Visualizza la versione completa : F650/800GS-Paramotore laterale-parte2
ahahahahah che cavallo!!! gli adesivi di Cal sono spettacolari!
michele2980
12-07-2013, 21:03
Qualcuno ha provato a montare il touratech pre restyling sul restayling ? Si riesce?
ceccof800gs
03-10-2013, 12:07
Sapete se è possibile acquistare il modello originale in rete senza passare da un concessionario?
Ho provato a cercare ma sono riuscito a trovare solo il paracoppa...
overrider
07-10-2013, 18:39
Ciao a tutti!
Io vi faccio una domanda diversa: vorrei sapere secondo voi tra i vari para motori (TT, Givi, Mo-Tech, Wu) quale offre la migliore protezione per le gambe? Cadendo in città, scivolando tra pavé e rotaie può capitare (SUPER SGRAT!!!) che la gamba resti sotto la moto, beh un parà motore che crea distanza fa la differenza!
Da questo punto di vista quale scegliereste?
Grazie!!!
setolone
07-10-2013, 21:27
Beh quello che ti tiene la moto più sollevata da terra è il givi perché sporge sicuramente più degli altri
Io metterei delle rotelle
overrider
15-10-2013, 11:34
Qualcuno che monta il Puig può postare qualche foto con vista frontale, laterale e a 45?
Dev'essere meno usato degli altri paramotori ed è un casino trovare foto!
Vorrei capire se mi potrebbe dare fastidio sulla gamba o meno comparando foto di me insella con foto del paramotore montato...
Se qualcuno ha esperienza di questo modello i commenti sono ben accetti! Nella discussione è stato citato ma davvero poco...
Si infatti il Puig non dispiacerebbe neanche a me, come protettività non mi sembra male, potrebbe essere un alternativa al givi...
Buonasera a tutti.....Overrider io ho un amico che lo ha montato sulla f 650 gs e ti posso dire che per quello che costa è un ottimo prodotto,solo che quando salgo sulla sua moto ci vado a sbattere con le ginocchia contro.Sono altro 1.80,se tu sei piu' basso di qualche centimetro te lo consiglio.
overrider
16-10-2013, 11:38
azz...io sono 1.90!!!
Volevo farmi una foto in sella e compararla con l'ingombro del paramotore...ma se mi dici questo mi sa che l'unica resta il Givi...
No,in questo caso te lo sconsiglio categoricamente,sicuramente il Givi è piu' adatto a te!!!!
overrider
16-10-2013, 13:56
Grazie mille! controllo un po' di foto ma credo a questo punto di andare col Givi...
Giulio10
21-10-2013, 18:41
Ciao Nacarlo non è che hai cmq la possibilità di fare qualche foto del puig Del tuo amico visto che, come già scritto non se ne trovano. Io lo vorrei montare sul 700 ma non riesco a rendermi conto quanto sporge... Grazie
Giulio,ti mando l'unica foto che ho,spero ti sia utile!!!!http://i.imgur.com/4s7HDAt.jpg
Giulio10
22-10-2013, 08:55
Grazie 100000 !!!! :)
Cagnaccio
26-10-2013, 17:28
Salve a tutti
Leggendo il forum sono arrivato alla conclusione di voler montare il paramotore GIVI ( o kappa identico ma costa il 20%in meno). Per brutte esperienze preferisco un paramotore che protegga anche la gamba in caso di caduta... Leggendo le istruzioni di montaggio non viene riportato nessun valore di serraggio con chiave dinamometrica, sapete il valore di serraggio del bullone che fissa il motore al telaio?
ciao ho il givi ed ho stretto a occhio :rolleyes:
overrider
28-10-2013, 10:28
Dove si trovano i prezzi del Kappa? io ne ho trovato uno su ebay che però costa più del Givi...
Cagnaccio
28-10-2013, 12:48
Www.motoabbigliamento.it viene 95,50
Www.brixiamoto.it 95
Basta mettere su google Kn690 che é il codice del paramotore Kappa (quello givi è tn690)
overrider
28-10-2013, 14:11
Mitico!!!! grazie!
Qualcuno ha provato a montare il touratech pre restyling sul restayling ? Si riesce?
si, si puo' https://www.facebook.com/photo.php?v=340640206073348 :D
giammario
09-11-2013, 22:46
Buongiorno a tutti... tra qualche giorno ritiro la mia F700 GS... dopo 3 moto HONDA protette con paramotore GIVI per questa proprio non mi va di attaccarmi sul motore...secondo voi questo paramotore è valido?
http://www.wunderlich.de/shop/catalog/product/view/id/6727/s/wunderlich-sicherheitspaket-sturzbugel-inkl-tankschutzbugel/category/7415/
1) nella foto è sull'800... esteticamente andrà bene anche sulla 700?
2) a mio parere ha il vantaggio di collegarsi anche sul cavalletto centrale oltre che al motore con diversa distribuzione delle forze... in piega c'è rischio di contatto sull'asfalto?
Giammario
Andrewjtd
10-11-2013, 11:28
Ciao Gianmario. Se rileggi la discussione sul paramotore dagli inizi o usi il tasto cerca trovi tutte le risposte che cerchi. Eviti anche di farti bacchettare dai moderatori e di dover ripetere all infinito le stesse risposte..........buona lettura 😉
Sent from my iPhone 4 IOS 7 using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 2
..il più bello esteticamente secondo me, almeno per l'F800 è quello BMW. Mi sa che anche a livello di prezzo non si scherza...
ma Hepco Beker invece ?
qualcuno l'ha messo ?
http://www.motorcycleadventure.com.au/shop/index.php?route=product/product&path=101_108_212&product_id=3108
Absotrull
18-11-2013, 11:53
La foto nel link che hai postato è piccina.
Esteticamente pare aggraziato ma si vede chiaramente che è fissato in ben due punti direttamente sul carter; sul perchè ai più questa soluzione non piace trovi ampio materiale nei post precedenti
è verissimo quello che dici !:!:
A questo punto dico che se alla nostra moto mettevano la culla inferiore
del telaio era meglio !!!
tanti costruttori si sono fidati dei supporti sul carter BMW in primis .
sulla mia moto monto paramotore originale e cavalletto centrale ;
e non voglio sbattimenti con il pedale del freno .
poi quello che ho postato esteticamente non l'ho trovato male....
Gianni1951
26-12-2013, 16:13
Anche il paramotore originale è fissato alla coppa e non al telaio. Questo, in assoluto, non è un male. Poi dipende dal tipo di montaggio e dalla rigidità di tutto il sistema. Va da se che qualunque paramotore, non può garantire, in assoluto la protezione di tutto. Dipende sempre dalle condizioni che fanno da scenario all'urto. Addirittura potrebbe verificarsi la condizione dove sarebbe meglio non averlo. Non è il mio caso......
Dario C.
17-01-2014, 20:58
Per chi vuol sapere se le barre laterali supplementari touratech per il modello 2013 vanno bene anche per il modello "vecchio" la risposta è "in qualche modo, sicuramente si".
Ecco le prove a 0.41.
http://www.youtube.com/watch?v=lF47gCCMGog
Bello il sottofondo musicale con la Gaita galiziana.....
Per le barre: quelle superiori mi sembrano totalmente inutili.. in genere tocca prima il manubrio del radiatore a meno di centrare in pieno un pietrone.
Dario C.
17-01-2014, 21:28
Per provare quello che dici ti invito a far cadere la moto a terra, ruotando da una parte il manubrio.
Oppure, fidati, c'è chi ha già provato per te e può assicurarti che toccano eccome! ;)
Quelle volte che son uscito con gli 800 che son finiti a terra non avevo mai notato nessun segno sulle carene..... m'è capitato di riparare invece il carter dell'alternatore sfondato da una pietra. Sarà stata fortuna nel primo caso e sfortuna nel secondo.
lucio1951
17-01-2014, 22:47
No no....di carter dell'alternatore ne ho uno riparato di scorta e uno come portacenere...!
Gianni1951
18-01-2014, 08:04
Nelle cadute in fuoristrada, le protezioni lasciano il tempo che trovano. Dipende tutto da come e su cosa cadi. A volte si può rischiare, in off, addirittura di far più danni con le protezioni che senza. Diverso il discorso su strada.
http://i738.photobucket.com/albums/xx23/gianni1951/Crash_Bar/DSC02362_zps9d4652b1.jpg (http://s738.photobucket.com/user/gianni1951/media/Crash_Bar/DSC02362_zps9d4652b1.jpg.html)
Ovvio che dipende dal tipo di cadute o urti..... l'unica testa che ho rotto del Gs in 7 anni di off è stata a causa del paracilindri che si è piegato per un urto frontale contro una roccia.
Il paramotore qui sopra mi sembra decisamente meglio (a parte l'orrendo pomolo di pattinamento) di quei due del video.....
Lucio, vuoi dire che devo fare scorta di coperchi alternatore?.... ahahah proverò a cercare qualcosa in carbonkio tipo quelli del 990 che coprono almeno la metà inferiore....
Io che non faccio off ed ho solamente paura di cadute da fermo un paramotore givi potrebbe andare bene?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
lucio1951
18-01-2014, 15:06
Il paramotore non l'ho mai montato per questioni d'ingombro e per esperienze negative in passato. Il carter alternatore che ho bucato l'avrei bucato anche col paramotore ( sasso appuntito ), l'unica cosa che reputo indispensabile è un paracoppa (ce l'ho) di spessore adeguato e bello avvolgente visti il filtro dell'olio ed il relativo radiatorino messi in prima fila.....!
Naturalmente se non si va in off è un altro discorso, può andar bene come esce dalla BMW!
Poi per l'imprevisto non si può far nulla
Si io non faccio off quindi non sò quanto mi conviene mettere un paracoppa, al caso solo per motivi di estetica...come mai non hai messo il paramotore per questione di ingombro?
Dario C.
18-01-2014, 17:36
Oggi il tempo era pessimo, stranamente non avevo voglia di andare in giro, allora mi sono messo a fare una cosa che rimandavo da tempo.
Ho raccolto qualche pezzo di finta pelle che avevo in giro per casa, tirato fuori la macchina da cucire, un pezzo di lampo trovato tra le cianfrusaglie ....e via, mi fermi chi può! :D
Premessa: NON avevo mai usato prima una macchina da cucire. Tantomeno fatto forme, tagliato, eccetera. Niente. Vergine.
Dopo il paramotore adv (vedi post 246) ecco il modello per le borse turatecché!!!
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/138/mu7l.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/36/jib5.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/811/wb56.jpg
Si, ok.. sono rifinite a bischero sciolto, ma è solo un modello!
Devo trovare i materiali adatti e poi rifare la "bella".
A presto! :lol:
lucio1951
18-01-2014, 18:18
...come mai non hai messo il paramotore ....
Anni fa col DR600 ho agganciato uno spuntone di roccia ed ho fatto un volone da paura, senza ci sarei passato tranquillo.....da allora meno ingombro laterale meglio è!
Ah ok ora ho capito il perché non lo monti, forse pensandoci bene può essere un ostacolo veramente... Ci rifletterò su!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Andrewjtd
09-02-2014, 14:52
Montato il mese scorso quello della Puig. Esteticamente mi piace molto. Poi spero di non collaudarlo mai!!!!
http://img.tapatalk.com/d/14/02/09/e3uqa4ag.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/09/a8uduba3.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/09/amysuje4.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/09/jupema7a.jpg
Sent from my iPhone 5s using Tapatalk Pro
CENTINA800
10-02-2014, 12:34
Ciao a tutti qualcuno sa dirmi quali sono i migliori paramotori per il gs800 grazie
centina la mia bambina
overrider
11-02-2014, 12:24
Se ti leggi questa discussione li trovi tutti...alla fine il discorso si riduce ad una preferenza estetica, perchè sono tutti uguali a parte forse quello Touratech che ha gli attacchi sul telaio.
Personalmente ho scelto quello Givi per comodità di montaggio, per risparmio e perchè mi piaceva molto come look, ma è davvero una questione di gusti...
Io ho appena ordinato quelle della HeavyDuties.
Me ne hanno parlato bene e dalle foto sul sito sembrano anche belline.
Costo € 95 + ss
Quando arriveranno si vedrà....
CENTINA800
13-02-2014, 23:48
Ragazzi qualcuno sa se montando il paramotore TT quello che si deve smontare la pompa del freno...dopo i freni necessitano di uno spurgo oppure non influisce...e poi wusle é la difficoltà nel montarlo? Grazie
centina la mia bambina
AGGIORNAMENTO:
Montate oggi le protezioni della HeavyDuties.
Sono perfette!
Molto belle (ma chiaramente l'estetica e' sempre personale) ma soprattutto robuste.
Personalmente visto anche il costo (95€) le consiglio alla grande.
Loro poi si sono dimostrati serissimi, basta dire che le ho comprate il giovedì e il sabato erano già arrivate.....
Soddisfattissimo.
Les_Phil
22-02-2014, 14:58
http://img.tapatalk.com/d/14/02/22/udyhu7az.jpg
scusate l'ignoranza ma questo tizio come ha fatto a montare questa protezione touratech dal 2013 sul modello fino al 2012? Il sito touratech non parla di compatibilità con il modello 08/012... forse se n'è già parlato ma non sono non riuscito a trovare! Ho una gs 800 30mo anniversario quindi 2010 è possibile montare la 2013? Modifiche? Attacca al carter o al telaio come quella specifica del suo anno? Grazie
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
NumberOne
26-02-2014, 22:18
Domani prendo il tn690, il givi ....
Loferico2
27-02-2014, 19:46
Ho montato le barre touratech ed ora mi assilla un dubbio sul corretto montaggio: vi risulta un'asimmetria tra il lato dx e sx ? Per spiegarmi meglio...il punto di congiunzione tra le barre dietro la ruota anteriore sotto il radiatore e' perfettamente al centro? A me risulta uno o due cm spostato più' a sx (avendo la moto frontalmente) rispetto a quella specie di scanalatura della cornice in plastica del copriradiatore....di conseguenza anche le bare supplementari cioè. Quelle che proteggono la carenatura..mi sembrano più vicina alle plastiche da un lato rispetto all'altro...però in fase di montaggio non avevo alternative! Le boccole e i punti di fissaggio erano quelli!
NumberOne
07-03-2014, 10:30
Montato il givi TN690, sinceramente me lo aspettavo meno sporgente.
Potevano anche indiciare le coppie di serraggio sulle istruzioni di montaggio... vabbè, essendo M8 su alu le ho serrrate tutte a 20Nm.
Alla fine 65 euro ben spesi....
Ora mi manca solo un bel paracoppa!
sporge al punto giusto per evitare che tocchino le carene... poi ora puoi attaccarci 2 cilindri di cartone :lol:
cmq io dentro ci ho messo i faretti, stanno gran bene
NumberOne
07-03-2014, 11:37
Ma no, vengo dai due cilindri (dissasati tra l'altro :rolleyes:).... quindi ora mi godo questa!!
Montato il givi TN690,...
....essendo M8 su alu...
Alla fine 65 euro ben spesi....
secondo me non tanto ben spesi...:confused:
in caso di impatto (taccati pure) quelle M8 su alluminio farebbero un bel po di danno... (ritoccati ancora) :-o
NumberOne
07-03-2014, 12:30
Son punti di vista. Conosco la teoria che il paramotore che anzichè proteggere rompe...
Però sono convinto che:
1-ti protegge le gambe in caso di impatto frontale;
2-ti salva parecchi euro in caso di semplice scivolata.
Se ti schainti a 200km/h, non penso che una sede filettata rotta in più cambi il conto dal dottore.....
@number, io l'avevo montato (forse il primo modello) e ci sbattevo gli stinchi ad ogni pinzata.
Per far danni basta prendere un paletto a 20 km/h (non ti toccare più)
Io ho l'sw-motech... sporge un po' meno e protegge il giusto, le carene almeno per cadute da fermo o scivolate (sgrattissimo) dovrebbero essere al sicuro...
Contro il botto grosso o la botta di sfiga (vedi paletto/marciapiede a 20 all'ora) non c'è protezione.
anche a me inqueta il fatto che sia imbullonato nel carter... a me è caduta 2 volte la moto pressoche da ferma, il paramotor ha funzionato bene
guantolento
31-03-2014, 13:58
ciao a tutti, qualcuno di voi sa dirmi se il kit della givi tn 5103 per f800gs 2013 possa essere montato su 2010????? a detta di qualche venditore si, a detta di altri no......avevo trovato un video sul tubo dove si vedeva l'esecuzione dello stesso, mi piaceva e volevo provarci....qualcuno di voi ha notizie in merito???? grazie. cristiano.
http://img.tapatalk.com/d/14/04/02/yvu6utun.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/02/dady3y9a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/02/bydu6enu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/02/u7utenun.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/02/ypuhumyd.jpg
Comprato ed installato barre protezione motore Puig, posto foto visto che in giro non si trovano....
Mi sembrano proprio fatte bene e più belle esteticamente di tante altre di altre marche ed in più riparano anche in parte le carenature
Sent from my iPhone using Tapatalk
Gianni1951
02-04-2014, 14:46
Molto belle, discrete e poco ingombranti.
Quoto, tra l'altro sono molto simili alle sw-motech.
Ma sempre ancorate tipo GIVI?
o sbaglio!
Andrewjtd
02-04-2014, 19:02
Ciao anche io ho il puig,montato a gennaio,qualche post più indietro ci sono le mie foto..
A livello estetico mi piace molto e non mi da fastidio alle gambe.........
@Paluani........tranne il Touratech gli altri si montano tutti sugli stessi attacchi.....o sul carter,o sotto il carter,sulla traversa del telaio ecc...
Saluti :)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ciccellit
12-04-2014, 17:53
Buonasera,io ho comprato e montato barre touratech + supplementari ..oggi mentre facevo off le ho testate :| la laterale sinistra ha retto il colpo e fatto il duo dovere.. Domani faccio vedere qualche foto
Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
lduecilindri
14-04-2014, 10:24
Ok, mi sono letto i 300 e passa messaggi e avevo trovato buone ragioni per comprare i touratech....ma avendo un MY 2013 le buone ragioni sono cadute :):):):)
Le nuove barre utilizzano anche loro l'aggancio alla base del carter motore!!!
Ne dedurrei che anche per touratech gli agganci che usano gli altri produttori, compreso BMW, tanto male non sono???!?!?
Dario C.
14-04-2014, 12:16
Io non mi farei troppi problemi per gli attacchi al motore piuttosto che al telaio in zona pedane.
Se cadi da spaccare qualcosa, potrebbe spaccarsi il motore come il telaio, e non sò cosa è peggio.
beh dario, conta che il basamento è in alluminio, cui sono avvitate viti in acciaio, quindi + dure... il telaio è in ferraccio...
lduecilindri
14-04-2014, 14:41
Sono d'accordo Marchin, ma al momento non ci sono in commercio paramotori che si attaccano esclusivamente sul telaio, almeno per il my 2013...se nessuno li produce ne deduco che non sia così rischioso.
Il rischio c'è... ma parti dal presupposto che non c'è niente che ti protegga la moto da ogni tipo di caduta... lo stesso paramotore può proteggerti le carene da una scivolatina o da una caduta da fermo, ma potrebbe anche impuntarsi su una sporgenza e farti rovesciare la moto, o spaccarti gli attacchi nel carter, o storcere il telaio...
Non esiste purtroppo un paramotore che ti garantisca il "successo" nel 100% dei casi... quindi scegli quello che più ti piace e meno ti costa.
lduecilindri
14-04-2014, 14:50
Wolter, estremizzando il tuo raggionamento tanto vale risparmiare i soldi del paramotore ed investirli in benza :)
Beh, si e no... il paramotore ti salva in molte situazioni "comuni", ovvero nel caso di cadute da fermi o quasi, piuttosto frequenti per chi fa off ma anche su strada, ti salva da una scivolata "tranquilla"... ma per tutti gli altri casi ci vuole solo qulo!
darkduke986
14-04-2014, 15:07
Ma il puig un pochino protegge le carene? Vorrei avventurarmi un pó per strade bianche e ovviamente ho già messo in conto di andare per terra :D
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Guarda anche questo sw-motech:
http://www.twistedthrottle.com/ezimagecatalogue/catalogue/variations/9463-425x350.jpg
le carene sono abbastanza protette e non sporge molto ai lati... tutto sommato fa quel che deve fare...
lduecilindri
14-04-2014, 15:18
Io mi stavo orientando proprio su questo, l'ho visto dal vivo e mi ha fatto una bella impressione. Inoltre, è attaccato sia al telaio che a carter motore, diversifichiamo il rischio :):)
Dario C.
14-04-2014, 15:23
beh dario, conta che il basamento è in alluminio, cui sono avvitate viti in acciaio, quindi + dure... il telaio è in ferraccio...
Vero.
Io ho segato per metà quelle viti di fissaggio. La speranza è che con urti violenti si spezzino quelle.
Il discorso del telaio è giusto, ma nello specifico, dove attaccheresti il paramotore è una fusione di qualche lega di "ferraccio" come dici te... e non sono sicuro che sia più dura dell'alluminio del basamento.
Roberbero
14-04-2014, 15:59
L'unico paramotore serio è il touratech.
L'unico che non ti fà rischiare di buttare un motore.
lduecilindri
14-04-2014, 16:19
come dicevo prima, anche touratech ha cambiato i punti di aggancio del paramotore...
michele2980
15-04-2014, 12:52
Io ho fatto un bel botto con il nuovo touratech (quello fissato al motore) con le barre supplementari, si sono spezzate le piastre di sterzo e piegati tubi paramotore touratech , le piastrine intermedie tra motore e telaio paramotore hanno ceduto (come è giusto che sia )e il motore è rimasto illeso.....
lduecilindri
15-04-2014, 14:25
Dev'essere stato un bel botto, direi che ha risolto molti dubbi con questo crash test, spero non ti sia fatto male.
ma eri in off?
michele2980
15-04-2014, 14:55
No ho preso una macchina! Praticamente per miracolo na non mi sono fatto niente!
Quelle barre hanno salvato un bel po di roba.... la moto ha colpito la macchina con la ruota ant poi si è rovesciata sia a dx che sx .
Hanno ceduto giusto le piastrine a frattura programmata del paramotore.
Prima sull 800 my 10 avevo le touratech fissate solo al telaio,
Poi sul my 13 ho dovuto prendere le touratech nuove ed ero un po timoroso anche io .
http://img.tapatalk.com/d/14/04/15/yvabu4ar.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/04/15/mehegu4y.jpg
Perdonami Michele, ma il paramotore oltre a salvare la moto, ha salvato anche le gambe nell'impatto?
michele2980
15-04-2014, 22:33
Quando picchi davanti voli via subito oltre lostacolo.
lduecilindri
15-04-2014, 22:42
Michele, contento di sapere che non ti sei fatto nulla!! bellissima foto!!!
Les_Phil
05-05-2014, 22:22
http://http://www.adventure-spec.com/default/adventure-spec-crashbars-bmw-f800gs-f650gs.html (http://www.adventure-spec.com/default/adventure-spec-crashbars-bmw-f800gs-f650gs.html)
Qualcuno ha montato queste? Sono dell'adventure spec dall'inghilterra, recensioni ottime e molto protettive in alto. Gli attacchi sono i soliti telaio e sul motore in basso, c'è un video di recensione dove il tizio ha limato sia a destra che sinistra in off e su strada anche con una scivolata di oltre 30mt e non ha avuto brutte conseguenze sul motore. Ora o ha avuto molta fortuna oppure BMW, Hepco & becker, Givi, Sw Motech, Puig, Wunderlich, Adventure spec che usano questi punti di fissaggio sono sulla buona strada... Fermo restando che Touratech non si discute ;)
Io sono molto indeciso, è lotta a due tra touratech e adventure spec
overrider
06-05-2014, 14:34
Cmq l'altro giorno ho appoggiato la moto a terra per errore, da fermo causa pioggia mi è scivolato un piede... il super para-motore della Givi ha fatto il suo lavoro alla perfezione!!!!
Risultato finale: una riga sul paramotore...per il resto tutto perfetto
Domanda: avevo intenzione di acquistare il TN690 un po' perche' mi piace e un po' per risparmio...ma,da' fastidio alle gambe mentre si guida?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ragazzi volevo chiedervi se sapevate la marca di questo paramotore . Anche io ho la triple black e penso che questo ci si abbini molto bene. Che dite? Avete alternative? http://img.tapatalk.com/d/14/05/07/2eza6upu.jpg
Les_Phil
07-05-2014, 18:26
Dopo aver letto numerosi post anche su advrider.com forum con utenti da tutto il mondo, dove hanno postato molte esperienze sia di paramotori che di cadute in off e su strada praticamente utilizzando tutti i tipi di protezione: la mia conclusione è che fanno tutte fanno più o meno il loro dovere, Adventure spec e touratech proteggono pure le carene in alto ma su fondo stradale (senza sconnessioni) forniscono tutti una buona protezione e NESSUNO cadendo anche più volte con lo stesso paramotore ha mai riportato danni al motore nei punti di attacco... Tra l'altro sono rimasto sorpreso che all'estero tantissimi usano le barre GIVI e che ne sono soddisfatti perchè dalle esperienze di caduta funzionano bene... :cool:
johnnybox78
14-05-2014, 11:49
Ciao a tutti,
metto anch'io la mia esperienza recentissima. Dopo le modifiche alla carrozzeria per passaggio da 2010 a 2013 ho girato parecchio (su internet) per trovare quello che secondo me proteggesse abbastanza senza compromettere l'estetica (sono un fighetto lo so).
Alla fine ho deciso per il puig,che tra l'altro sulle carene nuove ha la stessa inclinazione della parte in plastica verniciata e sopra la presa d'aria quindi quasi invisibile. Devo dire che spunta pochissimo ai lati, quanto basta per salvare le carene senza però trasformarla in una transatlantico. Il tubolare mi sembra robusto e le saldature di qualità. Preso su ebay a 115 euro spedito.
Ecco le foto (scusate le ho fatte ieri sera con poca luce e senza flash)
https://lh4.googleusercontent.com/-RwnKs9Kyq18/U3M6DG-RmaI/AAAAAAAArkA/kcgaNOpdHFA/w640-h480-no/foto+2.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-WlmMdCjxzsg/U3M6DbXfhLI/AAAAAAAArkE/YgUXuahbJdg/w480-h640-no/foto+3.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-CgRZ_OKUG78/U3M6DIYQxQI/AAAAAAAArj8/4RZGgfMRsLY/w480-h640-no/foto+1.JPG
Ciao a tutti
amico di pinci
14-05-2014, 13:52
ciao! secondo me, sono le più discrete per i twin paralleli. non saranno le meglio in assoluto, ma credo che siano quelle che si notino meno e che costino il giusto. le ho prese pure io per la mia 700. è stato difficile montarle? io ho paura ad andare a svitare la vite che tiene su il motore al telaio... :)
Andrewjtd
14-05-2014, 14:05
Paura di cosa....di svitare una vite.....ma dai ;)
Si monta prima un lato e poi l altro.
L importante e' non svitare le due viti principali insieme altrimenti ti viene sui piedi il motore ,ma penso che sia abbastanza ovvio oltre che scritto sulle istruzioni.
Il mio Puig lo monto in 20 minuti
Sent from my iPhone 5s using Tapatalk Pro
amico di pinci
14-05-2014, 15:07
..è che sono un tipo un poco insicuro...ho smontato la batteria quest'inverno per tenerla sotto mantenitore, risultato: quando la sono andata a rimontare il mese scorso l'avrò tolta e levata una decina di volte dall'alloggiamento per paura di non averla posizionata correttamente visto che il cavo di sx faceva un angolo strano...
:)
Andrewjtd
14-05-2014, 19:28
Allora vai tranquillo...appena hai mezz'ora lo monti (una volta sola,senza rismontarlo 10 volte :). ;). ) e vedrai che è' facile e poi ci posti una bella foto....
Ciao aspettiamo news.....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
F700Gelande strasse
14-05-2014, 21:15
ciao!ma scusate posso chiedere cosa cambia tra quei paramotore diciamo piu alti e avvolgenti e quelli piu piccolini?io vorrei montare qualcosa che protegge LE CARENE nei limiti del normale(scivolata su ghiaia a 10 kmh,abbattimento da fermo perhè la zavorra fa gesti inconsulti senza avvisare etc etc,merdoso che mi butta giu la mto da l cavaqlletto etc etc)di rpoteggere il motore mi cale poco GRAZIE
@F700 : io ho montato il paramotore della GIVI. È pur vero che è un po' più largo della carena / fianchetti rispetto a molti altri che sono più aderenti però ti assicuro che , installato da un officina accreditata dal ns sito, anche il meccanico è rimasto molto favorevolmente colpito dalla protezione che può offrire. Si distanzia di circa 10 cm dalle fiancate . In qualche post precedente mi sembra vi sia anche qualche foto del GIVI. Tempo di montaggio circa 20 minuti, costo euro 30. Spero di non provarlo mai ma la sensazione di sicurezza che offre è veramente notevole. Poi anche il diametro del tubo è di tutto rispetto.. Io ne sono soddisfatto. Costo del GIVI 144 eurini.
ciao a tutti
io ho il paramotore givi e sono caduto due volte da fermo [lo so sono due volte ma adesso ho imparato] :)
vi posso assicurare che tengono bene l'urto da fermo e proteggono anche le carene nella parte superiore che non toccano l'asfalto.
unico difetto è che se metti i piedi un po avanti sulle pedane tocchi con la tibia il paramotore (ma devi appoggiare il tacco sulle pedane).
costo assieme al parabrezza givi 100€ usato e ritiro a mano a pochi km da casa mia ;)
amico di pinci
15-05-2014, 07:56
certo andrew! appena lo monto, faccio 2 foto e le metto su! :)
Buongiorno a tutti. Secondo me, indipendentemente dal lato tecnico in cui oramai tutte le aziende di produzione hanno raggiunto livelli di progettazione , realizzazione e protezione della moto al massimo risultato ottenibile , il lato estetico fà la sua parte. Il givi con vista frontale è molto largo, si distanzia molto dalla carena , e obbiettivamente può essere discutibile l estetica (frontale) , retro positivo della cosa : il tubo di protezione prima di arrivare nel cedimento strutturale a toccare la carenatura , deve cedere (piegarsi all interno) per quasi 7/9 cm.. Considerato il diametro non lo vedo di facile possibilità. Poi ovviamente a certe botte non c'è protezione che tenga, indipendentemente da marca o modello.
Andrewjtd
04-06-2014, 11:10
Domenica mio padre si è sdraiato a terra col suo gs800. Praticamente da fermo,era in salita e........sbam a terra..e poi tante madonne mentre io (bastardo) ridevo come un pazzo per la scenetta.......
Ha rigato leggermente il coperchio della Vario,lo spoiler del paramani Touratech che per essere di plastica sono robustissimi,ma la cosa positiva sono stati i tubolari Puig che abbiamo messo sulle moto....hanno salvato la carena e si e'appena graffiato....
Senza il danno sarebbe stato sicuramente maggiore.......
Promosso il Puig
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
amico di pinci
04-06-2014, 11:20
...il puig l'ho montato ieri sera per lo stesso motivo: con la sella comfort mi tocca zampettare un poco per arrivare a terra. prima o poi mi sa che l'appoggi pure io.
ti chiedo una info: pure tu hai avuto problemi coi fori nel carter per il montaggio (in due ho dovuto passare la filettatrice perchè le viti non passavano)? pure a te la staffettina dell'attacco del paramotore in alto rimane leggermente staccato dal telaio?
grazie per la risp.
Andrewjtd
04-06-2014, 11:27
Ciao. Le staffe stanno leggermente staccate dal telaio(di più dal lato destro) per la dilatazione termica. Li è'tutto normale.
Invece per i fori non ho avuto nessun problema sulla mia e neanche su quella di mio padre quando li ho montati..
Avrai avuto qualche sbavatura di vernice nel filetto....
Ciao Andrea
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
amico di pinci
04-06-2014, 11:59
infatti è quello che pensavo pure io, vernice nei filetti. di polvere di alluminio non ne è venuta fuori niente quando abbiamo estratto la filettatrice, per cui sarà stato giusto la vernice. grazie per la risp!
Il consiglio di fare delle incisioni vicino alla testa delle viti lato carter (o l'utilizzo di viti in materiale tenero tipo alluminio o simili) per evitare danni al motore in caso di caduta è inutile. Il problema sono le barre stesse che vanno a fare leva tra carter e asfalto e comunque con l'impatto potrebbero saltare le teste delle viti ma non è detto che il paramotore riesca a sfilarsi per evitare danni.
Questa è ovviamente una mia opinione...
In ogni caso ho appena ordinato il Puig per la mia F700 ;)
Les_Phil
20-08-2014, 11:59
Ragazzi, ultimamente su ebay sono saltate fuori molte inserzioni di paramotore tubolare, sembrano delle esatte copie delle varie marche (bmw, heed, krauser etc) provenienza Cina e prezzo abbordabile... qualcuno le ha prese? Provate? Sono brutte copie? Non voglio rischiare ma magari qualcuno le ha avute sotto mano e sono equivalenti
BarbaBertu
28-08-2014, 23:58
ciao fioi, le avete già viste le barre della HOLAN? azienda a me sconosciuta, mi sono piaciute davvero molto:
http://imagizer.imageshack.us/a/img812/3485/img2799q.jpg
http://holan.pl/2219-thickbox_default/crashbars-pro-for-f800gs.jpg
http://holan.pl/2223-thickbox_default/crashbars-pro-for-f800gs.jpg
mi piacciono molto perchè sembrano andare a proteggere proprio i punti giusti e sono oneste (215 € la versione in inox); sto cercando una foto del modello color metallo, in ogni caso qualcuno mi può dare un parere? nessuno le ha?
Loferico2
29-08-2014, 07:09
Belle ! Sono mooolto simili alle touratech che ho montato io!
BarbaBertu
29-08-2014, 07:38
mmm ma le tue Touratech salgono fino a coprire le carene in plastica del radiatore?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Loferico2
29-08-2014, 11:40
Si se installi anche le barre supplementari superiori si e a dire il vero l'effetto estetico e' quasi identico
BarbaBertu
29-08-2014, 11:51
allora ho capito. il problema è che queste hanno già la parte superiore e quella bassa per i carter, ad un prezzo decisamente inferiore...
e comunque quelle che monti tu non sono compatibili con la 2013, se non sbaglio...
Loferico2
29-08-2014, 13:10
Non credo... Infatti non la consideravo un alternativa ..mi colpiva la
Somilianza
BarbaBertu
14-09-2014, 09:54
comprate le holan Pro.... arriveranno la prossima settimana, appena torno dalle ferie le monto e vi saprò dire. purtroppo erano disponibili solo quelle in acciaio non inox...
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Ciao johnnybox78,mi interessava sapere se quando ti siedi sulla moto vai a toccare con le ginocchia il paramotore della puig che hai montato.Io sono 1.82 e sulla f 650 gs di un amico che aveva lo stesso paramotore ci andavo a sbattere contro,se non tocchi mi fai sapere quanto sei alto?
skirrangelo
07-11-2014, 21:59
Ciao Dario C.,
anche io lo stesso problema di GSpeed nello smontaggio dei cilindretti a espansione del paramotore Gi.Vi. e ho seguito il tuo consiglio (post 151 e 155 del thread).
Ho provato con il disossidante e con il martello di gomma (anche battendo sul bullone) ma non si muovono di un millimetro (stanno lì da quasi 5 anni...). Sto pensando di scaldare la parte oppure di usare il trapano ma ho paura di combinare danni...
Che posso fare?
Brixio88
08-11-2014, 09:48
Ciao a tutti, vi scrivo perchè ho un piccolo problemino e mi serve un consiglio ;)
La mia "mukkina" monta già le barre anticaduta per motore della touratech, ma vorrei montare qualcosa che protegga completamente anche la carena in caso di caduta.
Guardando il sito touratech ci sono si delle barre supplementari, ma restano cmq troppo basse. Mi servirebbero delle barre che vadano molto più in alto, come ce ne sono per i 1200 GS/adventure.
Esiste, in commercio, un simile prodotto? :rolleyes:
PS: la mia moto monta anche i faretti aggiuntivi davanti, sempre della touratech, non so se questo possa creare problemi con qualche tipologia di barra protettiva ;)
Grazie in anticipo a chi mi saprà dire qualcosa in merito :!:
Leggendo il titolo sembrerebbe che tu chieda info su rotelle da applicare alla ruota posteriore...
Invece se, per caso, intendevi barre protezione motore et similia, l'uso del tasto cerca potrebbe agevolarti non poco...per trovare il thread al quale ti ho unito....Ed anche quello precedente: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=186297
Salve a tutti!! Oggi finalmente ho montato le barre laterali della Puig. Sembrano molto ben fatte MA....è normale che ci sia una certa asimmetria tra dx e sx? Mi spiego....a dx tra carena e paramotore passa un dito mentre a sx un dito e mezzo circa.
Ps.
Una precisazione che ho rilevato in un secondo momento....quella che sporge di più è la parte di sinistra ed anche nella giuntura centrale sembra che la parte di sinistra non arrivi a battuta con la destra.
Ho controllato anche se ci potessero essere segni sul paramotore ( magari è storto di fabbrica ) ma niente. Ho ricontrollato anche le istruzioni ma i distanziali sono al loro posto.
Anche io monto il Puig e non mi risulta asimmetrico rispetto alle carene; forse potrebbe dipendere da qualche imprecisione durante la lavorazione del paramotore o eventualmente da qualche boccola leggermente più alta del normale.
paulblueyes
16-12-2014, 08:21
Domandina per i possessori di Puig
qualcuno ha provato a cercare le viti che stanno sul telaio di colore nero? al posto di quelle zincate fornite dalla puig?
si trovano? sono m10x90 e m10x110 passo 1,5
Penso che si possano trovare in un ferramenta ben fornito o in un negozio di ricambi meccanici; ne ho uno vicino casa, se riesco passo a chiedere sabato mattina. Se non le hanno loro dubito che si possano trovare native in commercio: bomboletta di vernice (resistente alle alte temperature) e passa la paura.
Aggiornamento sulla distanza dalle carene del paramotore: da ieri sera anche le mie sono asimmetriche... Mi è scivolata la moto, praticamente da fermo, a causa delle foglie bagnate in mezzo alla strada (le scarpe da completo non sono proprio l'ideale per la moto).
Report dei danni: solita leva spezzata (freno anteriore), bilanciere graffiato, paramotore puig graffiato e leggermente rientrato.
Ot: Chissà se i paramani touratech avrebbero salvato la leva?
Tornando al discorso paramotore:
Potrebbe essere la staffa dove si aggancia al telaio ad essersi piegata; come potrei fare per riallinearlo? Lo smonto e vado di mazzetta? potrebbe aiutare scaldare la parte con cannello o pistola ad aria calda o rischio di scrostare la vernice? Suggerimenti?
;)
Se lo scaldi col cannello la vernice è molto a rischio, se lo scaldi col phon magari salvi la vernice ma hai poche speranze di riaddrizzarlo.
Per il tuo OT: i paramani touratech non lo so se l'avrebbero salvata... di sicuro lo avrebbero fatto i paramani bmw che hanno l'anima metallica molto robusta e non flettono.
Se non erro il paramotore dovrebbe essere verniciato a polvere; nel caso dovesse saltare la vernice potrei procedere ad un ritocco con qualche bomboletta o similare?
Ot: Per i paramani mi sposto nella sezione dedicata ;)
Gianni1951
16-12-2014, 11:07
come potrei fare per riallinearlo? Lo smonto e vado di mazzetta? potrebbe aiutare scaldare la parte con cannello o pistola ad aria calda o rischio di scrostare la vernice? Suggerimenti?
;)
Non scaldare e non martellare niente. Prova prima ad allentare leggermente l'espansione che lo fissa al telaio. Metti in tensione il paramotore tirandolo verso l'esterno. Quando sei alla misura più o meno corretta (verifica con l'altro lato), magari facendoti aiutare da qualcuno, serra l'espansione. Se non è troppo piegato, vedrai che recuperi il tutto.
Grazie per il suggerimento Gianni1951 ma il Puig non è fissato con delle espansioni ma utilizza i bulloni che reggono il motore e delle boccole distanziali. Al massimo potrei provare a mettere qualche spessore per cercare di riportare verso l'esterno la parte incriminata.
La mia idea iniziale era di martellare l'asola nella quale passa il bullone che lo fissa al telaio.
L'immagine è riferita al lato sinistro ma nel mio caso si tratta del lato destro ;)
http://i.imgur.com/1UVd5GU.jpg
Gianni1951
16-12-2014, 12:50
A maggior ragione. Allora è come il mio. Allenta solo leviti che congiungono i due tubi orizzontali che uniscono la parte sinistra alla destra. Infila un tubo robusto (o un manico di badile) nella parte superiore del paramotore, facendolo passare sotto il tubo anteriore e sopra il posteriore, e fai leva verso l'esterno. Piano piano lo raddrizzi. Era successo anche a me.
PS: metti degli stracci nei punti di appoggio del tubo che usi come leva.
http://i738.photobucket.com/albums/xx23/gianni1951/Crash_Bar/DSC02368_zps3bca735d.jpg (http://s738.photobucket.com/user/gianni1951/media/Crash_Bar/DSC02368_zps3bca735d.jpg.html)
Anche io monto il Puig e non mi risulta asimmetrico rispetto alle carene; forse potrebbe dipendere da qualche imprecisione durante la lavorazione del paramotore o eventualmente da qualche boccola leggermente più alta del normale.
Pensavo fosse difficile che di fabbrica uscisse asimmetrico anche se ho notato una cosa strana e cioè che la vite centrale che fissa i due paramotori tra loro ha un dado fisso che nel mio si trova sul paramotore di sinistra....ora se io dovessi inserire la vite da sx verso dx ( come da istruzioni...ed anche perchè dall'altro lato ci passano i tubi degli scarichi) praticamente la vite non tirerebbe a se il paramotore di dx poichè il dado fisso si trova a sinistra ed a destra c'è solo un foro senza filettatura. Non so se mi sono spiegato bene !
Comunque io la vite l'ho messa al contrario da dx verso sx ed ora è stratto ma rimane sempre 1-1,5 cm di differenza in più a sx.
Il mio timore è che, avendo preso la moto di seconda mano, possa aver qualche problema (occultato dal precedente proprietario) al telaio. Tuttavia la moto è immacolata in tutti i suoi punti esteticamente parlando. In più ho provato a vedere se ci sono segni sul telaio o in altre parti ma niente ( le carene nel caso si cambiano ma almeno per piegare il telaio qualcosina deve graffiarsi o altro) .
Ha anche fatto il tagliando in bmw ( per quanto possa valere la loro "prova su strada") e prima di prenderla avevo anche chiesto info al concessionario ufficiale della zona dove l'ho presa e mi ha detto che era tutto regolare.
Ed infine la moto va dritta anche lasciando il manubrio.
L'unica cosetta che ho notato è che il paramani di dx sbatte leggermente sul cupolino alto quando si gira lo sterzo completamente a sx.
Scusate l'OT ma vorrei capire se può essere un problema del paramotore o della moto che casomai il primo si cambia ma il secondo so cavoli!
Secondo me il problema è del paramotore: qualche imprecisione nella lavorazione può sempre esserci.
Visto che ora anche il mio si è disallineato stavo pensando di sistemarlo utilizzando il metodo consigliato da Gianni; potresti provare anche tu a fare lo stesso.
Se riesco nel fine settimana provo e cerco di fare qualche foto del prima e dopo.
BarbaBertu
18-12-2014, 11:22
comprate l'Holan.... costa meno, è fatto molto meglio e protegge di più...
Sul fatto che costi meno non sono proprio sicuro ;) Il Puig l'ho pagato circa 100 euro...
BarbaBertu
18-12-2014, 12:40
ah no scusa, ne avevo visto uno a 250. io l'Holan l'ho pagato 180, avevo visto anche il Givi e anche quello costava di meno ma era fatto veramente in economia..
Alla fine l'asimmetria è poca roba e non molto fastidiosa...piuttosto mi chiedevo, riferito soprattutto al tuo problema, ma andare ad agire sul paramotore raddrizzandolo non si rischia di renderlo inefficace per la prossima ( si spera mai!) volta che serva? ...cioè un pó come i caschi dopo che prende una botta ed ha fatto il suo lavoro si cambia poichè l'integrità strutturale ( anche se esternamente perfetta) viene meno!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Diciamo che principalmente il compito che deve assolvere il paramotore e riparare le carene ed eventualmente il telaio da potenziali colpi distribuendo la forza dell'urto. Il fatto che il paramotore sia agganciato proprio sulla base del motore rende l'idea dell'utilità che esso possa avere per proteggere lo stesso ;)
Avendo una funzione prettamente estetica preferisco più che sia allineato piuttosto che rischiare di indebolirlo.
Utilizzando il tuo raggionamento bisognerebbe cambiarlo ogni volta che prende un urto; ma la cosa che mi lascia perplesso è il fatto che si sia storto a seguito di una semplice caduta della moto da ferma (il solo peso della stessa sui supporti).
Gianni1951
18-12-2014, 19:34
ma andare ad agire sul paramotore raddrizzandolo non si rischia di renderlo inefficace per la prossima ( si spera mai!) volta che serva? ...cioè un pó come i caschi dopo che prende una botta ed ha fatto il suo lavoro si cambia poichè l'integrità strutturale ( anche se esternamente perfetta) viene meno!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quoto !!! Infatti a me quando è caduta la moto, ho cambiato paramotore, viti di fissaggio, testa e carter motore. Certo ho speso un pò, ma se mi ricade sono in una botte di ferro. :mad::mad::mad:
Alla fine per riallineare il paramotore ho utilizzato un altro sistema:
due piastrine quadrate in acciaio con quattro fori (uno per angolo) e quattro bulloni con dadi. Ho inserito i quattro bulloni su una piastrina e li ho bloccati con un dado, ho inserito un altro dado sul bullone e successivamente l'altra piastrina libera di scorrere; ho inserito il tutto tra il telaio e la barra del paramotere (proteggendo i punti di contatto con una vecchia camera d'aria) ed ho iniziato a svitare i dadi per far spostare la piastrina verso l'esterno e di conseguenza spingere il paramotere.
Risultato quasi perfetto; forse potrei utilizzare il procedimento inverso per cercare di chiudere un pochino l'altro lato del paramotore per renderlo perfettamente simmetrico...
Non so' se sono stato chiaro nella spiegazione ;)
Gianni1951
22-12-2014, 19:04
Chiarissimo. Bravo, complimenti !!!!
Modello "estrattore". Ottimo.
Ripropongo un quesito da già espresso da altri nel corso del thread ma per il quale non mi sembra sia uscita una risposta prevalente (IMHO).
Su F800GS my 2013 che barre consigliate tenendo conto che:
- Peso estetica: medio/basso
- Peso protezione/funzionalità: alto-molto alto
- Peso costo: medio
- Uso: all-round (off compreso!!!) / 4 season
Alla fine mi sembra che le più gettonate siano le Touratech e le Wundelich.
Le prime, per quanto riguarda la parte bassa, mi sembra che abbiano 2 punti di collegamento per lato e solo verso il motore (in punti definiti "di avvitamento predisposti sulla BMW"). Nel caso si montino anche le superiori queste si aggrappano al telaio (1 punto per lato) e alle barre sottostanti (1 punto per lato).
Le Wunderlich sembrano più solide in basso (3 punti per lato di cui 2 sul telaio e uno al motore) mentre la propaggine superiore è vincolata in un punto per lato e solo a valere sui tubolari sottostanti e non mi sembra granchè protettiva.
A livello visivo le Touratech mi sembrano più protettive (meglio studiate) ma i punti di attacco della parte bassa non mi convincono del tutto.
Che ne pensate?
Consigli?
https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xaf1/v/t1.0-9/1517533_10203441381138462_5213855824589226009_n.jp g?oh=e0f62fc000a63e2d6c7994de33bc5583&oe=552A577B
Ciao nacarlo
puoi dirmi che cupolino monta la moto?
Certo, si tratta del Capo Nord Fumè della WRS !!!
Saluti a tutti mi presento innanzi tutto, mi sono iscritto da poco e sono fresco possessore di una F 700 GS vorrei aggiungere alcune cosucce alla mia moto, ma più leggo e meno mi sono chiari i motivi per cui certi prodotti vengono venduti, esempio il paramotore....
Scusate, se alla prima caduta da fermo bisogna sostituire carter, paramotore, viti di fissaggio ecc. ecc. a cosa serve montarlo?:mad::mad:
o c'è qualcosa che non ho capito??
Ha solo una funzione estetica??
Io sto valutando il PUIG e il SW motech.
Ma la moto mi piace di più senza paramotore quindi, per me almeno, non è valido il motivo estetico:lol::lol::lol:
il giessaro
22-03-2015, 13:28
Questo a parer mio qualita prezzo e un o dei piu belli sia come attacchi che come protezione.. qulcuno l'ha provato?? wunderlich a 200 €versione adventure ma per caso c'e qualche convenzione con magma moto??
il giessaro
22-03-2015, 13:41
Ciao snowman.. i motivi per cui ho intenzione di montarlo sono estetica e protezione:
A tutti almeno una volta cade la moto da ferma.. pendenze, distrazione e200 kg di moto di cui ci si dimentica quando si va avanti e vengono ricordati aplena si mette da fermi un piede su un po di ghiaietta.. non penso il paramotore protegga in qualsiasi caso ma di sicuro eviti di trovarti da un momento all'altro a cambiare carene o parti del motore piu esposte che sicuremante vostano piu di un puig da 100€ in piu a me piace come altri modelli piu o meno protettivi..
me li sto consumando a forza di toccarmi .... :(
sgrat, sgrat, sgrat.... :lol::lol:
Concordo con il Giessaro sulla possibilità che la modo cada da ferma e sull'utilità del paramotore in questa evenienza; e considerato questo consiglierei anche i paramani visto che tutte le volte che mi è caduta mi si sono spezzate le leve ;)
Ciao raga secondo voi queste sono le barre della touratech?
https://imageshack.com/i/ipcdtRbhj
https://imageshack.com/i/exGkEAPtj
Ho montato il paramotore SW MOTECH e devo dire che non mi dispiace affatto grazie a tutti per i consigli.
darkduke986
07-04-2015, 11:10
Stavo pensando all'acquisto del paramotore Puig, mi chiedevo solo essendo 1.86 rischio che nella guida mi dia fastidio, magari toccando con le ginocchia?
darkduke986
20-05-2015, 09:00
Nessuno che mi sa dire se con il paramotore Puig si hanno problemi con le ginocchia per i più alti?
Io monto il puig e sono alto 175: ti confermo che tocco con le ginocchia. Niente di eccessivamente fastidioso, ma penso che sopra la mia statura possa cominciare ad essere un problema.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
eruzione
20-05-2015, 12:06
Anch'io ho il puig e sono alto 182 cm. e con le ginocchia tocco.
Con i pantaloni dainese con protezioni non da fastidio mentre senza protezioni alla lunga mi sa che fa anche male oltre al senso di insicurezza in caso di incidente o urto, ho l'impressione di sfracellarmele sul tubo.
Ti consiglio vivamente di provare a sederti appena incontri qualche collega gentile e disponibile di farti provare la seduta, se non puoi ti sconsiglio l'acquisto
darkduke986
20-05-2015, 12:10
Grazie delle risposte... Avevo il dubbio è vorrei appunto evitare di montare qualcosa che mi dia fastidio nella guida... Forse le Givi TN690 che sono più basse danno meno fastidio? Ho visto su ebay che si trovano a 120€ spedite, qualcuno sa dove trovarle a meno?
Grazie
ciao a tutti
posso dire la mia?..
abbiamo paura di paramotori fissati al motore......
ma quelli che hanno fatto il GS trophy hanno il paramotore originale bmw (fissato al motore) in piu' il touratec che si fissa sull'originale.
ad ogni ogni caduta i bulloni hanno una doppia sollecitazione data da 2 paramotori montati...
Se loro hanno finito la gara e non hanno avuto problemi...secondo me possiamo montare qualsiasi motore senza ansia ....ovviamente usare la soluzione di viti più tenere o incidere come si è detto in qualche post indietro..
qua il video
https://www.youtube.com/watch?v=fPlGCzLE7RQ#t=317
darkduke986
04-06-2015, 16:36
Avevo trovato un Givi a 90€ spediti ma ho rinunciato, non mi piace proprio come allarga la moto, vorrei provare il puig, chi l'ha preso quanto lo ha pagato? Su ebay si trova circa a 115 € spediti... Si trova a meno su altri siti?
Pagato 110 spedito l'anno scorso. Anche io avevo scartato il givi per lo stesso motivo. Considera però che io con altezza 175 tocco leggermente con le gambe (nulla di fastidioso); valuta bene se sei più alto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
darkduke986
04-06-2015, 18:00
Si baerret in effetti avevo già chiesto informazioni a riguardo, prima ho fatto la prova
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/04/de2c15fa35b35707dbcc940da2c39311.jpg
E così ad occhio ci sbatto proprio le ginocchia contro... :( ma qualcuno di alto che ha montato il paramotore?
A me piace quello della swmotech
Inviato da Me che sono io.....!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/04/059b9683110bbd89883d5d87bc7ce237.jpg
Inviato da Me che sono io.....!
Io ce l'ho montato: protegge bene e non interferisce con le ginocchia...
Penso che sarà il mio prossimo acquisto:rolleyes:
darkduke986
05-06-2015, 08:23
Io ce l'ho montato: protegge bene e non interferisce con le ginocchia...
Wolter quanto sei alto? Effetti così a vederlo mi sembra che sale di meno e quindi potrebbe non dare fastidio alle ginocchia... Prezzo?
Ciao mi intrometto anche io, ce l'ho montato sulla mia 700 GS e non interferisce affatto con le ginocchia sono alto 1,75.
Ruttolomeo
15-06-2015, 15:35
Scusate l'offtopic, ma qualcuno vende per caso le barre paramotore originali?
Ruttolomeo
15-06-2015, 16:44
Inoltre, sulle barre paramotore originali si possono poi aggiungere le barre supplementari paracarene Touratech? Sono compatibili tra di loro?
Inviato da Me che sono io.....!
Non sembra affatto male, sarebbe bello vederlo nel complesso come starebbe con il para coppa dell'olio della givi che monto io!! cosi sembra che manca qualcosa a prima vista!!:arrow:
Ruttolomeo
25-06-2015, 12:56
Ciao a tutti,
ho ordinati il telaio paramotore originale BMW.
Volevo sapere se è compatibile con il talaio aggiuntivo superiore Touratech (in quanto si deve fissare anche al tubolare inferiore), oppure sono obbligato a comprare entrambi i telai della Touratech?
paulposition
25-06-2015, 13:27
il telaio aggiuntivo touratech si aggancia al paramotore toureatech.
quindi devi ordinarli entrambi...
non penso che il telaio superiore si agganci a quello originale bmw.
a meno di modifiche "artigianali" di saldatura dei fazzoletti dove agganciare il telaio superiore touratech.
ho unito alla discussione del paramotore laterale.
l'hai già letta?
Ruttolomeo
25-06-2015, 15:18
Sul sito Touratech però nella foto lo collegano all'originale BMW:
http://shop.touratech.com/stainless-steel-crash-bar-extension-black-for-bmw-f700gs-f800gs-2013-onwards.html#!prettyPhoto
paulposition
25-06-2015, 15:39
scusa ma io mi riferivo al my2008.
tu invece parlavi del my2013.
secondo me dalle foto si capisce che è compatibile con quello originale bmw!
benkenobi
01-07-2015, 10:49
riuscite a capire che modello di paramotore e' questo:
http://i.imgur.com/vUIWSc6.jpg
e' simile al Sw Motech ma non e' lui....
bandana1
04-07-2015, 10:25
Sembra il Puig...
Una curiosità.... Ho dovuto smontare la barra di protezione originale perchè con i collettori arrow non ci sta... ho provato quella Puig ma, stessa cosa, non si monta... chi ha avuto il mio stesso problema e come lo ha risolto?? Grazie
...........................................
Stavo pensando di asolare gli attacchi del Puig, si potrebbe fare, per farlo scivolare un po' più avanti.... però prima di metterci le mani, dato che è nuovo, vorrei capire se qualche modello si monta senza modifiche e senza interferenze....
bandana1
04-07-2015, 11:38
Per la cronoca la barra originale la darei via... se qualcuno è interessato mi contatti pure in privato.
La barra Puig, l'ho rimessa nel suo scatolone e la rimanderò indietro per diritto di recesso....
http://s21.postimg.org/68iynuuqf/barra.jpg
darkduke986
04-07-2015, 13:58
Non hai i messaggi privati abilitati,non riesco a mandarti, mi scrivi in mp quanto chiedi per le barre originali?
bandana1
04-07-2015, 15:30
Grazie. Già venduti.
ninogera
29-07-2015, 20:54
Ciao, volevo aggiungere il mio commento sul paramotore puig,
preso per la mia giessina 2015 è, e dico è, ASSOLUTAMENTE PERICOLOSO! sono alto 172 cm e sbattevo con gli stinchi per tutta la lunghezza del paramotore rende difficile la frenata insomma sconsigliato.
ho optato per spendere 150 euro in più e lo ho preso bmw sul sito motorrad!
spero di esservi stato utile.
darkduke986
30-07-2015, 08:18
Addirittura pericoloso? Per come è conformato sicuramente ci si sbatte le gambe guidando, ma pensavo che è un problema che si ovvia una volta abituati alla presenza del paramotore...
Confermo: è solo questione di abitudine; io sono alto 175 e monto il puig e problemi di pericolosità non ne ho notati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
darkduke986
30-07-2015, 10:29
Ma invece il GIVI TN5103 non l'ha montato nessuno?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/30/acd9d2b4fb66375304f38fe2717a2e3b.jpg
Sei sicuro che monti anche sulle pre2013? Anche se c'è scritto che va bene, nell'immagine c'è una 700 che ha i fianchetti di forma simile alla 800 post 2013.
Verifica perché sul prodotto equivalente riportato sul sito kappa c'è scritto che monta solo sul modello restiling.
EDIT:
guarda qui (http://www.kappamoto.com/Abbiamo-creato-per/?mo=F-650-GS---F-800-GS-08--15&ma=BMW), il modello KN690 è valido per le >'08, mentre il KN5103 (uguale a quello che hai postato), si può montare solo nelle post-restiling... dice.
Domanda...qualcuno si è fatto la sbatta di raccogliere i vari modelli con una foto e magari una riga di commento? Potrebbe tornare molto utile..
darkduke986
30-07-2015, 15:40
Wolter in effetti anche il sito GIVI riporta che è compatibile dal 2013 in poi... Peccato perché sembra migliore del TN690 come protezione..ma il motore e gli imgombri delle carene non sono più o meno gli stessi?
Cambia la conformazione dei fianchetti laterali, che nella 2013 rientrano un po' al centro.
Comunque da queste foto non si capisce se è sporgente lateralmente come il kn690 o meno...
RaffaBMW
03-08-2015, 17:26
Sto cercando di capire anche io sel il TN5103 monta sul pre-restyling.
mi piace moltissimo e non capisco come abbiano potuto fare una scelta di marketing cosi stupida. Qualcuno mi ha detto che tocca la carena ma non ho prove certe.....
darkduke986
04-08-2015, 09:16
Scriviamo a GIVI, mi sembra l'unica soluzione!
@RaffaBMW: evidentemente è vero che tocca la carena. Cosa c'è di stupido nel fare un accessorio diversificato per una moto diversa?
Ciao!
darkduke986
04-08-2015, 14:14
Ma no infatti stupido non è stupido, hanno investito creando un accessorio per la moto nuova, per la vecchia d'altronde il paramotore c'è già! Magari poi non è plug&play ma va adattato..
RaffaBMW
04-08-2015, 18:33
@RaffaBMW: evidentemente è vero che tocca la carena. Cosa c'è di stupido nel fare un accessorio diversificato per una moto diversa?
Ciao!
Ciao Ozama,
mi riferivo al fatto che , aumentando di pochi cm (se non mm) potevano allargare la loro fascia di mercato in modo sostenibile. Ovvero tutte le F800 dal 2008 al 2012 :)
Ciao,
Raffa
Probabilmente hanno i vecchi da vendere (che non calzano o stanno male sulla nuova) e quindi non vogliono mescolare il prodotto..
Già diventa difficile vendere gli accessori per le moto fuori produzione, figurati se si mettono fuori mercato un prodotto da soli..
Almeno, a me vien da pensare così.
Poi se il tuo è più brutto di quello del concorrente, la gente compra quello. Quindi a maggior ragione per una moto nuova che ha le carene laterali completamente diverse, anche solo per ragioninestetiche è necessario dedicare un prodotto specifico..
Ciao!
Siete sicuri che sia poi così bello?
Ho cercato qualche foto reale online e non mi sembra poi tanto aderente alla carena come sembrerebbe.
Resta molto sporgente di lato, così come il modello "vecchio".
Inoltre, avendo una forma che si adatta alle carene della post-2013, anche se montasse sui modelli precedenti, darebbe secondo me l'idea di qualcosa di posticcio.
RaffaBMW
05-08-2015, 17:53
a me esteticamente piace :D
che ne dite di questo?
http://www.ebay.it/itm/Paramotore-HEED-BMW-F-800-GS-08-12-F-650-GS-08-12-nero-protezione-/181822298009?hash=item2a55741799
grazie
Raffa
Alelocate
05-08-2015, 18:08
Mi sembra bello questo che hai postato. E non pare che ci possano sbattere le gambe. Sarebbe bello poter vedere foto da altre angolazioni.
Io oggi ho montato il givi tn690 e mi pare ben fatto. Tutto combacia perfettamente. Ho stretto tutto a 20nm.
Esteticamente è carino e si possono appoggiare i piedi tipo chopper :D
RaffaBMW
05-08-2015, 18:10
Il GIVI basso non mi piace molto esteticamente, anche se devo ammettere che può essere una valida soluzione ed ad un prezzo contenuto :)
valter 58
05-08-2015, 18:45
io il Givi lo montato sul f 800 adv, non da fastidio sulle gambe è molto protettivo , robusto e il prezzo non è alto.
darkduke986
06-08-2015, 10:11
L'unico problema del GIVI t690 è che sporge molto lateralmente... Altrimenti sarebbe ottimo come qualità prezzo!
BarbaBertu
06-08-2015, 10:23
ma solo io ho montato l'Holan e trovo che stia da dio?
Foto? ;)
Inviato da Me che sono io.....!
RaffaBMW
06-08-2015, 17:58
io il Givi lo montato sul f 800 adv, non da fastidio sulle gambe è molto protettivo , robusto e il prezzo non è alto.
Ciao Valter,
quale modello hai montato?
Raffa
valter 58
07-08-2015, 08:27
cè il modello Givi apposito per adv , visto in concessionaria mi è piaciuto e preso non ricordo il codice, molto protettivo e se dovesse cadermi la moto dovrebbe risparmiarmi i danni alla carrozzeria ,visto i prezzi in Bmw.
pieroffroad
08-08-2015, 10:39
Vi sembrerà strano,ma pensate un po' cosa ho fatto io in controtendenza:
Ho preso la moto con il paramotore (penso l'originale) kn690 e mi sono fatto convincere da un amico a smontarlo perchè non uso la moto in fuoristrada,guadagno 4kg,ma sopratutto guadagna parecchio la linea della moto.
Con più la guardo,con più sono soddisfatto!
Il Kn690 dovrebbe essere GiVi.. "690" è il numero che contraddistingue tutti gli accessori GiVi per la F800GS prima serie..
Comunque Pieroffroad, sono d'accordo con te: il paramotore è sicuramente utile ma, come i telai per le borse, con rispetto parlando, molto antiestetico e pure pesante.. Aborro entrambi...
Ciao!
darkduke986
09-08-2015, 12:47
Concordo con Ozama, il paramotore deve avere un senso, io ho intenzione di fare dei giri su strade bianche, ad alto rischio "sdraiamento", pertanto preferisco munirmi delle barre per evitare danni alle carene! Piero se vendi il paramotore io torno volentieri a fare un giro ad Argegno come quando ci siamo scambiati la sella! :cool:
RaffaBMW
09-08-2015, 18:13
Concordo a metà. Alcuni paramotore sono anche belli esteticamente, ma l'uso che se ne fa deve essere utile. Anche io vorrei cimentarmi in qualche strada "bianca" e non vorrei rovinare le carene. Sono sempre più convinto per lo HEED :)
darkduke986
01-09-2015, 10:26
Domanda "strana" dovrei portare a casa in moto un GIVI T690, non ho idea però del reale ingombro, qualcuno che mi dia un idea delle dimensioni per capire se ci possa stare nel vario oppure nelle valigie laterali?
un bel ragno e lo puoi legare ovunque
Secondo me nei bauletti originali non penso che riesci a stivarlo; la soluzione migliore è il ragno o gli elastici e lo leghi sulla sella.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alelocate
01-09-2015, 17:51
Domanda "strana" dovrei portare a casa in moto un GIVI T690, non ho idea però del reale ingombro, qualcuno che mi dia un idea delle dimensioni per capire se ci possa stare nel vario oppure nelle valigie laterali?
Io l'ho messo al posto del passeggero legato con degli elastici, vai tranquillo che ce la fai..
Curiosità.. Cos'è?
Credo sia questo:
http://www.sierrabmwonline.com/images/Givi%20TN690.JPG
Grazie!:lol:
Non lo trovavo sul sito GiVi con la "ricerca" e mi ha incuriosito.. Comunque in effetti non credo proprio che stia in una valigia..:confused:
Ciao!:)
Dario C.
02-09-2015, 12:34
Smontato in due pezzi ci sta eccome. Se lo lasci intero no.
Non nelle vario originali...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
darkduke986
02-09-2015, 16:54
Lo ragno e fisso con elastici, mi sembra la soluzione migliore! Potrei anche montarlo al momento ma di media in quei casi succedono sempre sfighe colossali, tipo viti spanate, brugola del 6,5 e tu hai la 6 e la 8 e così via... :D
pieroffroad
02-09-2015, 21:11
Forse ci conosciamo(!)....sembrerebe una battuta,ma oggi quasi per scherzo,ho provato ad infilarmi sui fianchi le metà del paracolpi (uno a destra ed uno a sinistra)e....sembrano quasi fatte apposta.
Per un trasporto non lunghissimo e con un compagno con un po' di grasso ai fianchi,mi sembra fattibile.
Oppure medesimo stratagemma,previa imbottitura dei tubi che lo compongono.
Auguri e ciao!
Nei post precedenti è stato suggerito e ampiamente spiegato che sarebbe saggio montare protezioni che NON si fissano al motore, ma SOLO al telaio.
Inviato dal trabiccolo
Lollissimo
22-09-2015, 01:00
Vorrei chiedere un consiglio a qualcuno esperto:
Un mio amico ha un V strom e monta un paramotore tubolare di cui non conosco la marca, ma la particolarità è che mi sembra abbastanza sporgente da proteggere efficacemente motore, carena, e cosa più importante, la gamba che potrebbe (speriamo di no) restare schiacciata dalla moto.
I paramotore che ho visto montati su f650 e 800 mi sembrano più stretti e meno protettivi.
Ci sono anche per le nostre moto paramotore più sporgenti di altri o è una questione di compatibilità è design ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
darkduke986
22-09-2015, 08:08
Guarda il GIVI T690 tra quelli in commercio è il più sporgente lateralmente e anche il più economico, costa circa sui 90€ !
Ma intanto che ci sono... Le Heed non le ha montate nessuno?
http://i.ebayimg.com/00/s/NjAwWDgwMA==/z/7GQAAOSwgQ9VhIHf/$_35.JPG
Lollissimo
22-09-2015, 20:43
Grazie mille! Mi muovo subito per cercarlo!!✌️✌
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
darkduke986
24-09-2015, 18:43
Mi permetto di fare un riassuntone che mi sembra che manchi:
-Heed 225 €
http://i.ebayimg.com/00/s/NDUwWDYwMA==/z/YgkAAOSwnDZT6gnS/$_12.JPG
-Holan 192 $
http://holan.pl/2138-large_default/crashbars-for-f800gs.jpg
Givi TN690 95€
http://i.ebayimg.com/00/s/MTAwMFgxMDAw/z/AXQAAOSwWnFV898T/$_57.JPG
-Givi per modelli restyling 150€
http://i.ebayimg.com/00/s/NTAwWDUwMA==/z/jk0AAOxyXzxTGYDs/$_12.JPG
-Touratech 227 € la protezione bassa + 196€ per la parte alta
http://www.touratech-usa.com/media/ywroWK/?size=original
-Puig 110€
http://www.puig.tv/imagenes/PUIG16237.jpg
-Adventure spec 210 £
http://f800depot.com/media/catalog/product/cache/5/image/364x364/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/w/i/wildcb.jpg
-Hepco & Becker 199€
http://www.bmw-motorrad-store.it/media/catalog/product/cache/11/image/1000x750/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/u/n/unbenannt-1_23.jpg
-Sw Mototech 189 €
http://www.twistedthrottle.com/ezimagecatalogue/catalogue/variations/9463-425x350.jpg
Mancano quelle originali che costano talmente tanto che le hanno tolte anche dal sito bmw motorrad...:lol:
Bravo @darkduke986!Ottima idea ;-)
Credo di scriverlo a nome di tutti!
RaffaBMW
24-09-2015, 23:12
Grande DarkDuke!!
avessi il modello 2013 prenderei il modello GIVI "alto", ma avendo una 2012 credo che opterò per quello HEED :)
benkenobi
25-09-2015, 01:28
Davvero un ottimo riassunto!
Gli unici che si fissano tutti al telaio e non anche al carter motore sono i Touratech vero?
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
@benkenobi NO, i touratech per i modelli 2013 -> si attaccano ai carter (la "parte bassa") e al telaio (le estensioni).
Infatti, mancano i tt per i modelli pre 2013
paulposition
25-09-2015, 08:51
se può essere utile,
ecco il touratech per modelli pre 2013.
http://i.imgur.com/CzcmhWrl.jpg
Alelocate
25-09-2015, 22:34
@darkduke986
Bravissimo, ci voleva proprio uno con un po' di pazienza che sgomberasse il marasma
Io lo metterei pure in rilievo il tuo post..
E lo teniamo aggiornato
👍
manca il Wunderlich..il migliore secondo me...questa estate mi ha salvato motore e carena da una caduta in off...
http://www.mrboxer.it/image/data/Protezioni/8160095_F8GS.jpg_2.jpg
€ 224,50, attacchi ripartiti su blocco motore e telaio
uhmmm... visto così largo in basso rischia di toccare nei canali e nei pietroni ogni 3x2
darkduke986
28-09-2015, 13:09
Alla fine il mio socio ha preso il Puig, almeno lo provo anche io per vedere gli ingombri e dove si sbatte e poi decido, vi farò sapere!
darkduke986
04-10-2015, 11:32
Montato ieri il Puig, con i giusti attrezzi una mezz'oretta di lavoro... Allora è vero che i più alti toccano, ma solo se si guida con gli zebedei contro il finto serbatoio... Agevolo foto:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/04/007397229d7d7a2ff0513c9da234c935.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/04/b52397d13bf1d30a672768ed2fb706c6.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/04/6591ce8da9cf7eec096fa34ed151b8a6.jpg
Alelocate
04-10-2015, 11:36
Ma la pinza per cosa l'hai usata? 😂
Molla pedale freno magri..
darkduke986
04-10-2015, 16:16
Per tirare fuori le viti che tengono su il motore!
uhmmm... visto così largo in basso rischia di toccare nei canali e nei pietroni ogni 3x2
non è così largo in basso..passa a filo dei collettori
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfa1/v/t1.0-9/10378550_10203606645960809_6633218216026841224_n.j pg?oh=4fe338bb61694412f9e047a29ec0b11a&oe=56886ABF
Probabilmente facciamo dell'off diverso, questi sono i miei paramotori: touratech segnato e arrugginito e piastra in alu da 4 mm. segnata e crepata dai passaggi. Idem per la leva freno posteriore della touratech che passa sotto la pedalina.
https://lh3.googleusercontent.com/-msyVsUkvM3s/VN0IPgj1gII/AAAAAAAAHEQ/niWtUq6Y0gU/s800-Ic42/DSCN0397.JPG
darkduke986
24-10-2015, 09:10
Ieri ho provato la moto con il paramotore, non c'è veramente possibilità di toccare contro le barre almeno di guidare in posizione molto avanzata... Mi da un pelo più fastidio il fatto che passi molto vicino al pedale del freno... Ma basta abituarsi!
Probabilmente facciamo dell'off diverso, questi sono i miei paramotori: touratech segnato e arrugginito e piastra in alu da 4 mm. segnata e crepata dai passaggi. Idem per la leva freno posteriore della touratech che passa sotto la pedalina.
https://lh3.googleusercontent.com/-msyVsUkvM3s/VN0IPgj1gII/AAAAAAAAHEQ/niWtUq6Y0gU/s800-Ic42/DSCN0397.JPG
sicuramente il tuo off è diverso dal mio, hai ragione..sono un assoluto dilettante (allo sbaraglio..)
fabrylance
19-11-2015, 12:17
Se può interessare le protezioni Touratech per mod. 2013 si possono installare senza nessun problema (per i più pignoli, al massimo, ci sarebbero da spostare leggermente le frecce ma basta una staffettina...) anche sul mod. 2008-2012. Io le ho montate (appena ho tempo posto foto) e, purtroppo, già sperimentate con una banalissima caduta sull'Eroica. Efficientissime! Tra l'altro avevo montate anche le borse dedicate per le protezioni (sempre Touratech) che hanno attutito il colpo ancora meglio...
Attendiamo foto ;)
Inviato da Me che sono io.....!
quindi per i modelli post 2013 a parte gli originali - TT e givi quali paramotori esistono compatibili - dedicati ?
Montato ieri il Puig, con i giusti attrezzi una mezz'oretta di lavoro... Allora è vero che i più alti toccano, ma solo se si guida con gli zebedei contro il finto serbatoio... Agevolo foto:
]
Belle foto, rendono bene l'idea anche dell'ingombro, sono indeciso fra il givi ed il puig ma questo mi sembra decisamente meglio anche come protezione della parte alta
Montato oggi il Puig, 30/40 minuti con le giuste chiavi. Non tocco con le ginocchia anche molto avanti, mi piace grazie anche ai consigli presi qui
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160209/59e54069a7a9fb4b6bceb4a061f7dc99.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160209/930d14f70ef680608086a6248a5468a4.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160209/b7e25ceaa95ac02bd365f823fd49a067.jpg
Inviato dal mio iPhone
lonebiker
26-02-2016, 12:08
Vorrei capire meglio questi punti:
- il modello GIVI TN5103 e il mkodello KAPPA KN5103 sembrano essere la stessa cosa. Il Kappa costa meno del Givi. Chi è il produttore?
- il modello GIVI
http://www.ebay.it/itm/PARAMOTORE-ALTO-TUBOLARE-SPECIFICO-INOX-BMW-F800-GS-ADV-13-14-GIVI-TNH5110OX-/271695242522?hash=item3f424c651a:g:FZkAAOSwj0NUgB9 U
viene definito "paramotore alto".
Si deve intendere solo la parte alta, o tutto quello che si vede nella foto del link?
Grazie a chi saprà rispondermi.
Si intende solo la parte superiore; se non ricordo male la Adventure il paramotore classico basso lo ha di serie.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabrylance
04-03-2016, 12:20
Mi sono reso conto di non avere immagini del paracarena Touratech (per mod. 2013 montate su modello ante 2013) senza le borse laterali supplementari montate...spero di aver seguito il procedimento giusto e che le immagini diano l'idea..
http://i.imgur.com/pus4gz8.jpg?1
http://i.imgur.com/hMsdwRj.jpg?1
http://i.imgur.com/6ZKK232.jpg?1
Mi sono reso conto di non avere immagini del paracarena Touratech (per mod. 2013 montate su modello ante 2013) senza le borse laterali supplementari montate...spero di aver seguito il procedimento giusto e che le immagini diano l'idea..
http://i.imgur.com/pus4gz8.jpg?1
http://i.imgur.com/hMsdwRj.jpg?1
http://i.imgur.com/6ZKK232.jpg?1
Davvero molto bella!!
Ma un momento, forse non ho capito bene io, queste sono le staffe per il modello post 2013 montate sul pre???? sono divisi in parte superiore e parte inferiore?
overrider
21-03-2016, 12:45
Io ho montato il paramtore Givi (acquistato come Kappa pagando meno) e mi ha protetto la moto benissimo in diversi appoggi in off.
Unica "pecca" ma che pecca non è, riguarda il fatto che il metallo di cui è costruito non è rigidissimo ma si piega abbastanza facilmente. Pecca non è perchè visto che il paramotore non è fissato al telaio, il fatto che si deformi evita che ci siano danni a motore o moto. Sicuramente il migliore è il Touratech alto, che si fissa al telaio e ha i punti di pre-rottura...tutti gli altri sono comparabili e tanto vale allora spendere di meno. Questo secondo me è bellino e a me ha salvato la moto egregiamente più volte! Quando si è deformato facendo leva leggermente con un palo lo si raddrizza.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |