Visualizza la versione completa : Strada bianca: ABS si, ABS no?
Con la mukka GS 1200 munita di ABS, incontrate una strada bianca , che cosa fate? Staccate l'ABS o lo lasciate attaccato?:rolleyes:
Dipende dal percorso e dal tragitto,io quest'anno ho fatto tutta l'Eroica (circa 260 km)con l'abs inserito,non ho mai avuto nessun problema,è ovvio che fai attenzione nell'affrontare i vari curvoni.rallentavo prima grazie al freno motore e accarezzando il freno;se invece vuoi andare forte oltre al manico il consiglio è tassello con abs escluso!
lorescuba
03-11-2011, 13:47
Non funziona come sulle auto che si "scollega" da solo in caso di terreni con scarsa aderenza? (oltre al comando manuale, ovviamente).
tommygun
03-11-2011, 14:00
Ho fatto tutta la Ruta 40 della Patagonia con l'ABS inserito, e in un paio di occasioni sono stato molto contento della scelta. :cool:
Come detto da Braccio però dipende dai percorsi: su quelli molto ripidi, lenti e tortuosi (soprattutto se in discesa) è meglio disinserirlo.
chuckbird
03-11-2011, 14:04
Quoto Breccio e Tommygun
abii.ne.viderem
03-11-2011, 14:08
quoto chuckbird che quota Breccio e Tommygun (che quoto).
THE BEAK
03-11-2011, 14:09
...
Esatto.
Certo se devi fare un paio di km "di passaggio" e basta non importa disinserirlo, ma se parti con l'intento di fare un po di Off medio/pesante con percorsi differenti e con discese ecc, allora si.L'abs è meglio disinserirlo.
Non capisco perchè disinserirlo per un Off su strada bianca, magari in due. Il mio quesito è dettato dal desiderio d'iscrivermi alla Coast to Coast Africana che partirà dalla Namibia. Lì ci sono già stato e le strade, a parte le città e l'autostrada, non sono altro che piste, ben tenute, di polverose strade bianche con tanto ghiaino. Non so neppure se è più giusto montare delle tassellate o delle gomme tutto terreni!
chuckbird
03-11-2011, 15:13
Non capisco perchè disinserirlo per un Off su strada bianca, magari in due.
L'ABS ha senso su fondo compatto.
Su fondo sdrucciolevole previene la caduta dovuta al blocco della ruota anteriore...ma allunga inesorabilmente gli spazi di frenata.
La dinamica della frenatura su sterrato è differente da quella su asfalto.
BAYERISCHE
03-11-2011, 15:18
hai mai visto un CR con l'abs ?!
E' vero che L'ABS allunga la frenata su fondo ghiaioso, ma impedisce il bloccaggio delle ruote, soprattutto l'anteriore, e di finire per terra!
chuckbird
03-11-2011, 15:31
Ok...ma si presuppone che su sterrato si vada ad una velocità inferiore ai 140 km/h... :lol:
Di conseguenza si dovrebbe essere quanto mai capaci di modulare la frenata senza che avvenga il bloccaggio della ruota anteriore...a maggior ragione usando frequentemente il posteriore.
Se ci si pone il problema in questo senso...imho è meglio lasciar perdere ;)
bibi6rossi
03-11-2011, 15:34
io solitamente lo disinserisco..
ma qui: http://www.moto.it/news/sulla-husqvarna-te-449-debutta-abs-per-enduro.html
chuckbird
03-11-2011, 15:39
Si parla degli effetti del comune sistema antibloccaggio presente sulle attuali moto...
E' chiaro che un sistema pensato ad hoc non può che essere una piacevole scoperta.
E cmq... il sistema non ha effetto sulla ruota posteriore che è libera di bloccarsi ;)
Hai ragione chuckbird a velocità moderate si dev'essere capaci di modulare la frenata senza bloccare soprattutto la ruota anteriore. Tra l'altro, per me, è la prima moto che ho con l'ABS e con le altre mi sono sempre arrangiato di sensibilità, ma il dubbio mi viene pensando ad un ADV carico e con zavorrina al seguito su piste di sterrato. Ero curioso di sapere come gli altri si comportano in queste condizioni... La logica dice di staccare l'ABS. Chi ha esperienza in questo campo è d'accordo?
per quanto mi riguarda, disinserire l'abs o no, è del tutto ininfluente, viste le velocità che si tengono sugli sterrati con un gs, per non parlare del fatto che le difficoltà che si possono superare, sono assolutamente ridicole.
Se mai, quello che bisogna ricordarsi di disinserire, è il controllo di trazione.
Se non lo si fa, la moto è del tutto inguidabile.
Ok allora disinserire ABS e controllo di trazione. Con quali gomme? tassellate o no?
levo tutti i controlli......e giu di gas
islanda docet
tommygun
03-11-2011, 15:56
Sempre attuale:
http://www.youtube.com/watch?v=vfFq_auOwww
chuckbird
03-11-2011, 16:01
Posso assicurarti che con la moto a pieno carico a maggior ragione il peso della moto farà fare alle ruote maggior presa. Quindi ne ritarderà in un certo senso lo slittamento (parliamo sempre di velocità umane).
Personalmente non ho mai disattivato l'ABS se non in rare circostanze dove ho potuto constatare che i sobbalzi causati dal fondo accidentato...non limitavano ma annullavano completamente la frenata.
E' un po quello che succede se provi a pinzare sul pavè... altro contesto che può lasciare impreparati numerosi motociclisti che nn si aspettano una reazione simile dalla moto...
Il controllo di trazione rende la moto inguidabile in circostanze esasperate.
Se si ha l'ESA, la modalità Enduro con le due montagnette limita l'intervento dell'ASC...
Da qui la possibilità di guidare la moto senza problemi anche con l'ASC inserito...
Giusto per capire, l'ultima volta che ho fatto dell'off-road ero sull'Assietta quindi un percorso facile, diciamo per tutti (ero con Tric e la sua 990ADV).
In questo contesto l'inserimento dei due dispositivi non mi ha limitato nella guida...
P.S.: giusto a titolo informativo, il contesto peggiore che imho può capitare alla GS Adventure...specie se a pieno carico, è il fondo sabbioso.
Dove per fondo sabbioso intendo la sabbia di mare...quindi fondo sofficie e non compatto.
In questa situazione la moto rischia di diventare veramente un oggetto con cui farsi male se non si aprono gli occhi...
Non funziona come sulle auto che si "scollega" da solo in caso di terreni con scarsa aderenza?
...da quand'è che si disinserisce da solo??....
io sul mio Toyota ho fatto mettere un interruttore specifico per poter disinserire l'ABS in detrminate condizioni di terreno...
Per la moto.....se il tratto è breve...non perdo tempo....e lascio l'ABS inserito...
...se parto per fare OFF su fondi fangosi o pietraie....lo disinserisco subito...e la frenata ne guadagna.... i casi eccezionali....a mio avviso restano comunque tali....
...
Il controllo di trazione rende la moto inguidabile in circostanze esasperate.
...
sperimentato qualche mese fa sulla Monesi-Limone (via del sale)
non so se per te è da considerare un itinerario esasperato :lol:
ma sta di fatto che dopo ogni fermata per far foto, se mi dimenticavo di disinserirlo..............
mi dava solo fastidio.
chuckbird
03-11-2011, 16:13
Dipende da come sei abituato a fare le partenze...
Un conto è darti fastidio...un altro è renderti la moto inguidabile :)
P.S.: L'ASC può rompere le balle pure su una strada dissestata o sul classico tombino non a livello...
non ti dà problemi solo in partenza, ad ogni pattinamento della ruota, ti taglia l'alimentazione.
lorescuba
03-11-2011, 16:17
...da quand'è che si disinserisce da solo??....
Sul mio mitsubishi non appena finisco su un terreno dove c'è poca adenza (parliamo di auto, ovviamente), si accende la spia e si disinserisce. Senza interruttore, per reinserirlo si deve riavviare il motore, altrimenti resta su "off".
Non avendo mai avuto moto con ABS, pensavo funzionassero allo stesso modo. Mi rendo conto però che avendo l'interruttore manuale, probabilmente non ha senso che lo faccia da solo.
abii.ne.viderem
03-11-2011, 16:32
Tieni anche conto che quando fai dell'Off serio, come lo faccio io (mi sono testimoni IlMaiale e Chuckbird), spesso si curva in derapata, inchiodando il posteriore.
chuckbird
03-11-2011, 16:36
non ti dà problemi solo in partenza, ad ogni pattinamento della ruota, ti taglia l'alimentazione.
Ripeto...dipende da come guidi.
Io cerco di nn farlo intervenire mai.
Apro il gas moderatamente e non come se ogni volta dovessi sgommare...
Guido una moto da 260 Kg... non un supermotard.
Dipende dallo stile di guida di ognuno...
Quando sono in off guido in piedi per il 100% del tempo e con la modalità enduro (montagnette) sempre attiva. La ruota fa sempre presa e l'ASC non interviene.
Quando interviene te ne accorgi nettamente proprio per il motivo che hai detto.
micheluzzo
03-11-2011, 16:37
Quando faccio percorsi in off con la gs, l'unico contesto in cui l'abs( che solitamente disinserisco) mi ha dato problemi sono i fondi in discesa molto accidentati. Non so se il sistema abs anno 2005 intervenga in modo diverso dal suo successore. Per il resto prefersico disinserire sempre l'abs, perchè molte volte i fondi cambiano e non devo pensare alla procedura per disinserirlo, voglio pensare solo a divertirmi.
Io cerco di nn farlo intervenire mai.
.
complimenti !! :D
io non ci riesco :( :confused:
mi sa che dovrò fare un corso :lol:
magari anche serale ................... :)
Tricheco
03-11-2011, 16:53
mah.............
tommygun
03-11-2011, 16:56
Ma dell'olio che ne pensiamo?
non lo so..........
dell'olio in off.....o sull' asfalto ?
chuckbird
03-11-2011, 17:43
magari anche serale ................... :)
:lol::lol::lol::lol:
Scusa ma tu che moto hai?
vadolungo
03-11-2011, 17:43
Si parla di Gs adv carica e con passeggero, quindi non si parla di offroad. Immagino strade pianeggianti e ben battute. Il mio consiglio: Gomme tipo Karoo, niente abs e fai pratica prima di partire.
I tasselli con la ruota bloccata "arano" il terreno e rallentano molto bene. Frena con il posteriore e lavora bene con l'anteriore. In fuori strada si usano tutti e due i freni.
vadolungo; mica micio micio bau bau :)
tommygun
03-11-2011, 17:51
Un nick una garanzia.
:lol:
FrankGS1200ADV
03-11-2011, 17:55
Disinserisci tutto, sei + al sicuro...
Sul mio mitsubishi non appena finisco su un terreno dove c'è poca adenza (parliamo di auto, ovviamente), si accende la spia e si disinserisce.L'ABS non si disinserisce perché sei in off, ma perché il bloccaggio dei differenziali impedisce all'ABS di funzionare, visto che le ruote girano esattamente alla stessa identica velocità e quindi la logica del sistema non ha differenze su cui lavorare.
Ah dimenticavo: ma è così difficile fare un giretto sullo sterrato, fare qualche test di frenata con e senza ABS e poi decidere con la propria testa?
norton55
03-11-2011, 18:37
da disinserire "assolutamente" su discese in off
valter 58
03-11-2011, 18:59
ciao, dopo tutti i consigli letti , tipo , su strada bianca o con breccino non lo disinserisco tanto io vado piano, se faccio poca strada in of non lo disinserisco (bastano pochi metri per cadere se è inserito ABS ), abs interviene quando la ruota anteriore vedi GS o ADV perde aderenza in frenata togliendo la frenata per ritrovare aderenza e poi ricomincia a far frenare sempre se ritrova aderenza altrimenti rincomincia la sequenza stacca attacca,
chi fa fuoristrada usa molto il freno posteriore e l'anteriore lo pela e basta ma lo si usa ,
dato che il GS o ADV sono pesanti gia' di loro poi metteteci le borse e magari il passeggero quando si usa il freno anteriore i pesi si caricano andando a gravare davanti dove c'è ABS facendolo intervenire allungando la frenata o disinserendola propio, io dalla mia esperienza di oltre 35 anni di fuori strada l' ABS in of-road lo disinserirei "SEMPRE" per non ottenere l'effetto contrario a quello per cui è stato concepito "anti panico - braking - sistem "
Ora domando : perchè gli ingegneri alla BMW hanno messo il pulsante per disinserire ABS ?
valter 58
03-11-2011, 19:02
Ah dimenticavo: ma è così difficile fare un giretto sullo sterrato, fare qualche test di frenata con e senza ABS e poi decidere con la propria testa?
Quoto, quoto ,quoto.
non servono consigli , basta ascoltare le propie sensazioni.
http://www.moto.it/news/sulla-husqvarna-te-449-debutta-abs-per-enduro.html
.....debutta-abs-per-enduro.html
Impossibile trovare http.
Il Maiale
03-11-2011, 21:57
cosé l abs? io l ho nelle mutande é uguale?
Impossibile trovare http.
scusate, avrei dovuto provare, ho corretto anche su, comunque è:
ABS su enduro (http://www.moto.it/news/sulla-husqvarna-te-449-debutta-abs-per-enduro.html)
Il Maiale
03-11-2011, 22:08
letto, son curioso di provarla, e nn penso sia una cagata....anche se influisce a far disimparare l uso del freno ant. però la provata per in moto un noto fermone di questo forum ahahaha quindi, bisognerà vedere
io ho imparato a disinserire le strade bianche
Tieni anche conto che quando fai dell'Off serio, come lo faccio io (mi sono testimoni IlMaiale e Chuckbird), spesso si curva in derapata, inchiodando il posteriore.
Allora prossima uscita assieme io e te, di sfida cantinara, nessuna regola vale tutto, vince l`ultimo che resta in sella:lol:
Con la mukka GS 1200 munita di ABS, incontrate una strada bianca , che cosa fate? Staccate l'ABS o lo lasciate attaccato?:rolleyes:
Io cambio tragitto, non mi piace la moto sporca.
abii.ne.viderem
03-11-2011, 22:28
Caro Celio, tempo fa circolava su Youtube un breve filmato nel quale un povero e arrancante abii veniva seppellito di terra e sassi sparati, durante un sorpasso (più esattamente: un'asfaltata), dalle moto di Stefano (IlMaiale) e un altro che si erano ingarellati mentre io tentato pateticamente di compiere un giro del mini circuito allestito per chi muoveva i primi tasselli sulla terra anziché sulle strade normali... :confused:
Ciò detto, vada per la sfida. Durerà una quindicina di secondi. Però poi si mangia e si beve.
Solo un piccolo appunto: non so se il combinato del GS funziona per calcolo delle differenze tra le velocità angolari delle due ruote, ma in genere l'ABS lavora sulla derivata (decelerazione) della velocità angolare della singola ruota (come in quello non combinato). Giusto per rompere un po'.
Comunque, onnipresente Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_anti_bloccaggio).
F.
.... Però poi si mangia e si beve.
quello a prescindere. però magari anche prima non solo poi:lol:
Ok ragazzi, grazie per tutti i consigli.Ricapitolando: monterò gomme tassellate, del resto il Coast to Coast Africana prevede circa 2000/2500 km di piste (strade bianche)e 3000/3500 di asfalto che non sarà sempre perfetto;in quel periodo dell'anno (30 luglio 22 ago.) non dovremmo trovare pioggia,ma clima secco e soprattutto in Namibia molto freddo alla mattina; mi dovrò esercitare coi tassellati perchè non li ho mai montati e mi preoccupano più su asfalto che sullo sterrato dove terrò andature prudenti. Tra l'altro la moto dovrà partire col container alla fine di giugno e per un mese niente mukka sotto al sedere! Proverò a trovare una moto in prestito o la compero e la rivendo? Sono un viaggiatore abituato a tutto, ma l'idea di fare questo tipo di viaggio, soprattutto con mia moglie mi affascina parecchio.
Sul mio mitsubishi non appena finisco su un terreno dove c'è poca adenza (parliamo di auto, ovviamente), si accende la spia e si disinserisce.
...Cakkien!...c'è da sperare che anche questo sensore, funzioni sempre...altrimenti son dolori!.... Giusto però il sistema che ti obbliga ad arrestare il mezzo e rifare la procedura d'accensione. Anch'io con l'interruttore manuale, lo devo inserire/disinserire prima dell'accensione, altrimenti la centralina di gestione non legge la differenza...
Il Maiale
04-11-2011, 09:56
Edmeo seriamente, se io dovessi fare un viaggio del genere, al limite mi preoccuperei di più di fare esperienza in off, che di sapere se devo o meno togliere l' abs!
Prendi su il gs, e vai tra Ranchio e Diolaguardia...è pieno di sterrati, prendi esperienza, conta più quella di un abs del minchia :)
valter 58
04-11-2011, 09:58
Solo un piccolo appunto: non so se il combinato del GS funziona per calcolo delle differenze tra le velocità angolari delle due ruote, ma in genere l'ABS lavora sulla derivata (decelerazione) della velocità angolare della singola ruota (come in quello non combinato). Giusto per rompere un po'.
Comunque, onnipresente Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_anti_bloccaggio).
F.
io valuterei la palingenetica o bliterazione dell'antropoformismo universale che si immedesima e si infutura nell'archetipo prototipo dell'io coscente, non è da sottovalutare.
dagli gass !!!!!!!!!!!!!
tommygun
04-11-2011, 10:02
l'ABS lavora sulla derivata (decelerazione) della velocità angolare della singola ruota
E' anche il caso del GS, nessun confronto tra le due ruote. ;)
chuckbird
04-11-2011, 10:05
Infatti il controllo tra le due ruote viene attuato dall'ASC
Mi pareva, infatti. Comunque nel prototipo (e non nell'archetipo) dell'io cosciente nulla passa all'oblio. Kant è stato superato, Fichte è stato superato, e anch'io dopo la recente scivolata non è che me la senta di andare molto forte.
F.
P.S. ... no, vabbè. Lasciamo stare.
chuckbird
04-11-2011, 10:18
Purtroppo per chi gira con solo due ruote il rischio di scivolare c'è sempre...
Le soluzioni veramente efficacie a scongiurare il problema non risiedono in tutte queste diavolerie elettroniche ma in due belle rotelle... :lol:
.....ma in due belle rotelle...
...ecco!!...puntualizziamo...
http://www.caramellegommose.com/img-prod/zoom/rotelle_liquirizia_big.gif
SOS varamukk: quella foto che avevi messo? Uhm... mi sa che il post alert ancora non gli funziona.
F.
Tra Ranchio e Diolaguardia? Ok domani mattina ci vado a fare un giro! Comunque hai ragione meglio un buon allenamento che altro, però sai, poter conoscere il pensiero degli altri è un arricchimento!
Guarda, in materia di ABS il pensiero degli altri è, di solito, un'accozzaglia di luoghi comuni, nel bene come nel male. Fatti la tua idea in proprio, è la cosa migliore.
Guarda, in materia di ABS il pensiero degli altri è, di solito, un'accozzaglia di luoghi comuni, nel bene come nel male. [...]
Perché dici "in materia di ABS"?
F.
Perché ho una fiducia incrollabile nel prossimo.
Non in questo, nel prossimo.
Ok, aspetto il prossimo allora. Grazie... Pensare di poterci contare è confortante.
F.
Staccate l'ABS o lo lasciate attaccato?
Io lo lascio inserito, anche perché ho le gomme stradali.
Mi sono sempre trovato bene.
Personalmente, da quando ce l'ho sulla moto, l'ho sempre lasciato inserito in fuoristrada: devi solo tenere presente che si allungano gli spazi di frenata e quindi evitare di arrivare a ruote bloccate. Se hai una guida pulita secondo me è efficace, se guidi in maniera irruente ( e son pochi a farlo sul GS ) allora non paga.
Comunque nell'enduro ABS sul posteriore è e credo sarà sempre una cag@ta, per il semplice fatto che il posteriore si usa per intraversare e curvare, ma sull'anteriore secondo me è il futuro.
Già l'ABS di KTM è decisamente fuoristradistico, chissà che roba questo nuovo di Husqvarna! :)
saveriomaraia
04-11-2011, 21:03
Io cambio tragitto, non mi piace la moto sporca.
cevvvvvto, come no...
http://img267.imageshack.us/img267/7564/img1449gb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/267/img1449gb.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
chissà pèrchè nel senese ti chiamano il polveruomo...:lol:
per me nessun problema per le strade bianche con abs inserito, occhio solo a rallentare per tempo, se freni anche solo un po' in ritardo sei, a scelta, nel burrone o contro il monte.
Nessuna possibilità di recupero.
Quando vorrai provare a divertirti, quindi, ricordati di disinserirlo.
Quando entrano in gioco pendenze importanti (in discesa, naturalmente) pure.
saveriomaraia
04-11-2011, 21:21
off: significa fuori (dalla strada) la strada bianca non è off, è in-strada.
Bianca, ma sempre strada.
Fermo restando che il consiglio più sensato mi pare quello del maiale, fare esperienza, io credo che l'ABS su strada bianca pianeggiante sia estremamente efficace: semplicemente tu freni e la moto si ferma. Poi quando leggo:
.....devi solo tenere presente che si allungano gli spazi di frenata ...
si allungano rispetto a cosa? alla stessa frenata con la stessa moto alla stessa velocità ma su asfalto? Allora si, avete ragione, però vi piace vincere facile.
Se invece intendete che frenare sulla ghiaia senza ABS accorcia la frenata rispetto alle stese condizioni ma con ABS allora i casi sono due: o non ci avete mai provato o siete dei fenomeni.
La realtà è che a 80km/h su ghiaia se provi a frenare senza ABS o cadi o ti fermi molto, molto lentamente. E questa è una legge fisica a cui sfuggono forse il maiale e altri 4 o 5 utenti al max su 25.000 iscritti a QDE.
L'eroica l'ho fatta quasi tutta con ABS inserito e ho raggiunto (incoscientemente) anche i 130Km/h su ghiaia, ho fatto dei tentativi di andare senza ma decisamente non mi sento a mio agio.
Poi se parliamo di stradina di terra umida nel bosco, pronta a diventare fangosa o ripida discesa dietro ogni curva, se parliamo di tirare sul serio su fondi morbidi, allora le cose cambiano.
nicola66
04-11-2011, 21:25
io solitamente lo disinserisco..
ma qui: http://www.moto.it/news/sulla-husqvarna-te-449-debutta-abs-per-enduro.html
Nell'off-road l'ABS desta ancora più stupore, soprattutto per il fatto che il pilota ricorre spesso, molto spesso al bloccaggio della ruota posteriore per svoltare più velocemente.
Bene, l'Husqvarna TE 449 che stiamo provando ha un evoluto sistema di frenata con antibloccaggio che lavora solo sulla ruota anteriore, lasciando quella posteriore libera di essere bloccata dal pilota sui bob o sulle sponde.
oh finalmente qualcuno c'è arrivato. Manca solo il comando del freno posteriore a mano sulla sx e poi ci siamo.
Il Maiale
04-11-2011, 21:35
a che pro però? ricordatevi che il gs non ha le forcelle, se la strada é bianca in pianura lissssia, e si va piano, allora l abs ci sta anche. Se é discesa, e ci sono buche, sconnesso, o viscido....lasciare l abs é da kamikaze! Anche perche ha dei seri problemi anche sull asfalto rotto, figurati in off.
abiessisti, provate a fermarvi, anche senza far la curva....nello sconnesso come qui.
vide di supporto http://www.youtube.com/watch?v=cssIp4p0608
Domanda vera: l'ABS sul GS lo puoi togliere anche "in corsa"? E rimettere? Sulla mia lo togli comunque da fermo, e per rimetterlo devi spegnere e riaccendere il mezzo.
F.
Il Maiale
04-11-2011, 22:14
solo da fermo
saveriomaraia
04-11-2011, 22:21
eri tu nel filmato? Che spettacolo, che stile!
Quando parlavo di quei pochi che si fermano meglio senza ABS su ghiaia intendevo proprio quelli così, ma è chiaro che io e il 99,9% degli utenti di QdE senza tassellate su quella curva saremmo stati più a nostro agio a frenare con l'anteriore con sant'ABS attivo, e sicuramente ci saremmo arrivati un tantinello più piano:lol:
Il Maiale
04-11-2011, 22:23
certo se vai molto piano si, sei fermo, neanche ti servono i freni.....
saveriomaraia
04-11-2011, 22:39
beh, sulla moto lo stile era migliore.
Il Maiale
04-11-2011, 22:46
se sei fermo, inteso come velocità e non riferito a te. ai 5 km orari non serve l abs, perché non serve frenare. più chiaro :)
si allungano rispetto a cosa? alla stessa frenata con la stessa moto alla stessa velocità ma su asfalto?
Poi se parliamo di stradina di terra umida nel bosco, pronta a diventare fangosa o ripida discesa dietro ogni curva, se parliamo di tirare sul serio su fondi morbidi, allora le cose cambiano.
Allora, primo, le corse col GS non si fanno, a meno che non sia per show o per divertimento personale: se vuoi correre in fuoristrada ti pigli una moto adatta e sei competitivo, altrimenti ci vai col GS, ti diverti e rinunci a fare paragoni con mezzi dedicati all'enduro.
La frenata si allunga rispetto a quello che potresti fare con buoni freni, controllo e tendenza dell'impianto al bloccaggio.
Eh già, perchè la funzione dell'ABS è evitare il bloccaggio, quindi se arrivi lì l'impianto molla la frenata per poi riprenderla, finchè la moto non si ferma, solo che tutti quei frena/molla sono meno efficaci, in termini di spazi, di una bella frenata al limite ed oltre ( questo sempre se lo sai fare ).
Quando dico che la frenata si allunga, mi riferisco proprio a questo: tu ti aspetti che la moto si fermi come su altri fondi da qui a lì, ed invece trovi la pozza umida, l'ABS entra e te ti fermi 5 metri dopo.
Se lo hai calcolato anticipando, nessun problema, se invece non lo hai previsto, vai giù nel dirupo.
Dimenticavo: uno potrebbe dire, ma allora perchè usare l'ABS?
Semplice, perchè se prevedi l'eventuale allungamento della frenata, allora ti diverti e non rischi di andare per terra per una frenata mal riuscita ;)
Il Maiale
04-11-2011, 23:00
karim, hai mai fatto fuoristrada? ma fuoristrada.....no il viale alberato :) come fai a prevedere di quanto ti si allunga la frenata.......dai attendi la mail stagione per provare?
saveriomaraia
04-11-2011, 23:07
... questo sempre se lo sai fare....
ecco, proprio quello che ho detto. Siete pochi però.
Fate una cosa semplice, come dice wotan: una strada bianca rettilinea, prendete un poco di velocità a provate a pinzare a bestia con l'anteriore, ad ABS inserito, poi ne riparliamo. Un'anticipazione: farlo è innaturale, proprio non ti viene, di pinzare forte su una strada bianca, ma se vai piano e ci provi, scopri che la moto si ferma in uno spazio incredibilmente breve, sembra magia.
N.B. che sia PIANEGGIANTE!!! In discesa semplicemente non ti fermi.
saveriomaraia
04-11-2011, 23:13
Giusto per dirlo, niente gare di enduro io, per carità, ma l'ultima volta che sono entrato in un bosco è stato ieri, strada di terra umida, a tratti fango, pietre sporgenti, continui saliscendi, larga un metro e mezzo, un paio di passaggi davvero brutti. Lì ho tolto l'ABS.
Quando sono tornato sullo sterro, dopo i tornantini in salita ho sfiorato anche i 100km/h su strada bianca, in piedi, occhi ben aperti e ABS inserito.
ankorags
04-11-2011, 23:32
Io l'ABS sugli sterrati fatti ad andatura bradipa (e non da maiale :!:) lo disinserisco solo quando so che devo affrontare una bella discesa, perchè se per caso prendo velocità più del dovuto e devo frenare, con l'ABS inserito è un grosso problema farlo.
In questo video dal minuto 1,15 inizia la discesa a valle che non è nulla di che, ma il peso di due persone più quello della moto la fanno diventare molto pericolosa se percorsa con ABS inserito.....
http://www.youtube.com/watch?v=pi5XnBC0rEU
Con le gomme stradali: tengo l'ABS perché la ruota bloccata non frena una cippa, quindi preferisco che l'ABS possa lavorare sia davanti che dietro.
Forse dietro interviene troppo spesso ma il vantaggio di poter frenare più forte davanti lo ritengo un buon vantaggio.
Ovviamente ricordandosi che la miglior frenata è quella dove l'ABS non interviene.
Se deve intervenire allora si è sbagliato qualcosa, a quel punto però meglio che ci sia ;)
Con i tasselli: meglio senza ABS perché la ruota bloccata continua a frenare bene, specie la posteriore.
L'anteriore ha buon grip quindi si può frenare senza troppo patemi.
Stefano, qualcosa di fuoristrada l'ho fatto: non l'italiano motorally come te e non con i tuoi risultati, ma quei sei/sette anni di licenza li ho usati :)
Mai vinto un cactus, ma divertito tanto e lasciato dietro un paio di volte gente come Toros o Cabass ( a tutti capitano delle giornate di grazia ) :lol:
Il Maiale
05-11-2011, 07:52
Apputno, e quindi non mi spiego!
Questa discussione andrebbe spostata nei maiali.
Vedo che c é chi insiste e quindi ci riprovo
L abs sul GS e soprattutto in off road é una grandizzima cazzata e puó diventar molto pericoloso se la strada cambia dietro una curva!
Nessun fuoristradista al mondo userebbe l abs in una strada sterrata o bucata! Non dite che conoscete la strada come sarà!
Chi sostiene che l abs lo aiuta lo dice semplicemente perché non sa frenare, non sa gestire una moto in off e di conseguenza, delegando alla moto il compito pensa di star tranquillo! Balle!
Chi non é capace non si deve offendere! Io sono negato in tutte le cose! A parte moto e trombare!
Beh, già meglio di me: io manco in quello :lol:
Comunque tutti i giri dei maiali ho sempre l'ABS inserito, prima sul GS ed ora sul K e mi ci trovo bene: all'Erzberg staccherò il posteriore, ma l'anteriore me lo tengo :)
Il Maiale
05-11-2011, 08:04
Se non vai oltre i 35 km orari va bene :)
Beh dai, fino a 40 gli dò tutto....
valter 58
05-11-2011, 15:46
Apputno, e quindi non mi spiego!
Questa discussione andrebbe spostata nei maiali.
Vedo che c é chi insiste e quindi ci riprovo
L abs sul GS e soprattutto in off road é una grandizzima cazzata e puó diventar molto pericoloso se la strada cambia dietro una curva!
Nessun fuoristradista al mondo userebbe l abs in una strada sterrata o bucata! Non dite che conoscete la strada come sarà!
Chi sostiene che l abs lo aiuta lo dice semplicemente perché non sa frenare, non sa gestire una moto in off e di conseguenza, delegando alla moto il compito pensa di star tranquillo! Balle!
Chi non é capace non si deve offendere! Io sono negato in tutte le cose! A parte moto e trombare!
ciao, quoto ,quoto , quoto ,
abs attuali in of-rod non sono di aiuto, se ci stanno studiando in quelli futuri vedremo la validita.
Quante volte fai bloccare l'anteriore di una moto da 200 kg in fuoristrada?
Appunto, se lo fai vai per terra, quindi usi la forza frenante cercando di dosarla e frenare al limite del bloccaggio ( parlo di freno anteriore, ripeto ).
Che differenza ti fà davanti, se freni e non blocchi?
Comunque la finisco qui: condivido quello che dice Il Maiale per la quasi totalità degli utenti, ma, secondo me, se qualcuno ha un po' di esperienza in fuoristrada, l'ABS ha anche dei lati positivi ( SOLO ALL'ANTERIORE ).
Nessuno ha menzionato il caso degli aghi di pino. Una volta mi ero dimenticato di toglierlo e mi sono spaventato a morte. Leggera discesa, freno e....nulla
Fortuna che 20 metri più avanti c'era un pezzo con terra e sono andato a fermarmi lì.
Come ha detto uno bravo:
"in fuoristrada non si frena quando si deve ma quando si può"
Questo concetto è valido anche con l'ABS, chiaro che SE lo lascio inserito devo andare tranquillo e frenare con anticipo, prevedendo un eventuale allungamento della frenata.
Ribadisco che ha senso solo con gomme lisce stradali, coi tasselli sempre meglio senza ABS.
...vi è mai capitato in strada....di trovare l'asfalto sconnesso causa passaggio costante di mezzi pesanti??....Provate a frenare con l'ABS inserito (come normalmente è quando giro su strada).....vi sembra di andare in giostra!!
...Figuriamoci su uno sterrato con sassi e buche.......
...personalmente.........in Off.....l'ABS va escluso....
C'è ABS e ABS, quello della tua moto non è come quelli attuali.
...vi è mai capitato in strada....di trovare l'asfalto sconnesso causa passaggio costante di mezzi pesanti??....Provate a frenare con l'ABS inserito.
In questa situazione a me interviene l'ABS sulla ruota anteriore, ma solo perché pinzo forte.
Viceversa su sterrato non mi è MAI intervenuto all'anteriore, perché ovviamente la pinzata che imprimo in quella situazione è adeguata al fondo e cioè molto più dolce.
Mi interviene spesso al posteriore, ma senza troppo disturbo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |