|
27-04-2009, 18:31
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
|
Retrovisori supplementari
Mi sta venendo la scimmietta di montare due retrovisori supplementari sul manubrio. Faccio male ?
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
27-04-2009, 18:41
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
|
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
|
|
|
27-04-2009, 18:47
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jul 2008
ubicazione: AOSTA
|
__________________
K100RT-K1100RS-XT600E-FantikFM250
F650CS-CBR600F-CRE80-Benelli TNT 125
|
|
|
27-04-2009, 18:47
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
|

Avevo in mente qualcosa di un tantino piu' discreto...
Pero', non sarebbe mica male una "Mukka Litteltonica" !
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
27-04-2009, 18:51
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Quote:
Originariamente inviata da ZioTitta
Mi sta venendo la scimmietta di montare due retrovisori supplementari sul manubrio. Faccio male ?
|
Tutto ciò che reputi possa aumentare la Tua sicurezza è ben fatto anche se per qualcuno sarà facile fare della ilarità.
|
|
|
27-04-2009, 19:48
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
|
Il fatto e' che con quelli di serie la visuale e' un po' limitata...
Stavo considerando se montare due piccoli specchietti, come se ne vedono su certe elaborazioni, fissandoli sui manubri magari sfruttando le viti dei serbatoi freni, o qualcosa del genere.
Ieri, tornando in autostrada sotto la pioggia, non si vedeva una cazza...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
27-04-2009, 19:53
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Non credo che riuscirai ad avere una visibilità migliorata a meno di non fare un antiestetico accrocco perchè il serbatoio olio è troppo interno, ma tienimi informato, qualunque tentativo di miglioria è da apprezzare e poi da valutare.
|
|
|
27-04-2009, 20:23
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jul 2008
ubicazione: Sesto San Giovanni - Milano
|
mumble.....ci sono i fori per fissarli (o comunque, anche se non previsto, qualcosa che possa essere utilizzato allo scopo) tra la manopola e il serbatoio dei freni.
Attenzione a non incastrarti nel traffico con i furgoni
__________________
R1200RT Antracite
|
|
|
27-04-2009, 20:47
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: topolinia
|
[QUOTE=ZioTitta;3650757]Il fatto e' che con quelli di serie la visuale e' un po' limitata...
Secondo me gli specchietti in sè non sono inadeguati nè limitano la visuale. Il vero problema, secondo me, è che sono di difficile, molto difficile, regolazione, inspecie in movimento ( che poi in assetto di guida è il giusto momento di regolarli) . E per questo che chiedo, auspico, imploro la possibilità della regolazione millimetrica elettrica. Come sulle auto !!
__________________
Ex K 1600 GT 2017, ex gs ad.2018- Honda Goldwing 2019 Tour Dct- honda goldwing 2021
|
|
|
27-04-2009, 20:56
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Feb 2008
ubicazione: Giulianova
|
Ho avvertito da subito la necessità di avere degli specchietti aggiuntivi sulla rt, pensavo di essere il solo invece vedo che sono in buona compagnia, pensavo di mettere una coppia della baraccuda che non mi dispiacevano,alloggiandoli nei fori appositi che ci sono sul manubrio, vorrei sapere se qualcuno li ha già montati?
__________________
Suzuki DL650 v-strom
R1200RT
|
|
|
27-04-2009, 21:11
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
|
Io invece stavo pensando di montare una bella telecamerina tra bauletto e fanale posteriore con un minivisore in corrispondenza del mozzo del manubrio .......
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
|
|
|
27-04-2009, 21:31
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
|
Naturalmente, sincronizzandolo con il satellite per una corretta localizzazione...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
27-04-2009, 21:33
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
|
Zio, non sto scherzando....
ma tu puoi farlo, ovviamente
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
|
|
|
27-04-2009, 21:48
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
|
Ma dici che conviene ? In fin dei conti, si tratta di un armamentario complicato, quando lo stesso risultato lo ottieni con un semplice specchio...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
27-04-2009, 22:59
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Grosseto
|
zio, non è tanto complicato, non più di quanto lo sia montare fari supplementari e quantaltro; oggi sul mercato ci sono centinaia di prodotti, di tutti i prezzi, che consentirebbero di fare una cosa del genere: telecamerine da montare con filo, o anche senza filo, da portare dal di dietro al davanti; occorrerebbe studiare un percorso idoneo e soprattutto valutare la qualità dell'immagine e la sua usufruibilità.
rimane il fatto che con gli specchietti in dotazione non vedo un kaiser, per dirla alla tedesca, e continuo a spostarmi sulla sella alzando i gomiti... se poi c'è dietro la signora allora è anche peggio!
__________________
Germano
R 1200 RT LC "Carolina"
|
|
|
27-04-2009, 23:33
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
|
Be', sicuramente sarebbe una soluzione elegante, ma a prima vista appare piu' laboriosa...
Considera pero' che io sono la negazione per queste cose, quindi non faccio testo !
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
27-04-2009, 23:39
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2002
|
Ma perchè ... a voi servono gli specchietti ?
Pensavo servissero alla passeggera per rifarsi il trucco !
A parte gli scherzi, sull' RT 1200 la parte alta è inutilizzabile (coperta da braccia e manopole) e il resto troppo piatto per offrire un angolo di visuale adeguato. Ovvero :
- se vedi dietro di te, hai un angolo cieco laterale pazzesco
- se li orienti più "larghi" non vedi dietro di te.
Anche io stavo pensando a qualcosa da aggiungere per migliorare la visuale.
Mi stavo orientando sui mini specchi adesivi panoramici da montare sulla parte alta dello specchio originale. Poco invasivi esteticamente e molto economici.
|
|
|
27-04-2009, 23:42
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
|
Bravo 104! Hai colto al volo il progetto. Non è ne una grande impresa nè una grande spesa.
Come voi odio gli specchietti della RT, non sai mai chi ti sta dietro a meno che non sia un TIR e per vederlo devi fare le acrobazie.
Montare degli specchietti supplementari nel foro predisposto, quello indicato da Knarf per intenderci, secondo me cambierebbe l'estetica della mukka.
Infine, un piccolo monitor all'altezza del cruscotto ti consentirebbe di guardarti dietro senza distogliere gli occhi dalla strada.
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
|
|
|
28-04-2009, 02:38
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: Francavilla al Mare
|
__________________
R 1200 RT 2009 GW GL 1800 R 1200 RT FULL 2016
|
|
|
28-04-2009, 08:16
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
|
Mah, io sono perplesso.
L'idea in sé dovrebbe servire a migliorare la sicurezza, quindi é positiva.
Però le complicazioni aumentano. Penso ad esempio quando per qualche intervento di manutenzione dovessero smontare la carenatura, avere altri fili e supporti complicherebbe le cose, con quello che costano le famigerate UL... 
Sulla vecchia K-GT c'erano sia delle "orecchie" che potrebbero corrispondere agli specchietti della RT ma con funzione solo di paramani che gli specchietti veri e propri montati sui fori del manubrio, somigliavano proprio a quelli della prima foto. Che sono gli unici esteticamente accettabili, IMHO.
Una cosa tipo questa:
http://www.moto.it/usato/foto/2012456-4.jpg
__________________
SZKVSTRM650!
Ultima modifica di cecco; 28-04-2009 a 08:23
|
|
|
28-04-2009, 08:54
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
|
Cecco, in commercio ci sono telecamerine e relativi monitor wireless....
Quindi nessun problema di cavi.
Il lavoro, fatto dal singolo, potrebbe avere una certa spesa. Se, invece, rientrasse in una produzione di linea.....
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
|
|
|
28-04-2009, 09:00
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: Lecco
|
Mi pare che c'era già una discussione sull'argomento.
Sulla mia RT1100 ho risolto montandoci un specchio della R1100R
__________________
Pietro R1100RT Sidecar
|
|
|
28-04-2009, 10:44
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
|
Ecco, io intendevo proprio soluzioni come quelle indicate da Cecco e Pino55, pero' usando supporti un po' piu' sottili...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
28-04-2009, 13:28
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jul 2008
ubicazione: Sesto San Giovanni - Milano
|
Vabbè allora quando il gioco si fa duro.....
Guardate questi specchi e poi guardate questa alternativa a specchi e/o telecamere
__________________
R1200RT Antracite
|
|
|
28-04-2009, 13:31
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jul 2008
ubicazione: Sesto San Giovanni - Milano
|
In ogni caso, l'idea di Perrpa mi affascina per definizione.
Ci sto ad indagare bene modi e costi
__________________
R1200RT Antracite
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|