PDA

Visualizza la versione completa : Carrello accosta moto


Gozzy_net
13-10-2012, 12:56
Eccomi qui,
Finalmente dopo una lunga attesa il progetto é terminato e volevo condividerlo con tutti voi.:lol:
Da tempo volevo un carrello che mi consentisse di mettere la moto in un angolo del garage senza dover spostare la macchina ( soprattutto da quando ho portato a casa il k6 ) ed é cominciata la ricerca su internet , dove ho trovato varie soluzioni apparentemente molto valide ma un po' troppo dispendiose.
Da qui l'idea di progettare un carrello solido, pronto a spostare facilmente qualsiasi moto e, alla fine dei conti, con 410 € sono riuscito realizzarlo.
Si tratta di una piastra di 5 mm ( io lo volevo da 6 ma il fabbro ha detto che era esagerato ) piegata a dovere con una piastra laterale saldata per ospitare il cavalletto.
Costi in dettaglio:
-Il ferro, circa 80 kg, con le varie lavorazioni ( taglio,piega e verniciatura ) é costato 250€ e devo dire che mi ha fatto veramente un buon prezzo.
-6 ruote piroettanti da 100 mm con doppio cuscinetto + freno della portata max di 200 kg l'una 130€
- 24 viti con doppie rondelle e dadi autobloccanti in inox 15€
- guaina in gomma antiscivolo ( devo ancora montarla ) 15€

Allego qualche foto
http://farm9.staticflickr.com/8192/8080364298_e2d78e4a81_b.jpg
http://farm9.staticflickr.com/8192/8080377485_81322b3346_b.jpg
http:///farm9.staticflickr.com/8191/8080372473_fc34e4abb8_b.jpg
http://farm9.staticflickr.com/8330/8080368220_30293d2e65_b.jpg

Sono molto soddisfatto del risultato, la moto si sposta molto facilmente in tutte le direzioni e finalmente la macchina dello zainetto può rientrare in garage!:D

... Sotto con i commenti!

Piero61
13-10-2012, 12:59
Lo trovo semplicemente geniale, avevo visto altre cose in rete ma la tua realizzazione mi sembra la piu' "azzeccata"

Very compliments ;)

0dy66eo
13-10-2012, 13:03
Gran bella soluzione! Ammiro anche lo stile della progettazione.

jermakki
13-10-2012, 13:29
Pare molto ben fatto, complimenti!:D
L'unico appunto che farei è che preferirei poter mettere la moto sul cavalletto centrale, cosa che qua mi pare non si possa fare

pancomau
13-10-2012, 13:58
molto ben fatto e molto comoda l'idea del cavalletto laterale, nonchè la ridotta altezza per far salire la moto.

La cosa più simile che avevo visto (all'eicma del 2010) era un prodotto della OMCROP chiamato space box
video (http://www.youtube.com/watch?v=wDWRQbKi6e0)
ebay (http://www.ebay.it/itm/PEDANA-ACCOSTAMOTO-SPACE-BOX-SPB-14-SPOSTA-MOTO-GARAGE-BLOCCA-RUOTA-SOLLEVA-BIKE-/150913194238?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item23232098fe)
sito (http://www.omcrop.it/it/prodotti/space-box/space-box.asp#!/Space%20Box)(sembra incompleto)

e sembra che su ebay lo vendano ad una cifra ragionevole.

Quando l'ho visto di persona sembrava molto ben fatto e ci mettevano su moto molto pesanti (è dato per 500 kg)

settecentouno
13-10-2012, 15:51
Bravo GOZZY la semplicita' paga sempre
Fortunatamente io non ho il problema spaziopero' mi permetto di suggerirti una completezza al tuo carrello ,dovresti aggiungere il sistema di frenatura per quando carichi e scarichi la moto.

Gozzy_net
13-10-2012, 16:08
Grazie a tutti!


Bravo GOZZY la semplicita' paga sempre
Fortunatamente io non ho il problema spaziopero' mi permetto di suggerirti una completezza al tuo carrello ,dovresti aggiungere il sistema di frenatura per quando carichi e scarichi la moto.

Quando salgo sul carrello due ruote sono sempre bloccate con il freno, la prima volta avevo paura e le avevo bloccate tutte :lol:
Il prossimo step sarà mettere un perno fissato a terra in modo da vincolare i movimenti ed evitare possibili spostamenti in fase di carico.

carlo.moto
13-10-2012, 16:17
Complimenti, il lavoro mi sembra molto ben fatto e rifinito!
L'unica perplessità che ho su questi carrelli, è il rivestimento delle ruotine; è sempre di materiale gommoso e basta che si appiattisca un pelino e tutto diventa più complicato.

Gozzy_net
13-10-2012, 16:18
molto ben fatto e molto comoda l'idea del cavalletto laterale, nonchè la ridotta altezza per far salire la moto.

La cosa più simile che avevo visto (all'eicma del 2010) era un prodotto della OMCROP chiamato space box

Avevo visto quel carrello su internet e mi era piaciuto, sembrava solido e funzionale.
Non mi ispirava molto il sistema di fissaggio del mezzo, avrei dovuto vederlo di persona per giudicarlo meglio.
Ci tenevo molto ad avere un appoggio per il cavalletto laterale perché il carrello lo devo usare tutti i giorni e mi serviva una cosa comoda.

In generale il carrello al quale mi sono ispirato si chiama shuttle bike ( il mio é decisamente diverso ).
Su youtube ci sono vari video

Hedonism
13-10-2012, 17:12
riesci ad usare il centrale? avresi un appoggio piu' stabile quando la spingi dal fianco sx per accostarla al muro

Hollywood66
13-10-2012, 19:58
Complimenti bel lavoro

Cristian Mariani
13-10-2012, 20:37
gran bella pensata, se avessi il garage ci farei un pensierino pure io

feather
13-10-2012, 20:41
questa mattina sono andata a lavar la moto e c'era un rappresentante di sti cosi.

Posso dirti che dalle foto, il tuo mi sembra perfino più efficace dei 4 modelli che aveva lui.

Complimenti :)

Gozzy_net
13-10-2012, 21:13
riesci ad usare il centrale? avresi un appoggio piu' stabile quando la spingi dal fianco sx per accostarla al muro

Ci tenevo ad usare il laterale per ... far meno fatica.:)
In ogni caso non serve far molta forza per spostarla, anzi basta una mano sola

giuffri
13-10-2012, 21:55
Ben fatto,
ma non era meglio invertire le due macchine ? :)
Ciaoo Gozzy

Gozzy_net
13-10-2012, 22:20
Ben fatto,
ma non era meglio invertire le due macchine ? :)
Ciaoo Gozzy

mmm... :confused:
:lol::lol::lol:

giulianino
13-10-2012, 22:25
Caspita che bello.

Sgomma
14-10-2012, 04:11
bel lavoro..:D:D
a me non dispiace affatto neanche quello del video..:rolleyes:

Gozzy_net
14-10-2012, 10:37
Complimenti, il lavoro mi sembra molto ben fatto e rifinito!
L'unica perplessità che ho su questi carrelli, è il rivestimento delle ruotine; è sempre di materiale gommoso e basta che si appiattisca un pelino e tutto diventa più complicato.

La scelta delle gomme é stata lunga, inizialmente volevo le ruote in poliamide per non avere problemi di deformazione, di contro avevano però uno scarso grip sul pavimento e una maggior rumorosità.
Alle fine ho trovato questa via di mezzo, la gomma é molto bassa ( circa 3mm ) e non "dovrebbe" deformarsi, staremo a vedere.

macanzib
14-10-2012, 15:59
Esiste anche questo produttore che è molto validohttp://www.bike-shuttle.it/In ogni caso la soddisfazione di farselo da soli è impagabile,complimenti ancora:D

Body
17-10-2012, 19:05
....ma è geniale complimenti !

ChArmGo
18-10-2012, 15:18
:!::!:
potresti pensare ad una produzione in piccola serie.. imho gli acquirenti non ti mancherebbero..

Gozzy_net
18-10-2012, 20:18
Grazie Body! :!:

@ChArmGo: mmm... Portrebbe essere un'idea :lol:

A breve metterò altre foto, devo fare un paio di modifiche :arrow::arrow:

breve
18-10-2012, 20:56
bel lavoro! bravo!!

Gozzy_net
21-10-2012, 13:18
Rieccomi!
Questa mattina ho completato gli ultimi aggiornamenti.
- messo guaina antiscivolo ( non era indispensabile )
- costruito e montato perno di rotazione.
Quest'ultimo ho deciso di metterlo perché anche a ruote bloccate, nonostante il peso del carrello, tendeva a muoversi mentre salivo con la ruota anteriore e mi infastidiva.
Da qui l'idea del perno, ovviamente in linea con il resto del progetto, ovvero sovradimensionato.
Ho tagliato una da piastra da 6 mm in misura 15 x 15 cm, poi ho saldato un bullone m16 al centro, 4 fischer per fissare la piastra al pavimento e un colpo di vernice.
Ora il carrello non si muove di 1 mm e in più é ancora più facile spostare la moto.:D:D
Ecco le foto:
http://farm9.staticflickr.com/8473/8108193621_af07cf60d6_b.jpg
http://farm9.staticflickr.com/8469/8108195839_2b53190209_b.jpg
http://farm9.staticflickr.com/8055/8108207170_dbe04407b9_b.jpg

Certo un cuscinetto ci sarebbe stato bene ma...ci sarebbe voluto più tempo:lol:

pancomau
21-10-2012, 17:31
dire "surdimesionato" è un diminutivo...:lol:

comunque visto che non ha "carico" (diverso sarebbe se fosse il perno portante e non ci fossero le due ruote "anteriori") credo che con o senza cuscinetto non cambi niente.

Se fossi in te... un aspetto migliorabile penso potrebbe essere immaginare un perno che si possa "sganciare" anche con la moto sopra, nel caso ti serva spostarla per qualche motivo da quell'angolo (o nel caso un domani tu acquisti una moto più lunga)

Per quanto concerne l'antiscivolo... l'hai incollato? (a vederlo sembra appoggiato). Se è appoggiato credo che sia un "di più" perchè difficilmente un tappetino in gomma può avere più "grip" di un pneumatico da moto; piuttosto potrebbe essere utile sulle "sponde" se ci appoggi i piedi, per evitare che le suole scivolino in caso di bagnato, olio, ecc...ecc...

Gozzy_net
21-10-2012, 17:59
Se fossi in te... un aspetto migliorabile penso potrebbe essere immaginare un perno che si possa "sganciare" anche con la moto sopra, nel caso ti serva spostarla per qualche motivo da quell'angolo (o nel caso un domani tu acquisti una moto più lunga)

Ci stavo pensando proprio oggi pomeriggio:mad::mad:
Bastava saldare il dado sulla piastra invece del bullone per avere un perno facilmente removibile, vabbeh lo modificherò.


Per quanto concerne l'antiscivolo... l'hai incollato?...
ho finito il biadesivo :lol::lol:
la maggior parte é solo appoggiata.

Mi piacerebbe anche creare un aggancio rapido contro il muro per non dover bloccare continuamente le ruote... In realtà mi era anche venuto in mente di mettere un braccio motorizzato per ruotare il carrello quando apro il garage...
:arrow::arrow:

pancomau
21-10-2012, 22:44
Non conosco il tuo box.... ma ci andrei cauto con l'idea di mettere un automatismo collegato alla serranda perchè quando lo comandi da fuori non puoi sapere se c'è un ostacolo (la macchina, una persona!) sull'area "di manovra".

Se intuisco bene i motivi, credo che ti interessi poterlo spostare quando è "vuoto" e tu stai andandotene o arrivando, senza dover scendere dalla moto... mentre per il resto dei movimenti (con la moto sopra) si può fare "a mano".
Se è così basterebbe anche metterci una sola ruota (extra) "motorizzata" con un piccolissimo motore elettrico (tanto non credo che faccia molta resistenza) e comandarlo con un telecomando.
basta anche una vecchia automobilina giocattolo radiocomandata :lol:

Gozzy_net
22-10-2012, 07:22
Non conosco il tuo box.... se c'è un ostacolo (la macchina, una persona!) sull'area "di manovra".

Non pensavo di mettere un comando a distanza, sarebbe pastato un pulsante in una posizione comoda in modo da sorvegliare il movimento del carrello.

...basta anche una vecchia automobilina giocattolo radiocomandata :lol:

... a questo non avevo pensato:), comunque le soluzioni potrebbero essere molteplici, lo scopo, come hai giustamente intuito, è quello di fare in modo che il carrrello si posizioni quando è vuoto, non mi dispiacerebbe usare dei contrappesi con delle corde di acciaio.:)

L'importante è che per il momento funzioni tutto a dovere, la maggior parte delle volte lo trovo già in posizione perchè il mio zainetto torna prima di me e me lo prepara. grazie zainetto !:!: