Visualizza la versione completa : F800R-borse laterali
cbfstorm72
13-08-2009, 11:11
Cari amici
vorrei sapere se è possibile montare le borse laterali givi v 35 sulla f 800 r. ho so che sono senz'altro esteticamente più belle le borse originali bmw ma già sulla mia moto le ho e risprmierei qualcosina il che, almeno per le mie finanze, sarebbe cosa buona e giusta.... sul sito della givi non è ben specificato.
tra l'altro ho visto invece le foto delle borse montate sulla s e la st e non sono affatto brutte, no?
vi ringrazio e un caro saluto a tutti
ciao vai su www.givi.it e cerchi la tua moto, trovi tutto quello che ti serve.
ho montatato una sola valigia originale prezzo 550euri (valigia e vari supporti).
La valigia è molto bella impermeabile, espandibile. Contiene un integrale.
L'unica cosa è che per montarla ti mettono il porta baletto, che non è il massimo, allunga la moto di qlk cm.
MaxTheDoc
17-10-2009, 23:29
NOOOOOOOOO !!!!!! le GiVi no... ti distruggono la linea della moto........
Le originali, anche strapiene, è come non averle e quando le togli ti rimane un sottilissimo tubolare praticamente invisibile...
Zio Erwin
17-10-2009, 23:34
Prima di prendere le GIVI guarda qui
http://www.teileineile.de/be_shop/index.php?cat=c84_F800R.html&XTCsid=0ee6c05ee04125abca0d23709868f46f
In Germania costano meno.
Le originali costano più delle GIVI ma non c'è paragone.
non mi sembra male il risultato...
http://f800riders.org/forum_old/UPLOADED/brian/200771234913_2007425173415_givi2a.JPG.jpg
anch'io ho il problema delle borse... e sono molto combattuto tra le originali ed un bauletto givi magari piccolo, tra 26 e 30 litri
purtroppo non tutti hanno la disponibilità di spendere a budget illimitato :D per cui delle scelte bisogna farle a volte anche a discapito dell'estetica, usare la moto a Milano d'inverno come faccio io vuol dire affrontare le intemperie (e parlo di pioggia costante) che vanno a scontrarsi con l'estetica e la linea... uffa che pizza non so che fare...
forse mi sacrifico questo inverno con zainetto e tuta antipioggia al braccio e l'anno prox monto le originali... però che pizza :(
cbfstorm72
19-10-2009, 14:49
le borse originali sono senza dubbio più belle ma sono un pò piccole. mia moglie quando andiamo al mare porta mezza casa e comunque io ho una Honda cbf e ci ho messo 2 givi laterali da 41 litri cad + bauletto da 46 lt e quando viaggio non mi manca nulla. ora la motola uso molyto meno e volevo cambiarla con la f800r e stavo valutando se almeno le laterali potevo tenermele e usarle magari d'estate per un viaggetto. ho posto il questito alla givi la quale mi ha risposto dicendomi che esiste un nuovo attacco "PLR693" che è formato da un telaietto scomponibile che non altera la linea della moto montandolo solo 'all'uso. per chidere la f800 st con le givi non è affatto brutta, anzi.
Ciao,
qui http://stores.shop.ebay.it/alles-rund-ums-bike_F800R_W0QQ_fsubZ1365517018QQ_sidZ149388048QQ_ trksidZp4634Q2ec0Q2em322 si trovano le originali... dovrebbe essere il costo del set completo, ma non ho ancora scritto perchè al momento non mi interessano...
Se qualcuno li contatta poi ci faccia sapere!
Alla fine sono questi http://www.teileineile.de/be_shop/ conc.di Karlsruhe
In entrambi i link mancano il telaietto e il portapacchi, quindi vanno aggiunti circa 200euro... A conti fatti siamo a circa 750euro... minchia!
Ho trovato questa immagine sul PLR693, sarebbe interessante vederlo montato sulla nostra bella...
http://www.motosp.cz/go_image.php?pid=22056
forse mi sacrifico questo inverno con zainetto e tuta antipioggia al braccio e l'anno prox monto le originali... però che pizza :(
Anche io ci viaggio tutto l'inverno e per ora vado avanti con zaino e tuta antipioggia, non è malaccio! La spesa (e soprattutto la scelta) delle borse la rimanderò all'anno prossimo quando dovrò farci il primo viaggio lungo!
marchino m
20-10-2009, 12:41
io sulla mia non le ho montate per ora in quanto non mi piace il portapacchi obbligatorio per le borse,ho montato la borsa sportiva bmw da serbatoio e sto studiando come fissare il soft bag piccolo sulla sella posteriore idee a riguardo ??
Io sulla mia ho montato una borsa della givi da serbatoio che avevo sulla xt660x sul portapacchi, e l'ho fissata alla sella con due cinghie, praticamente non si vedono, il risultato è ottimo, tranne che per il fatto che non puoi fare salire nessuno, per adesso la tengo cosi.
fabry6210
13-04-2010, 23:18
Salve ragazzi, ho conosciuto tale Massimo Cassese, proprietario della bags e bike, produce delle belle borse e ha approfittato della mia moto per fare i telaietti laterali. Vi posto le foto del propotipo in ferro che ha fatto in un pomeriggio, se vi piacciono vi faccio sapere più info.
http://img163.imageshack.us/img163/998/p1070461e.jpg
http://img687.imageshack.us/img687/5219/p1070463g.jpg
http://img90.imageshack.us/img90/3915/p1070470.jpg
http://img441.imageshack.us/img441/4715/p1070471.jpg
http://img682.imageshack.us/img682/50/p1070472d.jpg
Facci sapere...fa sempre comodo!
In entrambi i link ...
A quella cifra preferisco le originali BMW sport, magari comprate in germania ...
Prese! L'unica cosa che mi ha dato fastidio è appunto che bisogna mettere il portapacchi per forza (quando avrebbero potuto fare una soluzione tipo quella di bags&bikes col maniglione.. ma forse è fatto apposta per vendere anche il portapacchi :|) sono proprio belle, capienza non esagerata ma cmq per il momento vanno bene, e soprattutto una volta tolte si vede pochissimo.
Adesso però (non sparatemi) mi è presa un'altra :arrow: ... se non ricordo male un mio ex-suocero aveva una Rockster col bauletto sullo stile delle borse sport, tra l'altro estensibile anche quello... qualcuno sa dove trovarlo? in giro non vedo niente... Ah, per la cronaca le borse BMW (scoperto rigirandole) sono fatte dalla SHAD...
Steo_bmw
03-05-2010, 17:09
una info per un ignorante..
vorrei mettere delle borse rigide, sicuramente tra givi e originali bmw opterei per le originali..
ho visto i costi, correggetemi se erro ma dovrebbero essere
circa 500 e rotti euro per le due borse laterali rigide
100 euro per il telaietto in ferro
non capisco bene come mai si dice che si è costretti a montare anche il bauletto, qualcuno mi può spiegare?
grazie mille
1100€ per due borse laterali e portapacchi. non sei obbligato a montare il bauletto ma il portapacchi si perchè il perno di aggancio delle valigie è posizionato sulle "nuove maniglie" del portapacchi...
si trovano a meno on-line su siti tedeschi ... ricordo a suo tempo di aver visto le sole 2 borse intorno a €600 e il portapacchi ca. 150 ...
highline76
04-05-2010, 09:07
Sono sicuramente molto belle le valigie originali BMW, ma costano una vera esagerazione.....come un pò tutti gli optional bmw tuttavia......:mad: :mad:
Se il vostro problema vero è la capacità di carico, io modestamente vi suggerisco di montare semplicemente il portapacchi in alluminio anodizzato della GIVI (molto molto bello e molto ben integrato con la moto !!!) che supporta i top case serie V della GIVI, quindi il V46 da 46 litri e il V52 da ben 52!!! Ovvio che con il bauletto da 28 lt. originale BMW non ci sta nulla dentro, ma con questa soluzione potete avere un'ottima capacità di carico (quando serve!!! ;)) spendendo 140€ (piastra) e 200€ circa (bauletto) ed evitando di spendere 1100€ (il 15% del prezzo della moto !!!!! :rolleyes: :rolleyes:) per le valigie laterali, che poi sommate hanno circa la stessa capacità di carico dei top case GIVI :-o :-o
Io ho fatto così.......metto il bauletto V46 solo quando mi serve, ho un'ottima capacità di carico e quando non mi serve giro con la moto nuda che ha un'estetica da urlo!!! :eek: :eek: :eek:
mah ...
per me una naked con le borse laterali è brutta ... ma con un "bauletto" da 46 litri o peggio 52 litri è assolutamente inguardabile! :(:(:(:(
Non solo, il peso è nel posto peggiore in cui si possa caricare una moto: baricentro in alto e perfino più indietro della ruota posteriore!!! :(:(:(:(
Se non altro le borse stravolgono meno il baricentro ...
Comunque per le esigenze di carico straordinario per me l'idea più intelligente è quella dei tedeschi:
https://www.polo-motorrad.de/en/sportrolle-silber-65-liter-ohne-reflexstreife-31351.html
bei borsoni stagni e capienti a meno di 20 euro da legare semplicemente sul portapacchi se si è in 2 o sulla sella se da soli ;););)
highline76
04-05-2010, 13:38
Allora, a prescindere che sono pienamente daccordo con tutti che una naked con bauletto e borse laterali sia orribile.... Le naked sono belle così come sono, nude, senza elementi aggiunti :!: :!: :!:
ma la domanda che mi pongo è questa:
ma cosa ca@@o ci dovrete mai caricare su una moto ?!?!? Ma che la usate per fare i traslochi di casa ??!!! :mad: :mad: :mad:
Ora, dal momento che immagino che top case o borse laterali che dir si voglia servano solamente per brevi tragitti e modesti carichi, spesso magari solo per alloggiare i caschi durante la sosta.....non capisco tutti sti problemoni... :confused: :confused: :confused:
Personalmente ho montato il supporto per il baule GIVI V46 da 46 lt SOLAMENTE per avere un pò di spazio per riporre 2 caschi o per trasportare una valigetta 24ore quando mi serve per lavoro, ma lo monto solo quando serve, in rari casi, altrimenti giro sempre senza niente, per godermi l'estetica della mia moto e non scomporla con pesi eccessivi e....baricentri altissimi.
Mah.......secondo me spendere oltre 1000 €uri per ste borsette laterali & company......:confused: :confused: :confused:
Ovviamente mi riferisco a moto come la nostra F800R
Certo, se poi uno ha una K1300GT o una R1200RT o una LT.....allora il discorso cambia..........
1100€ per due borse laterali e portapacchi.
Bisogna che tu chiarisca da che conce vai.......
Questo è il sito di un concessionario tedesco che vende e dove parecchie persone anche di questo forum hanno acquistato e se la memoria non mi inganna registrandosi si beneficia di un 10% di sconto
http://www.teileineile.de/be_shop/index.php?cat=c84_F800R.html
i prezzi mi sembrano chiari
- 540 euro la coppia di valigie comprensive di cilindretti codificabili
- 100 euro telaio portavaliglie
- 120 euro portapacchi
Totale 760 euro meno lo sconto eventuale più il trasporto........
Mi sa che i concessionari italiani sono molto meno onesti...se non ricordo male il mio me le aveva proposte a 1000€... motivo per cui gli sono anche rimaste lì!
@doic mi hai fatto venire il dubbio che magari mi ricordi male... spero...oggi guardo la fattura e vi faccio sapere...
Se nn ricordo male facendo il preventivo per la mia R (che non ho potuto fare a meno di comprare) il conce mi diceva che le borse avrebbero inciso per ulteriori 700 euro.
Alla fine l'ho presa nuda cosí come credo debba essere una R ma in vista di un primo viaggio dovrei trovare una soluzione.
MaxTheDoc
16-05-2010, 21:58
ma la domanda che mi pongo è questa:
ma cosa ca@@o ci dovrete mai caricare su una moto ?!?!? Ma che la usate per fare i traslochi di casa ??..
Personalmente la uso sempre, e soprattutto per viaggiare :cool:. Chiaramente se la usi in città ti servono a poco o a nulla ma se te ne vai in giro per una ventina di giorni è l'unico tris (anzi, poker mettendoci anche la borsa da serbatoio) che non distrugge la linea, non modifica la ciclistica e quando lo togli lascia la moto come mamma l'ha fatta è quello originale.
Costa tanto? Si.... ma c'è qualcosa della BMW che costa poco? :lol:
highline76
17-05-2010, 08:47
Se ci viaggi.........alzo le mani :!: :!: :!:
Certo, non vedo la F800R una moto propriamente fatta e adatta a viaggiare............però..........questo è un parere esclusivamente soggettivo. Per i viaggi penso ad altre moto............. :)
Lamps
qualcuno sa dove posso trovare una "innerbag" per la valigia laterale originale, per intenderci quella in materiale plastico con gli automatici...una delle mie si è rotta, trasportando dei libri:mad::mad::mad::mad:
consiglio:
premesso che per ora non mi servono, mi è capitata un occasione...
valige originali per f 800 r tutte le relative staffe di montaggio e portapacchi alla modica cifra di 500€urozzi.. considerando che sono state acquistate a fine aprile e utilizzate solo una volta per un week end...
che faccio?
help me, please!!!!
@giumic cerca l'inghippo...perchè le vende?
MaxTheDoc
02-06-2010, 16:21
@giumic: considerando che a tutti gli effetti sono borse usate (e il prezzo da nuove è di 700 €) penso che il prezzo sia in linea con il mercato considerando anche la piccola seccatura di non avere la chiave unica (a meno di comprare nei nuovi blocchetti).
@highline76: sai high, penso che sia la la mia filosofia... nel senso che è scontato che viaggiare in moto sia meno comodo che viaggiare con un SUV iperaccessoriato quindi se hai la :arrow: del viaggio parti e vai da solo o in compagnia anche se, come me e mia moglie, ti avvicini pericolosamente alla soglia dei 60 anni. Dopo attenta considerazione penso che la iperspecializzazione che ci propinano le ditte (moto da viaggio, naked, enduro stradali, sport tourer e quant'altro) sia una semplice operazione di marketing. A parte il fuoristrada e i deserti, fai tutto con qualsiasi mezzo più o meno con la stessa fatica. Certo, con una naked eviterò le autostrade tedesche perchè, alla mia età un'ora a 180 mi disfa le cervicali, però in montagna mi diverto di più che con una K1300RT o una GoldWing (per non parlare della città. Ti assicuro che la 800R è un'ottima compagna di viaggi (ne ho fatti di impegantivi e qualcosa a proposito l'ho scritto anche su QDE). Il 2 agosto dovrei partire per la Scozia. Vi saprò dire se le mie impressioni sulla R sono le stesse di quelle che ho avuto la scorsa estate...
@giumic cerca l'inghippo...perchè le vende?
vende la moto è un conoscente...
sta passando ad r 1200 gs
Allora se lo conosci fidati, è un prezzo buono, anzi ottimo se non sono rovinate...
come detto sono state comprate ad aprile 2010 usate un week end e basta...
vende tutto il completo con portapacchi...
io le vedrò domani ma intanto volevo un parere...
ma nessuno di voi monta laterali morbide?!?!??!
Io le monto ma solo se necessario. Ho lasciato però l'attacco morbido con i ganci rapidi fisso sul posto passeggero e lo uso per fissare una delle borse, che uso tutti i giorni fissata sopra e bloccata con la cinghia sui manigloni. Devo dire che il risultato è veramente niente male.:cool:
albatros900
08-06-2010, 09:31
Ciao ragazzi, sono nella fase di ricerca della miglior soluzione possibile per l'equipaggiamento della mia F800R e penso di montare le Givi E41 Monokey, qualcuno le ha già montate e può darmi un parere o meglio delle foto?
ho mandato una mail alla Givi per chiedere loro se avevano in programma di fare gli attacchi per le valigie V35 Monokey Side e questa è stata la risposta:
Gentile cliente,
la posizione del terminale di scarico della F800R non ci permette di realizzare un portavaligie laterali specifico per V35 Monokey Side, ma per questa moto è invece disponibile il PLR693 che è compatibile con tutti i modelli di valigie Monokey.
il PLR693 è realizzato in modo da permettere al cliente di montare e smontare il supporto dalla moto in maniera facile e veloce.
Questo è dotato di speciali viti a mezzo giro che fissano il supporto principale ad altri supportini meno vistosi.
Per smontare il supporto dalla moto quando non si utilizzano le valigie laterali, sarà quindi sufficiente ruotare di mezzo giro le viti speciali utilizzando una chiave personalizzata GIVI inclusa nella confezione; in pochi secondi la coda della moto risulterà completamente pulita come nella sua linea originale (vedere l’esempio in allegato).
Con l’occasione la informo che stiamo realizzando un nuovo modello di valigie che verrà chiamato TREKKER; tali valigie saranno realizzate in materiale plastico con una finitura in alluminio sulla parte laterale.
Saranno inoltre dotate oltre che dell'apertura totale del coperchio, anche di uno sportellino superiore pratico per introdurre o estrarre del bagaglio dalla valigia durante il viaggio.
Le nuove TREKKER saranno disponibili in due versioni: una da 33 litri ed una da 46litri, e saranno acquistabili singolarmente; ciò significa che il cliente potrà scegliere se montare una coppia di valigie da 46litri, una coppia di 33litri o addirittura una valigia da 46 da un lato ed una da 33 dall'altro (soluzione adatta principalmente alle moto che come la F800R sono dotate di terminale di scarico solo su un lato).
Sia la versione 33litri che la versione 46litri saranno compatibili oltre che con il portavaligie laterali PLR693, anche con tutte l’SR691, e quindi utilizzabili anche come bauletto top case.
La disponibilità delle nuove TREKKER è prevista per fine Maggio / inizio giugno.
In allegato alla presente trova delle fotografie delle valigie montate sulla BMW F800GS.
Restando a disposizione per eventuali chiarimenti, colgo l'occasione per porgerle Distinti Saluti, Alessandro Bonfardini, Ufficio Tecnico
GIVI s.r.l.
Bisogna che tu chiarisca da che conce vai.......
Confermo che registrandosi si ha il 10% di sconto... alla fine spedite a casa un po' meno di 700 euro (tenete conto che ve le mandano con i blocchetti chiave già montati e uil kit di fissaggio, cose che vengono vendute singolarmente di solito)... l'unica cosa che mi da fastidio è che si debba per forza montare il portapacchi per mettere le borse. Per il resto, sono belle, molto funzionali e comode. Mi piacerebbe parecchio il trekker come baulotto (riprende un po le plastiche delle sportbag bmw), ma ho il dubbio che la piastra givi non sia compatibile col portapacchi bmw... proverò a scrivere alla givi e vedremo..
vi leggo per tenermi aggiornato.
devo acquistare anke io le borse e sono fortemente in dubbio.
quindi sinceramente non saprei.
spendere tutti questi piccioli per utilizzarle una volta l'anno mi sembra troppo
borse prese nuove di zecca... come le ho aperte è venuto fuori l'odore di nuovo...
soddisfatto x l'acquisto...
Che cu...ehm... affare! eheh
affare si....arghhhhhhhhh
ciao fabry6210 vedendo il supporto che ti sei fatto fare, e avendo anche io una sola borsa lateraledx, sarei interessato ad avere il telaietto come il tuo, pensi sia possibile? se si a che prezzo? attendo tue grazie
domani ordino le givi rigide...
poi vi dico
guardate qui...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130401351141&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
marchino m
17-06-2010, 22:49
quelle del link vanno bene solo per i k,le parti interne sulle f sono differenti già tra f800s e f800r
WHITEALUMINIUM
20-06-2010, 15:35
ciao a tutti,
ho ordinato una BMW F800R e dovrebbe arrivare fra un paio di settimane...
non vedo l'ora!!!
vorrei prendere una borsa sport precisamente la laterale destra...
sapete quanto costa alla BMW? serve anche un supporto?
in caso positivo quanto costerebbe il tutto?
grazie a tutti,
Marco
preparati ad una pettinata....
supporto piu le borse 937 euro!!!!!!!!!
250 euro a borsa
io ho preso supporto e borse givi con 387 euro
WHITEALUMINIUM
20-06-2010, 18:02
ciao,
sai il dettaglio?
250 euro a borsa farebbe 500 e per arrivare a 937?
il supporto quanto costa? e se volessi solo una borsa, la laterale destra?
devi comunque montare il portapacchi e i supporti
e si devi montare il portapacchi cmq...ed il resto del costo è proprio quello
Budda-bike
05-07-2010, 12:46
@ izzo :ciao ,
ma di preciso cosa hai preso con 387 euro?
Io ho visto che mi ci vogliono circa 500 euro,sempre tutto givi
Grazie
helios80
05-07-2010, 15:58
Scusate ma c'è qualcuno qui che ha montanto delle borse laterali morbide tipo le givi o le famsa?
Io vorrei montarle ma il problema è che lo scarico mi sa che brucia tutto, borse e contenuto.
La givi mi dice che l'unica soluzione è quella di montare comunque il telaietto delle rigide solo per fare da spessore.
Voglio montare le morbide perchè le uso 10 giorni ad agosto e basta, per cui volevo evitare di spendere un patrimonio. Le givi T474 costano 120 euro la coppia se non sbaglio per cui sarebbe perfetto e sono anche molto carine.
Voi cosa ne pensate???
Io monterò le borse morbide Givi per fare dei viaggetti. Tanto per cominciare ho cambiato lo scarico originale con l'SC per ridurre l'ingombro in modo che la zona a rischio contatto con la borsa morbida sia minore, e poi ora mi faccio fare una staffetta piccola, da mettere solo quando uso le borse, che appoggia sul perno che sostiene la marmitta e forse l'altro punto di attacco lo prendo alla freccia.
Le borse le avevo già in casa, la staffetta me la faccio fare da amici = costo zero!
helios80
05-07-2010, 16:44
Bella soluzione! Ora vedo cosa fare, intanto mi informo sul prezzo del telaietto della givi. Poi eventualmente mi cerco qualcuno che me lo fa artigianelmente. Che borse hai della givi???
su ebay trovi tutto telaietto e borse a 380 euro circa
ovviamente rigide...ma montate sono enormi..
ero abituato alle morbide
helios80
05-07-2010, 20:26
Appunto io non voglio le rigide perchè sono enormi ed esteticamente brutte, le morbide rendono meno goffa la moto e costano decisamente meno di 380 euro.Le T474 della givi che sono davvero belle non troppo grandi ma comunque espandibili si trovano per 120 euro!
Il problema è solo il calore dello scarico che impone qualcosa che distanzi la borsa, anche l'assistenza givi mi ha detto di mettere il telaietto anche se non è fatto apposta per le morbide. Ma non esiste una marca che fa le borse morbide con annesso telaietto fatte per apposta per la mia moto???
pippomerulla
30-07-2010, 15:23
Io vi consiglio di prendere quelle originali che hanno i seguenti pregi e difetti:
PREGI :Esteticamente perfette (soprattutto se la moto è grigia)
Versatili e espandibili in base al carico
Contengono comodamente un casco integrale
Si levano facilmente
DIFETTI: Costose
Salve a tutti! Sono nuovo di questo forum ma ho trovato molte notizie utili e gente esperta. Compliemnti.
Riguardo l'argomento delle borse laterali per le Ns. F800R volevo dirvi che io la scorsa settimana ho acquistato e montato le nuove Trekker da 33 litri con il telaio PLR693 il tutto della GIVI. Costo totale dell'operazione 490 euri.
Le ho utilizzate per il solo fine settimana con la mia ragazza. Mi sono trovato veramente bene. Sono capienti e (anche se non sembra) poco ingombranti.
Non ho montato quelle originali BMW per i soliti motivi: telaietto portapacchi ORRENDO, prezzo alto, capacità limitata, forma pressochè inutilizzabile.
Per chi non lo sapesse il telaio PLR693 della GIVI può anche essere smontato velocemente con una chiave speciale in dotazione.
ATTENDO I VOSTRI PARERI. Grazie ragazzi!
sabato parto per la foresta nera con le givi t41....poi vi dirò se queste borse super enormi sono utilizzabili
Così dovrei riuscire a farvi vedere la foto.
Scusate l'inesperienza!
http://imgur.com/bFIWw.jpg
scatolino
12-08-2010, 19:54
La moto così configurata è perfetta! Penso che ti copierò in toto...:D:D:)
con quella configurazione io invece gratterei le valigie sull'asfalto!!! :lol::lol::lol::lol:
scatolino
12-08-2010, 23:51
@Gimbo
Vabbè dai.....In configurazione viaggio, le pieghe, le mettiamo un po' da parte no?;)
mmmmmmhhhhhhh ma anche no... ;)
(serio) cmq si è una bella soluzione quella proposta
@Aikiman
Quando puoi riesci a postare anche foto a borse staccate?
Comunque bel lavoro :)
Scusate se rispondo solo oggi ragazzi....sono stato fuori per lavoro. Appena posso vi mando le foto delle valigie singole e della staffa.
Grazie per i complimenti.
@gimbo01
Riguardo le piege tutti i torti non li hai. E ti capisco perfettamente....! Però come dice Scatolino in viaggio, per giunta con "zavorrina" al seguito, resta un pò difficile. Mi "accontento" di guidare e gustarmi il panorama. Poi la domenica mattina in gruppo ci sarà il tempo per le pieghe.
Ciao ragazzi. Ecco la foto senza borse. Considerate che le staffe della givi PLR693 è possibile toglierle svitando semplicemente le 3 viti con la chiave speciale. Io ho deciso di lasciarle sempre attaccate. Non mi danno alcun fastidio e secondo me la mia F è bella sempre!!!!!!!! ;D
http://www.quellidellelica.com/vbforum/album.php?albumid=3882&pictureid=8543
ecco le foto della vacanza appena conclusa in foresta nera.
ci sono le foto della moto con le borse.
Le givi dopo 550 km di pioggia e 3 gg a seguire di nubifragi non hanno fatto una piega.
Tutto asciutto.
Apribili con combinazione nella parte superiore sono sta una vera comodità.
eccovi le foto
http://www.facebook.com/izzoo?v=photos#!/photo.php?pid=31620017&id=1264645329&ref=fbx_album
ciao,
sai il dettaglio?
250 euro a borsa farebbe 500 e per arrivare a 937?
Il supporto quanto costa? E se volessi solo una borsa, la laterale destra?
white anch'io di palermo e possiedo la r.....
Hai piu' avuto notizie in merito alle borse laterali da elauto????
@Izzo
ho visto le foto mi è sembrato di leggere che lo spazio creato dalla staffa per le borse determina problemi alla guida... cmq ho visto che hai la club 2; volevo chiederti.. secondo posso usarla per il mukken 2010 ho a certe temperature non è buona?
sai vivendo in terronia il freddo lo soffriamo 2 giorni l'anno...
WHITEALUMINIUM
26-08-2010, 08:59
white anch'io di palermo e possiedo la r.....
Hai piu' avuto notizie in merito alle borse laterali da elauto????
ciao, ho deciso per adesso di aspettare un pò...
fra moto, assicurazione e spese estive per adesso non posso comprarle.
la prima volta che passo in concessionaria coumunque mi faccio fare un preventivo e ti faccio sapere!
Scusate ma il porta pacchi è necessario??? sn appena sceso nel box ed ho visto sotto la moto 1 primo allog. per le staffe laterali... un secondo dovrebbe essere + indietro (c'è un gommino va tolto...) quanti attacchi servono??!?!?
per montare le borse originali bmw sì, serve il portapacchi e serve il kit staffe su cui si appoggiano sotto la coda ...
le vedi qui, molto discrete, sopra il terminale di scarico ...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/album.php?albumid=3233&pictureid=7942
che vuol dire con il freddo vanno bene?????
sono borse...completamente impermeabili.....
ma anke se hanno freddo....al massimo si lamenteranno
che vuol dire con il freddo vanno bene?????
sono borse...completamente impermeabili.....
ma anke se hanno freddo....al massimo si lamenteranno
MI riferivo alla CLUB 2 (giacca BMW che sembri indossare nella tua gita di cui alle foto...)
White quando ci facciamo un'uscitina con le ns belle bimbe????
MI riferivo alla CLUB 2 (giacca BMW che sembri indossare nella tua gita di cui alle foto...)
ah ok...
ti dico che faceva un freddo in germania da paura....7/8 gradi in alcune vallate.un bel pile della dechatlon ed ero a posto
Perfetto... grazie mille izzo per l'info + che preziosa
Ciao Bimbi
Oggi ho comprato le borse originali borse+supporti+porta pacchi posteriori (che mi fa incazzare un pochino perché allunga la moto...) tot 820 carte.... Certo una pettinata niente male, ma tutte quelle che ho visto non mi piacevano queste sn davvero belle. Confermo la capienza... Un integrale ci sta perfettamente ( io ho messo n103 della nolan) si tolgono in 30 sec.
Ripeto la pettinata non è da poco ma se avessi voluto risparmiare non avrei mai comprato una moto bmw
Ripeto la pettinata non è da poco ma se avessi voluto risparmiare non avrei mai comprato una moto bmw
Quindi hai preso la moto BMW solo per non risparmiare? :lol:
Oltre che di costo si parlava di funzionalita', per alcuni sono troppo piccole...
Comunque complimenti per l'acquisto.
P.S. personalmente quando sono aperte non mi piacciono affatto
Oltre che di costo si parlava di funzionalita', per alcuni sono troppo piccole...
Comunque complimenti per l'acquisto.
P.S. personalmente quando sono aperte non mi piacciono affatto
Mi prendo i complimenti:arrow:
Per quanto riguarda la funzionalità credo che queste borse rappresentino un ottimo compromesso.... Del resto la moto non è adatta ai lunghi viaggi ma un w.e con zavorra a seguito lo riesci a fare. Concludendo, unica nota stonata la pettinata all'acquisto
secondo me...con sta moto ci puoi fare cio che vuoi...
chiaro non è una cosa comodissima...
ma se ti sai adattare....
ci vai dove vuoi
MaxTheDoc
29-08-2010, 22:18
M Del resto la moto non è adatta ai lunghi viaggi ma un w.e con zavorra a seguito lo riesci a fare.
ahahah... la scorsa estate Bretagna con moglie (12 giorni) e giro di una settimana per le Alpi francesi (sempre con moglie).. questa estate stavamo partendo per la Scozia, pochi giorni prima della partenza (praticamente col bagaglio fatto) ho avuto un problema di lavoro e abbiamo dovuto rinunciare :mad:.... Per viaggiare a lungo con la R bisogna solo fare un minimo di attenzione all'abbigliamento e usare il più possibile quello tecnico. Con questo accorgimento e col tris originale BMW + borsa da serbatoio viaggiamo sempre con le borse laterali "chiuse" (15 litri la sinistra, quella che uso io, e 17 la destra).... Ovviamente su una ADV o su una RT la vostra zavorra può portare un paio di scarpe e un vestito in più.... :)
Per quanto riguarda la comodità.... mia moglie la trova molto più comoda delle 1150 e 1200 R, più o meno come la 1200 GS ADV di un nostro amico. Naturalmente la comodità dipende anche dalla conformazione fisica (altezza, lunghezza gambe ecc ecc, quindi è un parametro assolutamente soggettivo)
max hai foto della tua mukketta in assetto trasferta???
MaxTheDoc
31-08-2010, 20:12
*DODO80
Le foto sono in questo album:
http://picasaweb.google.com/doc.ricciomax/Bretagna2009#
(devi scorrerlo, è un album del viaggio in Bretagna del 2009 descritto nel thread: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=233849 )
bene bene
ho visto la moto/camper (hhah) scherzi a parte... mi sembra tutto molto calibrato e comodo ma dimmi; la borsa sul finto serbatoio, di che marca è (prezzi?!??!)
grazie mille e perdonami se insisto con le domande!
MaxTheDoc
31-08-2010, 22:44
bene bene
la borsa sul finto serbatoio, di che marca è (prezzi?!??!)
grazie mille e perdonami se insisto con le domande!
marca? :) BMW Motorrad..... :) la grande 14-18 litri... la togli e rimangono due minimi e quasi invisibili attacchi che non tolgo mai. Perfettamente impermeabile senza preservativi aggiuntivi... ovviamente costosa: 200 € :mad:
Se non apri il soffietto e la usi alla capacità minima (come abbiamo fatto noi) non ti copre la strumentazione (sono alto 1 m e 70, se sei più alto non ci sono problemi). Se usi il navigatore devi prendere la borsa più piccola (10-12 litri) che costa un po' meno (mi sembra 170 €, ma non ne sono sicuro).
Draghetto7@libero.it
31-08-2010, 23:14
Mi sapeste indicare un sito dove comprare la borsa per serbatoio della Bmw originale??
mi servirebbe quella grande adatta per la nostra f800r.
vi ringrazio.
http://www.teileineile.de/index.php?cat=86&language=it&page=1&XTCsid=0ee6c05ee04125abca0d23709868f46f
Ciao!
rol... ho visto il prezzo della piccola da serbatoio del link che hai postato e sarei interessato...
ma devo comprare qualcos'altro oltre la borsa (tipo cinghie - attacchi vari)??
si, quelli della nostra F800 dato che la borsa è disponibile con attacchi per varie moto ...
http://www.teileineile.de/it/valigie-per-moto/f800st/holderset-for-tankbag-small-f800s-and-f800st
lì parla di S e ST ma è uguale anche per la R
Draghetto7@libero.it
01-09-2010, 10:35
Grazie Rol
scatolino
01-09-2010, 12:52
Io ho tutte e due le borse da serbatoio, originali, per la F800R, quando comprai quella piccola, gli attacchi ho dovuto prenderli a parte...(scandaloso!), invece, la borsa grande, bellissima ma costosissima, li aveva in dotazione.
scatolino
01-09-2010, 12:54
Ma ho sbagliato post? Qui non si parlava di borse laterali?:confused:
vero ... si parlava di borse laterali e si è finito per parlare di quelle da serbatoio ...
Io ho tutte e due le borse da serbatoio, originali, per la F800R, quando comprai quella piccola, gli attacchi ho dovuto prenderli a parte...(scandaloso!), invece, la borsa grande, bellissima ma costosissima, li aveva in dotazione.
la piccola gli attacchi li ha a parte perchè adattabile a varie BMW, per cui ci sono gli attacchi per la F800 diversi da quelli per il K12/300 etc. ...
concordo che sono costose ma ben fatte e con l'interno assolutamente stagno, senza dover fermarti a mettere cappucci vari (non stagna invece la tasca sul "coperchio")
domanda: ma voi quando viaggiate con le sport a velocità da codice e a pieno carico non buttate mai un occhio per vedere se le borse ci sono ancora???
se come nella maggior parte delle volte, le ho "chiuse", nessun pensiero ... le poche volte che le ho estese ... qualche remora a superare i 130 a dir la verità ce l'ho ...
Zetatitti
01-09-2010, 21:49
vero ... si parlava di borse laterali e si è finito per parlare di quelle da serbatoio ...
la piccola gli attacchi li ha a parte perchè adattabile a varie BMW, per cui ci sono gli attacchi per la F800 diversi da quelli per il K12/300 etc. ...
Scusa una domanda sciocca ma se acquistassi le borse laterali originali x la f880r,domani potrei montarle anche sulla k1300r sostituendo solamente gli attacchi???? ciao e grazie per il tuo tempo:-p
Credo di no, le moto hanno il silenziatore sul lato opposto
infatti e poi la k1300 ha lo scarico un po' più basso e dovrebbero essere anche un po' più grandi...
Draghetto7@libero.it
06-09-2010, 14:03
Qualcuno ha mai montato sulla propria f800r questo tipo di valige?
Givi MONOKEY E41 KEYLESS.
opinioni in merito? attendo risposte.
Grazie
Draghetto... io ho montato le originali (e credimi mi è pesato spendere tanti soldi) ma sono le uniche borse che puoi montare se non vuoi che la tua R diventi una smart.
una smart per il viaggio può far comodo!!!hahahahha
cmq le givi non sono male e costano la metà
Io ho la smart e ti confermo che in viaggio è comodissima ahahhah:arrow:
domanda: ma voi quando viaggiate con le sport a velocità da codice e a pieno carico non buttate mai un occhio per vedere se le borse ci sono ancora???
Quando sono andato dal conce per montare le borse, ho incontrato un tipo, possessore di una K splendida direi, che ne aveva persa 1 guidando.
Dopo aver pagato un botto le borse credimi guardo lo specchietto anche se vado a 50 ahahhah.
Scherzi a parte e buona abitudine prima di mettermi in marcia controllare le chiusure. In modalità estesissima ancora nn ho guidato
scatolino
14-09-2010, 18:55
Scusate, ho un paio di GIVI V35, mai usate, che avrei dovuto montare sulla mia ex FZ1 FAZER, la Givi sostiene che, sulla F 800 R, non si possono montare! Ma perchè?? Non sono uguali, come attacchi, a quelle della foto della nostra bimba, sul loro sito??:mad::mad::mad:
Posseggo una f800r (moto stupenda) vorrei equipaggiarla di borse per gli spostamenti e vorrei sapere se le borse del k 1200 r sono idonee al montaggio sulla mia moto.Il concessionario al quale mi sono rivolto mi ha detto che le borse della k hanno un codice differente di quelle della r e le riteneva non compatibili. Esteticamente però mi sembrano identiche qualcuno sa dirmi o darmi informazioni????????GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!
No le borse del k1200/1300 non vanno bene, basta guardare la borsa laterale Sx per rendersene conto: infatti non ha lo spazio per il terminale! E cmq consiglio di prenderle dal sito tedesco, più volte pubblicato in questa discussione, per risparmiare qualche eurozzo
marchino m
28-09-2010, 13:34
io le ho entrambe e ti posso assicurare che le borse non sono compatibili,solo i gusci esterni sono identici,il resto cambia tutto!
albatros900
28-09-2010, 17:51
Questa estate ho montato le E41 keyless e mi sono trovato benissimo. Hanno una capienza spropositata (2 integrali in ogni valigia) e a mio avviso sono carine. Ammetto che sono ingombranti ma ho fatto la considerazione che, usandole solo in vacanza o nei piccoli o grandi viaggi, non mi avrebbero procurato grossi fastidi se non l'impossibilità di fare slalom tra le auto in coda... ;-)
Prima di comprarle ho mandato una mail alla Givi e mi hanno spiegato perché non si possono montare le V35. L'unica alternativa sono le Trekker!
http://img440.imageshack.us/img440/373/dsc0383t.jpg
http://img813.imageshack.us/img813/4426/35208153684458948814860.jpg
http://img832.imageshack.us/img832/9768/dsc0069r.jpg
Ciaooooo!!!
Sirandrew1977
28-09-2010, 23:54
Per quanto riguarda la mia esperienza vi posso solo dire che, dopo aver acquistao la mia ST, io e un mio amico ( che ha la stessa moto ) abbiamo deciso di partire per la Puglia in vacanza.
Lui senza pensarci ha deciso di prendere le v35n Givi........io un po' titubante ho voluto aspettare che le montasse.
Un po' per il prezzo( la differenza è parecchia ) e un po' perchè avendo viste le originali montate in salone, ero curioso di confrontare la resa finale.
Premesso che in fase di contratto il venditore mi chiese 800 euro circa......ma ora mi chiedo il perchè, visto che la mia ST l'avevo ordinata gia' con i supporti........mah valli a capire :confused:
Ad ogni modo, dopo aver preso il telaio givi con annesse valigie givi, il mio amico mi chiama per aiutarlo a montare il tutto.
A parte che quando ho visto che bisognava metter su' quel traliccio nero, per carità so' che non è un accessorio originale........ma che è posticcio lo si vede lontano 1 km.
Dopo aver smontato mezza moto, codone, perni pedaline passeggero, viti varie.....abbiamo messo le valigie.
Morale della favola la St con le v35n sembra un Apecar, con tutto il rispetto per l'Ape.
Si allarga tantissimo, troppo........e poi sembrano le ali di un mosca......tendono un po' verso l'alto.......non saprei ma sono un pelo antiestetiche.
Ho deciso quindi che faro' la formichina e a Natale mi comprero' levaligie originali.
Ovvio che sono tornato dal concessionario e mi sono rifatto fare un prezzo, 2 valigie originali + cilindretti per chiave da codificare = 540€
Vado un po' contro la mia filosofia, non mi piace pagare troppo le cose solo perchè blasonate, ma qui c'è anche l'estetica che fa' parecchia differenza.
Modesto mio parere personale,ovvio.
Ciao a tutti
Ciao a tutti,
io ho preso le originali dal "famoso sito tedesco", consegnate con staffa, portapacchi, bulloneria etc (ho la f800r) a meno di 700 €.
Che dire, la resa estetica è migliore di tutte quelle che ho visto ( e vi assicuro che prima di prenderle ho fatto una ricerca infinita sia per borse rigide che morbide)...
Non sono enormi, e quando sono completamente aperte ingombrano parecchio, soprattutto se si è abituati a viaggiare senza.
Sono di una comodità incredibile per montaggio/smontaggio (2 secondi reali), una volta rimosse non si vede praticamente niente, e per quanto riguarda la velocità le ho testate anche oltre il limite (che all'interno delle borse è riportato a 160 KM/h) senza problemi. l'unica accortezza è fissare bene i distanziali.
Ne ho fatta perdere una ad un aimco che le ha uguali in manovra da fermo, e la mia non si è spostata minimamente, quindi immagino che dipenda solo da quello.
il costo come detto può essere maggiore degli altri, ma non in maniera spropositata... ovvio che se andate dal conce tra portapacchi, bulloneria, staffe,etc vi spara (almeno a me) sui 1000 euro...
Sirandrew1977
06-10-2010, 21:21
Piccolo aggiornamento........la formichina piano piano e con molta pazienza ha messo un po' di "molliche" da parte e oggi è riuscita ad ordinare le borse originali per la sua F800ST.........fremo come un bambino :lol:
E pure questa di :arrow: è andata;)
fabsalem
22-11-2010, 14:02
Le borse della K1200S vanno bene sulla F800R?
no, per il semplice fatto che ha lo scarico dal lato opposto ;)
pipponew
02-01-2011, 18:12
Ciao, sono un possessore di una f800r, volevo montare le borse laterali per qualche giretto fuori porta (considerate che ho già quella serbatorio BMW).
Devo dire che l originali BMW sono molto belle e molto costose, ma quello che mi lascia perplesso è il fatto di montare obbligatoriamente in portapacchi che esteticamente non mi piace proprio, avevo trovato queste:
21 litri espandibili a 25 tramite cerniere
http://www.mrboxer.it/graphics/4b7112e4f2f11_normale.jpg
2*€ 149= 300 euri
più staffe
http://www.mrboxer.it/graphics/4b712ec60c1ae_normale.jpg
euri 99 per un totale di 399.
cosa ne pensate?qualcuno di voi le ha già testate?
Buon 2011
Viste così non sembrano male... Certo mettere qualcosa di morbido e di cordura vicino allo scarico è un po' a rischio incendio!!!
pipponew
02-01-2011, 22:27
Descrizione completa da catalogo Wunderlich,
http://img406.imageshack.us/img406/5449/schermata20110102a22235.jpg
Effettivamente le trovo anche io le meno invasive, dopo le originali bmw.
L'unico dubbio sono le staffe ... meno peggio degli attacchi givi, ma non così "invisibili" come le originarie ... sarebbe stato utile avere una foto da dietro o da 3 quarti ...
Se il problema è il costo delle originali ... puoi tentare queste ...
Se il prob. è il portapacchi (che però secondo me migliora decisamente colorato in nero) sappi che c'è chi ha montato i perni adattandoli senza portapacchi, vedi:
http://img215.imageshack.us/img215/259/modificaessegq0.jpg
pipponew
03-01-2011, 01:21
Mi daresti qualche info in più sul montaggio dei perni senza il portapacchi?
Ma reggono anche con le borse a pieno carico????
Grazie
Ciao
i perni sono quelli BMW. Questi terminano con l'ultima parte filettata.
questi vengono avvitati nell'apposito foro del portapacchi bmw il quale a sua volta viene avvitato alle sedi filettate che vedi sotto la sella.
Il tipo della foto ha semplicemente fatto 2 staffettine a L a cui ha imbullonato direttamente i perno supporti borse BMW e le ha avvitate alle sedi previste per il portapacchi.
La maniglia nera che si vede è quella standard, in materiale plastico, che è stata forata per permettere semplicemente il passaggio del perno che è fissato non alla maniglia ma alla staffa a L prima descritta...
Facendo la staffa a L sufficientemente robusta (basta non usare un lamierino ...) non vedo alcun problema di peso e carico dato che usa gli stessi perni e gli stessi attacchi alla moto dell'originale ...
Io volevo fare la stessa cosa alla mia, ma dato che uso molto il portapacchi d'estate (borse roll, borse mare etc.) alla fine l'ho fatto pitturare di nero, mi ci sono abituato e "non lo vedo più" ... il portapacchi in nero (perfino con una rete/ragno sopra!) lo vedi qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5428640&postcount=113
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4943558&postcount=65
Ciao!
ciacci68
10-01-2011, 08:18
edit
Il costo di 149€ e' per la coppia non la singola borsa;
http://www.gfmspecialparts.it/it/ecomm/ecomm.php?az=srcfull&kw=&kt=1&cod=8160662&modello=&categoria=
bisogna solo capire come funziona il supporto , se e' abbasta valido per distanziare la borsa dalla marmitta!
gattopazzo
13-02-2011, 11:49
ciao a tutti, sono fresco di battesimo.
Vorrei solo conferma che le borse sport (le originali, si si) contengano effettivamente un casco integrale...
ho girato un pò nella discussione ma nn mi è sembrato di trovare la risposta alla mia domanda
grazie in anticipo e doppio lamp!
highlander76
13-02-2011, 18:23
si le borse originali si aprono a fisarmonica e contengono il casco integrale
gattopazzo
13-02-2011, 18:34
grazie mio signore e padrone..
Il conce che mi ha venduto la motoretta nn le aveva disponibili e non mi sapeva rispondere..! ! !
grazie
grazie
alfiotoxy
01-03-2011, 17:24
Ciao a tutti sono in procinto di cambiare la mia fz6 fazer e vorrei dei consigli.
La mia fazer puntualmente in estate sta fuori per 2 settimane in giro per l'Italia con il passeggero.Noi usiamo il tris givi formato da 2 keyless da 41l + maxia da 52l e ci portiamo l'impossibile e non possiamo farne a meno vivendo il viaggio alla giornata sempre.
Sul sito givi ho controllato e potrei eriditare per la f800r il tris givi e comprare solo il monorack.
Mi chiedevo se la moto attrezzata di parabrezza ma con il pieno di benzina e le tre valigie diventi inguidabile a velocita' autostradali tipo 130-150 km all'ora.
io con la mia viaggio bene ma ho le due valigie Sport BMW, e sempre senza passeggero (non vuole venire)
non diventa certo più guidabile della fz6 ... ;)
scherzi a parte, anche io d'estate a volte faccio vacanze in 2 con bagagli abbondanti e funzionalmente non c'è alcun problema.
Per quanto riguarda il "parabrezza" invece, non si può, è vietato, se te lo trovano te la confiscano.
Se proprio non puoi farne a meno ... F800ST o F800GS
alfiotoxy
01-03-2011, 18:27
ciao chiedevo della guidabilita' a tris givi carico perche' la fazer è piu' stabile quando ha il serbatoio pieno piuttosto che vuoto.
Siccome la bmw ha il serbatoio posteriormente,mi chiedo se con il serbatoio pieno il peso è squilibrato in modo pericoloso per andare in autostrada specialmente in 2.
riguardo la scelta di moto,mi piace di piu la f800r perche' piu' nuova e giovane di linea,la s e la st le vedo un po old(come il fazer).
tranquillo, il problema non esiste.
Ma il "parabrezza" rimane vietato.
;-)
Ciao.
RicPicPR
03-04-2011, 17:48
Salve a tutti. Ho comprato il kit completo (portapacchi, telaietto, borse rigide laterali BMW) da un sito tedesco per risparmiare qualche eurino. Oggi mi sono messo di impegno e ho montato i vari pezzi ma...orrore! il telaietto (quello che si deve alloggiare sotto la coda per intenderci) si monta solo rimuovendo la targa dal portatarga! E ovviamente delle 3 viti che uniscono targa e portatarga quella centrale inferiore viene via tranquillamente, ma le 2 in alto manco morte. In pratica io cerco di svitare il dado con una pinza ma suppongo giri anche vite insieme al dado quindi nisba. A questo punto non mi rimane che rimuovere la targa ma....come? Quei rivetti che la fissano allla cornice portatarga come diavolo si possono rimuovere? E nel caso come si rimonta dopo? Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
i rivetti un mio amico gli ha tolti con trapano...per riaverli basta che passi da un qualunque meccanico se non riesci a rimettere quelli "originali"...ma scusa, forse non ho capito bene io, ma non puoi togliere tutta la che tiene la targa?
RicPicPR
03-04-2011, 21:03
E' proprio quello che non mi riesce di fare. La targa vera e propria è alloggiata dentro ad una sottile cornice che la accoglie; questa accoppiata è poi avvitata al supporto portatarga tramite 3 viti di cui è visibile la parte del dado (sul lato opposto rispetto alla parte leggibile della targa). In pratica le teste delle viti sono coperte dalla targa vera e propria, quindi temo non mi rimanga altro che andare di trapano per togliere i rivetti come ha fatto il tuo amico.
blumafi75
04-04-2011, 17:12
Si quello è l'unico modo per toglierla.
antonino1983
12-04-2011, 22:27
Ciao a tutti, a breve sarò possessore di un a f800r, alla quale farò montare le valigie laterali, leggendo in giro ho sentito di modifiche ai maniglioni posteriori, " quelli per far tenere il passeggero in sostanza", per poter applicare le valigie originali senza dover montare l'odioso codone color acciaio.
Mi chiedevo se qualcuno di voi ne ha sentito parlare e può darmi qualche dritta.
Grazie in anticipo.
pipponew
12-04-2011, 22:31
Se non sbaglio rol pm aveva postato la foto del lavoro fatto su un F800S (avevo già chiesto io la stessa cosa) però sarei interessato ad avere una sorta di tutorial
in ogni caso ecco la foto
http://img215.imageshack.us/img215/259/modificaessegq0.jpg
antonino1983
12-04-2011, 23:36
si mia ssocio anche io, avere un tutorial sarebbe davvero comodo, cmq grazie per la risposta, speriamo che chi ha già fatto ci sappia indirizzare nel verso giusto.
antonino1983
13-04-2011, 13:48
Scusa rol-pm ho visto la foto e letto la tua descrizione sul montaggio delle borse senza portapacchi, ho un dubbio non riesco a seguirti quando dici che il tipo della foto ha fatto 2 staffettine a L, non riesco proprio ad individuare queste due staffettine, potresti aiutarmi a capire dove sono collocate? a me sembra dall'immaggine che il perno trapassi la staffa originale e si abbulloni in una sorta di aneletto o in una qualche sorta di filettatura.
La staffa a L è esattamente quell'"anelletto", come l'hai chiamato, a cui è imbullonato.
L'attacco per il portapacchi che si trova sotto la sella sul telaio è infatti filettato in verticale, il portapacchi si avvita infatti dall'alto. Una staffa a L riporta appunto "in orizzontale" una asola ("l'anelletto") a cui è stretto il dado che fissa i perni borse che originariamente erano avvitati sugli appositi fori (orizzontali) del portapacchi metallico BMW ...
Tutto chiaro?
antonino1983
14-04-2011, 18:05
Grazie rol-pm sei stato prezioso, volevo chiederti un'ultima cosa, ma la staffa a L come viene fissata alla moto? e dove?
Grazie.
La staffa a L si fissa con una vite al foro filettato sul telaio sotto la sella, predisposto come attacco anteriore del portapacchi originale.
antonino1983
16-04-2011, 11:20
Grazie sei sempre puntuale e preciso, un ultimo quesito, ma questa staffetta retta solo da una vite non sarà troppo debole? poi giusto a titolo informativo non si potrebbe avere qualche altra foto postata magari da più angolazioni, giusto per capire meglio il montaggio.
pipponew
16-04-2011, 13:21
Questa la situazione sulla mia R non vedo dove poter attaccare la staffettina.....
http://img827.imageshack.us/img827/3182/img0150li.jpg (http://img827.imageshack.us/i/img0150li.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img713.imageshack.us/img713/530/img0151xh.jpg (http://img713.imageshack.us/i/img0151xh.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
poi come bucare la maniglia di plastica senza spaccare tutto, basta un trapano?
antonino1983
16-04-2011, 19:41
rol-pm Confidiamo tutti in te, adesso che pipponew ha postato queste foto dacci qualche dritta, perchè onestamente nemmeno io ho capito dove avvitare sta barretta a L.
Grazie anticipatamente.
Ragazzi ... non mettetemi in bocca cose che non ho detto ... io non l'ho fatta quella modifica, dato che come si vede dalle varie foto della mia moto, io monto il portapacchi tinto in nero ;-)
Quella foto di modifica, come scrissi a suo tempo e ricordato in questo thread, viene da uno che l'ha fatto su f800riders ...
Comunque, premesso che in questi giorni sono via e non ho la mia beneamata sotto gli occhi per controllare (la mia l'ho ritirata con portapacchi montato!),
[corretta per chiarezza di informazione 20/4/2011]
Ho finalmente controllato sulla mia, verificando la corrispondenza con la foto del tipo che ha fatto la modifica, e si deduce che il tipo ha forato e filettato i fori sui tubi qadri del telaio sotto la sella ... a maggior ragione la modifica non è consigliabile a tutti ... chi vuole le borse BMW è meglio che si rassegni a montare il portapacchi ...
pipponew
17-04-2011, 18:39
Sotto non c'è nulla, secondo me gli attacchi del portapacchi sono semplicemente le 2 viti del maniglione.
Riesci a darmi il link di quella discussione su f800 riders?
Grazie mille
Ulteriore considerazione: sconsiglio caldamente tale modifica a chi non sia sufficientemente esperto e consapevole dei rischi di perdere una borsa magari andando ai 140 davanti a un amico che ti segue in moto ...
Abbiamo tutti presente la pressione che fa l'aria sul casco a 140 km/h ... una borsa laterale non è da meno ...
Si tratta di forare il maniglione originale in plastica ma soprattutto di fare la famosa "staffa a L" di un materiale cosi sufficientemente robusto e rigido da supplire alla mancanza del portapacchi metallico a cui sono originariamente montate ... non è uno scherzo. Non basta andare al brico e prendere il primo angolare che si trova ;-) Deve essere assolutamente RIGIDA. Il tipo della foto sembra infatti aver fatto un ottimo lavoro a giudicare dallo spessore significativo che ha usato (ha quasi lo spessore del dado!).
Invito quindi i curiosi della soluzione a ponderare bene e, a meno che non si sia fabbri/carpentieri, almeno ad affidarsi a uno del mestiere ...
;)
@pipponew: come dicevo, io sono via e non rivedo la moto prima di martedì...
nessuno che ha il portapacchi può postare una foto di dove si attacca al telaio?
gattopazzo
19-04-2011, 19:13
ciao rol-pm
io hi il portapacchi e le borse. rientro domani a casa e vi posto le foto richeiste.
cmq, se andate sul sito della Givi queste "famose" staffe sono vendute insieme al loro kit, facilmente ordinabili come ricambi. Basterà solo saldare un dado per serrare le viti che tengono entrambi i perni. Il pdf del kit GIVI è in allegato. Guardate i componenti 2 e 12. Nello stesso doc trovate una foto che chiedeva rol-pm.
gattopazzo
19-04-2011, 20:49
ecco il doc. cmq io non ho verificato la fattibilità di utilizzo di tali staffe. qualcuno dovrebbe avere il buon cuore di acquistare o quantomeno provare a riprodurle.Personalmente stò studiando alternative artigianali...
gattopazzo
19-04-2011, 20:53
scusate.....
non riesco ad inserire l'immagine.
ecco il link
http://www.givi.it/attachfile/content/prodotti_padre/38675/0.0.1.man_plr693.pdf
pipponew
19-04-2011, 22:16
bisognerebbe anche capire se una volta fissati i perni originali(non so come) questi si trovino nella posizione giusta per agganciarsi alla borsa........:mad:
gattopazzo
20-04-2011, 20:58
ecco le 3 foto. le ho fatte con il cell, scusate in anticipo la scarsa qualità. Ma cmq l'allegato che vi ho segnalato ieri era ben chiaro e facile da capire.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/album.php?albumid=4926
pipponew
20-04-2011, 21:32
Credo che a questo punto la modifica con le staffettine a L non sia fattibile su una R, anche la tua non ha questi fori di aggancio, ma il perno è avvitato nella parte laterale del portapacchi. Ma cosa costava a BMW fare un maniglione posteriore come quello del K1300R su cui agganciare sti benedetti perni?????
L'unica soluzione (da testare però) è quella degli agganci Givi.........:confused:
Ho finalmente controllato anche sulla mia, verificando la corrispondenza con la foto del tipo che ha fatto la modifica, e si deduce che il tipo ha forato e filettato i fori sui tubi qadri del telaio sotto la sella ... a maggior ragione la modifica non è consigliabile a tutti ... chi vuole le borse BMW è meglio che si rassegni a montare il portapacchi ...
gattopazzo
22-04-2011, 17:37
Io stò tentando di farlo in 3D su CAD, così poi si prova a farlo e vediamo la cavolata che ne esce.... Però a farlo in ALLU o altra lega di alluminio, poi lo anodizzo nero e chi lo vede più? attachi borse comprese...
Ma ci stiamo mettendo un po, la motoretta me l'hanno consegnata 1 mesetto fà ed il portapacchi solo 15gg fà, quindi capite bene che ci vuole tempo perchè prima mia moglie dove si attaccava? (lasciate stare le battute, me la sono gi+ fatta da solo...). E poi, non sò voi ma io ogni tanto devo anche andare a guadagnare gli eurini che mi danno con la busta paga.....
pipponew
22-04-2011, 20:07
Ciao Gattopazzo, ma non ho capito stai progettando un nuovo maniglione con gli attacchi per le borse? interessante, facci sapere come procede il tutto!
antonino1983
23-04-2011, 16:20
ragazzi scusate la mia assenza su questo thread, cmq attualmente mi sono rassegnato a montare il portapacchi, nell'attesa che mi venga una brillante idea e possa svilupparla con un fabro.
Se fate prima di me informatemi, perchè onestamente quel maniglione è proprio orribile.
a questo punto se proprio il portapacchi non vi piace fatevelo tagliare con un flessibile e lasciate solo la parte delle maniglie e il loro supporto...
marcello5151
25-04-2011, 14:06
salve sono un felice possessore di una f800r curiosando su internet ho notato qualche annuncio di gente che vende borse sport bmw dicendo che hanno acquistato (sbagliando) il modello per la f800st invece che quello per la r e che quindi non vanno bene. nel catalogo della bmw non si capisce bene se sono diverse o meno. qualcuno ha provato o sa se le borse sono uguali o no?
grazie
:D
Non sono uguali perché la posizione del terminale nelle due moto è diversa e quindi la borsa di sx della ST non ha il "buco" per lo scarico della R!
Salve a tutti,
volevo una info (banale lo so..ma nn ho ancora visto dal vivo le borse sport)..l'aumento di capienza è del tutto o nulla oppure si possono ampliare di quel che serve al momento come spazio?
Grazie a tutti da uno speranzoso (a breve!!) mukkista:)
L'aumento di capienza e' notevole, praticamente raddoppiano. Io d'estate quando le ho montate e arrivo in un posto ci faccio stare dentro il giubbino in pelle dainese con tutte le protezioni, paraschiena incluso ...
antonino1983
06-06-2011, 14:18
Salve, ma per quanto riguarda la modifica per installare le borse usando il maniglione originale qualcuno è riuscito a fare la modifica? io verso fine mese andrò da un mio amico fabbro e vedrò cosa si può riuscire a realizzare, in modo da garantire la sicurezza, speriamo bene, se mi da delle buone schance vi faccio sapere, ma se qualcuno ha già fatto ne sarei lieto così già posso andare con un quadro chiaro dal fabbro.
le foto vengono da f800riders forum italiano ... là uno che l'ha fatto c'è di sicuro ...
antonino1983
07-06-2011, 17:36
Scusami rol-pm, ma di quali foto parli? Potresti gentilmente postarmi il link.
la foto del maniglione originale modificato con gli attacchi delle borse, viene da f800riders.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5429455&postcount=125
Alewhatsup
09-07-2011, 00:36
Ragazzi un ultima domandina ... Nessuno ha montato le borse laterali morbide? Nessuno ha provato le compatte? Volevo montarle senza telaietti.... Notizie o dritte a riguardo? Ho contattato la famsa ma mi han detto di provare direttamente..... Solo che il mio rivenditore è a 50 km da me.... Grrrrr..... Mi aiutate?
Grazie
Alewhatsup
10-07-2011, 10:23
Mi sa che son l'unico a volerle montare.... :-/
Sorry,
ma effettivamente bauletti se n'è visti di tutte le salse, di borse solo le originali "sport", sicuramente costose ma molto belle e quando le togli non rimane quasi nulla.
Sicuramente però una alternativa morbida non sarebbe male ...
hai già guardata i cataloghi online delle catene polo e louis?
Hanno molta scelta, di solito buoni prezzi, molto affidabili e spediscono senza problemi in Italia ...
Faccia sapere!
Ciao,
;-)
Alewhatsup
02-08-2011, 12:09
Ciao ragazzi... 790 euro per le originali nuove compresi supporti e blocchetti codificati sono un prezzo onesto?
Si riescono a montarle da soli con una discreta manualità meccanico-tecnica?
Grazie a tutti!
antonino1983
02-08-2011, 12:33
il prezzo è compreso codone e staffa per attacchi laterali?
Se così fosse devo dire che è un ottimo prezzo, dato che a Catania il prezzo si aggira intorno i 1000 eurozzi...........
pipponew
03-08-2011, 09:12
Su www.teileineile.de 723€ tutto compreso (anche di spedizione)
Ciao
Alewhatsup
04-08-2011, 13:42
@antonino1983:completo di tutto....almeno ho chiesto al mio concessionario di farmi avere il prezzo di tutto il necessario ad esclusione dell'installazione!
Bene allora....mi sa che a fine mese provvedo all'acquisto... Preferisco spendere cinquanta euro in più ma poter contare sull'assistenza dell'officina in caso di problemi post vendita ....rispetto all'acquisto sul web....
antonino1983
04-08-2011, 17:31
meglio se le montano loro, se compreso nel prezzo, ma se così non dovesse essere sappi che se hai un pò di manualità è facilissimo.
Alewhatsup
04-08-2011, 23:50
Montaggio a parte.... Ci proverò da solo allora!
....non appena riesco a mettere da parte la rata del mutuo necessaria a prenderle! Hehehe
antonino1983
05-08-2011, 08:17
è facilissimo vai tranquillo, il codone si aggancia con le stesse viti del codino nero di serie, mentre per la staffa nera che sostiene le valige devi fare attenzione alla parte sinistra perchè devi smontare il bullone che tiene la marmitta, ma cmq è semplice, poi ti accorgerai al momento di montarle, se hai difficolta fammi sapere.
Alewhatsup
05-08-2011, 23:34
Thanks! :-)
scusate ragazzi c'è una cosa che non ho capito:
le borse bmw si aprono con la stessa chiave della moto?
se sì, come si fa a codificare la serratura nel caso in cui si comprino usate o su internet??
se scegli la chiave unica fai una ricerca "codifica" sulla sezione dei kappisti frontemarcia che hanno lo stesso modello di borse altrimenti ti puoi tenere le due chiavi
andrea.c62
18-09-2011, 22:50
io ho ordinato delle givi t479 morbide......sono in attesa di riceverle ....che dite ho fatto una cazz.....ta ...sono nuovo ed avrei bisogno di un consiglio--
Alewhatsup
23-09-2011, 00:32
Ciao andrea! Ti sono arrivate? Come stanno? Riesci a montarle senza telaietti di supporto? Facci sapere!
scusate, io non ho le valigie laterali e ho notato che nel telaietto lato dx sottosella, diciamo osservando dal basso all'altezza circa dell'attacco silenziatore ma da''altro lato, c'e' in foro filettato, ebbene questo serve a montare gli eventuali attacchi per le valigie?
antonino1983
05-10-2011, 08:48
In merito al discorso delle maniglie originali così da poter montare le valige senza mettere l'antiestetico codone grigio, ho pensato a questi inserti http://www.bollhoff.it/bussole-filettate-ad-espansione-per-plastica-legno-amtec.html oppure questi http://www.bollhoff.it/filetti-riportati-helicoil.html che ne dite, daranno la giusta stabilità forando il maniglione in plastica ed inserendo questi inserti? io opterei più per le bussole filettate. Qualcuno li ha già impiegati, magari in altro ambito? che ne dite.
non mi ricordo se è già stata postata....me c'è una foto del gruppo posteriore della R senza sella montata e semmai la domanda di riserva è :il gruppo è uguale alla S/ST?
antonino1983
05-10-2011, 14:37
ma tu dici che si possa fare la modifica forando la maniglia e inserendo il bussolotto filettato ad espansione?
onestamente non ho cpt bene come è fatta la modifica sulla s o st che sia.
ieri ho visto una k1200s con valige laterali che sono uguali a quelle della r e aveva i perni avvitati direttamente nelle maniglie originali.
Le maniglie avevano già la filettatura predisposta originale dalla bmw nella plastica, da lì ho preso spunto pensando di poter fare qualcosa di simile con le bussole filettate.
non ho sottomano il realoem ma il kappa dovrebbe avere delle staffe sul profilato se non vuoi il portapacchi credo ti tocchi saldare una staffa ad "L" sul telaietto della sella e fare il lavoro della foto dove vedi che c'è un dado all'estremità del perno
antonino1983
05-10-2011, 15:15
onestamente dalla foto non mi è chiarissimo.
Cmq il k che ho visto io, è completamente originale, aveva le maniglie in plastica forate e filettate direttamente da casa madre al quale erano avvitati i perni dove si attaccano le valigie.
l'unica mia preocupazione e se forando la maniglia originale la plastica interna non sia ben solida, ma sia morbida così da "sfarinarsi" passami il termine applicando il bussolotto filettato.
io non mi azzarderei a mettere bussole filettate sulla plastica.........se invece è metallo rivestito in gomma è un'altro discorso ;)
antonino1983
05-10-2011, 15:22
Infatti la mia preoccupazione è proprio quella della sicurezza, non vorrei che non regga e si stacchi, per questo chiedevo se qualcuno avesse avuto modo di usare i due inserti di cui parlo.
pipponew
05-10-2011, 21:22
Antonino, la tua idea è interessante, credo che l'unica soluzione sia sacrificare un maniglione nero e provare:arrow:. Bisogna secondo me stare molto attenti a dove bucare e come (inclinazione etc) perchè si corre il rischio di avere le borse storte.
antonino1983
06-10-2011, 08:49
Si ho già attenzionato il discorso dell'inclinazione etc etc., secondo me forando e mettendo un pò di collante nero dei carozzieri "non so come si chiama", ma è un collante molto elastico e fortissimo una volta asciutto, e inserendo il bussolotto a espansione annegandolo nel collante potrebbe essere una cosa fattibile.
P.s. con il collante riparano le carene lineate e non si scompongono, ho già avuto esperienza su uno scooter, regge bene alle vibrazioni e sollecitazioni stradali.
unico problema adesso è reperire i bussolotti filettati, ho chiamato l'azienda del link ma mi dicono che dalla campania in giù non hanno rivenditori............
folagana
08-10-2011, 10:54
Antonino,
se vuoi il mio parere, il maniglione in plastica non può sopportare gli sforzi trasmessi dalla borsa, in particolar modo quando è piena, leggermente aperta ed esposta al vento ed ai sobbalzi della strada. Se proprio non ti piace il supporto posteriore, puoi sempre tagliarlo e verniciarlo di nero, sarà simile al maniglione ma in grado di sopportare gli sforzi. L'utente a cui ho venduto 1 anno fa il mio maniglione posteriore ha fatto proprio questo. Ho visto le foto (non ricordo dove) ed il risultato estetico era molto gradevole e simile al tuo in plastica.
Prova a contattare l'utente Marcio sul forum cugino
Ciao
pipponew
08-10-2011, 13:35
Non riesci a recuperare le foto o il link?
Grazie
Ciao
folagana
08-10-2011, 13:55
no, ho provato
antonino1983
08-10-2011, 14:01
Grazie per le info, potresti postarmi il link del forum gentilmente.
Il fatto e che io all'occorenza vorrei usare anche quello in ferro montanto il bauletto, quindi non volevo rovinarlo.
folagana
08-10-2011, 14:23
di cugino c'è solo F800riders
antonino1983
09-10-2011, 13:08
Cpt grazie, non avevo intuito.
antonino1983
09-10-2011, 16:20
Mi sono registrato dai cugini e ho mandato un msg a marcio, adesso sono in attesa di risposta, cmq ho guardato per benino le maniglie originali cercando anche di realizzare qualcosa, ma nulla da fare per cui invito gli altri a non rovinare le maniglie originali.
salve a tutti,
anche io sono registrato a qde da tempo ma frequento poco (vado più dai cugini...)
ho visto la mail di antonino (a cui ho risposto privatamente) e quindi sono venuto a dare uno sguardo.
In ogni caso visto che per strada sonos tato fermato da un paio di persone che mi chiedevano del lavoro sul portapacchi penso sia utili mettere i link anche qui.
In particolare, qui c'è una descrizione del lavoro sul portapacchi:
http://f800riders.org/forum/showthread.php/36093-2-buoni-propositi-per-la-f800s-del-2010?p=481484&viewfull=1#post481484
e qui c'è qualche foto ulteriore del portapacchi montato (insieme ad altri ammenicoli vari):
https://picasaweb.google.com/112643806476347623040/201012Moto?authkey=Gv1sRgCMKBsoatmpGsowE&feat=email&fgl=true&pli=1
lamps
marcio
antonino1983
10-10-2011, 18:04
Grazie Marcio ho letto la mail e ti ho risposto.
Volevo avere delle delucidazioni, faccio le mie domande qui così da essere utile anche agli altri.
Il codone hai capito di che materiale è, è tenero da tagliare o è una lega forte, si taglia bene con il flex? dopo aver effettuato questa modifica si potrebbe ancora montare la piastra per l'installazione sporadica di un bauletto?
P.s. infine voglio ringraziare folagana per la dritta che mi ha dato, sapevo che rivolgendomi a te avrei avuto un sicuro riscontro.
Allora, il codone è di metallo (forse alluminio, non sono esperto). Si taglia agevolmente con il flex (io lo definisco "frullino" ma penso che entrambi ci riferiamo alla smerigliatrice angolare) e vista la facilità nel taglio bisogna fare molta attenzione a non tagliarlo male. Idem nella fase di rifinitura che consiglio di fare a mano con la lima (meglio se due una grossa e una piccole per le rifiniture). In fini dei conti avendo gli attrezzi ci si metto al max un paio di ore.
Sulla possibilità di installare il bauletto, non so dirti, io non ce l'ho e non ho idea di come si attacchi quello originale quindi non sono in grado di poterti dare una risposta.
spero sia utile
lamps
marcio
folagana
10-10-2011, 21:09
P.s. infine voglio ringraziare folagana.
Dovere, altrimenti perché si frequenta un forum? :lol::lol:
Il bauletto non puoi montarlo perché la chiusura avviene sulla parte eliminata
overrider
25-10-2011, 09:54
Ragazzi rispolvero questo thread per chiedervi un chiarimento: il supporto GIVI per il bauletto si smonta facilmente ed è possibile una soluzione di tipo on/off a seconda che si voglia usare il bauletto o no, oppure continuando a metterlo e toglierlo si spanano viti...si fa casino....oppure semplicemente è solo molto lenta l'operazione?
Steo_bmw
25-10-2011, 18:15
x overrider
ti suggerisco di comprare questo portapacchi piuttosto che il givi, a mio avviso è esteticamente più gradevole, direi che senza la piastra adattatrice in plastica praticamente non lo vedi... a togliere la piastra ci metti 3 secondi a dire tanto! sono tre viti da svitare di 1/4 di giro per cui..
http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Portapacchi-X-BMW&moto=BMW-F-800-R&accessorio=Portapacchi&mid=1000047&sid=1000033&Id=1000305
piastra per bauletto givi:
http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Piatto-adattatore-per-portapacchi-a-sgancio-rapido-X-bauletti-GIVI%2FKAPPA-Monokey&moto=BMW-F-800-R&accessorio=Portapacchi&mid=1000047&sid=1000033&Id=1000375
Steo_bmw
25-10-2011, 18:20
Ho già chiesto consiglio al moderatore doic, ma altri parerei sono sempre ben accetti...
sulla mia f800r ho montato il portapacchi dell SW MOTECH con la piastra adattatrice a sgancio rapido per poter utilizzare il mio bauletto GIVI monokey..
http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Portapacchi-X-BMW&moto=BMW-F-800-R&accessorio=Portapacchi&mid=1000047&sid=1000033&Id=1000305
Per la prossima estate la mia intenzione era di montare le borse laterali originali..
dite che riesco senza rinunciare al mio attuale portapacchi?
perchè so che per montarle bisogna per forza passare dal maniglione originale bmw al portapacchi che ha due pernetti..
grazie mille
overrider
25-10-2011, 22:58
grazie del consiglio!!!! effettivamente nero è carino, poi senza piastra diventa quasi invisibile...
ma che bauletti può reggere? è compatibile con i Givi ad esempio?
Steo_bmw
26-10-2011, 19:19
ti consiglio di vedere la discussione dedicata al bauletto per f800r... ho postato anche due immagini dei bauletti v46 ed e55 montati:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=269939&page=6#127
antonino1983
29-10-2011, 14:16
X Folagana e Marcio........
La modifica è quasi pronta è al dire il vero è stato più facile che altro fin'ora, grazie alle drtitte avute, volevo chiedere a marcio la sabbiatura a cosa ti è servità? per scartavetrare il pezzo? o cosa?
io avevo pensato di carteggiarlo semplicemente e poi di farlo verniciare col nero opaco.
folagana
29-10-2011, 15:08
la forma è irregolare.....
antonino1983
29-10-2011, 15:33
scusami, in che senso la forma è irregolare?
antonino1983
30-10-2011, 15:07
Ho capito sulla discussione dei cugini che lo hai verniciato a polvere e non usato la sabbiatura per scartavetrarlo.
Scusami, ma con questo tipo di verniciatura il pezzo diventa più resistente ai graffi?
Se posso permettermi, non vorrei essere indiscreto, volevo anche chiederti quanto è costata la sabbiatura?
eccomi, la verniciatura a polvere è la verniciatura più resistente per questo tipo di pezzi. per poterla fare però è prima si deve ripulire il pezzo con la sabbiatura.
entrambi i lavori me li ha fatti l'officina che ha concluso il lavoro, il costo è stato altino circa 50€. ma qui a Roma non ho trovato nessuno più economico.
io consiglio vivamente sabbiature+verniciatura a polvere anche perché altre forme di verniciatura, sono poco resistenti e comunque ti vanno via facimente almeno 30€ senza che il risutato abbia la resistenza della verniciatura a polvere.
antonino1983
31-10-2011, 10:39
Cpt, grazie devo adesso vedere se nei dintorni di Catania trovo qualcuno che faccia questi lavori, nel frattempo lo vernicio nero opaco dal carozziere.
Quindi visto che questo pezzo serve anche da maniglione per il passeggero, con la verniciatura a polvere non si corre il rischio di frequenti graffi.
yes
ultima info, io ho verniciato con il nero opaco solo le teste dei bulloni
solo che in fase di montaggio tocca andarci "piano" per nor far saltare subito la vernice
antonino1983
02-11-2011, 15:15
Grazie, sempre gentilissimo.
Ciao a tutti, sono un entusiasta proprietario di f800r, e per fare un piccolo upgrade alla mia piccola, vorrei aggiungerle il kit originale di borse sport. Il problema è che il codone della moto l'ho rastremato montando il fanale Led senza prolunghetta e mi dispiacerebbe distruggere questo miglioramento estetico inserendo il portapacchi che rende il codone inguardabile... Avete qualche idea sul fatto che o se esistano degli attacchi sul codone alternativi che mantengano il maniglione e telaietti originali dietro garantendo un valido ancoraggio delle borse? Spero di essermi espresso in maniera corretta e di trovare qui tante idee nuove!
antonino1983
30-11-2011, 06:36
Segui i consigli del mitico Marcio guarda il post 206, a me è stato utilissimo, non so se nel tuo caso specifico possa aiutarti, prova a dare un'occhiata.
San_Brembo
12-01-2012, 21:19
Salve a tutti!!
So che sicuramento ne avrete già parlato in precedenza ma avrei bisogno di ulteriori conferme aggiornate ad oggi.
Ho una F800R e vorrei mettere le borse laterali BMW; sono in trattativa con diversi venditori ma ci sono molte opinioni discordanti...
Quello che vi chiedo è: oltre a quelle vendute per la R, posso montare delle borse di altri modelli bmw???
So che ci sono problemi con la valigia sx per via dello scarico se non erro con quella della F800St.. vi risulta???
Non vorrei acquistare e poi dover rimettere tutto in vendita...
Grazie in anticipo; saluti!
brembo leggiti tutto per bene..
in effetti le borse della R sono uguali agli altri modelli serie K solo nel guscio esterno e non internamente, quindi devi usare le norse della serie F e basta..
a Steo: è impossibile che tu possa usare il portapacchi sw-motech con le borse originali perchè semplicemnte queste utilizzano due perni che si infilano nel portpacchi originale bmw, quindi o questo o niente..
antonino1983
13-01-2012, 06:19
Ho sentito comunque che anche le borse della serie F non sono simili tra loro se non per l'esterno, quindi consiglio a brembo di informarsi accuratamente prima dui fare un incauto acquisto, visto quello che costano.
San_Brembo
13-01-2012, 08:33
@ghima, Antonino: Grazie mille! :)
Passerò per ca@@@@@@i ma chiederò ad ogni venditore il codice della sua valigia prima di procedere all'acquisto...
Se gli stà bene è così, sennò ciccia!!
Riuppo il topic dopo essermelo letto ben benino senza trovare risposta alla mia domanda.
Devo montare le borse laterali, le voglio morbide tanto per l'utilizzo che ne devo fare vanno bene, il problema è che la moto è bellezza....e io non voglio rovinare l'estetica della mia F800R che dei mega telai, non voglio però montare le borse senza telaio come fanno alcuni o smontarli ogni qual volta che non mi servono. Per risolvere il problema mi serve qualcosa con dei telaietti facilmente rimovibili, google che ti rigoogla ecco sbucare le Blaze della sw motech:
http://shop.sw-motech.com/cgi-bin/cosmoshop/lshop.cgi?action=showdetail&wkid=13298435912402&ls=en&nc=1329844160-12673&rubnum=products.1252674507.1285774127&artnum=BC.HTA.07.740.10200/B&id=1&gesamt_zeilen=Tshowrub--products.1252674507.1285774127&typid=56475051
Sono perfette, la capienza è buona e una volta smontate rimane nulla o quasi sulla moto....fantastiche. Ora costano 260 euro, considerato che le borse laterali si trovano anche alla metà di questo prezzo volevo sapere se qualcuno conosce qualcosa di analogo in termini di pulizia della linea della moto a un prezzo migliore!!
http://www.youtube.com/watch?v=SZ_iMIIeB7c
tralasciando i primi "improvements" è molto interessante invece come ha costruito i supporti per le borse originali da utilizzare con le maniglie nere, senza l'inestetico portapacchi !
si riescono a riprodurre facilmente? se si sono pronto a comprarle da un forumendolo "crafter" :-)
quelloconlelica
21-03-2012, 13:31
E' una soluzione ottima. Il portapacchi di BMW è un pugno nell'occhio, anch'io sarei interessato
pipponew
22-03-2012, 19:53
L'unico dubbio è la resistenza della saldatura tra la staffettina e il dado......se prendi una buca e si rompe perdi la borsa...........:mad::mad::mad:
quelloconlelica
27-03-2012, 23:05
Ragazzi, non riesco a capire quali pezzi vanno acquistati se si volessero montare le borse Sport, senza topcase. La pagina è questa (http://www.teileineile.de/en/bmw-motorcycle-luggage/f800r), qualcuno che ha già le Sport originali sa aiutarmi?
portapacchi, kit fissaggio (perni e tubo), valigie sport.
quelloconlelica
28-03-2012, 00:08
Ok, il problema è che nella descrizione di questo (http://www.teileineile.de/en/bmw-motorcycle-luggage/f800r/bmw-rack-system-for-sport-cases-bmw-f800r) che sembra il portapacchi per le valigie pare esserci scritto che "per montare il sistema a cremagliera per la moto, è necessario che il rack vero posteriore è installato. Se la moto non ha questo portapacchi posteriore, potrete trovare anche qui nel nostro negozio online" :confused:
100 euro sono le staffe e il tubolare; poi devi aggiungere i 140 del portapacchi e inifne circa 500 euro delle borse..:arrow:
San_Brembo
28-03-2012, 10:00
Dopo varie ricerche e peripezie (narrate qui in precedenza) stavo per acquistare le borse laterali in uno dei noti siti tedeschi che vendono la singola borsa a circa a € 214 più una quindicina per la spedizione.
Poi la setimana passata mi sono recato dal conce a chiedergli come mai ci "costringono" ad acquistare all'estero gli accessori per le nostre bimbe sparando sempre cifre assurde..
Il tizio molto cortesemente mi ha invitato a fare due conti con lui chiedendomi quanto stavo per spendere, anticipandomi sconti anche da parte loro sui vari ricambi.
Tirando le somme, mi ha offerto entrambe le borse (comprese di quei tamponcini che gli vanno applicati) con le serrature codificate per la mia chiave dia ccenzione a circa 535,00 €.
Cosa e pensate??
P.S.
Avendo già acquistato il portapacchi originale on-line gli ho ordinato il supporto per le borse completo di bulloneria: sul sito tedesco avrei speso (scontato) 114,00 spedizione compresa; dal mio conce ho speso circa 94 o 96 (non ricordo bene) Euri.
..a tal proposito.. mi è arrivato l'sms ad informarmi che la merce è disponibile al loro reparto ricambi.
Buona strada a tutti!!
quelloconlelica
28-03-2012, 10:28
@san, devo provare anch'io mi sa :)
@ghima, il mio sospetto era fondato allora, la cifra era quella... Grazie!
San Bremo visto che io sono di Roma e molto spesso sono dalle tue parti...anche domani mattina sarò li x un giretto, mi potresti indicare il conce a cui ti 6 rivolto? Perche anch io sto valutando l'idea di prenderle in ita...
Grazie mille ciao
San_Brembo
30-03-2012, 09:37
Fraenck: molto volentieri!
Si chiama Autopremium ed è sulla s.s. Cassia Nord, direzione montefiascone..
Se vieni dalla superstrada devi prendere la rampa che ti chiama "Siena, Lago di Bolsena" ;)
..Te lo trovi sulla destra.
http://maps.google.it/maps?saddr=Strada+Cassia+Nord%2FSS2&hl=it&ll=42.445755,12.085819&spn=0.024004,0.038581&sll=42.452911,12.086248&sspn=0.048003,0.077162&geocode=FRarhwIdfWq4AA&oq=Strada+Cassia+Nord,+Viterbo&mra=ls&t=m&z=15&layer=c&cbll=42.445835,12.08577&panoid=PBvQUTsTYkQBOt7C9PpDOA&cbp=12,0,,0,0
:cool:
falchetto
03-04-2012, 19:20
Ciao a tutti, mi sono registrato da poco.
Ho acquistato da un mese una F800R, vorrei montare le valigie Givi Trekker 46 e 33 che come ho visto dalle foto stanno veramente bene, le originali sono belle ma costose e poco capienti per cui ho deciso per le prime.
Voglio montare anche il bauletto della stessa serie il nuovo TRK 52N, però ho un dubbio mi sembra troppo grande per questa moto.
Qualcuno lo ha già montato? Mi potete dare un consiglio?
Ciao a tt e grazie
PS: Gran moto soddisfattissimo!!!!!!!!!!
pipponew
09-04-2012, 12:34
Alla fine ho deciso, telaietto Givi PLR (tutto facilmente sganciabile e la moto rimane pulita), per le borse ho optato per queste:
http://www.kappamoto.com/Bauletti/Monokey-System/KGR33-GARDA
vi farò sapere e vedere foto quando monto il tutto
falchetto
10-04-2012, 19:32
Alla fine ho cambiato idea, quando ho portato la moto per il 1° tagliando c'era una uguale con il portapacchi e devo dire che non stava affatto male, ho parlato con il conc e per le borse con portapacchi e supporti vari le ho ordinate per750 euro.
San_Brembo
10-04-2012, 19:52
Penso che ti abbiano trattato bene..
Scontando le borse, il portapacchi, il kit di montaggio e le serrature tutto torna ;)
Ah!! naturalmente hai preso i cilindretti che tareranno per la tua chiave d'accenzione, vero?? :rolleyes:
falchetto
10-04-2012, 21:23
Grazie Brembo per avermelo ricordato domani telefono al conc. e glielo ricordo
comunque dovrebbe essere compreso ciao
San_Brembo
12-04-2012, 12:08
Tornato un oretta fà dalla Bmw di Viterbo:
Borse ritirate e montate dal meccanico; cilindretti codificati al momento del ritiro... Sono soddisfatto così, ho preferito dare i soldi di eventuali spese di spedizione a loro e verificare l'esattezza e l'integrità della merce al momento del ritiro. ;)
pipponew
20-04-2012, 22:16
Montate le borse Kappa33L (speso totale 400€, borse + telaietti e attacchi), a me non sembra niente male, 15 min di lavoro, quando tolgo i telai non si vede praticamente nulla, vi posto qualche foto:
http://img705.imageshack.us/img705/8180/sdc10571xv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/sdc10571xv.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img338.imageshack.us/img338/9250/sdc10576d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/338/sdc10576d.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img99.imageshack.us/img99/4820/sdc10572g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/99/sdc10572g.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img404.imageshack.us/img404/5418/sdc10573b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/404/sdc10573b.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:arrow:
Steo_bmw
21-04-2012, 12:41
per pipponew:
posso chiederti quanto misura la moto con le borse montate? in larghezza si intende..
non riesco a capire bene dalle foto.. dal centro della moto, sbordano entrambe, dx e sx, uguali o quella dal lato scarico sborda di più?
so che molti, per le givi ho visto, mettono dal lato scarico quella di capienza minore e dall'altro quella maggiore.. tu invece le hai messe entrambe uguali, come ti trovi nella guida?
grazie mille
pipponew
21-04-2012, 20:52
Le due borse sono identiche ed intercambiabili dx/sx dalla parte dello scarico è più distanziata. Appena ho un attimo prendo un metro e misuro
Nella guida ho fatto un test con una sola borsa, ma non ho trovato sbilanciamenti
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |