PDA

Visualizza la versione completa : INTERFONO consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 2]


Pagine : 1 [2]

LucaPD
03-04-2014, 20:35
A me oggi è arrivato il btx2.. la qualità percepita è buona vedremo le funzionalità. . Al momento è quasi l'unico che puo comunicare con interfoni di altre matche

RESCUE
07-04-2014, 14:45
Arrivato oggi il Q3 multiset, confezione spettacolare custodia rigida con chiusura con lampo, dotazione completissima, tutto doppio per caricare in modo autonomo i dispositivi. Prossimamente le funzioni in campo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maxrcs
08-04-2014, 15:58
Ciao,
è disponibile agg firmware per il sena smh5 fm e non.
Ho scoperto anche una bella cosa, collegando il primo dispositivo con il BT della moto, rt, si sente la musica nelle cuffie e fino a qui nulla di strano, ora si più passare anche la musica al passeggero attivando la modalità interfono e poi tendo premuto la rotella per qualche secondo finchè non si sente un doppio "bip"
anche il passeggero può sentire la radio della moto o le tracce della chiavetta usb.
se il passeggero poi non volesse più sentire la musica basta un clik alla rotella.
In caso di telefonante entranti si stoppa la musica e poi si riavvia al termine della telefonata.
Spero vi la dritta vi sia utile:-)

Ps se il passeggero volesse sentirsi la musica del proprio Smartphone solita procedura...

RESCUE
08-04-2014, 20:31
Aggiornamento Cardo Scala Rider Q3, questa sera installato sul casco, istruzioni discrete (santo youtube) posizionato placca adesiva, sul C3 PRO i morsetti non ci vanno per il collare attaccato alla calotta. Quindi ieri sera seguito le istruzioni per fissare la placca adesiva, e stasera completato il lavoro. Sono contento per come è venuto il lavoro, abbinato senza problemi in NAV V con a valle IPHONE, sul secondo canale abbinato altro cell, nessun problema tutto perfetto. Sono soddisfatto dell'acquisto!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

zonnet
08-04-2014, 22:02
Per utilizzatori di SENA SMH5-FM:

quando si impostano i 3 numeri telefonici di chiamata rapida, si deve mettere +39.... oppure 0039.....oppure è uguale?
Grazie

RESCUE
11-04-2014, 18:32
Primo approccio in movimento, entrambi i telefoni funzionano perfettamente il NAV V si sente bene, il telefono principale quello collegato con il nav trasmette la rubrica del cell, devo capire come andare sul menù del cell tramite il nav, senza staccare le mani dal manubrio tramite la "rotellona".......altri aggiornamenti prossimamente.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Spitfire
12-04-2014, 19:26
A me oggi è arrivato il btx2.. Al momento è quasi l'unico che puo comunicare con interfoni di altre matche


Ciao, hai provato un collegamento con interfono di altra marca? Giudizio sulla qualità audio? L'hai preso singolo?


QUΣSTΩ IΠ∇IΔTΩ CΩΠ IPΔD ☠

Don57
12-04-2014, 21:23
BX4+ per caschi X-Lite, esempio il nuovo X-1003 modulare. Con l'ultimo firmware si connette bluetooth alla App dedicata, per settaggi, chiamare tel, musica da telefono, radio con scansione stazioni, altre moto, gps. Non ho provato ma dovrebbe collegarsi altre marche. Ben integrato negli X-Lite.

nemo
13-04-2014, 19:22
Ciao , ho da poco aquistato il F3XT e ho provato a collegarllo ad un mp3 via bluetooth ma non riesco a collegarllo contemporaneamente sia al mio che a quello di mia moglie, se collego uno mi si disconnette l'altro, e la stessa cosa mi succede con il navigatore , insieme non vanno

RESCUE
15-04-2014, 21:38
Aggiornamento.
Ieri sera abbiamo montato il Q3 sul casco del mio amico, fatto prova in casa voce molto nitida nessun fruscio o rumore di fondo, vedremo la prova in campo.....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

VincentVS
16-04-2014, 14:44
ragazzi, mi servirebbe un consiglio! Devo prendere un interfono, ho un nolan n44 a cui potrei installare il sistema n-com ma stavo valutando l'acquisto di uno tra questi sistemi:
- midland bt next twin
- cardo G9x/ PowerSet
- sena SMH10R

Secondo voi, dovendo comunicare anche con altri amici oltre che con il passeggero, quale scegliereste? Io personalmente, anche per le numerose opinioni positive, lette nel post, sono più orientato al midland. Grazie in anticipo :)

Marco.
17-04-2014, 23:03
aspetta a giorni vendita sena 20s presentato scorso ottobre

VincentVS
18-04-2014, 10:45
aspetta a giorni vendita sena 20s presentato scorso ottobre

In effetti, dopo molte pagine di forum e recensioni lette, mi stavo orientando giusto sul sena e avevo visto che sta uscendo il nuovo modello, ma si sa nulla del prezzo? In ogni caso, a questo punto aspetto, mal che vada potrei trovare buone offerte per i modelli precedenti ;)

Spitfire
18-04-2014, 10:56
Da quanto ho letto sul sito.. Correggetemi se sbaglio, con questo sena 20s ci si può collegare ad altri dispositivi di altra marca..giusto?


QUΣSTΩ IΠ∇IΔTΩ CΩΠ IPΔD ☠

Marco.
18-04-2014, 11:07
giusto. A fine mese arriva

Max450
18-04-2014, 11:27
Personalmente ho due caschi:
X lite - X802R ultra carbon puro (L), e
X lite - X1003 silver (L)...
più un altro
X lite - X1003 silver (M) per zavorrina.
Credo (almeno per gli apribili) che la scelta sia "obbligata" per i vari BX4 ?
Ma il prezzo? Sono 285 € ad apparato?
Quindi da moltiplicare (almeno) per due?
Ho ben compreso?
Mi costeranno più dei caschi stessi?

VincentVS
18-04-2014, 14:26
Da quanto ho letto sul sito.. Correggetemi se sbaglio, con questo sena 20s ci si può collegare ad altri dispositivi di altra marca..giusto?


QUΣSTΩ IΠ∇IΔTΩ CΩΠ IPΔD ☠

anche l'attuale smh10, con l'ultimo aggiornamento ha la possibilità di comunicare con altri dispositivi (adesso non so se la cosa vale anche per gli smh5 5fm e 10r), qui (http://www.sena.com/sena-released-smh10-firmware-version-5-0/) trovi gli aggiornamenti apportati. ;)

@Max450
Io ho due nolan N44 e sinceramente vista la spesa non economica sia prendendo l'interfono n-com sia uno di altra marca, almeno per quanto mi riguarda ho deciso di prendere qualcosa che pur cambiando casco posso abbinarlo facilmente.

Don57
18-04-2014, 20:00
Personalmente ho due caschi:
X lite - X802R ultra carbon puro (L), e
X lite - X1003 silver (L)...
più un altro
X lite - X1003 silver (M) per zavorrina.
Credo (almeno per gli apribili) che la scelta sia "obbligata" per i vari BX4 ?
Ma il prezzo? Sono 285 € ad apparato?
Quindi da moltiplicare (almeno) per due?
Ho ben compreso?
Mi costeranno più dei caschi stessi?

Di listino, si ottiene sempre uno sconto. Due X1003 con BX4+ mi sono costati 1200 € compresa spedizione e montaggio BX4.
L'integrazione nel casco degli N-Com non va' trascurata...

Akela65
21-04-2014, 13:06
Uclear 100 e 200, sono recensiti su webbikeworld e nessuno li importa in Italia.

mattia_j
21-04-2014, 20:49
L'integrazione nel casco degli N-Com non va' trascurata...


Avevo mezza idea di prenderlo pure io proprio per l'integrazione col casco.
Ma non conosco nessuno che ce l'abbia per sentire come lo trova.
Funzia bene?
Si riesce a parlare con altre marche tipo il più diffuso cellular line f4?
Tutti i miei amici hanno quello.. 😞


Bello talpatalc, peccato per il nome...

Don57
21-04-2014, 23:03
[...]

Come scritto sopra dovrebbe cnnettersi con altre marche, ma non ho provato.

mattia_j
21-04-2014, 23:07
Appena hai la possibilità di fare una prova scrivine qui i risultati. Non vorrei fare acquisti inutili.
Grazie in anticipo


Bello talpatalc, peccato per il nome...

Max450
22-04-2014, 16:53
Due X1003 con BX4+ mi sono costati 1200 €

Io li ho acquistati praticamente a Novembre 2013, ricevendoli 15 giorni fa,
Nolan X Lite era in stra ritardo con la produzione.
Ho pagato i due caschi "Silver" 520 €.
Mi scoccerebbe spendere altrettanto per gli interfono, considerato che "dovrei" prenderne almeno 3, 2 x gli X1003 ed uno per X802 Pure Carbon.
NO?

Don57
22-04-2014, 17:40
Io li ho acquistati praticamente a Novembre 2013, ricevendoli 15 giorni fa,
Nolan X Lite era in stra ritardo con la produzione.
Ho pagato i due caschi "Silver" 520 €.
Mi scoccerebbe spendere altrettanto per gli interfono, considerato che "dovrei" prenderne almeno 3, 2 x gli X1003 ed uno per X802 Pure Carbon.
NO?

Se ho capito bene nei hai pagati 2 560 €, prezzo eccezionale. Ti possolo solo dire che del BX4+ sono sodfisfatto.

RESCUE
25-04-2014, 23:01
Aggiornamento, oggi testato per 500 km, interfono molto valido voce nitida e chiara, non serve gridare. Solo quando le due moto si allontanano si sente un minimo di rumore. Quando la distanza diventa tale da sganciare gli interfoni, negli auricolari messaggio vocale che dice che è avvenuto lo scollegamento, appena si entra nel raggio di portata degli interfoni, automaticamente riparte la comunicazione. Certo su strade tipo Monte Penice piena di curve, la portata non è quanto indicata nelle istruzioni, però direi che è sufficiente.
Unico piccolo neo nell'ultimo tratto si è scaricata la batteria, comunque la durata è stata almeno di 9/10 ore con anche varie telefonate.
Per finire un prodotto per me molto valido e molto semplice da utilizzare.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slider82
02-05-2014, 21:58
Una domanda che non ho capito:
Ma se prendessi un Sena potrei comunicare da moto a moto con un Cardo o un Cellularline?
Oppure sena parla solo con sena, cardo solo con cardo, e cosi via...?

RESCUE
02-05-2014, 22:07
Guarda, dalle informazioni sul sito cardo c'è riportato che gli interfoni sono compatibili anche con Schubert e Shoei (sono entrambi Cardo).
Midland la serie BTX, il rivenditore ed il sito mi dicono che sono universali, nel senso che possono parlare con tutti
Nolan le versioni PLUS il servizio tecnico mi ha detto che sono compatibili con tutti (??? Da verificare)
Sena non li conosco



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

VincentVS
03-05-2014, 11:12
Sena ha introdotto con l'ultimo aggiornamento l'Universal Intercom, ma non so se si comporta come per il midland che per gli interfoni di marca diversa prende il posto del telefono. Io comunque ho ordinato un sena 10r, appena arriva vi posto le impressioni. ;)

Slider82
03-05-2014, 20:25
Guarda, dalle informazioni sul sito cardo ...


Grazie


Sent from my iPad using Tapatalk

sigwolf
05-05-2014, 13:59
Oggi ho acquistato una confezione doppia di Midland BTX2 Fm.
Dopo i milioni di ricerche che ho fatto in questi giorni mi sembra il migliore per il mio utilizzo ovvero:

chiacchierata con mogliettina per non rompermi troppo le p...e quando sono costretto a viaggiare in autostrada


comunicare con i miei compagni di avventura che utilizzano interfoni di marche diverse (ha la funzione universal intercom)


ascoltare radio per non rompermi le p...e quando viaggio da solo in autostrada


spendere il giusto (ho speso 245 Euro per la coppia)


Il prezzo mi pare veramente buono per quello che ho visto in giro, adesso attendo che mi arriva e vi dò qualche impressione.
Secondo voi ho fatto un buon acquisto?

VincentVS
05-05-2014, 14:44
Sigwolf secondo me si! in generale dico che prendere un cardo, un sena o un midland sia più o meno la stessa cosa, forse il cardo si paga un po' più caro degli altri due, ma penso che qualitativamente siamo li. Io ho preso il sena per la ridotta dimensione e per la batteria separata, mi arriva a giorni, non avendo riferimenti o esperienze passate cercherò di valutarlo in base alle mie esigenze :)

sigwolf
05-05-2014, 14:57
[...]

Si si la penso anche io come te... infatti la mia discriminante principale era il prezzo. E mi sembra di aver speso davvero poco rispetto a quello che vedo in giro... speriamo non mi arrivi una scatola con due mattoncini!
:laughing:

jocanguro
06-05-2014, 10:32
Scusa vincentvs , che vuol dire batteria separata ??

VincentVS
06-05-2014, 22:08
Per batteria separata, intendo questo! :)
http://i57.tinypic.com/2e55tno.jpg

Il risultato finale dopo il montaggio!! Mi ci è voluto un pomeriggio, ma sono stra-soddisfatto!
http://i61.tinypic.com/ac4qhj.jpg
http://i61.tinypic.com/p2lvr.jpg

provato per qualche km, che dire, chi era al telefono non si è accorto che ero in moto fin quando non l'ho detto io! :lol:

Appena lo provo in maniera più approfondita vi posto le mie impressioni ;)

fabio1161
07-05-2014, 08:59
Ciao a tutti ... avrei una domandina per Voi ... qualcuno ha montato un interfono sul casco BWM Enduro ?
Se si, quale?
Grazie in anticipo, Fabio

RESCUE
07-05-2014, 22:48
Ragazzi, avete visto che diverse case stanno immettendo interfoni per potere fare la conferenza in contemporanea con più motociclisti.
Vedi Midland NEXT conference e Interphone serie MC, oltre a questo gli Interphone comunicano con altre marche. Aspettiamoci che a breve tutte lo faranno.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

brusuillis
07-05-2014, 23:46
A proposito della nuova serie MC di Interphone, qualcuno ha capito le reali differenze con la precedente serie XT oltre alla funzione "Anycom" per la connessione multimarca?

Per il resto dalla comparazione caratteristiche che riesco a fare, mi sembrano uguali.

Attualmente sto utilizzando un interfono via cavo, ma sarei tentato (dopo la pessima esperienza con un vecchio Interphone prima serie) di ritornare al bluetooth.

Le mie esigenze sono: interfono con passeggere, collegamento con Zumo 660 collegato a sua volta con iPhone 4S.

Non necessito di radio o ascolto di musica.

Secondo voi mi oriento verso un F3MC di Interphone o consigliate altro?

Ah... io e la zavorrina abbiamo caschi Schuberth C3.

dugongo64
08-05-2014, 00:10
Ho avuto il next bt e rivenduto
La funzione connessione con altra marca è praticamente inutile, visto che nessuno credo rinunci alla connessione al proprio cellulare per connettersi ad altra moto
Personalmente trovo interessante la soluzione del sena postato sopra, o il cardo SHO1 dedicato shoei.
Ovvero tutti quelli provati con centralina attaccata al lato, producono un forte rumore aerodinamico che personalmente disturba tantissimo, ovvero spendi un sacco di soldi per avere un casco silenzioso e poi ci attacchi un accrocco che fa un casino bestiale
Per quello sono passato ad una soluzione interna, economica, che però non ha centraline esterne e fa quello che serve
http://www.sena.com/product/intercoms/smh3/

Piero61
08-05-2014, 09:45
@ dugongo,

veramente interessante: puoi postare le tue impressioni sulle funzionalita'?

Ossia mantiene quello che promette?

Grazie

Marco.
08-05-2014, 11:30
arriva a brevissimo il sena 20s presentato lo scorso ottobre

RESCUE
08-05-2014, 11:54
Ho avuto il next bt e rivenduto
La funzione connessione con /[/url]


Infatti era il mio timore l'aumento di rumore per un acrocchio a lato del casco. Ebbene mi sono dovuto ricredere, il cupolino della STD per me, che sono "alto" 1,76 m protegge completamente il capo dall'aria diretta, infatti riesco a tenere la mentoniera del mio C3 PRO alzata anche a 70/80 km/ora senza che mi arrivi l'aria in modo diretto, quindi anche sull'auricolare (Q3) non ho nessun tipo di rumore di turbolenza.
Poi se parliamo di estetica, non c'è partita, assolutamente o lo Schubert per lo Schubert oppure Lo Shoei con il cardo dedicato o anche il system 6 evo con l'interfono della BMW



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dugongo64
08-05-2014, 12:56
@Piero61, per i 150 euro per la coppia che sono costati, non mi posso lamentare, sono abbastanza basici, non hanno radio (che sul next comunque funzionava molto male, anche con l'ultimo aggiornamento) e bisogna abituarsi ai due tasti vicino al microfono. Per altro con l'ultimo firmware hanno gestione vocale molto precisa.
Gli altoparlanti sono meno performanti di altri (tipo next e cellular) e avendo la centralina all'interno sono anche abbastanza spessi, per cui va valutato bene lo spazio nel casco. Nel caso del neotec che prevede gli alloggiamenti, ci vanno giusti, al limite dello scarso
@Rescue, è vero, la protettività della moto, influisce tantissimo, per cui se hai un'adventure o un RT, sei molto al riparo aerodinamico, ma nel mio caso avendo il gs std e un'altra sportiva il rumore generato era avvertibile e per me fastidioso

birillopoli
10-05-2014, 13:04
Scala rider solo o n- com bt ??

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

managdalum
10-05-2014, 15:51
Chiarissima come domanda.
Meno chiaro cosa abbia a che fare con la stanza dei GPS
Intanto ti sposto

alexdotnet
10-05-2014, 16:06
arriva a brevissimo il sena 20s presentato lo scorso ottobre

Lo sto aspettando con impazienza!!
Qualcuno sa quando verrà rilasciato?
Sul sito ufficiale dicevano marzo, poi hanno aggiornato con aprile e adesso hanno risolto con un bel "coming soon"...

Ho provato a contattarli un paio di settimane fa e mi hanno risposto metà maggio... qualcuno di voi ha informazioni più precise?

Se fa quello che dicono secondo me non ci saranno paragoni con gli altri interfoni (ne ho provati di tutti i tipi e sono rimasto sempre deluso dalla impossibilità di mixare i vari segnali).

Oban
11-05-2014, 09:56
Sena 20s Ho dato un'occhiata nei siti oltreoceano e Revzilla accetta ordini con consegna in US da metà giugno. Singolo 270 dollari - doppio 495 dollari. In Italia penso arriverà non prima di inizio luglio.
Certo che leggendone le caratteristiche si rimane impressionati. Sembra abbiano superato il problema del segnale (solo uno alla volta) riuscendo a mixare le varie fonti. Cioè se ascolto la musica e il passeggero inizia a parlare, la musica si abbassa in sottofondo ma non stacca, idem se arriva un segnale dal GPS mentre si parla col passeggero. Sena l'ha denominato Bluetooth multitasking. Se è vero tutti gli altri sistemi sono diventati obsoleti di colpo. Stiamo a vedere :-p

birillopoli
12-05-2014, 17:37
Pareri x lo scala rider solo ???

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Rafagas
13-05-2014, 06:59
Sena 20 mi pare come i nuovi cellulare line; ormai la tecnoclogia ha fatto un altro slatino direi che lo sharing della musica fosse ormai il minimo altrmenti tanto valeva quelli base (come il mio ) :)

Marco.
13-05-2014, 07:17
20s in vendita sullo store EU dal 20 maggio

alexdotnet
13-05-2014, 08:20
20s in vendita sullo store EU dal 20 maggio

FANTASTICO!! Lo acquisterò il giorno stesso... poi vi posto una recensione completa...

Grazie per la info!!

alexdotnet
13-05-2014, 08:27
Sena 20 mi pare come i nuovi cellulare line; ormai la tecnoclogia ha fatto un altro slatino direi che lo sharing della musica fosse ormai il minimo altrmenti tanto valeva quelli base (come il mio ) :)

Sono molto diversi...
I cellularline hanno un solo chip bluetooth v2.1. Il scena 20s ne ha 2 v4.0.
praticamente è possibile collegare ad un interfono più sorgenti bluetooth (gps, telefono, musica, ecc...) e decidere come queste debbano essere mixate.
Ad esempio, con tutti gli altri interfoni (cellularline compresi) tu puoi condividere la musica con il passeggero ma se vuoi parlare con il passeggero sei costretto a "staccare" la musica, parlare e poi riattivare la musica. Stessa cosa con il GPS, o si parla con il passeggero o si ascolta il GPS.
Con il 20S tutto questo si risolve con quella tecnologia che loro hanno definito audio multitasking. Quindi puoi mantenere attiva la comunicazione con il passeggero e ascolta contemporaneamente la musica, appena parli la musica si riduce di volume automaticamente (stessa cosa con il GPS).

Inoltre è configurabile via iphone o android, gestisce la comunicazione moto-moto fino a 2 km (in aria aperta, ovviamente la distanza massima nella realtà sarà minore) e fino a 8 partecipanti alla conversazione.

In attesa del 20 maggio.....

Spitfire
13-05-2014, 10:25
Bene.. Hai anticipato la mia domanda con la tua spiegazione.. Credo prenderò questo è proprio quello che cercavo. Quando esce? Costo si sa?

Inviato da uno dei tanti

Piero61
13-05-2014, 11:21
Ho visto su revzilla il 20s, ho capito male o costa 259 dollari il singolo?????

Oban
13-05-2014, 12:26
Si, hai decisamente letto male .... infatti costa di più: 269,95 dollari il singolo e 494,95 il doppio. Prezzo in dollari, ma quando arriverà in Europa saranno le stesse cifre in euro senza considerare il cambio valuta (è sempre stato così).
Tuttavia, mi spiace per Alexdonet, ma la vendita in US non inizia prima di metà giugno e non so proprio dove Marco abbia letto che è in vendita dal 20 maggio. Sul sito ufficiale Sena è ancora scritto "coming soon" oltre a non essere ancora presente sullo store on line. C'è Revzilla che accetta prenotazioni, ma la consegna solo da metà giugno con spedizione in Europa con supplemento di 40 dollari ! Bisogna avere ancora un po' di pazienza :)

alexdotnet
13-05-2014, 13:02
Da questa mattina è stata pubblicata una nuova pagina dedicata al 20S e a fine pagina hanno attivato il pulsante BUY che però porta al negozio SENA dove del 20S non c'è nemmeno l'ombra... Ci tocca aspettare.. 😥


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

birillopoli
14-05-2014, 11:01
La scala rider solo ce l ho #solo# io ?? Cioè mi deve arrivare...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Marco.
14-05-2014, 22:18
ho scritto all'importatore europeo in Francia. Mi ha risposto available sullo store eu dal 20.05; spero tenga fede.

alexdotnet
14-05-2014, 22:23
Su ebay è apparso oggi un annuncio che lo dava come disponibile... Ho contattato i venditori i quali mi hanno risposto che era una prevendita e che sarebbe stato disponibile a fine maggio... A questo punto speriamo per il 20... :-)

Oban
15-05-2014, 13:43
La scala rider solo ce l ho #solo# io ?? Cioè mi deve arrivare...

Secondo me, se ancora non hai ricevuto feedback ai tuoi messaggi un perchè ci dev'essere..... magari vai a rileggere cosa hai scritto e forse lo capirai da solo :(

birillopoli
15-05-2014, 13:59
Sopravvivo anche senza feedback

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Oban
15-05-2014, 14:06
mi piace ....:lol:

Oban
17-05-2014, 20:04
Sena 20s
Leggendone le caratteristiche ho visto che sarà configurabile anche via un'App ..... iPhone e Android. Io invece ho windows phone che mi piace troppo e non ho intenzione di cambiare. Bella minchiata ... mi sa che il Sena non farà per me :mad:

alexdotnet
18-05-2014, 09:15
Scrivere app. per piattaforma Windows phone è molto diverso da iOS e android..
Al momento non esistono interfoni configurabili da app mobile quindi per me è comunque un bel passo in avanti..
Sono comunque d'accordo con te che vada prevista la copertura anche sulla piattaforma Microsoft, magari la implementeranno...
Per il resto credo che le caratteristiche dichiarate spazzino la concorrenza che utilizza ancora tecnologie obsolete (bt 2.1 o 3.0) e a chip singolo.. Il gap che si viene a creare a mio avviso è altissimo a prescindere dalla possibilità di usare un'app per configurare l'interfono...
Ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mattia_j
18-05-2014, 23:12
Basta co sto sena... Mi state facendo venire trooooppa voglia di comperarlo!!!


Bello talpatalc, peccato per il nome...

alexdotnet
19-05-2014, 14:16
Lo store europeo mi ha confermato che sarà ordinabile dalla prossima settimana e in vendita da fine maggio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Oban
20-05-2014, 10:03
Ok, vai avanti tu che..... Scherzi a parte, da quanto ho capito sarai probabilmente uno dei primi ad avere il Sena 20s e perciò mi aspetto poi una completa recensione ad uso e consumo nostro. D'altra parte è successo lo stesso a me quando avevo preso il BT Next due anni fa, il quale proprio l'altro giorno mi è rientrato dall'aggiornamento (l'ho mandato alla CTE per aggiornare il firmware). Mi sa che quest'anno andrò ancora col BT Next, ma se le recensioni sul nuovo Sena saranno positive me lo regalo per Natale.

alexdotnet
20-05-2014, 10:04
Prometto una recensione super completa!!

:!::!::!::!::!::!:

Ginogeo
20-05-2014, 10:20
Ok, vai avanti tu che..... Scherzi a parte, da quanto ho capito sarai probabilmente uno dei primi ad avere il Sena 20s e perciò mi aspetto poi una completa recensione ad uso e consumo nostro. D'altra parte è successo lo stesso a me quando avevo preso il BT Next due anni fa, il quale proprio l'altro giorno mi è rientrato dall'aggiornamento (l'ho mandato alla CTE per aggiornare il firmware). Mi sa che quest'anno andrò ancora col BT Next, ma se le recensioni sul nuovo Sena saranno positive me lo regalo per Natale.

Scusa ma perchè non te lo aggiorni da solo il firmware? io ho installato un paio di giorni fa l'aggiornamento (aprile 2014). Adesso il next può gestire tranquillamente due telefoni contemporaneamente, oltre ad avere migliorato le modalità di mix delle varie sorgenti.

Rafagas
20-05-2014, 10:42
Aspetterò con anasia anch'io :) il mio Interphone perde colpi e sto valutando il nuovo 4, ma il shena 20 mi incuriosisce molto!

XGinogeo; cosa intendi che ha migliorato il mix delle varie sorgenti?

alexdotnet
20-05-2014, 10:44
Da quello che so io il Bt Next è in grado di mixare l'interfono alle sole sorgenti collegate in mono via bluetooth al Vol- (quindi niente musica A2DP) o collegate via cavo...
Non sono comunque possibili mix tra GPS, Musica, ecc...

Ginogeo
20-05-2014, 10:51
nono, mixa tranquillamente interfono telefono e gps.... e puoi decidere le priorità...
sulla musica non saprei ma mi pare che adesso si possa fare.

Rafagas
20-05-2014, 10:56
Il problema è che ho speso 50 € per cambiare le batterie del mio vecchio F4, poi 2 cuffiette andate................spendevo meno a cambiarlo subito :(
Ma la musica la condivide?

alexdotnet
20-05-2014, 10:57
Se decidi le priorità non è un mix... dal manuale è indicato:

"La comunicazione intercom ha sempre la priorità più alta rispetto alla Radio FM interna o alla musica proveniente dal telefono. Solo la musica proveniente dall’ingresso AUX a filo, rimane in sottofondo quando l’intercom è aperto..."

La funzione VOX consente di passare "automaticamente" tra le varie sorgenti e la funzione interfono. Tuttavia avendo un solo chip bluetooth, non è possibile mixare interfono e musica collegata via bluetooth. La musica stereo utilizza il protocollo A2DP (esattamente come l'interfono), e un chip bluetooth è in grado di gestire solo una connessione A2DP alla volta, quindi è impossibile mixare voce interfono e musica bluetooth.

Diverso è il mix del GPS (solo quando da istruzioni di navigazione, quando si fa partire la musica viene effettuato lo switch sul protocollo A2DP) in quanto utilizza il protocollo HFP (che è lo stesso utilizzato durante le telefonate).

alexdotnet
20-05-2014, 10:59
La musica la condivide. Se la sorgente musicale è collegata via cavo questa viene mixata con l'interfono, altrimenti, se collegata via bluetooth, può essere condivisa ma viene interrotto l'interfono. Con la funzione VOX appena parli viene "staccata" la musica e si attiva l'interfono, dopo alcuni secondi di "silenzio" si disattiva l'interfono e si riattiva la funzione musicale.

Il sena 20S differisca soprattutto in questo in quanto riesce a mantenere attive contemporaneamente due sorgenti A2DP (almeno da quanto dichiarano le specifiche...)

flower74
20-05-2014, 11:28
... qualcuno ha SRC di Cardo per Shuberth?
Uno dei due interfoni rimane sempre in carica... pur lasciando il cavo attaccato per tutta la notte.

Oban
20-05-2014, 12:02
Scusa ma perchè non te lo aggiorni da solo il firmware? io ho installato un paio di giorni fa l'aggiornamento (aprile 2014). Adesso il next può gestire tranquillamente due telefoni contemporaneamente, oltre ad avere migliorato le modalità di mix delle varie sorgenti.

Ciao Gino. Purtroppo io ho il primissimo BT Next acquistato a giugno 2011, al quale ero riuscito a fare l'aggiornamento firmware di fine 2011. Successivamente, nel 2012, è uscito il firmware 2.0, non aggiornabile dall'utente ma solo da CTE. Non ho mai avuto ne tempo ne voglia, ma il mese scorso mi sono deciso e l'ho fatto fare. Ho inviato il tutto al Sig. Marino di CTE e in poco più di una settimana mi è ritornato aggiornato. Questo fine settimana lo provo.
Fin'ora ho utilizzato il BT Next solo come interfono con mia moglie, lasciandolo sempre acceso, perchè il Vox, pur con diversi tentativi di settaggio, mi ha sempre dato problemi, staccandosi in piena conversazione. Anche il GPS l'ho sempre tenuto escluso, perchè quando partivano le indicazioni staccava l'interfono e quando ripartiva la voce era distorta, tanto da costringermi allo spegnimento e riaccensione del BT Next.
Questo succedeva anche perchè nelle prime istruzioni era riportato che GPS e telefono andavano collegati al tasto "volume+", successivamente, dopo il primo aggiornamento, hanno scritto che bisognava collegarlo al "volume-". L'ho fatto, col risultato che sullo Zumo appariva continuamente il messaggio di Bluetooth acceso/Bluetooth spento, impedendomi di fatto di vedere la mappa stradale. Per ultimo (tanto per non farci mancare nulla) il sistema RDS della radio che non serve a nulla, perchè si perde subito la stazione e bisogna andarsela a cercare spippolando manualmente.
Speriamo che con questo nuovo aggiornamento sia davvero cambiato qualcosa:-o

Oban
20-05-2014, 12:11
Il collegamento che ho adesso e che proverò il prossimo week-end, è fatto sulla base dei suggerimenti letti in vari post: telefono su Volume+, GPS su Volume-, telefono non collegato al GPS (anche se perdo l'interazione e la visibilità della rubrica).
Se voglio ascoltare musica (che però mi interessa poco) la faccio passare dal telefono e non dal GPS.

Ginogeo
20-05-2014, 16:17
Perché il tel direttamente al BT e non al nav?

Oban
20-05-2014, 19:55
Ho voluto provare a seguire le istruzioni del Sig. Marino di CTE:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=323421&page=2
vedi il 3d n. 42

Ginogeo
20-05-2014, 20:14
Capito, grazie del chiarimento.
A me funziona tutto egregiamente, soprattutto dopo che ho capito che rds è spento di default e bisogna settarlo su on. Per il resto il telefono lo sento bene, idem nav e l'intercomm con bt non midland è perfetto.

Oban
20-05-2014, 21:21
Ok, speriamo bene. Ho settato tutto via software, RDS, sensibilità Vox, frequenze radio, ecc. Vediamo come va con questo nuovo firmware e poi ti so dire :neutral:

DonnieADV
22-05-2014, 23:40
perdonatemi, ho un piccolo problema/dubbio…
non riesco a fare il pairing tra l'F4 e il mio Galaxy 2 Plus…è capitato anche a voi, o sono io a non saperlo fare?????
cioè io attivo il F4 e non vede la connessione bluetooth del cell…
accade anche se inverto la procedura…
aiutino? please!

DonnieADV
22-05-2014, 23:40
Vi ringrazio in anticipo, ovviamente.

Ginogeo
22-05-2014, 23:59
Hai fatto il pairing?

alexdotnet
23-05-2014, 20:43
Per-ordinato oggi il Sena 20S... dovrebbe arrivare in 2 settimane circa... Almeno spero...

Nonvadoinmacchina
23-05-2014, 21:49
Posso intromettermi??

Io ho una coppia di "vecchi" bt2, hanno circa 6/7 anni.
Da qualche tempo ho diversi problemi, salta il pairing, non rimane connesso al gps e non carica più molto bene.
Ho provato anche a scambiare quello passeggero con quello pilota, ma i " problemucci" rimangono.

Ho visto ad un buon prezzo i BTX2, non saranno l'ultimo modello ma ne ho sentito parlare bene.
Ho trovato la coppia a meno di 200€, che faccio? Faccio girare un pochino d'economia?

paribas
24-05-2014, 14:01
qualcuno ha provato l'F4mc e l'F5mc? che differenze ci sono oltre la portata di funzionamento?
grazie

birillopoli
24-05-2014, 14:12
trovato fondo di magazzino duhel d01 ( per intenderci quello senza auricolari interni) pagato una stupidata fa onestamente il suo lavoro in + nella scatola la possibilitá di montarlo su 2 caschi :D

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

pennax
24-05-2014, 15:52
ma qualcuno ha il bteasycom? pareri?

brusuillis
25-05-2014, 18:00
Ho visto da Beps la coppia di Midland BTX1 a 179 euro. Sulla scatola scriva che hanno la radio FM. Non capisco quindi se sono un modello vecchio o no.

Il modello nuovo dovrebbe essere il BTX1FM.

Cosa devo verificare?

Se sono i vecchi merita lo stesso? Cosa hanno in meno rispetto ai nuovi?


Sent from my iPhone using Tapatalk

brusuillis
25-05-2014, 18:38
Questo dovrebbero essere il nuovo a 155 euro la coppia.

http://www.tradingpass.eu/prodotto-143031/MIDLAND-INTERCOM-BTX1-INTERFONO-MOTO-BLUETOOTH-INTERPHONE.aspx


Sent from my iPhone using Tapatalk

hystrix
25-05-2014, 19:16
Ho visto ad un buon prezzo i BTX2, non saranno l'ultimo modello ma ne ho sentito parlare bene.
Ho trovato la coppia a meno di 200€, che faccio? Faccio girare un pochino d'economia?

Io ho una coppia di BTX2, purtroppo.
In due anni abbiamo già cambiato tre volte gli auricolari. Dopo qualche giorno di utilizzo un canale inizia a gracchiare, per poi tacere. Di solito salta prima il canale destro... Poi salta anche il sinistro... Ogni volta cambiare il set costa 33€...
La portata poi è discreta, mentre la durata delle batteria ottima.
La prossima volta che salta un auricolare, il tutto finirà nella spazzatura. Al momento è già saltato il mio auricolare destro.

brontolo
26-05-2014, 08:36
Oggi ho ordinato il CARDO SCALA RIDER Q3 MULTISET , prezzo basso (..)
Basso, quanto basso? On line? O negozio fisico?

RESCUE
27-05-2014, 20:25
Scusa sono in Provenza non riesco a risponderti subito( devo guidare eheheheheheheh ).
Comunque il twin 280 euri da Mingarelli negozio fisico, io comprati on line, puntuali e precisi ( importante rivenditore autorizzato cardo)
OT GIORNATA STUPENDA SOLE SOLE SOLE


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

rollo martins
28-05-2014, 10:22
Ciao a tutti,





Cerco un auricolare per un casco integrale, ma non mi interessa che sia interfono, basta che serva a fare telefonate, sentire musica dal telefono e magari anche radio.

Qualcuno ha dei consigli?

Grazie





Rollo

skeoxxx
29-05-2014, 19:29
Ho da poco comprato una coppia d'interfono Sena e non ho ancora avuto modo di testarli a fondo, anche se ad un primo utilizzo mi sembrano molto validi.
Mi rivolgo a chi li sta già utilizzando da un pò e magari ha più domistichezza col prodotto... :cool:
Oggi ho effettuato l'aggiornamento alla versione 2.0, però non riesco ad utilizzare qualche funzione..
Mi spiego meglio...
Durante l'aggiornamento ho inserito i 3 numeri cellulari per le telefonate rapide, ma come si attivano?
Ho letto pure che si può condividere la musica proveniente da un'unico dispositivo ad entrambi gli interfono, però pure in questo caso non ho capito come si fa.. :mad:
Ultimissima domanda, per ora... :lol::lol::lol: E' vero che sono Universal Intercom?? Nel caso come si procede all'accoppiamento con gli altri interfoni? utilizzerebbero la connessione bluetooth con cui si è collegati al cellulare?

Oban
29-05-2014, 22:20
Capito, grazie del chiarimento.
A me funziona tutto egregiamente, soprattutto dopo che ho capito che rds è spento di default e bisogna settarlo su on. Per il resto il telefono lo sento bene, idem nav e l'intercomm con bt non midland è perfetto.

Risultato dopo il famoso aggiornamento al fw 2.0: "tale e quale show"
L'unica cosa che ho notato è l'accensione del vox immediata, mentre prima bisognava aspettare alcuni secondi adesso avviene appena si parla. Per il resto i problemi sono rimasti. Ho collegato lo Zumo al tasto "Volume-" per avere la voce guida in sottofondo che non interrompa il contatto col passeggero in intercom, ma questo comporta che parlando col passeggero si senta tutto distorto. Disabilitando il BT dello Zumo le voci in intercom ritornano chiare :mad:
Come già recensito http://www.quellidellelica.com/vbfor...=323421&page=2 non ritengo che il BT Next valga i soldi spesi :confused: ma ormai mi sono messo l'animo in pace, certo è che MAI PIU' MIDLAND.
Aspetto di vedere le recensioni del Sena 20s, altrimenti opterò per l'Autocom a filo di cui leggo tanto bene nella stanza del K1600 ;)

slick
29-05-2014, 22:20
Ciao A tutti

vi chiedo aiuto per un'informazione un po' particolare: esistono in commercio degli auricolari (tipo quelli dei cell o lettori mp3) che si possano utilizzare con il casco ma che abbiano il collegamento BT anziché a filo ?
Questo perché con la moto mi hanno offerto in omaggio il navigator 5 che non ha la presa del jack audio e non ho voglia di montare un interfono completo (il cell lo spengo quando vado in moto)

Attendo fiducioso

managdalum
29-05-2014, 22:36
Non so se esistano, ma so che ci sono dei ricevitori BT ai quali collegare i normali auricolari a filo

Ginogeo
29-05-2014, 22:38
Risultato dopo il famoso aggiornamento al fw 2.0: "tale e quale show"



Come già recensito http://www.quellidellelica.com/vbfor...=323421&page=2 non ritengo che il BT Next valga i soldi spesi :confused: ma ormai mi sono messo l'animo in pace, certo è che MAI PIU' MIDLAND.


Aspetto di vedere le recensioni del Sena 20s, altrimenti opterò per l'Autocom a filo di cui leggo tanto bene nella stanza del K1600 ;)



mi spiace, il mio funziona perfettamente.... Non so che dire. Io sono pienamente soddisfatto.....

slick
29-05-2014, 22:47
Non so se esistano, ma so che ci sono dei ricevitori BT ai quali collegare i normali auricolari a filo

Sai darmi qualche informazione più precisa ?
Visto che molti parlano del SENA sono andato sul sito e ho trovato qualcosa che sembrava simile a quello che dici tu (SM10), ma a leggere bene fanno esattamente il contrario, cioè si collegano a auricolari BT ed hanno l'entrata del GPS o altra fonte via filo :-(

managdalum
29-05-2014, 22:53
Una cosa tipo questa

http://www.amazon.it/Sony-SBH-20-Clip-orecchio-Headset/dp/B00C9GEXXS/ref=sr_1_16?ie=UTF8&qid=1401396625&sr=8-16&keywords=auricolari+bluetooth

Per esempio

dugongo64
29-05-2014, 23:28
Esistono, ce ne sono che hanno il ricevitore bt a clip e che hanno il jack femmina e ai quali puoi connettere gli auricolari che preferisci
Ho qualche dubbio che il bt si colleghi al navigatore, sullo zumo 660 (navigator IV) venivano visti, ma non venivano riconosciuti per la connessione, almeno a me succedeva così con due bt diversi (Motorola e Nokia)

slick
29-05-2014, 23:34
ok, grazie, sembrerebbe ciò che fa al mio caso. Magari scrivo una mail all'assistenza per verificare se sono compatibili con il navigatore garmin (chissà se mi rispondono ...)

slick
30-05-2014, 12:57
Ciao a tutti, faccio seguito al mio precendente messaggio per sottoporre agli "esperti" un quesito: Ma se io prendessi un interfono BT (Cardo, Midland, Cellularline o altro) e facessi sostituire ad un tecnico le "cuffiette" che vanno dentro il casco e relativi fili con una presa per il jack audio a cui poi collegare dei normali auricolari, secondo voi funzionerebbe ???

Nonvadoinmacchina
30-05-2014, 15:17
Funzionerebbe si,

peròsecondo me laclassicapresajack da 3,5 o più piccola,con l'andare del tempo si muoverebbe o creerebbe ossido... mah
Poi cosa intendi con "normali auricolari"?

Se si potesse fare io sostituirei gli auricolari con qualcosa a " conduzione ossea" e come mic un laringofono

Maxrcs
30-05-2014, 16:13
Ho da poco comprato una coppia d'interfono Sena....

11.11 Condivisione di musica
È possibile iniziare a condividere la musica con un amico intercom usando la musica stereo Bluetooth durante una conversazione intercom a due voci. Una volta terminata la condivisione della musica, è possibile tornare alla conversazione intercom.
Per iniziare o terminare la condivisione di musica, tenere premuta la manopola per 1 secondo durante una conversazione intercom, finché si sentirà un doppio bip; quindi ascolterete la stessa musica del vostro amico intercom o si terminerà la condivisione musicale. Per passare al brano successivo o precedente, ruotare e premere contemporaneamente la manopola in senso orario o antiorario.

TI consiglio di andare sul sito e scaricare le istruzioni in italiano, li trovi tutto.
Oppure mandami mail in mp che ti giro io il PDF.

Max

slick
30-05-2014, 16:46
Funzionerebbe si,

peròsecondo me laclassicapresajack da 3,5 o più piccola,con l'andare del tempo si muoverebbe o creerebbe ossido... mah
Poi cosa intendi con "normali auricolari"?

Se si potesse fare io sostituirei gli auricolari con qualcosa a " conduzione ossea" e come mic un laringofono

Penso che il problema dell'ossidazione sarebbe limitato visto che li uso poco e quindi sterebbero gran parte dell'anno nella scatola......Per normali auricolari intendo quelli in dotazione dei lettori mp3 o smartphone.
In pratica userei l'interfono come le "clip" di cui parlava MOCCOLOBLU nell'intervento precedente.....

Nonvadoinmacchina
30-05-2014, 17:05
Danno fastidio gli auricolari!!
Conta che un minimo di compressione sul padiglione auricolare lo hai.

Fai una prova con il cellulare e stai in giro 1 ora.... Poi mi dici

skeoxxx
30-05-2014, 19:02
TI consiglio di andare sul sito e scaricare le istruzioni in italiano, li trovi tutto.
Oppure mandami mail in mp che ti giro io il PDF.

Max

Grazie Max..
Sul sito Sena ho trovato le istruzioni in Italiano, ma non per l'ultimo aggiornamento di software.. Nella versione 2.0 li ho trovate solo in inglese..

skeoxxx
30-05-2014, 19:14
Max tu per caso hai provato a fare l'accoppiamento con altri interfoni non Sena???

Maxrcs
30-05-2014, 21:31
Sinceramente ho fatto l'aggiornamento ma non mi sebrava fossero cambiate delle cose....
Proverò a scaricare le istruzioni in inglese...

skeoxxx
30-05-2014, 22:26
Se non sbaglio hanno reso possibile l'Universal Intercom che prima non era previsto...

VincentVS
31-05-2014, 01:41
Se non sbaglio hanno reso possibile l'Universal Intercom che prima non era previsto...

Se la sequenza è la stessa del 10r che ho io, dovresti tenere la manopola premuta (nel mio caso è il tasto centrale) fin quando dopo i vari bip, la voce non ti dice "universal intercom".

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

RESCUE
31-05-2014, 09:53
Cardo Q3 utilizzati sotto l'acqua, inoltre per oltre 10 ore al gg per 5 gg consecutivi, riaggancio del canale in tempo reale....il resto non serve a nulla, infatti quando viaggi con altri compagni la radio, il navigatore lo zittisci serve solo la visuale, l'mp3 non li ascolti mai, perchè interloquisci sempre con il compagno per dare indicazioni su dove svoltare, sul traffico in arrivo, su oggetti in carreggiata sull'arrivo da dietro di smanettoni in moto o auto ecc ecc...insomma quando si viaggia in compagnia secondo me serve solo che l'interfono funzioni bene e basta, altri gadget ( a parte il telefono) servono solo come marketing.
Secondo me il cardo funziona molto bene e fa quello che promette


Sent from my iPhone using Tapatalk

skeoxxx
31-05-2014, 16:19
Se la sequenza è la stessa del 10r che ho io, dovresti tenere la manopola premuta (nel mio caso è il tasto centrale) fin quando dopo i vari bip, la voce non ti dice "universal intercom".


Tu l'hai già provato?
Si accoppia senza particolari problemi?

alexdotnet
31-05-2014, 16:34
Funziona perfettamente. Devi però configurare l'altro interfono come se lo stessi collegando ad un telefono. Di fatto il tuo interfono finge di essere un cellulare e l'altro un auricolare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

skeoxxx
31-05-2014, 16:57
Ah ok...
Quindi presumo che l'altro interfono non potrà essere collegato contemporaneamente al mio interfono ed al suo cellulare..

alexdotnet
31-05-2014, 17:04
Esattamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DonnieADV
01-06-2014, 13:21
per ginogeo...
è proprio il pairing che non si riesce a fare...
mi spiego meglio.
accendo l'F4.
attivo il blutooth del samsung s2plus e lo metto in ricerca....
metto in ricerca l'F4...
non si trovano! fatto e rifatto più volte!
se è acceso l'Iphone 5 della mia compagna, l'F4 lo trova...
l's2plus no....

DonnieADV
01-06-2014, 13:22
p.s. è dal luglio dell'anno scorso che ci provo....

Spitfire
01-06-2014, 14:15
Hai provato mettendo l s2 visibile agli altri dispositivi?


QUΣSTΩ IΠ∇IΔTΩ CΩΠ IPΔD ☠ (⊙_◎)

slick
01-06-2014, 23:39
Ciao a tutti, faccio seguito al mio precendente messaggio per sottoporre agli "esperti" un quesito: Ma se io prendessi un interfono BT (Cardo, Midland, Cellularline o altro) e facessi sostituire ad un tecnico le "cuffiette" che vanno dentro il casco e relativi fili con una presa per il jack audio a cui poi collegare dei normali auricolari, secondo voi funzionerebbe ???

Ciao a tutti,
Navigando sui siti dei produttori, mi sono accorto che Cardo (sicuramente) cellular line (molto probabilmente) potrebbero fare al caso mio, visto che hanno gli auricolari che si connettono alla base tramite un normale jack da 3,5 mm. Quindi potrei sostituire quelle in dotazione con delle cuffie da mp3 risolvendo il quesito di cui sopra. Tra un cardo QZ o Q1 ed un cellularline F3 MC, quale consigliereste, soprattutto ai fini dell'ascolto della musica caricata sul navigatore (migliore qualita' audio, maggior durata Della batteria ) ?

Grazie

caPoteAM
07-06-2014, 20:15
le case principe sono la Cardo, La Midland poi la Cellular Line e La Sena, credo che per l'uso che ne vuoi fare tu vadano bene i prodotti base, io li uso da anni ho un Cardo ed un Midland, oggi acquisterei un Sena SH5 se poi vuoi ci sono anche sottomarche che forse trovi sotto i 100 euro vedi Zazzamillo che è una riproduzione di un vecchio modello della Cardo.

caPoteAM
07-06-2014, 20:23
devo comprare una nuova coppia di interphoni, vorremmo poter fra l'altro colloquiare anche con una coppia di amici con cui usciamo di solito.
Ora ho capito che se acquisto una coppia che funziona anche in conferenza riesco a risolvere il problema ma mi chiedevo quelli che si connettono in intercom con 4 o più caschi con connessione a fino a 2 significa che 2 parlano ma gli altri sono proprio tagliati fuori o possono almeno ascoltare ?

zonaradioattiva
10-06-2014, 22:16
Quello che ho io puoi parlare con altre 5 unità totale 6 dispositivi ...di cui uno può essere cellulare o mp3 o navigatore .... Quando parli con uno gli altri non sentono.... Se sei connesso con uno e squilla il cell in automatico vai sulla chiamata fino a quando non termina per poi tornare all'unità con cui eri connesso ...

RESCUE
10-06-2014, 23:00
Ragazzi, mi sembra ma, posso sbagliarmi, gli ultimi dispositivi puoi fare multi conferenza (cellular line, Midland )


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

redelmirto
10-06-2014, 23:24
Help consiglio x montaggio interfono midland bt 2 su casco shoei multitec ,xfar passare i cavi devo bucare interno casco ??? Grazie

Ginogeo
10-06-2014, 23:28
devo comprare una nuova coppia di interphoni, vorremmo poter fra l'altro colloquiare anche con una coppia di amici con cui usciamo di solito.
Ora ho capito che se acquisto una coppia che funziona anche in conferenza riesco a risolvere il problema ma mi chiedevo quelli che si connettono in intercom con 4 o più caschi con connessione a fino a 2 significa che 2 parlano ma gli altri sono proprio tagliati fuori o possono almeno ascoltare ?


Se leggi le istruzioni dei midland next conference o dei sena equivalenti risolvi ogni tuo dubbio.

caPoteAM
10-06-2014, 23:35
Help consiglio x montaggio interfono midland bt 2 su casco shoei multitec ,xfar passare i cavi devo bucare interno casco ??? Grazie


ma come ti viene in mente, mont<ti diversi auricolari e mai bucato nulla ci vuole solo un pò di pazienza, fai passare i cavi soltto le imbottiture

caPoteAM
10-06-2014, 23:40
grazie letto tutto, mi sarei voluto indirizzare sui Sena ma il mio spacciatore tratta Midland, sto aspettando che mi dica i prezzi del Next e del Next conference se la differenza non è molta andiamo sul conference altrimenti Next semplice, in fondo chiacchierare in 4 mentre vado in moto è una palla, con il Next normale se vogliono le signore possono conversare e noi siamo fuori.

RESCUE
10-06-2014, 23:42
Con il C3 PRO, per montare il Q3 ho dovuto "lavorare" con attenzione, dato che l'imbottitura del collo è parte integrante con il caschi e non con il resto dell'inbottitura del casco. Per far passare i cavi dall'esterno all'interno del casco Ho dovuto incidere leggermente la guarnizione tubolare che si incastra al casco......niente paura un po' di attenzione non ci sono problemi,


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

caPoteAM
10-06-2014, 23:43
Ragazzi, mi sembra ma, posso sbagliarmi, gli ultimi dispositivi puoi fare multi conferenza (cellular line, Midland )


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Si con una grande differenza con il Cellular Line per parlare in conferenza in 4 prima si devono connettre 3 e poi il quarto, con il midland mi sembra tutto più semplice.

caPoteAM
10-06-2014, 23:44
scusa ma per il C3 non c'è un sistema apposito della Schubert che fra l'altro non è neanche esteticamente ingombrante ?

RESCUE
10-06-2014, 23:51
Esatto. infatti ho comprato il Q3 twin per connettermi con il compagno di uscite, successivamente passerò il Q3 alla moglie ed io mi prendo la Schubert.

@capoteam anche la serie MC della CellularLine ha questa "caratteristica" di cui accennavi nel tuo post?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

caPoteAM
11-06-2014, 21:20
si ma è più complesso collegarsi, con il cellular bisogna collegarsi prima in tre e poi si deve collegare il quarto. Con il midland volendo con un solo tasto entri in contatto con 4

alexdotnet
13-06-2014, 08:06
Forse oggi mi arriva il Sena 20S... Dopo una lunghissima attesa...
La prossima settimana vi faccio una recensione..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
13-06-2014, 10:03
visto che il mio spacciatore mi ha fatto dei prezzi che non mi piacciono rientra tutto in ballo e mi vorrei indirizzare sui Sena.
Al di la di questo però vorrei sapere, se qualuno ha provato, quanto sono vere le portate publicizzate, nel senso qualcuno a provato a connetteresi con altre moto e fino a che distanza ci è risucito ? parlo per qualsiesi marca.

darrenstar
13-06-2014, 13:15
Sto per pubblicare una recensione completa per il sito con cui lavoro su Twiins D3, SENA SMH5-FM e Midland BT-NextC.

Sena sta per siglare un accordo con un grande distributore nazionale. Tempo qualche settimana e potrà dirvi di più sui rispettivi prodotti. Nel frattempo posso anticiparvi che il Twiins (distribuito da Berracing - quelli di ARAI) è un super entry-level da città, con qualità audio basic. Il Sena con l'aggiornamento 2.0 ha anche i comandi vocali e dialoga con gli altri marchi. Il Midland mi è appena arrivato...

Dimenticavo, proprio quest'estate arriverà anche in Italia il nuovo top di gamma SENA 20S. Forse lo proverò a luglio.

scarverinside
13-06-2014, 13:31
Ragazzi, mi consigliate un prodotto decente CON CAVO sui 100 euris?!...è possibile secondo voi?!

caPoteAM
16-06-2014, 10:24
alla fine ordinato i Sena SMH5 FM, quello che mi ha spinto di più è il rotellone per la gestione degli apparati, sia con Midland che con Cardo, anche se modelli non attuali, ho sempre avuto difficoltà a gestirli, specialmente con i guanti.

alexdotnet
16-06-2014, 11:24
Arrivato adesso il 20S, questo weekend lo testo e poi vi dico...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
16-06-2014, 13:02
sarà spettacolare..............

alexdotnet
17-06-2014, 08:20
Prime impressioni sena 20S (dopo averlo provato per un paio d'ore)

Io lo ho collegato al navigator V a cui è collegato il cellulare.

- Ottima fattura, confezione completissima

- Qualità audio: elevatissima (ascolto musica da navigator V). La qualità delle cuffie è davvero ottima e sono così potenti da non riuscire ad alzare il volume al massimo.

- Interfono pilota passeggero: ottimo, non ci si rende conto di essere in moto, la comunicazione è sempre chiara e non è necessario urlare per farsi sentire. Provato fino a 170 kmh (spero non ci siano vigili o autovelox a leggere il forum :rolleyes: )!

- Interfono moto/moto: ho collegato il mio 20S ad un SMH10R di un amico, la qualità è sempre ottima, la distanza in questo caso è nella norma (di fatto l'interfono del mio amico riduce la portata massima). Ho provato ad allontanarmi a piedi dal passeggero per verificare la portata e non siamo riusciti a perdere il collegamento. Avrò modo di fare test più approfonditi appena qualche amico prendere il 20S...

- Audio multitasking: condividendo la musica (che proviene dal navigator V) con il passeggero, appena si inizia a parlare (mi ha impressionato la velocità con cui l'interfono rileva l'inizio della comunicazione) la musica si abbassa al 50% rimanendo in sottofondo e permettendo la comunicazione intercom; una volta che si ha terminato di parlare la musica torna gradualmente al 100% del volume. Questa funzione per me è veramente molto bella: gli altri interfoni si dividono in due categorie:
1) quelli che tramite la funzione VOX rilevano l'inizio della comunicazione intercom e "tagliano" totalmente la musica per poi riattivarla dopo alcuni secondi di silenzio
2) quelli che richiedono di attivare/disattivare manualmente l'intercom escludendo la riproduzione musicale.
Unica nota negativa della funzione multitasking riguarda le istruzioni GPS: ogni istruzione GPS infatti "stacca" momentaneamente la funzione intercom riattivandolo ad istruzione ultimata. Oggi verificherò se questo comportamento è superabile con l'accoppiamento con profilo selettivo (di norma il GPS usa il protocollo HFP, vorrei provare a forzare A2DP anche per le istruzioni GPS). Vi farò sapere...

- Volume: ottima la possibilità di impostare il livello del volume per ogni dispositivo (spesso capita di volere il volume musica maggiore dell'intercom)

- Radio FM: Ottima, precisa e veloce nella sintonizzazione

- Batteria: farò il test di durata questo weekend...

- Punti in sospeso:
- al momento l'applicazione per iphone non è disponibile, ho potuto provare quella per android ma in modo molto sommario.
- al momento l'applicazione per pc/mac non riconosce il 20S. L'assistenza mi ha confermato che sarà disponibile a brevissimo un aggiornamento.
- al momento la lingua per i comandi vocali e il voice prompt è l'inglese. credo verrà rilasciato in futuro un aggiornamento per la lingua italiana.


Se avete domande o volete che faccia qualche prova specifica chiedete pure... :thumbrig:

Ciao

Spitfire
17-06-2014, 08:59
L'hai preso dal loro sito? In quanto tempo ti è arrivato?


QUΣSTΩ IΠ∇IΔTΩ CΩΠ IPΔD ☠ (⊙_◎)

alexdotnet
17-06-2014, 09:00
L'avevo preordinato sullo store europeo di sena e l'ho ricevuto ieri..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Spitfire
17-06-2014, 09:09
Ricapitolando.. lo posso collegare contemporaneamente al tom tom, al cellulare e all'auricolare del compagno di merende che utilizza interfono di marca diversa


QUΣSTΩ IΠ∇IΔTΩ CΩΠ IPΔD ☠ (⊙_◎)

alexdotnet
17-06-2014, 09:24
esattamente, con l'unica limitazione che quanto il tomtom ti darà indicazioni vocali l'intercom verrà interrotto e ripristinato alla fine di ogni indicazione..

caPoteAM
17-06-2014, 20:30
stasera arrivato anche il sena 5, ora mi metto all'opera, ne devo montare 2 sperando che gli auricolari non diano troppo fastidio alla signora altrimenti dovrò provare con gli slim

skeoxxx
17-06-2014, 22:03
Cosa intendi per gli sim?

Inviato dal mio E380 utilizzando Tapatalk

caPoteAM
17-06-2014, 23:18
gli slim sono auricolari di dimensione più piccole

RESCUE
17-06-2014, 23:19
esattamente, con l'unica limitazione che quanto il tomtom ti darà indicazioni vocali l'intercom verrà interrotto e ripristinato alla fine di ogni indicazione..


Si potrebbe impostare il navi solo con indicazioni visive? Con il Garmin è possibile, così se ascolti musica o parli non c'è interruzione.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

alexdotnet
18-06-2014, 07:32
Si, ho provato e si può senza problemi..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jocanguro
18-06-2014, 14:30
Si potrebbe impostare il navi solo con indicazioni visive? Con il Garmin è possibile, così se ascolti musica o parli non c'è interruzione.

E' la cosa più semplice , basta non gemellarlo con niente, e parli sempre senza interruzioni, lasci l'altoparlante del navi al massimo, in fin dei conti le istruzioni vocali del navi sono utili soprattutto in città, quindi quando vai a 30 40 /ora , quindi se serve apri la visiera e senti direttamente il navi (se serve ..)
inoltre non ti sbatti per 27 minuti a pigiare tastini e i menu e a litigare col bluetooothh !!!:D:D

caPoteAM
18-06-2014, 22:59
scusate qualcuno ha abbinato il Sena smh5 con l'Iphone5, l'abbinamento l'ho fatto solo che quando voglio fare una chiamata col cell sul cell mi compare "come posso aiutarti" e mi disconnette.

skeoxxx
21-06-2014, 16:08
gli slim sono auricolari di dimensione più piccole

E quelli dove li hai trovati?
Non mi pare siano forniti con l'interfono..
Sono sempre della Sena? Costo?

caPoteAM
21-06-2014, 22:18
non li ho comprati, sono sul sito di motointercom
http://motointercom.eu/shop/it/ricambi-interfoni-sena-/43167-smh5-smh5fm-altoparlanti-auricolari-per-interfono-sena-versione-slim.html

però ora non sono disponibili, alemeno da loro

skeoxxx
21-06-2014, 22:41
Grazie..
Provo a dare un'occhiata al link..

Inviato dal mio E380 utilizzando Tapatalk

slick
27-06-2014, 01:15
Ciao a tutti
Qualcuno mi sa dare impressioni dirette sul Cardo q1 , soprattutto per quanto riguarda la qualita' di l'ascolto di musica dal navigatore ?

Grazie

Piero61
27-06-2014, 10:01
Sto per acquistare i midland BTX1FM , qualcuno ha un motivo valido per non farlo?

Mario1150
28-06-2014, 05:24
Comprati v2 500 pagati 65 la coppia
Montati su casco modulare per ora soddisfatto

caPoteAM
28-06-2014, 13:40
Sto per acquistare i midland BTX1FM , qualcuno ha un motivo valido per non farlo?


Dipende da quanto li paghi

czesc
28-06-2014, 14:08
Comprati v2 500 pagati 65 la coppia
Montati su casco modulare per ora soddisfatto
Buon prezzo, su che sito li hai presi?

RESCUE
28-06-2014, 14:08
Ieri acquistati su Amazon (Mingarelli Moto), il cardo Q1 per la moglie a 110 euri spedizione compresa

Piero61
28-06-2014, 21:40
@ capoteam
Intorno ai 170 Buon prezzo?

caPoteAM
29-06-2014, 00:27
credo di si, chiedevo il prezzo per confrontarlo con quanto ho pagato i Sena5.
I MIdland sono ottimi, usati per anni, poi ho cambiato perchè i Sena, anche se meno aerodinamici, possono essere usati tranquillamente anche con i guanti, mentre sia con il Midland che con lo Scala Rider che avevo in precedenza era sempre una lotta con ovvi rischi per la sicurezza.

Rafagas
29-06-2014, 07:49
Ma qualcuno ha già comprato i nuovi Cellulare line 3-4-5 MC ? se si a che prezzi e come vanno?

Marco.
06-07-2014, 10:22
il 20S single, qualcuno l'ha comprato a un "buon" prezzo?

Riders
09-07-2014, 17:39
volevo alcune delucidazioni sui nuovi modelli MC. Sono indeciso sull'acquisto di quale sia il modello più adatto alle mie esigenze. Mi intriga molto il Song Sharing e vorrei capire come funziona esattamente. Posso collegare un iphone ad uno dei due apparecchi e poi condividere la musica su entrambi gli apparecchi? Come si comporta il suono quando si parla tra pilota/passeggero?
Il modello f3mc si differenzia dal modello f4mc solo per non avere la radio fm?

Rafagas
09-07-2014, 20:02
qui trovi una tabella comparativa; non è pubblicità occulta, ma l'ho trovato solo li!

http://www.amazon.it/gp/product/B00IYIL41Y/ref=olp_product_details?ie=UTF8&colid=HOTPTS671FTA&coliid=IM2PC98O1W0HF&me=

Marco.
11-07-2014, 17:56
sono interessato anch'io ai nuovi cellular line. Chiedo se qualcuno conosce se si possa utilizzare separatamente telefono e navi (es. posizione 1 telefono e posizione 2 navi) scegliendo dal menu' dell'interfono

slick
11-07-2014, 19:04
Ciao a tutti

ho comprato prima di Garmisch il cardo q1 team set e mi sono trovato molto bene. Ottima la qualità della musica in cuffia, pulsanti facilmente gestibili ed al ritorno testato sotto la bomba d'acqua di lunedì nel mantovano ed ha resistito egregiamente. Unico difetto quando si spegne moto e navigatore, non sempre riallaccia subito il collegamento per la musica ....

spesa 199 € su ebay.....

zanmel
11-07-2014, 21:18
Io ho da 1mese i btx 1 fm
Secondo me unica pecca, ricezione radio molto scadente

yesmon
11-07-2014, 22:47
io ho il nuovo Cardo G9x, semplicemente spettacolare in tutto, prima avevo i cellularline F4..... semplicemente un altro livello

Rafagas
12-07-2014, 07:58
yesmon quali sono le differenze sostanziali di superiore livello ?

yesmon
12-07-2014, 15:21
è giusto precisare che l'F4 l'ho utiizzato per 6 anni e fondamentalmente ne sono rimasto soddisfatto, a parte alcune cosette.
Il Cardo g9x è praticamente un'altra generazione secondo me, configurazione tramite APP da smartphone, questa molto comoda visto le innumerevoli funzioni, qualità audio ottima, funzione vox ben funzionante, connessione a slitta e non con connettore dove mettere e togliere ogni volta (questo su F4 sostituito più volte, aggiungo molto disponibile la cellularline), connettori di ricarica standard, sistema di montaggio molto semplice.
queste le cose che al momento ho potuto testare, appena avrò l'occasione testerò la connessione 1+8 e vedrò la reale distanza di trasmissione, dichiarano 1.6km ma fino a che non provo non ci credo molto......

Rafagas
12-07-2014, 15:48
Tu usi o hai usato la funzione "Music sharing" ? se si mi dici se puoi ascoltare musica e parlare oppure devi scegliere o l'uno o l'altro?

yesmon
12-07-2014, 19:01
non non ho ancora provato la condivisione della musica, però oggi ho provato il collegamento tramite la cardo community, ossia quella senza utilizzare i canali interfono e devo dire che non è male, praticamente puoi avere 8 collegamenti.
appena avrò modo di provare la condivisione della musica ti saprò dire.
un diffettuccio che trovo, è un po lento a collegarsi in modalità interfono

Lochness
12-07-2014, 20:55
Costa più del doppio ,250-270 € il singolo.Vale veramente tanto?
Io sono deluso del mio G9,attualmente in assistenza.
Poi per quanto riguarda quest'ultima ,praticamente assente in Italia.

jocanguro
13-07-2014, 10:36
Io ho l'f4 e mi trovo molto bene, ma questa cosa :
connessione a slitta e non con connettore dove mettere e togliere ogni volta (questo su F4 sostituito più volte, aggiungo molto disponibile la cellularline),

la trovo veramente geniale e funzionale, dell'f4 trovo un po' scomodo doverlo mettere e togliere e insieme attaccare e staccare il cavetto, che trovo anche un po' delicato, per fortuna non mi si è mai rotto ....

Certo il doppio del prezzo per questa cosa... a meno che non si utilizzino le tante altre funzioni del g9...

cosa è la condivisione della musica sul g9 ?

RedBrik
15-07-2014, 00:33
credo che qui sia il posto giusto per postare.... premetto che ho cercato ma...

Io in moto uso i tappi per le orecchie, sempre sui lunghi (+1h) viaggi.

Premesso questo, qualcuno ha consigli di un interfono che sia comodo da piazzare, e udibile anche in presenza di tappi per orecchie?

Non ci capisco niente di interfoni, ma alla previsione di un weekend in moto la moglie ha detto che È necessario.

Non mi interessa che prenda la radio, il cellular, player MP3, che ci faccia le conferenze, che tiri a 100km. Siamo sulla stessa moto, mi interessa che funzioni bene, batteria decente, e come detto che si senta attraverso i tappi. Se senza fili sarebbe un plus.

Consigli? Grazie!

Rafagas
15-07-2014, 07:02
F 3 mc oppure il modello precedente in saldo

RedBrik
15-07-2014, 11:37
grazie,

mi sono letto anche le centinaia di post precedenti nel frattempo, non che se ne possa concludere un granchè ;)

Guardato sul sito cellularline, ripensandoci, anche poter ascoltare radio FM non mi spiacerebbe, credo dunque andrò di F4MC, perchè mi sembra di capire il 3 non abbia la radio.

Certo che costano manco fossero fatti in oro....

jocanguro
15-07-2014, 11:53
uso i tappi per le orecchie,

mah, con i tappi credo che poi non senti più niente...:(:(

allora modifica gli altoparlanti, e fai un'uscita su cuffie quelle inaural con i cuscinetti di gomma, infili prima quelli poi il casco, attacchi il cavetto della cuffietta all'uscita dell'interfono e parti, cosi il rumore esterno resta ucciso , e l'interfono ti spara dentro l'orecchio ..

complicato, pero' ....
anche scomodo ...

RedBrik
15-07-2014, 11:58
Questo era proprio il motivo della richiesta...

Quale è quello con gli altoparlanti più potenti? Su internet tra cardo, sema e cellularline non trovo questa info.

le cuffie inaural sono purtroppo scomode...

dugongo64
15-07-2014, 14:13
Di quelli che ho provato io (midland, sena, gemini, caberg, cellular line) Midland bt next o comunque un modello con gli altoparlanti i più grandi possibile
Anche se con i tappi dubito che avrai una buona resa

RedBrik
15-07-2014, 14:42
grazie.

Proverò e vedremo. Ho diverse gradazioni di tappi e quindi cercherò la combinazione tappo-interfono che più mi soddisfa.

Vista l'Italianità del Ceullarline, e visto che sembra relativamente equivalente come soddisfazione e capacità tecniche algi altri, propendo per quello, e in particolare per il modello F4MC. Lo metterò al volume massimo e speriamo che funzioni. Altrimenti avrò di che divertirmi a creare un piccolo amplificatore tascabile ;)

caPoteAM
15-07-2014, 21:43
io ho acquistato i Sena sh5, gli auricolari sono più grandi di una moneta da 2 euro, l'amplificazione è più che buona ed il prezzo inferiore al cellularline con in più una facilità di utilizzo anche con i guanti che non ho riscontrato negli altri

RESCUE
15-07-2014, 21:46
grazie.

Proverò e vedremo. Ho diverse gradazioni di tappi e quindi cercherò la combinazione tappo-interfono che più mi soddisfa.

Vista l'Italianità del Ceullarline, e visto che sembra relativamente equivalente come soddisfazione ;)


O.T. Scusa, ma perché i tappi?

RedBrik
15-07-2014, 22:57
Perché da quando li ho scoperti, anni fa, hanno cambiato totalmente il mio andare in moto.

Prova a fare un giro di 3 ore senza tappi. Il giorno dopo fallo con i tappi. arriverai molto, ma molto, meno affaticato. Per me fa una differenza incredibile.

Oltretutto, anche a livello di sicurezza uditiva, una moto fa circa 83db. Quando la guidi senti o lo scarico, appunto a 83db, o il vento lo copre, quindi facendo più di 83db. Rumore costante oltre gli 80db è riconosciuto come avente effetto nocivo per esposizioni prolungate (ore)

Lucasubmw
16-07-2014, 00:09
Di solito i tappi nascondono solo i suoni dannosi o più cupi credo, quindi dovresti sentirlo l'interfono, ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Il discorso che mi viene da fare è che alcuni interfoni possono essere programmati, cioè dal pc puoi impostare l'intensità del volume, i click dell'interfono per alzare e abbassare rimangono gli stessi ma puoi appunto decidere da che intensità partire scegliendola dal pc.
Io ho avuto 2 midland, il bt rider fm e ora il next, e mi pare di ricordare che questa cosa era presente sul software, non mi ricordo con l'ultimo aggiornamento se c'è ancora, quindi potrebbe essere che le cose siano cambiate.
Addirittura questa scelta mi sembra che ce l'abbia avuta anche il mio primo interfono, un parrot.
Calcola che io li ho presi tutti in prossimità dell'uscita sul mercato ed erano quasi il top, credo.

Se dovessi cambiare interfono ora prenderei un Cardo.
Magari puoi informarti da chi ce l'ha.

Ultima cosa, sono tutti altoparlanti di medio basso livello in genere, se li metti a manetta c'è caso che non si capisca niente e può anche darsi che si danneggino.
Alcuni produttori vendono come optional altoparlanti di maggiore qualità o più potenti credo, una volta li avevano a listino, ora non so.

Lucasubmw
16-07-2014, 00:12
C'è da valutare anche il fatto di mettersi a sentire la radio a tutta paletta con i tappi, non è sicuro...
e forse anche parlare di continuo...
mi sento di sconsigliarti
...

Rafagas
16-07-2014, 07:38
il volume al massimo di un qualsiasi interfono arriva ad essere fastidioso quindi altro che tappi! cmq tappi ed interfono non credo siano una scelta ottima.......poi vedi tu.
Buono forse il suggerimento delle "cuffiette".

RESCUE
16-07-2014, 07:49
Di solito i tappi nascondono solo i suoni dannosi o più cupi credo, quindi dovresti sentirlo l'interfono, ma non ci metterei la mano ...........................Ultima cosa, sono tutti altoparlanti di medio basso livello in genere, se li metti a manetta c'è caso che non si capisca niente e può anche darsi che si danneggino.

Alcuni produttori vendono come optional altoparlanti di maggiore qualità o più potenti credo, una volta li avevano a listino, ora non so.


Quoto, la qualità degli altoparlanti non è eccelsa, tra l'altro con il volume al massimo distorgono parecchio, prossimo passo sostituzione degli stessi con prodotti migliori.
La sostituzione è semplice in quanto il collegamento all'apparecchio è fatto con un jack da 3,5 mm, a dimenticavo io ho Cardo e per ora soddisfatto.

RedBrik
16-07-2014, 15:10
i tappi non si toccano :)

Davvero, mi hanno cambiato il modo di vivere la moto. Forse potrei prendere un casco migliore (al momento su x-lite, quindi comunque non porcheria) e più silenzioso, ma a quel punto avrei lo stesso isolamento dal mondo esterno.

Che poi non è un problema. Essere più isolati dal rumore esterno non è che metta in pericolo o chissà che. Le macchine in vicinanza, anche senza tappi, non le si sente, le si vede prima di tutto.

E ci sono tappi che filtrano di più in alto e in basso e di meno nelle frequenze intermedie, tipiche della voce umana. Quella potrebbe essere una combinazione vincente.

Le cuffiette sotto il casco le provai con il lettore MP3. Sono scomode, per me, e non filtrano il rumore di fondo. Certo, potrei provare cuffiette migliori...

In caso, chi mi sa dire tra F4mc e Cardo quali sono compatibili con cuffiette con jack di connessione standarda?

jocanguro
16-07-2014, 15:40
Ok non voglio convincerti, mi sembri molto sicuro dei tuoi tappi,...
ma io parlavo di quelle cuffiette che si mettono dentro al condotto, che sono tutte gommate , in pratica sono dei tappi di gomma ma con dentro l'altoparlante , rispetto alle cuffiette standard sono più comodi (perché morbidi) ingombrano meno(quindi non interferiscono col casco) e isolano da rumore molto di più, e sparano anche più volume, sono più vicino al timpano...

detto questo.. il mondo è bello perché vario...:D

(io sarei terrorizzato a guidare coi tappi...)

molto meglio cercare caschi silenziosi, su questo sfondi una porta aperta !!!
(shoei qwest !! ottimo!!!)

RedBrik
16-07-2014, 15:42
grazie, adesso più chiaro, ma mi manderesti link così capisco di quale prodotto parli?

Qualcuno sa quali modelli di interfono sono compatibili con un jack di connessione "normale" per usare le cuffie invece degli altoparlanti previsti?

Tappi o casco silenzioso, sempre isolati dal mondo si è, no? Non vedo la differenza ;)

RESCUE
16-07-2014, 15:55
I Cardo Scala rider Q1 e Q3 sicuramente altri nin so


Sent from my iPhone using Tapatalk

RedBrik
16-07-2014, 16:08
grazie Rescue, mannaggia volevo comprare Italiano.... sul sito della cellularline non si capisce niente. Magari vado in negozio.

RESCUE
16-07-2014, 16:16
Dopo averli visionato in negozio, guarda su internet, io per quanto riguarda i Cardo li ho acquistati su Amazon tramite Mingarelli Bologna (rivenditore ufficiale) , per ora molto contento.

RedBrik
16-07-2014, 16:33
quali hai tu? Q3? Anche quello mi ispira molto, visto che le funzioni del G9 in aggiunta non le userei...

Ero partito per uno solo pilota-passeggero ma mi son messo a pensare che, visto che li spendo, forse vale anche prenderne uno da usare su due moto diverse con amici....

Come funziona la radio sul Q3 (se hai quello....)

Grazie!

RESCUE
16-07-2014, 16:42
La radio la ascolto raramente solo da solo, infatti se hai passeggero o compagno e molto più piacevole conversare con loro, anche perché ogni volta che parli la radio stacca.
Con il compagno poi le notizie che si scambiano sono importanti e a volte fondamentali. Es strada piena di curve con velocità di crociera media se c'è un ostacolo, sassi ecc. il primo avvisa il secondo, oppure arrivano da dietro degli intutati, il secondo avvisa il primo e così via, a maggio in Francia non ho mai sentito il bisogno di musica, anche perché oltre ad informazioni di navigazione con il compagno parlava si scherzava insomma facevamo il tragitto chiacchierando........NON CONTINUATIVO però mi sono divertito a conversare. Parere personale eh!

RedBrik
16-07-2014, 17:12
ne deduco Q3 :)

La radio era più che altro per quando faccio giri lunghi da solo. Utile comunque sapere che stacca se parlo.

Boh, mi sa che vado in negozio a vederlo. La flessibilità di poter - eventualmente - usare delle cuffie "normali" in futuro non è male.

Grazie!

RESCUE
16-07-2014, 17:21
Buon acquisto.....ma sopratutto buoni giri!! 🚜.........(negli emoticons non ho trovato uno straccio di moto)

Lochness
16-07-2014, 18:07
Rescue io ho il G9 e non ne sono del tutto entusiasta,soprattutto per la impossibilità di avere uno straccio di assistenza in italiano.
All'inizio avevo un problema di connessione fra lo Zumo ,cellulare e il lettore MP3.Oltre a continue disconnessioni fra il G9 e lo Zumo quando lo usavo anche come riproduttore musica. Ad ogni suggerimento mail dovevo recarmi da un amico che mi traduceva e rispondeva in vece mia.Fino a quando poi mi hanno scritto che dipendeva dalla Garmin....salvo poi dopo un mese far uscire un aggiornamento che riguardava il pairing fra il Cardo e lo Zumo :rolleyes:
Io mi collego al sito Cardo in lingua italiana compilo il modulo di assistenza e loro mi riscrivono in inglese.
L'ultimo 4 giorni fa ho chiesto dove potevo servirmi per una assistenza in italiano ,risposta dopo poco più di 24 h , in questo sono relativamente rapidi,in inglese :rolleyes::rolleyes:
Infatti ho dato il G9 1 mese fa a chi me lo ha venduto per un problema presentatosi e sto ancora aspettando risposta.Fra l'altro questi mi ha comunicato che in Italia non è più la Ber Racing il distributore ma Motorquality.
Ora dovrei acquistare un altro per il passeggero ,a rigor di logica bisognerebbe prendere un Cardo che è sicuramente compatibile ma il fatto di cui sopra mi sta frenando.Per fortuna ora gli interfoni sono , almeno sulla carta ,compatibili con altre marche.Ho aperto un 3D apposito.
Se dovessi scegliere un Cardo vorrei prenderlo su Amazon ,che costa meno,ma come faccio con la garanzia?

Rafagas
16-07-2014, 18:14
Quoto Rescue, seguita Amazon dove ci sono i negozi di Italiani ed i prezzo sono spesso convenienti........ma non tutti i giorni! ;)

RESCUE
16-07-2014, 18:16
Su Amazon se acquisti da un negozio Italiano, mi ripeto Mingarelli è rivenditore autorizzato ( al telefono mi hanno confermato che è così ) la garanzia è italiana, dato che la spedizione non transita per l'hub di Amazon ma ti viene recapitata direttamente dal negoziante che ha le sue vetrine su Amazon.
Tra l'altro sia il Q3 twin set e il Q1 (moglie) li ho acquistati da Mingarelli su Amazon, loro inseriscono un prodotto con disponibilità di una unità, secondo me lo fanno per pubblicità, però dopo qualche giorno rientrano in Amazon sempre con disponibilità di una unità.
Eventualmente Mingarelli accetta ordini direttamente via telefono, ed i prezzi sono uguali a quelli in internet.

Per il Q3 twin set testato con due moto, a parte un piccolo problema iniziale di riconoscimento tutto è andato a meraviglia.
Per il Q1 abbinato al mio Q3 venerdì parto per la Toscana, al rientro ti saprò dire come è andata, proverò anche il music sharing.....vedremo.

Lucasubmw
16-07-2014, 23:03
http://www.auricolariecuffie.it/image/cache/data/she3680_10-600x600.jpg

questi sono gli auricolari in silicone
dubito fortemente che tu possa collegarli col loro jack all'interfono, sia per il tipo di connessione che per il fatto che poi non è più stagno
poi a volte, anzi spesso, l'incavo della connessione dell'interfono e la plastica della spina della cuffie che andresti a comprare non hanno la stessa forma

Lochness
16-07-2014, 23:45
@ RESCUE
Aspetto tue notizie ,anche io avrei pensato come detto ad un Q1 per il passeggero.
Mi è sembrato di capire che tu l'ordine lo hai fatto telefonicamente?
Puoi anche ,se vuoi ,rispondermi via mp.

RESCUE
17-07-2014, 06:12
L'ordine l'ho fatto tramite Amazon, in quanto la possibilità dell'ordine telefonico diretto, l'ho scoperto a posteriori.

RedBrik
18-07-2014, 10:36
[IMG]il fatto che poi non è più stagno
poi a volte, anzi spesso, l'incavo della connessione dell'interfono e la plastica della spina della cuffie che andresti a comprare non hanno la stessa forma

buon punto, ci penso...

gerasimone
18-07-2014, 10:48
io ho una coppia di midland btx2, devo dire che sono davvero ottimi, li usiamo in due caschi integrali, la qualità dell'audio è buona (non li usiamo per la musica, in moto mi piace stare concentrato) e la funzione vox molto utile. Mio suocero ha preso da poco degli scala rider, ma non ricordo il modello...le centraline sono più piccole e leggere, ma per il resto non possono reggere il confronto con i midland per qualità dell'audio, volume e attivazione vox.

darrenstar
18-07-2014, 10:55
ho appena testato i Midland BT Netc Conference (top di gamma), a breve condividerò l'articolo con la videorecensione. È vero come qualità audio sono al top, ma secondo me i comandi potrebbero essere più intuitivi. È dannatamente più comoda la rotella dei SENA.

a settembre mi daranno i nuovi 20S, top di gamma Sena con app per smarpthone che consente il setting.

Lochness
18-07-2014, 10:59
Che giungla ,invece a me risulta i Cardo superiori come qualità audio,parei vari e recensioni.La funzione vox sul mio G9 fa ridere.
Bah!:rolleyes:

jocanguro
18-07-2014, 11:54
Mi sembra, come constatato mesi fa.. che più o meno tutti sono molto contenti di quello che hanno e tutti sono un po' scontenti di quello che hanno ...

Cosa voglio dire ???

che non c'è un vincitore assoluto o una schifezza riconosciuta,
a seconda delle proprie esigenze ce n'è uno che potrebbe essere un po' meglio o un altro un po' peggio

(troppo filosofo ??? mah oggi mi ha preso cosi' ...)

darrenstar
18-07-2014, 13:33
sì, hai detto bene. esistono prodotti per ogni esigenza. chi parte con l'idea: voglio il migliore del mercato... già parte male e non ha capito una mazza. il migliore rispetto a cosa? la facilità d'uso? la qualità audio? il numero di funzioni? il raggio d'azione?

è una questione che spesso si risolve in analisi non dal negoziante :-)

RESCUE
18-07-2014, 18:39
"Interfono", serve solo a parlare con il passeggero con i compagni di viaggio, il resto se ne può fare a meno.

Rafagas
18-07-2014, 19:25
quoto rescue.......però ;)

Lochness
18-07-2014, 23:03
quoto jocanguro.
Io però non disdegnarei un pò di musica ,radio o ipod.Nelle tratte in autostrada quando sono solo mi fa compagnia.Ho fisso isoradio ,che può in un certo senso essere utile.

darrenstar
19-07-2014, 10:03
Invece per me interfono è soprattutto la possibilità di ricevere telefonate... perché ho una famiglia e se faccio tardi o succede qualcosa sono raggiungibile.

Dopodiché utile la possibilità di scambiare due chiacchiere con un altro amico in moto. GPS per chi lo possiede. Musica magari quando si va in pallostrada.

RESCUE
19-07-2014, 17:56
Aggiornamento Q3/Q1. Dovrò fare qualche regolazione via PC ora non possibile, quando mia moglie mi parla, sento l'eco e non capisco nulla, quando parlo io niente riverbero!
Tra due moto Q3/Q3 nessun problema di riverbero! Boh...........

RedBrik
24-07-2014, 17:04
UPDATE.

andato in negozio (tedesco) dove il venditore (tedesco) mi ha teso le lodi della interphone (italiana) per circa 30 minuti. E quindi ho preso un F3MC, che peraltro avevano scontato, a circa 240€ se non ricordo male, per la coppia.

Qualità, boh, ottima. Con i tappi nelle orecchie e il volume al massimo, o quasi, sentivo benissimo mia moglie e la musica. Niente eco. Niente problemi di connessione.

Unico problema: quando nessuno parla a lungo, il filtro digitale impazzisce e iniziano a sentirsi rumori di sottofondo più o meno fastidiosi. Basta dire una parola e spariscono, ricompaiono dopo un 30/60 secondi però.

Domani lo riporterò in negozio perchè il venditore mi aveva assicurato che avrebbe avuto ricezione FM, e invece no, c'è solo sul F4MC o sul F5MC, con uno dei quali pensavo di cambiarlo.

Domanda.

Una cosa che non mi è piaciuta è che O si ascolta musica, O si parla. Io immaginavo di potesse mettere musica e poi, se uno parla, la musica viene abbassata e sento quello che mi si dice. Con il F3MC non è così. Per passare da musica a interfono devo schiacciare tasti, perdere tempo, impossibile farlo.

Degli altri, ce ne sono che mi permettono di ascoltare musica e poi passano in modalità interfono appena uno dei due si mette a parlare?

Piero61
24-07-2014, 17:12
RED
quello che chiedi tu lo fa magnificamente il Midland (ho il BTX1 FM)

RedBrik
24-07-2014, 20:09
mannaia, ho già incollato gli altoparlanti e il microfono della interphone... Mi toccherebbe scollare tutto...

Riccetto
25-07-2014, 00:34
RED
quello che chiedi tu lo fa magnificamente il Midland (ho il BTX1 FM)

se non sbaglio il modello che hai tu però ha un raggio d'azione di 10 metri (circa) soltanto.. quindi va benissimo tra moto/passeggero, ma tra moto/moto la vedo un po' ardua la comunicazione

Piero61
25-07-2014, 00:45
Infatti ho preso il mod 1 perche' mi imteressa solo la connessione con il passeggero

lm1801
25-07-2014, 14:02
Buongiorno acquistato la coppia di BTX1FM l'unico problema per ora riscontrato e' che se hai l'intercom attivo e arriva un imput dal navigatore,autovelox, l'intercom chiaramente si disattiva ma poi non si riattacca in automatico come mi succedeva con i BT1 deve essere cosi o sbaglio io qualche procedura?? Grazie per le info

Piero61
25-07-2014, 16:10
non ho provato ancora il navigatore (non lo uso mai) ma credo ci sia un errore nelle impostazioni.

Se vuoi ho le istruzioni in pdf che sono molto piu' leggibili di quel minuscolo libricino in dotazione ;)

matatools
26-07-2014, 21:53
Volevo sapere se é successo anche a qualche altro utente, oggi ho preso tanta acqua e su entrambi gli Interphone F5 xt è entrata acqua tra il connettore e il corpo. Il mio addirittura non funziona più. I connettori erano chiusi bene e qualche tempo fa ci avevo pure messo quel grasso siliconico che danno in dotazione.

Lucasubmw
26-07-2014, 22:11
Secondo me con questi apparecchi come tecnologia sono molto indietro tutti i marchi.

Io ho spedito il bt next alla midland che non andava, me lo hanno reso e gracchia da paura.
Praticamente mi hanno detto di lasciarlo così.

Sicuramente ricomprerò un Midland, si, sicuro!!!

RESCUE
26-07-2014, 22:55
Condivido assolutamente, intendiamoci la tecnologia applicata, non la tecnologia possibile. Questione di marketing, gli interfoni stanno prendendo piede ora, .....non puoi immettere il meglio che c'è, se no "uccidi" il mercato.

Lucasubmw
26-07-2014, 23:03
Non credo che non vogliano, è che ci sono dei costi, i compratori già fanno fatica a spendere 100 euro, con quelle cifre non hai scampo.
Personalmente sarei disposto a spendere di più per un prodotto veramente valido, ma non lo fa nessuno.

RedBrik
26-07-2014, 23:33
cambiato oggi il f3mc con il 4mc, perché il 3 non ha la radio Fm.

siccome il 5 era 20€ più caro del 4, alla fine dal negozio sono uscito con un f5mc.

molto, molto contento. Unica cosa, mi piacerebbe ascoltare musica e che cambiasse su interfono in automatico, quando parlo. a quanto pare è possibile, domani scopriremo come

RESCUE
26-07-2014, 23:36
Non credo che non vogliano, è che.........Personalmente sarei disposto a spendere di più per un prodotto veramente valido, ma non lo fa nessuno.


Secondo me, all'EICMA, tutti i costruttori porteranno delle migliorie con nuovi modelli.

Rafagas
27-07-2014, 09:07
Grazie Rescue per la "notizia" ho appena acquistato un 4 MC.... :)
Matatools; speriamo non facciano tutti così; certo i vecchi F con il conettore sotto erano meno esposti.......però i primi ...strage di cavetti!
Redbrik; facci sapere, io vorrei capire come funziona il "song sharing"....se lo provi scrivi qualcosa please (da Interphone nessun feedback)

RedBrik
27-07-2014, 13:13
se non ricordo male, non ho il casco davanti, tu scegli la musica che vuoi e poi, con entrambi i caschi accesi e "appaiati" tieni premuto un tasto (in alto?) per qualche secondo fin quando non ti dice "song sharing attivato". A quel punto anche il partner sente la stessa musica che senti tu.

In ogni caso, quando entri nel menu "musica" la signorina te lo spiega all'inizio delle istruzioni.

Lochness
27-07-2014, 17:13
Ho scoperto che il G9 della Cardo ,non il G9x, non ha la funzione sharing,mi confermate?
Modelli più vecchi inveci si :confused:

RESCUE
27-07-2014, 17:47
Il Q1 il Q3 ed il G9x hanno tutti la funzione music sharing, tra il Q3 (trasmittente) ed il Q1 (ricevente) ho dei problemi, nel senso che faccio partire il music sharing dal Q3 verso il Q1, premendo per due secondi il tasto + del volume il Q1 inizia a ricevere la musica, alla fine della canzone però, durante la pausa, tra una canzone e quella successiva, il Q1 si disattiva dal sharing, allora io devo ripremere il tasto + per riprendere la condivisione della musica........che pa@@e!!!!
In settimana invio una mail alla Cardo per evidenziare il problema.

Rafagas
27-07-2014, 19:44
X Redbrik; ma quando fai song sharing senti anche cosa dice il passeggero oppure devi interrompere e parlare senza la musica? Mercoledì mi arriva........e farò tutti i test
Grazie in anticipo

RedBrik
27-07-2014, 19:54
no, quando ascolti musica, in due o da solo che sia, la modalità interfono è spenta

per tornare in modalità interfono devi schiacciare un pulsante, oppure mi è stato detto dal venditore che si può tornare automaticamente quando inizi a parlare, ma non ho ancora provato...

il venditore stesso mi ha già anticipato che questa ultima modalità non funziona un granché bene...

jocanguro
28-07-2014, 08:33
Volevo sapere se é successo anche a qualche altro utente, oggi ho preso tanta acqua e su entrambi gli Interphone F5

Ciao, io ho gli f4 e mi capito' 2 ani fa di prenderci molta acqua, un bel temporale, e hanno funzionato benissimo, ma poi quando mi sono fermato a una stazione per una sosta e ho tolto tutto, per lasciare i caschi legati sulla moto, ovviamente ho tolto le centraline e le ho messe in tasca della giacca, quando sono andato a ripartire, nel riprenderli, mi sono accorto che la tasca sinistra della giacca che era rimasta aperta durante il temporale , aveva 5 cm di acqua al suo interno, e che gli interfoni erano letteralmente immersi in una pozza di acqua, inoltre non essendoci il cavetto connesso l'acqua poteva entrare liberamente dentro all'interfono, estratti dalla tasca (pozza) li ho fatti sgrondare, vedendo questo triste spettacolo dell'acqua che usciva dalla presa:mad::mad:
ovviamente non hanno funzionato, ma arrivato in albergo , asciugati col phon, aspettato una notte, messi in carica, hanno ripreso il funzionamento perfetto....
credo pero' di essere stato molto fortunato !!!!!!:-p;)


Per tutti:
certo che ne vogliamo tante da questi apparecchietti, devono essere piccoli, ma con i tasti grossi, avere tante funzioni, ma essere facili da usare, sentirsi bene, forte , in stereo, ma durare tanto la batteria, e ovviamente costare poco , e avere anche molti punti assistenza ...
ovvio che tutto nella vita puo' essere migliorato, dai che fra qualche anni ci arriviamo !!!

A me per esempio: non sono molto contento della complicazione d'uso dei tasti, risolvo fregandomene delle 14 funzioni disponibili, li uso solo come interfono e basta, perché mi devo complicare la vita ??
Trovo inoltre ferruginoso il passaggio della comunicazione tra i vari canali, interfono-> navigatore, interfono-> telefono, lento e fastidioso, sarebbe meglio se tutto venisse miscelato insieme. ma , appunto, non si puo' pretendere troppo, già come interfono con passeggero funziona alla STRAGRANDE !!!! quindi sono più che contento...

brusuillis
28-07-2014, 23:10
Sono ormai anni che uso l'interfono a cavo Starcom1 di cui apprezzo enormemente l'autonomia ovviamente illimitata essendo alimentato direttamente dalla moto ed il fatto che, diversamente dai modelli bluetooth, miscela il canale interfono pilota/passeggero con quanto arriva dal navigatore, sia musica, istruzioni di navigazione, che telefonate.

I contro sono l'installazione ovviamente più complicata visti i vari cablaggi ed il fatto che il canale interfonico è sempre acceso e superando i 130 in autostrada da un po' fastidio il rumore indotto nel microfono che crea un fruscio costante in cuffia.

Vorrei passare ad un btx1 che mi pare il più solido e ben funzionante di tutti (non mi serve il moto/moto) ma ho letto poco sopra che ci sono dei problemi nel ritorno automatico all'interfono dopo aver ricevuto istruzioni di navigazione (post #479).

Confermate?

lm1801
03-08-2014, 23:12
Si ti confermo che e' cosi. Ho telefonato al sig Carlo della Midland e mi ha detto di provare a togliere il background,sarebbe che ti lascia attivo l'intercom anche con segnalazioni del navigatore, non e' cambiato nulla ho provato ad eliminare il cellulare dal navigatore,Navi IV, e il ritorno in automatico si e' ristabilito anche se un po' lento.

brusuillis
05-08-2014, 08:20
Se ho letto bene il manuale sul btx1 fm puoi collegare in background il navigatore sul profilo vol- quindi in mono senza a2dp. Ad ogni modo se il navi è in background perché dovrebbe staccare l'intercom? Purtroppo ho un amico che ha il kit singolo quindi non riesco a fare delle prove di intercom. Certo è che se non risolvo questo dubbio non compro il kit. Mi pare assurdo che fallisca sull'unica cosa che deve fare... Gestire l'intercom e il navi. Alla fine sono due canali dato che il cell è gestito dal navi. Se il navi parla deve staccare l'intercom e riattivarlo quando il navi ha smesso di parlare.

Btx1 e navi hanno ovviamente i firmware aggiornati?

Gamba
05-08-2014, 16:28
Raga, ma se io volessi solo due belle cuffie bluetooth da casco + microfono per poter ascoltare telefono (iphone5) e applicazioni annesse come gps ecc dovrei comunque comprare una unita' di quelle descritte o c'e' qualcosa di ottimizzato?

Grazie

Gamba

RESCUE
05-08-2014, 18:00
.....in che senso?
Non esiste nulla di ottimizzato, ma tutti, o quasi, si possono ottimizzare.
Solo 1 motociclista: Cardo QZ, Q1- Cellular line F3 -F3fm-F3MC-Midland Btx1-Sena ecc. ecc.

Gamba
05-08-2014, 18:12
Ok quindi devo comprare un interfono potenzialmente utilizzabile in 2 (o piu') anche se alla fino lo uso esclusivamente per interfacciarmi con l'iphone, corretto?

In tal caso, considerando che vorrei avere la possibilita' di collegare il telefono anche tramite filo, quale sarebbe quello con miglior rapporto qualita'/prezzo?

Grazie per l'interessamento.

Gamba

RESCUE
05-08-2014, 18:21
No, io conosco il Cardo QZ un motociclista, con l'ambaradan. Ci sono altre marche, ma non le conosco i prodotti, comunque avere la possibilità in futuro di parlare con altri motociclisti, potrebbe essere utile, se acquisti interfono con funzioni plus e non le usi, non è che sia più complicato da interfacciare o da utilizzare. Poi le valutazioni sono personali.

managdalum
05-08-2014, 19:24
Si continua qui

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8162462#post8162462