Entra

Visualizza la versione completa : [BMW GS 1200] - Paramotore/paraserbatoio [1° Thread]


Pagine : 1 2 [3]

dav0681
03-04-2020, 15:52
Presa!!!un pò cara......209 euri

er-minio
03-04-2020, 16:30
Ma è solo la sinistra???

cit
03-04-2020, 16:53
con il paracilindri tubolare originale, un minimo gratta

dell'originale non posso dir niente........mai avuto.
Posso però dire che con il tubolare Wunderlich, che uso da anni, nei due o tre appoggi da fermo o quasi, i coperchi non si sono mai segnati minimamente.

dav0681
03-04-2020, 18:31
no no, lacoppia

roberto40
03-04-2020, 19:16
Ma è solo la sinistra???

Solitamente si piega più da quel lato. Ha una sua logica, o no?:confused:

Eppoi li ha presi entrambi, mica guida contromano lui.:cool:

ArtDrum66
04-05-2020, 20:43
salve a tutti! mi sto approntando ad acquistare un paramotore per la mia gs 1200. siccome è un po anzianotta mi stavo chiedendo se ci sono dei paramotore più recenti (es. 2015) compatibili con lei che è del 2009. grazie mille a tutti in anticipo!!

robiledda
05-05-2020, 08:47
se intendi le barre paramotore lo escluderei, motore diverso, attacchi diversi...:(
Comunque se vuoi farti una cultura su questo guarda qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=504606&highlight=paramotore

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=413391&page=11&highlight=paramotore

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=239861&highlight=paramotore

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=495571&highlight=paramotore

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=340466&highlight=paramotore


se invece intendi la piastra paracoppa bisognerebbe avere il disegno quotato per vedere se c'è qualcosa di adattabile

e comunque per tutto prova ad usare il tasto "cerca" che magari qualcosa salta fuori ;)

roberto40
05-05-2020, 08:50
Direi che è giunta l'ora di fare un unico thread. Ora studio cosa accorpare e procedo.
Grazie robiledda.

WalkerSky
09-06-2021, 13:36
Ciao a tutti,


questa volta spero di aver azzeccato la stanza giusta…
sono nuovo del forum... portate pazienza [emoji28]

il mese scorso ho acquistato un GS del 2005 di colore giallo (credo che sia lo stesso modello che possiede DOC - back to the future ... almeno credo) e dopo 10 giorni, una signora nel fare retromarcia mi ha fatto cadere la moto... fortunatamente il motore non ha subito danni, si è rigato solo la copertura in plastica ... sicuramente la valigia vario ha contribuito ad attutire il colpo dato che, oltre a graffiarsi completamente il coperchio, si è rotto il fermo in plastica che vincola la leva di espansione... poi qualche graffio sullo specchietto, sul paramanopole ... e poco altro.





Detto questo ora vorrei montare le protezioni motore e serbatoio.

Leggendomi a grandi linee tutta la discussione sono più incasinato di prima...:mad::mad:



Il GS my 2005 non ha tante alternative e tra tutte quelle citate da voi sarei indeciso in ordine di preferenza tra questi modelli:



1. Wunderlich



https://www.wunderlich.de/shop/it/bmw-r-serie/r-1200-gs-adventure/protezioni/crash-bar-protezioni-e-protezione-del-motore/wunderlich-paracilindri-m26440-001.html



https://www.wunderlich.de/shop/it/bmw-r-serie/r-1200-gs-adventure/protezioni/crash-bar-protezioni-e-protezione-del-motore/wunderlich-protezione-serbatoio-adventure-style-26450-001.html



2. Hepco & Becker (che correggetemi se sbaglio ma sembrano identiche se non addiritture le stesse a marchio Wunderlich)



3. PARAMOTORE PIU’ PARASERBATOIO STANDARD PER BMW R 1200 GS 04>07 venduto da Shop the Moto (hanno il miglior rapporto qualità/prezzo) mantiene pressapocoblo stesso design di quelli precedenti, peccato solo che siano in ferro e che leggendo nell'informazioni aggiuntive venga citato un peso di circa 40kg :rolleyes:



4. SW Motech non mi convince il design del para serbatoio



5. Puig (peccato non siano disponibili per il mio modello)



6. Heed (un po' troppo vistose)



C'è qualche buon anima :!::!: che ha montato i paracilindri o entrambe le protezioni sul my2004-2007 (se poi fosse di colore giallo sarebbe il TOP :lol:)?

Magari se potete postare qualche foto e consiglio sarebbe molto gradito [emoji28]


Grazie e scusate ma la scimmia impazza :arrow:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

destegabry
09-06-2021, 14:29
Non hai citato il Touratech, secondo me il migliore: è discreto, protettivo e in acciaio inox (ovvero non salta la vernice e non arrugginisce)

https://shop.touratech.it/barra-paracilindro-e-paramotore-acciaio-inox-per-bmw-r1200gs-fino-a-2012/

robiledda
09-06-2021, 15:41
Guarda qui post 501

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=479272&page=21

è quello H&B commercializzato dalla Wunderlich, in ferro verniciato, comodo perché puoi ripristinarlo facilmente in caso caduta e puoi altrettanto facilmente cambiargli colore.
Due pezzi separati, sotto il paracilindri e sopra il paraserbatoio con le piastrine per i faretti (le piastre laterali con i fori grossi le ho fatte io)
Protegge molto bene dalle cadute da fermo o a bassa velocità, per fortuna non ho provato in altre situazioni...

WalkerSky
10-06-2021, 22:48
Grazie a entrambi per le risposte...

@destegabry: il touratech, anche se molto fine ed elegante, non l'ho considerato per il prezzo e perché mi sembra che non abbia la protezione superiore per il serbatoio...

@Robiledda: grazie per il link e complimenti per la moto. Bellissima!! :D:D

Probabilmente la scelta cadrà sull'abbinata paracilindri/paraserbatoio di H&B o Wunderlich visto che sono uguali e mi piacciono molto, anche se sinceramente speravo di spendere meno e di riuscire a trovare ancora i Krauser (purtroppo oggi ho provato a chiamare il numero di Cremarent - la famosa Greta citata più volto in questa stanza - ma il numero non è più raggiungibile)... :!::!: qualcuno ha qualche notizia in più e sa se si possono reperire ancora i Krauser?

...anche il kit venduto da Shopthemoto alla fine non mi convince :(


@Robiledda: quindi mi sembra di capire che con l'H&B, il Wunderlich o eventualmente il Krauser, essendo tutti e 3 uguali, si possono montare i faretti senza problemi.

Mi potresti dire marca e modello dei faretti e dove li hai comprati?
I supporti dei faretti erano inclusi?
Il becco è quello originale BMW?

Scusate ma la scimmia non si tiene :arrow::arrow::arrow:

:lol::lol::lol:

destegabry
10-06-2021, 23:04
@WalterSky a meno che non sia un fattore estetico, sulla standard la protezione alta serve poco o niente… quando vai per terra la moto appoggia su motore e manubrio

robiledda
11-06-2021, 10:00
I faretti li monti senza problemi visto che il paraserbatoio ha già le piastrine per loro.

Per i faretti guarda su AliExpress, trovi i cloni dei BMW led che vanno benissimo e costano molto poco

Il becco è quello del ADV 2008/2012 al quale per montarlo vanno aggiunte delle staffette che mi sono autocostruito, da qualche parte trovi il thread di riferimento, altrimenti monti quello del ADV 2006/07 che ci va senza modifiche

WalkerSky
16-06-2021, 22:19
...


Grazie Roby…
alla fine oggi ho ordinato paracilindri e paraserbatoio Wunderlich, mentre ieri, per la cronaca, i faretti a led che mi hai indicato e le 2 lampade H7 (Smartbomb) suggerite in un altra discussione…
domani se riesco passo da Beps a prendere anche la luce di posizione sempre a led.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

OlaNdese VoLante
01-02-2022, 11:23
Buongiorno ragazzi,
ho letto un po' di materiale ma non trovo la risposta alle mia domanda: ho un gs 1150 standard del 2000 che monta un serbatoio adventure e dalla heed mi dicono che il loro full bunker per adventure non è compatibile.
Chi mi sa dire alla fine che differenza c'e, riguardo i punti di fissaggio sul blocco motore, tra una standard e una adventure? qualcuno ha gia installato un full bunker ibrido come il mio? (serbatoio adventure e motore standard)
grazie
Antonio

simone1200gs
15-10-2024, 21:19
Buongiorno a tutti,

Ho un gs std del 2008 , senza protezioni motore vorrei prenderne una che mi protegga bene le teste del motore principalmente, ed anche in fianchetti alti possibilmente vorrei cominciare a fare un po’ di fuoristrada .
Non mi piace quello che ho visto della touratech ne sw-motech, wunderlich mi piace la robustezza ma mi sembra che non copra bene la testa. Online su ebay e a giro si trova qualcosa di interesssante ma la qualità è un po’ un punto interrogativo.

Mi fate un po’ di consigli ? Non sarebbe male anche non spendere un occhio, anche sull’usato non mi riesce di trovare niente sui canali più famosi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
16-10-2024, 09:33
Ciao Simone, siamo vicini. Io per anni e devastante off avevo sù le... non ricordo devo guardare oggi in garage :lol:, poi ho dovuto ripiegare sulle SwMotech con le quali mi sono trovato bene e sono compatibili con la parte alta paraserbatoio delle precedenti.
Mi raccomando unica evidenza che ti faccio notare, che siano collegate fra loro destra e sinistra altrimenti alla prima caduta si piegano.

simone1200gs
16-10-2024, 23:04
...


Ciao e grazie per i consigli, ero quasi convinto di prendere questa :

https://www.ebay.it/itm/184555806061?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=DrCPD9mfQVC&sssrc=4429486&ssuid=1xJSWwGgTK-&var=&widget_ver=artemis&media=COPY


Ma mi da che non va bene allora !

Visto che siamo vicini , se hai qualcuno da consigliarmi di zona che fa corsi di fuoristrada per maxi come le nostre fammi sapere ��


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
17-10-2024, 08:23
https://www.ebay.it/itm/184555806061?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=DrCPD9mfQVC&sssrc=4429486&ssuid=1xJSWwGgTK-&var=&widget_ver=artemis&media=COPY




Temo non ci sia collegamento fra dx e sx zona carter cinghia alternatore, se non nella parte alta sotto al becco.
Vai di SWMotech magari anche se sicuramente costerà qualcosa in più (ma li vale tutti) e se hai bisogno ho un amico con officina che ti fa un po di sconto sul prezzo del nuovo.
Magari ti scrivo in pvt.
PS Per i corsi ce ne sono diversi ma, dal Sacchini in quel della Romagna, alle uscite con bivacco di Gionata Nencini con tanto di lezioni per i neofiti ecc; dipende soprattutto dal budget che hai a disposizione.

simone1200gs
17-10-2024, 08:40
Quando hai tempo scrivimi un po’ di info anche in privato , sto vedendo online a quanto riesco a trovare il swmotech costa un bel po ….


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
17-10-2024, 09:26
Le precedenti barre se non vado errato erano le Krauser, spettacolari.

il swmotech costa un bel po ….



Ho visto gente buttare via alla prima uscita le Heed non collegate fra dx e sx... meno spendi più danni fai.

Fabri B
02-04-2025, 23:38
Sulla versione standard (NON Adventure) ha senso mettere anche le barre serbatoio? Vedo dai test che se cade, toccano solo le barre paramotore e il manubrio : vi risulta?

robiledda
03-04-2025, 08:51
si, solo paramotore e manubrio, visto che la ho appena sdraiata lo so di certo... :mad::mad::mad:

comunque il para serbatoio per me ha almeno due grossi vantaggi, ci posizioni i faretti e le borsine laterali che quando fai viaggi lunghi sono preziosissime ;)

Fabri B
03-04-2025, 11:15
caspita mi dispiace... Spero non ti sia fatto male e poco danno alla moto.

Quindi mi confermi che non toccano me carene a terra in caso di caduta?

robiledda
04-04-2025, 08:39
Confermato, in caso di caduta da fermo o a bassissima velocità ;)

... comunque quando si sdraia il GS difficilmente ci si fa male :cool: i nostri cilindroni proteggono bene le gambe e gli arti inferiori ;)

Fabri B
09-04-2025, 11:24
quindi in movimento le barre serbatoio sono indispensabili per non fare danni?

robiledda
10-04-2025, 08:08
di carene copriserbatoio strisciate ce ne sono parecchie in giro...