PDA

Visualizza la versione completa : F800R- Pignone


Pagine : 1 [2]

frankye
24-07-2012, 11:21
Quoto chi ti dice di controllare quello strano rumore altrove... La modifica del pignone qui l'abbiamo fatta tanti ma nessuno ha avuto problemi, tranne se non ci fosse il pignone montato male ma é una cosa visibilissima ad occhio nudo se non é allineato...

archiale
27-07-2012, 01:22
ecco e adesso chi la ferma la :arrow: ?
Non vi leggo più!!!!!!!
.......
.......
.......
:arrow:
.......
.......
:arrow:
.......
ok domani mi attrezzo per fare pignone e filtro al prossimo tagliando e SC appena ho soldi.....
aahahahah
:D

marcorossonero
27-07-2012, 21:31
Ma poi mai nessuno ha trovato informazioni per la corona con due denti in piu'??

Total Black
12-08-2012, 04:12
Ma poi mai nessuno ha trovato informazioni per la corona con due denti in piu'??

Vantaggi della corona con due denti in più?
Da associare al pignone 19 o con quello da 20?
Dicce dicce...

marcorossonero
13-08-2012, 10:49
Se non sbaglio corona con +2 denti e pignone da 19 riallunga di circa il 50/60% le marce: solo con il 19 4/5/6 sono troppo corte...
Ma chiedo conferma a chi è più esperto di me se la formula è esatta...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Total Black
13-08-2012, 11:37
sarebbe la soluzione ideale, a volte mi ritrovo in sesta a cercare un'altra marcia.
Chi sa parli!

ghima
13-08-2012, 13:00
..parlo io!

con un dente in meno in pignone e due in più in coron accorci ancora di più le marce..:rolleyes:

frankye
13-08-2012, 13:08
Appunto... e che volete viaggiare sempre su una ruota alla Chris??
:D

marcorossonero
13-08-2012, 15:09
Ok, allora intendevo -2 alla corona...ma siete sicuri?


Sent from my iPhone using Tapatalk

verci
13-08-2012, 15:21
per la tipologia di strade che faccio abitualmente sto seriamente pensando alla combo pignone da 19 + corona da 50 (oppure tengo corona da 47 originale e metto pigno da 18... devo decidermi ! )
Alla fine io:
- non faccio autostrada/superstrada e mi rifiuto categoricamente di farla
- giro 80% del tempo con zavorrina su strade di collina/montagna
- nel restante 20% giro in solo su strade quanto più tortuose possibile...
- se il consumo passa da 4.9 a 5.5 non mi interessa :-)

Total Black
14-08-2012, 04:11
Provate questo simulatore

http://www.gearingcommander.com/

frankye
14-08-2012, 14:37
@marcorossonero: assolutamente sicuro, modifica fatta pure su altre moto avute in precedenza! ;)

@verci: ma tu monti già il pignone da 19? Altrimenti io andrei per gradi abbinando al max pignone 19 e corona 49... già così ne avresti!! ;)

verci
16-08-2012, 09:56
al momento sono con la coppia originale 20-47

cuoresportivo
11-09-2012, 01:16
montato oggi il pignone PBR Z19...bella differenza! :eek:

ps. 1) è stata registrata la catena di 3mm circa..sono sufficienti? 2) come faccio a sapere se è stato montato nel verso giusto?

Total Black
11-09-2012, 03:15
@cuoresportivo secondo il manuale(pagina 92)

Inflessione catena 30...40 mm (Moto esente da sollecitazioni sul cavalletto laterale)

2) come faccio a sapere se è stato montato nel verso giusto?

il mio aveva una striscia rossa ad indicare la parte che andava all'interno, e poi un minimo di fiducia ai meccanici damojela...o no?
Io per sicurezza, e dopo aver letto tutto il 3d ho <suggerito> il verso corretto... :D

cuoresportivo
12-09-2012, 03:02
La parte che va all'interno è quella più spessa o meno spessa?? (credo ci sia la differenza di 1mm) ps. pignone PBR

Total Black
12-09-2012, 03:10
se non ricordo male il lato con il "bordo" verso l' interno (credo faccia da distanziale).

http://img478.imageshack.us/img478/6942/pignone6xk.png (http://imageshack.us/photo/my-images/478/pignone6xk.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Kataklism
12-09-2012, 17:53
Ma sono l'unico che vorrebbe fare il contrario?cioè allungare questi rapporti per me troppo corti di serie? :-)))

frankye
12-09-2012, 19:45
e mi sa proprio di si!! ;)

Ma fai così tanta autostrada?? a cosa serve avere dei rapporti lunghissimi... la moto ti muore in ripresa! :(

Kataklism
13-09-2012, 10:43
sono abituato a più velocità massima..il problema è che la uso spesso in superstrada e vorrei dare palate a qualche moto in più :pppppppppppppppppp

cuoresportivo
13-09-2012, 11:14
il fatto è che la F800R ha la 4,5 e 6 corta quindi secondo me non andrà mai benissimo oltre i 140km/h. E con pignone originale va male anche fino ai 50km/h, quindi almeno con il pignone da 19denti si va a migliorare la ripresa e lo scatto.

ghima
13-09-2012, 11:54
sono abituato a più velocità massima..il problema è che la uso spesso in superstrada e vorrei dare palate a qualche moto in più :pppppppppppppppppp

macchè palate..
scusa ma hai proprio sbagliato moto allora; se c'è una qualità nella quale si distingue la F800R è nei percordi misti, in autostrada a 180 proprio no invece..

Kataklism
13-09-2012, 15:00
Ce l'ho da un mese più o meno, datemi il tempo di capirla :P

ho posato il mio sederino solo su ss e ho ancora quella mentalità purtroppo..piano piano la sto cambiando...

frankye
13-09-2012, 15:08
Buttala in curva come si deve e vedrai che goduria... nei rettilinei son bravi tutti! ;)

niknico
24-09-2012, 12:33
Ciao a tutti,

secondo voi, a prescindere dallo stile di guida e dal tipo uso (citta, autostrada ecc..), a quanti km bisognerebbe iniziare a pensare al cambio dell'intero kit trasmissione (corana + pignone+ catena)??

Grazie.

Arma65
28-09-2012, 08:04
Ciao a tutti,

Ieri ho montato il pignone da 19 PBR ,con la parte più spessa verso l'interno, ho notato che rispetto all'originale misurando dalla battuta interna al centro pignone non ha la stessa misura.....montandolo al contrario con la parte più sottile verso l'interno la differenza e maggiore.
E corretto montarlo con la parte più spessa verso l'interno anche se cambia la misura??

Grazie ciao.

tino47
28-09-2012, 11:27
come regola la parte più robusta và verso l'albero,ma perchè questa differenza? l'allineamento della catena è importante ai fini dell'usura della stessa- se non ti trovi allineato dovresti spessorarlo

Rufus77
04-12-2012, 23:10
Ciao a tutti, qualcuno il pignone lo ha montato da solo o è un casino mondiale?
Visto che la moto è in letargo pensavo di passarci un po' di tempo ma non vorrei incasinarmi...
Grazie!

frankye
05-12-2012, 10:16
Ciao Rufus! Nessun casino, devi solo smontare la ruota posteriore per allentare la catena e levare il pignone. Però ti consiglio solo se hai gli attrezzi giusti senza improvvisarti, compresa chiave dinanometrica per i serraggi!
Calcola che in officina possono prenderti sui 30€... vedi tu se ne vale la pena! ;)

ghima
05-12-2012, 11:27
confermo la procedura, non serve neanch etirare giù la ruota completa..m ase non te la senti con 15-20 euro te la fai cambiare in qualsiasi motofficina (nel senso non andare in BMW per una caxxxata del genere)

Rufus77
05-12-2012, 14:59
Grazie ragazzi per le info, non ho la dinamo quindi andrò dal mio mecc con due birre e faccio fare a lui!

varano
26-02-2013, 11:34
Ciao a tutti, sono arrivato al cambio della trasmissione finale ma ho incontrato alcuni problemi.
Montavo già il pignone da 19, ma visto il tipo di giri che faccio preferirei accorciare ulteriormente i rapporti e quindi ho cercato qualcuno che vendesse anche la corona da 49 o al limite il pignone da 18, ma con scarsi risultati, avete consigli a riguardo, qualcuno ha già acquistato i pezzi con queste dentature?
Grazie.

gnappo
25-03-2013, 17:09
Ciao a tutti.questo è il mio primo intervento su questo forum.ho una f 800 r da un anno.fino a venerdì avevo il vostro stesso problema!ma che cavolo combinano sti ingegneri crucchi?prima seconda e terza lunghe al limite dello spegnimento!180 in prima!270 in seconda!345 in terza!ma che ci devo fare?poi le ultime tre marce!!!!inutile la quarta!!!quinta e sesta ugualiiii!!!!devo intervenire!!!corona da 17(pollici....)!pignone massimo due denti!!!ma solo perchè uno deve essere di riserva!!!!poi.......sabato e domenica...!
L'HO CAPITAAA!!!!!strada di montagna(fatta tante volte),ho deciso di usare solo la terza!ed andavo da dio.poi ho deciso:rodiamolo un pò sto motore!tutta seconda!ed andavo da dio!poi ho deciso di salire solo con marce alte.....indovinate un pò....andavo da dio!
ma siamo veramente sicuri che sta moto abbia il cambio sbagliato?o siamo noi che magari veniamo da altre tipologie di moto?io vengo da un sv 650 e da un ninja 636 da pista.l'sv 650 è una moto dal motore e dal cambio perfetti per la cilindrata.fluida,pronta,fa quello che ti aspetti quando le chiedi qualcosa.il meccanico bmw mi ha rincorso per tutta l'officina con un cacciavite a croce in mano dopo che,durante il primo tagliando,mi sono azzardato a dire che l'sv650 era superiore in mille cose(con quasi venti cavalli di meno....)!
Questa moto è PERFETTA così com'è!capitela sta strabicona!
Un anno insieme e non è mai scoccata la scintilla!due giorni con una mente un pò più aperta ed adesso la adoro!

Total Black
26-03-2013, 01:28
Un anno insieme e non è mai scoccata la scintilla!due giorni con una mente un pò più aperta ed adesso la adoro!

Si fa apprezzare alla lunga :D

bizzu
02-04-2013, 11:39
dipende sicuramente dal nostro stile di guida, ma anche dall'utilizzo che facciamo della moto.
personalmente la uso nel misto stretto (collina-monti) e in città, e posso dire che con il pignone da 19 denti mi trovo meglio che con l'originale da 20. in città metto la prima solo per partire, e quando faccio giri fuoriporta posso affrontare tornanti e curve strette in 2^ senza tentennamenti o dover "pelare" la frizione.

ho la moto da 2 anni: un anno fatto col pignone originale, uno con il 19.
per me è una modifica da provare: soprattutto perché è semplice ed economica, per cui è sempre possibile tornare indietro!!
;)

frankye
19-05-2013, 18:44
Grande Ralkom!! Ne ero sicuro che ti sarebbe piaciuto... ora prova in montagna!!! ;)

Claudio83
21-05-2013, 09:33
Domanda.... quanto vai a perdere sull'allungo? Consumi? Teoricamente dovrebbero scendere....

San_Brembo
21-05-2013, 09:47
Sentendo da amici che hanno fatto questa modifica su altre moto, gli unici "contro" potrebbero essere: i consumi dovrebbero aumentare e potrebbe sballare (anche se di poco) il contachilometri.. ;)

frankye
21-05-2013, 14:22
@Ralkom: grazie milleeee!!!!! :D

I consumi aumentano leggermente perché il motore gira più velocemente ad un regime identico a prima. Se prima facevi i 18 km/l ora ci fai i 17,5 km/l... Vuoi per il motivo di prima vuoi perché il polso prude di più;)
Ma per un ottimo motore risparmioso come il nostro è una sciocchezza!

In allungo se prima facevi i 205/210kmh... Dopo fai i 195/200 kmh naturalmente sulle autostrade tedesche! :)

Quest'ultima affermazione lascio a te valutare i contro... Se ce ne sono!!! ;)

Ultima cosa: il contachilometri non sballa di una virgola perché noi il sensore di velocità non ce l'abbiamo sul pignone come le jap ma sulla ruota posteriore! Quindi la rapportatura la modifichi a tuo piacimento senza nessun contro ma tutti pro!!

San_Brembo
21-05-2013, 14:57
Stima profonda per frankye!! :!::!:

Quei "sintomi" erano stati avvertiti su Fazer e Z750, non ho un amico con la F800 e il pignone da 19..:confused:

Penso che abbiamo raggiunto il verdetto::

"Montando il Pignone da 19 si acquista nella guida, si spende quasi nulla e non sono previste cointoindicazioni. Il caso è chiuso!!" :cool:

:lol:

..E bravi, bravi.. ;)

Aggiunto alla lista dei desideri (Cit. la Baia)

Total Black
21-05-2013, 15:18
http://ultramoto.altervista.org/images/smilies/impenna.gif

Claudio83
21-05-2013, 16:23
Sulla velocità indicata il sensore sulla ruota sistema le cose, questo è chiaro. chiedevo per i consumi in quanto su alcune jap alleggerendo il carico del motore in sesta consumavi anche di meno...... cmq grazie per i commenti.
P.S. Chiedevo per dover di cronaca... se vado in Futa (chi è di bologna o limitrofi sa di cosa parlo) non guardo quanto va giu l'inidcatore!!!!

sisarbo
22-05-2013, 11:09
ragazzi mi avete convinto a cambiare il pignone. Innanzitutto grazie per la condivisione delle vostre esperienze. Vorrei chiedervi indicazioni su dove comprarlo online poichè i post precedenti sono molto vecchi e non più aggiornati, grazie.

San_Brembo
22-05-2013, 12:26
Visto ieri sulla baia a 24 € + spedizione.. ;)

Icarus992
22-05-2013, 14:54
Io ho ancora l'originale credo :D

voxon
24-05-2013, 09:56
Io ho ancora l'originale e devo dire che mi piace parecchio, faccio le stesse strade in sesta o in seconda a seguentdo umore del momento, meteo, zavorrina o zainetto presenti o meno..... Però mi state dando una gran voglia di cambiarlo!!! Se continua così annullo l'iscrizione al forum :-D
Lamps

gnappo
24-05-2013, 13:17
NO VOXON!Unisciti a me nella lotta al cambio del pignone!Debelliamo questa piaga sociale!Uniti possiamo farcela!Morte ai truccatori!No alla circoncisione della strabicona!
Siete solo dei fanatici estremisti!(o lo sono io...?)
ERRE LIBERA!ERRE LIBERA! ERRE LIBERAAAAAAAAAA!

voxon
24-05-2013, 16:45
Effettivamente anche io la trovo buona come l'han fatta, un mezzo per me giustissimo così com'è. Ma non si può mai sapere....

Icarus992
14-06-2013, 23:12
ho comprato il pignone da 19 :D

danny73
17-06-2013, 12:32
avevo cambiato il pignone anni anni fa su un monster 900 ie dark.....arrivo da una Brutale MV 1078 rr .....ma devo essere sincero in citta' con le marce lunghe e ripartire al semaforo mi piace assai .... se avessi aperto il gas nello stesso modo con l'mv,......vi lascio immaginare quante ruote sarebbero rimaste a terra....
in collina anche cosi' originale sale bene senza toccare pignone o corona.
ma solo io non sento l'on off sul modello 2012/2013...???

Icarus992
17-06-2013, 16:51
Io abituato al ktm 690 di onoff non ne sento proprio

aviox
17-06-2013, 22:16
Io ho il modello 2012 e a dire il vero ci sto facendo un pensierino al pignone.

Russo Enzino
02-07-2013, 12:42
Oggi portato dal meccanico ( no BMW :mad: )per cambiare catena corona pignone, pignone duro a venire via si e rotto , cosa puo essere successo? Sto aspettando che mi chiami il meccanico per sapere le ultime......ansia pura..! Sono cose che succedono? Vorrei sperare di si , ero li anche io e non ha fatto niente di anormale ....:confused:

Total Black
02-07-2013, 12:53
Rottura denti pignone oppure spezzato?
Cerca in rete ci sono molti post di pignoni spaccati per catena troppo tesa, difetto di fusione etc etc

frankye
02-07-2013, 18:43
Cavoli ma da che meccanico l'hai portata... mai sentito una cosa del genere.. se fossi in te cambierei subito!

Russo Enzino
02-07-2013, 21:44
Poverino non ne ha colpa lui se il pignone era bloccato, non cera verso di estrarlo....comunque risolto il problema, domani mi da la bimba, con la catena corona e pignone nuovi :D...

frankye
03-07-2013, 09:36
Una controllatina all'equilibratura dell'albero di trasmissione me la farei fare però...

doic
03-07-2013, 09:39
e come lo faresti il controllo dell'albero di trasmissione?

Russo Enzino
03-07-2013, 20:30
Tutto montato e tutto ok! Va che un piacere...! Senza problemi.!

aviox
04-07-2013, 11:02
Ragazzuoli qualcuno di voi ha una foto dell'estrattore pignone? Mi stavo chiedendo se era poi così difficile crearne uno artigianalmente :cool:

tino47
05-07-2013, 18:08
costa meno comprarselo opp. farselo prestare

aviox
14-07-2013, 20:29
Ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio. Sono in procinto di comprare il pignone,sulla baya ho visto che oltre a quello della PBR c'e' anche un modello della DID,secondo voi e, affidabile? Tenete presente che il primo costa 34 invece il secondo 21. Dite la vostra.

frankye
14-07-2013, 20:51
La DID è la marca migliore per le trasmissioni... E se il prezzo è pure più basso... Che aspetti!!;)

Manera
14-07-2013, 22:50
DID è migliore di PBR.

aviox
15-07-2013, 21:39
Preso,entro un paio di giorni dovrebbe arrivarmi :eek:.

Domandona per gli esperti,non avendo l'estrattore pensate sia fattibile cambiarlo? Qual'e' il procedimento da eseguire?

frankye
15-07-2013, 22:29
Il più sicuro è dal meccanico... A me in Bmw con 20€ di manodopera me l'hanno cambiato: lavoro di venti minuti. Spederesti più in attrezzature che altro...:)

aviox
15-07-2013, 22:35
L'attrezzatura non mi manca (compressore dinamometrica ecc) e neanche la manualità, non e' per risparmiare i 20 € e' che proprio non ho il tempo per portarla in officina...

tino47
16-07-2013, 08:15
se il pignone porta due fori filettati sull'ingranaggio(onestamente non so com'è fatto),potresti fare così: prendi un ferro quadro sez.15x15,lo filetti al centro da10 o 12 almeno,prendi un bullone lungo q.b. in testa svasi con una punta da trapano e lì metterai una sfera da cuscinetto,poi misuri l'interasse dei due fori sul pignone e fai due fori passanti sul ferro quadro,monti due viti attraverso i fori e filetti sull'ingranaggio-hai interposto la sfera e metti in tiro le due esterne,ben bilanciate- adesso sviti il bullone centrale-questo lavora sulla sfera e non rovina l'albero-sfili l'ìingranaggio-se è troppo duro,metti in tiro e batti sul bullone centrale

aviox
16-07-2013, 20:56
Pignone arrivato oggi pomeriggio, apro il pacco e...SORPRESA...non è della DID ma della OGNIBENE. Che sia il caso di mandarlo indietro o va bene lo stesso? Un'altra cosa,la parte piu spessa si differenzia dall'altra di circa un millimetro, è normale?

frankye
16-07-2013, 21:23
che barba... Ognibene è la sottomarca della Did.... Certo che onesti non lo sono stati a non specificartelo. Per caso Ebay nei pressi della Campania?
A me era successa una cosa simile con la vecchia moto...

aviox
16-07-2013, 21:40
Frankie non so di dove sia il venditore,al momento non ho la fattura sotto mano. Per quanto riguarda la qualità del prodotto pensi che mi possa fidare o glielo rendo? Comunque sia nel feed faccio presente la "svista".

mattia
16-07-2013, 22:12
Ognibene non e' una sottomarca della DID. Se vi legge Franco Ognibene che gli dite che i suoi prodotti sono una sottomarca della DID vi fa gli occhi a mandorla! :lol::lol:Semplicemente la ditta Ognibene oltre a commercializzare prodotti DID da qualche tempo ha iniziato a produrre una sua linea marcata appunto Ognibene.
Io monto la trasmissione Ognibene sul 650 mono e non ho mai avuto problemi.

aviox
16-07-2013, 22:48
Grazie dell'info Mattia,aldilà della marca quello che mi interessa e' la bontà del prodotto.

aviox
21-07-2013, 11:55
Oggi pomeriggio salvo imprevisti provo a cambiare il pignone. Ho visto che la copia di serraggio del dado della ruota e' 100 Nm, invece quello del pignone?

wolf69
21-07-2013, 13:47
Bene Aviox facci sapere subito le tue impressioni , lo sto ordinando anche io

ciao

aviox
21-07-2013, 18:42
Fatto...non c'e' che dire,sono proprio bravo :lol:
Scherzi a parte,è un lavoretto abbastanza semplice,basta avere un po di manualità e un po di attrezzatura.

Purtroppo ho avuto solo il tempo di fare un giretto veloce (è domenica e la famiglia chiama). Comunque posso dire che già in partenza da fermo si sente la differenza,la moto è più "sensibile" nel gioco tra acceleratore e frizione,appena uscito dal garage ho fatto la solita strada in 2° per far scaldare un po il motore e anche qui la differenza si sente perché adesso non strattona più ed'è più lineare nell'erogazione. Ho fatto un po di statale però c'era parecchio traffico quindi non ho potuto testarla più di tanto,però posso dire che le prime impressioni sembrano buone. Appena mi sarà possibile farò qualche prova e poi vi aggiornerò.

Adesso però vorrei chiedervi una cosa,nel pignone che ho montato in entrambi i lati c'è una fascietta rossa,per caso sapete se bisogna toglierla? Io ho provato a tirarla però mi sembra ben attaccato. Vi posto una foto

http://i.imgur.com/C5X4Clq.jpg (http://imgur.com/C5X4Clq)

skorpio64
22-07-2013, 19:20
Una domanda a chi ha montato il pignone da 19 :
ma con il pignone da 19 denti si riesce ad andare piano ? Per piano intendo proprio piano piano, in seconda a meno di 2000 giri senza singhiozzi, strappi e altre irregolarità varie che ti costringono a tenere la frizione in mano.
Grazie

aviox
22-07-2013, 19:50
È il primo vantaggio dei 19 denti;)

waeli72
22-07-2013, 23:26
La fascetta rossa la devi lasciare è una guida che migliora la silenziosità meccanica delle catene

Manera
04-08-2013, 22:18
allora aviox non ci dici piu nulla???

skorpio64
05-08-2013, 18:52
Altre domande ai 19dentisti : la spia rossa del limitatore si accende spesso ? Perché già col 20 si accende facilmente, col 19 dovrebbe accendersi molto spesso.
Col 19 avete notato un più veloce consumo della gomma posteriore ?
Grazie.

Total Black
05-08-2013, 19:23
Purtroppo si.Puoi disattivare il flash luminoso ma non il cut dell iniezione.😩

Manera
05-08-2013, 20:30
l'ho ordinato dalla pbr. a breve lo monto il 19 denti, ma son sicuro che la cosa redditizia sarebbe la corona 48 denti, perchè con poco ma meglio dell'originale, il pignone fa circa 2,60 meno di corona, forse troppo. ho visto online che la valter moto la produce in ergal per la nostra moto circa 54 euro tramite carpimoto.

Revo 3.3
06-08-2013, 08:33
Ragazzi ho ordinato anche io il pignone da 19 denti...una domanda per voi...per montarlo avete usato la dinamometrica o una chiave a bussola normale?? Grazie :)

Manera
06-08-2013, 09:05
metti un goccio di frenafiletti puoi secondo mè strigerla a mano senza esagerare

Revo 3.3
06-08-2013, 10:52
Non sapevo servisse anche il frena filetti...

doic
06-08-2013, 10:59
se leggi la discussione dall'inizio trovi tutte le info che ti servono.......dai su...con un pò di buona volontà ce la fai anche tu

Revo 3.3
06-08-2013, 12:14
Ma si daiiii....è solo il tempo che manca...

aviox
06-08-2013, 14:27
Io non ho usato il frena filetti e al momento è tutto ok. Comunque se hai a disposizione una dinamoetrica ti consiglio di usarla.

Revo 3.3
06-08-2013, 19:43
Grazie aviox...appena rimediata da un mio amico...ora manca solo l'estrattore...e il pignone ovviamente che dovrebbe essere in viaggio... :)

aviox
06-08-2013, 20:20
Se la moto non ha molti km il pignone dovrebbe venir via anche senza l'estrattore.

Manera
06-08-2013, 21:11
ordinato ieri il pignone pbr alleggerito come l'originale, pagato 26 euro da un ricambista moto della mia zona, costava 28+iva, montato in 15 minuti stasera, provato la moto...5 minuti, ma ho già capito che non mi soddisfa... il problema è la rapportatura del cambio, prima marcia tenuta troppo lunga di proposito per non farla nervosa.. morale della favola, è vero io sono pesantuccio, ma di gas non si alza... quindi farò il collaudo appena posso e cala un pò il caldo su per i miei colli toscoromagnoli.. poi deciderò se rimettere l'originale.

Revo 3.3
06-08-2013, 21:33
@aviox la moto ha 6000 km...


@manera per farla alzare di gas credo ci voglia di più che il solo pignone...

Manera
06-08-2013, 21:44
dove sono questi 88 cv ???

Revo 3.3
06-08-2013, 22:15
Ma 87 cv non sono un granché...se metti la r a paragone degli altri bicilindrici e quattro cilindri di pari cilindrata è quella con minor cavalleria...per farsi che una moto si alzi di gas credo ce ne voglia qualcuno di più...o almeno credo...

Manera
06-08-2013, 22:19
ti sbagli
87 cv per strada sono una buona cavalleria
la mia hyper 796 soloa 70 cv e veniva su, il mio versys 650 solo 64 cv e veniva su, la mia speed triple 1050, con 130 cv in seconda non veniva su.

Manera
06-08-2013, 22:20
ingranaggio della prima troppo troppo lunga

Revo 3.3
06-08-2013, 22:23
Allora sara la rapportatura...comunque monster 620 di un mio amico se non sfrizioni e non da un bello strattone allo sterzo non viene su...eppure ha una bella coppia ai bassi....

Revo 3.3
06-08-2013, 22:28
La nostra r si impenna arrivando in prima a poco meno di 6000 giri...lasci riapri tutto e dai una bella tirata allo sterzo...allora viene su...

Manera
06-08-2013, 22:33
non mi piace questo modo.. mi piace che venga su naturale....

Manera
06-08-2013, 22:35
ma tanto di soldi dietro non ne spendo.. cambio moto ogni anno.
Scommetto che neanche la r 1200r e il gs 1200 vengono su di gas... per mè è una cosa voluta da bmw.

waeli72
07-08-2013, 00:37
Io avevo r1200s e veniva su di gas anche di seconda 122cv ignoranti come pochi!!!!!!

Total Black
07-08-2013, 01:11
in teoria sono 87 ma al banco DynoJet ne risultano-alla ruota-circa 74 (se montate filtro bmc-scarico Sc --iat o altro sensore si arriva a ~78cv).

Revo 3.3
07-08-2013, 08:04
Vabbè faremo a meno di alzare almeno preserviamo catena corona e gomma post. :P

Total Black
07-08-2013, 12:25
dovrebbe sull'argomento intervenire il buon FranKYE, lui sa come fare!

Manera
07-08-2013, 12:53
in teoria sono 87 ma al banco DynoJet ne risultano-alla ruota-circa 74 (se montate filtro bmc-scarico Sc --iat o altro sensore si arriva a ~78cv).

questo discorso vale per tutte le moto, il mioex versys 650 del 2010 normalissimo ha 64 cv (al banco) e si impennava di gas in prima senza cercarla per forza l'impennata,poi nessuna moto nella norma monta un pignone da 20 denti di solito sono 15-16

Manera
11-08-2013, 13:12
provato ieri col pignone da 19 , ho fatto 150 km sui miei colli, direi tutto sommato che forse è meglio di prima, la sesta marcia ora la metto volentieri... nei tratti statale, personalmente al limitatore difficilmente ci arrivo , tanto la velocità massima non mi importa, i consumi sono quasi quanto prima.

aviox
11-08-2013, 23:41
@ Manera scusa del ritardo ma sono stato via in ferie una settimana. Appena ho 2 minuti scrivo la mia recansione sul pignone.

aviox
14-08-2013, 15:08
Eccomi qua. Allora che dire,per le mie esigenze la moto è migliorata parecchio in qualsiasi condizione di guida. 1° 2° e 3° si sono accorciate un pelino e si arriva prima a limitatore,maggiore guidabilità nel traffico cittadino (si viaggia tranquillamente a 20 kmh in 2° marcia senza prendere in mano la frizione),molto più fluida nelle rotatorie. Nel misto veloce uso meno il cambio visto che riprende meglio anche con una marcia più alta,curve che prima facevo in 2° adesso riesco a farle in 3°. Si perde un pò di freno motore,ma la nostra F ne ha parecchio e dopo qualche km ci si fa l'abitudine. Non ho ancora testato bene i consumi,ma ad occhio e croce mi sembra che non siano cambiati più di tanto. Insomma,con una spesa minima sono riuscito a migliorarla quel tanto che mi basta. Adesso mi manca da fare qualche tornantino per vedere anche li come si comporta,ma sono quasi sicuro che non mi deluderà.

Per quel che mi riguarda pignone promosso e consigliato :D

Lamps

Manera
17-08-2013, 11:53
ieri riprovato con pignone da 19, giro tra colli e statale 200 km consumo medio 5,2 guidando allegro sui tornanti... direi mossa azzeccata quella del pignone, si sente tutta la moto un pelo piu corta coi giri.

aviox
17-08-2013, 11:56
Si adesso è piu goduriosa da guidare :rolleyes:

gianfranco07
17-02-2014, 23:34
ciaoo ragazzi sono Franco ho una F800 R del 2012, sono della prov. di Como, ho letto un pò di discussioni sul pignone, ho visto che quasi tutti hanno fatto sta modifica del 19 denti, ma una corona con due denti in più no? quindi mi consigliate di farla, io faccio prevalentementestrade fatte di salite curve e nel paese, al massimo la statale milano lecco, autostrada poca, abitando fra Lecco e Como ci sono molte strade belle piene di curvette, i consumi si alzano di tanto? sapreste un negozio vicino le mie parti lecco como milano dove posso trovare il pignone o la corona? vi ringrazio anticipatamente delle risposte

Total Black
18-02-2014, 00:08
Ciao Franco come avrai letto quella del pignone (corona credo sia la stessa cosa) è una mod facilmente eseguibile, non comporta grosse spese(mediamente 30€) e nel caso ti trovassi male puoi rimontare l'originale.
Dove trovarlo in zona...spero intervanga qualcuno delle tue parti.

gianfranco07
18-02-2014, 08:50
grazie Total Black, adesso mi guarderò in giro, tu cmq ti trovi bene come erogazione? come consumi?

Oni
19-02-2014, 12:19
Io sinceramente, dopo un migliaio di km percorsi col pignone da 19 tra città e statali, non ho riscontrato grandi differenze, nè in "ripresa", nè in consumi, ma comunque lo tengo!! :-)

aviox
19-02-2014, 14:49
Come scritto in precedenza io col 19 denti mi trovo meglio, le prime 2 marce si sono accorciate un pelino e la moto in generale è più reattiva al comando del gas, inoltre è diminuito l'effetto on off quando sei in coda nel traffico. Per quanto riguarda i consumi almeno a me non sono cambiati più di tanto. Poi ovviamente dipende dalle strade che percorri.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

gianfranco07
20-02-2014, 12:15
ciao, comunque sta modifica del pignone da 19 denti è da provare, a sentire tutte le sensazioni, di tanti che l'hanno fatta, mi è sembrato di capire che la moto cambia un pò, diventa più reattiva a discapito di un pò di velocità, i consumi sono poco di più, al massimo si ritorna al modo originale, io ho sempre cambiato la corona forse perchè mi veniva più facile, ma leggendo queste discussioni al riguardo, mettendo una corona con due denti in più il risultato non cambia è minima la differenza fra i due, ma come ho potuto capire le corone della nostra moto è difficile trovarle in commercio, se no farsele fare con un costo un maggiore, allora tanto vale provare la modifica al pignone.
quindi mi sà che proverò anche io sta modifica, siccome faccio poca austostrada, tanta strade di paese, montagne , e statale dovrebbe essere giusta grazie a tutti

gianfranco07
07-03-2014, 10:11
ciaoo ragazzi, mi è stato proposto da un buon preparatore di moto, di fare questa modifica, per chi pensa che per il solo cambio del pignone, si accorciano troppo le ultime 3 marce, di cambiare sia il pignone che la corona, mettere il pignone 19 denti + corona da 46 che ha un costo veramente basso, in teoria dovrebbe corrispondere al solo cambio di una corona 49 denti, con questo rapporto, quindi si accorcerebbe sempre il nostro originale, è si avrebbero marce più lunghine con meno giri motore rispetto al cambio del solo pignone con 19 denti che ne dite?

mengus
07-03-2014, 12:22
a mio parere, ridurre il rapporto finale riducendo il numero di denti del pignone e' si economico, ma costringe la catena ad uno stress meccanico maggiore.
al contrario aumentando il numero di denti della corona, si riduce l'usura della catena e pure meno perdita di rendimento.
ovviamente bisogna raggiungere lo stesso obiettivo di riduzione del rapporto dividendo il numero di denti del pignone (primario) con quelli della corona (secondario condotto).
a parita' di numero ottenuto si ha la parita' del rapporto di riduzione.
il numero di denti del pignone di serie e' sempre stato calcolato al minimo al disotto del quale si rischia uno stress meccanico troppo elevato delle maglie della catena e non da meno una minore fluidita' di rotolamento. dalla determinazione del pignone come progetto, il rapporto finale lo ottengono con la corona.
comunque su questa moto non riterrei assolutamente necessario ridurre il rapporto finale perche' ha dei valori di coppia elevati e costanti sin dai bassi regimi, inoltre gli ultimi tre rapporti che sono molto ravvicinati non sono molto consoni a questa soluzione.

gianfranco07
07-03-2014, 23:35
quindi dici di provare solo la riduzione del pignone da 19 e basta

skorpio64
08-03-2014, 11:56
No, credo che Mengus voglia dire che è sconsigliabile cambiare il pignone originale con uno da 19 perché potrebbe causare una veloce usura della catena.
Se proprio si vuole maggior brio è meglio cambiare la corona con una maggiore di 3 denti.
Ciao

Manera
09-03-2014, 00:31
per mengus, la f 800 r monta un pignone megagigante, sembra quasi una corona!!! 20 denti.. normalmente le moto montano pignoni da 15-16 denti, quindi il tuo discorso che riducendo di 1 dente il pignone con la nostra moto non rovina assolutamente niente, poi ti dico che trovare una corona con più denti per la nostra moto è una impresa mica da poco.

Roby83
09-03-2014, 07:57
con questa modifica si riuscirebbe a farla alzare di gas?

mengus
09-03-2014, 08:34
forse qualcuno ha sbagliato moto...

Roby83
09-03-2014, 16:19
Non credo di aver sbagliato moto!!! Era solo per capire i miglioramenti che apporta la modifica!!! Diciamo che non si alza di gas o che comunque ci vuole manico per chi lo ha!

Total Black
09-03-2014, 21:17
: D si alza ma purtroppo per via dei rapporti accorciati subito zona rossa e taglio dell'erogazione.

mengus
10-03-2014, 08:19
io personalmente se voglio farmi un' "impennata" non la faccio di sicuro in prima, con le varie moto che ho avuto sempre di seconda e terza inserita in volo.
con le GS di seconda.
con la F800R direi che non e' il caso.

gianfranco07
10-03-2014, 09:18
mettere il pignone 19 denti + corona da 46, che avrei trovato il tutto a 55 euro compreso di spedizione, in teoria dovrebbe corrispondere al solo cambio di una corona 49 denti, che costa più di 50 euro è bisogna ordinarla, con questo rapporto, quindi si accorcerebbe sempre il nostro originale, è si avrebbero marce più lunghine con meno giri motore, poi si possono fare sempre altre prove, tipo si può lasciare solo il pignone da 19 denti, oppure al massimo si ritorna al rapporto originale, per quando riguarda le impennate, non è il caso della nostra moto, secondo me è più una moto da gran turismo sportiveggiante, d'andare in giro in due, farsi delle belle curvette, renderla più reattiva più briosa è già una bella cosa, se poi si cercano altre caratteristiche bisogna cambiare davvero genere, per esempio un mio amico a preso la nuova yamaha MT09 tre cilindri, motore da sballo, 115 cv, esteticamente forse non piacerà, in due non è il massimo, ma il pilota ha una postura comoda tipo motard, credetemi il motore è una bomba, davvero esplosivo, si alza di gas fino alla 3 marcia, ogni uscita di curva con la mappa A è davvero una fucilata, all'uscita ti ritrovi su una ruota, ma la nostra motoretta certe cose se li può solo sognare, ha altre caratteristiche, non va male, è divertente, se si hanno altre pretese si resta delusi, non è un pignone o una corona che la fanno diventare una belva, quindi se otteniamo un po di brio dobbiamo accontentarci.

Manera
17-04-2014, 21:24
se avessero messo le prime 2 marce più corte e un pignone di 19 di serie , ti garantisco che sarebbe venuta su di seconda anche la nostra solo di gas, 87 cv sono gli stessi cha ha la ducati hyper 1100

Manera
11-05-2014, 14:25
Ora visto varie uscite con gente che ha moto cattiva...dei bei milioni... Mi accorgo che quando aprono di brutto in discesa statale montana.....io rimango un po' piantato..mi è rivenuta un po' la voglia di rimontare per prova il pignone originale....

Total Black
12-05-2014, 00:57
idem Manera...ma di cambiare la moto.

http://digilander.libero.it/aborym_bcs/icone/saw.gif

http://www.motozine.co.uk/wp-content/uploads/2014/02/BMW-S1000R-press.jpg

Manera
12-05-2014, 10:22
si total black,di solito cambio spesso la moto,con alti e bassi,son 3 mesi che sono in continua ricerca su moto.it..se salta fuori qualcosa di interssante, sia come prezzo sia come moto recentissima, anche se vorreiuna moto sportiva,ma comoda, ti faccio un esempio,forse il moster 1100 evo copre le mie esigenze..ma con ducati ho dei pessimi ricordi,
però èanche vero che io dei giri lunghi non ne faccio,e non sono più un ragazzino ho passato i 50... e tuttosommato questa f 800 r nonj è poi malaccio!!!

giglergas
31-05-2014, 07:41
secondo la mia opinione e leggendo varie pagine mettere il pignone -1 al f800r non è producente.. essendo un bicilindrico ed avendo le marce 4 5 e 6 corte andrebbe in palla gia ha 170 180 km /h.. ho attualmente una hornet 2003 e tra qualche mesetto vorrei comprarmi f800r ( quindi ho fatto solo una prova su strada di 20 minuti e ne farò un altro ), quindi venendo da un 600 4 cilindri ho notato subito la coppia di questa moto che mi è piaciuta.. riducendo il rapporto si è vero ho ancora più ripresa in 1 2 e 3 ma sarei penalizzato dai 130 in poi.. ma dal passaggio 4 5 e 6 di quanti giri è? 300 400 rpm?

Total Black
31-05-2014, 15:47
@giglergas trovi tutto qui:

http://www.gearingcommander.com/



http://i62.tinypic.com/sv2eyv.jpg

giglergas
31-05-2014, 15:58
grandissimo.. lì vedo che con la configurazione originale fa 199,7 km / h.. sul topic velocità massima tutti dicono 220 230.. quindi presumo ke 199,7 sia velocità massima effettiva e non quella segnata sul contachilometri .. giusto?

Total Black
31-05-2014, 16:33
@giglergas una prova al banco, qui alcuni screen: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7858645&postcount=135

Manera
31-05-2014, 22:02
Total, oggi a fare un passo mi sono attaccato ad un bmw s 1000 r, niente..non è riuscito ad andarsene..
Poi il tuo grafico non lo ritengo corretto, hai letto moto sprint che ho postato con la prova verità'?

Total Black
01-06-2014, 13:24
Ovviamente quello con la S1000R era in rodaggio... :D

Manera
01-06-2014, 21:28
No mi spiace ma niente rodaggio... Lo conosco...ma nell misto stretto c'è un limite , non contano troppi cv, che ti regali più emozioni la 1000 sono pienamente d'accordo anche l impatto estetico e meglio ,rispetto a la 800 ma costa anche parecchio di più... Moto sprint dichiara alla ruota per l800, esattamente 84 cv con moto standard , provata al banco da loro.

Manera
01-06-2014, 21:50
I nostri rilevamenti
Velocità max 218,6 Km/h
Accellerazione da fermo
Distanza in metri
0-400
0-1000
Tempo in secondi
11″79
22″64
Velocità in uscita in Km/h
183,8
210,6
Variazione velocità in Km/h
0-100
0-160
Tempo in secondi
3″68
8″32
Distanza in metri
57,1
232,4
Ripresa da 60Km/h
Distanza in metri
0-400
0-1000
Tempo in secondi
12″37
23″59
Velocità in uscita in Km/h
168,3
209,7
Variazione velocità in Km/h
60-100
60-160
Tempo in secondi
4″11
11″21
Distanza in metri
100,0
346,3
Scarto al tachimetro
Velocità indicata
50 km/h
100 km/h
150 km/h
Velocità effettiva
47,8 km/h
97,0 km/h
146,0 km/h
Frenata
Velocitá
Da 60 Km/h
Da 100 Km/h
Metri
13,3
36,8
Peso effettivo
Con il pieno di carburante
Asse anteriore
Asse posteriore
205,6
100,8
104,8
Il Banco
Potenza massima 84,8 CV (63,3 kW) a 8500 giri minuto (effettiva alla ruota)
Coppia massima 8,1 Kgm (79,9 Nm) a 5.900 minuto (effettiva alla ruota)

patrielab
06-08-2014, 13:24
Salve c'è qualcuno che ha allungato invece la rapportatura perche gira troppo e sei sempre a cambiare? Anche motivo x turismo relax ecc?

Manera
06-08-2014, 13:49
non so se l'hai presa nuova o usata, ma sei sicuro che monti il pignone originale la tua?

Total Black
06-08-2014, 15:55
sapete per caso la F800GS che rapporti utilizza (pignone // corona)

patrielab
06-08-2014, 18:21
Usata e controllata 20-47 ...

Manera
06-08-2014, 23:18
il gs so che monta 42 di corona e mi pare 16 di pignone

Total Black
07-08-2014, 02:38
Ok cercato con più calma:

Rapportatura Standard denti F 650 GS 08->: 17
Rapportatura Standard denti F 800 GS 08->: 16

Corona:41

Mtpt80
03-09-2014, 22:09
Ragazzi mi avete convinto! Ordinato DID 19 denti monto sett prox! Addirittura mi avevano chiesto se volevo quello da 18!!

Total Black
04-09-2014, 21:43
Mtpt80 da 18 sarebbe da provare...solo per curiosità.
Il problema è montarlo-smontarlo.Serve un estrattore.

Mtpt80
05-09-2014, 08:27
Intanto provo cosí!
Se mi viene lo sfizio l'anno prossimo vedo...
Non vorrei accorciare troppo 5a e 6a visto che i miei giri prevedono quasi sempre sia montagna sia pianura.
In questi mesi ho cambiato modo di andare in moto e ogni tanto mi chiedo se la Gt magari non era la scelta giusta...

gigio27
17-09-2014, 11:39
Con il pignone da 19 denti, a velocità autostradali (130 - 135 indicati), a quale regime gira il motore? (Con il pignone di serie gira proprio in corrispondenza del vuoto di potenza a 5.500 g/m, con conseguenti forti vibrazioni).

Total Black
17-09-2014, 12:26
@Gigio secondo il sito:http://www.gearingcommander.com/

http://i57.tinypic.com/33lpgdh.jpg


http://i59.tinypic.com/2qn712a.jpg

gigio27
17-09-2014, 17:12
Ti ringrazio tantissimo per gli ottimi diagrammi delle velocità teoriche ma, per esperienza diretta, col pignone da 19, a 130 - 135 km/h indicati, a che regime sei?

Total Black
17-09-2014, 17:45
in che marcia Gigio?

gigio27
17-09-2014, 21:02
in sesta marcia (tipico trasferimento autostradale)

Mtpt80
18-09-2014, 21:17
Ho fatto un giretto con il pignone da 19 e confermo il miglioramento delle prime 3 marce.
Le altre 3 sono molto corte e ravvicinate!
Ma non si puó aver tutto!
Sicuramente i miglioramenti in montagna superano il disagio in pianura!

Bobosch
23-09-2014, 17:44
oooook....ora mi è presa la scimietta...... se inzio dal pignone posso già apprezzare qualche miglioramento ...o devo andarci di forza e cabiare tutto??

proprio ora leggevo, anche perché a me serve la moto " a corto" non sono mai stato un gran corridore....anche perché non ho lo spazio per farlo

Total Black
23-09-2014, 19:41
Bobosch procedi!

Mtpt80
23-09-2014, 22:14
Il pignone da 19 si sente! procedi procedi!

Bobosch
25-09-2014, 17:24
ooook allora mi muovo a farlo

aviox
25-09-2014, 19:38
Anche perché la spesa è minima e il risultato è ottimo.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

gigio27
26-09-2014, 11:59
quindi presumo ke 199,7 sia velocità massima effettiva e non quella segnata sul contachilometri .. giusto?

No, si tratta in realtà della velocità teorica (in base ai rapporti ed alla superficie di rotolamento dello pneumatico) al regime di potenza massima (8000 g/m). In effetti il limitatore stacca più in alto.

whypic
28-02-2015, 23:51
Ciao.
Ho ordinato anche io il pignone da 19 per la mia f800r.
Potreste gentilmente dirmi quale chiave serve per allentare la ruota. posteriore? Ma si riesce poi ad infilarla bene sul dado? Ho visto che non c'é molto spazio.
Da BMW mi chiedono Eur 100,00 qui in Austria...avendo buona manualità dovrei riuscirci da solo...sperando di non fare cavolate...
Grazie

Total Black
01-03-2015, 19:22
ciao WHYPIC il problema nel montaggio del pignone è dato solo dalla necessità di avere un estrattore.

Puoi leggere la guida passo-passo qui:http://f800-forum.de/viewtopic.php?f=20&t=4240

Dal post di #filo

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=4860624&postcount=39


http://img34.imageshack.us/img34/324...04bpreview.jpg
Bloccare la ruota posteriore.
Togliere la vite (1).
Smontare la rondella (2) e la rondella elastica (3).
Sollevare la catena e smontare il pignone (4) con l'estrattore (N. 00 8 401) e il pressore (N. 00 5 015).

http://img293.imageshack.us/img293/4...20bpreview.jpg
Posare la catena sul pignone.
Spingere il pignone (4) sull'albero principale, in modo che la scritta sia rivolta verso l'alto.
Montare la rondella (3) con il diametro grande in avanti.
Montare la rondella (2) e la vite (1).
Coppie di serraggio
Pignone su albero di uscita cambio
M10 x 1,5 x 35
Loctite 243
50 Nm

Se ti servono altre info siamo qui.

whypic
02-03-2015, 14:06
Grazie TotalBlack.
davvero serve un estrattore? mai sentito parlare di questo strumento...
Non si riesce senza questo strumento?

Quale misura ha il dado che blocca la ruota posteriore?

grazie
ciao

aviox
02-03-2015, 14:34
Se sei fortunato l'estrattore non ti serve, io ci sono riuscito anche senza. La misura del dado ruota non la ricordo, mi sembra sia da 22 ma non ne sono sicuro.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

whypic
02-03-2015, 15:56
ok ci proveró. Alle mie moto ho sempre fatto io i lavori, anche tagliandi completi...ma sulla bmw per qualche motivo ho paura di fare danni.

ps: ma devo mettere anche la pasta blu per bloccare il dado del pignone?

skorpio64
02-03-2015, 18:40
Per il dado della ruota posteriore ci vuole una 24.

whypic
05-03-2015, 12:15
Per il dado della ruota posteriore ci vuole una 24.

grazie skorpio.
scusate, poi non rompo piú:
sono corretti i serraggi 50nm per dado corona / 100nm per dado ruota posteriore?
;)

quelloconlelica
05-03-2015, 18:51
Ma qualcuno di voi sapeva che le F800R post 2011 escono dalla fabbrica con il pignone da 19? :rolleyes:

aviox
05-03-2015, 19:00
La mia è un 2012...ma monta il pignone da 20 :D

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

quelloconlelica
05-03-2015, 19:13
Aviox è assurdo! La settimana scorsa ho cambiato il kit trasmissione e sul manuale leggevo "pignone da 20". Volevo accorciarla un po' e prendere il pignone da 19, ma il meccanico era convinto che ci fosse già quello da 19 sui modelli post 2011, nonostante io fossi forte di quanto letto sul manuale e sui forum!
L'unica via era...contare i denti del pignone originale: 19. Non ci volevo credere, eppure la matematica non è un'opinione... :confused:

aviox
05-03-2015, 19:18
Adesso mi hai messo il dubbio. Appena posso tiro fuori il pignone originale e conto i denti, se effettivamente è come dici tu avrei la prova che l'effetto placebo esiste davvero!

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

quelloconlelica
05-03-2015, 19:37
Fammi sapere perché sono molto curioso! Considera che ho contato due volte per essere sicuro :lol:
Sono stato da due rivenditori per lo stesso kit DID ed entrambi non facevano differenze per anno di produzione e davano pignone da 20. Uno dei due, capendo la situazione, ha tolto il pignone da 20 dalla confezione e me ne ha dato uno da 19... Boh...

whypic
06-03-2015, 10:47
L'unica via era...contare i denti del pignone originale: 19.
la moto l´hai presa nuova o usata? magari il proprietario di prima aveva giá montato il 19 e di é dimenticato di dirtelo...? :cool:

quelloconlelica
06-03-2015, 12:28
... Secondo te? :mad: :lol:

aviox
06-03-2015, 12:58
Dai non prendertela :o la domanda era lecita :D:D

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

whypic
06-03-2015, 13:34
... Secondo te? :mad: :lol:
bho non si sa mai. :rolleyes:

domani controllo anche la mia ancora montata visto che la voglio cambiare ;)

Total Black
06-03-2015, 16:50
non ho capito se nuova o usata.
Stasera riprendo il vecchio e conto denti...

quelloconlelica
06-03-2015, 16:59
Ragazzi mi pare ovvio fosse nuova! Non avrei montato su tutto questo discorso! :) :lol:

Fatemi sapere! Soccurioso

whypic
06-03-2015, 19:18
ciao. se monti davvero l'originale c'è scritto su 20Z, come sulla foto che ho appena fatto.
io ho modello 2013.

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/06/fbff98ab4de198e8f59f555fd4087447.jpg

se sul tuo non c'è scritto nulla oppure ha 19 denti è uno non originale...

quelloconlelica
06-03-2015, 20:45
Il pignone è stato buttato e ad essere onesti non avevo controllato la presenza di eventuali scritte. Grave errore. Ma la moto è stata acquistata nuova ed è la prima volta che metto mano alla trasmissione... Tra l'altro il regime a 130 in sesta è sempre lo stesso, circa 5300 giri...

Fabri_Basic
06-03-2015, 21:10
Quoto quelloconlelica!!

aviox
06-03-2015, 22:03
Ho controllato il pignone e...rullo di tamburi...ha 20 denti.
Volevo inserire la foto ma non capisco perché però non posso inserire immagini...boh!
Comunque la mia 800r è un modello 2012

quelloconlelica
06-03-2015, 22:39
Boh davvero non ho parole... Ammesso che sia io e il meccanico abbiamo sbagliato a contare e il pignone di serie avesse 20 denti, non si spiegano i 130 km/h tenuti in sesta a 5300 rpm sia con il vecchio che con il nuovo pignone da 19! :confused:
Personalmente, quindi, non ho il minimo dubbio che la mia 800R fosse uscita dalla fabbrica con un pignone a 19 denti.
Ma non me ne spiego la ragione.

aviox
06-03-2015, 22:43
Boh a sto punto non so che dirti
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/06/94751bd515085463027d616eaa8ee011.jpg

aviox
06-03-2015, 22:43
Toh ci sono riuscito :p

Total Black
09-03-2015, 17:21
idem la mia modello Luglio 2012--->20 denti avvelenati :D

whypic
10-03-2015, 01:47
Ho fatto montare il pignone ieri e nel pomeriggio ho fatto i miei soliti giri cittadini. Non posso che confermare il miglioramento già elogiato dai colleghi 😎
Insieme al filtro sportivo ed allo scarico akrapovic fanno diventare la moto molto più fluida e guidabile.
La moto ringrazia 😀

quelloconlelica
10-03-2015, 14:46
Hai tolto un dente? Boh ragazzi, il mio caso non me lo spiego

whypic
10-03-2015, 20:05
Si, ho tolto un dente. Ma hai chiesto dal concessionario dove hai comprato la moto? Magari l'hanno cambiato loro appena gli é arrivata la moto perché sapevano che avrebbe girato meglio?!? Bhooooo 😅

quelloconlelica
10-03-2015, 23:57
Il concessionario, ufficiale BMW, ha chiuso i battenti causa crisi nel 2013. Comunque mi pare forzata come ipotesi, avrebbero quantomeno sottolineato di aver "migliorato" la moto. Boh :confused:

Total Black
12-03-2015, 01:40
sono andato a cercarlo in garage preso dalla curiosità.
Sono 20.


http://i62.tinypic.com/256aiq8.jpg

whypic
25-03-2015, 14:48
ormai monto il 19 da un pó di tempo e posso dire che in cittá e su strade con tante curve é una modifica piú che azzeccata. :-p
In autostrada peró da 110 Km/h in su nonostante stia sotto i 5.000 giri, vibra un pó...peró sinceramente non mi ricordo piú come fosse prima...

mengus
11-05-2015, 12:24
il mecca mi ha convinto a mettere il pignone da 19 sulla f800r della mogliettina.
mi ha messo quello della Ognibene con la fascetta arancio.
la domanda e' questa, l'originale fra pignone e bullone aveva due rondelle, questo invece ne ha una sola,almeno cosi' ho visto. ne sapete qualcosa?

ghima
11-05-2015, 20:22
Ha un verso di montaggio....

MarcoCUP
13-05-2015, 11:01
Curiosita'...con la corona a 19 denti invece dei 20 originali...quanto state a 130kmh in sesta?
io con rapportatura originale sono in 6m a 130kmh a 5300giri.

whypic
06-07-2015, 13:07
Allora, come giá scritto qualche post addietro, ho montato anche io il pignone piú corto.
La moto in cittá è molto migliorata, sulle strade statali con andatura fino a 100km/h va anche bene, montagna idem.

Ma l´altro ieri ho fatto un pó di km in autostrada….e da 110km/h in su vibra tantissimo! Anche a voi col pignone originale?
È davvero fastidioso….cosí non è mica adatta per fare del turismo.

Nomex
31-08-2015, 01:46
sono riuscito a levarlo!!!! Niente prima.. ho messo la catena della abus legandola al cavalletto solleva moto... hihihihihiih
Ora devo tirare la catena... devo solo scoprire le dim del bussolotto per allentare il bullone posteriore!!
AH UNA COSA IMPORTANTISSIMA:
Per chi compra il pignone dal rivenditore tedesco di e-bay: okkio che ha un ulteriore spessore da mettere lato vite (non motore) perchè il pignone originale ha lo svaso uguale davanti e dietro... quello li no... ha lo svaso davanti (lato vite) più sottile!!
Scusa eh secondo te meglio mettere la prima o sforzare sulla catena di trasmissione? E poi che sforzo credi di dare agli ingranaggi del cambio con 50 nm che l'han fissata in fabbrica? Prova a chiedere in conce come fanno....

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

ocram-59
31-03-2018, 19:24
Riprendo questo topic un po' vecchiotto .
Ho preso la moto usata del 2016 e monta pignone da 19 denti .
Mi risulta che dal 2015 abbiano anche modificato la rapportatura del cambio

Benjo
02-04-2018, 22:09
La mia è del 2009 con un bel pignone a 20 denti..........quasi quasi provo con un 19.

redjosh46
04-04-2018, 08:35
Fallo, ne vale senz'altro la pena. Sparisce l'on/off quasi completamente, non varia la velocità perché presa sulla ruota fonica, la spesa è minima e se non ti piace, puoi sempre tornare indietro.

Benjo
05-04-2018, 09:11
Sulla baya ce ne stanno a quintali ma tutti di marca diversa.
Qualcuno sa consigliare uno in particolare ?non vorrei prenderne uno è non capire da che lato metterlo.
:mad:

ghima
05-04-2018, 13:51
Cerca pignone pbr 19 denti per bmw F800R

Benjo
06-04-2018, 14:17
Ok grazie vado sulla baya a cercarlo.:-p

jet privato
04-06-2018, 14:29
ragazzi, una curiosità: ma con il pignone da 19, quanti cv in più avrà la moto?

ghima
04-06-2018, 20:54
Sei serio...?
$@&%$#*¥¥

Caio87
11-05-2021, 23:31
Buonasera. Io ho f800r del 2012. Ho diminuito i problemi di on/off e strappi ai bassi regimi che mi costringevano ad usare sempre la frizione. Grazie a iat modificata, pulizia accurata dei corpi farfallati e filtro aria sportivo k&n. Però ancora non è una moto piacevole da guidare quando si è nel traffico o, semplicemente, e può capitare, si vuole andare pian pianino per ammirare un bel paesaggio intorno a sè.. io uso la frase "non va liscia come l olio"...cosa che invece ho ritrovato in un paio di f800r di miei amici che non hanno proprio qst problema.
Detto ciò, avrei una idea in mente che, avendo letto qst sezione, volevo condividere con voi: tenendo conto della rapportatura originale della moto e aiutato dal gearcommander che tra l altro avete postato anche qui, mi sembra di ritrovare nel 18-43 (pignone-corona) l accoppiamento migliore in sostituzione del 20-47. Secondo voi andrebbe bene? Il gearcommander mi simula una situazione molto simile alla configurazione originale in quanto a giri motore e velocità massima.. quindi in teoria dovrei guadagnare in accelerazione e bassi regimi senza perdere allungo o accorciare le marce 4-5-6.
Ma ditemi se sbaglio. Grazie ciaooo

Gilgamesh
12-05-2021, 07:20
Non sono in gradi di fare i calcoli..
Ma, se ti viene prospettata una configurazione simile all'originale, non avrai nessun cambiamento nella gestione della moto!
O accorci tutti i rapporti (pignone piu' piccolo o corona piu' grande) o li allunghi (situazione inversa).
IN OGNI CASO i rapporti fra le varie marce non cambiano. Non puoi avere marce corte piu'"corte" e le lunghe con lo stesso allungo.
O accorci tutto o allunghi tutto.

Che poi nei viaggi lunghi magari allungare un po' il tutto ci sta', e nella vita di tutti i giorni dove non si fanno sparate in sesta piena, allora si preferisca accorciare il tutto.

Questo e' l'unico ragionamento che puoi fare cambiando solo la rapportatura finale (pignone + corona)

ocram-59
12-05-2021, 10:24
18-43 rapporto 0.418
20-47 rapporto 0,425
In pratica accorceresti TUTTE LE MARCE del 1.6% che sono veramente pochi, ed andresti incontro ad alcuni problemi.

1 il pignone da 18 denti obbligherebbe la catena a girare su un raggio più stretto e trovandosi più in alto, la parte bassa andrebbe ad interferire col forcellone , infatti dal 2015 il pignone e' passato da 20 denti a 19 denti e in moltissimi si lamentano del rumore della catena che sbatte soprattutto sullo sconnesso(figuriamoci con un 18T)

2 dovresti accorciare la catena penso di un paio di maglie(non ho fatto i conti precisi)