Visualizza la versione completa : MOTOCICLISMO un negozio di frutta e verdura !!
valutazione troppo sommaria e vaga....:lol:
nun to capito..:lol:
Io Pacifico tutti questi fenomeni in giro, che abbiano bisogno dei pareri di qualcuno al cui confronto un Aliverti sarà fermo e non potrà quindi dare indicazioni utili, non li vedo. Probabilmente girano tutti con te. Mandaceli ogni tanto.
il fenomeno è dall' altra parte Zel....possibile che non lo vedi? anzi ...leggi?
fenomeno al senso contrario...
Pacifico
12-06-2013, 14:54
Zel... non ci siamo intesi... o sono stato ermetico...
Al contrario di te, penso che le 7 moto che hanno fatto la comparativa in grecia siano alla portata della totalità del mercato... sarà solo una questione di moda e di comunicazione a far pendere la bilancia.... non dirmi che il CT è una moto "difficle" o pesante... non dirmi che un KTM è settoriale, non dirmi che il GS 2013 è per smanettoni, ecc...
Queste sono moto del cazzo! ahahahahahahah!
Dovessi leggere, su un articolo di una nota rivista, che il CT non lo consiglieresti all'80% degli utenti... la Honda di impiccherebbe al palo più basso ( non è facile ma si soffre di più), verresti deriso dalla totalità dei possessori (ti posto una foto e ti rimangi quanto hai detto :lol:) e qualcuno ti manderebbe a zappare sicuramente.. :lol:
Ed in queste comparative passano proprio questi messaggi paradossali ma che nessuno contesta... oddio, nessuno... :confused:
Un abbraccio! ;)
Pacifico
12-06-2013, 15:08
Non posso... violerei la privacy...
Comunque, Zel commette un errore, secondo me... ma non glielo dico.. :lol::lol:
dai oscura i volti e lascia le panze in vista hahahahahahahah
Pacifico
12-06-2013, 15:18
AHAHAHAHAHAH! Noooo... a me queste selezioni naturali per portare una moto mi fanno ridere... posso capire una critica sulla qualità nel portare una moto, ma accenderla e farsi il giro della domenica con la moglie dietro per i passi alpini non è una grande difficoltà...
Guarda SKITO... ne ha avute 100 e passa.. pensi che abbia avuto il tempo di capire come si guidano?
Ho un "amico", con moglie, che con una Caponord si è girato l'Europa... ma se lo vedi guidare ti metti le mani nei capelli... non tocca neanche a terra.. ahahahahah! Un grande mito! Se avesse avuto un GS, una Stelvio o un CT non avrebbe fatto differenza..
Vero...diciamo che la parte forte del segmento sta prorio nella facilità di guida....pero possibile che proprio quella del lotto piu tecnica sia anche la più ostica? A detta di professionisti....non me l ' aspettavo...
rsonsini
12-06-2013, 15:26
No, e' che dopo un po' che testi moto nuove la meraviglia ti passa anche un po'... Scrivevo prima: io ogni volta che provo una moto nuova, visto che nella vita ho avuto sempre e soltanto bandoni vecchi, mi sembra che vada come un aeroplano e che pieghi come una motogp... Aliverti probabilmente prova moto nuove continuamente e la magia fa presto a svanire.
Non ci attorcigliamo sul discorso di quale moto sia meglio, tanto alla fine dei conti ognuno rimane del suo parere, e comunque se esistesse una moto universalmente migliore avremmo tutti quella.
P.s.: ho scritto Aliverti per dire un nome a caso già citato. Tanto adesso si iscrive anche lui per cazziarci.
. Guarda SKITO... ne ha avute 100 e passa.. pensi che abbia avuto il tempo di capire come si guidano?
mezza sega !!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=7479512&postcount=309
Skito ti stai ravvedendo sul CT ...bravo!!!n hahahahah
. Tanto adesso si iscrive anche lui per cazziarci.
Non preoccuparti..
non dirmi che il CT è una moto "difficle" o pesante... non dirmi che un KTM è settoriale, non dirmi che il GS 2013 è per smanettoni, ecc...
Queste sono moto del cazzo! ahahahahahahah!
Dovessi leggere, su un articolo di una nota rivista, che il CT non lo consiglieresti all'80% degli utenti...
Non lo scriverei mai così su un giornale, se è questo che mi chiedi.
Verissimo che tutte fanno tutto eccetera.
Però quando orienti devi far capire qual è la vocazione più specifica di ciascuna.
Altrimenti scrivi "se vi piace compratevene una e sarete contenti". Che è vero anche + di mille prove, ma tanto vale uscire con le foto e i testi bianchi, no?
Quando dico quello che dico sulla CT è perché pesata su una bilancia con la GS , la XTZ e la Versys, se la immagino nella classica situazione di paesino al mare, caldo, traffico, moglie e bagagli, penso che a fil di gas andatura polleggiata fare lo slalom tra zombie in ciabattine che attraversano a cazzo, le auto in tripla fila che sostano e ripartono, eccetera, le altre tre le sento più "a loro agio". Quel motore non trasmette pace, neanche in folle su cavalletto. Pur essendo meno potente, trasmette meno pace persino del Ducati imho. In quella situazione la moto ti trasmette sto motore che i bagnanti che attraversano a cazzo quel paesino famoso, li vuole mettere sotto.
Non si tratta del fatto che NON lo fa: lo fa. Lo fa anche una F4, tra l'altro. Ma su una GS o una XTZ se devi girare intorno ai birilli umani per 20 minuti di fila a 20 orari senza mai cambiare una marcia e al contempo avere pace... serenità... tranquillità (immagina la vocina di Prodi che ti fa addormentare), sei esattamente nel tuo elemento, con la Honda secondo me sei un po' spostato di lato.
Viceversa è più semplice spiegare il complementare: parlando di GS aria olio e superteneré, secondo me quello che il CT fa meglio di queste due, l'80% di cui sopra non lo fa, perché non sa come si fa. Fa la stessa cosa con tutto, dal transalp 600 al 1190 agli ormoni. Allora perché questo 80% dovrebbe rinunciare a una moto che è (leggermente) piu TURISTICA (a partire dalla trasmissione più smooth e dai consumi) per comprare un potenziale inutile?
Ripeto se poi appallottoli tutto questo e lo dai al gatto per giocarci posso tranquillamente dirti che fai anche bene, ma son cagate perché le moto SON cagate, nel senso di cose non fondamentali, e perché vanno tutte benone.
Grande_Jo
12-06-2013, 15:51
Mah, senza offesa x nessuno, ma tutti testers qui dentro o tutti che non c'avete un c@@@ da fa?
Sempre senza offesa....l:3some:
Zel! ti consiglio vivamente di andare a riprovare il CT...e controlla che la bombola del nos sia chiusa!!!
io aspetto Mario! mi son preso un giorno di ferie....tanto non posso guidare....
Mario Ciaccia
12-06-2013, 15:54
la prima è che, fino a che non viene qui, Ciaccia come giornalista ha il coltello dalla parte del manico e come tale non bisogna farsi riguardi.
nel momento in cui entra qui a parlarci del suo lavoro, rischia il suo culo, perché io NON parlerei del mio lavoro davanti al mondo intero con voi, o con altro forum. Quindi nell'esatto istante in cui entra qua dentro, noi lo dobbiamo rispettare e in un certo senso custodire, perché fa una cosa non richiesta; e mentre dicendo cazzate sul SUO lavoro, noi non rischiamo nulla del nostro, lui dicendo cose sensate (o eventualmente cazzate) sul suo lavoro, rischia del Suo. Per cui in questo contesto occorre ricambiare con civiltà e un minimo di delicatezza (senza sacrificare la franchezza) la apertura non scontata che viene fatta, a suo e non nostro rischio e pericolo.
Ti ringrazio. Tu sei uno che critica in maniera obiettiva, con te si può discutere.
Quelli che provocano "di professione" come Pacifico ci sono in tutti i forum e con loro non c'è niente che si possa fare. Criticano, malignano, accusano per partito preso, ovviamente senza firmarsi e, quasi sempre, senza essere ciò che vogliono far credere di essere (è molto umano, ciò). Qualsiasi frase la vedono come bicchiere mezzo vuoto, anche se è scritta come mezzo pieno. Vedono complotti ovunque, ma loro non ci cascano, loro sì che sono intelligenti. Guidano meglio di tutti, sono manici ultraterreni, mentre Aliverti è un pilota da tagliatelle, una mezza pippa (ah, a scanso di equivoci: io sono stato preso proprio perché sono un pilota da tagliatelle - nelle comparative ci vogliono sia i maniconi, sia i panzoni - al punto che manco m'ero accorto che l'Aprilia si raddrizzasse in curva: io sono uno di quelli che frena prima della curva, come negli anni 80. Ma i giudizi che vi ho riportato sulle moto sono quelli dei miei colleghi manici). A gente tipo Pacifico, o Nico62, potrei scrivere qualsiasi cosa, ne uscirei con le ossa rotte, provano gusto a ridire su qualsiasi parola, per cui lascio perdere. Non avrei alcuna possibilità di fare scrivere a Pacifico qualcosa di gentile o comprensivo, perché il suo scopo è provocare fino all'insulto. Ma allora perché me ne sto qua a farmi lanciare pezzi di merda da gente come lui? Perché, per fortuna, è un'eccezione. Io amo le riviste, le leggo da quando ero ragazzino, sognavo di potervi lavorare "da grande" e mi piace questa possibilità di poter interagire con chi le legge, che è la meravigliosa opportunità offertaci da internet. Noi giornalisti non siamo Dio, ma molti di noi credono nel loro mestiere e poterci confrontare con chi ci legge è un'opportunità preziosa, anche se ancora poco sfruttata. Qua sono stato fin troppo sincero, ho risposto a tutte le domande anche se prevedevo di venire costantemente attaccato senza tregua da Pacifico e dai pochi altri che mi stanno facendo "bau bau" dall'inizio di questa discussione. Dalla quale si è evinta una cosa importante: queste maxi enduro stanno veramente diventando le sostitute delle supersportive. Hanno potenze e ciclistiche analoghe, in più i loro assetti comodi permettono di controllarle bene sulle strade di montagna. Ma non doveva succedere a scapito delle vere enduro, kzz...
però se arriva Aliverti apriamo un altro 3AD?
questo è sulla frutta e verduras...
direi macelleria???
A gente tipo Pacifico, o Nico62, potrei scrivere qualsiasi cosa, ne uscirei con le ossa rotte, provano gusto a ridire su qualsiasi parola, per cui lascio perdere...
Ciao Mario...ma scherzi?? :)
a me fà piacere la tua disponibilità ma se è vero che fai parte della fettuccina club in cosa consiste il tuo lavoro?
quello che io stò continuando a ribadire è che a mio avviso un buon tester dev' esser un buon pilota e non è tutto....dev' essere in grado anche di trasmettere su carta le proprie impressioni e valutazioni.
tutto il resto è solo commerciale e poco a che vedere che si tratti di moto o cariole..:lol:
non lo ritengo un insulto ma un' opinione personale e assolutamente contestabile...;)
Zel! ti consiglio vivamente di andare a riprovare il CT...e controlla che la bombola del nos sia chiusa!!!
me l'han detto in tanti e probabilmente su questo specifico c'avete ragione.
però il mio discorso voleva semplicemente essere un esempio di "esplorazione delle vocazioni specifiche" (prescindendo dal fatto che su questo aspetto posso aver preso un granchio.. o più facilmente che le v strette mi mandano in ansia ). che è quello che secondo me va fatto nel giornalismo su moto non specialistiche.
alla fine cosa sia l'RSV4 ce lo dice il cronometro, e ce lo ricorda la tivù una domenica su tre. quale sia l'equivalente tra sti aquiloni non ce lo potrà mai dire nessuno perché non esiste il banco di prova. sono impressioni. e per me sarebbe bene che fossero meno rivolte alla sola prestazione perché rischiano di essere la caricatura delle prove di supersportive di dieci anni fa...
Pacifico
12-06-2013, 16:05
Non ho voglia di discutere con te sul CT... perdonami ma le tue osservazioni non le riscontro minimamente... soprattutto in un paesino di mare, caldo e tra i birilli... perchè la calma non si basa solo sull'agilità della moto, ma anche dal motore, dal suo calore, le sue vibrazioni, la frizione tanto amata, ecc... non puoi dirmi certe cose... dai. E' l'unica moto che puoi guidare con le ciabatte senza spaccarti il pollice sinistro... tanto per iniziare..
Poi, col cambio DCT, che spero tu abbia provato, non ne parliamo neanche, passeggi e non te ne accorgi, rilassato a goderti la vista... dai.. qui stai facendo un buco grande quanto uno nero.. Hai mai sentito calore dal CT? al semaforo? E sulla Versys? e Sul GS? dai su...
Ma anche se fosse vero, dio santo, ma mi compro un 1200 per andare in un paesino caldo ed affollato? Forse ci andrò per il 20% dell'uso totale, ma queste moto, anche per chi le compra, rappresentano ben altro...
Sono salito sul GS 2013 è dopo 30 km l'ho mollato... due palle di moto... noiosa all'inverosimile... sempre la stessa da 10 anni...
Tu vuoi provocarmi.... dimmelo! ahahahahahah!
Pacifico
12-06-2013, 16:13
O dio mio... abbiamo il pianto del cigno...
chi dov'è? che succede Paci???
Non ho voglia di discutere con te sul CT...
sono d'accordo.
bobo1978
12-06-2013, 16:24
Parlando del DCT Honda Mario Ciaccia dice:"Una cosa simile mi attira molto anche in chiave mulattiera, perché permette di centellinare il gas sulle radici bagnate, senza sfrizionare e senza che il motore si spenga: è un sistema che permette di sfruttare fino all’ultimo centesimo le doti di trazione del motore"
E in realtà pensandoci,mi sono accorto che hai ragione...mi è venuto in mente un episodio di ormai parecchi anni fa.
Una domenica ero in giro a far enduro,come al solito e col solito gruppo.a metà giornata si cuoce la frizione della mia CRE 250
Si cuoce piano piano,non mi molla di botto,eppure in mulattiera in seconda e terza marcia si saliva sul velluto col motore che appena strappava in attimo veniva assecondato dalla frizione che slittava....quasi una manna....anche se durò poco.... :lol:
Però permettimi Mario,ma davvero ci faresti una mulattiera con scalini e radici bagnate con una CT 1200 da 270 Kg????
Mi sembra una forzatura.
Credimi io ne ho fatte con un gs 650 da 190 kg....e già era da pazzi.
Forse volevi dire che quel cambio,su una motina leggera da on/off potrebbe essere una manna.
Grazie se vorrai rispondere.
Ciao.
(..) E' l'unica moto che puoi guidare con le ciabatte (..)
Scusate.. la metto via per Wotan, così gli viene il coccolone..
no, dillà dove dicono le cose intelligenti da moto, poi li trovi per strada e ti chiedi se sono gli stessi
Ocio........
Però permettimi Mario,ma davvero ci faresti una mulattiera con scalini e radici bagnate con una CT 1200 da 270 Kg????
Mi sembra una forzatura.
Credimi io ne ho fatte con un gs 650 da 190 kg....e già era da pazzi.
Uhm... se ho capito bene si parla del DCT Honda in generale, non della Crosstourer in fuoristrada.
Un po' in Recluse Style... pensandola su un mono
A me invece fa paura in fuoristrada non avere la frizione :rolleyes:
Com'è quella cosa.......io sono responsabile di quello che dico non di quello che capisci....
rotfl
Gioxx: suona meglio se la dici in veneto! :lol:
mi chiedevo che lettura opera la DCT in mancanza di coppia resistente. cioè se non fosse abbinata a un sensibile antispin, rischia di fare la fine del banale variatore: non sente coppia resistente, non capisce che la ruota gira a vuoto sull'erba bagnata e sogna di essere già in autostrada a 130 all'ora, e si comporta di conseguenza... non esiste sto rischio?
La rekluse l'ho provata in poco più di quattro giri dell'isolato (un isolato chiamato fiera) una sera a Milano, perché l'ha un amico con disabilità al braccio sinistro, sulla sua KtM, e mi è sembrata una figata colossale, persino l'LC8 sembra che giri fluido a fil di gas di quarta, con quella... di sicuro però se non ci fosse coppia resistente dall'altra parte, da cosa lo capisce la rekluse che deve staccare?
sulla norton dissento lievemente
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=389851&highlight=MOTO+INUTILE
mi chiedevo che lettura opera la DCT in mancanza di coppia resistente. ...non sente coppia resistente, non capisce che la ruota gira a vuoto sull'erba bagnata e sogna di essere già in autostrada a 130 all'ora, ....... non esiste sto rischio?
...
:smilebox:
ma dove le peschi ste cose???
di mezzo ci stà sempre l' acceleratore...o pensi che faccia tutto da solo?:lol:
a TC disinserito se comincia a derapare si parzializzerà di gas come qualsiasi mezzo o no????
Pacifico
12-06-2013, 16:41
Criticano, malignano, accusano per partito preso, ovviamente senza firmarsi
Questa storia della firma è ridicola quanto il tuo scritto... mi chiamo Gaetano Giuffrida... qui, in molti mi conoscono dal vivo...
Il tuo nome non mi dice nulla. potevi chiamarti SuperMario che non sarebbe cambiato nulla.
Malignano? Maligno sulla comunicazione? Quindi tutto normale? sei apposto con la coscenza? Buon per te..
Insultarti? se mi trovi in questo 3d un insulto nei tuoi confronti "ti lavo i piedi"
Non mi sembra di essere stato provocatorio nei tuoi riguardi, anzi, sono stato molto assertivo nel mio scrivere, proprio per la tua posizione "scomoda". Se leggi, cosa che sicuramente hai fatto parzialmente, in un certo senso ti giustifico pure, pur osservando il vostro filosofare... leggi tra le righe...
Aliverti... non conosco neanche lui... ma è riuscito a far intervenire anche l'Honda... va che cose strane che succedono...
E essendo stato nel settore, anche se di altre discipline, ho una certa conoscenza di certi meccanismi, quindi non venire qui ad urlare vendetta.
Cioè Caro Mario... io al posto tuo non avrei affrontato questo scontro letterale, buttarsi dentro l'arena è coraggioso ma non solo. E non tirar fuori discorsi sul rispetto, qui non è neanche in discussione... anche perchè quello che scrivete e, soprattutto, come lo scrivete, non è sempre rispettoso.
Ti vuoi confrontare? Ottimo, parliamo di moto...
pacpeter
12-06-2013, 16:54
comunque la versys le avrebbe battute tutte in una comparativa............
bobo1978
12-06-2013, 16:55
Uhm... se ho capito bene si parla del DCT Honda in generale, non della Crosstourer in fuoristrada.
Un po' in Recluse Style... pensandola su un mono
A me invece fa paura in fuoristrada non avere la frizione :rolleyes:
Forse mi ha tratto in inganno la foto della CT.ma anche senza forse.
Eppoi io ho comprato 2R perché nella maxicompa c'era la GranCasso!
Tiè!!!
Prrrr!
Pacifico
12-06-2013, 16:59
La rekluse l'ho provata in poco più di quattro giri dell'isolato (un isolato chiamato fiera) una sera a Milano, perché l'ha un amico con disabilità al braccio sinistro,
Ecco, Caro Zel, un esempio di distorsione comunicativa... parli della Rekluse lasciando intendere che sia roba da disabili... quando poi la usano, aumma aumma, anche professionisti del cross e dell'enduro. Il tuo inconscio ha il sopravvento..
Anche io ho avuto la Rekluse, ed è una figata galattica sulle racing... per me!
Sul DCT Mario dice una mezza verità, probabilmente senza rendersene conto... se l'ostacolo blocca la ruota, la frizione lavora... su una mulattiera, tarato per un uso fuoristradistico, e con la possibilità di partire con marce più alte da fermo, sarebbe più efficace della Rekluse... Con taratura come lo ha sul CT diventa molto complicato perchè appena rallenti sei in prima e la trazione è elevatissima e la frizione non friziona.. nelle altre marce non ne parliamo. Mentre sulla Rekluse puoi partire anche in seconda e lo slittamento è regolabile...
Il Veleggiatore
12-06-2013, 17:00
che spettacolo di 3d.
lo voglio nel Monty
Diavoletto
12-06-2013, 17:04
...cosi´lo puoi seccare????
di mezzo ci stà sempre l' acceleratore...o pensi che faccia tutto da solo?:lol:
a TC disinserito se comincia a derapare si parzializzerà di gas come qualsiasi mezzo o no????
ovviamente parliamo di un gas puntato, su una parzializzazione qual si voglia. chiuso è un altro discorso.
nico ho come la sensazione che tu mi faccia un pizzico più cretino del dovuto. e non lo faccia solo con me. questo mi dà da pensare :D:lol:
ah dimenticavo, si intende che il quadro è acceso e la chiave, se c'è, sta su ON.
...cosi´lo puoi seccare???? __________________
Rotfl............
Il Veleggiatore
12-06-2013, 17:06
...cosi´lo puoi seccare????
buono, tu, che sto ancora finendo di leggere il libretto di uso e manutenzione.
ma non potevate metterci più foto e meno parole?
Fattelo passare da Fino...nel suo ci sono.
Il Veleggiatore
12-06-2013, 17:08
rotfl
ma anche zam.
Pacifico
12-06-2013, 17:09
Lo starà leggendo col vocabolario in mano... zim.. zam.. clak.. clok... non è immediato
Zel a Benzina come sei messo??
Ecco, Caro Zel, un esempio di distorsione comunicativa... parli della Rekluse lasciando intendere che sia roba da disabili... quando poi la usano, aumma aumma, anche professionisti del cross e dell'enduro. Il tuo inconscio ha il sopravvento..
Anche io ho avuto la Rekluse, ed è una figata galattica sulle racing... per me!
Stai scherzando, vero? Hai fatto una trasfusione da nico62? PROPRIO perché è una roba di solito da figaccioni ci tenevo a precisare che quella che ho provato era lì non perché fosse di un figaccione.
E proprio perché su una moto sportivetta è una figata scrivevo che sulla SMT mi è sembrata una figata, per quel poco o nulla che ne ho visto.
Avete una distorsione pazzesca, pensate sempre che il prossimo scriva con l'obiettivo primario di far passare qualcuno per cretino, e riporti punteggi alti a fine giornata se ci è riuscito: e reagite di conseguenza. Ma non funziona mica bene così... io non ho nessun piacere a far passare per cretino alcuno, né impronto il mio scrivere a questo fine... :-o
managdalum
12-06-2013, 17:11
@Iron: se vuoi te lo passo ...
Il Veleggiatore
12-06-2013, 17:14
nono, lascio.
vado a fare un girello in moto
@Zel parzializzando di gas a bassa velocità interagisce la frizione quindi in mancanza di trazione la recuperi di gas con l apri chiudi...
Come una moto con frizione..., unica cosa non ce l hai in mano...la frizione intendo....però hai il vantaggio che qualcos altro in mano lo puoi tenere...
Diavoletto
12-06-2013, 17:21
nono, lascio.
vado a fare un girello in moto
se non hai letto tutto il libretto e´ pericoloso
rischi di allargare
nicola66
12-06-2013, 17:29
nono, lascio.
vado a fare un girello in moto
che prostituta che è.
Diavoletto
12-06-2013, 17:30
minkia arrivato
io vado e....
ciao
nicola66
12-06-2013, 17:35
minkia arrivato
io vado e....
ciao
no ma tranquillo, è stata colpa del refresh, ho beccato solo e proprio quel post.
Va' che branco di mestruati!
managdalum
12-06-2013, 17:42
e si che dovrebbero essere tutti ormai in andropausa ...
Pacifico
12-06-2013, 17:47
Io eleggerei qualcuno santo subito! se lo merita..
grazie Paci ... ahahahahaha
Diavoletto
12-06-2013, 17:51
una beata fava!
..tse...tengo l´ormone minaccioso
bobo1978
12-06-2013, 17:58
Spero non si ripercuota sull'ascella..
Ciao a tutti. Leggo ora questa discussione. Io è dal 2001 che leggo superbike Italia. Le loro prove non sono solamente dati tecnici e del "come frena" sono emozionali. Non sempre una moto perfetta è anche la più coinvolgente o viceversa. Ebbene quando leggo Superbike Italia mi sembra di ascoltare simpaticamente uno che ne sa di più. Danilo
bobo1978
12-06-2013, 18:00
Ma su superbike le comparative di cassoni non le fanno
:lol:
Diavoletto
12-06-2013, 18:03
comunque l unica prova seria del mts .......e´questa...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=266073&highlight=multistrada
Pacifico
12-06-2013, 18:05
Diavolus.. non ti hanno cagato... pensaci...
Diavoletto
12-06-2013, 18:13
????????..........
Pacifico
12-06-2013, 18:14
già stordito... va beh!....
Youzanuvole
12-06-2013, 18:18
Ma su superbike le comparative di cassoni non le fanno:
Le fanno, le fanno... (http://www.pocketmags.com/viewmagazine.aspx?catid=1030&category=Aviation+%26+Transport&subcatid=187&subcategory=Motorcycles&title=Superbike+Italia&titleid=593&issueid=55401&issuename=Marzo+2013)
Diavoletto
12-06-2013, 18:20
minkia giornata di merda
ho il messico incazzato con la quota
il fasatore assi a camme che fa il cazzo che vuole invece di fare quello che dico io
il modulo pompa che non mi trasferisce i codici errori in europa
i koreani che vogliono l unidirezionale
ma ieri
volevano il bidirezionale
e che cazzo
Pacifico
12-06-2013, 18:23
mandali a cagare!
Diavoletto
12-06-2013, 18:24
poi lo stipendio me lo dai tu......?
Va in America.....scappa....:lol::lol:
Pacifico
12-06-2013, 18:25
Perchè.. ti pagano!?!?
Diavoletto
12-06-2013, 18:26
Va in America.....scappa....:lol::lol:
a luglio.......:lol:
Quindi poi rompi i maroni solo di notte?...:lol::lol:
Diavoletto
12-06-2013, 18:32
bhe no costa est....dopo pranzo....vi posso gia spiaggiare lo scroto
Motociclismo lo compravo sempre, attendevo l'uscita del nuovo numero già 10 giorni prima.
Leggevo tutti gli articoli, perfino quelli che riguardavano il cross e l'enduro, io che ho terrore perfino di un vialetto in terra battuta.
Ho smesso di comprare Motociclismo gradatamente, quando le pagine di pubblicità hanno iniziato ad essere troppe.
In pratica si acquista la rivista per due o tre articoli interessanti, affogati in decine di facciate dedicate alla promozione di giacche, pantaloni, scarpe, scarpette, stivali, guanti e ... moto.
Ora il mio "Motociclismo" ha raggiunto minimi storici. Una o due volte l'anno.
Per quanto concerne le opinioni di coloro che testano le moto, non penso che vi sia il "soldino" sotto.
La CB 1100 è una moto "vera", bella e di un fascino incredibile.
L'ha acquistata un mio amico (purtroppo di colore rosso, ma non c'era altro disponibile) e va bene, non ha vibrazioni e, per 10.000 euro ha acquistato una vera moto.
Passiamo ai "problemi" che vengono o meno pubblicizzati nei test.
Ritengo che anche la moto più perfezionata e, di conseguenza, costosa, sia il frutto del lavoro in catena di montaggio dove gli errori, purtroppo, sono meno visibili.
Se ci mettiamo anche le politiche aziendali volte all'acquisto di componentistica dal fornitore più economico, i problemi aumentano.
E' d'altra parte, una orribile, ma attualissima, regola dell'imprenditoria: minimo costo, massimo rendimento.
E, se una moto che viene denduta a 20, invece di costare 4, costa 2, non si è fatto altro che fare impresa.
Come vendere una moto supervalutata, che sarebbe giusto vendere a 12, ma viene offerta -e venduta- a 20?
Facile: basta pagare una buona azienda di comunicazione, un'altra di pubblicità ed una di marketing.
Di compresse di acido acetil salicinico ce ne sono di cinquanta marche, ma tutti acquistano solo l'Aspirina.
La pubblicità lo ha convinto che il mal di testa o il raffreddore si cura solo con l'Aspirina.
L'acquirente sarà straconvinto di acquistare il top del top ma, in realtà, avrà preso un qualcosa incritto nel perimetro dei più banali canoni dello standard.
Posso comprendere che il motociclista che acquista una GS superfull voglia autoconvincersi -al costo di € 23.000- di aver fatto un affare ma, purtroppo, prima o poi i nodi vengono al pettine.
E, quando, la qualità è così così, i nodi arrivano subito.
Chi la preso il GS vorrebbe articoli su articoli che gli facciano credere di aver preso una gran moto.
Se, su un articolo, viene magnificata un'altra marca, si incazzano: ne va della loro autostima.
Minkia...tutto dritto a Detroit...puoi prendere anche una CT.
Diavoletto
12-06-2013, 18:49
vicino a detroit.......si posso andare con la dct tanto nun c´ e´ na curva manco intorno ai palazzi li---
Pacifico
12-06-2013, 18:50
Stai scherzando, vero? ...
Mi era sfuggito... scusami...
Qui non si tratta di far passare qualcuno per cretino... le tue intenzioni di comunicare qualcosa passa attraverso il modo in cui lo fai, al pari di quello che tu stesso hai osservato in precedenza su un mio commento...
La tua è stata, anche se involontaria, una associazione che precisa... mica ti ho detto che sei un cretino e che ci fai passare per cretino... è una frase che hai buttato li e che chi la legge trae qualche conclusione, anche inconsciamente... oltre tutto ripulita dai toni e dal non verbale..
Non te la prendere... :lol:
La CB 1100 è una moto "vera", bella e di un fascino incredibile. L'ha acquistata un mio amico
Che invidia !!!!!! :lol: fammi sapere come va con le ruote da 18!! non sto dormendo la notte !!!!
Mario Ciaccia
12-06-2013, 19:51
Però permettimi Mario,ma davvero ci faresti una mulattiera con scalini e radici bagnate con una CT 1200 da 270 Kg????
Mi sembra una forzatura.
Credimi io ne ho fatte con un gs 650 da 190 kg....e già era da pazzi.
Forse volevi dire che quel cambio,su una motina leggera da on/off potrebbe essere una manna.
Grazie se vorrai rispondere.
Ciao.
Sì, intendevo quello. Vorrei il DCT su una mono. Però devo dire che sul 700 m'è piaciuto meno, quando le marce salgono si sentono dei colpetti, mentre il 1200 è una sinfonia. Il fuoristrada che abbiamo fatto in Grecia era facilissimo e già lì trovavo la CT molto meno amichevole della mia Africona.
Mario Ciaccia
12-06-2013, 19:54
mi chiedevo che lettura opera la DCT in mancanza di coppia resistente. cioè se non fosse abbinata a un sensibile antispin, rischia di fare la fine del banale variatore: non sente coppia resistente, non capisce che la ruota gira a vuoto sull'erba bagnata e sogna di essere già in autostrada a 130 all'ora, e si comporta di conseguenza... non esiste sto rischio?
Ah, in fuoristrada è da usare in manuale!
Supermukkard
12-06-2013, 20:01
Quindi poi rompi i maroni solo di notte?...:lol::lol:
:lol::lol::lol:
Ah, in fuoristrada è da usare in manuale!
Oh, alla fine completamente scemo non ero...
in fuoristrada??? io uso il manuale sempre, anche in città!
l' automatico del DCT serve solo per prenderci mano con i manettini....PUNTO.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |