PDA

Visualizza la versione completa : Paura, inesperienza o cosa?


matatools
07-07-2011, 22:19
Ciao ragazzi, volevo sottoporre una questione e avere se possibile qualche utile consiglio da chi motociclista lo è davvero.
Guido una 1150GS da pochissimo tempo, in tutto ho fatto 500 km e prima di questa (oggi ho 33 anni) ho solo avuto un Aprilia Amico 50cc quando ero ragazzino.
La moto è di mio papà che vive a Livorno mentre io a Verona e per questo ho avuto poco tempo per godermela.

Questo week, finite le ferie devo tornare a Verona e avrei la possibilità di portarmi la moto anzichè l'auto.
Non sono però convintissimo, come ho detto il moto non ho esperienza, ma in questi 500 Km fatti devo dire che vado bene e non ho problemi. Le cose che mi spaventano un po' sono l'autostrada, il vento forte ma sopratutto le GALLERIE.

Cosa dite? Un viaggio di 350 Km in autostrada è troppo impegnativo per me? Considerate che in auto percorro 70.000 Khm/anno da 10 anni e sono di natura prudente e con il cervello sulle spalle.

Qualche consiglio? Vorrei farlo ma non mi vorrei trovare nel panico sulla Firenze Bologna in galleria e magari con un TIR alle spalle......:)


Grazie in anticipo!

Rumpestump
07-07-2011, 22:26
Scusa, ma a quanto vai in autostrada per trovarti un TIR alle spalle!!!!!!

matatools
07-07-2011, 22:34
Emmm, nei miei mitici 500 km ho fatto diverse superstrade e ho viaggiato confortevole ai 90 Km/h, qualche tiratina ai 110 ma non di più, forse questo vi farà ridere ma non mi sentivo a mio agio ad andare più veloce e preferivo restare sulla velocità che mi sentivo adatta. In ogni caso quella del TIR era una provocazione perchè se vado sarà questo week end quindi senza TIR.

Colomer77
07-07-2011, 22:38
vai tranquillo e senza paure, vedrai che più km fai in moto e più accumuli feeling ed esperienza.
ricordati però che guidi una moto e quindi non fare come la maggior parte degli scooteristi che guidano la moto con la mentalità da automobilista (sorpassi sulla destra, sempre a ridosso della linea di mezzeria tra le 2 corsie, non guardano mai negli specchietti...) ;)

vicocamarda
07-07-2011, 22:38
Fai conto di essere con l'auto e considera che in autostrada sono più pericolosi quelli che cammino a 70 km/h di quelli che camminano a 130. Se parti già con questo pensiero allora ti consiglio di farti il viaggio percorrendo le SS e magari in autostrada ci vai per un breve tragitto anche se secondo me l'autostrada è molto meno pericolosa della SS però sicuramente incute più terrore per chi non è abituato a percorrerla.

rocol76
07-07-2011, 22:38
se hai la testa sulle spalle e fai molti km in auto, questo potrebbe aiutarti a prevedere gli altri.

ti ci vuole un po' di serenità e via. e comunque la 1150 ti da più protezione e stabilità di molte altre moto grazie alla sua mole!
se poi il tuo problema è solo legato ai tir, viaggia di sabato o domenica che quelli non si muovono! ;)

matatools
07-07-2011, 22:49
se hai la testa sulle spalle e fai molti km in auto, questo potrebbe aiutarti a prevedere gli altri.

ti ci vuole un po' di serenità e via. e comunque la 1150 ti da più protezione e stabilità di molte altre moto grazie alla sua mole!
se poi il tuo problema è solo legato ai tir, viaggia di sabato o domenica che quelli non si muovono! ;)

Ok, i Tir li evito nel week end. Le prime uscite fuori dal centro abitato (in superstrada) avevo la netta sensazione che il vento laterale potesse farmi cadere da un momento all'altro, poi ho provato a girare con la giacca da moto ed è andata meglio.
In galleria però ho provato una brutta sensazione, la prima che ho fatto era di 4 Km tutta buia e mi sentivo molto molto disorientato, è normale ? Qualche consiglio?

breve
07-07-2011, 22:53
fai la statale, tanti chilometri e ti accorgerai da solo quando potrai fare un viaggio lungo in tutta tranquillità! inutile rischiare se non ti senti sicuro!!!!

torelik
07-07-2011, 22:56
Innanzi tutto, matatools, benvenuto tra i Bmwisti...

E' la prima moto vera... Ma hai già percorso 500 km e, credimi, non ci sono problemi a farne 350 in autostrada.

Vedrai che come entri e prendi il ritmo non ci alcuna difficoltà.

L'autostrada è più facile, non ci sono tratti impegnativi, il traffico solitamente è scorrevole.

Capisco i tuoi dubbi... non hai mai avuto occasione di fare sulle due ruote velocità elevate ma credimi sarà un gioco...

Un consiglio da motociclista trentennale: occhi sempre aperti e non superare mai quella che ritieni sia la tua velocità ottimale, quella che ti fa sentire sicuro e a tuo agio.
Con il tempo e l'esperienza ogni dubbio o paura svaniranno e tutto verrà da se.

In bocca al lupo livornese e buona strada... (ho cari amici ad Antignano):):):)

rocol76
07-07-2011, 23:05
Ok, i Tir li evito nel week end. Le prime uscite fuori dal centro abitato (in superstrada) avevo la netta sensazione che il vento laterale potesse farmi cadere da un momento all'altro, poi ho provato a girare con la giacca da moto ed è andata meglio.
In galleria però ho provato una brutta sensazione, la prima che ho fatto era di 4 Km tutta buia e mi sentivo molto molto disorientato, è normale ? Qualche consiglio?

guarda, anche io ho la moto dal 2006, e il 1150 dal settembre 2008.
posso solo dirti che neppure io mi sento a mio agio ad usare la mukka con scarpe da ginnastica e jeans. forse è questione di abitudine o forse troppo senso di sicurezza...ma preferisco così!!

vai tranquillo Mata!! e se proprio non te la senti torna su 4 ruote...le due attendi quando sei più tranquillo!

FrankGS1200ADV
07-07-2011, 23:20
Non ha la stessa sicurezza di un auto ma se guidata con la testa sulle spalle e stando molto attento agli altri veicoli vai tranquillo.

lagaibarex
07-07-2011, 23:41
...prendi l'auto...

ilmazza
07-07-2011, 23:50
guida rilassato,
un 1150 non risente ne del vento laterale ne delle scie dei camion ;) va dritto come su un binario!

lonelybiker
08-07-2011, 00:10
Se devi guidare teso lascia perdere, anche perchè in questo periodo c'è molto traffico.
Se invece decidi di vincere le tue paure e partire con la moto ti consiglio di non fare statali che sono molto più pericolose. Non so che percorso fai solitamente per andare da Livorno a Verona, io preferirei la Cisa (... ci sono un po' di curve ma c'è sempre poco traffico)
Per il vento non ti devi assolutamente preoccupare, ti accorgerai che solo raffiche stle tifone possono creare problemi.

otticos
08-07-2011, 01:46
lascia perdere la moto....... vai in macchina

quoto legaibarex

ggk
08-07-2011, 02:00
secondo me non ti farai certe domande quando sarai pronto... per il momento auto.

palomo
08-07-2011, 02:06
Moto!
..se quando sei in autostrada non ti senti a tuo agio, esci alla prima e prosegui (se hai superato la metà) altrimenti torni a casa e cambi mezzo.
Domani, quando ho il computer (e non il telefonino) ti posto in itinerario che potresti fare, almeno alterni un poco di noiosa autostrada con un paio di curve piacevoli

andreaalbertin
08-07-2011, 07:54
schiaffala a 120 in autostrada ... con la 6 marcia overdrive sei a 3500 giri /min e vai sul velluto.... vedrai che i tir te li lasci alle spalle ....
le gallerie? sono gli unici punti dove non becchi vento/aria da tutte le parti dove sta il problema?
vai e cavalca la giessona...lei non aspetta altro....;)

robiledda
08-07-2011, 08:45
Anch'io sono d'accordo con Lonelybiker, fai la Cisa, secondo me è meglio della Firenze-Bologna, meno traffico, meno lavori incorso (l'ho fatta domenica scorsa), se la fai la mattina, durante il weekend, in direzione Parma, trovi pochissime auto, e soprattutto hai già fatto un bel po' di autostrada rettilinea (da Livorno a dopo Sarzana) così hai avuto il tempo di abituarti pian piano alla guida autostradale.
E qui le gallerie sono molto ben illuminate.
Io per abituarmi e sentirmi a mio agio in autostrada comincio sempre a bassa velocità, 100/110, poi man mano aumento quando ho preso una buona confidenza con la moto, dopo pochi km il corpo reagisce automaticamente alle nuove sensazioni create dalla velocità/aria/effetto scia...
Indispensabile l'abbigliamento adatto che non sventoli e che sia confortevole e protettivo.
Il vento su questa autostrada non è mai forte e i nuovi viadotti sono molto ben protetti con jersey e rail molto alti, le curve inizialmente, andando in direzione Parma, sono molto ampie e ti danno una bella sensazione di sicurezza, poi dopo il valico diminuiscono di raggio ma a quel punto avrai già acquisito molta più sicurezza.
Attento che alla fine della prima galleria dopo il valico c'è un autovelox fisso 80 km/h appena prima del cartello del limite 60 km/h!!!!
Una volta passata la Cisa è tutto un lungo rettilineo fino a casa, moto a 130 fisso e in un attimo sei arrivato
Dai provaci che non te ne pentirai

jjerman
08-07-2011, 08:50
anche a me i primi tempi che andavo in moto le gallerie davano una spiacevole sensazione di galleggiamento.
capisco le tue ansie, e ti propongo pertanto di affrontare in modo diverso il trasferimento.
studia un percorso alternativo, evita le autostrade che anch'esse possono generare ansia
se non si è un po' assuefatti agli effetti in moto (sventagliate dietro tir, vento, velocità).
ci metti tutta la giornata invece di qualche ora, ma sarà il tuo primo viaggio in moto!

ironman
08-07-2011, 08:58
Non ti preoccupare, la paura e` normale, anzi io diffido da chi non ne ha.

...meglio aver paura che buscarle!

matatools
08-07-2011, 09:36
ciao Matatools, scusa ma mi hai fatto venire un dubbio: a te com'è andato l'esame della patente A? Sai, io ne ho 35 e 12 anni fa feci una gran fatica..

La patente A3 l'ho presa 3 giorni fa e non ho avuto alcun problema con l'esame, prima ho girato con il foglio rosa.

matatools
08-07-2011, 09:40
Bene ho letto diverse risposte, grazie a tutti. Concordo che forse è meglio la Cisa piuttosto che la Firenze Bologna.
Ho un casco modulare, quando viaggiate in autostrada lo tenete chiuso?
Ho notato che con la mentoniera chiusa e la visiera abbassata ho un certo senso di soffocamento mentre mentoniera chiusa e visiera aperta (con occhiali da sole) vado meglio. Voi come vi comportate in autostrada?

scuccia
08-07-2011, 09:42
Quando sei in marcia il casco deve essere sempre chiuso: la protezione non è mai abbastanza.

Akula
08-07-2011, 09:53
gli occhiali da sole in galleria (se già non ti senti a tuo agio) li eviterei. meglio usare quei modulari che hanno la doppia visiera (sole e trasparente). cmq la visiera deve essere abbassata sempre (qualche possibilità che ti arrivi qls in faccia esiste).

In bocca al lupo!

Panzerkampfwagen
08-07-2011, 09:58
mi spaventano un po' sono l'autostrada, il vento forte ma sopratutto le GALLERIE.

Monta un Akra, e scala due marce che la paura passa. :lol:

pillo1972
08-07-2011, 10:04
Che tu sia spaventato, mi sembra già un'ottima cosa!
Significa che quando starai in moto utilizzerai il massimo della prudenza e dell'attenzione, senza porti in condizioni pericolose.
E poi, mica devi andare a 200 all'ora... se non fai l'autostrada, direi che una media di 80Km/h è valida. Sarai un "fermone", ma almeno ti godi il viaggio ed il panorama (senza distrarti troppo, però...). Di solito, io faccio così (ed infatti, sono un "fermone").

Isabella
08-07-2011, 10:09
trovo strana la paura delle gallerie.... hai forse qualche problema di accomodamento o claustrofobia?
per il casco, se quando è chiuso ti senti soffocare (e devi viaggiare sempre col casco chiuso, sassolini e insetti non aspettano altro che di cacciarsi in un tuo occhio...) prova ad aprire bene tutte le prese d'aria; se continua la brutta sensazione cambia casco.

ale 72
08-07-2011, 10:16
Vai tranquillo, con prudenza e goditi la strada, con il Giessone non ci sono problemi di vento, magari scegli ore poco trafficate se ti fa sentire più tranquillo.
Sicuramente meglio la Cisa della FI-BO ma senza camion si può fare tutto.
Atrimenti metti in conto qualche ora in più e ti fai un bel passo appenninico e poi riprendi l'autostrada verso bologna o modena.
Saluti

palomo
08-07-2011, 10:43
se segui un itinerario tipo questo

http://maps.google.it/maps?saddr=Livorno+LI&daddr=44.41833,9.90329+to:44.5809178,10.0303314+to :verona&hl=it&ll=44.715514,10.321655&spn=3.247696,8.547363&sll=44.488178,10.209732&sspn=0.407555,0.806122&geocode=FYSMmAIdq0mdAClPCZgmvMTVEjFgn-XjkCwIBA%3BFRrFpQIduhyXACnTRUFpDtjUEjEh5_LokCwIEw% 3BFTVAqAId-wyZACn9A5EH7XiARzEhFSf6C5sHEw%3BFXhVtQIdkrinACkHwD YhRF9_RzFiO5TzEgGhyw&mra=dpe&mrsp=2&sz=11&via=1,2&t=h&z=8

non fai neanche mezza galleria:

fino a pontremoli tutto (o quasi) dritto, esci dall'autostrada e fai la superstrada della CISA, rientri a fornovo e vai pressoche dritto fino a verona

Fede88
08-07-2011, 10:57
Il casco tienilo sempre chiuso,che se ti arriva un ape o qualcosa del genere addosso mentre sei a 110 prendi davvero una bella botta,credimi.;) Strano per il senso di soffocamento,a me non è mai capitato con nessun casco.L'unica cosa che potrei consigliarti magari è di prendere un casco di quelli da cross con visiera(staccabile).Per la tua moto è perfetto,io ne ho uno della arai e con il mio GS mi ci trovo benissimo!Il senso di libertà che ti rispetto ad altri tipi di casco,per esperienza personale,non è nemmeno paragonabile.
Per il resto,se hai la testa sulle spalle,vai tranquillo che un viaggetto in autostrada non è nulla di così pericoloso!

vadolungo
08-07-2011, 11:09
Il casco modulare DEVE essere chiuso in marcia. Aperto è pericoloso. Non voglio minimizzare le tue ansie, ma ti garantisco che dopo una trentina di minuti che viaggi in autostrada il problema sarà rispettare i limiti di velocità. Alla terza galleria invece darai gas per sentire il piacevole rombo del bicilindrico. Alla fine del viaggio non vorrai più viaggiare...... su un auto. :)

made1
08-07-2011, 11:52
prova a toglierti la paura di dosso e vai in moto...cerca di non esagerare con la velocità e sono d'accordo con chi dice di modulare la velocità e in maniera incrementale...la suggestione gioca brutti scherzi a volte.
La cisa è bella e ti porta ad essere più attento per le curve che devi affrontare...vai tranquillissimo!!!

Boro
08-07-2011, 14:03
C'e' sempre gente che va a pesca.

miche58
08-07-2011, 14:09
Ma la moto ti piace davvero? se si, visto che sei responsabile, vai come ti senti sicuro e frequenta strade dove la velocità degli altri è paragonabile alla tua.
Le paure passeranno man mano che fai i km, l'attenzione non farla passare mai!

Elsentenza
08-07-2011, 14:10
Vai di CISA!! molto meglio della firenze bologna sempre impestata di traffico magari ti fermi al bar stadio a viareggio a mangiare... oppure da Viareggio taglia a Lucca (ti fermi a mangiare da ciancino) e ti fai l'abetone scendi a vignola, modena, carpi mantova e e arrivi dritto come un fuso a porta nuova. taaaac

Tricheco
08-07-2011, 14:20
mah................

matatools
08-07-2011, 15:24
mah................

Cosa intendi, è riferito a me? Ho forse fatto domande stupide?

PATERNATALIS
08-07-2011, 15:58
And the fishing is going on..............................

motocross20
08-07-2011, 16:04
metti benzina e tieni gli occhi aperti per gli altri automobilisti.....per il resto ti porterà la tua moto a spasso.....

mandu
08-07-2011, 16:08
.............io prenderei il treno!!

barand
08-07-2011, 16:42
sali in moto e vai con prudenza; occhio invece agli autovelox in particolare
a quel maledetto di AULLA se vai a fare la Cisa..........ma dove ca@@o è???

Lecrocodrilecouronè
08-07-2011, 17:22
mah, prendi la motostrada....

Patologo
08-07-2011, 17:24
portati le lenze ed i vermi

Patologo
08-07-2011, 17:28
il nuovo Platone con trasposizione di mito da caverna a galleria ed il tir che simboleggia il cavallo bianco onirico di Freud....c'e' da lavorarci sopra

elikantropo
08-07-2011, 18:34
si può anche fare livorno, firenze poi futa, passo della raticosa poi arrivi in via emilia tra san lazzaro di savena ed ozzano emilia, li decidi se prendere l'autostrada o altro per arrivare a verona. Ci son curve ma non gallerie. sulle statali, secondo me, è più facile andare piano, se arriva il missile di turno io metto la freccia a destra e faccio il segno di passare. guardal su google maps.

torelik
08-07-2011, 21:48
matatools non pensare mai di aver posto "domande stupide". (tuo post #39)

I tuoi dubbi sono tipici di chi ha poca esperienza motociclistica, e soprattutto le domande relative alla sicurezza benvengano.

Qualche consiglio te lo abbiamo dato. Tra quelli letti suggerisco anch'io la Cisa.

Evita però inizialmente strade troppo complicate... passi vari ecc...

Fatti le ossa su percorsi semplici e privi di incognite (i velox non ti fottono se fai attenzione ai cartelli indicatori....;))

Circa il casco concordo con quanto scritto da Isabella.

Buona strada.:)

R72
08-07-2011, 21:51
sulla FI-BO ci sono gli autovelox che ci pensano a fare andare piano tutti

stai sereno e pensa a divertirti

Ziubelu
08-07-2011, 22:18
Dai ragazzi ho capito io tutto.. Non avendo esperienza ha paura dell'idea del viaggio, dell'imprevisto, di una macchina che in autostrada gli inchioda davanti... È la PRE-PAURA!!

Ascolta me.. La prepaura cel'ho anche io tutte le volte che devo andare da qualche parte con la moto.. E se cado? E se scivolo? E bla bla bla.. Ma appena sali in sella e cominci a muoverti con il tuo ritmo vedrai che ti sentirai tranquillo.

La galleria è preoccupante solo se non vedi.. Altrimenti ti metti sulla tua corsia di dx e te la fai alla tua velocità. Io quando viaggio in autostrada sto sempre sulla corsia di dx.. In caso di necessità o imprevisto c'è sempre la corsia di emergenza.

Vai tranquillo e sereno che sei molto più tranquillo a farti 300km in autostrada col Gs che non con un amico 50!!! Io sono passato da una vespa ad una Rokster 1150.

matatools
08-07-2011, 22:52
Ragazzi devo ringraziare tutti, mi avete dato una bella dose di sicurezza: domani ore 12:30 PARTENZA!!! Farò la Cisa come suggerito da molti di voi!

Vorrei complimentarmi per l'atteggiamento che ho riscontrato nelle vostre risposte, da persone mature che amano la moto come sto iniziando ad amarla io, senza grilli per la testa, la voglia matta di correre e fare le pieghe.

E' proprio il tipo di motociclista che vorrei diventare io. Complimenti davvero!

Per quanto riguarda il casco oggi ho guidato con tutto chiuso ed è andata bene, come per magia il senso di soffocamento è scomparso, bastava un minimo di abitudine.

Grazie ancora, si vede che chi guida una BMW è "diverso" :-)

A presto!

jermakki
08-07-2011, 23:10
....E allora Buon viaggio!

poi facci sapere com'è andata!

robiledda
09-07-2011, 10:04
E poi facci sapere come è andata... Buon viaggio!

lagaibarex
09-07-2011, 10:30
[QUOTE=matatools;5927956]
Grazie ancora, si vede che chi guida una BMW è "diverso" :-)



...in effetti, molti i ghei tra i bmwisti...

wgian1956
09-07-2011, 13:19
oggi pesca d'altura mi sa.... .......:happy1:

Metzs
09-07-2011, 13:36
Ho un casco modulare, quando viaggiate in autostrada lo tenete chiuso?
Ho notato che con la mentoniera chiusa e la visiera abbassata ho un certo senso di soffocamento mentre mentoniera chiusa e visiera aperta (con occhiali da sole) vado meglio. Voi come vi comportate in autostrada?

Direi che già che non ti senti sicuro... casco modulare assolutamente chiuso in autostrada!!! Aperto solo nelle soste e nei semafori in città... appena si parte colpetto alla visiera e giù la mentoniera!!!
Se ti senti soffocare prova ad aprire tutte le prese d'aria e al massimo prova a tenere aperta la visiera sul primo scatto per prendere più aria!!!
Per il resto tranquillo, sereno, prudente e molto attenzione... e vedrai che dopo un pò ti divertirai.
Buon viaggio

lagaibarex
09-07-2011, 13:43
...ok, però, e la cosa mi preoccupa un pò, ma nessuno, e sottolineo nessuno, ha fatto un passaggio sulla maglietta della salute...

matatools
09-07-2011, 17:43
Fatto, sono arrivato a casa!

Il viaggio è andato alla grande, avevate ragione, sono partito un po' lentino poi man mano che macinavo km ho aumentato l'andatura e tutte le insicurezze le ho lasciate al casello di Livorno. Che moto ragazzi, è veramente un mostro!
Gallerie, soffocamento, tir etc... sono solo ricordi.

Grazie ancora x le vostre rassicurazioni. A presto.

PS: Qualcuno mi spiega la storia della pesca? E' per sfottere o cosa?

Isabella
09-07-2011, 17:54
PS: Qualcuno mi spiega la storia della pesca? E' per sfottere o cosa?

la 1....... ;)

PATERNATALIS
09-07-2011, 18:23
Questo forum e' molto ma molto meglio del prozac.....

Isabella
09-07-2011, 18:39
vero? 5 cents, prego.... ;)

viceboxer71
09-07-2011, 19:15
Considerate che in auto percorro 70.000 Khm/anno da 10 anni e sono di natura prudente e con il cervello sulle spalle.


il problema è tutto lì, ragazzo. devi avanzare e sollevare il cervello...:lol: :lol: :lol:

torelik
09-07-2011, 21:58
Fatto, sono arrivato a casa!
Il viaggio è andato alla grande...

Ottimo, ragazzo.

Visto? I problemi iniziali erano solo "timore reverenziale" per un viaggio "lunghetto" su una "bestia" di moto...

Vedrai che con l'esperienza ed i km percorsi il divertimento aumenterà...

Sempre, sempre con la massima prudenza, la testa sul collo e la voglia di godere delle due ruote, senza voler strafare.

In ogni caso ed in ogni uscita in gruppo, mantieni sempre l'andatura che ritieni più sicura per te, non raccogliere mai sfide lanciate da altri... talvolta amici che hanno alle spalle anni di motociclismo... per loro tutto è più facile... ;)

Con queste premesse e se la passione continuerà, diventerai un buon motociclista, consapevole per sicurezza di te stesso... e nei confronti del prossimo... :D

In bocca al lupo.:)

SUV
09-07-2011, 21:58
secondo me è una grandissima pesca :lol:

qualora non lo fosse, ho solo 1 cosa da dire:
- chi prende specialmente una moto in età non più giovane ed ha paura ad usarla, è meglio che la rivenda subito
ne ho visti parecchi di casi simili, tutti finiti male
la moto la hai nel sangue, e non ti viene l'illuminazione dopo i 25 anni, e di certo dopo i 30 anni, ma molto prima!

resta il fatto che per me è una gran pesca che già ha fruttato molto :lol:

elikantropo
09-07-2011, 22:13
la moto la hai nel sangue, e non ti viene l'illuminazione dopo i 25 anni, e di certo dopo i 30 anni, ma molto prima!

io provai a tagliarmi le vene ma non uscirono i soldi per comprare la moto.

scherzi a parte se si usa la prudenza (tanta tanta tanta), perchè non provare a guidare due ruote?

torelik
09-07-2011, 22:21
(..)secondo me è una grandissima pesca (..)

Si, SUV potrebbe essere, dai Livornesi ci si può aspettare di tutto... simpatici e burloni! ;)

Indipendentemente da ciò, ho espresso (come molti di voi) pareri e consigli che non guastano e rientrano nei sani principi di guida motociclistica.

Vorrà dire che ho ed abbiamo specato qualche minuto... e Matatools probabilmente si farà grasse risate... :mad:

Qualora così non fosse... no problem comunque.;)

Paolo1973
09-07-2011, 22:24
la moto la hai nel sangue, e non ti viene l'illuminazione dopo i 25 anni, e di certo dopo i 30 anni, ma molto prima!


Si come tanti fenomeni da Forum:lol:

Amico, ascolta il tuo cuore e la tua nuova passione, che se anche emersa a 30 anni, sempre di amore per la moto si tratta.
Quindi fai un bel pieno e vai dritto per la tua strada, ma soprattutto fai quello che ti senti di fare, senza ascoltare troppo i tanti fenomeni da forum, che a detta loro sono nati sulla moto e per la moto :lol: E gufano pure:cool:

SUV
09-07-2011, 22:24
torelik i tuoi inenti sono stati ottimi
ma resto dell'idea che i buoni consigli non servano molto per chi prende una moto in età avanzata ed ha paura a fare una autostrada
capirei se avesse delle remore per andare in pista, ma in autostrada.... per me è una pesca a strascico :lol:

matatools
09-07-2011, 22:54
Ho aperto il messaggio scrivendo "...avere se possibile qualche utile consiglio da chi motociclista lo è davvero."
Mi siete stai utili e spero di avervi ringraziato abbastanza.
L'unica cosa che non mi sarei aspettato era di leggere messaggi poco simpatici e fuori tema.
Il topic è stato letto da moltissime persone, tanti non hanno risposto, altri hanno dato ottimi suggerimenti e chi ha scritto messaggi fuori luogo poteva risparmiare il suo tempo.

Sono convinto che si possa tranquillamente iniziare ad andare in moto a 30 anni, specialmente con lo stile di guida e la mentalità di chi guida una GS.

Francamente io ho un altra concezione dei forum, va bene sfottere se l'argomento è "da bar", meno bene quando qualcuno (con umiltà) chiede consigli pratici, se pur apparentemente banali.

Un saluto a tutti i fenomeni invincibili e senza paure, ancora di più agli altri...

Grazie.

guidopiano
09-07-2011, 22:54
PS: Qualcuno mi spiega la storia della pesca? E' per sfottere o cosa?


ahahahahahah .... non ci fare caso ... :lol: ... qui son tutti ragazzacci che c'hanno voglia di ridere

spero per te che questa esperienza positiva ti apra nuovi orizzonti per un tuo futuro motociclistico :)

rocol76
09-07-2011, 23:55
Ho aperto il messaggio scrivendo "...avere se possibile qualche utile consiglio da chi motociclista lo è davvero."
Mi siete stai utili e spero di avervi ringraziato abbastanza.
L'unica cosa che non mi sarei aspettato era di leggere messaggi poco simpatici e fuori tema.
Il topic è stato letto da moltissime persone, tanti non hanno risposto, altri hanno dato ottimi suggerimenti e chi ha scritto messaggi fuori luogo poteva risparmiare il suo tempo.

Sono convinto che si possa tranquillamente iniziare ad andare in moto a 30 anni, specialmente con lo stile di guida e la mentalità di chi guida una GS.

Francamente io ho un altra concezione dei forum, va bene sfottere se l'argomento è "da bar", meno bene quando qualcuno (con umiltà) chiede consigli pratici, se pur apparentemente banali.

Un saluto a tutti i fenomeni invincibili e senza paure, ancora di più agli altri...

Grazie.

in qualsiasi Forum trovi di tutto, chi ti percula e chi ti parla col cuore!
prendi quello che ti interessa e che c'è di buono...e lascia il resto! oppure fatti una grassa risata. ;)

è verissimo che iniziare ad utilizzare una moto a 30anni è diverso...eccome. e lo dico pure io che iniziai a 28. sicuramente mancano i 14anni precedenti che tanti hanno avuto la fortuna di vivere con escalation di cilindrata e pratica, ma certo non è impossibile. soprattutto se la si utilizza solo per turismo e piacere e il resto del tempo lo si passa su 4 ruote! :mad:
l'unica cosa cosa che mi sento di dirti da tuo coetaneo è quella di non esagerare mai e non farti prendere mai troppo la mano! a presto!

SUV
10-07-2011, 22:54
col tempo si vedrà cosa accadrà

ironman
12-07-2011, 10:20
col tempo si vedrà cosa accadrà

SUV! ...e come sei sospettoso!

Marcello Carucci
13-07-2011, 00:03
Vai tranquillo.... il percorso che farai l'ho fatto una volta d'inverno in moto che nevicava e veramente avevo attacati a me i tir , vai x la tua strada, senza imitare nessuno , fai + km possibili e piano piano arriverai ad avere anche tu padronanza della moto
Auguroni
da uno che di km in moto ne ha fatti veramente tantissimi ed ancora non mi fermo