - Dunlop Sportsmart matrimonio perfetto

andre8101
08-08-2013, 18:40
Volevo di nuovo le dunlop! Fesso io... lunedì mi son fatto la bonette e al ritorno il posteriore iniziava a dare segni di essere alla frutta (ovvero era alla frutta) quindi martedì mattina sono passato dal gommista chee aveva in casa le diablo rosso II, le dunlop erano da ordinare ma in questo periodo i fornitori sono in ferie quindi ho deciso per le uniche che c'erano....
Qualcuno le ha montate sull r?
Oh, intanto ormai ci sono e domani mattina si parte x il verdon con gomme nuove, spero si comportino bene!

House-Gregory
08-08-2013, 19:39
Mukka - Dunlop Sportsmart matrimonio perfetto

http://s22.postimg.org/uodhrzndd/concorde_3.jpg (http://postimage.org/)


E non solo per la Mukka!

mengus
08-08-2013, 19:50
sono ottime. sulla f800r della mogliettina le ho montate dopo le dunlop e si comportano meglio. sono appena rientrato dal verdon con sosta a la thuile e oggi a bellagio, domani rientro a udine. le gole bellissime fatte in tutte le direzioni. il gs LC comportato molto bene tranne le gommacce metzeler che finalmente sono finite. buon viaggio. ciao

Lele65
08-08-2013, 20:27
Io ho sempre montato Metzeler o Pirelli...di questo ultimo marchio SupercorsaPro ed ultimamente treni di Rossocorsa ! In entrambi i casi fantastiche sino a meta' mentre da fare un po attenzione quando sono prossime alla fine (percorrenze limitate ma con queste gomme e' risaputo)!

mariold
08-08-2013, 21:06
Sabato,con un bel caldo,ho provato le dunlop per una trentina di Km nel misto in trentino con buon asfalto,ho piegato parecchio,e mettendo fuori pure la chiappa,altrimenti consumavo le pedane...L'unica critica che alla fine posso fare del mischiotto Dunlop è che rende la moto un pò "pigra" nei cambi di direzione.
In queste condizioni climatiche vanno veramente bene,mai una sbavatura,anche a inclinazioni elevate e con velocità di percorrenza nelle curve piuttosto sostenute.
Al prossimo cambio provo tutto Sportsmart.

House-Gregory
08-08-2013, 23:11
Alla via così...Mario! ;)
Mettendo anche la Sport dietro non la rendi più rapida nei cambi...
...solo ancora più "granitica".
La sveltezza è questione di abitudine al pneumatico...quando si prende la mano, la sbatti a destra e sinistra come se le gomme fossero appuntite come coltelli.
Ovviamente questo...se hanno la capacità di tenuta e grip della SportSmart.
Ripeto ancora una volta...lo SportSmart anteriore...è veramente di un altro pianeta rispetto a tutti gli anteriori da me provati...anche nel chilometraggio...(sono a 16.000 dopo i 4000km di vacanze) mai una sbavatura!
Il posteriore...soffre un pochino il freddo e le basse temperature...fatica ad entrare in temperatura...ma soprà i 10° è impressionante!
Ma non fa i chilometri dell'anteriore...se sei un pelino "sportivo"...con asfalti standard...non vai oltre gli 8000 km.
Costicchiano...non durano come le BT-021 (orribili)...ma regalano un piacere di guida...ed una sicurezza a mio parere, impareggiabile!
Finirò l'estate...e cambierò l'intero treno...
...la ormai meritevolmente pensionabile Sport anteriore (nonostante ancora non a tacca...ma "ciancicata" sui fianchi)...con la stessa...
...e la Q1...finita dopo 5000km (ma deludente un pò in tutto), con una Q2.

mariold
08-08-2013, 23:28
La sveltezza è questione di abitudine al pneumatico...quando si prende la mano, la sbatti a destra e sinistra come se le gomme fossero appuntite come coltelli.


Si,infatti,facevo riferimento alle Michelin Pilot Power 2CT,che sono più "svelte",ma non ho avuto alcun problema nella guida.

House-Gregory
08-08-2013, 23:40
Non le ho provate...ma ho provato gomme più rapide dello Sport...
...però nonostante le sport (venivo dalle M5) non siano fulminee nell'approccio...
...dopo averci preso confidenza...mi hanno impressionato in tutto!
Le ho avute sulla RR, sulla FR ed ora sulla CB (angoli di piega, con assetto Mupo, da gomma race)...quindi a breve, di sicuro non cambierò pneumatico!
Se poi esce la Sport II...ci vado proprio in pensione con le Dunlop!!

ghima
09-08-2013, 12:03
mah Fabio hai già fatto 16000 km con la CB???? minkia....


e che ne dici di Sportsmart sulla mia mukkina???? (che pesa come le 1100-1150 ecc..)

beduinoblu
09-08-2013, 13:23
Si, prenderò le dunlop, ma poi il problema che ho riscontrato è un'altro e si chiama asfalto. In Italia stà diventando pericoloso andare come si poteva andare una ventina di anni fa in moto, per tanti motivi ma il principale resta l'asfalto. Unica strategia è fare le strade che ospitano il giro d'Italia in bici. Oggi trovo buche e qualià dell'asfalto pessimi. Il passo del Bracco, vicino a casa mia, ha dei solchi pericolosi, pezze e terriccio ai bordi. Ma secondo voi quale è il miglior asfalto?
Per questo me ne vado sempre in Francia a fare giri lunghi...quando posso.

House-Gregory
09-08-2013, 13:50
12000 km Gianlù...4000 km la Sport li aveva dall'FR.
Considera che ne ho fatti più di 4000 in questi 12 giorni di ferie...facendo tutto il meridione costa costa, compreso Sicilia.

Ecco...parlando di asfalti beduinoblu, quelli siciliani sono tra i peggiori...levigati e scivolosissimi.
Bruttini anche in Puglia, discreti in Calabria.
Buoni in Toscana, Marche ed Umbria.
In Abruzzo...invece sono molto buoni, difficile trovarne in cattive condizioni.
I migliori...quelli della Sardegna, vere piste...neanche un avvallamento, una buca...ed un tripudio di curve, ma anche incredibilmente abrasivi...ogni volta che vado...torno con le gomme a punta!

nonelaser
09-08-2013, 14:31
. il gs LC comportato molto bene tranne le gommacce metzeler che finalmente sono finite.

Io le ho montate sulla mia ADV e mi piacciono moltissimo: ad oltre 3000 km di percorrenza direi che sono meglio delle Pirelli Scorpiontrail che per me erano il riferimento assoluto. Dopo una sessione di guida sportiva ( che non avrei dovuto fare per mille motivi, lo so! :mad:) anche la posteriore Metz - come era successo alla cugina Pirelli - ha cambiato il colore del 30% della spalla, come se si fossero 'cotte', ma non hanno mai perso aderenza.

romargi
09-08-2013, 15:10
... tranne le gommacce metzeler che finalmente sono finite. buon viaggio. ciao

Ti riferisci alle Next? Io le ho montate da poco e le ho usate solo due giorni per meno di 1.000 km (950 circa) e, superata la sensazione iniziale di "caduta" mi sono piaciute molto.
Aspetto però di dare un giudizio definitivo poiché anche le anakee3 per le prime migliaia di km erano eccellenti, salvo poi scivolare di brutto e durare meno di 6.000km...

Cactus
09-08-2013, 17:42
Alla via così...Mario! ;)
Mettendo anche la Sport dietro non la rendi più rapida nei cambi...
...solo ancora più "granitica".
...


Ciao ragazzi!
Io un pò di differenza invece l'ho percepita, passando dal "mischione dunlop" al tutto Sportsmart: più rapidità con quest'ultima soluzione.;)
Le ultime settimane però ho perso parecchio feeling e non riesco ad andare più come prima! Credo si tratti però di problemi alle sospensioni, in particolare quella posteriore, che sempre maggiormente condizionano la mia guida.
La moto ondeggia in piega e, nei cambi di direzione, quando sposto il peso del corpo da un lato all'altro; questo mi porta ad aprire il gas sempre piu tardi.
Con il caldo torrido di questi giorni probabilmente l'olio è ancora più fluido e i suoi "passaggi" più rapidi durante il lavoro all'interno della sospensione.
Insomma la moto "pompa" troppo dietro e vorrebbe una bella frenatina in estensione e forse anche in compressione. Nessuna perdita d'olio ma credo sia nel DNA degli ammo originali.
Purtroppo con l'ESA già su Sport, non posso avere di meglio senza una seria revisione, che conto di fare con l'arrivo della stagione fredda.
PS:
Chiedo scusa per l'OT:!:

House-Gregory
09-08-2013, 18:13
Bella Giorgio!!
Invece a me sembrava il contrario...la larghezza inferiore della Road II e la sua maggiore rotondità...mi faceva sentire la moto più svelta nei cambi...ma con una leggera perdita di trazione in uscita rispetto alla Sport!
Per le sospensioni ne abbiamo già parlato...il lavoro che ha fatto fare Antonio da Rinaldi trasforma la mukka in una pantera.
Si...con il caldo e sollecitato...tutti i mono soffrono...tutti quelli di qualità standard.
Sulla mia monoalbero...potevo contare su una maggiore rigidità in configurazione Sport con ESA....la bialbero...no...la configurazione Sport è meno frenata della mono in configurazione Normal!!!
Ora il vero OT::!:
Scusa...ma ero in vacanza...ho letto il tuo MP e quello di Antonio...ma con il telefono....mi scazza di brutto scrivere!!
Però mi ha fatto piacere essere considerato per un parere, che come te non posso dare...perchè non ho mai portato la moto in BMW.
Ho il mio amico mec...amico nel senso vero...stiamo spesso insieme anche fuori dell'officina.

Cactus
09-08-2013, 18:56
...
Per le sospensioni ne abbiamo già parlato...il lavoro che ha fatto fare Antonio da Rinaldi trasforma la mukka in una pantera.
...
Ciao Fabio, complimenti per il mega giro in "terronia" :D
Per le sospensioni, appena posso smonto tutto e spedisco a Rinaldi, non ne posso più di sporcare le mutande di nicotina!:lol::laughing:
Un abbraccio.

mengus
09-08-2013, 21:56
non so se e' la nuova GS ad avere il problema o le gomme metzeler NEXT che non sono adatte alla sua ciclistica.
mi riferisco all'anteriore, i primi 2000 km tutto ok dopodiche' se esageri con la piega ti molla l'anteriore di brutto. l'ho recuperata per ben tre volte per un filo!
le prossime ho ordinato le ANAKEE 3. anche se nel precedente GS le ho provate tutte tranne le metzeler e devo dire che le migliori in performance durature nel tempo sono state le Dunlop TR91.
le pirelli trailmax sono eccezionali ma per non piu' di 3000 km.

tornando alle DIABLO ROSSO 2 a mio parere sono ottime per una sportiva o naked che sia. bruttine a vedere rispetto alle Dunlop sportmax ma secondo me decisamente piu' performanti nel tempo.

alicepaolo
09-08-2013, 22:07
Io le ho sulla Duu e devo dire che sono soddisfatto, anche se per il tipo di moto sono fin troppo performanti , ora le devo cambiare e voglio provare la Angel Gt ho chiesto alla Cr&s e anche loro stanno pensando di montare quelle.


Sent from my iPhone using Tapatalk

beduinoblu
10-08-2013, 18:37
Grazie House, avere un panorama degli asfalti è cosa assolutamente preziosa! ...la Sardegna....deve essere un sogno...via terra...io ho sempre navigato di mestiere e ora ho voglia di manti grigi e curveeee e panorami...quei momenti in cui sei tutt'uno con la moto, attentissimo ma leggerissimo e si fila via per curve in una nuova dimensione. La Corsica che ho fatto a giugno permette questo, alcune strade sono belle e perfette. Invece le buche, ti svegliano dai sogni...e ti tocca tarare soft.

Fanfùla da Lod
11-08-2013, 10:58
12000 km Gianlù
I migliori...quelli della Sardegna, vere piste...



Da sballo la ss 125!!:lol::lol::lol:

joski
12-08-2013, 12:30
Qualcuno le monta?come si trova?
me le hanno consigliate dovendo sostituire le metz z8.grazie

quelloconlelica
12-08-2013, 12:43
Io ho avuto un'ottima esperienza con le Sport Attack 2, e molte delle tecnologie usate sono comuni con le Road, di più non so dirti, se non indicarti il materiale informativo (http://www.conti-online.com/www/moto_it_it/themes/cnt_press_it.html) presente sul sito Continental in cui c'è una bella comparativa (http://www.conti-online.com/www/download/moto_it_it/themes/hidden/RA2_comparativa_inmoto11_it.pdf) di InMoto.
Per esperienza diretta posso dirti di valutare le RoadSmart 2, ne ho scritto sulla sezione pneumatici su F800R.

alberava
12-08-2013, 13:19
Un saluto a tutti, sono nuovissimo del forum.
Possiedo una r1200r, vengo da una r1200gs avd, la kmoto ha percorso 10.000 km ed i pneumatici non sembrano usurati, soprattutto il posteriore sembra nuovo.
Premetto che ho acquistato la moto che aveva 7.000 km con 4 anni di vita e presumo che i pneumatici siano un po induriti, sono Metzeler Roadtec Z6.
Nei 3.000 km percorsi non ho notato nessun segno di usura ma ho notato delle piccole sbandate sull'anteriore.
Penso di sostituirli, cosa mi consigliate?
sostituisco solo l'anteriore?
Vorrei un pneumartico che mi consenta delle pieghe "importanti" ed allo stesso tempo che duri una cosa accettabile....
grazie a tutti.
Alberto.

House-Gregory
12-08-2013, 13:25
Dunlop SportSmart per tutti!! :D
(offro io)

quelloconlelica
12-08-2013, 13:41
Albe, fai bene a sostituirli, e cambia entrambe ;) per il resto, dipende da quanti km l'anno pensi di fare e da quanto sia per te una "durata accettabile"

House-Gregory
12-08-2013, 14:20
Le Road durano quanto le Sport.
Posteriormente...meglio la Road con bagnato e basse temperature.
Anteriore Sport superiore in tutto...
...anche a te che sei a Palermo (ero li 12 giorni fa)...con quegli asfaltucci saponati, e per le temperature medie che avete, consiglio le Sport.

quelloconlelica
12-08-2013, 17:06
House, potevi battere un colpo e ci si prendeva un caffè insieme! :( comunque che due gomme della stessa Casa ma di categorie diverse abbiano la stessa durata mi sembra un po' difficile... Io all'anteriore di RoadSmart 2 posso solo rimproverare la scarsa comunicatività, ma imparando a conoscerla non mi ha mai tradito, anzi lodo e sottolineo un'aderenza in frenata assolutamente paragonabile alle SportAttack 2 che hanno sostituito, concorrenti delle SportSmart. Tra l'altro si sta consumando più velocemente della posteriore, cosa per me atipica visto che l'anteriore Continental ce l'ho conservata nel mio box, ed è forse indicazione che la mescola usata sia piuttosto morbida e di qualità. Al momento non avrei motivo per pensare di metter su un "mischione"...


Mandato dal mio ... Va be', lo sapete

House-Gregory
13-08-2013, 11:00
Io li ho provate tutti i posteriori....ma sempre con anteriore Sport.
Il mio ultimo anteriore....ha percorso 16000 km.
La Road 1 è 2 fanno circa 8000 km la Sport e la Q2 appena meno.
La Q 1 non va oltre i 5000 km...e non è un granchè!
A questo però...aggiungi la scarsa abrasività dei tuoi asfalti, che sicuramente fanno consumare ancora meno i pnumatici.
Il mischione Sport Road 2 non lo prenderei in considerazione, ma andrei proprio di solo Sport.
Se vuoi comunicavità anteriore...non c'è pneumatico migliore...dura tantissimo ed è prestazionale fino alle tele!

quelloconlelica
13-08-2013, 14:52
Ok House, ma io uso la moto tutto l'anno, quindi credo che le Road, lavorando a temperature più basse, rendano meglio delle sport... No?

Inviato dal mio HTC One usando Tapatalk 4

quelloconlelica
13-08-2013, 16:24
A temperature e condizioni invernali, intendo

beduinoblu
13-08-2013, 22:53
Messo le sportsmart...effettivamente nuovo pianeta!Un'altro guidare, grazie dei consigli.

andre8101
14-08-2013, 12:34
Rientrato dopo una scorpacciata di curve, specialmente nel verdon! Le gomme si comportano egregiamente! La moto mi sembra più svelta nei cambi di direzione e il davanti mi da più fiducia.

Pav82
14-08-2013, 12:52
ah bè grazie visto quello che durano quelle gomme ci mancherebbe che non tenessero. provate le angel...

andre8101
14-08-2013, 13:11
Boh, x i km. vedró quanti ne faranno, spero di arrivare a 5 mila. Avevo provato le angel st, buona gomma peró sul quel genere mi sono trovato meglio con le dunlop road.

EnricoSL900
14-08-2013, 13:51
Con le Roadsmart 2 sto raggiungendo i 7000 e credo non avranno problemi ad arrivare a 10000. Certo, da qui in avanti mi stanno avvertendo che preferiscono essere usate per trotterellare piuttosto che col coltello fra i denti e la saponetta che striscia sull'asfalto... ma va benissimo così!

Non uso gomme più sportive ormai da anni, e considerate le rinunce davvero minime che impongono le "semituristiche" credo non tornerò mai più indietro. :D

simonetof
14-08-2013, 15:05
Treno di Diablo Rosso II sulla 1100S durato poco più di 4000 km..............un po' troppo poco.......:(:(:(

andre8101
14-08-2013, 16:07
Essendomi trovato bene con le Roadsmart, volevo proseguire facendo montare le Roadsmart 2... beh saranno le prossime!!
4000 km?! Speravo qualcosa in più! Le rosso II non dovrebbero essere solo uno step in più delle angel?

Lele65
14-08-2013, 17:42
Treno di Diablo Rosso II sulla 1100S durato poco più di 4000 km..............un po' troppo poco.......:(:(:(

Simone,
a mio parere se monti questo tipo di gomme la durata è relativa nel senso che cerchi prestazioni/resa di un certo tipo e hai un feeling particolare quindi 500 km +/- non è la cosa basilare...senza contare che sulla durata subentrano n.fattori variabili che è quasi incalcolabile come dato ;)
Anchio nel Nel 2008 feci 1200 km di curve in Sardegna (con la Speed) e venni a casa che buttai un treno di SupercorsaPro..quasi solo curve,andature...ehm..allegre, asfalto a grana grossa quindi molto abrasivo ma che offre grande grip, insomma vari fattori che hanno finito le gomme ..ma non per questo le ho giudicate scarse come gomme !
In sintesi e dicendo una ovvietà, se hai fatto 4000 km andando a "spasso" fai bene a lamentarti ma se te le sei "godute" devi baciarti i gomiti :)
Eppoi vuoi mettere la goduria ? Non ha prezzo :cool:

ghima
16-08-2013, 20:30
Su che moto beduino?????

managdalum
16-08-2013, 22:18
Ovvio, sul cammello!

House-Gregory
17-08-2013, 17:54
http://s11.postimg.org/jc5v2dfqr/Image_Double_Facepalm_Ricker_Picard.jpg (http://postimage.org/)

maxsarge
23-08-2013, 08:45
Ciao...nessuno ha ancora provato le T30 Bridgestone?
Max

Tramez
24-08-2013, 10:20
[...]

Le stò usando da circa 5.000 km sulla R1200R.
Prima di esprimere le mie impressioni, voglio fare una premessa.
In questa discussione avrai letto pareri univocamente negativi sulle BT021, ossia le precedenti (2 step, in mezzo ci sono le BT023) gomme touring di Bridgestone.
Tutti a dire che "scivolano", che "si chiude l'anteriore", che "si scalinano" e chi più ne ha più ne metta.
Io le BT021 ne ho usato 3 treni (circa 30.000 km) su una FZ1 Fazer (150 cv) e le ho trovate delle gomme eccellenti, equilibrate, senza alcun problema di aderenza, con un consumo estremamente regolare e con buone prestazioni fino alla fine. Il tutto, ovviamente, nei limiti di un pneumatico touring, quindi con guida veloce ma non esasperata, esclusivamente su strada.
Ciò premesso, passiamo alle T30.
La prima caratteristica che si nota è la sveltezza dell'anteriore nello scendere in piega, sulle prime spiazza perché con pochissimo sforzo, anzi con nessuno sforzo, basta accennare la manovra per iniziare la piega e la moto scende da sola. Ho detto "scende" e non "cade" perché la discesa è estremamente fluida ma non brusca, appunto non "cade", ma piegare e rialzare la moto diventa estremamente rapido e facile, senza però spaventare. Sull'anteriore l'aderenza è elevata e non ho riscontrato alcun problema di rischio "chiusura".
Anzi la fiducia è tale che ora arrivo ad angoli di piega ben maggiori che con le Z8, al posteriore non ero mai arrivato (con nessuna gomma) così vicino al margine della spalla. Questo per introdurre le impressioni sul posteriore: è molto omogeneo e l'aderenza in condizioni di piega stabilizzata è elevata. Se invece si adotta una guida un po' impiccata, allora qualche scarto in frenata si avverte, ma credo sia anche dovuto al freno motore del boxer e alla mancanza di una frizione antisaltellamento. Comunque le reazioni sono composte e non spaventano mai, c'è sempre margine per correggere o rientrare nei ranghi.
Ribadisco, il tutto nei limiti di una gomma touring.
Le mie impressioni sono del tutto conformi a quanto scritto dal tester di Motociclismo: http://www.motociclismo.it/bridgestone-battlax-t30-la-gomma-touring-approvata-da-rossi-moto-55538
In una parola: gomme eccellenti, le rimonterò sicuramente

asalm
24-08-2013, 17:31
Per chi parlava di asfalto...
Ho trascorso 8 giorni a spasso con la Mukka in Germania, tra Foresta Nera e Baviera, e non ho mai trovato un asfalto cosi' perfetto, mai una buca o brecciolino, ed ho notato una cosa molto importante:
in cruccolandia è il fondo sotto lo strato di asfalto che è pazzesco, in diversi cantieri ho potuto verificare che posano almeno 10 cm di cemento duro e liscio come la pelle di un bambino, poi una specie di nylon (immagino che sia impermeabile in modo che l'acqua non penetri direttamente nello strato di cemento) e sopra ci mettono l'asfalto bitumoso, mentre da noi scarificano di qualche cm e posano lo strato di asfalto che comunque seguira' le asperita' dello strato scarificato sottostante, e quindi strato dopo strato non si avra' mai un fondo liscio, facendo si' che l'asfalto ceda sotto il peso dei TIR e si creino nella migliore delle ipotesi le nostre conosciute buche.
Io sono ignorante in materia, e immagino che tale procedimento di preparazione delle strade sia molto piu' costoso di quello che avviene da noi, ma se poi dura molto di piu'... a chi conviene? Non è che a qualcuno conviene che le strade vengano rifatte (male) quasi ogni anno per fare lavorare le imprese costruttrici, con appalti e subappalti vari?
Come diceva Andreotti pensar male è peccato, ma a volte ci si azzecca...

House-Gregory
25-08-2013, 18:01
Antò...invece in Sardegna...non hanno di questi problemi.
Spianano (a fatica...è vero) come biliardo il puro "GRANITICO" granito....e sopra ci stendono l'asfalto...ma asfalto cazzuto!
Anche i carri armati possono passarci sopra...il fondo è a prova di bombardamento!
Inoltre, tante industrie petrolifere...che producono asfalto, tra cui la SARAS di Moratti sono proprio a Cagliari.
Insomma...viaggi per la Sardegna...su strade anche provinciali...asfaltate come l'A1!!
Favoloso!!!

addriano addriano
26-08-2013, 13:27
Salve a tutti!

Prima BMW ....

Quali scarpe si consigliano?

Premessa : gradirei mangiarci la spalla , non mi interessa farci 15000 km, ma si va verso il fresco... Che metto???

Sulla ex jap avevo le supercorsa in mescola ... Qui non mi sembrano opportune..:rolleyes:

dpelago
26-08-2013, 13:46
Metzeler Z8. Nella evoluzione ultima, bimescola.

Dpelago KTM 1190 ADV

addriano addriano
26-08-2013, 14:03
Roadtec z8 interact ...
Stavo guardando sul sito del mio fornitore.

Le rennsport ???

Pirelli e metz hanno la stessa carcassa ...

Avevo pensato anche alle diablo... Anche se le dunlop si scaldan prima ...

Mah!

caPoteAM
26-08-2013, 15:23
Io dopo lunga diagnosi ho messo su consiglio del gommista, e mi fido, le Roadsmart II, si scaldano subito, stanno belle attacate e ci dovresti fare nche un pò di Km.

comunque se vai nella sezione dedicata alla R1150 trovi tante di quelle discussioni sull'argomento che alla fine dopo aver letto tutto e come aver consumato un treno di gomme.

addriano addriano
26-08-2013, 15:38
Gommista consiglia : diablo 2 o metz m5....


Ricerca si.. Ma dal cell e' menosa :)

asalm
26-08-2013, 17:26
Antò...invece in Sardegna...non hanno di questi problemi.


Tutto vero!!!!!!!!!!!
Non vedo l'ora di andarci, sperando che il buon Cactus ci faccia da Cicerone, purtroppo fino alla prossima primavera non se ne parla...:mad:

quelloconlelica
26-08-2013, 18:02
Quoto asalm che mi ha solo anticipato!

Inviato dal mio HTC One usando Tapatalk 4

caPoteAM
26-08-2013, 22:43
allora hai risolto, anche se a me non sembrava una moto che meritasse queste scarpe, manco fosse un cbr

addriano addriano
26-08-2013, 23:31
Fosse un Cbr le diablo 2 le userei solo x cancellare i moscerini dal cupolino...;)

Cactus
27-08-2013, 00:11
Antò...invece in Sardegna...non hanno di questi problemi.
...
Ahimè, anche da noi qualcosa comincia inesorabilmente a cambiare...in peggio!:mad:
Nei tratti a scorr-eggia-mento veloce dell'hinterland cagliaritano, sulle superstrade e spesso anche nelle strade secondarie, la qualità dei bitumi posati è sempre di peggiore qualità e gli interventi di riparazione sempre più arraffazzolati e maldestri. Ogni giorno da e per la sede di lavoro percorro circa 30km e su certi tratti c'è da aver paura (tappeto mancante con esposizione del vecchio, solchi lungitudinali lunghi e profondi e chi più ne ha più ne metta).
Restano piccoli paradisi ancora alcune strade interne, in quei tratti però con l'inverno si forma ghiaccio e si fa uso di sale per cui anche quelle stanno invecchiando rapidamente. A questo si aggiunge il fatto che gli enti preposti (in perenne difficoltà economiche e/o per ragioni meno nobili) non curano più le manutenzioni come una volta.
@Antonio e Fabio: Vi aspettiamo, in primavera forse è meglio: in questo periodo tutti gli strali di Giove ci sono caduti addosso::confused: io sono alle prese con una brutta sciatalgia e Paolo tra qualche gg subirà un intervento chirurgico che lo terrà fermo per un almeno un mese, forse pìù! :(:mad:

Tricheco
27-08-2013, 08:06
Mah...........

caPoteAM
27-08-2013, 15:01
il tuo gommista è cnvenzionato con il gruppo Pirelli

lukinen
27-08-2013, 17:31
Un mio amico ha montato le pilot power sul 1150 e si trova molto molto bene.

highline76
27-08-2013, 17:39
non è che niente niente hai sbagliato moto.... a giudicare dalle gomme... :lol::lol::lol:

er-minio
27-08-2013, 17:41
M5.

Ai tempi mettevo Diablo al posteriore (unica con il 170) e Diablo Corsa all'anteriore.

addriano addriano
28-08-2013, 01:34
M5 via di mezzo tra una dura e la Pirelli diablo2.
No... Ho sentito una campana autorevole in questione gomma.
Poi dove mi rifornisco mi ha confermato che la scelta giusta che a oggi posso fare e' proprio diablo 2.
Devo prender confidenza con il mezzo nuovo, non mi interessa di farci milioni di km e ho bisogno di qualcosa di cui fidarmi. Visto che con le supercorsa avevo abbastanza fiducia o cmq avevo imparato a sentita calda resto x questo treno su Pirelli.

papipapi
28-08-2013, 01:52
Non sò se fanno la misura x la tua, ma per la R 1200 R sì ed io al prossimo treno di gomme monto le Pirelli Angel GT ;) :toothy2:

er-minio
28-08-2013, 09:55
M5 via di mezzo tra una dura e la Pirelli diablo2.

M3, scusa ho scritto male, ma intendevo le M3.

Poi dove mi rifornisco mi ha confermato che la scelta giusta che a oggi posso fare e' proprio diablo 2.

Tieni a mente che noi "umani" possiamo guidare su quasi qualsiasi tipo di gomma.
Penso che piú che il "grip" le maggiori differenze che avvertiamo sulle gomme sono le differenze dei profili e la resistenza della gomma stessa dopo x chilometraggi. :wink:

Comunque, riguardo le M3, le ho usate sia sulla R1150R che sulla R1100S. Con la S e le M3 ci ho anche viaggiato tra Londra e Roma, sono durate all'incirca 5mila km e l'unica nota negativa é stata purtroppo la piallata che si sono prese al ritorno negli ultimi 400km prima di Calais. Ma quello non é un difetto della gomma - anzi - é che purtroppo sono 400km di dritto. Troppo bene hanno retto.

alicepaolo
30-08-2013, 09:59
Oggi o domani le monto anch'io, avevo le Interact m5 che non sono per niente male, ma voglio provare le Diablo rosso 2 sulla Mega.


Sent from my iPhone using Tapatalk

joe
30-08-2013, 14:46
le diablo rosso le montavo su fz1 e adesso ho le diablo sull'aprilia rsv (percorrenza media 5000 , a volte ci arriva sulle tele), sull'rt ho le michelin pilot road 3 che hanno già 13000 sul groppone e sembrano nuove (sicuramente hanno perso qualcosa ) e (vedi avatar) durante un corso di guida ci grattai le pedane...quindi non ha senso montare gomme così performanti su moto che pesano oltre 200 kg (ma oltre!) che le mangiano. IMHO

alicepaolo
30-08-2013, 17:58
La Mega non mi risulta pesi oltre 200kg, io le ho sulla Duu e devo dire che su quella sono un po' sprecate anche se sono arrivato a 5000 km e ne hanno ancora un po'.


Sent from my iPhone using Tapatalk

joe
30-08-2013, 21:40
[QUOTE=alicepaolo;7614654]La Mega non mi risulta pesi oltre 200kg, io le ho sulla Duu e devo dire che su quella sono un po' sprecate anche se sono arrivato a 5000 km e ne hanno ancora un po'.
non rispondevo a te, ma all'amico con il 1200 r:)

alicepaolo
30-08-2013, 22:56
Sorry!! Ma questi accorpamenti a bolte creano confusione!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Nobbyclark
31-08-2013, 19:38
to whom it may concern:

Ho montato le pilot road 3 in Luglio 2012, le ho - finalmente! - cambiate stamani dopo 12.500 km.
A guardarle, sembravano ancora nuove... Peccato che la moto, da circa 1000 km. era ormai inguidabile. Non ne potevo più... E non è che da nuove fossero questo granché.
L'uso della moto è prevalentemente extraurbano, 12-13000 km l'anno, estate e inverno, molto spesso con passeggero paciocco (100 kg.) seppur tonico:)
oppure a pieno carico. La moto è una R1100 R del '99 con 117.000 km.
Ah, dimenticavo... Ho rimesso le good ole Metzeler Z6.

alicepaolo
31-08-2013, 19:53
Oggi o domani le monto anch'io, avevo le Interact m5 che non sono per niente male, ma voglio provare le Diablo rosso 2 sulla Mega.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Fatto circa 400 km, trovo che sulla Mega vadano benissimo, ho impiegato davvero pochi km a trovare il feeling, sono incollate all'asfalto e piegano da dio. Vediamo quanto durano.. ma visto il divertimento... chissene...


Sent from my iPhone using Tapatalk

bonte75
03-09-2013, 14:50
Io sulla R1150R devo cambiare gomme e sono piuttosto indeciso... a parte il problema della misura posteriore (il 170/60 non lo trovo proprio per tutte le tipologie di gomme) so già che non prenderò:

- Pirelli Angel ST: le ho provate sulla vecchia Tuono dopo 6000km senza ne infamia ne lode hanno iniziato a scivolare come sul sapone tanto che all'alba degli 8000km le ho buttate alle ortiche
- Pirelli Diablo II: montate sul K1200S e durate 3000km al post e 6000km all'ant, niente di particolare come feeling e prestazioni oneste e niente più

Sono indeciso se mettere ancora:

- Michelin Pilot Road 3: montate sulla Tuono e durate 10000km, 8000km ottime (asciutto/bagnato/sconnesso sempre ben attaccate a terra) poi 2000km di decadimento e cambiate con ancora un bel po di battistrada ma ormai senza tenuta
- Conti Road Attack II: montate sempre sulla Tuono, durate per 5000km, ottima tenuta e velocissime ad andare in temperatura, cambiate perchè arrivate "sulle tele"

Sono attirato ancora dalle Continental o dalle Michelin tanto per andare sul sicuro...

ghima
04-09-2013, 12:24
edaje....dunlop roadsmart o se prprio vuoi esagerare (avevi una tuono...)
sportsmart..

andrea68
11-09-2013, 08:13
Sto per montare le roadsmart II con un preventivo di 305 eurini iva e montaggio inclusi... non mi sembra male ... il prezzo è giusto?
Sto verificando anche il preventivo con antoriore sportsmart e post roadsmart II ... ormai celebre come "mischione di House" ... ma forse il prezzo sarà lo stesso.
Mi sembra che siamo nella norma no? ;)
Grazie
lamps

concalma
11-09-2013, 08:57
Frequento poco il forum, ogni tanto leggo i vari topic, se ne trovo uno interessante mi soffermo a leggere.
Ho 60 anni, se considero il periodo dei motocicli, sono 46 anni che cavalco una due ruote a motore, quindi ho provato una gran vatietà di gomme.
Da buon pensionato, sto quasi un letargo l'inverno, per svegliarmi a primavera innoltrata, non perche d' inverno non mi piace andare in moto, ma le finanze mi impongono di risparmiare.
Vado al dunque, dal 18 luglio al 22 agosto mi sono fatto un viaggetto con bagagli e moglie, ho percorso non so quanti km di autostrada, pioggia, neve, si anche neve, sabbia, un po di tutto, un totale di 13000km, prima di partire avevo montato le Rodsmat ll
mai avuto un minimo accenno di perdita di tenuta fino al ritorno, quasi completamente consumate, premetto, come dice il mio nick sono uno che va concalma, ma gomme come le rodsmart, in tutta la mia cariera di "lumacone" non ne ho mai trovate, ottime in tutti i punti di vista, le consiglio vivamente.

House-Gregory
11-09-2013, 09:32
Un pelino care Andrea!
Il prezzo zonale è 280/290 € montate!
Ti consiglio come sempre la Sport anteriore!
E puoi osare la QII al posteriore, fa gli stessi chilometri della RoadII...con migliori prestazioni.

ghima
11-09-2013, 11:57
infatti anche io suggerisco le QII da non sottovalutare..

andrea68
11-09-2013, 14:42
Visti il mio interesse per il mischione, il gommista (che ha mangiato la foglia) mi risponde che le gomme hanno due tecnologie e mescole di diversa concezione. SportSmart è gamma Hyper/supersport, mentre le RoadSmart II è SportTouring. Se lei ha già testato questo accoppiamento di pneumatici e non ha avuto nessuna difficoltà di tenuta, il prezzo è di 310.00 iva e montaggio compresi. ... sale sempre di più
Ora gli chiedo anche la combiazione sportsmart/QII e vedo cosa mi risponde :lol:
Intanto grazie ;)

BOXERFAN
11-09-2013, 19:57
Io con le RoadSmart ho fatto 11000 km e vanno ancora benissimo,quando le cambierò proverò le RoadSmart II sperando che abbiano la stessa durata.

House-Gregory
11-09-2013, 20:54
Andrè...ma chi è questo gommista?
Gucci?

House-Gregory
11-09-2013, 21:20
infatti anche io suggerisco le QII da non sottovalutare..


Proprio no!!
Davanti SportSmart a vita!! (16000 km la mia attuale, sempre colla....ora un pò dura da inserire e rialzare...ma credo possa andare in pensione con il massimo dei voti )
Dietro le ho provate tutte (Road, Road II, Sport, Q1, QII)....la QII è la migliore...se escludiamo l'utilizzo pistaiolo)
(e si fa i suoi 7000 km...anche se guidi "spietato")

andrea68
11-09-2013, 22:24
Ricevo ora la risposta alla nuova richiesta di preventivo (e di sconto sul prezzo già proposto) e quindi:
ant. sportsmart
post. QII
tot. 275 eurelli con iva e montaggio ... il che mi sembra un onesto ravvedimento :lol:
La mia impressione è che la QII gli costi meno della road II :confused:
Comunque credo che domani lo confermerò!!

Sempre grazie a tutti :D
lamps lamps

House-Gregory
11-09-2013, 23:11
OK...il prezzo è giusto!!!

Monta questo mix Andrea...(è l'accoppiata che prediligo io...dopo aver provato quasi di tutto)
...io aspetterò solo i tuoi ringraziamenti!
(mi nutro anche di questo) ;)

Ah...le Dunlop hanno molta cera, occhio alle prime rotatorie...decera il tutto in modo progressivo...
....e buon divertimento!!

ghima
12-09-2013, 09:41
Fabio sono però un pò perplesso che hai abbandonato la ROADSMART al posteriore..la QII è notoriamente più tonda è più lenta insomma..
forse perchè la CB1000 sopperisce bene con l'agiilità della ciclistica a queste caratteristiche???

yukio
12-09-2013, 10:46
Il mischione Sportsmart (avanti) - Qualifier II (dietro) andrebbe bene anche sulla r1150r?
Ho Ohlins avanti e dietro, eprom, filtro aria e y+terminale Zard, giusto per intenderci...
Adesso ho una coppia di Roadsmart II montate un anno fa e che hanno poco più di 9000 km. Inizio a non avere più feeling, la sento che perde al posteriore nelle aperture di gas con le prime marce su asfalti con poco grip e mi dà qualche accenno di insicurezza all'avantreno (purtroppo con sto cavolo di telelever, nonostante anni di conoscenza, rimani sempre nel dubbio di cosa sta per accadere davanti....) e sei costretto a fidarti che la gomma tenga...
Che dite?

House-Gregory
12-09-2013, 10:50
Hanno pressappoco lo stesso consumo, entrata rapida in temperatura entrambe...ma ha una impronta a terra maggiore!
In trazione la differenza si sente eccome, soprattutto se il motore ha parecchia schiena, vero anche che forse è un pelo meno svelta!
Inoltre a chi piace il "gommone", verrà ripagato esteticamente anche in questo,
la 180 è larga 189 mm!

andrea68
12-09-2013, 11:15
...io aspetterò solo i tuoi ringraziamenti!
(mi nutro anche di questo) ;)

Per i tanti suggerimenti che, vista la scelta, ho evidentemente tenuto in buon conto (e aggiungo anche l'ultimo sulla cera) già TI RINGRAZIO MOLTO :D

Ora che vado al cambio treno e decero e testo ci vorrà forse un pochino per il ringraziamento di comprova e soddisfo ... ma di sicuro ti arriverà anche quel giusto, meritato nutrimento ;)

Lamps

House-Gregory
12-09-2013, 18:37
Aspetto con trepidazione di saziarmi con quanto recensirai!
Anche io devo cambiarle...
Ma sono troppo incasinato ora, solo per pensarci.
(trasloco) :mad:

asalm
12-09-2013, 21:28
Ciao Fabio, il mio compagno di merende su Multistrada 1200 ha montato da poco all'anteriore il D211GpPro...dietro ha ancora lo Sportsmart, ovviamente si trova da dio, tu ne sai qualcosa?
Io ho ancora Sportsmart completo ant e post e sono soddisfattissimo, pero' quando sara' ora di cambiare, non si sa mai...sempre in casa Dunlop cmq andro' a finire!

House-Gregory
13-09-2013, 01:10
Si Antò...conosco i D, favolosi....ma aspetta che scenda la temperature o faccia due gocce di acqua, lo Sport è multistagionale.
Se vuoi divertirti in estate...monte il D anteriore...ma toglilo appena sei a 15 gradi...perchè va in temperatura solo se lo grattuggi in pista!
E' un pneumo race, e come tutti i race...non credo che ti farà impazzire dall'autunno alla primavera....se non vai solo in pista!
Lo Sport...a mio parere è il perfetto compromesso (e non credere che si discosti molto dal D come grip)...il D 211 nasce per non soffrire il surriscalmento, nasce per la pista...il ciò significa che su strada a basse temperature...è un vetro!

addriano addriano
13-09-2013, 07:45
Montate diablo 2 ;)

Per ora devo dire che mi trovo da DIO, e spero di Nn raggiungerlo a breve ;)

Spesa non ve la dico.. Il gommista e' un amico;)

House-Gregory
13-09-2013, 09:57
Lo conosco il rosso 2, per 4/5000km è favoloso!
Poi si spiattella l'anteriore di brutto...il manubrio diventa pesantissimo, la moto è inguidabile e ti spezza le braccia!

andrea68
13-09-2013, 11:49
Confermo per le diablo un ottimo inizio ma la goduria è breve perché mollano presto e nonostante all'occhio sembrino ancora buone in sella non si sta più sereni ;)

House-Gregory
13-09-2013, 13:48
...Concord!

Mik
13-09-2013, 22:33
Sono al terzo treno di gomme in 22.000km. Il primo cambiato a 7000 erano Z8 mono mescola, con il secondo (bimescola) ho fatto 15000km e l'ASC entra pure di quarta.... Adesso penso che prenderò di nuovo lo Z8bimescola. Gomma sincera e performante. Mi piacerebbe provare il RoadSmart II, ma non ne ho la possibilità . Qui leggo tante opinioni rispettabilissime ma spesso una gomma deve essere giudicata in base a stile di guida, alle modalità d'uso ed ai luoghi. Qui in sicilia l'assalto e' liscissimo e le gomme hanno durata record ma grip insufficiente. In altre zone d'Italia, penso ad esempio alla Toscana, le gomme danno il meglio di se ma durano meno. Insomma secondo me la gomma perfetta non esiste

House-Gregory
13-09-2013, 23:24
Liscissimo è poco!!
Ho fatto 2000 km questa estate in Sicilia...asfalto orribile veramente!
A Palermo poi...assurdo...ci mettono anche il sapone!

Mik
13-09-2013, 23:35
Si purtroppo fa schifo. A Palermo scontiamo la vicinanza al mare. La salsedine leviga l'asfalto. Per trovare strade decenti devi fare qualche tratto delle Madonie, la 116 dei Nebrodi o l'Etna. Li puoi provare per bene le gomme.


Sent from my iPhone 5s 128gb (io già ce l'ho e Leo no)

House-Gregory
14-09-2013, 09:06
L'ho girata tutta...ho fatto anche l'Etna...non è tutto buono l'asfalto, ma in alcuni tratti è perfetto!
Un altro discreto tratto è quello che porta su ad Erice o a Piazza Armerina.
Non credo sia un discorso di salsadine...è proprio il tipo di asfalto con pochissimo brecciolino.
Stesso di Trapani, Catania ed Agrigento...un pochino meglio Messina e Siracusa!

quelloconlelica
14-09-2013, 11:55
Sono d'accordo, già nel momento in cui viene posato il "nostro" asfalto ti dice che da lì a qualche mese sarà in condizioni pessime... House, il mischione come si è comportato dalle mie parti sul sapone?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

House-Gregory
14-09-2013, 12:57
Dalle tue parti ci vuole sempre molto prudenza, non oso pensare come si possa guidare se piove, comunque considera che son partito da qui...facendo tutta la costa con la Sport anteriore che aveva già sul groppone 12000 km...e con un Q1 nuovo al posteriore pagato due lire.
4200 km percorsi, poi sono tornato e ne ho fatti altri 850 tre giorni in Umbria, ed altri 560 una domenica in Abruzzo!
La Q1 è a tele....la Sport anteriore...anche se ormai esagonale nel profilo...ancora ha un pò di battistrada...ed è ancora in percorrenza...una lama!
Come non consigliarvi questo pneumatico anteriore?
Io in Sicilia...visto che la temperatura non scende mai molto, andrei con accoppiata Sport...senza pensarci tanto.
Oppure un Q2 al posteriore...si scalda prima... e non teme la pioggia e il freddo...è rispetto allo Sport un pelino inferiore sull'asciutto con asfalto rovente ed in sveltezza...essendo molto largo!

quelloconlelica
14-09-2013, 14:00
House l'unica cosa che onestamente mi preoccupa è che avendo sperimentato le qualità di tenuta delle Road 2 su asfalto bagnato (uso la moto tutto l'anno), ho paura che le Sport tengano sensibilmente meno... Tu che ne pensi?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

House-Gregory
14-09-2013, 18:01
NI...
...su l'anteriore puoi contarci sempre, va in temperatura appena inserisci la chiave nel blocchetto ed è superiore alla RoadII sempre (a dire il vero...è il miglior anteriore stradale che io abbia mai avuto)!
Il posteriore (Sport) è un pò più lento...e soffre un pò con le basse temperature (sotto i 10°)...ed ovviamente quando la strada è bagnata...perche si fredda.
(a parte questo...ha un grip eccezionale...ed una durata da gomma touring)
Da questo la scelta del mischione...Sport/RoadII....poi superato dall'accoppiata Sport/QII.

asalm
14-09-2013, 21:00
Sul posteriore, intendo lo Sportsmart, si puo' "giocare" un po' con la pressione, avendo una carcassa molto rigida non teme assolutamente una pressione bassa, addirittura Dunlop permette di adottare una pressione minima di 1,4 Bar senza alcun rischio di stallonamento o deformazione. Quindi io d'estate l'ho tenuta anche a 2,5-2,6 per trasferimenti autostradali, ma il prox w.e., se il meteo lo permette mi rechero' in Trentino Alto Adige/Dolomiti e visto che fara' sicuramente notevolmente piu' fresco, portero' la pressione a un livello molto piu' basso, in modo da scaldare adeguatamente la gomma in tempi brevi.

mariold
14-09-2013, 21:30
portero' la pressione a un livello molto piu' basso, in modo da scaldare adeguatamente la gomma in tempi brevi.

Per strada una pressione cosi bassa non serve,se non a consumarle più in fretta.;)

Cactus
14-09-2013, 22:49
@asalm: Antonio, io comunque non scenderei sotto i 2.2 (al max 2.1) al di sotto di questi valori, sono d'accordo con Mario! :roll:

asalm
15-09-2013, 10:52
Si', pensavo di stare sul 2,0- 2,1 max, non certo a 1,4! Cmq devo dire che come usura lo Sportsmart posteriore mi ha sorpreso, arriva tranquillamente a 6000 km senza perdite di prestazioni, col Road II ero arrivato a 8000 km, ma era ormai spiattellato al centro

yukio
15-09-2013, 12:44
La QII e la Roadsmart II hanno la stessa larghezza? Quale è in centimetri quella del 170?

quelloconlelica
15-09-2013, 15:08
Oggi tiratina con le RS2... Dopo 9.800km riesco ancora a stupirmi di quanto sia granitico l'anteriore in frenata... Veramente stupefacente, non credo si possa fare di meglio e granitico anche in percorrenza. Al momento credo non avrei ragione di pensare alle Sport, se non che le Road oltre un certo angolo di piega non invitano più a scendere ma bisogna fidarsi.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

mariold
15-09-2013, 15:44
... io comunque non scenderei sotto i 2.2 (al max 2.1)

Se pesi 60Kg va anche bene,se pesi 90Kg è troppo poco.

martix77
16-09-2013, 13:26
Ciao!

Appena sostituito treno di RS2: 8000Km di goduria!
L'anteriore è diventato trapezoidale e praticamente a tela sulle spalle. Posteriore a tacca e cominciava un po' a scivolare a freddo.
Ad ogni modo gomme più che ottime!

Ho rimesso le Z8 bimescola (specifiche M e O) e confermo che sono sempre una goduria. Dopo aver tolto la cera sono tornato a grattare allegramente le pedane. ;)

PS: io uso sempre le pressioni nominali o al massimo 0,1 bar sotto, quindi da 2,4 a 2,5 all'anteriore e da 2,8 a 2,9 al posteriore.

quelloconlelica
16-09-2013, 14:08
Come hai fatto a finire le RS2 in 8000km?? Io sono a 9700 e ne hanno ancora un bel po', non faccio tantissime curve ma certo non le tratto con i guanti!


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

asalm
16-09-2013, 21:56
Come hai fatto a finire le RS2 in 8000km??

E' sempre il solito discorso sul kilometraggio degli pneumatici; a parer mio ci sono 2 fattori predominanti:
1- la manetta del pilota...
2- il tipo di asfalto incontrato.
Se abitate in Sardegna, e il buon Cactus ve lo puo' confermare, la maggior parte delle strade ha un asfalto composto da grana "grossa" che ha tantissimo grip ma, che ovviamente fa durare meno le gomme.
Al contrario, se vi recate, come ho potuto leggere le varie testimonianze, in Sicilia vi troverete per lo piu' un asfalto molto liscio con grip scarso e conseguentemente molto meno aggressivo sugli pneumatici, quindi non c'è da sorprendersi se qualcuno li finisce in 3000 km e altri ce ne fanno magari piu' di 10000

martix77
16-09-2013, 23:43
Eh, tante curve e poco rettilineo... Se fosse stato per il centro del battistrada probabilmente ci avrei fatto altri 4000Km, ma ero talmente liSSio sulle spalle che cominciava a SSivolare... ;)

Ps: mai fatto più di 8000Km con nessun tipo di gomma.

Sent from my iPhone using Tapatalk

doc raf
17-09-2013, 13:33
Posso dire la mia modesta esperienza? Premetto che non sono uno smanettone ma me la cavo nel mio piccolo. Vorrei spezzare una lancia in favore delle Michelin PR3. Montate la primavera dell'anno scorso e sono arrivato a 14.000 km.(con anche il Mukken di mezzo e purtroppo un bel po' di autostrada) La posteriore ormai è alle tacche, l'anteriore ne avrebbe ancora un po' ma le cambierò insieme come sempre.
Mai avuto problemi sia con l'asciutto che col bagnato. ;)

tarascona
19-09-2013, 12:09
qualcuno ha montato le pirelli diablo supercorsa sp sulla r 1200 r ? se si come si è trovato ?
Ho sempre montato le Metzeler M5 e mi sono trovato bene, ma cercavo qualcosa di più morbido, indipendentemente dalla durata (con 4000 Km anno la durata proprio non mi interessa) mi preme solo il grip ed il potersi fidare ciecamente

galaxi28
19-09-2013, 13:04
Posso fornire un contributo anch'io: due giorni fà causa rivetto piantato nella gomma posteriore ho dovuto sostituirle.

Avevo Pirelli rosso II con 7.300 km. e ho montato Z8 Interact (M) mi è sembrato di perdere 50 kg. di peso dalla moto :-p

Non spalanco il gas a moto piegata pertanto per la tenuta saranno più che sufficienti, ma la sensazione di maneggevolezza e facilità di discesa in piega
sono impareggiabili!!

Ciao a tutti

ghima
19-09-2013, 13:19
..perchè sono nuove....
le Pirelli con 7300 km erano già andate da un pezzo..
la loro durata ottimale è circa 2500 km....

galaxi28
19-09-2013, 13:26
.....veramente secondo il gommista avrebbero fatto ancora 1500 km, premetto che su strada vado tranquillo per prudenza, il gas preferisco darlo sul campo da cross....!!!!

Mescal
19-09-2013, 17:23
Io ho le Pirelli diablo ( non so se sp) le ho montate un paio di anni fa e mai nessun problema

Paolo Grandi
19-09-2013, 19:55
Se cerchi il grip è la gomma giusta. Da non usare però quando fa freddo e sul bagnato.
In pratica è una SC3 omologata strada. Va scaldata, ma scalda in fretta ;)

tarascona
19-09-2013, 22:10
infatti il problema mi pare proprio il bagnato, e facendo qualche gitarella da due o tre giorni un po' di acqua è da mettere in preventivo, con quel minimo di scolpitura mi sa che sul bagnato sono guai; consigli per altre alternative alle Metzeler M5 ??
Grazie

maurodami
19-09-2013, 22:24
La struttura in acciaio (carcassa) é inadatta per una moto così pesante. La durata e le relative prestazioni ne risentiranno, lascia perdere.
Peraltro, per come ti hanno detto, sul bagnato e con temperature basse avrai grossi problemi di grip.

matteucci loris
19-09-2013, 23:02
io sono anni che su r1200r monto k3 metzeller sia inverno che in estate il grip è assicurato si scalda subito e tiene bene pure sul bagnato;):lol:

mariold
20-09-2013, 10:51
e tiene bene pure sul bagnato;):lol:

Se vai piano,e non ti capita una frenata di emergenza.;)
Vorrei proprio vedere che differenza c'è fra una K3 e una Z8 o una Pilot Road 3 in termini di tenuta di strada e,soprattutto,spazi di frenata,quando fa freddo o sotto l'acqua,magari quando le gomme sono a metà della loro vita...

75gp
20-09-2013, 12:18
Non la monterei mai sulla nostra moto per andarci in strada: carcassa troppo rigida e saponetta sul bagnato. Poi se si vuole usare in pista altro discorso.

tarascona
20-09-2013, 14:10
bene mi avete smontato l'idea un po' folle che mi frullava in testa e probabilmente avete ragione, ma nessuno mi ha detto quali alternative ci potrebbero essere alle Metzeler M5, (la serie z non mi riesce di digerirla) e con la M5 mi sono sempre trovato bene, ma sapete il cervello motociclistico è particolarmente predisposto alle "seghe mentali" ergo cercavo qualcosa con un grip ancora maggiore, forse con le diablo SP mi ero spinto forse troppo in la, ma qualche altra alternativa ?

mariold
20-09-2013, 15:26
ergo cercavo qualcosa con un grip ancora maggiore...

Giusto qualche mese fa,in trentino,mi è capitato di appiccicarmi dietro a un manico con tuta e saponette su TDM900 (IMHO uno che gira con tuta e saponette su un TDM 900 o è un pirla o è un manico...era il secondo caso...:lol:),come ben sai il TDM all'anteriore monta il cerchio da 18 pollici,il che non consente di montare una gomma sportiva,perchè non esistono nel catalogo dei produttori gomme sportive per cerchi da 18 pollici.
Eppure per stargli appiccicato dietro ho dovuto spostare all'interno curva il peso del corpo,altrimenti grattavo i cilindri della R1200R,e non potevo fare altrimenti perchè il tipo sul TDM in curva andava come un treno e piegava parecchio pur poggiando il ginocchio a terra.
La sua moto (lo so perchè alla fine del tratto di misto in cui siamo andati cosi brillanti gli ho suonato per fermarci al primo bar e fargli i complimenti per come ha guidato,e gli ho pure pagato da bere per ringraziarlo,mi ha fatto divertire tanto in quei 20Km fatti insieme) montava Dunlop Roadsmart,la mia pure...
Ora,io non so come guidi tu,ma penso che se non hai intenzione di andarci in pista,un paio di gomme turistiche di ultima generazione siano più che adeguate all'uso stradale,anche spinto.
Se poi vuoi esagerare prova le Dunlop Sportsmart,o le Pilot Power 3,o continua ad usare le M5.
Ma secondo me andare oltre è inutile,addirittura dannoso se si usa la moto nei mesi freddi.
Io so solo che sulla R1200R ho grattato le pedane con le vecchie Z6,con le vecchie Pilot Road 2,ora con le Dunlop,per cui credo che non monterò mai gomme da supersportiva,con le quali ci fai pochissimi Km,sul bagnato non hanno la stessa tenuta/frenata (specialmente quando sono un pò usurate) e con il freddo difficilmente vanno in temperatura.

Cactus
20-09-2013, 16:38
...
...Se abitate in Sardegna, e il buon Cactus ve lo puo' confermare, la maggior parte delle strade ha un asfalto composto da grana "grossa" che ha tantissimo grip ma, che ovviamente fa durare meno le gomme.
...

Antonio, è "cosa buona e giusta" ! ;)
Unica eccezione, a beneficio dei futuri piegaturisti, QUESTO (http://goo.gl/maps/Bh6Oc) tratto dove, evidentemente, qualche camion pieno di bitume destinato alla Sicilia ha sbagliato strada! :(:confused:
Ma è fortunatamente un tratto breve che si dimentica non appena ci si immette sulla SS128 :lol:

andrea68
20-09-2013, 20:19
Finalmente oggi ho avuto il tempo per la sostituzione e quindi via le vecchie Diablo Strada (9.500 km) e su con il mischione sportsmart/QII ;)
Pochi km di prudente prova e già la sensazione è quella di poter tornare a dondolare la mukkina con la precisione di una pendola perfettamente registrata :-p
La QII ha anche più larghezza di copertone ... che le diablo ora mi sembrano persino asfittiche :lol:
Anche con la cera ancora sopra sento già tornare in me la fiducia nella mukkina, già riprovo quella bella sensazione di sicuro ancoraggio al suolo (colla a terra) che da tempo avevo smarrito ;)
Che dire, non avrei mai potuto optare per questo mix di super gomme senza i vostri preziosi contributi forumisti per cui vi ringrazio tutti :D

Ma UN GRANDE PARTICOLARE RINGRAZIAMENTO lo devo A (SPECIAL GUEST) HOUSE per le proprie esperienze e tutte le conoscenze tecniche che generosamente condivide con noi, i suoi consigli attenti e la sua pignola passione mi hanno persuaso a provare ad occhi chiusi :!:

lamps a tutti

Mik
22-09-2013, 01:14
Info di servizio: ho prenotato le Z8 bimescola/bitela sia anteriore che posteriore!! Avete letto bene....sono uscite le bimescola anche sull'anteriore!! :D


Sent from my iPhone 5s 128gb (io già ce l'ho e Leo no)

House-Gregory
24-09-2013, 11:55
Ma UN GRANDE PARTICOLARE RINGRAZIAMENTO lo devo A (SPECIAL GUEST) HOUSE


:!:
Grazie Andrea....meglio di un cenone di Capodanno!!:lol:

Mik
24-09-2013, 11:58
Montate oggi!!! A breve report!!!


Sent from my iPhone 5s 128gb (io già ce l'ho e Leo no)

quelloconlelica
24-09-2013, 14:34
How much Mik?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Mik
24-09-2013, 21:30
260€ montate, ma ero abbastanza raccomandato


Sent from my iPhone 5s 128gb (io già ce l'ho e Leo no)

House-Gregory
27-09-2013, 11:52
Nel pomeriggio cambio le scarpine anche alla mia!
(sono alle tele)
Ovviamente SportSmart anteriore e QII al posteriore!

asalm
27-09-2013, 16:24
Ciao Fabio, ti comunico che il mio Sportsmart anteriore ha raggiunto la veneranda cifra di 9500 km, battistrada ce n'è ancora un po', ma a parte i gradini che si sono formati sulla spalla, ha perso parecchio grip e comincia a essere pure scivolosa. Inoltre ho notato che stenta ad andare in temperatura come se la mescola si fosse indurita, confrontata con la D211 del mio amico sul Multistrada 1200 che era molto piu' calda.

House-Gregory
27-09-2013, 19:07
Ciao Antò.
Ho cambiato il mio anteriore oggi...17000 km circa...non c'era più nulla ormai!
Scavato sui fianchi ed al centro, ma ancora valido considerando la strada che ha percorso.
Io continuo a sconsigliarti il D211 per utilizzo stradale e se usi la moto tutto l'anno!
Come scendono le temperature...diventa di plastica!
Siamo ancora quasi in piena estate, ovunque le temperature superano i 20 gradi...ovvio che il tuo amico con il multi si trovi benissimo!
Io per un utilizzo "totale"...SportSmart anteriore a vita!
Abbiamo pressappoco la stessa guida...non siamo teneri con le gomme, pensi che ci siano altri pneumatici che ti permettano questo per 10000km?
Comunque se vuoi provare le D fai pure, ma non farlo ora, magari in primavera!

Ora informazione di servizio:
Montato SportSmart anteriore e QII posteriore.
Al gommista le gomme costano in questa zona 218 euro ivate, quindi regolatevi sul prezzo quando le acquistate.

ghima
27-09-2013, 21:17
cioè il gommista ti ha fatto il prezzo che le ha pagate lui???

no perchè 20 giorni fa ho cambitato le gomme all'Xmax 250 con delle metzeler Feelfree che a lui costavano 110 euro ma me ne ha fatte pagare 140..

ghima
27-09-2013, 21:19
ma scusate l'accoppiata QII-QII

House-Gregory
28-09-2013, 10:09
Ho avuto moto di provare (bene) una CBR 1000 Fireblade, equipaggiata con l'accoppiata QII, il posteriore lo conoscevo, l'anteriore anche è ottimo, simile allo SportSmart ma...non è bimescola!
Quindi tenderà sicuramente a spiattellarsi come tutti i monomescola.
Quindi mi tengo lo Sport sull'anteriore!
Si Gianlù...le ho pagate 218 € le gomme.
(neanche il montaggio mi fa pagare)
Ma...considera che l'amicizia con il mio gommista è molto profonda!
Ciòè...si gira insieme in moto, giravamo in pista insieme, ci siamo comprati due moto in sociètà, l'ho aiutato ad aprirsi l'attività...insomma, uno di quegli amici che si contano sulle dita di una mano!

ghima
28-09-2013, 15:18
beh non mollarlo il tuo amico...anche il mio è un amico ma quel prezzo li non me lo farà mai..

Mik
28-09-2013, 15:43
Z8 my 2013!! Spettacolari come sempre. Una piacevole sensazione di onnipotenza ad ogni ingresso e uscita di curva!!


Sent from my iPhone 5s 128gb (io già ce l'ho e Leo no)

quelloconlelica
29-09-2013, 19:40
House, le mie scarpette sono prossime alla sostituzione e negli ultimi giorni ho riflettuto sul tuo mischione di cui in molti tessono le lodi. Sarei curioso di provare, ma la soluzione non mi convince e ti spiego il perché.
Sono entusiasta di RoadSmart 2, set che reputo eccellente e adatto ad ogni condizione e tipo di guida. Tuttavia la tua soluzione è adatta a chi cerca qualcosa di più dall'avantreno, ma io reputo davvero eccellente il mio RS2 anteriore in ogni condizione, quindi che senso avrebbe? Montare un anteriore più sportivo e dunque in linea teorica meno adatto ad un uso a 365 giorni quando il mio anteriore mi soddisfa appieno con ogni temperatura e condizione climatica?
Forse io avrei bisogno di un'altra soluzione visto che questo anteriore, per le mie esigenze, rappresenta la quadratura del cerchio e sta addirittura finendo prima della gomma posteriore! Più che cambiare davanti, forse mi servirebbe una posteriore più sportiva che ben si sposi con un anteriore RS2 che, realmente, sembra di un'altra categoria

House-Gregory
29-09-2013, 19:55
Se ti trovi bene...non cambiare!

;)

quelloconlelica
29-09-2013, 20:27
:) hai informazioni sulla SportSmart posteriore?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

House-Gregory
29-09-2013, 20:37
Certo...è quella che amo meno!
Il mischione è Sport anteriore sempre, ed una gomma più omogenea al posteriore.
Non il contrario!
Non c'è ragione di avere un'anteriore Touring...ed una posteriore Sport...il contrario si!
Ho scritto mille post su questa cosa, neanche fossi il signor Dunlop!
Se non hai provato la Sportsmart anteriore, accetto che tu dica che ti trovi bene con la Road...e ti consiglio di non cambiare!
Se mi dicevi che la Road II è meglio della Sport sull'anteriore...discutevamo giorni!

quelloconlelica
29-09-2013, 21:08
Non ho mai provato le Sport e dunque non potrei mai fare confronti ;)
Hai provato le RS2? Se si c'è un post in cui confronti i due anteriori, Road e Sport?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

quelloconlelica
30-09-2013, 00:42
Sono andato un po' a ritroso e ho letto i post vecchi in cui specifichi di non aver provato la RS2 anteriore. C'è qualcuno che riesce a fare un confronto tra RS2 e SS anteriori?
Il motivo per cui pensavo di avere una anteriore Road e una posteriore più sportiva è presto detto: sto finendo prima davanti che dietro! Dunque a maggior ragione montare una sportiva davanti nel mio caso non credo avrebbe senso... :S mamma che confusione...


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

ghima
30-09-2013, 10:24
a che pressione tieni la gomma anteriore?? penso bassa.. (1.8-1.9)

precarico posteriore??

la F800R è molto sensibile alla pressioen gomme e al precarico..
di solito lo si aumenta abbastanza per puntare leggermente la moto sul davanti..

quelloconlelica
30-09-2013, 10:49
Ho avuto grossi problemi con le pressioni basse, ne ho parlato sul thread gomme della sezione F800R. Prima avevo 1.9-2, da un po' di tempo non scendo sotto i 2,4. Precarico standard


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

ghima
30-09-2013, 21:23
che problemi avevi avuto???? solo l'usura precoce!!

quelloconlelica
30-09-2013, 22:03
Sull'anteriore nessun problema, il posteriore non digeriva minimamente le accelerazioni a centro curva


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

House-Gregory
01-10-2013, 07:54
Giorgio (cactus) le ha avute entrambe!
Aveva le Sport, poi ha messo le Road II e poi ha rimesso le Sport.
Ricordo che a suo parere non c'è confronto...la Sport anteriore è imbattibile.
Io sulla F800R avevo le Sport.
(2.4 ant, 2.3 post)

Cactus
01-10-2013, 11:55
...
...c'è un post in cui confronti i due anteriori, Road e Sport?



Io ho avuto sia le Sportsmart, sia le Roadsmart II ed anche il "mischione" Dunlop (ant. Sport e post.Road II).
L'anteriore Sportsmart è, a mio avviso, imbattibile per grip, fiducia trasmessa e rapidità sia nello scendere in piega che nei cambi di direzione. Quando è calda è, sempre a mio avviso, entusiasmante ma si mantiene ottima anche con il freddo, certamente mai inferiore all'anteriore Roadsmart II che, viceversa, non si avvicina mai alla Sport con il caldo.
Resta il fatto che con le Roadsmart, vista la loro destinazione d'uso e la forma, ho sofferto parecchio la loro maggior inerzia nei cambi di direzione che portavano ad affaticarmi nei lunghi tragitti tortuosi con conseguente minore piacere di guida. Da qui la felice decisione di proseguire con le Sporsmart sui 2 assi.
Se ti può interessare, di seguito trovi alcuni miei vecchi post dove scrivevo le mie impressioni:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7472775&postcount=246
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=6551855&postcount=86
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=6545363&postcount=53

PS: @ Fabio: Un grande abbraccio! ;)

House-Gregory
01-10-2013, 12:41
PS: @ Fabio: Un grande abbraccio! ;)

Una abbraccio forte anche a te Giorgio! ;)

quelloconlelica
01-10-2013, 15:03
Grazie mille a entrambi. Giorgio, leggerò con piacere le tue impressioni :)


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

ghima
01-10-2013, 15:09
le ho lette anche io..ma non capisco..rinnegate adesso l'accoppiata Sport (ant) + Road II (post)????

io a primavera vado di mischione..
ah non preoccupatevi ...butto giù anche la 850..

Cactus
01-10-2013, 16:03
Non rinnego il mischione Dunlop che ha i suoi perchè ed è un ottima soluzione. Infatti come sostenuto da tanti, col freddo la posteriore Road II non soffre come invece la posteriore Sportsmart.
Io l'ho voluto provare, mi sono anche trovato bene ma dopo aver provato tutte le configurazioni Dunlop (S-S; RII-RII; S-RII), ho trovato più adatto a me (ed al clima della mia isola) la soluzione "tutto sport"(S-S).
Naturalmente ci sono anche componenti personali e tecniche differenti che entrano in gioco nei giudizi e nelle valutazioni, per cui tutto ciò che si legge va preso per ciò che è: l'opinione personale di un motociclista qualunque, per cui l'esperienza diretta ritengo sia sempre "cosa buona e giusta". ;)

ghima
01-10-2013, 16:07
e la RII -RII l aritenevei appunto più faticosa..giusto????

yukio
01-10-2013, 16:21
le ho lette anche io..ma non capisco..rinnegate adesso l'accoppiata Sport (ant) + Road II (post)????

io a primavera vado di mischione..
ah non preoccupatevi ...butto giù anche la 850..


Ma il mischione di cui si parla sempre non è Sportsmart/Qualifier II?

Cactus
01-10-2013, 17:47
@Ghima: si le Roadsmart II le trovavo molto più lente delle Sportsmart nei cambi di direzione e nello scendere in piega, per cui alla fine ero talmente affaticato che istintivamente tendevo ad usare poco il corpo e guidare più "di braccia", insomma guidavo male e dovevo rallentare parecchio il passo. Tieni conto che i miei giri non sono mai più corti di 300-350km (sabato scorso ne ho fatto 530 di sole curve). A questo aggiungi che comunque con le Roadsmart non ho neppure avuto i grandi vantaggi sperati sul fronte "percorrenza", avendo fatto circa 7.500km contro i circa 6.000 che riesco a fare attualmente con le Sportsmart. Con il mischione Dunlop (il mio era costituito da ant.Sport e post.RoadII), il quadro è migliorato un pò (grazie alla maggior velocità' dell'anteriore) ma non quanto avere le sport su ambo gli assi.
A complicare le cose poi, col mischione perdevo, (naturalmente) la sincronia del consumo tra le 2 ruote che non era in ragione di 1 a 2 come capita ad altri. Io le Sport praticamente le consumo insieme, non come tanti che finiscono prima la posteriore e quindi al cambio-gomme mi ritrovo sempre con le 2 gomme "fresche" e questo lo considero un bel vantaggio. Aggiungi ancora che con il cambio di tipologia, avendo un diverso feeling , utilizzavo ogni volta un treno di gomme per adattare la mia guida alla nuova soluzione.
Alla fine, tirate le somme, ho deciso di rimontare le sportsmart e ne sono stracontento. Ho detto che non rinnego le scelte fatte nel passato perchè mi hanno consentito di imparare molte cose e di chiarirmi le idee. Il tempo per imparare non è mai tempo perso. ;)

quelloconlelica
01-10-2013, 20:37
Ho letto, grazie cactus! È stato importante il tuo parere sui due anteriori, e credo che anch'io, come te, se dovessi decidere di mettere SportSmart lo farei su entrambi gli assali. Vi farò sapere! :)


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

ghima
01-10-2013, 22:16
giusto mai tempo pergio Gio!

House-Gregory
02-10-2013, 10:56
Il mischione serviva a migliorare globalmente la resa/consumo dei due pneumatici.
Solitamente si finisce prima il posteriore, quindi l'idea di accoppiare un pneumatico sportivo anteriore ad un touring porteriore....per poterle buttare insieme le gomme...senza piangere perchè l'anteriore è ancora in ottimo stato!
Ma...la resa chilometrica sbalorditiva dello Sport bimescola anteriore, e la poca differenza tra i consumi della Sport posteriore rispetto alla Road II...rendono vano l'esperimento "mischione" sotto il puto di vista consumo!
Rimane però valido per chi usa come me la moto tutto l'anno e che spesso va in Abruzzo con il maltempo e temperature artiche...dove lo Sport fatica ad entrare in temperatura..ed a volte resta proprio gelido!
Il posteriore migliore (nel compromesso clima) da me provato è il QII...molto simile sull'asciutto e con il caldo allo Sport, molto simile alla Road II con il freddo e pioggia!
Sempre caldo e gripposo in qualunque condizione e la resa chilometrica è a metà strada tra le due!
Ma...chi come Giorgio (Sardegna) o gli altri fratelli siciliani, che difficilmente si imbattono nelle fredde temperature (sotto i 10 gradi), consiglio le due Sport e basta....perche con più di 10 gradi è un'accoppiata imbattibile.

quelloconlelica
02-10-2013, 11:34
In caso, appunto, metterei l'accoppiata Sport. Il dubbio era sull'entrata in temperatura dell'anteriore Sport alle basse temperature rispetto al turistico Road, ma credo dalle vostre esperienze che non ci sia alcun problema. Per gestire un posteriore freddo in città si trova sempre il modo, discorso diverso sarebbe per l'anteriore, magari anche sotto la pioggia


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

House-Gregory
02-10-2013, 13:22
Entra in temperatura appena lo guardi l'anteriore!
La posteriore no.
Entra in temperatura dopo un pò di strada, e si mantiene calda e collosa se le temperature non sono basse.
Ma a volte, anche un temporale estivo la fredda...rendendola meno performante...e decisamente più scivolosa!
Io per ovviare a questo, a scapito di un consumo maggiore, per farla scaldare di più la tenevo ad 2.1 di pressione in inverno...ed andava un pochino meglio.
Ma sull'anteriore non ci sono problemi...non teme freddo e piogga...non si fredda mai, la sezione ridotta già permette questo di suo....e presumo abbia anche mescola diversa rispetto al posteriore, soprattutto nel centro (sicuramente di concezione touring)...regalandoti anche in inverno una frenata eccezionale...anche su strada bagnata.
Certo...sulle vostre strade, bisogna andare sempre molto cauti!

quelloconlelica
02-10-2013, 14:07
Le nostre non sono strade... :)


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

House-Gregory
02-10-2013, 15:07
Per andare con i pattini sono favolose!

quelloconlelica
02-10-2013, 19:23
Comunque sono passato dal mio gommista... 300€ le SportSmart, da ordinare. Anche se qualcosa la toglierebbe, a me è sembra un po' caruccio. Voi che ne dite?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Cactus
02-10-2013, 19:37
Non sò se sono care: oltre 3 mesi fà qui le ho pagate uguale portando le ruote dal gommista. ;)

andrea68
02-10-2013, 22:34
... ma dopo soli 100 km, stanotte, hanno rubato la moto dal garage condominiale (apposito 3d nella sezione dedicata al furto) :(

Nemmeno il tempo di togliere bene la cera ... la mia mukkina non c'è più, nemmeno il tempo di un'ultima sgommata ... l'hanno portata via su un furgone con il suo bel mischione nuovo di zecca (sportsmart/QII).

Me la devo ricomprare (lo farò presto) e devo rimontare lo stesso mischione, così per ricominciare da dove sono stato interrotto!!

Ciao a tutti
Andrea

quelloconlelica
03-10-2013, 10:11
Mi dispiace Andrea, prima di ricomprarla aspetta un po', chissà che la dea bendata non te la faccia ritrovare! :(

Altro giro, altra corsa (o meglio altro gommista): SS sempre a 300€

andrea68
03-10-2013, 16:05
Naturalmente qualche giorno l'aspetto, perché anche se ci credo poco comunque ci spero sempre!!
Intanto però comincio a guardarmi intorno perché non voglio restare a lungo senza moto ;)
Grazie

Cactus
03-10-2013, 17:38
... la mia mukkina non c'è più, nemmeno il tempo di un'ultima sgommata ... l'hanno portata via su un furgone con il suo bel mischione nuovo di zecca (sportsmart/QII).

...

Bastardi rotti in c**o!!!
Mi spiace Andrea...:(

ghima
03-10-2013, 18:24
mi dispiace andrea..

aspetta di trovare una ottima bialbero...

yukio
03-10-2013, 18:46
A Lecce il mischione Sportsmart/QII non si riesce a prendere per meno di 305 euro... :(

asalm
03-10-2013, 23:11
Spiace molto anche a me. Tieni viva la speranza!!!

quelloconlelica
03-10-2013, 23:21
non si riesce a prendere per meno di 305 euro... :(

:rolleyes:

House-Gregory
04-10-2013, 09:14
Nooo....mi dispiace Andrea!
Capisco come ti puoi sentire.
Un abbraccio fortissimo!

House-Gregory
04-10-2013, 09:41
Qui prezzo pieno (scontato, montate ed equilibrate) accoppiata Sport è 290 €.
Il mio gommista mi ha detto che il prezzo giusto e proprio 305€ con guadagno di 50€.
Insomma costano un botto, e l'aumento dell' iva da 300 le ha portate a 305!
Il mischione Sport ant e QII posteriore invece 270€ (montate equilibrate).
30 euro circa di differenza tra i due posteriori.

quelloconlelica
04-10-2013, 10:02
Quindi in sostanza i 300 del mio gommista non sono eccessivi


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

andrea68
04-10-2013, 11:16
Il mio preventivo per sport/road era proprio 305, poi ho deciso per Sport/QII a 275.
La QII al posteriore è veramente bellissima!!

Quanto a me, i Carabinieri hanno acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza dove si vedono i tre bastardi ed il furgone utilizzato ... spero che riescano a leggere la targa, staremo a vedere.

Intanto stanotte incubi :(

Grazie a tutti per la solidale vicinanza :!:

ghima
04-10-2013, 12:02
certo persino in garage...ti tenevano d'occhio chissà da quanto tempo.. e questo mi crea dqavvero inquietudine..

House-Gregory
04-10-2013, 12:40
Cazzus...terribile!
Ad un mio amico identica cosa, TMax 530 di due giorni, rubato in garage condominiale, tassello alla serranda e via!

yukio
04-10-2013, 23:33
E mo son uscite pure le Sportsmart II...

yukio
04-10-2013, 23:42
http://m.motociclismo.it/nuovi-dunlop-sportsmartsup2-piu-velocita-meno-fatica-moto-56474