Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-07-2010, 11:01   #1
Gragnak
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: Toscana - Livorno
Messaggi: 203
predefinito Resina di pino sul serbatoio - come la tolgo?

Salve gente.
Stamani ho trovato due bei goccioloni freschi freschi di resina di pino sul serbatoio.
Ho tolto la maggior parte ma è rimasta una bella traccia indurita.
Cosa posso usare per toglierla?
Avete qualche consiglio in merito a spugnette, stracci e prodotti vari?

Il serbatoio della mia K 1200 R è in plastica.

Pubblicità

Gragnak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2010, 11:13   #2
iw6bff
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
Messaggi: 1.671
predefinito

trementina.
Lamps
Ettore
iw6bff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2010, 11:23   #3
Gragnak
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: Toscana - Livorno
Messaggi: 203
predefinito

Grazie.
Non è un po' aggressiva?
Gragnak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2010, 11:27   #4
pischello
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 06 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 231
predefinito

ci sono dei prodotti specifici, ma comunque ci dorai dare di olio di gomito il che vuol dire lasciare probabilmente micrograffi o comunque un alone. Fossi in te passerei dal carrozziere che con un pò di simple e frullino con girante morbida ti toglie tutto....
pischello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2010, 11:33   #5
Guyo66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Apr 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 299
predefinito

...oppure Arexons fa un prodotto apposta per resina ed insetti, io lo usao anche sulla macchina e funziona alla grande.
__________________
K 1300 S 10/09 colorazione "Pauerrenger"
All'anagrafe "Greta Seguisegui"
Guyo66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2010, 11:38   #6
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.824
predefinito

olio di oliva................... con un pezzo di cotone lo lasci agire un poco che la ammorbidisce, poi strofini
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2010, 11:39   #7
Guyo66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Apr 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 299
predefinito

Bella questa Pac, non la sapevo... i rimedi della nonna?
__________________
K 1300 S 10/09 colorazione "Pauerrenger"
All'anagrafe "Greta Seguisegui"
Guyo66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2010, 11:41   #8
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.824
predefinito

yes. calcola che al mare dove vado io è pieno di pini. tra macchina e moto è un continuo togliere resina. prima lo fai, meglio è
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2010, 11:46   #9
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Olio di oliva o alcool etilico......l'alcool è più veloce.
Imbevi un pò di bambagio con l'alcool e striscia dolcemente e brevemente a carrozzeria pulita.
Va bene anche l'olio di oliva ma devi aspettare e strisciare di più.

1100 Gs for ever - io vivo a Cervia località "Pinarella", sono un intenditore di resina

Ultima modifica di feromone; 09-07-2010 a 11:48
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2010, 11:55   #10
gostiele
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 581
predefinito

Olio di oliva e molta delicatezza
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
gostiele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2010, 12:28   #11
tytn
Mukkista
 
L'avatar di tytn
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Salerno
Messaggi: 905
predefinito

La resina è solubile in alcool etilico. Quindi, se la goccia è secca, impacchi di alcool e tanto ODG (olio di gomito).
P.S. L'alcool non attacca la vernice nè le plastiche.
__________________
Ex BMW R1200R '13
Ex BMW F850GS Rally '20
BMW R NineT Scrambler '22

Ultima modifica di tytn; 09-07-2010 a 12:32
tytn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2010, 14:44   #12
maceio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
Messaggi: 2.471
predefinito

prova la cachaca,costa molto meno dell'olio e vai tranquillo.........
Immagini allegate
Tipo di file: jpg Cachaca%2051[1].jpg (55,8 KB, 141 visite)
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
maceio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2010, 19:37   #13
7373MASSIMO
Mukkista
 
L'avatar di 7373MASSIMO
 
Registrato dal: 25 Sep 2009
ubicazione: Taranto
Messaggi: 630
predefinito

cotone idrofilo imbevuto in olio di oliva
7373MASSIMO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2010, 19:40   #14
nanetto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: torino
Messaggi: 148
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maceio Visualizza il messaggio
prova la cachaca,costa molto meno dell'olio e vai tranquillo.........
quotissimo....
nanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2010, 17:58   #15
Kubba
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Oct 2008
ubicazione: Aprilia
Messaggi: 216
predefinito

Confermo, cotone e olio d'oliva, vai tranquillo.
__________________
YAMAHA YZF R1 2008
Kubba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2010, 18:15   #16
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Sulla resina stagionata?
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2010, 22:56   #17
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Batuffolo di cotone imbevuto di alcool etilico; frizionare dolcemente e pulire.
Sulla resina secca purtroppo l'olio d'oliva è inefficace.
Puoi provare anche a togliere il primo strato della resina secca con un' unghia e poi finire con l'alcool etilico.

1100 Gs for ever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2010, 23:21   #18
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Ok, farò una prova con il WD40 al posto dell'olio, e poi finisco on l'alcool.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2010, 11:58   #19
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

L'alcool attacca eccome la vernice. Se il cotone rimane bianco, è solo perché sta sciogliendo lo strato di trasparente.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2010, 17:37   #20
Kubba
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Oct 2008
ubicazione: Aprilia
Messaggi: 216
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
L'alcool attacca eccome la vernice. Se il cotone rimane bianco, è solo perché sta sciogliendo lo strato di trasparente.
Beh, io con l'olio d'oliva dalla macchina l'ho tolta.
Con l'alcool non ci proverei, ma fate vobis il serbatoio è il Vs.
__________________
YAMAHA YZF R1 2008
Kubba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2010, 14:15   #21
Sirandrew1977
Mukkista doc
 
L'avatar di Sirandrew1977
 
Registrato dal: 15 May 2010
ubicazione: Senigallia
Messaggi: 1.537
predefinito

Ciao a tutti, ho provato a cercare se era già stato trattato l'argomento per il mio problema ma non ho trovato nulla, o meglio ho trovato questo solo questa discussione che è pertinenente solo in parte.

Vi spiego quello che mi è successo.

Putroppo per motivi che non vi sto' a spiegare, è quesi una settimana che parcheggio la moto durante il giorno, sotto ad un albero nei pressi dell'ospedale della mia città ( questi sono i motivi che non vi sto' a spiegare perchè gia' ne ho la testa piena )
Morale della favola, oggi ho deciso di fare il bagno al mia F800st per togliere tutte quelle gocce di resina, che se pur microscopiche, erano alquanto fastidiose ( sono un malto della pulizia ).
Per motivi di tempo ho dovuto aspettare oggi ( non vi nego che ogni giorno ne calavo uno vedendo tutto quell'appiccicume sopra la mia moto )
Ad ogni modo il lavaggio è andato a buon fine, la moto è tornata come nuova.
L'unico punto dove non sono riuscito a mandar via la resina è il collettore basso della Akra.
Vi allego un paio di foto fatte al volo.
La mia paura è che si sono "cotte" con il calore ed ora me le devo tenere.
Non che siano enormi, anzi ............però cacchio mi rode........moto nuova...........sapete com'è
Ho provato con un diluente e con benzina ( a moto fredda )........nulla.
Avete delle soluzioni?
Vi ringrazio in anticipo e vi chiedo scusa per essermi intrufolato nella sezione non adeguata ( come moto )



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us
__________________
R1250GS HP
EX : F800ST - R1200GS ADV 2011 - K1600GT - R1200GS ADV LC

Ultima modifica di Sirandrew1977; 20-08-2010 a 14:24
Sirandrew1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2010, 15:03   #22
lello82
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: Velletri (RM)
Messaggi: 3.458
predefinito

se non sbaglio sono come dei puntini neri sullo scarico vero!? se fosse così devi comprare una crema per le cromature della arexon, in un tubo tipo quello del dentifricio, un pò più grande, di colore blu ( o azzurro, sono daltonico ) e bianco, con tappo bianco! passi con un pò di ovatta e ripassi con altra ovatta pulita! il risultato sarà spettacolare! rende anche i collettroi bianchi togliendo quella patina che li fa apparire bruciati o cotti!
lello82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2010, 15:43   #23
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

WD40 ha tolto la resina stagionata sotto il sole di due anni sulla cappotta della mia auto...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2010, 16:55   #24
Sirandrew1977
Mukkista doc
 
L'avatar di Sirandrew1977
 
Registrato dal: 15 May 2010
ubicazione: Senigallia
Messaggi: 1.537
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lello82 Visualizza il messaggio
se non sbaglio sono come dei puntini neri sullo scarico vero!? se fosse così devi comprare una crema per le cromature della arexon, in un tubo tipo quello del dentifricio, un pò più grande, di colore blu ( o azzurro, sono daltonico ) e bianco, con tappo bianco! passi con un pò di ovatta e ripassi con altra ovatta pulita! il risultato sarà spettacolare! rende anche i collettroi bianchi togliendo quella patina che li fa apparire bruciati o cotti!
Ciao Lello, si sono proprio dei puntini neri come dici tu!!!!

il prodotto che mi indichi non sarà mica questo?
http://www.magazzinirossi.it/moto/in...d_prodotto=498

o questo?
http://www.motup.com/venditaonlinepr...brillanti.html

Grazie mille in anticipo!!!!
__________________
R1250GS HP
EX : F800ST - R1200GS ADV 2011 - K1600GT - R1200GS ADV LC

Ultima modifica di Sirandrew1977; 21-08-2010 a 16:57
Sirandrew1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 00:54   #25
lello82
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: Velletri (RM)
Messaggi: 3.458
predefinito

siran è il primo che hai messo! io lo uso ed è il migliore che abbia mai provato! unica cosa è che lascia un pò di polvere bianca perchè si secca, ma bassa un pennello e via non si vede nulla! è efficacissima!
lello82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©