Entra

Visualizza la versione completa : MOTOCICLISMO un negozio di frutta e verdura !!


Pagine : [1] 2

SKITO
07-06-2013, 13:23
CIT
........... La Honda è una delle... più Honda che abbia mai guidato. Ti fa capire perché è la Casa numero uno al mondo.

ZK questo Honda non ne ha mai guidato, se non (forse) qualche catramone del nuovo corso ?!

Ti si cuce addosso come un guanto, è perfetta, fa sembrare tutto facile

Ma come fanno a scrivere certe cose, sulla cb 1100 poi, un' accozzaglia di rimanenze ahahahaha
Molto più originale e "pregiata" (per esp) la W800 o ancora di più Norton 961 Commando Sport etc etc

Ma cambiate mestiere ZK !!!!:lol:

Youzanuvole
07-06-2013, 13:32
Ho letto la comparativa e siccome non sono giornalista, l'ho fatta leggere ad un giornalista.

Senza estrarre nel merito oggettivo

"l'xt e' una moto cresciuta a piccoli passi" (stessa da quando è uscita)

"L'aprile e' la meno indicata a fare escursioni su sterrato" (l'unica che non ha rotto nulla)

"Il dct e' il futuro" (per antonomasia non il presente)

"A ktm manca la R" (due pagine dopo, prova della r)

Ecc,..ecc..ecc..

Anni fa lo compravo assiduamente, indubbiamente ogni volta che mi capita la ventura di leggerlo, mi ricordo perché non sono più un lettore assiduo.
In fondo, leggiamo internet perché i banner generici rendono proporzionalmente le stesse quote delle case produttrici sulla pubblicità cartacea: leggasi maggiore indipendenza.

PMiz
07-06-2013, 13:43
Anche a me fa incazzare che, ogni volta che provano un nuovo modello, pare vada "bene". 0
Mai letto di un difetto degno di nota riscontrato durante un test.
Poi pero', magari dopo qualche anno, esce il nuovo modello della stessa moto ed allora leggi " ... risolto finalmente il fastidioso difetto xxx che affliggeva la precedente versione ... ".
Ma andate a quel paese!

SKITO
07-06-2013, 13:47
io ho smesso di comprarlo quando lessi la prova del GS 1200 e rilessi quella di Ungaro del 2002 riguardo al GS 1150 ADV ... come leggere topolino e La Ballata del Mare Salato (di Pratt) ahaha ZK

SKITO
07-06-2013, 13:48
Mai letto di un difetto degno di nota riscontrato durante un test.

Con le HONDA poi, quelli di MOTOCICLISMO sono particolarmente "fortunati" ahahah

mai un guasto, mai che la moto vada peggio delle altre ahahaha che culo ZK !!

Commodoro
07-06-2013, 13:55
SKITO sei un miscredente ! Le HONDA non si rompono mai ! :-)

la-sfinge
07-06-2013, 13:56
"A ktm manca la R" (due pagine dopo, prova della r)

.

.... in cui non saltano un paragrafo senza dire che è meglio della standard...:(

Youzanuvole
07-06-2013, 14:00
Comunque l'avevo comprato per la comparativa fra le ss, in cerca di qualche chiarimento sulla Panigale: nulla, salvo scoprire che hp4 e' fantastica ed eccezionalmente graduale in erogazione e che non esiste sul globo terraqueo una ss migliore, che Aprilia e' la più veloce (:lol:) che Ducati ha una coppia pazzesca (oddio, solo se scali una marcia ma bmw e' incontrovertibilmente migliore di ducati causa caviglia del tennista) e che in mV devono fare un corso accelerato ai meccanici sulla gestione delle mappature...be', chiaro, no?!

Tanto fra poco esce la nuova R1 da comprare ad occhi chiuso; che l'ho comprato a fare motociclismo?

P.s: e mancava il missile verde...

El Casciavid
07-06-2013, 15:17
Avete proprio ragione, ogni tanto mi leggo le riviste di tanti anni fà quando le prove venivano fatte veramente bene, i commenti erano molto tecnici e molto professionali. Oggi incluso Motoclismo, sono solo delle riviste di marketing finanziate dalle case costruttrici....

pippo313
07-06-2013, 15:49
quando l'80% del fatturato di una casa editrice arriva dalla pubblicità delle grandi case motociclistiche è difficile tenere la schiena dritta. e quindi tutte le moto sono belle e perfette.

SKITO
07-06-2013, 16:17
SKITO sei un miscredente ! Le HONDA non si rompono mai ! :-)

diciamo che sono delle vere miracolate, ma non per fede, bensì per necessità altrui ahahaha :lol:

GHIAIA
07-06-2013, 16:22
"questo" ha un nome e cognome e si chiama Mario Ciaccia come d'altronde ha firmato l'articolo.

E questo è il genere di articoli che ho il piacere di leggere.


Si sta facendo riferimento a questo:
http://www.motociclismo.it/comparativa-vintage-prime-impressioni-moto-55342
Un dato su tutti: non ha vinto nessuna. Non è un campo dove una moto è migliore di un’altra, qua è pura filosofia!

Mamma mia che bella, la comparativa vintage! In realtà non è una vera e propria comparativa, perché racchiude moto diversissime tra loro, accomunate solo dal fatto di essere ispirate dal passato... o di arrivarci direttamente. Questo non è l’articolo vero e proprio, quello uscirà su Motociclismo di luglio 2013 e avrà le foto di Alberto Cervetti. Qua mi limito a parlare così, senza impegno, come al bar. E le foto che ho messo in gallery (sfogliatela cliccando qui) le ho scattate per hobby, come ricordo, non essendo il fotografo ufficiale (infatti mancano le foto delle moto una per una). Dico subito quali erano le moto, in ordine alfabetico: Harley-Davidson 1200 Sportster Forty-Eight, Honda CB1100, Kawasaki W800, Moto Guzzi V7 Special, Norton 961 Commando Sport, Royal Enfield Bullet Classic Desert Storm, Triumph Bonneville Scrambler. Il primo esito è stato clamoroso: non ha vinto la BMW. Sia perché non produce moto ispirate al passato – molti sperano ancora in una riedizione della Basic – sia perché qua era dura vincere, dal momento che non c’era uno scopo da ottenere: il migliore giro di pista? La moto più comoda per viaggiare? La più adatta al fango? No, queste moto si comprano per le sensazioni, quindi è come decidere se la disco-music anni 70 fosse meglio del grunge.

Etc..etc...
Vi consiglio la lettura.
Poi parliamo dell'articolo. Presuppone leggere un po' eh. Attenzione :)

Diavoletto
07-06-2013, 16:27
Ahia.....
Rotfll

SKITO
07-06-2013, 17:09
Un dato su tutti: non ha vinto nessuna. Non è un campo dove una moto è migliore di un’altra, qua è pura filosofia!

... La Honda è una delle... più Honda che abbia mai guidato. Ti fa capire perché è la Casa numero uno al mondo.

questa frase non mi pare molto pura filosofia !!!!! quanto non ne capisco il senso.
Mi lascia molto perplesso anche perchè, se dice che è una tra le più Honda che ha guidato vuol dire (secondo la mia modesta esperienza con le HONDA) che di Honda (appunto) ne ha guidate molto poche, magari qualche Integra o giù di li forse ???

"questo" ha un nome e cognome e si chiama Mario Ciaccia


e cioè ???

GHIAIA
07-06-2013, 17:12
Ma tu l'intero articolo l'hai letto?
Così per curiosità... oppure c'erano delle frasi in neretto a random e va bene così?
Un po' come guardare le figure.

Comunque
Honda è la casa numero uno al mondo perchè "Con una produzione annua di oltre 14 milioni di motori si situa al primo posto mondiale tra i costruttori". (Puoi anche trovarlo su Wikipedia)

Caso mai non capissi il senso.

SKITO
07-06-2013, 17:22
Ma tu l'intero articolo l'hai letto?
Così per curiosità... oppure c'erano delle frasi in neretto a random e va bene così?
Un po' come guardare le figure.

Comunque
Honda è la casa numero uno al mondo perchè "[B][I]Con una produzione annua di oltre 14 milioni di motori .

l'ho letto l'articolo (carino ed anche spiritoso a tratti) ma noioso come il rosario pomeridiano! poi ho smesso! perchè non dice niente, ma questo era ovvio.

14 milioni di motori l'anno, mica son tutte moto! si parte dai taglia erba e si arriva alle auto, di moto non vi è modo di capire quante ne producono veramente, ma stai tranquilla che non sono certo 14.000.000. e sono molto ma molto meno della produzione degli anni 80-90.
MOTO se mettiamo in mezzo al brodo anche gli scouter e puttanate del genere allora il discorso (forse) cambia relativamente.

Lo_Staff_di_QdE
07-06-2013, 17:32
Abbiamo ricevuto la risposta del giornalista Mario Ciaccia in riferimento a questa discussione visibile sul WEB.

Per diritto di replica e avendo piacere al confronto la riportiamo per intero


Sono Mario Ciaccia, autore del pezzo sulle vintagelle.
In effetti è frustrante firmare gli articoli con nome e cognome, per poi sentirsi chiamare "Questo" da uno che, ovviamente, si firma con un anonimo Skito. Io mi domando perché in certi forum ci sia tanta cattiveria e acredine. Ma se davvero prendessimo soldi da Honda per dire che non si rompono mai, da BMW per farle vincere le comparative, da KTM per elogiarle nei test in fuoristrada, che senso avrebbe? Prendiamo soldi da tutti per parlare bene di tutti? Quindi sono tutti scemi?
Adesso esigo e pretendo che Skito abbia guidato a fondo la Honda CB1100, altrimenti mi domando con che diritto possa dire certe cose. Se l'ha guidata e gli ha fatto schifo lo rispetto e gli lavo pure i piedi. Altrimenti... cosa parli a fare?
Riguardo al fatto che il DCT sia il futuro, sì, lo penso e lo spero, voglio quel cambio su tutte le mie prossime moto, non vedo l'ora. Ma rinnovo la domanda: lo avete provato? Se vi ha fatto schifo vi lavo di nuovo i piedi. Ma se non l'avete provato...
Siamo pagati per dire che le Honda non si rompono mai? Allora in Grecia mi sa che ci siamo mangiati lo stipendio, visto che abbiamo scritto che il parabrezza si stava staccando e che il tasto del traction control si è grippato (confesso che non ricordo se lo abbiamo scritto in entrambi gli articoli, cioè quello su FUORI e quello su Motociclismo). Altre cose non si sono rotte, purtroppo.
Se volete, rispondo a qualsiasi vostra domanda. Ma smettete di dire cattiverie su noi che vendiamo il culo al marketing ecc. ecc., perché non è vero.

Supermukkard
07-06-2013, 17:33
ahhh le donne...

GHIAIA
07-06-2013, 17:36
In effetti ho un déjà vu stile Meda... un altro a cui gli è stato detto "Ziocane cambia mestiere" :lol:

SKITO
07-06-2013, 17:48
Originariamente inviata da mario ciaccia

Grazie della risposta Signor Mario molto piacere (e dico davvero)

la tua affermazione però mi ha lasciato un po perplesso (conoscendo molto bene le Honda ed i suoi motori) senzaltro è una moto carina che ha il solito motore elettrico e piatto come ormai da anni la Honda ci ha abituato, pensi che ci aveva provato anche con la super sportiva SP1 ad appiattire l'erogazione e ci riuscì molto bene, tanto che quel VT Honda sembrava fatto e tarato per una custom tanto era lineare.
Le cose poi cambiarono con la SP2, e questo lei sicuramente l'avrà notato.
Avrei apprezzato di più se lei avesse scritto, su questo articolo, chessò, moto molto ben fatta con un buon motore, perchè dire da parte sua che le sembra una tra le più Honda (che ha guidato) bo! non so cosa pensare io ignorante motociclista che leggo, avendo guidato "qualche HONDA" (in 45 anni di motociclismo) e diverse di quel genere (l'ultimissima la stupenda CB 1300.
Mi scusi se sono stato noioso e magari poco chiaro !!!!
Buon lavoro !!
Distinti saluti Toto'

pacpeter
07-06-2013, 18:57
l'ennesima figuraccia che leggiamo qui dentro...........

che peccato

SKITO
07-06-2013, 19:17
mi scuso se ho tardato a rispondere ma sono alla conad a fare la spesa e col tablett un aggeggio infernale per scrivere sui forum ahaha



visto che è così gentile Sign Mario a rispondere, perchè della HD avete scelto una Sportster Forty-Eight che di fatto è una custom, e non la "R" che invece è la Sportster con quote ciclistiche "normali" ? e molto meglio rappresenta il concetto "vintage" derivando direttamente dalla K del 52?

Adesso esigo e pretendo che Skito abbia guidato a fondo la Honda CB1100, altrimenti mi domando con che diritto possa dire certe cose. Se l'ha guidata e gli ha fatto schifo lo rispetto e gli lavo pure i piedi. Altrimenti... cosa parli a fare?

Sign Mario non c' è mica bisogno di guidarle certe moto per capire come possano "andare" basta vedere con che motore sono equipaggiate, ovviamente parlo della serie CB della Honda moto e motori che conosco bene.
Non ho detto che fa schifo ma, sicuramente sarà noiosa ed impeccabile da guidare come tutte le HONDA "mediocri".
No non l'ho guidata, ne ho intenzione di farlo (non mi dice granchè) ma sono certo che alla guida è uguale (se non per una diversa ergonomia) a tutte le altre del genere. o mi sbaglio ??

PS
Esprimere la propria opinione (che può essere costruttivo per tutti, anche per chi l'ha scritto) su uno articolo pubblico, non mi sembra una figuraccia, quanto chi si ferma a criticare con le solite frasi di tre parole! ma!

Zel
07-06-2013, 19:37
che la Honda, essendo sostanzialmente una moto, primeggi su questo stuolo di pitali, mi sembra al contrario di Skito assolutamente ovvio... :lol: :lol:

Specialr
07-06-2013, 19:38
insomma skito oltre ad aver abbassato subito la cresta sto dct e sta 1100 li hai provati no?
:P

tiger61
07-06-2013, 19:39
Buonasera , mi chiamo Mauro , il signor Mario Caccia dovrebbe dirmi come mai quando provano moto nuove singole o comparative tutte le moto vanno bene o minimizzano al massimo i difetti (non interessa che il parabrezza si stava rompendo o la lampadina si è bruciata) , questo può capitare più o meno a tutti i mezzi , riferendosi al modello precedente guarda caso viene scritto che nelle curve tendeva a cascare all' interno , vibrazioni importanti a tot giri , frenata spugnosa , etc etc , ecco vorrei mi spiegasse perchè i difetti veri ce li dicono quando esce il modello nuovo . Se non lo vuol dire (lo capisco) pazienza . Appartengo a quelli che è da un pò che non comprano le riviste "specializzate";)

SKITO
07-06-2013, 19:46
insomma skito oltre ad aver abbassato subito la cresta sto dct e sta 1100 li hai provati no?:P

abbassato la cresta perchè, il Sign Mario e stato gentile a rispondere, mica come tanti altri che si impernacchiano a vuoto, quindi merita il mio rispetto.
La Ct l'ho provata con cambio "normale" contestualmente con la Triumph 1200, quest' ultima mi è piaciuta molto di più, se vuoi sapere il perchè vatti a leggere cosa scrissi in merito.

Il cambio automatico?? pussa via!

SKITO
07-06-2013, 19:51
che la Honda, essendo sostanzialmente una moto, primeggi su questo stuolo di pitali

ahahaha vero se avessero prodotto per EE la cb1100RR sarebbe stato stupendo!, ma non ce l'hanno fatta !!!!!

Zel
07-06-2013, 20:37
skito, ti contraddici. e , con cordialità, ti ricontraddici.

SKITO
07-06-2013, 20:40
spiegatemi !!!!!!!!!!

Youzanuvole
07-06-2013, 20:46
Non ho mai provato il DCT, ma mi fido di lei: se, sulle recensioni inerenti alle altre moto testate nella prova specifica, non ho trovato scritto "ma purtroppo non ha il DCT" devo classificarle come scadenti, o inattuali nella componente specifica?

Corretto?

barbasma
07-06-2013, 20:59
io non capisco

ma se le riviste moto non vi aggradano per i soliti motivi fisiologici..., azzo le leggete a fare?

è come andare a mangiare la pizza e ordinare quella che ci piace meno... e poi mettere sui forum che quella pizza fa cagare...

imho le riviste moto ma credo le riviste in generale di tipo tecnico/sportivo sono generaliste.... illustrative... io non ne leggo manco una... se voglio info... cerco sul web le caratteristiche... leggo qualche opinione tra i forum anche esteri... se mi va provo l'oggetto... se no lo compro e basta...

ovviamente se si tratta di una moto e non di un paio di sci (diverso impegno economico) la provo prima di sicuro...

azzo l'ultima che ho provato e comprato era nel 2003....

rsonsini
07-06-2013, 21:00
Non ho capito perche' non ha postato direttamente... Comunque a me Ciaccia sta simpatico, anche se dice che la mia moto non la vorrebbe nella sua collezione di endurone.

Comunque, il dct non l'ho mai visto, ma la crosstourer va veramente bene. Sarebbe bello capirne le manutenzioni, di questo cambio avveniristico, ma su questo argomento e' difficile trovare info.

SKITO
07-06-2013, 21:01
@ Zel
io son partito da una frase, e quindi ho rimembrato un mio confronto tra Honda (guidate) con quel motore (e similari) anche yamaha e suzuki
Se invece quella moto la metto al confronto con le altre della comparativa be, ovvio, che la guardo con occhio diverso (forse), ma presa singolarmente il brodo è sempre quello, e personalmente con il motore CB, CBX 900, 750, 550 etc etc ho guidato senz' altro qualcosa che non mi ha fatto addormentare facilmente!!!

Per l'autore dell'articolo non è così, per lui è una honda più Honda delle altre ma per lui io non la penso nello stesso modo, sarò libero di pensarlo?! e scriverlo come ha fatto lui, (con rispettoso dissenso:lol:)
Andiamo su !!!!!! un giornalista scrive un articolo io (che sono un semplice lettore e pure ignorante:lol:) esprimo le mie perplessità su una frase su una moto e faccio una figuraccia? ma dove siamo, ch'è!!, quello che scrivono loro è oro colato!? noooooo! bensì sensazioni personali, anzi molto personali a volte, tutto qui!

Weiss
07-06-2013, 21:05
quando l'80% del fatturato di una casa editrice arriva dalla pubblicità delle grandi case motociclistiche è difficile tenere la schiena dritta. e quindi tutte le moto sono belle e perfette.

Merita il quotone integrale. :(

Io compro Motociclismo da quando ho cominciato ad affacciarmi al mondo delle moto nel 1992. Li ho tutti da allora... compresi gli speciali "tutte le moto del mondo" (che ora non stampano più) e "abbigliamento e accessori" che quest'anno ho trovato particolarmente deludente... :(

Resto cmq del parere che le moto vadano provate di persona, e che le riviste del settore lasciano il tempo che trovano proprio per il motivo citato da pippo.

Quando una moto mi interessa la provo. Se voglio sapere com'è dopo tempo e km parlo con chi ce l'ha da qualche tempo.

E poi diciamocela tutta: se una moto ti rapisce il cuore potrebbe avere anche tutti i difetti di questo mondo! Al cuor non si comanda! ;)


Piuttosto: mi manca una rivista come era...come fu.... come "fu-era" MOTO TECNICA intorno ai primi anni 90

SKITO
07-06-2013, 21:07
ma su questo argomento e' difficile trovare info.

ovviamente !!!! :lol:

SKITO
07-06-2013, 21:10
io non capisco ma se le riviste moto non vi aggradano per i soliti motivi fisiologici..., azzo le leggete a fare?...

mi è capitata per caso nel mio profilo di FB mentre cercavo di cuccare .... :lol: evidentemente in un momento di smarrimento tempo fa ho clicato mi piace sulla pagina di motociclismo !!!! :lol:

Zel
07-06-2013, 21:15
Non ho capito perche' non ha postato direttamente... Comunque a me Ciaccia sta simpatico, anche se dice che la mia moto non la vorrebbe nella sua collezione di endurone.

in effetti escludere dal Pantheon l'endurona più importante di tutti i tempi insieme ad Africa Twin e Elefant-Gran Canyon-Navigator - ma tra queste tre quella che ha cambiato più cose PER SEMPRE (finora) - non è un bel biglietto da visita. perlomeno in riferimento al comportamento in strada, sul resto boh. che percentuale ha sul venduto l'utente-resto?

in ogni caso Skito ti sei prima insuperbito e poi azzerbinato, ne consegue che ora vai dietro la lavagna almeno un paio di settimane.

Pacifico
07-06-2013, 21:30
Comunque, il dct non l'ho mai visto, ma la crosstourer va veramente bene. Sarebbe bello capirne le manutenzioni, di questo cambio avveniristico, ma su questo argomento e' difficile trovare info.

Non è da vedere, è da provare e non per soli 5 minuti. Bisogna solo avere la forza di resettarsi e "muoversi" con automatismi completamente diversi.

Sulla manutenzione in che senso? Non esiste una manutenzione specifica, si cambia l'olio motore ad intervalli ben precisi, il filtro del cambio alternativamente, fine dei giochi. Non ci sono indicazioni tali da avere km di riferimento per manutenzione straordinaria... se non si rompe vive e muore con la moto, esattamente come un cambio "antico" :cool:

Non si trovano informazioni perchè non esistono informazioni particolari.. Il CT lo usa da un anno circa, quindi i kmetraggi sono ancora bassi per fare statistica, anche se tra i possessori nessuno ha denunciato difettosità, se non qualche rarissimo caso (2/3) più che altro per affinamento di prima produzione sull'elettronica che lo gestisce. Sui pochi VFR che lo posseggono e con kmetraggi più importanti, idem... Zero problemi.

rsonsini
07-06-2013, 21:34
lo so che non e' da vedere ma da provare, io pero' non ho ancora visto andare un ct col dct. Ho visto andare 2 col cambio tradizionale e vanno come delle furie, nel silenzio e piegando a schifo.
Non mi piace esteticamente vista da alcune angolazioni.
Quello che intendo con "manutenzione" e': ci sarà da cambiarle prima o poi 'ste frizioni? O almeno una delle due... Quanto costa?

Chiudo ot per rispondere a Paci.

SKITO
07-06-2013, 21:41
@Zel

non penserai che mi sia innamorato del Signor Mario, mi sono "addolcito" perchè ha risposto con controllata gentileza e non è poco perchè vuol dire che il Signor Mario è una persona umile e non come tanti quacquaracqua di mia conoscenza, che si nascondono dietro un dito e poi vai a scoprire che fino all'altro ieri guidavano calessi !!!!!!

Pacifico
07-06-2013, 21:55
lo so che non e' da vedere ma da provare, io pero' non ho ancora visto andare un ct col dct. Ho visto andare 2 col cambio tradizionale e vanno come delle furie, nel silenzio e piegando a schifo.
Non mi piace esteticamente vista da alcune angolazioni.
Quello che intendo con "manutenzione" e': ci sarà da cambiarle prima o poi 'ste frizioni? O almeno una delle due... Quanto costa?



Quando riprenderò a guidare la moto, visto che sei di Milano, organiziamo un giretto sulle alpi svizzere e ti farò vedere volentieri l'effetto del DCT governato in manuale... ;)

Per la manutenzione, come ti dicevo, non essendoci una scadenza sul consumo, ci sono solo dei controlli annuali, che fanno riferimento allo slittamento, presunto, percettibile dal pilota. Quindi se non si avverte un cedimento non si smonta nulla. Nella eventualità si debbano cambiare i 9 dischi frizione, i costi dei ricambi Honda sono noti a tutti (alti)... cambiarli è relativamente semplice. (ho il manuale officina). Ma sul cambio DCT non mi fascerei la testa sull'affidabilità. ;)

barbasma
07-06-2013, 22:04
sono curioso di provarla

qualche conce l'ha in test?

Pacifico
07-06-2013, 22:14
DCT? difficile... se vuoi passa...

Paolotog
07-06-2013, 22:29
Il conce di brescia da inprova il ct con dct

Paolotog
07-06-2013, 22:35
Sign Mario non c' è mica bisogno di guidarle certe moto per capire come possano "andare" basta vedere con che motore sono equipaggiate, ovviamente parlo della serie CB della Honda moto e motori che conosco bene.

!


Cioe uno sa come va una moto solo perche ne ha avute tante e vede come e' equipaggiata ? :rolleyes:
Quindi non l hai mai provata ? Ahahahhahaha fantastico...
;)

SKITO
07-06-2013, 22:37
non fare tanto lo spiritoso e leggi bene, ho scritto diverse moto uguali con lo stesso motore

barbasma
07-06-2013, 22:37
DCT? difficile... se vuoi passa...

sia mai che provo la tua taroccata

conce honda dove l'hai presa?

Pacifico
07-06-2013, 22:45
Macchion legnano

ilprofessore
07-06-2013, 22:57
A Treviso fanno provare la CT con il DCT.
Io l'ho provata li e la mia prossima moto avra' il DCT.
Sara' perche' mi sono concentrato proprio sul cambio, ma non ho mai nemmeno pensato di tirare la frizione, mi sono adeguato all'istante.
Ovviamente serve tempo per sfruttarlo bene e capirne i segreti, ma gia' la mezz'ora che ho fatto mi e' bastata per convincermi che e' nettamente meglio del cambio manuale.
Riguardo la manutenzione, il problema piu' grosso viene dai sensori, anche se ho letto di pochissimi problemi da questo punto di vista.
La parte meccanica dovrebbe durare molto di piu' che su un cambio manuale, soprattutto le frizioni. Quello che viene a mancare sul DCT e' l'errore o il cattivo uso che si puo' fare del cambio manuale.
Da questo punto di vista sarei piuttosto tranquillo.

Una nota: la Honda l'anno scorso ha venduto circa 13 milioni di moto (moto, non motori).

rsonsini
07-06-2013, 23:44
Comunque, giusto per tornare IT, credo che la moto di Ciaccia sia proprio una honda. Non vorrei sbagliarmi ma penso che i suoi viaggi li faccia su una africa twin (che io invece annovero tra i pezzi che vorrei nella mia collezione, il 650 per la precisione)

Diavoletto
08-06-2013, 00:45
Che banda di orecchioni......che siete
Hahahahaha.....prima ci a schiaffeggiato meda ora ciaccia....
Quando vogliono rispondono però....bon ci bon ci bobobom..
Questa la capiamo innnnnnn
Tre.
Hahahahahahahahahah

Roberbero
08-06-2013, 01:56
Spero tanto che i giornalisti, oltre a leggere QdE diano ogni tanto un occhiata alle loro riviste di 20-30 anni fà.
Giusto per vedere la differenza.

barbasma
08-06-2013, 13:59
Che banda di orecchioni......che siete
Hahahahaha.....prima ci a schiaffeggiato meda ora ciaccia....
Quando vogliono rispondono però....bon ci bon ci bobobom..
Questa la capiamo innnnnnn
Tre.
Hahahahahahahahahah

io leggo solo pianeta bicilindrico

biemvugiesse62
08-06-2013, 18:00
:happy1: sto distante un annetto e come rientro mi becco 'sto thread...
Fantastico
QDE è davvero una spanna sopra al resto del mondo ( non è piaggeria nè una presa per il:butthead:).
Lamps

barbasma
08-06-2013, 18:20
io quella di Meda me la sono persa...

per altro scusate la critica... però questo è un forum libero (11 anni fa lo era... adesso sono poco aggiornato ma mi pare lo sia ancora)... e ognuno ha il diritto di critica sempre con un linguaggio rispettoso... critica motivata o no... sono opinioni...qui di geni non ce ne sono... ne si può confutare una opinione... opinione rimane... personale... anche di persona ignorante come una capra... ma sempre rispettabilmente personale.

quindi è perfettamente facile arrivare sul forum e fare la voce grossa spinti da un nome "famoso" che dovrebbe significare autorità del settore (ohhhhhhh)... e non mi riferisco a Ciaccia nello specifico che ho conosciuto e mi pare una bella persona... ma varrebbe per chiunque...

a me sta cosa tutta italica del "lei non sa chi sono io" mi è sempre stata un pò sul cazzo... come del resto quelli che ci si accodano... "adesso chiamo ammiocugino..."

accetto le opinioni di chi è più bravo di me (cazzo sono tantissimi..)... allo stesso modo mi permetto e mi permetterò sempre di esprimere il mio dissenso... siamo in democrazia mi pare... almeno qui.

la diatriba RIVISTE VS FORUM è tipica di qualsiasi settore... sci... moto... mtb... so che alle riviste ruga sentire critiche... i forum hanno rubato molto spazio editoriale... eggià... e ci sono dei forum dove azzo... fanno pure le prove... del resto anche i produttori qui vengono massacrati spesso eppure MR BMW non arriva sul forum a dire... come osate dire che il nuovo GS perde i pezzi....

skito sarà stato preso in castagna... ma è troppo facile arrivare qui e bastonare uno che caga... se avete capito cosa intendo.

SKITO
08-06-2013, 19:20
ho riletto i primi post, per cercare di capire dove ho fatto ""la figuraccia" ma a parte lo scritto della signorina che forse vedo le figurine (neanche rispondo) ho riletto la frase del giornalista e le mie considerazioni esternate, cazzo ma avrei dovuto per forza "accondiscendere" per non essere tacciato da cretino.
Cosa centra dirmi, anzi pretendere di sapere se quella moto l'ho provata ???? ma perchè! Sig. Mario! ammesso che io avessi fatto qualsivoglia confronto, (ma non l'ho fatto) lei crede che "andrà" tanto diversamente dalle sue concorrenti in casa sua stessa?! crede davvero che sarà tanto sorprendente?! girandogli intorno vedo il solito motore, il solito telaio, e le solite sospensioni .... quindi (personalmente) avendo validi mezzi (ed esperienza) di confronto,non credo proprio !!!!! così a"naso" credo invece che non potrà andare mai meglio del cb 1300 per esp, ma non mi permetto di spiegarle il perchè, è lei lo specialista del settore!

E comunque io alle sue domande ho risposto, lei no! e ri-peto,
perchè della harley avete scelto la forty eight ??
Altra cosa, se mi risponderà, lo faccia senza il copia incolla dello staf (possibilmente) non lo mangio mica !!!!!! :lol:

con stima e simpatia (anche se tiene la barba:lol:) Toto'

barbasma
08-06-2013, 19:39
skito muchela

Diavoletto
08-06-2013, 19:46
Lovvo skito

E du spaghi col la cicala di mare

SKITO
08-06-2013, 20:29
se mi state dicendo delle parolacce appena vi incontro sono caxxi vostri, se sono belle parole invece, un bicchiere di CocaCola è pagata !!!!!! :lol:

barbasma
08-06-2013, 20:31
cocacola ci pulisco il motore

Flying*D
08-06-2013, 20:56
Che qualcuno banani skito che oramai si sta pacificizzando..

GHIAIA
08-06-2013, 21:11
Non c'è bisogno che mi rispondi Skito, ad ogni tuo post c'è un trionfo di concetti che li stamperi per rileggerli nei momenti bui...

PS Serio:
Per il discorso risposta, volevo dire che Mario Ciaccia (nessun nome altisonante, solo chi ha firmato l'articolo e si è sentito dire di cambiare mestiere) non ha un nick su QdE pur conoscendolo e avendo girato con i Maiali nel Fango recentemente.
Le discussioni sul Walwal son visibili nel WEB.

Appena approvata l'iscrizione (cosa che farà l'amministratore), avendo già dato la disponibilità a rispondere alle domande, scriverà direttamente.

Lele65
08-06-2013, 21:33
Scrivo in merito al titolo del Topic e esprimo il mio parere...leggo Motociclismo da 35 anni e rimane la mia rivista di moto preferita .
Posso capire che a volte un tester possa scrivere qualcosa che non si condivide (una prova e' in fin dei conti un giudizio fatto di percezioni e come tali condivisibili o meno) ma parlare di malafede o diritti di sponsor penso onestamente che sia giustificato il risentimento dell'autore .
Concludo affermando che apprezzo la rivista in questione , oltre che per la maggioranza dei contenuti, anche per i giudizi netti e sferzanti che il Direttore esprime nei confronti del " sistema" e della politica in ogni sua prefazione...l'ho conosciuto personalmente e ogni tanto ci scriviamo e non ho difficoltà a dire che e' persona per bene,competente,appassionata e non ultimo modesta (un signore a mio avviso).

SKITO
08-06-2013, 21:55
(nessun nome altisonante, solo chi ha firmato l'articolo e si è sentito dire di cambiare mestiere)

prima di ieri io non conoscevo l'esistenza del Sig Mario quindi!!!! nessuna intenzione di offendere lui, quanto il concetto filosofico di come fanno le prove oggi!

nel post c'è scritto cambiate mestiere (in genere) frase scritta per esprimere il personale disappunto su come si fanno le prove OGGI! perchè non mi piacciono, tutto qui, non ho scritto Sig. Mario cambia mestiere !!! .

Riguardo ai miei post, sono contento che almeno servano a qualcosa per Lei! i suoi invece non saprei !!!!!

Poi che il Sig Mario si stia scrivendo a QdE mi può far solo piacere, ma è passato troppo tempo per rispondermi (ammesso che volesse farlo) spero che dia un valido contributo sul mondo delle moto e dei motociclisti !!!!! fermo restando che io rimango delle mie idee, ammesso (che interessi a qualcuno).

Ora Signorina, mi perdoni ma devo friggere i peperoni, e non ho certo intenzione di iniziare con lei una polemica. :)

Appena approvata l'iscrizione (cosa che farà l'amministratore)

spero che il suo nick abbia un colore normale !!! altrimenti siamo alle solite, è una "battaglia" persa in partenza !!!!!!!

SKITO
08-06-2013, 21:57
cocacola ci pulisco il motore
io le guide d' onda dei radar !!!!! ;)

SKITO
08-06-2013, 22:10
ancora pensa che stia dicendo una cazzata Sig/na Giada, perchè io di puttanate ne dico molto poche a differenza di molti altri più titolati (Riguardo ai peperoni, ovvio) :lol:



http://i43.tinypic.com/2v92651.jpg

pacpeter
08-06-2013, 22:17
forse sfugge a qualcuno che essere in disaccordo è lecito. discuterne è ugualmente lecito. intitolare un thread in quel modo e continuare con saccenza a criticare senza motivazione ciò che è stato letto, per giunta con MOLTA poca educazione non è altrettanto lecito.

managdalum
08-06-2013, 22:38
evidentemente no.

questo thread viene chiuso, se il Sig. Ciaccia si iscriverà e vorrà replicare mi manderà un MP e riaprirò la discussione.

Nel frattempo sarebbe bene che chi volesse replicare impari farlo in maniera civile

Mario Ciaccia
10-06-2013, 19:49
Avevo promesso che avrei risposto a tutte le domande, ma non ero iscritto (l'intervento precedente l'ho fatto ospite di Giada Beccari). Mi scuso se rispondo solo ora, ma da venerdì ad oggi la mia richiesta di iscrizione è stata in coda di moderazione. Non sono un frequentatore assiduo di forum, non riesco a stare dietro, mi sono iscritto a tanti ma non riesco ad essere costante e, poi, troppo spesso l'anonimato fa scadere le discussioni in toni arroganti che mi fanno passare la voglia di andare avanti. Ho deciso di iscrivermi perché sono incappato in questa discussione per caso e ci sono spunti di conversazione interessanti.
Mi presento: mi chiamo Mario Ciaccia e scrivo su Motociclismo. Soprattutto Motociclismo FUORIstrada. Ho 47 anni e vado in moto esattamente da 29; la mia vocazione è il turismo, sia su asfalto sia in fuoristrada. Non ho mai girato in pista in vita mia. Non amo prendermi troppo sul serio, stiamo parlando di moto e di divertimento, non di catasto o politica. Andare in moto mi diverte sempre di più. Ogni settimana pubblico un "Sentiero Pensiero" sul sito di Motociclismo: il mio compito è raccontare qualsiasi cosa mi venga in mente, purché si parli di moto. Ad esempio, una comparativa disastrosa di antipioggia, le più belle strade dove sono mai stato, il viaggio organizzato più demenziale che mia sia capitato... e il resoconto semiserio della comparativa vintage, che ha dato origine a questo thread (mentre sul Motociclismo cartaceo dovrò scrivere lo stesso pezzo più seriamente).
Ma devo confessare che non ho capito perché il mio articolo ha irritato così profondamente Skito. Mi par di capire che lui non disprezzi le Honda, ma che le trovi impersonali e freddine. Se è così, sono d'accordo con lui. Ma non può contestare che, quando una Honda viene fuori particolarmente Honda, come questa CB1100, allora si tratta di una moto che calza a pennello, che ti mette subito a tuo agio, che ti sembra di avere guidato da sempre, che fa sembrare facile cose che con le altre sembrano non dico difficili, ma magari devi concentrarti di più. Sono moto perfette. Me ne sono reso conto fin da quando ho iniziato: avevo 17 anni, non mi intendevo di moto, mi ero appena comprato una Gilera 125 Arcore che mi piaceva tantissimo, quando provai la Honda CB125 Endurance di un amico. E ci rimasi secco: era perfetta, rispetto alla mia. Da qualsiasi parte la analizzassi, funzionava in maniera impeccabile, mentre la mia Arcore si scuoteva, pulsava, sembrava imperfetta. Quella frenava, la mia no. Quella era silenziosa e scorrevole, il cambio perfetto, i comandi dove mi aspettavo che fossero, mentre la Gilera era molto più rozza. Quella era un orologio digitale al quarzo, la mia un lancette a molla che faceva tic tac e andava caricato di continuo.
La cosa che non capii - e che mi fece sentire persino in colpa: "Sarò mica un pirla?" - è che tornato a casa io mi resi conto che mi dava più gusto la mia Gilera imperfetta, perché sembrava una cosa viva.
In seguito ho capito che ci sono le moto perfette e le moto gustose. A me sono sempre piaciute di più queste ultime. Mi emoziona molto di più una Harley, ma non sono scemo: le Honda vanno molto meglio. Credo che io e Skito la pensiamo allo stesso modo, su questo, sicché non capisco perché tanta acidità (i peperoni?).
Dove, invece, trovo che Skito non abbia diritto di parola è quando dice che non c'è bisogno di guidarle le Honda, tanto sono tutte uguali. Questa, per me, è una boiata... Ma se sulle nostre, personali moto basta cambiare molle e olio della forcella, o la piega del manubrio, per sentirle già diverse, come si può pensare che una moto tutta nuova come la CB1100, con entrambe le ruote da 18" (meno nervose delle 17"), con un motore grosso ma non troppo potente, quindi elastico e con tanta coppia, possa essere identica ad altre Honda precedenti (penso che Skito si riferisca alla Hornet 900 e alla CB1300)? Sì, il family feeling è quello, ma secondo me la CB1100 è superiore, ha un cambio migliore, una guida ancora più fluida.

mario


Grazie della risposta Signor Mario molto piacere (e dico davvero)

la tua affermazione però mi ha lasciato un po perplesso (conoscendo molto bene le Honda ed i suoi motori) senzaltro è una moto carina che ha il solito motore elettrico e piatto come ormai da anni la Honda ci ha abituato, pensi che ci aveva provato anche con la super sportiva SP1 ad appiattire l'erogazione e ci riuscì molto bene, tanto che quel VT Honda sembrava fatto e tarato per una custom tanto era lineare.
Le cose poi cambiarono con la SP2, e questo lei sicuramente l'avrà notato.
Avrei apprezzato di più se lei avesse scritto, su questo articolo, chessò, moto molto ben fatta con un buon motore, perchè dire da parte sua che le sembra una tra le più Honda (che ha guidato) bo! non so cosa pensare io ignorante motociclista che leggo, avendo guidato "qualche HONDA" (in 45 anni di motociclismo) e diverse di quel genere (l'ultimissima la stupenda CB 1300.
Mi scusi se sono stato noioso e magari poco chiaro !!!!
Buon lavoro !!
Distinti saluti Toto'

Mario Ciaccia
10-06-2013, 20:01
>visto che è così gentile Sign Mario a rispondere, perchè della HD avete scelto >una Sportster Forty-Eight che di fatto è una custom, e non la "R" che invece è >la Sportster con quote ciclistiche "normali" ? e molto meglio rappresenta il >concetto "vintage" derivando direttamente dalla K del 52?

Si possono dividere i motociclisti in "Rigidi" o "Ad ampia veduta". Dal punto di vista del Rigido, hai ragione tu (diamoci del tu e basta con 'sto Signor Mario, ok?), la 48 non era proprio "normale". Dall'altro punto di vista, che abbiamo adottato in questo caso, devo dire che in redazione non ci sono customisti. Non è un bene, non è un male, ma non ci sono: è un tipo di moto che non piace a nessuno di noi. Mentre le Harley piacciono praticamente a tutti. Hanno una maniera talmente personale di andare, di scuotersi, di erogare i cavalli, di farsi impugnare che le consideriamo moto a se stanti e non custom. E ci divertiamo a usarle, anche se hanno sospensioni drammatiche e pedane esageratamente per terra. Sicuramente sono vintage: derivano dall'era dei dinosauri! Abbiamo discusso parecchio su quale fosse la moto giusta da usare in questa comparativa, ma non ce n'erano, perché erano state scelte moto diversissime tra loro. Per questo ho premesso che era più una questione filosofica che pratica. E allora, dato che la 48 ci fa sesso, con quella gommona da 16", abbiamo scelto lei. Anche se quel serbatoio d'oro metallizzato è veramente troppo tamarro...

mario

Mario Ciaccia
10-06-2013, 20:04
Che banda di orecchioni......che siete
Hahahahaha.....prima ci a schiaffeggiato meda ora ciaccia....
Quando vogliono rispondono però....bon ci bon ci bobobom..
Questa la capiamo innnnnnn
Tre.
Hahahahahahahahahah

Lo so, sono uno dei tre. Ma non è stata supponenza o arroganza. Hai scritto una lunghissima lettera piena di dati scientifici che avremmo dovuto studiare per bene (o affidare a chi era in grado di farlo), il tempo passava, è finita nel dimenticatoio. Ammetto che è stato un nostro autogol.

mario

Pacifico
10-06-2013, 20:14
azzo... questa non me la perdo...

doic
10-06-2013, 20:18
ho giusto un paio di birrette in fresca...tando non mi posso muovere quindi mi metto comodo

rsonsini
10-06-2013, 20:21
Va beh ma la discussione ormai e' chiusa, perché togliere le birre dal ghiaccio?

area62
10-06-2013, 20:21
pronti i pop corn..

Diavoletto
10-06-2013, 20:23
No problem.......
......
...le robe tecniche rompono i Maroni...capisco....


Pssssss....avete scritto anche delle fregnac......ehm inesattezze sulla combustione....

Che fo replico.....
Hahahahahahahahaha

Buona permanenza spero

pacpeter
10-06-2013, 20:25
i poppi corn.............. li ho finiti, cribbio

Diavoletto
10-06-2013, 20:29
i poppi corn.............. li ho finiti, cribbio

Io ho il CB 1100 col bauletto pieno di cetrioli se interessa


Ma poi che minkia è il cb1100?

Pacifico
10-06-2013, 20:31
già immagino la risposta di Skito... una valanga di osservazioni tecniche sul basamento.. AHAHAHAH!

Mario Ciaccia
10-06-2013, 20:36
Buonasera , mi chiamo Mauro , il signor Mario Caccia dovrebbe dirmi come mai quando provano moto nuove singole o comparative tutte le moto vanno bene o minimizzano al massimo i difetti (non interessa che il parabrezza si stava rompendo o la lampadina si è bruciata) , questo può capitare più o meno a tutti i mezzi , riferendosi al modello precedente guarda caso viene scritto che nelle curve tendeva a cascare all' interno , vibrazioni importanti a tot giri , frenata spugnosa , etc etc , ecco vorrei mi spiegasse perchè i difetti veri ce li dicono quando esce il modello nuovo . Se non lo vuol dire (lo capisco) pazienza . Appartengo a quelli che è da un pò che non comprano le riviste "specializzate";)

Il disprezzo che molti di voi provano verso le riviste specializzate è giustificato. Il grosso, immenso problema dell'editoria italiana è che il prezzo di copertina, moltiplicato per il numero dei lettori, non basta alle spese (stipendi, carta, stampa, trasporti). La pubblicità è necessaria. E fin qui non c'è nulla di male. La nostra disgrazia è che qualcuno ha inventato la pubblicità di settore. Non trovo sbagliato che una rivista di moto faccia pubblicità a un fustino di detersivo, ma perché deve farla alla stessa Casa di moto che produce la moto che viene provata? E' ovvio che un lettore possa pensare il peggio possibile. Come minimo, ricatti e pressioni saranno all'ordine del giorno. E' però sbagliato pensare che noi giornalisti di settore sguazziamo in questa situazione e siamo tutti contenti che le cose stiano così. Se uno è veramente appassionato, come me e tanti altri, non ci sta a dire che una moto è perfetta solo perché pubblichiamo la relativa pagina pubblicitaria. Ma sappiamo benissimo che, se diciamo che quella moto fa schifo, la pubblicità la perdiamo. Tuttavia, se il cliente (colui che paga la pubblicità) non è scemo, capisce che se ci lascia giudicare sereni i suoi prodotti la volta che ne parleremo bene saremo sinceri e questa cosa dovrebbe avvantaggiare tutti: i lettori, noi che scriviamo e le Case che investono. Da questo punto di vista rimasi stupito dalla classe di BMW, circa 13 anni fa, quando provammo il C1 e scrivemmo due cose che ne condannavano il senso di esistere: sopra gli 80 orari la pioggia veniva risucchiata all'interno del'abitacolo e le cinture di sicurezza ti facevano cadere da fermo, in quei casi in sui si perde l'equilibrio e si vorrebbe tenere il busto eretto mentre si regge la moto. Quando lessi cosa avevano scritto i miei colleghi, pensai: "Ci siamo giocati la pubblicità BMW". Invece loro capirono che, pubblicando una prova così, se poi avessimo scritto che la R 1200 GS andava bene sarebbe stata un'opinione sincera.
Ad ogni modo, noi non scriviamo "questa moto fa schifo", ma "questa cosa è migliorabile". Probabilmente non saremmo così drastici neanche se la pubblicità non esistesse, perché è una grossa responsabilità bocciare un prodotto che magari richiede solo un altro approccio mentale. Non so chi di voi ha commentato "Ovvio che la Honda va bene, rispetto a quei pitali": ecco, è questo modo di denigrare che non ci piace e non lo useremmo neanche se fossimo ultramiliardari e potessimo comprarci tutte le moto che vogliamo provare. Ce ne vuole prima di dare del "pitale" a una moto moderna!

Ora, Mauro solleva una questione: quando proviamo le moto nuove sono perfette, quando passano due anni e proviamo la nuova versione scriviamo "finalmente non fa più cagare come la precedente". Quando questa cosa succede, anche io mi incazzo. Per fortuna non succede sempre.
Penso che le cause siano tre.
1.Il giornalista non è troppo sicuro di sé e si lascia abbindolare dalle presentazioni alla stampa, che sono molto diverse dalle prove. La presentazione avviene in posti fighissimi, ci sono delle conferenze dove ti bombardano di informazioni tali per cui ti convinci veramente che il nuovo modello stia voltando pagina rispetto al precedente. La prova è diversa: la moto ce la portiamo in redazione e la usiamo in sei o sette, per il maggior tempo che riusciamo a tenerla (da una settimana se ci va male a un anno quando si dimenticano di avercela data - ma qua non sono serio...), quindi lì riusciamo ad essere più obiettivi. Certo che se il giornalista ha le palle e ha esperienza non si lascia fregare da un hotel a cinque stelle in riva al mare dei tropici.
2.La moto, effettivamente, ha dei difetti. Nella prova non andiamo giù piatti, li citiamo con giri di parole, tant'è che ci sono dei lettori bravissimi a capire che dove scriviamo "sarebbe meglio che la forcella lavorasse meglio" significa che va a pacco ed è pure sfrenata. Tuttavia, alla Casa lo diciamo: quella forcella è un disastro. Quando, poi, la versione successiva viene migliorata proprio lì, allora non abbiamo remore nel dirlo: finalmente la forcella lavora come si deve.
3.La moto, nel breve periodo in cui la proviamo (in genere non superiamo i 3.000 km), va bene; i difetti emergono poi, verso i 10.000, per esempio, magari per via di qualcosa che si usura e innesca una reazione a catena (vibrazioni che prima non c'erano, ciclistica che peggiora quando le gomme sono consumate solo a metà)... e la voce gira. A quel punto, nel provare la versione successiva, si cerca di capire se il problema è stato risolto.

mario

GHIAIA
10-06-2013, 20:36
Proprio vero, sto Ciaccia quando parla di moto é più noioso di un rosario del pomeriggio...

Ben venuto mi fa piacerissimo leggerti anche qua. :D

Mario Ciaccia
10-06-2013, 20:37
No problem.......
......
...le robe tecniche rompono i Maroni...capisco....


Pssssss....avete scritto anche delle fregnac......ehm inesattezze sulla combustione....

Che fo replico.....
Hahahahahahahahaha

Buona permanenza spero

Sì, e ricordaci che sei già stato ignorato una volta.

Mario Ciaccia
10-06-2013, 20:39
abbassato la cresta perchè, il Sign Mario e stato gentile a rispondere, mica come tanti altri che si impernacchiano a vuoto, quindi merita il mio rispetto.
La Ct l'ho provata con cambio "normale" contestualmente con la Triumph 1200, quest' ultima mi è piaciuta molto di più, se vuoi sapere il perchè vatti a leggere cosa scrissi in merito.

Il cambio automatico?? pussa via!

Beh, Triumph è, secondo me, un bell'esempio di Casa che sa mixare gusto di guida e perfezione.

mario

Ps) prova un Dct in configurazione manuale, prima di fare il talebano... come facevo io! Baaaaa-baaaaa-baaaaa senza interruzioni, musica pura!

pacpeter
10-06-2013, 20:41
ho fatto uno strappo al mio credo religioso: ho letto tutto e non mi sono fermato alla 4° riga..........

l'ho sempre detto: nelle prove c'è scritto quasi tutto. basta saper leggere.......

Mario Ciaccia
10-06-2013, 20:42
Non ho capito perche' non ha postato direttamente... Comunque a me Ciaccia sta simpatico, anche se dice che la mia moto non la vorrebbe nella sua collezione di endurone.

Comunque, il dct non l'ho mai visto, ma la crosstourer va veramente bene. Sarebbe bello capirne le manutenzioni, di questo cambio avveniristico, ma su questo argomento e' difficile trovare info.

Non ero ancora iscritto. Grazie per il simpatico! La collezione di endurone è un articolo estremamente personale, e in quel garage di fantasia voglio moto realmente on off.

Il Dct mi piace tantissimo, ma non ho idea di quanto duri, o quanto sia robusto. Io lo vorrei pure sulla mia DR-Z...

mario

Luponero
10-06-2013, 20:44
Cosa ne pensa Mario del problema "elettrico" avuto dalla nuova BMW R1200GS durante la comparativa?
Pensavo che solo quello bastasse per non farla arrivare prima, praticamente, se ricordo bene, si è spento tutto.
Grazie.

P.S. Mi ricollego anche a questo http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=390558

Mario Ciaccia
10-06-2013, 20:45
[e "abbigliamento e accessori" che quest'anno ho trovato particolarmente deludente... :(]

Una volta facevamo tantissimi Speciali, c'era una redazione apposta... Ma c'erano ben altri soldi... Altri tempi... Fosse solo quello che sta diventando deludente, ohimé!

mario

Flying*D
10-06-2013, 20:45
Ma devo confessare che non ho capito perché il mio articolo ha irritato così profondamente Skito. Mi par di capire che lui non disprezzi le Honda, ma che le trovi impersonali e freddine. Se è così, sono d'accordo con lui. Ma non può contestare che, quando una Honda viene fuori particolarmente Honda, come questa CB1100, allora si tratta di una moto che calza a pennello, che ti mette subito a tuo agio, che ti sembra di avere guidato da sempre, che fa sembrare facile cose che con le altre sembrano non dico difficili....
Tiè, guarda chi già nel 2009 si sperticava in lodi per la cb1100.....


http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=204565

Mario Ciaccia
10-06-2013, 20:46
in effetti escludere dal Pantheon l'endurona più importante di tutti i tempi insieme ad Africa Twin e Elefant-Gran Canyon-Navigator - ma tra queste tre quella che ha cambiato più cose PER SEMPRE (finora) - non è un bel biglietto da visita. perlomeno in riferimento al comportamento in strada, sul resto boh. che percentuale ha sul venduto l'utente-resto?
.

Ehm, qua non ho capito nulla... Di quale moto si parla? Che cosa intendi per "utente-resto"'?

mario

Mario Ciaccia
10-06-2013, 20:49
Comunque, giusto per tornare IT, credo che la moto di Ciaccia sia proprio una honda. Non vorrei sbagliarmi ma penso che i suoi viaggi li faccia su una africa twin (che io invece annovero tra i pezzi che vorrei nella mia collezione, il 650 per la precisione)

Maledizione, mi avete beccato. Ho una Honda. Sono fottuto... Avrei anche una Suzuki, ma l'ho presa solo per depistarvi...

mario

Diavoletto
10-06-2013, 20:51
ho fatto uno strappo al mio credo religioso: ho letto tutto e non mi sono fermato alla 4° riga..........

l'ho sempre detto: nelle prove c'è scritto quasi tutto. basta saper leggere.......
Disse quello con la versis.....
Ma si chiama versis perche quando la vedi versis la cena del giorno prima?

Mario Ciaccia
10-06-2013, 20:52
Spero tanto che i giornalisti, oltre a leggere QdE diano ogni tanto un occhiata alle loro riviste di 20-30 anni fà.
Giusto per vedere la differenza.

Sì, lo faccio. Mi sono formato con gli articoli sulle strade di montagna dei primissimi anni 80. Rimpiango quelle riviste sotto molti punti di vista, specialmente perché sembrava che nelle redazioni la percentuale di mototuristi "da vita vissuta" fosse nettamente superiore ad oggi, dove prevale il redattore da pista. Però nelle riviste degli anni 80 le foto erano meno curate di oggi, c'era tanto bianco e nero... non artistico, ma economico...

mario

Mario Ciaccia
10-06-2013, 20:56
io quella di Meda me la sono persa...

per altro scusate la critica... però questo è un forum libero (11 anni fa lo era... adesso sono poco aggiornato ma mi pare lo sia ancora)... e ognuno ha il diritto di critica sempre con un linguaggio rispettoso... critica motivata o no... sono opinioni...qui di geni non ce ne sono... ne si può confutare una opinione... opinione rimane... personale... anche di persona ignorante come una capra... ma sempre rispettabilmente personale.

quindi è perfettamente facile arrivare sul forum e fare la voce grossa spinti da un nome "famoso" che dovrebbe significare autorità del settore (ohhhhhhh)... e non mi riferisco a Ciaccia nello specifico che ho conosciuto e mi pare una bella persona... ma varrebbe per chiunque...

a me sta cosa tutta italica del "lei non sa chi sono io" mi è sempre stata un pò sul cazzo... come del resto quelli che ci si accodano... "adesso chiamo ammiocugino..."

accetto le opinioni di chi è più bravo di me (cazzo sono tantissimi..)... allo stesso modo mi permetto e mi permetterò sempre di esprimere il mio dissenso... siamo in democrazia mi pare... almeno qui.

la diatriba RIVISTE VS FORUM è tipica di qualsiasi settore... sci... moto... mtb... so che alle riviste ruga sentire critiche... i forum hanno rubato molto spazio editoriale... eggià... e ci sono dei forum dove azzo... fanno pure le prove... del resto anche i produttori qui vengono massacrati spesso eppure MR BMW non arriva sul forum a dire... come osate dire che il nuovo GS perde i pezzi....

skito sarà stato preso in castagna... ma è troppo facile arrivare qui e bastonare uno che caga... se avete capito cosa intendo.

Beh, se uno mi chiama "questo", mi dice di cambiare mestiere e suppone che io abbia guidato solo l'Integra, potrei avere il diritto di restarci male?
Riguardo a te, il tuo nick non mi è nuovo, hai una Lc8 e una qualche somiglianza con Silvio Pellico?

mario

Diavoletto
10-06-2013, 21:01
Leopardi piuttosto....con una punta di niki vendola .....lascio immaginare di che punta trattasi.

GHIAIA
10-06-2013, 21:02
.. il tuo nick non mi è nuovo, hai una Lc8 e una qualche somiglianza con Silvio Pellico?


Oddio muoro!
possiamo chiudere il 3ad così?
:lol: :lol:

Pacifico
10-06-2013, 21:05
Cioè... fatemi capire... il Diavolo ha mandato un trattato di elettronica avanzata applicata alla moto a Motociclismo e non lo hanno neanche cagato? BUAHAHAHAHAHAH!

Avvolte è vero, vi costruite dei falsi miti .... ahahahahah!

Me la stò ridendo... siete uno spasso!

Mario Ciaccia
10-06-2013, 21:05
ho fatto uno strappo al mio credo religioso: ho letto tutto e non mi sono fermato alla 4° riga..........

l'ho sempre detto: nelle prove c'è scritto quasi tutto. basta saper leggere.......

Minchia, qua di righe ne ho messe qualche decina... Me ne vado a casa, eh!

mario

Mario Ciaccia
10-06-2013, 21:07
Tiè, guarda chi già nel 2009 si sperticava in lodi per la cb1100.....


http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=204565

??? Ma mi ha preso per le chiappe???

Diavoletto
10-06-2013, 21:09
Cioè... fatemi capire... il Diavolo ha mandato un trattato di elettronica avanzata applicata alla moto a Motociclismo e non lo hanno neanche cagato? BUAHAHAHAHAHAH!

Avvolte è vero, vi costruite dei falsi miti .... ahahahahah!

Me la stò ridendo... siete uno spasso!

Tse.....uno....non era elettronica
Due....era fisica applicata
Tre.....machetelodicoaffa'
Quattro.....sono alla terza Weiss e non mi ricordo

managdalum
10-06-2013, 21:11
Benvenuto Mario,
è un piacere leggerti, spero continuerai a farlo

Pacifico
10-06-2013, 21:13
AHAHAHHAAH! ma che ridere... ma anche che noia..

il problema di fondo è che vi confrontate con un mestiere che non conoscete... non sull'argomento moto.

rsonsini
10-06-2013, 21:15
Quindi possiamo evocare il personaggio pubblico che vogliamo (escludendo Ungaro, chiaramente) solo dicendogli di cambiare mestiere... E questo si iscriverà a QdE per cazziarci...
Apro un 3d intitolato "Eleonora Pedron, quand'e' che cambia mestiere?!"? Posso?

SKITO
10-06-2013, 21:16
(diamoci del tu e basta con 'sto Signor Mario, ok?), la 48 non era proprio "normale". Dall'altro punto di vista, che abbiamo adottato in questo caso, devo dire che in redazione non ci sono customisti. Non è un bene, non è un male, ma non ci sono: è un tipo di moto che non piace a nessuno di noi. Mentre le Harley piacciono praticamente a tutti. Hanno una maniera talmente personale di andare, di scuotersi, di erogare i cavalli, di farsi impugnare che le consideriamo moto a se stanti e non custom.

Mario che tu fossi una persona (giornalista) speciale me ne ero accorto subito da quando hai risposto alle mie domande, poste anche con un po di arroganza, da me, che non sono nessuno.
Purtroppo parto con il piede teso nei vostri confronti ma in genere perchè da accanito lettore di Motociclismo dal (72) ho visto lentamente un forte "degrado" di qualità delle prove, ma, ovviamente non solo su motociclismo, e forse per diversi motivi che non conosco, ma posso immaginare.
Mario come vedi su questo forum molti interpretano i 3ed ed i titoli a loro piacimento, in questo caso motociclismo un negozio di frutta e verdura intendevo il motociclismo in genere e le sue molteplici sfaccettature che ha assunto specie negli ultimi anni.
Nel primo post ho citato una frase generica non mi interessava chi l'avesse scritta infatti neanche lo avevo letto il tuo nome, ma altri hanno pensato (non capisco per quale motivo) di citare il nome e cognome, a me interessava lo scritto e non chi lo avesse scritto.
Mi scuso io, per non aver specificato.
Mi è parsa una frase curiosa, considerando il mio passato con le HONDA tutto qui e come sempre volevo scherzarci sopra con la mia solita ironia.
Tu a differenza di altri di qui dentro hai risposto sempre con cortesia e gentilezza, a differenza dell'arroganza di certi pur non essendo interessati (forse:lol:)
Questa sera sono andato dal conce per sapere quando potevo provare sta moto, ma aimè mi ha detto che la Honda non ne ha più, tutte probabilmente già vendute, o forse ne hanno importate poche per paura di non venderle bo! fatto sta che non la vedrò per il momento.
Le ruote da 18 sono un passo avanti o uno in dietro visto che siamo passati progressivamente dalle 19 alle 16, poi alle diciassette poi di nuovo alle diciotto credo sia un fatto prettamente rievocativo, come il serbatoio molto simile a quello delle CB 400 S.
Quel motore credo abbia con questa versione raggiunto l'eccellenza lo fanno da più di 30 anni bellissimo, è stato uno dei motori che più ho amato della Honda.

Ottima la risposta sulle Sportster la"R" sarebbe stata perfetta essendo l' unica Sportster con quote ciclistiche da naked "normale" anche l' unica con due freni a disco avanti gran bella moto per viaggiare te lo garantisco !!!!:-p
Comunque mi fa piacere che ti sei iscritto al nostro forum, come vedi la platea è sempre pronta con le patatine e i ditini (rachitici) puntati su di chi ha la spontaneità di dire senza nascondersi dietro un dito la sua! (cioè IO) ... perdonali, sono invidiosi !!!!! ahahahahaha

Ho notato anche che hanno riaperto sto 3ed che era stato chiuso, incredibile !!!!!!!
Un altro giornalista che stimo molto che probabilmente e molto simile a te è Ballerini il quale mi ha risposto ad alcune mie domande.
Grazie ancora
Semmai ti potesse interessare questo è il mio profilo su FB

https://www.facebook.com/schito.salvatore?ref=tn_tnmn
http://picasaweb.google.com/schito.salvatore
dove in foto c'è un po di storia motociclistica del sottoscritto

ciao Toto'
se vieni dalle mie parti, una frisa con i peperoni fritti è assicurata (mica polenta con gli uccelli oibo') ahahahahaha

SKITO
10-06-2013, 21:17
il problema di fondo è che vi confrontate con un mestiere che non conoscete... non sull'argomento moto.

diccelo Pici, che poi anche tu non è che ne capisci un caxxo !!!! ahahahaha

Mario Ciaccia
10-06-2013, 21:17
Cosa ne pensa Mario del problema "elettrico" avuto dalla nuova BMW R1200GS durante la comparativa?
Pensavo che solo quello bastasse per non farla arrivare prima, praticamente, se ricordo bene, si è spento tutto.
Grazie.

P.S. Mi ricollego anche a questo http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=390558

Schizzi di acqua salata che si sono impastati con la sabbia spruzzata da quello davanti, che hanno fottuto anche il tasto del traction control della Honda. Sulla BMW si sono incantati un sacco di tasti. Sono tornati a posto tranne quello delle manopole riscaldate, che andavano a manetta anche con 25 gradi (mi sono sempre domandato chi è quel pazzo che fa fuoristrada col riscaldamento acceso!). Qua si apre un mondo: una vera moto da fuoristrada dovrebbe fregarsene di quell'impasto che le cola negli interstizi, quindi andrebbe bocciata; ma tanto lo sappiamo che il 99% di chi compra il GS non lo butta in mare! Sicché, visto che otto persone su otto, me compreso, impazzivano per quanto andava bene quella moto, l'abbiamo fatta stravincere.

mario

tiger61
10-06-2013, 21:17
:D Io voglio ringraziare Mario Ciaccia per il coraggio e l' onestà della sue affermazioni , bravo !!! :D ;) Ah sono il signor Mauro

Pacifico
10-06-2013, 21:23
diccelo Pici, che poi anche tu non è che ne capisci un caxxo !!!! ahahahaha

certo certo... da quello che scrivi si intende quanto ne capisci.... di mestieri. Anche nell'altro 3d... ma quante ne sai!?!?!? :lol::lol:

Coda tra le gambe... :lol::lol:

bigzana
10-06-2013, 21:23
adesso mi piacerebbe sentire tutti gli espertoni, che scrissero nel 3ad della comparativa, che replicano....
e ce ne sarebbero tanti, eh.....
ma so che rimarrà un desiderio.......

Mario Ciaccia
10-06-2013, 21:23
Mario che tu fossi una persona (giornalista) speciale me ne ero accorto subito da quando hai risposto alle mie domande, poste anche con un po di arroganza, da me, che non sono nessuno.
Purtroppo parto con il piede teso nei vostri confronti ma in genere perchè da accanito lettore di Motociclismo dal (72) ho visto lentamente un forte "degrado" di qualità delle prove, ma, ovviamente non solo su motociclismo, e forse per diversi motivi che non conosco, ma posso immaginare.
Mario come vedi su questo forum molti interpretano i 3ed ed i titoli a loro piacimento, in questo caso motociclismo un negozio di frutta e verdura intendevo il motociclismo in genere e le sue molteplici sfaccettature che ha assunto specie negli ultimi anni.
Nel primo post ho citato una frase generica non mi interessava chi l'avesse scritta infatti neanche lo avevo letto il tuo nome, ma altri hanno pensato (non capisco per quale motivo) di citare il nome e cognome, a me interessava lo scritto e non chi lo avesse scritto.
Mi scuso io, per non aver specificato.
Mi è parsa una frase curiosa, considerando il mio passato con le HONDA tutto qui e come sempre volevo scherzarci sopra con la mia solita ironia.
Tu a differenza di altri di qui dentro hai risposto sempre con cortesia e gentilezza, a differenza dell'arroganza di certi pur non essendo interessati (forse:lol:)
Questa sera sono andato dal conce per sapere quando potevo provare sta moto, ma aimè mi ha detto che la Honda non ne ha più, tutte probabilmente già vendute, o forse ne hanno importate poche per paura di non venderle bo! fatto sta che non la vedrò per il momento.
Le ruote da 18 sono un passo avanti o uno in dietro visto che siamo passati progressivamente dalle 19 alle 16, poi alle diciassette poi di nuovo alle diciotto credo sia un fatto prettamente rievocativo, come il serbatoio molto simile a quello delle CB 400 S.
Quel motore credo abbia con questa versione raggiunto l'eccellenza lo fanno da più di 30 anni bellissimo, è stato uno dei motori che più ho amato della Honda.

Ottima la risposta sulle Sportster la"R" sarebbe stata perfetta essendo l' unica Sportster con quote ciclistiche da naked "normale" anche l' unica con due freni a disco avanti gran bella moto per viaggiare te lo garantisco !!!!:-p
Comunque mi fa piacere che ti sei iscritto al nostro forum, come vedi la platea è sempre pronta con le patatine e i ditini (rachitici) puntati su di chi ha la spontaneità di dire senza nascondersi dietro un dito la sua! (cioè IO) ... perdonali, sono invidiosi !!!!! ahahahahaha

Ho notato anche che hanno riaperto sto 3ed che era stato chiuso, incredibile !!!!!!!
Un altro giornalista che stimo molto che probabilmente e molto simile a te è Ballerini il quale mi ha risposto ad alcune mie domande.
Grazie ancora
Semmai ti potesse interessare questo è il mio profilo su FB

https://www.facebook.com/schito.salvatore?ref=tn_tnmn
http://picasaweb.google.com/schito.salvatore
dove in foto c'è un po di storia motociclistica del sottoscritto

ciao Toto'
se vieni dalle mie parti, una frisa con i peperoni fritti è assicurata (mica polenta con gli uccelli oibo') ahahahahaha

Ballerini è molto più sexy, ma molto...

lgs
10-06-2013, 21:24
Buonasera Mario.

Mi sembra corretto, dato che sei nuovo del forum, che tu sappia che Skito ha posseduto più di cento moto, e 90 erano Honda. A noi lo ha confessato.
Qualora dovessi mai pensare di aver a che fare con uno sprovveduto.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=7401895&postcount=161

Buona serata.

Luigi, Lgs

Mario Ciaccia
10-06-2013, 21:24
:D Io voglio ringraziare Mario Ciaccia per il coraggio e l' onestà della sue affermazioni , bravo !!! :D ;) Ah sono il signor Mauro

Infatti mi sa che verrò licenziato...

Pacifico
10-06-2013, 21:28
Mario che tu fossi cut...

Un altro giornalista che stimo .....

Mi sfugge come si dice.... aiutami...para...parac.... :lol::lol:

Mario Ciaccia
10-06-2013, 21:29
Buonasera Mario.

Mi sembra corretto, dato che sei nuovo del forum, che tu sappia che Skito ha posseduto più di cento moto, e 90 erano Honda. A noi lo ha confessato.
Qualora dovessi mai pensare di aver a che fare con uno sprovveduto.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=7401895&postcount=161

Buona serata.

Luigi, Lgs

M'è cascata la mascella. Allora non ho assolutamente capito perché Skito se la sia presa tanto. O forse sì: avrà giudicato la CB1100 inferiore, sulla carta, alla CB1300, intendendo il mio "la Honda più Honda" riferito alle prestazioni?
Ce lo saprà spiegare lui. Io comunque ripeto: mi riferisco alla sensazione di avere una moto facile, comoda e piacevole.

rsonsini
10-06-2013, 21:31
...para...parac...

paracilindri?

Zel
10-06-2013, 21:35
Di quale moto si parla? Che cosa intendi per "utente-resto"'?
BMW GS 1100 R

utente-resto è quello che mette le ruote fuori dell'asfalto.
***
Skito sei veramente una mignotta girafrittate di grandissimo smalto, devo esprimerti i sensi della mia più profonda ammirazione :!::!::!::!::!:

se non avessi quel tuo pelo incolto sul muso e quei capelloni, un tuo pompino lo proverei anche io

paolo b
10-06-2013, 21:37
Tutto ciò è molto bello. Se poi si potesse dare una limatina al quote...


PS: Skito di Honda ne ha avute un tottiliardo, ma è rimasto fermo al primo amore.... come tutti, del resto..

http://www.veryhappypig.com/page/50.jpg

:lol:

bigzana
10-06-2013, 21:37
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=383989&highlight=comparativa

agevolo anche il link per Ciaccia, casomai avesse tempo e voglia di leggere quelle 20 paginette sulla comparativa....

Zel
10-06-2013, 21:42
Skito ma di queste 100 Honda, quante ne hai accese? In quante hai messo la terza? :lol:

tiger61
10-06-2013, 21:44
Infatti mi sa che verrò licenziato...

Speriamo di no , anzi l' onestà andrebbe premiata ma siamo in Italia..........:mad: Piuttosto se gli editori continuano con la linea attuale fra un pò i vari giornali di settore somiglieranno moltissimo ai vari Grazia , Gioia , 95% di pubblicità : Puke:

SKITO
10-06-2013, 21:45
PS: Skito di Honda ne ha avute un tottiliardo, ma è rimasto fermo al primo amore.... come tutti, del resto..:lol:

quella moto è uno dei più grandi successi (fenomeno) della Honda e del motociclismo in genere
Il Cup ha una storia (progettuale) incredibile

SKITO
10-06-2013, 21:46
Skito ma di queste 100 Honda, quante ne hai accese? In quante hai messo la terza? :lol:

non devi chiederlo a me , ma a chi è stato con me !!!!!

paolo b
10-06-2013, 21:49
quella moto è uno dei più grandi successi (fenomeno) della Honda (..)

.. e che non lo so? L'ultima vera Honda.. quelle dopo, tutta plastica!! (cit.) :lol:

pippo313
10-06-2013, 21:52
Nella prova non andiamo giù piatti, li citiamo con giri di parole, tant'è che ci sono dei lettori bravissimi a capire che dove scriviamo "sarebbe meglio che la forcella lavorasse meglio" significa che va a pacco ed è pure sfrenata. Tuttavia, alla Casa lo diciamo: quella forcella è un disastro. Quando, poi, la versione successiva viene migliorata proprio lì, allora non abbiamo remore nel dirlo: finalmente la forcella lavora come si deve.

Purtroppo non tutti riescono a cogliere quei giri di parole. In ogni caso, complimenti per essere intervenuto in questa discussione, non è da tutti mettere la propria faccia in un forum.

Pacifico
10-06-2013, 21:53
E' come sparare alla crocerossa... Le 100 moto di Skito!

Mediamente 3 all'anno... ahahhaahahah!

Che poi... Ciaccia rimarrà un giornalista pagato da una casa editrice e quindi confinato a certe logiche... vi ha chiarito quello che sapevamo già... fine dei giochi!

C'è altro da dire?

Diavoletto
10-06-2013, 21:53
Manca coso....qui....come si chiama....quello che sa tutto...ziocanen...onkelhund.....
Quello che fa off..on....middle .....todos......acqua fuoco e terra......sabbia deserto alpeggi...
Ghe pense mi....Garda se mi viene il nikke.....
Gomme sospensioni motori ....
Elettronica.......tutto sa
Cazzz...ho descritto il 90% di qde.....me ne accorgo ora

SKITO
10-06-2013, 21:55
Ps) prova un Dct in configurazione manuale, !

MAI !!!!!!!!!!!!1
La Triumph è una gran bella moto, e per certi versi anche molto meglio confezionata rispetto alla Honda oltre che avere un equilibrio dinamico sconosciuto alla Honda, o mi sbaglio?! (parlo ovviamente di moto con configurazione di sospensioni standard) perchè così le ho provate io!!!

SKITO
10-06-2013, 21:57
Ballerini è molto più sexy, ma molto...
ahahaha maddai !!!! :lol:

Specialr
10-06-2013, 21:59
Ciaccia dovevi rimanere nel mondo della mtb! (Ah, no, li è uguale a qui ma si fa più fatica :D )

Scherzi a parte grazie per l'intervento e complimenti per il taglio dei tuoi articoli che ho sempre apprezzato!

Sent from my iHead using iHand

SKITO
10-06-2013, 22:00
Coda tra le gambe... :lol::lol:

la coda fra le gambe !? a MIA !!?? qui ce ne sono diversi a doversela mettere,
se non si ha in coraggio di replicare (senza andare oltre ovviamente) finiremo come i forum DUCATI o Harley, che si compiacciono fra di loro ahahaha

Specialr
10-06-2013, 22:01
Skito

No, niente..


Sent from my iHead using iHand

rsonsini
10-06-2013, 22:03
E intanto il 3d si intitola "MOTOCICLISMO un negozio di frutta e verdura"...

Pacifico
10-06-2013, 22:05
intendeva Motociclismo come settore...

Flying*D
10-06-2013, 22:48
??? Ma mi ha preso per le chiappe???

No, senilita precoce, skito spesso si contraddice sullo stesso argomento in post diversi, la prossima evoluzione sarà litigare con se stesso in post consecutivi.... :lol:

Comunque lui la cb1100 l'aveva ordinata nel 2009 a scatola chiusa, poi hai rimosso per quasi 4 anni...

SKITO
11-06-2013, 09:04
ero troppo avanti :lol: e non era il 1100 "normale" niente di che, ma è quantomeno molto originale, bellissimo il "ponte di comando" e la parte centrale con la batteria a vista !!!!!!

(l'ultima grande delusione HONDA)

mai importata in Italia ne sarebbero dovute arrivare 500
ma una mail della Honda Japp (quella vera) mi tagliò le gambe

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=204565&highlight=sbagliare

SKITO
11-06-2013, 09:23
No, senilita precoce, skito spesso si contraddice sullo stesso argomento in post diversi, la prossima evoluzione sarà litigare con se stesso in post consecutivi....

Olandese, "le contraddizioni" fanno parte di una grande capacità caratteriale, chi ha la schiena curva non si contraddice mai !!! :lol:

Poi ci sono quelli col ditino sempre dritto ed inchilosato, dietro il quale cercano stupidamente di nascondersi e spuntano fuori solo quando la massa acclama o condanna prchè non hanno altro coraggio, o non hanno nulla da dire e codesti individui non meritano "curanza".
Le mie idee che apparentemente possono sembrare contraddittorie, seguono invece, un filo molto coerente.
Nel caso specifico, ho abbassato la guardia per la gentilezza dell' interlocutore, fermo restano che le ruote da 18 sono poco convincenti per farmi entusiasmare tanto della nuova CB, quanto l' amorfo motore che sicuramente spinge bene da più di 30 anni!
Le prove di queste moto le trovo noiose ormai da più di venti anni, quanto pagine e pagine scritte, che non dicono granchè.
In definitiva capisco questo nuovo modo di scrivere, ma non lo condivido PUNTO.

ɐlɔɐlɔ
11-06-2013, 09:34
Questo thread è bellissimo!

:lol:

E comunque anche Jenna Jameson dovrebbe cambiare mestiere!!!

Vediamo se funziona...

:lol:

pippo313
11-06-2013, 10:16
[...]

Oh sì. Hai proprio ragione. E anche Stoya dovrebbe cambiare mestiere.

Tricheco
11-06-2013, 11:21
porca pupazza

PMiz
11-06-2013, 12:10
E perche' non muovere qualche critica anche al Sommo Pontefice ... sammai ... :lol:

managdalum
11-06-2013, 12:12
Tutto ciò è molto bello. Se poi si potesse dare una limatina al quote...


hai ragione, ma ho pensato di fare una piccola eccezione per dare modo a Mario di rispondere velocemente ai vari post e in considerazione del fatto che, temo, la sua partecipazione al forum possa essere estemporanea.
Se invece, come spero, dovesse diventare un assiduo frequentatore di queste pagine, lo introdurrò ai gustosi segreti del quoting chirurgico.

Tutti gli altri non si sognino nemmeno lontanamente di contravvenire alle sacre regole dell'art. 3!

GHIAIA
11-06-2013, 12:17
Sempre la solita mafia dei verdi.... :(

Gioxx
11-06-2013, 12:19
Ma Ciaccia cosa ne pensa del mototurista che c'era in Grecia....

Diavoletto
11-06-2013, 12:50
chi coso?......dov´e´ finito...?

varamondo
11-06-2013, 13:46
Ragazzi, se volete vi porto Ciaccia al vostro cospetto! Abita nella stessa mia cittadina...:lol::lol::lol:

Magari sotto tortura ci dirà la verità sui test!!! :cool:

Pacifico
11-06-2013, 13:56
Che noia questo 3d.... poi SKITO.... pazzesco..

MUMU
11-06-2013, 14:08
non mi va di leggere tutto, chi mi fa il sunto?
mi è parso però di intuire che il ns Toto' incassa brutalmente il gancio del gigante barbuto

Pacifico
11-06-2013, 14:09
c'è stata solo una lezione di paraculismo assertivo... di cui SKITO è il maestro!

lgs
11-06-2013, 14:12
paraculismo assertivo

Questa me la segno, col tuo permesso.

Gioxx
11-06-2013, 14:14
chi coso?......dov´e´ finito...?

Mah oggi è in Maserati..per la 4c.


avevo chiesto di lasciarlo in Grecia..mi avrebbero schivato la cerimonia.

GHIAIA
11-06-2013, 14:20
Vara... ma anche tu sei di Cisliano? Siamo a due passi allora....
'petta che chiamo la Carrà

Gioxx
11-06-2013, 14:23
sei ubriaca?

GHIAIA
11-06-2013, 14:25
Ce l'avevo con Varamondo....

varamondo
11-06-2013, 16:57
Ghiaia, eccomi!!!

Mario Ciaccia
11-06-2013, 18:46
Ragazzi, se volete vi porto Ciaccia al vostro cospetto! Abita nella stessa mia cittadina...:lol::lol::lol:




Which kind of littleciy?

Mario Ciaccia
11-06-2013, 19:10
agevolo anche il link per Ciaccia, casomai avesse tempo e voglia di leggere quelle 20 paginette sulla comparativa....

Ho cominciato. Ma ci sono, fin da subito, toni di scherno e disprezzo, ancora a bocce ferme, che fanno passare la voglia di andare avanti. Poi c'è uno che sostiene che siamo finanziati dallo Stato e gli altri che gli vanno dietro (ma è una palla clamorosa). E' dura leggere trattenendosi...

mario

GHIAIA
11-06-2013, 19:13
Stai Zen quel 3ad é un condensato.
Per distarti in letteratura recente abbiamo un bellissimo 3ad sul frenomotore.

paolo b
11-06-2013, 19:19
Io suggerirei piuttosto il 3d "Oleificio eRRato".

Si può giungere all'Illuminazione, con quello.

orsowow
11-06-2013, 19:36
Le Honda sono le moto, qualitativamente, migliori in commercio.
Sull'estetica, beh, ad ognuno piace la propria, altrimenti non l'avrebbe acquistata.
La CB 1100 è bellissima, dopo la CB 1300, ovviamente.
E' chiaro che, coloro i quali hanno acquistato una BMW e non riescono a rivenderla, svenderla o sbolognarla, si autoconvincano che quei rottami siano decenti.
Ma non è così.

Mario Ciaccia
11-06-2013, 19:36
Stai Zen quel 3ad é un condensato.
Per distarti in letteratura recente abbiamo un bellissimo 3ad sul frenomotore.

Minchia, è roba da denuncia. Addirittura, avremmo preso a martellate lo scarico della Ktm per fare vincere la Bmw! Ma che seghe mentali si fa certa gente? E' solo una prova di moto, la Bmw consuma veramente meno delle altre, lo scarico della Kappa s'è ammaccato con un sasso che s'è tirata da sola (lo giuro sulla testa dei miei figli), non posso credere che persone con più di 15 anni possano passare ore sui forum a malignare e sputtanare così la gente. Ecco perché nei forum duro molto poco...

mario

paolo b
11-06-2013, 19:50
Prova a vederla così: anche a quello che leggi sul/sui forum devi fare la tara.. direi come hai scritto che bisognerebbe fare (io lo leggo "interpretare", cit: (..) "La moto, effettivamente, ha dei difetti. Nella prova non andiamo giù piatti, li citiamo con giri di parole, tant'è che ci sono dei lettori bravissimi a capire che dove scriviamo "sarebbe meglio che la forcella lavorasse meglio" significa che va a pacco ed è pure sfrenata (..) ) per gli articoli sulle riviste ;)

GHIAIA
11-06-2013, 19:55
E che se é vero che magari certi giornalisti non sono molto professionali o onesti intellettualmente.. in un forum dove ci son decine di migliaia di utenti tutti sono liberi di scrivere ogni panzanata. Magari coperti da un nick.

Chiaro che nella tua posizione avrei il sangue agli occhi. Ohhhmmm...zennnn.

tiger61
11-06-2013, 19:58
Caro Mario Ciaccia , si sa che sui forum ci sono i famosi "motociclistidabar" poi quà..........................:rolleyes: Fa un pò te :confused: :lol:

Mcfour
11-06-2013, 20:03
Ho letto tutto... Bellissimi...meglio di Porta a Porta... :!:
E sono di parte ho una Honda CB...

Sandrin
11-06-2013, 20:14
Ho letto tutto... Bellissimi...meglio di Porta a Porta... :!:

Mcfour...come posso non quotarti? :lol::lol::lol:

Pacifico
11-06-2013, 20:22
Magari coperti da un nick.


Ma è anche vero il contrario... anche se metti il tuo nome ... chi ti conosce... chi sei..

Quello della comunicazione è un mondo strano... dipende da quale parte della barricata stai..

Poi quella sui forum, bisognerebbe anche conoscere i personaggi, non è un mondo al pari di una rivista, ma una zona delimitata...

E se una parte riconosce dei limiti sulla gestione della propria comunicazione, deve aspettarsi tanto quanto.

bigzana
11-06-2013, 20:25
E' dura leggere trattenendosi...

mario

ovviamente il mio intento non era quello di farti incazzare ma farti conoscere, brevemente, i fauni che ci sono qua dentro.
della serie conosci il nemico.....:cool:

nico62
11-06-2013, 20:29
urca cosa mi era scappato!!!

son riuscito a leggere che a Mario piace il DCT ...qualcosa ci azzecca nè!!!:lol:

ma chi è che aveva scritto che è senza frizione???? hahahahah:D

rsonsini
11-06-2013, 20:54
Non tutti hanno pensato che mettiate lo zucchero nel serbatoio delle moto che vi comprano meno spazi, comunque.

Pacifico
11-06-2013, 20:59
ovviamente il mio intento non era quello di farti incazzare ma farti conoscere, brevemente, i fauni che ci sono qua dentro.
della serie conosci il nemico.....:cool:

n'altro para.... :lol:

bigzana
11-06-2013, 21:07
n'altro para.... :lol:

eggià.
sono proprio io che è due giorni che faccio il simpatico in questo 3d e nell'altro ho spalato merda e sorrisini ironici sui tester...

già.... già.....

:cool:

buona serata!!

Zel
11-06-2013, 21:31
Minchia, è roba da denuncia. Addirittura, avremmo preso a martellate lo scarico della Ktm per fare vincere la Bmw! Ma che seghe mentali si fa certa gente?

E' il frutto della stima che i tuoi colleghi si sono conquistati sul campo con le due-tre comparative equivalenti precedenti.
Non c'è niente di male se due prove molto tendenziose squalificano in partenza la terza. Stavolta è meglio, vero; ma quando si scrivevano quelle cazzate, l'articolo non era ancora uscito.
Chi ha un ruolo pubblico come il giornalista, è normale che si becchi le cose scritte da Skito e anche molto di peggio. E' normale anche quando ha tutte le ragioni di sto mondo, figurati quando invece è riuscito (parlo della testata non della persona) a scrivere le minchiate numerose della comparativa 2012 e 11.
Il giornalista, il pr, il politico, il sindacalista, sono tutti "mestieri" a forte esposizione del disappunto. Se non ti sta bene, tu generico, vai in fabbrica.
E anche in questa, Ciaccia, la Caponord che si avvita intorno al suo asse, te la ricordi? frase che parte assurda perché di assi una moto come un aereo ne ha tre, imbardata rollio e beccheggio, quindi non si capisce di quale si parli. Non si avvita niente della Caponord. Lo sanno tutti quelli che l'hanno guidata. La Capo tocca terra troppo presto rispetto alla sua facilità imbarazzante, punto. E ha un motore che dimostra molti meno cv di quelli che ha.

Che poi stavolta la GS fosse la migliore, non lo so, è ben probabile ma non è il punto. Chiunque abbia lavorato in uno dei settori succitati, da collega putativo riconosce all'impronta una stronzata gratuita, la riconosce nel dettaglio. E quello della Caponord è illuminante. Scrivi la parola magica, "impercettibilmente", e hai buttato merda su un nuovo prodotto del segmento senza nemmeno l'onere della prova.

Per il resto è chiaro che spiace umanamente vedere una brava persona che lavora coscienziosamente da anni irritarsi per una critica immeritata. Ma c'è chi di lavoro tira su la merda dei malati, altro che una critica immeritata...

managdalum
11-06-2013, 22:41
... non posso credere che persone con più di 15 anni possano passare ore sui forum a malignare e sputtanare così la gente. ...

Considera che di anni ne hanno facilmente almeno il triplo, ma tu continua a pensare che ne abbiano 15 ed eviterai di incazzarti ...

Zel
11-06-2013, 23:03
La sola idea che un periodico come Motociclismo stia tra i beneficiari delle provvidenze per l'editoria è assurda fino al ridicolo, ma rivelatrice. Però la democrazia è questo, tocquevillianamente: qualsiasi stronzata va trattata sul serio, perché tante stronzate diventano una forza storica. O più meschinamente, una forza commerciale.

nico62
11-06-2013, 23:07
Considera che di anni ne hanno facilmente almeno il triplo,


Manag, ma tu quanti anni hai? hopss è scortese la domanda?? :lol::lol::lol::lol:

Pacifico
11-06-2013, 23:13
C'è chi è pagato per sputtanare e chi lo fa agratis... sarà una questione d'età. ..

managdalum
11-06-2013, 23:17
@nico: Non sono una signora ...
Rientro nella categoria, con resto ...

Mario Ciaccia
12-06-2013, 02:07
E' il frutto della stima che i tuoi colleghi si sono conquistati sul campo con le due-tre comparative equivalenti precedenti.
Non c'è niente di male se due prove molto tendenziose squalificano in partenza la terza. Stavolta è meglio, vero; ma quando si scrivevano quelle cazzate, l'articolo non era ancora uscito.
Chi ha un ruolo pubblico come il giornalista, è normale che si becchi le cose scritte da Skito e anche molto di peggio. E' normale anche quando ha tutte le ragioni di sto mondo, figurati quando invece è riuscito (parlo della testata non della persona) a scrivere le minchiate numerose della comparativa 2012 e 11.
Il giornalista, il pr, il politico, il sindacalista, sono tutti "mestieri" a forte esposizione del disappunto. Se non ti sta bene, tu generico, vai in fabbrica.
E anche in questa, Ciaccia, la Caponord che si avvita intorno al suo asse, te la ricordi? frase che parte assurda perché di assi una moto come un aereo ne ha tre, imbardata rollio e beccheggio, quindi non si capisce di quale si parli. Non si avvita niente della Caponord. Lo sanno tutti quelli che l'hanno guidata. La Capo tocca terra troppo presto rispetto alla sua facilità imbarazzante, punto. E ha un motore che dimostra molti meno cv di quelli che ha.

Che poi stavolta la GS fosse la migliore, non lo so, è ben probabile ma non è il punto. Chiunque abbia lavorato in uno dei settori succitati, da collega putativo riconosce all'impronta una stronzata gratuita, la riconosce nel dettaglio. E quello della Caponord è illuminante. Scrivi la parola magica, "impercettibilmente", e hai buttato merda su un nuovo prodotto del segmento senza nemmeno l'onere della prova.

Per il resto è chiaro che spiace umanamente vedere una brava persona che lavora coscienziosamente da anni irritarsi per una critica immeritata. Ma c'è chi di lavoro tira su la merda dei malati, altro che una critica immeritata...

Scusate se non accorcio il quoto, ma col tablet non sono capace. A leggere quanto sopra, si evince che sia scontato, naturale e universalmente accettato che le due comparative precedenti siano state delle puttanate. Ma in base a cosa? Fai accuse pesantissime, almeno spiegale in dettaglio. Io non c'ero le volte precedenti, ma il gruppo era sempre quello. E mi mangio le mani per non avere partecipato a quella siciliana, che era la più sbilanciata verso il fuoristrada.
A questa comparativa non c'erano moto scarse, o con gravi difetti. Dall'Aprilia ci aspettavamo di più, in effetti. Raddrizzarsi se si entra in curva coi freni in mano è da moto "antica", non da parente della RSV 4. Ci avevano promesso consumi contenutissimi, ma è risultata la più assetata. E poi c'è la storia che il motore era il meno potente, praticamente a ogni regime, sia al banco sia usandolo. Ma questo per me non è un difetto, con 'sta eterna corsa alla cavalleria sfrenata ci stiamo rincoglionendo, arriveremo a dire che una moto è fiacca perché ha solamente 240 CV alla ruota. A me, personalmente, la Caponord piace. È simpatica. Rispetto alle altre è più piccola, più maneggevole, è facile da guidare, è comodissima, fa un bel rumore e gira bene già a 2.000 giri. Per me, il suo difetto più grosso è che ogni volta che mi superava la confondevo con la Multistrada. Non ho nulla contro questa, è una critica contro la personalità estetica della CN.

Tommone
12-06-2013, 07:53
Ecco ... finalmente uno che la pensa come Pacifico ! :lol:

nico62
12-06-2013, 08:18
Dall'Aprilia ci aspettavamo di più, in effetti. Raddrizzarsi se si entra in curva coi freni in mano è da moto "antica"

he si..si...:lol:

oggi è l' Aprilia...con "difetti di ciclistica"
l' anno scorso era la Multistrada che non girava..:lol::lol::lol:
il prossimo anno montano i cerchi a raggi come sulla Explorer e andrà benissimo hahahahahah:lol::lol::lol::mad:

Gioxx
12-06-2013, 08:42
La multistrada non gira nemmeno quest'anno..

nico62
12-06-2013, 08:56
sarà ma....questo il testo: "Ebbene, la Multistrada ha fatto un grosso passo avanti rispetto al passato. Alcuni tester neppure la riconoscono"
:rolleyes::rolleyes:
mi piacerebbe sapere cosa hanno cambiato alla Multi rispetto l' anno scorso...si può???:lol::lol:

doic
12-06-2013, 09:02
a leggere le ultime pagine della discussione appare evidente che qualcuno porti su un palmo di mano questo Ciaccia.......se fosse uno sconosciuto le cose che scrive avrebbero la stessa importanza?

Gioxx
12-06-2013, 09:16
Io non lo conosco...consoco l'altro..

lgs
12-06-2013, 09:23
Come Gioss .....

Mario Ciaccia
12-06-2013, 09:24
sarà ma....questo il testo: "Ebbene, la Multistrada ha fatto un grosso passo avanti rispetto al passato. Alcuni tester neppure la riconoscono"
:rolleyes::rolleyes:
mi piacerebbe sapere cosa hanno cambiato alla Multi rispetto l' anno scorso...si può???:lol::lol:

Il modo più veloce di spiegare perché non ci piace la ciclistica della Multistrada è questo: tornante, con la Guzzi fai una traiettoria stretta, lo rifai con la Multi e ti viene più larga. Ovviamente cerchi di stringere la traiettoria, ma lei tende sempre ad allargare. Somma questo fatto su un'intera strada, aggiungi che sotto i 3.000 l'erogazione non è piacevole e capisci perché, nel misto stretto, la giudichiamo più faticosa e meno divertente delle altre. Bmw quest'anno ha dimostrato che è possibile allargare la sezione delle gomme senza inficiare la maneggevolezza (cosa che non è riuscita a Ktm). Però è vero, la Multi l'hanno migliorata, un anno fa era ancora più faticosa nel misto. Se invece il percorso ha curve più larghe, beh, porca zoccola, allora la Ducati Multistrada diventa una libidine pazzesca, una delle moto più eccitanti mai prodotte. Hai il comportamento di una supersport, ma intanto guardi anche il panorama.

doic
12-06-2013, 09:26
Io non lo conosco...consoco l'altro..

se se .......ma lui ti conosce? :lol::lol:

squalo
12-06-2013, 09:26
...
E comunque anche Jenna Jameson dovrebbe cambiare mestiere!!!

...
:lol:

lo ha già fatto da un po di anni... :mad:

rsonsini
12-06-2013, 09:26
...appare evidente che qualcuno porti su un palmo di mano questo Ciaccia.......se fosse uno sconosciuto le cose che scrive avrebbero la stessa importanza?

Senz'altro no, e basta guardare nel post della comparativa le risposte a quelli che provavano a difendere in qualche modo l'articolo.

Mario Ciaccia
12-06-2013, 09:29
a leggere le ultime pagine della discussione appare evidente che qualcuno porti su un palmo di mano questo Ciaccia.......se fosse uno sconosciuto le cose che scrive avrebbero la stessa importanza?

Non stanno portando in palmo di mano "questo" Ciaccia, mi stanno solo chiedendo spiegazioni su cose che li perplimono riguardo ad articoli che mi vedono coinvolto.

Gioxx
12-06-2013, 09:32
se se .......ma lui ti conosce? :lol::lol:

MMM visto che gli sono compare di nozze...penso di si..


intendo il mototurista della comparativa.:lol:

Pacifico
12-06-2013, 09:38
Ecco ... finalmente uno che la pensa come Pacifico ! :lol:

:confused: sulla Caponord? possibile...

sul resto stà difendendo l'indifendibile... l'ho già detto? :lol:

A me che arrivi un giornalista di una rivista al soldo della pubblicità (sua stessa ammissione ma che sapevamo già) e che cerca di difendere l'operato di chi gli da da mangiare mi fà solo sorridere.. nulla di personale ma rasentiamo il ridicolo..
una arrampicata sugli specchi con sapone e gel.. :lol:

Ci si può giocare sulle parole, e loro lo fanno con astuzia, ci saranno si chi sa leggere tra le righe e chi va oltre le righe, ma la maggioranza di chi legge è cieca, non capisce una mazza, si fida di una rivista di settore, con un nome riconosciuto, nel passato, e dei tester "professionisti". Loro hanno questo risultato e le case lo sanno.

Il problema, per loro, sono i forum, che sono piazze libere dove chiunque ha la libertà di dire cosa pensa, con la sua cultura in merito. Un Ciccia o un Ungaro o un Aliverti... come rappresentanti di una rivista settoriale, ne escono con le ossa rotte... ma anche come utenti "normali", vedi SKITO, che non ne possiamo più della sua lotta personale contro HONDA :lol:

Gli và bene che il 90% del mercato sia dipendente (si beve) da quello che dicono... dalle loro comparative di moto che hanno le stesse prestazioni ma che vengono confrontate sul decimo di secondo come se partecipassero all'ultima prova di campionato MGP o Parigi Dakar... Parlano di carattere come se fosse un parametro oggettivo ma che la gente trasforma come riferimento personale... Mettono foto e richiamano difetti amplificandoli a modo loro come se l'affidabilità ne venisse compromessa (del sasso ne hanno fatto un processo di stato) ma soprattutto fanno prove improponibili o quanto meno surreali, ad effetto, pilotate.

Naturalmente quanto dico non è provabile agli occhi del pubblico, ma se si analizzasse lo scritto e la costruzione delle pagine (grandenzza dei caratteri, parole evidenziate, posizione sulla pagina, posizione delle foto, collegamenti visivi, collegamenti strutturali della comunicazione, ecc) in maniera completamente diversa, cosa che pochi sanno fare (non io) ne verrebbero fuori di tutti i colori, e non solo dal punto di vista tecnico (che poco importa).
E' facile dire "ma lo abbiamo detto".... si.. ma come... :)

La comunicazione è una scienza.... non solo parole messe una dietro l'altra nero su bianco... sciocchini! :lol:

Che Ciaccia, poi, sia un giornalista di qualche rivista o un comune utente di Qde... dipende da lui come porsi... a noi cambia relativamente poco, non ci paga nessuno e quindi siamo a ruota libera..

doic
12-06-2013, 09:42
mi stanno solo chiedendo spiegazioni su cose che li perplimono riguardo ad articoli che mi vedono coinvolto.

mah.......una specie di estensione del tuo lavoro pagato da terzi?

la domanda è abbastanza semplice a questo punto.....sei indispettito e rispondi a ogni post che ti riguardi perchè viene messo in dubbio quanto tu affermi nei tuoi articoli,paura che alla testata giornalistica si rendano conto delle divergenze tra un tester e la reale utenza ?

lgs
12-06-2013, 09:45
Parzialmente d'accordo, Paci.

Il fatto che uno che fa per professione quello che noi facciamo (nel mio caso male) per passione provi a spiegare il perché di affermazioni comunicativamente ed ufficialmente "mediate", lo trovo utile. E in ogni caso lo fa con educazione e competenza, il che non guasta mai.

lgs
12-06-2013, 09:46
Doic, capisco ma non comprendo fino in fondo.

Pacifico
12-06-2013, 09:46
Il modo più veloce di spiegare perché non ci piace la ciclistica della Multistrada è questo: tornante, con la Guzzi fai una traiettoria stretta, lo rifai con la Multi e ti viene più larga. Ovviamente cerchi di stringere la traiettoria, ma lei tende sempre ad allargare.

A me sembra che siate delle mezze pippette! :lol:

Pacifico
12-06-2013, 09:54
Parzialmente d'accordo, Paci.

Il fatto che uno che fa per professione quello che noi facciamo (nel mio caso male) per passione provi a spiegare il perché di affermazioni comunicativamente ed ufficialmente "mediate", lo trovo utile. E in ogni caso lo fa con educazione e competenza, il che non guasta mai.

Perdonami.... che senso ha spiegarci la comunicazione mediata, praticamente giustifichi un modo di fare? Tiri la pietra e poi chiedi scusa? :lol: Scrivi l'articolo e poi alla fine dici "scusate, abbiamo un contratto annuale con tizio e non possiamo andarci pesanti"...

Tu ancora mi devi un numero... sallo! :-p:lol:

lgs
12-06-2013, 09:56
Appena vieni da queste parti, procedo alla conoscenza diretta.

rsonsini
12-06-2013, 09:57
...sei indispettito e rispondi a ogni post che ti riguardi perchè viene messo in dubbio quanto tu affermi nei tuoi articoli,paura che alla testata giornalistica si rendano conto delle divergenze tra un tester e la reale utenza ?

Non andrei a cercare del marcio a tutti i costi... In fondo, qualcuno lo ha chiamato in causa dicendogli di cambiare mestiere, e il discorso ha virato sulla comparativa.
Io non sono indispettito da nessuna rivista motociclistica. La stampa specializzata e' SEMPRE stata messa in discussione per forza di cose in tutti i campi, non e' un problema di motociclismo.

lgs
12-06-2013, 09:59
Infatti. E te lo dice un editor (editor, non editore, sia chiaro) di riviste specialistiche di altro tipo. Più delicato anche, come campo.

Gioxx
12-06-2013, 10:08
Doic mi sa che hai ripreso a bere....

GHIAIA
12-06-2013, 10:11
Beh per me Mario è un amico (con la A maiuscola), ma non per il lavoro che fa.
Anzi, quando l'ho conosciuto 6 anni fa manco sapevo che lavoro facesse.
Quindi se sono di "parte" lo sono per lui come persona (come farei per un lgs), non per difendere il lavoro (che sia una rivista di moto, una pubblicazione scientifica etc..).

Però sinceramente non mi sembra che venga tenuto in palmo di mano :lol:
Anzi!
Mi sembra che si sia esposto in prima persona in ruolo che è un po' come un bersaglio: portavoce di un'intera categoria, di tutti i suoi colleghi, quando invece la discussione era nata su un suo specifico articolo che aveva tanto sdegnato l'autore del 3ad!

Quando il dialogo ha virato su Motociclismo tout-cour e le comparitive è rimasto cercando di rispondere in maniera educata e composta a chi gli dice che è il suo lavoro è tutta una buffonata, che ammaccano le moto apposta, echipiùnehapiùnemetta. :lol:

Pacifico
12-06-2013, 10:11
La stampa specializzata e' SEMPRE stata messa in discussione per forza di cose in tutti i campi, non e' un problema di motociclismo.

Assolutamente si... infatti la critica non è rivolta a Mario Ciaccia personalmente, ma al giornalista che è "costretto" a dire e non dire sulla rivista...

In fin dei conti, stando a quanto ci dice, potremmo anche affermare che c'è una discordanza tra il pensiero di Mario e quello di "Ciaccia" ... insomma, uno lo si può anche apprezzare, l'altro diventa discutibile.. e la stessa cosa per gli altri.

Certo, alla presentazione video di 7 moto, sentire certe cose, da professionisti, viene voglia sì di consigliarli un lavoro .... più manuale... che ne sò.. la zappa!?!? :lol:

nico62
12-06-2013, 10:14
Iluna traiettoria stretta, lo rifai con la Multi e ti viene più larga. Ovviamente cerchi di stringere la traiettoria, ma lei tende sempre ad allargare. Somma questo fatto su un'intera strada, aggiungi che sotto i 3.000 l'erogazione non è piacevole e capisci perché, nel misto stretto, la giudichiamo più faticosa e meno divertente delle altre.

quoto Pacifico 5 post sopra.....

era talmente scontata la tua risposta che mi ha sorpreso!!:lol:

a parte l' Aprilia tutte le moto della comparativa le ho provate, vuoi sapere le impressioni di un comune utente???...
la multi che sia una moto per un certo tipo di utenza può esser vero, si auto seleziona...:lol: ma da queasto ad affermare che gira larga ce ne vuole:!:
queste affermazioni potrei aspettarmele dal motociclista della domenica, con la panza piena di spaghetti alla carbonara, non certo da tester professionisti ....capisi a me???:lol:
potevate scrivere non è moto da tutti, ma sapientemente portata (con il peso) regala emozioni che le altre si scordano...oppure, esuberante, precisa come un rasoio, và tenuta a regime :lol: come si vuole a moto dal taglio sportivo...ecc ecc...... nei pif e paf è micidiale grazie alla ciclistica e il peso contenuto ecc ecc......

povera Ducati.....in mano a.....:lol:. gran spreco....:!::!::D

Gioxx
12-06-2013, 10:23
Quindi hai detto la stessa cosa.

Cmq vedi che li in mezzo ce neran con la panza.

nico62
12-06-2013, 10:28
leggi la stessa cosa???
hoi però....

rsonsini
12-06-2013, 10:33
Capisco perfettamente che uno possa non essere d'accordo con una comparativa. Pero' in una rivista devono tenere conto sia del motociclista di lungo corso sia del neo-utente.
Per questo nella comparativa tendono a vincere le moto più "flessibili".
A uno che non ha mai guidato un 1200, anche se sei un professionista, puoi mai metterti a dire: "In piega bisogna portare il peso come sulle moto da pista, e tenere il regime sempre sopra i 4000"? Ovvio che penalizzeresti il prodotto in modo più marcato che dicendo: "E' una moto che nello stretto diventa meno maneggevole".
Se poi sei uno che con la multi sale al tonale come se non ci fosse un domani, cosa ti frega di vedere cosa dice una comparativa per il popolo?

Ovvio che poi fai un giro in moto con gente che le moto della comparativa le guida veramente e magari ti ritrovi a fare dei ragionamenti opposti a quelli della stampa, pero' questo rientra nell'esperienza che la carta stampata non puo' trasmetterti. Loro ti danno opinioni e come tali vanno prese.

Non vorrei che con tutte queste critiche che facciamo a Motociclismo ne uscisse che siamo "anali" noi (che a tutti i costi dobbiamo far vedere che ne sappiamo di più dei tester) invece che parziali loro...

nico62
12-06-2013, 10:37
non è vero che sullo stretto è meno maneggevole!!!! chi l' ha detto????
loro???

però dall' articolo, leggendo da ignorante la Multipla non la compro perchè è inferiore alle altre ma...ZK!!!!

Gioxx
12-06-2013, 10:40
Tu hai la verità Nico, io no.

scusa.

Secondo me la Mts è meno maneggevole...

Ps...aggiungo...che io son uno da tagliatelle la domenica.

rsonsini
12-06-2013, 10:44
Se vi riferite a quello che ho scritto io: Non so se la mts e' meno maneggevole, dicevo per dire. Facevo un esempio estemporaneo citando una cosa che devo aver letto in giro, sulla multi non ci sono mai andato.
Appena provo moto nuove scendo e me le voglio comprare, quindi cerco di limitare le prove.

nico62
12-06-2013, 10:51
Tu hai la verità Nico, io no.

...

ho solo la mia opinione, e non riguarda principalmente il comportamento della moto in se!...anzi.....

da una rivista fermarsi a scrivere che le altre moto si comportan meglio( in sintesi) è veramente deludente!

un' affermazione del genere presuppone almeno un quadro un pò completo ti pare???
le altre son motorette con un buon compromesso turistico, dove si fermano per i limiti, la Multi avanza alla grande e ne ricavi un sacco di soddisfazsioni in più....a mio parere...ne
faccio lo sborone nè, ci salgo sopra e cambio subito lo stile di guida!:lol:

Gioxx
12-06-2013, 10:54
http://cdn.memegenerator.net/instances/400x/37728053.jpg

:-)))

nico62
12-06-2013, 11:03
trà l' altro se dovessi dare un giudizio sulla facilità di guida direi che la Ktm 1190 è più difficile nel cavarne buone presazioni se non altro per l' erogazione più appuntita...tutta in alto

Gioxx....seriamente, guarda l' evoluzione di queste crossover dove si stà orientando?

si stanno avvicinando sempre più a modello Multipla, per cavalli e ricerca delle prestazioni.

pacpeter
12-06-2013, 11:04
la mts meno maneggevole rispetto a?

al gs? alla guzzi? a tutte le altre della comparativa?

nico62
12-06-2013, 11:17
secondo i parametri di giudizio ......avrebbe dovuto vincere l' ST!!!

molliccia, facile facile, comoda, pochi CV........

rsonsini
12-06-2013, 11:25
Secondo quali parametri Nico? In effetti la st e' arrivata terza.

Ripeto, non ho capito se vi riferite a quello che ho scritto io ma nessuno ha detto che la mts non e' maneggevole.

nico62
12-06-2013, 11:30
perchè è una comparativa solo da mototagliatelle e non anche alla ricerca delle prestazioni come si evincerebbe a dei professionisti....

PARERE PERSONALE vero Gioxx....:lol:

Gioxx
12-06-2013, 11:34
[QUOTE=rsonsini;7478690]Capisco perfettamente che uno possa non essere d'accordo con una comparativa. Pero' in una rivista devono tenere conto sia del motociclista di lungo corso sia del neo-utente.
[QUOTE]


riporto...la penso così anche io.

nico62
12-06-2013, 11:37
si ho saltato, perchè i tester devono testare le moto....


per i sondaggi sullle capacità di guida a campione degli utenti ....possiamo recarci a leggere altrove...:lol:

Gioxx
12-06-2013, 11:38
Non ti seguo....più semplice per favore.

nico62
12-06-2013, 11:40
hahahahahah parliamo di maximoto.....i neopatentati non possono usarle i neofiti meglio anzi consigliato si rivolgano ad altre cilindrate CV e pesi....

Gioxx
12-06-2013, 12:00
Ahhahahahahahahha

vabbuo'...ho riso anche io.

nico62
12-06-2013, 12:02
:lol:hahahahaahahahahahahah spetta perchè hai riso di più....:lol:

Zel
12-06-2013, 12:16
Scusate se non accorcio il quoto, ma col tablet non sono capace.
CI divento pazzo anche io, quando capita. Per fortuna ora faccio dal pc.

A leggere quanto sopra, si evince che sia scontato, naturale e universalmente accettato che le due comparative precedenti siano state delle puttanate. Ma in base a cosa?
No, non funziona così. La mia obiezione è che una professione così influente su passioni del pubblico, contempla una componente di confronto con obiezioni: sensate e deliranti, articolate o stringate. Lo stabilisce il lettore, che non è stipendiato per leggere Motociclismo, ma stipendia il giornale in edicola. (Anche perché se poi scrivi un romanzo di dieci pagine e lo spedisci, come un mio conoscente ktmista fa da anni, ti prendi da Olgiati su fb dello sfigato che altro non ha nella vita da fare che contare i pidocchi a Motociclismo. Cosa che escludo tu faresti mai, per come stai in questa discussione.)

Il secondo passaggio è che se in tanti sono partiti col dente avvelenatissimo, fino al delirio, contro sta Grecia, una domanda come redazione me la farei. Qualcosa si è seminato, no?
Il terzo, personale, è che a me questo articolo è nell'essenziale piaciuto molto, ho finalmente ritrovato abbastanza le moto che conosco, e quindi sono portato a credere a quello che riguarda ciò che non conosco. Però sono l'unico che conosco tra quelli "stufi dei precedenti" che se l'è comprato e letto tutto: anche questo mi fa farei una domanda a me su me stesso, sui miei amici, ma anche su cos'ha seminato il giornale.

Sul merito dei precedenti devi darmi il tempo per scendere nel dettaglio, come ti dicevo non mi pagano per scrivere nel migliore dei modi una critica a un giornale.
Ti faccio una sintesi estrema.

Se quest'anno A-B = 3 e A-C=2 e l'anno prima B-C era = 1, e NON A -1, io penso che l'anno prima mi hai un pochino preso per il culo. Fai che A è la GS a liquido, B la GS precedente, C, la superteneré. Ma con qualche correzione ragionamenti analoghi si possono fare sulla Crosstourer.

Il primissimo articolo sulla XTZ era una comparativa con la GS secondo me con dentro tutta la verità ma detta nel modo che facesse meno male possibile a BMW. mi ricordo una frase come "di ciclistica ottime entrambe, ma dovendo proprio scegliere, meglio Yamaha". Da quel momento in poi si è letta la qualsiasi su sta moto: si poteva accettare che andasse bene solo in off, sul resto "vietato l'accesso". Quest'anno, che è commercialmente blindata in un ridimensionamento certo, e può beneficiare solo di una long-tail di intenditori, si riconosce finalmente la realtà di sta moto. Forse perché effettivamente la regina è cresciuta al punto di ristabilire le distanze. Forse perché, sempre in comunicazione, lodare con piazzamento d'onore una vecchia gloria è un sistema per gettare qualche ombra sui nuovi venuti, "che nemmeno....". Forse perché semplicemente gli anni scorsi non ci avevano fatto caso.
IO non postulo la malafede, né postulo di avere ragione; dico solo che purtroppo in certi lavori hai di fronte gente che paga il biglietto e a volte postula la tua malafede. E' un incomodo del mestiere. Nessuno estraneo all'officina viene al bar a dire al tornitore che quel pezzo di ieri era fatto male.

Dall'Aprilia ci aspettavamo di più, in effetti. Raddrizzarsi se si entra in curva coi freni in mano è da moto "antica", non da parente della RSV 4
Con quante gomme differenti l'avete provata?
Quello che scrivi qui ha tutto perfettamente senso. Però non si avvita impercettibilmente su nessun asse.

A me, personalmente, la Caponord piace. È simpatica. Rispetto alle altre è più piccola, più maneggevole, è facile da guidare, è comodissima, fa un bel rumore e gira bene già a 2.000 giri. Per me, il suo difetto più grosso è che ogni volta che mi superava la confondevo con la Multistrada. Non ho nulla contro questa, è una critica contro la personalità estetica della CN.

Né la mia voleva esserne una difesa.
Io non so nulla di chi fa la cucina finale dei testi sulla rivista: penso che ci siano due riunioni, una prima per la collazione di impressioni e o testi, il più possibile vicino alla effettuazione della prova; una dopo, quando la bozza dell'articolo è pronta, per vedere se ognuno concorda nella resa del suo giudizio, e poi forse una cucinina finale per accordare con esigenze grafiche e così via, quella presumo senza sentir nessuno. E' ovvio che un avverbio come impercettibilmente può andare dentro o fuori in qualsiasi fase di lavorazione del testo e diventa impossibile farsi le paranoie da fuori.
Non venivo a spiegarti come lavorate tu e i tuoi colleghi e che hanno ragione quelli che sbraitano le peggio cose. Non sono quel tipo di persona.
Ti illustravo solo il genere di cosa, in ciò che esce da "voi" e arriva a "noi", è più capace di suscitare reazioni di disapprovazione che portano a sospetto, pregiudizio e altre cosacce che un professionista coscienzioso non merita, in astratto. Secondo me.

Zel
12-06-2013, 12:22
Però sinceramente non mi sembra che venga tenuto in palmo di mano :lol:
Anzi!
Mi sembra che si sia esposto in prima persona in ruolo che è un po' come un bersaglio: portavoce di un'intera categoria, di tutti i suoi colleghi, quando invece la discussione era nata su un suo specifico articolo che aveva tanto sdegnato l'autore del 3ad!

Sono perfettamente d'accordo e anzi, visto come lo sta facendo, sarebbe da suggerire alla rivista di mandare lui come front man, e non uno che dà del ritardato complessato maniaco dopo dieci parole a chiunque accenni una critica (giusta o sbagliata) alla rivista. ;)

Però credo che sarebbe in realtà un terribile dispetto :-o

Zel
12-06-2013, 12:49
Non vorrei che con tutte queste critiche che facciamo a Motociclismo ne uscisse che siamo "anali" noi (che a tutti i costi dobbiamo far vedere che ne sappiamo di più dei tester) invece che parziali loro...

trovo molto centrata quest'osservazione, però personalmente, e proprio da Motociclismo, ho avuto la sensazione opposta di recente.
cioè ho la sensazione che si guardi a queste moto con l'ottica dello smanettone stradale, perlomeno capacino. o da lì a molto, molto di più.

quando ho provato la CT io ho distinto il parere di Zel per Zel dal parere sulla moto per tutti. A me è sembrata una moto da guerra sulla curva secca, con un modo di stringere alla corda abbastanza inconsueto su tutte le moto del comparto che io abbia provato. E con un vestito da turismo. E' una moto che a me piacerebbe avere, ma che nn consiglierei all'80% dei motociclisti che conosco.

Magari questo giudizio è sbagliato, anzi è probabile perché non lo condivide quasi nessuno e da un pezzo mi riservo di riprovare la moto in questione. Però ho provato a pensarmi da due punti di vista: quello che mi piace e amo fare io, e quello che secondo me, per aver girato con centinaia di essi, la maggioranza degli utenti reali di ste moto possono chieder loro.
Trovo che invece le prove di professionisti che parlano a tutto il pubblico, e dovrebbero dire cose interessanti per tutti, soprattutto su aquiloni da turismo lunghi e spesso pesanti, si siano sbilanciate in maniera incredibile sul profilo che le moto offrono come "armi in mano a smanettoni stradali ambiziosi e (almeno un po') dotati".
Io sono contento, dal mio punto di vista. Io nelle cose che dice Aliverti sui confronti con la MTS mi trovo. E' una moto già perfetta sul veloce ma che sul lento si avvantaggia a fare una specie di "secondo inserimento in curva", più fisico di quello mediamente consono alle moto del segmento, con la moto già giù: c'ha una specie di inserimento#1 + inserimento#2 Questa cosa le altre non ce l'avevano, soprattutto le neutrissime BMW (old) e Yamaha: la Honda addirittura l'opposto, stringe più secca di te che la guidi.

Però poi giochi coi significati: guidando così la moto va forte. CI va. Non puoi in quell'istante smettere i panni del lupo-Aliverti per fingerti l'agnello fermonturista pincopallo e dire la moto allarga e non è intuitiva nella manovra sul lento, per poi immediatamente tornare il lupo-Aliverti nel celebrare la tenuta e costanza ineccepibile della BMW nella guida a bomba. Questo cambio d'abito lupo-agnello (con una netta prevalenza del lupo), perfettamente lecito, avviene sempre e soltanto per dribblare i pregi delle rivali, sulla rivista. Almeno è proprio l'impressione che dà.

Questa è un'altra osservazione che io mi sentirei di fare alla rivista: ormai la comparativa delle endurone ha toni più coatti di quelle delle 1000 ss di 10 anni fa, con il piccolo particolare che non ci fanno vedere cosa succede con il crono in circuito. E a questo punto io sarei anche interessato a saperlo, se l'approccio dev'essere questo.

Anche perché - concluderei stemperando con un sorriso - non se ne può più di vedere in strada (e in forum) le evoluzioni dei "50enni che sembrano il braccio della morte dell'asilo mariuccia" che hanno comprato l'aquilone tutti infoiati perché Cordara o Aliverti o Baroni scrivono da anni quanto sia l'ideale per bastonare le sportive sui passi :(:lol:

Zel
12-06-2013, 13:06
:confused: sulla Caponord? possibile...

sul resto stà difendendo l'indifendibile... l'ho già detto? :lol:

riaggancio infine questo intervento di Pacifico per fare due considerazioni. la prima è che, fino a che non viene qui, Ciaccia come giornalista ha il coltello dalla parte del manico e come tale non bisogna farsi riguardi.
nel momento in cui entra qui a parlarci del suo lavoro, rischia il suo culo, perché io NON parlerei del mio lavoro davanti al mondo intero con voi, o con altro forum. Quindi nell'esatto istante in cui entra qua dentro, noi lo dobbiamo rispettare e in un certo senso custodire, perché fa una cosa non richiesta; e mentre dicendo cazzate sul SUO lavoro, noi non rischiamo nulla del nostro, lui dicendo cose sensate (o eventualmente cazzate) sul suo lavoro, rischia del Suo. Per cui in questo contesto occorre ricambiare con civiltà e un minimo di delicatezza (senza sacrificare la franchezza) la apertura non scontata che viene fatta, a suo e non nostro rischio e pericolo.

La seconda considerazione è che le cose che scrive Paci nell'intervento citato, nel merito e soprattutto sul metodo con cui nella comunicazione si danno e tolgono ... IMPERCETTBILMENTE :lol:... privilegi pur parandosi il culo in caso di critiche di mero contenuto, ha perfettamente ragione lui e ed è il piano di confronto su cui poi germogliano anche gli scatti di nervoso esagerati di alcuni lettori.

nico62
12-06-2013, 13:07
cosa mi tocca leggere....:lol:

doppio insermineto #1 + inserimento#2 #1 + inserimento#3 ::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
mamma mia che complicazione ..ma come azzo guidi??? :lol::lol::lol::lol::arrow:

Zel
12-06-2013, 13:10
"lei non si preoccupi" (Cit. Massimo D'Alema)

varamondo
12-06-2013, 13:14
abbiamo sviscerato il pensiero di molti, OK!
Rimane il fatto che le riviste e quotidiani, in genere, non diranno mai la verità fino in fondo. Alcuni omettono, altri scrivono fra le righe.
E' sempre stato così, e sempre lo sarà. Oggi più di ieri, questo perchè la pagnotta la vogliono mangiare tutti, grandi e piccini.

Spero abbiate capito fra righe, ma anche no...

nico62
12-06-2013, 13:21
Zel!!!
no no mi preoccupo eccome !
zk!
di cosa stai parlando???
se entri in curva a panorama con la Multipla....forse la fai anche in 5 scatti la curva...se entri bello andante e in accelerazione altro che te la fai tutta d' un fiato e quasi chiude.......altro che allarga le curve hahahahahahahah:arrow:
al contrario il CT se lo spremi tende leggermente ad allargare in accelerazione ...

parla con chi il CT lo usa ....e lo spreme per bene... che qualche lavoretto di settaggio ha dovuto farlo .....:lol::lol:

esattamente il contrario hahahahaha..
.oppure si parla di fettuccine e tutto và bene 40cv son più che sufficienti...:lol::lol: :lol:

Zel
12-06-2013, 13:28
è chiaro che allarga di gas più facilmente. stiamo parlando di un altro aspetto, nico. è tutto un discorso ante-corda.

e comunque stavo riferendomi a un aspetto evidenziato da Motociclismo, per fare l'esempio di un tipo di osservazione SELETTIVA, non falsa; non era un modo per allargare l'ot all'infinito.

se poi ritieni di avere da insegnare a entrambi, se il costo è zero e la fettuccina garantita posso venire, insieme ad Aliverti se vuole visto che ha il mio stesso difetto, a fare il tuo corso di guida, quando son su al nord e ho tempo. mi è comodo il passo della Forcella (GE), se posso scegliere.

nico62
12-06-2013, 13:34
ma che ci azzecco io? è 10 post che ribadisco che i test sono sommari, niente professionali......che non si può limitarsi a scrivere allarga in curva o è meno veloce in inserimentoZK!!!

ti ci metti anche tu?:lol::mad:

nico62
12-06-2013, 13:37
se poi ritieni di avere da insegnare a entrambi,


che vi insegno??

non sono ne istruttore (di moto) ne giornalista...

ad ognuno il suo lavoro....se non si è in grado si passi ad altro...:)

Lele65
12-06-2013, 13:38
Anche perché - concluderei stemperando con un sorriso - non se ne può più di vedere in strada (e in forum) le evoluzioni dei "50enni che sembrano il braccio della morte dell'asilo mariuccia" che hanno comprato l'aquilone tutti infoiati perché Cordara o Aliverti o Baroni scrivono da anni quanto sia l'ideale per bastonare le sportive sui passi :(:lol:

Buona l'ironia ma per tua info , almeno qui dalle mie parti, se togli l'utenza motociclistica dei 40-70.enni , ci avanza tra si e no un 5% :(

Ai giovani virgulti della moto non frega niente (a parte qualcuno che spende 10K€ su un tmax) , poi per tipo di moto si va a zone . Sui Passi Appenninici , notoriamente "Terra di Mutor" , la moto sportiva ha sempre il suo fascino...che piaccia o meno ma da qui a che scompaia la vedo dura (fattene una ragione). :)

Zel
12-06-2013, 13:39
scusa Nico ma sono test di moto. stiamo parlando di una moto jap da 260 kg e 130 cv, con passo di 1,60 quasi. e di fatto la meno cara della categoria.
secondo te la notizia è che allarga leggermente l'uscita sotto gas con il mono di serie, o che nel prendere la corda a gas neutro o semichiuso è particolarmente aggressiva e non è quello che ti aspetti "sulla carta"?? quale dei due fatti è "l'uomo che morde il cane"?

nico62
12-06-2013, 13:41
non ho capito......

si parlava dell' Mts che allarga in curva....

Zel
12-06-2013, 13:42
che vi insegno??

non sono ne istruttore (di moto) ne giornalista...

ad ognuno il suo lavoro....se non si è in grado si passi ad altro...:)

secondo te Aliverti (o Ciaccia, ma qui è del primo che si parla) non è in grado di fare quel lavoro che fa?!"
minchia sono entrato nella discussione apposta per legnarlo e mi ritrovo a (se non facesse ridere l'espessione) "difenderlo"... :rolleyes:

Zel
12-06-2013, 13:44
non ho capito......

si parlava dell' Mts che allarga in curva....

sì e io dicevo che capisco cosa intendono gli articoli di Motociclismo in proposito, ma capisco anche che in numero 3 curve trova la soluzione e in numero 10 il lieve handicap che ne deriva è completamente appianato e non può far finta che la MTS sia una tacca sotto le altre "tre le curve" (sottinteso mediolente)

tu invece dici che uno e uno due siamo due mongoli da fettucine a 40 cv e io pazienza, ma lui sarebbe bene cambiasse mestiere.

ora io ho qualche dubbio su tutta l'ultima frase. poca roba eh :D:!:

Diavoletto
12-06-2013, 13:47
poi sono io che quando scrive non si capisce una beata minkia ???

nico62
12-06-2013, 13:48
non capisco.....anzi capisco da come scrivi che la tua guida è contorta ...

doppio insermineto #1 + inserimento#2 #1 + inserimento#3


mi verrebbe da chiederti se hai pagato l' aranciata? :lol:


rileggiti i miei post indietro se ne hai voglia....

poi ne riparliamo di professionalità e resto!!!:)

Zel
12-06-2013, 13:49
poi sono io che quando scrive non si capisce una beata minkia ???

no tu sei quello che deve studiare il manuale di officina.:arrow:

Zel
12-06-2013, 13:54
non capisco.....anzi capisco da come scrivi che la tua guida è contorta ...

guarda, la mia guida credo sia una delle due cose non contorte che ho. forse tre, dai.

Pacifico
12-06-2013, 13:58
Zel.. sei un fiume in piena.. ahahahahahah!

Youzanuvole
12-06-2013, 13:59
poi sono io che quando scrive non si capisce una beata minkia ???

E' che sta dimostrando quanto gli sia facile scrivere fra le righe Moltiplicato N.
per lo meno anche il giornalista si deve sbattere a capirlo. Se ha voglia di comprare Zel, ovvio. Poiché dalla verdura al motociclismo ci passa che il lettore abbia la bocca e la voglia adatta per cogliere la differenza. Io che sono somaro, non colgo. Quindi non compro.

Però quella del quarto di cerchio spaccato in 5 parti e' bellissima, credo prossima alla MotoGP.

Grande Zel!

nico62
12-06-2013, 14:04
Zel seriamente.....ripeto.....a scrivere che la Mts allarga in curva e altre boiate sei capace tu e anche io ....ne abbiamo prova! (3 post sopra) :lol:


io da un tester mi aspetto qualcosa in più!! altrimenti ci ritroviamo qui a scrivere i soliti disappunti!

le moto vanno testate oltre la guida media dei comuni utenti, anche perchè come già scritto la clientela( una parte) è diventata esigente in termini di prestazioni pseudo sportive ok?

per scrivere che la Multi allarga o è meno maneggevole è sicuro che non è stata sfruttata ne portata in certe condizioni.....

ma questa è solo un piccolo particolare, nemmeno si è citato dell' assetto del GS...gran moto per carità ma sul veloce ha qualche problemino, oppure dell' erogazione del Ktm...macchè salta fuori che l' Mts è difficile perchè và tenuta sopra i 3000giri...ma.....ZK zk ZK hahahaha!:!:;)

Pacifico
12-06-2013, 14:11
Ho la sensazione che le riviste abbiano perso l'occasione per virare su un ambito comunicativo decisamente più credibile... e con esse si trascinano anche i giornalisti che ne fanno parte, volente o meno.

Zel
12-06-2013, 14:22
Comunque la comunicazione è sempre difficile se Nico62 crede che io sia convinto che la Multistrada è una moto mediocre. White flag :lol:

nico62
12-06-2013, 14:27
Io credo che non la compreresti.....
Perché Motociclismo ha scritto che il Gs é migliore....:lol:

Pacifico
12-06-2013, 14:27
quando ho provato la CT io ho distinto il parere di Zel per Zel dal parere sulla moto per tutti. A me è sembrata una moto da guerra sulla curva secca, con un modo di stringere alla corda abbastanza inconsueto su tutte le moto del comparto che io abbia provato. E con un vestito da turismo. E' una moto che a me piacerebbe avere, ma che non consiglierei all'80% dei motociclisti che conosco.



:rolleyes: stai rischiando di essere lapidato.. al pari di Ciaccia.. :lol:

Comunque, siamo sempre li... la valutazione personale indiscutibile, non sono dati oggettivi ma sensazioni, valutazioni soggettive...

l'80% dei motociclisti che conosco io, potrebbero portare anche moto ben più "impegnative"... ma non perchè più bravi dei tuoi 80% ma perchè le moto di oggi sono progettate per essere portate da tutti, anche dal 20% di mezze pippette rimanenti...

Diciamocela tutta... qui si gioca sulla comunicazione in maniera scorretta... non è possibile mettere foto e sottolineare ed evidenziare per ben due volte problemi che nessuno ha mai avuto ( e che se ci pensi sono anche idioti, i problemi) tranne coloro che si sono tuffati nel mar egeo.. :lol::lol:

Insomma... mi rompe passare per un fesso, e mi rompe che pensino che ci siano migliaia di fessi... anche se è vero! :lol:

Zel
12-06-2013, 14:33
Io credo che non la compreresti.....

Nun hai capito. Io sono a mooolto prima. Non la comprerei perché comprerei solo Honda e Yamaha, e lo farei anche se andassero peggio di come effettivamente vanno (mi aggrada molto in particolare la seconda), perché di tutte le altre non mi fido, all'età a cui hanno/avranno il prezzo che secondo me ha senso pagare per una moto.