PDA

Visualizza la versione completa : 50.000 km con la Honda...!


mary
26-01-2010, 08:43
I detrattori della BMW che trovano tutti i difetti possibili ed immaginabili alle nostre moto..., dovrebbero leggete l'articolo sul mensile " DUE RUOTE " sulla prova dei 50.000 km con la Honda 1000 CBR Fireblade:
nei primi 10.000 km sostituzione frizione in garanzia, problemi di ruggine allo scarico e richiamo per sostituzione fascette manicotto dell'acqua in garanzia; a 25.000 km necessità di registrazione gioco valvole previsto a 48.000 km ed aumento consumo olio motore; sostituzione cuscinetto del canotto di sterzo a 30.000 km, frizione nuovamente a 36.000 km ed ancora cuscinetto canotto di sterzo a 43.000 km...
Ma la cosa peggiore è stata la compressione che è scesa, in un cilindro, da 11 bar a 7 bar...e l'usura delle sedi e guide valvole.
Se la prova non fosse finita sarebbe stato necessario lo smontaggio del motore per ripristinare la compressione sostituendo valvole, sedi valvole e guide valvole che avevano un gioco notevole...

Nonostante tutto la prova effettuata è stata ritenuta soddisfacente.

Staremo a vedere in seguito dato che " la maggior parte delle Fireblade MY 2008 in circolazione non hanno percorso ancora 30.000 km " ( parole riportate dalla rivista 2ruote )

Riconsoliamici...!:D

pacpeter
26-01-2010, 08:46
letto ....... veramente sconcertante............. strano che come prestazioni andasse ancora molto bene..........

difetti: tanti, ripetuti e gravi... altro che soddisfacente...... inaccettabile

liùc
26-01-2010, 08:48
ma quella prova è sponsorizzata dalla bmw...
:lol::lol:

The Duck
26-01-2010, 08:49
....tutte balle! La mia XL500 è sempre andata benissimo! Siete solo capaci a dileggiare! Se avesse un boxer twin sarebbe la moto perfetta!

BMWBOXER
26-01-2010, 08:53
Infatti letto anch'io,è incredibile,uno dei marchi più affidabili,se non il più affidabile da ogni punto di vista, e scevro da problemi del genere :rolleyes:

Charly
26-01-2010, 09:17
In effeti è molto deludente per essere una Honda.
Ma la vera Honda non esiste piu dalla fine degli anni 80.

Panda
26-01-2010, 09:27
ho letto anche io l'articolo........:)

mi è piaciuto il metodo alla tedesca

zerbio61
26-01-2010, 09:29
di moto sfigate ogni tanto una nr nasce , che non sia questa ? poi non hanno detto che la prova e' soddisfacente ?

uastasi
26-01-2010, 09:33
che io sappia ai giornalisti/tecnici, per effettuare prove di questo genere, forniscono moto "perfette", e non voglio dire "kittate per l'occasione".......

non ho letto l'articolo e non ne so molto, ma non credo che siano andati in concessionaria ad acquistare una moto e poi ne abbiano fatto scempio in pista e/o in strada

capisco una mazza, io, ma per un uso "normale" le risultanze dopo 50.000 km potrebbero essere diverse

Panda
26-01-2010, 09:37
ciao nicò ;)

hanno fatto solo qualche prova in pista, poi tutto strada urbana/extraurbana, diciamo la normale vita di una moto con 4/5 anni.

ecco cosa ne è risultato dal test :

campagna di richiamo honda > frizione (per tutti i my2008)
regolazione valvole > 20k km prima del previsto
perdita compressione del I cilindro

mary
26-01-2010, 09:42
" visto che l'abbiamo portata in pista solo raramente: abbiamo infatti percorso la maggior parte dei 50.000 km in viaggi di lungo raggio."

(Pgina 54. dueruote)

lucar
26-01-2010, 09:45
In effeti è molto deludente per essere una Honda.
Ma la vera Honda non esiste piu dalla fine degli anni 80.
imho hai detto una baggianata... ho avuto dominator 93 per poco, at 97e varadero 00, mai un problema e con quest'ultimo ho fatto più di 90k km....

mia esperienza bmw? gs1200 08:
- 300 km e 3 giorni ews (a 200kh da casa)
-10.000km modulatore abs crepato con conseguente fuoriuscita del liquido freni e leva freno a fine corsa con frenata nulla (per fortuna mi è successo nel rientrare a casa e non su e giù per i monti)
-22.000km coppia conica a puttane nonostante avessi cambiato l'olio a 10k e a 20k.
5 richiami in garanzia ma su quelli non ci piove meglio prevenire ;-)

a me piace il gs e mi ci trovo veramente bene, ma ha i suoi bei problemucci...

reka
26-01-2010, 09:49
già, il mio cbr600f del 91 passò i 100.000km senza nemmeno rifarla una volta la frizione... e senza altri problemi ... anzi, il filo frizione si ruppe intorno ai 60000 se non ricordo male (ma fu qusi certamente colpa mia)

SKITO
26-01-2010, 09:51
non capisco di cosa vi sorprendete .... :scratch:

Davide
26-01-2010, 09:55
L'ho sempre saputo...........

mangiafuoco
26-01-2010, 11:00
in Honda avranno assunto degli ingegneri BMW...ed ecco i risultati.

Charly
26-01-2010, 11:00
Avute diverse Honda. Ricordo con gran piacere una indistruttibile cx 500.
L'ultima è stata un Transalp 600. Neanche 30.000 Km e ha preso gioco l'albero millerighe finale che alimenta il pignone. Se vai sul sito forum della Transalp vedrai che di problemi ne hanno tanti anche loro. Le vecchie Honda andava meglio - le nuove.....basta vedere le vendite.

Per il momento la mia BMW è stata impeccabile ah no dimenticavo mi si è scheggiata una freccia.

Si tratta ovviamente solo di un parere personale.
Il peggioramento qualitativo è per tutti, loro compresi.

SKITO
26-01-2010, 11:08
Il peggioramento qualitativo è per tutti, loro compresi.

Direi: -loro per primi- e comunque non tutti hanno abbassato lo step qualitativo BMW compresa. (io vedo così):cool:

Dogwalker
26-01-2010, 11:12
Nonostante tutto la prova effettuata è stata ritenuta soddisfacente.
Meno male... al confronto Norge e RT della prova di 50.000 Km di "In Sella" erano andate alla grandissima (certo, si tratta di turistiche).

Essendo la prova della Fireblade, erano comprese anche puntate in pista?


che io sappia ai giornalisti/tecnici, per effettuare prove di questo genere, forniscono moto "perfette", e non voglio dire "kittate per l'occasione".......
In questa non lo so, ma nella prova di Norge e RT erano proprio andati dal concessionario come clienti normali. Salvo poi dover dichiarare di essere giornalisti per avere, in Germania, l'assistenza BMW in tempi utili per continuare la prova.

DogW

Gioxx
26-01-2010, 11:15
le super prestazioni si pagano in affidabilità, non paragonerei una supersport ad un pacioso boxer, vedrete che la BMW S1000 avrà le stesse problematiche

che poi Honda non sia più quella di un tempo sono d'accordo, infatti io compro solo Honda vecchie e costruite in giappone ;)

Paciosa sarà la tua!

SKITO
26-01-2010, 11:38
in Honda avranno assunto degli ingegneri BMW...ed ecco i risultati.

ci sono troppi italiani invece :lol::lol::lol:

MRK998
26-01-2010, 12:02
per me nel 99% dei casi va a culo per qualunque tipo di mezzo.
E poi quelle testate delle riviste di solito subiscono rodaggi di sterco equino.

Gioxx
26-01-2010, 12:11
la mia la è di sicuro, ma anche il boxer non è certo paragonabile alle supersportive quadricilindriche

Mary parla di moto non di scooter!

Gigi
26-01-2010, 12:28
Voler equiparare la qualita' Honda con quella BMW la vedo dura
tanto piu' se come riferimento usiamo i modelli odierni

mi piacerebbe aprire un post sulla qualita'/prezzo dei 2 marchi in oggetto .....

gigi

bikelink
26-01-2010, 13:02
honda fa ottime moto. ma ogni tanto sbagliano anche loro. ovviamente.
non ci vedo nulla di strano. non è la prima volta e non sarà l'ultima.

Gioxx
26-01-2010, 13:26
Gigi, occhio che i ricambi Honda son tutto forchè economici!

SKITO
26-01-2010, 13:33
Gigi, occhio che i ricambi Honda son tutto forchè economici!

un pezzo di alluminio neanche lucidato (il portapacchi del CB 1300) 501 euro
sissybar in accciaio cromato+cuscino+portapacchi in acciaio cromato+ staffe di ancoraggio= 430 euro (sportster 883)

i ricambi Honda sono i più cari in assoluto altro esempio (un tappino di gomma per le visi del barabrezza 2 euro) mortacci ......:mad:

Glock
26-01-2010, 13:36
Esatto su un cbr 929 risparmiai nel cambiare i dischi acquistando dei breaking a Margherita

cmq ragazzi che coraggio ad aprire un post del genere ! Ed ora tutti quelli del partito BMW si rompe e tutto il resto no che fanno? Che gli volete far prendere un ictus?:):)

SKITO
26-01-2010, 13:39
Esatto su un cbr 929 risparmiai nel cambiare i dischi acquistando dei breaking a Margherita
ahahahaha feci lo stesso io sulla stessa moto, con i dischi non a margherita però.

Glock
26-01-2010, 13:41
Si ma non dirlo in giro! Qui si parla male solo di BMW :)

c.p.2
26-01-2010, 13:56
boh! mi dispiace entrare in polemica con mary perchè mi è simpatico, ma per sottolineare la sua poca obbiettività dico pubblicamente che mary va a fare i tagliandi a Monaco di Baviera, insomma quando parla di marche di moto la sua credibilità è pari a 0 :lol::lol::lol:

nel 2006 io ho aquistato due moto, un kgt 1200 immatricolato il 12 Aprile e un Transalp immatricolato il 29 maggio.
Il kgt l'ho rivenduto (grazie a Dio) nel Settembre 2008 con circa 45000 km
il Transalp l'ho ancora con 51000 km

Non sto a tediarvi sui problemi del k e neppure dei costi, notevoli considerato il mio tempo perso e il costo del mio avvocato, però posso dirvi che il mio k ha passato almeno un terzo del periodo che l'ho avuto dentro una concessionaria bmw.
Quando si è trattato di venderlo ho avuto persino un pò di titubanza, visto che la frizione era alla frutta, i maniglioni tutti scoloriti e la sella ridotta uno straccio.

il Transalp invece non ha mai visto una concessionaria honda dato che ogni tanto gli cambio l'olio e qualche filtro (olio comprato al supermercato, non quello di platino che usa mary) un cambio pasticche freni (solo davanti) una volta corona pignone e catena ma sopratutto ,sopratutto mai avuto un problema ne' in garanzia e neppure fuori.

vorrei anche ricordare che dal kavasaki 900 avuto in verde età in poi di moto made in jap ne ho avute molte, avrò avuto anche culo ma non ricordo nei miei precedenti trenta anni un intervento su una jap che vale la pena ricordare, mentre nelle 3 bmw che ho avuto non è stato così anche se nei precedenti rt non ho avuto certo i problemi del k.;)
dimenticavo, meglio avere a che fare con honda che bmw, se qualcosa va storto

madagascaaar
26-01-2010, 13:57
in merito all'argomento del 3ad, in 25 anni di passione motociclistica non ho MAI saputo neanche per sentito dire di un HONDA con la frizione rifatta a 12mila Kilometri, MAI!

Ho avuto 4 Honda: una Hornet, un CBR 954, un CBR 600rr ed un'Africa Twin e tra le 4 ho sostituito N °1 fusibile alla Hornet ed 1 batteria al CBR 954rr(per colpa mia)

Gigi
26-01-2010, 14:01
un pezzo di alluminio neanche lucidato (il portapacchi del CB 1300) 501 euro
sissybar in accciaio cromato+cuscino+portapacchi in acciaio cromato+ staffe di ancoraggio= 430 euro (sportster 883)

i ricambi Honda sono i più cari in assoluto altro esempio (un tappino di gomma per le visi del barabrezza 2 euro) mortacci ......:mad:

Ho avuto il cb 1300 per 2 anni prima di schiantarmi a garmisch al ritrovo BMW :confused:
parlarliamo delle rifiniture di quella moto blocco motore in acciaio spazzolato e delle lavorazione speciale dei steli delle forcelle ? e del suo prezzo d'acquisito anno 2003 ?
poi se vogliamo parlare di pezzi di ricambio dovremmo parlare anche di affidabilita' del cb 1300 , un must !!
gigi

lucar
26-01-2010, 14:25
Gigi, occhio che i ricambi Honda son tutto forchè economici!


quoto ed anche i tagliandi..........

Alex 62
26-01-2010, 14:32
su 30 moto avuto 2 erano honda:

CBX 750 del 1984 a km 10000 rotto tubo olio del radiatore in autostrda Bo/Fi, mi è andata bene perchè perdevo olio ovunque e principalmente sulla gomma post!!!

VFR del 1997, km 3000 sbriciolato le camme (come i modelli del 1994...) con conseguente sostituzione del motore.. diagnosi poi detta causa sbaglio cementificazione sbagliata

SKITO
26-01-2010, 14:36
Ho avuto il cb 1300 per 2 anni prima di schiantarmi a garmisch al ritrovo BMW :confused:
azz l'avevo già letto meno male che non è successo niente a te sopratutto ... :)

Per la CB 1300, senza alcun dubbio, una delle pochissime Honda(vere:eek:) rimaste, di grande valore in termini di affidabilità, finiture e rubustezza dell' intera ciclistica. (il blocco motore carter compresi sono in alluminio però;) :):):)

SKITO
26-01-2010, 14:41
CBX 750 del 1984 a km 10000 rotto tubo olio del radiatore in autostrda Bo/Fi, mi è andata bene perchè perdevo olio ovunque e principalmente sulla gomma post!!!

anche a me con il CBX 750-F si ruppe a ferragosto del 84 il tubicino metallico di rinvio sotto la culla destra ..... :mad: lo smontai per strada e lo feci saldare da un fabbro, e ripresi il viaggio eh eh eh eh :):):)

mary
26-01-2010, 14:57
...io volevo solo dire che tutte le moto ( ed i motori, anche Honda ) possono rompersi; è inutile dare sempre " in testa " a BMW.
A livello di 4 cilindri le giapponesi hanno un'esperienza molto più lunga e quindi sono " avvantaggiati ".
Il motore " a sogliola " della vecchia serie K è stato un motore " infinito ", non lo dimentichiamo.
Il nuovo motore K è uscito da 5 anni..., e di strada ne ha fatta!

mi dispiace entrare in polemica con mary perchè mi è simpatico

Grazie C.P.2, è reciproca...; se vado a fare il tagliando dei 30.000 a Monaco..., vado anche per fare una gita.;)

Wotan
26-01-2010, 15:11
se vado a fare il tagliando dei 30.000 a Monaco..., vado anche per fare una gita.;)Meno male che non hai una Harley!

SKITO
26-01-2010, 15:14
Meno male che non hai una Harley!

non ho capito ...... :lol::lol::lol:

Glock
26-01-2010, 15:22
Io sono un ex possessore jap chi ha il coraggio di ammettere insieme a me che con la jap dato il costo di acquisto più basso, ci si cambia da soli olio e filtri e un kit catena corona pignone da meccanico qualsiasi fino ai 50.000, poi quando arriva il momento del preventivone Honda per registrazione catena distribuzione, candele gioco valvole etc etc si fa la bella pensata di darla indietro lasciando il problema a chi compra??

Avanti su, chi ha fatto tutti i tagliandi all'honda scagli la prima fattura! :)

SKITO
26-01-2010, 15:24
solo il primo per la garanzia, poi, mai fatti altri tagliandi alle Japp, solo olio e filtri vari. Come HD insomma.

Glock
26-01-2010, 15:24
non ho capito ...... :lol::lol::lol:

Gli sarebbe toccato andare a Milwaukee Wisconsin

SKITO
26-01-2010, 15:25
Gli sarebbe toccato andare a Milwaukee Wisconsin

ahahahahahahaha a ecco .... :lol::lol::lol:

Wotan
26-01-2010, 15:26
Secondo me si sarebbe accattato una V-Rod e avrebbe barato dicendo che viene da Zuffhausen.

Glock
26-01-2010, 15:29
solo il primo per la garanzia, poi, mai fatti altri tagliandi alle Japp, solo olio e filtri vari. Come HD insomma.

Appunto, vedi facevamo quasi tutti così, ma non è corretto dire che i costi di manutenzione sono più bassi. Se salto i tagliandi o li faccio da me anche i costi del mio k si abbassano :)

Glock
26-01-2010, 15:31
Skito prima avevi una faccia che mi metteva di buon umore, non sei più quello di una volta :(

c.p.2
26-01-2010, 15:46
Io sono un ex possessore jap chi ha il coraggio di ammettere insieme a me che con la jap dato il costo di acquisto più basso, ci si cambia da soli olio e filtri e un kit catena corona pignone da meccanico qualsiasi fino ai 50.000, poi quando arriva il momento del preventivone Honda per registrazione catena distribuzione, candele gioco valvole etc etc si fa la bella pensata di darla indietro lasciando il problema a chi compra??

Avanti su, chi ha fatto tutti i tagliandi all'honda scagli la prima fattura! :)
non faccio tagliandi regolari da quando ho i pantaloni corti, neppure alla goldwing

Glock
26-01-2010, 15:50
Meno male un'altro sincero ;)

c.p.2
26-01-2010, 15:51
...io volevo solo dire che tutte le moto ( ed i motori, anche Honda ) possono rompersi; è inutile dare sempre " in testa " a BMW.


vero mary, tutte le moto possono rompersi, ultimamente le bmw si rompono un pò troppo..il succo del discorso in definitiva è questo ;)

c.p.2
26-01-2010, 15:54
Meno male un'altro sincero ;)

sincero? da quando non ho più una bmw mi sembra di essere rinato, niente tagliandi ,niente assistenza garantita, niente garanzia, solo la libertà di montare in moto e andare, avevo perso il gusto tanta era la nevrosi da garanzia. ;) non toccavo la moto per paura che poi...la garanzia, ho sempre messo le mani nelle mie moto con le bmw non ci riuscivo..ero intimorito :lol:

Glock
26-01-2010, 15:59
Il sincero era riferito a quelli che ti incontrano e ti fanno "che te sei fatto la biemmevvu? ma quando vai a fare i tagliandi che fai accendi un mutuo?" e tu "perché tu quanto spendi?" e lui " e che ne sò! Nun ce so mai andato!" :):):)

non è facile così paragonare sti costi!

bobvvf
26-01-2010, 16:06
Secondo me è ritenuta soddisfacente perchè tutti i difetti sono usciti in garanzia, e riparati gratis, ma pensate ad un povero sfigato che di Km ne macina solo 15000 all'anno! Il terzo anno si rovina...Purtroppo tutto il mondo è paese, loro vendono e noi compriamo, se noi non compriamo loro non vendono. Le spese di tutto questo le fa il consumatore finale (cioè noi) che siamo costretti a cambiare moto "almeno due volte al mese" per essere al massimo dell'efficienza meccanica, visto che loro (i costruttori) speculano sulla qualità per farle durare (le nostre moto) sempre di meno! Beate moto di una volta che erano senza elettronica, senza accessori cult, mangiavano/sputavano olio, magari anche tanto..., candele ogni 50000 Km e benzina, benzina e benzina...però! Andavano sempre e, almeno a me, hanno sempre riportato a casa. La mia vecchia Guzzi ha 31 (va per i 32) anni e la ritengo ancora MOLTO affidabile! Lammmpppsss

mary
26-01-2010, 16:56
Facevo una crociera in nave ...e poi a Milwauchee...:lol:

Insomma mi prendete in giro perchè sono andato a Monaco..., ma io non mi lascio intimorire, ci andrei anche tutte le settimane, Monaco è una bella città..., poi c'è la mia " fabrichetta "...; dovrò controllare gli operai, no?:rolleyes:

zerbio61
26-01-2010, 17:01
penso che di problemi di meccanica se ne possano avere con tutte le marche, ovvio che in un forum di bmwisti in primo piano ci siano le mucche! forse se si vanno a leggere i thread dei forum honda , ecc. anche li se ne leggono delle belle ! per i costi non ce' omogeneita', uno paga 100, l'altro 150, l'altro 200! se si gira un po' poi si trova chi ti tratta onestamente lavorando bene

zerbio61
26-01-2010, 17:05
dai mary, hai fatto bene ad andare a monaco, giretto e tagliando in loco, eperienza da raccontare, come ti hanno trattato ? hai prenotato dall'italia ?

Wotan
26-01-2010, 17:28
Pssss.... chi glielo dice a Mary che le BMW le fanno a Berlino?

Crash5wv297
26-01-2010, 18:59
Tanto per...... Hornet 900 4 anni (ottobre '05), 30.000 km, non ho cambiato neanche una lampadina, tagliandi a prezzi più che accettabili, pignone, catena, corona ancora quelle originali.

Ho speso solo in: benza, gomme, tagliandi. Ora sto meditando di cambiarla con una bmw (RS), ma devo essere sincero, non sono sicuro di voler mollare una moto così.

Lampss

SKITO
26-01-2010, 18:59
Skito prima avevi una faccia che mi metteva di buon umore, non sei più quello di una volta :(

anche a me metteva di buonumore-http://www.faccine.eu/smiles/1145535460-Triste (13).gif

c.p.2
26-01-2010, 19:06
Pssss.... chi glielo dice a Mary che le BMW le fanno a Berlino?

ssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssss ssssssssssssssss-itto!!!!!!:lol::lol:

Gioxx
26-01-2010, 19:11
Tanto per...... Hornet 900 4 anni (ottobre '05), 30.000 km, non ho cambiato neanche una lampadina, tagliandi a prezzi più che accettabili, pignone, catena, corona ancora quelle originali.

Ho speso solo in: benza, gomme, tagliandi. Ora sto meditando di cambiarla con una bmw (RS), ma devo essere sincero, non sono sicuro di voler mollare una moto così.

Lampss

Per quello che usi la moto ti conviene tenerla!

Crash5wv297
26-01-2010, 19:42
Oddio, considerato un fermo di 16 mesi, di strada ne ho fatta. La cosa più ragionevole sarebbe tenerla e stop, ma l'RS mi intriga un sacco, da lì i pensieri. :):)

mary
27-01-2010, 08:30
Pssss.... chi glielo dice a Mary che le BMW le fanno a Berlino?
Vuoi che non conosca la mia azienda...?;)
Certo che le moto le fanno a Berlino, per chi mi hai preso! :angryfir:
A Monaco vado a controllare i " conti " in Direzione Generale...!

mary
27-01-2010, 08:34
ssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssss ssssssssssssssss-itto!!!!!!:lol::lol:


..........e pure tu......!
Ma allora non mi conosci!
Leggi la firma e ti renderai conto se lo sapevo o no.
...e poi è o non è " la mia azienda "...?:lol:

mary
27-01-2010, 08:36
...ma seguitiamo a parlare della " prova 50,000 km " della Honda, è più interessante...

harry potter
04-02-2010, 14:06
I detrattori della BMW che trovano tutti i difetti possibili ed immaginabili alle nostre moto..., dovrebbero leggete l'articolo sul mensile " DUE RUOTE " sulla prova dei 50.000 km con la Honda 1000 CBR Fireblade:
nei primi 10.000 km sostituzione frizione in garanzia, problemi di ruggine allo scarico e richiamo per sostituzione fascette manicotto dell'acqua in garanzia; a 25.000 km necessità di registrazione gioco valvole previsto a 48.000 km ed aumento consumo olio motore; sostituzione cuscinetto del canotto di sterzo a 30.000 km, frizione nuovamente a 36.000 km ed ancora cuscinetto canotto di sterzo a 43.000 km...
Ma la cosa peggiore è stata la compressione che è scesa, in un cilindro, da 11 bar a 7 bar...e l'usura delle sedi e guide valvole.
Se la prova non fosse finita sarebbe stato necessario lo smontaggio del motore per ripristinare la compressione sostituendo valvole, sedi valvole e guide valvole che avevano un gioco notevole...

Nonostante tutto la prova effettuata è stata ritenuta soddisfacente.

Staremo a vedere in seguito dato che " la maggior parte delle Fireblade MY 2008 in circolazione non hanno percorso ancora 30.000 km " ( parole riportate dalla rivista 2ruote )

Riconsoliamici...!:D

frizione,difetto o i primi 10000km li han fatti da animali? visto che si alternano mah, con la seconda an pur sempre fatto 26000 km
comq vedo anche in altri marchi, i km sono sempre diversi da pilota a pilota

cuscinetti canotto a 30000km , mi sembra + che accettabile NON HA LE SOSPENSIONI DI UN GS! rigida com'è è ovvio che prima o poi qualcosa ceda (avranno fatto i dovuti controlli prima??)
certo che chi li ha cambiati a 30k ha cannato qualcosa, 13000km con il secondo set non è colpa di honda, ma di chi li ha montati e serrati.

mi fà strano che il gioco valvole vada fatto a 48000km, io sui 600\1000 ho sempre visto farli verso i 24\28000km :confused:
comq bisogna vedere se EFFETTIVAMENTE è stato fatto come dio comanda o se l'han fatto alla cazzo di cane (come il cambio cuscinetti)
è un'attimo rovinare una valvola con un gioco errato.


comq a mè ste prove non mi dicono mai niente, forse se le farebbe mototecnica(facendo loro la manutenzione ) sarebbe meglio

carlo.moto
04-02-2010, 14:12
Fermo restando che bisogna tenere conto anche dei costi, a parità di categoria di moto,la mia fj1200 abs, la ho venduta con 160.000 km, durante i quali non la ho MAI portata in officina neppure per itagliandi. Da me ho cambiato olio, pasticche,filtri ed iterminali. Unico neo un paraolio della forcella anteriore.