PDA

Visualizza la versione completa : Retrovisori supplementari


ZioTitta
27-04-2009, 18:31
Mi sta venendo la scimmietta di montare due retrovisori supplementari sul manubrio. Faccio male ?

modmax
27-04-2009, 18:41
http://farm2.static.flickr.com/1142/534932806_c6be74c0a6.jpg

callistojr
27-04-2009, 18:47
Se lo fai fallo bene!!!:lol::lol::lol::lol::lol:

ZioTitta
27-04-2009, 18:47
:)
Avevo in mente qualcosa di un tantino piu' discreto...
Pero', non sarebbe mica male una "Mukka Litteltonica" !

carlo.moto
27-04-2009, 18:51
Mi sta venendo la scimmietta di montare due retrovisori supplementari sul manubrio. Faccio male ?

Tutto ciò che reputi possa aumentare la Tua sicurezza è ben fatto anche se per qualcuno sarà facile fare della ilarità.

ZioTitta
27-04-2009, 19:48
Il fatto e' che con quelli di serie la visuale e' un po' limitata...
Stavo considerando se montare due piccoli specchietti, come se ne vedono su certe elaborazioni, fissandoli sui manubri magari sfruttando le viti dei serbatoi freni, o qualcosa del genere.
Ieri, tornando in autostrada sotto la pioggia, non si vedeva una cazza...

carlo.moto
27-04-2009, 19:53
Non credo che riuscirai ad avere una visibilità migliorata a meno di non fare un antiestetico accrocco perchè il serbatoio olio è troppo interno, ma tienimi informato, qualunque tentativo di miglioria è da apprezzare e poi da valutare.

Knarf
27-04-2009, 20:23
mumble.....ci sono i fori per fissarli (o comunque, anche se non previsto, qualcosa che possa essere utilizzato allo scopo) tra la manopola e il serbatoio dei freni.
Attenzione a non incastrarti nel traffico con i furgoni ;)

sim2
27-04-2009, 20:47
[QUOTE=ZioTitta;3650757]Il fatto e' che con quelli di serie la visuale e' un po' limitata...


Secondo me gli specchietti in sè non sono inadeguati nè limitano la visuale. Il vero problema, secondo me, è che sono di difficile, molto difficile, regolazione, inspecie in movimento ( che poi in assetto di guida è il giusto momento di regolarli) . E per questo che chiedo, auspico, imploro la possibilità della regolazione millimetrica elettrica. Come sulle auto !!

shaula0829
27-04-2009, 20:56
Ho avvertito da subito la necessità di avere degli specchietti aggiuntivi sulla rt, pensavo di essere il solo invece vedo che sono in buona compagnia, pensavo di mettere una coppia della baraccuda che non mi dispiacevano,alloggiandoli nei fori appositi che ci sono sul manubrio, vorrei sapere se qualcuno li ha già montati?

perrypa
27-04-2009, 21:11
Io invece stavo pensando di montare una bella telecamerina tra bauletto e fanale posteriore con un minivisore in corrispondenza del mozzo del manubrio .......

ZioTitta
27-04-2009, 21:31
Naturalmente, sincronizzandolo con il satellite per una corretta localizzazione...:)

perrypa
27-04-2009, 21:33
Zio, non sto scherzando....
ma tu puoi farlo, ovviamente

ZioTitta
27-04-2009, 21:48
Ma dici che conviene ? In fin dei conti, si tratta di un armamentario complicato, quando lo stesso risultato lo ottieni con un semplice specchio...

104
27-04-2009, 22:59
zio, non è tanto complicato, non più di quanto lo sia montare fari supplementari e quantaltro; oggi sul mercato ci sono centinaia di prodotti, di tutti i prezzi, che consentirebbero di fare una cosa del genere: telecamerine da montare con filo, o anche senza filo, da portare dal di dietro al davanti; occorrerebbe studiare un percorso idoneo e soprattutto valutare la qualità dell'immagine e la sua usufruibilità.
rimane il fatto che con gli specchietti in dotazione non vedo un kaiser, per dirla alla tedesca, e continuo a spostarmi sulla sella alzando i gomiti... se poi c'è dietro la signora allora è anche peggio!

ZioTitta
27-04-2009, 23:33
Be', sicuramente sarebbe una soluzione elegante, ma a prima vista appare piu' laboriosa...
Considera pero' che io sono la negazione per queste cose, quindi non faccio testo !

geloge
27-04-2009, 23:39
Ma perchè ... a voi servono gli specchietti ?
Pensavo servissero alla passeggera per rifarsi il trucco !
A parte gli scherzi, sull' RT 1200 la parte alta è inutilizzabile (coperta da braccia e manopole) e il resto troppo piatto per offrire un angolo di visuale adeguato. Ovvero :
- se vedi dietro di te, hai un angolo cieco laterale pazzesco
- se li orienti più "larghi" non vedi dietro di te.
Anche io stavo pensando a qualcosa da aggiungere per migliorare la visuale.
Mi stavo orientando sui mini specchi adesivi panoramici da montare sulla parte alta dello specchio originale. Poco invasivi esteticamente e molto economici.

perrypa
27-04-2009, 23:42
Bravo 104! Hai colto al volo il progetto. Non è ne una grande impresa nè una grande spesa.
Come voi odio gli specchietti della RT, non sai mai chi ti sta dietro a meno che non sia un TIR e per vederlo devi fare le acrobazie.
Montare degli specchietti supplementari nel foro predisposto, quello indicato da Knarf per intenderci, secondo me cambierebbe l'estetica della mukka.
Infine, un piccolo monitor all'altezza del cruscotto ti consentirebbe di guardarti dietro senza distogliere gli occhi dalla strada.

PINO55_PE
28-04-2009, 02:38
Che ne dite di questi?
http://lh5.ggpht.com/_sMBMLfrybig/RsxJJlXWngI/AAAAAAAAEe8/g6K1epXOy_M/s640/IMG_0242.JPG
(http://lh5.ggpht.com/_sMBMLfrybig/RsxJJlXWngI/AAAAAAAAEe8/g6K1epXOy_M/s640/IMG_0242.JPG)http://lh4.ggpht.com/_sMBMLfrybig/RvGSdWqVKGI/AAAAAAAAFDU/orTdIJjhA2I/s720/DSC_5786.jpg
(http://lh4.ggpht.com/_sMBMLfrybig/RvGSdWqVKGI/AAAAAAAAFDU/orTdIJjhA2I/s720/DSC_5786.jpg)http://lh5.ggpht.com/_sMBMLfrybig/RvGSlmqVKLI/AAAAAAAAFD8/hHEQKtmLbkg/s720/DSC_5796.jpg
Saluti
Pino.

cecco
28-04-2009, 08:16
Mah, io sono perplesso.
L'idea in sé dovrebbe servire a migliorare la sicurezza, quindi é positiva.
Però le complicazioni aumentano. Penso ad esempio quando per qualche intervento di manutenzione dovessero smontare la carenatura, avere altri fili e supporti complicherebbe le cose, con quello che costano le famigerate UL...:confused:
Sulla vecchia K-GT c'erano sia delle "orecchie" che potrebbero corrispondere agli specchietti della RT ma con funzione solo di paramani che gli specchietti veri e propri montati sui fori del manubrio, somigliavano proprio a quelli della prima foto. Che sono gli unici esteticamente accettabili, IMHO.

Una cosa tipo questa:
http://www.moto.it/usato/foto/2012456-4.jpg

perrypa
28-04-2009, 08:54
Cecco, in commercio ci sono telecamerine e relativi monitor wireless....
Quindi nessun problema di cavi.
Il lavoro, fatto dal singolo, potrebbe avere una certa spesa. Se, invece, rientrasse in una produzione di linea.....

franz josef popp
28-04-2009, 09:00
Mi pare che c'era già una discussione sull'argomento.

Sulla mia RT1100 ho risolto montandoci un specchio della R1100R

http://img152.imageshack.us/img152/7645/chiavenna07122008003.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=chiavenna07122008003.jpg)

ZioTitta
28-04-2009, 10:44
Ecco, io intendevo proprio soluzioni come quelle indicate da Cecco e Pino55, pero' usando supporti un po' piu' sottili...

Knarf
28-04-2009, 13:28
Vabbè allora quando il gioco si fa duro.....
Guardate questi specchi e poi guardate questa alternativa a specchi e/o telecamere (http://www.reevu.com/residential.htm):D

Knarf
28-04-2009, 13:31
In ogni caso, l'idea di Perrpa mi affascina per definizione.
Ci sto ad indagare bene modi e costi ;)

ZioTitta
28-04-2009, 14:19
:)
Sapevo di poter contare su di te, mon ami !

carlo.moto
28-04-2009, 18:31
Che moto perfette le nostre BMW, non a caso costano un occhio!!!!:mad::mad::mad::mad::mad:

shaula0829
28-04-2009, 19:16
Sapete l'idea della telecamerina wireless non è poi così pellegrina anzi a rifletterci bene mi sta solleticando ed anche parecchio e non dovrebbe essere nemmeno cara ,ci sarebbe da risolvere i l problema di monitor ed alimentazione,perche quelle commerciali sono a 220volt credo, indagheremo

104
28-04-2009, 21:33
mi sembra che ci siano modelli a 12 o meno volt (le utilizzano per sistemi antifurto o di monitorizzazione aree) e poi non scordiamoci quelle montate sulle macchine di f1 o sulle moto gp; quest'ultime trasmettono il segnale alla regia fissa e la qualità mi sembra più che decente.
l'aspetto che più mi preoccupa è quello del monitor, ovvero la sua usufruibilità in termini di risoluzione e chiarezza di immagine, infine l'alimentazione; sono comunque sicuro che sul mercato ci sia una quantità enorme di materiale fra cui poter scegliere come qualità e prezzo.
e poi volete mettere: fermarsi a vedere la sbk seduti sulla propria moto?!?!?
che ganzata...

per knarf: ho letto già di questo casco con la visione posteriore, a parte il prezzo che non oso immaginare, ma solo il pensiero mi confonde la vista; e se mentre viaggi ad un certo punto confondi il dietro col davanti? a parte gli scherzi, vorrei davvero provarlo per capire l'effetto che fa.

Knarf
29-04-2009, 00:57
Noi l'avevamo provato nel 2007 e ci sembrava un'idea interessante ma da perfezionare.
Occorreva alzare parecchio gli occhi a discapito dell'attenzione da prestare alla strada.
Mi sembrava il posto giusto per farlo vedere a chi magari non lo conosceva ma, ad essere sincero, non mi aveva entusiasmato ;)

perrypa
29-04-2009, 09:10
Ho il copyright sulla telecamerina wireless :lol::lol::lol:
Delego Knarf, primo ed unico a cogliere lo spirito del mio post, ad organizzare il progetto..
Apricancello docet :eek:

Ovviamente, dopo che avrete sperimentato l'apparecchiatura sulle vostre moto, provvederete a montarla sulla mia
Il mio nick non è fucsia.....ma fate finta che lo sia :lol::lol::lol:

Knarf
29-04-2009, 13:11
Sono già all'opera :):D

104
12-05-2009, 23:25
any news??? :arrow::arrow::arrow:

perrypa
12-05-2009, 23:27
guarda dietro :lol::lol::lol:

Gioxx
14-05-2009, 13:07
Cazzeggiavo sul Web, e mi son ricordato di voi!
http://www.ipmart.com/main/product/3,5,Inch,Wireless,Rearview,System,,5035,91502.php? prod=91502&ref=ipmart_forum_italy_wireless_rearview

perrypa
14-05-2009, 21:02
Grazie Gioxx, è proprio ad un aggeggio simile che mi riferivo quando parlavo di grande impresa con piccola spesa. Nessun cablaggio, nessun canbus da bypassare e visuale garantita.
E, tanto per rimanere in tema date un'occhiata all'ultimo paragrafo (http://www.everybodysuv.com/files/brochure_RAV4.pdf) a pagina 9.
Noi geni, sempre incompresi :lol::lol::lol::lol:

104
14-05-2009, 23:51
quoto perry, è proprio quello che pensavo; mi rimangono sempre i dubbi sulla qualità delle immagini, ma stiamo parlando di meno di 100 €!

perrypa
15-05-2009, 09:40
104, leggendo la tua dimora mi viene da pensare che tu sia vicino di casa a mamma BMW.
Progettiamo e testiamo l'accrocchio, poi tu ti farai carico di organizzare l'incontro con gli ingegneri????:lol::lol::lol::lol:

A parte gli scherzi, ci sono diversi prodotti analoghi a quello individuato da Gioxx con prezzi e caratteristiche diverse.
Bisogna trovare il giusto compromesso, ma sono convinto che il risultato, sia in termini di sicurezza che estetici, sia eccellente.
Vuoi mettere, poi, quante :arrow:alimenteremmo?
Con Knarf, che è più pazzo di me(in senso positivo, ovviamente :eek:), abbiamo già visto qualcosa in giro che potrebbe adattarsi alla bisogna....
Bisogna far passare sta crisi, però, perchè ogni cent risparmiato oggi è una goccia di benza in più per i nostri girelli domenicali :mad::mad:

104
17-05-2009, 11:46
caro Perry, in effetti sono molto vicino a mamma bmw, se per questo anche troppo... comunque sono molto interessato alla cosa: teniamola viva perchè credo ne valga davvero la pena!

germano

ps: io con gli ingegneri crucchi vorrei evitare di averci a che fare: sono così testardi... :lol:

perrypa
19-05-2009, 00:16
Germano, dalle mie parti si dice che sò de coccio :lol:
Il prodotto di gioxx è uno dei tanti in commercio. Basta trovare quello che offra la miglior resa al minor prezzo (duro eh???!!).
Guardiamoci intorno.
Nel frattempo, tu spia la nuova RT :)

Google 1200RT
19-05-2009, 22:16
vi posso dire la mia esperienza??
io ho montato un secondo paio di specchietti sull'rt1200 di un gs....e mi tovo benissimo.... (se volete vi mando per email le foto).
ho anche un paio di specchietti elit della rizoma sempre provati montati sull'rt (sempre foto a dispozione) che vorrei vendere.....

attendo vs commenti

ZioTitta
19-05-2009, 22:38
Prova a metterla sul Forum...
Devi caricarla su di un sito di condivisione immagini, come http://www.postimage.org/ e poi copi/incolli il link.

Google 1200RT
27-05-2009, 20:03
finalmente ci sono riuscito:
http://www.flickr.com/photos/38820637@N05/3569979521/
http://www.flickr.com/photos/38820637@N05/3570789916/
http://www.flickr.com/photos/38820637@N05/3570778464/
http://www.flickr.com/photos/38820637@N05/3569930651/
http://www.flickr.com/photos/38820637@N05/3570788882/

mi trovo bene con gli specchietti rotondi del gs
gli altri - rizoma aero 17 - li ho appena messi in vendita sul mercatino del qde

ZioTitta
27-05-2009, 23:07
Il n. 3 e' cio' che intendevo. Grazie !

ettore61
15-07-2009, 23:49
non so se è gia stato dicusso il caso, ma l'unica pecca ( per ora ) della mia favolosa RT sono gli specchietti............servono a poco e devo continuamente regolarli, faccio fatica a trovare la posizione, in tangenziale sono un pericolo, nei Pirenei ho tenuto dietro un'auto per un paio di km senza accorgermi.
Sono quasi tentato di montarne due supplementari, c'è un foro all'attacco della frizione e del freno..............quasi quasi....... qualcuno ha dei suggerimenti........

ZioTitta
16-07-2009, 07:54
E' un po' che voglio montare degli specchietti supplementari, appena ho tempo provo .

tukutela
16-07-2009, 09:51
non mi trovo male...a parte il problemino delle vibrazione di quell Dx, prontamente cambiati i gommini di supporto dalla bmw) cmq c'è da dire che visto l'argent sborsato..potevano fare meglio... cmq il punto morto... è difficile toglierlo ..come del resto su tutte le altre moto....
secondo me (opinione personale) il problema è risolvibile :rolleyes: cambiando lo specchio ed inserendolo uno con il bordo con la lente di ingrandimento, come del resto hanno molte BMW (macchine)...
cmq ti capisco...

ciao :D

ZioTitta
16-07-2009, 14:39
Rispolvero l'argomento, visto che interessava anche ad altri...

ettore61
16-07-2009, 23:31
spero che non ci siano problemi di omologazione.....

fabry65
16-07-2009, 23:59
Io ho sempre pensato al tipo concavo che hanno la funzione contraria di quelli convessi che si applicano nei specchietti esterni delle macchine.
Non riesco a trovare chi li produce. qualcuno ne conosce lesistenza?

daniele1341
11-09-2009, 09:02
Presi 2 specchi 1200GS, attendo 2 dritte da CIAO1CIAO1 e si comincia a vedere cosa accade dietro la moto... non vedo l'ora

ZioTitta
11-09-2009, 13:44
Facce sape' ! :)

tukutela
11-09-2009, 13:48
qua con tutti st'aggeggi... :
navigatori, blue tooth, superspecchietti, interfoni ....

mi sa che l'attenzione va a farsi fottere.......!!!

ah sta tecnologia!!!!:mad:

daniele1341
14-09-2009, 14:49
Oggi prendo una filiera e monto il tutto!!!!!!!!!!!

ZioTitta
14-09-2009, 17:03
Ci stessero, mi piacerebbero quelli piccolini rettangolari che i truzzi mettono sulle Harley...

104
15-09-2009, 14:38
mi lasci carico di meraviglia... tu che fai il truzzo!

non c'e' piu' religione...

ZioTitta
15-09-2009, 21:28
Mi mimetizzo ! ;)

daniele1341
16-09-2009, 02:35
Ma piantala;)

SII serio se mi giri con il truzzo specchio ti taglio le gomme e ti sradico il parabrezza

:D:D:D

ZioTitta
16-09-2009, 07:55
Me meschino !
Me tapino !
Di fronte ad una minaccia tanto efferata alla mia inerme Mukkina, non mi resta che cedere e montare gli specchietti dentistici...

bmw-garage
19-02-2010, 20:11
Scusate ma questi specchietti mi sembrano un po' poco funzionali messi la in basso:confused:.... per caso gli spilunghi come me hanno difficolta' a vedere qualcosa dietro o l'altezza e quindi la lunghezza delle braccia non influisce?? Bye

Rantax
19-02-2010, 20:21
....purtroppo cè questo "difetto".....come disse qualcuno tempo fà.....non si riesce a vedere se dietro hai un ciao o un tir...........:mad:

bmw-garage
19-02-2010, 20:54
lapidario!!:confused:

zerbio61
19-02-2010, 21:08
io sono alto 1,78 e nonostante non siano posizionati bene, riesco e vedere abbastanza bene. comunque qualcuno ha fissato degli altri specchietti sui manubri, pero' a me non piace perche' comunque non elimini gli altri. vedi un po' come ti trovi prima di decidere se fare modofiche

sauro
20-02-2010, 08:36
....purtroppo cè questo "difetto".....:


arggggggg nooooooooooo :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
non si dice difetto si dice particolartà :lol: :lol:

Rantax
20-02-2010, 12:05
arggggggg nooooooooooo :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
non si dice difetto si dice particolartà :lol: :lol:


...opssss......:!:

ljtab
20-02-2010, 12:26
mi da più fastidio la posizione perchè è all'altezza degli specchietti delle auto che per la scarsa visibilità (che poi tanto scarsa non è).

la mia 1150 l'ho presa a 33 anni perchè volevamo viaggiare comodi, e come detto da altri la moto perfetta non esiste (almeno per ora)

maxriccio
20-02-2010, 13:54
Per la serie: make it easy,una coppia di specchietti supplementari montati sui buchi dei blocchetti ( chissà xchè ci sono? ) mi sembra la soluzione migliore....

d@rtagnan
22-02-2010, 13:13
Faccio una domanda sciocca.

Qual'è il difetto degli originali?
Cosa impedisce la visuale?

ZioTitta
22-02-2010, 13:50
Fatto !
Mentre facevo fare il tagliando dei 40.000, ho chiesto al conce .
Mi ha montato quelli della R850R, a suo dire quelli che meglio si confanno ai buchi dei blocchetti.
Mi ci trovo bene, nel senso che ampliano l'angolo di visuale, punto debole di quelli di serie, con i quali in certe condizioni rischi ad esempio di accingerti a sorpassare senza avvederti di altri veicoli gia' presenti nella "zona cieca".
L'aspetto negativo e' che tendo ad abituarmi a guardare sempre o gli uni o gli altri, mentre la procedura piu' utile consisterebbe nel guardare entrambi i retrovisori, sempre.

frangatto
22-02-2010, 14:27
sul 1150 si montano facilmente .sugli altri modelli si deve trovare lo spazio.

ZioTitta
22-02-2010, 14:59
Veramente... La mia e' una 1200 RT ! :)
Ci hanno messo venti secondi, sfruttando i buchi dei blocchetti.

104
22-02-2010, 15:40
zio, ci puoi postare qualche foto? il dubbio e' se nel complesso ci stanno bene oppure no!

grazie

1965bmwwww
22-02-2010, 16:18
..........e montare una telecamerina wireless con schermo da 2.5 fissata sul cruscotto??il tutto costa 75e piu' il montaggio.......:lol::lol::lol::lol:

ZioTitta
22-02-2010, 17:39
Appena ho un attimo, faccio una paio di foto !

sauro
23-02-2010, 00:17
..........e montare una telecamerina wireless con schermo da 2.5 fissata sul cruscotto??il tutto costa 75e piu' il montaggio.......:lol::lol::lol::lol:
Ci avevo pensato ma lo schermo da 2.5 è troppo piccolo e io nn vedo + na sega eheheheh e più grande non ci stà ;)

PINO55_PE
09-11-2010, 19:34
Ecco!! ho atteso un pò....ma ci sono riuscito, finalmente vedo chi c'è dietro di me....
http://picasaweb.google.com/Trabyz/Specchi?feat=directlink
Per chi fosse interessato i codici sono:
Art. 51167653774 specchio dx
Art. 51167653773 specchio sx
Art. 51162309607 rondel elas
Art. 51162328287 dado
PS per maggiori informazioni gli specchi sono quelli della BMW K 1200 RS
Buona visione
Pino.

ZioTitta
09-11-2010, 21:20
Niente male !
Io allo stesso modo ho messo quelli della R850R .

robertag
09-11-2010, 21:22
sono sicuro che la visibilità sarà migliorata... anche la famosa "zona d'ombra"?
comunque, non volermene:!:, ma, esteticamente, la soluzione degli specchietti sul manubrio non mi piace gran chè...:(

ZioTitta
09-11-2010, 22:54
...Pero' servono ! Tutti e quattro !
Quelli aggiuntivi, essendo sul manubrio, ne seguono i movimenti. Quelli fissi ti danno il punto di riferimento, quelli sul manubrio ampliano la visuale. E' la soluzione ottimale.

phantomas
09-11-2010, 22:57
Se ne potrebbe montare anche uno centrale con il sistema autoanabbagliante..........ma con una staffa di rinvio, però......:evil4:

robertag
09-11-2010, 22:58
ma quelli montati sul manubrio sono del tipo "grandangolo", per intenderci, o sono piatti come gli originali?

ZioTitta
09-11-2010, 23:17
Se ne potrebbe montare anche uno centrale con il sistema autoanabbagliante
Domani provo ad attaccare quello di una Simca al bordo superiore del parabrezza...

robertag
09-11-2010, 23:19
secondo me sarebbe meglio quello della TALBOT HORIZON...:lol:

Enzino62
10-11-2010, 07:29
Haaaa...Pino!!!c'hai fatto la RT adventure???
conoscendo Pino non credo che abbia messo gli specchietti per vedere meglio dietro e che ogni volta che smontava dalla moto per pettinarsi gli veniva una colica renale:lol::lol::lol:

Enzo;)

zangi
10-11-2010, 08:04
...Pero' servono ! Tutti e quattro !
Quelli aggiuntivi, essendo sul manubrio, ne seguono i movimenti. Quelli fissi ti danno il punto di riferimento, quelli sul manubrio ampliano la visuale. E' la soluzione ottimale.

il colpo d'occhio sicuramente và su quelli al manubrio,immagino,sembrano più istintivi e rapidi alla visione

ZioTitta
10-11-2010, 08:10
Si, ma e' questione di abitudine .

morluc998
10-11-2010, 16:04
dico la mia, anche se non ho ancora preso la rt 1100 che sto bramando ( ma dovrei combinare a giorni..).. comunque ho provato sia un paio di 1100 che di 1150 e devo confessare che negli specchietti di serie non vedo praticamente una mazza, a meno di fare strane contorsioni, muovere le mani, alzarmi sulla sella ecc ecc.. e comunque non riesco ad avere l' immediata percezione di quello che succede alle mie spalle e la cosa mi piace veramente poco ( in tempi di bunga bunga poi la cosa è ancora più preoccupante).. quindi penso proprio che una delle prime cose che farò sarà quella di montare degli specchietti supplementari, perchè quelli originali sono dei deflettori e niente di più.. e qui ho trovato un paio di buone idee
Lucio
P.S.. fra l'altro sono l'italiano medio, 176 cm per 90 kg...

u00328431
10-11-2010, 16:14
P.S.. fra l'altro sono l'italiano medio, 176 cm per 90 kg...
E' strano, io ho le tue stesse quote caratteristiche e dagli specchietti di serie ci vedo (non benissimo, una parte riflette le mie nocche, ma comunque abbastanza).
Sarà questione di posizione in sella, o di posizione DELLA sella?
Lo sai vero che gli specchi del 'deflettore' sono regolabili, come quelli delle auto?

robertag
10-11-2010, 16:19
già, strano... anch'io 1,72 e sia con l'850 e adesso con il 1200 con sella posizione bassa no problem...:confused:

morluc998
10-11-2010, 16:27
so che sono regolabili ma non ho notato grandi miglioramenti..mah.. a dire il vero non so se dipende dalla posizione sulla, anzi della, sella.. appena avrò portato a casa la mia 1100 proverò le varie posizioni e poi, naturalmente, deciderò in merito..
ma già il fatto che vedi le tue nocche sta a significare che non vedi come dovresti vedere.. comunque entro la prossima settimana dovrei essere più preciso..
( a dire il vero al momento ho una yamaha bulldog e con gli specchietti che ho su vedo le mie spalle tantè che avevo già considerato di cambiarli mettendone di più larghi...)
Lucio

u00328431
10-11-2010, 16:49
Comunque io un RT con gli specchietti sul manubrio l'ho viste e non mi pareva poi così brutta. Del resto se ci sono i buchi è perché qualcuno li aveva previsti, quindi non mi pare così scandaloso metterli. Sempre meglio che trapiantare il cupolino del 1150 sul 1100, comunque...

robertag
10-11-2010, 17:15
magari i buchi li hanno messi perchè gli stessi particolari vengono usati anche su altri modelli.... altrimenti perchè non contemplarli tra gli optional.;)

modmax
10-11-2010, 17:28
I comandi del 1200RT fino al 2009 sono i medesimi della serie 1.150, ecco il motivo dei buchi.:cool:

max5407
10-11-2010, 21:09
Io con gli specchietti dell'RT 1200 mi trovo bene. Il destro l'ho regolato per vedere chi mi sta attaccato al culo, il sinistro un po più aperto per avere una visuale migliore soprattutto in fase di sorpasso.

R1200RT

Bërlicafojòt
10-11-2010, 21:24
Una bella telecamerina hd collegata al navigatore rubato su una toyota corolla e voilà il gioco è fatto!:lol::lol::lol:
scerzi a parte io sono 1,80 e a parte cercarli "al solito posto" all'inizio quando l'ho provata dopo qlke km. mi sono abituato....:confused:

PINO55_PE
10-11-2010, 21:36
Io li ho dovuti mettere....perchè, usando la moto anche in inverno, ed avendo le moffole montate, non ci vedo una mazza;)
....Non a caso in 2 anni ho su 36.000 Km:mad::mad::mad:

PINO55_PE
10-11-2010, 21:53
............Andrebbero migliorati gli specchietti retrovisori, che sono posizionati troppo in basso e costringono il pilota a distogliere l’attenzione dalla strada per guardarli.

fonte: http://www.motociclismo.it/prova-bmw-r-1200-rt-2010-massimo-comfort-in-citta-e-in-viaggio-agile-fra-le-curve-2-in-citta-e-in-viaggio
...o ci piacciono solo i pregi??????
.....ho capito, voi per la RT andreste sul patibolo.....

ZioTitta
10-11-2010, 21:55
....Non a caso in 2 anni ho su 36.000 Km:mad::mad::mad:


Sedentario !
In due anni ne ho fatti 48.000 !

PINO55_PE
10-11-2010, 22:10
Che hai capito??? quando vado al lavoro, vado a marcia avanti, al ritorno a marcia in dietro.......:D:D:D

stellino02
11-11-2010, 18:07
e quanti eurini costano codesti specietini
grasie

PINO55_PE
11-11-2010, 18:54
Solo 140 €urini......:mad::mad::mad:

ZioTitta
11-11-2010, 19:10
Non mi ricordo piu', ma credo non molto...

robertag
11-11-2010, 22:07
............Andrebbero migliorati gli specchietti retrovisori, che sono posizionati troppo in basso e costringono il pilota a distogliere l’attenzione dalla strada per guardarli.

fonte: http://www.motociclismo.it/prova-bmw-r-1200-rt-2010-massimo-comfort-in-citta-e-in-viaggio-agile-fra-le-curve-2-in-citta-e-in-viaggio
...o ci piacciono solo i pregi??????
.....ho capito, voi per la RT andreste sul patibolo.....

prima di tutto sono fermamente convinto che le prove delle riviste specializzate, ed è un mio parere sia ben chiaro, specialmente quelle italiane, lasciano il tempo che trovano e che in tutti i casi non sono certamente le depositarie delle verità assolute in campo motociclistico. detto questo, abbi pazienza, ma se tu trovi un difetto gli specchietti della RT non vuol dire che, per alcuni, me compreso, i retrovisori della mucca possano andare bene anche lì dove sono... quello che manca a me, sempre al riguardo degli specchi, sarebbe piuttosto una piccola porzione del retrovisore, con angolazione diversa dal resto, destinata a riflettere la zona d'ombra; la zona che si trova subito dietro e a lato della propria spalla... soluzione già vista su tante auto... poi, per carità, tutto è migliorabile;)
non è questione di andare al patibolo... per quel che mi riguarda la mucca l'ho acquistata, e non sai quanto mi sia costata, soprattutto con il cuore e non certamente per vezzo ... di questa moto mi piacciono sia i pregi, tanti, ed i suoi difetti; veramente pochi a mio giudizio...
quando scendo in garage e passo vicino alla mucca, anche solo per salire in auto, non posso fare a meno di toccarla... non sò se ho reso...:arrow:

phantomas
11-11-2010, 22:12
....colpa della vernice al feromone.....:evil4:

robertag
11-11-2010, 22:18
... o dell'effetto balcone. mah!.. neanche una settimana di fermo e sono già in crisi di motoastinenza

phantomas
11-11-2010, 22:21
Non dirlo a me.....quando vado in garage mi viene il "coccolone"........:mad:

robertag
11-11-2010, 22:25
hai sospeso anche tu la RCA?

phantomas
11-11-2010, 22:28
Si (sigh), l'ho fatto l'altra sera (sigh). E' bastato un click (sigh). Proprio come dicono loro (sigh). E adesso............:crybaby:

robertag
11-11-2010, 22:30
e la ripristini?..

phantomas
11-11-2010, 22:37
Si, ma questa primavera. E' quella di Genialloyd, sospendibile e ripristinabile. Mi sembra una buona idea.....

robertag
11-11-2010, 22:43
anch'io avevo la stessa... poi il "mio" assicuratore/conoscente mi ha fatto la stesse condizioni a qualche decina di euro in meno... io ripartirò ai primi di marzo.

PINO55_PE
11-11-2010, 23:45
A me è sempre attiva, ...anche se è una RT.......

PINO55_PE
11-11-2010, 23:54
...Non so se si è capito... IO sono prima di tutto un "M"otociclista, e non un BMWista, quindi se permettete, vorrei criticare i difetti di una moto, oltre a volorizzarne i pregi che difendo a spada tratta;).

robertag
12-11-2010, 11:01
...Non so se si è capito... IO sono prima di tutto un "M"otociclista, e non un BMWista, quindi se permettete, vorrei criticare i difetti di una moto, oltre a volorizzarne i pregi che difendo a spada tratta;).

............Andrebbero migliorati gli specchietti retrovisori, che sono posizionati troppo in basso e costringono il pilota a distogliere l’attenzione dalla strada per guardarli.

anch'io non so:confused:... se hai capito...
...tu puoi fare tutto e dire tutto, ma proprio tutto tutto, ciò che vuoi... ci mancherebbe altro... detto questo, io che, fino a prova contraria, mi reputo un "M"otociclista come te (non meglio di te), ma anche biemmewista (ma non tutti possono essere perfetti), preferisco dare retta al cuore piuttosto che alle riviste... i difetti sulla mucca, come ho già ricordato, ci sono, lo riconosco, ma per me sono diventati degli elementi che danno carattere alla mia moto e che quindi, di riflesso, mi danno modo di apprezzarla sempre più....
che ciò sia più o meno sbagliato non lo sò e, francamente me ne sbatto, quello che non mi piace, ma non te la prendere, di certe affermazioni è il solo tono assolutista....;)

maxriccio
12-11-2010, 11:11
Tutte le assicurazioni ormai hanno in pacchetto la sospensione, ma il solo pensiero di aver voglia di fare un giretto e non potere mi fa venire i brividi:rolleyes:

Poi alla fine risparmi 50€ che non è che cambino la vita

robertag
12-11-2010, 11:25
qualcosa non mi torna... se io fermo l'RCA per circa 4/5 mesi faccio quasi due "estati" di copertura assicurativa con lo stesso premio... altro che 50€.
ad ogni modo non è una questione economica, o meglio non solo; principalmente è una questione ambientale...

maxriccio
12-11-2010, 12:21
Facevo il conto di 2 mesi..... 4 sono una vita!!!!!!
Cmq avere una moto e non poterla usare non fa per me, starei sempre li a pensarci.

pigreco
12-11-2010, 12:34
Ma questa non era un discussione sugli specchietti retrovisori supplementari?:lol::lol::lol:

robertag
12-11-2010, 12:35
non fà nemmeno per me:mad:... però, tirando le conlusioni, penso che sia il compromesso migliore... quando abitavo a Maranello, 40km. da qui, ma soprattutto 600mt. più in basso, anch'io usavo la moto tutto l'anno;)

Enzino62
14-11-2010, 20:53
Io con gli specchietti dell'RT 1200 mi trovo bene. Il destro l'ho regolato per vedere chi mi sta attaccato al culo, il sinistro un po più aperto per avere una visuale migliore soprattutto in fase di sorpasso.

R1200RT

Ecco a cosa servono i forum,ognuno dice la sua e poi si traggono i vantaggi.
Io ieri provando questa tecnica rimasta impressa leggendo l'intervento di Max.
Ho messo lo specchietto sinistro aperto sino quasi al punto di non vedere piu il top e quello destro chiusissimo che vedo dietri al top, ho notato che va benissimo,a destra non ho piu' "l'angolo morto"quando sorpasso non mi chino piu'a vedere nella zona buia vedo benissimo se ho qualcuno nel sorpasso e il destro vedo chi ho dietro al culo.
Vi inviterei anche a voi a fare questa prova.

GRAZIE MAX

ps:adesso ci si puo'aggiustare i capelli ci si riesce a vedere allo specchio...il problema personale e pero'averli i capelli!!!!!!http://r29.imgfast.net/users/2911/11/13/70/smiles/591912.jpg

robertag
14-11-2010, 21:04
ma te Enzino, gli specchi, li hai tutti e due a sinistra?!! :rolleyes:RT serie limitata? modifica non omologata?...'petta che vado a vedere su RealOEM...:lol::lol::lol:

Enzino62
14-11-2010, 21:07
oppsssssssssssssshttp://content.sweetim.com/sim/cpie/emoticons/00020729.gif (http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=10)




Sorry

robertag
14-11-2010, 21:12
festeggiato ieri, eh?:partyman:

alebsoio
15-11-2010, 07:14
Mai avuto problemi: il dx l'ho regolato sulle gamba dx della mia donna ed il sx sulla gamba sx.
In estate mi accorgo però, quando la zavorrina porta la gonna, di non essere molto concentrato nella guida :)

Scherzi a parte anche io all'inizio li trovavo molto scomodi ma poi nel giro di un mesetto ci ho fatto l'abitudine ed ora li trovo normali.
L'unico problema è quello sx che tende a vibrare ma ho rimediato con del silicone su retro ed ora è ok.

Alex :)

Enzino62
15-11-2010, 07:59
come silicone sul retro,gli hai fatto la colata come dissi io???spiegati meglio.

Enzo

robertag
15-11-2010, 08:40
ma perchè fare pastrocchi con il silicone?!.. bastava uno spessorino di gomma morbida grande quanto mezza unghia interposto tra cornice dello specchio e plancia (a suo tempo avevo postato anche delle foto)...mah...:mad:

pigreco
16-11-2010, 14:33
Buon compleanno Zio Titta
Sono tre giorni che nessuno ti fa più gli auguri e non vorrei che, dopo tanta abbondanza, andassi ora in crisi di astinenza. Così mi sacrifico e te li faccio anch'io..............:lol::lol:

Provvederò a ripetermi nei prossimi giorni in modo gradualmente più rarefatto, affinchè tu ti possa allontanare dalla data fatidica senza troppi traumi.............:):):)

ZioTitta
16-11-2010, 14:45
:)
Farabone !
Mascalzutto !
Mi hai circondato !

pigreco
16-11-2010, 14:48
Arrenditi!!!!!!!!:evil4::evil4::evil4:

ZioTitta
16-11-2010, 15:00
Mi arrendo ! Sono alla tua mercedes ! :)

ale1958
18-11-2010, 16:58
Ciao a tutti, volevo condividere la semplice soluzione che ho adottato per eliminare l'angolo di visuale morto che può creare seri pericoli nei cambi di corsia, applicando un piccolo specchio asferico sul retrovisore di sinistra.
Risolto il problema con una spesa di € 2,90.
Alla prossima
Ale1958 R1200RT

pigreco
18-11-2010, 17:06
Allora posta foto del risultato e luogo dell'acquisto dello specchietto.

Grazzzzzzzzzzzzzieeeeeeeeeee...................... ......

Enzino62
18-11-2010, 22:11
e metti anche che diottria ci vuole di lenti per vederlo.......se è quello piccolo da roulotte.

Enzo

robertag
19-11-2010, 08:33
Enzino; binocolo, volevi dire binocolo...:lol::lol::lol:

Enzino62
19-11-2010, 09:45
Ma dai è una moto non un'auto.
ieri tornando da lavoro alle 21 pioveva e faceva freddo,mentre correvo mi sentivo che non mi bagnavo minimamente e le manopole erano bollenti da darmi quasi fastidio,ma che cazzo di moto è questa mi sono chiesto?
spente le manopole e abbassato il plexi,aria in viso e pioggia sulle spalle.
Se moto è che faccia la moto!!!!

Enzo

frangatto
20-11-2010, 15:45
......e sul 1200 rt 2010 ??????

ZioTitta
21-11-2010, 23:48
Bella domanda !
Ci vorrebbe qualcuno che facesse un po' di esperimenti...

Enzino62
22-11-2010, 15:03
......e sul 1200 rt 2010 ??????

Una bella telecamerina piazzata nel top case..non male.

Io invece sto impazzendo con il canbus con i sensori di parcheggio,non ce'un modo per fottere il cane maledetto.

Adesso 007(l'amico con l'impossibile sulla RT) de noi artri diventa matto:lol:

Enzo

morluc998
22-11-2010, 17:38
ehm.. devo correggere le mie impressioni sugli specchi.. probabilmente quella che avevo provato era regolata male, oppure la sella troppo bassa,non so.. fatto sta che sulla 1100 che comprato qualche giorno or sono vedo molto bene.. diciamo che c'è una piccola zona dove non si vede ma tutto sommato trascurabile,,, se poi prendo a paragone i retrovisori che avevo sulla bulldog allora il miglioramento è stato veramente notevole... insomma, .. ho detto una cazzata!!! mea culpa!
Lucio

Bërlicafojòt
22-11-2010, 17:59
VISTO CHE 'STI SPECCHIETTI INFIAMMANO IL FORUM PER QUELLI CHE NON VEDONO DIETRO ACCATTETEVI QUESTO:

http://www.gadgetblog.it/post/749/reevu-mx1-il-casco-con-lo-specchietto-retrovisore
:evil4::evil4:
COSI' NON DETURPATE LA MOTO NON VI SPACCATE LA TESTA PER TROVARE UNA SOLUZIONE E VISSERO TUTTI FELICI E CONTENTI!!!!:lol::lol::lol:

frangatto
22-11-2010, 18:06
....................sensori di parcheggio????????????????????????????:arrow::arro w::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

maxriccio
22-11-2010, 19:23
Sul molo del porto c'è un tizio con una canna da pesca ma senza ne amo, ne filo.... si avvicina un curioso e gli domanda: scusi, abboccano?
Il pescatore : come no, lei è il quinto!!!
:lol:

Enzino62
22-11-2010, 22:30
si vede che sei un ex deuavillers;)

Enzo

PINO55_PE
23-11-2010, 14:42
No! è ancora un Deauviller:D:D:D
Perchè che c'hai da di contro i Deauvillers?http://www.faccine.eu/smiles/1196353938-Faccine_Eu_3D_49.gifhttp://www.faccine.eu/smiles/1196353938-Faccine_Eu_3D_49.gifhttp://www.faccine.eu/smiles/1196353938-Faccine_Eu_3D_49.gifhttp://www.faccine.eu/smiles/1196353938-Faccine_Eu_3D_49.gifhttp://www.faccine.eu/smiles/1196353938-Faccine_Eu_3D_49.gif

maxriccio
23-11-2010, 14:45
Una volta ed è per sempre.....;)

Enzino62
11-12-2010, 08:59
Ciao a tutti, volevo condividere la semplice soluzione che ho adottato per eliminare l'angolo di visuale morto che può creare seri pericoli nei cambi di corsia, applicando un piccolo specchio asferico sul retrovisore di sinistra.
Risolto il problema con una spesa di € 2,90.
Alla prossima
Ale1958 R1200RT

Certe volte tornare sui propri passi e ricredersi non guasta!
avevi ragione,l'altro giorno sono andato al Bep's e ho visto lo specchietto in questione,solo che è piccolino come il tuo ma regolabile,percio'si puo'sfruttare nella zona d'ombra o volendo anche come specchietto vero è proprio.
Ieri l'ho provato,la zona"scura"adesso si vede e bene,quando sorpasso non è piu'un terno a lotto,certo è piccolino ma una macchina si distingue benissimo,poi posizionandolo come in foto non reca problemi allo specchietto e non è invasivo.
Ottimo consiglio con 3.99 ho risolto un problema sicurezza che non è da poco.
Grazie.
http://i65.servimg.com/u/f65/13/05/19/09/immag310.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=621&u=13051909)

http://http://i65.servimg.com/u/f65/13/05/19/09/immag311.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=622&u=13051909)

Enzo

tukutela
11-12-2010, 09:06
Ganzo!!!!!!

ma ci si deve arrangiare comprandolo ai ricambi per auto?????

robertag
11-12-2010, 11:43
... ma Enzino, veramente ce la fai a vedere dentro allo specchietto tipo "casa di barbie"?... anche mentre si è alla guida?...no, perchè ricordo discussioni kilometriche sulla posizione più o meno felice dei retrovisori delle nostre mucche...

@tukutela
sì li ho visti nei negozi di autoricambi...ed anche rotondi...

Enzino62
11-12-2010, 23:04
provato in autostrada oggi in sorpasso,mentre lo specchio normale finisce appena dietro al gomito lo specchietto piccolo mi faceva vedere le intere due corsie a sx completamente vuote.
ROB,certo non riesci a vedere nell'automobile che cè dietro se ce'una bella figa ma l'automobile la vedi.
Ne prendo un'altro anche per lo specchio dx e questo lo metto a guardare contrario,chiuso verso l'interno verso chi ho dietro al top case.

Enzo

topcat
19-12-2010, 15:19
vado all'elefante con l'RT....

ho le moffole della tucano (che usavo con l'RS ... ho venduto l'RS ho tenuto el moffole... perchè non ho tenuto anche gli specchietti???:lol::lol::lol:)

che faccio? monto le moffole tucano e prendo un paio di specchietti da avvitare sul manubrio nei fori soliti....

oppure mi tengo i guanti prowinter BMW, niente moffole e tiro ad indovinare chi c'è dietro???:lol::lol:

chi mi da un consiglio di esperienza vissuta???

lamps

Attilio Deleonibus
26-08-2011, 17:48
IO L'HO RISOLTA COSI:
http://img691.imageshack.us/img691/2175/img0660id.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/691/img0660id.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

il problema che anch'io avevo riguardo la visuale degli specchi originali della RT,
l'ho risolto installando 2 specchi originali della GS.
Purtroppo il modella della mia RT anno 2010, non aveva il foro come la versione precedente e quindi ho dovuto inventarmi una modifica.
Il risultato estetico non è malvagio, ma soprattutto adesso ci vedo da dio e vi assicuro che gli specchi della carena li uso poco.

Enzino62
27-08-2011, 08:46
Credimi che sono tentato anche io...
ma piu'corti non esistono????

Enzo

Attilio Deleonibus
27-08-2011, 12:22
il problema non sono gli specchi da montare (lunghi corti larghi), ma è il sistema di montaggio che nella versione rt 2010 io ho risolto cosi:http://img17.imageshack.us/img17/4664/img0661aq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/img0661aq.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ho fatto saldare sul guscio che tiene la manopola un cilindretto di alluminio con all'interno un foro filettato da 10mm.
Poi ho verniciato il tutto di nero opaco.
A questo punto di specchietti da fissare al foro filettato 10ma. ce ne sono in commercio un'infinita'.
Pero' se sono più corti, ti darà sempre fatidio o il braccio della tua zavorrina o il bauletto posteriore.

Enzino62
27-08-2011, 12:53
io ho la rt con blocchetti vecchi che cè gia'il foro,ma vorrei uno specchio con braccio piu'corto.

Enzo

Attilio Deleonibus
27-08-2011, 13:03
se hai la RT con già il foro sul manubrio non vedo nessun problema.
Montaci quelli con braccio più corto.
Non ti vanno bene quelli del GS originali BMW che ho utilizzato io.

Enzino62
27-08-2011, 18:04
e quali?anche quelli della R li vedo lunghi.
Sai cosa faccio? gli piazzo una telecamera micro dietro e al posto degli specchi metto i monitori.....ma vedi te'che FIGATA DI IDEA.:eek::eek::eek:

Enzo

nicolaq
05-09-2011, 17:34
visto che sulla mukka gli specchietti originali sono belli, grossi e del tutto inutili direi che fai bene...
r850rt 2001- 2008 k1200gt 2008- 2011 r1200rt da ieri a?

robertag
05-09-2011, 17:42
... ma incollateli con un po di silicone sopra a quelle orrende flebo!!!:lol::lol:

Enzino62
05-09-2011, 23:28
il nuovo scooter bmw ha al posto dove la RT ha gli specchi due monitor collegati ad una retro telecamera..cazzo che figata.

Oban
06-09-2011, 17:31
Comunque, lo stesso sistema creato artigianalmente da Attilio lo si trova anche come aftermarket già bello pronto, almeno negli Stati Uniti, al costo di 225 dollari, specchi compresi. Ma vuoi che non si trovi anche qui in Europa ? http://www.maxbmwmotorcycles.com/fiche/DiagramsMain.aspx?menu=aftermarket&vid=52026

Aggiornamento: da una ricerca on line sembra che questi pezzi aftermarket siano commercializzati direttamente da BMW. Li ho travoti sul sito di un concessionario in Germania http://www.online-teile.com/bmwmc/index.php e il costo è di 181,00 euro + spedizione .... quasi quasi ci faccio un pensierino