PDA

Visualizza la versione completa : Garmin Nuvi 510


Pagine : [1] 2

BEPPE55
13-12-2009, 19:18
Stò valutando l'acquisto di questo navigatore dal costo inferiore di 200 euro.
Considerazioni: è impermeabile IPX7 e quindi idoneo all'utilizzo in moto
cartogr. Italia e Grecia
no B.T
costo cartogr. europa +69euro
Qualcuno di voi lo utilizza e se si come si trova?
Come lo avete fissato?
grazie

-----------------------
20°gs1200

willy999
13-12-2009, 21:15
Anche io ci sto facendo un pensierino :arrow:. Vedi che, comunque, HA il BT, anche se praticamente non consente di avere nell'auricolare anche il telefono. E' il Nuvi 550 che pur avendo la cartografia europea non ha il BT.

PierpaGS
13-12-2009, 21:28
ottimo,preso la settimana scorsa,è incluso il supporto da moto ed il bt non funziona con il cell ma solo con auricolare bt..in + puoi aggiornre le mappe registrandoti sul sito garmin.

apollok
14-12-2009, 18:35
si pierpa ma lo hai fissato con il sistema che esce nella confezione?
l'alimentazione??
input input

PierpaGS
14-12-2009, 20:20
si pierpa ma lo hai fissato con il sistema che esce nella confezione?
l'alimentazione??
input input

in parte ho utilizzato il supporto della confezione(sfera e supporto) ho costruito una piastrina molto semplice in acciaio inox ,per l'alimentazione ci sto' lavorando
ma credo sia la parte piu' semplice(faccio modellismo dinamico alianti eliccotteri,auto a scoppio ed elettriche etc.)
lamps

guntergs
14-12-2009, 21:47
Anch'io ho preso da poco il 510 e posso dire che lo trovo un'ottimo prodotto paragonato al prezzo.... ora dovrò sistemare in modo diverso il supporto per moto con una piastrina specifica autocostruita.... mentre per l'alimentazione un amico elettrauto mi ha detto che non è un problema trovare dei cavetti già opportunamente modificati.

Il resto della cartografia europea lo scaricata anch'io dal sito Garmin ma non ci sono tutte le nazioni e non so spiegarmi il criterio della scelta?

karlobike
15-12-2009, 14:53
Anch'io lo uso da un pò, trovo molto utile la possibilità di caricare le rotte fatte a tavolino.

BEPPE55
15-12-2009, 16:15
quindi tutti consigliate l'acquisto....
qualcuno ha fatto il collegamento b.t. con interfono?
io ho il cardo, riesco a dialogare con il passeggero e ricevere le info dal nuvi?
grassssie

--------------------
20°gs1200

karlobike
15-12-2009, 17:00
ho in programma l'acquisto dello scala rider q2, ma per ora l'ho interfacciato solo con un'auricolare sbs BT. Ho provato a fargli riconoscere il telefono, trova il dispositivo, però quando si tratta di fare il riconoscimento si incricca e bisogna spegnerlo, potrebbe essere solo una questione di firmware ma non mi risulta ci siano aggiornamenti recenti. A me, per quello che devo fare, basta e avanza.

ho trovato questo (http://www.forumgps.it/garmin/63026-garmin-nuvi-510-appena-arrivato.html): interessante.....

Zeno
15-12-2009, 18:03
scusate la domanda, non sono un esperto: questo navigatore si può collegare anche con il BT Cellular line F4, no? E quindi le istruzioni si possono ascoltare nell'auricolare nel casco?
Grazie

karlobike
15-12-2009, 18:50
e sì, cose del tipo:"appena possibile tornare indietro".;)

ANUB31
15-12-2009, 19:24
SALVE RAGAZZI ,QUiNDI IL PACCHETTO OFFERTO è OK UNICA COSA DA FARE E MODIFICARE L'ATTACCO ,giusto????


SE QUALCUNO NE HA VOGLIA E TEMPO PUO' METTERE UNA FOTO GRAZIE :D:):)

guntergs
16-12-2009, 20:56
non è detto che bisogna modificare per forza l'attacco... quello standar è fatto per stringere un tondino tipo gambo dello specchietto o cose simili.... quindi se sulla tua moto hai qualche supporto di quella sezione magari riesci a fissarlo senza problemi

karlobike
17-12-2009, 15:43
queste sono le istruzioni allegate.....
http://i50.tinypic.com/5eeu6b.jpg
http://i49.tinypic.com/250ij9u.jpg

BEPPE55
17-12-2009, 18:07
ma a grattisss?:):):):D
----------------
20°gs1200

apollok
17-12-2009, 19:30
si ho letto in giro che una volta registrato sul sito Garmin ti da la possibilità di scaricare 3,5GB di mappe comprese l'europa complata, figo

giunpy79
17-12-2009, 21:01
uhmm io l'ho preso lo scorso natale.....e non mi hanno dato nulla....azz che kulo!!!eheheheh

stefano65
19-12-2009, 17:22
montato sul traversino originale del 1150 gs
con l'attacco in confezione

mi sembra stabile
saluti

BEPPE55
21-12-2009, 00:11
Acquistato oggi, mi sono registrato e aggiornato il software.
non mi è stato proposto di scaricare la cartografia europea gratuitamente come qualcuno dice di aver fatto....!!!
chi sà qualcosa ????

apollok
21-12-2009, 00:31
Dove e quanto l'hai preso??

apollok
21-12-2009, 00:31
non mi è stato proposto di scaricare la cartografia europea gratuitamente come qualcuno dice di aver fatto....!!!
chi sà qualcosa ????

l'ho letto in molti post

BEPPE55
21-12-2009, 11:37
acquistato a MediaWorld a 199euro, mi hanno regalato il cavetto USB.
Il prezzo è consigliato da Garmin ed è uguale in tutti i negozi da me visitati..

ma x le mappe europee nessuno mi sà dire con precisione???

---------------
20°gs1200

Lele73
21-12-2009, 12:00
Prima della registrazione gli hai fatto prendere il segnale dal satellite?

karlobike
21-12-2009, 12:23
Io, se non ricordo male, mi ero registrato sul sito garmin, poi mi avevano mandato una mail con un codice e le istruzioni per fare il download della mappa (1 file da 3,5 giga:rolleyes:), c'era un termine di tempo per poterlo scaricare, l'ho scaricato 3 volte ma al momento di aprirlo mi dava sempre lo stesso errore,..............adesso funziona che è una bellezza.

BEPPE55
21-12-2009, 16:21
La registrazione l'ho fatta dopo aver fatto prendere il segnale, e nella mail di garmin mi ringraziano per la registrazione stessa, ma nulla più....
Probabilmente, visto il periodo di recessione non fanno più regali i bast@@di....
-----------------
20°gs1200

Paro
21-12-2009, 17:25
A me Garmin aveva mandato 2 mail subito dopo la registrazione del navigatore Zumo 500 su Mygarmin e conseguente sblocco dell'aggiornamento

La prima diceva:
"Gentile (COGNOME NOME)
Grazie per aver ordinato City Navigator® Europe NT 2010 Map Update per zūmo® 500 (CODICE NAV).
L''ordine è ora disponibile per il download all''indirizzo: https://my.garmin.com/mygarmin/customers/myMapsHome.htm
Il codice prodotto è: CODICE PRODOTTO"

Queste info erano disponibili ovviamente anche su Mygarmin e il download è rimasto attivo per 15 giorni se non mi ricordo male.

Poi una mail "pubblicitaria" che recitava:
"Grazie per aver registrato zūmo® 500 il nel sito Garmin.com. La registrazione ti consentirà di accedere alla informazioni più recenti sul dispositivo. "

Controlla su Mygarmin, dovresti avere qualcosa da cliccare per attivare lo scaricamento dell'aggiornamento delle mappe.

stefano65
21-12-2009, 21:20
io l'ho comprato da unieuro, con la formula "prenota via mail, paga e ritira in negozio", per cui dopo aver prenotato in internet e scelto il negozio più vicino, si passa in negozio dopo 1 ora e entro 2 giorni, e costa 179,90 € contro i 189,90 € di negozio.
per ora l'ho provato in auto e funziona molo bene;
oggi ho comprato una micro SD e gli ho messo tunisia e marocco e funzionano anch'esse, o meglio si vede il marocco, e funziona la tunisia che ha l'autoroute

salùt

angelor1150r73
21-12-2009, 21:35
come,se l'avete fatto,lo avete collegato alla batteria?
il 510 mi pare sia poco + di 5vmentre la batteria è 12

karlobike
21-12-2009, 22:37
infatti devi usare un alimentatore.

maurossi
02-01-2010, 21:38
Volevo sapere come va , non me ne intendo di GPS ma mi e' venuta la :arrow:per il GPS , lo userei in moto e in auto , qualcuno che lo ha da diverso tempo come ci si trova?

opiate
03-01-2010, 01:05
Sto cercando di scaricare la cartografia Europea, ma trovo dei problemi!

Ho comprato una micro SDHC da 4 Giga e il GPS la riconosce, ma quando vado a controllare dopo tutte le operazioni da fare seguendo le istruzioni sul sito, trovo la memoria completamente vuota!!!!

Inoltre non ci sono tutte le nazionei: Francia la trova ma Parigi NO!!!!!!!!

:mad:

Spero che qualcuno possa darmi una mano, magari ho sbagliato qualcosa!

Grazie

BEPPE55
03-01-2010, 19:07
Anche a me non compaiono tutte le nazioni e quelle che si vedono hanno solo le strade principali e non le città..bohh

-------------------------
20°gs1200

apollok
05-01-2010, 10:01
ragazzi novità o sconti su questo articolo che sembra ottimo c'è nè?

Alting
05-01-2010, 18:51
Io l'ho preso, come altri, una decina di giorni fa da Unieuro, con la formula "prenota on-line e ritira in negozio", a 179€

http://www.unieuro.it/navigatori-gps/navigatori-gps/garmin-nuvi-510-it-WJcKCggFVXgAAAEiL.UtlDNz-RBAKCgKsfegAAAETdlM721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=search

Visto il tempo infausto, mi ci sto divertendo solo da fermo, mi sembra un acquisto con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Alting
05-01-2010, 19:06
Sto cercando di scaricare la cartografia Europea, ma trovo dei problemi!


Ti sei trovato Mapsource nei programmi del pc quando hai registrato il GPS e scaricato il malloppone della Mappa Europa (NuMaps Onetime CityNavigator Europe NT 2010.20)?

Io ho usato questo sistema:

- anche io micro SD da 4Giga (ma forse basta anche la 2Giga);
- aperto Mapsource e selezionata tutta l'Europa, salvo Grecia e Italia che nel Nuvi ci sono già. Attenzione a selezionare tutto, ad esempio le città grandi hanno una loro zona che se usi una scala grande non vedi.
- Transfer -> Send to Device -> Su Device selezionare non il Nuvi ma il disco F (la micro SD)
- aspettare un bel po' per il trasferimento.
- nel disco F (la micro SD) viene creata una cartella Garmin
- io avevo tentato di fare sottocartelle tipo Francia, Germania ecc per scaricare solo alcune nazioni, solo che così non vedevo le carte scaricate.
Visto che poi crea un file sempre con lo stesso nome (gmapsupp.img), ogni volta sovrascrive la carta che è già presente. Rinominare i files non serve perchè non li vede lo stesso. Quindi ho scelto di scaricare tutta l'Europa assieme e sbatterla sulla micro SD.

Spero ti sia utile.
:D

Alting
05-01-2010, 19:13
Già che ci siamo, col buon Karlobike ci stiamo grattando la testa (tanto capelli ne abbiamo pochi) per prendere un interfono BT per il Nuvi 510.

Sul forum c'è di tutto e di più, ma c'è già qualcuno che già lo sta usando proprio con questo GPS?

I candidati sarebbero i soliti

- Cardo Scala Rider Q2 Multiset;
- Midland BT2;
- Cellularline F4.

Come vanno? Suggerimenti?

Grazie 10000
:D

apollok
05-01-2010, 20:42
Io l'ho preso, come altri, una decina di giorni fa da Unieuro, con la formula "prenota on-line e ritira in negozio", a 179€

http://www.unieuro.it/navigatori-gps/navigatori-gps/garmin-nuvi-510-it-WJcKCggFVXgAAAEiL.UtlDNz-RBAKCgKsfegAAAETdlM721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=search

Visto il tempo infausto, mi ci sto divertendo solo da fermo, mi sembra un acquisto con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

a Pa nun c'è grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr rrrrrrr

maurossi
05-01-2010, 22:04
Per l'alimentazione come si fa , non c'e' l'alimentatore nella base , e a metterlo esterno addio impermeabilita' , qualcuno ha risolto il problema ?
Il 510 costa poco , 179 euro , + auricolare BT 119 , poi il problema dell'alimentazione.
Mi fa l'idea che optero' per uno zumo o un tomtom rider 2 ,

LuigiFiorillo
11-01-2010, 22:49
Appena comprato da media world a 149 euro!!!!!!!!!
Ora devo studiare supporti ed alimentazione!

Alting
12-01-2010, 00:02
Arrgh....adesso vendo il mio preso a fine anno a 179 :mad:e vado a prendere quello di MW, solo per la soddisfazione.......

LuigiFiorillo
12-01-2010, 00:07
Alting tu come l'hai sistemato?

Alting
12-01-2010, 00:30
Vuoi ridere? Con 'sto tempo e la febbre l'ho fatto andare solo....a moto ferma.
Ho usato l'attacco in dotazione e l'ho piazzato sul traversino del manubrio. Come alimentazione di nuovo il suo alimentatore, la riduzione e la presa sul becco. E' in una buona posizione come visibilità (c'è una foto simile nel 3d).
Però è tutto ancora da verificare a livello di vibrazioni e tenuta all'umidità, non tanto il navi stesso quanto l'ambaradan di cavi e prese. Nel frattempo mi sono guardato un po' i supporti Ram-Mount

http://www.ram-mount.it/

LuigiFiorillo
12-01-2010, 12:30
Io avevo il supporto della migsel che monta sul tachimetro...non lo trovo più!!!!!!
Cmq anche io ho dei dubbi sulla tenuta all'umidità dell'impianto elettrico, ho visto che toutatech vende un cavo specifico con attacco sulla batteria ma credo che oltre a quello ci sia la necessità di un interruttore altrimenti rimane tutto sempre attivo anche quando iil nav non è collegato....
Dai qualcuno col gs 1150 che si inventi qualcosa su!!!!

LuigiFiorillo
13-01-2010, 10:47
Nessuna novità?

BEPPE55
23-01-2010, 01:08
AGGIORNAMENTO MAPPE!!!!!
Non riuscivo ad aggiornare le mappe e quindi mi sono deciso a mandare una mail a Garmin.
Questa la risposta

Gentile Cliente,


La ringraziamo per aver contattato il Technical Support di Garmin.

l'aggiornamento gratuito vale per chi ha acquistato il Gps negli ultimi 60 giorni, in caso contrario l'aggiornamento della cartografia è solo a pagamento, in ogni caso qualora l'aggiornamneto fosse gratuito lei potrà solo aggiornare Italia e Grecia, mentre se fosse a pagamento potrà aggiornare o meglio aggiungere anche il resto dell'Europa. Quindi in questo caso bisogna solo verificare la data di acquisto, perchè il primo segnale ricevuto dal satellite risulta datato 2008.

Risultato: qualche buontempone di Mediaworld ha acceso il navigatore facendo trovare i satelliti nel 2008!!!!!!!!
Ora i 60 giorni sono passati da 2 anni!!!!
Che cosa devo fare?
Domani vado in negozio con scontrino di acquisto del 20 Dicembre e la risposta di Garmin.
MI sostituiscono l'oggetto?
Mi regalano l'aggiornamento?
Devo dar fuoco al negozio o mettere una molotov?

----------------------------
20°gs1200

karlobike
23-01-2010, 10:00
Ecco qual'è l'inghippo, per le tre soluzioni da te prospettate, 2 non dipendono da te e quella che dipende da te mi sembra un po esagerata....mica te l'hanno venduto con i cristalli...... liquefatti.
Scherzi a parte, se riuscirai a parlare con un responsabile, penso che una soluzione te la trovino...... sennò puoi passare tranquillamente al piano C.;)

BEPPE55
23-01-2010, 18:16
RISOLTO

Mi hanno dato aggratiss l'aggiornamento nuMaps Onetime europa!!!
quindi se non succede un inghippo durante l'aggiornamento online ci ho anche guadagnato.

-------------------
20°gs1200

LuigiFiorillo
26-01-2010, 16:23
Bene!!!
E come hao provveduto al montaggio - alimentazione??

BEPPE55
29-01-2010, 18:06
Fatto montaggio!!:):):)
Costruita una staffa in plastica spess. 4 mm e fissata al telaietto con 2 viti.
Sulla staffa ho fissato il porta navigatore fornito da garmin.
Per l'alimentazione: nei viaggi brevi non lo alimento in quanto la batteria dovrebbe durare 8 ore .
Nei viaggi lunghi di più giorni tramite l'alimentatore da accendisigari (ho costruito una riduzione femmina-maschio) nella presa 12V sotto sella.
L'unico problema è che la Garmin non mi specifica se posso tenerlo sotto tensione anche in caso di pioggia.:mad::mad:

Gentile Cliente,


La ringraziamo per aver contattato il Technical Support di Garmin.

il primo aggiornamento gratuito riguarda solo Italia e Grecia, in quanto il suo è solo un prodotto regional. La cartografia la può scaricare direttamente collegandosi al suo account, nell'area MyMaps

nel download di mappe trova l'icona SCARICA pronta per l'utilizzo.

Il nuvi 510 è impermeabile e quindi può essere utilizzato anche in scooter o in moto ovviamente con la giusta staffa.

lele69
05-02-2010, 18:42
ragazzi, mi ha fatto piacere leggere che questo navigatore funziona bene. io sto aspettando il mese prossimo per raggiungere i punti necessari della Q8 per ordinarlo (con la modica cifra di € 89,00). speriamo di averlo per la primavera: intanto mi sto interessando per il supporto ed il collegamento sulla mia r1200r.
ciao a tutti.

elioparu
05-02-2010, 22:21
io l'ho comprato l'anno scorso e ci sono andato sino a praga
semplice da usare
per avere altre cartografie oltre a quelle installate nell'apparecchio ho dovuto acquistare il cd della garmin scaricarlo prima sul pc e poi caricare quello che mi serviva sul navigatore (bisogna acquistare anche una scheda di memoria)
il b.t. funziona ma cmq a bassa velocita'(del resto ha senso per i nomi delle vie) .ad alte velocita' si sente il segnale del probabile autovelox
l'alimentazione non è un problema
due cavi con fusibile direttamente dalla batteria e una presa stagna nautica (pochi euro)da accendisigari da cui parte la spina di alimentazione presente nella confezione.
per il supporto un po' di fantasia.
la prox settimana se a qualcuno interessa posso mandare delle foto
ciao:D:D:D

GENIO
07-02-2010, 10:12
Buongiorno a tutti, quindi deduco che con l'auricolare cellular lie funziona?' io ho il modello 2007.
Se qualcuno ha effettuato il collegamento mi faccia sapere.
Grazie
Eugenio

TommyGS
12-02-2010, 21:15
buonasera a tutti,sono un potenziale futuro acquirente di questo navigatore...ho una f800gs,e ho fatto un cavo per poter attaccare il cellulare a caricare...la mia domanda è molto semplice,funziona se attacco l'alimentazione direttamente alla presa di bordo(con questo cavo ovviamente...il cavo è una cosa come questa:http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=1579)?

BEPPE55
13-02-2010, 01:29
Si certo funziona. Devi utilizzare il cavo di alimentazione Garmin x accendisigari e lo infili in questo. Cerca di far stare tutto sottosella e poi porti il cavo Garmin sotto i fianchetti del serbatoio sino al navigatore.
LO puoi anche costruire tu, andando da un rivenditore di acessori elettrici x auto comprando uno spinotto maschio piccolo una presa accendisigari femmina e 20cm di cavo. Io ho fatto cosi.

-------------------
20°gs1200

TommyGS
13-02-2010, 08:36
l'ho già fatto anch'io:)no era x info se funzionava o il canbus bloccava tutto:lol::lol::lol:ora mi toccherà ammazzare questa :arrow:....
grazie mille:D

BurtBaccara
20-02-2010, 19:43
il b.t. funziona ma cmq a bassa velocita'(del resto ha senso per i nomi delle vie)

sicuro che abbia il Bluetooth ?

sembrerebbe di no http://www.garmin.it/automotive/auto/serie-500-auto/010-00700-16/schedatecnica.html

apollok
21-02-2010, 11:16
al 100% garantito
per i collegamento agli interfono ma non per il collegamento simultane interfono cell.

BurtBaccara
21-02-2010, 15:12
Cioè il GARMIN "dialoga" con il mio interphono del casco Cellular LIne e sento le indicazioni , ma se è attivato il Garmin non posso usare il BT per rispondere alle telefonate e viceversa ?
Grazie

apollok
21-02-2010, 18:03
se il tuo bluetooth del casco supporta piu di una connessione ok, se invece no ho l'una o l'altra, cosa che invece non avviene con lo zumo che lui stesso fa da ponte fra cell e interfono, non so se mi sn spiegato, con il nuvi puoi collegarti all'interfono e basta

BurtBaccara
21-02-2010, 21:08
OK apollok, grazie mille.

BurtBaccara
22-02-2010, 14:45
infatti devi usare un alimentatore.

Quindi NON lo si può attaccare alla batteria della moto ? ? ?

BurtBaccara
22-02-2010, 14:51
Nei viaggi lunghi di più giorni tramite l'alimentatore da accendisigari (ho costruito una riduzione femmina-maschio) nella presa 12V sotto sella.


Scusa ma in un'altro intervento
come,se l'avete fatto,lo avete collegato alla batteria?
il 510 mi pare sia poco + di 5vmentre la batteria è 12

dicevano che era alimentato da 5V tu invece l'hai attaccato alla batteria che è da 12V.
Tutto bene ?

BurtBaccara
22-02-2010, 14:52
due cavi con fusibile direttamente dalla batteria e una presa stagna nautica (pochi euro)da accendisigari da cui parte la spina di alimentazione presente nella confezione.


Quindi 12V no problem ?

apollok
22-02-2010, 15:13
ovviamente tramite apposito cavo con riduttore di tensione , nn puoi mettere direttamente alla batteria sennò friggi tutto , credo sia ovvio qst, il cavo lo vende la Garmin originale oppure la touratech

BurtBaccara
22-02-2010, 16:08
Scusa ma elioparu ,se non mi sbaglio, l'ha attaccato direttamente (con fusibile ovviamente) alla batteria, quindi 12V.Ha creato , come vorrei fare io, una presa per accendisigari con la presa stagna e lo ha attaccato.

apollok
22-02-2010, 16:40
quindi usando il caricatore fornito nella confezione , che ovviamente ha un riduttore di tensione e corrente,non è diretto ,in questo caso l'attacco diretto è la presa accendisigari femmina nella quale ci infila il caricatore originale , cosi si che va bene

BurtBaccara
22-02-2010, 16:53
Oggi se riesco lo vado a prendere, mi guardo il tutto e poi vediamo.
Mille grazie per la pazienza.

BurtBaccara
22-02-2010, 23:14
Mi chiedo.
Ma per ricaricare la batteria, ricaricarlo c'è solo l'attacco di accendisigari o la si può anche ricaricare in altra maniera.

TommyGS
23-02-2010, 09:12
Ciao Burt,posso chiederti esattamente cosa c'è nella dotazione del navigatore?

BurtBaccara
23-02-2010, 09:17
A memoria:
- batteria
- navigatore
- attacco a ventosa per il parabrezza della macchina
- attacco per il manubrio con due fascette nere belle grosse (devo capire come attaccarlo)
- presa da accendisigari
- attacco adesivo (forse da attaccare al cruscotto della macchina)
- CD

Credo sia tutto.

TommyGS
23-02-2010, 09:25
ok grazie mille...esiste quindi il suo supporto:)non s deve passare dalla touratech x averlo:lol::lol::lol::lol::lol:

BurtBaccara
23-02-2010, 09:46
Io magari passo da quà http://www.ram-mount.it/

Ho chiamato in Garmin per chiedere riguardo la possibilità di caricarlo da casa ma mi hanno detto che nella confezione NON danno un caricabatteria da casa e quindi devo caricarlo o dalla moto o dalla macchina.
Altra mancanza è il cavetto usb per il "dialogo" PC > navigatore, anche quello assente ma dicono che un normalissimo cavetto anche quello della macchina fotografica va bene.

Sempre riguardo la carica della batteria ricordo che con il Magellan (che si alimentava esattamente come questo, ossia con la presa del accendisigari) avevo comperato una specie di riduttore che da una parte aveva i due dentini che si mettevano nella presa della 220 e dall'altra il bucone per infilare la presa dell'accendisigari e quindi ricaricavo il navigatore.
Mi sa che farò così.

PAGU
23-02-2010, 10:37
..... oppure esistono caricatori a 220 non originali a circa 10 euri

apollok
23-02-2010, 10:38
confermo per l'adattatore , comperato by cynes 2 euro e funziona alla grande,
Le fasciette nella confezione servono nel caso vorreste fissarlo su una sezione tanto grande da non riuscirci con la normale staffa in dotazione , tipo direttamente sul manubrio che ha una sez. grossa , confermo anche per il cavo usb che tra l'altro o alimenta pure quando connesso al pc

BurtBaccara
23-02-2010, 11:25
Bene oggi se riesco provo ad accenderlo e fare il riconoscimento dei satelliti e magari vedere come mettere la staffa.
Ho visto che ram mount ha dei ottimi attacchi.

mauro1709
23-02-2010, 15:23
Bene oggi se riesco provo ad accenderlo e fare il riconoscimento dei satelliti e magari vedere come mettere la staffa.
Ho visto che ram mount ha dei ottimi attacchi.

Mi puoi dare un feedback riguardo alla luminosità in campo aperto e in pieno sole?
sempre se c'è il sole ;)

BurtBaccara
23-02-2010, 16:32
Guarda in questi gg caschi molto male relativamente a sole.
Però a riguardo ho letto che è molto ben leggibile.

BurtBaccara
25-02-2010, 15:59
Ma con sto 510 si può mentre si va "registrare" il percorso per poi "riutilizzarlo" in un'altra uscita ?
Se si come ?
Bisogna usare il Mapsource ?
Grazie

aunktintaun
25-02-2010, 23:17
ciao a tutti
vorrei porre delle domande ai possessori di questo gps.
sono interessato alla funzione bluetooth che permette di avare le indicazioni di navigazione direttamente nel casco.
ho però dei dubbi a riguardo...
funziona qualsiasi tipo di auricolare bluetooth?...vorrei evitare di spendere oltre 100€ per un auricolare da accoppiare ad un navigatore che ne costa 150...
altra cosa le indicazoni che vengono date attraverso bluetooth sono solo indicazioni generiche (del tipo svolta a destra tra 100metri e cose simili) oppure vengono dati anche altre informazioni come per esempio nomi delle vie (anche se non credo sia possibile questa funzione non avendo il garmin 510 la sintesi vocale)??

grazie a quanti mi aiuteranno nella decisione per l'acquiesto di un satellitare...in ballo c'è anche il nuvi 765T

BurtBaccara
25-02-2010, 23:24
Guarda 10min fa ho provato ad accoppiare il 510 con l'auricolare della Cellular Line F3 ma mannaggia il 510 non trova l'auricolare. Trova invece il Blackberry.
Non so perchè. Acceso l'auricolare è acceso ma nonostante l'abbia lasciato li per un bel pò, non lo trova.

Mistero.

Alting
25-02-2010, 23:36
funziona qualsiasi tipo di auricolare bluetooth?...

ahi...già Burt ti dice che coll'F3 non si parlano, io ho il Nolan N-Com e va benissimo, forse in questo 3d se ne scopre di più...


altra cosa le indicazoni che vengono date attraverso bluetooth sono solo indicazioni generiche (del tipo svolta a destra tra 100metri e cose simili) oppure vengono dati anche altre informazioni come per esempio nomi delle vie

Smanettando con le Lingue ho inserito la Voce Italiana che ti indica i nomi delle vie "svoltare a destra sulla Via Aurelia", talvolta fa dei pastrocchi dicendo nomi incomprensibili (tagliati), non l'ho ancora usato molto ma funziona anche con l'estero. Sarebbe bello però ricordarsi ora come sono arrivato a trovare questa opzione...:lol: forse scaricato da myGarmin. Ti dirò.

BurtBaccara
26-02-2010, 08:29
@Alting

e riguardo alla mia domanda http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4514197&postcount=78 ?

Grazie

aunktintaun
26-02-2010, 10:13
ciao a tutti
allora, da quanto mi pare di capire i navigatori non si "accoppiano" con facilità agli auricolari "consumer".
Io come casco cittadino (quello da usare tutti i giorni) ho un nolan n103 che ha la possibilità di installare il modulo n-com bluetooth...unico neo questo modulo costa come un navigatore!!!
Per quanto riguarda le indicazioni vocali so che la voce guida (quella che ha il 510) è una serie di segnali audio "preregistrati" sulla memoria del navigatore che vengono utilizzati al momento opportuno; per avere le indicazioni delle vie invece è necessaria la sintesi vocale che riceve i dati durante la navigazione comunicandoci i nomi delle vie, sarebbe impensabile avere "preregistrati" sulla memoria del navigatore tutti i nomi delle vie d'europa, ecco perchè esiste la sintesi vocale...
poi non so magari sto sparando solo stronzate...lol

Io stavo valutando anche l'opportunità di comprare un garmin nuvi 765T...non è impermeabile, ma chi se ne frega...si trova una soluzione per non far prendere acqua al navigatore...dalla sua ha la possibilità di utilizzare un auricolare con il cavo...e per me sarebbe una vera panacea per dissolvere tutti i problemi economici legati al bluetooth...

Alting
26-02-2010, 21:58
@Alting

e riguardo alla mia domanda "registrazione dei percorsi fatti"

Grazie

Guarda, pur essendo a GE, con questo tempo non l'ho usato molto, non sono riuscito ancora a verificare questa funzione.
Me ne ha parlato però Karlobike, che ce l'ha pure lui, ora provo a chiamarlo in causa.

karlobike
26-02-2010, 22:07
Ma con sto 510 si può mentre si va "registrare" il percorso per poi "riutilizzarlo" in un'altra uscita ?
Se si come ?
Bisogna usare il Mapsource ?
Grazie
Ciao, utilizzando mapsource si scaricano i percorsi effettuati.

Alting
26-02-2010, 22:18
Vero, ecco com'era!

Con MapSource: Transfer -> Receive from Device

Mò provo se ci riesco.
.
.
.
.

Provato. Funzionato.

Burt dunque vai tranquillo, Nuvi 510 poca spesa tanta resa.

BurtBaccara
27-02-2010, 21:39
ma scusate 'sto mapSource da dove si prende ? nella confezione non c'era nulla.
grazie

Alting
27-02-2010, 21:47
Te lo devi trovare caricato sul pc fra i "nuovi programmi" al momento delle varie registrazioni iniziali. Dovresti aver avuto la possibilità di caricare le mappe Europa. Guarda sotto Start-All Programs-Garmin se c'è.

BurtBaccara
27-02-2010, 22:18
Ho il Mac Altin, mannaggia.

apollok
28-02-2010, 00:05
devi scaricare l'aggiornamento , il malloppone di oltre 3GB oppure ordinarlo in dvd costo di 6€ , nell'uno o nell'altro trovi le mappe aggiornate, il Map Source il map Install il POI loader, X alting nulla trovi per caso installato su un PC se non lo fai tu

Alting
28-02-2010, 17:27
X alting nulla trovi per caso installato su un PC se non lo fai tu

Quoto 100%. Ho ben detto che tutto l'ambaradan te lo trovi scaricato all'inizio, quando smanetti nelle registrazioni e nelle navigazioni in MyGarmin etc.
:D

BurtBaccara
01-03-2010, 11:52
Boh riguardo, giuro che non ci capisco una fava.
Se non erro ho già scaricato e installato l'aggiornamento delle mappe, ma nel mio Dashboard (si chiama così ?) di MyGarmin non trovo nulla a riguardo.
Tra l'altro parlando con un tipo in Garmin mi ha detto che il Zumo510 non ha questa funzione (tracciabilità percorsi e costruzione percorsi con MapSource)

apollok
01-03-2010, 12:17
Boh riguardo, giuro che non ci capisco una fava.
Se non erro ho già scaricato e installato l'aggiornamento delle mappe, ma nel mio Dashboard (si chiama così ?) di MyGarmin non trovo nulla a riguardo.
Tra l'altro parlando con un tipo in Garmin mi ha detto che il Zumo510 non ha questa funzione (tracciabilità percorsi e costruzione percorsi con MapSource)

è il nuvi 510 e ti ha detto una cavolata, io uso map source con il mio nuvi 510 e mi programmo i percorsi a casa li carico sul nuvi li trasformo in tracce e li uso alla grande , io map soirce c'è l'ho attraverso il dvd , non avendo adsl ma connessione in kiavettqa sn stato costretto a fare cosi , ma nel modo alternativo cioè scaricando il malloppone da 3.5 gb è la stessa cosa, l'hai fatto?

BurtBaccara
01-03-2010, 15:29
Se ricordo bene l'ho scaricata.
Quello che non riesco a capire se avendo scaricato il tutto ci sia anche MapSource.
Il problema è anche che con MAC (appena preso) non lo trovo.

Paro
01-03-2010, 18:14
Il problema è anche che con MAC (appena preso) non lo trovo.

Con MAC non trovi Mapsource, bensì devi scaricarti ROADTRIP dal sito Garmin...
Ecco il link -> http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=4332

Poi potrebbe servirti anche MapConverter per le mappe già sbloccate sul PC
Link -> http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=3897

BurtBaccara
02-03-2010, 12:23
PARO gentilissimo, grazie.

timerider
02-03-2010, 15:08
confermo per l'adattatore , comperato by cynes 2 euro e funziona alla grande,
Le fasciette nella confezione servono nel caso vorreste fissarlo su una sezione tanto grande da non riuscirci con la normale staffa in dotazione , tipo direttamente sul manubrio che ha una sez. grossa , confermo anche per il cavo usb che tra l'altro o alimenta pure quando connesso al pc

Utilizzando l'alimentatore e il cavo trasmissioni dati USB del Balckberry dovrei essere a posto quindi......o sbaglio?:confused::confused:

BurtBaccara
02-03-2010, 16:13
SI confermo io ho usato quello (BB 8900)

apollok
02-03-2010, 16:45
Utilizzando l'alimentatore e il cavo trasmissioni dati USB del Balckberry dovrei essere a posto quindi......o sbaglio?:confused::confused:

:D yes :D

timerider
02-03-2010, 17:00
Thank you guys!
Sapevo che BB avrebbe usato il cavo del BB! :lol:

BurtBaccara
02-03-2010, 22:02
Con MAC non trovi Mapsource, bensì devi scaricarti ROADTRIP dal sito Garmin...
Ecco il link -> http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=4332

Poi potrebbe servirti anche MapConverter per le mappe già sbloccate sul PC
Link -> http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=3897

PARO
Scaricato ed installato ROADTRIP.
Ma con questo programma posso creare un percorso e poi "metterlo" dentro il Nuvi e usarlo su strada ?
Ancora grazie per la dritta.

PS: non ho capito MapConverter a che serve.

BurtBaccara
03-03-2010, 15:40
Paro can u help me ??

Paro
03-03-2010, 16:33
Paro can u help me ??

Sorry ma il mio "Macchino" è momentaneamente defunto!!! :sad2::mad:
Roadtrip l'avevo installato e ci avevo giochicchiato l'anno scorso, poi più usato un pò perché se proprio mi serviva usavo Mapsource sul pc nuovo, un pò perché per i (pochi) giri fatti l'anno scorso non programmavo nulla ma usavo il navigatore solo per segnalazione velox e per registrare la traccia... :dontknow:

Sicuramente uno dei macuser ti potrà dare qualche dritta, anche se so che Roadtrip non è particolarmente amato... :(

BurtBaccara
03-03-2010, 16:39
Ah vabbhè, grazie lo stesso cercherò di capirci qualcosa smanettando un pò.

mlaus
11-03-2010, 14:01
Comprato ieri da Euronics a 169 uero. Una volta registrato sul sito Garmin mi ha fatto scaricare l'aggiornamento delle mappe alla versione 2010.30.c

Unico problema finora: la macchinina blu sul monitor mi perde il posteriore nelle curve più decise :lol::lol::lol:

mauro1709
11-03-2010, 15:01
Comprato ieri da Euronics a 169 uero. Una volta registrato sul sito Garmin mi ha fatto scaricare l'aggiornamento delle mappe alla versione 2010.30.c

Unico problema finora: la macchinina blu sul monitor mi perde il posteriore nelle curve più decise :lol::lol::lol:

guarda che la puoi far diventare anche una motociclettina ....:blob::blob:

apollok
11-03-2010, 18:22
Attenzione a lasciare la staffa montata sulla moto mi hanno appena fottuto la parte che si incastra sulla sfera sti pezzi di ....... e lunedi devo partire per la Tunisia, dovrò ripiegare con quella da auto sperando di non perdere nulla per strada ma pork.....

mlaus
11-03-2010, 22:37
guarda che la puoi far diventare anche una motociclettina ....:blob::blob:

come, come ???

TommyGS
12-03-2010, 14:50
http://www8.garmin.com/vehicles/

scarichi da qui e metti sul nav...:)e voilà la moto!!!!:lol::lol::lol:

mauro1709
12-03-2010, 15:41
Battuto sul tempo.....

mlaus
12-03-2010, 20:02
Peccato non ci sia un bel boxer...

acelaviaggi
14-03-2010, 18:07
Anch'io ho acquistato da euronics a 169 €, dopo la registrazione ho scaricato un downloud da 3,54 gb sulla memoria del disco c del computer in una cartella nominata garmin, mi chiedevo come mai tutti quei file scaricati corrispondono ad una capacità complessiva di appena 71,7 mb anzichè di 3,54 gb. Comunque dopo aver trasferito il tutto sulla micro sd da 4 gb e provando a smanettare cercando tutti gli stati che si visualizzano nella cartella scopro che ne appaiono solo alcuni e quelli che appaiono come la francia se si cerca la città di parigi non si riesce a visualizzare una cippa... Forse non sono stato in grado di effettuare la procedura nel modo giusto. Accetto tutti i consigli per caricare le mappe d'europa nel modo giusto.

PAGU
18-03-2010, 10:34
Visto i consigli anch'io ho acquistato il Nuvi510. Però ho un problema: registrazione OK / codice di sblocco mappe OK / però sono tre giorni che tento di scaricare le mappe europa, mi scarica 3.53gb ma quando tento di aprirle per lanciarle mi dà sempre lo stesso errore....... MI DITE DOVE SBAGLIO PER FAVORE????????
NB. Non mi trovo Mapsource tra i programmi del computer..... Boh!

mauro1709
18-03-2010, 11:15
x Burt_Baccara:

Allora ... un po di sole è uscito....
lo hai provato ?
che mi dici sulla luminosità ?
m.

mauro1709
18-03-2010, 12:28
dimenticavo....
qualcuno lo ha connesso via bluetooth anche con il BT2 ?
denghiu

Devilman83
18-03-2010, 13:31
Ho preso anche io il Nuvi 510 e ho scaricato il file di aggiornamento da 3,54 gb. Quando faccio l'aggiornamento si installa sul GPS e su MapSource la NT 2010 solo di Italia e Grecia, tutto il resto d'Europa non viene caricato...

acelaviaggi
19-03-2010, 20:23
Lo stesso problema mi capita anche a me dopo aver fatto 2 volte consecutive l'aggiornamento, nel momento in cui che devo selezionare gli stati mi appaiono sembre solo Italia e grecia.

BEPPE55
20-03-2010, 01:23
Semplice : il Nuvi510 ha installato Italia & Grecia (solo zona Atene)
per avere tutta europa bisogna sborsare 69 dindini!!!
Qualcuno dice di avere avuto gratuitamente l'aggiornamento europa....bohh

-------------------
20°gs1200

Alting
20-03-2010, 22:04
Dunque, appena preso, ho scaricato il malloppone sul pc. Mi sono trovato MapSource fra i nuovi programmi. Con la funzione Map Tool mi sono divertito a selezionare tutta l'Europa, incluse le mini sezioni delle grandi città, ho fatto "send to device" sulla scheda SD, non sul Nuvi (ci ha messo un sacco a caricare) e ora ho su tutta l'Europa.

PAGU
22-03-2010, 11:57
Quindi ti sei ritrovato TUTTA l'europa?????? Io vedo solo Italia e limitrofi (mi sa che chiamo l'assistenza Garmin).
Per curiosità l'europaci sta sulla sd da 2gb o su quella da 4?

GENIO
22-03-2010, 15:10
Ciao a tutti, della Tunisia cosa mi dite???, poi cartina ecc.

BurtBaccara
22-03-2010, 17:25
@mauro1709
con la luce del sole (quel poco che sono riuscito a beccare) si vede decentemente, e sono anche riuscito a collegarlo via BT ma il BT del cellulare deve essere spento altrimenti non lo trova.

Alting
22-03-2010, 23:01
Per curiosità l'europaci sta sulla sd da 2gb o su quella da 4?

Ho messo una SD da 4 ma basta una da 2.

karlobike
24-03-2010, 21:00
Io per aiutarti ti aiuterei, ma sta mappa è 1,6 giga, e poi qui sembra di essere dalle orsoline:mad:, ohibò proviamo.;)

PAGU
25-03-2010, 11:39
Allora...... dato che mi fa scaricare SOLO Italia + Grecia...... ho chiamato l'assistenza garmin e...... udite,udite mi mandano gratuitamente il CD Europa completa..... EVVVAI!!!!!

GENIO
25-03-2010, 18:48
arieccomi.... qualcuno ha scaricato qualcosa della tunisia???
arigrazzie!!

BurtBaccara
25-03-2010, 19:04
Aiuto !!!!

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=264443

Grazie

SeaWolf
25-03-2010, 22:00
io ho il 510 comprato quest'estate.
Aggiornata nei 60 giorni la mappa (italia + grecia), ma il mapsource, dove stà?
io non ce l'ho!

matteo7738
26-03-2010, 16:05
A memoria:
- batteria
- navigatore
- attacco a ventosa per il parabrezza della macchina
- attacco per il manubrio con due fascette nere belle grosse (devo capire come attaccarlo)
- presa da accendisigari
- attacco adesivo (forse da attaccare al cruscotto della macchina)
- CD

Credo sia tutto.

appena comprato in un centro commerciale, (offerta a 119 euro ultimo pezzo!:lol:), non c'è nessun cd!:rolleyes:

letterale
26-03-2010, 21:10
Mi metto in fila, scaricato il malloppone da +3GB sul pc, alla fine del download e relativa installazione, mi ritrovo con i programmi "MapInstall" e "MapSource" sul pc. In entrambi se seleziono le mappe ho a disposizione solo italia e grecia.

Domando: come si fa ad avere a disposizione tutta l'europa?

Alting
27-03-2010, 19:09
letterale, perdi un po' di tempo a leggere il 3d e/o fare "cerca".

cmq intanto prova come ho fatto io:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4596834&postcount=119

:D

letterale
30-03-2010, 10:20
Grazie Alting, ho letto e provato... l'installazione gratuita delle mappe europa non mi riesce, dal sito garmin ho trovato questo pdf che spiega passo passo come installare altre mappe ma a me non funzia, con map install mi ritrovo sempre e solo italia grecia e pure la turchia (!)

http://download.garmin.it/download/FAQ/DeviceRMU/SA015_InserireMappeAggiuntive.pdf

Domando: i codici di sblocco come/dove devono essere usati? In mygarmin, nel dettaglio della mappa installata, trovo questo:

Mappe installate
City Navigator Europe NT 2010.30 Italy & Greece Limited, Deluxe All Regions, Jan 10
Codice: codice numerico di 8 caratteri
Codice di sblocco: codice numerico di 25 caratteri
Data sblocco: March 29, 2010

Ha cosa servono i due codici dato che non ho mai avuto modo di inserirli in nessuna maschera?
Mille grazie in anticipo

ZAGOR
30-03-2010, 22:55
Ho comprato oggi il GPS in questione, io ho ancora il Map-source del vecchio Garmin, se seleziono l'Europa nella SD la legge il Nuvi?
Grazie

karlobike
31-03-2010, 17:31
............
Ha cosa servono i due codici dato che non ho mai avuto modo di inserirli in nessuna maschera?
Mille grazie in anticipo

In Mapsurce nella tendina "utilità" c'e una finestra "gestisci prodotti mappe"......

letterale
31-03-2010, 18:23
In gestione prodotti mappe, sulla linguetta Informazioni sul prodotto ho questo:

City Navigator Europe NT 2010.3 | 13.31 | Sbloccata | C:\ segue la posizione su hd

In sblocca regioni questo:
Region 4 - Italy/Greece | CNEUNT2010.30-nuvi 510 (ID unità... segue numero lunghissimo
Region 4 - Italy/Greece | Codice di sblocco della regione da... segue numero lunghissimo

Suggerimenti su come fare per avere l'europa sul nuvi e non solo ita e grecia?

acelaviaggi
31-03-2010, 22:02
Se vi può essere utile: abbinamento bluetooth con interfono cellular line funziona eccelentemente

lrasty
09-06-2010, 23:41
Le mappe che si usano con il Garmin XT per Symbian (sul Nokia N95 per intenderci e che tra l'altro è uno spettacolo) "sbloccate" si possono usare anche sul 510?
Perchè se così fosse: mulo-Keygen-NUVI e siamo a posto.
Qualche smanettone può darmi conferma?

Absotrull
10-06-2010, 07:37
da quello che leggo le mappe sono esattamente le stesse

ovviamente, cambiando il Device ID vanno sbloccate col keygen ;.)

mauro1709
10-06-2010, 10:23
in giro ci sono pure quelle sbloccate

:cool::cool:

2fast4u
10-06-2010, 16:35
Sarei interessato all'acquisto ma mi domandavo se nella confezione c'e' tutto l'occorrente per il fissaggio... vorrei fissarlo sull'archetto superiore del cupolino dell'ADV devo prendere un ulteriore supporto tipo touratech?E i cablaggi per l'alimentazione che vanno alla batteria ci sono tutti?Immagino vada smontato il serbatoio... io ho un interfono Midland BT2 non penso ci siano problemi ad accoppiarlo, al massimo o il GPS o il telefono ma non simultaneamente immagino...

kaRdano
10-06-2010, 19:13
E i cablaggi per l'alimentazione che vanno alla batteria ci sono tutti?no, solo carica da auto

2fast4u
10-06-2010, 19:24
no, solo carica da auto

e quindi cosa dovrei prendere?

TommyGS
10-06-2010, 19:30
Questo...:)
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=1579

Oppure lo autocostruisci:lol::lol:che costa meno...

2fast4u
10-06-2010, 19:52
ma non esiste un sistema a basetta con cablaggio dedicato da montare fisso?mi sembra di averne visti...

gary73
15-06-2010, 00:18
Scusate ma nessuno lo ha collegato alla presa che si trova sotto il cannotto di sterzo?? E' predisposta per garmin ha il pin per l'odometro, quello che misura la velocità

letterale
19-06-2010, 14:30
La presa che si trova sotto il cannotto di sterzo fornisce 12v. Il nuvi 510 si alimenta a 5v. Tra i due devi interporre un riduttore di corrente come ad esempio l'alimentatore da auto o simili.

gary73
19-06-2010, 14:36
Azz! Ma allora perché la garmin fa un cavo adatto a quella presa per zumo?? Forse lo zumo ha il riduttore di tensione internamente?? Boh

ZAGOR
19-06-2010, 17:55
Occorre questo
http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=301&img=rmn-power-01_dett__big.jpg#immagine



Azz! Ma allora perché la garmin fa un cavo adatto a quella presa per zumo?? Forse lo zumo ha il riduttore di tensione internamente?? Boh

tony69
21-06-2010, 14:31
Il Nuvi 510 mi è stato regalato a Maggio, è un ottimo prodotto.
Per fare gli ITN utilizzo Tyre e finora non ho riscontrato anomalie.
Ho preso il cavetto d’alimentazione alla Ram-Mount, come quello postato da ZAGOR, oltre al supporto.
Avendo un KTM 990 ADV l’ho posto sopra la strumentazione e si vede benissimo.http://s1.postimage.org/KWPTS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxKWPTS)Tramite il BT lo collego all’auricolare Scala Raider e la voce si sente bene.

gary73
21-06-2010, 14:37
Piccola considerazione...certo che la grafica di questo nuvi 510 lascia un po' a desiderare, non c'è nemmeno l'assistente di corsia?!? Boh

Absotrull
21-06-2010, 15:45
provenendo da un TomTom devo dire che non sento tanto la mancanza dell'assistente di corsia quanto di una maggiore possibilità di gestione dei POI, cosa impossibile direttamente sul 510

Andrea123
21-06-2010, 16:54
...io non riesco ancora a caricare le mappe europee...il tomtom che avevo era molto piu facile da usare...garmin avrá piu mappe, sara per tanti un prodotto migliore ma io personalmente sono scontento perché ho un navigatore che non posso usare dopo 15 giorni dall'acquisto...ho gia perso un sacco di tempo senza risultati e ne dovro perdere altro per farlo andare...

Deddy
22-06-2010, 20:50
io ho il nuvi da più di un anno e mi trovo benissimo, ho comprato il cavo a fili liberi dal sito garmin per collegarlo alla presa del navigatore sotto il becco del mio gs e l'ho montato con un supporto preso su bikerfactory!!!ottimo!!

Alting
26-06-2010, 22:08
Cosa sbaglio?
O sento il navigatore o parlo col passeggero.
Non nel senso che la conversazione col passeggero si interrompe quando arriva l'annuncio.
O solo uno o solo l'altro.

Sapete aiutarmi oppure torno alla cartina di carta sul cofano:lol::lol::lol:?

gary73
01-07-2010, 19:14
sarà?? io ho fatto tutto come da manuale, registrato il prodotto, inserito codice di attivazione, la mail risponde: Grazie per aver ordinato nüMaps Onetime™ City Navigator® Europe NT 2011* per nüvi® 510 (1B9005974).
e non succede na minchia!! sto provando ad usare sia macbook che windows in emulazione ma sempre Italia e Grecia mi ritrovo. Ho fatto male a non chiedere il dvd invece di scaricare da internet. Alla fine ho scritto una mail alla Garmin e spero che facciano coma hanno fatto per altri, inviandomi il dvd?!?!?!

gary73
02-07-2010, 19:37
Ragazzi io non so come avete fatto o cosa avete fatto, ma il mio aggiornamento del nuvi corrisponde esattamente alla regione venduta unitamente al prodotto, perciò l'Europa me la devo accattà!! Altro che aggiornamento. E me l'hanno scritto pure nella mail!! Boh

gary73
04-07-2010, 18:36
Sono tutti svenuti?!?

plissken
05-07-2010, 10:34
Ciao Gary, l'aggiornamento delle mappe in automatico viene eseguito, logicamente, solo sulle mappe residenti nel nuvi...
Dopo aver installato il file di aggiornamento che hai scaricato, sul PC dovresti avere il programma MapSource di Garmin; Avvialo e vedrai che ci sono le mappe europee.
Selezionando la zona che ti interessa o tutta l'Europa, le puoi trasferire sulla scheda SD.

Ciao

gary73
05-07-2010, 12:59
Niente daffare poiché le mappe "native" del nuvi 510 sono Italia e Grecia, perciò il mapsource o mapinstall, riconosce solo city navigator europe nt region 4 (cioè italia e grecia). Forse ho sbagliato qualcosa all'inizio e ho perso l'occasione di fargli riconoscere altre mappe. Sto comunque provando a "rimediarle" diversamente, ma è un po' più complicato!! Grazie

plissken
05-07-2010, 14:50
..nel tuo PC hai il programma MapSource installato?

gary73
05-07-2010, 15:11
quando provo ad installarla mi dice installazione precedente di mapsource non trovata, l'applicazione verrà terminata. Considera che lavoro su macbook con windows in emulazione, inoltre per mac il mapsource si chiama mapinstall, e comunque la Garmin mi ha appena risposto che posso avere solo la versione "region" dunque nisba!! Sorry

plissken
06-07-2010, 08:06
ho capito... il problema forse è il file che hai scaricato..
Io ho richiesto l'invio a casa del Cd e funziona tutto.

Ciao

faxao
06-07-2010, 09:35
inoltre per mac il mapsource si chiama mapinstall,

mi sembra che il software per Mac si chiami RoadTrip (http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=4332)

gary73
06-07-2010, 09:40
si il roadtrip è per costruire i percorsi tappa-tappa, mi sbagliavo, l'equivalente di mapsource per mac si chiama mapmanager. Oggi vado alla garmin a roma e sento che mi dice...

LuigiFiorillo
06-07-2010, 17:03
Nessuno ha preso il supporto specifico della touratech con serratura?

mik82
07-07-2010, 20:40
Gary, arrivato anche a me oggi il nuvi e stessa cosa tua. Nn trovo mapsource sul pc e nemmeno le mappe.
Come hai risolto? Se provo a scaricare mapsource mi dice "installazione precedente nn trovata"....

gary73
07-07-2010, 23:20
La verità? Ho rinunciato! Tanto non ho in programma di uscire dall'Italia per il momento. Qando ne avrò bisogno la comprerò o la farò installare da qualcuno. Ma se riesci a risolere fammi sapere;-)

ciccio77
07-07-2010, 23:50
Ciao ragazzi vi chiedo un consiglio secondo voi e' meglio il nuvi510 o il navigator II?

mik82
08-07-2010, 08:01
Gary, forse ho risolto. Dico forse x' poi ieri nn ho avuto tempo per proseguire il download.
Quando fai partire mapinstal, il file exe che ti fa scaricare dal sito garmin, nella terza schermata (mi pare) sulla sinistra in basso c'è il pulsante continua, mentre sulla dx il pulsante avanzate. Se clicchi su avanzate hai 3 modalità di aggiornamento:
- solo il navi
-navi + pc
- solo pc

La prima volta nn ho cliccato su avanzate ma su continua. In 5 min ha scaricato l'aggiornamento ed ha aggiornato solo il navi. Riprovando poi con aggiorna solo pc ci metteva mooooolto di più a fare il download, secondo me perchè scaricava il paccheto completo delle mappe. Cosa che nn ha fatto in automatico x', aggionando solo il dispositivo, nn aveva spazio per mettere le mappe di tutta europa.

E' un ipotesi che faccio, x' ormai era tardi ed era ancora a metà download. Riproverò stasera, ma secondo me è per quel motivo..... Stasera riprovo!!

mik82
08-07-2010, 23:14
Gary, confermo. Devi seguire la procedura descritta sopra e ti scarica la mappa europa completa sul pc ;)

gary73
09-07-2010, 00:36
Azz, mi hai fatto venire il dubbio!!! Purtroppo devo aspettare fino a sabato sera, sono fuori per lavoro! Argh! Appena torno provo e ti faccio sapere. Thanks

gary73
12-07-2010, 14:40
Allora, @mik82: ho fatto come suggeritomi da te ma nulla, niente mappe Europa, a questo punto stic...zzi, quando dovrò andare in Europa farò in altro modo.

Seconda questione: qualcuno mi sa dire qual'è il formato corretto, o più comune delle coordinate geografiche del nuvi 510, intendo quelle hhh°ddddd,mmmm ecc. Sto provando ad inserire delle coordinate da google maps ma non sono sicuro del formato da selezionare sul nuvi!! Grazie in anticipo;)

Absotrull
12-07-2010, 15:33
vai nelle impostazioni del 510 e ti setti la forma di coordinate geografiche che più ti aggrada, si può scegliere

gary73
12-07-2010, 15:47
Ok, ma il fatto è che copiandole da google maps sono più corte, cioè non posso inserire tutti i numeri?!? Intendo dire che quelle su google sono più numeri rispetto a quelli che posso inserire sul nuvi.

kaRdano
07-08-2010, 22:18
Domanda su nuvi 510 con Cardo Scala Rider Q2:
Ho acquistato l'interfono BT e pensavo di poterlo collegare con il nuvi 510 ed il cellulare;
invece il Cardo Q2 si collega o con il GPS o con il cell...
Sapete se sbaglio qualcosa..?
Grazie :)

Enzino62
10-08-2010, 00:34
Non sbagli niente,il cardo si collega solo ad un bluetooth non puoi collegare due cose insieme e la fregatura del 510 e anche questa,si puo'collegare solo l'aurecolare e non il celluare contemporaneamente come lo zumo o il tt,percio'o scelgi di sentire nel cardo la voce guida o il cellulare.
Io l'ho comprato appena uscito il 510 e l'ho rivenduto dopo due giorni che ho scoperto la fregatura.
Comunque ti do'un'altro consiglio,il gps bluetooth alla fine io non lo uso piu'nel casco,1°perche'ti rompe i maroni ogni secondo e 2°se hai la zavorra nell'interfono la voce guida ha priorita'e esclude la sua voce e sai quanti pugni volavano nei fianchi???
Ho avuto lo zumo 550 e poi l'ho venduto per il TT2 superiore nel menu' e nella velocita'di ricalcolo e sopratutto perche lo zumo negli incroci a piu'strade ti fa' i trabocchetti,praticamente elimina la strada che non devi percorrere e lascia solo quella da percorrere,alla fine se le due strade sono parallele e si dividono dopo 400 metri tu sei fottuto,il TT2 invece ti segna tutte le strade e ti evidenzia quella da persorrere con il colore che vuoi tu',poi la cosa assurda e che lo Zumo ti da'l'ora di arrivo della destinazione e per sapere i kilometri mancanti devi piccionare sul display e capirai la moto ha un manubrio con due manopole se ne lasci una a 180...il TT2 invece di da'i kilometri mancanti e ora(se vuoi)sul display.
vogliamo parlare dell'assurdita' della prossima svolta sullo zumo???no siamo in O.T.

Enzo

kaRdano
10-08-2010, 09:32
sei stato chiarissimo, hai dato un quadro completo della situazione..!!! ti ringrazio ;)

Paro
10-08-2010, 22:07
lo zumo negli incroci a piu'strade ti fa' i trabocchetti,praticamente elimina la strada che non devi percorrere e lascia solo quella da percorrere,alla fine se le due strade sono parallele e si dividono dopo 400 metri tu sei fottuto,il TT2 invece ti segna tutte le strade e ti evidenzia quella da persorrere con il colore che vuoi tu

Questa cosa il mio Zumo 500 non l'ha mai fatta, ti mostra tutte le strade e ti colora (nel mio caso di viola) la strada da fare, ma non mi ha mai fatto sparire le altre.
Non so dirti se forse era un problema di firmware poi sistemato con le release successive.

la cosa assurda e che lo Zumo ti da l'ora di arrivo della destinazione e per sapere i kilometri mancanti devi piccionare sul display

In effetti i km mancanti non compaiono direttamente, ma basta premere una volta il tasto col quadrotto e nella finestra ti mostra i dati tra cui i km all'arrivo: speriamo che in un futuro aggiornamento sistemino anche questa cosa. Capisco possa dare fastidio e hai fatto bene a prendere un Tomtom se ti ci trovi meglio! :cool:

Enzino62
11-08-2010, 00:58
Credimi il TT e una spanna meglio del garmin ai termini pratici.
Il garmin ha una struttura da vero tedesco,quello lo rimpiango,ma pe ril resto prederisco tt.

Enzo

Paro
11-08-2010, 15:19
Ho provato diversi Tomtom, dopo aver preso mano ai Garmin e per me sono equivalenti, diversi come uso ma alla fine equivalenti.
Il "vantaggio" di Garmin a mio modestissimo parere sono le mappe (sopratutto quelle free e cartografiche) che uno può usare! ;)

lucagoa64
12-08-2010, 09:02
Ciao a tutti,

al solito post molto interessante e ricco di utilissime informazioni :D (non ho ancora un GPS e sono orientato, visto il prezzo al 510).

Nonostante mi sia letto tutto il post però non ho ben chiara una cosa: la cartografia Europa te la danno aggratis una volta che acquisti il navigatore (che non riesco a trovare a meno di 199 :() o te la devi scaricare a pagamento (eurini 99 :mad::mad:)? O dipende da chi compri?

Grazie

barna
13-08-2010, 14:05
Domanda su nuvi 510 con Cardo Scala Rider Q2:
Ho acquistato l'interfono BT e pensavo di poterlo collegare con il nuvi 510 ed il cellulare;
invece il Cardo Q2 si collega o con il GPS o con il cell...
Sapete se sbaglio qualcosa..?
Grazie :)

non conosco il Q2 ma con il midland bt2 ho aggirato l'ostacolo collegando il nuvi come fosse un apparecchio ausiliario bt: in questo modo il cellulare ha la priorità e quindi , in caso di chiamata, mi interrompe le istruzioni del navigatore scollegandolo, appena la chiamata finisce il navigatore mi si ricollega automaticamente e riprende a chiacchierare....

Deddy
14-08-2010, 01:36
Ciao a tutti,

al solito post molto interessante e ricco di utilissime informazioni :D (non ho ancora un GPS e sono orientato, visto il prezzo al 510).

Nonostante mi sia letto tutto il post però non ho ben chiara una cosa: la cartografia Europa te la danno aggratis una volta che acquisti il navigatore (che non riesco a trovare a meno di 199 :() o te la devi scaricare a pagamento (eurini 99 :mad::mad:)? O dipende da chi compri?

Grazie

io dopo averlo acquistato sono andato a registrarlo sul sito garmin e li mi hanno fatto scaricare gratuitamente la cartografia dell'europa!!

Enzino62
14-08-2010, 14:15
non conosco il Q2 ma con il midland bt2 ho aggirato l'ostacolo collegando il nuvi come fosse un apparecchio ausiliario bt: in questo modo il cellulare ha la priorità e quindi , in caso di chiamata, mi interrompe le istruzioni del navigatore scollegandolo, appena la chiamata finisce il navigatore mi si ricollega automaticamente e riprende a chiacchierare....

Scusami ma non ho capito bene,praticamente tu usi il 510 come gps e il tuo bt2 accetta due apparecchi bluetooth collegati???praticamente hai collegato al bt2 sia il cell che il gps??come hai fatto se accetta una sola fonte bluetooth?poi il gps ha un'entrata ben diversa da un auricolare,infatti l'auricolare è riconosciuto come viva voce mentre il gps come dispositivo.
scusami ma sono curioso visto che io l'ho venduto proprio per questo motivo.

Enzo

barna
16-08-2010, 11:56
come hai fatto se accetta una sola fonte bluetooth?
Enzo

veramente accetta una sola fonte tra gps e navigatore, ma accetta anche un'altra connessione bluetooth per apparecchi ausiliari tipo mp3 ecc. ed io ho sfruttato quest'ultima per abbinarci il navigatore.
Tieni però presente che, così facendo, il navigatore è ultimo come priorità per cui sia le telefonate che l'intercom passeggero lo interrompono, per poi riprendere automaticamente quando queste cessano

Discorso diverso è con lo Zumo che gestisce lui stesso il telefono, e ti vedi il nome del chiamante sul navigatore, cosa che il 510 non fa, ma questo in compenso vede le carte da trekking, costa molto meno, ecc.

Absotrull
16-08-2010, 12:20
Il motivo per cui sul 510 spariscono le strade non percorse e' molto semplice: dalle impostazioni di navigazione si possono settare di mostrare più o meno dettagli

Nessun baco software

Il 510 va bene per quello che costa (sopratutto confrontato con lo Zumo che costa il triplo)

Personalmente non sopporto la grafica dei Garmin e lo venderò

Enzino62
16-08-2010, 12:34
MA'..continuo a scoprire cose nuove!!!
Non sapevo che al BT2 si potessero agganciare due dispositivi Bluetooth e se è cosi'allora risolti tutti i problemi del 510.
Io ho il Cardo Q2 e si puo'collegare solo un dispositivo.
forse è meglio che il gps non abbia priorita'sull'interfono o telefonate almeno non interrompe ogni 2 secondi la comunicazione tra pilota e passeggero visto che da'sempre voce guida.
Poi se non si visualizza chi ti chiama sul gps e hai un nokia con richiamo vocale e la funzione è inserita, nell'auricolare ti dice il nome del chiamante lo stesso,percio'sai chi ti chiama.

Enzo

barna
16-08-2010, 15:26
Poi se non si visualizza chi ti chiama sul gps e hai un nokia con richiamo vocale e la funzione è inserita, nell'auricolare ti dice il nome del chiamante lo stesso,percio'sai chi ti chiama.

Enzo

Questa non la sapevo io..spiegami come si fa, ammesso che questa sia una cosa che si può fare anche con il BT2..sai siamo in una giungla.. uno fà una cosa, uno ne fà un'altra così compri tutto!

letterale
08-09-2010, 14:44
Segnalo che dopo un'estate di uso intenso e assai soddisfacente, a circa 5 mesi dall'acquisto, il nuvi 510 è stato consegnato all'assistenza per riparazione/sostituzione: in pratica subito dopo aver premuto il tasto di avvio e la comparsa del logo + testo caricamento mappe... il navigatore si spegneva automaticamente. Riprovando uguale. Anche resettandolo seguendo le procedure nulla... inutilizzabile. Il difetto, a quanto ho capito, è noto... almeno all'assistenza in cui sono andato.

kaRdano
17-09-2010, 15:21
Una domanda per tutti: qualcuno stà usando il 510 con auricolare Cardo Scala Rider Q2 ?

Enzino62
17-09-2010, 21:18
Questa non la sapevo io..spiegami come si fa, ammesso che questa sia una cosa che si può fare anche con il BT2..sai siamo in una giungla.. uno fà una cosa, uno ne fà un'altra così compri tutto!

Se hai un cellulare con richiamo vocale oppure un nokia con voce preregistrata,per indenderci quella funzione che quando squilla il cellulare ti dice il nome di chi ti sta'chiamando nell'altoparlante esterno,il mio nokia n95 la ha,te la dice nell'auricolare del bt.
non devi fare niente devi solo avere questo tipo di funzione al cellulare.

Enzo

iv@no
23-09-2010, 10:08
Qualcuno a montato questo?
68913

Absotrull
23-09-2010, 10:59
con il 510 (che ho venduto) ho utilizzato il craddle della foto (Ram-Mount) che avevo comprato a parte giudicando pessimo (imho) il supporto per moto fornito nella confezione.

iv@no
23-09-2010, 11:14
Help!!! come è meglio collegarlo? diretto alla batteria, sotto chiave o dove?
:!::!::!:

Deddy
30-09-2010, 10:17
Qualcuno a montato questo?
68913

Si io l'ho montato,devo dire che è ottimo!poi ho saldato i cavi liberi con il cavetto a tre fili giallo bmw per collegare il navi alla presa sotto il becco e funziona da dio!devi solo perdere un pò di tempo per fascettare bene il cavo con la scatoletta nella zona delpiantone di sterzo,però alla fine non si vede niente e funziona benissimo!!!!:D:D:D:D:D:D:D:D:D

gary73
30-09-2010, 11:40
io l'ho montato utilizzando il braccio di alluminio della wunderlich che già avevo sulla moto e collegato diretto alla batteria! Funziona benissimo, ma è alimentato anche quando la moto è spenta, perciò bisogna ricordarsi di scollegarlo quando si spegna la moto. Tanto io me lo porto sempre dietro;)

Deddy
30-09-2010, 19:46
Dimenticavo, io l'ho montato usando questo:
http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Supporto-navigatore-per-manubri-%C3%9828mm-Argento&moto=BMW-R-1200-GS&accessorio=Accessori-GPS-/-fotocamere&mid=1000426&sid=1000019&Id=1001258

lucagoa64
14-11-2010, 22:41
Innanzi tutto GRAZIE agli amici del forum per le preziose informazioni.

Ho comprato il 510 e mi sto picchiando con le mappe Europa :mad::mad:
So cmq che con le vostre indicazioni riuscirò a combinare qualcosa...

Una domanda. Ho trovato delle mappe Europa a buon prezzo su ebay. ma se le compro poi in futuro le posso aggiornare, anche a pagamento dal sito Garmin??

Grazie a tutti

lucagoa64
15-11-2010, 22:57
Ciao ho proprio bisogno di aiuto.....
Ho scaricato un malloppone di circa 2 Gb ma da map source non riesco a ritagliare e copiare le mappe. Premetto che il navigatore aveva installato solo italia e Grecia e l'assistenza mi ha detto che me le dovrei comprare. però scaricando il malloppone mi sa ci siano anche le altre. Un aiutino per favore.......

giunpy79
15-11-2010, 23:02
Ciao Luca....prova a dare un occhio al forum di IP-MART......li ci sono molte spiegazioni utili e qualche "cosettina" interessante :D

lucagoa64
16-11-2010, 08:03
grazie giumpy79

acelaviaggi
11-12-2010, 16:35
ho un problema, l'ultima volta che ho utilizzato il 510 con il cavo di alimentazione originale inserito nella presa accendisigari predisposta sulla moto, sul navigatore andava via la mappa e appariva la schermata spegnimento tra 5 secondi, tant'è che per poter seguire il percorso senza che andasse via dallo schermo, l'ho utilizzato senza tenerlo sottocarica.
E' normale oppure devo segnalare l'anomalia alla Garmin?

micheluzzo
11-12-2010, 16:45
Ciao, che moto possiedi? Te lo chiedo ( visto che in firma non c'è :)) perchè è normale con il can bus: non "riconosce" e quindi nterrompe l'alimentazione.

windfinder
12-12-2010, 20:58
ho un problema, l'ultima volta che ho utilizzato il 510 con il cavo di alimentazione originale inserito nella presa accendisigari predisposta sulla moto, sul navigatore andava via la mappa e appariva la schermata spegnimento tra 5 secondi, tant'è che per poter seguire il percorso senza che andasse via dallo schermo, l'ho utilizzato senza tenerlo sottocarica.
E' normale oppure devo segnalare l'anomalia alla Garmin?

ciao Pino,

credo sia normale, anche io ho il nuvi 510 con il suo cavo sulla presa sottosella, il nav si ccende quando metto in moto e si spegne 30 sec. dopo aver spento la moto: meglio, non si rischia di scaricare la batteria.

nico

micheluzzo
12-12-2010, 22:50
....tant'è che per poter seguire il percorso senza che andasse via dallo schermo, l'ho utilizzato senza tenerlo sottocarica

:confused:Se non ho compreso io male, il problema si riferisce alla moto in movimento. Per il resto è normale che il can bus ( se la moto è dotata di questo sistema) stacchi l'alimentazione dopo alcuni secondi che la moto si spegne.
..sempre se ho compreso bene la domanda....:lol::lol::lol:

BEPPE55
13-12-2010, 14:33
Anche a me è successo che si interronpesse l'alimentazione e dovevo usare la batteria.
Dopo attenta verifica ho notato che i contatti tra i vari spinotti maschio-femmina e le varie riduzioni non funzionavano a dovere...
pulito i contatti e ottimizzato i vari accoppiamenti maschio femmina non mi è più successo e và che è una meraviglia....

---------------
20° gs1200

piva
13-12-2010, 18:49
è normale con il can bus: non "riconosce" e quindi nterrompe l'alimentazione.

il problema mi interessa perchè ho appena preso una F800GS e non ho ancora provato ad alimentarci il mio 510: il can bus riconosce delle periferiche specifiche?

acelaviaggi
18-12-2010, 07:45
Ciao, che moto possiedi? Te lo chiedo ( visto che in firma non c'è :)) perchè è normale con il can bus: non "riconosce" e quindi nterrompe l'alimentazione.

possiedo un gs 1200, quindi cosa consigli.

acelaviaggi
18-12-2010, 07:48
Anche a me è successo che si interronpesse l'alimentazione e dovevo usare la batteria.
Dopo attenta verifica ho notato che i contatti tra i vari spinotti maschio-femmina e le varie riduzioni non funzionavano a dovere...
pulito i contatti e ottimizzato i vari accoppiamenti maschio femmina non mi è più successo e và che è una meraviglia....

---------------
20° gs1200

Non è un problema di contatti xchè con il caricabatteria del telefonino ciò non avviene funziona tutto perfettamente.

acelaviaggi
18-12-2010, 07:52
ciao Pino,

credo sia normale, anche io ho il nuvi 510 con il suo cavo sulla presa sottosella, il nav si ccende quando metto in moto e si spegne 30 sec. dopo aver spento la moto: meglio, non si rischia di scaricare la batteria.

nico

Nico ma si spegne mentre lo stai utilizzando in movimento.

umberto58
18-12-2010, 09:07
non penso che il caricabatteria del telefonino tu lo utilizzi anche per alimentare il 510 per cui non si può escludere un problema di contatti tra can-bus e il maschio del cavo di alimentazione oppure cavo alimentazione-navigatore. piuttosto nn ci hai detto se fino ad ora ha sempre funzionato tutto bene

gary73
18-12-2010, 12:14
Buongiorno a tutti voi, io qualche mese fa ho acquistato il nuvi 510 (non sono riuscito a mettere tutta l'Europa:mad::mad:) ed ho subito deciso di installare i cavi originali (optional)per alimentarlo alla batteria direttamente http://img413.imageshack.us/img413/6947/l01800584.jpg (http://img413.imageshack.us/i/l01800584.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Devo dire che il funzionamento è perfetto. Certo il nuvi quando mi fermo e spengo la moto (gs1200) lo porto con me:lol::lol:

P.S. poi se un giorno qualcuno di voi ha voglia di spiegarmi passo passo l'installazione di tutta l'Europa, gliene sarei grato (possiedo un macbook:-o)
Ho provato mille e mille volte ma il mio nuvi non vede una cippa:mad::mad:
Grazie a tutti, Gary

acelaviaggi
18-12-2010, 14:31
non penso che il caricabatteria del telefonino tu lo utilizzi anche per alimentare il 510 per cui non si può escludere un problema di contatti tra can-bus e il maschio del cavo di alimentazione oppure cavo alimentazione-navigatore. piuttosto nn ci hai detto se fino ad ora ha sempre funzionato tutto bene

L'avevo provato con un'altro cavo non originale e mi dava lo stesso problema, tant'è che ho deciso di provare con il cavo originale, stesso risultato. Vuol dire che quando avrò tempo proverò a fare l'installazione come quella di GARY 73.

micheluzzo
19-12-2010, 15:50
possiedo un gs 1200, quindi cosa consigli.

Ciao, io ho risolto istallando un'altra presa di corrente ( ubicata sotto la sella, vicino a quella che porta in dotazione) direttamente alla batteria - ovviamente con un fisubile - cosi evito che "interferisca" con il can bus. A questa presa puoi collegare quello che vuoi, l'unica attenzione da porre ogni volta che ti fermi per lunghe soste è di staccare il tutto, sia per non scaricare la batteria sia per una questione di "furto".
Ciao

letterale
20-12-2010, 12:57
ho subito deciso di installare i cavi originali (optional)per alimentarlo alla batteria direttamente
...
Devo dire che il funzionamento è perfetto. Certo il nuvi quando mi fermo e spengo la moto (gs1200) lo porto con me:lol::lol:

Domando, quando ti porti via il nuvi, la presa usb del cavo di alimentazione, come/dove la lasci? Esiste un cappuccio, un tappino da mettere sopra la presa in modo che acqua o altro possa entraci e fare danni?


P.S. poi se un giorno qualcuno di voi ha voglia di spiegarmi passo passo l'installazione di tutta l'Europa, gliene sarei grato (possiedo un macbook:-o)
Ho provato mille e mille volte ma il mio nuvi non vede una cippa:mad::mad:
Grazie a tutti, Gary

E' indispensabile avere una scheda aggiuntiva, MicroSD almeno da 2 GB, installata sul nuvi. Via PC è sufficiente seguire passo passo le indicazioni del programma di aggiornamento delle mappe, quello che scarichi dal mygarmin. Ad un certo punto dell'installazione va selezionata "personalizza" e dirgli che vuoi aggiornare tutto sul pc. Poi con MapSource invii alla scheda sul navigatore le mappe che ti servono. Se fai un cerca ci sono molte discussioni al riguardo.

gary73
20-12-2010, 13:07
All'interno della "culla" (cradle) originale c'è una piccola fessura fatta appositamente per inserire la mini usb quando non è collegata. A dire il vero se vai in moto senza il nuvi inserito, con le vibrazioni della moto, la mini usb esce da questo alloggiamento, perché un po' "lasco", però quando la moto è ferma e sotto la pioggia :( il cavo non si bagna!
Il montaggio è facile e diretto alla batteria, devi solo spannellare le fiancate di sx!
P.S. ho scaricato il file gmapprom.img e trasferito su SD 2gb ma né il programma né il nuvi lo vedono...so na sega io!!!
Buon acquisto/montaggio;)

gary73
22-12-2010, 12:02
Azzz...finalmente sono riuscito a mettere sulla SD 2gb tutta l'europa (city navigator eu nt 2011.10):D
Certo non è proprio l'ultima, ma credo che la 2011.30 non ci sta in 2gb!
Scusate l'OT

windfinder
23-12-2010, 15:03
Azzz...finalmente sono riuscito a mettere sulla SD 2gb tutta l'europa (city navigator eu nt 2011.10):D
Certo non è proprio l'ultima, ma credo che la 2011.30 non ci sta in 2gb!
Scusate l'OT

e come hai fatto ? GRZ

nicola.alfonso@hotmail.it

windfinder
23-12-2010, 15:05
Nico ma si spegne mentre lo stai utilizzando in movimento.

no assolutamente, quando spengo la moto passano 30 sec. e chiede " mi spengo oppure vado su batteria interna ". quindi tutto nella norma.

vibobo
08-01-2011, 13:13
Azzz...finalmente sono riuscito a mettere sulla SD 2gb tutta l'europa (city navigator eu nt 2011.10):D
Certo non è proprio l'ultima, ma credo che la 2011.30 non ci sta in 2gb!
Scusate l'OT

Leggendo tutta la discussione, non sono venuto a capo!!!! come hai fatto per la mappa europa.
Appena comprato il navigatore mi sono iscritto sul sito della garmin e ho subito ordinato il cd per avere l'aggiornamento, ma dopo 2 mesi non mi è arrivato niente, chiamando la garmin a Milano, mi dicono che l'ordine risulta ma del cd??? non sanno che dirmi.
A questo punto che devo fare?? qualcuno ha qualche consiglio o suggerimento.

Ma è possibile che se me metto a fare i cappelli, nascono tutti senza capoccia???

Aspetto info, grazie.

vibobo
19-01-2011, 00:06
Alleluia!!!!!!!!!!!! Dopo 2 mesi e mezzo mi è arrivato il cd europa aggiornato 2011.
Adesso vediamo se riesco ad inserire l'europa.....
Speriamo di si.;);)

gspeed
20-01-2011, 11:12
Non trovo lumi su una questione: si può fare un itinerario su mapsource e scaricarlo sul Nuvi 510, ma è anche possibile costruirsi un itinerario direttamente sul 510? Intendo impostare partenza, arrivo e un certo numero di punti intermedi.
E modificare un itinerario caricato?

Lo chiedo perchè nel mio vecchio nuvi 660t non è possibile impostare più di un punto intermedio, bleah! :pukerigh:

Grazie!

mauro1709
20-01-2011, 11:23
Non trovo lumi su una questione: si può fare un itinerario su mapsource e scaricarlo sul Nuvi 510, ma è anche possibile costruirsi un itinerario direttamente sul 510? Intendo impostare partenza, arrivo e un certo numero di punti intermedi.
E modificare un itinerario caricato?

Lo chiedo perchè nel mio vecchio nuvi 660t non è possibile impostare più di un punto intermedio, bleah! :pukerigh:

Grazie!

Io mi disegno il percorso su googlemaps, lo importo in un programmino chiamato "Tyre" (con la funzione "importa da web")... da qui lo esporto in formato gpx... quindi apro il mapsource lo importo e lo invio (dopo averlo ricontrollato) al garmin collegato al pc...

ps. il programmino lo scarichi da qui : http://www.tyre.tk/

gspeed
20-01-2011, 12:08
ok, senza passare per tyre puoi convertire online da google maps a gpx (vd qui (http://gpstracklog.com/2005/10/converting_goog.html))

Io chiedevo un'altra cosa, supponi che sei in viaggio e vuoi cambiare o crearti un nuovo itinerario...
è possibile costruirsi un itinerario direttamente sul 510? Intendo impostare partenza, arrivo e un certo numero di punti intermedi.
E modificare un itinerario caricato?

mauro1709
20-01-2011, 12:50
ok, senza passare per tyre puoi convertire online da google maps a gpx (vd qui (http://gpstracklog.com/2005/10/converting_goog.html))

Io chiedevo un'altra cosa, supponi che sei in viaggio e vuoi cambiare o crearti un nuovo itinerario...

aaaaaaaahhhhhhhhh.... scusami non avevo capito.

allora non ti posso aiutare.... il mio garmin è su PDA e il 510 è ancora un "sogno nel cassetto" :lol:

letterale
20-01-2011, 14:01
Sì puoi modificare un percorso già impostato e... sì puoi crearne uno ex novo con n punti intermedi

gspeed
20-01-2011, 14:48
Ottimo grazie!!!!
insomma, la differenza di oltre 200eur dallo zumo 220 mi sembra proprio ingiustificata!

tony69
21-01-2011, 09:11
ma è anche possibile costruirsi un itinerario direttamente sul 510? Intendo impostare partenza, arrivo e un certo numero di punti intermedi.

Se non ricordo male SI.....

Mi sembra d'averlo fatto una volta, ho messo la partenza, i vari punti e l'arrivo....

letterale
21-01-2011, 11:48
Da quello che ho capito, lo zumo 200 è il nuvi 510, non ci sono differenze se non nel prezzo! Aspetto naturalmente smentite da chi ne sa di più.

gary73
21-01-2011, 15:28
Mi pare che lo zumo 200 abbia tutta Europa+bluetooth, in linea teorica non lo possiamo paragonare al 510 (che alla nascita ha solo Ita e Gre), ma non vorrei sbagliare. Forse sul sito garmin si trova qualcosa!?!

http://www.morimoto.it/public/Marchi-GARMIN.asp

Dal sito Garmin http://www8.garmin.com/manuals/zumo220_OwnersManual.pdf
Da alcune foto ho visto che ha la modalità moto, invece che scootering come il nuvi510.

Questa direttamente da QdE http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5186000&postcount=35

gspeed
22-01-2011, 15:45
comprato il gingillo :D

Per chi può interessare, all'Unieuro Outlet di Marcon (Mestre) è in vendita a 139 eur :eek:, ce ne sono altri 8 pezzi nello scaffale...

Lamps!

barna
03-02-2011, 15:01
Da quello che ho capito, lo zumo 200 è il nuvi 510, non ci sono differenze se non nel prezzo! Aspetto naturalmente smentite da chi ne sa di più.


Sono daccordo, hanno ambedue il bluetooth, lo Zumo ha in più la staffa con alimentazione a fili liberi che presa come accessorio costa 39 euro, mappa europa anziché Italia e Grecia e schermate con pulsanti più grandi per l'uso con i guanti (io comunque con il 510 mi trovo benissimo)
Non trovo giustificata l'enorme differenza di prezzo, ma sai è dedicato alla "moto" e questa parola fa magicamente lievitare tutti i prezzi....

Per me per essere degno di chiamarsi Zumo doveva gestire anche la rubrica telefonica (come fanno il 550 e il 660)

zivas
25-02-2011, 09:02
Aiuuutttooooo!!

Sigh, sigh!! Ho comprato il Nuvi 510 e come tanti altri non riesco a installare le mappe europa a partire da quelle solo Italia e Grecia. :mad:

Ho eseguito la procedura di scarico nel pc di tutto quello che mi ha fatto scaricare (quasi 3GB) ed ha generato una serie di cartelle che non riconosco (non ci sono dentro dei files da copiare direttamente nel Nuvi, tipo Gmapsupp eccetera...)

Poi ho installato Mapsource e Mapinstall, ma da Mapsource le uniche mappe che mi consente di installare (che sono evidenziabili sulla cartina del mondo) sono quelle delle aree Italia e Grecia (come già successo a tutti gli altri, ma nessuno ha detto chiaramente come ha risolto).

Qualcuno mi può aiutare? :crybaby:

Prometto lauta bevuta all'uomo di buon cuore che si farà avanti per togliermi dal 'fango' :)

Inutile dire che mi sono letto tutte le pagine e pagine che ho trovato nel forum, senza trovare una soluzione :rolleyes:

Grazie 1100 (RT) :lol:

zivas@virgilio.it

gspeed
25-02-2011, 22:41
è così... l'aggiornamento gratuito ti aggiorna la mappa che hai, non ti regala tutta l'europa(anche se in passato sembra ci sia stata una promozione che ti permetteva di fare l'upgrade a tutta Europa).
Se ti serve tutta l'Europa non ti resta che comprare la mappa (se non sbaglio 89eur), trovarla craccata (ipmart&co. ma è illegale...) oppure provare con openstreetmap...

piva
26-02-2011, 07:50
da Mapsource le uniche mappe che mi consente di installare (che sono evidenziabili sulla cartina del mondo) sono quelle delle aree Italia e Grecia

scusa, per capire meglio: sei riuscito ad installare le mappe sul PC con MapInstall e non trovi "City Navigator Europe" nella lista delle mappe di MapSource?

p.s.: sono astemio, non rischi nemmeno di pagare da bere ;)

zivas
26-02-2011, 17:50
Grazie Gspeed, è un sospetto che si sta sempre più radicando in me, purtroppo.
Penso anch'io che solo in passato era possibile aggiornare tutta l'Europa avendo solo Italia e Grecia.

Per Piva: no, non ho installato le mappe sul PC con Mapinstall, ma le ho solo scaricate con la procedura regolare di Garmin, con l'opzione 'Aggiorna solo PC' e ora me le ritrovo sul disco; poi ho scaricato e installato Mapsource e Mapinstall, ma questi programmi vedono come selezionabili solo le mappe di Italia e Grecia.

piva
26-02-2011, 19:10
quindi su MapUpdate hai selezionato il download su PC

http://www.motoitinerari.com/doc/mapupdate.jpg

e poi hai fatto le 3-4 ore di download; la mappa dell'Europa ce l'hai elencata nella tua pagina di My Garmin?

Tatone
27-02-2011, 01:36
Ecco spiegata la differenza di prezzo fra zumo 220 e nuvi 510.. oltre ai fili liberi, supporto da moto RAM mount e da auto si deve conteggiare l'acquisto delle mappe Europa..

gspeed
27-02-2011, 09:07
il 510 ha sia il supporto da auto e da moto (più semplice del ram mount), anche considerando che il kit fili liberi costa 40 eur e che la mappa europea costa 60 euro in più di quella italiana, il prezzo di 150-190eur è comunque ottimo rispetto ai 360-400 a cui si trova il 220.
In aggiunta lo zumo ha il supporto BT più completo (non solo auricolare BT come il nuvi).

Tatone
27-02-2011, 15:18
Il prezzo e' senza dubbio ottimo.. Ma almeno bisogna spiegare xche' vi e' una differenza di costo. X quanto concerne la navigazione il 510 non ha l'assistente di corsia, ne' la bussola x navigaz libera (personalmente non me ne faccio nulla..) ne' il calcolo carburante (questo e' x me utile); ed il supporto non e' pratico come il RAM mount.
Ripeto e' un ottimo prezzo. Ma se devi usarlo x l'Europa conviene fare due conti; visto che ci sono offerte x il 220 a circa 300€.
80€ di mappe + 40€ di supporto ti avvicini al costo dello zumo.
Sia chiaro che non voglio convincere nessuno; io ho fatto questo ragionamento in base alle mie esigenze!

gspeed
28-02-2011, 11:54
Concordo sulle esigenze, il valore aggiunto - se ripaga o no la spesa aggiuntiva - è personale. Per meno di 150 eur un navigatore robusto, impermeabile, che registra/supporta tracce gpx e con tutti i supporti che servono è ottimo. Anche comprando le mappe Europa sarebbe un centinatio di euro in meno (ma ci sono quelle OSM gratuite), la bussola per nav. libera c'è. Per me era tutto quello che serviva!

zivas
28-02-2011, 12:22
Piva, a me non compare quella mappa; dall'area download mappe del sito my.garmin.com mi compare solo un aggiornamento mappe disponibili, e c'è un link che dice: Scarica di nuovo.
Se lo clicco mi propone prima di scaricare l'eseguibile (.exe) che poi verrà eseguito sul pc per scaricare le mappe, e su quel programma (che ora non ho sotto, casomai quando sono a casa ti posto una immagine), viene proposto di scaricare su Nuvi, su Nuvi e PC, solo su PC; ho eseguito questa ultima operazione e ho scaricato un tot di roba per complessivi quasi 3GB, ma Mapsource e Mapinstall non c'erano; allora li ho scaricati separatamente e dopo averli lanciati mi sono accorto che entrambi mostrano la mappa del mondo, con solo le aree di Italia e Grecia selezionabili; tutte le altre aree d'Europa non sono selezionabili e non hanno il dettaglio (lo si può vedere se si zooma al massimo).

Se riesci a capire come posso uscire da questa situazione in modo lecito, una bevuta è assicurata :)

Riguardo alle altre considerazioni, sono d'accordo; il Nuvi viene venduto, salvo offerte speciali, da Mediaworld a 199 euro e nel loro sito online a 184; poi il Ram Mount completo, che ho già comprato, costa 59 euro con la spedizione; inoltre le mappe europa vengono proposte a 99 euro e poi il Nuvi non ha tutte le funzioni che ha lo Zumo 220; in sostanza, io ho già speso 184+59=243 euro, e sommando anche le eventuali mappe si arriva a 342 euro; lo Zumo 220 viene proposto a 450 sempre da Mediaworld, quindi quei 108 euro di differenza sono da imputare alle maggiori potenzialità dello strumento.

Della serie: Garmin non regala niente a nessuno ;)

piva
01-03-2011, 08:45
l'eseguibile che ti chiede di scaricare è MapUpdate e l'immagine nel mio messaggio è la schermata che appare quando scegli le opzioni per dire se vuoi scaricarlo sul navigatore o sul PC: dovrebbe essere la stessa cosa per te, no ?

zivas
02-03-2011, 15:01
Si, è la stessa cosa, ma sulla finestrella in alto mi pare che c'è solo una riga che dice Italy & Greece...in ogni caso per essere sicuro al 100% stasera ci riguardo e ti faccio sapere.

Grazie 1100 (RT) :lol: per l'interessamento! :thumbrig:

zivas
03-03-2011, 08:29
Allora, ho rifatto il giro e stavolta sono sicuro; quella che a te compare come una finestrella con tante voci, a me appare come una sola riga con la scritta Italy & Greece, quindi non si può scegliere altro.
Tra l'altro, quando ho aggiornato lo strumento senza togliere le mappe precaricate, mi ha installato la 2011.40 solo per le zone che hanno aggiunto (Monaco e altre zone di confine), mentre per tutto il resto era rimasta la mappa precaricata (2011.10); infatti sulla info mappa visibile dallo strumento, risultavano installate entrambe, proprio in questa maniera.
Ieri ho tolto tutto e poi ho aggiornato, rimettendo tutte le altre cose che erano precaricate nello strumento (voci, veicoli, ecc...); ora mi risulta solo la mappa 2011.40 installata.

piva
03-03-2011, 10:48
a questo punto ci deve essere qualche problema di configurazione e forse ti conviene aprire un ticket con l'assistenza Garmin: sono abbastanza in gamba

zivas
03-03-2011, 12:49
Secondo me non c'è nessun problema; nei vari passi è scritto chiaramente che si può ottenere l'aggiornamento solo delle mappe già precaricate nello strumento; forse prima c'era un malfunzionamento e tanti sono riusciti a caricare l'Europa intera, ma penso che il problema purtroppo era prima, e non ora. :(

el Pantera
12-03-2011, 19:12
il 220 ha un processore più performante, guadagna tempo in accensione, nei ricalcoli percorsi e sfogliando i menù... insomma è più piacevole da smanettare, e la rapidità di ricalcolo percorso è molto utile per la sicurezza ....

mario69
12-03-2011, 20:30
scusate ! ma sul Nuvi 510 si può caricare una sola rotta e se ne possono caricare più di una alla volta ? ...tipo una quindicina per le ferie.

plissken
12-03-2011, 23:05
..mi sembra che si possono tenere 10 percorsi personalizzati "attivi" in memoria. Ho scritto "attivi" perchè puoi importare (ad esempio da Mapsurce) tutti i percorsi che vuoi inserendoli in una scheda di memoria e successivamente li richiami dal menù utente...
Sono andato a memoria, spero di non aver scritto inesattezze.