Visualizza la versione completa : RT 1200 / Triumph Trophy 1200 - Trova le differenze....
robertag
31-10-2012, 21:24
ma porca putt.... siete andati a letto?!!... mah...:(:(
robertag
31-10-2012, 21:37
non intendevo escludere la GW per questioni di prezzo ma bensì per la sua particolarità a partire dalla mole, dall'estetica, ect,ect... se l'RT non è stata di tuo gradimento è probabilmente anche abituato alla GW, credo... anche se con un breve test penso che non si possa apprezzare in modo completo, quando comprai la mia prima BMW(RT850) , in un primo tempo, tra cambio e cardano me ne ero pentito... ora non cambierei più; sempre se si parla di tourer.
ad ogni modose ti intendi di moto, come credo, non puoi negare almeno le sue doti ciclistiche... altrimenti dimmi almeno perchè sei stato deluso... così per capirci.
mauromartino
31-10-2012, 21:51
guarda non voglio entrare in polemica con chi è un affezionato di bmw,ma per mè bmw è finita con il modello 1100,anche in termini di affidabilità.
Io non sono un affezionato al marchio, però con le due ultime RT ci ho percorso poco più di 60 mila km. Zero problemi e zero rotture, mai aggiunta una goccia d'olio, sarò stato fortunato, comunque la Trophy la andrò a provare perché a pelle mi piace e non mi stupirei se la trovassi migliore della Rt, dopo tutto parliamo di una moto che è stata progettata quasi 10 anni fa e una che è appena stata messa sul mercato:)
robertag
01-11-2012, 14:45
guarda non voglio entrare in polemica con chi è un affezionato di bmw,ma per mè bmw è finita con il modello 1100,anche in termini di affidabilità.
no, guarda io non sono affezionato a un bel niente... quando ho deciso di comprare BMW è perchè le mucche bavaresi mi hanno colpito sotto diversi aspetti che le "altre" non avevano sia in termini capacità di carico e di carattere tecnologico tipo ABS e sospensioni per fare solo due esempi e dovendo fare una scelta fra le poi non molte tourer disponibili, lì sono "caduto".... e bon, nemmeno ne sono minimamente pentito.
detto ciò, credo che comunque qui, nel fare il raffronto con la traimpf, si tende a dimenticare piuttosto spesso le peculiarietà della mucca come il baricentro basso dovuto alla collocazione del boxer ed ancor di più alla sua architettura ed anche il sistema di sospensioni uniche nel mondo a due ruote...
questo si traduce in una moto estremamente facile nella guida e di una agilità rara per moto di questo tipo...
vedremo comunque, a breve, cosa ne diranno coloro che proveranno questa traimpf e, solo allora, potremo trarre delle conclusioni; specialmente se a fare il test saranno degli RTisti dotati....
mauromartino
01-11-2012, 20:44
si sicuramente voi avete il metro giusto di comparazione,sai cosa mi preoccupa?
l'obbiettività del vostro giudizio:director::violent1:
alebsoio
01-11-2012, 21:46
saranno degli RTisti dotati....
Chiederemo a Rocco Siffredi?
Claudio Piccolo
01-11-2012, 22:26
ed anche il sistema di sospensioni uniche nel mondo a due ruote...
questo si traduce in una moto estremamente facile nella guida e di una agilità rara per moto di questo tipo...
....
posso dire una scemata? ........ La Nimitz è una cicciona dal peso esagerato e con delle sospensioni così smollacciose che davanti a volte va così a fondo corsa nelle buche che il parafango tocca sotto il musetto, questo si traduce in un comfort principesco tipo le vecchie Citroen DS, gli squali, vi ricordate?... tuttavia anche nelle staccate più decise in discesa o nei rettilinei o curvoni autostradali a velocità fuori codice mantiene una precisione ed un rigore direzionale veramente da locomotore sui binari, altresì nel misto anche stretto resta disinvolta e non fa avvertire beccheggi o pompate anomale che possano scomporre le traiettorie che restano sempre irreprensibili. Insomma credo sia tutto merito della distribuzione delle masse e soprattutto delle geometrie dinamiche delle sospensioni.:D Penso tuttavia che 280 kg siano troppi in ogni caso....almeno da fermo.
Enzino62
02-11-2012, 07:55
posso dire una scemata? ........ La Nimitz è una cicciona con delle.... pompate....credo sia tutto merito delle.... e Penso siano troppi in ogni caso....
Ma'..a me sembra la stessa anche se il nome è diverso,anche lei grassa con due...enormi e faceva di quelle pompate.
Pero'per me'non eramo mai troppe,sara'la tua eta'caro Claudio????
Enzo:smilebox:
Ciao ragazzi, domani o inizio settimana prossima vado a provare la Triunph.
Vi saprò dire!!!
Claudio Piccolo
02-11-2012, 10:47
anche lei grassa con due...enormi e faceva di quelle pompate.
Pero'per me'non eramo mai troppe,sara'la tua eta'caro Claudio????
...meno male che Enzino c'èèè!!!...........(devo farvi anche la musichetta o ve la ricordate?).........:lol::lol::lol::lol::lol:
Enzino62
02-11-2012, 14:28
Provata oggi la Trophy.
ancora con km zero e incerata,praticamente ancora con motore in rodaggio che si slega a 2500 km.
premesso questo:
Impostazione di guida diversa senz'altro della RT tanto meno delle altre turistiche che sono un po'piu'sui manubri,qui il manubrio è alto,gli strumenti sono alti e anche gli specchi(finalmante si vede dietro senza mettere giu'la testa) e questo non è male visto che sulla RT sono bassi..molto bassi,gli strumenti sono alti sino al punto che l'escursione del plexi e'anche esagerata tutto alto,praticamente a meta'escursione gia'si è coperti totalmente.
sulla RT la seduta è come se avessero messo una persona seduta e poi gli hanno costruito intorno la moto,qui si sente che è diversa ma meno"avvolgente" ma comunque buona,la triangolazione è perfetta,forse sui viaggi lunghi qul manubrio piu'alto mi fa'pensare a una stanchezza superiore ma è da provare.i blocchetti sono tutti vicini alle dita,solo per la radio bisogna staccare la mano dalla manopola(ma anche sulla RT),NON ha il rientro frecce come la rt,il display strumenti è molto completo,per capirci è tipo K1600 ti da'in un solo colpo piu'informazioni e sono coperti bene dal sole,direi ottimi,la radio confrontandola con la mia mi è sembrata al quando sottodimensionata(eppure parlano di accorgimenti eccezionali),sia la potenza che il sound sono lontani.
in strada:
Gran motore,e qui lo sapevamo gia',escluso i talebani che non vogliono ammeterlo che il 3 e'quello giusto,praticamente un motore sempre pronto,sempre in tiro,ben diverso dal boxer che da'il meglio dopo i 5000 giri,l'erogazione è molto lineare,vibrazioni NON PERVENUTE,E IN 6°A 2500 giri aprendo si riprende senza nessuna estazione(e sopratutto senza battere in testa:lol:)il ride by wire mi aspettavo il classico"ritardo"invece è perfetto,zig zagando nel traffico(c'era un'incidente e conseguente fila chilometrica di auto)mi sono accorto che la moto si gestisce benissimo,molto bilanciata,quasi leggera nella andature da piedi a terra,una sensazione che rt a quella velocita'non mi da'magari dovuta anche all'altezza della Trophy piu'"umana"infatti ci arrivo meglio per terra,pero'metterla sul centrale vi posso assicurare che è piu'equilibrata e piu'leggera.
Freni:
visto che la moto era praticamente da rodare anche pastiglie e dischi direi abbastanza buoni,non violenti come la mia con servo ma progressivi,la frenata combinata è perfetta solo per un motivo che cè l'hai anche sul pedale oltre alla leva e il pedale se"peli"non interviene la combinata ma se pigi
entra tale e quale alla leva è questo per me'che ero abiutato con l'honda che aveva la combinata con il pedale è migliore,mentre pieghi cambiare e frenare con le leve e piu'impegnativo perche'non riesci anche a dare il colpetto del gas o meglio cè la fai ma fai il contorsionista,cambiare e franare con la pedalina e senz'altro piu'facile e intuitivo.
Le sospensioni
una moto"normale"se scendiamo da una RT,il telelever è una chicca che difficilmente se ne puo'fare a meno,le forcelle in staccata affondano ma non tanto,non siamo a livello honda che vanno a pacco,i settaggi del suo esa sono senz'altro notevoli ma non avendo un riferimento sull'avantreno direi che sono abbastanza neutri ma qui sicuramente ci si abitua.
Non ho potuto provarla su curve strette,ma il telaio e la gomma da 190 nel posteriore vanno benissimo dando sensazioni di gran stabilita',a moto piegata il motore ti aiuta tanto nelle uscite essendo sempre in tiro e come se avessimo il boxer a 90km/h con la 3° per capirci.
protezione:
il plexi è esagerato,piccolo ma con un'escurione da auto,ti protegge tipo la vespa 150 che aveva il mio povero papa'con il parabrezza alto che aveva anche il tergicristallo(a mano),turbolenze zero,vento sulle spalle e mani zero,fruscii zero,vento sui piedi li lo sentivo,bisognerebbe vedere il passeggero ma la sella dietro non essendo alta non credo che sia tanto differente,forse con un parabrezza cosi alto si copre bene ma sicuramente qualche turbolenza arrivera'dietro,comunque protezione eccezionale per viaggiare anche in inverno anche perche'ha selle e manopole riscaldate.
plastiche e assemblaggio
qui il mio amico GianniV mi ha fatto notare forse la pecca maggiore di questa moto,sul cruscotto manubrio e sui due sportellini che ci sono avanti,uno per mettere dentro le chiavi di casa/documenti ecc mentre l'altro serve per coprire la batteria(non c'era altro posto sotto sella???)le plastiche sono di consistenza da moto japponese(scarsette)e non assemblate bene,infatti si notavano a vista gli incastri della chiusura che rimaneva leggermente aperta,ma se vogliamo e sopratutto eravamo abiutati a questo(io si..)diciamo che sono cosa da passarci sopra..si passarci sopra se la moto costasse 15.000 euro ma visto che costa(modello SE provato e cioe'il full con sospensioni elettroniche e radio)19.900 euro credo che mi soffermerei a contestarle in caso di acquisto.
conclusioni?
una RT japponese,bella da vedere,motore quasi sportivo e pronto sempre,sospensioni nella norma,freni all'altezza della situazione,comoda ma non troppo e forse è un bene,direi una moto che senz'altro trovera'la sua clientela anche perche'tolta la RT non ne ha eguali come segmento,unica pecca???????il prezzo,se la gente deve spendere 19.900 meno solo il 5% di sconto(certo che come lancio non si sprecano per niente)che sono 19.000 euro compreranno sempre meglio una RT full compresa radio che a 18,500 te la tirano dietro e senz'altro qualitativamente è lontana anni luce dalla Triumph(peccato per l'affidabilita'bmw).
Io invece con 19.000 euro comprerei una bella Goldwing usata e cosi'sarei sicuro di non avere problemi a vita.
Enzo
robertag
03-11-2012, 09:48
si sicuramente voi avete il metro giusto di comparazione,sai cosa mi preoccupa?
l'obbiettività del vostro giudizio:director::violent1:
...a te preoccupa il "nostro" giudizio.... a me il tuo pre-giudizio...:(
mi sembra che all'interno di questo forum di gente che critica/lamenta di BMW ce ne sia parecchia. detto questo chi dovrebbe, secondo te, giuducare la traiumpf?... guarda che se ci sono dei potenziali clienti della anglonipponica, più nipponica che anglo, questi sono proprio (eventualmente ex) possessori di BMW... sai due o tre moto tourer le hanno fatte anche a Berlino.
riguardo al metro di giudizio aspettiamo un po... l'unico che vale, alla fine, è il "metro" delle vendite; ma io so, e sicuramente lo sai anche tu, fin da adesso come andrà a finire... una moto del 2012 che venderà meno di una del 2005... ovviamente su base annua, intendo.... il fatto è che ai tedeschi, con i loro pregi e difetti, nel segmento tuorer non insegna niente nessuno.... se poi parliamo di marketing, beh, lo stiamo vedendo da circa 30 anni... IMHO
P.S. un esempio di obbiettività mi sembra la recensione di Enzino... anche se non capisce un c@@@o di moto....
...va che stò scherzando!!!! :lol::lol::lol:... ciao, Enzino!!!... sarà meglio che ti tieni la mucca!!!!:lol::lol::lol:
appena ne avrò la possibilità la provo e poi vi dico.
cmq io sono come enzino non capisco un C.... di moto.
robedece
03-11-2012, 12:25
io ho l'impressione che qui in Italia ne venderanno pochine, negli altri paesi UE forse qualche cosa di più, ma il prezzo qui non aiuta ad incentivare il passaggio da RT a Trophy, vale senza dubbio i soldi che chiedono ma sono comunque tanti euro. Poi non ultimo bisogna considerare il valore dell'usato in caso di vendita. Tra un anno sapremo poi se è affidabile, anche se penso di si, gli altri mezzi della marca sono al top per affidabilità, motore GB componentistica Jap, almeno cosi mi sembra di aver capito. Se sbaglio vi prego correggetemi.
PS: a questo punto credo che il mitico (Enzino) o si tiene la RT o prende la regina
Enzino62
03-11-2012, 23:57
No sbagli,prendo un bel V-strom e cosi'per 20 anni nn avro'problemi che solo per i tagliandi.
robedece
04-11-2012, 07:44
si bello piace anche a me il V Strom poi adesso esce anche il 1000
1965bmwwww
04-11-2012, 12:24
Secondo me quando le vendite Nn decollano vedi che sconti sulla Triumph....
robertag
04-11-2012, 21:31
No sbagli,prendo un bel V-strom e cosi'per 20 anni nn avro'problemi che solo per i tagliandi.
mah... te lo auguro; in linea di massima sono d'accordo con te anche se nemmeno i japo legano i cani con le...
http://imageshack.us/a/img502/9979/salsiccefresche.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/502/salsiccefresche.jpg/)
:lol::lol::lol:
Ciao a tutti,sabato ho provato la Triunph sia in autostrada che provinciale curvosa. Questo il mio modesto parere:
Sella molto più comoda della Nostra,specchietti con visuale migliore,parabrezza negativo in quanto in autostrada a 120-130 per avere protezione va alzato fino al punto di avere turbolenza sul casco.
La moto è più massiccia della RT,ti da una sensazione di maggiore stabilità,pesa anche di più,301 kg senza borse laterali.Vibrazioni sembrano inesistenti,ma oltre i 4000 giri ci sono e sembrano di frequenza più corta rispetto alle vibrazioni della RT,perciò ho paura siano più fastidiose.( ho provato solo per mezz'ora,poco per valutarle).
Il motore mi piace,ovviamente più elastico,si usa meno il cambio,ma quando apri deciso la RT sembra più cattiva.ho usato le sospensioni su normal e sembrano molto valide non si affossa molto anche con frenate potenti.
Tutto sommato non mi è dispiaciuta ma sinceramente preferisco ancora la RT.
valeleon71
09-11-2012, 13:42
Enzino ciao , siccome la Trophy interessa anche a me volevo chiederti . Dove sei andato a provarla ? Non ho ben capito se ti piace e quali sono le differenze rispetto alla RT ( motore a parte ) . Grazie
Per chi conosce un po' di Francese c'è una prova comparativa interessante, altrimenti c'è il traduttore di google:)
http://www.moto-net.com/p_article_print.php?RefArticle=5049
Enzino62
09-11-2012, 14:18
Enzino ciao , siccome la Trophy interessa anche a me volevo chiederti . Dove sei andato a provarla ? Non ho ben capito se ti piace e quali sono le differenze rispetto alla RT ( motore a parte ) . Grazie
provata da Berti moto a Bassano del Grappa(conce Ducati e Tirumph).
sinceramente mi piace,gran motore un buon telaio e tanti gadget che ti coccolano ma non vale quanto costa,o meglio,se devo fare un paragone con la moto che ho attualmente(rt 1200)preferisco la rt che costa anche meno,nonostante possa essere meno affidabile.
chiaramente io faccio paragoni con la rt:
motore della triumph e' molto piu'elastico e migliore ai bassi del boxer.
La distribuzione dei pesi della rt in marcia(grazie al motore basso)e' migliore cosa contraria da fermo.
il telaio portante della RT è assolutamente sopra ogni valutazione.
le sospensioni della RT sono il top insuperabili,magari ci si abitua al telelever ma è cosi.
se uno deve apprezzare a pieno la Trophy non deve conoscere la rt altrimenti è un pagliativo e non una cura vera e propria.
secondo me'per potere avere numeri di vendita è una moto da 15000 euro chiavi in mano(la SE con sospensioni elettroniche e radio)la normale deve andare a 13000.
Enzo
valeleon71
09-11-2012, 15:02
A me la RT piace molto , ma il modello bialbero che è l ' unica che ho provato non mi è piaciuto per i seguenti motivi .... Rumore della marmitta tamarro , scarsa visibilità con il vetro tutto alto , vibrazioni molto accentuate . Per il resto una gran moto . Io vengo da una R1200R del 2007 e quindi conosco il genere ....alla fine penso mi prenderò una RT 1200 ante bialbero usata :-))
Enzino62
09-11-2012, 18:55
e allora vieni a padova che ci accasiamo.io cerco una moto piu'leggera e tu cè l'hai e tu'cerchi la mia RT.
Ma la R ci :mad:"ha":mad:il cardano anche lei????
valeleon71
11-11-2012, 18:28
Più leggera ? Guarda che io ora ho una K1200GT sogliola ... Alla faccia della moto più leggera ...:lol::lol:
Rumore della marmitta tamarro
Rumore tamarro? Cosa mi tocca sentire! Il rumore della bialbero è fighissimo, cupo, roco, "maschio". ben altra cosa rispetto a quel frullare tipo aspirapolvere Hoover dei modelli precedenti!
E poi vibrazioni? Scarsa visibilità? Mi viene il dubbio che tu abbia provato una RT farlocca; non sarà stata una copia made in China con sotto la carrozzeria un motore Kymco??
robertag
11-11-2012, 21:13
" tipo aspirapolvere Hoover dei modelli precedenti!"
:rolleyes::rolleyes:
... sì, sì... ogni volta che la uso attacco la spina e cambio il filtro a cassetto... :(:(:( che delicatezza verso i possessori della 2005...
però anche te valeleon71 vacci piano; "Rumore della marmitta tamarro"... detto ciò anche a me piace di più il suond della 2010...
Miciomacho
13-11-2012, 23:14
Vista! Oggi, a Firenze, passando di fronte al concessionario Triumph...
Ero a cavallo della mia giovanissima meraviglia... Ci siamo guardati per un attimo, ma la mukka ha immediatamente stronfiato!
Siamo ancora troppo innamorati per lasciare spazio all'obiettivita'!
In ogni caso, frontale e colorino azzurrognolo non hanno manco invogliato a scendere dalla sella dell'RT!
Mi rimetto all'esperienza di chi di moto ne mastica ben più di me...
Mi lascio cullare dalla travolgente passione per il mio oggetto prezioso...
Ieri sera un mio amico stava smanettando sul moto.it e mi ha fatto presente che è uscita la nuova Triumph Trophy 1200 che pare la fotocopia venuta male della RT 1200..... che si fà ? Proviamo con una class action ai danni di Triumph ?
http://www.moto.it/news/torna-triumph-trophy-1200.html
la differenza?
Il marchio sul serbatoio...
robertag
14-11-2012, 21:04
da buon talebano credo che questa sia già meglio della traiumf...:lol:
http://www.servimg.com/image_preview.php?i=630&u=14448548
foto rubata dal forum di Enzino:read:
Enzino62
15-11-2012, 09:53
senz'altro sara'una moto che avra'mercato in italia,credo che questa sia la"SOSTITUTA"della GT o della RT come il GS 800 lo è del 1200 e lo dico per 2 motivi.
1)chi non ci arriva a comprare l'originale compra il fratellino,seccesso gia'con il GS
2)Uno poi ci crede che è il fratellino povero del GS(come me')e lo prova...come ho fatto io sabato e si ricrede che invece non è per niente il fratello povero di nessuno ma una gran moto,con le sue pecche,ma una bella motoretta che ti porta in giro nello stesso moto,lo dico talmente convinto che adesso farei anche scambio con la mia.
sono delle alternative alle japponesi con marchio bmw abbastanza valide.
poi,vuoi mettere che non sono cardanizzate?????:D
geminino77
15-11-2012, 10:15
sabato vado all' ecima voglio vederla live....questa triumph trophy
Bellissima la F800GT, molto riuscita! Sarà una gran moto di sicuro come tutta la gamma F800.
@robertag: mi permetto di correggere lo slang cockney, la pronuncia oxfordiana è "traiamf"
Cheers
Sono appena tornato dall'eicma.......ho visto la trophy........sinceramente la preferivo in foto....dal vivo sembra la brutta copia del'rt......non mi ha entusiasmato forse anche dal fatto che ho appena preso l'rt e quindi ho ancora il cuore che batte li'....:eek:
alebsoio
15-11-2012, 21:57
[...]
Stessa sensazione che ho avuto io quando l'ho vista.
Non che sia brutta, anzi, ma sembra un facelift della Rt.
Concordo però con Enzino, anche secondo me avrà un discreto successo perché di fatto la vedo come unica alternativa alla RT.
:D
Vista e "calzata" ieri alla fiera.. Non e' male in effetti, ma non la cambierei con l'RT. La posizione di guida non mi e' piaciuta, le braccia sono troppo in basso, non caricate come peso del corpo, ma proprio piu' basse a livello dei gomiti e in un viaggio lungo credo meno comoda come postura rispetto alla RT. Buona invece la posizione degli specchi e il cruscotto, cosi com i comandi al volante, ma se costa quanto la BMW non vedo grandi sbocchi...
Per il motore invece non mi pronuncio non avendola provata
La F800GT è interessante
Io avrei anche esagerato e se fossi stato in BMW avrei proposto una versione GTL, con impostazione ancora più seduta (stile RT), sella più comfort (quella lì mi sembra piuttosto poverina, come molte F800) e plexi più importante... in pratica una riedizione della K75RT in chiave bicilindrico F
geminino77
17-11-2012, 18:21
quoto in pieno gli altri vista oggi dal vivo....molto meglio sul giornale la sensazione che ho avuto era qualita' plastica blocchetti non all' altezza delle nostre bmw e piuttosto scomodi da azionare...e poi effettivamente sembra una brutta copia della nostra rt...pero' mi sa che il motore e' il suo pezzo forte....poi ho visto pero il mulistrada touring...che bello...
Enzino62
17-11-2012, 22:16
il MTS touring è una moto per intenditori,moltoooo bella,anche se sotto la veste da turismo cè una vera bestia da smanettone.
ma anche qui non ci siamo con l'affidabilita'...
geminino77
18-11-2012, 13:23
ciao Enzino....io ho un caro amico direi un fratello che lavora in ducati tranna la prima serie del Multistrada che aveva problemi ora vanno che e' una meraviglia...poi hai ragione tu il motore e' esorbitante da supersportiva...e come scrivevo nel post precedente il boxer hai bassi lo batte tranquillamente in allungo per il Multi ci svernicia con facilia'...
Serpico77
18-11-2012, 14:19
basta vedere come sono le plastiche, mercoledì 14 vista e montato su all'Eicma, non la cambierrei per la mia RT
geminino77
18-11-2012, 18:41
@SERPICO77 quando uno spende 20.000 eurini per una moto guarda anche le plastiche....credimi se no prendo una moto qualsiasi per 2000 euro...
Serpico77
18-11-2012, 19:31
appunto dico, le rifiniture della Trophy non sono come quelle della RT, quindi già per questo non la cambierei
Enzino62
18-11-2012, 20:34
@SERPICO77 quando uno spende 20.000 eurini per una moto guarda anche le plastiche....credimi se no prendo una moto qualsiasi per 2000 euro...
se la dobbiamo dire tutta chi spende 20.000 euro per una moto oltre alle plastiche dovrebbe anche guardare cardano e flange:lol::lol::lol:
[...]
che è la cosa più importante!!
Come capiranno di assemblarla meglio farà anche lei la sua bella figura, comunque il motore + trasmissione che ha sotto la Trophy le nostre attuali RT se lo sognano, per la nuova RT che uscirà non metto becco.
geminino77
19-11-2012, 09:31
@enzino....hai ragione per fortuna che per ora la mia del 2008 e' immune da questi problemi...avevi il caffe offerto all' eicma pero' non ti ho sentito..
Enzino62
19-11-2012, 12:09
quest'anno EICMA l'ho vista comodamente a casa su youtube e su TG2motori con la sexy Maria.....il caffe'avremo modo di prenderlo.
in settimana dovrei andare a Bergamo.vedremo...
alberto 57
19-11-2012, 15:09
il MTS touring è una moto per intenditori,moltoooo bella,anche se sotto la veste da turismo cè una vera bestia da smanettone.
ma anche qui non ci siamo con l'affidabilita'...
EEECCOO...bravo:(:(
GCarlo_PV
20-11-2012, 19:06
Sono salito sulla Trophy, ma si però ero appena sceso dalla RT esposta pochi metri più in là e mi ha dato l'idea che sia molto più ospitale l'RT come triangolazione sella manubrio e pedane...poi è un giudizio di parte....;)
La F800 GT è molto bella, non volevo più scenderci....ed andrò a fare un test ride appena la concessionaria della mia zona mi chiamerà, mi sono iscritto all'Eicma per questo e mi è arrivata proprio oggi la mail di conferma...:-p
Se c'era 2 anni fà mi sà che compravo quella invece della mukka, così con la differenza prendevo una bella fun bike come la kTM Duke....:D
Enzino62
13-12-2012, 21:45
Io non vi dico altro e non faccio l'infame ma Ottorenato vi sta'tradendo..sciiiiiiiiiii non passate parola........:lol::lol::lol:
Il rumore della bialbero è fighissimo, cupo, roco, "maschio". ben altra cosa rispetto a quel frullare tipo aspirapolvere Hoover dei modelli precedenti!.
LUCHY59.
ma sei sicuro che quella dal 2010 non rassomigli ad un vorwerk folletto ? a me me pa' de sciee.
Ma cossa te digi? tei belinun? A me me pa' de nue!
OTTORENATO
20-12-2012, 13:08
:) Ieri sera avevamo un incontro per la presentazione e spiegazione tecnica della nuova MOTO.
(Triumph Italia è lieta di invitarla ad una serata a tema dedicata alla presentazione della nuova Triumph Trophy 1200.
La serata sarà ad invito e riservata ad un ristretto numero di persone.)
Ci siamo andati molto(avevo confermato l'invito) volentieri a questo incontro.
(Nostro presidente che posa con la moto)
http://i45.tinypic.com/zlq4bd.jpg
l relatore sarà il sig. Enrico di Triumph che illustrerà le peculiarità straordinarie di questa nuova Tourer dedicata ad un pubblico tecnico ed esigente.
Verranno approfonditi vari argomenti riguardanti il sistema cardanico, il sistema borse dinamico TDLS, le sospensioni elettroniche anteriori TES e il mono WP posteriore, il sistema frenante “ Linked Brakes” e molto altro.
La serata e stata molto interessante,si e venuta a conoscenza di tutte le particolarità di questa nuova moto,con le spiegazioni di tutto e di più..
Le domande da parte mia sono state tante,e le risposte a volte non convincevano neanche il nostro relatore........
Alla fine abbiamo concluso che per la tipologia di moto con cui va scontrarsi..che attualmente siamo ancora in alto mare con questa nuova Trophy.
Dovranno sicuramente rivederla in molte molte cose con svariati Restailing.
Ho avuto l 'invito di andare a provarla per bene, ma ho rifiutato categoricamente anche la prova su strada.:(
:DDico solo che la Rt 1200 e sotto gli occhi vigili di tutte le case motociclistiche,per la bontà del prodotto complessivo..e attualmente nn raggiungibile dagli altri.:D
:) Un ringraziamento alla concessionaria e al relatore Enrico di Triumph Italia.
Enzino62
20-12-2012, 13:44
quanti Sprisss e tramezzini??????
io alle 19 ero ancora a lavoro..mi spiace.
io ho visto Il triumph solo dal concessionario, e vista da vicino e' proprio la copia sputata (e mischiata) tra honda pan e il nostro Mukkone......... vista cosi' mi sembra molto grossa e impegnativa, e mi fermo qui - non avendola provata sulla strada; ho provato invece il tiger 1200 Explorer , che porta in dote lo stesso motore;
bene, il concessionario mel'ha fatto provare,e..... dopo neanche 10 minuti glielo ho riportata !!!!! motore notevole e molto potente........ si' certo, ma dai 5000 in su !!!!!!
quindi uno compra il Tiger 1200 e poi va a Monza , ma sempre dai 5000 in poi, perche' sotto e' inesistente - inoltre il mezzo e' molto pesante e molto poco maneggevole, poi bisognanaturalmente provarlo piu' a lungo per dare giudizi piu' grandi , e a parte questo, 19000 eurozzi sono veramente troppi per questa nuova supertouring - meglio forse aspettare i primi usati o i dimostrativi dei concessionari , e comunque penso che ne venderanno veramente poche , io in giro non ne ho ancora vista mezza.......
Lamps
Doppiolampeggio
20-12-2012, 22:34
Esteticamente è molto meno attraente della nostra. A me hanno parlato benissimo del motore 3 cilindri che, almeno a parole, dovrebbe spingere veramente tanto, se però tu dici che sotto i 5.000 è inesistente allora non vedo perchè la si dovrebbe comprare, a questo punto molto meglio la RT.:!::!:
panteragialla
20-12-2012, 22:40
non male....e buon prezzo credo!!!!
Doppiolampeggio
20-12-2012, 23:03
Beh, se per te 19.000 euro è un buon prezzo.:mad:
Paolotog
25-12-2012, 11:12
Non parliamo di estetica per favore.
Penso sia l ultimo dei motivi x cui si compra la rt o la triumph trophy .
Imho.
Paolotog
25-12-2012, 11:14
Esteticamente è molto meno attraente della nostra. A me hanno parlato benissimo del motore 3 cilindri che, almeno a parole, dovrebbe spingere veramente tanto, se però tu dici che sotto i 5.000 è inesistente allora non vedo perchè la si dovrebbe comprare, a questo punto molto meglio la RT.:!::!:
Il 3 cilindri tira il boxer meno a qualsiasi regime ...
Sotto i 5 mila sono fermi i 600 4 cil non un 1200 3 ...
PAOLOTOG sono contento che ci sia qualcuno di obbiettivo e non solo partigiani .....ho avuto il tre cilindri motore che non si dimentica :eek:
Countryman
25-12-2012, 12:21
avrà più cavalli..."tri is bettere dan tu"...ma rimane una caduta di stile avere scopiazzato spudoratamente una moto gt storica come la RT.
Personalemente preferisco sempre un originale ad una copia...poi de gustibus.
...Vengo da trymph....passo per BMW.......e ora ?..........
........stiamo in finestra.......!!!!!!!
:goodman: ::rolleyes:
Sotto i 5 mila sono fermi i 600 4 cil non un 1200 3 ...
Questo non è vero sempre. Mio fratello ha avuto un Bandit 1250 e di calci nella schiena a medi regimi neanche l'ombra. Fluida, regolare, ma se non apri tanto la cavalleria non la senti.
io ho visto Il triumph .........
Lamps
Straquoto tutto! Vista dal vero fa proprio la figura della copia cinese della RT, manca troppo di sua personalità. Non si capisce perchè scegliere quella invece che l'originale che è pure meglio!
Non parliamo di estetica
Penso sia l ultimo dei motivi x cui si compra la rt
Perché? nel mio caso anche l'estetica ha avuto un ruolo importante, io trovo la RT molto bella e non credo di essere il solo, visto che mi è capitato più volte al lavaggio o al semaforo di essere avvicinato da sconosciuti che ne facevano le lodi!
Enzino62
26-12-2012, 10:23
perché non sei mai andato in giro con una Dea!!!:D:(:D
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
No, in effetti no, dici che dovrei?:confused:
Enzino62
26-12-2012, 13:23
se vuoi cuccarti più lodi si.l ho cambiata apposta io!
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
OTTORENATO
26-12-2012, 13:33
A chi ho detto che il guru...http://i46.tinypic.com/3308b4i.jpgha preso la mezza pipetta si sono ribaltati dal ridere...!http://i49.tinypic.com/1z6ckrq.jpg
Ebbè, ma allora sei una merdaccia!:lol::lol::lol::lol:
sull'ultimo Moto Magazine c'è la comparativa rt-trophy. Alla fine il prezzo d'acquiisto si equivale, triumph più motore e peso, rt praticità d'uso e leggerezza.
Dovranno mangiare ancora tante pagnotte per arrivare allo stesso livello
si lo credo anche io
attendo di provarla on the road, ma la sensazione è che sia una moto interessante e ben fatta, fatta però per quelli che vogliono una alternativa ad ogni costo a moto che c'erano già e che forse vanno meglio
Enzino62
26-12-2012, 18:32
A chi ho detto che il guru...http://i46.tinypic.com/3308b4i.jpgha preso la mezza pipetta si sono ribaltati dal ridere...!http://i49.tinypic.com/1z6ckrq.jpg
a mbe'??...a te e i tuoi amici talebani come tè per bmw dimmi quale moto non vi fa ridere se non e una moto che non abbia scritto RT.
la honda e fiacco,la kawa e lunga,la triumph e....se non avete una moto che batte in testa e non spacca cardano non siete contenti.
Auguri talebano
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
OTTORENATO
26-12-2012, 22:25
:) a mbe'??
:D Batte in testa era la tua..
:rolleyes: Spacca cardani era sempre la tua ..e penso che tu abbia il record..(3 cardani)...!
( a riguardo alla tua ex BMW siamo convinti che tu abbia comprato un usato alla Vaselina.:lol:)
Siamo felicissimi delle nostre RT.(anche perchè le alternative le abbiamo comprate e provate e scartate..).e non lamentiamo pezzi sostituiti al momento e di Km ne facciamo a go go....... http://i46.tinypic.com/2zecg1d.jpg
http://i49.tinypic.com/1z6ckrq.jpgSempre ribaltati dalle risate sono... gli amici......http://i49.tinypic.com/1z6ckrq.jpg
Enzino62
26-12-2012, 23:22
hahaha...ormai non ti credono più nemmeno su questo forum..quel che scrivi..nemmeno 2 mesi fa hai cambiato frizione perché bruciata.l.anno scorso ti e scoppiato l esa.hai sulle spalle paraolio che perdeva della coppia conica e hai il coraggio di mentire ancora.?sei proprio un talebano:D
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
OTTORENATO
26-12-2012, 23:55
a mbe'??
:) La mia moto ha i Km che tu non hai mai fatto con una moto!
Se vuoi ti faccio vedere che la frizione e ancora la originale,stacca solo alla fine della leva.(volevo passare i centomilachilometri).nessun frizione bruciata.:lol:...( a bugiardooooooo)
Te lo ripeto l'esa non mi e scoppiato ma si e scaricato l'ammortizzatore post..( e vorrei vedere se con una Japp dopo tutti quei km gli ammortizzatori non sarebbero da rigenerare) fatti rigenerare e personalizzare sono ritornati meglio che nuovi..(mi sembra che sia una cosa di normale usura..se uno ci fa strada):D
Paraolio uscita cambio che perdeva (15 euro )qualche gocciolina ci ho fatto tutte le ferie..(non sono rimasto a piedi e non ho rotto niente) e quando sono tornato dopo un mese lo ho fatto sostituire senza problemi...:D
Se questi sono i problemi su 100.000 Km di RT...ahahhahahahahhahahaha..:lol:.tieniti stretta la mezza pipetta che noi siamo stra felici ..
Ciao
Enzo hai mai fatto 100mila km con la stessa moto?.
Io e tanti altri si....
Non consumarti le unghie sullo specchio....
A te e` andata diversamente,ma e`anche vero che hai preso una moto usata.
Il talebano sembri farlo tu cercando ad ogni costo di far risultare una cosa successa a te come una cosa che succede a tutti.
L'esempio lo e`anche la flangia...sembravate un numero tale da far casino...poi...20-30.. su quanti iscritti?
Eppure eravate tanto convinti.....
Enzino62
27-12-2012, 05:23
ma si...chi se ne frega,ho fatto i salti mortali per venderla per la disperazione.Renato vuole farmi incazzare e poi finisce che si incazzare lui,dai si ok,e la migliore,fai il bravo però,:D.
ragazzi io torno a lavoro oggi,buone ferie a tutti voi
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Motopoppi
09-09-2013, 17:44
Ciao a tutti, riesumo questo topic visto nel weekend ho provato la Trophy 1200 versione SE full optional.
Sul fatto che sia copiata dalla RT non ci sono dubbi, può piacere ma anche no , il fatto è che le GT si assomigliano un pò tutte ... certo la BMW con i suoi cilindroni al vento è inconfondibile, ma per il resto siamo lì.
Le mie impressioni sono generalmente positive, posizione di guida ottima (io sono alto 1,80), gambe leggermente più arretrate che sulla RT ma comunque con un angolo assolutamente di massima comodità. Il manubrio è largo, ben posizionato, lontano il giusto dal busto. Ho trovato la posizione delgli specchietti migliore che sulla RT, ma credo che questo dato sia influenzato anche dalla statura di chi guida.
Strumentazione ipercompleta, ma sostanzialmente chiara ed ordinata , anche se personalmente preferisco le spie raccolte in un pannellino come sulla RT rispetto a quelle "annegate" negli strumenti come nel caso della Triumph. I comandi per accedere a tutte le funzioni richiedono un minimo di apprendistato, credo sia normale, ma ho notato una grande similitudine con quelli della mia Honda CR-V !!!!
I comandi della radio richiedono di staccare la mano dalla manopola ma è cosi per quasi tutte le moto che hanno un impianto audio.
La qualità dell'audio è buona, ma non eccezionale, diciamo che si fa apprezzare il fatto che c'è ma non è sicuramente un impianto da riferimento, complice anche il sound del motore che è decisamente più presente che su altre moto del genere.
La protezione è totale, il parabrezza risulta quasi esagerato se alzato al massimo e provoca qualche turbolenza di troppo. In posizione intermedia (sempre riferita alla mia statura di 1,80) è perfetto.
Apprezzabile il sistema che riporta il parabrezza nella posizione più bassa quando si spegne il motore e lo riporta a quella impostata precendentemente alla successiva riaccensione.
Sicuramente il motore è il pezzo forte di questa moto, grande coppia fin dal regime minimo, e potenza ben oltre il necessario. Estremamente elastico e in grado di rendere semplice qualsiasi sorpasso in qualsiasi condizione di carico e di marcia inserita.
Trasmissione impeccabile, esente da giochi, comando del gas "ride by wire" idem.
300 kg non sono pochi, e da fermi si sentono, ma appena ci si muove spariscono e la maneggevolezza è ottima anche in città con passeggero. Coppia del motore e frizione aiutano parecchio e con un pò di mestiere ci si muove nel traffico senza particolari problemi, come con la RT .
Il cruise control fa il suo dovere ... niente di particolare da segnalare.
Sul misto è decisamente "leggera" da guidare, ovvio ... non è un motard ma il suo peso e la ua mole ingannano parecchio. Le sospensioni filtrano bene praticamente tutto (comprese le strade di Genova... e chi le conosce potrà capire!!!!).
I 3 settaggi (sport-normal-confort) sono avvertibili, e a meno di viaggiare sul pavè direi che il più morbido è quasi inutile , mentre quello più rigido regala maggior precisione di guida alzando il ritmo nel misto.
Freni molto buoni, molto modulabili (per qualcuno anche troppo) , il posteriore potente che essendo collegato all' anteriore nelle frenate più decise si può chiamare in causa molto più frequentemente che su altre moto.
Il passeggero (altezza 1.65) sta comodo, nessuna interferenza con le borse e grande spazio a disposizione. La moto in prova non aveva il bauletto posteriore montato e quindi non ho riferimenti circa eventuali contatti ... ma non credo ce ne siano.
Il calore proveniente dal motore si sente, ma solo a bassa andatura o nel traffico cittadino (non più di altre moto carenate tipo FJR o Pan European), nelle altre situazioni è decisamente tollerabile. Gli sfoghi sulla carenatura sono molto ampi e c'è molto spazio per muovere e canalizzare l'aria calda. Visto che la prova è stata fatta con una temperatura di 28°C (secondo il termometro della moto) direi che il risultato sul fronte "cottura maroni" è di buon livello. Il paragone con la RT secondo me non è fattibile, troppa differenza nell'architettura del motore.
Le bose laterali con il sistema basculanti sono forse leggermente sottodimensionate anche se molto ben fatte. Dicono ci stia dentro un casco integrale ma non ho verificato.
Plastiche ed assemblaggi mi sono sembrati nella norma, niente di eclatante ma nemmeno da gridare allo scandalo.
Le operazioni di normale manutenzione sono praticabili senza smontare nulla della carenatura (tranne candele e filtro aria), gli intervalli di manutenzione portati a 16000 km e 32000 km per quelli più importanti aiutano a tenere bassi i costi della manutenzione.
Una precisazione rispetto a quanto scritto qualche pagina indietro:
le frecce hanno il ritorno automatico, dopo 8 secondi , ma è una funzione da abilitare dal menu di configurazione della moto.
La ritengo un'ottima moto, forse poco personale nell'estetica, ma molto funzionale ed accessoriata di tutto.
Il prezzo del nuovo è allineato con la concorrenza, ma le Km 0 si trovano a cifre decisamente più invitanti.
Ciao
luciano1
09-09-2013, 17:56
Concordo con la tua prova, bella moto fotocopia della Bmw 1200 RT con un gran motore, ma il baricentro e' posto più in alto della RT e questo nell'uso e' pienamente avvertibile la moto sembra molto più pesante della Bmw, poi vi è un fatto da non sotto valutare specialmente in questo periodo di crisi dove le moto anche usate non si vendono, ho visto una Triumph trophy 1200 in vendita da privato con 3 mesi di vita a € 12500 e non riusciva a venderla, infatti non se ne vedono in giro in pratica e' la classica moto che una volta comprata ti devi tenere a vita perché non trovi nessuno a cui sbolognarla,un saluto.
_________________
Bmw 1200 RT 2011
GCarlo_PV
09-09-2013, 18:16
Ormai di moto nettamente inferiori alla e altre della stessa categoria non ne fanno più....si assomigliano tutte ma io preferisco l'RT.....!!
Io mi sono solo seduto in fiera a Milano lo scorso anno sulla Trophy 1200:
comoda con seduta simile all'RT è l'unica impressione che posso dare. Certo che avendo il baricentro più alto dovrebbe sentirsi di più il peso specialmente a bassa andatura o almeno la teoria direbbe questo.
Se però una di 3 mesi neanche a 12500 euro riescono a venderla....è dura quando l'hai comprata.....ed io al momento ne ho viste in giro pochissime....
il problema grosso è che non si hanno riscontri sull affidabilità e assistenza....se no se ne venderebbero di più sull usato!
Enzino62
09-09-2013, 19:38
Come detto tanti e tanti chilometri fa il gran difetto di questa moto e' solo il prezzo.
Altro che allineato con le concorrenti....19,200 euro ti compri l originale e non la fotocopia.
Se Triumph voleva togliere qualche unità a BMW o a Yamaha doveva non superare le 15000 euro(la SE).
La Rt come tutte le BMW e una moto dalle doti e sopratutto dagli
Accessori eccezionali,io credo che la nuova con motore più performante e spero con l affidabilità a livello generale più positiva sarà ancora distante anni luce da concorrenza e scopiazzamenti.
E tutti questo Honda lo ha capito da tempo ed è per questo che su questa fascia non insiste e non crea più niente.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
Anche io l'ho provata tempo fa e secondo me è una gran gran moto. Motore sicuramente superiore al boxer ma forse dal sound fin troppo grintoso per una tourer... Maneggevolezza alle bassissime velocità strabiliante ovvero come la nostra RT. Chi non prova non crede..ma consumi, caldo alle chiappe e affidabilità?? Non saprei...e questo mi ha frenato nell'ipotetetico cambio. Certo è la classica moto che la compri e la sposi...rivenderla è cosa ardua. Questo anche per strane ragioni di moda e legami a certi marchi non del tutto giustificati...
1965bmwwww
09-09-2013, 20:15
A 14000e km 0 si trovano full ma sono ancora troppo care....sui 10000 andranno bene....
Paolo Grandi
09-09-2013, 20:26
Bella prova :D
Sulla carta sembra una gran moto. Ma, giustamente, a quel prezzo...:(
Poi ovvio che il discorso affidabilità è un grosso punto interrogativo.
luciano1
09-09-2013, 20:28
Quoto € 10000 non di più e ti incolli tutti i rischi.
Motopoppi
09-09-2013, 21:49
10000 mi sembra un'eresia ... ok che non ha il "blasone" .... ma un 50% su una km0 è assurdo.
IMHO.
Concordo che è una moto da tenere a vita ... ma detto da me che ho un Bandit 1250 è quasi scontato !!!! :-)
flower74
09-09-2013, 22:02
... bhe... non ha il blasone... insomma... Triumph, prima che si perdesse, ha fatto cose molto interessanti.
E' una casa con una storia di tutto rispetto... insomma... non è che si può pagare come se fosse una cineseria qualunque.
Certo che se avessero fatto una moto non copiata, magari, qualcuna in più ne vendevano.
Se investissero in assistenza e rete... insomma... è una casa piccola, dai piccoli numeri, che, invece che assecondare i clienti più fedeli, sono andati a sondare altre linee e altri settori, perdendo un sacco.
Motopoppi
09-09-2013, 22:45
Infatti ho usato la parola blasone tra virgolette ...
Io ho 3 amici che hanno una 1050 sprint e 2 Tiger 800 ... tutti contentissimi, la 1050 prossima ai 100.000 km ... mai un problema.
La rete di assistenza non la conosco, e credo nemmeno loro visto che non ne hanno mai avuto bisogno .
Resta il fatto che a me questa Trophy 1200 ha impressionato parecchio e credo che se fosse uscita in un momento meno buio per il mercato avrebbe venduto con altri numeri.
O sbaglio ?
flower74
09-09-2013, 22:49
... io ho avuto 4 SpeedTriple e, diciamo, l'assistenza l'ho vista parecchie volte, ma questo è un altro discorso.
Io penso che non è tanto il momento buio, visto che le moto più vendute, non sono di certo moto economiche... penso piuttosto che Triumph, negli ultimi anni, abbia perso PERSONALITA'... e di parecchio.
La Explorer non è malaccio... perché non ne vendono?
E il loro cavallo di battaglia, la Speed, appunto, quante ne hanno vendute da quando hanno modificato il DNA della moto senza portare evidenti migliorie?
Io ho abbandonato il marchio a malincuore, ma non ce la facevo più... i pezzi di ricambio lenti e costosissimi, concessionari rastremati e mal organizzati.
Prova a chiedere per un tagliando a giugno quanto tempo prima devi prenotare?
E parlo di Milano, mica di un paesino disperso.
Come succede per altri marchi, poi, il cane si morde la coda...le concessionarie non vendono e quindi ritirano gli usati, anche Triumph a meno... e i clienti scappano.
Enzino62
09-05-2014, 22:15
Un mio cliente ha permutato la sua rt per la tropy. Un test drive con 1600km full da 19000 euro a 13000.ne è entusiasta. A me è sempre piaciuta e provata due volte mi ha entusiasmato solo che pagarla 19000 euro non mi andava. Se trovassi un occasione simile ci farei un serio pensiero.
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
wedgetail
09-05-2014, 22:43
L'ho vista ferma su al Giau in mezzo a tante altre moto l'anno scorso.
E' mastodonticamente larga di serbatoio, troppo.
Pero' a tredicimila ci si puo' far l'abitudine a quella groppa li'.. :laughing:
Bhe`, io mi chiedo sinceramente, come possa avere solo io, quella sensazione di peso in alto.
in molti si son lamentati di cadute da fermo su rt.
Se salite su questa, ci cadete il triplo che su rt da fermi.
eppure in molti elogiano.
sarò io, ma non c'entra niente quanto costa.
Enzino62
10-05-2014, 07:41
E no caro, è proprio il prezzo che la penalizza. Pagare una simil rt più di una rt non è una scelta commerciale fatta a dovere. La moto non li vale, io l ho provata ben due volte, telaio e motore sono validissimi ma plastiche e resto non sono minimamente paragonabile a rt. Adesso la nuova rt costa 22k euro ma quando è uscita lei la bialbero con 18,5 k colorati la full... Loro la Trophy la vendevano 19,5k.
Scontistica 5% all atto di acquisto.
Non la comprai per questa assurda strategia del caxxo di triumph.
Nel 2013 ne hanno vendute in tutta Italia 25 moto...... Una miseria e loro tengono ancora ad ammuffire nei conce a 19000 euro.
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
Lo Zingaro
10-05-2014, 07:53
Credo che alla Trumph manchi una persona di riferimento e di immagine come Carlo Talamo che è stato anche una guida spirituale nella scelta di modelli e commerciale
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
1965bmwwww
10-05-2014, 08:45
Poi per me nn ne hanno vendute 25 secondo me sono quelle immatricolate come demo dai concessionari...per me ne hanno vendute 0 o poco piu
Ma allora Enzo, quando qui ci si lamenta di rt perché è pesa perché qui la`,perché non si spegne da sdraiata, perché non ha freno a mano...ecc ecc..si critica il costo? Non la moto.
noi siamo motociclisti, come tali critichiamo una moto, non un rapporto prezzo/prodotto.
Fammi capire, tutte le critiche dinamiche o meno mosse ad rt, se quest'ultima costasse 12mila euro non esisterebbero?
Sarebbe una moto perfetta?
Al di la`del prezzo della triumph, che sono d'accordo con voi sulla qualità percepita ecc...a me non è piaciuta questa cosa del peso da fermo, che sia baricentro alto o meno non so, per me questo mi fa`giudicare il prodotto al di là del prezzo più o meno conveniente.
non mi piace.
proprio te Enzo??
Cioè, in pratica tu hai rt perché in base al rapporto costo/prodotto è la più conveniente?
Sai vero che stai elogiando bmw, non rt.
Enzino62
10-05-2014, 18:43
No zangi.
Ho solo detto che una moto del genere non può costare quasi 20.000 euro. E non vale certo più di una rt. Certo che valuto anche il costo di un mezzo oltre al resto.
Bmw vende caro. È vero, ma visto il prodotto, la rete commerciale e la rete assistenza li vale. Se tu vai in un conce bmw e vuoi fare un test dallo scooter al k1600 trovi tutte le moto didponibili, vai in un conce triumph, e vedi se hanno una moto da farti provare.
Io personalmente, lo dissi anche quando provai la tropy, è una moto che per avere mercato non dovrebbe superare i 16.000 euro.
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
Motopoppi
11-05-2014, 15:18
Boh ... io la Trophy ce l'ho e mi trovo non bene ma benissimo, il peso c'è ma solo da fermo. Nello stretto di montagna richiede una certa attenzione ma tutte le moto di quella stazza sono nelle stesse condizioni, quindi niente di grave. Rispetto alla RT (1200 al tempo dell'acquisto) l'ho pagata meno e la versione stra full optional.
Nessun problema di ritiro dell'usato con ottima valutazione.
Quando ero in fase di decisione sono riuscito a provarne ben 2 in 2 concessionari diversi.
Avevo preso in considerazione la K1600 ma dopo averla provata ero rimasto un pò deluso dal motore, non che vada male ma da un 6 in linea mi aspettavo qualcosa in più.
L'assistenza Triumph per quanto mi riguarda è ottima e non posso che parlarne bene. Ho fatto 2 richiami in garanzia e tutto è andato per il meglio.
Se devo trovare dei difetti nella Trophy direi :
Borse belle e ben fatte ma troppo pesanti anche da vuote (idem il bauletto che non uso praticamente mai)
Menu dei comandi (tanti se non troppi) migliorabile, assolutamente non intuitivo
Posizione del lampeggio di emergenza assurdo al centro del cruscotto (che sposterò appena termina la garanzia)
Il 190 al posteriore potevano evitarlo, bastava un 180 che costa meno.
Per il resto è un gioiellino, comodissima, con un gran motore, ottimi freni, dotazione da berlina di lusso e consumi da utilitaria.
Francamente dei dati di vendita io ne me fotto allegramente, se una moto mi piace e fa quello che mi aspetto per me va bene. Punto. Se siamo in pochi ad averla per me è lo stesso. Il marchio inteso come blasone per me non esiste.
Ho anche un R1200GS ... che hanno cani e porci in testa alle vendite da 10 anni, e va bene lo stesso... fa il suo dovere, lo fa bene e quindi sono contento. Ha i suoi pregi e difetti come tutte le altre moto.
Qualche giorno fa ha compiuto 10 anni ... è in ottima forma e porterà a spasso me e la mia famiglia ancora per un bel pò.
Ciao
s
Beh... Dai del k 1600 gli si può dire tutto ma non sul motore ...
Cosa volevi ? 200cv??
E per andare dove ??
Sent from my iPhone 5$
using Tapatalk
Enzino62
11-05-2014, 16:46
A me la Trophy è piaciuta e non poco ma come già scritto costa più di quel che vale.
Una domanda, se posso.... Perché hai cambiato rt con Trophy?
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
Dawide66
11-05-2014, 20:15
Mio modesto parere... ho una Rt del 2009 che va alla grande ma provai la Trophy l'anno scorso per sfizio...
Ho provato RT-LC... non c'è paragone...
Motopoppi
12-05-2014, 08:50
Beh... Dai del k 1600 gli si può dire tutto ma non sul motore ...
Cosa volevi ? 200cv??
Non mi riferivo alla potenza ... mi aspettavo più tiro in basso.
Francamente dei dati di vendita io ne me fotto allegramente, se una moto mi piace e fa quello che mi aspetto per me va bene. Punto. Se siamo in pochi ad averla per me è lo stesso. Il marchio inteso come blasone per me non esiste.
s
Appunto, ti piace l'hai presa.
a me quella distribuzione pesi da ferma non mi piace proprio, infatti non la prendo.
Per me è più importante dei mille difetti della mia moto.
Non credo che se fosse costata di più, non ti sarebbe piaciuta, le moto costano tutte troppo.
Comunque ho sempre amato le triumph, ne ho avute due e non posso dire che bene del tre cilindri. Quello che mi dispiace è che effettivamente questa Trophy non ci mette niente di suo rispetto alla bmw rt. Sembra troppo una copia, anche sopra il serbatoio mi hanno messo l'attacco della borsa tipo RT. Ora che dopo qualche anno di RT volevo cambiare, sinceramente la Trophy seppur onestissima, non mi aggiunge nulla di nuovo. Fosse stata più sportiva, cia avrei fatto un pensiero, fosse stata una vera alternativa alla vecchia LT un altro pensierino. Se devo comprare una moto nuova la cerco perché mi dia anche delle emozioni nuove, così com'è non mi pare proprio. Peccato.
Enzino62
13-05-2014, 05:40
Se Guidi la Trophy non ha niente di uguale alla rt. Il motore ruggisce già da giri bassi, l impostazione è diversa, come anche i pesi. Ti colpisce subito la cavalleria disponibile e il sound da quasi 4 cilindri . effettivamente c'è molta confusione nei blocchetti dei comandi.
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
trovo che la RT sia la regina delle Touring e insuperabile
la Trophy è la brutta copia della RT, anche se valida ha un costo che non giustifica l'acquisto ora ancor di più con il nuovo modello LC dove il divario è abissale
mi spiace la considerazione del motore del K6 che viene considerato da tutti un capolavoro
si può dire di tutto di Bmw ma in termici motoristici sia di auto che di moto sono dei maestri irraggiungibili e di riferimento
sono un affezionato alla filosofia del boxer ma sicuramente anche dopo aver provato il K6 ritengo che sia la migliore alternativa alla RT
Io la trofhy non l"ho mai provata sarei curioso di vedere la protezione aereodinamica che per una moto da turismo è tutto e se scalda che in estate non è poco!!! La k6 secondo mè è anomima . Gran motore ma niente in più. La trofhy deve avere anche un gran bel motore visti i 3 cilindri che confronto all"rt non ci vuole poi tanto.
SandWhisper
13-05-2014, 15:16
Il successo che per il momento rimane ineguagliabile, di BMW è il risultato di un mix di lavoro mediatico, di anni di sponsorizzazioni di riviste, un pò di fortuna, la latitanza di altri marchi ed una ottima ricerca di mercato.
Questo mix ha creato un prodotto desiderato, una sorta di icona che và oltre i meriti del prodotto.
Il design ha saputo tenere conto delle origini della clientela, per fortuna la maggioranza dei clienti arriva dal mondo degli scooter e non dagli apecar.
Ducati è riuscita nel suo segmento a fare qualche cosa di simile cavalcando i vecchi successi della SB e introducendo sul mercato un prodotto entry level il moster, molto lontano dalla SB ma che portava lo stesso marchio e costava poco.
Triumph rimane un prodotto, non largamente desiderato, non fà "FIGO" dire ho una Triumph, molto meglio l'immagine della BMW.
Molti puristi non guardano queste cose, non comperano una moto solo perchè invidiata dagli amici badano alla sostanza, ma non sono certo loro a fare i numeri che determinano le vendite.
La rt è la più leggera del lotto. Per me il parametro più interessante
Inviato dal mio GT-I9100
Ne ho viste un paio in uk. Copia sputata della Rt. Solo da vicino osservando motore e loghi si capisce che è altro. Poi magari andrà benissimo
robertag
30-05-2014, 00:09
d'altra parte, quanto meno nel settore touring, è bmw a dettare la moda; oltre alla rt scopiazzata, anche il gs ha ispirato molti... a cominciare dal becco che adesso compare su praticamente qualsiasi enduro stradale...
Enzino62
30-05-2014, 00:20
Già detto e ridetto, il becco bmw lo ha copiato al Suzuki.
RT 1200 NERA, sognando la Guzzi norge.
Enzino62
30-05-2014, 05:31
Esatto!
RT 1200 NERA, sognando la Guzzi norge.
Agevolo...http://i.imgur.com/mKWtKLO.jpg
robertag
30-05-2014, 08:03
foto recente: cos'è una prova di vecchie glorie?
ok, il Suzuki l'ha fatto per primo, mi era sfuggito...
bmw l'avrà anche copiato, ma solo lei e per un periodo piuttosto lungo durante il quale nessuno se lo è filato. poi...
Motopoppi
30-05-2014, 09:15
Triumph rimane un prodotto, non largamente desiderato, non fà "FIGO" dire ho una Triumph, molto meglio l'immagine della BMW.
Molti puristi non guardano queste cose, non comperano una moto solo perchè invidiata dagli amici badano alla sostanza, ma non sono certo loro a fare i numeri che determinano le vendite.
Esatto, questa è la mia filosofia. L'immagine BMW o Triumph a me non interessa. Interessa il mezzo in sè.
Dei numeri di vendita me ne fotto.
Dell'invidia degli amici pure.
I numeri di vendita non è un problema mio, lo è di chi vende.
Io faccio un altro lavoro ed ho altri problemi.
Ad ognuno i suoi.
Al momento sono contento e spero che continui cosi .
;)
robertag
30-05-2014, 14:05
mah... non credo che, nolenti o volenti, si possa prescindere completamente da quanto sopra...
detto ciò non credo che siano così pochi, come si vuole far intendere, quelli che hanno acquistato bmw solo per moda... specialmente se trattasi di rt; parlassimo di gs, anche, anche...
roberto40
30-05-2014, 19:15
il becco bmw lo ha copiato al Suzuki.
.
Ho avuto per qualche tempo il DR BIG 800,nella colorazione blu/bianco e con sella antiscivolo bicolore.
Anche io pensavo somigliasse alla BMW, infatti tutto orgoglioso salutavo le GS sentendomi quasi di famiglia, ma non mi filavano di striscio....:(
Moto molto divertente con quel serbatoio immenso e quell'avantreno granitico. Molto rumorosa di meccanica, sembrava sempre dovesse rompersi qualcosa ma non si rompeva mai nulla. Unico difetto necessitava di batteria sempre carica al massimo altrimenti le mancava lo spunto per partire. Spostare un pistone da 800cc non era uno scherzo evidentemente.
flower74
30-05-2014, 19:32
@ sand... vero... Triumph non fa figo come BMW e, sopratutto qui da noi, dove diamo parecchia importanza al marchio, forse troppo, BMW la fa da padrona.
C'è da dire che Triumph ha goduto di un periodo di moda con le Speed... con la Bonnie... insomma, qualche carta da giocare ce l'aveva... poi si è mangiata tutto facendo niente di buono.
La moda non c'entra un bel nulla. In una settimana abbiamo fatto 2100km e non ho mai guidato una moto così comoda e pratica. Pensavo di avere difficoltà con i traghetti invece tutto bene
flower74
30-05-2014, 19:53
... ciò non toglie che lo status c'è e se lo fanno pagare...
Vale per tutto.
robertag
30-05-2014, 21:19
...infatti; agile, discretamente potente per una tuorer e quindi anche divertente... ma dove si distingue su tutte le altre è che non affatica. ti puoi fare centinaia di km al giorno anche sotto la pioggia e con il freddo e scendi fresco come una rosa... le mode, almeno per quanto mi riguarda, le lascio ai "baristi"...
1965bmwwww
31-05-2014, 20:42
Ho avuto per qualche tempo il DR BIG 800,nella colorazione blu/bianco e con sella antiscivolo bicolore.
Io ne ho avute due......andavano bene e le potevi tenere sempre a manetta che nn si fermavano mai anche se sembrava che si smontassero dal rumore...mi ricordo un bologna roma con 800big a 180 km/h fissi...sempre....pensavo di disfarla....invece nessun problema...e andava discretamente anche sulla sabbia e nel fuoristrada leggero....molto più gestibile del gs....
Molti nemici molto onore
Motopoppi
01-06-2014, 21:01
Ce l'ho anche io un DR800 Big del 92... nonostante i 22 anni va benissimo, ci sono andato anche all'Elefantentreffen, ci ho fatto la via del sale e non ha mai perso un colpo.
Grande moto !
Ieri sono andato a vederla a conegliano. Confronto all"RT è un pò più brutta certo che quella che anno in concessionaria è full full ! per 14m eurozzi! Fra un pò la provo perchè sono reduce di un"operazione certo che se mi valutano bene il mio RT con 113m km quasi quasi ci faccio un pensiero!!! E l"importante è che non scaldi. La moto a 600 km praticamente nuova.
Enzino62
08-06-2014, 01:00
Con quella cifra è anche meno ti buttano dietro le bialbero full.
RT 1200 NERA, sognando la Guzzi norge.
Però questa non ha bisogno di richiami.......funziona già tutto quando la compri ahahahahahahaha
Enzino62
08-06-2014, 07:20
Purtroppo questo e vero.
RT 1200 NERA, sognando la Guzzi norge.
In effetti stò valutando in giro! Il problema sono i 100 e passa mkm che non mi danno niente certo che per niente piuttosto me la tengo e la porto a fine vita anche perchè và benone per il momento. Però stà Trophy sono curioso di vedere come và. Solo girando la chiave a un impianto stereo da paura......vediamo il resto !!!!!!!!
1965bmwwww
08-06-2014, 19:58
Dai che così ne immatricolano una finalmente...
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Però questa non ha bisogno di richiami.......
Mica vero, un amico con il nuovo tiger rimasto sui pirenei...
In officina gli han detto che è in corso un richiamo.
la moto si spegne durante la marcia, gli han detto che il problema è noto.
ueilà ! ci sono arrivati anche loro, in ritardo...
già dato
1965bmwwww
08-06-2014, 20:17
Beh stanno cercando di riguadagnare il tempi perduto cn bmw..stanno implementando anche questo aspetto..così saranno sempre più simili
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Motopoppi
08-06-2014, 22:14
Mica vero, un amico con il nuovo tiger rimasto sui pirenei...
In officina gli han detto che è in corso un richiamo.
la moto si spegne durante la marcia, gli han detto che il problema è noto.
Si, da almeno 1 anno e ti richiamano per cambiare la centralina. Lo hanno fatto anche alla mia per precauzione anche se andava benissimo.
Per quanto riguarda il timore che la Trophy scalda. Si scalda, come tutti i motori .
Da fermo dà più fastidio, in marcia è inavvertibile.
Anche il 1200GS mi fa bruciare i piedi ... è normale.
I boxer è in basso e cuoce i piedi. gli altri motori sono in alto e bruciano i maroni.
E' e sarà sempre cosi.
;)
in più quelli raffreddati a liquido hanno le ventole, con effetto scaldabagno quando si é fermi ai semafori o in coda.
Enzino62
08-06-2014, 22:33
Come è anche vero che i boxer nelle code non avendo l elettro ventole ti fa venire il panico.
Ognuno ha la sua.
Chiaramente preferisco la rt anche per questo, non riscalda affatto.
RT 1200 NERA, sognando la Guzzi norge.
1965bmwwww
08-06-2014, 22:35
E la norge ? Scalda i maroni anche lei o le ginocchia ? Giuro che nn lo so'..
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Le hanno modificate con un convogliatore per espellere l'aria bollente. Con i boxer mi trovo bene. In rarissimi casi ho dovuto spegnere per raffreddare il motore.
geminino77
10-09-2014, 14:13
Il mio gemello ha preso il trophy che dire messa difianco alla mia RT frontale pressoché indentico.
Parti estetiche carrozzeria,bello il sistema basculante delle borse bello il display centrale ampio e ben visibile, unico neo comandi un po scomodi e di quailtà di medio livello ci lamentiamo dei nostri bmw ma questi sono peggio decisamente peggio.
E poi il motore e che motore 3 cilindri 134cv progressione impressionante ottima ciclistica anche spingendo devo dire niente male come moto.
Altro aspetto il prezzo moto demo full con tutto radio compresa 1500km a 13.400 del 2013 di sicuro si svaluta parecchio ma tagliandi ogni 16.000km e se chi la compra non cambia spesso perché no ....
giammi19
10-09-2014, 14:38
ne ho vista una in strada... e basta
geminino77
10-09-2014, 14:42
anche io ma pur lavorando con bmw e avergli fatto provare k1600, rt bialbero Rt Lc alla fine gli e' piaciuta di piu' la Triumph gli ho solo detto che quando usciamo insieme di non metterla vicino alla mia.....hahahaah scherzo pero' che motore.....
Motore fantastico (anche meglio dell'lc) ma 300 kg...troppi. Poi in moto spariscono come su RT ma da fermo...è una bella balena. Qualcuno sa se all'estero ha avuto un minimo di successo? Da noi buco clamoroso...vista solo una e in rete ci sono annunci che hanno tutta l'aria di demo ferme dal 2012...
Viste un paio in uk. Altrove nessuna, più facile incappare in una mv
Inviato dal mio GT-I9100
1965bmwwww
10-09-2014, 18:59
Vista una e basta
Molti nemici molto onore
l unica vista in spagna al pinguinos
geminino77
10-09-2014, 20:39
Mio fratello delle fisime non se ne vedono in giro non gliene frega niente...gli e'piaciuta e l ha presa...guidandola poi vi dico che 3 cilindri e 134i cv sono tanta roba ....e fare ogni 16.000km un tagliando e poche vibraziobi ogni tanto mi fa pensare...
tanto facendo meno di 16.000 km all'anno occorre fare lo stesso un tagliando annuale. Quindi economicamente cambia poco: olio motore e freni, filtro, gommini, cazzatine varie, manodopera 180€
geminino77
10-09-2014, 21:11
Sempre meno dei nostri ufficiali bmw mai sotto i 200/250 euro
cambia poco ma erano numeri a caso. Ne spendo 120 per fare il cambio d'olio alla Panda (3000km) una volta all'anno
Enzino62
10-09-2014, 21:36
Non è che esiste solo bmw.... Dove c'è gusto non c'è perdenza. Io ho avuto 3 Deauville e nella mia zona per vederne una dovevi girare con il lanternino. Non me ne fregava una beata mazza perché a me piaceva.
la moto la compero per viaggiare e deve andare bene a me nel suo complesso. Del giudizio degli altri (che non chiedo) me ne frego allegramente
flower74
10-09-2014, 22:33
... Triumph è cara come BMW nella manutenzione ordinaria, se non di più... quindi non penso che 180€ sia una cifra molto veritiera... soprattutto se parliamo di Triumph Milano.
geminino77
10-09-2014, 23:07
Qui sti sbagli di grosso...con triumph tagliando dei 16000 gli ha già detto sotto i 200 euro la mia rt in BMW tagliando del 20k lasciamo stare
geminino77
10-09-2014, 23:08
Parliamo di Milano,ovviamente...
geminino77
14-09-2014, 18:55
Non vibra , il cambio non si sente neanche e va come va spinge il 3 cilindri...oggi ho scambiato la mia rt con il trophy del mio gemello...confesso,che non volevo ridarglierla...
geminino77
14-09-2014, 19:36
No lui voleva indietro la sua triumph purtroppo....e a me sta cominciando a piacere
Che la Trophy abbia venduto meno di ciò che merita mi pare più che vero. Ma Triumph deve fare una bella analisi autocritica su questo progetto e farne tesoro sul suo sviluppo (se mai ci sarà) o su nuove sfide ai mostri sacri. Non si può fotocopiare una best seller (facendone anche il verso nel prezzo originale di listino) e poi appiopparle 40 kg di più. Chi compra una vera tourer non si lascia tirare dalle mode e compra a scatola chiusa ma vaglia con giusta attenzione molti aspetti. Il peso è molto importante visto che alle volte manovrare sto elefanti da fermi fa smoccolare non poco. Se avesse avuto lo stesso peso RT e una linea un filo più decente io oggi guiderei una 3 cilindri...e avrei sorvolato sui comandi e menù cervellotici (rispetto a RT), un motore che scalda e consuma di più e un sound fin troppo invadente di motore/scarico. Per me una tourer deve essere "educata".
Se volete provare una vera perversione, la guzzi California 1400 con borse e parabrezza. 340kg
geminino77
15-09-2014, 09:21
@maurort credimi bisogna provarle le moto i 40 kg che in realtà sono 30 non si sentono minimamente , rumore fa piu' il mio bialbero che questa ,seduta piu' alta del RT che e' copiata nulla da dire ma a mio fratello piaceva un sacco se calcola che con 11000 euro con su 1500km full con radio tris borse l ha portata via , un pensiero ce l' avrei fatto pure io....e i consumi sono piu' bassi della nostra
Ciao Geminino,
l’ho provata ben 5 volte per un totale di 120/130 km circa. Non tantissimi ma penso sufficienti per farsi un’idea. Ero veramente interessato al modello ed è per questo che sono andato a caccia di demo ride un po’ ovunque…in Liguria e Piemonte
Non le ho pesate ma leggendo sulle riviste i kg in più sembrano proprio 40. (260/265 kg la RT, 304 la Trophy).
E da fermo nonostante la sella più bassa (che è in effetti un punto a favore della Triumph) facevo decisamente più fatica a spostarla da fermo (in moto invece è veramente bilanciata ottimamente).
Sul rumore mi pare stranissimo quello che dici, la mia bialbero è silenziosissima, solo un ronfare sordo del boxer. Le Trophy da me provate avevano un bellissimo suono gutturale di aspirazione e scarico. Bellissimo per 30 minuti poi, secondo me si intende, stufa parecchio.
Sui consumi di nuovo non ho il confronto diretto in quanto della mia RT li conosco benissimo (22/23 km/litro) mentre di Triumph no, ma leggendo qua e là sembra che la Trophy beva un po’ di più.
Non sono un BMWista convinto e con l’affidabilità la casa di Monaco mi ha fatto veramente girare le scatole ma oggi sono contento di aver preso la bialbero invece che Triumph. Certo che tuo fratello ha fatto un affarone perché l’ha trovata veramente a poco.
geminino77
15-09-2014, 10:20
si sul prezzo niente da dire ha tutto proprio tutto le poche usate che ci sono sono tutte full a dei prezzi super...... il rumore io non l' ho sentito calcola che ieri ci siamo fatti un bel giro e devo dire che il sound allo scarico non l ho sentito forse anche per via della radio che si sente benissimo fino ad altre velocità...il borbottio del mio bialbero e' più cupo ma rimane piu' silenziosa l' inglesona....diciamo che sono dei sound differenti...alla fine mi sta conquistando poi il prossimo week me la lascia per fargli fare un po di km dato che lui la usa poco....
chiedo scusa dell'intrusione...............
a proposito della (nostra) RT.......
1) Consumi 22/23 KM/LITRO ??? ma forse a 80 all'ora da milano a bari...........!!!!!!!!!!
2) tagliando (sempre RT) a 200 eur ???? - ma dove...... a Dysneyland ??? (ho scucito ben 425 eur per il tagl dei 40.000 a venegono..... mah )
3) il 3 cilindri scalda piu' del piu' grande altoforno che ha ancora l'Ilva in funzione !!!!
( ho avuto 2 dispari, uno peggio dell'altro, termostati sempre accesi anche a febbraio)
sempre a vs disposizione...............
per i consumi su strada normale confermo e anche meglio. In autostrada codice 20km/lt in due. tagliando dei 10.000 = 286€ (=olio,filtri,cazzatine)
22.5 km/l mediati sugli ultimi 7500 km. Ovviamente uso tranquillo e in autostrada velocità codice. Ma tantissimi passi alpini. La mia beve olio ma poca benza. Ma penso ci siano già tanti 3d sull'argomento...
geminino77
16-09-2014, 19:29
Questa trophy lc non scalda per niente ...ve lo posso confermare....
Enzino62
16-09-2014, 23:09
Che le moto riscaldano, tutte quelle raffreddate a liquido e un dato di fatto, abbiamo la fortuna di avere una moto raffreddata ad aria e non sentiamo il calore, chiaramente Quando provare una qualsiasi moto vi sembra che riscalda, ma non è così. Io penso di aver avuto la peggior moto sul questo argomento, anzi due , honda Deauville 700(la 650 che ho avuto prima non riscaldava) , riscaldava tanto che honda fece una specie di richiamo mettendo una guarnizione in gomma tra serbatoio e sella, eppure ne ho avuto due e correvo tranquillamente. Poi avendo l rt mi sono accorto che esistono le moto che non scaldano.
Sulla Trophy mi sono espresso più volte, ho fatto due test drive di circa 200 km totali, la moto per me è fatta molto bene, ha un motore da sballo un cardano con parastrappi da favola che la rt se lo sogna, come ciclistica non è alla pari di rt ma il gran motore se lo fa perdonare. Gli assemblaggi sono buoni (le plastiche nere un po meno), ha blocchetti comandi super affollati per quanta roba ha su, la radio però non è potente come quella della rt, allora io avevo la radio sulla vecchia rt e la differenza la senti subito.
Come dissi allora se il suo prezzo non fosse di 19.000 euro ma di 15/16 mila forse avrebbe avuto il successo che si meritava(e l avrei anche comperata).
roberto40
16-09-2014, 23:16
Non a liquido ma ad aria, ho avuto una k100rt.
Ottima moto da tutti i punti di vista ma scaldava in maniera imbarazzante.
D'estate infatti la trasformavo in naked con il kit originale altrimenti era, per quanto mi riguarda, quasi insopportabile.
Massimino
17-09-2014, 07:38
A mio modestissimo e poco importante parere, tutte le "R" si comprano per il motore boxer....altrimenti tutto il resto andrebbe bene, jap o inglese che sia....
Scelto il boxer o se ne amano pregi e difetti o si iniziano a non sopportare!
Viper007
17-09-2014, 13:34
Ti quoto in toto Massimino.
Io una RT con trapianto do motore con 1200 triumph la comprerei al volo...il boxer aria/olio mi piace ma non ho preso l'RT per via del motore (inteso come erogazione) ma per il suo meraviglioso equilibrio. Poi per carità l'equilibrio è anche figlio della particolare geometria e posizionamento del motore...
Massimino
17-09-2014, 22:57
Lo hai detto!!!!!
Enzino62
18-09-2014, 06:33
Una volta avevo questa firma "RT 1200 con motore honda"
1965bmwwww
18-09-2014, 06:42
Abbiamo detto un motore più performante nn quel polmone che avevi sulla deauville
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Enzino62
18-09-2014, 18:26
Ma che Deauville... Vorrei quello della crosstourer magari con cambio dgt.
Massimino
19-09-2014, 01:14
Mukkista geloso!!!!!
geminino77
19-09-2014, 09:01
ragazzi io sto usando quella del mio gemello in questi giorni....che moto....nonostante io ami l' RT questa è un gran moto peccato per alcuni piccoli dettagli ma per il resto al 99% è bella sarà la brutta copia della nostra RT...però e' bella
è un po che seguo la discussione, dopo due triumph sono passato da due bmw una 1200 r ed ora go un rt del 2011. Premesso questo il bel tre cilindri ogni tanto mi manca, è vero però che sta trophy è troppo spudoratamente una copia. Anche sul serbatoio ha la protezione in plastica come la bmw, che adesso hanno tolto comunque sul nuovo modello. Quello che mi turba è che una volta le triumph erano modelli a parte, si distinguevano, ho avuto un speed ed un daytona, moto che riconoscevi subito come triumph. Veramente mi spiace, anche perché un pensierino ce lo sto facendo, ma con questo aspetto
Viper007
20-09-2014, 08:40
Copia o non copia a me piace molto, Forse anche più del BMW che davanti ha più l'aspetto di un transformers a riposo. Poi il tre cilindri mi dicono sia un gran motore....certo io non me lo potrò mai permettere per cui problema risolto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come le moto Guzzi che piacciono a tutti ma non le compera nessuno
Inviato dal mio GT-I9505
OTTORENATO
20-09-2014, 17:04
Come si fa a fare una moto da Turismo con un serbatoio da :rolleyes:18 litri..?
Mi lamento del Rt.. che mi devo fermare ogni 500 km..!:lol:
Mai vista una in strada...(solo alla presentazione dove ero stato invitato.)
in effetti poter fare il giro domenicale senza doversi rifornire lo apprezzo molto.
a tutti ma non le compera nessuno
Inviato dal mio GT-I9505
Solo che Triumph è avanti anni luce dalla Guzzi.
geminino77
21-09-2014, 21:22
Comunque i lt son 26 non 18....ottorenato.
usata questo week perche mio fratello mi ha chiesto di usarla un po....bella gran motore niente da dire rispetto al mio bialbero poi se ce ne sono poche in giro chi se ne frega con tutte queste bmw...almeno qualcosa di diverso in giro
Enzino62
22-09-2014, 06:04
I freni? Non trovi differenze con la rt?
geminino77
22-09-2014, 09:30
@enzino lavorandoci con BMW sarei di parte e poco obbiettivo però devo dire che quando il mio gemello mi disse compro il trohpy tra me e me dissi ma come si fa....guidandola (tralasciando l' aspetto estetico che è soggettivo e che è palese che identica alla nostra ) si è rivelata una gran bella moto ben bilanciata, i kg in più non si fanno sentire anche perché come seduta e' un po piu' alta della mia RT, il motore secondo me è il punto forte spinge sempre e tanto e non vibra, il calore che molti dicono io l ho sentito poco ti direi al pari della nostra. La qualità dei comandi come stampo sembra una moto indietro di 10 anni con il comando radio un po' scomodo da utilizzare, molto bello il display centrale ampio e ben visibile sempre.
Per i freni secondo me sono molto ben modulabili calcola Enzo che sono nuovi nel complesso bella moto.
La comprerei ? 3 mesi fa avrei detto di no sicuramente ora un pensiero ce lo farei
1965bmwwww
22-09-2014, 14:02
Se solo costasse meno
Molti nemici molto onore
iteuronet
22-09-2014, 14:14
Premesso che ritengo il 3cil il miglior compromesso per uso stradale a mio modo di vedere la maggiore differenza sta nella dinamica della guida.Ovvero nell áltezza del baricentro.Andando a spasso forse le differenze non sono cosí eclatanti ma appena si alza il ritmo l ínerzia é n volte maggiore nella Triumph.Nei tornanti non ne parliamo.Cardano e frizione e ovviamente fluiditá di marcia a favore Triumph.Ma maneggevolezza e consumi RT tutta una vita.
Considerazioni estetiche per me chissenefrega .Troppo soggettivo.Se le avessi dovuto decidere in base al fatto che é una copia di un altro modello ma comunque globalmente migliore rispetto all óriginale non avrei indugiato un secondo.
geminino77
22-09-2014, 15:06
@1965bmw se pensi che l ha pagata 11.000 euro con su tutti gli optional del 12/2012 km 1600 direi che il prezzo è super calcola che una RT FULL del 2012 stesse condizioni la trovi ad almeno 3000 euro se non di piu' rispetto al triumph...
1965bmwwww
22-09-2014, 18:26
Il prezzo è' buono ma deve arrivare sui 9000 visto che è' peggio di una serie k....per sempre te la tieni la triumph
Molti nemici molto onore
geminino77
22-09-2014, 18:29
Calcola che il mio gemello le usa poco e le tiene tanto...a quel prezzo e km e stato un ottimo affare
1965bmwwww
22-09-2014, 18:41
Si certo
Molti nemici molto onore
Enzino62
28-09-2014, 00:06
Questa sera siamo stati a cena in un ristorante di un nostro amico a Camisano vicentino e mi hanno presentato un loro cliente di Vicenza motociclista. Indovinate che moto aveva? La Trophy.... Prima aveva la rt 1100 e poi è passato alla triumph. Lui l ha comperata appena venuta fuori perciò a prezzo pieno ed è contentissimo. Girato mezza Europa con la moglie e bagagli. Fatta la domanda se rimpiange bmw la sua risposta è stata assolutamente no, questa tutto altra moto, turistica ma con un anima sportiva. Del fatto che non se ne vedono in giro mi ha semplicemente detto che comprano tutti bmw per moda e nonostante non hanno affidabilità tornano a comprarla altrimenti si sentono tagliati fuori dal gregge.... Caxxo mi ha chiamato pecora anche a me!
Che abbia ragione?
Si , ha ragione !😂
Sent from my iPhone 5$
using Tapatalk
Enzino62
28-09-2014, 00:48
Pecore... Pecore... 😁
robertag
28-09-2014, 18:24
Questa sera siamo stati a cena in un ristorante di un nostro amico a Camisano vicentino e mi hanno presentato un loro cliente di Vicenza motociclista. Indovinate che moto aveva? La Trophy....
Fatta la domanda se rimpiange bmw la sua risposta è stata assolutamente no, questa tutto altra moto, turistica ma con un anima sportiva. Del fatto che non se ne vedono in giro mi ha semplicemente detto che comprano tutti bmw per moda e nonostante non hanno affidabilità tornano a comprarla altrimenti si sentono tagliati fuori dal gregge.... Caxxo mi ha chiamato pecora anche a me!
Che abbia ragione?
...e cosa voleve che ti dicesse?... di sì?...:lol::lol::lol::lol:
senza poi contare che la confronta con il 1100...ma dai!:rolleyes:
... a ogni buon conto le vendite (gli acquisti delle pecore) hanno il loro significato e, nolenti o volenti, danno ragione ai bavaresi.
ammettendo anche che la metà ,o anche i due terzi, delle pecore abbia acquistato bmw per moda, il numero della restante parte di pecore sarebbe comunque di gran lunga superiore di quanti hanno acquistato traiumpf....
e non parlarmi di motore boxer peggio del 3 cilindri... magari è anche vero; ma se io non avessi voluto il boxer e telelever non avrei di sicuro comprato bmw...
1965bmwwww
28-09-2014, 20:11
Poi se bmw faceva così schifo nn si capisce perch la Triumph ne ha fatto la,fotocopia
Molti nemici molto onore
robertag
28-09-2014, 20:38
...infatti...
Enzino62
28-09-2014, 20:43
Non so voi, ma io difficilmente vedo una moto e la paragono alla mia, per me sono tutte belle e da avere. Questa sera ho visto una moto che all occhio mi sembrava diversa dalle classiche enduro, si vedeva che era vecchio stampo, Kawasaki Tengai o qualcosa di simile, bellissima!
Dai, non fate sempre i bmwisti, non esiste solo rt o gs....
robertag
28-09-2014, 20:52
anche per me le moto sono tutte belle ma compro, quando posso, quella che mi piace di più... poi, ti assicuro, che se avessi una disponibilità importante di denaro il mio parco giocattoli non comprenderebbe solo bmw...
1965bmwwww
28-09-2014, 20:56
Enzino scusa ma se ti piace la tengai secondo me ti servono un paio di occhiali nuovi....posso capire una Harley o delle moto tipo mV ma la tengai nn era bella nemmeno quando era nuova.....😃😃😄
Molti nemici molto onore
Enzino62
29-09-2014, 06:17
Ecco, vedi? A me piacciono tutte, a te no?
1965bmwwww
29-09-2014, 20:08
Mi piacciono ma se devo spendere per una tengai mi ricompero una big della suzuki
Molti nemici molto onore
Comunque uno scaldabagno da 300kg su 2 ruote non lo compererei mai. Non è proprio il mio genere
siamo alle solite, ognuno compra quello che piu' gli piace, e ci mancherebbe
ho avuto diverse 2 ruote, tra cui anche 2 triumph, 1 mi ha dato belle soddisfazioni , la Sprint 1050, l'altra solo delusioni e fregature ( Tiger 1050 - usato)
ritengo che triumph sia molto un marchio di nicchia, e forse non del tutto radicato nel ns paese , logico quindi che il loro nuovo incrociatore da strada faccia molta fatica a imporsi ( e non e' certo l'unico, e di conseguenza diverse concessionarie nel ns paese hanno abbassato la saracinesca)
penso che la casa di Monaco sia quella che ha una storia - passata e presente - difficilmente uguagliabile nel mondo intero , e i loro prodotti lo dimostrano pienamente
le jappo ?? secondo me stanno segnando clamorosamente il passo, soprattutto nel settore touring alta gamma , e le vendite lo confermano pienamente
GUTHE REISEN a tutti :D
Enzino62
06-11-2014, 06:21
Ne avete detto di mille colori su triumph che ha copiato la rt. E adesso che bmw ha preso la ducati multistrada 1200 e ci ha messo sotto il suo motore che dite?
La moto è stupenda, ma se proprio devo compro l originale anche perché un motore come il "testa stretta" bmw se lo sogna.
Da bmw una cazzata simile non me la sarei aspettata....
robertag
06-11-2014, 08:16
...a che modello ti riferisci?..:confused: no, perchè io non sono minimamente aggiornato. dico sul serio...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427696
paninoalsugo
06-11-2014, 10:10
Devo dare ragione a Enzino, è identica alla multistrada:
http://www.bmw-moto.it/photo/1415090354PH450.jpg
http://www.motorcyclenews.com/upload/271830/images/ducati-multistrada.jpg
robertag
06-11-2014, 10:19
...sì, identica...
...ma direi anche più bella. ciao, Enzino!:lol::lol:
Oggettivamente imbarazzante....ma anche a me piace di più la BMW
alebsoio
06-11-2014, 11:53
Si ma non identica come la tropy - r1200rt. :)
Mts senza nessun dubbio.
poi a dire il vero, se volete paragonarle, usate la mts nuova...
non fate i biemvuisti:(:(.......ad ogni costo...
robertag
06-11-2014, 17:14
...zangi, sicuramente bisognerebbe confrontarle alla guida, le (pseudo)prove non tarderanno ad arrivare, ma si parlava di estetica più o meno copiata e, almeno dalle foto e sebbene la Mts mi piaccia , mi aggrada di più la bmw... de gustibus...
Enzino62
06-11-2014, 20:56
E la differenza dove la vedi a dire che è più bella?.... A si.... Nel marchio.... Rob, te possino!
No, seriamente, se andiamo nei primi post di questo topic c'è il disgusto dei bmwisti del clone Trophy /rt... Voglio vedere adesso che un icona come bmw ha scopiazzato la nostra italianissima ducati e a quanti, come me, li rode il culo.
Spero solo che da borgo Panicale parta qualche bella querela per aver "rubato" spudoratamente un loro copyright.
geminino77
06-11-2014, 21:28
Intanto il mio gemello con il suo trophy macina km senza un minimo di problemi...il suo stereo e' pure piu potente della mia rt...grrrrr non bastavano piu cv e meno vibrazioni..unico vero neo a detta sua la distnza dei comani radio e qualche posizione dei comandi per il resto va molto molto bene
Come sono tutte uguali le auto anche le moto si banalizzano. Come non ci sono più gli alfisti non ci saranno i biemmevuisti. Pazienza
Sono d'accordo con Gemino77 su motore e vibrazioni però penso che la Rt è più maneggevole e soprattutto ha più mercato
robertag
08-11-2014, 14:58
E la differenza dove la vedi a dire che è più bella?.... A si.... Nel marchio.... Rob, te possino!
No, seriamente, se andiamo nei primi post di questo topic c'è il disgusto dei bmwisti del clone Trophy /rt... Voglio vedere adesso che un icona come bmw ha scopiazzato la nostra italianissima ducati ...
....
diciamo che una volta tanto sono orgoglioso che abbiano scopiazzato da Ducati... era un po che non succedeva...:cool:
Enzino62
08-11-2014, 17:42
Per questo ne sono contento anche io. La ducati insieme alla(ex ormai è ammmericana) Ferrari sono un orgoglio italiano nel mondo.
Ma a parte questo, da bmw l antagonista, la prima ad adottare l Abs su una moto, la prima a fare l esa, la prima a tutto, copiare spudoratamente una moto ad in altra cosa, non me l aspettavo.
Addirittura anche nel colore, bmw non ha mai usato quel rosso, rosso ducati tra l altro, nelle sue colorazione.
Il successo multistrada l ha voluto prendere di petto e senza perdere tempo ne ha comprato una e l anno fatta pari pari.
paninoalsugo
10-11-2014, 09:34
Sono praticamente identiche, eccetto per qualche piccolo particolare, ma proprio per quelli preferisco la Multistrada.
L'ho vista dal vivo all'eicma la bmw, è bella, ci mancherebbe, però non la comprerei mai.
Poi è anche vero che all'eicma le moto è come se non ci fossero... di 145 foto forse 7-8 erano alle moto :P
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |