Entra

Visualizza la versione completa : Verniciare il Casco....SI l'ho fatto!


Ricky.84
11-04-2012, 16:09
Era da un pò che avevo voglia di dare un tocco di colore al mio vecchio jet che uso al massimo nel tratto casa-lavoro, casa-bar....quindi nel raggio di 5-600 metri...
Ho girato un pò su internet e letto qualche post ed ho deciso di utilizzare il metodo fai-da-te...:rolleyes:
So che la vernice delle bombolette potrebbe intaccare la sicurezza del casco, ma questo era talmente vecchio che la sicurezza era già compromessa, e cmq mi sono ripromesso di non utilizzarlo o in rari casi e per piccolissimi tragitti...:(
la sicurezza prima di tutto...ho una testa sola:mad:
-----
Ho fatto tutto con 12 euro :) utilizzando 4 bombolette spray comunissime, blu, rosso, bianco e trasparente lucido, nastro isolante, carta vetrata,carta di giornale e trincetto...tutto qui...
-----
http://i40.tinypic.com/p6dkw.jpg

Ho smontato completamente il casco e iniziato a scartavetrare la scocca con una carta fine, con grana del 400 eseguendo dei cerchi durante il processo per mantenere uniforme la superficie, ho dato una prima mano di bianco completa su tutto il casco da utilizzare come base (come fosse un primer)e poi utilizzando il nastro isolante ho creato delle forme curve per delimitare lo stacco tra i 2 colori che avevo scelto.
Mi sono poi aiutato con la carta di giornale a coprire prima una parte del casco per dare la tinta rossa e poi l'altra parte per dare la tinta blu.
Per ogni colore ho passato 2 mani a distanza di un'oretta, e prima di passare il blu ho inserito 2 stencil adesivi a forma di stella che avevo in casa.
http://i40.tinypic.com/69htm0.jpg

Il giorno successivo ho passato 2 mani di trasparente lucido a distanza di 3 ore una dall'altra, per uniformare la superficie e mascherare lo scalino che si crea nello stacco tra i due colori..
Dopo qualche ora ho rimontato il tutto e questo è il risultato...:cool::cool::cool:
http://i39.tinypic.com/16lxncy.jpg

Non è un lavoro impeccabile ma ho passato qualche ora divertendomi e sicuramente ho migliorato il mio vecchio casco jet che terrò in camera ed userò con il contagoccie per andare al bar.

A qualcuno verrà la :arrow: come è successo a me?!
Un saluto a tutti

aspes
11-04-2012, 16:17
bravo, i lavoretti danno sempre soddisfazione!

carlo.moto
11-04-2012, 16:18
Complimenti, sei stato bravissimo, ora gli darei una mano di trasparente lucido.

Claudio Piccolo
11-04-2012, 16:22
gli ha già dato 2 mani!!....ma leggi???

matteo10
11-04-2012, 16:23
E' trasparente, non avrà visto.

carlo.moto
11-04-2012, 16:23
Hai ragioneeeeeeee!!!!
Sono distratto e mi sto invecchiando, se va avanti così divento come te.

Ricky.84
11-04-2012, 16:52
eh si..mi sono divertito...quasi quasi lo scartavetro e rinizio da capo!!

Bigo Walter
11-04-2012, 18:14
No, no, prima lo usi per saltare dieci macchine una affianco all'altra!!:lol::lol::lol:

Bello comunque, ciao!



adv 1.2

GHIAIA
11-04-2012, 18:17
questo è un ART ATTACK!

http://www.maseicoglione.it/wp-content/uploads/2012/02/Giovanni_muciaccia_freestyle1.jpg

PS
Compliments :!: :D

EagleBBG
11-04-2012, 18:20
In effetti ha un po' quell'effetto... american stuntman. :lol::lol::lol:

Complimenti, mi pare un bel lavoro. ;)

Panda
11-04-2012, 18:34
ho un jet in garage che non uso........quasi quasi me lo faccio a mo di anguria con questo sistema.....

oedem
11-04-2012, 18:58
appena l'ho visto ho pensato: "cavolo, il casco di Capitan America!" :lol:

comunque ben fatto, davvero carino ;)

tommasoadv
11-04-2012, 19:35
complimenti.....è veramente simpatico

passerottino
11-04-2012, 19:37
:)Ricky.84

Ottimo lavoro!!!

Ma dove hai comprato 4 bombolette spray a 12 euro?

passerottino
11-04-2012, 19:40
Qualcuno sa spiegarmi perche' ritingere un casco compromette la sicurezza del medesimo?

Esistono eventualmente tinte ad hoc?

wgian1956
11-04-2012, 19:50
se il casco è in policarbonato e ha usato vernici con solventi alla nitro il casco è come fosse diventato di vetro....bello solo da vedere , ma non lo userei nemmeno x uscire dal garage !

Claudio Piccolo
11-04-2012, 20:30
peccato era un bel casco..........prima.

R72
11-04-2012, 20:35
eh si..mi sono divertito...quasi quasi lo scartavetro e rinizio da capo!!

puoi sempre farti regalare dagli amici i caschi vecchi che buttano e usarli come tele per le tue opere;)

Tricheco
12-04-2012, 08:15
a me me pias

breve
12-04-2012, 09:13
e se è in fibra? il mio arai ha una scorticatura di 2-3 mm a seguito di una caduta dalla mano (ci sono caduto anche in pista, qualche anno fa, ma per fortuna non ho battuto nè strisciato con la testa). prima andrebbe "stuccato" ? e se usassi vernici senza nitro?

Teo Gs
12-04-2012, 10:09
...bel lavoretto ;) !!!!

Ricky.84
12-04-2012, 11:55
No, no, prima lo usi per saltare dieci macchine una affianco all'altra!!:lol::lol::lol:
In effetti ha un po' quell'effetto... american stuntman. :lol::lol::lol: Complimenti, mi pare un bel lavoro. ;)
appena l'ho visto ho pensato: "cavolo, il casco di Capitan America!" :lol: comunque ben fatto, davvero carino ;)
Hahaha...giusto...l'idea era un pò quella...avete ragione! e grazie mille per i complimenti ragazzi...fidatevi che è facile...e alla fine da soddisfazione...vi consiglio di provare a verniciare un vecchio casco con i colori e le forme che vi piacciono, magari prendendo spunto dal web...e dargli nuova vita..:)

Ricky.84
12-04-2012, 12:06
bravo, i lavoretti danno sempre soddisfazione!
Complimenti, sei stato bravissimo
a me me pias
...bel lavoretto ;) !!!!
complimenti.....è veramente simpatico
Grazie mille a tutti!! fatelo anche voi ;)

questo è un ART ATTACK!
http://www.maseicoglione.it/wp-content/uploads/2012/02/Giovanni_muciaccia_freestyle1.jpg
PS
Compliments :!: :D
hahaha..:lol::lol::lol:mitico! hai ragione in pieno!

puoi sempre farti regalare dagli amici i caschi vecchi che buttano e usarli come tele per le tue opere;)
grande!! mi è bastato dirlo ieri al bar e far vedere il casco per trovarmi 3 "clienti":)! 3 amici a cui farò il lavoretto per puro divertimento...

:)Ricky.84
Ottimo lavoro!!!
Ma dove hai comprato 4 bombolette spray a 12 euro?
Bombolette a 2,40€ dai Cinesi!! tanto sono le GLOSSY, le stesse che vendono in qualsiasi negozio di ferramenta a 6-7 euro....impeccabili...per precauzione cmq avevo una mascherina da infermiere...

giessehpn
12-04-2012, 14:40
Complimenti Ricky84, ...questa sera inizio a smontare il mio jet. Poi vorrei farlo giallo fluorescente,...lo so, non é bello ma si vede anche da lontanissimo ...sperem.

Mad Mat
12-04-2012, 15:10
ecco chi mi ricordava!
http://collider.com/wp-content/uploads/evel-knievel-image.jpg

(C'ho messo 24 ore a scavare nella memoria)

Timberwolf
12-04-2012, 16:05
Mode SERIO "ON"
Adesso che tutto il lavoro è stato fatto, sei sicuro che i componenti chimici contenuti nelle bombolette non abbiano modificato la struttura molecolare della calotta??? :rolleyes: :mad:

Nel dubbio ho posto il quesito a chi ne capisce ed è pure ospite gradito del Forum:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=6615719#post6615719

147db
12-04-2012, 23:52
Bel lavoro Ricky! Non ti curar degli allarmisti, il web è così... ;)

Timberwolf
13-04-2012, 09:12
Contento lui!!....la testa è sua!! :confused::rolleyes::confused::rolleyes:

Timberwolf
13-04-2012, 12:18
In effetti, anche la Nolan ha qualche dubbio!!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=354424

Ricky.84
14-04-2012, 05:11
Complimenti Ricky84, ...questa sera inizio a smontare il mio jet. Poi vorrei farlo giallo fluorescente,...lo so, non é bello ma si vede anche da lontanissimo ...sperem.

Poi posta qui le foto del lavoro...alla fine sarai soddisfatto....io ci abbinerei una bella fascia centrale nera che tagli il casco dalla fronte alla nuca larga 7-8 cm...giallo e nero viene bello bello...
Buon lavoro ;-)

Ricky.84
14-04-2012, 05:13
ecco chi mi ricordava!
http://collider.com/wp-content/uploads/evel-knievel-image.jpg

(C'ho messo 24 ore a scavare nella memoria)

Spettacolare...uno dei 3 che sto facendo lo faccio uguale a questo!

Ricky.84
14-04-2012, 05:21
Mode SERIO "ON"
Adesso che tutto il lavoro è stato fatto, sei sicuro che i componenti chimici contenuti nelle bombolette non abbiano modificato la struttura molecolare della calotta??? :rolleyes: :mad:

Nel dubbio ho posto il quesito a chi ne capisce ed è pure ospite gradito del Forum:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=6615719#post6615719

Ciao Timberwolf...si...avevo letto in alcuni 3ad di questa possibilità...non so se hai letto il mio primo messaggio in questa discussione ma lo avevo specificato nelle premesse che avrei usato il casco al massimo per i 500mt che mi separano dal bar e dal mio ufficio...o altrimenti lo avrei tenuto addirittura in camera.....come stò facendo adesso peraltro...
Il casco risale a 10 anni fa..quindi la sicurezza non era eccellente neppure prima della verniciatura...
Cmq grazie per l'interessamento ;-)
Saluti

Freebird
16-04-2012, 16:47
Le vernici ormai sono tutte ad acqua, è finita l'era della nitro.
Anche perchè se usi la Nitro il policarbonato si brucia subito!!.
Sono anni che mi faccio i caschi QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4797172&postcount=37) sia Fibra che Poli, basta aver un pò di buon senso per i materiali da usare e su come trattare il casco.

i Caschi Giapponesi ad esempio sono tutti verniciabili.

machi
16-04-2012, 16:59
Complimenti!!!!

Ricky.84
19-04-2012, 00:48
Complimenti!!!!
Grazie!! ;-)

Ricky.84
19-04-2012, 00:52
Le vernici ormai sono tutte ad acqua, è finita l'era della nitro.
Anche perchè se usi la Nitro il policarbonato si brucia subito!!.
Sono anni che mi faccio i caschi QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4797172&postcount=37) sia Fibra che Poli, basta aver un pò di buon senso per i materiali da usare e su come trattare il casco.

i Caschi Giapponesi ad esempio sono tutti verniciabili.

Ottima notizia...anche se lo uso per nemmeno un km al giorno starò più tranquillo....e bravo...bel lavoro con i caschi!

Ricky.84
03-10-2012, 12:46
Eh si...l'ho fatto ancora! A breve qualche fotina ;-)

Speedy_magrini
03-10-2012, 13:46
Bellissimo !!!!! complimenti, hai fatto un lavoro impeccabile....

jocanguro
03-10-2012, 14:32
Bello ..
complimenti !!!
il fai da te fa sempre bene !!!!
:D:D:D

anche io me li ero fatti anni fa , li volevo di un bel blu come dicevo io ...
pero' feci 2 errori:
primo non li preparai e avevo dato tutto sul vecchio colore lucido, cosi alle prime botte anche piccolissime la vernice si staccava, ma vedo che tu hai preparato per bene il fondo.
Secondo, diedi le mani di trasparente a distanza di tempo tra loro, e questo è un errore, perchè cosi' facendo la prima mano si asciuga e vetrifica e non consente di far aderire bene la successiva, in pratica sui colori opachi si puo' anzi si deve aspettare che siano ben asciutte le mani di vernice prima di dare le successive, che aggrapperanno perchè l'opaco resta "microruvido" .

per il trasparente, o si da una sola mano e pesante per fare spessore (ma con le bombolette è quasi impossibile perchè sono molto diluite , quindi si rischia immediatamente la sgocciolatura) quindi si deve andare di compressore e pistola , e usare un trasparente un 'po' denso ...
oppure si danno 2 mani, ma il tempo tra la prima e la seconda è rigorosamente POCO e addirittura inserito nelle specifiche delle vernici, (parliamo di 3 , 5 minuti...) cosicche' la prima mano di trasparente rapprende, e non sgocciola, e la seconda quando arriva si trova la prima ancora "fresca" con cui si lega.

Non l'ho detto per fare il professorino, sia chiaro ,ma solo per condividere l'esperienza e aiutarvi a fare di meglio di come feci io ..

:D:D:D

THE BEAK
03-10-2012, 17:01
Il più bello é questo:
http://img.tapatalk.com/d/12/10/03/pemapy8a.jpg



Tapatalkato dal melafonino

Ricky.84
26-06-2013, 14:47
Grazie per la tua condivisione...dando le mani di trasparente più vicine tra loro ho ottenuto un risultato migliore... ;-)

masimanomasumadai
26-06-2013, 21:20
Complimenti bel lavoro...:D

mikitour
27-06-2013, 21:00
Ottima idea ... proverò su un vecchio jet che non uso più ... suggerimenti su quali colori/disegni fare? ;)

Ricky.84
25-07-2013, 17:02
Grazie mille...
Basta che fai un pò di ricerca sul web e trovi di tutto.....io sono per disegni con linee semplici....il protagonista deve essere il colore.....ne ho fatto uno giallo e nero che è venuto molto meglio...

Andreino
26-07-2013, 15:39
...3 amici a cui farò il lavoretto per puro divertimento...


:rolleyes: :la:

paolo33
28-07-2013, 10:28
ottimo lavoro.

pure io sono amante di grafiche personalizzate.

mi sono appena fatto un tour - X colori red bull

Viggen
28-07-2013, 12:08
Molto bello complimenti!
Io lavoro nel campo della verniciatura. Per quanto riguarda il rischio di rovinare il policarbonato di certi caschi con il solvente delle bombolette, non mi preoccuperei troppo.
A meno che il casco non sia senza verniciatura. Se è già di plastica verniciata, proverei con un po' di diluente nitro ed uno straccetto per vedere se la verniciatura originale tiene un po' e riesce a far da protezione alla plastica sosttostante.
Se tiene ad un po' di passate, passerei a verniciarlo con un prima passata leggerissima a "spolverare" su tutto il casco e poi avanti con tutto il resto...
Se dai mani leggere il solvente si volatilizza in brevissimo tempo, ben prima di attaccare vernice e plastica.
IMHO.
Se il casco è di plastica non verniciata, meglio tenerlo come soprammobile...

ironman
28-07-2013, 12:20
e se è in fibra? il mio arai ha una scorticatura di 2-3 mm a seguito di una caduta dalla mano (ci sono caduto anche in pista, qualche anno fa, ma per fortuna non ho battuto nè strisciato con la testa). prima andrebbe "stuccato" ? e se usassi vernici senza nitro?

Certo, se lo usi per divertirti a dipingerlo e poi lo metti in bella mostra (moglie permettendo :lol: ) sul mobile di casa è perfetto.
Per quanto riguarda invece l'utilizzo...beh un casco con il quale sei già caduto non è certo il massimo della sicurezza!
Pur non avendo molto da salvaguardare dentro la mia testolina, un casco in quelle condizioni non lo metterei mai.

Jecky1973
05-02-2017, 20:15
qualcuno ha provato con le vernici rimovibili? temo per che al primo colpetto (anche semplicemente appoggiandolo) salti subito....

ho un jet della givi che è diventato appiccicoso e lo voglio coprire

robiledda
05-02-2017, 20:31
Finitura gommosa che e' diventata appiccicosa?

Jecky1973
05-02-2017, 21:22
No, mi sono spiegato male.... la vernice originale é diventata appiccicosa nonostante sia sempre stato in garage ed usato pochissimo....

Quindi volevo provare a verniciarlo, altrimenti da buttare

robiledda
06-02-2017, 08:02
te lo chiedevo perchè se la finitura originale è come quella che avevo io sul casco da sci, il problema si risolve pulendo bene la superficie del casco con una pezzuola imbevuta di normalissimo alcool.
Sfreghi bene e viene via la patina appiccicosa, vedrai che la vernice originale torna come nuova.

Nonmollo
06-02-2017, 11:00
Bel lavoro... -:)

Jecky1973
11-02-2017, 21:31
Ho provato con l'alcol ma niente rimane appiccicoso....

metallo76
11-02-2017, 21:53
Ho provato con l'alcol ma niente rimane appiccicoso....
Gli hai dato il colpo di grazia...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

metallo76
11-02-2017, 21:54
Ricky, ottimo lavoro!!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

robiledda
11-02-2017, 21:57
Peccato, mi spiace, per lo meno hai provato

Alvit
12-02-2017, 01:23
Tanti anni fa , al campionato toscano regolarit', si presentava una squadra con i caschi verniciati a.....specchio, si trova ancora quella vernice? cioe' e' roba comune?

ValeChiaru
12-02-2017, 21:05
Se si rompe lo specchio sono 7 anni di sfiga...

joe1949
12-02-2017, 22:32
Per quanto riguarda invece l'utilizzo...beh un casco con il quale sei già caduto non è certo il massimo della sicurezza!
Pur non avendo molto da salvaguardare dentro la mia testolina, un casco in quelle condizioni non lo metterei mai.

I caschi in fibra, a patto che il danno non sia grave e che la botta non abbia intaccato in maniera irreparalbile la struttura, si può tranquillamente riparare, riverniciare e quant' altro a differenza di uno in policarbonato che lo getti via! ;)