PDA

Visualizza la versione completa : gs 1200 adv freni bloccati


desideriogs
09-08-2011, 20:45
salve a tutti,oggi,tornando verso casa dopo un tranquillo giretto in campagna,ho notato che la leva del freno diventava progressivamente più dura ogni volta che veniva azionata,questo fino al completo bloccaggio delle ganasce sui dischi:mad:sono rimasto bloccato in mezzo alla carreggiata,la moto non voleva saperne di muoversi:(fino a che un ragazzo non mi ha dato una mano a spostarla sul ciglio della strada.ho chiamato un'officina(bmw)la quale ha mandato un furgone a prelevare la moto,siamo riusciti a caricarla dopo aver sbloccato le ganasce con un pappagallo:rolleyes:ho paura che non sia una roba da ridere,voi che ne pensate?c'è qualcuno a cui sia successa una cosa simile?grazie

Paolo1973
09-08-2011, 20:48
,voi che ne pensate?

Paramani che ha interferito con la leva del freno?:confused:

ennebigi
09-08-2011, 20:52
Hai cambiato i freni ???
Mancava il liquido dei freni e ne hai aggiunto ???

robiledda
09-08-2011, 22:32
leggi qui

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=278406&highlight=freni+GS

può essere utile

desideriogs
09-08-2011, 22:36
ho fatto il tagliando dei 30.000 due mesi fa,i freni erano a posto,liquido compreso,la leva incastrata...me ne sarei accorto,anche perchè ad un certo punto,con la moto in mezzo alla strada ho tentato più volte di sbloccare i freni pompando sulla leva,avevo una certa urgenza di levarmi di mezzo:confused:

guidopiano
09-08-2011, 22:50
scusa , una semplice curiosità .... quello del furgone che è venuto a soccorrerti era un meccanico ??

Jungle
09-08-2011, 22:51
pinze con pistoni inchiodati?

Colomer77
09-08-2011, 23:33
ummm jungle ma che stai a di?...e si che lavori nel settore ;)

se la leva diventava sempre più dura (quindi allo scaldarsi del fluido freni e alla sua dilatazione) il foro di compensazione in pompa freno per qualche strano motivo (basta anche solo che la leva del freno resti leggermente puntata) è rimasto chiuso.
scommetto che è quello il motivo. ;)

Chauto
10-08-2011, 01:03
Il problema è molto semplice !
La mucca voleva restare al pascolo nel mezzo
della campagna !

Teo Gs
10-08-2011, 08:09
ummm jungle ma che stai a di?...e si che lavori nel settore ;)

se la leva diventava sempre più dura (quindi allo scaldarsi del fluido freni e alla sua dilatazione) il foro di compensazione in pompa freno per qualche strano motivo (basta anche solo che la leva del freno resti leggermente puntata) è rimasto chiuso.
scommetto che è quello il motivo. ;)

...quoto Colomer !! :D :!:

Gian Carlo
10-08-2011, 09:45
bastava aprire le viti di spurgo e le pinze si sarebbero aperte.
;)

desideriogs
10-08-2011, 10:01
per guidopiano:
penso che chi sia venuto a soccorrermi fosse un meccanico,almeno lo spero...:confused:so per certo che l'officina dove ora è ricoverata la moto è ufficiale bmw,piuttosto nota nella zona in cui abito.ora il mio timore è che il tipo tiri fuori un guasto spropositato per spillarmi un po' di soldi,approfittando del periodo ferragostano e della mia voglia di usare la moto,mi ha già accennato qualcosa per telefono menzionando l'abs:mad:

desideriogs
10-08-2011, 10:06
se la leva diventava sempre più dura (quindi allo scaldarsi del fluido freni e alla sua dilatazione) il foro di compensazione in pompa freno per qualche strano motivo (basta anche solo che la leva del freno resti leggermente puntata) è rimasto chiuso.
scommetto che è quello il motivo. ;)

spero anch'io che sia una stupidata del genere,tengo a precisare che i freni non sono stati sollecitati eccessivamente,andavo a velocità bassissima e la strada era dritta,cercavo solo un po' di frescura

desideriogs
10-08-2011, 10:27
leggi qui

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=278406&highlight=freni+GS

può essere utile

grazie molto utile;)

guidopiano
10-08-2011, 13:49
per guidopiano:
penso che chi sia venuto a soccorrermi fosse un meccanico,almeno lo spero....

ti ho chiesto perchè io non avrei mai usato la pinza a pappagallo per cercare di far arretrare le pastiglie dal disco

come mi ha preceduto qualcuno nel dire ... che l'operazione più corretta e più semplice era quella di aprire gli spurghi sulle pinze e la fuoriuscita di olio avrebbe fatto desistere le pinze dal tenere frenata la moto

ps.
la mia era solo una precisazione sul fatto che certe volte ... basterebbe fare un lungo respiro e riflettere un'attimo su come funziona il sistema

se uno capisce come funziona un qualunque cosa ... riesce anche a trovare le cause e porre rimedio a certe situazioni

desideriogs
11-08-2011, 11:24
ti ho chiesto perchè io non avrei mai usato la pinza a pappagallo per cercare di far arretrare le pastiglie dal disco

come mi ha preceduto qualcuno nel dire ... che l'operazione più corretta e più semplice era quella di aprire gli spurghi sulle pinze e la fuoriuscita di olio avrebbe fatto desistere le pinze dal tenere frenata la moto

ps.
la mia era solo una precisazione sul fatto che certe volte ... basterebbe fare un lungo respiro e riflettere un'attimo su come funziona il sistema

se uno capisce come funziona un qualunque cosa ... riesce anche a trovare le cause e porre rimedio a certe situazioni

faccio il metalmeccanico e molto spesso vedo miei colleghi lavorare,diciamo così,con mezzi impropri:-oho pensato anch'io,prima di chiamare il furgone,di smollare la vite di spurgo per depressurizzare l'impianto,ma in quel momento ero molto più preoccupato dal togliere la moto dal mezzo della carreggiata,col senno di poi sarebbe stata l'operazione più sensata

Braccio
11-08-2011, 11:51
Ma alla fine la causa di tutto? Hai per caso notizie?

grava
11-08-2011, 11:57
ti capisco perfettamente. un conto è scrivere comodamente un commento, un'altra trovarsi con una bestia da 250 kg in mezzo ad una strada da soli....
tutta la mia solidarietà

grava
11-08-2011, 11:58
per gli amici esperti, come si fa ad aprire le viti di spurgo? dove si trovano? cosa succede dopo? resta inutilizzabile l'impianto frenante e comunque ci si deve far trainare o si richiudono le viti e si riprende la strada?

Gian Carlo
11-08-2011, 12:21
per gli amici esperti, come si fa ad aprire le viti di spurgo? dove si trovano? cosa succede dopo? resta inutilizzabile l'impianto frenante e comunque ci si deve far trainare o si richiudono le viti e si riprende la strada?

le viti di spuro sono quelle protette dai gommini sulle pinze dei freni
se hai l'impianto in pressione come in questo caso vanno allentate di quel tanto fin che vedrai uscire l'olio dei freni.
Richiudi subito per evitare che entrino bolle d'aria.
tieni presente che l'olio dei freni corrode, quindi se ti trovi in mezzo ad una strada copri la valvola con uno straccetto, un fazzoletto di carta, insomma un qualcosa che assorba senza far cadere le gocce sul cerchio.
In quel caso si pulisce subito con abbondante acqua
:):):)

desideriogs
11-08-2011, 12:39
Ma alla fine la causa di tutto? Hai per caso notizie?

ieri ho sentito il mecca,secondo lui è la pompa dei freni,oggi mi fa sapere qualcosa,attendo e nel frattempo mi tocco le parti intime:-o

Colomer77
11-08-2011, 14:45
come ho scritto sopra è qualcosa nella pompa freno o meglio, qualcosa si è "mangiato" la corsa a vuoto della pompa e quindi il foro di compensazione rimane sempre chiuso.

se il mecca ti dice che è colpa dell'ABS (come già anticipato al telefono) digli di non sparare stronzate. ;)

facci sapere. ;)

desideriogs
11-08-2011, 19:50
sentito il mecca,mi ha detto che l'ha provata per 30km ed è a posto,non ha menzionato abs nè tantomeno la pompa dei freni:) domani andrò a ritirare la moto e mi spiegherà cosa cavolo è successo

desideriogs
12-08-2011, 18:20
moto ritirata,sostituito l'abs,il mecca mi ha detto,se voglio,di tornare la prossima settimana così controlla se ci sono dei malfunzionamenti
a settembre poi si vedrà il da farsi con l'intervento di mamma bmw
pagato 0 neuri e me l'ha anche lavata

ennebigi
12-08-2011, 18:25
Tutto sommato è andata bene anche dal punto di vista economico.........
Buona strada !!!
Bruno

robiledda
13-08-2011, 15:48
moto ritirata,sostituito l'abs,il mecca mi ha detto,se voglio,di tornare la prossima settimana così controlla se ci sono dei malfunzionamenti
a settembre poi si vedrà il da farsi con l'intervento di mamma bmw
pagato 0 neuri e me l'ha anche lavata

Fammi capire bene: cosa significa sostituito l'ABS?
Non ti ha fatto pagare nulla perchè sei in garanzia? O cos'altro?

Grazie per la risposta

desideriogs
13-08-2011, 16:42
Fammi capire bene: cosa significa sostituito l'ABS?
Non ti ha fatto pagare nulla perchè sei in garanzia? O cos'altro?

Grazie per la risposta

ennebigi,non sono affatto sicuro di essermela cavata così a buon mercato:)
l'abs è stato sostituito,a settembre si vedrà il da farsi con mamma bmw
se non ho capito male si tenterà la sostituzione in garanzia,parrebbe che il pezzo sostituito abbia un difetto di fabbricazione,in quanto,a detta del mecca,non gli è mai successa una cosa del genere:rolleyes:la moto è usata,io l'ho comprata ad aprile,lo storico dei tagliandi precedenti dirà se tutto è stato fatto a dovere,devo dire che in un'occasione l'abs mi aveva segnalato un malfunzionamento con la spia sempre accesa,ma solo in quell'occasione:confused:ho fatto presente l'accaduto quando ho fatto il tagliando,ma parrebbe che la memoria guasti non abbia rivelato nulla:(il mecca mi ha sostituito l'abs per sicurezza e prevedendo,a ragione,che in questo periodo avrei usato la moto:Dsettimana prossima,con un po' di km nelle ruote passerò dal conce per controllare se la memoria guasti segnalerà qualche malfunzionamento,poi a settembre si vedrà,nel frattempo proseguirò nei miei scongiuri di ogni genere;)
grazie per l'interessamento

fdo2005
13-08-2011, 17:30
solo per capire: quando la moto si è inchiodata la spia abs si è accesa?, mi sembra strano che un problema così possa dipendere dall'abs i sintomi sono tutti quelli di un problema alla pompa. Spera che il mecca si sia sbagliato nella diagnosi altrimenti sarà qualcosa in più di cui preoccuparsi!!............ considerato il prezzo de'll'abs

desideriogs
13-08-2011, 18:28
solo per capire: quando la moto si è inchiodata la spia abs si è accesa?

non ci ho fatto caso,francamente ero impegnato a non farmi male...spero anch'io che non sia un problema di abs

fdo2005
13-08-2011, 21:34
ok grazie tienici aggiornati

Colomer77
15-08-2011, 22:35
sinceramente la storia dell'ABS non mi convince...anzi non credo proprio che ti abbiano sostituito l'ABS e ancora meno che la causa del blocco pinze sia duvuto ad una sua anomalia!

robiledda
16-08-2011, 09:22
Certo che i freni bloccati a causa dell'ABS (Antilock Braking System) che è il sistema per impedire il bloccaggio dei freni......................... Mah :mad::mad: ;)

maurizo mazzini
16-08-2011, 11:19
sinceramente la storia dell'ABS non mi convince...anzi non credo proprio che ti abbiano sostituito l'ABS e ancora meno che la causa del blocco pinze sia duvuto ad una sua anomalia!

perfettamente d'accordo con Colmer,mi successe tanti anni fa la stessa cosa
con un r100rs in Corsica,spurgato con chiave del 10 e ripreso viaggio.
Cosa vuol dire tagliando 30000 olio aposto e freni a posto? ricordo che l'olio
dei freni è molto igroscopico,andrebbe sostituito ogni due anni;se è stato fatto
ma non è stato pulito bene l'impiantto,soprattuttto la vaschetta,alcuni piccoli sedimenti
passando ,ostruiscono i fori di mandata e l'olio:in rilascio poi non torna più
indietro e inevitabilmente i pistoncini rimangono incollati ai dischi.

cortes
19-08-2011, 22:05
Da quando l'ABS mette in pressione l'impianto? :(
La toglie quando è eccessiva, non viceversa!!
Avete presente quando il manale di uso e manutenzione dice di mantenere la leva azionata quando interviene l'ABS? serve appunto a rimettere l'impianto in pressione.

Cortes

cortes
19-08-2011, 22:06
sinceramente la storia dell'ABS non mi convince...anzi non credo proprio che ti abbiano sostituito l'ABS e ancora meno che la causa del blocco pinze sia duvuto ad una sua anomalia!
quoto Colomer, amico e collega :D:D

Lordmastro
20-08-2011, 14:04
no so,nemmeno a me convince il fatto che ABS lasci i le pasticche serrate sui dischi.....anche secindo me è un problema di mancata dimunizione di pressione sulle pasticche al rilascio della leva......

desideriogs
21-08-2011, 17:59
scusate,leggo solo ora gli ultimi post sull'argomento:-o
condivido tutti i dubbi e le perplessità espresse,purtroppo non ho le conoscenze per controbattere efficacemente ciò che mi viene detto:confused:
in settimana sono passato dal mecca per il controllo sulla moto,i freni,per fortuna,funzionano a dovere:lol:l'abs incriminato era ancora lì in bella mostra sul banco(lo so,potrebbe essere un qualsiasi pezzo smontato da un'altra moto)mi ha ribadito che a settembre il problema sarà posto ad un ispettore di mamma bmw
per il momento non posso far altro che aspettare,tra un paio di settimane passerò a sentire se c'è qualche novità,quantomeno per il momento posso usare la moto e non ho(per ora:mad:)tirato fuori un euro,nemmeno per il furgone che mi ha soccorso,al giorno d'oggi non so quanti andrebbero a soccorrere un perfetto sconosciuto aggratis;)
vi farò sapere

niklungo
21-08-2011, 20:16
non tanto aggratis se ti appioppano l'abs nuovo..............................

the
21-08-2011, 23:16
quantomeno per il momento posso usare la moto

Parlo da profano, quindi quello che sto per dire va preso con le molle, ma...se dipendesse davvero dalla pompa e non dall'ABS, potresti avere ancora il difetto 'latente' e intanto viaggiare con la convinzione di averlo risolto...


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=47.575951,13.194480

Colomer77
22-08-2011, 09:23
Parlo da profano, quindi quello che sto per dire va preso con le molle, ma...se dipendesse davvero dalla pompa e non dall'ABS, potresti avere ancora il difetto 'latente' e intanto viaggiare con la convinzione di averlo risolto...


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=47.575951,13.194480

secondo me hanno sistemato la pompa in 2 minuti (probabilmente aveva solo la regolazione della corsa a vuoto sballata per diversi motivi che non sto ad elencare...) e poi si sono attaccati all'ABS. ;)

the
22-08-2011, 19:47
T'ho detto, parlavo da profano :)
Quand'è cosí, a pensar male si fa peccato ma...

desideriogs
22-08-2011, 20:08
non tanto aggratis se ti appioppano l'abs nuovo..............................

ho precisato che "per ora" non ho tirato fuori un euro,anch'io sono scettico e non sono affatto convinto di aver risolto il problema:(quando sarà il momento farò in modo di essere presente,anzi,sicuramente sarò presente;)

desideriogs
28-08-2011, 18:36
in settimana,tornando dal lavoro,si accende la spia dell'abs:mad:spengo la moto per aprire il box,la riaccendo e la spia lampeggia,dopo qualche metro si spegne:confused:come da manuale.telefono al mecca,mi dice di portargli la moto,cosa che faccio due giorni di dopo,usandola regolarmente,senza alcun problema.il mecca esegue la diagnosi,con il sottoscritto presente,ma non vengono evidenziati guasti,mah....:-o

desideriogs
06-10-2011, 21:27
come promessomi il mecca mi ha sostituito l'abs;)pagato solo la manodopera per la sostituzione,per il recupero con il furgone e gli altri interventi non ho sborsato un euro:)ho già percorso quasi 2000 km e non ho avuto alcun problema:Dringrazio il paolo veggetti di dueruote a pogliano milanese per l'ineccepibile assistenza,un personaggio di una correttezza d'altri tempi