PDA

Visualizza la versione completa : INTERFONO consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 2]


Pagine : [1] 2

managdalum
24-01-2013, 17:36
Si continua da qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=7208616#post7208616)

jocanguro
24-01-2013, 18:20
shoei sul neotec ha il visierino e prevede l'alloggiamento per gli auricolari

del visierino sul neotec non sapevo .. ma comunque quello è abbastanza destinato a utenza super-scuter .. si puo' capire la froceria ...

per gli alloggiamenti ormai li prevedono tutti .. credo..
per arai ...
prova gli shoei , stesse qualità di arai, ma a metà prezzo (se la tirano di meno) , per me imho anche meglio !!!
provali e vedrai il confort ... vedi in particolare xr1100 e quest :
il primo un pelo piu sportivo il secondo un po' piu turistico ...

dugongo64
24-01-2013, 20:36
Ho avuto xr 1000, xr 1100, sincrotec, multitec, neotec credo di consocere benino il marchio ;-) grazie cmq

Benjo76
25-01-2013, 10:14
Nessuno a provato a montare SRC-System C3 Pro nel System 6.
Dalle foto l'interno sembra uguale.

Gasper
31-01-2013, 22:00
Sulla baia mi sono preso il SENA SMH 5-fm ( con radio), devo dire ottimo, qualità audio splendida, radio rds e estremamente comodo per la regolazione del volume e della scelta tra radio, gestisce l'iPhone ( o meglio il suo iPod) via Bluetooth ...
Per il momento mi piace molto, non l'ho ancora provato la funzione intercom..
Ciao Enrico

alligator
03-02-2013, 00:17
Sapete dove trovo l'F5 cellularline a Roma? Si monta bene su un system6?

Gra'.

A.

jocanguro
03-02-2013, 10:43
Ciao, a roma i cellularline li trovi a box 45 a portaportese (o 47 ? )
e anche da Gambelli a via dei cerchi, dove puoi trovare anche olii batterie e abbigliamento moto auto a ottimi prezzi (io l'f4 l'ho preso li, anche gentilissimi a gestirmi gratis il cambio degli auricolari...)

alligator
03-02-2013, 12:29
Grazie! :D

Saforme
13-02-2013, 18:02
Io sarei interessato all'acquisto dell'Interphone F5 ma ho letto una miriade di commenti riguardo l'F4 ma niente dell'F5. C'è qualcuno che per caso l'ha provato e sa dirmi come va, se meglio o peggio dell'F4, oppure se meglio dei midland sui quali mi ero orientato in precedenza?

Grazie...

flycat
21-02-2013, 20:51
penso che l'F5 sia relativamente tropop nuovo, io ho letto un commento, ne parlava un gran bene... rispetto all'f4 pare sia aumentata la portata.. le note negative sono che è difficile configurarlo, e sopra ad una certa velocità GRACCHIA parecchio.. MA questo penso sia normale...

jocanguro
22-02-2013, 13:29
sopra ad una certa velocità GRACCHIA parecchio
questo sarebbe drammatico...

ma attenzione, quando si parla di qualità audio, accompagnate sempre i vostri giudizi dalla vostra configurazione, moto? con che carenatura ? e su che caschi è montato ??

ad es. io con f4 su k1300gt ben carenata e caschi Touring shoei qwest , sento benissimo sino a 170 !!! favoloso, ma certo dipende anche dall'insieme, se gli stessi li mettiamo su un casco jet e su moto naked , forse dopo i 100 non si sente più .. forse !!

varadero65
27-02-2013, 21:58
Abbinamento Schuberth SRC con Cardo Q2 perfetto!
Per chi avesse ancora qualche dubbio sulla compatibilità tra i due sistemi può stare tranquillo. Acquistato un Q2 per la moglie da abbinare al mio SRC. Abbinamento perfetto, qualità eccellente e sensibilità del microfono per avviare la conversazione perfettamente calibrata.
Acqusitato su www.motointercom.it a un prezzo interessante con trattazione dell'ordine e spedizione in tempi record (ordine effttuato domenica, il lunedì in prima mattinata già effettuata consegna al corriere).
Lamps!

duck70
07-03-2013, 16:31
Sto valutando l'acquisto di un interfono SENA e sono indeciso tra i modelli SMH5 ed SMH10.
La principale differenza, oltre che nel prezzo, sta nel fatto che SMH5 non ha il multipoint.
Mi fate capire per bene che cavolo è il multipoint? Mi sono letto i manuali di entrambi ma non è spiegato un gran che.
La mia necessità è ascoltare il navigatore e contemporaneamente parlare al telefono: sarà possibile con SMH5?

Domino
07-03-2013, 17:03
Beati voi che potete ascoltare il navigatore

A me fa solo nervoso .... Tra 400 metri..... Adesso svolta ....

dino_g
07-03-2013, 17:09
Multipoint signica che con un auricolare parli con due cellulari bluetooth. Se non ti serve prendi il modello normale.

duck70
07-03-2013, 21:43
Il multipont quindi serve solo se hai 2 cellulari che potresti utilizzare?

tazio73
13-03-2013, 18:51
stavo valutando l'acquisto del kit doppio F5s della cellular line ed ho un paio di domande:
rispetto al F5 (senza s) cosa cambia?
...mi pare di aver capito che cambia il connettore audio che dovrebbe essere migliorato....qualcuno può confermare?
Inoltre tra un mesetto dovrei andare a New York...qualcuno sa se laggiù la cellular line si compra bene? (vantaggio cambio) e se sono uguali agli italiani oppure poi hanno frequenze diverse e non funzionano? (ho diversi amici con interfono cellular line)
Grazie

varadero65
15-03-2013, 21:10
tazio, probabilmente a NY pagheresti di meno. Il problema che nella grande mela trovare un negozio per articoli da moto è un'impresa! Sembra impossibile ma l'anno scorso in una settimana non sono riuscito a trovarne uno!

flycat
16-03-2013, 08:10
Ho visto il cellularline f5s ma non l'ho preso perchè i tastini mi sembravano troppo piccoli..... Alla fine ho preso un sena (100€) perchè aveva la rotella, premetto che mi ci devo applicare bene, peró devo dire che con la rotella fa c.....are ho serie difficoltà nel gestirla, le diverse funzioni si attivano solo con pressioni di varia durata.... Ma è un casino... Se voglio una cosa devo fare un tocco leggero, se un'altra un tocco più lungo e cosi via..... Cioè devi star li con il cronometro.....

jocanguro
16-03-2013, 16:03
Ma è un casino... Se voglio una cosa devo fare un tocco leggero, se un'altra un tocco più lungo e cosi via

questo purtroppo anche con l'F4 e forse con tutti, quando hai a disposizione solo 3 tasti e si devono gestire tutte le funzioni complicate e evolute di questi aggeggi, diventa un casino ...:mad:
ma vale anche per gli orologi, ieri sere dopo cambio batteria sul mio T-touch per risincronizzare lancette con cifre e reimpostare orae date, 45 minuti di acrobazie e manuale !!!!:mad::mad:

è uno dei motivi che mi spazientisce e non mi azzardo a fare gemellaggi multipli sui miei f4 navigatori-telefoni-intercom ...
si ,si puo'fare, ma non mi ci affanno, solo intercom, e qualche rarissima volta anche navigatore...

flycat
16-03-2013, 16:06
Bhe ma io ho solo 1 tasto, per tutte le funzioni.... E io che pensavo di esser furbo con la rotella..... Cmq per ascoltare indicazioni nav, e ascoltare la musica funziona egregiamente. Le telefonate ancora non so, ad ogni modo sento nelle cuffie quando il cel squilla, alle brutte mi accosto e richiamo.... Per 100 euri direi che va bene....

silvebon
25-03-2013, 17:29
Salve, ho letto con interesse questa discussione e ho appreso:
Il casco BMW System 6 con interfono della Peiker e' molto valido, ma costoso. Pero' per convincermi all'acquisto il venditore me lo ha regalato (dato in sconto merce :cool:). Mi trovo bene e con il navigatore Zumo 660, marchiato BMW, va benissimo.
Il problema nasce con la moglie: compro un altro system6 con interfono oppure, a minor prezzo, due caschi e due interfoni nuovi?
Dalle vostre osservazioni, e per il clima gelido siciliano :confused:, ero orientato sui Nolan N44 con interfono B1, o eventualmente esterno SENA SMH-5, anche con altri marchi di casco.
Vi chiedo se qualcuno a provato con successo un collegamento ibrido tra BMW e altre marche di interfono e se le alternative ipotizzate sono corrette? Suggerite altre soluzioni secondo voi migliori?
Grazie dei vostri preziosi consigli. :!:
Silve

flycat
26-03-2013, 09:08
ciao, io per ora sono "appiedato" di navigatore... in compenso ho comprato il scena, proprio il modello da te indicato.. il costo è sui cento per interfono. vorrei offrirti la mia esperienza... premetto che essendo single non l'ho potuto testare come conversazione, ma lo uso per ricevere chiamate, ascoltare la musica e le indicazione dall'iphone. a parte un volume basso, tutto funziona bene... unica pecca è che dispone di un solo unico tasto con rotella, il che vuol dire che tutte le operazioni le fai con combinazioni di pressioni più o meno lunghe e rotazioni. il problema si pone mentre guidi, devi staccare la mano sx dal manubrio e concentrarti un attimo sull'operazione da compiere... nell'uso quotidiano magari va bene, ma per lunghi viaggi o su strade impegnative... penso che forse mi sarei trovato meglio con midland o cellularline che dispongono di un braccialetto di attaccare al manubrio che replica i tasti più importanti, in questo modo non devi staccare la mano dal manubrio

sergius68
26-03-2013, 09:46
X usare qualsiasi interfono devi staccare la mano sn dal manubrio (pulsante o rotella che sia),basta farci un pò l'abitudine e poi ti viene naturale...
Quello attaccato al manubrio è un accessorio (una specie di telecomando) che compri a parte e che costa, da solo, quanto il Sena...
Io con il Sena ho una resa ottimale del suono (penso che da questo punto di vista sia il migliore degli interfoni),sento la musica dal cell e devo pure abbassare il volume da quanto mi arriva bene la musica...

Simo81
28-03-2013, 00:12
Sulla baia mi sono preso il SENA SMH 5-fm ...

Ciao volevo chiederti: te lo sei fatto arrivare dagli USA? perchè sulla baia mi da i risultati dagli altri paesi con SMH 5-FM :confused:

Dado7
29-03-2013, 23:09
Io sono in possesso di un F4 e mi ci trovo benissimo adesso costa anche di meno per me qualità prezzo uno dei migliori

novecentosettanta
29-03-2013, 23:41
SENA SMH 5-fm.. mi interessa.. link please

jocanguro
31-03-2013, 16:33
gli F5 cellular , mi pare arrivino a 8 connessioni contemporanee ...
(ma sai che casino !!!!)

Eccoli Eccoli
31-03-2013, 23:52
Mc B. sto aspettando di conoscere qualcuno per fare la prova .......
Io ho il G9

silvebon
01-04-2013, 11:27
Ho comprato 2 Nolan N44 e il kit B1 doppio, li ritirerò fra una 10 di giorni, perché non avevano disponibile in negozio i B1 :cussing:.
Ho provato i caschi e in negozio erano Ok. Ho speso per il tutto meno di un solo System 6 con bluetooth BMW (ho risparmiato 200€ :)).
Mi ha convinto la predisposizione interna del B1, BMW like.
Il System 6 si collega senza problemi al cell. o al Navigator IV (Zumo 660 Garmin). Non devo toccare nulla, il gps trasmette le informazioni e mostra sullo schermo il numero (e se nella rubrica del tel. il nome) del chiamante e posso accettare o rifiutare la chiamata. Posso chiamare un numero sfogliando la rubrica del tel. tramite il gps o comporre un nuovo numero sul gps e chiamare. Molto comodo. Se non porto il gps, il casco si collega all'accensione al tel. e in caso di telefonata in arrivo, dopo 3 squilli, si connette, però senza sapere preventivamente chi chiama e senza poter rifiutare la chiamata.
Appena proverò i nuovi caschi, posterò le mie valutazioni :cool:.
Buona Pasquetta a tutti:).

novecentosettanta
03-04-2013, 09:27
Avrei trovato il Sena SMHF5 FM, cioè la versione con radio incorporata, in America ma non sono sicuro che il sistema radio funzioni qui da noi... Notizie in merito?... Naturalmente in Italia non si trova il suddetto interfono per cui non vorrei vi fosse problemi con il sintonizzatore...

jocanguro
03-04-2013, 10:36
Simo81 ..
guarda qui :
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=7288771

novecentosettanta
08-04-2013, 18:55
Ho deciso di prendere l'interfono Sena e precisamente la versione SMH5 -FM (importato da qualche giorno anche in Italia) ..

pradu
10-04-2013, 21:28
ho una domanda per i possessori di Cellularline, mi hanno proposto il nuovissimo F4XT (in pratica la stessa centralina dell'F5, è appena uscito) ma ho dei dubbi sul funzionamento: non ho trovato da nessuna parte l'indicazione dell'attivazione vocale (che sui miei attuali BT2, pur zoppicante, funziona). Sembra che per attivare l'interfono devo usare le mani.

Qualcuno mi può confermare questo sul vecchio F4 o sull'F5, che condivide le funzionalità? non vorrei trovarmi con il fruscio di fondo continuamente presente (intercom attivo sempre) o dover smanettare con i tasti ad ogni comunicazione (attivazione manuale)

Se non c'e' il VOX, finirò per prendermi il BTX2...

Drgiu
18-04-2013, 00:27
Ciao a tutti, vorrei dare anche io il mio piccolo contributo:
Ho comprato da poco il sena smh5 (90€ in negozio) e l'ho montato sul system 6. Devo dire che trovo ottimo l audio e i comandi. Molto utile e' la possibilità di interfacciarlo contemporaneamente con telefono e navigatore o con 2 telefoni. Offre la possibilità dei comandi vocali (iPhone) e a dire il vero lo trovo molto user friendly. Unico neo e' il posizionamento del microfono che sul system 6 ingombra un po' troppo. Per il resto trovo eccezionale il rapporto qualità prezzo e la versatilità che offre.
Lamps

Gasper
20-04-2013, 14:39
Drgiu, anch'io ho da tre mesi il Sena SMH 5 FM ( anzi ne ho due , uno acquistato in Australia e uno in Francia sempre E Bay), posso dire anch'io di essere molto soddisfatto, sia della qualità audio sia della semplicità d'uso.
Il "pommellone" si trova facilmente anche con guanti invernali, e l'iPhone può essere controllato in tutte le sue funzioni, la radio RDS funziona benissimo.
Io l'ho installato su un jet Nolan e vorrei installarlo sul System 6, cosa intendi quando dici che il microfono ingombra troppo, tocca le labbra quando la mentoniera e' chiusa, forse conviene non mettere la spugnetta al microfono?
Ciao Enrico

lrasty
20-04-2013, 14:45
Ho preso F5. Montato su Nolan N42 (volevo mettere il nuovo BT n-com e passare il mio sul casco passeggero ma ho deciso di provare F5 per non essere vincolato a Nolan). Impostazioni affiliazione telefono GPS (Nuvi 510 o Zumo 220 che dir Siviglia) e intercom tutto sommato buoni. Utile la guida vocale. Buoni i livelli audio purchė posizionate adeguatamente gli auricolari anche se avrei gradito la possibilità di aumentare ulteriormente il livello audio. Note dolenti: collegando iPhone 4 e GPS ed utilizzando musica su iPhone e navigazione GPS i SMG di quest'ultimo non si sentono e la musica non stacca ma zoppica. Se usato in due si deve scegliere quale dispositivo usare: intercom GPS o telefono e non sono sicuro ma per passare da un uso ad un altro bisogna schiacciare il tasto centrale. Domani cercheró di capire se con intercom attivato il livello audio é adeguato e se in modalità intercom stacca all'arrivo di una chiamata o di un SMG dal GPS. Se la prova non mi soddisferà restituzione e Nolan n43 e n-com anzi se qualcuno mi da qualche indicazione tra n43 e n44 gli sarei grato.

cristianov
21-04-2013, 15:00
ho midland e cellular line...buoni tutti e due ma più semplice cellular line

novecentosettanta
21-04-2013, 15:55
Ho già da qualche giorno il Sena SMH5 FM e:


Si connette al telefono in maniera perfetta
Audio degno di un impianto stereo
Rifinito bene
Facilità di gestione della play list del mio Galaxy s2
Perfetta accoppiata con il navigatore Sigyc installato su Galaxy s2
Aggiornabile attraverso il sito Sena in modo semplice.
Possibilità di gestione funzioni tramite programma Sena direttamente dal computer con la possibilità di gestire anche le 10 emittenti FM che si possono memorizzare.
Radio FM ok
Batteria: da valutare poichè ancora dopo una ricarica completa è stato usato per circa 3 ore.
Rotellone comodissimo per l'uso con i guanti
La centralina ripete i comandi per il momento solo la lingua inglese ma sul sito molto presto ci sarà la possibilità di scaricare anche l'italiano come già per gli altri modelli Sena

k10016vrs
21-04-2013, 16:40
Scusate, ho un interfono originale BMW, vorrei prende e uno non BMW da montare su casco passeggero,cosa i consigliate, tenete conto che devo interfacciare navigatore garmin3, iphone4s, e iPod Classice deve essere naturalmente interfacciabile con l'interfono bmw
Grazie

Rosgone
22-04-2013, 15:48
Midland BT Next,è l'unico che ti può fare questo servizio.

lrasty
23-04-2013, 09:52
Domanda per gli esperti:
cosa scegliere tra coppia di F5 e n-com B1 pilota e n-com BT (di qualche anno fa)passeggero. Da usare con iPhone 4, Nuvi 510 (Zumo 220).
Grazie

ilanp
23-04-2013, 10:00
visto che ci sono news, faccio una richiesta classica, sapete se funzionano anche con il bluetooth della moto, come quello originale bmw?

andreptr
23-04-2013, 11:06
Ciao Novecentosettanta,


da chi l'hai comprato il Sena SMH5 FM? Avevi scritto in qualche post precedente che adesso lo importano anche in Italia.

jocanguro
23-04-2013, 11:45
andreaptr:

http://www.quellidellelica.com/vbfor....php?p=7288771

flower74
23-04-2013, 11:56
... io ho preso due SRC si Schuberth... mi sorge un dubbio... dubbio che sul libretto di istruzioni non sono riuscito a risolvere.
Se associo i due interfoni... e poi gli aggancio anche un navigatore... sento tutto contemporaneamente?

andreptr
23-04-2013, 13:31
jocanguro,

il link non funziona, potresti per favore ricaricarlo? thx

silvebon
26-04-2013, 14:43
È arrivato il B1-Twin, montato sugli N44.
Funzionano con il Garmin Bmw IV, ok il telefono e ok l'interfono.
Il system 6 non si collega con il Nolan B1.
Qualità audio inferiore al sistema Pecker Bmw originale.
Comunque si riesce a parlare con la passeggera, ma il volume del gps è molto più alto del volume dell'interfono. Quando interviene il gps sono obbligato ad abbassare il volume, ma poi non sento la passeggera e devo riaumentare il volume.
Ho provato sul computer a regolare meglio il tutto, ma non ho ancora verificato se migliora.
I caschi hanno un notevole campo visivo e sono meno ingombranti del system 6, ma se si deve viaggiare in autostrada sia per i decibel, sia per l'audio telefono, gps, non c'è storia.
I Nolan hanno, come Bmw, il sistema incorporato nel casco e costano in 2 meno di un solo system 6 con bluetooth.... E fanno il loro lavoro. Farò altre prove e valuterò con più precisione prossimamente.
Buona luce

jocanguro
26-04-2013, 17:57
Andreaptr, volevo segnalare una discussione in cui avevo detto che a roma c'è:

VECCHI & C. S.R.L.
Auto Ricambi e Accessori Vendita
Via Giacinto de Vecchi Pieralice 52 - 00167 ROMA (RM)
tel. 06 39387469

che vende i sena ...
per chi fosse interessato

-ci-
28-04-2013, 09:58
Approfittando del fatto che sono usciti i nuovi modelli cellularline un mesetto fa ho preso una coppia di f4s a 180€, devo dire che sono molto soddisfatto del prodotto, consiglio quindi a tutti di spulciare on line le varie offerte che si trovano!

lrasty
29-04-2013, 17:28
Testati parzialmente F5: ottima autonomia, audio con iPhone 4 ottimo, telefono con annuncio del chiamante ed ev risposta vocale ottima. Resta da provare la cosa più importante: l'intercom ma sono fiducioso. In attesa del comando remoto che renderà il tutto più piacevole. Costo 290 euri

catenaccio
08-05-2013, 14:53
Salve a tutti, io provengo da una coppia di Zazzamilo tarocchi cinesi pagati 68 euro la coppia. Devo dire che per quel che costano fanno il loro mestiere ma l'audio è decisamente scarso (secondo me), la radio fa un po cacare e l'usabilità non è il massimo.

Ora uno l'ho disintegrato quindi voglio prendere roba seria:

secondo voi il midland BTX2 e il Sena SMH5 FM hanno le medesime caratteristiche? (a parte gli 800m intercom del midland)

Visto che i prezzi sono molto simili fra i due quale mi conviene?

avete qualche link (baia a parte) dove si spuntano buoni prezzi su questi interfoni?

grazie

sergius68
08-05-2013, 17:13
Avevo anche io il "cinese" e x quel prezzo non si può dire che non abbia fatto il suo lavoro...
Ora passato al Sena smh5-fm (preso sulla baia) e devo dire che x quanto riguarda la qualità dell'audio è tutto un altro mondo....
Te lo consiglio

catenaccio
08-05-2013, 17:22
grazie sergius, per curiosità quanto l'hai pagato? io prezzo migliore ho trovato 229 spedtio per ora

sergius68
08-05-2013, 22:05
Abbiamo preso con un amico 2 "singoli" separati a 120 l'uno....
Il venditore non so precisamente quale sia perchè ha fatto tutto lui (presumo sia su ebay quello con il prezzo più basso)
Dimenticavo di dirti che pure la radio (a parte la vocina in inglese un pò fastidiosa che ti dice la frequenza sulla quale sei) ha una ricezione ottima

Andrea Prestini
09-05-2013, 15:11
per informazione:
midland BTX1 non si accoppia con system 6 bmw; parlato con Carlo, accoppiamento difficile e comunque intercom attivato solo dal midland.
io non ci sono riuscito. . .
qualcuno conosce un prodotto abbinabile e funzionante con il nostro system 6?

grazie

Andrea Prestini
10-05-2013, 17:25
Frankestein docet: riassunto
1) BTX1 con system 6 funzione intercom funziona con limitazioni
pairing con la procedura dei 2hz, intercom attivabile da midland e disattivabile da midland o system 6 con pressione 2sec tasto accensione (come rifiuto chiamata telefonica)
2) BTX1 con system 6, Navigator IV e telefono funziona con stesse limitazioni punto 1 + quando si disattiva itercom parte multimedia sul navigator (presumo che non avendo file mp3 la cosa non succederebbe) e posso "interfonare", telefonare, ascoltare il GPS. . .

spero sia stato utile

Andrea

teoconte
12-05-2013, 10:19
Ciao a tutti, quest'anno è venuta anche a me la voglia di prendere un iterfono, soprattutto per comunicare con la mia zavorrina e rispondere al telefono (quindi una cosa abbastanza semplice).
Io ho una R850R senza nessun tipo di protezione e come caschi 2 Nolan, 1 modulare e 1 integrale.
Di solito faccio dei giretti in giornata, cercando di evitare le autostrade, poichè sopra i 120 km/h non mi piace andare.
Voi che modello mi consigliate? Budget 200 € max.

Grazie,
Matteo

stepis
12-05-2013, 11:16
cellularline f4. è quello che si adatta meglio se hai un integrale e un modulare

teoconte
13-05-2013, 14:42
Ordinato oggi il Cellular Line F4S che ha il nuovo kit audio con il doppio microfono ;)

Quando lo avrò provato vi posterò le mie impressioni.

Ciao!

catenaccio
21-05-2013, 00:18
acquistato oggi sulla baia coppia di sena smh5-fm...speriamo sia l'acquisto azzeccato.

catenaccio
24-05-2013, 12:12
Arrivati ieri, per adesso l'ho montato solo nel mio casco e ho provato la radio...il suono è veramente ottimo, a volume max ti spacca i timpani!!

I comandi solo piu difficili da ricordare che da mettere in pratica, comunque a me non dispiacciono!

a breve (tempo permettendo) test in moto, con telefono e comunicazione con passeggero

andreptr
24-05-2013, 17:21
Non vedo l'ora che fai una bella recensione!

A quanto hai trovato la coppia?

cocmas
24-05-2013, 19:51
io uso questo da anni e non mi ha mai dato nessun problema. l'ho preso su internet a questo indirizzo, sono inglesi e hanno un sacco di accessori.
http://www.tecstar.co.uk
l'apparecchio è lo starcom.
si può creare un impianto interfono veramente professionale , ottimo audio a qualsiasi velocità, molte regolazioni e ingressi per tutto.

catenaccio
27-05-2013, 11:58
dunque provato ieri SENA SMH5-FM per 350 km in coppia con la mia ragazza.

Partiamo dalla cosa principale, la qualità audio. sulla stessa moto fino a 80 km/h la ricezione è pressochè perfetta, sentivo solo qualche fruscio ma penso sia dovuto al fatto che non ho montato le spugnette sui microfoni. Da 80 fino a 130 comuncia qualche lieve rumorino di fondo, ma veramente poco, e che non pregiudica per niente la comunicazione anche perchè gli altoparlanti hanno un ottimo suono anche a volume molto alto.

Provato anche da moto a moto ma fino a una distanza di circa 100 m. Qui aumenta un pochino il disurbo ma si può parlare tranquillamente e l'audio è sempre più che buono.

Provato telefono sui 80-90 km/h e anche li la qualità era molto buona.

Sulla radio mi riservo di provarla meglio perchè ieri ho fatto solo strade montagnose e la ricezione era abbasyanza scarsa. Provata in casa da fermo invece la ricezione ra molto buona sulle frequenze principali.

Non so invece com'è la musica da mp3 perchè non ho canzoni memorizzate sul cel, appena ho tempo ne metto un pò e faccio la prova.

Venendo ai comandi trovo che la rotella sia veramente comoda, come anche l'altro unico tasto posteriore, entrambi molto ergonomici si usano benissimo con i guanti in plelle normali.

Le funzioni principali chiamata intercom, rispondi al cel, alza/abbassa volume, accendi/spegni radio, cambia stazione ecc, sono veramente molto immediati. La mia ragazza che non ha mai avuto l'interfono dopo la prima spiegazione si ricordava gia tutto e andava in autonomia.

Anche la gestione accoppiamenti fra telefono e altro casco è veramente semplice e non ha dato nessun problema.

Devo ancora provare a collegare il navigatore e altre piccole cose.

Complessivamente mi ritengo quindi soddisfatto.

Considerate che le mie opinioni valgono anche in rapporto al mio vecchio interfono cinese tarocco del Cardo che aveva parecchi limiti, anche se costava solo 68 euro la coppia!

P.S. gli altoparlanti sono abbastanza grossi, nell'HJC RPHA-MAX della mia ragazza ho dovuto tagliare un po' il polistirolo per farli entarare nell'alloggiamento predisposto. Ho perso 10 min in più! nessun problema nel mio multitec invece perche non è sagomato.




A quanto hai trovato la coppia?

Io l'ho preso a 230 spedito sulla baia, mi sembra che non si trovi molto in giro e comunque non a prezzi migliori per ora.

è comunque allineato con il midland BTX2 che in più ha solo 800m di intercom invece di 400m.

Poi magari la qualità audio è peggiore lo stesso.

rhum & coca
27-05-2013, 15:51
Ciao a tutti

Volendo parlare con possessori di diversi interfoni da moto a moto, gli unici modelli sono i Midland?

Grazie delle risposte

paolopoio
28-05-2013, 14:31
Catenaccio sono questi?

http://www.ebay.it/itm/INTERFONO-SENA-DUAL-SMH5D-BLUETOOTH-FM-Radio-Incorporato-/221190148925?pt=Caschi_Visiere&hash=item337ff5d33d

sergius68
28-05-2013, 17:19
Il modello dalla descrizione è questo,solo che dovrebbe essere la confezione singola (mi sembra costino troppo poco x essere la coppia)
Se è la singola, io sulla baia l'ho pagato meno( sui 120); se è la coppia è un affarone !
La figura però è riferita al Smh-5 senza radio: in quello con la radio Fm il pulsante post. è giallo non nero (unica differenza visibile)

catenaccio
29-05-2013, 00:38
anche io l'avevo visto ed ero convinto che fosse singolo...sta a vedere che era doppio e l'ho pagato 50 euro in più!! tutto per la pigrizia di mandare un mess al venditore...dai paolo chiedi e facci sapere!

paolopoio
29-05-2013, 10:48
Behhh! Qui c'è scritto Dual...... comunque le ho scritto per avere delucidazioni.......

catenaccio
29-05-2013, 12:03
ok...adesso non voglio più sapere la risposta allora... se no mi martello i coglioni da solo :mad: :mad:

sergius68
29-05-2013, 13:01
Probabilmente, x il bene dei "gioielli di famiglia" di catenaccio, il Dual si intende che il sistema è stereo...

rhum & coca
29-05-2013, 14:45
Ciao a tutti
Anche io mi starei orientando per un Sena SMH5-FM (si riconosce dal tasto giallo) mentre il modello SMH5 ha il tasto arancio e il modello SMH10 ha il tasto nero.
Come detto da altri il modello FM arriva a 700 m. di distanza contro i 400 m. del modello base.
Qui hanno provato il modello SMH5-FM e ne sono entusiasti:
http://www.webbikeworld.com/motorcycle-intercoms/sena-smh5-fm/review.htm
Per quanto riguarda i Midland (BTX1, BTX2 e BT Next) - che in teoria possono colloquiare con tutti gli apparati - in realtà considerano l'altro apparato come un telefono ed impediscono all'altro motociclista di ricevere o far telefonate (dal manuale BT NEXT: "in questa configurazione il dispositivo non Midland non potrà utilizzare il telefono essendo già stato abbinato il BTNext al posto del telefono stesso").
Ma del Cardo, che colloquia con l'interfono dei caschi Schubert, non ne parla nessuno?
ciao

rhum & coca
31-05-2013, 10:49
Comprato ieri interfono cardo G9 per due moto (330 € scontatissimo). E' in uscita il Q3 (circa 300 €) con caratteristiche simili che sostituisce il G4.

Alla fine non ho preso il Sena e ho scelto Cardo per poter parlare con altri amici che hanno Cardo e sistema per caschi Schubert.

Un consiglio: cercate su Internet (Trovaprezzi, Idealo, Subito.it), perché, a parità di modello, si può risparmiare in maniera importante.

ciao

Eccoli Eccoli
31-05-2013, 22:56
Anche io li acquistai i G9 con un ottimo sconto a 350 euro.
Non ho mai provato l ' oggetto con altre moto , se passi dalle mie parti fatti vivo ...
PS: Una cosa che ho imparato e che non sta sul manuale del G9 : è possibile regolare il volume dei messaggi vocali *che di default sta al massimo e ti rompe i timpani : basta premere A e B contemporaneamente , settore up/down il volume , aspettare 10 secondi il timeout e così hai salvato il nuovo setting.

BMWiaggiatore
31-05-2013, 23:32
Ciao Rhum & Cola, forse nessuno ne parla perchè è risaputo dato che...Il Cardo colloquia con l'interfono del casco Schuberth...semplicemente perchè l'interfono che vende la Schuberth è Cardo 100%!

rhum & coca
03-06-2013, 10:35
Della serie: "ho scoperto l'acqua calda"? hahaha

Vi faccio una domanda: fra il nuovo Q3 (che si trova a 300 euro) e il "vecchio" ma ancora al top G9 (che si trova a 380), quale scegliereste?

BMWiaggiatore
03-06-2013, 13:23
Acquistato una coppia di BT-Next Midland in offerta su www.operazionispeciali.it! Pagati 309€ spediti! Uno spettacolo il BT-Next! Lo consiglio!

BMWiaggiatore
03-06-2013, 13:25
Rhum & Cola, io ho scelto! BT-Next di Midland!

chezi
03-06-2013, 18:39
Per voi una coppia di F4 a 180€ é un buon prezzo?
A me serve "solo" che sia compatibile con iPhone5 in modo da poterlo poi usare per sentire le info del gps (con le app Navigon o TomTom) e un po' di musica...

jocanguro
03-06-2013, 19:03
F4 a 180€
mi pare buono...:lol:

io li pagai 220 estate 2011...

BMWiaggiatore
06-06-2013, 14:48
Non male il prezzo ma preferisco Midland!

Renton
07-06-2013, 15:31
Salve ragazzi, qualcuno ha provato il cardo Q1?

Mone
10-06-2013, 23:05
ma il midland bt next permette di parlare con 6 persone contemporaneamente?

dal sito non riesco a capire bene perchè mette la figura di 6 caschi ma scrive anche 2 alla volta.....potete spiegarmi?

BMWiaggiatore
12-06-2013, 10:34
Permette di associare 6 caschi e di parlare contemporaneamente 2 alla volta.

paolopoio
12-06-2013, 15:59
Io ho comprato i Midland BTX2 a 203 la coppia.... l'acustica è buona.....

Rickembaker
17-06-2013, 11:22
Ciao a tutti e buona strada. qualcuno ha gia provato a collegare in interfono un Nolan n-com B1 e un midland BTX1?

R1150 RT

bluejay
17-06-2013, 14:34
Mi "attacco" a questo 3D.

Un amico con GS1200 mi ha chiesto consiglio su quale interfono Pilota-Passeggero acquistare, che sia semplice e che non costi un botto.
Io non me ne intendo proprio un bel niente, anche perchè non ce l'ho (nè mai avuto), così ho pensato di girare la domanda ai Tecnici appassionati di questo forum.

Grazie a chi mi vorrà rispondere.

:!:

paolopoio
18-06-2013, 15:11
x Bluejay:

Dipende da cosa vuole il tuo amico...(e da quanto vuole spendere...)
I BTX2 a circa 200 euro sono validi.....(provati sulla mia pellaccia....)
Lamps

http://www.midlandradio.eu/midland_btx2/product_it_301894.aspx

bluejay
18-06-2013, 16:57
OK, gli chiederò...ma mi pare non cercasse niente di particolare (no bike-to-bike), funzioni semplici e prezzo "umano".

200 euro è il prezzo singolo o per la coppia ?

Grazie
:!:

max5407
18-06-2013, 20:34
BTX1. Semplice da usare e con un buon audio, pagato 179 ( in coppia) si trova anche a meno.

Provengo da un F3, cambiato per disperazione.

paolopoio
20-06-2013, 14:26
200 la coppia naturalmente....:blob:

Rinolds
22-06-2013, 15:22
Ragazzi quest'estate viaggione in moto, e vorrei prendermi un auricolare per dialogare con il passeggero: non mi interessa nessun Bluetooth, radio, telefono, niente di tutto ciò. va benissimo uno a fili con la scatolina da mettere in tasca. Perché conoscendomi lo userò soltanto per il viaggio e poi lo abbandono. Mi consigliate qualcosa di valido? (ad un prezzo ragionevole) o visto roba su internet da 12 € ma francamente mi sembravano cinesate... grazie a tutti

Rinolds
23-06-2013, 23:58
Nessun consiglio?

gigibi
24-06-2013, 08:59
Ne ho uno anch'io abbandonato in garage. Preso alla Lidl a 12 € (mi pare). Funzionava benone. Unica precauzione: il passeggero, deve ricordarsi che è collegato al filo prima di scendere...:)

Rinolds
24-06-2013, 10:01
Le batterie ti durano a sufficienza o in tempo zero sono a terra? Pensavo di prendere quello della Lampa che costa sui 10-15 euro e magari gli metto delle batterie ricaricabili visto che sarò via per 20gg circa

andym
24-06-2013, 10:08
ciao ragazzi.. io ho un cardo scala rider pro...
dire di essere contento è un parolone..
magari qualcuno può darmi qualche suggerimento...??
praticamente quando viaggio con passeggero, non riesco ad ascoltare la musica/radio, in quanto la priorità viene data al rumore del vento che proviene dal microfono del passeggero!...in pratica passo ore alla guida...ed ascolto il vento dal microfono del passeggero....come fare?
devo ancora capire, inoltre, come mai quando la mia compagna di viaggi parla al microfono non riesco a sentirla...o la sento davvero con voce bassa...
premetto che il volume del mio dispositivo è al massimo...lei sostiene di avere il microfono dentro la calotta, e di parlare a voce alta.....

paolopoio
28-06-2013, 14:00
Ciao Andym io ho il Midland e se il cardo è come il mio c'è il sito (btupdater) dove puoi settare il volume del microfono (vox) a tuo piacimento....
Prova a collegare l'interfono tramite un computer....
Spero di esserti stato utile lamps Paolo

Pab
30-06-2013, 17:30
Ciao
Io starei cercando un interfono per il mio Nolan N90
Volevo chiedere se qualcuno usa il BTkit 3 e soprattutto, visto che il mio utilizzo principale sarebbe per comunicare da moto a moto, se è' possibile una conversazione in simultanea tra 3 moto
Grazie mille

UMBERTORp
07-07-2013, 20:35
ho letto tutta la discussione, ma la valanga di informazioni mi ha disorientato.
Chiedo una risposta chiarificatrice:
siamo due coppie e vorremmo dialogare tutti e 4 insieme durante i ns. prossimi viaggi.
Abbiamo 2 Schubert sistem 6 BMW e 2 HJC
consigli?

flycat
08-07-2013, 15:53
cardo.... che monta su schubert, per il modello non so... ma la marca direi sicuramente cardo

stefano68tr
09-07-2013, 10:14
Salve amici vi chiedo un consiglio per un interfono tra caschi.
Visti i prezzi ho optato per quelli econimici che funzionano, salvo lo scomodo dei fili ma il problema è l'aria che da noia, ora vi chiedo è possibile sostituire le cuffie microfono con dei laringofoni.

saluti

carlo.moto
09-07-2013, 11:42
Io Ho un vecchio ma efficentissimo OSBE ed il vento (casco integrale) non mi da affatto fastidio.

Diavoletto
09-07-2013, 11:49
manda un MP a

ANIMAL
IRONALF
ANDREINO

hanno un ingrosso dedicato a tutti questi accessori per moto

Se ti serve un tecnico manda MP a

UMBERTO58

StiloJ
09-07-2013, 12:07
Io utilizzavo il laringofono, ma l'ho sempre odiato perché sentivo un sacco di rumori dovuti allo sfregamento del vestiario sul laringofono stesso. Per capirci la stessa cosa di quando si passa qualcosa sulla membrana dello stetoscopio. Io non te li consiglio.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Panda
09-07-2013, 12:50
cerca una coppia di BT usati oppure F3 F4, capitano ogni tanto nel ns mercatino

e risolvi :)

Bassman
09-07-2013, 13:38
Ho usato un OSBE, con i cavi, fino a quando è defunto (quasi 20 anni).
Ora uso il Cardo, che esiste anche in versione da moto a moto ed è, effettivamente, molto più comodo senza cavi che legano.
Quando faccio benzina e mia moglie va a pagare con il bancomat, rimaniamo collegati fino ad una ventina di metri, anche di più se il campo è libero.
Mi trovo bene e fino a 120 km/h parlo e sento bene, oltre dipende dal casco e dal parabrezza.

Buzze89
09-07-2013, 15:23
Qualcuno che conosce e ha il Scala Ridere Q3???

flycat
13-07-2013, 10:58
Ciao a tutti, essendosi rotto il sena (dopo ben 3 mesi di uso non intensivo) ed avendo l'esigenza di comprare un kit "doppio" ho comprato il bt next, ora mi sorgono alcuni problemi....

1. Vorrei sapere come faccio a vedere se ho installato l'ultimo firmware, dal momento che ho aggiornato e pare che la data sia del 13/06, ma vorrei essere sicuro sulla versione

2. Ho abbinato la mia centralina con l'iPhone 5, con il tasto "+" ma quando provo a lanciare la musica dall'iPhone, nonostante sia indicato l'auricolare come fonte audio, non si sente nulla e in più la musica si interrompe dopo 2 secondi

Spero sia solo un problema dovuto alla mia scarsa confidenza con l'auricolare...

dugongo64
13-07-2013, 13:40
se hai il firmware nuovo, dovresti averlo scritto sulla scatola, se così no fosse installa btupdater dal sito della midland e collega i due apparecchi al pc, da li puoi regolare tra l'altro, tutti i parametri (sensibilità, volume, etc) e scarica il nuovo firmware se non fossero aggiornati
puoi anche rivolgerti direttamente all'importatore che è molto gentile e competente, io avevo un problema di stabilità del volume e gli ho spedito gli apparecchi per una modifica hardware e in quell'occasione mi ha aggiornato il firmware
per il discorso iphone avevo letto in qualche forum, problemi di compatibilità con il sistema ADP2 (mi pare si chiami così), di nuovo, prova a sentire loro
ciao

flycat
13-07-2013, 14:29
Ok grazie, sulla scatola non c'é il numero del firmware, dal sito ho scaricato una versione che reca la data del 13/6, ma non c'é il numero :(

robby44
13-07-2013, 14:55
Io ho acquistato il bt x1 della midland, secondo me ottimo, gestisci il telefono in modo ottimale ascoltando la musica e il navigatore, acquistando un cavetto a parte puoi anche ascoltare mp3, ed è l'unico che si può accoppiare ad altri interfoni di qualsiasi marca,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

Mazzimo
13-07-2013, 15:03
Ora uso il Cardo...
Mi trovo bene e fino a 120 km/h parlo e sento bene, oltre dipende dal casco e dal parabrezza.
Confermo. Ho il Q2 Multiset Pro e si sente tutto perfettamente....ottimo acquisto.

flycat
13-07-2013, 18:12
Ho scritto al servizio clienti, cmq per ora mi sembra di aver preso una fregatura assurda... Ho collegato la seconda centralina al Samsung della zavorrina ed anche li non sente la musica.... Ma la cosa più grave é che le due centraline non "parlano"

Sul manuale c'era scritto che erano già abbinati, ma non andando in nessun modo, ho fatto un nuovo abbinamento, ma non é servito a nulla...

Insomma per ora ho buttato dalla finestra 300€ per due oggetti che al momento non sono altro che soprammobili.... :(

flycat
22-07-2013, 13:41
Io ho risolto "smanettando" con le impostazioni, ho tolto l'uso dell'aux a cavo di default, ed é andato tutto bene, massima soddisfazione, qualitá pregevole :)

Resta solo da provarlo come interfono :)

quelloconlelica
05-08-2013, 21:16
E se stessi cercando un interfono che abbia la massima qualità audio in ascolto, che mi consigliereste? Chiaramente con la possibilità di collegare contemporaneamente in Bluetooth cellulare e navigatore, e tutte le funzioni "base" :)

rhum & coca
19-08-2013, 11:37
Aggiornamento su Cardo G9: usato su due moto differenti (GS e Monster), si sente anche a distanza di un km, ottima qualità. Si ascolta e si comanda anche la musica da Iphone senza collegare il cavetto.
Consigli: montate il microfono il più vicino possibile alla bocca e tenete sempre alzata l'antenna.

alx1983
24-08-2013, 14:33
Ciao a tutti.. Mi accodo anche io, qualcuno ha preso il Cardo Q3 nuovo?? Sono indeciso tra quello è il CellularLine F5xt che ho trovato in "offerta" a 315€ la coppia!

Qualche parere su i due prodotti??


Alx from iPad using Tapatalk

chelmon
24-08-2013, 16:00
non avendo necessità di colloquio con altre moto ho preso il cardo Q1 se ti interessa mi dilungo nelle impressioni

altaloma
24-08-2013, 23:32
@chelmon

Interessa a me, grazie, Che sono indeciso su cosa acquistare.
Commenta pure a manetta.....anche sull'installazione sul casco.

altaloma
25-08-2013, 07:37
Sapete se qualche rivenditore Cardo in zona Milano/Monza/Bergamo installa gli interfoni sui caschi?
Io sono troppo imbranato (leggi: poco paziente) per farlo.
Io conosco "solocaschi", che fa questo servizio......ma non rivende Cardo (mannaggia).

chelmon
25-08-2013, 14:31
arrivo dal midland BT2 (di 3 anni fa) che ultimamente mi dava parecchi problemi con auricolari e connessione.

la confezione del CARDO è spaziale con borsina rigida e dentro tutto:
-2 trasformatori per ricarica a rete ma si ricarica anche con usb da computer;
-microfoni fissi e a braccetto
-supporti adesivi e a vite per casco
-istruzioni ecc.

la sensazione di qualità della costruzione è superiore al Midland soprattutto nell'innesto al supporto e con plastiche più rigide. tutti i contatti sono nell'innesto al riparo da intemperie

il montaggio è naturalmente semplicissimo (tranne forse per il cambio del microfono a braccetto con micorfono fisso ma basta seguire le istruzioni)

lo colleghi al computer ti registri sul sito cardo e puoi:
aggiornare firmware (al momento non ci sono nuovi aggiornamenti)
configurare l'apparecchio (VOX, canali della radio, RDS si/no, aumento volume in velocità, annunci di stato ecc.)

il collegamento con telefono (s3 android) è perfetto e veloce non sbaglia un colpo.

la radio non è malaccio la ricezione non è proprio perfetta (antenna?)

l'unica pecca per il momento è il collegamento all'accensione con il secondo interfono che a volte non è immediato (strano) anche il VOX che è un pochino lento quando riparte dopo lo stand-bay.

L'audio e perfetto anche in autostrada.

durata della batteria sicuramente superiore ad un viaggio di 6 ore. poi secondo me sempre meglio ricaricarlo. (mi pare che le batterie siano al litio quindi no effetto carica parziale)

infine non sono riuscito a collegarlo al GPS ma solo a causa del mio garmin che è vecchio di 6 anni.

l'ho montato sullo shoei xr110 e gli auricolari non danno nessun fastidio.

chelmon
25-08-2013, 14:34
comprato direttamente sul sito CARDO (arrivato da germania in 3 giorni).
Non avevo trovato prezzi molto più competitivi su altri siti
visto il periodo di ferie avevo la necessità che arrivasse subito.

oinot
25-08-2013, 16:13
UNa domanda semplice! sono in moto voglio sentire mp3, che faccio? c 'è un pulsante sul manubrio o devo fermarmi,accendere il lettore e ripartire?
Voglio un buon interfono(non bluetooth) che mandi anche musica.NOn mi serve altro! è giusta la scimmia autocom?
grazie

dannigas
27-08-2013, 15:53
Qualcuno conosce? A me fondamentalmente serve giusto per non perdere telefonate se mi cercano quando sono in moto, visto che la uso anche per spostamenti di lavoro. Può andare bene?

Grazie

aresmecc
27-08-2013, 19:21
;) Lascia perdere , fonte diretta dall'azienda .

dugongo64
27-08-2013, 23:59
Potresti chiarire meglio? Non funziona? Funziona male o cos' altro?
Grazie

yukio
31-08-2013, 09:02
Quale scegliere se si vuole un interfono che consenta di dialogare con tutti gli interfoni di qualsiasi marchio??

dugongo64
31-08-2013, 12:47
midland bt next, però l'interfono di altra marca si abbina solo come cellulare, quindi lui, finche è abbinato al tuo, perde le funzioni di interconnessione con il suo telefono

yukio
06-09-2013, 12:10
@dudongo. Ma l'abbinamento lo devo fare io o chi possiede interfono di altra marca?

dugongo64
07-09-2013, 15:03
lui mette in ricerca il suo bluethooth del cell, il midland lo abbina (pairing)

graziano56
12-09-2013, 10:22
sto per prendere un'usato, e ho trovato un Cardo G4 PowerSet e un Cellular line F4, tutti e due hanno un anno di vita, chi è il più affidabile e funziona meglio tra i due? Premetto che mi interessa soltanto sentire il telefono, il navi e parlare con il passeggero. Un grazie anticipato per i consigli.

geminino77
12-09-2013, 10:51
io ho un interphone f3s per pilota e passeggero e sono stracontento testato a 140 km/h telefonata perfetta.....

doktor55
12-09-2013, 21:47
Graziano, il G4 funziona molto bene per quello che ti serve mentre l'F4 non lo conosco.
segnalo a tutti che da oggi è online lo shop europeo della sena intercom (ma i prezzi su ebay mi sembrano un pò più bassi)

jocanguro
14-09-2013, 09:12
Graziano ..
io all'opposto di doctor ho l'f4 e funziona benissimo ...

ora spero che la confusione sia completa ...;);):(

pero' se il g4 ha i contattini sulla slitta, (non conosco i modelli) , ovvero quando lo innesti sul casco si completano i contatti, prova quello , penso sia un pelo più comodo del f4.
Cioè , io sul mio quando lo innesto devo poi inserire anche il connettore del cablaggio, per carità, parliamo di 3 secondi in più, ma mi sono sempre detto che il sistema con i contattini sulla slitta sia più comodo ( non so se anche più affidabile ...:( )

oinot
14-09-2013, 10:51
ma non c e' proprio nessuno che usa autocom con i fili? miiiii tutti teccccnoooologggici qua dentro....

alebsoio
14-09-2013, 12:39
Ho preso da poco il midland btx2.
L'ho utilizzato oltre che x il tel, anche come intercom con altre moto e con un pmr sepre bt.
In tutti i casi misono trovato bene.

doktor55
14-09-2013, 16:29
oinot, io l'autocom l'ho usato per anni e se il cavo non ti da fastidio non c'è confronto che tenga !

jocanguro, quello che dici è vero ma come è facile infilarlo è facile poi perderlo se montato male (a me è successo....) e i contatti dorati a lungo andare si usurano come tutte le cose.. quindi penso che la scelta vada fatta più sulle altre caratteristiche dei prodotti presi in esame.

oinot
14-09-2013, 16:33
ohhhh! finalmente doktor che il cielo ti benedica.
Allora fammi capi'...io compro sto coso lo monto sotto la sella e attacco il lettore mp3!
per accendenderlo o alzare il volume..come fo...?

doktor55
14-09-2013, 19:12
usi i comandi del lettore MP3, se è una ipod puoi anche montare un piccolo telecomando a manubrio

oinot
14-09-2013, 19:39
E se vuoi anche il telefono ogni volta devi attacare alla centralina sia il cell che il lettore mp3?ma sopratutto tutti questi fili girano per la moto?Perchè io dalle foto vedo il tizio che sale e connette solo il cavo attacato al casco!

doktor55
14-09-2013, 19:53
allora, ti ricordo che il l'ho usato anni fa e la qualità audio era ottima.
Per quello che so ora alla centralina si connettono dei dongle bt per il collegamento con il cellulare, gps o altro, altrimenti c'è il filo..comunque puoi collegare una marea di cose e la centralina digerisce tutto
il vantaggio pratico dei sistemi autocom è la gestione delle priorità e il poter settare molti parametri.
se poi non ricordo male quando parlavi sentivi in monitor la tua voce e così non dovevi urlare mai ;):-p

doktor55
14-09-2013, 19:55
dimenticavo che, visto che ora c'è l'importatore italiano, puoi chiedere anche a loro (sono motociclisti mucca muniti:cool:) per le cose pratiche.

oinot
14-09-2013, 20:00
ok grazie.....

doktor55
14-09-2013, 20:07
comunque fammi sapere cosa deciderai.
ciao

capostaz
14-09-2013, 22:04
Buonasera. Ho da questa primavera una coppia di InterPhone F5, am al'audio è penoso da far spavento.
Supero i 60/70 Km/h e non riusciamo più a parlarci e mia moglie è un continuo E'..COSA?.
Ho un casco BMW SYSTEM6 ma anche se ricevo le telefonate è sempre uno strazio. E ho sistemato correttamente gli auricolari, tagliando persino un po di tessuto del casco, in quanto in quel punto è abbastanza spesso.
Ho scritto alla CellularLine che gentilmente mi hanno risposto consigliandomi l'aggiornamento per far si che diventi un F5XT.
Vedremo e spero sopratutto perchè sono cortati un sacco.
L'ultimo giro mio moglie non lo aveva nemmeno acceso....

graziano56
15-09-2013, 19:22
@jocanguro, il Cardo ha i contatti sulla slitta, lo innesti ed è tutto collegato, la prima differenza che balza all'occhio però, è l'asta del microfono, questa è collegata al supporto ed è esterna. Invece sul F3 - F4 e altri della serie è interna, a questo mi sembra che dia meno fastidio sui caschi apribili. Il Cardo invece ha tutto fuori, l'asta la devi farla passare sotto, quando togli il casco la devi spostare, tutte queste manovre mi sembrano macchinose. Nessuno ha mai avuto problemi in genere con questi modelli?

UgoPiazza
16-09-2013, 00:41
Voi cosa ne dite dei Midland Btx1 da prendere in coppia? Il kit l'ho trovato più o meno a 150€ ma non mi è chiaro se ogniuno può abbinare il proprio cell senza sentire la telefonata del altro.. Qualcuno ce l'ha?

lipana
16-09-2013, 17:42
Graziano, no, mai avuto problemi ho un cardo da 5 anni, il micro la posiziono in 3 secondi

ilmezza
19-09-2013, 13:43
Ciao a tutti cosa mi consigliate che costi poco funzioni e abbia anche la radio fm????

Grazie

UgoPiazza
26-09-2013, 21:30
Nessuno lo sa?

GELANDERSTRASSE
26-09-2013, 21:45
Grazie

Prendi lo Zazzamilo e' pratico e costa poco ,io l'ho venduto per montare il bmw n-com ma e' un bel prodottino lo trovi sul loro sito ed anche su ebay ci sono vari modelli ma quello da 100m se nn hai esigenze di parlare in gruppo va benissimo;) . 139 euro la coppia e nn ha niente da invidiare al midland
Io avevo fretta ed ho chiamato di persona e mi e' arrivato il giorno dopo
http://www.zazzamilo.com/index.php?lang=it

sergius68
26-09-2013, 22:03
Ciao a tutti cosa mi consigliate che costi poco funzioni e abbia anche la radio fm????


Sena shm-5 fm.....costo un centinaio di euro, ma ottimo soprattutto come qualità audio

jocanguro
27-09-2013, 11:00
capostaz...
strano..
io con cellular line f4 sento benissimo anche a 170 180 !!!
uno spettacolo, la qualità audio è bassina se ascolto la musica, proprio lo-fi ...
ma chissene...

non sarà che sono posizionati male gli altoparlanti ? non in asse con l'orecchio ? sotto all'imbottitura ?
hai provato su altri caschi ?
hai la moto naked? ti passa tanta aria o sei carenato ?

lipana
27-09-2013, 12:39
domandina la ma radio si sente in entrambi i caschi?

doktor55
27-09-2013, 21:06
A chi interessa Sena ha appena aggiornato il sw dell'SH10 che ora dovrebbe essere in grado di chiamare 3 numeri telefonici (preimpostati) e di condividere con un altro auricolare la musica in streaming da un dispositivo BT

mojo_7
29-10-2013, 21:53
ragazzi io sto passando i guai a causa dell'interfono,ho un gs del 2007,ho cambiato fino ad ora 4 interfoni cellular line,adesso ho su l'f4xt,ma durante la marcia continuo a sentire il vento che arriva dall'interfono del passeggero e viceversa, il passeggero il mio. qualcuno di voi Sa aiutarmi e dirmi da cosa potrebbe dipendere,ho lo stesso problema con l'f5xt,il rivenditore non Sa più che fare,mi ha detto ke potrebbe essere un problema di schermatura della centralina della moto

pippy7
31-10-2013, 15:37
Anch'io ho usato un SENA SMH 5-fm devo dire che mi sono trovato benissimo,
grazie

andrea.g1972
10-12-2013, 23:24
ciao a tutti,

si riesce a capire quelle sia l'interfono con gli auricolari più piccoli?

Ho un hornet ds shoei che di spazio mi sembra ne abbia poco...

Maxrcs
14-12-2013, 20:09
Ciao a tutti,
Vorrei prendere una coppia di sena smrh10r, differenze dal 5 e se si può accoppiare al sistema audio del Rt 1200 ... Prego e difetti...
La coppia sui 300 euro, mi piace perché lo vedo molto contenuto... Qualcuno l'ha provato? Può fare una piccola recensione??
Grazie mille!!


Inviato dallo star tac

doktor55
18-12-2013, 00:18
Ciao,
sui siti nord americani ne parlano bene come audio, meno come ricerca e uso dei tasti con i guanti..questo almeno in confronto con il sh10 che ha la jog dial.
Per la connessione al sistema audio, se non compatibile, puoi sempre usare uno splitter bt

Maxrcs
18-12-2013, 09:35
Allitterazione bt? Sarebbe dok?
Scusa la mia ignoranza...


Inviato dallo star tac

doktor55
18-12-2013, 19:55
bt=bluetooth, ne esistono anche a doppio canale della cellular line e della stessa scena

cmq, se ti interessa l'argomento, puoi cercare le recensioni di (quasi) tutti gli interfoni bt sul + noto sito di prove del mondo:)
ciao

Maxrcs
18-12-2013, 20:46
Ok grazie mille...


Inviato dallo star tac

andrea.g1972
19-12-2013, 08:09
cmq, se ti interessa l'argomento, puoi cercare le recensioni di (quasi) tutti gli interfoni bt sul + noto sito di prove del mondo:)
ciao

Quale è questo sito?
Secondo voi quale è l'interfono con gli auricolari piu fini che ingombrano meno all'interno vicino le orecchie??
grazie

Maxrcs
19-12-2013, 20:22
Aggiornamento...
Ho preso il sena smh5-fm era l'ultimo da bep's... sconatatismo il dual....
Arrivato a casa.. mi sembrava di esser un bambino.... ma....
Apro la confezione... mi ha assalito il panico... come si monta sul casco????
Meglio la clips o la base adesiva???
Risucirò a far passare tutti i cavi nel casco?
Si lo so... sono una chiavica....:-P

doktor55
19-12-2013, 21:37
Maxrcs@ ma su che casco lo devi montare?

andrea.g1972@ considera che per sentire meglio gli speakers devono essere il più vicino possibile alle orecchie quindi lo spessore dipende solo dal casco dove vengono montati. Esistono anche dei modelli in cui puoi decidere tu le dimensioni degli speakers a seconda delle tue esigenze

Maxrcs
19-12-2013, 22:05
Uno su un multitech e l'altro su un c3.
Ho visto che ci sono degli spessori per gli auricolari... Intanto proverò senza... Se riesco a montare il tutto...
Ma meglio la base con la clips o quella adesiva??
E... Cos'è il paring selettivo del telefono???


Inviato dallo star tac

doktor55
21-12-2013, 16:40
sullo c3 con la placca adesiva subito dietro al cursore del parasole

il pairing è la connessione che si deve fare la prima volta tra 2 dispostivi bt

Maxrcs
21-12-2013, 22:43
Her Doktor....
Ti ringrazio.
Ho installato il sena sul multitech, devo ancora provarlo su strada, ma l'ho connesso con il telefono, gps e stereo della moto...
Domani mi cimento sul C3 della moglie...

doktor55
22-12-2013, 15:33
prego, poi magari posti le tue personali impressioni sullo smh5-fm se ti va:)

Maxrcs
22-12-2013, 15:43
Si certo!
Ora il tempo é inclemente, appena riesco a provarlo faró un piccolo report.
Anche l'installazione e l'accoppiamento non sono stati poi difficili... Pure con il sistema audio del Rt paring al primo colpo... La cosa mi ha un po' inquietato :-). Non si può usare il volume della moto si regola con la rotella del sena, credo perché così pilota e pass possono regolarsi il volume che vogliono
Ora vediamo nell'uso...


Inviato dallo star tac

Bobosch
31-12-2013, 17:11
ragazzi è uscito il nuovo interfono nolan x series BX4PLUS... mi sapete dire qual è la differenza con il bx4 ?? ho anche visto che i prezzi sono identici......HELP ME

desdemone1976
05-01-2014, 16:43
Ciao a tutti ragazzi!
Mi sono letto tutto il fantastico thread e alla fine mi sarei convinto per il sistema SENA, ma sulla baia ci sono due modelli SMH5 e SMH5-FM e ci balla un bel centone di differenza...
Sono cosi diversi da giustificarne il divario di prezzo?
Io lo dovrei usare principalmente come interfono con il passeggero e per sentire musica o navigatore...quindi vorrei una buona qualità audio e non mi interessa se riesce a comunicare a 700mt di distanza...
Grazie!

Lo Zingaro
05-01-2014, 16:46
Interessantissimo post, ma troppo complesso per me ......con questi interfoni non ci capirò mai nulla


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

jocanguro
05-01-2014, 17:45
noo. non credere, basta non avere la pretesa di usare il 100% delle funzioni, io quando ho provato a fare pairing anche col navigatore e poi col cell e poi gestire le telefonate, ho mandato tutto a cagher... troppo complicato,
li uso solo come interfono puro, e vanno benone !!!

esempio:
un po' come usare office word e pretendere di usare al 100 % il programma, ma chi lo sa fare? e a chi serve ? solo a una segretaria che lavora 8 ore al giorno a fare documenti complicati , io lo uso neanche al 10% ...
come del resto il 99 % della gente comune;):lol:

Maxrcs
05-01-2014, 19:37
I due sena differenziano solo per la portata in mt e uno ha la radio fm, secondo me molto comoda, l'altro no.
Io ho il sena fm e posso solo che parlarne bene.
Comunque sul sito sena trovi tutte le specifiche con le istruzioni anche in italiano.
Un attimo di rodaggio poi direi molto semplice da usare.


Inviato dallo star tac

Lo Zingaro
05-01-2014, 19:55
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

sergius68
05-01-2014, 21:50
Mi sono letto tutto il fantastico thread e alla fine mi sarei convinto per il sistema SENA, ma sulla baia ci sono due modelli SMH5 e SMH5-FM e ci balla un bel centone di differenza...
Sono cosi diversi da giustificarne il divario di prezzo?


Controlla meglio i prezzi...tra Smh5 e smh5-fm ci dovrebbero essere soltanto una ventina di euro di differenza (io lo so perchè dal primo ho fatto un upgrade con il secondo)
La differenza tra i due è sostanzialmente la presenza della radio
P.s. presi pure io sulla baia...

andrea.g1972
05-01-2014, 22:48
IO continuo a chiedermi la differenza trai vari modelli sullo spessore degli auricolari......purtroppo nessuno sa dirmi niente...

Maxrcs
05-01-2014, 23:38
Spessore in mm?
Dovrebbero essere uguali, però ho visto che negli accessori post vendita ci sono degli auricolari più piccoli che sono compatibili. Comunque nella confezione sono presenti degli spessori se fossero troppo distanti dalle orecchie


Inviato dallo star tac

delantero
05-01-2014, 23:42
sono interessato all'acquisto...dove l'hai comperata Maxrcs? io sarei interessato a quella con la radio

andrea.g1972
06-01-2014, 09:42
Non ci crederete ma ieri sera in più di uno mi hanno decantato lo zazzamilo dice che è completissimo con tutte le funzioni + radio FM ad un prezzo imbattibile, dicono che costi la metà dei più blasonati. Attorno ai 70 euro il singolo......
.....

Maxrcs
06-01-2014, 17:12
Lo preso da bep's era l'ultimo dual rimasto.
Appena ho tempo posto anche le impressioni per quel che l'ho usato.


Inviato dallo star tac

desdemone1976
06-01-2014, 20:44
Si avete ragione...la differenza è sui 30€...io ragionavo la coppia ;) e avevo dato una cifra per dire "una" differenza!
Ma se la qualità dell'audio tra i due modelli è identica...io della radio non so che farmene...visto che l'avrei sullo smartphone.
Penso che procedo all'acquisto!

Dello zazzamilo avevo anche io sentito parlare bene...ma ho trovato il sena SMH5 a 95 euretti...penso ne valga la pena!

andrea.g1972
06-01-2014, 20:48
Occhio che se vuoi sentire la radio via bluetooth da telefono o la ascolti in streaming altrimenti se non inserisci le cuffie che fanno da antenna non funzionerà. Secondo me invece la radio fm è molto importante anche per le info traffico

texgatto
06-01-2014, 20:56
sena tutta la vita rapporto qualità prezzo eccelso la differenza di prezzo con e senza fm è di solo 30 euro io ho acquistato Sena SMH 5 FM singolo a 130 euro :-)

desdemone1976
06-01-2014, 21:05
Mia moglie (che sta leggendo con me le vostre sapienti risposte :)) da brava formichina mi dice...allora prendine uno con la radio ed uno senza...buahahah! Grande donna...

andrea.g1972
06-01-2014, 21:36
ehhhh le donne, che carine!!!!

Tornando all'argomento, dove la mettiamo la possibilità di usare un remote control???

Ho visto solo midland e cellularline danno questo dispositivo aggiuntivo...

desdemone1976
06-01-2014, 21:50
Pensi sia un accessorio...utile?
Ma midland ha un prezzo...per il mio budjet...troppo alto, per il cellularline potrei fare un pensierino al F4xt...

andrea.g1972
06-01-2014, 21:58
Secondo me il remote è utile, soprattutto è una novità. Ad occhio e croce preferirei avere la possibilità di metterlo. IO sto facendo l'idea di:
o spendo poco e mi prendo lo zazzamilo che come rapporto qualità prezzo non lo batte nessuno, si trova con 75 euro il 500mt o giu di li.
Oppure è assurdo spendere 150euro in apparecchi "mediani" tipo sena o F4 o btx1 et...etc...faccio un sacrificio in più e prendo il btx2 o btnext o F5xt che hanno tutto incluso intercom alta distanza radio remote e due kit auricolari per integrale e modulare....

doktor55
06-01-2014, 22:59
Sena smh5 fm è più completo e ha anche maggior portata come interfono con altri piloti rispetto a quello non FM che però ha 1 ora in più di autonomia dichiarata. Il top. a mio avviso, rimane sempre smh10 (90 euro in più).
Il Sena smh5, a differenza degli altri intercom, ha la jogdial che risulta molto comoda da utilizzare con i guanti e quindi non necessita di telecomandi remoti.
In genere Sena produce interfoni ottimi anche per l'esperienza maturata nel campo industriale.
La differenza di prezzo tra con e senza FM è di circa 30 euro come ben evidenziabile sul loro market on line europeo.

delantero
06-01-2014, 23:50
ho appena fatto l'ordine in questo sito,siccome l'ho scoperto proprio ora ho fatto contrassegno,il prezzo sembra buono:)
http://www.speedup.it/moto/caschi-moto/interfoni/kit-interfono-con-bluetooth/smh5fm-single-sena_1228728.html

andrea.g1972
07-01-2014, 08:31
Preso anche io da speed-up ieri sera....che coincidenza. Il prezzo è imbattibile e ha spedizione gratis.......

quando mi arriva faccio una recensioncina del prodotto.
ciao

delantero
07-01-2014, 11:28
ah :) ok andrea, fammi sapere quando ti arriva,faro' lo stesso...ciao:)...anche tu in contrassegno?

sergius68
07-01-2014, 13:14
ho appena fatto l'ordine in questo sito,siccome l'ho scoperto proprio ora ho fatto contrassegno,il prezzo sembra buono:)
http://www.speedup.it/moto/caschi-moto/interfoni/kit-interfono-con-bluetooth/smh5fm-single-sena_1228728.html

Ottimo prezzo...!!! (infatti li ha già terminati)

andrea.g1972
07-01-2014, 19:11
ah :) ok andrea, fammi sapere quando ti arriva,faro' lo stesso...ciao:)...anche tu in contrassegno?

Ciao,
no io avevo già acquistato da speedup (non me lo ricordavo poi ho visto la cronologia degli acquisti nel loro sito) quindi ho optato senza contrassegno.

Credo che abbiamo fatto un ottimo affare di solito sulla baia ci sono prezzi molto buoni ma questo con spedizione grati era straordinariamente imbattibile......
....mancherà solo il secondo kit di auricolari\microfono per un altro casco credo....

ciao

delantero
07-01-2014, 20:11
si...infatti io cerchero' subito gli auricolari del sena 10 che dicono sia piu performanti...pero' devo vedere se ci vanno sul 5....ciao Andrea:)

desdemone1976
07-01-2014, 20:33
Mannaggia ottimo prezzo...peccato già terminati...

duck70
07-01-2014, 22:20
Il Sena Smh5-Fm e' un prodotto eccellente. Occhio alla comunicazione con android in Bluetooth: non sempre funziona. Ma questo e' un problema che si presenta dalla versione 4.2.1 in poi di Android che non dipende dal Sena

Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 utilizzando Tapatalk

delantero
08-01-2014, 11:33
Arrivato il SENA SMH5-FM...velocissimi praticamente 1 giorno....89€ compresa spedizione non male ;)

Lucasubmw
08-01-2014, 22:42
Ho un Bt Next che funziona benissimo col navigatore e quindi anche col telefono, un pò meno con la radio, cosa che a me interessa molto: l'rds funziona poco, piuttosto spesso cambia stazione da solo e sui passi di montagna praticamente non funziona (l'rds).

C'è qualcuno di voi che fa un uso intenso della radio e che può dire con certezza che funziona bene, rds soprattutto e di che apparecchio stiamo parlando ovviamente?

Lucasubmw
08-01-2014, 22:44
...ho già fatto l'aggiornamento, o meglio mi hanno dato una nuova centralina...

Bobosch
11-01-2014, 23:55
ragazzi belli vorrei una info sull'interfono X LITE bx4..è visto che è uscito il modello bx4 plus,mi sapete dire in cosa differisce dal bx4 ?? grazie

delantero
12-01-2014, 16:04
Arrivato il SENA SMH5-FM...velocissimi praticamente 1 giorno....89€ compresa spedizione non male ;)

aggiornamento:) mi sono accorto solo ora che mi è arrivato con gli auricolari da 40mm (quelli del sena SMH10 piu' performanti) e non con quelli da 32mm del SMH5, per ora soddisfattissimo sia per il prezzo che per l'up dei auricolari...ora speriamo mi soddisfi sul "campo"

Pippeis
14-01-2014, 20:30
ho trovato pochissimi pareri sul BT Easy Com. per 80 euro danno il kit doppio, per una quarantina il singolo. lo userei per la città per lo scooter. mi pare il limite maggiore sia che è mono e non stereo, alla fine è un auricolare bluetooth da casco con possibilità di intercom non ho capito come ma pare ci sia. qualcuno conosce?

http://interphone.cellularline.com/prodotti/bteasycom/

http://www.redtienda.net/storeimages/pielracing/pro/367442.file_b.jpg

Rafagas
14-01-2014, 21:05
80€ il doppio ottimo prezzo! conoscendo la serietà dell'azienda lo prenderei ! scrivi a cellulare line se vuoi info; rispondono e sono gentili

andrea.g1972
14-01-2014, 21:22
peccato solo che sia mono.....altrimenti sarebbe perfetto per un uso singolo.

Massimo Moscatello
06-02-2014, 23:11
Ciao a tutti. Ho letto tutta la discussione e ancora non ho le idee chiare. Volevo acquistare il mio primo interfono da poter parlare con la mia signora, ascoltare musica dal mio iphone 5s, rispondere alle chiamate telefoniche, e infine abbianarlo al navigator (quando sarò riuscito ad acquistarlo). MI date qualche consiglio e anche dove acquistarlo???? Grazie mille e tanti saluti a tutti.

Massimo

andrea.g1972
07-02-2014, 08:06
Ciao Massimo e benvenuto,

Ci sono secondo me altre domande a cui rispondere. Le caratteristiche che chiedi tu le hanno quasi tutti gli interfono dalla fascia media in su; escludendo i modelli base di ogni marca.

Per esempio importantissimo secondo me è il tipo di cablaggio microfono\auricolari. Se troppo grosso è di difficile assemblaggio (vedi differenza tra cellularline F4 e F4s dove hanno modificato il sistema).
E' importante scegliere il cablaggio adatto al casco su cui lo vuoi montare se modulere\jet o integrale.
E' fondamentale capire la compatibilità del tuo casco con lo spessore degli auricolari; protrebbero dare fastidio alle orecchie.
Non meno importante ergonomia dei tasti e dimensione della centralina...

ciao

Massimo Moscatello
07-02-2014, 10:32
Il mio casco e un c2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PipNelly
07-02-2014, 15:39
Premesso che non ho letto tutte le pagine precedenti, volevo chiedere una cosa.
Ho una coppia di Midland BTX2; il principale è abbinato al BMW Navigator IV, al quale è abbinato anche un Iphone e tutto funziona perfettamente. Mi chiedevo però se è possibile ascoltare la voce della passeggera, anche quando sto ricevendo le informazioni dal navigatore, che ha la priorità.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Grazie a prescindere e saluti a tutti!

massimiliano61
07-02-2014, 20:29
essendo in procinto di comprare Interphone F5 XT: volevo chiedere una cosa. se è possibile ascoltare la voce della passeggera, anche quando sto ricevendo le informazioni dal navigatore.
Grazie tutti
Massimiliano

Rafagas
07-02-2014, 20:49
dipende dal navigatore, ma solitamente non fanno pearing tra i 2 interfoni quindi in genere No! Il Garmin 660 non gestisce 2 interfoni insieme quindi 1 solo alla volta e quando interviene interrompe la comunic<zione tra i 2 (Cellulare line f4 es)

massimiliano61
07-02-2014, 21:42
correggimi se ho capito male ,quindi se parlo con il passeggero quando interviene il gps interrompe la comunicazione.
(GPS TT2)
Grazie Massimilino

jocanguro
08-02-2014, 09:33
sul mio cellular F4 è cosi, c'è una sola comunicazione alla volta, o i due caschi, o il casco guidatore gps, o il guidatore cell,
con priorità tipo :
1) navigatore,
2) cell
3) passegg
(mi pare...)

e il passaggio da uno all'altro impiega sempre 2 , 3 secondi, molto fastidioso
diciamo che è l'unica pecca del mio ( ma credo anche di quasi tutti gli altri)

Non me ne curo più di tanto perché:
se guido non me ne frega niente del cell, puo' pure morire, quando mi fermo controllo se mi ha cercato qualcuno, guido più rilassato e sicuro;
del navi, mi è utile soprattutto in città, allora vado piano, alzo il volume dell'altoparlante del navi e sento le istruzioni in diretta e parlo sempre con mia moglie,
in pratica uso l'interfono solo per parlare col passeggero,
mia moglie dietro invece lo accoppia anche sul suo cell, se arrivano chiamate a lei, lei chiacchera e io guido sereno.

Non vorrei sbagliare ma gli ultimi F5 o altre marche consentono le comunicazioni in contemporanea ..
CONFERMATE ??

mattia_j
08-02-2014, 10:31
Interessa pure a me questo aspetto visto che ne vorrei acquistare una coppia


Bello talpatalc, peccato per il nome...

039revolver
21-02-2014, 00:43
Qualcuno di voi sa se ce compatibilita tra i vari modelli e marche?
Ad es: sono intenzionato a prendere un sena smh5 ma ho amici che usano il
celluler line F4. mi seccherebbe molto se poi non si riuscisse a farli comunicare :(

dugongo64
21-02-2014, 21:18
No, se non è uscito qualcosa di nuovo, solo il midland bt next ha questa caratteristica. Per altro con il grosso limite di connessione come cellulare, ovvero chi si collega, perde la connessione con il suo cell

Lupogrigio64
21-02-2014, 22:58
a chi fosse interessato all'acquisto del SENA SMH5-FM (coppia) segnalo l'ottimo prezzo trovato in rete
http://motointercom.eu/shop/it/interfoni-sena/42636-smh5-fm-dual-sena-bluetooth-interfono-moto-con-microfoni-per-modulare-8809277260757.html

039revolver
22-02-2014, 19:43
Grazie per la veloce risposta dugongo64.
Purtroppo mi aspettavo una mancata compatibilita' con le diverse marche, vorra
dire che mi prendero' un semplice auricolare bluethoot per sentire il navi e basta.

039revolver
23-02-2014, 14:25
Sempre a proposito di compatibilta' tra le diverse aziende produttrici di interfoni, ho trovato questo documento:

http://senabluetooth.com/sena-technologies-features-universal-intercom-for-cross-brand-compatibility/


In attesa di sentire qualche utente che testa il nuovo firmware, per capire se ci sono limitazioni e quali, rimango in ascolto.

doktor55
23-02-2014, 15:58
039revolver, questa modifica è appena uscita per l'sh10 (già disponibile l'aggiornamento), mentre per gli altri modelli uscirà a breve.
La modifica presenta un miglior controllo del rumore di fondo, la possibilità di ascoltarsi in cuffia, come sull'autocom a cavo, e la connessione con apparati di altra marca.
Su quest'ultimo punto ancora non ho capito se e come potrebbe limitare le altre funzioni dell'interfono collegato.
comunque trovi tutto qui:
http://www.webbikeworld.com/motorcycle-intercoms/sena-version-5-firmware-update/

PATERNATALIS
03-03-2014, 13:39
Allora: se fossi cosi' suonato da prendere il BMW communication system da ficcare dentro al System 6 evo :

- si collega allo zumo 550? ( penso di si )
- posso collegarmi anche coi vecchi cellular line ? (SPERO DI SI)
- se voglio ascoltare radio -mp3 devo prendere un dispositivo BT ? ( penso di si )

Hamlet
05-03-2014, 12:31
Oltre alle impressioni, ottime, di chi ha un interfono piuttosto che un altro, sarebbe utile sapere a quale casco lo avete associato. Ad esempio con il system 6 quale interfono consigliate, ovviamente escludendo quello bmw?

PATERNATALIS
06-03-2014, 09:38
Perche escludendo quello?

Hamlet
06-03-2014, 12:14
Per una serie di motivi tecnici, tra cui i limiti del BT 2.0 che usa, che hanno come conseguenza costo/prestazioni eccessivo. Se lo proponessero ad un 70% in meno lo comprerei. La customizzazione della forma e dell'elettronica per adattarlo al casco non giustifica il prezzo... sempre imho.

Pippeis
10-03-2014, 00:03
la penso come hamlet riguardo il prezzo eccessivo solo per avere i tasti che sporgono meno rispetto ad un altro interfono. io per il system 6 ho preso interphone F3XT, installato in un attimo (sugli arai invece sono diventato matto). tutto sommato al prezzo di mercato mi è sembrato un best buy

akakor81
17-03-2014, 14:11
Girovagando in rete ho trovato questo interfono made in cina
http://dx.com/p/bt-interphone-handsfree-bluetooth-for-motorcycle-and-skiing-helmet-5-hour-talk-200-hour-standby-35614#.UybyAFF5OQc
Qualcuno di voi l'ha provato? A prima vista non mi sembra cosi diverso di un cardo..

zonnet
17-03-2014, 22:02
Midland MTX1. Sul sito Midland la confezione twin per guidatore e passeggero viene data a 219 euro. Sulla baia si trovano a 150 euro circa spedizione inclusa. Dove sta il trucco? Sino leggermente perplesso. Voi che ne pensate?

Marco.
18-03-2014, 10:18
scusate, sappiate se esista un interfono che abbia il microfono integrato nella basetta, cioe' un microfono senza asta?

managdalum
18-03-2014, 11:23
ce ne sono senza asta con il microfono da attaccare all'interno del casco.
Sono quelli per gli integrali.

Marco.
18-03-2014, 13:48
Grazie Manag. Ho il multitec, che metto e tolgo diverse volte al giorno. L'asta del microfono credo sia fastidiosa.

Pippeis
18-03-2014, 13:52
sul modulare non credo tu riesca a mettere il microfono fisso per via del cavo, dovresti lasciarlo un po' lento con il rischio che si incastri nel meccanismo di chiusura.

io ho un modulare con l'astina e non ho problemi, dopo due o tre volte ci prendi la mano e chiudi e apri senza problemi. sfilare e infilare poi non cambia nulla

Marco.
18-03-2014, 13:56
faro' cosi. adesso devo individuare il modello compatibile con nav V. non mi serve per dialogare con passeggero, ma solo per il nav e telefono. Sena o Cardo o Midland?

czesc
22-03-2014, 09:03
Girovagando in rete ho trovato questo interfono made in cina
http://dx.com/p/bt-interphone-handsfree-bluetooth-for-motorcycle-and-skiing-helmet-5-hour-talk-200-hour-standby-35614#.UybyAFF5OQc
Qualcuno di voi l'ha provato? A prima vista non mi sembra cosi diverso di un cardo..

Ciao Francesco, ti rispondo io, ne ho comprati due e ne sto ricomprando un altro per metterlo sul casco enduro, e se ne avanza uno da quello che ho messo in vendita sul mercatino insieme al casco, lo regalo ad un mio amico che ancora non lo ha.
E' uguale al Cardo, fatta prova con un amico che ha messo il suo (150€) sulla mia basetta e funzionava bene.
Intefaccia bene con il navigatore-cellulare-ha la radio e si sente bene con l'altro interfono collegato e fino a 100 mtr parlavo con un altro in movimento in moto.
Ora ho ripreso proprio quello che indichi

BraveAle
22-03-2014, 18:22
[...]

Com'é la qualità del suono?? hai provato ad ascoltare qualche mp3 e ricevere qualche telefonata? ha anche la basetta adesiva?

akakor81
22-03-2014, 20:05
Ciao Roberto, grazie per la dritta!

czesc
22-03-2014, 22:02
@ Braveale, la musica la sento sempre tramite l'iPhone e le telefonate mi capita di ricevere e se non dicessi all'interlocutore che mi trovo in quel momento in moto dall'altra parte non se ne sarebbero accorti. L'audio dipende da come metti gli auricolari, nel senso che se li metti dietro all'imbottitura del casco, sei portato ad alzare il volume e perciò tende a gracchiare, molte volte ho pensato a sostituire gli auricolari ma il tempo è tiranno, questo per dire che si mettono tra le orecchie e l'imbottitura il volume sarà basso e perciò non gracchierà. Nel mio gruppo motociclistico di Roma molti li hanno comprati proprio per il loro basso costo d'acquisto, nulla toglie che altri apparati (Cardo-Midland) siano molto più performanti ma parliamo anche di 200€ e più per una coppia contro massimo 85€ di questi....
A voi la scelta, io per ora sono contento di questi


Sent from my cell using Tptk

Maxrcs
22-03-2014, 23:54
Ciao,
Dopo qualche mese d'uso volevo fare una piccola recensione sul sena smh5-fm.
Tenente presente che non ho altri riferimenti in quanto questo è il mio primo interfono.
La confezione mi sembra molto completa, oltre il corpo interfono si trovano la clips per il casco, un adesivo per la basetta in caso non si potesse utilizzare la clips, coppia cuffie, microfono per casco integrale, microfono con astina velcri in abbondanza e spugne di riserva per il microfono.
Ho montato i due interfoni su uno shoei multitec e un shubert c3, sullo shubert ho posizionato l'adesivo e devo dire che tiene molto bene, molto meno invasivo della clips.
Per l'accoppiamento con l'interfono con i vari dispositivi non ho trovato nessuna difficoltà, istruzioni in italiano chiare, collegato con l'iphone, tom tom, ed BT della moto, tutto funziona bene.
Serve un pò di assuefazione per la gestione dei comandi, più che altro ricordarsi la sequenza, la gestione del "rotellone" è agevole anche con i guanti e lostesso per il pulsante telefono che poi è quello che aziona la radio.
Tramite computer si possono configurare vari parametri, tipo stazioni radio predefinite, tre numeri da chiamare predefiniti, la possibilità di risposta alle chiamate in arrivo con la funzione vox.
Veniamo alla prova su strada; ripeto non ho termini di paragone con altri dispositivi ma sono rimasto soddisfatto dal funzionamento. La prima volta che ho risposto ad una chiamata, casco aperto velocità circa 100km/h l'interlocutore non si era accorto che ero in moto ho parlato in modo chiaro e senza fruscii. Passare la radio della moto all'interfono è agevole e si sente sempre in maniera impeccabile, Ho rpovato anche a chiamare con i numeri che avevo preimpostato e non ho trovato grosse difficoltà, l'unica cosa è che bisogna ricordarsi la posizione del numero immesso, es numero 1 casa e via dicendo. Ulteriore sorpresa l'ho trovata azionando un secondo il tasto telefono sull'interfono, aziona siri sull'iphone (mi si è aperto un mondo) da li posso inviare messaggi e chiamare qualsiasi numero in rubrica ed usare le funzionalità di siri.
Passiamo alla modalità dual; basta premere un attimo il rotellone e si apre la comunicazione con il passeggero, la voce è sempre chiara e mai gracchiante l'unico appunto che ho riscontrato un leggero fruscio a velocita superiori ai 100 km/h dove lasciare sempre la comunicazione aperta senza parlare alla fine risulta fastidiosa, cosa risolta quasi totalmente con il casco chiuso. La batteria usandolo quasi tutti i giorni, ma tente presente che non sono sempre al telefono, mi ha fatto una ventina di gg e poi ho dovuto ricaricare.
Unica nota non proprio positiva è che mi sono accorto che gli auricolari non avendo la copertura con la spugna a contatto con l'orecchio mi danno un discomfort ( fastidio sarebbe dire troppo), me ne sono accorto questi giorni non usando il sottocasco, con quest'ultimo sembra quasi di non averli, infatti vorrei aggiungere delle spugnette copri auricolari che putroppo non sono in dotazione.
Mi sembra di aver detto tutto, spero che questa piccola recensione possa esser d'aiuto a chi volesse provare questo prodotto.
Se avete domande sono sempre a disposizione.
Ah dimenticavo, una funzione che mi piacerebbe ci fosse stata è quello dell'incremento/decremento del volume in base alla velocità, a volte ci si trova ad ascoltare la radio ad una certa velocità e rallentando si deve andare ad abbassare il volume con la rotella, e la non possibilità di regolare il volume, quando connesso con la moto tramite i comandi di quest'ultima, si lo so magari chiedo un po troppo...


Max

Marco.
24-03-2014, 10:27
qualcuno sa quando sara' disponibile il nuovo SENA 20s?

doktor55
24-03-2014, 18:43
Sul sito della Sena è scritto ad aprile

Marco.
24-03-2014, 20:07
Negli USA si, non so in Europa. Ho letto le caratteristiche e credo che vada la pena aspettare.

jocanguro
25-03-2014, 09:38
Grazie Maxrcs ..
interessante report !!:D:D

Maxrcs
25-03-2014, 14:08
Grazie


Inviato dallo star tac

LucaPD
25-03-2014, 22:42
Ciao a tutti, purtroppo non riesco a leggere tutte le centinaia di messaggi che sono stati postati a riguardo..è arrivata l'ora di acquistare un intefono e volevo chiedere gentilmente se qualcuno potrebbe indicarmi l'interfono più adatto e migliore come qualità/prezzo considerato che:

-alta qualità del suono almeno fino a 100 km/h
-devo comunicare solo con il passeggero
-solo bluetooth no fili
-potrei essere interessato all'ascolto del navigatore del cellulare
-rispondere ad eventuali chiamate
-possiedo un casco schubert C3 PRO e un CABERG MODUS

ringrazio chiunque mi dia un consiglio e saluto tutti gli amici del forum :)

Rafagas
26-03-2014, 08:27
Cellulare line F3 o F4 ; visita il sito
ciao

jocanguro
27-03-2014, 13:22
Concordo ho F4 e le tue stesse esigenze (su caschi integrali pero' ) e mi trovo una favola !!! dialoghi ottimi fino a 160 !!:D
(ma dipende anche dalla rumorosità/carenatura della moto e dei caschi ..)

NicolaRaspa
01-04-2014, 18:36
Scusate anch'io sto cercando di leggere tutto ma è alquanto impossibile, vorrei sostituire il mio interfono e quello del mio zainetto. Ho caschi modulari e navigatore navigator4 BMW vorrei un interfono che mi dia la possibilità di ascoltare musica, parlare con la zavorrina, e rispondere alle chiamate, secondo voi esiste?



Sent from my iPhone using Tapatalk

RESCUE
03-04-2014, 20:33
Oggi ho ordinato il CARDO SCALA RIDER Q3 MULTISET , prezzo basso appena arriva vi posto le sensazioni, quest'ultimo ha tutte le funzioni che chiedi.