Entra

Visualizza la versione completa : [BMW GS 1200] - Paramotore/paraserbatoio [1° Thread]


Pagine : 1 [2] 3

Riccardo.
23-10-2014, 15:55
Arrivato questa mattina il modello Bunker.
Veramente fiero di aver fatto questo acquisto, ben fatto e anche l'imballo era molto sicuro.
Sabato lo monto e vi farò sapere le considerazioni sulla moto

Marakawi
25-10-2014, 11:15
Salve a tutti, volevo chiedere una cosa a chi ha già queste protezioni o a chi comunque le conosce. Dalle poche immagini che sono riuscito a trovare mi sembra di capire, ma forse sbaglio, che a differenza di altre marche qui la parte destra e la parte sinistra (parlo della basic)non si uniscono tra loro ma entrambe finiscono la loro corsa contro il motore rimanendo di fatto separate. Il dubbio é che la mancanza di quella barra di unione tra le due, che di fatto distribuisce le forze in caso di caduta, faccia si che in caso di urto sia proprio il motore stesso ad assorbire la botta. non lo so, probabilmente sbaglio.
Un saluto a tutti!
Paolo

Riccardo.
27-10-2014, 18:36
Ragazzi, paramotore montato in 30min:arrow:. Non sono in grado di inserire delle foto, per chi volesse qualche delucidazione chiedete pure.
Veramente bello!!! :eek:

Ramstein
29-10-2014, 10:05
Ciao,

adesso mi è salita la scimmia leggendo questo thread...:arrow::arrow:

qualche domanda (pensavo al modello full bunker) :
quanto ci vuole per montare tutto da soli?
Il manuale di installazione è chiaro?
Servono chiavi/attrezzi particolari o bisogna smontare qualcosa della moto?

belle protezioni, cavoli, e costano poco....

P.S: anch'io ho un GS 1200 STD del 2011 :cool:

Riccardo.
29-10-2014, 15:54
Ciao Ramstein, come ripeto il modello bunker si monta in mezzora ed è stato semplice. Le chiavi necessarie sono state delle semplici chiavi esagonali da 5, 8 e 10.
Le spiegazioni ci sono e sono comprensibili.

Ramstein
29-10-2014, 17:45
Ciao Ramstein, come ripeto il modello bunker si monta in mezzora ed è stato semplice. Le chiavi necessarie sono state delle semplici chiavi esagonali da 5, 8 e 10.
Le spiegazioni ci sono e sono comprensibili.

Perfetto! grazie! ...la scimmia adesso mi è salita in testa....;):arrow::arrow:

civel
29-10-2014, 20:14
Compralo Ramstein!!!

Poca spesa e tanta resa!!!

Pennichella
07-11-2014, 10:47
anche io tra i tanti è quello che mi è piaciuto di più e sono in procinto di acquistarlo. Non appena prendo il modello full bunker posto le foto ;)

Leomoc
07-11-2014, 16:55
Ragazzi mi sta salendo uno scimmione con ste protezioni tubolari... proprio l'altro giorno mi è caduta la moto da fermo come un pivello perchè mi si è impigliato il piede in una buca nel terreno, ed è andata bene che non ho fatto danni perchè l'ho accompagnata giù... però sai, magari invece ti cade di peso, questi farebbero un ottimo lavoro!!

Hopper
07-11-2014, 19:35
Porcaccia zozza devo farmi dare la percentuale da sti polacchi :lol::lol:

Miozcry
09-11-2014, 18:51
Visti all'astero quest'estate su un adventure 1150..... Oltre ad essere ben fatti sicuramente fanno un giro che è più protettivo per i cilindri.....con altri modelli le protezioni si piega e facilmente vanno prima a spaccare le protezioni in plastica dei coperchi valvole(quasi sempre) e poi a crearti problemi di simmetria ottica


Inviato dalla mia tavoletta.....Chrisssss

bluejay
11-11-2014, 11:09
In foto sembrano belli e funzionali (parlo della sola protezione motore).

Qualcuno li ha montati sul GS 1150 ?

Mi sapete dire dove sono i punti di contatto per il montaggio ?
Si attaccano anche sotto, o solo lateralmente ?

Grazie
;)

bluejay
13-11-2014, 11:08
Ragazzi, nessuno che mi può rispondere ?

:!::!::!:

Mauymau
15-11-2014, 12:24
Ciao ragazzi, da pochissimo possessore di un R1150GS del 2001, ed in quanto sono "alto" solo 1.70 :(, ho messo in preventivo di appoggiare la mukka a terra, prima o poi, spero molto poi, quindi ho da poco montato le barre della Heed "full bunker".
Impressioni di un neofita: ditta seria, spedite immediatamente, ben fatte e massicce, forse impatto visivo maggiore delle originali, semplici nel montaggio.
In generale, molto contento dell'acquisto.
Per qualsiasi altra informazione, contattatemi.
P.S.: Ora mi manca solamente una sella ribassata.:)

Gaine25
15-11-2014, 22:52
Viste su ebay per r 1200 gs del 2008, il prezzo mi sembra veramente interessante. Sarei intenzionato a prendere solo il parateste, insomma la parte in basso

bluejay
17-11-2014, 10:39
.....
Per qualsiasi altra informazione, contattatemi....

Ciao, hai MP. ;)

Salento
01-12-2014, 20:59
Anche io si r1200gs 2010 le ho montate. Ottima ditta, prezzo onesto e fanno bella figura. Sono soddisfatto per l'acquisto

giupe007
02-12-2014, 00:26
molto interessante come marchio quasi quasi

Brixio88
16-01-2015, 16:49
Ciao a tutti! Un'informazione... Io, sulla mia f650 gs, ho già le barre anticaduta della Touratech e avrei intenzione di comprare le barre della Heed per proteggere il finto serbatoio... E qui arriva il domandone... Sono compatibili?
Grazie :)

Cinghio81
16-01-2015, 19:04
2 marche diverse... Non penso proprio...

piacepiace
27-01-2015, 12:30
dai ragazzi postate le foto delle vostre muccone con questo bunker superfigo :D

Cinghio81
21-02-2015, 16:04
Prese e montato modello full bunker... Ordinati e arrivati in 3 gg.
Si montano con poco e sembrano davvero resistenti, molto molto soddisfatto. Peccato solo interferiscono con i faretti a led che dovrò avanzare o abbassare di un paio di centimetri.

Gaine25
23-02-2015, 13:37
postate foto con dettagli.
thk

Unknown
25-02-2015, 11:18
Ciao Cinghio81, anch'io volevo prendere il Full Bunker ma dato che ho ordinato anche i faretti originali (la moto arriva tra 15 gg) probabilmente avrò lo stesso tuo problema.
Come hai risolto? Hai spostato tu i faretti?
Com'è operazione semplice?
Non ho la moto davanti a me quindi non riesco a valutare da solo.
Thx!

Cinghio81
25-02-2015, 11:45
I faretti originali a led non ci stanno perché il "sedere" tocca il tubo (quello a lampadina dovrebbero esser più corti quindi non dovrebbe esserci interferenza nel montaggio) appena smette di piovere proverò a riposizionare il parafiancate (basterebbe riuscire ad arretrarlo di 10/12mm); altrimenti farò una staffa per abbassare di 20/25mm così da passare con il sedere del faretto sotto al tubo.

Appena fa bello guardo come risolvere e posto qualche foto ;-)

Ps: il mio gs è un 2008

Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bizius
27-02-2015, 21:08
Comprate le protezioni Basic solo cilindri nere per GS Triple Black 2012 a 109€.

Arrivate dopo 3 giorni lavorativi, con corriere (spedizione gratuita).

Materiale ottimo, robusto, finito bene, con viteria a corredo e istruzioni di montaggio abbastanza chiare...non che sia complicato ...alla fine sono 3 viti.

Montate in un'oretta con calma...la difficoltà maggiore è svitare la vite portante da sostituire, ma solo perchè non avevo una chiave lunga e comoda...proprio non comodissimo è avvitare le 2 torx piccole in alto sotto al serbatoio...

Domani farò delle foto ma, ad una prima occhiata non mi sembrano proprio male...

Poca spesa...tanta resa.

Bizius
01-03-2015, 09:47
Ecco le foto...ieri in un giretto pomeridiano ad ogni piega un po' decisa mi saliva la paura di toccare...in effetti l'ingobro verso il basso è aumentato, ma forse prima di toccare il ferro ti mollano prima le gomme...Mah...a nessuno è mai successo???


http:///www.farmedia.it/joomla/images/bmw/heed3.jpg

http:///www.farmedia.it/joomla/images/bmw/heed1.jpg

http:///www.farmedia.it/joomla/images/bmw/heed2.jpg

Cinghio81
01-03-2015, 11:00
Ieri ho modificato i faretti, alla fine la modifica meno invasiva è fare al tornio 4 colonnette che abbassano il faretti a led

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/01/c796fd3bf2cf427529481cf4e28a6d0b.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/01/d0a118f29494eb8c2fca93700c43e779.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/01/f9acb67bb2e93b4ae8bb7892479fb6b0.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/01/9c4523e6eb811f8629f11a07e18a7cd1.jpg

rafgs
02-03-2015, 13:10
Oggi dopo aver visto le foto postate da BIZIUS mi sono deciso ed acquistato speriamo arrivi presto così installerò e se riesco posto foto
Ciao e grazie delle info

rafgs
05-03-2015, 18:24
Ordinati Lunedì oggi arrivati sembrano proprio ben fatti e molto attenti anche all'imballaggio.Quanto prima li monterò.
Grazie ancora di avermeli fatti scoprire
Raf

Gaine25
05-03-2015, 21:53
Basic?


Attendiamo foto

rafgs
08-03-2015, 11:28
BASIC fatti bene e si montano in 10 minuti mi piacciano grazie a chi li ha postati la prima volta
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/08/7db3e37283579c3a12fa495e40c73799.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/08/38ab7127940f10f4352ef8fa75266e1f.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/08/b6ab3f3896201c91f52d34ef7e4dbdea.jpg

Scusate le foto non sono il massimo!!!!!!!!



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Marakawi
10-03-2015, 23:56
rafgs hai mp

Gaine25
12-03-2015, 22:47
BASIC fatti bene e si montano in 10 minuti mi piacciano grazie a chi li ha postati la prima volta

Quanto li hai pagati?

Gaine25
13-03-2015, 08:44
Io ho visto le BASIC su ebay a 109 € comprese le spedizioni

rafgs
14-03-2015, 16:03
Confermo io acquistato le basic per 1200 su ebay a 109,00 euro spediti in tre giorni lavorativi, confermo che la scritta si può togliere é un semplice adesivo.
Robusti e veloce installazione.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gaine25
14-03-2015, 20:36
Grazie per le informazioni.

Quanto tempo per la consegna?

rafgs
15-03-2015, 10:46
Tre giorni lavorativi

Bizius
16-03-2015, 16:49
Se vuoi ti faccio una scansione e ti mando un pdf della mia copia..

kris
18-03-2015, 17:47
Piacciono anche a me, unica perplessità il fatto che non abbiano una barra centrale, non vorrei che i punti di ancoraggio siano così più deboli. Che dite voi?

Cinghio81
18-03-2015, 17:59
Nei miei la barra c'è (gs1200 mono)

kris
18-03-2015, 18:22
Parlavo delle heed BASIC

kris
18-03-2015, 20:26
Che ho appena comprato sulla baia a 109 totali ... :)

tex-1
20-03-2015, 20:02
ciao, ho seguito con attenzione tutti i post fino a che qualche giorno fa ho abbattuto la scimmia ed oggi mi sono arrivati ........ (basic)
Una domanda ma li avete montati con la moto sul centrale oppure sul laterale?

Hopper
21-03-2015, 17:33
Prima brutta notizia: il mio parateste destro (ho il modello full bunker grigio) dopo la sosta invernale presenta segni di "fiorimento" della vernice, probabile che sia stato verniciato senza la giusta base. Non ha preso ne sale, ne agenti particolari, solo acqua nei normali lavaggi.

Dato che dovrebbe essere ancora in garanzia, stasera scrivo alla Heed e vedo che mi dicono, se lo sostituiscono oppure no.

Spero che sia un caso isolato.

Ecco cosa intendo:
http://i60.tinypic.com/scb9f4.jpg

kris
22-03-2015, 19:07
Solo a dx ... Strano ! Solo in quella parte che vediamo in foto ?

Hopper
22-03-2015, 20:57
Si, per ora solo in quel punto. Mi sono chiesto se potesse essere una questione di calore o altro, ma onestamente non mi sembra, anche perchè è la parte superiore, non quella più vicina alla testa. Penso proprio dipenda dalla verniciatura.

C'è da dire che con quello che costano, non si può certo pretendere chissà che. Vediamo comunque se e cosa mi rispondono.

Hopper
23-03-2015, 09:10
Ok, allora ho mandato la mail sabato sera, stamattina alle 08:10 avevo già la risposta. Mi hanno detto che dalle foto che gli ho inviato sembra effettivamente un difetto di verniciatura, di smontare tutto, imballare e avvisarli che mi mandano il corriere per il ritiro (ovviamente a spese loro). In teoria riverniciano il tutto e me lo fanno riavere.

Direi davvero un buon customer care per ora.

Anche se sono un po' combattuto, mi secca un po' rismontare tutto, reimballarlo, ecc ecc.. ma del resto se lo tengo così sicuro tra qualche mese la vernice si toglie completamente ed esce la ruggine, e mi toccherebbe farlo riverniciare a mie spese.. mi sa che mi conviene trovare la voglia per rimandarglielo.

rafgs
23-03-2015, 12:02
Bene facci sapere gli sviluppi sono sempre cose da sapere

kris
23-03-2015, 15:00
Si, effettivamente, rispedire per una verniciatura non so se valga il gioco ... ma che bello sentire di aziende serie e professionali !

Tommy
27-03-2015, 14:20
Domanda: i basic si possono montare con i parateste touratech ?

kappelio51
09-04-2015, 16:54
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare i parateste per la mia r1200r ,ma leggendo condivido lo stesso dubbio espresso da marakawi :- non essendoci la barra di collegamento tra le due protezioni, ( come in quelle di altre case più note e più costose! ) in caso di caduta non verrebbe a "soffrirne" il motore ?
toglietemi il dubbio ! grazie

Cinghio81
17-04-2015, 22:22
Allora oggi per il bene della discussione e del forum mi sono sacrificato appoggiando a terra il GS (uscito da un tornante ho pensato bene di dare una manata di gas con le K60. Traverso a destra e appoggiata di peso sulla sinistra).

Risultato molto soddisfacente, si è un po' piegato, ma la moto non ha toccato terra.



http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/17/232a547cbd6b2f0c7d77a5316f47c338.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/17/a11694fccdb8df7537e50a84ad19ed68.jpg

EmilianoGS
18-04-2015, 00:26
Cinghio.... Ma la parte alta paraserbatoio ha toccato?😏

emmegey
18-04-2015, 07:33
...Semplicemente inguardabili!
O al più per appassionati di tubi: ovvero per idraulici...:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

roberto40
18-04-2015, 10:35
Grazie per il tuo sacrificio Cinghio81, questo è vero amore per il forum.:)

Spero piuttosto che non ti sei fatto male.

Cinghio81
18-04-2015, 10:43
Per fortuna nulla e anche la moto giusto una freccia... Anche perché la velocità era veramente ridotta......

Ps: oggi posto altre foto e mando una mail alla heed per vedere se vendono solo il paratesta dx.

Bizius
18-04-2015, 19:34
emmegey...non direi che il fatto che si sia piegato sia una cosa negativa...anzi...


piegandosi ha assorbito e scaricato l'energia dell'urto evitando di provocare danni magari ai punti di fissaggio

ha protetto sicuramente da danni maggiori la testata del cilindro evitando guai più seri sicuramente del tubo piegato...

non mi sembra dalla foto che la moto abbia riportato altri danni alle parti protette


quindi direi che il suo lavoro l'ha fatto.

Poi se uno fa l'idraulico e vuole magari usarlo come raccordo...ci sono tubi più economici....

Ciaooo

Riccardo50
19-04-2015, 17:56
GS 1200 2014

Ragà, mi avete convinto ! Ordino il set basic, verniciato nero!

Un ultimo dubbio : sono alto oltre 1.90 e lo stinco della gamba dx da fermo talvolta interferisce con la parte posteriore del cilindro dx.
Il paramotore aumenta l'ingombro verso dietro ? Se appoggio il piede a terra sbatto ancora contro il cilindro o arriva prima il paramotore ?

Dalle foto non si capisce bene, ma chi ce l'ha può sicuramente aiutarmi !

Altra domanda : ho comperato dei faretti, non originali. Si possono montare sul paramatore o starebbero troppo in basso ??

Grazie per l'attenzione e ssaluti a tutti !

Michelemaria
20-04-2015, 10:05
Riccardo, sono 1.95 e si, ingombra un po' di più...ogni tanto gli dai una botta

Cinghio81
20-04-2015, 13:57
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/20/7830d2863bc38e33a1eb67ebe5bc9162.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/20/e37d822e802641b4326f18c4f1bb05c8.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/20/82540dd8ce330c794c6c109a45eea3a9.jpg


Le "basi" del paramotore sono piegate, ma con un po' di martello e morsa sono tornati dritti, la moto non ha subito alcun danno, se non la rottura di una freccia... Considerate che le ruote erano per aria quindi la moto era completamente appoggiata sul paramotore/parafiancate e borsa allu.

Personalmente sono talmente soddisfatto del lavoro che hanno svolto che le riordinerò...

roberto40
20-04-2015, 14:05
Io quasi riutilizzerei le stesse.
Se riesci a raddrizzarle ad hoc con un po' di stucco metallico sistemi le abrasioni e poi rivernici il tutto.

Cinghio81
20-04-2015, 14:13
Appena riesco mando una mail alla heed, se mi mandassero solo il lato dx a un buon prezzo lo prendo. Dalla foto non sembra, ma i tubi sono abbastanza ammaccati, al momento li ho raddrizzati e riverniciati a bomboletta. Poi questo inverno vedrò...

kappelio51
21-04-2015, 12:18
ARRIVATE ! le barre per la R1200R il collegamento tra le due protezioni dx e sx C'E' !! acquistate direttamente da HEED ,precisi e puntuali nella consegna circa una settimana con in mezzo un week-end! prodotto lavorato e imballato bene comprensivo di istruzioni , il tutto a 130€ compresa consegna non credo ci siano problemi per montarle. vi dirò!

Hopper
07-06-2015, 13:50
Cinghio novità per il pezzo di ricambio? Devo chiederne uno anche io..

Hopper
09-06-2015, 22:51
Ok, ricontatta la HEED, è disponibile il solo paracilindri di dx per 75€ spedizioni incluse.

Cinghio81
13-06-2015, 01:00
Ottimo per il ricambio, anche il prezzo mi sembra adeguato.

Mi spiace per il basamento crepato, cavolo che sberla che ha preso...
Riesci a postare una foto? Vorrei farmi un idea più chiara dei possibili danni.

Hopper
01-07-2015, 10:33
Eccoti la foto Cinghio..
Qui vedi la parte danneggiata già pronta per la saldatura dopo aver rimosso le alette con il flessibile (per poter operare comodi con la torcia di saldatura). In foto sembra peggio di quanto non fosse in realtà.


Comunque, per la cronaca, saldatura eseguita e paracilindri già rimontato.
Ovvio, sarebbe meglio evitare di dare pacche oltre i 40 km/h, ma penso che questo sia scontato :lol:

Leomoc
09-07-2015, 12:31
Ciao a tutti, riprendo con attenzione questo post perchè la scimmia non è passata, e tra l'altro i miei paramotore originali mi si sono anche storti ultimamente... sono sempre interessato all'acquisto, e credo che lo farò. Tra l'altro le testimonianze delle cadute mi sembrano interessanti, perchè se anche hanno fatto qualche danno come nel caso qui sopra di Hopper, è anche vero che lo stesso incidente senza le barre avrebbe fatto il triplo dei danni. E' un pò lo stesso discorso che si faceva con le moto sportive riguardo ai tamponi paratelaio... c'era chi diceva che in caso di caduta strappavano via i perni motore, ma è anche vero che per scivolate a velocità umane, la maggior parte delle volte facevano il loro lavoro salvando il salvabile, per poi sostituire solo la parte in nylon. Tra l'altro mi sembra anche di capire che è un'azienda aperta al dialogo con il cliente e molto veloce nelle risposte!! Credo che tornato dalle vacanze comprerò il full... e vediamo poi come viene montato! ;)

Giacomo Muzi
29-09-2015, 09:51
Buongiorno,
devo montare il basic sul mio bialbero. Dovendo toccare la vite del telaietto posteriore che innesta sul banco motore, sapete a quanti newton va serrata?
Grazie.

Cinghio81
29-09-2015, 09:54
Ho fatto a "mano"...

È talmente grossa che non mi sono fatto troppi problemi.

Ramstein
08-10-2015, 10:40
Compralo Ramstein!!!

Poca spesa e tanta resa!!!

Finalmente!
appena acquistato full bunker argento per la mia muccona MY 2011 STD....:eek:
non vedo l'ora che arrivino...:arrow:

Lamps!

Ramstein
17-10-2015, 17:48
Arrivato e montato!

Ci ho messo giusto due ore (perchè non avevo le brugole a bussola per tutte le misure, e le consiglio vivamente con crichetto e prolunga per passare bene sopra i cilindri...).

Spettacolo. Bellissime!!

:eek:

marven
18-10-2015, 10:53
Come ti sembrano ? Tosti ?

quattro ruote muovono un corpo....due un'anima !

Ramstein
19-10-2015, 11:33
Come ti sembrano ? Tosti ?

Sì, buona fattura, barre belle salde al telaio della moto, risultato estetico assolutamente soddisfacente! :cool:

marco_hola
19-10-2015, 11:45
Ciao,
per Ramstein, riusciresti a mettere delle foto ? Grazie.

Gaine25
19-10-2015, 13:16
Io volevo prendere le BASIC

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ramstein
19-10-2015, 15:11
Ciao,
per Ramstein, riusciresti a mettere delle foto ? Grazie.

Certo!

http://imageshack.com/a/img908/2686/q5vhqT.jpg
http://imageshack.com/a/img911/8138/KPrLgb.jpg
http://imageshack.com/a/img911/9226/mTSifS.jpg

@Gaine25 : ...anche le basic soltanto sono molto belle :cool:

marco_hola
19-10-2015, 17:52
grazie mille, belli.

portesiruggero
19-10-2015, 21:13
Ciao a tutti,

sono nuovo del forum e di BMW GS.
Le ho prese anche io la full bunker, grigia, montate in meno di 1 ora, e devo dire che sono uno spettacolo.
Mi sono arrivate 4 giorni dopo che le ho ordinate.
Che dire....... spedizione spettacolare.

Ciao a tutti.

Gaine25
20-10-2015, 20:56
Penso che metterò solo la parte paracilindri e non paraserbatoio

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Kawakiri
23-10-2015, 12:45
Ciao a tutti, ho montato pure io le protezioni cilindri bunker, ma credo prenderò anche la protezione serbatoio vedendo queste ultime belle foto!!!

marven
24-10-2015, 20:18
http://m.subito.it/vim/130250577.htm?gallery=1&first=1&last=1
Qualcuno è in grado di capire quali siano migliori a parità di prezzo ?

quattro ruote muovono un corpo....due un'anima !

Ramstein
26-10-2015, 09:25
...e adesso passiamo alla prossima scimmia : I FARETTI! :arrow::arrow:

...qualcuno è risucito ad applicarli insieme alle Heed full bunker? :rolleyes:

(vedo Cinghio81 con quelli originali BMW, ma a parte il prezzo fuori dal mondo degli stessi, io non sarei capace di fare un lavoro così, per farceli stare...).

So che esistono i faretti Hella che prevedono solo un'asta da montare sotto il becco che così ad occhio non dovrebbero interferire con il para serbatoio Heed (?). E non richiedono integrazione con la centralina (solo aggancio alla batteria - ce la posso fare se è vero...)
Qualcuno li ha montati?

marven
26-10-2015, 18:19
http://m.subito.it/vim/130250577.htm?gallery=1&first=1&last=1
Qualcuno è in grado di capire quali siano migliori a parità di prezzo ?

quattro ruote muovono un corpo....due un'anima !
Gli heed hanno diametri 20 e 25 e spessore 2. Verniciato con zinco e vernice in polvere. Quelli su subito.It hanno stessi diametri da 25 e spessore 2,1 zincato e verniciati a polvere. Risposte avute dalle due distinte aziende

quattro ruote muovono un corpo....due un'anima !

wargame
01-11-2015, 10:08
Ciao ragazzi,
Anche io ero interessato alle full bunker sul mio bialbero ma, dalle foto, non riesco a capire se si riesce ad aprire bene il tappo dell'olio sul cilindro destro...

Ci sono problemi con i tubi montati e la chiavetta originale?

Grazie!!!!

ste89
06-11-2015, 15:22
Ma oltre al problema di Hopper per la verniciatura, altri hanno avuto lo stesso problema???
Per contattate l'azienda scrivete in italiano o in inglese?
Ho da poco cambiato moto e sono alla ricerca di un paramotore valido e questo post mi ha illuminato...

Ramstein
06-11-2015, 18:00
Per contattate l'azienda scrivete in italiano o in inglese?


beh, inglese, ovviamente....;)

ste89
06-11-2015, 18:55
immaginavo, ma volevo essere sicuro...

marven
06-11-2015, 19:36
Io gli ho scritto in italiano

quattro ruote muovono un corpo....due un'anima !

Ramstein
07-11-2015, 15:04
Io gli ho scritto in italiano

quattro ruote muovono un corpo....due un'anima !

...e ti hanno risposto? Sono polacchi!:rolleyes:

ste89
10-11-2015, 17:57
...e ti hanno risposto? Sono polacchi!:rolleyes:

google translate che magnifica invenzione :D

marven
10-11-2015, 18:01
Si

quattro ruote muovono un corpo....due un'anima !

sasham
11-11-2015, 18:43
Salute e tutti, sono nuovo, questo è il mio primo thread

Vorrei comperare dalla Heed in Polonia le barre paracilindri e para serbatoio per la mia R1200GS Std del 2007.

Il prodotto è: Crash bars for BMW R 1200 GS (04-07) - Full Bunker Silver
http://www.heed.com.pl/index.php/en/gmole-heed-for-r-1200-gs-04-07-full-bunker-en

Ho mandato un email alla Heed e mi hanno gentilmente risposto che il prodotto è adatto alla mia moto e che spediscono solo quando hanno ricevuto il danaro (€ 285).

Non che non mi fidi dei Polacchi, ma visto che mi devo fidare, qualcuno ha già acquistato dalla Heed mandando il pagamento in anticipo?

Il prodotto mi sembra ottimo e il prezzo anche, se comparato con altri che ho visto sulla rete. Inoltre un mio conoscente le ha acquistate per la F800GS e ho potuto constatare che sono ben fabbricate e robuste.

Qualcun ora notizie al riguardo di quelle che voglio comperare Io?

Grazie e tutti.

JanAnderson
11-11-2015, 19:06
Tanto il pagamento è con paypal,sia sul sito che sulla baia,qual'è il problema?........mai fatto acquisti on line?Sono tutti con pagamento anticipato.
Tra l'altro se scorri la pagina c'è un topic specifico.
Buona lettura:)

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=413391

Skiv
11-11-2015, 19:08
L'azienda è conosciuta e molti hanno comprato senza problemi e anche l'assistenza c'è, se fai una ricerca sul forum puoi vederlo tu stesso.
Per i pagamenti c'è Paypal che ti tutela.
Il pagamento anticipato su internet sopratutto dall'estero è la norma.
*****
Anticipato da Iano Andersoni che quoto al 100%

roberto40
11-11-2015, 19:34
C'è un thread già aperto su questo prodotto.
Ti unisco a quello.

cozzino
10-12-2015, 13:29
Ciao a tutti,
Avrei bisogno del vostro aiuto per fare un regalo ad un amico possessore di GS1200 del 2006: ha già montato il paracilindri e voleva montare anche il paracarene. Il problema è che ha comprato la moto usata con già il paracilindri montato, per cui non sa di che marca sia e visto che i paracarene comprati dopo quasi tutti di agganciano al paracilindri, non saprei quale comprargli.
Visto che voi siete esperti di GS, vi posto le foto del suo paracilindri.
Sapete dirmi di che marca è?
Sapreste anche indicarmi modelli di paracarene compatibili?

Grazie mille,
Davide.

http://i.imgur.com/ARn64cc.jpg?1

http://i.imgur.com/Ubvi4gK.jpg?1

http://i.imgur.com/vhi40Vj.jpg?1

http://i.imgur.com/tsO6FQr.jpg?1

http://i.imgur.com/CeDqkAE.jpg

ILPassatore
10-12-2015, 13:55
è quello orignale di mamma BMW

Zaga78
10-12-2015, 15:06
Secondo me la moto e la sua.....:lol: :lol: :lol:
ma non vuole ammettere d'esser già preda delle..... :arrow: :arrow: :arrow:
Tranquillo sei nel posto giusto e con la giusta compagnia....:arrow: :partyman:

Ps:schezi a parte,visto che monti il paramotore originale penso che puoi accoppiarci solamente quello BMW :brushtee:

r1200gssr
10-12-2015, 15:47
Io gli regalerei un treno di gomme


K25

cozzino
10-12-2015, 19:32
Grazie e tutti.
Non è mio il GS, è del mio compagno di scorribande che, insieme alle zavorrine ogni tanto ci facciamo qualche giretto. Io ho un Super Tenerè 1200 del quale, per il momento (sgrat) sono contentissimo.
La zavorrina del mio amico vorrebbe fargli questo regalo.
Sonio stato in concessionaria BMW ma mi hanno detto che non esiste il paracarena originale, per cui occorre rivolgersi all'aftermarket.
Sapete dell'esistenza di un paracarena che si possa montare sul paracilindri originale?
In altrernativa, c'è una marca che non costi una follia che produca paracarena e paramotore insieme?

Datemi una mano, altrimenti la zavorrina del mio amico mi assilla....

Grazie mille da un Tenerone!!!

roberto40
10-12-2015, 19:38
Ciao cozzino, provato a cercare tra le vecchie discussioni?
Ti unisco a questa dove credo tu possa trovare qualche spunto, ho trovato anche questa ma non ho verificato se può esserti utile.


http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=387902&highlight=paracarene

orobic
10-12-2015, 21:10
Paracarena della touratech dicono che si puo' montare sul paramotore originale boooo prova a dare un'occhiata al catalogo ,il colore dell'acciaio sara' uguale? sentiamo qualche altro che ci puo' consigliare ciao

RD56
10-12-2015, 22:56
Ciao ragazzi vorrei prendere anche io il modello full bunker ma avendo installato i faretti wrs a led proprio ieri non riesco a capire se come ingombri ci si sta o se devo trovare la maniere di fissarli in altra maniera, qualcuno ha un gs 1200 2007 con staffa e faretti sotto becco e le protezioni heed? qua la :arrow: e forte!

RD56
10-12-2015, 23:29
http://i68.tinypic.com/2n9hx5i.jpg
Aggiungo foto della mia socia con faretti e specchi montati ieri!

robiledda
11-12-2015, 11:26
Sapreste anche indicarmi modelli di paracarene compatibili?


l'originale per quanto ho visto non è compatibile con nessun altro, sia per la forma, sia per la finitura. Anche se alcuni produttori aftermarket asseriscono il contrario.
Qualcuno comunque ha fatto l'abbinamento, ma verniciando il tutto e facendo degli adattamenti per montare la parte superiore (paraserbatoio)

La cosa migliore è prendere una protezione integrale omogenea (stessa ditta) e vendere l'originale BMW che sempre ricercato

robiledda
11-12-2015, 11:45
@ cozzino
@ RD56

questo per esempio è quello della Wunderlich, hepcobeker, ecc. che ha anche la placchetta per montare i faretti senza bisogno di altri supporti

non è in inox satinato ma in acciaio verniciato, forse meno bello esteticamente ma infinitamente più pratico da risistemare dopo un'appoggiata...

http://i.imgur.com/5nVb96H.jpg

RD56
11-12-2015, 22:35
Grazie RobiLedda. . Ci faccio un pensiero..e scusa la volgarita ma mi tocco sperando di nn doverla appoggiare mai in terra..anche se il mio metro e sessantatre non aiuta..la sella ribassata dal tappezzerie della zona un po di più!

cozzino
13-12-2015, 11:37
Alla fine gli ho ordinato il Full Bunker della HEED.
Posterò le foto una volta che lo avrà montato.

Grazie mille a tutti!!.
Cozzino.

RD56
13-12-2015, 21:59
Bravo Cozzino metti foto che interessa anche a me..
P.s.
Sono di Reggio anche io..ieri sono andato su a pratizzano da Collagna e giù da ramiseto..con sosta al bar del monte!

Ramstein
22-01-2016, 15:30
Ola!

Alla fine sono risucito a montarli anch'io i faretti originali BMW con le protezioni HEED Full bunker :
http://www.bmw-motorrad-store.it/bmw-faro-aggiuntivo-al-led-per-r1200gs-2008-2012-k25.html

Foto risultato :
http://s9.postimg.org/fjmab73sb/IMG_20160121_180838.jpg (http://postimg.org/image/fjmab73sb/)

http://s9.postimg.org/seyvbp8ff/IMG_20160122_083950.jpg (http://postimg.org/image/seyvbp8ff/)

Grazie mille @Cinghio81 per le info!


lamps (...e mò sono altro che lamps)!!

Nonvadoinmacchina
23-01-2016, 22:06
Vado leggermente ot,
Io volevo mettere i faretti , ma ora che vedo che non si possono mettere nel loro naturale alloggiamento, prima monterò il full e poi monterò i faretti a questo.

Ramstein
25-01-2016, 10:46
ci sta, però considera che con una soluzione come quella mia e di Cinghio, non montando i faretti sulle barre ma sulle staffe originali abbassandoli, poi non sei costretto a toccarli per accedere ai fianchetti, serbatoio, ecc...
comunque posta foto quando hai fatto! Sono curioso! ;)

Marco F
27-01-2016, 19:00
Ciao ragazzi,so che è un argomento trattato più e più volte ma essendo un neofita nell'argomento chiedo consigli a chi ne sa più di me.
La mia 1200GS monta il paramotore in foto ma non so se è originale o chi sia il produttore.
Secondo voi è compatibile con il paraserbatoio Touratech?
Qualcuno lo ha già montato? Mi lasciano un po' perplesso gli staffaggi con quelle clips imbullonate al paramotore. Saranno affidabili?
Ringrazio chi potrà aiutarmi.:!:
http://imgur.com/a/Oerg9

Canna1
27-01-2016, 20:37
Mi sembra quello originale BMW, quindi si si può montare il paraserbatoio touratech.
Infatti questa è la mia:

http://i63.tinypic.com/ab185e.jpg

aryco
27-01-2016, 21:13
Anche secondo me è il paracilindri originale

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

robiledda
28-01-2016, 00:59
E' quello originale e se la tua GS è my 2008 o post puoi fare come a fatto Canna1

roberto40
28-01-2016, 06:33
Ciao ragazzi,so che è un argomento trattato più e più volt...

Ciao Marco, quando un 'argomento è già trattato più volte, il regolamento del forum prevede di proseguire nelle discussioni aperte, questo per arricchire i contenuti del thread.
Ti unisco quindi a questa discussione.
Se non hai avuto modo di leggerlo, trovi il regolamento cliccando qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=95&a=16).

Marco F
28-01-2016, 19:07
Ringrazio Canna1,come ti sembrano gli staffaggi al paramotore? Non mi pare un sistema molto solido. Tu che l'hai montato che impressione hai avuto?

Canna1
28-01-2016, 22:11
Direi che sono abbastanza solidi (i morsetti stringono molto), considera comunque che nel malaugurato caso di caduta la maggior parte dell'urto lo subisce il paramotore, vista la maggiore sporgenza, e subito dopo arriva il manubrio; a meno che non si cada su qualcosa di sporgente.

kazzarola
04-02-2016, 09:59
Buongiorno a tutti, leggo parecchio ma scrivo poco..
Ho acquistato anche io le protezioni in versione full bunker e nel we le monterò.
L'altra serà però, ho provato a posizionarle sulla moto per vedere i punti di fissaggio etc..
Era buio, quindi potrei sbagliarmi, ma mi sorgono due dubbi:
1 - la porzione inferiore dell'attacco, non va a toccare le sonde lambda?
2 - il fissaggio superiore del paracilindri (quindi non del para serbatoio), ha due attacchi, uno per la barra di collegamento per le due porzioni ed una per il fissaggio alla moto. La prima ok. La seconda (quella con vite piccola, M6) mi pare vada a fissarsi su di una lamierina filettata (ca sul lato dx è libera, metre a sx funge da fissaggio per il tubo dell'olio che va / torna dal radiatore), può essere? Non mi sembra un punto di fissaggio molto solido...vero è che li risponde la barra di collegamento, però...

Per la parte superiore non mi sbilancio..è ancora impacchettata... ;)

Domanda a chi le ha montate: riuscite a farmi sapere se mi sbaglio?

Grazie in anticipo!

luket
04-02-2016, 11:08
domanda....non ho capito se con le Basic della Heed si può fare la manutenzione....tipo gioco valvole....ho si devono smontare.....

kazzarola
05-02-2016, 09:37
Niente..non ce l'ho fatta a resistere..ieri sera l'ho montato...al buio.. :)

Tutto ok, semplice e alla fine non tocca le sonde lambda per (forse) 1 mm..però non tocca.

Unica cosa che mi ha lasciatoperplesso, è il sistema di fissaggio della porzione superiore, con due "U" filettate fissate al telaietto anteriore..non danno esattamente l'idea di solidità.

Nel complesso soddisfatto!

@ luket: non so...lo spazio c'è per smontare le viti testa e la candela, quindi teoricamente viene via anche il coperchio. Certo, non sarà comodissimo, ma non credo vada smontato il tutto con le full bunker. Con le basic non saprei...

luket
05-02-2016, 10:06
Grazie kazzarola.....sembra che stia imprecando....:mad:
Ma la foto della tua con le full la posti? :!:

:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

Lupogrigio64
05-02-2016, 10:24
@ kazzarola ... Potresti postare foto del particolare vicino alla sonda lambda ?
Grazie in anticipo

Ramstein
06-02-2016, 18:44
@Kazzarola : a me le full bunker non toccano o sfiorano le sonde lambda.
E le connessioni a U della parte superiore lasciavano perplesso all'inizio anche me, però poi ho verificato che effettivamente sono ben salde... ;)

kazzarola
08-02-2016, 09:36
@ lupogrigio: scusa ma io e la tecnologia siamo stati separati alla nascita. Fammi sporcare le mani di grasso e mi fai felice.. ;) Se vuoi mandami il tuo numero in pvt e ti mando foto via telefono su wa..

@ ramstein: la sonda destra é a posto, ben distante, ma la sinistra è veramente vicina. Però non tocca, quindi ok!

leobucco
02-04-2016, 23:54
Ottimo thread, sono anch'io del parere che il paraserbatoio offra esclusivamente un apporto estetico più che funzionale.... Ma nonostante tutto é deciso. Vado col bunker. E poi chissá magari amplierò.... Grazie a tutti per le info

Dieg0ne
12-04-2016, 16:19
Ciao a tutti, sono nuovissimo del forum…anch'io vorrei montare le protezioni della heed, le basic ma ho un dubbio, sono compatibili con le protezioni originali che ho già su? Quelle con la scritta BMW per intenderci. Perdonatemi se mi spiego male…

Dieg0ne
16-04-2016, 17:47
Mi rispondo da solo. Ho contattato la ditta in Polonia, mi hanno detto che montando la protezione basic con i paratesta originali, lo spazio tra i due sarebbe talmente ridotto che, in caso di caduta, uno picchierebbe sull'altro

Nonvadoinmacchina
16-04-2016, 22:33
Bhe.... Non è mica un male, doppia protezione

kazzarola
03-05-2016, 09:04
Arrivando la prima bella stagione con "Rutto", arrivano le prime belle pieghette e..le prime grattate (quelle buone) del cavalletto...
Non pensavo toccasse così in fretta. Provvederò ad aumentare il precarico per limitare il problema, ma..c'è un ma...
Finché gratta il cavalletto, pace. Ma se gratta la protezione tubolare dei cilindri?
Chi si è (malauguratamente) trovato in questa situazione? Che succede? Fa lo sgratt tipo il cavalletto o si impunta? Fa in tempo ad alzare l'anteriore?
So che magari è una stupidata, ma è una fissa che comincio ad avere in mente e non mi fa andare giù sereno, come invece mi succedeva con la BXC..
Che mi dite?

frankbons
03-05-2016, 14:13
Ho comprato la gs del 2008 con il paratestate già montato della touratech. Vorrei montare anche il paraserbatoio. Qualcuno di voi,esperti non è che può postarmi una foto dal sito della touratech? Io sono tarato!!!:!::lol:

frankbons
03-05-2016, 15:06
Le ho trovate sul sito della Touratech. Sia il paratestata che quello per carenatura in acciaio inox. Prezzo del para serbatoio €217,89 :rolleyes:
Ma mi chiedo,devo per forza mettere la stessa marca??:mad:

kazzarola
05-05-2016, 08:18
Sinceramente non ti so rispondere, perché per tagliare la testa al toro ho preso le Heed full bunker, che avvolgono la moto come vuoi tu, ma ad un prezzo decisamente inferiore...

frankbons
05-05-2016, 09:26
La mia paura è che se non fossero compatibili?

kazzarola
05-05-2016, 10:50
No, attenzione, Heed e Touratech non si parlano...
Il mio discorso é diverso: vendi il Touratech e con i soldi prendi tutto Heed..e forse ti avanzano ancora..
Certo, poi dipende dai gusti, capisco che "devono piacere"... quindi a te la scelta!
Oppure compri le parti superiori per il tuo paracilindri attuale e sei felice uguale! ;)

birillopoli
10-05-2016, 16:23
Quindi alla fine con 109 euro si porta a casa una protezione decente a prezzo da saldo ???

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Marakawi
11-05-2016, 01:42
Confermo che Heed e touratech non possono essere mischiate, almeno io non sono riuscito. Alla fine ho venduto la parte heed e ho montato tutto touratech.

Hopper
16-05-2016, 14:17
Finché gratta il cavalletto, pace. Ma se gratta la protezione tubolare dei cilindri?
Chi si è (malauguratamente) trovato in questa situazione? Che succede? Fa lo sgratt tipo il cavalletto o si impunta? Fa in tempo ad alzare l'anteriore?
So che magari è una stupidata, ma è una fissa che comincio ad avere in mente e non mi fa andare giù sereno, come invece mi succedeva con la BXC..
Che mi dite?

Io ho rimosso il centrale proprio perchè ero stanco di sfalistrare.. per quanto riguarda toccare le protezioni, se hai gli ammo carichi e settati giusti, teoricamente dovresti prima toccare le pedane.. e già vuol dire che stai esagerando. Per cui vai tranquillo e vedrai che non tocchi..

Lupogrigio64
22-05-2016, 23:27
Buonasera a tutti. Bunker nere arrivate anche per la mia mukka TB 2011. Domanda: a quanti nm avete serrato le brugole ? In particolar modo quelle più grosse (M12) che sostituiscono le torx (T55) del telaietto posteriore ?

kazzarola
31-05-2016, 14:08
@ Hopper: grazie!
@ Lupo: non so, ho fatto ad occhio...ovvio, senza esagerare..non prendere un tubo da mezzo metro per fare leva.. ;)

Lupogrigio64
31-05-2016, 16:51
Fatto Kazzarola. Ready to go per domattina: Dolomiti Austria Slovenia

kazzarola
31-05-2016, 17:07
;) buon giro e buon divertimento!

diapason
17-09-2016, 14:25
grazie a tutti per le info, mi avete inscimmiato e le ho ordinate adesso

bianchige
17-09-2016, 23:27
scusate ma anche a me stà montando la scimmia del paramotore Heed ...:arrow::arrow:

Ho letto tutti i thread ma non ho capito un paio di cose:

1 vanno smontati in fase di tagliando?
2 Io monto sul GS MY2010 i parateste originali BMW, secondo voi se voglio montare il modello bunker devo toglierli o posso lasciarli.. intendo vi è abbastanza spazio al fine di montare il paramotare in modo che non si tocchino con i parateste??

L'ingombro delle teste è aumentato di ca 1 cm con i parateste...

grazie :!::!:
lamps

diapason
19-09-2016, 16:22
appena mi arrivano ti dico gli ingombri, non mi hanno ancora scalato i soldi dalla c credito, speriamo non sia un lavoro lungo

bianchige
19-09-2016, 21:44
@Diapason

Hai preso le standard basic o le bunker?

Thanks per foto una volta montate!!!

diapason
20-09-2016, 22:20
le standard basic giusto per proteggere i cilindri se appoggio (spero di no) la mucca, sono un po' fissato per non appesantire troppo la mucca (ci sono già io che peso 110!!!!!!)

Delmont
23-09-2016, 14:00
Ciao ragazzi anche io ho comprato le protezioni basic heed ma siccome non mi piacevano le 2viti a brugola giganti ho rimediato con un pezzo di barra filettata e i dadi ciechi in inox. Se riesco vi carico le foto.. a me piace molto di più cosi:lol:

bianchige
23-09-2016, 20:04
1 vanno smontati in fase di tagliando?
2 Io monto sul GS MY2010 i parateste originali BMW, secondo voi se voglio montare il modello bunker devo toglierli o posso lasciarli.. intendo vi è abbastanza spazio al fine di montare il paramotare in modo che non si tocchino con i parateste??

Mi rispondo da solo...:lol:

Bunker prese lunedì sera e montate oggi... i parateste originali BMW ci stanno senza problemi ma credo che i paracilindri vadano rimossi in fase di tagliando con regolazione valvole.

Materiale buono ma le Istruzioni comprese sono quasi incomprensibili quindi ecco un paio di link che se guardati un paio di volte vi permetteranno di montarli in una maciata di minuti.


https://www.youtube.com/watch?v=e--qS2FHORI (Paracilindri)
https://www.youtube.com/watch?v=CBL2H50xWkI (Paraserbatoio)
https://www.youtube.com/watch?v=drT7xbDVOls

i video aiutano molto anche se non sono Heed i punti di ancoraggio sono uguali per tutti..

Inoltre la parte sx è leggermente diversa della dx nel montaggio,
Dato che ho smontato 2 volte condivido l'esperienza:

Lo spessore in alluminio più lungo per la vite grande va sul lato SX, così come per la vitina da 6 in alto, quella più lunga va a SX...consigliato uso di Frenafiletti. I dadi di platica sulla base centrale si staccano e sotto vi è un dado del 17 da serrare con 2 chiavi.. poi un punta di colla sui tappi e rimettetili, eviterete di perderli alla prima buca...

Una volta montati non vi sono differenze tra DX e SX quindi immagino che chi le descrive leggermente diverse abbia invertito gli spessori della vite grande...

http://imgur.com/vNzffFT
http://imgur.com/n3vhtAK
http://imgur.com/69rVn3l
http://imgur.com/ICv1Si4

Lamps:):)

destegabry
24-09-2016, 17:42
Ho comprato il Full Bunker con borse sul para-serbatoio... spettacolo!

Ho messo un po di foto sul mio sito: https://motoviaggiatori.it/2016/09/paramotore-tubolare-heed-bmw-r-1200-gs/

https://motoviaggiatori.it/wp-content/uploads/2016/09/IMG_2455.jpg

bianchige
24-09-2016, 20:42
:!::!:ma le tue istruzioni che hai messo in pdf sul sito sono chiarissime... le mie erano una fotocopia sbiadita...adesso le stampo e le metto via!!!!:mad::mad:

Ciao:-p

gpz500
25-09-2016, 17:58
Salve a tutti!
Vorrei capire una cosa che non mi sembra sia emersa finora nel thread (e, in caso contrario, chiedo venia ;-)): la barra di collegamento tra i due lati della protezione Heed ce l'ha solo il modello Bunker o ce l'ha anche il Basic?
Penso che tale barra sia piuttosto importante, visto che consente di distribuire le sollecitazioni su più punti di ancoraggio... o no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bianchige
25-09-2016, 19:51
Solo le Bunker hanno la barra centrale, e solo con le Bunker puoi eventualmente montare in futuro il paraserbatoio.. sempre e solo HEED :lol:

Le Basic non hanno la barra ma sinceramente per funzione di emergenza a basse velocità direi che sono più che sufficienti anche senza... le Bunker sono sagomate intorno ai clintri anche verso l'alto ed immagino che la barra centrale sia necessaria per evitare che il paracilindri finisca sulle teste in caso di caduta che coinvolga anche la parte più alta appunto.. sono solo più protettive ma sempre per velocità modeste... se ti capita sopra ai 50 km all'ora hai altri problemi da gestire....

Lamps:-p:-p:)

gpz500
25-09-2016, 23:39
Quello che dici è senz'altro vero. Però, d'altra parte, le Basic di Heed sono le uniche tra tante (Wunderlich, SW-Motech, Touratech, BMW, etc.) senza barra centrale. E questo un po' mi dà da pensare...
Se ci fossero le Basic (che esteticamente mi piacciono di più) con la barra centrale le avrei già comprate. Invece sono indeciso tra Bunker, Wunderlich e SW-Motech.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Delmont
26-09-2016, 21:57
X destegabry: ma le borse da applicare alle full bunker le hai prese a parte o erano all'interno??

mauri60
30-09-2016, 17:56
io ho i basic non li uso li posso vendere

Nibbi8
01-10-2016, 11:10
Ho visto nuovamente queste barre e sono davvero tentato per le full bunker, funzionali???...su una triple black le prendo satinate?...tempi di spedizione???

destegabry
04-10-2016, 10:38
X Delmont: le borse le ho ordinate aggiungendo 35€ al full bunker, se le prendi su eBay c'è scritto tutto nell'inserzione!

Delmont
06-10-2016, 18:19
X destegabry: grazie mille!!!

destegabry
06-10-2016, 18:31
Tempo di spedizione rapidissimi! Ordinate mercoledì e atrivate il sabato

Delmont
11-10-2016, 10:47
Ragazzi come anticipato sono riuscito a caricare le foto sui prigionieri che ho creato per le basic visto che i loro bulloni a brugola non mi piacevano.
https://imageshack.com/i/plgP6R87j
https://imageshack.com/i/pm4VXEruj

Delmont
11-10-2016, 10:59
Destegabry visto che hai le full potresti fare un paio di foto alla parte del paraserbatoio in cui va ad attaccarsi alla parte bassa vicini ai cilindri, perchè siccome ho letto che non sono compatibili le superior con le basic, voglio vedere se riesco a creare qualcosa per modificare gli attacchi e adattarli alle basic nel caso mi venisse la scimmia e le acquistassi. Io ho comprato le basic questa estate e mi sono arrivate nel giro di 3 o 4 giorni non ricordo di preciso e devo fargli i complimenti perchè sono fatti veramente bene. Unico neo appunto i bulloni giganti ma si trovano alternative anche fatte in casa.

Spartanbike
17-11-2016, 17:32
Mi accodo alla domanda di Delmont...vorrei vedere anch'io di abbinare la parte superiore alla parte inferiore basic...anche se credo che ci sia bisogno di saldare qualcosa per risolvere...
Grazie in anticipo

Inviato dal mio D2303 utilizzando Tapatalk

destegabry
17-11-2016, 18:25
@Delmont: penso si fattibile anche se un po' complicato, ho messo delle foto dettagliate sul mio sito:

https://motoviaggiatori.it/2016/09/paramotore-tubolare-heed-bmw-r-1200-gs/

roberto40
17-11-2016, 18:55
destegabry, cortesemente riduci la foto? Il formato max consentito è di 1024x1024.

Delmont
27-11-2016, 23:03
Grazie mille destegabry hai proprio caricato le foto che mi occorrevano. Grazie

motociclistapmmc
23-01-2017, 16:53
questo forum ha la grande virtù di riuscire a dare una risposta alle mie perplessità e ai miei dubbi....avendo il paramotore originale sulla moto stavo valutando l'acquisto, anche usato, del paraserbatoio Touratech e anche delle staffe per i faretti supplementari ma ci vogliono dalle 4 alle 8 settimane prima dell'arrivo a Trento del materiale....qualcuno per caso ha acquistato altrove il paraserbatoio???....di usati mi sa che non se ne trovano in giro...grazie

orobic
26-01-2017, 11:43
Guarda il mio sulla discussione faretti ho messo le foto

frankbons
26-01-2017, 12:17
Guarda qui (http://www.wunderlich.de/shop/it/protezione-per-serbatoio-adventure-style-26450-101-1.html) e costa pure meno della touratech

motociclistapmmc
28-01-2017, 21:30
grazie delle informazioni, ma che voi sappiate la tonalità delle barre paraserbatoio di questi produttori (touratech,wunderlich) si avvicina a quella della barra protezione motore originale in inox o è diversa?

robiledda
28-01-2017, 22:19
Appena appena diversa

motociclistapmmc
29-01-2017, 10:31
grazie dell'informazione, adesso valuterò quale comprare..

robiledda
29-01-2017, 18:20
intendo questo della Wunderlich

https://www.magazzinirossi.it/17140-paraserbatoio-wunderlich-per-bmw-r1200gs-08-12-con-paramotore-originale.html

che è quello montato da Orobic e che vedi qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=463077&page=5

al post 119. Molto bello

motociclistapmmc
05-02-2017, 12:40
grazie robiledda....mi sa tanto che mi orienterò su questo anche perché del touratech non si hanno garanzie riguardo le consegne.....adesso provo a fare richiesta a magazzinirossi se hanno anche i supporti di fissaggio per faretti a led originali Bmw da abbinarci insieme...grazie ancora
ps:ho visto adesso che c'e' una barra aggiuntiva per i faretti supplementari....

frankbons
05-02-2017, 13:35
Sono curioso anch'io sul paraserbatoio magazzini rossi. Facci sapere.

motociclistapmmc
06-02-2017, 10:14
buon giorno ragazzi, scusate la domanda penso stupida ma non ho trovato risposta nelle discussioni o per lo meno mi è sfuggita: i portafaretti aggiuntivi originali Bmw (quelli a forma di triangolo se non ricordo male) non sono compatibili con l'installazione di nessun paraserbatoio???io penso di no a vedere alcune fotografie però sicuramente qualcuno di più esperto di me ne saprà di più....grazie

motociclistapmmc
08-02-2017, 10:20
ciao, per chi se lo stia chiedendo, sono riuscito a trovare guarda un po' qui su questo forum la conferma che il paraserbatoio Touratech sarebbe compatibile con le staffe originali portafaretti Bmw (sembrerebbe solo quelli a led).....per cui intanto, visto che il sito magazzinirossi non ha risposta alla mia mail riguardo al paraserbatoio wunderlich e attacchi per faretti ho deciso di acquistare da un sito tedesco il paraserbatoio Touratech anche se i tempi di consegna previsti sono di 3 mesi e li abbinerò con le staffe originali...buona giornata

frankbons
08-02-2017, 16:33
Qual'e' il sito tedesco?

motociclistapmmc
11-02-2017, 11:38
ciao, scusa ho visto solo ora il messaggio, ti allego link (http://www.kohl.de/webshop/3434/sturzbuegel-fuer-verkleidung-edelstahl-fuer-bmw-r1200gs-2008-2012); se ti iscrivi alla loro newsletter togli euro 5,00 dal conto finale; mi hanno prospettato come detto sopra 3 mesi per la consegna ma a me va bene così, non ho fretta....ciauz

frankbons
11-02-2017, 15:24
Ok grazie.

frankbons
11-02-2017, 19:05
Nel sito non riesco a trovare il paraserbatoio,ma solo il paramotore!!

motociclistapmmc
14-02-2017, 20:34
ciao, scusa non riesco a collegarmi spesso, allora potresti fare così...l'ho provato adesso:clicca sul link al post n.209 e nel campo "suche digita
01-044-5161-0" poi clicca lente e dovrebbe uscire la videata del paraserbatoio....spero funzioni ciauz

frankbons
18-02-2017, 22:08
Cavolo!! Ma è' della touratech, e ha il prezzo inferiore di quello sul sito della touratech. Può essere?

motociclistapmmc
19-02-2017, 10:26
ciao, difatti il prezzo è molto allettante e il paraserbatoio è quello Touratech (ho confrontato anche i codici dell'oggetto sul sito Touratech Italia ed è il medesimo)....prezzo imbattibile e con lo sconto di euro 5,00 per l'iscrizione alla loro newsletter ancora di più.....unica pecca l'attesa di tre mesi....io aspetterò tanto non ho fretta...ad un prezzo così competitivo non potevo non acquistarlo....ciauz

paribas
13-05-2017, 09:28
ordinato il full bunker su ebay

Pablo77
30-07-2017, 23:26
buonasera,qualcuno ha le istruzioni del paramotore heed basic per la gs1200lc?
ho acquistato il prodotto ma nn m hanno dato le istruzioni,giusto per capire gli spessori come vanno posizionati.
grazie

pow3r77
09-01-2018, 08:33
:eek:

Montate ieri sera, direi un oretta in tutto e si fa il lavoro.
Secondo me sono fatte molto bene e l'installazione veramente semplice.
unico neo le istruzioni, davvero striminzite e poco chiare, fortuna che un po di manualità ce l'ho ;)
Per chi le dovesse montare consiglio vivamente di utilizzare un blocco od un cric auto per tenere fermo il motore quando si toglie la grossa vite dal telaio, altrimenti rischia di disassarsi di qualche mm e non si riesce più ad inserire la nuova vite :lol:

http://i64.tinypic.com/qpqce8.jpg

http://i63.tinypic.com/166by95.jpg

DOC.
09-01-2018, 20:40
....
Per chi le dovesse montare consiglio vivamente di utilizzare un blocco od un cric auto per tenere fermo il motore quando si toglie la grossa vite dal telaio, altrimenti rischia di disassarsi di qualche mm e non si riesce più ad inserire la nuova vite :lol:

Dovrebbero essercene due, una per lato e basta fare il lavoro prima da una parte e poi dall'altro per evitare il disallineamento.

Comunque belle. Mi sembra che le abbiano migliorate, sia nelle saldature che nella verniciatura.

pow3r77
09-01-2018, 20:58
Dovrebbero essercene due, una per lato e basta fare il lavoro prima da una parte e poi dall'altro per evitare il disallineamento.

Comunque belle. Mi sembra che le abbiano migliorate, sia nelle saldature che nella verniciatura.

Ho fatto prima un lato, ma anche in questo caso il foro mi si è disalineato di poco meno di un mm, ma sufficiente a non fare prendere bene il filetto. Non volendo insistere e rischiare di rovinarlo, con il cric da auto ed un blocchetto di legno ho rimesso in linea il foro ed è entrato molto bene :)

comemi
08-02-2018, 16:27
Qualcuno ha montato queste barre su modelli più recenti? (2017-2018)

A fine mese dovrebbe arrivarmi il 1200 std exlusive e ho già le :arrow::arrow: che mi assalgono

Hopper
06-08-2018, 22:58
Comunque belle. Mi sembra che le abbiano migliorate, sia nelle saldature che nella verniciatura.

Ho appena preso quelle per adventure (2008 nel mio caso) e l'impressione rispetto a quelle che avevo preso all'epoca dell'apertura del 3d quando avevo ancora lo std è effettivamente che siano migliorate, anche nei dettagli. Viteria, spessori, saldature, logo stampato nel rinforzo telaio, insomma son migliorati in effetti.

DOC.
07-08-2018, 14:29
Grazie per l'aggiornamento.

Io ho quelle originali, ma quelle della HEED mi piacciono. Chissà che un domani....

piccolo957
07-08-2018, 14:52
Saluti a tutti, sono intenzionato ad acquista protezioni Heed basic per cilindri per il GS 2007,ho visto che sono in vendita su Ebay e su Amazon ad un prezzo di 109,00 e 124,00 compreso spedizioni,mi sembrano le stesse, chi le ha già acquistate dove le ha acquistate ,, saluti Piccolo

Hopper
07-08-2018, 18:01
Io le ho prese sempre su ebay o contattandoli direttamente dal loro sito.. sempre ok. Su ebay mi pare che in effetti costino meno.

Per l'adv stavolta ho preso solo queste aggiuntive:
https://i.ebayimg.com/images/g/qU8AAOSwCtJZ8bcJ/s-l1600.jpg

robiledda
07-08-2018, 20:55
Hopper, perdonami ma per me su una ADV quelle cose non si possono vedere:mad::mad::mad:

Hopper
07-08-2018, 22:34
In effetti il fatto che il grigio sia più chiaro (fondamentalmente è lo stesso colore della vernice cardano, per intenderci) rispetto al paramotore originale non fa impazzire nemmeno me.. la forma invece mi piace. Ma soprattutto li ho montati perchè voglio poter appoggiarla per terra senza ansie particolari. A riverniciare si fa sempre in tempo. :)

destegabry
08-08-2018, 08:44
A 2 anni dall'acquisto delle Heed Full Bunker per R1200GS STD 2008 posso dire la mia in modo un pochino più approfondito... sono molto belle ma
- vanno smontate completamente per fare qualunque intervento di manutenzione (a parte il cambio olio)
- se si graffiano vanno riverniciate abbastanza in fretta altrimenti si riempiono di ruggine
- pesano molto
- sono piuttosto "morbide", ho preso qualche botta leggera facendo off-road e si sono piegate parecchio

Alla fine per circa lo stesso prezzo ho deciso di prendere il paramotore basso Touratech che risolve la maggior parte dei problemi segnalati, tanto la protezione alta per il serbatoio è abbastanza superflua.

Denta
14-11-2018, 02:47
Qualche aggiornamento sui parateste della Machineart? Qualcuno li ha montati? Come vi trovate? Mi intrigano parecchio...

robiledda
14-11-2018, 08:26
Beh, 189,00 $ ... ovvero più di 200,00 € al cambio attuale

https://machineartmoto.com/r1200gsa/2005-2009-gsadv/x-head-v3/

Denta
15-11-2018, 04:54
Si', non ti offendere ma il prezzo mi era noto e google tendo ad usarlo, grazie. Mr.Boxer li vende a 189 euro + 15 di spedizione.

Altri pareri?

Ho letto su adventurerider che qualcuno, essendo necessario togliere un bullone di serraggio del coperchio valvole per installarlo (almeno su LC e' cosi'), ha poi avuto dei trafilamenti di olio ma mi pare piu' in problema soggettivo... cioe' non credo sia riconducibile all'accessorio in se...

Sul sito di machineartmoto ci sono diverse testimonianze di TOTALE protezione in caso di scivolata, cosa che con il tubolare (che ho e che venderei) non sempre e' garantita.

E poi con questi la moto e' molto piu' cattiva che col tubolare :-D

rinnie
15-11-2018, 10:08
189$ sono 167€ ;-)

robiledda
15-11-2018, 12:10
giusto!!! ho fatto i conti alla rovescia :mad:

Denta
16-11-2018, 01:44
spedizione in Italia, dazi, mazzi, il prezzo di Mr.Boxer e' allineato...

erogliani
03-02-2019, 11:10
Monta gli originali alu, e il tubo paracilindri.

Soprattutto il tubo è indispensabile in caso di cadute da fermo, mi è successo e praticamente non si vede alcun danno. :!:

Costeranno un po'... ma la funzionalità e l'effetto estetico sono ottimi.;)


Io ho chiesto informazioni al magazzino del concessionario. Costano sui 300 euro.
Hai immagini della resa finale?

frankbons
04-03-2019, 16:00
Ciao,riapro questo thread,sperando che l’amico motociclistapmmc abbia acquistato il paraserbatoio della touratech sul sito della kohl e, ci faccia una bella recensione,vista la scimmia che mi sta torturando ultimamente. Ci sei amico? O qualcuno che l’abbia acquistato,possa descriverci il paraserbatoio?

mares030
05-03-2019, 07:02
chiedo scusa se forse mi sono perso la risposta fra tutte queste MA HO UNA TERRIBILE PAURA...volevo comprare il paramotore della motech in modo da lasciare "libere" le teste per fare manutenzione...ma la mia paura è visto la zona di attacco nella parte anteriore in basso (per capirci verso l'oblò) ho paura che in caso di caduta mi possa sfondare il blocco motore....E' SOLO UNA PIPPA MENTALE?....grazie.

berna1974
05-03-2019, 09:29
Credo che i punti di attacco siano gli stessi per tutti, originali compresi.
Quello che cambia tra i vari paramotore sono forma, materiale...e prezzo.

alexpel69
29-05-2019, 18:43
Buonasera a tutti, riesumo questa discussione, qualcuno ha forse delle foto dettagliate delle saldature di questo kit?

Io purtroppo ho avuto la malsana idea di acquistare un kit simile da uno shop italiano, e le saldature sono penose...nemmeno io a 13 anni le facevo così brutte!

L'ho già rimandato indietro una volta, e , quando mi è stato rispedito, erano un po' meglio, ma di fatto inguardabili!

Ora sto cercando di renderlo e valutavo un' alternativa senza spendere troppo.
Grazie,
Alessandro

robiledda
29-05-2019, 19:32
hai fatto qualche foto di quelle saldature?;) Così ci si sa regolare prima di dare consigli:)

alexpel69
29-05-2019, 20:10
Spero di aver capito come si mettono le immagini....
Questo è il primo invio:
http://i66.tinypic.com/20ijbqc.jpg
Questo è il secondo invio, dopo che mi sono raccomandato di controllare le saldature prima di spedire:
http://i66.tinypic.com/2nomj8.jpg
Tutte le altre saldature sono così:
http://i65.tinypic.com/2vtslxk.jpg
con cordoni molto grossi, con punti di stop e ripresa...
Cavolo, una molatina gliela potevano dare....

alexpel69
29-05-2019, 22:27
Buonasera a tutti!
Qualcuno ha avuto la malsana idea di acquistare il kit paramotore+paraserbatoio per il GS da ShopTheMoto?
Io purtroppo li ho presi, e, oltre alle saldature che sono brutte a dir poco, ho problemi nel montaggio.
Ho seguito le istruzioni ma il paramotore lato sx va a toccare il paraserbatoio, mentre sul lato dx ci passa un dito.
Inoltre i due paraserbatoio toccano la carena del serbatoio...
Non avete idea di quanto son deluso da questo prodotto....

Hopper
30-05-2019, 11:04
Beh direi che le saldature sulle HEED sono fatte decisamente meglio.

Personalmente ci trovo 2 difetti, gli stessi già segnalati poco sopra da destegabry:

-la verniciatura è delicata, e tende a fare punti di ruggine abbastanza facilmente
-sono abbastanza 'morbide', è relativamente facile piegarle (ma anche raddrizzarle, di conseguenza).

Per il primo punto si può risolvere abbastanza facilmente facendole riverniciare a polvere o addirittura cromandole, madari in satinato tipo originali BMW. Per il secondo punto invece ci si può fare poco.

Certo che con quello che costano non potevano essere perfette.

alexpel69
30-05-2019, 11:09
Grazie per l'info. In effetti, anche se per ora non ho ancora trovato foto dettagliate, anche a me sembrano meglio le saldature della HEED. Peccato per la verniciatura...
Cmq si, per il prezzo non si può pretendere molto, certo che, visto il peso al kg del ferro ed il costo della vita in Polonia una zincatura potevano anche farla....



Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk

Hopper
30-05-2019, 11:12
Beh in realtà tendono a far ruggine anche i telai e le protezioni originali BMW (almeno fino a quelle di qualche anno fa, la mia ADV sembra una ringhiera vecchia da quando sta all'aperto) e loro non hanno nemmeno la scusa del prezzo basso..

alexpel69
30-05-2019, 11:26
Ma dai?


Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk

Hopper
30-05-2019, 11:34
Esempio:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=373750

Comunque uno di questi inverni mi deciderò a tirarla in pezzi e far riverniciare telaio e protezioni..

alexpel69
30-05-2019, 11:35
Lavoro non da poco...
Ci vorrebbe una bella zincatura a caldo...

Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk

robiledda
31-05-2019, 09:33
...
L'ho già rimandato indietro una volta, e , quando mi è stato rispedito, erano un po' meglio, ma di fatto inguardabili!

Ora sto cercando di renderlo e valutavo un' alternativa senza spendere troppo.
...

se ti piacciono queste

https://i.imgur.com/aCNfhWW.jpg

https://i.imgur.com/DoUrb17.jpg

https://i.imgur.com/GqQjTe8.jpg

sono del paramotore/serbatoio della H&B, cioè questo

https://i.imgur.com/n8ECrRk.jpg

Hopper
11-11-2019, 09:58
Dunque, aggiorno la mia esperienza con quelle per modello ADV:

https://i.ibb.co/3C2ZXvN/IMG-20190531-190132.jpg

Quest'estate ho avuto modo di provare per 2 volte quella di DX (mi piace insistere :mad::mad:):
-prima volta caduta da quasi fermo su sterro battuto, 2 segnetti ma nessun cedimento strutturale;
-secondo giro, uscendo di curva allegro in sterro mi sono infilato nella banchina di scolo laterale e ho fatto 20-30 mt con la testa poggiata al lato prima di ri-uscire.. protezione bella grattata ma perfettamente integra.

Quindi, morale, forse anche grazie "all'appoggio" sulle originali, sono decisamente più robuste delle full bunker che avevo sullo STD (che si piegavano decisamente facilmente, purtroppo).

Ho come l'impressione tra l'altro che anche le basic normali siamo più resistenti al piegamento delle full bunker (parlo sempre dei kit "completi"), forse per riuscire a fare il giro completo attorno alle teste hanno tralasciato la questione resistenza al piegamento..

Prima della prossima estate se riesco faccio rizincare tutto (anche le originali che presentano dei punti di ruggine) e anche la questione "bicolor" dovrebbe essere risolta:lol::lol:

destegabry
11-11-2019, 10:39
Sono queste le "prove" che mi piacciono!

talenti
28-12-2019, 16:03
<a href="https://ibb.co/Dt5Pc3G"><img src="https://i.ibb.co/nbzqdh3/heed.jpg" alt="heed" border="0"></a>

occhio a non piegare troppo!!!!!
cmq io ho il full bunker sulla mia 1200 2004 ed è ottimo

|Panzer|
17-01-2020, 12:08
https://i.ibb.co/JQXnXq4/IMG-20200117-114944.jpg
https://i.ibb.co/2sJTWC9/IMG-20200117-115023.jpg

montate le basic poco tempo fa, fatto in autonomia in poco tempo. Belle!

dav0681
02-04-2020, 19:02
Caio a tutti. Ho visto su una gs adv anno 2008 questa protezione supplementare dei cilindri....qualcuno per caso mi può consigliarmi dove posso acquistarla?

https://img3.stcrm.it/images/19335935/1000x1000/annunciomymoto.jpg

ValeChiaru
02-04-2020, 21:39
Ciao essendo originale sicuramente in casa madre ma non ho idea di che cifre si parli.. un mio amico che lavorava in BMW mi pare le piazzasse sugli 80 euro l'una (per un altro amico con la bialbero) ovviamente nuove, ma extra officina.

asdolo
02-04-2020, 22:06
Caio a tutti. Ho visto su una gs adv anno 2008 questa protezione supplementare dei cilindri....qualcuno per caso mi può consigl

strumento che ti consiglio di imparare ad usare: REALOEM

https://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=0313-USA-04-2008-K25-BMW-R_1200_GS_08_0303,0313_&diagId=77_0006

https://www.realoem.com/bmw/enUS/partgrp?id=0313-USA-04-2008-K25-BMW-R_1200_GS_08_0303,0313_&mg=77

dino_g
03-04-2020, 04:30
Un Caio anche a te. Ma anche un Tizio...

r1200gssr
03-04-2020, 08:35
E un sempronio a dino, che è sempre super pronto a sottolineare le sviste altrui!!! Io fossi in te farei domanda per fare il mod.


Fabrizio

roberto40
03-04-2020, 09:17
Eventualmente valuteremo la candidatura.
Però credo si chiami ironia, certo può piacere o meno.

vertical
03-04-2020, 09:20
Nessuno tocchi Ca(D)ino...:lol:

roberto40
03-04-2020, 09:21
Nono, se serve si tocca eccome.:cool:

vertical
03-04-2020, 09:24
Decimo :lol:, Dino è un plusvalore :)

cit
03-04-2020, 09:24
sicuramente in casa madre

mi sembra troppo scontato che chieda info sul parateste in alluminio originale BMW.
Credo piuttosto si riferisca a quella specie di tubetto inferiore applicato al tubolare principale.

GianniC
03-04-2020, 09:24
non ho ben capito a quale protezione ti riferisci.
Nella foto compaiono il guscio originale Bmw di serie sulle gs adw, la protezione tubolare e una ulteriore protezione appena sotto alla testa.
quale delle tre?

GianniC
03-04-2020, 09:25
Cit...facciamo flic o floc?:cool:

cit
03-04-2020, 09:28
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

;)

er-minio
03-04-2020, 09:37
non ho ben capito a quale protezione ti riferisci.



Si riferisce al para-para cilindro.

Ragazzi... se uno sdraia la moto, si cambia il paracilindro eh, sta li apposta - al limite il copritesta se si da una caracca forte. Non è che sia una tragedia.

Tra l'altro fissata in quel modo (fascia su barra paracilindri a sinistra nella foto + vite e bullone puntati all'interno) si piega in un decimo di secondo e probabilmente fa ancora più danni.

cit
03-04-2020, 09:41
certo l'utilità dell'accrocchio suddetto è quella di danneggiare irrimediabilmente il parateste in alluminio nel malaugurato caso fosse stato salvato dal paracilindri tubolare.

:)

roberto40
03-04-2020, 09:45
Però fa figo, un pò come gli appiccichini sulle valigie.

dav0681
03-04-2020, 10:44
si esatto il para para cilindri!!! l'idea di andare in giro con i para cilindri rovinati non mi piace....
penso di averlo trovato:
https://www.wunderlich.de/shop/media/catalog/product/cache/4/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/3/1/31400-001_01b_1500_web.jpg

er-minio
03-04-2020, 10:47
andare in giro con i para cilindri rovinati non mi piace...

E quando si graffia il para-para cilindri? Devi cambiare pure quello :lol:

er-minio
03-04-2020, 10:49
https://www.wunderlich.de/shop/en/wunderlich-valve-cover-protector-with-original-bmw-protection-bar-31400-001-1.html

200 sterline!!!

Fai prima a tenerti un paio di gusci di riserva. Spendi meno.

cit
03-04-2020, 11:32
E quando si graffia il para-para cilindri? Devi cambiare pure quello :lol:

io resto sempre dell'idea che avendo un tubolare paracilindri valido, non servono i parateste e men che meno la protezione Ulteriore

er-minio
03-04-2020, 11:38
io resto sempre dell'idea che avendo un tubolare paracilindri valido

Anche io.
È però vero che con il paracilindri tubolare originale, un minimo gratta anche il paracilindri a coppa nella parte inferiore se la poggi a terra.

Se stai per campi e la poggi su un fianco (o se usi il cilindro come fulcro per far girare la moto :roll: ) la coppa aiuta.

StiloJ
03-04-2020, 12:00
@dav0681, quelle che hai postato tu sono le protezioni originali bmw (costo sui 160 euro la coppia mi pare), e le trovi solo in BMW o su qualche sito di concessionario bmw che vende on line (in prevalenza concessionari tedeschi).
Esistono anche modelli simili fatti da quasi tutte le più note ditte di accessori (Touratech, Wunderlich, Givi, ecc...) oppure puoi cercare anche sul noto sito cinese, dove i prezzi mi pare siano molto abbordabili e la fattura molto simile a quelle più blasonate.
Tuttavia avendo maneggiato le originali montate sulla moto di un amico durante un tagliando fai da te, devo dire che l'utilità delle stesse è veramente irrisoria in caso si caduta. Ok non si gratteranno le teste ma si schiacciano perchè quel lamierino deve sopportare tutto il peso della moto. Io le considero alla stregua di un accessorio estetico più che un qualcosa di funzionale.
Se invece sei alla ricerca di qualcosa che possa veramente riparare le teste io, fossi in te, prenderei in considerazione un paramotore di tipo tubolare (anche di quelli ce ne sono si tutti i tipi) di cui troverai ampie descrizioni qui sul forum.
Ciao.
Stilo J

er-minio
03-04-2020, 12:06
Le coppe ed i vari paracilindri servono ad evitare di mangiarsi il coperchio in magnesio con conseguente fuoriuscita olio.
(esiste anche un cappellotto in gomma per quei casi estremi)

Quasi nessuna protezione è intesa per senso estetico o per evitare graffi.


Last, but not least, abbiamo appurato che dav chiedeva info sul tubolare TT sotto. :wink:

StiloJ
03-04-2020, 12:17
ops sorry, sono accecato, non l'avevo nemmeno notata.

roberto40
03-04-2020, 12:49
Talvolta queste protezioni sono più deleterie che utili. In caso di caduta il peso va a gravare su punti fragili del basamento, creando danni talvota seri. Dipende dalla qualità e dallo studio che c'è a monte.
Nel caso specifico non saprei se possono essere utili o meno, personalmente concordo con Er-Minio, cambierei i gusci all'occorrenza