PDA

Visualizza la versione completa : Cerchi a raggi o in lega?


Pagine : 1 [2]

clapsi
29-08-2019, 10:06
quindi io con la bava e lui che viole sbolognare .... scatta l’affare[emoji3060][emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
29-08-2019, 13:54
Capisco che è dura da capire , magari puo' far ridere come qualcuno, ma i raggi sopportano meglio gli impatti frontali e laterali. Guarda quanti cerchi in lega montano le moto off...Chissà' perché' eh?..

Slim_
29-08-2019, 13:58
quindi io con la bava e lui che viole sbolognare .... scatta l’affare..... esatto. Si tratta di capire CHI fa l'affare. [emoji2379]
@Milling anche se io penso che la ruota a raggi pesi di più di quella in lega, resto convinto che TRANNE per l'uso in pista, i raggi siano di gran lunga la scelta migliore per le strade del mondo. [emoji106]

millling
29-08-2019, 14:11
mi pare che possa pesare di piu ma impercettibile se parliamo di effetto giroscopico.Col GS non fai pista e non è adatta.Chi lo fa , cerca di farsi del male...
https://www.youtube.com/watch?v=xaSa_WCOYvI&t=5s
Come voler fare la cavalcata delle valli orobiche con na kawasaki 1000 zx10r .
In pista ci vuole piu' rigidezza, niente raggi;)

whitefly
29-08-2019, 14:17
...se posso azzardare il paragone.... cerchi a raggi o cerchi in lega è come catena o cardano... del secondo ti dimentichi l'esistenza (manutenzione prossima a zero)... l'utente medio sceglie la via più comoda...

millling
29-08-2019, 14:21
Gia'... E dimentica la sicurezza .

Slim_
29-08-2019, 14:26
@Milling, non si capisce che cosa c'entrino i raggi ma vabbè.... ho capito quel che volevi dire della concorrenza [emoji6]
Senz'altro l'asfalto notoriamente freddo/umido di quella pista non c'entra nulla... [emoji2379]

millling
29-08-2019, 14:32
Cosa c'entrano i raggi ?con ?...Scusa, forse per l'uso in pista, riferito al GS, a prescindere non adatto.
https://www.gommeblog.it/news-gomme-e-cerchi/427/cerchioni-moto-meglio-cerchi-a-raggi-o-in-lega-le-differenze-pro-e-contro/

whitefly
29-08-2019, 14:51
@Milling... perchè dici che si compromette la sicurezza con i cerchi in lega? Nel mese di giugno presi una buca profonda su gra tanto che il GS sbandò paurosamente. Rientrato nel box, buttai un occhio veloce al cerchio e, complice anche la poca luce, non notai niente. I giorni a seguire non ci pensai proprio. Due settimane dopo al tagliando il meccanico mi fece notare che il cerchio aveva una bella bozza ma la pressione dello pneumatico non era scesa. Direi un PRO a favore del cerchio in lega

millling
29-08-2019, 14:55
Io ne ho presa una in Romania profonda 20 cm.- 2 raggi spezzati, scentramento assiale di un cm e mezzo , ma a casa sulla moto...;) RIPETO, ma non ci vuole molto a capirlo, il cerchio a raggi sopporta meglio gli impatti laterali e frontali.I cerchi a raggi sono stati inventati mica per far passare aria al cerchio...:lol::lol::lol:

rasù
29-08-2019, 15:06
in effetti a lavorare sono solo i raggi della parte di ruota opposta a quella che appoggia sulla strada (o che urta la buca o l'ostacolo), quindi restano più protetti e con sollecitazioni meglio distribuite

whitefly
29-08-2019, 15:07
@Milling... sicuramente è come dici tu ma io, da utente medio, ho scelto la lega per non dovermi poi sbattare con la manutenzione.... e poi non c'è storia... quando arrivi al bar con i cerchi in lega tirati a specchio ci fai un figurone... ma che ne volete sapere voi "raggisti"... :-) :-) :-)

millling
29-08-2019, 15:29
Ahhh ecco...Un altro che si specchia nelle vetrine col GS.:lol::lol::lol:
No io guardo altro di una moto.;) Son vecchio.:lol:

cit
29-08-2019, 15:32
i raggi siano di gran lunga la scelta migliore per le strade del mondo.

in particolar modo le strade Italiane attuali.

P.S.
mai avuto moto con ruote in lega.

.

whitefly
29-08-2019, 16:11
@millling... utente medio si, prima donna no.... non lavo il GS da oltre un anno e sta bene così :-) :-) :-)

Slim_
29-08-2019, 16:18
Cosa c'entrano i raggi ?con ?...
Cosa c'entrano i raggi del tuo post #254 (quello del video in pista). Tutto lì.
Il presunto motivo della caduta l'ho già scritto.
Anche il fatto che io ritenga le ruote a raggi le migliori per le strade e NON adatte alla pista,.... scritto pure quello.
Ma ti ho forse pestato un piede ? Non volevo eh ! [emoji2][emoji2]

rasù
29-08-2019, 16:37
va detto che i cerchi a raggi tubeless, per via della ben maggiore rigidità che devono avere rispetto ai tube type, fan perdere buona parte dei vantaggi della raggiatura rispetto alla lega

Skiv
29-08-2019, 17:02
ma prendere semplicemente quello che uno preferisce e piace di più non va più di moda? :-o

millling
29-08-2019, 17:02
@Slim , ahhaha .. No problem, indosso antinfortunistiche:lol:
Era inteso che a prescindere, ne il GS nel il KTM, non sono adatte in pista anche se gli metti le ruote lenticolari.

millling
29-08-2019, 17:04
ma prendere semplicemente quello che uno preferisce e piace di più non va più di moda? :-o

Di questi tempi,importante è apparire ...:lol:

Slim_
29-08-2019, 19:53
@Milling, ok [emoji106] ....e scrivi due parole in più così capisco anch'io! [emoji2][emoji2]
@rasù, ...però così facciamo la punta agli spilli. Siamo più "ruspanti" [emoji2][emoji2]

clapsi
30-08-2019, 20:59
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190830/8abc22617d869d35d195ca4c6cd36b18.jpg
alla fine eccola..... bava vs sbolognare buona la seconda


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
30-08-2019, 21:09
Bella!
Complimentiii[emoji845][emoji106][emoji106]

Una domanda, perché le vario hai preso il modello del GS 800?

Nico65
30-08-2019, 22:25
Ciao Rescue, mi ricordo che me le avevano offerte anche a me nere e le uniche ( Vario ) erano quelle dell 800. Poi ho preso le altre https://www.bmw-motorrad-bohling.com/it/bmw-motorcycle-pannier-vario-set-r1200gs-k50-2013-2016-r1250gs-gs-adventure-2019.html

Penso dipenda dai gusti

clapsi
31-08-2019, 12:22
nn sapevo che fossero dell'800 pero' gia le borse nn mi piaciono a prescindere (anche perche nn sono uno da viaggi a capo nord) quindi queste mi sembravano piu discrete e mi piaceva effetto nero

RESCUE
31-08-2019, 14:18
Diciamo che le borse sono identiche come fattura, la differenza sta nel coperchio che nel 1200/1250 ha degli inserti in alluminio che le fa diventare più solide, in quelle dell’800/850 è tutta plastica.
Se premi in centro alle tue si deformano, quelle con gli inserti in alluminio no.

Poi sui gusti non si discute, ci mancherebbe.

managdalum
31-08-2019, 19:36
Cerchi ...
Raggi ...
Lega ...


Borse, no.

Grazie

clapsi
01-09-2019, 08:46
ok..... forse nere è un effetto ottico che mi sembravano un pelo piu piccole

volevo metterne una dietro però una piccola ne ho viste su dei gs però nn sono mai riuscito a vedere la marca voi sapete aiutarmi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
01-09-2019, 08:48
umm visto adesso l’acronimo del tuo messaggio

ok mi fermo qui

non vado oltre con le borse
grz a tutti per i consigli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

wylliecoyote
31-10-2019, 18:18
Ho una standard con cerchi in lega e faccio quasi sempre asfalto.. ciò non toglie che ho fatto l'Eroica, mi diverto tra il Maniva e Crocedomini e domenica, prima che chiudesse, colle dell'Assietta.. non monto le tassellate (Scorpion Trail 2), ovviamente le poche moto che sfrecciavano avevano minimo 50 kg in meno (700-600-450 di varie case) e ho anche bucato.. non mi azzardo a dare gas con cerchi in lega e neanche monto semitassellate per cercare di osare.. ma tutti questi OFFisti non ho mai avuto il piacere di incontrarli.. diversamente, vedo ADV incerate con dei lucidissimi cerchi neri che brillano al sole.. sarà..

Loooop
11-11-2019, 16:33
I due turisti slavi in gs che ho incontrato quest'estate fermi ad una stazione di servizio, con il cerchio anteriore in lega così deformato per una buca presa su una strada asfaltata nei pressi di Matera da non riuscire più a gonfiare la gomma, dubito siano così d'accordo sul fatto che i più delicati sono quelli a raggi.

cit
11-11-2019, 16:54
..... siano così d'accordo sul fatto che i più delicati sono quelli a raggi.

Io non ho ancora sentito nessuno che sostiene una cosa del genere....

Loooop
11-11-2019, 17:16
Io il 3d l'ho letto da cima a fondo: che quelli a raggi siano più delicati viene detto più d'una volta.

cit
11-11-2019, 17:49
Speriamo che i fabbricanti ci leggano così smettono di produrre aggeggi inutili.

Romanetto
11-11-2019, 18:35
Che i cerchi a raggi siano piu' delicati mi sembra una cosa non vera, a riprova di cio' si puo' considerare che questi sono utilizzati nella pratica fuoristradistica. Infatti le versioni rallye e HP che dovrebbera avere una connotazione piu' fuoristradistica ne sono dotate.

Per certo quelli a raggi sono molto piu' elastici e indicati ad assorbire le botte mentre quelli in lega hanno una maggiore rigidezza e miglior comportamento su asfalto. Di contro i raggi hanno una maggior manutenzione, ovvero la necessita' di controllare la tensione dei raggi, sostituirli in caso di rottura e ovviare ad eventuali sbandamenti con un intervento professionale di tensionamento dei raggi.

Slim_
11-11-2019, 18:41
Mai visto fare dei salti con un GS con cerchi in lega ? Nooo ? Perché ??
Qui c'è la risposta. [emoji2379]
In ogni caso pensare che quelli in lega siano delicati sarebbe tutt'altra cosa. Sono solo diversi per caratteristiche ma adeguati all'uso su strada.

Loooop
12-11-2019, 12:44
Adeguati all'uso su strade asfaltate fuori dall'Italia, vista la condizione in cui sono ridotte le nostre strade.
Certo è che avrei preferito i cerchi in lega, ma dopo aver visto i due turisti in vacanza bloccati di domenica ad una stazione di servizio col cerchio deformato e impossibilitati a gonfiare la gomme, ho cambiato idea. Non ho alcuna intenzione di rovinarmi le vacanze per lo stesso motivo.

D'altra parte, a leggere le magagne dei possessori di cerchi a raggi bmw su questo forum, tra cerchi disassati, vibrazioni e raggi che finiscono fra le pinze dei freni dopo aver fatto quasi 90000km coi cerchi a raggi Honda della CT senza nemmeno aver bisogno di guardarli, passa proprio la voglia di comprarla una gs.

millling
12-11-2019, 12:54
Io il 3d l'ho letto da cima a fondo: che quelli a raggi siano più delicati viene detto più d'una volta.

Delicati???? Avere manutenzione non vuol dire delicatezza.Informati. Te lo possono dire tutti, i raggi non sono fatti per far passare l'aria attraverso il cerchio.;)

cit
12-11-2019, 13:31
D'altra parte, a leggere le magagne

se in qualunque forum, di qualunque marca si parli, leggi solo le magagne dei possessori.....

mi sa che di moto non ne compri più una.

Dal 2005 ad oggi ho cambiato 5 GS tutti rigorosamente con ruote a raggi ........
su ognuno di questi ho fatto circa 70mila km. (in media)
con un bel pò di fuoristrada.
mai rotto un raggio
mai cambiato un raggio
mai storto un cerchio....nonostante botte di ogni tipo.

tutti quelli che mettono a confronto raggi con lega sostenendo addirittura una supremazia dei secondi.......evidentemente parlano per dare aria alla bocca.

Gibix
12-11-2019, 13:43
dopo aver fatto quasi 90000km coi cerchi a raggi Honda della CT senza nemmeno aver bisogno di guardarli, passa proprio la voglia di comprarla una gs.

io ho un GS LC con 105mila km, cerchi e raggi sono perfetti come appena uscita dal concessionario. la GS la ricomprerei domani ad occhi chiusi.

millling
12-11-2019, 21:19
Ecchecazzo dai...Non è possibile nemmeno na magagna, non vorrai mica rovinare la media dei detrattori del GS.:lol::lol:

Gibix
13-11-2019, 13:44
ecchettetedovodì.. c'avrò avuto er culo. ed è per questo che cavallo che vince non si cambia.:eek:

Slim_
13-11-2019, 16:07
Insensibile [emoji779][emoji23][emoji23][emoji23]

AsAp
13-11-2019, 18:13
Per me la GS con i cerchi il lega è come vedere un centometrista che si appresta ad andare ai blocchi con i tacchi a spillo ...

Lamps

Gibix
13-11-2019, 18:51
più o meno come vedere una cosa del genere..
https://i.imgur.com/WmOhYeW.jpg

dallemark
13-11-2019, 21:15
Ovvio che sulla mia nuova HP 1250 ho i cerchi a raggi...ma tutta questa "migliorevolezza" a mio avviso è proprio una mania...

Loooop
14-11-2019, 07:57
Sto andando stamattina a trattare per l'acquisto di una GS nuova, quindi quanto io sia un "detrattore" lo lascio giudicare a voi.
Ciò premesso, la mia "storia" motociclistica è fatta di jap acquistate appena uscite e portate a chilometraggio prossimi ai 100000 con regolari (ed economici) tagliandi e moto europee acquistate nuove dopo almeno un anno dall'uscita e regolarmente vendute per disperazione dopo 20-30000km.
Quindi la vocina che continua a ripetermi che sto facendo una cazzata in qualche modo è giustificata. E non mi aspetto minimamente di avere la stessa qualità e affidabilità della moto che sto dando in permuta, che sarebbe oggettivamente troppo: mi auguro soltanto che la moto non mi abbandoni nel bel mezzo di una vacanza.

Quella che nei forum motociclistici si legga sempre di magagne è un modo per tirarsi su il morale, perché tutto dipende dal tipo di magagne che si riscontrano. Se in un forum riguardo ad un particolare modello i motociclisti parlano di come aumentare la potenza del faro anteriore, di come imbottire la sella o della goccia d'acqua che entra nel bauletto, si capisce facilmente che la moto problemi particolari non ne ha. Se invece, nell'arco di 6 mesi dall'uscita del modello, come accadde quando uscì la prima Multistrada DVT, ci sono una decina di persone che hanno dovuto chiamare ciascuna 3-4 volte il carro-attrezzi, tre con la moto che tira da un lato - di cui uno già in causa con Ducati - a causa del telaio "storto", quelli con la sella che si scuce alla terza uscita in moto, quelli che hanno fatto 200 aggiornamenti della centralina senza risolvere il problema degli spegnimenti, quelli a cui hanno sostituito la distribuzione, salcazzo che altro e così via, l'idea che magari la moto sia stata messa sul mercato con troppa fretta, per non dire peggio, non manca mica di dati a supporto. Poi vabbè, autopigliamoci per il culo e raccontiamoci pure che tutte hanno magagne allo stesso modo.

Tornando ai cerchi, posto che quelli a raggi richiedano manutenzione per evitare che la moto vibri, per evitare di trovarseli allentati o peggio fra le pinze dei freni, implica che sono delicati. Inutile girare con le parole. Sono delicati non nel senso che i cerchi si rompono in fuoristrada, ma perché richiedono costante manutenzione per non creare problemi. Sempre delicatezza è. Quelli della mia attuale moto suddetta manutenzione non l'hanno richiesta e mi auguro di potermi dimenticare allo stesso modo dei cerchi a raggi della GS che sto per acquistare. Tutto qua.

cit
14-11-2019, 08:32
se fossi in te prenderei un altra cross tourer.
partire con tutti questi patemi d'animo non vorrei ti tirasse addosso della inutile sfiga
che ti farebbe poi dire....."ecco lo sapevo, me la sono cercata"

;)

millling
14-11-2019, 19:42
Troppe pippe....Non potrei vivere cosi'. Bisogna sapersi godere meglio i piaceri della vita.
Uno dei tanti, il GS....Forever per me.:D

Gabriele-1970
31-01-2021, 18:18
qualcuno sa qual'è la differenza di peso tra le due tipologie di cerchio?
oggi ho smontato i miei cerchi in lega per una pulizia accurata, anche se non era necessario tirarli giù, ma un pò di cazzeggio domenicale ci voleva:):)
Li ho pesati 11.5kg post. 12.5 ant. ovviamente con pneumatici montati, Karoo street, misurazione che lascia il tempo che trova, bisognerebbe pesarli nudi, ma ripeto, oggi giornata di cazzeggio;)

D@go
31-01-2021, 19:32
La stima esatta non la so .

Ma a titolo di esempio, un cerchio anteriore da 17 di u a Ducati pesa 4,5 kg circa (vado a memoria) .

Uno a raggi per Ducati della Alpina (quindi mozzo e canale in ergal... quelli giusti insomma) a memoria 3 kg in più.

Diciamo un buon 50% in più come minimo

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

D@go
31-01-2021, 19:38
I cerchi a raggi sono più belli e più elastici ,quindi più adatti al fuoristrada .

Non é questione di robustezza ma di elasticità...

Io usavo su di un Monster (ci ho corso nella supertwin) due cerchi in magnesio forgiato ex team ufficiale aprilia gp 250 ...

2100 grammi l'anteriore (meno di uno stradale in carbonio) .

Dritti come fusi dopo buche colpi e marciapiedi ...

Purtroppo (o per fortuna) il peso dei cerchi si sente tantissimo.

Chiaramente più su una sportiva leggere che su di una moto da turismo in cui non cerchi la massima resa nei pif paf ...



Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

cit
31-01-2021, 19:53
qualcuno sa qual'è la differenza di peso tra le due tipologie di cerchio?
oggi ho smontato i miei cerchi in lega
Li ho pesati 11.5kg post. 12.5 ant.

ruote a raggi con montate TKC70
anteriore Kg. 13
posteriore Kg. 11

:)

max 68
31-01-2021, 23:11
In lega li trovo più pratici , anche se a raggi hanno il suo perché. ...inoltre in sterrato ci vado tranquillo. .

salser
01-02-2021, 00:49
io ho sempre preferito come estetica i cerchi in lega, li trovo piu' belli, completi ed eleganti ma bisogna anche dire che non ho mai visto una gs adventure senza i cerchi a raggi.

cit
01-02-2021, 00:59
come ci sono quelli che montano le vario sulle ADV .... ci sono anche quelli che cambiano i cerchi con quelli in lega.
Forse perchè comprare un GS è troppo poco fashion

millling
01-02-2021, 01:03
E ti posso dire che ti salvano anche il culo .Ao me è successo in Romania di trovarmi una buca a centro carreggiata profonda una 20 di cm. Sono riuscito a tenerla in piedi ma ho spaccato 2 raggi con deformazione del canale e la posteriore solo un po scentrata. Pero' sono tonato a casa tranquillamente. SE il cerchio era in lega...

cit
01-02-2021, 01:10
non c'è bisogno di fare off per sentire la necessità delle ruote a raggi.
tempo fa un amico in RT che mi stava incollato su strada asfaltata a scorrimento veloce, non ha fatto in tempo a scartare una buca, l'ha presa in pieno piegando entrambi i cerchi

.

cry73
01-02-2021, 07:47
A mio parere il GS deve avere i cerchi a raggi, esteticamente li preferisco a quelli che li montano in lega, poi ognuno ha i suoi gusti.
In 20 anni di Gs li ho avuti sia in lega che a raggi mai avuto problemi:!:

Svaldo
01-02-2021, 12:27
L'unica è avere molta pazienza nel pulirli, quelli a raggi, a volte mi sembra di dover accedere nella gabbietta di un canarino da quanto sono fitti.

millling
01-02-2021, 20:57
Pulire i raggi???...Ma nemmeno se fossero placcati oro.:lol:

dallemark
01-02-2021, 21:18
già 40 anni fa...quando ebbi la prima Honda XL da enduro non vedevo l'ora di avere le ruote in lega...poi feci il deserto tunisino con una Honda Nighthawk 650 e i cerchi mica si sono piegati...
Credo ci sia l'1% dei possessori GS che fa fuoristrada in modo da mettere in crisi le ruote in lega...finiamola con questi discorsi che i raggi sono meglio...diciamo che ci piacciono e basta...ho visto molti ...ma molti più problemi con raggi spezzati sui GS che non ruote in lega piegate...e pure un mio amico con GS al primo viaggio con me...solo asfalto...che dopo 600 km fatti si è accorto che alla ruota posteriore ne aveva perso uno per strada...

millling
01-02-2021, 21:21
Ma infatti.. Tutte le enduro montano cerchi in lega e le moto da velocità con i raggi eh?:lol: Chissa' perche'... mah.

dallemark
01-02-2021, 21:48
...e il GS secondo te è una moto da enduro...?
Non voglio fare polemica ma solo mi piacerebbe che si dica chiaramente il motivo per cui si preferiscono...ci piacciono e basta...non occorre darsi motivazioni fuoristradistiche...e comunque è certo che sui GS sono molto ma molto di più i problemi sulle ruote a raggi piuttosto che su quelle in lega.

flower74
01-02-2021, 22:23
... io, dopo due GS con il lega... e uno con i raggi... la prossima moto... la prendo con i lega.

millling
01-02-2021, 22:30
...Beh...Il GS è una moto da pista sicuramente. Comunque se guardiamo l'estetica...Sul GS ADV fanno cagare i cerchi in lega.

dallemark
01-02-2021, 22:47
...questo infatti può essere un buon motivo...la estetica...il solo che spiega chi li sceglie pagando il sovraprezzo.
Pure sulla mia sono a raggi...sulla HP erano di serie, ma personalmente mi sentivo più a sicuro sul GS precedente quando li avevo in lega...ora sono sempre a controllare ci siano tutti...e tiro bestemmie ogni volta lavo la moto...

Svaldo
01-02-2021, 22:53
Ah, certo che ti rilassi molto nel lavaggio :cool:
Ma sulla tua moto li hai mai trovati allentati?

timerider
01-02-2021, 22:57
Il fatto che ci siano stati lotti fallati di ruote a raggi non deve trarre in inganno. Sul precedente GS (1150 ADV) ho fatto 140.000 km con ruote a raggi e non ho MAI trovato un raggio lento!
l’anno scorso con il 1200 LC ho dovuto prendere in pieno un sanpietrino con l’anteriore :rolleyes:
Sono rimasti in piedi e sono rientrato a casa....la ruota aveva assorbito bene il colpo
Poi però ho dovuto cambiare il cerchio :lol:
La ruota a raggi è più elastica, assorbe meglio i colpi, ma chiaramente perde un po’ in tenuta di strada rispetto alla ruota a raggi proprio per la sua “elasticità”
Ma tanto io in pista non ci vado.....

millling
01-02-2021, 23:06
oohhh bene...Un bel quotone.:D

max 68
02-02-2021, 07:12
Tempo fa ho preso una buca o un sasso che mi ha spostato l anteriore in piega :rolleyes: con i cercho in lega, ma fortunatamente e andato tutto bene per me è il cerchio...anche con la moto da strada qualche buca l ho presa ma mai avuto problemi. .

KOCINSKI
02-02-2021, 07:23
Non capisco cosa ci sia di male nel fare una scelta legata principalmente a motivi estetici ����*♂️. Se poi aggiungiamo che il 90%, io compreso, di chi compra un GS non è un pilota e difficilmente riuscirebbe a cogliere le differenze di peso nella guida... ecco perché ha senso prendere i cerchi a raggi

D@go
02-02-2021, 08:01
Certamente .

Io usavo cerchi in magnesio forgiato leggerissimi (erano di un 250 gp..) sulla mia Ducati stradale...

E la differenza su di una moto sportiva portata a 160kg in ordine di marcia era notevole ed evidentidsima.

Ma sul Gs sono felicissimo dei cerchi a raggi perché chiaramente destinazione d'uso e tipologia del mezzo vanno in una direzione per cui i pro di un cerchio a raggi (estetica compresa) superano i contro .



Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Peterpan.RM
02-02-2021, 10:11
questa discussione potrà andare avanti all'infinito.
credo che tutti sappiano che i cerchi a raggi sopportano meglio le strade deformate, le buche e il fuori strada e che i cerchi in lega essendo più rigidi permettono una guida migliore sul veloce deformandosi meno e trasferendo meglio le sensazioni delle ruote.
poi ognuno ha i propri gusti, utilizzo della moto etc

cit
02-02-2021, 10:53
questa discussione potrà andare avanti all'infinito.

è così che accadrà..........e quando si chiuderà questa, qualcuno ne aprirà un altra.

come tutte le diatribe tipo....vario>alu....GS>ADV....navi>cell....ABS si>ABS no

quest'ultima, per la verità è da un pò che non si sente


:lol:

Dfulgo
02-02-2021, 11:21
...dipende anche dagli inverni..., ...rigidi e piovosi portano certi argomenti..., ...altri meno, ...è la meteopatia da forum

:lol:

Brein secondo
02-02-2021, 11:32
A me piacciono molto i cerchi pieni della HD fat boy.

millling
02-02-2021, 12:28
Ecco i nuovi cerchi a raggi in ... legna
https://funkyimg.com/i/3auQk.jpg (https://funkyimg.com/view/3auQk)

max 68
02-02-2021, 12:53
Riciclabili .. nel camino .:lol:

MIRKO78
07-02-2021, 06:31
Rileggendo questo vecchio post, ho trovato molte opinioni personali, meglio o peggio ma c’è poco da discutere senza essere oggettivi. Il meglio o peggio può essere legato solo all’uso personale della moto e al gusto.
Strada- lega
Sterrato-raggi
In entrambi i campi di applicazione uno fa meglio dell’altro e non si discute.
La cosa grave è che si parla di controllo raggi ma non controllo lega, i cerchi sono componenti molto sollecitati e che siano essi a raggi o in lega vanno controllati ed ispezionati, il tagliando non è fatto di cambio olio e filtro, ma di controlli e i cerchi ne fanno parte. Un colpo ben assestato potrebbe rendere necessario il controllo e la registrazione dei raggi, così come il controllo di eventuali pieghe o crepe della lega è relativa riparazione, una buca che può fare danni la trovi anche su asfalto non per forza solo in off, da qui in poi ognuno faccia i suoi conti e scelga in base all’uso e al gusto non alla delicatezza di uno o dell’altro. Certo é che I raggi possono fare bene anche quello che fanno i lega e per chi ci va sono migliori in off, i lega non nascono per l’off ma non è vietato finché rotolano se poi fai un off da buche io lascerei perdere, e la parola off che mette in discussione tutto, un conto sono strade bianche e sterrati leggeri altra cosa discese su sassi e leggeri salti. Questo è il mio punto di vista

max 68
07-02-2021, 20:43
Andando tranquilli anche con i cerchi in lega in off penso non ci siano problemi , anche perché non mi sembra la moto adatta per andar forte in mezzo ai sassi considerando il peso ...

dallemark
07-02-2021, 23:39
infatti ho fatto piste in Marocco (abbastanza facili per me) con cerchi in lega diverse volte col GS e mai nessun problema, da qui la mia convinzione che i raggi siano una mera questione estetica sulla nostra moto. Se poi si vuole fare enduro o la Dakar allora il discorso cambia...ma forse meglio ancora cambiare la moto.

timerider
08-02-2021, 08:44
Se rovini un cerchio a raggi in Maroccoo, magari qualcuno riesce a ripararlo. Se rompi un cerchio in lega sei a piedi. Questo quando feci il mio viaggio in Marocco, ma parliamo di più din20 anni fa. Magari oggi ci sono concessionari BMW in ogni grande città!;)

Fridurih
08-02-2021, 08:48
esattamente...vedi anche esperienza di millling post #307 ;)

cit
08-02-2021, 09:18
penso che tra le migliaia di Gs circolanti ce ne siano più d'uno che hanno fatto la Via del Sale con i cerchi in lega ed altrettanti che sono andati in pista con le ruote a raggi....
non è solo una questione Off si/Off no
sono più le volte che ho rischiato di piegare un cerchio nelle buche che ho preso su asfalto che non facendo fuoristrada...

chi detesta le ruote a raggi non cambierà di certo parere

in vita mia non ho mai avuto moto con ruote in lega ed andrò avanti così

:)

max 68
08-02-2021, 10:26
Se si fa tanto off o si gira il mondo sicuramente con raggi sei più tranquillo per un eventuale riparazione, dipende dalla utilizzo...

AsAp
09-02-2021, 07:09
Dovremmo anche dire che i cerchioni con i raggi andrebbero accoppiati alle camere d’aria rinforzate, perché se prendi una brutta buca e ti si piega il cerchio, probabilmente la gomma perderà la tenuta con il cerchione e si sgonfierà ...
Chi fa fuoristrada pesante sa che è meglio avere entrambe le opzioni...

Lamps

dallemark
09-02-2021, 21:55
...se andiamo avanti così montiamo anche la mousse...tutti dakariani i gsessisti...? A me viene da ridere...io sono sempre stato per cerchi in lega e sono uno dei pochi tra tutti quelli che conosco che ogni anno batte piste africane...
Ora ho i raggi perchè sulla HP sono di serie...solo per quello.

AsAp
11-02-2021, 07:20
@dallemark
Dai lo sai anche tu che le mousse dopo una certa velocità perdono le loro caratteristiche e la gomma si affloscia ...
Io ho avuto cerchi in lega su super sportive e sport touring , le enduro hanno sempre e solo avuto cerchi a raggi...
Poi se a uno piace può montare un bel manubrio a due pezzi sulla GS, contento lui va bene a tutti ...
Lamps

PS
Nella mia non breve esperienza ho avuto anche un paio di cerchi in lega che si sono rotti, senza fare la Paris-Dakar...
Sulla mia GS 800 che aveva le camere d’aria obbligatorie avevo quelle rinforzate per diminuire il rischio di foratura e non stavo facendo il rally delle Piramidi;)

Markos
14-02-2021, 23:11
Terza adv con raggi