PDA

Visualizza la versione completa : Resina di pino sul serbatoio - come la tolgo?


Gragnak
09-07-2010, 11:01
Salve gente.
Stamani ho trovato due bei goccioloni freschi freschi di resina di pino sul serbatoio.
Ho tolto la maggior parte ma è rimasta una bella traccia indurita.
Cosa posso usare per toglierla?
Avete qualche consiglio in merito a spugnette, stracci e prodotti vari?

Il serbatoio della mia K 1200 R è in plastica.

iw6bff
09-07-2010, 11:13
trementina.
Lamps
Ettore

Gragnak
09-07-2010, 11:23
Grazie.
Non è un po' aggressiva?

pischello
09-07-2010, 11:27
ci sono dei prodotti specifici, ma comunque ci dorai dare di olio di gomito il che vuol dire lasciare probabilmente micrograffi o comunque un alone. Fossi in te passerei dal carrozziere che con un pò di simple e frullino con girante morbida ti toglie tutto....

Guyo66
09-07-2010, 11:33
...oppure Arexons fa un prodotto apposta per resina ed insetti, io lo usao anche sulla macchina e funziona alla grande.

pacpeter
09-07-2010, 11:38
olio di oliva................... con un pezzo di cotone lo lasci agire un poco che la ammorbidisce, poi strofini

Guyo66
09-07-2010, 11:39
Bella questa Pac, non la sapevo... i rimedi della nonna?

pacpeter
09-07-2010, 11:41
yes. calcola che al mare dove vado io è pieno di pini. tra macchina e moto è un continuo togliere resina. prima lo fai, meglio è

feromone
09-07-2010, 11:46
Olio di oliva o alcool etilico......l'alcool è più veloce.
Imbevi un pò di bambagio con l'alcool e striscia dolcemente e brevemente a carrozzeria pulita.
Va bene anche l'olio di oliva ma devi aspettare e strisciare di più.

1100 Gs for ever - io vivo a Cervia località "Pinarella", sono un intenditore di resina

gostiele
09-07-2010, 11:55
Olio di oliva e molta delicatezza

tytn
09-07-2010, 12:28
La resina è solubile in alcool etilico. Quindi, se la goccia è secca, impacchi di alcool e tanto ODG (olio di gomito).
P.S. L'alcool non attacca la vernice nè le plastiche.

maceio
09-07-2010, 14:44
prova la cachaca,costa molto meno dell'olio e vai tranquillo.........

7373MASSIMO
09-07-2010, 19:37
cotone idrofilo imbevuto in olio di oliva;)

nanetto
09-07-2010, 19:40
prova la cachaca,costa molto meno dell'olio e vai tranquillo.........

quotissimo....:D:D:D

Kubba
10-07-2010, 17:58
Confermo, cotone e olio d'oliva, vai tranquillo.

Merlino
10-07-2010, 18:15
Sulla resina stagionata?

feromone
10-07-2010, 22:56
Batuffolo di cotone imbevuto di alcool etilico; frizionare dolcemente e pulire.
Sulla resina secca purtroppo l'olio d'oliva è inefficace.
Puoi provare anche a togliere il primo strato della resina secca con un' unghia e poi finire con l'alcool etilico.

1100 Gs for ever

Merlino
10-07-2010, 23:21
Ok, farò una prova con il WD40 al posto dell'olio, e poi finisco on l'alcool.

Wotan
11-07-2010, 11:58
L'alcool attacca eccome la vernice. Se il cotone rimane bianco, è solo perché sta sciogliendo lo strato di trasparente.

Kubba
11-07-2010, 17:37
L'alcool attacca eccome la vernice. Se il cotone rimane bianco, è solo perché sta sciogliendo lo strato di trasparente.

Beh, io con l'olio d'oliva dalla macchina l'ho tolta.
Con l'alcool non ci proverei, ma fate vobis il serbatoio è il Vs.

Sirandrew1977
20-08-2010, 14:15
Ciao a tutti, ho provato a cercare se era già stato trattato l'argomento per il mio problema ma non ho trovato nulla, o meglio ho trovato questo solo questa discussione che è pertinenente solo in parte.

Vi spiego quello che mi è successo.

Putroppo per motivi che non vi sto' a spiegare, è quesi una settimana che parcheggio la moto durante il giorno, sotto ad un albero nei pressi dell'ospedale della mia città ( questi sono i motivi che non vi sto' a spiegare perchè gia' ne ho la testa piena :( )
Morale della favola, oggi ho deciso di fare il bagno al mia F800st per togliere tutte quelle gocce di resina, che se pur microscopiche, erano alquanto fastidiose ( sono un malto della pulizia ).
Per motivi di tempo ho dovuto aspettare oggi ( non vi nego che ogni giorno ne calavo uno vedendo tutto quell'appiccicume sopra la mia moto )
Ad ogni modo il lavaggio è andato a buon fine, la moto è tornata come nuova.
L'unico punto dove non sono riuscito a mandar via la resina è il collettore basso della Akra.
Vi allego un paio di foto fatte al volo.
La mia paura è che si sono "cotte" con il calore ed ora me le devo tenere.
Non che siano enormi, anzi ............però cacchio mi rode........moto nuova...........sapete com'è
Ho provato con un diluente e con benzina ( a moto fredda )........nulla.
Avete delle soluzioni?
Vi ringrazio in anticipo :D e vi chiedo scusa per essermi intrufolato nella sezione non adeguata ( come moto )

http://a.imageshack.us/img706/4223/20082010138.jpg (http://img706.imageshack.us/i/20082010138.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://a.imageshack.us/img818/8153/20082010139.jpg (http://img818.imageshack.us/i/20082010139.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

lello82
20-08-2010, 15:03
se non sbaglio sono come dei puntini neri sullo scarico vero!? se fosse così devi comprare una crema per le cromature della arexon, in un tubo tipo quello del dentifricio, un pò più grande, di colore blu ( o azzurro, sono daltonico ) e bianco, con tappo bianco! passi con un pò di ovatta e ripassi con altra ovatta pulita! il risultato sarà spettacolare! rende anche i collettroi bianchi togliendo quella patina che li fa apparire bruciati o cotti!

Merlino
20-08-2010, 15:43
WD40 ha tolto la resina stagionata sotto il sole di due anni sulla cappotta della mia auto...

Sirandrew1977
21-08-2010, 16:55
se non sbaglio sono come dei puntini neri sullo scarico vero!? se fosse così devi comprare una crema per le cromature della arexon, in un tubo tipo quello del dentifricio, un pò più grande, di colore blu ( o azzurro, sono daltonico ) e bianco, con tappo bianco! passi con un pò di ovatta e ripassi con altra ovatta pulita! il risultato sarà spettacolare! rende anche i collettroi bianchi togliendo quella patina che li fa apparire bruciati o cotti!

Ciao Lello, si sono proprio dei puntini neri come dici tu!!!!

il prodotto che mi indichi non sarà mica questo?
http://www.magazzinirossi.it/moto/index.php?cont=SCHEDA&id_prodotto=498

o questo?
http://www.motup.com/venditaonlineprod_2815_Arexons+Pro+bike+cromature+ brillanti.html

Grazie mille in anticipo!!!!

lello82
22-08-2010, 00:54
siran è il primo che hai messo! io lo uso ed è il migliore che abbia mai provato! unica cosa è che lascia un pò di polvere bianca perchè si secca, ma bassa un pennello e via non si vede nulla! è efficacissima!

Mansuel
22-08-2010, 01:14
Io per la resina uso WD40 o petrolio bianco.
Entrambi efficaci ed innocui per la vernice.

linus218
23-08-2010, 21:30
Batuffolo di cotone imbevuto di alcool etilico; frizionare dolcemente e pulire.
Sulla resina secca purtroppo l'olio d'oliva è inefficace.
Puoi provare anche a togliere il primo strato della resina secca con un' unghia e poi finire con l'alcool etilico.

1100 Gs for ever

Concordo,
è l'unico rimedio,io ho dovuto pulire anche le valigie laterali:mad:

maceio
25-08-2010, 21:36
io con la cachca mi viene via subito...