Visualizza la versione completa : RT 1200 / Triumph Trophy 1200 - Trova le differenze....
Electra76
23-06-2012, 10:01
Ieri sera un mio amico stava smanettando sul moto.it e mi ha fatto presente che è uscita la nuova Triumph Trophy 1200 che pare la fotocopia venuta male della RT 1200..... che si fà ? Proviamo con una class action ai danni di Triumph ?
http://www.moto.it/news/torna-triumph-trophy-1200.html
azz.....3 cilindri 1215cc per 134cv.
a me piace ho letto l'articolo borse basculanti ecc.......stiamo a vedere il prezzo.
gran motore ma l'estetica..... mi aspetto molto di piu' da un marchio come triumph !!!
gigi
robedece
23-06-2012, 11:47
a me piace, poi vista dal davanti è spaziale, il motore dicono sia esagerato come coppia, qualità notevole delle componenti che dovrebbero essere giapponesi.
se il prezzo è competitivo vedremo
geminino77
23-06-2012, 12:06
un bel po scopiazzata alla RT che fantasia sti inglesi...pero' tutta quei CV niente male....
Se quelli della BMW non si sbrigano a far vedere dopo la presentazione della nuova GS la futura nuova RT per loro si mette male....!
Enzino62
23-06-2012, 13:39
e'come la Exoplorer con il GS almeno questi non ci hanno girato intorno ma andati dritto al segno.
io ho provato la Explorer che ha lo stesso motore è una bomba,gia'lo apprezzavo il 3 cilindri nella cubatura di 1050 sotto la speed triple,il 1200 con il contralbero e piu'lineare/fluido e ha un cardano esente da strappi e rumori di lasco grazie ad una loro trovata con delgi anti vibranti.
In sincerita'la vedo dura contrastare bmw,ma staremo a vedere.
Se poi consumerà anche poco hanno fatto veramente centro.
Claudio Piccolo
23-06-2012, 13:47
un motore ideale per una RT by Triumph.....a peso come stiamo?
Ottima moto da bar.
Quanti Aperol Spritz costa?:lol:
otrebor62
23-06-2012, 14:37
Gli intervalli di manutenzione della Trophy 1200 scadono ogni 16.000 chilometri, con il tagliando principale fissato a 32.000 chilometri.... Niente male direi!!!
carlo.moto
23-06-2012, 15:04
I dati numerici sono indiscutibili, ma io non ci vado a fare le corse e 110Cv mi bastano ed avanzano, l'estetica.........sembra una RT che si è......gonfiata.....numme piace, il prezzo? Certo, il prezzo è importante ma solo se una moto mi piace, questo è il mio parere, pertanto non mi interessa più di tanto.
franco56
23-06-2012, 15:37
bella è bella! per scardinare la rt deve costare però un bel po' di meno (cosa che credo impossibile)
ho avuto il 3 cilindri x me gran motore poi il prezzo credo che non sarà troppo diverso dalla RT vedasi Explorer -GS
FelixtheCat
23-06-2012, 17:17
Tecnicamente non discuto, ma l'estetica... come con l'Explorer, hanno copiato lo stile BMW.
Spero che l'affidabilità sia buona, perchè le poche persone che conosco con Triumph (Tiger 1050, Strett Triple) hanno avuto almeno una volta bisogno del carro attrezzi (cambio, motore ed elettronica :rolleyes:)
Poi ovviamente anche il prezzo è importante, ma non determinante... ;)
beh come estetica non è male bisogna vedere come andrà affidabilità e altro, le prime serie di solito non sono esenti da problemi:(
carlo.moto
23-06-2012, 17:32
Leggo che.....piace,......francamente se la avesse fatta la BMW, sono convinto che avrebbe avuto moltisime critiche....opinione personale.
geminino77
23-06-2012, 17:32
la guardo e la riguardo......ragazzi l' RT e' la RT unica ed inimitabile....
carlo.moto
23-06-2012, 17:34
la guardo e la riguardo......ragazzi l' RT e' la RT unica ed inimitabile....
Meno male che c'è ancora qualcuno con la vista buona :!::!:
geminino77
23-06-2012, 17:46
@carlomoto....grazie...io ho 35 anni e ho sempre desiderato bmw. Prima la r1200r perche' avevo paura come prima bmw a prendere una RT poi ho superato la paura della mole e l' ho presa.....non la cambierei con nessuna piu' ci vado in giro piu' la guardo e piu' dico che nessuna altro moto da turismo si avvicina alla nostra amata RT....
carlo.moto
23-06-2012, 17:48
Vero, ma poichè la Triumph non la ho mai guidata, mi limito a dire che esteticamente non mi sembra "tutta stà bellezza". Certo che la "Triumph" che ci legge, non sarà d'accordo ah ah ah ah
a me piace e anche tanto, l'estetica non capisco come fate a dire non mi piace visto che è identica all'rt aspetto che esca per provarla al momento la mia prossima moto sarà una rt 1200 ,stiamo a vedere se riescono a farmi battere il cuore sti triunz;) cmq a leggere l'articolo non male non ho visto il peso, ma tutto sta a vedere come si guida se si guida come l'rt la vedo l'unica alternativa del'rt.
...una cagata pazzesca...!!
brutta caduta di stile della una storica maison inglese.
copio e incollo dal loro sito: Alla base della filosofia di Triumph c'è la volontà di creare motociclette uniche, che si distinguano per design, carattere e prestazioni, in grado di regalare esperienze di guida inimitabili grazie a motori ricchi di coppia, elastici, affidabili e ciclistiche precise e maneggevoli.
Alla faccia della coerenza..!!! ah ah ah ah....!!!
carlo.moto
23-06-2012, 18:09
Mi ricorda molto il Malaguti Spidermax 500
Io delle foto non mi fido, aspetto di vederla dal vero, per adesso l'unica cosa che mi piace è il motore.
geminino77
23-06-2012, 20:30
io ho provato l' explorer 1200 triumph....gran motore ma la qualita' delle plastiche lasciava a desiderare....spero sia migliorata la qualita'
sospensioni a controllo elettronico?
si buttano nella mischia anche loro...
Superteso
23-06-2012, 20:49
Magari le loro non si scassano... Eheheheh
using Topatalk...
quella moto con rt non ha niente in comune.
basteranno due curve per capirlo.
imparagonabile.
rt è una moto un bel pò più versatile,la triunz solito schema sospe,solita apertura esagerata di canotto,insomma......molto meglio è più originale sicuramente un kawa gtr.
Superteso
23-06-2012, 21:08
Dall'alto della mia Kappona manco me la filo...
using ToPa.talk...
Doppiolampeggio
23-06-2012, 21:52
Per quel poco che conosco i motori della Triumph sono famosi per i guasti, pertanto se tanto mi da tanto, almeno agli inizi, avranno anche loro delle belle gatte da pelare ( ed oltre a loro chi le comprerà ).:!::!:
1965bmwwww
23-06-2012, 21:56
A me piace e sembra ben fatta...vedremo la parte elettronica e le sospensioni come si comporteranno nel tempo.......
Per quel poco che conosco i motori della Triumph sono famosi per i guasti, pertanto se tanto mi da tanto, almeno agli inizi, avranno anche loro delle belle gatte da pelare ( ed oltre a loro chi le comprerà ).:!::!:
beh questo mi sembra un po esagerato ho avuto la Tiger 1050 in tre anni 50mila km mai avuto un problema diventa la storia di Ducati che suda olio ho amici con ducati mai visto niente del genere forse cose del genere succedevano anni e anni fa ..
Io l'Explorer sono andato a provarlo. Motore da paura, freni eccellenti e cardano ineccepibile. Questa Trophy è in pratica la fotocopia della RT con il gruppo ottico anteriore molto V-Strom (1a serie) Like.
Sicuramente andrò a provarla, appena disponibile, e spero facciano come con il Tiger 800. Il concessionario che ti da le chiavi e ti dice 'chiudiamo alle 19.30, riportala quando vuoi !' : per la cronaca erano le 15.00.
A questo punto la si porta in collina e si mettono alla prova le doti dinamiche ed il computer di brodo sarà testimone dei consumi.
Quindi si tireranno le somme valutando alla fine prezzo finale e peso complessivo.
Nel frattempo un pensierino lo sto facendo anche se è indubbio che la RT sia esteticamente più gradevole.
Claudio Piccolo
24-06-2012, 08:24
e spero facciano come con il Tiger 800.
dovrebbero anche farne una versione con quel motore con dimensioni e peso più "umani".
Electra76
24-06-2012, 09:03
Sul discorso ESTETICA anche se somiglia molto alla RT, la vedo comunque una caduta di stile della Triumph che poteva copiare le caratteristiche tecniche e di comfort della RT ma aggiungendo personalità estetica alla Trophy cosi da renderla diversa ma nella stessa categoria di moto da turismo.
A quel punto anche se la Trophy fosse in vendita ad un prezzo simile, la poteva rendere una valida alternativa per chi cerca una touring con qualche cavallo in più e estetica differente.
Invece copiandola hanno rovinato i contenuti tecnici, perchè nessuno obbliga ad utilizzare tutti i cavalli della Triumph, ma il tre cilindri in linea ha tutta un altra erogazione rispetto al boxer e quando vuoi fare un sorpasso o divertirti su qualche passo di montagna.......per non parlare delle vibrazioni.
Vedremo i risultati sul mercato. :)
wedgetail
24-06-2012, 09:08
La moto in questione pesa 301 kg in ordine di marcia senza le borse laterali, la RT mi sembra sui 260. L' agilita' del boxer contro i cavalli della british.. chi vincera' ?
ettore61
24-06-2012, 15:55
a mè la me pias, quando arriva vado a provarla, pero, non hanno ben copiato le borse laterali, mi sembrano piccole.
Superteso
24-06-2012, 20:23
Son curioso e resto in attesa... Potrebbe essere alternativa al Kappone...,
using ToPa.talk...
anche di questa ne venderanno a pacchi
Enzino62
24-06-2012, 23:03
Il cavallo di Troia loro non l'avranno mai...il successo della stabilita'e manegevolezza della RT è nascosto nel motore,il boxer con i due pesi laterali e schiacciato fa'l'effetto "Ercolino sempre in piedi"quelle bambole che avevano il piombo sotto e da qualsiasi parte la buttati restava sempre in piedi,certo quello Inglese fa'miracoli sulla potenza ma a volte non basta.
Fare una motona con due borse laterali è facilissimo e ce ne sono in commercio,sinceramenrte anche piu'belle della RT,pero'sono solo"chiacchiere e distintivo".
Detto questo ben venga la concorrenza,nel commercio è solo costruttiva e aiuta nn poco il consumatore nelle sue scelte e magari anche nel risparmio avendo sempre un buon prodotto,vedi esempio Eni che abbassa il costo carburante e tutti l'hanno seguita creando un'abbattimento dei costi che gratifica il consumatore.
Superteso
24-06-2012, 23:04
Perché la mamma abbasserà i prezzi?
using ToPa.talk...
Doppiolampeggio
25-06-2012, 10:17
Snipe, il fatto che tu abbia avuto una moto che non ti ha dato problemi mi rende felice, ma ribadisco che per quel poco che ne ho sentito parlare, i motori e l'elettronica British lasciano molto a desiderare. Se poi adesso sono stati migliorati meglio così, ma fino a poco tempo fa le Triumph erano moto da "esposizione al bar" e non moto con cui farci centinaia di km in tutta sicurezza.
Son curioso e resto in attesa... Potrebbe essere alternativa al Kappone...,
using ToPa.talk...
Non ci credo neanche se scommettiamo.
Scommettiamo?
Due curve...e ti tieni il k.
geminino77
25-06-2012, 10:43
sarei contento se questa Triumph riscuotesse successo cosi mamma Bmw abbassa un po i prezzi....ma mi sa che la seconda ipotesi non accadra' mai, mentre la prima visto le triumph che si vedono in giro a Milano ultimamente potrebbe realizzarsi...
Comunque io sono innamorato della mia RT e non la cambierei con nessuna altra moto....
SandWhisper
25-06-2012, 10:57
I possessori di BMW RT1200 gridano alla vergogna perchè è copiata dalla loro BMW
I possessori di BMW RT1150 dicono che è meno brutta di una 1200
I possessori di Pan european gridano alla vergogna perchè è copiata dalla loro Honda
I Possessori di Concours gridano alla vergogna perchè è copiata dalla loro Kawasaki
I Possessori di Triunph gridano alla vergogna perchè..perchè tutti gridano e gridano anche loro....
Superteso
25-06-2012, 11:00
Non ci credo neanche se scommettiamo.
Scommettiamo?
Due curve...e ti tieni il k.
Mi sa che ho già perso..... Eheheheh
using ToPa.talk...
zingaro66
25-06-2012, 11:20
ho letto il post ed aperto l'articolo al link.....che tristezza vedere un marchio come Triumph arrivare a questo...ma la personalità e l'originalità di un modello dove lo mettiamo? stiamo arrivando come nel mercato automobilistico,si scopiazza qua e là,ma in quanto a contenuti....Personale parere, l'RT rimarrà sempre e cmq l'RT.
"Paolone"
25-06-2012, 11:38
L'RT rimane l'RT....
Possono copiare quanto vogliono...
Certo che il motore Triumph per me rimane sempre interessante... ma per il resto non ci siamo.
http://img35.imageshack.us/img35/7393/confrontof.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/confrontof.jpg/)
geminino77
25-06-2012, 14:51
no non e' copiata noooooo....gli specchietti identici , taglio serbatoio e carene identico forma coperchi delle borse identiche, cupolino identico....
carlo.moto
25-06-2012, 17:34
Copiare, non è una vergogna, ma lo diventa quando e se si copia male.
geminino77
25-06-2012, 19:36
@carlo.moto sono pienamente d' accordo con te....
http://img35.imageshack.us/img35/7393/confrontof.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/confrontof.jpg/)
...pure il colore hanno copiato... :)
Ikes hai perfettamente ragione.
Claudio Piccolo
28-06-2012, 12:34
...pure il colore hanno copiato... :)
però siamo onesti, il tubo di scarico lo hanno messo dall'altra parte.
Superteso
28-06-2012, 13:49
anche il cardano.... :rolleyes:
Allora è tutta un'altra moto ....
Enzino62
28-06-2012, 15:20
cazzo..pero'avere una rt senza le teste che escono fuori è un sogno nel cassetto che ho da piccolo..scagli la prima pietra chi non odiava quelle teste fuori dalla moto quando vedevamo i teteschi....
mi sa'che vedendo le foto di ikes della comparativa la sella della Inglese è al livello"umano" e non teutonica come appunto la RT.
Se non fosse per il colore proprio uguale uguale non direi che sia la stessa cosa:lol::lol::lol:
ma io ho la sella in posizione alta... :)
startreck
28-06-2012, 16:27
Come eleganza del design, non c'è paragone meglio BMW. Poi 40kg. di differenza non sono pochi, almeno il 14-15% :rolleyes: in più di peso si sente:(. E ho anche qualche dubbio sulla maneggevolezza. Comunque una scusa per provarla :-p :-p :-p si trova. Penso che rimarro Kappista ancora a lungo. Le prime serie sono anche piene di difetti....spesso.;)
...Le prime serie sono anche piene di difetti....spesso.;)
..... e magari mangiano anche olio:cool:
Miciomacho
13-07-2012, 17:22
Non sarà di certo originale... Personalmente mi piace più l'RT (che ho soltanto provato e me ne sono subito innamorato...)
Ma, originalità a parte... se si dimostrasse, nella copia, un'evoluzione dell'RT?
E, sicuramente... ad un prezzo inferiore...?
Personalmente... prima di buttarmi a peso morto sull'RT, che e' attualmente l'unico obiettivo... la terrò d'occhio!
Per pura curiosità andrò senz'altro a provarla,penso che quel motore cacci un bel caldo alle gambe,cosa che odio.
Comunque qualcuno mi ha detto che già dieci anni o più fa esisteva la Triumph Trophy e che quindi Bmw l'avrebbe copiata. Ne sapete qualcosa?
Non è possibile che Bmw abbia ceduto il disegno,per intenderci come avviene tra Citroen c1, pegeut,toyota,che son tutte uguali?
Ragguagliatemi.
La RT resta sempre la RT.
più di 300kg di peso ? tanto vale andare in macchina
Enzino62
13-07-2012, 22:23
Comunque qualcuno mi ha detto che già dieci anni o più fa esisteva la Triumph Trophy e che quindi Bmw l'avrebbe copiata. Ne sapete qualcosa?
.
Verissimo,la trophy è sempre esistita nella casa inglese come la Tiger(quella che adesso la chiamano EXPLORER che copia il gs),ma dimmi cosa centra la RT con questo modello in foto???
che poi abbia due borse laterali e un parabrezza altro come tutte le turistiche è normale
http://i45.servimg.com/u/f45/13/05/19/09/triump13.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=1144&u=13051909)
Secondo me .................
Hanno gli stessi fornitori :D:D
Per pura curiosità andrò senz'altro a provarla,penso che quel motore cacci un bel caldo alle gambe,cosa che odio.
Comunque qualcuno mi ha detto che già dieci anni o più fa esisteva la Triumph Trophy e che quindi Bmw l'avrebbe copiata. Ne sapete qualcosa?
Non è possibile che Bmw abbia ceduto il disegno,per intenderci come avviene tra Citroen c1, pegeut,toyota,che son tutte uguali?
Ragguagliatemi.
La RT resta sempre la RT.
Non so la RT , ma il mio gs ,per quanto riguarda il caldo alle gambe,non scherza un c........
Sulla RT anche a 40 gradi,non senti caldo alle gambe. Enzino hai ragione, non centra un bel niente.
Hedonism
16-07-2012, 09:45
mi piace poco, la trovo la brutta copia della RT.... le borse laterali sono poco integrate nella linea della moto, inoltre dalle foto (ho qualche dubbio che non siano state ridimensionate male...) la vista anteriore sembra larga come un camion......
WalterOne
16-07-2012, 09:50
Io aspetto tranquillo la nuova RT, non ho fretta!!:eek:
Tricheco
16-07-2012, 14:15
a me num me pias
1965bmwwww
16-07-2012, 14:50
Nessuno ha avuto una vecchia trophi? Si trovano al costo di uno scooter e magari vanno pure bene.......)
OTTORENATO
16-07-2012, 15:17
Nessuno ha avuto una vecchia trophi? Si trovano al costo di uno scooter e magari vanno pure bene.......)
;) Va molto bene (il nostro presidente ha la Triumph Trophy 900.:(..la pecca principale e che scalda come Pan European,Fjr, Stelvio.:lol: ecc una piccola stufa a pellet in estate.l!
Le nuove moto vanno provate e poi giudicate.:D...(la settimana scorsa mi hanno fatto riprovare la Stelvio ntx 2012...al ritorno mi hanno detto ma ti sei fermato a bagnarti?..No Comment | gli ho risposto :mad: ):sad11:
La nostra Rt e fresca anche con i 40°..non credo di aver mai provato una moto che non scalda come la nostra.:D.provate senza guanti mentre correte a mettere le mani sulle teste..sono appena appena tiepide.:!:.incredibile. ma vero!
Appena possibile la andrò a provare per bene ..e cercherò di farlo in una giornata torrida.
Ciao.
1965bmwwww
16-07-2012, 15:28
Grazie ottorenato....ma meglio la 1200 o la 900? Difetti particolari da vedere per prenderne una usata? Anche in mp se vuoi se qui e' ot.....grazie tante.....
OTTORENATO
16-07-2012, 16:56
;) Non so se e meglio la 900 o la 1200....so che la 900 e la vera TRIUMPH (con il suo caratteristico rumore) a 3 cilindri..:D
Ciao.
1965bmwwww
16-07-2012, 17:05
Perché la 1200e' un 4 ? Chiedo perché non mi sono informato......vedevo le inserzioni e mi era venuta vogliamdi prenderne una...ma rispetto alla rt e' molto differente? Persa molto di piu?
Electra76
16-07-2012, 18:44
Grazie ottorenato....ma meglio la 1200 o la 900? Difetti particolari da vedere per prenderne una usata? Anche in mp se vuoi se qui e' ot.....grazie tante.....
La Trophy che ricordi c'era solo la versione 4 cilindri 1200cc...... poi c'era la Trident 750 tre cilindri, la Trident 900 sempre tre cilindri, etc.
In effetti ci sono delle belle occasioni in quel periodo e sono moto che non avevano mai una rogna, poi un motore degli ultimi prodotti con i carburatori....:-o
1965bmwwww
16-07-2012, 19:10
No producevano anche la trophy 900.....bellissima.....ma la hai provata?
GCarlo_PV
16-07-2012, 19:37
Mah hanno fatto una bella scopiazzata dal'RT esteticamente parlando...!
Quanto a meccanica sembra che il 3 cilindri sia un portento come coppia motrice ed abbia poche vibrazioni. Per il prezzo per me sarà allineato a quello dell'RT o appena sotto solo al momento del lancio della moto poi costerà uguale....:neutral:
Per conto mio quando uscirà la nuova RT aggiornata con motore raffreddato ad acqua e sospensioni auto livellanti (sembra che saranno queste le principali novità del 2013 dopo la GS con gli stessi accorgimenti..) la BMW avrà ulteriormente alzato l'asticella e quindi sarà solo intaccata minimamente dalla concorrenza..:D
Poi se davvero la Triumph è una stufa a pellets la lascio agli altri che io preferisco la mia RT che anche in estate è godibilissima come comfort, ho già dato con la Deauville per il caldo da cuocersi in estate....
1965bmwwww
16-07-2012, 19:41
Parlavamo della vecchia versione come calore......della nuova non si può ancora sapere
Electra76
16-07-2012, 22:21
No producevano anche la trophy 900.....bellissima.....ma la hai provata?
Il 900 aveva tre cilindri ?
Io sono arrivato subito dopo, perchè a Lecco nel 1998 le Triumph non sapevano manco cosa fossero, poi Carlo Talamo aveva aperto un negozio (Numero Tre) sulla stessa via dove aveva aperto la Numero Uno delle Harley.
Ho comprato una T507 che adesso chiamano Speed Triple ma era il primo modello ad iniezione, qualche raduno di Triumph l'ho frequentato e non ho mai sentito lamentarsi i possessori delle Trident, Trophy, Tiger, Daytona.....
1965bmwwww
16-07-2012, 23:00
Mi dicono di si...adesso controllo...:)
era la t509 la speed, ce l'avevo anca me. Bel motor veramente, poi anche il daitona mi ero preso.
Enzino62
27-08-2012, 22:43
questa mattina sono andato al conce Trumph per avere info in merito alla Trophy,sara'presentata a loro a fine settembre e inizi di ottobre arrivano i demo.
prenotata la prova su strada.
alcune info
http://i35.servimg.com/u/f35/13/05/19/09/trunz13.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=1157&u=13051909)
http://i35.servimg.com/u/f35/13/05/19/09/trunz113.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=1155&u=13051909)
ma pure il top case è identico !
Enzino62
28-08-2012, 08:04
quando il nemico non puoi sconfiggerlo perche'forte alleati altrimenti non hai scampo!!!!
la trumph secondo me'ha spudoratamente preso questa strada,ci vuole coraggio ma io condivido visto che gli altri per non farsi vedere che scopiazzano fanno di peggio e male.
Comunque se vedete la vecchia Trophy non è tanto diversa dalla attuale,si,il muso è spudoratamente copiato,ma per il resto le moto da turismo metti la carena metti le borse e top case si assomigliano un po'tutte.
e comunque a me non me ne frega na mazza se guido una bmw-trumph-ducati-honda,non sono stato mai legato ad un marchio anche se non nascondo una simpatia per honda,importante che il prodotto risponda alle mie caratteristiche e mi soddisfi.
la proveremo noi RTisti senz'altro anche per curiosita',sara'difficile arrivare a sovrastare una moto come la nostra ma chissa.....
.... però potevano mettere la regolazione elettrica degli specchietti...;)
Quando arriverà nei concessionari sarà una moto che andrò sicuramente a provare ..... e se hanno fatto una RT ma senza difetti chi se ne frega se è copiata.
http://trophy.triumphmotorcycles.it/?__utma=83095379.1524664590.1346136763.1346136763. 1346136763.1&__utmb=83095379.8.9.1346137268306&__utmc=83095379&__utmx=-&__utmz=83095379.1346136763.1.1.utmcsr=triumphmotor cycles.it|utmccn=%28referral%29|utmcmd=referral|ut mcct=/&__utmv=83095379.|1=Market%20Variant=en-GB=1&__utmk=221080913
Vabbè copiare, ma almeno migliorare.....non hanno neanche previsto (come anche per l'RT) un mobiletto portanavigatore integrato nella strumentazione in modo che il mettere il navigatore non sembri un'aggiunta posticcia come sono obbligati a fare tutti (trenne k6 e qualche altra che non ricordo)
Electra76
28-08-2012, 10:06
quando il nemico non puoi sconfiggerlo perche'forte alleati altrimenti non hai scampo!!!!
la trumph secondo me'ha spudoratamente preso questa strada,ci vuole coraggio ma io condivido visto che gli altri per non farsi vedere che scopiazzano fanno di peggio e male.
Comunque se vedete la vecchia Trophy non è tanto diversa dalla attuale,si,il muso è spudoratamente copiato,ma per il resto le moto da turismo metti la carena metti le borse e top case si assomigliano un po'tutte.
e comunque a me non me ne frega na mazza se guido una bmw-trumph-ducati-honda,non sono stato mai legato ad un marchio anche se non nascondo una simpatia per honda,importante che il prodotto risponda alle mie caratteristiche e mi soddisfi.
la proveremo noi RTisti senz'altro anche per curiosita',sara'difficile arrivare a sovrastare una moto come la nostra ma chissa.....
Questo si chiama ragionare da motociclisti. :D
Sicuramente da provare, i 301 kg. senza borse però si faranno sentire..
Enzino62
28-08-2012, 12:24
verissimo,il peso è la parte negativa di questa moto anche perche'accostandola alla rt sarebbe come se viaggiassimo sempre cun un passeggere dietro,consumi,gomme ne risentono di piu',pero'credo che sotto i 300 sia solo RT ad avere il primato,le altre touring(compresa K6-K 1300 GT-Pan European-Harley)li superano abbonadantemente.
Ma ha mai fatto qualcuno la prova reale del peso della RT senza borse a 240kg???pensadoci bene mi sorgono dubbi che sia vero.
Una cosa che mi è piaciuta fin da subito della RT è l'equilibrio generale di guida, che rimane facile anche quando si viaggia in coppia, non so se sia dovuto al minor peso rispetto ad alcune concorrenti, so solo che è un pregio che poche o nessuna GT al momento possono vantare, vediamo cosa è stata capace di fare la Triumph con questa nuova moto da turismo.
OTTORENATO
28-08-2012, 13:20
Ma ha mai fatto qualcuno la prova reale del peso della RT senza borse a 240kg???pensadoci bene mi sorgono dubbi che sia vero.
Ma Enzino(in Guro del Rt..:lol:..!)ancora con la storia del peso?
La Rt 1200 con pieno e tris di borse pesa esattamente 285 Kg.:Dle altre sono mediamente sui 50 kg in più.:(.(peso vero sulla bilancia)
Ciao..
Ahahah...
La rt e`una libellula tra le curve confronto a qualunque altra gt.
Se piace guidare difficile rinunciare a questo,anche se altre gt son piu`belle.
I miracoli non esistono,tantomeno li fa`triumph honda o che sia..
E sempre solo quello che si cerca in una moto che importa.
robertag
28-08-2012, 15:55
copiando nessuno ha mai avuto successo... ma in questo caso poi è fin troppo facile prevederlo.
Enzino62
28-08-2012, 16:12
Ma Enzino(in Guro del Rt..:lol:..!)ancora con la storia del peso?
La Rt 1200 con pieno e tris di borse pesa esattamente 285 Kg.:Dle altre sono mediamente sui 50 kg in più.:(.(peso vero sulla bilancia)
Ciao..
e allora se togli 25l di benza,4 kg di olio siamo gia'a 256,credo che il tris di valige pesi piu'di 16kg,va'a finire che pesa meno di 240kg a secco?
il peso a secco serve solo per riempire una riga sui depliant.
robertag
28-08-2012, 17:36
e allora se togli 25l di benza,4 kg di olio siamo gia'a 256,credo che il tris di valige pesi piu'di 16kg,va'a finire che pesa meno di 240kg a secco?
infatti se ricordo bene il peso asecco con le due valige in dotazione è di 230/235 KG.
detto questo sono d'accordo con Enzofi:cool:
Non è possibile, è un fotomontaggio! Non è vero che la Triumpf ha copiato anche l'RT dopo il GS....
È un po' come la storia Apple -Samsung, se non peggio...
OTTORENATO
28-08-2012, 18:43
e allora se togli 25l di benza,4 kg di olio siamo gia'a 256,credo che il tris di valige pesi piu'di 16kg,va'a finire che pesa meno di 240kg a secco?
27 litri di benzina pesano circa 20,25 Kg
4 Kg di olio
Borse laterali 12 Kg
Bauletto grande 9 Kg
Fanno 45,25 Kg
:smile:Peso a vuoto Circa..239,75
Ma non capisco cosa serve sapere il peso a vuoto..la moto non va a spinta ..!
(poi i giapponesi e non solo.:(..sono furbi pesano le moto senza olio senza benzina batteria e liquidi vari freni acqua ecc)
:D Parto sempre pieno raso e metto in moto e vado...non ho mai visto nessuno partire senza benzina o senza olio.:arrow:
Ciao Rt e l'unica vera moto da Turismo a 360° inimitabile da chiunque.:D.Triumph la ha proprio scopiazzata per bene da far schifo...:(.
L'operazione copia incolla della Triumpf non l approvo e dubito a mio modesto avviso che la moto possa vendere se non in piccoli numeri
oltretutto tra un paio d'anni uscira la nuova RT e questo certo non aiuta commercialmente
gigi
robertag
28-08-2012, 21:06
... magari la traiumf ha fatto una giointventur con la mamma bavarese per aiutarla nelle vendite...:smile:
io la andrò a provarla me ne sbatto del peso e non ho pregiudizi ,prima provo e poi commento, anche il k6 è una bella moto pesante ma gestibilissima da fermo forse anche più dell'rt che è leggermente più alta e altrettanto libellula fra le curve.
Enzino62
06-09-2012, 22:22
Mi è arrivato oggi via mail dalla Triumph il primo video originale della nuova Trophy.
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=-XlQhLA7SWM
1965bmwwww
06-09-2012, 23:58
Bella......presa demo dal conce superscontata nn deve essere male
robertag
07-09-2012, 08:11
... dal conce BMW... ovviamente...:smile:
Purtroppo Enzino62 fanno i soliti video inutili dove non si capisce una cippa....
1965bmwwww
07-09-2012, 13:35
Si capisce e in foto sembrava meglio...assomiglia allo spider max sul serio ma nn e' male....pero' la vorrei prima vedere dal vivo e provarla poi nel caso la prenderei usata....nuova nn penso proprio anche perché la nuova rt a questo punto penso sia meglio.....;)
robertag
07-09-2012, 13:55
.. beh, se uno proviene dalla ghisa... si può capire...:lol::lol::lol:
1965bmwwww
07-09-2012, 14:21
....la nuova.....quella,che deve ancora uscire......;) oramai sei un plasticosaura obso.....;)
robertag
07-09-2012, 14:25
. forse... ad ogni modo con i tempi che corrono la faccio invecchiare ancora un po... poi anche l'anagrafe sta diventando una tara.:(
ci farò un pensierino con l'avvento del liquido... anche se ne sono contrario ma soprattutto contrariato...:mad:
1965bmwwww
07-09-2012, 14:33
Io il liquido lo ho finito.....
robertag
07-09-2012, 15:04
:lol::lol::lol:
ettore61
07-09-2012, 15:13
oltre la mail del video, mi hanno mandato la richiesta per la prova.
Mi sono iscritto.
A fine Luglio, sono stato dal conce Triump per aver notizie.
Sto picio, non riusciva a capire di che moto parlassi, gli ho detto la copia dalla RT, ad un certo punto è saltato fuori uno da dietro la scrivania dicendo aaahhhhhhhhh si quella la, quella carenata.
Nemanco il depliant.
Legnate al Capoarea e al punto vendita.
Ma perchè certa gente non va a vendere i tagliaerba a filo.
estestest
07-09-2012, 15:49
Evviva! Finalmente una rt con un motore decente :D:D:D :lol::lol::lol:
La cosa che però non ha la Triumph è il sistema telelever e paralever di Bmw.
E non è poco!
Enzino62
07-09-2012, 23:05
verissimo,le sospensioni bmw sono lodevoli.
le prime prove delle testate specializzate.
http://www.motociclismo.it/triumph-trophy-dimensione-gran-lusso-moto-52456
quando il giornalista scrive "in marcia il peso non si sente" si intuisce cha anche questa moto è un macigno.
piccola digressione. Sull'ultimo MotoMag c'è una comparativa bmw k1300s, honda vfr1200, kawa 1400 e Hayabusa. Il commento è che queste pseudo sportive iper trofiche pesano come le GT senza averne la comodità. la più leggera fa 260kg
http://www.moto.it/prove/triumph-trophy-1200-vera-gt-triple.html
robedece
18-09-2012, 21:43
a me piace molto ma costa anche 19.000 euro e non mi sembrano pochi
Enzino62
19-09-2012, 10:36
perche'la RT o la GT 1600 costano poco?
o e perche'e' Triumph è deve costare poco confronto al blasone?
quoto enzino.
Visto le foto mi piace lo stop e tutto il posteriore dal davanti non mi entusiasma tanto.
non dovrebbe costare poco, ma il giusto. In quanto un nuovo prodotto dovrebbe avere un prezzo aggressivo, se vuole inserirsi nel mercato. Magari la sconteranno parecchio. Comunque dopo due triumph possedute, una prova la farei volentieri. Il motore a tre cilindri mi piaceva parecchio.
dalla scheda tecnica mi sembra che offra tanto di serie, il prezzo è alto come quasi tutte le altre moto sicuramente in linea con bmw che mi sembra che non offri niente di più
robedece
19-09-2012, 13:37
quoto ilamp se vuole inserirsi in un mercato come quello dominato dalla Rt dovrebbe proporre prezzi concorrenziale
per enzino si la Rt non costa poco ma è già affermata sul mercato e non deve provare nulla se vuoi la prendi tanto la vendiamo in ogni caso
Enzino62
19-09-2012, 14:06
Non sono daccordo,
se ho un buon prodotto lo vendo al prezzo che vale,non abbasso il prezzo perche'devo accaparrarmi la clientela,un marchio serio non svende,la clientela se sono bravo la conquisto con la qualita'e su una moto con l'affidabilita'.
La RT non è che si sia affermata per le sue doti,che senz'altro non le mancano,non ha mai avuto una rivale alla sua altezza per poterla confrontare,cosa ben diversa, perche'se ci fosse una moto che potrebbe sostituirla credo che in molti lo avrebbero gia'fatto.
sara'per questo che incuriosisce questa nascita???
Io spero che non solo Triumph rilanci il segmento delle turistiche,spero che anche i japponesi possano fare qualche moto che sia degna di questo settore quanto prima visto che sono fermi al 2000 come progetti.
robedece
19-09-2012, 18:37
ma credo che le concorrenti jap della Rt non mancano vedi Honda pan euro, kawa gtr, Suzuki 1250 bandit Travler, Yamaha fjr, affidabili, belle, veloci, confortevoli, prestazioni al top ma non hanno conquistato il mercato. Si hai ragione sono moto dall'impostazione datata e necessitano di una bella spolverata e la triunph è la prima che si è cimentata nell'operazione svecchiamento, ma cosa ha fatto ha copiato la Rt. Speriamo che i jap possano sviluppare qualche cosa di interessante e innovativo con Honda in primo piano con il suo 4 cilindri a V. Noi persone anziane, non potendo più guidare super sportive con manubri ad altezza faro, potremmo gradire molto.
Bene bene la discussione si fa interessante, mi metto comodo e vediamo l'evoluzione.
1965bmwwww
19-09-2012, 18:39
Per me quelle che hai citato a parte forse la pan che e' vecchia come il cucco nn sono concorrenti della rt ma sport touring.....l'unica e' la Triumph.....e adesso vediamo come va...poi per il prezzo tra km 0 demo ecc. Ecc. subirà una bella calata.....;)
robertag
19-09-2012, 20:16
... il tuo ragionamento mi fà venire in mente ... la Guzzi Norge....:(
1965bmwwww
19-09-2012, 21:04
Bel mezzo....ma la nuova carotona mi piace di piu'......
robertag
19-09-2012, 21:10
sì sono d'accordo ...per me non c'è proprio paragone...
Enzino62
19-09-2012, 21:21
ma credo che le concorrenti jap della Rt non mancano vedi Honda pan euro, kawa gtr, Suzuki 1250 bandit Travler, Yamaha fjr, affidabili, belle, veloci, confortevoli, prestazioni al top ma non hanno conquistato il mercato.
di queste moto sono daccordo con te'solo sull'affidabilita'imbattibile che hanno solo i giapponesi,per il resto la RT(la 1200) è lontana anni luce come concetto innovativo,fatta eccezione per la GTR che è la piu'fresca ma che di turistico ha ben poco e che comunque paragonerei meglio ad un K che alla R.
e chi scrive e' qui oggi con una bmw proprio perche'honda è ferma alla Pan European dal 2000 senza mai aver voluto mettere mani in questo segmento con una novita'degna del nome.
Conosco bene un conc Triumph, io appena arriva tra un mese la vado a provare, solo però per curiosità e affezione al blasone Triumph; il tre cilindri 1050 l'ho avuto sulla SPRINT ST ed è uno dei migliori motori per erogazione che esistano, sulla SPRINT il suo peggior difetto era l'evacuazione dell'aria calda dalla carena (a temperature da nucleo solare insopportabili anche a dicembre...), sono curioso di scoprire il 1200 e se per la GT hanno risolto questo problema ;) comunque a quel prezzo ed appena uscita (solo il gruppo motore/trasmissione circola da un'anno sulla Explorer, tutto il resto è nuovo) penso sia un acquisto un po' azzardato.
Bye :)
Enzino62
20-09-2012, 09:01
sulla Explorer,che monta lo stesso motore della Trofhy ho letto qualcosa in rete sul calore,percio'...ma su questo argomento credo che la RT,come tutte le R con motore boxer ad aira-olio,siano imbattibili,io dopo 35 anni di moto ho scoperto da quando ho la RT viaggiare in moto senza sentire il calore del motore e io che ne soffro sinceramente sarebbe un gran dispiacere perderla,pero'sti'teteschi non capiscono che le moto oltre che belle devono essere anche affidabili.....
la concorrenza è lo stimolo per ogni azienda a fare sempre meglio il prodotto.
.... penso sia un acquisto un po' azzardato. Bye :)
Se la Triumph si è messa cosi di petto a far concorrenza alla BMW nel settore turismo sa il fatto suo, poi sono Inglesi: quando hanno voluto han sempre messo i Tedeschi in un angolo.
.... e la storia insegna.
robertag
20-09-2012, 17:21
Se la Triumph si è messa cosi di petto a far concorrenza alla BMW nel settore turismo sa il fatto suo, poi sono Inglesi: quando hanno voluto han sempre messo i Tedeschi in un angolo.
..inglesi per modo di dire...
Enzino62
20-09-2012, 17:36
ecco la pulce nell'orecchio...vuoi vedere che i crukki hanno comprato anche la Triumph e fanno come il sig"qui comando io"Marchionne che adesso fa'le auto in america e le vuole vendere in Italia aggirandoci????
e si che Volkswagen vuole comprare l'alfa ma addirittura che comprano anche la concorrenza....ma'....non si capisce chiu'nient....
1965bmwwww
20-09-2012, 20:54
E la Norge nn la cita nessuno? A quanto si trova scontata? Che sconti fanno?
robertag
20-09-2012, 21:11
credo che ormai facciano il due per uno... e pensare che alla sua uscita, tra l'altro costava solo poche centinaia di €uro in meno... nella versione più finita: gt se ricordo bene...:confused:
ecco la pulce nell'orecchio...vuoi vedere che i crukki hanno comprato anche la Triumph...
'....non si capisce chiu'nient....
...se ricordo bene sono japo..
L'RT è l'unica (credo) turistica stradale che ha l'impostazione da enduro (schiena dritta), tutte le altre (specie le jap) sono sport touring e di conseguenza + caricate sui polsi. Per macinare km imho l'impostazione dell'RT è imbattibile, adesso c'è anche stà Triumph che appena esce andrò a vedere, cmq il motore raffreddato ad aria olio che non scalda d'estate è un'altro motivo del successo della tedesca. Ora arriverà il boxer col radiatore dell'acqua che secondo me è una grossa strunzata...!
Smodato
1965bmwwww
20-09-2012, 21:14
Proprio la Norge nn se la caga nessuno.....vedo che bicilindrica italiana che costa poco nn piace per niente.....
robertag
20-09-2012, 21:20
non è vero; la Norge non è per niente brutta ed a me piace anche... ma come fai a comprarla?... o meglio come farai a rivenderla?... e poi se andiamo a vedere finiture e dotazioni...
Proprio la Norge nn se la caga nessuno.....vedo che bicilindrica italiana che costa poco nn piace per niente.....
Sono andato a vederla prima di prendere l'RT, mi ha dato l'impressione di non essere comoda come l'RT, anche per il passeggero. E' + piccola e la posizione + caricata sui polsi, sicuramente ha un bel motore (ho provato la Stelvio che secondo me è migliore del Gs) però non mi ha convinto appieno, poi per rivenderla ogni volta è un bagno di sangue...
Smodato
zerbio61
24-09-2012, 09:47
per scalzare l'RT ce ne vuole ! un modello copiato e anche piu' potente non basta, oltretutto non so il prezzo, ma sara' allineato, magari all'inizio ci sara' interesse, ma poi vediamo tra uno o due anni....manca una vera moto innovativa nei contenuti
Io non sono così sicuro. Secondo me per un paio di anni ne venderanno parecchie. Ormai l'RT è un progetto abbastanza datato anche se aggiornato nel 2010 ed il motore 3 cilindri 1200 è uno spettacolo, forse troppo per una Gran Turismo. Probabilmente il vero banco di prova e la rivincita ci sarà con la presentazione della RT raffreddata ad acqua. Comunque appena disponibile andrò a provarla.
..... il motore 3 cilindri 1200 è uno spettacolo, forse troppo per una Gran Turismo....
Sono interessato a questa nuova Triumph 1200, ma il tuo dire è uno spettacolo a cosa si riferisce?
Si certo al motore. L'ho provato sull'Explorer ed è veramente impressionante. Se la nuova Trophy mantiene un 75-80% di ciclistica e godibilità della RT ed il motore della Explorer (nel senso che non viene troppo 'adattato' elettronicamente) secondo me venderà tanto.
Per gcap: molto bene! Allora il 3 cilindri Triumph è nettamente superiore al 2 cilindri boxer BMW, non intendo solamente come potenza effettiva ma come rotondità di funzionamento? tra l'altro tutti i tester che hanno provato la moto dicono che ha un cambio + trasmissione favoloso, visto che hai provato l'Explorer sei di questo avviso?
Enzino62
24-09-2012, 19:20
Io ho provato l'explorer 1200 ma conoscevo e apprezzavo gia'il 3 cilindri 1050 perche'l'aveva un mio amico sulla sua speed triple provata piu'volte,il motore della explorer e sempre pieno e pronto gia'dai bassi,il bicilindrico va'subito in coppia il quadri scoppia dopo i 6000 il 3 è la perfezione e se è vero che la perfezione è nel mezzo...... impressionate il cardano,avendo moto con cardano da 6 anni l'ho provato in lungo e largo per capirlo,al minimo con 2°inserita non strappa mai,e nelle riduzioni o cambiate è I N E S I S T E N T E e come avere la catena e non lubrificarla mai.
al rientro al conce gli chiesi come lo avevano fatto quel cardano,lui con sorriso sapendo che che avevo una RT mi disse facendo segno sul mio cardano"HANNO COPIATO QUEL CARDANO,SOLO CHE LO HANNO APERTO E MIGLIORATO DOVE PECCA" tolto il sorrisetto aggiunde"lo dico sul serio"e mi sa'che è vero....so'per certo(è scritto nelle schede tecniche)che hanno adottato un giunto particolare elastico che assorbe gli strappi.
Doppiolampeggio
24-09-2012, 19:28
Io penso che la Triumph ne venderà ben poche di moto, troppo copiata la nostra RT e per come è successo per quelli che hanno copiato la GS faranno un bel buco nell'acqua.:!:
[...]
Se uno la prova e si rende conto che è veramente valida, non vedo perchè non la debba comprare, se poi assomiglia a una RT che problemi può creare? preferisci andare in giro con una RT che riguardo al gruppo cambio trasmissione è veramente una vergogna, oppure a tutti i costi vuoi rimanere con BMW perchè la Triumph pur essendo migliore assomiglia alle nostre RT?
(è scritto nelle schede tecniche)che hanno adottato un giunto particolare elastico che assorbe gli strappi.
possibile avere un link di questa scheda che cita il giunto?
Fast Luca
24-09-2012, 21:04
preferisci andare in giro con una RT che riguardo al gruppo cambio trasmissione è veramente una vergogna
Scusa ma la tua considerazione e' relativa alla BMW rt che hai in firma o al modello 2010/2012 che spero di comprare
Enzino62
24-09-2012, 21:13
possibile avere un link di questa scheda che cita il giunto?
la prima che ho trovato in google...ma cè di piu'autorevole se cerchi.
http://www.quasimezzogiorno.org/azione.php?name=contenuti&id=
La trasmissione finale è rimasta ad albero cardanico, dotato di sistema di smorzamento torsionale affidato ad un ingranaggio ammortizzato; in aggiunta a quest’ultimo, all’interno del cardano è collocato il meccanismo “metalastic”, che previene strappi indesiderati: il tutto per rendere l’erogazione la più dolce possibile, e di conseguenza altrettanto fluida la guida.
robertag
24-09-2012, 22:16
beh, perchè nell'rt il giunto di gomma all'interno dell'albero in mezzo ai due cardani cosa sarebbe?..:confused::confused: o forse sono ubriaco?...
sapete che c'è? che a copiare non si inventa nulla...
robertag
24-09-2012, 22:22
...
...preferisci andare in giro con una RT che riguardo al gruppo cambio trasmissione è veramente una vergogna, oppure a tutti i costi vuoi rimanere con BMW perchè la Triumph pur essendo migliore assomiglia alle nostre RT?
io sì... ad ogni modo non capisco cosa non va nella trasmissione BMW... sul cambio ti posso anche dare un po ragione; solo un po però perche ogni moto va "guidata" non portata a "spasso"... almeno credo... e poi chi lo dice che Triumph è migliore se deve ancora uscire... oppure ho capito male?...:confused:
no Robert,non sei ubriaco.
c'è anche sul rt,su tutte le trasmissioni.
il fatto semplice che mi lascia molto perplesso,non tanto triumph in sè,ma il paragone.
a tutti gli effetti si parla di trasmissione che è uscita quando?
2011? con le nuove generazioni di triumph.
ora di bmw se ne paragona l'attuale uscita oramai quasi 8 anni fà.
ora direi che se pur apparentemente uguale quella della nuova generazione ad acqua,sicuramente uguale non sarà.
quindi cosa avrebbero copiato?ed eventualmente migliorato?
non sicuramente le coppie del 2010,ma neanche le 08-09 con eventuali aggiornamenti,e attenzione che un aggiornamento può anche essere un rasamento.
la moto può piacere o meno,ma il fatto che possa costare meno è ovvio visto che molti aspetti sono tecnologicamente secondo me ''passati''.
basta guardare il gruppo ottico anteriore.Io che giro anche di notte vedendo quella parabola ravvicinata,ho subito pensato...questa di notte non si vede un gran chè....già rt non è il massimo,ma nella linea parabola(sempre del 04)lò sforzo fù fatto dai crucchi,sacrificando l'abbagliante,ma distanziando gli anabbaglianti più possibile.Una delle tante probabili banalità...forse
se a qualcuno non è chiaro il mio esempio...provate di notte una GW.fà giorno!!
quindi ben venga stà triumph,ma la differenza di prezzo deve essere grande.
robertag
25-09-2012, 00:15
capisco cosa intendi e non posso che quotarti... per il resto aspettiamo di provarla e di sapere il suo costo quindi tiriamo le somme... magari sarà un ottimo mezzo, a questo punto poco originale, ma probabilmente, se non già ora, a breve sorpassato...
...però, credo, che proprio per questo è fin troppo facile prevedere delle vendite modeste da parte di triumph; se c'è una cosa su cui BMW è più avanti, non solo rispetto all'anglonipponica, è la sua politica commerciale degli ultimissimi decenni; è proprio il continuo rinnovamento dei suoi prodotti che non si limitano hai soli aspetti estetici ma anche di sicurezza attiva e innovazione tecnica... basti pensare all'introduzione di ABS e ESA senza tralasciare telelever e paralever; questi ultimi ammenicoli poi, insieme al boxer ancor prima, hanno caratterrizzato e distinto il marchio bavarese e e soprattutto le sue moto di punta...
senza contare poi che solo politiche commerciali di questo tenore ti permettono di barcamenarti anche in un momento congiunturale così economicamente negativo come quello che stiamo vivendo da alcuni anni; anche con prodotti nella media più costosi della concorrenza... vedi fiat vs auto estere (volkswagen in particolare)... ma questo è un altro argomento...
IMHO
Scusa ma la tua considerazione e' relativa alla BMW rt che hai in firma o al modello 2010/2012 che spero di comprare
E' in relazione alla serie di tutte le RT con motore 4 valvole, non è un caso che tutti i tester hanno sempre evidenziato che non sono mai stati costruiti gruppi cambio+trasmissione all'altezza del marchio BMW, mentre se vai a leggere le prime impressioni avute dai tester sul gruppo cambio+trasmissione della nuova Triumph 1200 evidenziano subito che il tutto è dolce, assomiglia di avere non una trasmissione a cardano ma bensi avere una trasmissione a catena, ti faccio un altro esempio: se provi la k6 ti rendi conto di che cosa sono riusciti a combinare....
Fast Luca
25-09-2012, 15:14
Grazie ...sei stato esaustivo
alebsoio
25-09-2012, 18:43
e poi chi lo dice che Triumph è migliore se deve ancora uscire... oppure ho capito male?...:confused:
E' quello che ho sempre pensato dal primo post :)
Alex
[...]
Senza fare polemiche: sai che cè gente che compra-prenota le nuove BMW solamente perchè son convinti che solo loro san fare le moto senza difetti... personalmente ho solo evidenziato il commento dei vari tester stranieri (lasciando volutamente perdere quelli italiani perchè fanno veramente ridere... e non aggiungo altro!) che ho letto e visto in vari filmati in Internet, se non altro per conoscere il prodotto.
Enzino62
25-09-2012, 21:52
Mai chiedere all'oste come'il suo vino.......
avete ragione Rob e Zangi,voi siete bmwisti veri(senza polemiche e prese per il culo)avete avuto sempre bmw e ne conoscete piu'a fondo le sue peculiarita',ed è chiaro che qui su un forum bmw andare a presentare una novita'di altra casa dello stesso settore porta scompiglio a prescindere,se poi la novita'è la copia della RT ancora peggio perche'scatta il plagio personale.
Io non mi sono mai sentito bmwista,non ne ho la facolta'visto che è la prima e comprata usata dopo piu' di 30 anni di japponesi,e sara'per questo che tutta la qualita'bmw non riesco ad apprezzarla e comunque aspetto di provare la nuova Trophy per fare un mio paragone personalissimo sulla cosa,so gia'come detto in altri miei post che il confronto sara'molto tosto per triumph,cosa certa che la trasmissione,se è quella della Explorer,a me'a piaciuta e tanto,poi se dentro cè la pozione magica o altro non me puo'fregar de meno,io vi ho riportato quello che avete letto anche voi.
intanto la mia rt è in vendita sul mercatino,se la vendo e' bene altrimenti a novembre dopo la prova se è positiva la butto dentro e mi prendo la"fotocopia" della RT,sempre che non prenda prima un bel Tmax tamarrato:D
La colpa e`di bmw.
Un mrktg molto ben fatto ,e le altre case che han dormito!!
Han fatto vendere molte moto,fin qui tutto riuscito....
Il fatto e`che il boxer non e un 4jap che lo possono apprezzare in molti.
E come un guzzi,un ducati...i suoi estimatori,ed utilizzatori.questo sfrutta triumph copiando.
Gli scontenti del marchio,e chi con il boxer,o bmw non ci si trova.
E l'unica ragione che mi viene a vedere certe scelte di aziende motociclistiche.
Che poi e caratteristico di chi plagia modelli moto.
Per gcap: molto bene! Allora il 3 cilindri Triumph è nettamente superiore al 2 cilindri boxer BMW, non intendo solamente come potenza effettiva ma come rotondità di funzionamento? tra l'altro tutti i tester che hanno provato la moto dicono che ha un cambio + trasmissione favoloso, visto che hai provato l'Explorer sei di questo avviso?
Concordo,
mi manca la prova a bassissime velocità (in città durante le lente code per intenderci) anche perchè mi sono ritrovato in un attimo ad oltre i 200 km/h.
Vibrazioni molto poche, cambio e trasmissione ineccepibili e ottima frenata. Per la prova della Trophy spero di riuscire a portarla in collina così da testarne il comportamento dinamico complessivo.
Doppiolampeggio
25-09-2012, 23:36
Il mio personalissimo pensiero è che BMW ha una esperienza nettamente superiore e quindi dubito che Triumph abbia potuto fare molto meglio dei bavaresi. Secondo punto quale affidabilità mi può dare ?. Della RT ormai conosciamo tutti i limiti/difetti, non penso proprio che una aziendina come Triumph possa surclassare una potenza come BMW. In poche parole non è oro tutto ciò che luccica.:!::!:
Trophy ed RT sono due moto profondamente diverse e chi non lo capisce è giusto capace di distinguere le moto tra loro solo se hanno più di due ruote (i talebani del resto stanno sempre bene nel loro gregge e sui loro binarietti espressivi); se faccio una GT avrà una forma da GT... ;)
Partendo dal fatto che ogni moto (ogni cosa sul pianeta...) ha pregi e difetti e che peraltro nessuno di noi ha ancora provato la Triumph, il motore inglese, almeno il millecinquanta che ho avuto sulla SPRINT, è un motore straordinario, anche rispetto ad uno splendido boxer al top della propria evoluzione ( nella versione ad aria...).
Il rovescio della medaglia è che sviluppa una massa di calore altrettanto straordinaria e se la carena non è ben studiata per l'evacuazione dell'aria calda sono veramente caxxi acidi (la carena della SPRINT non lo era...) mentre questi problemi il boxer per ovvi motivi non li ha, e non è poco.
Comunque una moto nuova, TRIUMPH, BMW o altro che sia, non la prenderei mai perchè come diceva il buon De Tomaso ( ora verbo per tutti i costruttori in tempi di smart spending...) il miglior collaudatore è il primo cliente...
Proprio per questo una politica ragionevole sarebbe stata quella di offrire la TROPHY ad un prezzo iniziale promozionale (come fatto per la TIGER 800) o con un pacchetto di accessori gratuito (come fatto da YAMAHA per la SUPERTENERE), invece i prezzi, come fatto per l'EXPLORER sono allineati a BMW...bah...
Sicuramente andrò a provarla per curiosità, provare moto è la cosa che amo di più ;)
Bye :)
Scusa eh...potresti spiegare meglio le tue prime 4righe?
Il fatto che motociclisticamente le moto siano diverse,lo sappiamo anche noi che viaggiamo sui nostri binarietti.....
Il fatto che non si siano ispirati ad rt...hai tutto il diritto di pensarla come vuoi...e convincerti pure che non sia cosi
Da noia?di a triumph che esca con qualcosa di originale.
Il kawa gtr e `un gtr dagli anni 80..sempre fedele al suo schema di gt.nessuno puo dire "copiato"
Doppiolampeggio
26-09-2012, 08:21
Concordo con le perplessità del buon Zangi sulle prime 4 righe del nostro nuovo amico.
La nuova Triumph è "oggettivamente" il risultato finale di un rapporto sessuale frai una RT ed una PAN.
Quando vi è stata la presentazione di questa nuova moto ,si è parlato di "novità" ed "originalità" che Triumph avrebbe messo nel costruire questa sua nuova creatura.
Ma mi facciano il piacere. E' proprio vero che pur di mantenere il proprio "cadreghino" certe persone ( mi riferisco a certi giornalisti sportivi intendiamoci ) sarebbero disposti a scommettere sulla verginità delle proprie madri. Con questo non voglio dire che non sia una moto bella, voglio solo dire che si tratta di un "copia/incolla" fra due moto già esistenti e che di veramente unico e forse originale vi è il "nome".:!::!::!:
Mah, veramente ho letto di recente un intervista ai responsabili tecnici di Triumph i quali affermavano che hanno preso come riferimento la tourer che loro considerano migliore, cioè la RT. quindi lo hanno serenamente ammesso, potevano almeno fare un design più originale:lol:
[...]
preferisci andare in giro con una RT che riguardo al gruppo cambio trasmissione è veramente una vergogna, ?
non capisco tutti sti problemi sulle trasmissione dell'RT, per me va benissimo non mi crea nessun problema, non è che forse bisogna adattare un pò il stile di guida al cardano?
Enzino62
26-09-2012, 19:25
Ma scusatemi,se un ragazzino si cimenta a diventare un portiere avra'la sua aspirazione verso un portiere noto,magari il meglio vero?tipo zoff o buffon?credo proprio di si,ma allora che cè di male s triumph si è"liberamente"ispirato alla RT che è la piu'migliore????
i marocchini che vendono sulle spiagge le borse-occhiali-cinture tarocche cosa scopiazzano le cinture CAZZODECAN????NO..copiano Prada-D&G-Gucci percio'il meglio.
Ricordatevi che fin tanto che copiano vuol dire che il copiato è sempre il meglio.
percio'dovreste essere fieri e non incazzati verso triumph,a maggior ragione se risultera'un'aborto come moto,vendera'di piu'RT,eventulamente......
Dico io ne??
Si ma la borsa tarrocca...mica costa come l'originale.
OTTORENATO
26-09-2012, 20:21
[...]
E non dura certamente come l'originale.:(.ahahhahahhahahhahah...:D
alebsoio
26-09-2012, 20:51
non è che forse bisogna adattare un pò il stile di guida al cardano?
Anche a me non da particolari problemi però la precedente Deauville che avevo, con cardano, era più soft non sembrava nemmeno di avere il cardano.
Passando in BMW mi sarei aspettato qualche cosa di meglio.
Alex :)
robedece
26-09-2012, 21:12
a me sta triumph mi piace molto, certo il cambio e il cardano della RT non sono il massimo, aspettiamo e vediamo la triumph, e non ho alcun problema a cambiare marca, dal 1977 ad oggi ne ho cambiate almeno 15 a partire dallo Z1000 (1977) alla RT di oggi con almeno 6 BMW ed altre jap di vario genere, ricordo con piacere la FJ 1200.
robertag
26-09-2012, 22:33
... un bello spùter ed i problemi di trasmissione svaniscono... :mad:
:lol:
la mia esperienza...
...nel lontano 2001 riesco a "permettermi" finalmente la tanto agognata BMW e, dopo varie altre due ruote che non sto qui a menzionare, acquisto una bella, anzi bellissima,:!::!: rt 850 nera del '98 di seconda mano... :!::!: ci salgo, avvio il boxerino, metto la prima e... stupore!... mai sentito così agile una moto di quel peso. ma la gioia per certi versi mi passa alla svelta.... e sapete per cosa? per la trasmissione ed il cambio. mi chiedo: ma che ca@@o ho comprato?!! rumoracci ad ogni cambiata, strappi e botte micidiali al cardano sia cambiando che scalando, accelerando e rilasciando, ect,ect...
beh, a questo punto decido di "resettare" lo stile di guida acquisito fino a quel momento e mi impongo, tralasciando l'orgoglio da motociclista di vecchia... età,:mad: di re-imparare e di "ascoltare" per bene cosa ha da "lamentarsi" la mucca teutonica.
facendola breve dopo poche ore di uso della mucchina non mi accorgo più di nulla... dimentico del tutto di avere il cardano e soprattutto di quel cambio (che credevo) assurdo... ora funziona tutto a meraviglia; la trasmissione sembra quella a catena ed il cambio solo raramente si fa sentire dalla prima alla seconda ma specialmente a pieno carico...cambio che, voglio ricordarvi ancora, è del '98... veramente mooolto peggio dell'attuale....
1965bmwwww
26-09-2012, 22:39
Seeeee.......e' migliore sulla 850 altroché......e fai piano a cambiare altrimenti sbricioli il cardano di plastica.....;)
robertag
26-09-2012, 22:41
... mi sono adeguato anche alla "plastica"...:lol::lol:
Robert! mi dai ragione, che con il cardano, bisogna cambiare stile di guida.
Io praticamente quando giro in mezzo al traffico non sento più nemmeno il caratteristico on-off. Basta capire come manovrare la manopola del gas.
zingaro66
27-09-2012, 14:04
robert,la stessa cosa è capitata anche a me,trovata la simbiosi è stata un'altra cosa:)
Doppiolampeggio
27-09-2012, 18:01
Io sono ancora alla ricerca, ma sono a buon punto.:lol::lol:
Robert! mi dai ragione, che con il cardano, bisogna cambiare stile di guida.
Io praticamente quando giro in mezzo al traffico non sento più nemmeno il caratteristico on-off. Basta capire come manovrare la manopola del gas.
Che stile di guida adoperi...., e quale tecnica adoperi per manovrare la manopola del gas?
robertag
27-09-2012, 22:30
..."e quale tecnica adoperi per manovrare la manopola del gas? "...
...quella di mettere d'accordo tutti gli organi di trasmissione con i giri del motore...:lol:
Enzino62
27-09-2012, 22:38
e la benza deve essere 100 puttane altrimenti batte,e la guida deve essere"accoppiante"....
dai Rob che ci leggono quelli con le japp e poi ci fanno le battute al bar...:lol::lol::lol:
robertag
27-09-2012, 22:45
... c'hai ragione...:lol: però lo sai anche tu che bisognerebbe guidare/pilotare e non portare a spasso...:mad:
robertag
27-09-2012, 22:46
... vale per tutti i mezzi di locomozione...
robedece
28-09-2012, 07:50
in effetti la cambiata tra la prima e la seconda deve essere particolarmente "accoppiante" altrimenti il rumore diventa tremendo tipo tlak clak (doppio rumore) decisamente umiliante per una moto da 18.000 euro
zingaro66
28-09-2012, 13:15
e la benza deve essere 100 puttane altrimenti batte,e la guida deve essere"accoppiante"....
dai Rob che ci leggono quelli con le japp e poi ci fanno le battute al bar...:lol::lol::lol:
e tu hai ragione enzino,ma sai come ci rimangono male gli altri motociclisti al semaforo quando stai per ingranare la prima e tutti si aspettano quel CLACK,invece la innesti dolce e nessun rumore salta fuori...vederli in volto nn ha prezzo!:)
per tutto il resto c'è mast....rolindo;)
quando sei giù di giri, la prima parte dell'apertura del gas, lentamente e gradualmente come senti che tutto va d'accordo, come dice Robert, fai quello che vuoi.
Se a 1500 giri apri di colpo il cardano strappa.
Enzino62
28-09-2012, 14:45
allora,rimanendo nel tema del 3d,questa mattina sono andatto al conce ducati-triumph della zona per prendere materiale per tagliandare la mukka e parlando con il ragazzo dei ricambi ho chiesto info sulla Trophy e mi dice"proprio ieri sera è tornato il collega venditore dall'Ingliterra"dove ha provato in anteprima la moto...mi catapulto per chiedere info nel reparto vend,ite...mi ha detto che la moto è entusiasmante,motore sempre in tiro e corposo,le sospensioni tipo esa ma non aspettiamoci come ducati multistrada perche'sono meno sensibili,infatti la MS con settaggio variabile honlins è micidiale e innarrivabile,poi m ha detto che la radio è eccezionale e la copertura totale quasi fastidiosa per chi non è abituato ad una turistica,il peso si avverte da fermo ma in movimento e' molto ma molto leggera.
mi ha aggiunto che forse prima della presentazione ufficiale ci sara'in sede a Bassano del grappa un tecnico triumph che spieghera'agli interessati le peculiarita'tecniche della moto.
ho chiesto nuovamente della trasmissione dicendo che appunto come scritto su questo forum anche la rt ha un giunto cardanico e lui mi ha risposto che è vero ma la triumph ha in piu'un'ammortizzatore nel braccio cardanico oltre al metallastic che è un'altro loro aggeggio ma che è un semplice parastrappi.
per il prezzo sino a oggi non ha avuto voci di offerte di lancio,e mi diceva che il grosso problema loro sara'quello di permutare la RT,dopo 3 unita'non ne prendera'piu',coma ha fatto con il GS con il lancio Explorer.
Onestamente mi ha concluso il discorso dicendomi che anche loro aspettano un nostro test drive dicendomi che solo chi ha una RT puo'giudicare se la trophy sara'meglio e peggio e secondo me' ha proprio ragione...
robertag
28-09-2012, 18:05
... beh, si era capito fin troppo bene che l'RT è stata il loro riferimento....:lol::lol::lol:
ma porca paletta! è uguale...:mad::mad:
ehhh si...non vi avevo considerato sino ad oggi , perchè non l'avevo vista di persona.....una bella differenza.....IL CONCESSIONARIO DI MASSA.......RISPETTO AL CONC. BMW DI VIAREGGIO.......NON MI HA NEMMENO CONSIDERATO....SIAMO ENTRATI IO E LO ZAINETTO....ABBIAMO VISTO IN GIRO....NON C'ERA LA MOTO.....ABBIAMO ASPETTATO UN PO' CHE ARRIVASSE QUALCUNO AL BANCONE....DUE TIPI SULLA SCALA CHE DICUTEVANO DI NON SO COSA.....ME NE SONO ANDATO.....NON SO NEMMENO SE MI HANNO VISTO.....COMPLMENTI PRORIO UNA BELLA DIFFERENZA !!!!!!!!!!!
@ robertag
Scusa, ma per me l'avatar è il tuo cane che ride come un pazzo quando parli con talebana ostinazione :mad: della tua RT...:lol:
Che poi sei quasi simpatico quando ti convinci che tutti copiano la BMW perchè è la migliore :D e non solo la più venduta ( non ci crederai ma non sempre le due cose combaciano ) ;)
Stai attento, io non dico che una sia migliore dell'altra, bensì che ognuna ha le sue peculiarità positive e negative e che solo provandole (quando sarà possibile) ognuno possa scegliere quella che gli si confà meglio, RT, Trophy, GTR, K 1600, Paneuropean o che caxo sia.
Se guardi bene, tutte queste moto, GT, si assomigliano tra loro, nessuna è fatta a forma di pera per esser più originale, poi certo che alcune hanno più tratti comuni che altre, ma non è certo un difetto nel mondo motociclistico delle GT dove l'estetica è spesso funzione subordinata alla priorità della funzionalità/praticità delle sovrastrutture e non viceversa come spesso capita nelle naked.
Bye :)
Si ma la borsa tarrocca...mica costa come l'originale.
Quoto....
E poi a me l'avatar di Robertag.... Piace:lol::lol:
Anche se non disdegno quello di Max5407.....
scusate l'ot
robertag
29-09-2012, 10:24
...grazie Maxrcs anch'io non disdegno l'avatar di Max5407(quello che aveva prima però mi piaceva di più)... anzi mi piace ancora di più del mio...
P.S. fammi sapere delle Stebel...
@ robertag
Scusa, ma per me l'avatar è il tuo cane che ride come un pazzo quando parli con talebana ostinazione :mad: della tua RT...:lol:
Che poi sei quasi simpatico quando ti convinci che tutti copiano la BMW perchè è la migliore :D e non solo la più venduta ( non ci crederai ma non sempre le due cose combaciano ) ;)
Stai attento, io non dico che una sia migliore dell'altra, bensì che ognuna ha le sue peculiarità positive e negative e che solo provandole (quando sarà possibile) ognuno possa scegliere quella che gli si confà meglio, RT, Trophy, GTR, K 1600, Paneuropean o che caxo sia.
Se guardi bene, tutte queste moto, GT, si assomigliano tra loro, nessuna è fatta a forma di pera per esser più originale, poi certo che alcune hanno più tratti comuni che altre, ma non è certo un difetto nel mondo motociclistico delle GT dove l'estetica è spesso funzione subordinata alla priorità della funzionalità/praticità delle sovrastrutture e non viceversa come spesso capita nelle naked.
Bye :)
avatar:
questa te la passo... bella battuta:!::!:
simpatia:
non centra nulla se sono simpatico o no quello che è evidente, ed è sotto gli occhi di tutt,i che la traiumpf rasenta il plagio nei confronti di RT poi potrà anche essere la migliore moto del mondo mai costruita... tanto meglio; non esiterò a metterla al posto della bavarese... io sinceramente non ricordo altre tuorer che gli somigliano... la Honda Pan Europenan 1300?... o forse la Yamaha Fjr 1300?... non vedo tutte qeste somiglianze.
ti faccio una domanda senza polemeca; per te quale è il motivo per cui RT è la tuorer più venruta?...
vendite:
a meno che di sottovalutare le capacità mentali/intellettive degli acquirenti di RT, le due cose spesso e volentieri combaciano; specialmente quando trattasi di un prodotto di oltre 20'000€ (twenty thousand) e che trattasi di una moto, un bene alquanto voluttàrio.
attenzione.
se leggevi meglio i miei post, a proposito di attenzione, anch'io ho dato alla anglonipponica il beneficio del dubbio affermando che è doveroso aspettare di provarla e di sapere il suo prezzo, considerare la moto nel suo insieme...
una cosa è certa; quando si copia non si inventa nulla (per ora mi riferisco all'estetica) voglio dire; se copi la concorrenza per vendere il tuo prodotto non avrai altro mezzo che venderlo a molto meno.... staremo a vedere.
guardando bene:
guardando bene è evidente che anche tu ti basi solo, in questo tuo ultimo ragionamento, sull'aspetto estetico. non basta. se parliamo delle peculiarità che deve avere una tuorer ok, ma se parliamo di come un costruttore le interpreta e poi le riversa sul proprio prodotto qui, con grade probabilità, escono le differenze... un esempio?.. raffronta la rt1150 con la rt1200 e aggiungi che tra l'altro (addirittùra) appartengono alla stessa casa....
se poi andiamo ad esplorare gli aspetti tecnico/evolutivi delle varie tourer negli ultimi decenni, i vari step compiuti in questo segmento, è fin troppo facile capire chi si è dato da fare e chi meno ...
per chiudere ti assicuro che anch'io auspico che la traiumpf, ma anche altri, se ne escano con un prodoto migliore di RT... la concorrenza non fa che stimolare i costruttori a produrre sempre meglio... e BMWmotorrad lo sa per certo... se conosci un po la sua storia...;)
@ Robertag
Sei perdonato perchè abiti giusto a Pavullo Nel Frignano (ti invidio :)): ti chiedi veramente perchè la RT è la più venduta ??? Ma dai...:lol:
Vieni a Milano in centro a contare i GS ADV col trittico di borse in alu (rigorosamente vuote), le RT e i T-MAX, guardagli le gomme per capire l'utilizzo prevalente che ne viene fatto e poi fatti du risa...:lol: poi rifatti la domanda sulla moto più venduta.:cool:
Se cmq mi rileggi per bene, capirai anche quello che ho scritto: non c'è una che sia nettamente meglio dell'altra (ed aggiungo anche la NORGE :rolleyes:) ovviamente parlando non delle pure prestazioni ma della moto intesa globalmente in tutte le sue caratteristiche ed aspetti anche non di guida ;)
Io la mia scelta l'ho fatta, ma non dico che ho la GT migliore del reame, ho preso quella che meglio si adattava alla mie esigenze (teoricamente) col beneficio del dubbio se effettivamente con l'uso confermerò del tutto o solo in parte la bontà della scelta fatta.
Se pensi veramente che la RT sia la più bella e la miglior GT mi sa che ti devi trasferire in Milano, ovviamente in centro :lol:
Bye :)
P.s.: vieni all'EICMA e vieni a vederle dal vivo, vedrai che un conto sono le foto, un conto le moto dal vivo; se poi ti vuoi depurare un po' dal talebanismo ;), guarda bene la nuova GS 1250 ad acqua e poi va a guardare alla DUCATI il Multistrada... :lol:
P.p.s. La FJR 1300 è una sport tourer, mica una GT...
robertag
29-09-2012, 21:25
ok, qui non la finiamo più...
adesso mi tiri in ballo il GSA... però non mi dici perchè, secondo te, la RT è la più venduta; mi riferisco unicamente al segmento turistico, per essere chiaro non alle enduro stradali ... so perfettamente che invece il GS ed il GSA meritano un altro tipo di ragionamente sicuramente più vicino al tuo... a tal proposito ti assicuro che anche qui in provincia è arrivato prima il vapore e poi l'rnergia elettrica...:lol: sappiamo anche contare e quindi renderci conto se sono di più i GS delle RT e dell'uso che ne viene fatto...
certo è che se il GS piace più di altre enduro anche in questo caso ci saranno pure dei motivi, che siano più o meno condivisibili è un' altro discorso... anche a me non piace che compra solo per ostentare, se è questo che intendi. però tra questi motivi c'è senz'altro anche la quasi assenza dei giapponesi che più o meno da quando uscì il GS "panciuto" sembrano aver smarrito la strada... dove sono finite le mitiche africa twin e le yamaha super tenere magari nella versione "chesterfield"?...
per quanto riguarda la Norge, che tra l'altro esteticamente mi piace un tot e forse anche di più della mia, ricordo bene che alla sua uscita, nella versione GT, quella più "finita", costava solo poche centinaia di euro in meno rispetto alla RT ma il confronto a livello di finiture era impietoso...
P.S. La FJR 1300 è una sport tourer, mica una GT... anche la RT...
eddai!!... mi tiri in ballo il GS e poi mi fai notare questa sottigliezza...
vabbè un saluto... qui si trovano un sacco di funghi... nei boschi neh:lol:
zumbit69
29-09-2012, 21:33
Ragazzi guardate con attenzione il faro anteriore... sembra quello posteriore della PanEuopean... che schifezza....
http://www.google.it/imgres?q=honda+paneuropean+posteriore&start=212&hl=it&sa=G&biw=1366&bih=635&tbm=isch&tbnid=X7-FC4qdPbdsnM:&imgrefurl=http://www.hondaitalia.com/moto/modello/st1300a9-/&docid=X4Mim8DzDJ6wdM&imgurl=http://www.hondaitalia.com/cms/uploads/modello_media/c1a2d396b15b61ea56bf38edee45e049.jpg&w=223&h=190&ei=90xnUOXoDcfCtAbjqoGYAg&zoom=1&iact=rc&dur=785&sig=101087075942254259864&page=10&tbnh=149&tbnw=161&ndsp=25&ved=1t:429,r:22,s:212,i:158&tx=94&ty=101
@ Robertag
Io non ho detto che ci sono più GS che RT, non era un confronto fra i loro numeri, infatti ho parlato anche di T-MAX, ti volevo semplicemente far capire che tutte queste moto vengono acquistate molto spesso come semplici status symbol...sta di fatto che non pochi usano la RT come uno scooterone di lusso e a volte, solo successivamente, capiscono che ci si può avventurare anche oltre la tangenziale. Se non conosci queste cose vuol dire (per tua fortuna) che frequenti poco le grosse città.
Questo per dirti che i numeri di vendità non li fanno ovviamente a Pavullo Nel Frignano, ma nei grossi agglomerati urbani dove l'utente medio non è generalmente il mototurista appassionato come in Emilia...
Se vuoi avere un segnale di questa tendenza dovresti venire a vedere l'usato presente nei concessionari milanesi che frequentemente non supera i 10.000 km (parlo sempre complessivamente di GS ed RT).
Tieniti pure i funghi, mi ero già strafogato alcuni anni fa in un ristorante vicino a casa tua dove avevano pure la grappa ai porcini...ho la suocera della Val D'Aveto e anche li crescono pure sotto le ascelle ;)
Bye :)
P.s.: Penso tu non abbia capito il mio apprezzamento per la vita in provincia (non peró per il provincialismo...), eppure c'era uno smile, vabbè...
P.p.s.: non vorrei aver capito male (potrebbe essere, se così rimangio ;) ) consideri la RT una sport tourer ??? La K1300S allora la vedi come una sportiva ? :lol:
Enzino62
30-09-2012, 08:01
quoto Efrem al 100%.
se fai una statistica,almeno in questa stanza un bel numero di utenti RT vengono dallo scooter e lo usano come tale,cosa veramente insensata,pero'vuoi mettere andare in ufficio con una bmw(GS-RT) invece di uno scooter coreano da 1700 euro?
robertag
30-09-2012, 18:17
@ Robertag
Io non ho detto che ci sono più GS che RT, non era un confronto fra i loro numeri, infatti ho parlato anche di T-MAX, ti volevo semplicemente far capire che tutte queste moto vengono acquistate molto spesso come semplici status symbol...
--- cut---
Tieniti pure i funghi, mi ero già strafogato alcuni anni fa in un ristorante vicino a casa tua dove avevano pure la grappa ai porcini...ho la suocera della Val D'Aveto e anche li crescono pure sotto le ascelle ;)
Bye :)
P.s.: Penso tu non abbia capito il mio apprezzamento per la vita in provincia (non peró per il provincialismo...), eppure c'era uno smile, vabbè...
P.p.s.: non vorrei aver capito male (potrebbe essere, se così rimangio ;) ) consideri la RT una sport tourer ??? La K1300S allora la vedi come una sportiva ? :lol:
...mi sa che alla fine stiamo dicendo stesse cose... anch'io mi sono trovato davanti ad usati di poche migliaia di km, ... a volte di poche centinaia:mad:
comunque credimi... non è colpa dei funghi se ti strafoghi... ma della grappa...:partyman: :lol::lol::lol:
P.S.1 mi dispiace avere travisato... ti chiedo scusa:!::!:
P.S.2
su DUERUOTE che leggo si e no una volta all'anno la RT rientra nella tipologia sport-tourer... magari non a ragione, ma tant'è;)
robedece
02-10-2012, 17:05
noi qui a disquisire sulla triumph è bella è brutta è cara non è cara va bene va male, ma avete visto la nuova FJR spettacolare questi zitti zitti sono usciti con un mezzo favoloso
leggetevi la prova :-) a me continua a incuriosirmi.
http://dem.moto.it/magazine/motoit-magazine-n-77.pdf
alebsoio
02-10-2012, 19:27
ma avete visto la nuova FJR spettacolare questi zitti zitti sono usciti con un mezzo favoloso
Non sapevo che fosse uscita, bella veramente!
@carlomoto....grazie...io ho 35 anni e ho sempre desiderato bmw. Prima la r1200r perche' avevo paura come prima bmw a prendere una RT poi ho superato la paura della mole e l' ho presa.....non la cambierei con nessuna piu' ci vado in giro piu' la guardo e piu' dico che nessuna altro moto da turismo si avvicina alla nostra amata RT....
STRA ULTRA MEGA IPER SUPER QUOTOOOOONEEEEE :D
RT FOREWER :cool:
Enzino62
02-10-2012, 22:03
noi qui a disquisire sulla triumph è bella è brutta è cara non è cara va bene va male, ma avete visto la nuova FJR spettacolare questi zitti zitti sono usciti con un mezzo favoloso
E cosa ha di nuovo?
la moto è sempre quella,bella è bella ma è un concetto molto vecchio.
hanno badato a spese in yamaha,sono rimasti nel budget del risparmio,tutti i Japp stanno soffrendo di questo,ormai sono piu'di 10 anni che stanno a guardare alla finestra sconvelgendo pari allo zero.
avrebbero potuto rinnovarla in tutto,hanno solo aggiunto delle"mode" ormai note su questo settore convinti che cosi'possano vendere anche loro.
bisogna investire se si vuole vendere,è in questo bmw sa'il fatto suo,vedi il nuovo gs..trasformato del tutto nel cuore(telaio nuovo-motore nuovo-ruote nuove-trasmissione nuova e finalmente frizione a bagno d'olio)restando fuori sempre il vendutissimo GS..i teteschi ormai sono fìdiventati furbi,molto furbi.
Enzino62
26-10-2012, 20:35
FIGATA.....
http://i45.servimg.com/u/f45/13/05/19/09/26102012.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=1227&u=13051909)
robedece
26-10-2012, 21:28
ma hai provato il mezzo o hai fatto solo una foto ricordo
Miciomacho
27-10-2012, 09:13
Non vedo abbigliamento da test ride...
Secondo me... la 2ª! :D
ma è già nei concessionari
robertag
27-10-2012, 09:55
.... secondo me è la sua prossima moto...
Miciomacho
27-10-2012, 10:52
Aveva già fatto l'annunciazione...
Stiamo per perdere il guru... :mad:
FIGATA.....
[...]
Ma allora Enzino l'hai presa??
Sono qui ad Abano dalle tue parti con il Ferro..vieni a trovarmi !
Oggi vado a Padova alla fiera di auto e moto d epoca..
http://www.autoemotodepoca.com/mobile/
Sent from my iPhone6
using Tapatalk
Senza dubbio è migliore della RT1200 attuale, e quella che uscirà l'anno venturo con il nuovo propulsore!
alebsoio
27-10-2012, 22:14
naaa, ho visto la trophy, bella, buone finiture, ben fatte ma ..... sembra un face-lift della Rt.
Tropico simili :(
Enzino62
28-10-2012, 08:30
l'hanno spudoratamente copiata e sicuramente è la prima volta che un pivellino copia la tela di un'artista e gli esce meglio.
La tenuta era da cazzeggio ma in macchina avevo tutto quello che serviva per il test,ho solo rinunciato io a farlo perche'la moto aveva km zero e gli ho detto al conce di fargli almeno un 200 km di rodaggio perche'non devo andare a passeggio in prova ma strapazzarla un po'.
lunedi'la provo,vi posso solo assicurare che solo sedersi su'è tutt'altra cosa,la sella in gel morbida quanto basta,gli specchi finalmente sopra le manopole e non sotto,strumentazione grande,piu'alta e perfetta,blocchetti elettrici compatti e bellissimi,valige laterali che si spostano,il retro è bellissimo tutto a led,escursione del parabrezza da cabrio,ma sopratutto vederla dal vivo sembra una moto e non uno scooter.
metterla in moto e sentire i 3 cilindri con lo starter aperto da'i brividi...
Gianky
mi spiace ma leggo adesso,a dire che ieri volevo andare in fiera ma la moglie mi ha dirottato a Ikea......
Apparentemente molto simile, ma telelever, paralever e boxer conferiscono alle BMW serie R un carattere unico, che poi piaccia o no, è un altro discorso.
...
Ma non capisco cosa serve sapere il peso a vuoto..la moto non va a spinta ..!
...
TUtto vero!:lol:
Addirittura i giap, da sempre, danno il peso "a secco", secondo norme industriali giapponesi, con il veicolo del tutto privo di ogni liquido, sarebbe a dire niente olio nelle forcelle o negli ammortizzatori, niente liquido nella batteria, niente liquido nel circuito frenante o refrigerante, ovviamente niente olio nel motore o nel cambio, insomma, niente di niente!:lol::lol:
Enzino62
29-10-2012, 08:08
Lucky59
perche'la bmw il peso lo da "bagnato"?????
evidentemente le norme non sono Jap come affermi tu'ma internazionali oppure la bmw oltre ad avere l'anima non è neanche una comune mortale in ferro e fa'caso apparte?
..questo link è il sito ufficiale bmw,leggi come scrivono anche loro:
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/bike/tour/r1200rt/r1200rt_overview.html
sul peso cè un numerino(2) che se vai a leggere cè scritto in Inglese
Unladen weight without fluids (without panniers)
te l'ho agevolo in Italiano:
Peso a vuoto senza tutti i liquidi (senza valigie)
Forza ENZINO 62
aspetto la tua prova riguardante la TRIUMPH TROPHY 1200, falla bene e si molto obbiettivo perchè quella moto mi interessa assai!
Enzino62
29-10-2012, 15:18
sono anzioso anche io,ma dalle mie parti e' da 3gg che piove e fa'uragani vari...
Miciomacho
29-10-2012, 17:38
Mi è arrivata questo pomeriggio la mail del concessionario di Firenze che ha la moto disponibile per un test drive...
Ormai ho deciso... presa l'RT poco meno di 20 gg orsono...
Non credo che andrò a provarla... ma tutto può essere.
In ogni caso... mi incuriosiscono le impressioni di coloro, già possessori dell'RT, che posteranno il racconto del proprio test drive.
Lucky59
perche'la bmw il peso lo da "bagnato"?????
...
All'interno della UE dovrebbe valere solo il peso "in ordine di marcia", secondo norma DIN: tutti i liquidi fino a massima capacità + guidatore con peso standard 75 kg, meno accessori non facenti parte integrale del veicolo (borse, portapacchi, bauli, portasci ecc ecc); poi molti costruttori usano, per motivi di marketing, valori differenti, tra cui il freight o shipping weight (peso di spedizione), il dry weight (peso con i liquidi ma senza carburante e carico), il curb weight (peso in ordine di marcia, con il pieno di carburtante e olio ma senza guidatore).
Nel link trovi la norma UE che definisce gli standard da rispettare; secondo la norma, la massa a vuoto UE definisce il veicolo pronto alla marcia, con il riempimento di tutti i liquidi ma non del carburante, e senza carico pagante.
http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.douri=CELEX:31993L0093:IT:NOT
Enzino62
29-10-2012, 22:57
chiacchiere e distintivo....tu hai affermato(CON FACCINA CHE RIDE)che i costruttori Jap scrivono cazzate e bmw no,ti ho smentito.punto!
Mi è arrivata questo pomeriggio la mail del concessionario di Firenze che ha la moto disponibile per un test drive...
Ormai ho deciso... presa l'RT poco meno di 20 gg orsono...
Non credo che andrò a provarla... ma tutto può essere....
Lo dico prima che ENZINO 62 provi la TROPHY 1200, caro Miciomacho: ti conviene non provarla mai...., non perchè l'abbia provata, ma leggendo le prove dei tester stranieri..., potevi aspettare a prendere la RT!
Miciomacho
31-10-2012, 00:56
Può darsi che sotto certi aspetti tu abbia ragione...
L'RT mi è piaciuta subito tanto quando mi sono affacciato a BMW... sono quelle cose a pelle, un fascino che ti strega e, come innamorato, non si vuol togliere dai pensieri.
La Triumph me la sono guardata, mi sono documentato un po', ho letto delle prime prove...
Diciamo che mi ha anche un po' intimorito, perché guardandola non riuscivo a non apprezzarla ma nell'ombra vedevo sempre l'RT.
Sotto l'aspetto dell'affidabilità spero di esser stato fortunato. Forse la Triumph si dimostrerà essere l'anticipazione dell'evoluzione RT, visto che ne riprende molte caratteristiche stilistiche.
Sono comunque un botto di soldi alche per la Triumph... nel dubbio e visto che attualmente quella che abbiamo preso era l'unica disponibile subito "radio munita" e della colorazione che ci piace... considerato anche l'ottimo trattamento dell'usato in permuta, ho seguito l'istinto e ho voluto dar ragione al cuore. Sono felice come un bambino... caratterialmente è difficile che possa esser preso da pentimenti... salvo imprevisti problemi di affidabilità.
In fondo, l'unico vero dubbio era se prendere l'RT o buttarsi sulla più impegnativa K6 GTL...
Dopo tanto meditare... ;)
La triumph pesa di piu`del RT.
Considerato che esce 8anni dopo la cosa a me fa`ridere.
Un altra cosa che mi fa ridere e`il prezzo...cara rabbiosa tecnologia??
Se a molti qua han puntato una pistola obbligandovi a prendere una bmw...capisco....
Ma di prove obbiettive non se ne leggono mezza...
Gran belle moto le triumph ultimo corso...non ci piove...sono moto ci mancherebbe pure che non mi piacciano!!
Enzino62
31-10-2012, 07:04
Io so'per certo che certe peculiarita'(importanti su una moto)che ha la RT non le trovero'su nessuna moto(Trophy compresa),percio'siamo obbiettivi nei nostri discorsi.
Io cambio la RT,ma bmw in genere,per altri motivi,per me'restera'la miglior moto che abbia mai avuto e sicuramente la rimpiangero'.
Forse un giorno tornero'a comprare bmw ma vorrei che la stessa azienda cambiasse un po'il modo si sfornare moto e sopratutto di farle come solo i tedeschi sanno fare.
Fatta una prova statica sabato scorso, sono in attesa che il conce mi conceda la figlia di Albione per un we......così a pelle non mi sembra malaccio anche se il fascino dell'originale conta ancora.....per quanto riguarda il prezzo 20.900 euro per la edition full full optional mo' sembrano in poco tanto.....
robertag
31-10-2012, 09:03
ero rimasto indietro.... quindi 21000€urozzi:rolleyes::rolleyes:.... bon non mi piace più; e poi ci si lamenta che BMW è cara.
riallacciandomi all'ultimo post di zangi questi mi vendono una moto un po vecchiotta e copiata, perchè di questo si tratta, al prezzo di una RT... qualcosa non mi torna...:confused::confused:
Ne troverai altre di peculiarita`,che probabilmente ti piaceranno di piu`o di meno.
Ma se in una prova si deve leggere...vibra meno.....nsomma...vibra diverso una e tre l'altra e due pistoni...grazie...si sale su un gw,problema vibrazioni risolto.
Ho trovato la nuova gamma 1200 inglese (explorer) molto pesa in alto"" da fermo.....ho trovato la cosa fastidiosa...ma mi riservo di definire difetto,piuttosto troppo abituato al telelever o al boxer.....
Il motore va forte(capirai non ci vuole molto ad aver piu`prestazioni motoristiche di un boxer!!)passo
della moto in marcia....mi e sembrata piu`ostile da portare con leggerezza (non significa che va piano)...
Anche qua l'abitudine al boxer e al telelever....ne pregiudicano l'obbiettivita`su un sistema tradizionale.
Questo dalla prova del Explorer paragonato al gs.
Per la gt...vedro di provarla alla concessionaria(sempre che le moto prova abbian la kasko...perche`non e`sempre sicura la cosa....questo tutti non solo una marca).
Infine non ho capito la storia dei bauli basculanti....sono tarato non capisco l'utilita`se non pper le sdraiate da fermi.
Aggiungo solo una cosa...
Il cambio...un po`duretto(ma anche qua`moto troppo nuova)
Sistema cambio trasmissione cardanica....per nulla migliore di bmw...va bene ma non e migliore.
OTTORENATO
31-10-2012, 13:15
:)Fra un pò di mesi quando le moto non andranno via...:D si leveranno i pantaloni e anche le mutande per riuscire a vendere qualche moto..:lol:.come stanno già facendo con explorer..un nostro amico se le portata a casa ad un prezzo favoloso altro che listino.:!:.!
sono passato davanti al concessionario ieri non cera nessuno che guardava questa fantomatica spettacolarità di moto..Trophy..
:)Bmw Rt insegna a tutti come fare una vera moto da Turismo..le altre sono solo brutte copie e malfatte.che scaldano come centrali nucleari sbilanciate nel peso con consumi proibitivi.
Comunque la Trophy e da paragonare al K 1600 GT come peso stazza e prezzi..
La vecchia K 1300 GT 4 cilindri pesava esattamente in ordine di marcia solo 20 Kg più della RT..quà con la nuova Trophy spostiamo l'asticella ai 50 Kg in più della Rt ...che sono una follia(e non venitemi a dire che e ben bilanciata che ha il peso tutto spostato in alto..) ..:smilebox:.)
:)....Comunque la Trophy e da paragonare al K 1600 GT come peso stazza e prezzi....
Scusami: ti sei fatto un bicchierino di troppo?
Enzino62
31-10-2012, 19:37
Ogni moto ha il suo fascino e il suo perche',anche io quando vedo le Harley con i manubri alti 1 metro non le capisco ma apprezzo chi cè sopra...,anche la mia ex honda Deauville da 8000 euro ha il suo perche'e a me'piaceva(anzi piace ancora)e cè gente che non la vorrebbe nemmeno regalata,non è che esistono solo le RT e gli RTistI,a mio figlio per esempio la RT gli fa'venire il vomito solo a vederla ed è un motociclista anche lui.
La RT è senz'altro una gran moto,ma non credere che piaccia a tutti,altrimenti in giro non ci sarebbero altre moto,si lo so'costa un botto ma sapete cosa sono Findomestic o Agos?
La Triumph per certo ha una carta da giocare molto importante un GRAN MOTORE da mettere sotto le sue moto,e gia'questo non è poco,se poi le cose le fa'un gradino meglio della bmw(parlo di affidabilita') secondo me'qualcosina la fara'..cosa certa e che stiamo vivendo un periodo moltooooo critico per tutto,qui si parla di acquistare moto da 20.000 euro,anche i venditori di bmw sono sotto la porta....io personalmente per questioni lavorative spesso sento gente che è senza lavoro e con gravi problemi di sostentamento,e aziende che chiudono da un giorno all'altro come se fossero botteghe di falegnameria pur costando milioni di euro,percio'non è questione di Triumph o Yamaha ma di una crisi che ci sta'inghiottendo un po'tutti.
poi dove cè gusto non cè perdenza..e sulle moto questo detto e legge.
mauromartino
31-10-2012, 20:17
dò agli rtisti un consiglio....non andate a provarla altrimenti la scimmia vi assalirà ,l'ho provata oggi un giretto sui 15 km misto e statale .
resettato il mio computer interno per quanto riguarda la gw e il suo motore che non ha paragone con nessuno,comunque tornando al mezzo in questione l'ho trovata molto ben bilanciata, precisa, ben frenata,comoda una buona impostazione del manubrio i comandi comodi e ben raggiungibili idem per leveraggi cambio e freno,la protezione è ottima e sopratutto il cupolino non risente del flusso aereodinamico con conseguente rumore come avevo riscontrato sull'rt mod 2010.
il motore a mio avviso è un buon motore vibrazioni praticamente assenti gira tondo ed è pronto al comando,ma quello da cui sono rimasto stupito è la coppia che sprigiona,praticamente conoscevo già questa sensazione dalla gw,ti puoi dimenticare il cambio e riprendere tranquillamente.
trasmissione praticamente è come avere una catena,non la senti sia in accel. che in scalata.
le sospensioni secondo me sono un pò rigide per una super tourer,ma sicuramente catturerà gli amanti della guida un po più sportiva.
il peso bhe qui non vi dico che mi sembrava di essere su uno scooter visto da dove provengo,però non si fa sentire.
rifinita mi sembra ben rifinita e curata nel dettaglio esente da scrichiolii ed altro.
impressioni : sono rimasto colpito secondo mè sarà una buona concorrente per tutto il segmento tourer.
robertag
31-10-2012, 20:25
vedremo... io comunque non ci scommetterei un penny...
mauromartino
31-10-2012, 20:31
vedremo... io comunque non ci scommetterei un penny...
e fai male credimi,se riescono a fare una operazione di markheting giusta attirerà molta gente,il prezzo non è ancora definito ma sicuramente in linea con la concorrenza.
robertag
31-10-2012, 20:44
"se riescono a fare una operazione di markheting giusta "...
è uno dei primi motivi per cui non scommetterei...
... e per rispondere anche all' Enzino, verissimo... la crisi c'è e si sente eccome anche in casa BMW ma proprio per questo chi si sobbarca il fardello di una spesa importante per una tourer non so se sarà tentato da una... replica per riuscita che sia. senza contare che sarebbe, essendo un modello nuovo, un salto nel buio in quanto a affidabilità e assistenza. un'altra cosa; ma i conce traiumpf sarebbero pronti (evenienza remota a mio avviso) a prendersi carico di un numero considerevole di rt usate?.. perchè è poi di questo che si tratta; spodestare sua maestà: la regina teutonica dal regno touring...
Enzino62
31-10-2012, 20:44
grande Mauro...ma allora è ancora piu'delle aspettative????
ma il setting della potenza lo hai provato?le sospensioni sono veramente adattative?
comè sulle curve?piega bene?
grazie
mauromartino
31-10-2012, 20:53
scusa robertag in materia di regina non ho dubbi ,non è sicuramente la rt...indovina tu chi è .......
rispondendo a enzino, la moto ,sebben spiegato dal conc per quanto riguarda le mappature non mi sono sentito di variare quello che lui mi aveva impostato,qualunque essa sia stata andava di motore che era una meraviglia,quindi questa prova dovrai farla tu.
come impostazione di curva e di piega ho avuto l'impressione che si possa piegare molto e sopratutto in uscita con il tiro di motore che ha ti potrà permettere di uscire come tu vuoi.
robertag
31-10-2012, 20:57
si parla di moto non di autoarticolati... scherzi a parte la GW:!: non credo che si possa inserire tra le tourer nel senso che è una... direi... una categoria a parte, quasi di nicchia... un mondo a se, insomma. non so se sei d'accordo :confused:
mauromartino
31-10-2012, 21:22
di nicchia non penso,guarda io ero andato a provare rt nuovo modello 2010,e pronto con assegno in tasca,poi dalla prova sono uscito deluso,e quindi ho preferito investire la stessa somma su un buon usato ,nel mio caso 2008 con 30mila km full optional.
quindi la nicchia come dici tù è solo uno stato mentale,però se ti piaciono le cose vergini le paghi.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |