PDA

Visualizza la versione completa : GOMME - Consigli per gli acquisti [THREAD UNICO]


Pagine : [1] 2 3

managdalum
06-03-2012, 12:17
Tutti i consigli / pareri / confronti qui.

Questi i link alle principali discussioni specifiche aperte prima dell'unificazione

RoadSmart II (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=361275)
e
qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=367215)


Metzeller Z8 bimescola (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=370385)
e
qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=367763)
qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=365187)


Michelin Pilot Road 3 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=337318)

Michelin Pilot Power 3 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=384684)


Bridgestone BT021R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=378219)

Pirelli Angel (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=355213&)

stork
12-03-2012, 11:19
Ciao a tutti premetto che ho letto vari 3d ma non ho visto la risposta che cerco... Ho su le z8 interact bella gomma per quanto riguarda il turismo ma non mi finisce fino in fonto. Vi spiego: per quanto riguarda il comportamento è una gomma molto stabile ma in curva se voglio chiudere la traiettoria un po di piu faccio piu fatica.
Ho privato le m5 ma su una precedente moto. E non mi hanno entusiasmato can il caldo andavano da tutte le parti.Sarei curioso di sapere quale gomma puo essere piu performante e con una indole piu sportiva per me... Tra i miei amici c e chi mi dice pirelli rosso 2 c e chi dice dunlop sportsmart... Chi mi puoi aiutare...?
Premetto almeno 5000km devono durare


Finche non me la dai rimane monoposto....!!!!

geminino77
12-03-2012, 11:38
io ho su le z8 ottimo compromesso....prima avevo le pirelli diablo rosso....grandissima tenuta ma ci facevi 5000 km e le buttavi via...

mariold
12-03-2012, 12:30
... Chi mi puoi aiutare...?


Nessuno :lol:
Le gomme sono come le scarpe.
Se vuoi una gomma veloce a scendere in piega prova le Michelin Pilot Power 2CT,fatti dare la versione (ci sono due o tre profili differenti se non ricordo male) più a "punta" e vedrai che quando arrivi davanti a una curva devi stare attento altrimenti ci cadi dentro con tutta la moto :lol:

House-Gregory
12-03-2012, 12:36
SportSmart...tenuta da urlo ed i 9/10000 km sono alla portata!
Però...il posteriore con il freddo (sotto i 10°) non entra bene in temperatura e scivola un pò!
Per cui ti consiglio di montare dietro la RoadSmart...più omogenea a tutte le temperature e fà anche qualche chilometro in più.

House-Gregory
12-03-2012, 12:38
Dove si parla di gomme...io e te ci siamo sempre!! :lol:
Aspetto sempre che tu prova e recensisca le Dunlop!! ;)

zampa1990
12-03-2012, 13:30
Io ho le z8 interact e devo dire mi trovo mooolto bene per esserci solamente 12 gradi... Il posteriore ha mezzo dito vergine e la moto l'ho acquistata quest'anno per cui ancora nessuna prova col caldo...
Vengo da una versys dove ho montato DIABLO rosso 2 e sportsmart, non posso non confermarti la bontà di quelle gomme ma, dopo 4000 km e due passi della futa finiscono completamente...
Hanno una durata REALE di 5000 km circa poi dipende da come usi la moto...
Le z8 promettono 12000 km, se arrivo a 8000 ne sarei stracontento...

geminino77
12-03-2012, 14:05
zampa sulla mia rr le z8 con gia' su 7000km e ne fanno ancora di strada

Metzs
12-03-2012, 15:29
Seguo con interesse la discussione... a breve mi toccherà sostituire le gomme!!
Seguirò i vostri consigli.

ginolatino
12-03-2012, 16:04
9/10000 KM ????? Come fai ? al mio quarto treno di roadsmart e non ho mai passato i 7000 .Comunque concordo che dopo diverse prove direi che sono le migliori , al prossimo mi fai venire la scimmia delle SportSmart come anteriore per veder se acquisto quel pizzico di agilità in più che manca alle Road.

geminino77
12-03-2012, 16:24
vai di Z8 Mets ho super prezzo sempre dal mio amico del tagliando....

mariold
12-03-2012, 17:57
Dove si parla di gomme...io e te ci siamo sempre!! :lol:
Aspetto sempre che tu prova e recensisca le Dunlop!! ;)

Devo far fuori la Pilot P. 2CT anteriore che ho montato un paio di migliaia di Km fà...dietro la Pilot Road 2 è quasi finita (15000Km),gli metto su anche dietro una Pilot P. 2CT cosi le finisco insieme (e mi diverto un pò :lol:) e poi provo le Dunlop. ;)

Flyingzone
12-03-2012, 18:42
Stork....la vuoi la verità?
Comprerai la gomma magari che ti avranno consigliato,e magari ti ci troverai male,dunque le cambierai,ma magari ti ci troverai bene,ma un tarlo ti roderà la mente e al cambio le cambierai con altre....alla fine cambierai sicuramente gomme ad ogni cambio gomme........poi .......quando le avrai provate tutte,magari ritornerai a quelle che più ti hanno soddisfatto,ma nel mentre la tua guida sarà cambiata ed anche quelle gomme ,che tanto ti piacevano,non le sentirai più in feeling !

Morale?
Futtitinni,se non ci devi "pestare" tutte le gomme touring sono simili,ma le Dunlop sono dippiùbellissimissimeassai :lol:

Diciamo che le Dunlop accontentano,sulla fascia touring,anche i sgasoni,dove invece le altre ti lascerebbero a culo grattato ;)

stork
12-03-2012, 18:57
Guarda sono giovane perche ho 25 anni e ti posso assicurare che ho provato una miriade di gomme con una serie di moto e ti posso assicurare che la gomma perfetta non esiste.
L unica marca che mi manca da provare è la dunlop che solo negli ultimi anni sta facendo buone gomme mi sa che mi buttero è provero le sportsmart anche se qualche mio amico sgasatore incallito mi dice che scivolano un po.. Tutto sta a vedere quanto sivolano... Ora aspetto il caldo e vedro se cambiare o meno gomma...

proseccoboxer
12-03-2012, 19:02
SportSmart...tenuta da urlo ed i 9/10000 km sono alla portata!
Però...il posteriore con il freddo (sotto i 10°) non entra bene in temperatura e scivola un pò!
Per cui ti consiglio di montare dietro la RoadSmart...più omogenea a tutte le temperature e fà anche qualche chilometro in più.


io con le precedenti non sono arrivato a 9000

...ecco perchè ieri in istria il posteriore si muoveva,non entrava in temperatura:mad:

comunque gran gomme stradali le sportsmart !!!!

House-Gregory
12-03-2012, 19:23
Mi ripeto (sembro il Signor Dunlop....neanche mi dessero un euro a messaggio)...mettete SportSmart davanti e RoadSmart (magari II) dietro!
La Sport anteriore è fantastica (sempre, in qualunque condizione...tenetela a 2.2/2.3)....regge i 10000 km tranquillamente, restando appuntita (se non fate solo pallostrada) e "appiccicosa" per tutti i 10000!
La Road dietro....dovete solo scaldarla un pò di più....poi vi toglierà belle soddisfazioni (a qualunque temperatura ed anche su strada umida)...e finirà quando sarà finito lo Sport anteriore!
Ottima accoppiata!!!

Flyingzone
12-03-2012, 19:33
Qualcuno ha saggiato la differenza fra Roadsmart tipo vecchio e le II ?

centauropeppe
12-03-2012, 19:48
Io quest'inverno ho messo le michelin pr3 e fino ad ora ho fatto 2600 km, però date le temperature avute, non le ho potuto testare per bene comunque fino ad ora con i km fatti la gomma mi sembra nuova come se le avessi messe adesso, ma vederemo quest'estate come saranno e poi vi farò sapere. Comunque al prossimo cambio perchè no seguirò i consigli di house-gregory. Lamps.

Flyingzone
12-03-2012, 20:35
Una cosa non concepisco del "mischione" ed è riguardo agli intagli,che se sul posteriore sono più pronunciati e drenanti,sull'anteriore,si rischia la perdita dell'anteriore,perchè gli intagli quasi nulli di una gomma sportiva in situazione di sudiciume viscido o acqua non renderebbero la tenuta della RoadsmartII anteriore.

Io ho le Sportsmart,e conosco quel diavolo di anteriore che,sulle mie strade lisce come marmo,mi hanno creato problemi di scivolata in frenata e sensazione di camminare sull'acqua saponata,cosa che non avevo con le mie vetuste Z6 con 18.000Km sulle spalle .
Lo so che suona strano,ma è così...
Ma quando entrano in temperatura,su strade asciutte e pulite,con pressione sotto tabella sono puro Bostik !

givi58
12-03-2012, 21:02
vai di Z8 Mets ho super prezzo sempre dal mio amico del tagliando....

Io ho trovato le Z8 a Milano a 295 montate , che dici è un buon prezzo o dal tuo amico si risparmia ? :)

stork
12-03-2012, 21:31
Io i mischioni non li capisco.... Mescole diverse si tipo di gomme no...sport smart allora.

House-Gregory
12-03-2012, 21:50
Mi arrendo! :???:

martix77
12-03-2012, 22:39
Più che consigliarti cosa montare, mi sento di consigliarti su cosa non montare! ;)

Ho le Bridgestone di primo equipaggiamento e dopo 4000Km sono scalinate ai lati, sia anteriore che posteriore. Inoltre non è che diano tanto feeling, soprattutto l'anteriore...

Prossimo cambio provo le Z8 o mischione Dunlop! :lol:

proseccoboxer
12-03-2012, 22:47
nemmeno i gommaroli che le producono intendono di mischiare le varie tipologie...finisce prima il posteriore :è NORMALE !!!

si cambian tutte e 2... stop !

Flyingzone
12-03-2012, 22:53
@Prosecco...Il mischione ci sta...allunga la vita del treno gomme in taluni casi,ma l'unica cosa che mi lascia perplesso è l'avere davanti una gomma sport con poche scalanature,dunque più avvezza a tradimenti in caso di acqua e dietro una gomma drenante che potrebbe scendere giù li dove l'anteriore non lo permette.

Questo in caso di acqua o melma...per il resto delle situazioni il mischione ce lo vedo bene!

proseccoboxer
12-03-2012, 23:07
mah...sarà soggettivo, ma io quando ho provato a far il minestrone nn mi ci son trovato gran bene

sarò anche delicato penserete voi ma visto che la moto la uso per divertirmi nn vado a risparmiare sulle gomme per fare 1000 km in più ...quando sono finite le sostituisco,inutile aver tutti gli ammenicoli sul mercato tipo abs,antipattinamento e varie e poi risparmiare su l'unica cosa che trasmette il tutto con la strada

Cactus
12-03-2012, 23:50
SportSmart...tenuta da urlo ed i 9/10000 km sono alla portata!
Però...il posteriore con il freddo (sotto i 10°) non entra bene in temperatura e scivola un pò!
...

Ciao House, è bello ritrovarti ogni tanto tra di noi!:)
Sono d'accordo con te quasi su tutto: consiglio anche io le Sportsmart che sono fantastiche.
Quando entrano in temperatura sono una libidine: l'anteriore è incollato a terra ed anche il posteriore da piena fiducia!
Il problema è quando sono fredde: l'anteriore da piena fiducia ugualmente seppure non entusiasmi, dietro invece invita ancora alla prudenza...e, se si è saggi, non si rischia di lavare gli slip!;).
Sulla percorrenza kmtrica ho mooolte più riserve: sono a 3.000km percorsi e sono già oltre il 50%, max altri 1500÷2000 a sarò a "tacca"!
Non penso di superare 7.000, ma solo perchè la uso anche nel "casa-lavoro-casa", sennò a 6.000 sarebbero finite.

Metzs
13-03-2012, 11:15
Io ho trovato le Z8 a Milano a 295 montate , che dici è un buon prezzo o dal tuo amico si risparmia ? :)

Secondo me si può fare di meglio.
givi58 se vuoi mi informo.

geminino77
13-03-2012, 11:29
io z8 l' anno scorso pagate € 280,00

gnaro64
13-03-2012, 11:40
gomma sport con poche scalanature,dunque più avvezza a tradimenti in caso di acqua e dietro una gomma drenante che potrebbe scendere giù li dove l'anteriore non lo permette.

Questo in caso di acqua o melma...per il resto delle situazioni il mischione ce lo vedo bene!

Lo ripeto un'altra volta..........sotto la pioggia battente, in Austria, su strade curvose, temperature 8-12 gradi........lo sportsmart anteriore e la Roadsmart posteriore non mi hanno MAI tradito.....e non andavo piano....gli altri miei amici, tutti sportsmart muniti davanti e dietro (uno con Bridgestone BT 016) avevano grossi problemi di tenuta del posteriore!!!!.........

p.s.: ma i gommaroli che sconsigliano il mischione...........l'avranno mai provato su strada?

matteucci loris
13-03-2012, 12:52
.Sarei curioso di sapere quale gomma puo essere piu performante e con una indole piu sportiva per me...

allora vai di metz K3:arrow: oi le o montate nella mia r1200r se le provi non le lasci più:lol:

J.B.
13-03-2012, 13:25
premettendo che negli ultimi 10 anni avendo avuto solo moto sportive ho usato solo supercorsa (dragon prima diablo poi) nessuno ha provato le diablo normali sulla rr? io le ho messe pure sul beverly (diablo scoot :D)

Dunlop sono ottime gomme ma io preferisco il profilo a pera delle pirelli rispetto a quello appuntito delle dunlop

House-Gregory
13-03-2012, 13:27
Se il problema non sono i chilometri, c'è anche di meglio:

http://img407.imageshack.us/img407/571/metzelerracetecslick.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/407/metzelerracetecslick.gif/)

givi58
13-03-2012, 17:45
Secondo me si può fare di meglio.
givi58 se vuoi mi informo.

Ok grazie :)

Alberto.frz
13-03-2012, 17:55
Nessuno di voi ha pensato alle continental? Sport attack 2 per gli smanettoni mentre le road attack 2 per i piu sport turing... Gimme senza pattina...esci dal gommista e pieghi :)

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

joski
13-03-2012, 18:18
Dopo 9500km di z8 (di serie) stracontento non credevo cosi buone,
hò montato m5 ma x adesso (sarà asfalto ancora freddo) non ne sono convinto mi è già partito il post.parecchie volte.
Sulle mie ex fz8/tiger 1050. la miglior gomme le diablo rosso corsa
fenomenali però 4500km,e sulla r 1200,con la sua coppia penso ancora meno.

mariold
13-03-2012, 18:25
...inutile aver tutti gli ammenicoli sul mercato tipo abs,antipattinamento e varie e poi risparmiare su l'unica cosa che trasmette il tutto con la strada

Non è solo questione di "risparmio".
Se usi la moto solo nei giorni caldi e non piovosi,e vai bello spedito,sono daccordo con te.
Se invece la usi anche nei periodi freschi e sotto l'acqua,avere l'ABS e antipattinamento è forse più utile,per la sicurezza,se usi gomme sportive piuttosto che gomme turistiche... ;)
Una gomma sport tourer è più versatile e più sicura per usi generali su strada,una gomma sportiva obbliga a maggiori compromessi nei periodi in cui il clima non è ottimale,o se guidi tranquillo (non va in temperatura)
Detto questo,io ho grattato le pedane (da solo e con passeggero) con le Z6 e anche con le Pilot Road 2,stento a credere che per normale uso stradale,cioè senza mettere il ginocchio a terra in curve molto veloci,una gomma sportiva sia effettivamente necessaria per una questione di sicurezza. ;)
Certo in determinate condizioni offre più grip,ma bisogna anche,per sfruttarlo,andare oltre,molto ben oltre,i normali limiti che la guida su strada impone.

giroingirotondo
13-03-2012, 18:40
Chi ha usato entrambe le versione dunlop all'anteriore (sport e road) mi puo' chiarire i rispettivi aspetti pro e contro? Mi spiego meglio: la sport sacrifica qualcosa a vantaggio della road, sempre parlando dell'anteriore? Oppure gli svantaggi, se ce ne sono, sono ancora minori rispetto ai vantaggi? Non parlo di durata, ma solo di sicurezza e tenuta nelle varie condizioni d'uso, strada, temperatura guida, temperatura di esercizio etc. Grazie.

White Shark
13-03-2012, 21:05
Amici mi domandavo che ne pensate delle Bridgestone bt021?
Io li ho sulla moto come gomme di primo equipaggiamento e non mi sembrano un granché...
E' solo una mia impressione?

Saluti

asalm
13-03-2012, 22:22
che ne pensate delle Bridgestone bt021?
non mi sembrano un granché...
E' solo una mia impressione?

Anche la mia... Grip cosi' cosi', facilita' di piegare nulla, consumo ... boh, spero di consumarle belle in fretta, ora ho 2200 km, non le butto via per questioni economiche ma le prossime saranno o Pirelli Diablo Rosso II ,Dunlop Sport Smart.
Tieni presente che provengo da un Suzuki Gsx-r 750 K8 quindi ho una guida sportiva, ad altri utenti piacciono, penso che siano a livello dei vecchi Metzeler Z6, cioe' gomme prettamente touring.

White Shark
13-03-2012, 23:14
Dopo quasi 5000 km credo che siano arrivate alla frutta!
Eppure sono un fermone mah.
Proverò anche io le dunlop col mischione come consiglia Wotan.

martix77
14-03-2012, 01:13
Amici mi domandavo che ne pensate delle Bridgestone bt021?
...

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6539363&postcount=22

;)

proseccoboxer
14-03-2012, 07:07
[QUOTE=mariold;6541644]Non è solo questione di "risparmio".
Se usi la moto solo nei giorni caldi e non piovosi,e vai bello spedito,sono daccordo con te.
Se invece la usi anche nei periodi freschi e sotto l'acqua,avere l'ABS e antipattinamento è forse più utile,per la sicurezza,se usi gomme sportive piuttosto che gomme turistiche... ;)

Forse nn mi sono spiegato bene :
1_risparmiare montando una gomma perchè con quella fai più km rispetto a l'altra magari più sportiva non lo concepisco,mai cambiato più di 3 treni all'anno e quindi nn mi pare incida sul bilancio annuale
2_la moto per me è un piacere-svago-passione quindi mi piace tenerla a posto e quando finisce la post. cambio entrambe comunque,inutile avere abs,anticazz e tutti optionals se poi con gomma finita nn ho l'impronta ideale a terra ,che è l'unica "parte" che unisce tutta stà tecnologia della moto all'asfalto
3_freddo e pioggia ... no no per l'amor di Dio,mi fermo sempre lato strada e attendo la bella stagione per ripartire

slowrider
14-03-2012, 11:02
Forse sarebbe necessario anche sforzarsi un pò.Imparare a prenderci confidenza,le gomme sono buone anche quelle di tipo sport touring e non solo le sport race.
Ma dipende molto dallo stile,dalla guida.Se partite leggeri e rotondi piano piano vi adattate alla mescola e sopratutto al profilo.Come anche lo stesso approccio io personalmente lo attuo con la ciclistica di una moto che non conosco.

Metzs
14-03-2012, 12:30
Ok grazie :)

givi58, venerdì mattina passo e chiedo a che prezzo le vendono.
metzeler z8, giusto?

mariold
14-03-2012, 18:09
[QUOTE=mariold;6541644]
Forse nn mi sono spiegato bene :


Forse nemmeno io mi sono spiegato bene.
1) Non intendevo polemizzare ma solo esprimere un parere :)
2) Non stavo parlando di "mischioni" ma della differenza fra una gomma sport tourer e una più votata alla guida sportiva.
3) Non ho mai detto che le gomme usurate non sono da cambiare,io le sostituisco ben prima della tacca di limite battistrada,non mi piace andare in giro con gomme "piatte",sostengo solamente che una gomma tourer è più versatile di una sportiva,che per andare in temperatura necessità di un tempo maggiore nonchè di condizioni atmosferiche ottimali,e di solito ha intagli meno pronunciati,quindi più grip con aciutto,ma meno performante con pioggia o freddo,tutto quà.
Se poi tu ci vedi della polemica mi dispiace,non era mia intenzione farti credere questo.

Cactus
14-03-2012, 18:40
....
...stento a credere che per normale uso stradale sia effettivamente necessaria per una questione di sicurezza.
Certo in determinate condizioni offre più grip,ma bisogna andare oltre,molto ben oltre,i normali limiti che la guida su strada impone.

Come non essere d'accordo? Se però per "normali limiti" si intendono quelli di velocità imposti dal CdS su strade di montagna, sono il primo ad avere difficoltà a non superarli specie quando queste sono in ottimo stato, pressochè deserte e le conosco bene.
Per questo, credo, talvolta si opta per una gomma sportiva invece che per una touring, seppure tante gomme moderne di questo tipo, permettano di fare cose talvolta insospettabili.
Aggiungerei alla discussione una cosa, che nasce solamente dall'esperienza personale e quindi, ovviamente, opinabile: per poter sfruttare ed usare al meglio una gomma, occorre del tempo per imparare a conoscerla . Per fare questo a me è sempre necessitato "un treno" di apprendistato, per cui ritengo che se ogni volta si cambia tipo di gomma, inevitabilmente ogni volta si deve ricominciare quel paziente lavoro di apprendimento il cui frutto è il raggiungimento del feeling, della fiducia e conseguentemente del piacere e della gratificazione della propria guida.
Per questo penso che una volta trovata la "propria" gomma, sia molto più utile smettere di sperimentare e restare su quella, almeno fino a quando non esca di produzione.

geminino77
14-03-2012, 19:18
mets dal mio amico € 299 compreso montaggio e garanzia

House-Gregory
14-03-2012, 19:59
Vorrei solo farvi presente una mia considerazione...anzi...una constatazione...
...le Road...ovviamente si usurano meno delle Sport (parlo di Dunlop), e questo vale per tutte le marche...(pneumatici Sport/touring...Sport).
Ho provato entrambe la coperture posteriori, e sono finite (consumate) prima della Sport anteriore...ancora decisamente valida!
Allora...a cosa serve avere anche una sport/touring all'anteriore (nello specifico la Road)?
Chi di voi, dopo che è finita la posteriore non cambia anche l'anteriore?
Quindi...visto che una gomma migliore, con più grip, che dà più sicurezza...arriva al chilometraggio della posteriore....perchè non dobbiamo metterla?
Io quando cambio...cambio tutto, e se permettete...per tutta la percorrenza, vorrei avere un davanti granitico, sicuro (sportivo)...ed un posteriore sincero, omogeneo (poco suscettibile al caldo o freddo estremo) e che faccia gli stessi chilometri dell'anteriore (nel caso della Sport Dunlop...valida ad ogni temperatura ed in ogni condizione climatica).
Ecco...con il "mischione"...ottenete questo!
Se poi volete mettere due Road...o due Sport...(Dunlop...ma nella tipologia..anche di altre marche)...
...siete liberissimi di farlo!
Finisco con una domanda...i vostri gommisti...che vi sconsigliano i "mischioni"...sono anche motociclisti...e se è così, che moto hanno?
Buona serata!! ;)

giroingirotondo
14-03-2012, 20:07
grazie house, mi hai risposto alla domanda che ponevo al post 37!;)

Cactus
14-03-2012, 20:25
Ciao House, la tua considerazione non fa una grinza e mi garberebbe davvero provare questo "mischione".
Io ho però un personalissimo limite: finora ho sempre consumato prima l'anteriore rispetto al posteriore, andando contro corrente rispetto ai più.
La stessa cosa mi è successo con il primo treno (Z8) nella 1200, anche se in misura molto meno marcata e disarmonica rispetto al passato con la R850R.
Ora dopo 3.000km con le Dunlop Sportsmart, il consumo è perfettamente sincronizzato tra le 2 ruote. Sicuramente alla base di questo c'è lo stile di guida ma al momento, nel mio caso, non trovo conveniente il mischione dal punto di vista pratico-economico, visto che anche io preferisco sempre cambiare le 2 gomme simultaneamente.

House-Gregory
14-03-2012, 21:38
Ciao Cactus....fratello di "terra"...del tuo stile di guida ne abbiamo già ampiamente parlato, la tua guida non di corpo, ma esclusivamente di braccia (ovviamente condizionata dalle "nostre" strade), comporta un consumo eccessivo ed anomalo dell'anteriore!!
Per il tuo stile di guida ti vedrei in sella ad una motardona cattivizzima!!
Comunque...a parte questo...sono più che sicuro che lo SportSmart anteriore...ti abbia convinto come nessun altro pneumatico prima.
Personalmente lo trovo fantastico....non mi ha impressionato il posteriore Sport, troppo scivoloso alle basse temperature (impressionante dai 15° in su come grip)...ed infatti posteriormente rimonterò il Road, appena meno "appiccicoso" dello Sport (e più lento ad entrare in temperatura)....ma decisamente più omogeneo...in ogni condizione!!
Ho fatto due inverni (giro con la moto tutto l'anno) con le Dunlop, sempre anteriore Sport (ripeto...favoloso), uno con la Sport posteriore (questo) ed uno con la Road posteriore (il passato)...
...bhè....decisamente meglio la touring (Road)...quando la temperatura scende!!
In estate è meglio la Sport...ma le differenze non sono cosi esagerate tra le due come in inverno!
Quindi....posteriore Road al prossimo cambio! ;)

Cactus
15-03-2012, 00:13
Si House lo Sportsmart anteriore mi ha straconvinto, il grip è sempre ottimo e quando si scalda entusiasma, anzi è pura libidine. Per quanto riguarda il posteriore concordo in pieno con te: un pò di prudenza fino a scaldarsi ma poi anche quel comparto è stabile e tiene alla grande anche se apri la manetta in piega.
Per quanto riguarda la guida ora non è più "esclusivamente" di braccia, sto imponendomi molto di più l'uso del corpo e non mi risparmio i km di curve nei week end per farlo.
Quando finirò queste gomme trarrò le debite conseguenze e riconsidero l'opzione "mischione", anche perchè rinunciare al feeling che trasmette la Sportsmart anteriore è quasi impossibile una volta che l'hai provato.;)
Ciao e grazie per i consueti utili consigli.:D

proseccoboxer
15-03-2012, 07:00
[QUOTE=proseccoboxer;6542532]

Forse nemmeno io mi sono spiegato bene.

Se poi tu ci vedi della polemica mi dispiace,non era mia intenzione farti credere questo.

Buon giorno !
...ti pare che alle 7 di mattina mi metta a polemizzare per cosa sceglie di montare uno sulla sua moto ? !!! :lol:

P.S. io al post 23 parlo di gommaroli che PRODUCONO (leggi mister Dunlop,mister Pirelli ecc...) e credo che abbiano a libro paga fior di collaudatori che dicono di nn mischiare i pneumatici

asalm
15-03-2012, 08:33
Quanto vi dura in media lo Sport Smart anteriore?

HighTorque
15-03-2012, 08:55
Nessuno ha Michelin Pilot Road 3?
Io l'ho montato questo inverno e devo ancora avere un riscontro per trarre dei giudizi. Qualcuno mi ha detto che si scaletta con facilità .
Però sinceramente non non è ho oggettiva certezza di questo.
Magari è solo frutto di un errata gestione della pressione gomme.

House-Gregory
15-03-2012, 10:45
........e credo che abbiano a libro paga fior di collaudatori che dicono di nn mischiare i pneumatici

Non sarebbero i primi a percepire buoni stipendi, per scrivere cose sotto indicazione specifica. :confused:

Lo so che non c'entra nulla con la strada, ma in pista i piloti hanno la possibilità di cambiare mescola sia davanti che dietro....
...e credo che lo facciano per un valido motivo.
Le case costruttrici vendono e pubblicizzano (e lo fanno di conseguenza i gommisti) pneumatici moto a coppia ...
...ovviamente non possono dire di montare una Sport avanti ed una Road dietro.

Vi assicuro che qualunque coppia di gomme "regular", già sono costruite con una mescola (spesso anche con carcasse) differente tra il posteriore e l'anteriore....il mischione enfatizza questo concetto!
Wotan in primis, poi Mariold, poi io e poi altri...abbiamo raccontato e raccontiamo qui, le nostre esperienze personali sul "mischione"...non credo possiate pensare che lo facciamo perchè noi abbiamo sbagliato...e per dispetto lo facciamo fare anche agli altri. :)
Poi ripeto...ognuno e libero di fare quel che vuole...e personalmente lo stimo e gli voglio bene lo stesso! ;)

@ asalm...a circa 9000 ho cambiato entrambe (post finito), il mio Sport anteriore poteva fare tranquillamente altri 2000 km!!

geminino77
15-03-2012, 10:54
io le z8 le trovo delle ottime gomme calcolando che nessuno di noi penso che giri a Laguna Seca con la R1200R...si potrebbe andare avanti delle giornate intere a disquisere su quale e' la migliore gomma ovvio che ognuno dice delle proprie gomme che siano le migliori....
con questo seguo con interesse la discussione perche' cosi almeno quando le cambio provero' un altro pneumatico....dopo diablo rosso, z8.....

Metzs
15-03-2012, 11:48
Ecco...con il "mischione"...ottenete questo!
Se poi volete mettere due Road...o due Sport...(Dunlop...ma nella tipologia..anche di altre marche)...
...siete liberissimi di farlo!
Finisco con una domanda...i vostri gommisti...che vi sconsigliano i "mischioni"...sono anche motociclisti...e se è così, che moto hanno?
Buona serata!! ;)

Sono passato dal gommista... ho chiesto il "mischione" dunlop. Ha storto subito il naso, come non detto House, e mi ha detto che dunlop ha un nuovo Road, il RoadSmart II. Qualcuno l'ha provato? E' forse migliorato l'anteriore?
Mi ha suggerito anche il Pirelli Diablo Corsa III, qualcuno l'ha provato? Cosa ne pensate?

@givi58 ti ho scritto in mp.

geminino77
15-03-2012, 12:22
io avevo le pirelli diablo corsa 2 gran bella gomma peccato che dopo 5000 km le butti via

mparibelli
15-03-2012, 14:46
Hem scusate ragazzi tutta questa discussione mi fa andare in confusione io ho più di 11mila km fatti in circa 10 mesi e quando ne avevo 10mila il gommista mi ha detto che non era ancora venuto il momento di cambiarle rimandandomi a 14mila. La motto la prendo tutto l'anno e in tutte le condizioni e fisso faccio 80 km al giorno misti tra superstrada (60km) e città (20km). Non sono uno che va fortissimo ma quando posso do gas e piego... Il posteriore da poco inizia a suggerire un pò di perdita di aderenza quando piego di più e magari l'asfalto non è bellissimo... E' normale tutto questo? ... o forse ho una gomma speciale :P lamp (la moto è in calce), Ho dimenticato di dire che ho ancora le gomme originali bridgestone.

ginolatino
15-03-2012, 16:25
Tranquillo , il mio primo treno mi ha fatto 14000 , con gli altri non sono mai arrivato agli 8000 , un po' perchè col tempo ho preso confidenza con la moto e anche perchè in seguito ho montato RoadSmart che durano meno ma è tutto un altro piegare !!!!

mariold
15-03-2012, 17:45
P.S. io al post 23 parlo di gommaroli che PRODUCONO (leggi mister Dunlop,mister Pirelli ecc...) e credo che abbiano a libro paga fior di collaudatori che dicono di nn mischiare i pneumatici

Per carità,risposta inattaccabile. :)
Come ho già scritto sopra,io ho provato,se avessi riscontrato controindicazioni non avrei proseguito nella scelta,siccome mi trovo bene,indipendentemente da ciò che consigliano i guru della guttaperca,continuo nell'usare due mescole diverse. :)

gnaro64
15-03-2012, 18:47
Insomma......io mi domando e dico.....ma qualcuno che ha provato il mischione e s'è trovato male c'è???...se c'è parli!!
L'"esperimento" ormai s'è dimostrato efficace ed applicabile ai diversi (presumo) stili di guida......può essere che i "guttapercari" non vogliano ritrovarsi gomme spaiate in magazzino:lol::lol:

House-Gregory
15-03-2012, 19:09
E che non siamo poi in tanti!!

Adesso ammettiamo per un attimo, che io e Mariold....siamo due mattacchioni...
...ma credo che la parola di Wotan, per la sua conoscenza, competenza motociclistica e serietà, non si possa mettere in dubbio.
Lui equipaggia la sua moto con dei "mischioni" (Michelin) da tempo, Mariold si è fidato di quanto lui asseriva, io mi sono fidato di loro (ed ho sperimentato Dunlop) e così via.....credo che tutti quelli che lo hanno fatto sono rimasti molto soddisfatti (anche te credo).
Io addirittura dopo il mischione sono tornato ad equipaggiare la moto con due Sport...bhè ho dichiarato che tornerò al mischione, perchè mi ha soddisfatto di più.

Io sinceramente mi sono un pò stancato di consigliarlo, lo avrò fatto in 10 topic, dettagliando quanto più potevo la mia esperienza (neanche mi pagassero) e per mettere a conoscenza gli altri dei vantaggi del mischione...ma a questo punto..
...ognuno montasse le gomme che vuole, con tutta la mia benedizione.

Da questo momento in poi non ne parlerò più pubblicamente, parlerò (scriverò) di altre argomentazioni.
(collera e collera :))

White Shark
15-03-2012, 19:20
Grande House!

Io provero' il mischione al prossimo cambio gomme e poi ti dito'....

Saluti

asalm
15-03-2012, 21:11
Mi ha suggerito anche il Pirelli Diablo Corsa III

Il Diablo Corsa III è uscito di produzione 2 anni fa, sostituito dal Diablo Rosso Corsa.
@House-Gregory: ma come cavolo fai a fare 9000 km con un treno di gomme sportive? Ti chiameranno a fare una gara di endurance:lol::lol::lol:

Metzs
15-03-2012, 23:07
Asalm hai ragione... ma mi dicono di una produzione spot della 40esima settimana del 2011. Chiederò di vederle prima di decidere... ma le parole di House mi stanno facendo propendere per le dunlop. Vorrei proprio provarle!!

geminino77
16-03-2012, 09:33
@ mets se ci sei sabato al giro ti faccio provare le z8 .....

vengo da pirelli corsa che era una gran gomma ma le z8 sono veramente delle buone gomme

Wotan
16-03-2012, 11:32
ammettiamo per un attimo, che io e Mariold....siamo due mattacchioni...
...ma credo che la parola di Wotan, per la sua conoscenza, competenza motociclistica e serietà, non si possa mettere in dubbio.Eddai, non esageriamo, così poi sembro anche palloso! :lol:

L'idea del mischione mi era venuta usando le PR2. Trovavo che la posteriore fosse perfetta, mentre l'anteriore teneva bene in curva, ma aveva poco grip in frenata, per la mescola troppo dura al centro, che la faceva anche durare molto di più.
Ho provato a mettere una Pilot Power 2CT all'anteriore, lasciando la PR2 dietro, e mi sono trovato benissimo.
Qualche tempo dopo, a Vallelunga per un corso BMW su S1000RR :eek:, ho detto questa cosa a un ing Michelin (di cui purtroppo non ricordo il nome, era una persona gentilissima e MOLTO competente); quando ho accennato ad un mischione ha subito fatto la faccia perplessa, ma quando gli ho detto che si trattava di QUELLE gomme, ha detto: "Beh, beh, certo che può andare, sono gomme che hanno caratteristiche sicuramente compatibili".

Quindi il mischione Michelin PP2CT/PR2 è "ufficialmente" approvato da chi ci capisce sul serio (altro che Wotan...), mentre sugli altri non mi pronuncio.

Per inciso, attualmente monto una coppia di PR3 e non mi salterebbe mai in mente di sostituire l'anteriore, che va assai meglio che sulle PR2 (al pari del posteriore).

House-Gregory
16-03-2012, 13:55
Hola Claudio...benrivisto..
....tipologia simile sono le Dunplop SportMax..(roasdsmart e sporsmart) anche loro bimescola.
Non ho potuto appurare il discorso frenata, sicuramente altro aspetto importante, non avendo mai avuto la Road all'anteriore (quindi questo aspetto non l'ho neanche menzionato)...ho solo parlato delle differenze dei posteriori e dell'assoluta compatibilità ed efficacia del mischione Dunlop!

drox
16-03-2012, 13:56
15.000 km fà ho montato le roadsmart e dovo dire cha vanno da Dio, venico dalle z6. le gomme visivamente stanno ancora bene, ma tra poco si avvicina il cambio e penso che il mischione sia interessante.
per la durata come sempre dipende da stile di guida e asfalto.
qualcuno mi ha suggerito le michelin pr3

mariold
16-03-2012, 18:06
... monto una coppia di PR3 e non mi salterebbe mai in mente di sostituire l'anteriore, che va assai meglio che sulle PR2 (al pari del posteriore).

A si?
Cerca di essere un pò più esaustivo per favore,meglio come?
Profilo?Grip?
Grazie. :)

Vorrei provare le Dunlop,sono ormai quasi a 90000Km percorsi con le Michelin (vari treni ovviamente....:lol:),tutti magnificano ste Dunlop,mi stanno mettendo la curiosità addosso...se però non mi trovassi bene so già cosa comprare...;)

givi58
16-03-2012, 19:21
@ mets se ci sei sabato al giro ti faccio provare le z8 .....

vengo da pirelli corsa che era una gran gomma ma le z8 sono veramente delle buone gomme

Vado domattina a montare le Z8 dal gommista suggeritomi da Mets :D:D

centauropeppe
16-03-2012, 21:30
Io ho montato le pr3 da 2600 km e devo dire che il consumo è stato nullo forse anche perchè le ho montate in inverno e quindi non le ho potuto ancora testare. Ma quando arriva il caldo? Lamps.

Flyingzone
17-03-2012, 00:49
Io proverò il mischione Sportsmart II dietro e davanti questa!

https://lh5.googleusercontent.com/-4OROjB5CGDE/T2PRw8kiOMI/AAAAAAAAACQ/rfvhLytTCBc/s300/cingolo-in-gomma-per-mini-escavatore-312525.jpg

Wotan
17-03-2012, 00:57
A si?
Cerca di essere un pò più esaustivo per favore,meglio come?
Profilo?Grip?
Grazie. :)
Intanto, l'anteriore delle PR 3 tiene di più sul dritto e quindi la moto frena meglio.
Anteriore svelto, appuntito, assai più del PR2 e anche del Pilot Power 2CT, sembra quasi di avere sotto le Dunlop Sportsmart.
Il grip è in generale molto buono, ma è sul bagnato che queste gomme fanno davvero impressione; la differenza rispetto all'asciutto ovviamente c'è, ma è nettamente più sottile rispetto a qualsiasi altra gomma che ho provato.
Il tutto con una durata che, almeno dalle prima migliaia di km percorsi, sembra essere nettamente superiore a quella delle Roadsmart o delle Z8 e paragonabile a quella delle PR2.

Flyingzone
17-03-2012, 01:36
MMhhh..... PR3 ?
A questo gli si è spappolata..

http://www.wristtwisters.com/forums/f289/heads-up-possible-michelin-pilot-road-pr3-tire-problem-27393.html

zangi
17-03-2012, 06:46
Scusate,stavo leggendo un po`tutte le opinioni,ho su` le rs 2 con allo stato attuale circa 8milak,ad occhio e croce a 10mila ci arrivano,oltrettutto in condizioni di consumo eccellenti.
Sul mischione volevo solo chiedervi perche`non provate a considerare le q2?
A me han stupito,a parte che non pensavo sarebbero durate,invece son rimasto molto sorpreso.

Cioe`quel che intendo e che solitamente le gomme sport touring strizzano l'occhio ad un lato sportivo
mentre nel caso del q2 e esattamente l'inverso.
Una gomma sportiva che pero`strizza l'occhio ad una resa kilometrica insospettabile.
Questo lo riporto perche`inizialmente avevo valutato di montare una ss ant e la rs2 dietro,ma hanno tecnologie differenti di mescole(la ss porta gia`anche ntec come la d211 mentre rs2 no)
quindi per l'estate torno alla coppia q2,perche`la ss senza togliere le sue doti,e un tantino sportvella per strada.

mariold
17-03-2012, 11:08
MMhhh..... PR3 ?
A questo gli si è spappolata..


Anche a qualche GS1200 si è tranciato il guscio del cardano...

Wotan
17-03-2012, 11:12
Sì appunto. Buono a sapersi e magari un occhiata in più non guasta, ma finisce lì, a meno che non saltino fuori altri casi.

mariold
17-03-2012, 11:14
la differenza rispetto all'asciutto ovviamente c'è, ma è nettamente più sottile rispetto a qualsiasi altra gomma che ho provato.


Grazie,in effetti anche un mio amico le ha montate e mi ha detto che sul bagnato sono impressionanti.

mariold
17-03-2012, 11:31
sembra quasi di avere sotto le Dunlop Sportsmart.


Ops,dimenticavo.
Visto che ne parli evidentemente hai avuto a che fare con le gomme citate.
Io anni fà ho avuto su una moto un paio di Dunlop,ma avevano una carcassa piuttosto dura e le sospensioni della moto non le supportavano benissimo.
Ma sono passati anni ormai,e la tecnologia ha fatto passi avanti.
Con le Michelin mi trovo molto bene,so anche che non posso chiedere su un forum pareri sulle gomme per poi essere sicuro di montare quella "giusta" per me,ma visto che entrambi,mi pare,apprezziamo le Michelin e le usiamo da tempo,forse qualche riscontro "semioggettivo" sulla carcassa delle Dunlop moderne riesco a ottenerlo. :)
Quindi la domanda è,come sono rispetto alle Michelin? :lol:

Wotan
17-03-2012, 18:45
La carcassa delle Dunlop è dura per definizione e non è cambiata di recente.
Le Roadsmart (erano le I) non mi sono dispiaciute, ma hanno una durata di parecchio inferiore alle Pilot Road 2, anche in versione mischione con le Pilot Power 2 CT (e, da quello che posso capire, anche delle PR3), per cui le ho lasciate perdere.
Le Roadsmart 2 non le ho provate, ma se le PR3 continuano così, resterò nell'ignoranza.

mariold
17-03-2012, 19:31
...ma se le PR3 continuano così, resterò nell'ignoranza.

Beata ignoranza,poche pippe mentali e via spediti per strada...:lol:
Grazie per le info.

Cactus
17-03-2012, 19:40
Per quanto possa servire (cioè quasi nulla, visto che ognuno ha il suo stile di guida), a puro titolo indicativo dò questo dato aggiornato a pochi minuti fà:

Dunlop Sportsmart anteriore: "a tacca" dopo 3500 km percorsi, la posteriore ci arriverà al max tra 1000km

Per quanto mi riguarda ribadisco, dopo la verifica odierna, che le Sportsmart sono le gomme migliori che ho avuto per il loro grip e per il feeling che trasmettono una volta entrate in temperatura; mi hanno sorpreso però anche per la loro ridotta durata. Sò che se si vuole la gomma performante si deve rinunciare al lungo kmtraggio, ma non credevo di finirla così presto.
So che non dovrei farlo ma cercherò di sfruttarle al max e proseguirò fino a quando ci sarà gomma da consumare, poi prenderò la decisione più giusta per me.

Flyingzone
17-03-2012, 20:09
Cactus....io ci ho chiuso i 10.000Km con le SportSmart ed ho nel posteriore (al centro) ancora 4 mm di battistrada..

P.s.: Non sono un cancello,però è vero che qui le strade sono lavagne!

Doppio P.s.:
Non riesco a trovare la tacca sulla posteriore....sono cecato?

Cactus
17-03-2012, 21:01
Fly, la tacca non è presente in ogni intaglio, fai girare la ruota e osservala bene, vedrai che la trovi.
10.000 km e ancora 4mm? :rolleyes: Azz...complimenti per la guida "conservativa"!:!:
PS: il tipo di asfalto è uno dei fattori che maggiormente incide sui consumi delle gomme.
Qui sono presenti diverse tipologie, a sentire i non sardi che hanno "smotazzato" qui in estate, sarebbero prevalentemente più ruvidi che altrove, ma le "lavagne" esistono anche qui. ;)
Ciao

stork
19-03-2012, 08:25
Ieri mentre lavavo la mia motoretta mi sono accorto che le mie z8 sono con specifica c ( cioe per moto piu di 250kg a secco) e ora mi sorge un dubbio ma se io rimonto le z8 senza specifica c vanno meglio o secondo voi rimane uguale il comportamento della moto...?


Finche non me la dai rimane monoposto....!!!!

Flyingzone
19-03-2012, 11:01
Le gomme con specifica C "dovrebbero" avere la carcassa più rigida,a discapito del comfort.

Metzs
19-03-2012, 11:15
Cioe`quel che intendo e che solitamente le gomme sport touring strizzano l'occhio ad un lato sportivo
mentre nel caso del q2 e esattamente l'inverso.
Una gomma sportiva che pero`strizza l'occhio ad una resa kilometrica insospettabile. quindi per l'estate torno alla coppia q2,perche`la ss senza togliere le sue doti,e un tantino sportvella per strada.

Qual'è la resa chilometrica delle q2?!
Con le rs2 10.000 km, di quanto si discosteranno le q2?!

zangi
19-03-2012, 11:47
Con la mia guida la differenza e`circa 3 milakm.
Pero`considera che con la rs2 c'ho fatto l'inverno.
Mentre le q2 le ho avute su`d'estate.
Sono piu`sportive,ma con quella differenza,unito al fatto che si trovano a prezzi molto interessanti non ho dubbi.
Ovviamente il discorso cambia se uno ha in progetto viaggi carico con passeggero e molta autostrada

martix77
19-03-2012, 17:07
Nota informativa sui Bridgestone di primo equipaggiamento.

Dopo aver controllato le gomme ieri dopo il giretto del week end (circa 650Km), con le Bridgestone BT-021 all'anteriore sono a tacca (sui lati) dopo appena 4700Km mentre al posteriore mancano ancora 2-3 mm (sempre sui lati).
Al centro ancora tanta ciccia...

cioccione
19-03-2012, 17:14
io ho acquistato la mia r1200r con bt-023 appena montate..... onestamente dopo più di 6000 km percorsi con tutte le condizioni meteo, non le trovo affatto male....come mai tante opinioni negative sulle bridgestone???

martix77
19-03-2012, 17:43
Considerando che quando vado sul baganto sono praticamente in retromarcia, con le BT-021 non mi son trovato un gran ché perché:
- si sono subito scalinate sia all'anteriore che al posteriore :rolleyes:
- dopo praticamente 5000Km sono a tacca con l'anteriore :(
- con fondi non perfetti e poco abrasivi sono poco comunicative (mi sono andate via sia di ant che di post sempre molto repentinamente, anche senza fare il matto :mad: )

Come punti di forza invece ho trovato:
- con fondi molto abrasivi ottima tenuta e comunicatività
- anche col freddo (5 gradi) si scaldano molto in fretta

Considera che non sono uno smanettone e a me piace molto la guida "rotonda".

Da quello che scrivi le BT-023 (successive alle BT-021 ma con lo stesso target di utilizzo) sono molto meglio.

stork
19-03-2012, 20:03
Oggi parlando con un mio amico mi ha ricordato che montai le pirelli angel e mi trovai abbastanza bene pero era su un altro tipo di moto... Qualcuno le ha provate sulla rr...?

Loreducati
19-03-2012, 21:07
Al prossimo cambio (manca poco) sono indeciso tra le BT 016pro e le Dunlop Q2 con un leggero vantaggio per le prime.

Ciao Lorenzo

Flyingzone
20-03-2012, 00:52
Fly, la tacca non è presente in ogni intaglio, fai girare la ruota e osservala bene, vedrai che la trovi.
10.000 km e ancora 4mm? :rolleyes: Azz...complimenti per la guida "conservativa"!:!:

Ciao

Toh....l'ho trovata....ma caspita è quasi radente alla base,è alta solo 1 mm scarso!
Io dalla tacca ho ancora 3mm al posteriore e stranamente l'anteriore è più consumato del posteriore....bah!

stork
21-03-2012, 09:22
Delle pirelli diablo rosso due cosa mi sapete dire...?

zangi
21-03-2012, 09:36
Rosso 2...gran coperture...non van mai in difficolta`per strada.
Maa me son durate poco...meno di metz m5.

stork
21-03-2012, 18:59
Io ho provato le m5 sella mia precedente k1200s tutto bene fino a che nn è arrivato il caldo..


Finche non me la dai rimane monoposto....!!!!

stork
26-03-2012, 11:19
Mi hanno detto che le rosso due l ant fa fatica ad amdare in temperatura

ginolatino
27-03-2012, 11:45
Che ne dite , questa volta complice il fatto che le Roadsmart non arrivano ho ordinato le Micheline Pilot Power 2CT , qualche d'uno ha esperienza sulle nostre RR ?

zampa1990
27-03-2012, 13:29
Mi hanno detto che le rosso due l ant fa fatica ad amdare in temperatura

Io non l ho provate su r1200r ma sulla versys andavano in temperatura subito... Soprattutto l'anteriore...

mariold
27-03-2012, 14:32
qualche d'uno ha esperienza sulle nostre RR ?

Io la uso all'anteriore (posteriore PR2),peso circa 90Kg vestito,e le tengo un pelo più alte della pressione specificata su libretto,2,4 ant,2,7 post.
Hanno la carcassa morbida e la pressione di esercizio cambia molto le sensazioni di guida.

Gelli Mauro
02-04-2012, 00:15
Salve ragazzi, dopo tanta indecisione, venivo dalle Metz Z8 che mi sono finite a 7000 km, non ho fatto il mischione ma giovedì ho montato le roadsmart II, da Conficconi Gomme a 240,0 €, oggi fatti 6/7 passi, circa 200 km, tra il Muraglione e la Raticosa. Temperatura tra i 10 e i14 °C ............. non mi sono mai divertito tanto. Sono subito arrivato alla fine del posteriore, con le altre gomme mi mancavava sempre 1/2 cm a sx e 1 cm a dx. Quello che più mi ha stupito è stata la capacità di piega nel mio punto debole: piega a dx. Sono tra l'altro velocissime nel misto veloce. Per il momento sono stracontento, sono curioso però di vedere la loro durata, di solito con il mio modo di guidare cambio l' anteriore dopo 2 cambi del posteriore, non so perchè.......
Un lamps a tutti.

matteucci loris
02-04-2012, 02:16
come mai nessuno parla della metz k3 che è un ottima gomma ed è incollata all'asfalto
vi rivolgo questa domanda in quanto avendo provato svariate marche di gomme non le
o trovate così performanti come le k3:lol:

proseccoboxer
02-04-2012, 09:30
Loris ...stò giro causa marmocchio in arrivo con conseguente reperibilità domestica quasi quasi le provo ;)

House-Gregory
02-04-2012, 09:42
Le K3 forse sono esagerate per chi ne fa uso solo stradale.
Come sai Loris...devono entrare ben in temperatura...poi è puro mastice.
(per te che ogni tanto ti fai una pistata...sono l'ideale)
Più che altro parlavamo di gomme sportive (ma umane) per tutti i giorni.
Inoltre le K3...non vanno oltre i 4000 km...anche se la spingi la moto!

ginolatino
02-04-2012, 10:26
Micheline Pilot Power 2CT montate e provate per circa 200km , direi che per il momento sono superiori alle Dunlop specialmente in maneggevolezza ........ (dopo 4 treni di Roadsmart non pensavo di trovare di meglio) .
Ora vedremo alla lunga (durata e perfomance)

mariold
02-04-2012, 11:35
(dopo 4 treni di Roadsmart non pensavo di trovare di meglio) .
Ora vedremo alla lunga (durata e perfomance)

Ah,ok,altro parere interessante.
La durata penso sia inferiore alle Roadsmart,le Pilot Power 2CT sono gomme più sportive.

gnaro64
02-04-2012, 11:37
Mi permetto un'ultimo (spero) intervento per il mischione: per coloro che sostengono che i anche produttori lo sconsigliano, guardate un pò cosa consiglia Metzeler sul suo sito:

http://www.metzelermoto.it/web/fitment/metzeler/selectSearchTyresForm.do?mySelectActived=goToMotoF ull&myEntryPoint=%2Ffitment%2Fmetzeler%2FhomeMotoFull&brandVehicle=7168&modelVehicle=165967&versionVehicle=359155#fitmentanchor

mariold
02-04-2012, 11:44
vi rivolgo questa domanda in quanto avendo provato svariate marche di gomme non le
o trovate così performanti come le k3:lol:

Perchè,almeno per me,sono gomme che hanno poco senso montate su una moto turistica.
Se ad ogni curva poggi a terra il ginocchio allora capisco la necessità di montare gomme cosi performanti e poco durevoli,e che in condizioni climatiche non favorevoli possono risultare perfino pericolose (se uno non ha esperienza con gomme simili),diversamente una gomma semisportiva come la M5 o la Sportsmart o la Pilot Power 2CT consente una guida più che esagerata per le leggi che regolamentano l'uso di una moto su strada.

House-Gregory
02-04-2012, 12:07
....le Pilot Power 2CT sono gomme più sportive.

Infatti sono da confrontare con le SportSmart per tipologia!! ;)

zangi
02-04-2012, 13:00
Direi piu`alle Q2,alla M5..
Sportsmart piu`paragonabile a pilot pure.

ginolatino
02-04-2012, 15:14
Se la durata è paragonabile alle Road direi che prendono il primo posto sul mio podio gomme ( anche come prezzo , pagate 30 euro in meno ).
Dico questo perchè il mio socio le monta già da parecchi anni e come consumo facciamo tutti e due 6/7000 km (avendo simili stili di guida)

geminino77
02-04-2012, 15:23
da lui qualche euro in meno sicuramente...

Io ho trovato le Z8 a Milano a 295 montate , che dici è un buon prezzo o dal tuo amico si risparmia ? :)

givi58
02-04-2012, 18:58
Andrea , già montate le Z8 a 280 dal gommista suggeritomi da Metz :)

matteucci loris
02-04-2012, 19:27
sui km avete perfettamente ragione non fanno più di 4000km sul resto non sono della vostra idea per un semplice motivo avendole collaudate da anni non mi ricordo neanche quante ne o cambiate vi assicuro tante le uso sia in estate che in inverno a meno dieci e vi assicuro che dopo 2/3 km sono già tiepide nel bagnato tengono benissimo,non è detto che pur avendo una gomma cosi performante si debba sempre avere il ginocchio per terra
poi giustamente uno monta quello che vuole e si sente più sicuro condivido era solo una
mia curiosità del per che non parlavate mai di queste gomme:lol:

House-Gregory
02-04-2012, 19:34
Direi piu`alle Q2,alla M5..
Sportsmart piu`paragonabile a pilot pure.

A Michelin Pilot Power Pure (pneumatico racing stradale), si può paragonare Dunlop Sportmax GP Racer D211 e Metzler Racetec K3.
A Michelin Power 2 CT (pneumatico supersport), si può paragonare Dunlop SportSmart e Metzler M5.
A Michelin Pilot Road 2/3 (pneumatico sportouring), si può paragonare Dunlop RoadSmart 1/2 e Metzler Z6/8.

;)

zangi
02-04-2012, 19:42
Direi piu`Power one alle d 211.comunque fa istess.....
Robba troppo fine per me:lol::lol:

House-Gregory
02-04-2012, 19:44
Loris...non ne abbiamo parlato forse perchè (anche personalmente lo penso), le riteniamo esagerate per la RR, facendone uso prettamente stradale!
Inoltre cercavamo un buon compromesso tra tenuta di strada e chilometrica!
Le K3...sono fuori concorso!! ;)

House-Gregory
02-04-2012, 19:48
Direi piu`Power one alle d 211.comunque fa istess.....
Robba troppo fine per me:lol::lol:

Azz...hai ragione!!
Mi sono confuso!! :!:
La Michelin fa anche le "Pure"....una via di mezzo tra le supersport e le racing stradali!
(ne fa troppe)

Loreducati
02-04-2012, 20:25
A Michelin Pilot Power Pure (pneumatico racing stradale), si può paragonare Dunlop Sportmax GP Racer D211 e Metzler Racetec K3.
A Michelin Power 2 CT (pneumatico supersport), si può paragonare Dunlop SportSmart e Metzler M5.
A Michelin Pilot Road 2/3 (pneumatico sportouring), si può paragonare Dunlop RoadSmart 1/2 e Metzler Z6/8.

;)

Dove si inserirebbero le Bridgestone BT 016pro?????????

Ciao Lorenzo

mariold
02-04-2012, 23:05
...e vi assicuro che dopo 2/3 km sono già tiepide nel bagnato tengono benissimo...

Guarda,io non voglio mettere in dubbio il fatto che (usandole con un pò di attenzione in certe condizioni climatiche) le K3 siano gomme eccezionali,sostengo solo che sotto un acquazzone estivo,con i "leggeri" intagli che hanno,se ti capita una frenatona,gli spazzi di arresto non sono certo quelli di una Pilot Road 3,ma molto più lunghi.
Detto questo,se con l'acqua uno ci va piano e anche con il freddo si limita a guidare tranquillo non vedo problemi,durata a parte.

mariold
02-04-2012, 23:12
Azz...hai ragione!!
La Michelin fa anche le "Pure"....una via di mezzo tra le supersport e le racing stradali!



A dir la verità le "Pure" dovrebbero andare a sostituire le Pilot Power 2CT,cosi ha detto il mio gommista,infatti come durata e tipo di utilizzo ricalcano le stesse caratteristiche delle PP2ct.
E mi ha detto che pesando molto meno (per questo però non si possono tenere a pressioni basse,la carcassa cosi leggera è anche più morbida della media) rendono la moto molto maneggevole,sarebbero da provare,pare siano imbattibili sotto questo punto di vista.

zangi
03-04-2012, 07:16
In effetti dovevano...
Ma per me sono state un mezzo flop..

Troppe problematiche con quelle gomme(pure).
Problemi a mantenerle in temperatura ad andatura da appennino...
Problemi con cambi repentini di temperatura
una resa kilometrica pari alle power one in versione strada racing..
E questo personalmente......un anteriore con feeling basso.
Se proprio proprio mi capita un acquisto pazzo di pacchetto rimanenze dal grossista...rimetto le bt003.
3mila km(circa)...ma veramente fatti bene.sembrano in mescola ste`gomme,ma senza averne i difetti.

House-Gregory
03-04-2012, 08:31
Allora a questo punto proverei le K3!!

zangi
03-04-2012, 08:59
Sono d'accordo.
La metzeler e`sicuramente piu`sincera...intuitiva...una sorta di evidenzia tutto...non nasconde niente quando guidi..personalmente ehh...
Comunque in k3 fanno anche la rennsport.
La bt003...ha il gommone dietro...insomma alza il posteriore da montata,ma tiene da paura.
Ovviamente per strada e`un po`difficile confrontarle,in pista non so`,li forse rivelerebbero la verita`.

House-Gregory
03-04-2012, 09:25
Comunque continuo ad essere dell'idea (personalissima) che sono coperture forse esagerate per la RR!
Considerendo che come primo equipaggiamento montano delle sportouring...
...il passaggio alle supersport credo sia più che sufficiente.
Ma se si giricchia in pista ogni tanto...allora..si può fare.


Dove si inserirebbero le Bridgestone BT 016pro?????????

Tra le M5, SportSmart, Power pure/P 2CT. ;)

Loreducati
03-04-2012, 10:11
Bene, credo proprio di provare queste BT016pro, si narra che la nuova produzione di Bridgestone sia di buona fattura. Provar non nuoce e se sono a gratis ancora meglio:-p:-p:-p:-p

Ciao Lorenzo

mariold
03-04-2012, 12:05
In effetti dovevano...
Ma per me sono state un mezzo flop..

Troppe problematiche con quelle gomme(pure).


Si,ho sentito anch'io varie lamentele in tal senso,forse per quello,al contrario di quello che mi aveva anticipato il gommista,non hanno smesso di produrre le Pilot Power 2CT.

geminino77
03-04-2012, 12:14
cavoli un trhead di 6 pagine su delle gomme.....mischioni ant. e post. , marche su marche...mi sa che alla fine uno che legge tutti questi messaggi va piu' in confusione che altro......

martix77
03-04-2012, 13:44
Ma se mettessi una Metz K0 all'anteriore e una Karoo al posteriore?

Così, per esasperare un po' il mischione e fare altra confusione... :lol:

kingfrenk
03-04-2012, 19:22
io le ho provate, sempre su r 1200 r, la moto comunque non ha bisogno di aumentare la maneggevolezza..., ma sicuramente si sentono le pure, x tutto il resto non mi son piaciute scivolose scarso grip sulle rotonde andavo sulle uova, mi sono trovato proprio male, passato alle road smart ho tirato un sospiro di sollievo, ed io ho montato anche le bt016 con le quali mi son divertito tantissimo

gnaro64
03-04-2012, 19:45
Ma se mettessi una Metz K0 all'anteriore e una Karoo al posteriore?

Così, per esasperare un po' il mischione e fare altra confusione... :lol:

....esaltatissssssimoooo....:lol::lol::lol:

House-Gregory
03-04-2012, 19:49
....esaltatissssssimoooo....:lol::lol::lol:

Facciamogli subito l'iscrizione al gruppo!!! ;)

matteucci loris
03-04-2012, 21:00
Allora a questo punto proverei le K3!!

:eek::eek::eek::eek::eek:;):lol:
se non è un problema di km son sicuro che le apprezzerai la moto cambia completamente:)

martix77
03-04-2012, 21:58
Facciamogli subito l'iscrizione al gruppo!!! ;)

Sono già iscritto di diritto: ai tempi della F800GS avevo una Michelin Anakee all'anteriore e una Bridgestone BattleWing al posteriore...

Mischione con brand diversi!!! :cool:

House-Gregory
03-04-2012, 23:12
Mischione con brand diversi!!! :cool:
Tu sei avanti fratello....meriti la Presidenza onoraria. :D
@Loris...ho fatto pista per tanti anni....ora sono in disarmo. ;)
Forse una coppia di K3 stradali.... le metterò sulla FR (per puro divertimento)....non di certo sulla RR.

joski
04-04-2012, 19:15
Bene, credo proprio di provare queste BT016pro, si narra che la nuova produzione di Bridgestone sia di buona fattura. Provar non nuoce e se sono a gratis ancora meglio:-p:-p:-p:-p

Ciao Lorenzo

provate sulla mia ex fz8( fatto attirare dal prezzo) buttate dalla disperazione,il posteriore scivolava sempre,(provato con infinite pressioni,niente da fare)
Amio giudizio erano meglio le vecchie(ma non eccezionali, avute su tiger 1050)

House-Gregory
04-04-2012, 21:46
Montato il Road 2 al posteriore....100 km di strada....e devo dire che è veramente esagerato.
Girozzo tra i castelli romani....con la Sport
anteriore di 8500 km....connubio favoloso.
Road 2 posteriore decisamente superiore alla 1 già validissima.
Ma che gomme sta costruendo la Dunlop?
:rolleyes:

zangi
04-04-2012, 22:39
Tosta vero?...alla faccia
della sport touring.
Io ho praticamente finito il treno di rs2 che ho su...ma non molla..
Gli ultimi 3 mila li ho fatti con pressione piu`bassa.vanno alla grande.

Flyingzone
04-04-2012, 23:15
Montato il Road 2 al posteriore....100 km di strada....e devo dire che è veramente esagerato.
Girozzo tra i castelli romani....con la Sport
anteriore di 8500 km....connubio favoloso.
Road 2 posteriore decisamente superiore alla 1 già validissima.
Ma che gomme sta costruendo la Dunlop?
:rolleyes:

House...tu prendi le commissioni cumpà! :lol:

Metzs
04-04-2012, 23:36
... a me ha convinto!! :lol::lol::lol:
Mischione o non... sicuramente dunlop!! :lol::lol::lol:

Flyingzone
05-04-2012, 09:41
Ecchelodiciammè che ho già le Sportsmart? Ma la prox volta monto il minc--one!

geminino77
05-04-2012, 10:36
magari metti l' avantreno di un s1000rr e il posteriore di una R1 ma ragazzi girate in pista o per strade normali..?????

House-Gregory
05-04-2012, 20:49
House...tu prendi le commissioni cumpà! :lol:

Flyinghe....io sono proprio il signor Dunlop! ;)
Ma tu hai le Road II?
Ho messo una piccolissima recensione sul Road II porteriore qui....nel topic apposito:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=300545&page=17

Flyingzone
05-04-2012, 21:26
House...ho montato le SportSmart da prima che le testassi tu,ricordi? Te li consigliai,e tu mi ringraziasti regalandomi la Porsche che ho distrutto per via delle gomme Pirelli.....Avessi avuto le Dunlop!!

House-Gregory
05-04-2012, 22:29
Memoria corta....cazzus!
Non dipesa dalle capacità genetiche/sinaptiche....ma dalla seniltà galoppante.
Comunque questa RoadII posteriore mi ha impressionato.
Per fare un sovrasterzo di potenza ho dovuto sfrizzionare.
Che grip!!!

stork
15-04-2012, 11:24
Ora mi sorge un altra domanda ma tra le z8 e le pirelli angel con il caldo quali vanno meglio... Premetto provate tutte e due pero su due moto completamente diverse... Le angel mai uno scerzo sia con il caldo che freddo ma la resa chilometrica è inferiore alle z8.Queste z8 mi convincono ma anche ieri l anteriore con l asciutto mi ha fatto un brutto scherzetto... Le dunlop vorrei aspettare perche nella mia zona non si trovano a meno di 300€.... Allora chi mi sa dire... La scimmia delle gomme è una brutta bestia..


Finche non me la dai rimane monoposto....!!!!

givi58
15-04-2012, 15:11
Anchio ho montato da poco le z8 e le prime impressioni sono buone , cosa intendi per scherzetto all'anteriore :confused: ?

stork
15-04-2012, 18:58
Che quando sei in piega ha mollato... Ora sono indeciso sul da farsi...


Finche non me la dai rimane monoposto....!!!!

House-Gregory
15-04-2012, 19:13
Brutta storia!!

geminino77
15-04-2012, 20:01
io le ho da 8 mesi le z8 e non mi ha mai mollato l' anteriore... forse se si sfidano le leggi della fisica anche con una gomma slick perdi l' anteriore....

stork
15-04-2012, 20:27
TornIamo a noi allora meglio z8 o angel..?


Finche non me la dai rimane monoposto....!!!!

geminino77
15-04-2012, 20:39
io andre di z8.....le uso tutto l' anno freddo e caldo turismo e guida sportiva la definirei la gomma per tutte le stagioni e per tutte le situazioni ed in piu' dura anche un bel po'

asalm
15-04-2012, 21:07
Oggi sono stato all' Unstoppable Days Bmw qui a Genova e ho visto che il fornitore del primo equipaggiamento della R1200R è tornato Metzeler con la Z8, che cu@o, e che sfi@a io che non vedo l'ora di finire questo schi@o di BT21.

stork
16-04-2012, 08:03
Si ma la scimmia che ti dice..."perche a mollato... Ma sono sicure..." è una brutta bestia...


Finche non me la dai rimane monoposto....!!!!

R72
16-04-2012, 08:05
anche io ho messo le Z8 ma non sono ancora riuscita a guidarla, piove ininterrottamente da 10 giorni e non accenna a smettere

stork
26-03-2013, 08:00
riprendo un vecchio post...allora alla fine montai una angel gomma bellina e molto performante ma non dura un granche....se la stressi tiene ma si consuma solo a quardarla...poi ho deciso di montare una pirelli diablo rosso 2 e che dire gran gomma tenuta formidabile guidabilita ottima precisa ma ha lo stesso difetto di tutte le pirelli un po dura da inserire....ora come tutte le scimmie mi è tornata voglia di montare le sportsmart....chissa se sta volta ha la meglio..:-) leggendo in giro mi sorge un dubbio ma che pressioni bisogna tenere..?
io con tutte le altre sempre 2.9post 2.5 ant e mi sono sempre trovato bene.

Moko
26-03-2013, 10:09
Stork, hai riaperto in tread interessante. :)
Io dopo anni di M5 e dopo aver letto tutte le discussioni qui sopra, voglio provare le Dunlop SportSmart... :D
Domani gommista e, sperando di cogliere le differenze, vi farò sapere... ;)

Flyingzone
26-03-2013, 13:59
Sportsmart eccezionali per asciutto...c'ho fatto 18.000Km

Flyingzone
26-03-2013, 14:07
Che quando sei in piega ha mollato... Ora sono indeciso sul da farsi...


Finche non me la dai rimane monoposto....!!!!
A me ha mollato l'anteriore sportsmart di circa un palmo di mano,tant' è che ho dato un calcione a terra per paura di essere già a ruzzoloni...poi mai piu problemi....è solo questione di non esagerare se hai il dubbio che la gomma è fredda,o subito dopo un trotterellamento leggero che raffredda la gomma.

House-Gregory
26-03-2013, 20:54
Sportsmart eccezionali per asciutto...c'ho fatto 18.000Km


Perchè i tuoi asfalti......sono di marmo levigato!! ;)

Flyingzone
26-03-2013, 22:20
anche per questo mi è partito l'anteriore sportsmart,asfalto in ombra...gomma fredda e vena del cervello chiusa !

stork
27-03-2013, 10:31
Chi ha le sportsmart a quanto la tiene la pressione.?


Inviato da topa talk

Flyingzone
27-03-2013, 10:38
io le tenevo a 1.8 e 2 o poco poco + bassa

stork
27-03-2013, 13:14
Io le pirelli diablo rosso due 2.5 ant e 2.9 post.. Mai una sbavatura ovviamente c e da dire che nella mia zona bologna e collina l asfalto è carta vetrata


Inviato da topa talk

stork
28-03-2013, 07:54
Secondo voi 2.5 ant 2.9 post e troppo.. Io ho letto sulle loro specifiche e dicevano cosi.!!!


Inviato da topa talk

Flyingzone
28-03-2013, 16:19
Sono pressioni da Autotreno... :)

drop
28-03-2013, 16:49
Secondo voi 2.5 ant 2.9 post e troppo.. Inviato da topa talk

Sono i giusti valori, ottimali se viaggi in due

andre8101
28-03-2013, 17:14
Sì, i valori sono quelli consigliati quando si è in 2. Da solo (gomma roadsmart) vado all'anteriore 2.3 e posteriore 2.5. I valori consigliati danno 2.2-2.5

stork
28-03-2013, 20:53
Io anche da solo andavo bene con queste pressioni..


Inviato da topa talk

Fede75
07-04-2013, 18:56
Io promuovo le Z8! Ho provato anche Pirelli Diablo strada e Bridgestone R021r, pessime entrambe e percorrenze inferiori ai 4500km. Pressioni 2.2-2.4 solo, 2.4-2.8 in due a pieno carico! Le peggiori, per ora, brudgestone: na schifezza! Prossime o Michelin power 3 o rosso corsa.

doc raf
07-04-2013, 19:37
Sulla mia l'anno scorso ho montato le Michelin PR3. Premetto che non sono smanettone, giro quasi sempre senza zavorra, e faccio anche un po' di pallostrada nei trasferimenti verso i giri randagi. Ci ho fatto per il momento 7000 Km e sono ancora in buono stato (le finirò, penso, al mukken.....:)) Direi che sono ottime gomme, non mi hanno dato mai problemi e penso che le rimonterò.
Una sola volta ho perso un po' il posteriore ma poi mi sono accorto che la pressione era a 2 invece dei 2.5 soliti.

Flyingzone
08-04-2013, 00:58
con la pressione a 2,5 lo perdevi 2 volte di più il posteriore...perchè avrebbe avuto meno impronta sull'asfalto.

zampa1990
08-04-2013, 01:02
Per ora ho provato le metzeler z8 interact, chiuse completamente, gran gomma, intermedia ma con cui ci si tolgono grandi soddisfazioni, percorrenza ottima per come guido, ovvero 7000km circa....
Ho all'attivo 1200 km con le diablo rosso 2, che dire, ottima gomma, ottimo grip e ottima discesa in piega, superiore alle z8, mi aspetto una percorrenza quasi dimezzata... Peccato...
Volevo provare le rosso corsa, fortuna Dio mi ha fermato.

doc raf
08-04-2013, 13:11
con la pressione a 2,5 lo perdevi 2 volte di più il posteriore...perchè avrebbe avuto meno impronta sull'asfalto.
Sarà come dici tu :confused:, ma , riportata la pressione a 2.4 il problema non si è ripresentato più. :)

caPoteAM
16-04-2013, 23:29
dubbio atroce dubbio, che montare dopo le pirelli diablo>?

androtto
18-04-2013, 11:38
dopo aver letto tutte le 8 pagine, prendo le:
ANT: Metzeler ROADTEC Z8 INTERACT 120/70 ZR 17 M/C (58W) TL
POST: Metzeler ROADTEC Z8 INTERACT 180/55 ZR 17 M/C (73W) TL
sul sito di Metzeler, 145+175=320 €
qualcuno può indicarmi (in privato) un gommista competente ed economico qui a Milano e dintorni?

ciao & grazie

A

Flyingzone
19-04-2013, 00:57
dopo quello che le hai pagate,ti preoccupi del gommista economico?
scusa ma ti sono costate una fucilata!Ma dove le hai acquistate ?

House-Gregory
19-04-2013, 11:20
Dal gioielliere?
:rolleyes:

AntoRR1200
21-04-2013, 12:50
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum e non scrivo molto.
Ho una R1200R da settembre 2012 e mi sono trasferito in Sicilia da poco.
Abito in provincia di Catania e devo cambiare le gomme.

Qualche conterraneo siculo sa consigliarmi un gommista onesto nella provincia di Catania?

Come consiglia House, vorrei montare una Dunlop SportSmart all'ant e una RoadSmart II al post. (sì, mi piacciono i mischioni e no, non sarebbe la prima volta che lo faccio :D)

Dal mio gommista di fiducia a Bologna le avrei a 265€ spedite ai quali dovrei aggiungere però montaggio ed equilibratura...

Ho già avuto Dunlop D208 su Monster 600 e su R850R, ottimo grip ma durata scarsa (sul monster le ho fatte fuori in 3500 km), le alternative sarebbero Rennsport o Racetek K3 (che ho avuto su Rsv1000R ma anche lì la durata non è un punto di forza).

Al momento monto Metz M5 interact ma, forse perchè sono ormai quasi a tacca, scivolano da tutte le parti e non mi infondono tanta sicurezza, anzi... Non ho modo di sapere quanti km abbiano sulle spalle perchè eredità del precedente proprietario (la moto è del 2009 mentre le gomme della 35esima del 2011).

Vabbè, direi che ho scritto abbastanza :D

Grazie in anticipo per i consigli!
Lamps a tutti

Flyingzone
21-04-2013, 20:04
Prova da questo .... je fallutu ! :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=_OVzELHj_Y0

House-Gregory
22-04-2013, 22:00
:lol:

Ma vuoi essere serio una volta su 100?
:violent1:

caPoteAM
27-04-2013, 01:02
finalmente cambiate le gomme, naturalmente oggi pioveva e già da qui dovevo capire, il mio gommista è uno dei più forniti e conosciuti a Roma, vado con l'idea delle ContiRoadAttack2 o MIchelin PR3, bene le conti non le ha disponibili e non sa quando si potranno avere, è proprio Continental che non ne ha disponibili, naturalmente parlo per la mia misura, 170 al post., mi conferma comunque che sono gomme più che ottime da turismo/sportivo, più sportivo visto che mi conferma che la durata è inferiore alle altre. Le PR 3 erano da ordinare, alla fine visto che non avevo tempo di tornare la scelta si è ridotta alle Z8 e alle RoadSmat2, queste ultime consigliate e montate tutto al prezzo di 270 euro, dicono tutte che sono ottime speriamo bene.
Cosa strana, il ragazzo che mi ha cambiato le gomme, che poi tanto ragazzo non è, le ha messe a 2,5 e 2,9 quando io ho sempre tenuto a 2.2 e 2,5, chiedendo spiegazioni mi diceva: in inverno vanno a 2,2 e 2,5 perchè essendo l'asfalto più freddo a pressioni più basse entrano prima in temperatura e poi hanno più impronta a terra, da primavera in poi gradualmente su deve arrivare a 2.5 e 2.9 in quanto la gomma si scalda prima e la maggior pressione consente un consumo regolare, resto con il dubbio, che ne pensate ?

afora
27-04-2013, 14:42
Tieni la pressione bassa, se non sei stracarico. Questo è l'unico consiglio che mi sento di darti dopo aver fatto una bella scivolata in pista per avere dato ascolto ad un gommista che raccontava storie del genere. Ovviamente le gomme erano caldissime, ma sono sicuro che erano troppo gonfie.

mariold
27-04-2013, 16:31
Cosa strana, il ragazzo che mi ha cambiato le gomme, che poi tanto ragazzo non è, le ha messe a 2,5 e 2,9 ...

Se guidi da "mototurista" puoi seguire tranquillamente il consiglio del gommista,se invece sei uno smanettone forse è meglio se le tieni un pò meno gonfie,anche perchè le Dunlop hanno una carcassa bella rigida e la guida non ne risente.

Flyingzone
27-04-2013, 22:36
Mario Dice bene...
Le Dunlop tienile sgonfie senza indugio!
D'Estate tienile a pressione regolare....perchè se le metti a 2,5-2,9 ,l'aria dentro riscaldandosi fa aumentare la pressione di se....
Io le Dunlop le porto basse basse sia d'estate che in inverno.

Leopardorosso
27-04-2013, 22:48
io ho montato le Dunlop a 240 Euro (usufruivo di uno sconto Dunlop di 30 Euro)credo dallo
stesso gommista (trastevere) anche a me le ha messe 2,5 - 2,9 dicendo che la casa consiglia così
Prima avevo Metzeller a 2,4 - 2,7 e mi trovavo bene.....

matteo10
30-04-2013, 09:22
Montate ieri le Michelin Pilot Road 3.
Avevo le 1, poi le 2 tutte le volte dico che cambio e poi alla fine le rimonto...

Vi saprò dire. :)

caPoteAM
30-04-2013, 21:23
credo che in ogni caso sia una ottima scelta, oramai confermato anche dal mio gommista, tutte le gomme sono ottime, la scelta va fatta esclusivamente sul comportamento del tipo di gomma che si deve adattare alla tua guida.

Flyingzone
30-04-2013, 21:29
per chi sa guidare...ogni caso NON è un ottima scelta ;) Io solo da qualche anno riesco a distinguere le coperture....ed è moooolto importante cambiare marche e modelli...cosi si sa cosa si lascia e cosa si prende

Balù
04-05-2013, 23:09
Ho una R1200R che di serie "indossa" Metzeler ROADTEC Z8 INTERACT con le quali ho fatto poco più di 10 Mila km. Non sono arrivate proprio alla frutta ma per sicurezza vorrei cambiarle. Sono indeciso se riprendere le stesse con le quali non ho mai avuto particolari problemi o passare ad altro, magari dunlop sportmax.
Non so se è una cosa che noto solo ora ma le mie sembrano un po' piatte rispetto alle dunlop. Con una gomma un po' più panciuta dovrebbe essere più divertente guidare tra le curve no?
Che mi consigliate? Premetto che io guido prevalentemente e più volentieri tra passi e tornanti!

Gamba62
05-05-2013, 23:13
Lo scorsa estate dopo aver letto nel forum ho provato il mischione Dunlop Sport anteriore e Road posteriore....ottima scelta ..anche se l'anteriore tende a chiudere ! Oggi dopo 8000 l'anteriore ancora ottima ma la posteriore tende a scivolare..... che mi dite ???

micaerarosso?
08-05-2013, 19:59
...fatti circa 10.000 km con le Metzeler ROADTEC Z8 INTERACT (80% citta 20% statali) e l'anteriore mi ha telefonato un paio di scivolatone a tempo a tempo per evitarle...ho dato un occhiata alla gomma posteriore che è in discrete condizoni e udite udite, non ho livellato NEMMENO LA PRIMA TACCA (chi ha le metz sa che sulla spalla vicino all'elefantino ci sono tre tacche) eppure a me pareva di piegare da dio....vabbeh sono un cancello fermone...
Ma se passassi al mischione dunlop secondo voi mi darebbe quella sicurezzza in più per limare almeno la prima tacca???? o visto che non ciò il manico riuscirei a osare di più con una gomma più "facile" come la nuova Metz bimescola di cui si dice sia assai migliorata..
....per divertirsi si intende

mariold
08-05-2013, 21:11
Ma se passassi al mischione dunlop secondo voi mi darebbe quella sicurezzza in più per limare almeno la prima tacca????

No. :)


................................

micaerarosso?
08-05-2013, 21:46
No.

...:lol:
...scherzavo, terza tacca. e per fortuna sul mischione le tacche non ci sono quindi tocca limare la spallaaa:D

House-Gregory
10-05-2013, 16:15
Oggi dopo 8000 l'anteriore ancora ottima ma la posteriore tende a scivolare..... che mi dite ???

Polimeri in decadenza...
...anche io notavo un certo degrado della Road dopo questa percorrenza.
Ma quello che offre fino ad allora è veramente incredibile...in ogni condizione!
Con più cautela..portala alla fine dei suoi giorni e poi cambiala! ;)
(sempre che con l'asfalto più caldo...non peggiori ancora...visto l'indole turistica)

Comunque ora sono di accoppiata Sport anteriore(insostituibile) e QualifierII posteriore sotto la mia CB1000R!
Lunedì cambio il posteriore dopo 8400Km sono a tacca di legge!
Posteriore (QII) a mio parere perfetto da abbinare allo Sport anteriore, rapidissimo ad entrare in temperatura in ogni condizione di clima!
Ottimo grip...discreto chilometraggio!
Per chi non fa pista...è meglio dell'accoppiata solo Sport! ;)

mariold
10-05-2013, 22:53
Comunque ora sono di accoppiata Sport anteriore(insostituibile) e QualifierII posteriore sotto la mia CB1000R!


Scusate l'OT ma sono curioso,com'è la CB1000R rispetto alla R1200R?

House-Gregory
11-05-2013, 12:04
Ciao Mario...
Non credo sia il thread giusto...per fare una recensione delle due moto.:confused:
Posso dirti che a parte che hanno entrambe due ruote...per il resto sono completamente diverse! ;)

mariold
11-05-2013, 13:26
...per il resto sono completamente diverse! ;)

Questo lo immaginavo :lol:
Ok,se ti va mandami un MP,sono curioso

House-Gregory
13-05-2013, 11:00
Sarà fatto! ;)

Giuseppebmw
13-05-2013, 15:14
I prezzi? Quali le piu economiche e quali le piu costose? Quali le estive e quali le invernali o 4 stagioni? Chiedo aiuto ai guru per la r 1100 r.grazie

darrenstar
13-05-2013, 16:23
4 stagioni sicuramente Michelin Pilot Road 2 e anche a buon prezzo. vanno bene con pioggia e in ogni condizione. profilo non estremo e discesa graduale in curva. mescola morbida (ai lati) e media (centrale) all'anteriore, dura (centro) e media (ai lati) al posteriore.

240/270 euro complessivamente per un treno montato. a me il posteriore l'hanno fatto a 130 euro l'altro giorno.

micaerarosso?
18-05-2013, 14:43
...ok montato il mischione dunlop (con le road2 dietro:D), venivo dalle metlzer Z8
fatti circa 200 km in costiera. La prima impressione -ci sto prendendo confidenza- è di una maggiore agilità nei cambi di direzione e di una maggiore velocità dell'anteriore a scendere in piega...

volevo chiedere se anche per i pneu occorre un certo rodaggio per dare il 100% ed in caso positivo bastano un centinaio di km fatti sulle orecchie?:confused:

caPoteAM
18-05-2013, 18:52
Devi togliere la cera, 100 km sono più' che sufficienti, certo non li farei ad orecchie per terra

micaerarosso?
19-05-2013, 09:46
...thanks CaPoteAM
in effetti con le dunlop il grip mi pare notevolmente aumentato anche in accelerazione :cool:

House-Gregory
20-05-2013, 11:09
Ti divertirai in piena sicurezza!!

;)

Cactus
22-05-2013, 08:38
Quoto il buon House! :thumbup:
Ho attualmente il mischione Dunlop e sabato con alcuni amici ho fatto 450 km di pieghe a "origas in terra", come si dice da noi, ad andatura non proprio "turistica". ;)
Grip e sicurezza sempre, nonostante l'anteriore Sportsmart oramai finita e slick sui lati.
Dell'esperienza "mischione" posso dire solo bene :!: nonostante, forse solo per una fissa personale, ho deciso di tornare al tutto Sportsmart (già ordinato).
Buone pieghe! :cool:

pennarossa
22-05-2013, 21:06
Nuove Pirelli Angel GT, qualcuno le ha già montate / provate?
Ciao.

mariold
26-05-2013, 16:22
... nonostante, forse solo per una fissa personale, ho deciso di tornare al tutto Sportsmart (già ordinato).
Buone pieghe! :cool:

L'altro giorno ho potuto finalmente provare per benino il mischione Dunlop.
Direi che è ottimo,con temperature decenti (sopra i 20 gradi) diventa molto performante,sotto queste temperature meglio le Michelin.
Direi che il mischione Michelin è più versatile di quello Dunlop se si gira tutto l'anno in moto,quindi anche con temperature bassine,con le Dunlop e aria fresca bisogna stare un pò più attenti.
Preferisco le Dunlop come carcassa,precisione di guida,e facilità di correzione delle traiettorie (questa ultima caratteristica non so se dipenda dal profilo o dalla differente rigidezza della carcassa,o da tutti e due messi insieme).
Se le prestazioni delle Dunlop saranno costanti fino alla fine (cosa che accade normalmente con le Michelin),le rimonto.

House-Gregory
28-05-2013, 11:21
Grande Mario!!

micaerarosso?
28-05-2013, 13:44
...quest'anno le temperature non aiutano, nonostante i soli con 15-17 gradi e le pioggiarelline sparse che con asfalto sporco generano il terrible effetto saponetta il mischione dunlop non mi ha fatto sorprese :) e quando entra in temperatura e più "masticoso" e più agile delle metz z8 ( belle gomme universali che possono fare 10-11k senza problemi)
aspetto il solleone :blob6: e qualche viaggetto per testare la durata :lol::lol:
se in 5-6K finiscono metto gomme più da pioggia per l'inverno :cool: :cool:
....oppure la nuove ANGEL che mi intrigano e vado di piede a sostegno sul bagnato:lol::lol::lol:

Cactus
29-05-2013, 00:16
...
Se le prestazioni delle Dunlop saranno costanti fino alla fine (cosa che accade normalmente con le Michelin),le rimonto.

Tranquillo Mario, tengono fino all'ultimo! ;)
Condivido la tua analisi, seppure io non abbia trovato limiti di tenuta neppure al di sotto dei 10° (naturalmente su asciutto). Sul bagnato invece questa volta la roadsmart II in talune occasioni non mi ha dato quella sicurezza che avrei voluto avere e che mi diede il primo treno tutto road che ebbi tempo fà.
Mi sembra inoltre di ravvisare ancora una minore rapidità nei cambi di direzione rispetto al "tutto sportsmart", ma potrebbe essere solamente una mia "sega mentale". L'anteriore invece è sempre impeccabile!!!:thumbrig:
Considerando poi che il clima rigido da noi è proprio limitato a pochi gg l'anno, che a piegare con il ghiaccio, praticamente non mi capita mai, ho deciso di tornare alle Sportsmart su ambo gli assi, così mi "libero" anche la mente. :hello2:

House-Gregory
29-05-2013, 12:18
Forse non hanno le percorrenze record delle Michelin!
Soprattutto il posteriore in tutte le sue varianti (R1,R2,S,Q2).
Ma sull'anteriore Sport, puoi contare su un'ottima resa (oltre al fatto che rimane appuntito e svelto) per oltre 10000km.
(arrivato a 12000km...con i due anteriori precedenti, ed io non sono proprio un "fermone"...li ho tolti per pietà)
Escludo da questo ovviamente Giorgio, l'asfalto sardo è abrasivo da paura, non sopravvive molto nessun pneumatico....conpreso l'anteriore.
Per quanto riguarda la temperatura bassa ed il bagnato...io ho sofferto solo un pò con lo Sport posteriore...ma l'anteriore è sempre rimasto "colloso"...in ogni condizione.

mariold
29-05-2013, 17:40
...Sul bagnato invece questa volta la roadsmart II in talune occasioni non mi ha dato quella sicurezza che avrei voluto avere e che mi diede il primo treno tutto road che ebbi tempo fà.


Ovviamente è il primo treno quindi non posso avere l'esperienza che ho fatto con vari treni di Michelin.
Dico solo che con temperature attorno a 10 gradi (se poi si scende ancora la differenza è più marcata),in un tragitto di montagna che conosco bene e che ho fatto una decina di volte almeno,con le Michelin non mi è mai capitato di perdere aderenza al posteriore in modo evidente,con le Dunlop mentre uscivo da un tornante abbastanza largo,il posteriore è partito,ho grattato la pedana perchè la moto si è inclinata ulteriormente,per fortuna è stato sufficente mollare un attimo l'acceleratore che il posteriore ha ripreso aderenza.
Se qualcuno mi avesse visto,avrebbe sicuramente pensato che lo stavo facendo apposta,derapata coreografica con tanto di controsterzo,da manico,ma nell'orifizio del mio lato B,in quel momento,non ci sarebbe entrato nemmeno uno spillo...non so se mi spiego...
Ecco,stesse condizioni con Michelin,mai avuto un problema simile,e ho cambiato 6 treni di gomme.
C'è da dire che appena la temperatura sale oltre i 20 gradi,da quello che ho visto,le Dunlop regalano una bella sicurezza e consentono una guida molto brillante senza grande impegno,hanno un pò di effetto autoraddrizzante se si frena un po secchi fin dentro le curve (stavo andando giù per la discesa del passo Mendola senza tanti complimenti :)) ,ma a saperlo basta non entrarci cosi tirati,frenare un pò prima e far scorrere.
La pressione che uso è 2,2 anteriore,2,5 posteriore,peso attorno ai 90Kg vestito.

Cactus
29-05-2013, 20:25
...io ho sofferto solo un pò con lo Sport posteriore...ma l'anteriore è sempre rimasto "colloso"...in ogni condizione.

Fabio come sai anche io ebbi con la sportsmart posteriore le stesse tue sofferenze, almeno fino a scaldarla un pochino.
Con la posteriore attuale ( è la 2° RoadsmartII che monto) però ho avuto qualche problema ugualmente (sempre sul bagnato) ad eccezione di un tratto (dopo Tonara) dove, qualche tempo fa, hanno rinnovato l'asfalto e messo al posto del precedente delle lavagne e dove perdo feeling anche su asciutto. Questa cosa mi ha naturalmente un pò sorpreso, da qui la decisione di fare un passo indietro e tornare alla soluzione sportiva. Naturalmente resto dell'opinione che il mischione Dunlop sia una ottima soluzione.
Le Michelin a me invece scivolavano tanto dietro ma avevo un'altra moto allora, è vero anche però che con quella non andavo certo come con la 1200.
:hello2:

House-Gregory
30-05-2013, 10:57
Non so se l'ho gia detto, ma ho montato una Q2 al posteriore (per provare) con cui ci ho fatto 7000km, mi sono trovato benissimo, una via di mezzo tra la Sport e la Road.
Velocissima ad entrare in temperatura, nessun problema con basse temperature e bagnato ed incredibilmente simile alla Sport nel comportamente sull'asciutto ad asfalto caldo.
Ora l'ho sostituita con una Q1.
Presa...perchè pagata solo 75€, DOT fine 2012.
Siccome è in programma di girarci mezza Italia questa estate con il mio compagno di merende, ho evitato di spendere 160 € per un posteriore, sapendo comunque di spiattellarlo!
Comunque anche la Qualifier 1 che ho sotto ora...non ha nulla a che vedere con le vecchie Qualifier!
Presumo che sia rimasto solo lo stampo uguale, perchè la mescola (presumo di nuova concezione) è tutta altra storia rispetto a quelle che montai 6 anni fa (appena sufficienti)!

Cactus
30-05-2013, 15:07
Non so se l'ho gia detto, ma ho montato una Q2 al posteriore (per provare) con cui ci ho fatto 7000km, mi sono trovato benissimo, una via di mezzo tra la Sport e la Road.
Velocissima ad entrare in temperatura, nessun problema con basse temperature e bagnato ed incredibilmente simile alla Sport nel comportamente sull'asciutto ad asfalto caldo.
...

Si Fabio, almeno con me ne hai parlato, forse al telefono. Se non ricordo male dicevi che era larga quasi quanto una 190. L'avrei anche provata se non fosse che, avendo il parafango posteriore, ho il timore che non ci stia una gomme più larga.
In ogni caso oramai ho le Sportsmart in casa e se ne riparla tra 6000km al max, diciamo ad ottobre. ;)
Un abbraccio e buona strada in giro per l'Italia! :thumbup:

House-Gregory
30-05-2013, 15:48
Accontento il mio amico Gianni...non è mai stato in Sicilia!
(quindi niente Sardegna quest'anno Giò)
Ci facciamo un tutta costa fino a Reggio...poi ci imbarchiamo...giriamo tutta la Sicilia in lungo ed in largo...poi di nuovo costa calabrese fino alla punta della Puglia...risaliamo fino a Pescara...e poi stiamo qualche giorno in Abruzzo per stemperarci!
12/15 giorni in moto da ragazzacci...lontano da figli, impegni, lavoro e donne!

Al prossimo cambio....fai una prova con il Q2...a mio parere il miglior posteriore da abbinare alla nostra amata SportSmart anteriore!
(si...è enorme...considera mezzo centimetro in più per lato...credo che ci vada)

(comunque non è detto...che non scappi qualche giorno a fine estate in terra sarda...
...tenetevi pronti tu e Mario....con le gomme ben calde ;))

Loreducati
30-05-2013, 17:57
Quella suggerita da House ritengo sia la miglior soluzione cioè sportsmart ant. e Q2 al post.:D
Quando finisco le mie nuove S20 :lol: proverò questo mischione.

Ciao Lorenzo

Cactus
30-05-2013, 20:57
Accontento il mio amico Gianni...non è mai stato in Sicilia!
(quindi niente Sardegna quest'anno Giò)
Ci facciamo un tutta costa fino a Reggio...poi ci imbarchiamo...giriamo tutta la Sicilia in lungo ed in largo...poi di nuovo costa calabrese fino alla punta della Puglia...risaliamo fino a Pescara...e poi stiamo qualche giorno in Abruzzo per stemperarci!
12/15 giorni in moto da ragazzacci...lontano da figli, impegni, lavoro e donne!

...

Complimenti Fabio, che girozzo!:thumbup:


(comunque non è detto...che non scappi qualche giorno a fine estate in terra sarda...
...tenetevi pronti tu e Mario....con le gomme ben calde ;))


Ti aspettiamo Fabio, con piacere e belli pronti!:D
PS: Fabio, Paolo non Mario! :drunken: Eheheheheh, queste cose tradiscono "i ragazzacci"!!! :toothy7:
Della Q2 ne parliamo al prox giro insieme, così ti impegno a scendere in Sandalia! ;)

House-Gregory
30-05-2013, 23:25
PS: Fabio, Paolo non Mario!

Vero...Mario è il suo nick....Paolo per gli amici!! ;)

Ammocchino
31-05-2013, 09:49
Un giro così merita l'intrusione di un estraneo (io) per i dovuti complimenti!
:D :D :D

asalm
31-05-2013, 21:42
Mi sembra inoltre di ravvisare ancora una minore rapidità nei cambi di direzione rispetto al "tutto sportsmart", :

E' la stessa identica sensazione che ho provato io, e come te ora sono passato al tutto Sportsmart davanti e dietro.
Prima col Roadsmart II consumato dopo 8000 km, facevo molta fatica a chiudere le curve, forse dovuto al fatto che al centro della carcassa era bello spiattellato (il Road) mentre l'anteriore (lo Sport) era ancora impeccabile.
Adesso dopo 1500 km fatti col treno nuovo Sportsmart di cui 1000 in TERRA SARDA...sono veramente ultracontento della scelta, probabilmente dovro' cambiare il posteriore verso i 5000 km, ma se l'anteriore tiene come al giro precedente, sono a posto.

Cactus
31-05-2013, 23:39
...
Prima col Roadsmart II consumato dopo 8000 km, facevo molta fatica a chiudere le curve, forse dovuto al fatto che al centro della carcassa era bello spiattellato
Può darsi che lo "spiattel" peggiorasse le cose, ma con il tutto Roadsmart II avresti faticato molto lo stesso nel pif-paf. Ho sofferto molto anche io con quelle nonostante a me non capiti mai di appiattire le gomme

...dovro' cambiare il posteriore verso i 5000 km, ...

Si la percorrenza è + o - quella anche su asfalti nostrani: 5500-6000km (alla buccia di patate novelle) ;)

House-Gregory
01-06-2013, 09:54
Il famoso "mischione", nacque per abbinare un posteriore turistico, capace di arrivare quasi allo stesso chilometraggio di un anteriore sportivo.
Wotan e Mario lo hanno sperimentato con le Michelin ed io con le Dunlop.
Ma in fondo il mio esperimento è fallito, le Dunlop posteriori si equivalgono in chilometraggio (io le ho provate tutte Road/Road2/Sport/Q2...ora ho sotto una Q1, mi mancava)...soprattutto perche lo Sport regge alla grande il confronto chilometrico con le turistiche Road.
A questo punto allora è inutile puntare sul chilometraggio, con le Dunlop (se si monta lo Sport anteriore) si effettua solitamente questa sequenza di cambi: entrambe - solo posteriore - solo anteriore - solo posteriore - entrambe.
In pratica si montano 5 posteriori su tre anteriori.
(possiamo permetterci di non cambiare tutto...perche lo Sport anteriore è prestazionale fino alle tele)
Infatti l'anteriore supera abbondantemente i 10000 km ed i posteriori non superano mai gli 8000 km.
(escludo da questo Giorgio...per via dell'asfalto sardo)
Quindi a questo punto, o si lascia direttamente la coppia di Sport o si cerca qualcosa di meglio sulle prestazioni globali.
Quindi...dopo aver tanto sperimentato, vi consiglierei di provare la Q2 al posteriore con la Sport anteriore!
Il comportamento sull'asciutto, chilometraggio è molto simile a quello della Sport, con il vantaggio di entrare prima in temperatura ed essere migliore sul bagnato ed alle basse temperature.
Continuo a sostenere che lo Sport posteriore è decisamente imbattibile con strada asciutta oltre i 10°...ma ha dei seri limiti sotto quella temperatura e sul bagnato!
(ma se fate una scorrazzata di tanto in tanto in pista...meglio l'accoppiata Sport)
Questo discorso è per chi come me usa la moto tutto l'anno ed in ogni condizione climatica...
...se invece la moto la lasciate in garage in inverno oppure avete pochissimi giorni l'anno di freddo e pioggia...sempre accoppiata SportSmart.

Parlando di clima avverso, finisco dicendo che il pneumatico che più mi impressionò per la tenuta sul bagnato è stato l'M5, però dopo soli 5000km posteriore da buttare ed anteriore spiattellato.
Inoltre...con l'asfalto rovente diventavano saponette.
;)

asalm
01-06-2013, 21:20
Ottima analisi House, sottoscrivo in pieno. Cmq un mio amico sul Multistrada ha montato anche lui un treno completo di Sportsmart e si è trovato bene anche sul bagnato, a me ancora non è capitato.

Cactus
01-06-2013, 22:20
Bravo Fabio, quoto tutto!:thumbrig::3some:

Loreducati
02-06-2013, 00:52
Scusa House ma il posteriore sport quanti km "garantisce"?
Io con le S20 arrivo alle tele con 6000 km credi che lo sport possa fare meglio?
Ciao Lorenzo

House-Gregory
02-06-2013, 13:18
Garantisce è un parolone!
Dipende anche dal nostro stile di guida, dalle strade che percorriamo e da tante altre piccole grandi cose.
Comunque 7000/8000 km sono alla portata.
La mia "maltrattata" è arrivata a tacca di legge dopo 7500 km!
Le Road...fanno poco di più...ma molto poco.

Loreducati
03-06-2013, 00:05
Infatti "garantisce" era tra virgolette :lol:, comunque come percorrenza sempre meglio delle S20 che non maltratto:lol::lol:.
Quando ho acquistato le gomme nuove per un momento ho pensato di montare proprio le sport, poi son rimasto sul sicuro acquistando nuovamente le S20 con le quali mi trovo benissimo.
credo che prima dell'autunno proverò le sport sono proprio curioso:arrow:

Saluti Lorenzo

House-Gregory
03-06-2013, 11:30
Ciao Lorenzo.
Anche l'S20 è bimescola anteriore, quanti chilometri riesci a farci in piena sicurezza?
Lo SportSmart ad esempio, se confrontato ad un monomescola, fa almeno il doppio dei chilometri.
Io sono sempre stato per il cambio sincrono dei pneumatici, anche perchè l'anteriore anche se visivamente in buone condizioni, era comunque spiattellato.
Con lo Sport...invece, puoi permetterti tranquillamente di cambiare solo il posteriore, perchè dopo 7000 km è ancora nuovo.
Tu senti magari anche altri pareri, perchè se ti trovi bene con le Bridgestone, non è detto che tu debba per forza cambiare.
Magari puoi provare a sostituire solo il posteriore, mettendone uno che faccia qualche chilometro in più (BT 023).
Io non posso darti dei parametri di confronto, in quanto non ho mai avuto sotto Battlax (cioè...le ho avute e subito tolte...ma non S20), solo Pirelli e Metzler...prima di Dunlop!
:wave:

Loreducati
03-06-2013, 22:08
Con l'anteriore si possono fare 7000km in piena sicurezza, confermo che mi trovo molto bene con le S20, però leggendo i tuoi commenti credo che potrei trovarmi bene con le sport ed addirittura potrei anche fare qualche km in più di percorrenza ed in totale sicurezza.
Credo che valga la pena provare, come ti raccontavo nei post precedenti, al momento dell'acquisto delle Bridgestone mi sono venuti in mente tutti i commenti sul mischione ed ho vacillato.......... poi ho fatto la scelta più conservativa con le gomme che già conoscevo.
Ora le nuove S20 hanno 1000km circa, ed a metà luglio mi accompagneranno in abruzzo poi se rimane qualcosa bene altrimenti proverò le sport.

Ciao Lorenzo

House-Gregory
04-06-2013, 11:27
7000 km sono un chilometraggio da anteriore monomescola touring!
A questo punto non posso fare a meno di consigliarti le SportSmart.
Costeranno un pochino di più, ma hanno anche minimo il 30% in più di percorrenza.
L'anteriore lo togli perchè ti fa pena...non perchè non va più.
Io ho iniziato a montare Dunlop proprio sulla RR (prima M5), con primo anteriore Sport ci ho fatto 11500 km.
Poi il secondo l'ho passato alla FR che aveva 5000 km e ne ho fatti altri 7000.
Cambiato, fatti 3000 km con la FR e passato sulla CB con cui ne ho fatti altri 4000.
Ne ha 7000 ed è ancora perfetto...i posteriori invece viaggiano su una percorrenza di 7/8000 km circa...a prescindere del mezzo.
Questo ovviamente è quello che ho costatato io, risultante dalla mia guida dal tipo di strade che percorro e dall'asfalto zonale.
Se parli con Giorgio...il discorso cambia (meno chilometri), come cambia se parli con flyinghe (più chilometri).

Rob440
04-06-2013, 13:39
Molta invidia, piacerebbe anche a me un bel giro ma purtroppo le ferie arrivano in autunno-inverno :\.

Tornando alle gomme, ho finito adesso il posteriore di pr3, ho paura di aver sbagliato i conti ma... 16mila km circa percorsi, anteriore ancora buono per 4000 secondo me... possibile?
In ogni caso mi sono trovato bene, anche se ho rilevato, rispetto alle pr2, una certa resistenza alla piega. Confermate? Sto cercando qualcosa che stia sopra i 10-12mila km in alternativa ma per ora non riesco a capirci molto... vedremo leggendo qua e la.

Loreducati
04-06-2013, 21:24
[QUOTE=House-Gregory;7463444]7000 km sono un chilometraggio da anteriore monomescola touring!
A questo punto non posso fare a meno di consigliarti le SportSmart.
Costeranno un pochino di più, ma hanno anche minimo il 30% in più di percorrenza.
L'anteriore lo togli perchè ti fa pena...non perchè non va più.
/ QUOTE]

Si, è vero che è bimescola ma si consumano dove sono più morbide. ......
Per il prezzo era esattamente lo stesso 233 € il treno completo più montaggio.
Ciao Lorenzo

Se ho bisognosi di informazioni per l'Abruzzo posso contate su di te?:)

House-Gregory
05-06-2013, 10:12
@Rob440...sapevo tramite Mariold che le Michelin avevano percorrenze elevatissime.
Ma 20000 km siamo a livelli di pneumatico per auto!
Sinceramente non so come possano resistere i polimeri delle mescole a tali percorrenze.
Ma se dovesse restare elastico e prestazionale fino alla fine, bhè...sarebbero pneumatici assolutamente da acquistare.
(inoltre a detta sempre di Mariold vanno molto bene)

@Lorenzo...nessun problema, quella è la mia zona di caccia, fammi sapere dove ti stabilizzi e ti invio un paio di itinerari da fare assolutamente.
(ovviamente il tutto in MP...per non andare OT)

mariold
05-06-2013, 11:34
@Rob440...sapevo tramite Mariold che le Michelin avevano percorrenze elevatissime.
Ma 20000 km siamo a livelli di pneumatico per auto!


Un amico con il quale esco spesso usa le Michelin (PR2 prima,PR3 adesso) e percorre mediamente 16/17000Km,non va quasi mai in giro con il passeggero,e guida "pulito" senza frenatone o accelerate,ma non va piano.
Io uso la moto più spesso con passeggero,con le Michelin ho percorso mediamente 14000Km quando con altre gomme e lo stesso tipo di utilizzo non sono arrivato a 10000.
Posso confermare che sotto questo punto di vista le Michelin sono imbattibili.

House-Gregory
05-06-2013, 12:28
Anche il posteriore arriva a 10000 km?
Considera che io con le Dunlop, quando riesco a cambiare il posteriore dopo 7000km...faccio una festa!
Qualunque altro pneumatico ho montato prima, non ha mai superato i 6000 km!
Con l'anteriore SportSmart...si può arrivare credo anche a 13000km....ma non potrà mai eguagliare la durata delle Michelin.

mariold
05-06-2013, 12:52
Anche il posteriore arriva a 10000 km?


Il mio amico ha una R1200ST,che mangia più l'anteriore del posteriore,per cui il limite di percorrenza è dato dall'anteriore.
Con la posteriore potrebbe farci ancora qualche migliaio di Km. :rolleyes:
Io ho usato le Michelin PR2 sul TDM900,e sulla R1200R,in entrambi i casi il consumo maggiore l'ho avuto al posteriore,quindi i 14000Km percorsi fanno riferimento al posteriore,l'anteriore ne aveva ancora.;)
Sono gomme estremamente durevoli,e,almeno per la mia esperienza,tengono bene fino all'ultimo Km.Tieni conto che con 13000Km sulla groppa ho toccato i piloini delle pedane.
L'unico problema,secondo me,stà nella carcassa,che essendo morbida rispetto ad altri marchi,può non piacere a tutti,se non tieni pressioni altine hai la sensazione che la gomma sia sgonfia e la moto diventa un pò "pesante" da portare nel misto.
La pressione un pò più alta non pregiudica la tenuta di strada,ma,come ben sai,il motociclista è "maniaco" e in certi casi prende decisioni in base più a pregiudizi che a fatti reali.

House-Gregory
05-06-2013, 17:26
Nessuno meglio di te può fornirci un termine di paragone come guidabilità tra le Dunlop e le Michelin.
Io neanche ricordo più quando montai l'ultima volta le Michelin.
Comunque dimenticati queste percorrenze con le Dunlop....anzi, neanche si avvicinano un pò a quelle delle Michelin.
Il fattore pressione...è soggettivo e spesso adattato al tipo di pneumatico.
Le Dunlop è vero che possono viaggiare a basse pressioni, ma io tengo l'anteriore mai sotto i 2.4 bar, mi piace la rapidità nei cambi anche se...riesce come pochi ad essere sufficientemente svelto anche a 1.9.
Il posteriore invece...è necessario tenerlo bassino, la carcassa Dunlop è legnosa a 2.9...io lo tengo a 2.3/4...
Aspetto impaziente un tuo giudizio comparativo (con qualche chilometro in più alle spalle), ma a questo punto, solo del piacere/sicurezza/sensazioni che danno queste due marche alla guida....perchè sotto il punto di vista chilometrico la Michelin batte la Dunlop (ed anche le altre marche) con un secco 2-0!!
(14.000 km con un posteriore...è una prestazione inarrivabile...forse solo le Battlax bt 021/3 si avvicinano a tanto...)

Loreducati
05-06-2013, 22:17
Non credo, con le BT21 sono arrivato a 10000km, solo michelin arriva a tanto.
Ciao lorenzo

Cactus
09-06-2013, 09:54
Primi 550 km nuovamente con le Sportsmart! Che libidine!!!:-p:D
Si entra in un altro moNdo, si guida in un altro modo.
Ieri ho goduto come un riccio, era da tanto che mi mancavano certe sensazioni, velocissime nei cambi di direzione anche ravvicinati, si macinano tantissimi km di curve senza accusare stanchezza, si può spalancare il gas veramente in anticipo rispetto alle Roadsmart II ed anche rispetto al "mischione", quando son calde si viaggia incollati a terra anche nelle grandi pieghe. L'anteriore è stratosferico: non dà segni di cedimento neppure sullo sporco.:lol:
Le ho rimpiante molto, non le cambierò più!:!::thumbup:

House-Gregory
10-06-2013, 00:30
:-)

Ti capisco benissimo fratello!!
Tornato stasera dopo 950 chilometri di curve in due giorni in Abruzzo..ho la SportSmart anteriore a quota 8000...
...è ancora veramente impressionante, ho spinto forte...nessuna sbavatura....la Q1 al posteriore ha fatto il suo dovere alla grande...si è "arriciata" come una gomma a mescola!
Grandi Dunlop...sicuramente non faranno un mondo di chilometri...ma danno emozioni e sicurezza come nessun altra gomma!

House-Gregory
25-06-2013, 10:38
Sono a quota 10000 km con lo sport anteriore, fatti in prevalenza (escluso trasferimenti) tra le curve in Abruzzo.
Questo è il suo stato:
http://s24.postimg.org/egacovc51/20130625_094434.jpg (http://postimage.org/)

Come vedete, a parte l'evidente usura laterale (capisco Giorgio, che le consuma solo sui fianchi), il pnematico sicuramente potrà percorrere altri 2000 km tranquillamente. :thumbup:

mariold
25-06-2013, 11:14
Nessuno meglio di te può fornirci un termine di paragone come guidabilità tra le Dunlop e le Michelin.


Come guidabilità (ovviamente è un mio parere,da prendere con le pinze,non da pilota esperto) penso che le Dunlop siano gomme più facili,nel senso che hanno un comportamento più prevedibile e consentono di correggere più facilmente una curva che non si prende bene,o magari chiude più del previsto (tipiche le curve a destra su strade non ben conosciute,con montagna che copre la visuale).
Come tenuta di strada non trovo grandissime differenze,visto che con le Michelin ci faccio le stesse identiche cose (e tempo fà ho pure postato una foto di una gomma anteriore Pilot Power 2CT praticamente chiusa).
Direi che tutto sommato è questione di gusti,le Dunlop sono più "precise" e danno molta fiducia in questo senso,cioè ci si sente in grado di fare quasi tutto con facilità,con le Michelin invece serve un pò di apprendistato,la moto tende a cadere dentro alle curve,cosa che non a tutti piace (a me si,e tanto anche :lol:),e avendo una carcassa più morbida,se non le si tiene a pressioni "stradali" danno l'impressione di muoversi in curva.Con le Michelin,rispetto alle Dunlop,si possono irrigidire un pò di più le sospensioni ,perchè la carcassa morbida fa saltellare meno la moto sullo sconnesso.
Alla fine direi che si tratta in entrambi i casi di ottime gomme,ma sono diverse,non meglio o peggio,solo diverse.
Consiglierei le Dunlop a tutti,mentre le Michelin Pilot Power 2CT a chi ci capisce un pelo di sospensioni,ha un pò di pazienza,e sa guidare discretamente bene.

House-Gregory
25-06-2013, 12:23
Il profilo anteriore delle due è diverso, la PP 2CT è decisamente meno tonda.
Dubito che riuscirai a chiudere l'anteriore SportSmart agli stessi angoli di piega.
(ovvio che quanto sopra...non significa essere più o meno bravi perchè si chiudono le gomme...era solo per spiegare la diversa conformazione tra le due gomme.)
Sono d'accordo sul discorso sospensioni, sicuramente con le Dunlop, sulle strade di tutti i giorni conviene ammorbidirle un pelino.
Tre settimane fa, ho avuto modo di guidare un'R1 di un mio amico per svariati chilometri sui passi Abruzzesi, equipaggiata con le nuove Michelin Power SuperSport.
Ho avuto la tua stessa sensazione, praticamente cadono in curva appena si pensa di farla (molto rapide), decisamente più morbide di carcassa rispetto alle Dunlop ed una certa sensazione di gomma un pò sgonfia, nonostante erano a giusta pressione.
Devo ammettere...che anche le Michelin hanno un grip veramente impressionante, mai un accenno di perdita di aderenza.
Anche ottima trazione in uscita...nessun saltellamento in frenata.
Mi sono piaciute moltissimo.
Insomma, sono ben distanti dalle ultime Michelin che provai (Pilot Road).