Entra

Visualizza la versione completa : F800GS - Gomme - Parte 1


Pagine : [1] 2

Fabio71
08-09-2008, 16:23
Tabella disponibilità pneumatici per F800GS

STRADALI (dimensioni anteriore 90/90 21 54 V, posteriore 150/70 17 69 V)

Bridgestone Battle Wing
Pirelli Scorpion Trail
Continental Conti TrailAttack
Michelin Anakee (1 per ant. 2 per il post.)


TASSELLATE / INVERNALI (dimensioni anteriore 90/90 21 54 Q M+S, posteriore 150/70 17 69 Q M+S)

Continental TKC 80
Metzeler Karoo T
Heidenau K 60

jjerman
10-09-2008, 15:32
mi inserisco, scusate il disturbo, per una curiosità che il venditore del conce
non ha soddisfatto.
il gs800 monta pneum tubeless oppure no??
grazie

automedonte
10-09-2008, 16:16
mi inserisco, scusate il disturbo, per una curiosità che il venditore del conce
non ha soddisfatto.
il gs800 monta pneum tubeless oppure no??
grazie

Sono con camera d'aria, i cerchi a raggi della 800 non consentono di montare i Tubless ;)

Comunque cambia rivenditore perchè significa che non si è letto neanche le caratteristiche tecniche della moto che deve vendere :lol::lol:

jjerman
11-09-2008, 14:20
prima di parlare... PENSARE!
http://www.motocorse.com/news/accessori_offroad/12212_Alpina_Raggi_ruote_Tubeless_A-System.php

http://www.motocorse.com/racingnews/autoimg_2006/12212_.jpg

MagnaAole
15-09-2008, 16:25
linko un sito, non tanto per fare spam, ma per avere un'idea di quanto disponibile nelle misure della F800GS che sul libretto sono:

A 90/90 21" M/C 54/V CLICCA (http://www.tyreone.it/vedi-tutti-i-prodotti-del-negozio.html?keyword=90/90%2021\"%2054v&search=cerca)
P 150/70 17" M/C 69/V CLICCA (http://www.tyreone.it/vedi-tutti-i-prodotti-del-negozio.html?keyword=150/70%2017\"%2069v&search=cerca)


A 90/90 21" M/C 54/Q CLICCA (http://www.tyreone.it/vedi-tutti-i-prodotti-del-negozio.html?keyword=90/90%2021\"%2054q&search=cerca)
A 150/70 17" M/C 69/Q CLICCA (http://www.tyreone.it/vedi-tutti-i-prodotti-del-negozio.html?keyword=150/70%2017\"%2069q&search=cerca)

QUALCOSA COMINCIA A ESSERCI :D:D:D

Marko
15-09-2008, 18:32
tassellate consigio le Karoo, dietro mi hanno messo la KarooT e devo dire che non è affatto male sia in off che su strada. Unica cosa che durano poco, soprattutto davanti.
provate sul duro, sassi e via del sale...tra poco il test delle sabbie africane...

Il Maiale
16-09-2008, 15:32
tubless o non tubless è il cerchio che fa la differenza....potete montare tutte le gomme del mondo, conta la misura.

Il fatto che ci sia scritto tublesss sulla gomma, non è detto che la RUOTA lo sia.

ktm 990
ktm 690
bmw 650
bmw 800


hanno tutti le camere....zio pork!!!

Fabio71
17-09-2008, 21:57
Fabio, se vuoi una guida io ci sono. Anzi ci sarò l' 800 mi arriva a fine ottobre:mad::mad:
sei già stato su quelle strade ??? sono fattibili per uno che nn ha mai fatto fuoristrada ??? stiamo uscendo però fuori tema, magari apriamo un'altro post

cmq per le gomme sembra che mamma pirelli ci ha pensato, le misure ci sono

http://www.pirelli.it/web/motorcycle/tyres/scorpion_trail/technical_features/default.page

Principino
30-09-2008, 11:29
Per quanti ponevano il problema della sicurezza camera d'aria...

questa soluzione, evidenziata da paopao69, potrebbe davvero rivelarsi valida:
http://www.dirtbikestore.co.uk/acatalog/Tire_Balls.html

chiccof800
09-10-2008, 15:34
Giusto per condividere materiale con chi è in crisi, e non sa che gomme mettere x l utilizzo che fa della moto...
http://www.webalice.it/a.vremec/moto/gommetest.htm

santisteban
22-10-2008, 18:43
ma tra le karoo e le karoo T che differenza c'è?
ci sarebbe modo per qualcuno di voi di indicare le differenze con le conti TKC?

thnks !!!

MagnaAole
23-10-2008, 11:45
karoo T rispetto a Karoo:

"Misure più grandi ed altezza ridotta dei tasselli per ottenere una maggiore trazione e una resistenza alle alte velocità e per incrementare il chilometraggio"

dal sito Metzelermoto.it

MagnaAole
09-01-2009, 11:28
datevi da fare ciurma!!! Ci sono novità dalla Continental... stradali cerchio 17 le nuove Conti Attack mi pare... anzi ne sono certo perchè le ho viste all'Eicma... ora sta a voi spulciare la rete e trovare qualche giudizio sulle stesse... io non c'ho voglia... ma se voi trovate news io le compro e le testo per tutti voi!
ciao bimbi...


dato un occhiata al sito Conti, l'anteriore TrailAttack 90/90 21" c'è in H ma non in V, o il sito non è aggiornato o hanno intenzione di farle

AGGIUNTO DOPO:
mi correggo, sul sito italiano non ci sono, invece su quello "International" ci sono anche in V

MagnaAole
07-02-2009, 19:15
AGGIORNIAMOCI:

le misure per la nostra moto sono queste:
ANTERIORE : 90/90 21 54V oppure 90/90 21 54Q
POSTERIORE: 150/70 17 69V oppure 150/70 17 69Q

per favore, non segnalate marche o modelli di copertoni se non ci sono le misure complete per tutte e due le ruote (COMPRESA LA LETTERA FINALE), prima verificate che se no facciamo solo casino ;)

a me risultano disponili:

Battlewind della Bridgestone (stradali)
ContiTrailAttack della Continental (stradali)
Karoo T (tassellate)

altre...?

blavatsky
27-03-2009, 15:56
ma le lettere finali che significano? So che i periti delle assicurazioni la prima cosa che guardano per non pagare in caso di sinistri sono le gomme, io pensavo per via dell'usura, ma ora mi viene il dubbio che sia anche per verificrne l'esatta omologazione

doic
27-03-2009, 16:05
sono il codice velocità........ si possono montare con un codice velocità superiore ma non inferiore....

@MagnaAole.....vedo che avete anche un "Q" che corrisponde ad un max di 160 km/h ma nel libretto viene specificato che è per le tassellate?

Toro Toro
27-03-2009, 16:16
sono il codice velocità........

90/90-21 54v
150/70 r17 69v

Pneumatici in alternativa

90/90-21 m/c 54q
90/90-21 m/c 54q m+s
90/90-21 m/c 54v

150/70 b17 m/c 69q
150/70 r17 m/c 69q m+s
150/70 r17 m/c 69v

doic
02-04-2009, 09:25
Vedo che vi piacciono le prove...... questo è un sito con i giudizi degli utenti
http://www.gommarolo.org/

-REMO-
05-05-2009, 17:35
Queste sono le info che mamma BMW invia ai concessionari che si collegano tramite il manuale d'officina online:

F 800 GS (K72)

Tipo pneumatico
anteriore posteriore Dim ant Dim post
Michelin Anakee Anakee C 90/90-21 54 V 150/70 R17 69 V
Bridgestone BWing BW-501 BWing BW-502 90/90-21 M/C 54V 150/70 R17 M/C 69V
Metzeler MCE Karoo2(T) MCE Karoo (T) 90/90-21 M/C 54Q 150/70 R17 M/C 69Q
Continental TKC 80 TKC 80 90/90-21 M/C 54Q 150/70 B17 M/C 69Q

MagnaAole
06-05-2009, 08:49
però a me le Sorpion Trail http://www.pirelli.it/web/catalog/moto/moto_catalogo_schedaDescription.page?categoria=/catalog/moto/on_off_road/enduro_street&vehicleType=MOTO&product_id=163085&uri=/pirellityre/it_IT/browser/xml/catalog/moto/MOTO_MV_SCORPION_TRAIL.xmlnon non è che mi attraggano in modo particolare, mi piace molto di più il disegno delle Scorpio MT 90 http://www.pirelli.it/web/catalog/moto/moto_catalogo_schedaDescription.page?categoria=/catalog/moto/on_off_road/enduro_street&vehicleType=MOTO&product_id=1699&uri=/pirellityre/it_IT/browser/xml/catalog/moto/MOTO_MV90STSCORPION.xml di cui però non ci sono le misure per la nostra moto.

Mi viene il dubbio che i costruttori di pneumatici per il momento forniscano solo la BMW per il primo equipaggiamento e che ai comuni mortali invece vogliano rifilare quello che hanno già per terra in magazzino :mad:

jo76
06-05-2009, 09:12
qualcuno ha mai provato le Heidenau???

http://www.graficoetico.it/adv/heidenau_k60_1.jpg

mi ispirano un bel po':arrow:

MagnaAole
06-05-2009, 09:34
costano poco, ma ci sono delle misure giuste? perchè se no è inutile... quando ho guardato io non c'erano, adesso non so

emans
06-05-2009, 10:37
qualcuno ha mai provato le Heidenau???



ottima gomma 50/50!!! se non vuoi fare fango o percorsi impegnativi è l'ideale

Marko
06-05-2009, 19:32
ogg mi hanno montato Michelin Anakee2 150/70 R17 M/C69 V e Anakee 90/90-21 M/C 54 V....210€
mi paiono morbidine...a occhio direi che durano meno delle bridgestone...però tengono alla grande

makako
09-05-2009, 10:02
anche io stamattina ho montato anakee
quoto sembrano + morbide delle originali

x la statistica 1° treno bridgestone

9500 km, uso prevalente in coppia, prevalente asfalto .

x i consumi gomma, ad occhio avevo rimasto

anteriore 0%
posteriore 30%

-REMO-
12-05-2009, 10:42
Toro, che dirti..., ormai sono diventato un asso nel cambio veloce degli pneumatici... In un'ora riesco a cambiare scarpe!
Perchè ritengo che la strada è una cosa... l'off ne è un'altra!
E questo lo dico facendo riferimento al mio modo di guidare che "purtroppo" non conosce le mezze misure, se esco per fare tratti prevalentemente OFF io devo avere assolutamente le tassellate! (e le Karoo T al momento sono quelle con le migliori performance!). Che poi le Karoo siano ottime anche su asfalto è vero, ma sempre nei limiti di gomme tassellate! insomma non ho la mente serena quando affronto l'asfalto, magari in due!
Da quando ho scoperto le Anakee (8000 km!) ho finalmente una gomma che mi agevola nella guida, mi da un senso di sicurezza che le BW non mi hanno mai concesso, poi magari è solo una sensazione soggettiva che nulla ha a che vedere con la qualità delle gomme.
Fatto è che con le Anakee ci fai tranquillamente dell'OFF leggero, ma non sarà mai per me un divertimento affrontarlo... è come dire "gli sterrati sono solo il collegamento tra un asfalto ed un altro", giusto per parafrasare ciò che si dice quando si va in OFF...

MIO GIUDIZIO SUGLI PNEUMATICI:
Strada: ANAKEE 2
OFF: Karoo T
MISTO: EIDENAU
queste ultime sono gomme che nell'ultima versione cominciano ad essere anche belle da vedere, le ho viste montate su una HP2 e GS1200ADV, su strada ho visto fare pieghe al limite senza scomporsi! Ma ancora non ho visto se hanno il 21 per le ns. anteriori!

-REMO-
18-05-2009, 14:45
Allora, io su internet ho trovato questa:
http://www.pneus-online.it/pneumatici-moto-HEIDENAU-90-90-r21-A.html
EIDENAU K60 FRONT Tipo di pneumatico : Enduro
Dim. : 90/90 -21 I. Carico : 54 I. Velocità :H
ed essendo H un codice superiore al Q (che abbiamo sul libretto!) credo sia possibile montarlo.
Non trovo il posteriore, ma avebdo visto la moto di mio cugino 1200 ADV con una coppia di Eidenau appena montate dal concessioario BMW di FR, ed avendo la posteriore identica al GS800, ergo presumo sia in commercio!
Sono in attesa di un mess da mi cugino che mi dirà tutti i dati tecnici della sua posteriore!
ciao!

-REMO-
27-05-2009, 12:32
aggiornamento su gomme Heidenau,
mio cugino Sax le ha montate sulla 1200ADV, questa moto ha gli stessi codici di velocità della 800GS, le Heidenau in oggetto hanno codice T (http://www.pneus-online.it/public/static_popup/popup_indice_vitesse.php), e sono quindi superiori per tipologia al codice Q indicato sul nostro libretto, pertanto sono utilizzabili perfettamente anche sulla 800GS. Mio cugino ne è entusiasta, soprattutto quendo la settimana scorsa ha avuto modo di provarle, suo malgrado, durante un acquazzone improvviso su strade di montagna, hanno avuto una aderenza ottima anche con bagnato. Saranno le mie prossime gomme, anche perchè in OFF ho visto fare cose egregie da altri amici che le avevano su!
questo pure può essere utile: http://www.pneus-online.it/public/static_popup/popup_indice_charge.php

Toro Toro
27-05-2009, 14:51
figurati....;)

una cosa dato che sto cazzeggiando per una volta decentemente in ufficio :)

Dal sito
http://www.pneus-online.it/pneumatici-moto/HEIDENAU/K60/

non trovo la posteriore per l'heidenau K60: di 150/70 manco l'ombra

L'anteriore invece dovrebbe essere questo (53 euro):

Dim. : 90/90 R21
I. Carico : 0 I. Velocità :T

MagnaAole
28-05-2009, 09:21
STRADALI (dimensioni anteriore 90/90 21 54 V, posteriore 150/70 17 69 V)

Bridgestone Battle Wing
Pirelli Scorpion Trail
Continental Conti TrailAttack
Michelin Anakee (1 per ant. 2 per il post.)


TASSELLATE / INVERNALI (dimensioni anteriore 90/90 21 54 Q M+S, posteriore 150/70 17 69 Q M+S)

Continental TKC 80
Metzeler Karoo T
Heidenau K 60

MagnaAole
28-05-2009, 10:12
dal sito ufficiale delle Heidenau:
http://www3.reifenwerk-heidenau.de/?option=com_tyresearch&point=2&rtyp=10&profil=37&pic=47 per l'anteriore
http://www3.reifenwerk-heidenau.de/?option=com_tyresearch&point=2&rtyp=10&profil=38&pic=48 per il posteriore

il codice velocità è il T, quindi maggiore del Q, e ci sono le letterine M+S, per cui sono OK anche queste

emans
28-05-2009, 10:14
per esperienza personale so solo che c'è l'haidenau k60 snow, fino a un po di tempo fa non esisteva il posteriore da 150, ora credo sia uscito o è imminente.
io lo avevo sul ta il treno snow, devo dire che a differenza delle normali entrano in temperatura molto prima ed hanno le lamelle sui tasselli come quelle da macchina. ci sono andato pure sulla neve e devo dire che il loro porco lavoro lo fanno bene (sulla neve in off).

http://www.pneus-online.it/pneumatici-moto/HEIDENAU/K60,SNOW/

Toro Toro
28-05-2009, 12:21
qui ci sono:
la coppia spese comprese 156 euro!!!!



grazie remo semrpe gentilissimo in questi giorni penso proprio di prenderle

riepilogando per evitare cavolate

90/90 -21 TT 54T M/C

150/70 B17 TL 69T (ma questa è per i tubeless) non trovo altro

sorry ma sono ignorante in materia e non solo in questa :lol:

MagnaAole
28-05-2009, 12:33
HEIDENAU K60 FRONT: 90/90 - 21 M/C 54T TL M+S
HEIDENAU K60 REAR: 150/70 B - 17 M/C 69T TL M+S

tubeless vanno bene anche per i nostri cerchi basta mettere camera d'aria

brusuillis
28-05-2009, 16:28
Sto impazzendo a trovare una coppia di Anakee in codice V. Da quello che mi hanno detto tutti i gommisti da cui sono andato, le Anakee della nostra misura in codice V sono uscite di produzione e non più distribuiti e i distributori, almeno quelli nel triveneto, sembrano abbiano finito le ultime scorte.

Verificando però il libretto di circolazione, sembra ci sia la possibilità di montare quelle col codice H che sono disponibili.

Infatti la prima tra le misure alternative è:

90/90-21 M/C 54Q e 150/70 B17 M/C 69Q

dovrebbe essere possibile montare le Anakee misura:

90/90-21 54H e 150/70 R 17 69H

Non ci sto capendo più niente...

Voi che ne dite?

brusuillis
28-05-2009, 18:00
Ma è proprio questo il punto Remo... la prima riga di compatibilità non è relativa alle M+S, lo solo le righe successive.

Io leggo questo sul mio libretto:

PN.IN ALT:A=90/90-21 M/C 54Q
P=150/70 B17 M/C 69Q
A=90/90-21 M/C 54Q M+S
P=150/70 B17 M/C 69Q M+S
A=90/90-21 M/C 54V
P=150/70 R17 M/C 69V

-REMO-
28-05-2009, 18:12
Ma è proprio questo il punto Remo... la prima riga di compatibilità non è relativa alle M+S, lo solo le righe successive.

Io leggo questo sul mio libretto:

PN.IN ALT:A=90/90-21 M/C 54Q
P=150/70 B17 M/C 69Q


io questa riga non ce l'ho... e per fortuna la seconda l'ho fatta aggiungere a mano in motorizzazione...
che volete... il mio libretto è diverso dal vs... :!:

ziowill
05-06-2009, 09:33
sono prossimo al cambio, la davanti è finita e la dietro ormai è di legno.
il mio gommista (uno dei migliori a roma) mi ha detto che per le anakee 2 ancora non fanno la 21V, le anakee vecchie non si trovano.
indi o pirelli o BW.
credo che mi ributterò sulle BW che, pare, se acquistate dopo, qundi non montate sulla moto in acquisto, siano molto meglio. pare.

-REMO-
05-06-2009, 09:46
cerca meglio le anakee... che qualcuno ce l'ha ancora... e comunque arriveranno dopo il 15 giugno le nuove...

opiate
05-06-2009, 10:25
il mio gommista (uno dei migliori a roma)


Dove vai per il gommista???

ziowill
05-06-2009, 10:30
donati, borgo pio.

MagnaAole
05-06-2009, 11:03
zio will, io oggi pomeriggio vado a montare le Anakee, non è stato facile ma il gommista è riuscito a farsi dare un anteriore (di posteriori invece ne ha ancora 4 in casa).
Però è uno che compra direttamente da Michelin senza passaggi intermediari, ho assistito io alla telefonata.
Qualche pezzo raschiando salta fuori, ufficialmente però dicono consegne dopo il 15 giugno

Adrix63
05-06-2009, 12:05
Zio, quel gommista, dato che compra vende gomme in quantità industriale, ti da quelle che al momento ha li, può darsi che la prox settimana ha le Anakee F e P..
Punta molto più alla quantità che alla qualità..
Ciò non toglie che sia un buon gommista, .......

ziowill
05-06-2009, 12:28
@ Adrix: non le aveva nè BW, nè Scorpion, nè Anakee.
si è messo al pc a verificare le disponibilità e non aveva per nessuna marca. mi ha detto che la settimana prox gli scaricano le scorpion (che non m i dispiacciono affatto) le BW le ordinerebbe quando c'è disponibilità. Le anakee ha detto che mi dà solo quella dietro, la 2 naturalmente.

andkappa
07-06-2009, 22:26
Ciao,
leggo ora ora su motoblog di questo sito: http://www.gettyre.it

e-commerce di gomme .. per la nostra attualmente hanno solo le Scorpion e le Karoo/Karoo T , solo che ovviamente non sono acquistabili online.. magari fra un po' di tempo ci sarà anche qualcos'altro

MagnaAole
07-06-2009, 23:35
@ Adrix: non le aveva nè BW, nè Scorpion, nè Anakee.
la settimana prox gli scaricano le scorpion (che non m i dispiacciono affatto)

ocio che le Scorpion sono le Trail, non sono le MT90 purtroppo :-o

le Trail a vederle dal disegno sono 100% stradali, molto simili alle BW :mad:

ziowill
07-06-2009, 23:47
infatti proprio quello che serve a me, 101% on! anche se ho letto in giro che pare se la cavino anche per un off leggero ma non mi interssa.

ziowill
07-06-2009, 23:55
ci sarebbe anche da dire che le BW da tutti noi provate sono quelle di serie che escono con la moto. dall'esperienza che ho (poca) le gomme che escono con moto o auto nuove hanno caratteristiche di tenuta e di durata diverse da quelle poi commerciali. non mi sembra che nessuno di noi abbia ricomprato BW per fare un confronto.

lupetto51
08-06-2009, 01:52
Cioè, il produttore farebbe due serie di uno stesso modello di gomma, una per il primo equipaggiamento e un'altra per la commercializzazione sul mercato.
Mi spegate questa cosa, per favore?
Io sapevo che ci sono diversi livelli di qualità di un pneumatico (prima, seconda, terza scelta).
Grazie per le informazioni.
Buona notte e buona fortuna.

ziowill
08-06-2009, 09:45
la mia è solo esperienza diretta. mi è capitato spesso, sia con auto che con moto, e non solo mie, che la serie di gomme che usciva dalla fabbrica aveva una durata ed un consumo diverso da quelle "commerciali". nulla di ufficiale, comunque.

andkappa
08-06-2009, 09:55
Vuoi dire che sono un po' come le cartucce delle stampanti? Che quelle in dotazione durano la meta' delle altre in vendita?

MagnaAole
08-06-2009, 10:16
forse è il contrario: il primo treno di gomme su una macchina nuova dura di più dei successivi, ma questo probabilmente è dovuto all'usura delle sospensioni, dei braccetti e di tutto quello che usurandosi non fa lavorare nelle condizioni ottimali un treno di pneumatici che va a sostituire il primo di un auto nuova.

Adrix63
08-06-2009, 11:12
Ha ragione Magna..
stesso dicasi x la batteria, quando si ha un impianto elettrico e di ricarica tutto nuovo la batteria dura di più...

f800Paul
13-06-2009, 10:34
zio will, io oggi pomeriggio vado a montare le Anakee, non è stato facile ma il gommista è riuscito a farsi dare un anteriore (di posteriori invece ne ha ancora 4 in casa).
Però è uno che compra direttamente da Michelin senza passaggi intermediari, ho assistito io alla telefonata.
Qualche pezzo raschiando salta fuori, ufficialmente però dicono consegne dopo il 15 giugno

ciao Magna
da che gommista vai?
a quanto ti ha messo le anakee? (se non è una info riservata....)
qui sul forum ho letto che a qualcuno le hanno montate a 210 €urozzi a me hanno fatto un preventivo di 350 ... mi sembra che ci sia un pò di differenza :mad: :mad: :mad: mi sento un pò preso per il c**o !!!

le per le Bridgestone TQ a quelle di serie mi chiedono 290 €

le Anakee mi ispirano un casino

f800Paul
13-06-2009, 11:08
Confermo che i 200 sono un buon prezzo. Qui a Bo 220.

se mi dai l'indirizzo ci vado subito ...

Paglia
13-06-2009, 15:58
Volevo montare le Pirelli Scorpion Trial, alla fine mi sono deciso per le Anakee perchè mi sembrano più adatte a fare anche qualche strada bianca, 180€ montate da un gommista conosciutissimo in Romagna, per ora mi sembrano ottime, qualche sensazione in più dopo il week-end

barba
15-06-2009, 20:11
Questa sera sono passato dal gommista a Faenza e mi ha fatto vedere il listino Metzeler e le tourance xp 90/90 21 v sul listino ci sono ma ancora non le hanno messe in produzione e che cacchio aspettano "Zio Rosp":!:

marce
15-06-2009, 20:29
io dovrei cambiarle chi mi puo' consigliare?

MagnaAole
16-06-2009, 09:32
Ho montato le Anakee, pagate 220 montaggio bilanciatura e raddrizzatura dei cerchi compreso; il gommista è Pedrazzi di AFFI (VR)
Domenica scorsa sono andato a pulirle sul Tonale, Gavia, Stelvio, Palade e Mendola; dopo qualche piccola scodata del posteriore dovuto al fatto che le gomme erano ancora "impatinate", devo dire che mi sono trovato bene, per cui, per quanto riguarda il comportamento su asfalto, per me sono ottime.
Per l'off meglio che sentiate il parere di qualcun altro perchè io più di qualche sterratino leggero non faccio per cui non sono un tester attendibile; l'unica cosa che posso dire è che le anakee vanno decisamente meglio delle BW anche sugli sterratini che faccio io :)

Principino
16-06-2009, 09:37
io dovrei cambiarle chi mi puo' consigliare?

Anakee, su asfalto sono il top (per me).

Toro Toro
16-06-2009, 12:02
signori miei le anakee sono l'unica gomma intermedia esistente per la ns moto facciamocene una ragione purtroppo

con le anakee magari non ci vai in mulattiera (ma chi ci va ha sbagliato moto o non sa cosa vuole dire mulattiera...) ma strade bianche e qualcosina in + le fai.
Io le strade islandesi senza essere un gran manico le ho fatte senza problemi di gomme e laggiù alcune strade non erano soltanto bianche sia chiaro

sabato toglierò le Bw ormai alla frutta e rimetterò su le anakee credo anche se la tentazione di mettere delle heidenau o delle karoo T è forte.
Il problema è che nei prossimi we farò il mont ventoux, il viaggio a monaco per springsteen con annesso garmisch, le vacanze ad agosto....quindi l'off poche storie è il 20% del mio utilizzo. (ma per il resto come ruset sa ho il dr sempre che poi non finisca dentro il fiume come sabato :lol::lol:....)
Se qualcuno mi dice che le karoo T o le heidenau vanno bene anche per questo utilizzo...

bug
16-06-2009, 12:22
Qualcuno ha provato le PIRELLI SCORPION TRAIL? io le ho montate sulla XT660 che avevo prima di passare alla F800GS e devo dire che mi sono piaciute molto più delle ANAKEE che avevo prima, miglior comportamento su strada e fuoristrada leggero.

-REMO-
16-06-2009, 12:24
occhio Bug... Moto diverse con gomme uguali danno risultati diametralmente opposti!!!

bug
16-06-2009, 12:27
Appunto per questo che chiedo se qualcuno le ha provate sulla nostra moto.....
meglio chiedere prima di fare esperimenti che magari altri hanno già fatto......

MagnaAole
16-06-2009, 14:29
@ Bug:
forse le ha messe ziowill o forse ci sta pensando (vedi pagina precedente); però ziowill le cerca prettamente stradali e pare che le Pirelli Trail facciano al caso suo (a giudicare dal disegno e dalla scolpitura del battistrada).
Io resto del parere che le uniche Pirelli per un fuoristrada non estremo sono le MT90, che però non ci sono nelle misure per la nostra moto

diphallus
16-06-2009, 14:35
come giudicate le Anakee ?

MagnaAole
16-06-2009, 14:36
leggi sopra di te

diphallus
16-06-2009, 14:44
Bene, tutti più o meno hanno avuto le mie stesse impressioni, io le ho da 4000km, sull'asfalto sono un godimento, pieghi ch'è un piacere, in fuoristrada invece, vanno benino ma solo per quello leggero.. poi è ovvio che per le mulattiere ci sono i mono ;)

Toro Toro
16-06-2009, 15:49
remo: alla fine hai messo le heidenau?

MagnaAole
16-06-2009, 16:26
ocio Alessandro che ho letto un 3D riguardo alle Heidenau che ne parlavano gran male e uno era Vigliac (il Signor Maiale ;))
mi sembra fosse nella sezione dei maiali

ziowill
16-06-2009, 17:43
giusto REMO!!
montate due ore fa le scorpion trail. 3km fatti.
certo ogni volta che cambio le gomme è come salire su una moto nuova, pazzesco.
è grazie al cambio gomme che ho scoperto questo
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=215755&page=4

RUSET
16-06-2009, 21:35
ho il dr sempre che poi non finisca dentro il fiume come sabato :lol::lol:....)

La verità è che Alessandro voleva un DR con il raffreddamento ad acqua :lol:

Toro Toro
16-06-2009, 22:30
Ok

heidenau escluse. Rimangono anakee o karoo T

Che ridere sabato...ho sbagliato di brutto. Nei guadi si sta indietro con il corpo mentre io ero sull'anteriore....pensa se ero con l'800...
comunque signori il ns ruset è un bel maialino in off...:).
Comunque credevo non partisse + sto Dr...:)

makako
19-06-2009, 09:08
qualcuno ha finito un treno di Anakee e mi sa indicare quanti km fanno ? anche le anakee consumano di + l'anteriore come le BW ?

magari, per non cadere in polemiche ovvie sul fatto che il consumo non e' uguale per tutti bla bla bla , mi sapete indicare se si fanno + o - km rispetto alle BW originali ?

il mio problema e' che tra1 mese andro' in turchia, sono indeciso se partire con le anakee usate per 3000 km ( prevedo di farne 4-5000) o se partire a gomma nuova...

a occhio sembrano + morbidine delle BW, non vorrei scoprire strada facendo che in realta sono gomme da 6000km !!! in officina bmw mi hanno detto che i gs1200 fanno circa gli stessi km con BM e Anakee...

grazie a tutti lamps

-REMO-
19-06-2009, 09:25
makako io con le Anakee ci ho fatto al momento 9500 km... e credo che un altro migliaio riesco a spararmelo... con le BW ne ho fatti 6/7000... Non credo che le ANA siano più morbide! E' comunque vero che l'anteriore consuma di più (forse uguale) al posteriore... ma sono due mescole diverse! Ant è Anakee 1, il posteriore è Anakee 2... al momento non mi risulta che ci sia la coppia uguale!

makako
19-06-2009, 09:55
confermo anakee1e2 , il "piu morbide" e' solo una mia impressione a "unghia"...ma ritengo che, da biker medio, tutte le belle impressioni che ho ogni volta al passaggio da gomme finite a nuove (anche se di diversa marca) mi maschera in gran parte le capacita di giudicare le 2 gomme.

grazie 1000dell'info Remo, purtroppo gommisti e meccanici non hanno ancora molti parametri per la ns.moto, a volte e' + facile trovarli da qualche macinakm qui nel forum !!!

kris
19-06-2009, 10:01
io ho le BW e penso siano gomme medie ma a 6.000km reggono ancora bene. A freddo bisogna stare attenti come tutte le gomme naturalmente.
Stro valutando una bella gita fuori porta in Marocco e montero' le heidenau se andro'. Economiche e buone per sfruttarle in ogni situazione non estrema..

-REMO-
19-06-2009, 10:33
Kris!!! Tu in Marocco???? non ci credo...!

nicoska
19-06-2009, 10:39
Ciao a tutti,
una domanda per quelli che hanno le Scorpion Trail, a quanto tenete la pressione dell'anteriore e posteriore ? Considerando un uso prettamente stradale e al 99% senza zavorrina.
Grazie

Nico

mor.pheus1
19-06-2009, 11:12
Le mie Bw hanno 10100km, hanno ancora strada, specialmente il posteriore. Non mi è mai capitato di consumare di più l' anteriore fino ad ora, non so il motivo ma va bene così. Penso che tra 1500,2000 km le cambierò. Non male 12000km con un treno, abituato alle metz M3 che cambiavo ogni 4500, 5000 km!

Toro Toro
19-06-2009, 11:19
confermo i circa 10.000 km diremo sulle anakee che tornerò a montare domani

21.600 e due treni di gomme

non male

diphallus
23-06-2009, 00:39
ragazzi, a che pressione gonfiate le anakee ? 1.8 ant e 2 post ?

MagnaAole
23-06-2009, 09:37
per fare del fuoristrada possono andar bene quelle pressioni lì, su asfalto io le metto più alte: 2,2 ant e 2,5 post; ma la cosa è un po' soggettiva sai, dipende anche un po' dal peso (se viaggi spesso in 2 un'atm in + non guasta) e soprattutto da come sei abituato tu a tenerle ;)

-REMO-
23-06-2009, 09:40
1.8 e 2 posteriore se ci vai in OFF... anzi è pure troppo!!!
Su asfalto Anakee post 2,9 ant 2,7 ca. con il mio peso... e la mia guida van bene così!!

chiccof800
23-06-2009, 09:43
su un africa, mi pare, un ragazzo mi ha detto che con le anakee ci ha fatto 16 mila km, mi sembrano tanti, oltre tutto con passeggero

Toro Toro
23-06-2009, 09:55
dopo tanto pensare ho messo sabato le anakee

pressione consigliata dal gommista in due 2.3-2.7 (anche se sul libretto dicono 2.5-2.9)

In caso di off (leggero viste le gomme) porto a 1.8-2.00 come dice remo

kris
23-06-2009, 10:42
La mia ruota anteriore si è sgonfiata fino a 0.5 bar e me ne sono accorto solo in curva !!!
Credevo avessi bucato invece dopo averla gonfiata è tutto a posto da qualche giorno.

gigioski
23-06-2009, 12:05
Sono stato in Marocco ed ho montato le Metzeller Mce Karoo.
La posteriore ha fatto c.a. 2800 km di piste e c.a. 1500 km di asfalto.
Sono arrivato a casa con la posteriore quasi "slick".
L'anteriore purtroppo ho dovuto cambiarla praticamente nuova perchè in una pista di rocce si è tagliata. Comunque la pressione che utilizzavo su pista dura era di 1,5 post 1.8 ant. nella sabbia 0,8 post e 1 ant.. Faccio presente che peso c.a. 90 kg e che avevo un carico che andava da un minimo di 60 kg ad un massimo di 74 gg. (dipendeva dall'acqua che mi portavo). Mi sono sempre trovato bene con queste gomme, certo che non sono durate molto.
A voi le foto dei copertoni dopo c.a. 1.000 km di piste.

kris
23-06-2009, 15:28
Distruggere le gomme sullo sterrato del Marocco è una bella soddisfazione :) :) :) !!!

gigioski
23-06-2009, 16:56
...grandissima soddisfazione! Non ti dico quanto ho speso per sostituire il copertone anteriore. Un ora di contrattazione, due teiere di the alla menta ed un pacchetto di sigarette offerto al capo dell'officina. + 1.700 DH che sono circa 155 euri. Per una Michelin desert del 2004. :mad::mad::mad:

Adrix63
23-06-2009, 18:15
Un ora di contrattazione, due teiere di the alla menta ed un pacchetto di sigarette offerto al capo dell'officina. + 1.700 DH che sono circa 155 euri. Per una Michelin desert del 2004. :mad::mad::mad:

Azz...! So marocchini mica so coijoni..!!!

diphallus
24-06-2009, 03:11
Oggi ho provato ad alzare la pressione, 2.3 ant e 2.5 post..

non mi è piaciuto il comportamento dell'anteriore, in piega sugli 80 km/h tendeva a scivolare minacciosamente.. mi sa che tornerò su 2 ant e 2 post.. prima avevo un 1.8 e 1.9 ma erano forse un pò troppo sgonfie.

Non riesco a capire come sul libretto ci sia 2.5 e 2.8...forse valeva per le BW che non erano gomme tubeless o sbaglio?

ora ho le anakee..

marzullo
24-06-2009, 10:44
Metzler tourance EXP vs Michelin Anakee, a parte 30 euro di differenza. Sintetici e veloci, grazie.

-REMO-
24-06-2009, 10:50
no Tourance per la GS 800...

chiccof800
24-06-2009, 10:54
Se toglievi il "per" e mettevi "x" e toglievi i puntini era perfetto!

MagnaAole
24-06-2009, 11:03
...forse valeva per le BW che non erano gomme tubeless o sbaglio?

ora ho le anakee..


sui cerchi della 800GS puoi mettere solo gomme con camera d'aria, niente tubeless :mad:
Provale alla pressioni del libretto, tanto per quello che ti costa... ;)
poi se ti trovi male le riporti alle pressioni alle quali sei abituato :)

alpi82
24-06-2009, 13:59
le pressioni di cui parla sono specifiche con la zavorrina e valigie

MagnaAole
24-06-2009, 14:25
sulle pressioni da adottare potremmo star qui a scrivere 20 pagine, tanto ognuno gira con le proprie e si trova bene con quelle.
Chi ha dei dubbi deve solo far delle prove, tanto gonfiare e sgonfiare non costa molto

diphallus
24-06-2009, 15:17
le ho settate oggi, 2 sia all'ant sia al post

scusa Marco, ma sulle mie Anakee c'è scritto TUBELESS.. com'è possibile?

MagnaAole
24-06-2009, 15:56
il copertone è tubeless ovvero non richiederebbe la camera d'aria, il nostro cerchio purtroppo non tiene l'aria che uscirebbe dai niples dei raggi e forse anche dal bordo;
per questo motivo dobbiamo mettere la camera d'aria

neodyd
25-06-2009, 11:28
Giorno a tutti,

gomme nuove montate lunes e provate in questi giorni su SS45 e doria- cassingheno.

Visto l'uso prevalente in strada, ero partito per le tourance exp, ma non c'e l'anteriore (cioè c'e a catalogo ma visti i pochi numeri richiesti nn e' in produzione.... almeno cosi mi e' stato raccontato) cosi mi hanno fatto arrivare le scorpion trail.

UNO SPETTACOLO

Sicuramente nn dureranno come BW (ndr mai più gomme del genere) ma nn c'e' minimamente da paragonarle!

Le scorpion nel misto danno un appoggio fantastico e' hanno una direzionalità fantastica. Non è immediata la discesa in piega ma appena si capisce come "portare" la moto sono sincere e dirette. Chiedo scusa a chi diceva di toccare in piega e nn ci credevo. mi sono dovuto ricredere. Quando si inizia a forzare un po il ritmo iniziano i rumori di grattamento.
In autostrada sopra i 130/140 l'anteriore balla un po credo sia dovuto al tipo di forma

Ora si che mi inizio a divertire!

MagnaAole
25-06-2009, 11:37
Chiedo scusa a chi diceva di toccare in piega e nn ci credevo. mi sono dovuto ricredere. Quando si inizia a forzare un po il ritmo iniziano i rumori di grattamento.

io le scuse a Comp61 gliele ho fatte di persona domenica: sarà anche stato perchè era zavorrato, ma in curva grattava ogni 3 x 2 :rolleyes:
cmq su quel fondo così irregolare ho grattato anch'io qualche volta (che sono zavorrato di mio :lol:) e la cosa mi ha parecchio infastidito perchè se si pianta il cavalletto fai un volo che te lo ricordi :mad:

chiccof800
25-06-2009, 11:43
é il cavalletto laterale, il mio si è aperto di più forse è per quello, con il passeggero è un agonia, caricando il precarico passa.Ma sentiro se mi passano in garanzia il laterale, se no lo levo.Lo svizzero ha ragione

doic
25-06-2009, 11:57
un pò il cavalletto ,un pò l'assetto troppo morbido porta la moto ad assumere comportamenti coreografici ma pericolosi per la persona ........

MagnaAole
25-06-2009, 12:00
si infatti a me il grattare da un enorme fastidio al punto che mi autolimito, non è che la cosa mi riempia di gioia e soddisfazione, anzi!

nicoska
25-06-2009, 12:46
Giorno a tutti,
Visto l'uso prevalente in strada, ero partito per le tourance exp, ma non c'e l'anteriore (cioè c'e a catalogo ma visti i pochi numeri richiesti nn e' in produzione.... almeno cosi mi e' stato raccontato) cosi mi hanno fatto arrivare le scorpion trail.

UNO SPETTACOLO

Sicuramente nn dureranno come BW (ndr mai più gomme del genere) ma nn c'e' minimamente da paragonarle!


Posso chiederti a che pressione le tieni ?
Grazie

Nico

alpi82
25-06-2009, 13:08
ragazzi non so se sia un problema di gomme ma con sta moto non riesco a piegare come si deve,saranno le bw booooo
ma con l'r6 che ho ancora ho distrutto varie saponette anche su strada

Adrix63
25-06-2009, 13:20
Magna, irrigidisci il mono e gratterai meno..

marzullo
25-06-2009, 14:11
si puo' avere un po' di spigazione in piu'? NO TOURANCE e' relativo al concetto di tubeless o ad altro?

neodyd
25-06-2009, 15:27
@nico: nn ricordo la pressione quando posso guardo e ti dico.

@marzullo: le tourance exp non me le hanno potute fornire perchè nonostante il catalogo riporti le 90/90-21 mi e' stato detto che nn sono in produzione per il n° troppo basso di richieste.

MagnaAole
25-06-2009, 15:52
Magna, irrigidisci il mono e gratterai meno..

10 giri non bastano?

-REMO-
25-06-2009, 17:40
dipende in che direzione li fai sti giri...!!!

andkappa
25-06-2009, 18:01
Devi fare anche 4 giri su te stesso, tenendo la punta del naso a contatto col tallone!

Adrix63
25-06-2009, 18:44
Io ho -10 giri partendo dalla posizione più dura.
+10 dalla posizione morbida per l'uso stradale secondo me sono pochi... poi tutto è soggettivo..

MagnaAole
25-06-2009, 18:44
dai Remo, li faccio in senso orario e si vede chiaramente l'anello che scende e comprime la molla aumentandone il precarico

comp61
25-06-2009, 18:52
Dai Remo da come vai in moto non ci credo che non tocchi....
a meno che il tuo super-mecca non ci abbia messo le mani??
é una gran moto da passeggio.

MagnaAole
25-06-2009, 20:17
Comp,
ma tu hai il cavalletto centrale? perchè io ho avuto la netta impressione di toccare sia piegando a destra che a sinistra e se è così vuol dire che è il cavalletto centrale che tocca e non il laterale.
Siccome Remo ha il braccino corto :lol: e non ha voluto il cavalletto centrale, si spiega così il fatto che lui in piega non tocca mai.
Domani controllo l'esterno dei tubi del cavalletto centrale, se manca il colore vuol dire che è come dico io

-REMO-
25-06-2009, 21:26
No. con tutta franchezza io non ho mai toccato la regolazione del mono!!! e attualmente non saprei in che posizione si trova! Per quanto concerne il toccare, ho gia scritto tempo addietro che ho dovuto già sostituire un cavalletto che era totalmente consumato per buoni 10 cm della sua lunghezza! questo nuovo tocca di meno... ma è anche probabile che il mecca mi abbia caricato il mono per evitare di continuare a toccare a sx!!!
DOMANI 3 gg di OFF!

comp61
25-06-2009, 21:54
rammento qualcosa: Remo non ha mica consumato un cavalletto???
cmq ho anche il centrale, direi che a sx tocca il laterale e a dx il centrale.....
anche se personalmente a dx ho toccato decisamente meno....

barba
05-07-2009, 17:06
Montato ieri le scorpion Trail, confermo gran gomme, provate su asciutto e bagnato ................tutta un'altra moto.;)

alpi82
13-07-2009, 22:28
prima cosa avevi sotto?

ranagade
16-07-2009, 16:11
il mio gommista non mi ha trovato altro che le scorpion trail...
confermo il prezzo a 230 di cui parlavano supra e la maggior "stradalità" paventata dal gommista...
ma non so ancora dire, le ho montate ieri!
:)

DIAZEpam+
31-07-2009, 11:21
E' un mese che sto cercando l'anteriore con codice "V" ma sono introvabili, sembra un problema di fornitura a livello nazionale...mi hanno proposto la gomma con codice "H" (BW 100 euri montata) che sembra prevista sul libretto.
Qualcuno ha esperienza al riguardo?

MagnaAole
31-07-2009, 11:36
ma vuoi rimontare le BW? di che anteriore stai parlando?

DIAZEpam+
31-07-2009, 11:53
non ho alternative, al momento si trovano solo le BW stradali con codice velocità H

MagnaAole
31-07-2009, 12:28
sul mio libretto le H non ci sono proprio, per cui credo che le H per la nostra moto non vanno bene, anche perchè sono omologate fino a 210 km/h; a noi servono le V (quelle che sono scritte sul libretto e che sono omologate fino a 240 km/h) o superiori (ZR, W, o Y).
Fai una telefonata a Pedrazzi di Affi e prova a sentire cos'ha da offrirti e a che prezzo

makako
31-07-2009, 12:50
confermo anakee introvabili in romagna, continental trail attak unica alternativa. le ho messe su ieri poi vi diro'...

DIAZEpam+
31-07-2009, 12:57
Marco ho provato dieci gommisti dubito che il tuo le abbia, è un problema a livello di fornitori.
Non ne hanno si va verso ferragosto e io ho ormai le slik.

MagnaAole
31-07-2009, 13:07
ok, può essere come dici tu, quando le ho cambiate io ne aveva ordinata una in più di anteriori, non so se l'ha venduta o ce l'ha ancora a magazzino;
però almeno non farti montare una gomma con un codice velocità non adatto alla moto: controlla prima sul tuo libretto, perchè la H è inferiore alla V

DIAZEpam+
31-07-2009, 13:15
comunque mi hai convinto...posso aspettare ancora fino a settembre

doic
31-07-2009, 13:23
hai provato anche con Meante?

DIAZEpam+
31-07-2009, 21:44
si, lavora a cento metri da casa mia

:|

DIAZEpam+
05-08-2009, 21:47
Montate le Scorpion (codice V) da Meante 115 neuri.
Il feeling è ottimo vediamo con il passare dei km

-REMO-
05-08-2009, 22:42
115 tutte e due?

MagnaAole
06-08-2009, 09:09
no Remo, 115 di tutte e tre perchè si è fatto dare anche quella di scorta ;)

DIAZEpam+
06-08-2009, 19:02
simpatici come una cistite.

:)

Solo l'anteriore.

DIAZEpam+
06-08-2009, 21:48
aspetto l'autunno ha ancora 3-4000 km

-REMO-
06-08-2009, 21:48
poteva anche essere un errore di battitura e 215 per entrambe è un prezzo giusto...
Comunque oggi ancora niente da nessun grossista... Anakee 0, allora ho optato per un altro treno di tassellate, che con il mio dark style va benissimo, ed allora Ancora coppia di KarooT a 150 euro montate!
ci faccio tutte le vacanze e qualche maialata...

bootsy
06-08-2009, 23:41
REMO,ero tentato anch'io per scarpe con carroarmato,ma poi,...facendo le vacanze fra bormio e livigno,mi "capirai" se cerco un po' di grip,e non essendoci le ibride anakee,tiro a finire la slick stradale,tanto il pezzo piu' dritto e' 300 mt.hihihi
Il guaio e' se piove.ziokan;)
a proposito,buone vacanze a tutti:cool:

MagnaAole
10-08-2009, 10:17
Domanda a chi ha già usato e sostituito le Anakee:

ma con l'anteriore quanti km ci avete fatto? io dopo 2700 km sono sotto metà battistrada; il gommista mi ha detto che non arriverò a fare 5.000 km, che per lui non è normale e che vuol far vedere la gomma al rappresentante della Michelin. Quella posteriore invece (che è Anakee 2) ha un consumo decisamente diverso per fortuna.

grazie

Endurolo
10-08-2009, 11:39
Chi mi sa dire come mai ieri, mentre lavavo la bimba, mi si è sgonfiata la ruota anteriore fino a zero, l'aria mi usciva dall'attacco dei raggi ( due) sul cerchio immediatamente vicini alla valvola!!!!!!!! Asciugata, rimessa in pressione, teneva.
Sono ripartito ( sotto acqua battente) e sono rimasto clamorosamente a piedi nonostante ripetuti tentativi di rimetterla in pessione.
Colpi non ne ha presi, che sia un cerchio da "asciutto"!!!!!!!!!????
Oggi la recupero con furgone e la porto dal conce.
Meno male che è ........Unstoppable!

RUSET
10-08-2009, 16:33
Endurolo, forse hai bucato la camera d' aria e l' aria esce dall' attacc dei cerchi.
L' hai gonfiata e per qualche minuto ha tenuto, poi pssssssssssss.

Endurolo
11-08-2009, 08:44
Ok, ma le Bridgestone BW 502 che monto sono tubless, non ci dovrebbe essere la camera d'aria, o no?

doic
11-08-2009, 09:22
Tra un pò scopriremo che Endurolo nel profilo ha la 650 e sta scrivendo nel thread sbagliato..........

DIAZEpam+
11-08-2009, 09:27
no, ha una 800 visto che ha parlato di "raggi".
@ endurolo: la 800 monta le camere d'aria anche se le gomme sono tubless.

Endurolo
12-08-2009, 09:04
Vedo che sei un moderatore attento doic, stai tranquillo la mia è una F 800 GS, le foto nell'album sono della F 650 GS mono del 2000 che ho appena sostituito.
Comunque il problema era la camera d'aria forata, il conce mi ha detto che sulla ruota da 21" ci mettono la camera nonostante la gomma tubless. Mah!
Comunque, un plauso all'assistenza BMW che mi ha recuperato la moto con carro attrezzi, portata da concessionario più vicino (quello di Parma fortunatamente era aperto), sostituito camera d'aria (rinforzata) totale: 30 Euri !!!!!! Il tutto ieri 11 Agosto.
A voi i commenti.

-REMO-
12-08-2009, 18:01
nulla da commentare solo che puoi dire ai meccanici che ti hanno "curato" la moto... che nella ruota da 21 ci "devono" mettere la camera d'aria "nonostante" la gomma tubeless perchè non ne possono fare a meno! visto che il cerchio non è TUBELESS... come non lo è il cerchio posteriore e quindi anche lì c'è la camera d'aria... sappilo! ;-)
Il prezzo della camera d'aria rinforzata compreso il montaggio è comunque giusto... anche se è l'11 Agosto... mica è festa nazionale?
Mettiti in contatto con Andkappa e Gio62 e Strabilia... che sono delle tue parti con la GS800... e ti divertirai.
Ciao

strabilia
12-08-2009, 19:07
@ REMO......va bhe che non t ho portato il lardo di colonnata...ma di quelle parti ci sono pure io......

cmq e' gio62 x la cronaca

blavatsky
13-08-2009, 15:26
Montate le Scorpion (codice V): 115 euri.
Sono appena andato e tornato dal marocco con qualche pista in mezzo e asfalto molto viscido e mi ci sono trovato benissimo. Dopo 4000 km il consumo mi è sembrato normale, in linea con le mie amate tourance. Io ne sono contentissimo e le consiglio. Lamps

Toro Toro
17-08-2009, 01:04
tornato dalla normandia

per rispondere al buon magna io con le anakee sono a circa 8.000 km e non ho riscontrato anomalie all'anteriore e come sai è il secondo treno che monto

MagnaAole
18-08-2009, 09:16
grazie per la risposta Alessandro :!:

se non fosse per questo consumo esagerato (dell'anteriore) sarei soddisfattissimo anch'io delle Anakee; da come è messa adesso, non penso di riuscire a fare più di 5/6000 km

però a dire il vero anche il posteriore mi ha fatto uno strano scherzo qualche giorno fa: partendo da un semaforo, ha pattinato e la moto si è un po' scomposta perchè non avendolo cercato mi ha colto un po' di sorpresa.

asfalto ruvido e asciutto, niente strisce pedonali, niente unto per terra... sono ripartito in modo allegro ma senza far puntare la frizione... mah...

il prossimo anteriore mi sa che sarà questo: http://www.pirelli.it/web/catalog/moto/moto_catalogo_schedaDescription.page?categoria=/catalog/moto/on_off_road/enduro_on_off&vehicleType=MOTO&product_id=2037&uri=/pirellityre/it_IT/browser/xml/catalog/moto/MOTO_MV_SCORP_MT90AT.xml
e per il posteriore: http://www.metzelermoto.it/web/catalog/moto/moto_catalogo_schedaDescription.page?categoria=/catalog/moto/enduro_street/none&vehicleType=MOTO&product_id=180612&uri=/metzeler/it_IT/browser/xml/catalog/moto/EnduroStreet_Tourance.xml&menu_item=/products/catalog/enduro_street

TommyGS
18-08-2009, 09:37
@magna: se ti può interessare le metzeler tourance le monta mio padre sul 1150,e s trova benissimo su tutti i terreni affrontati(è l secondo treno k mette consecutivamente, e la cosa x lui è abbastanza strana fidati...;))....

MagnaAole
18-08-2009, 09:58
ho mandato una mail alla Metzeler chiedendo se a breve sarà disponibile la Tourance per l'anteriore della nostra moto (attualmente c'è solo il posteriore)

ho ricevuto una mail di conferma che la mia domanda è stata inoltrata da Pirelli Tyre Spa... dal che deduco che Metzeler faccia parte della holding Pirelli. Magari ero l'unico a non saperlo, sorry :lol:

lupetto51
18-08-2009, 10:35
Ciao Marco.
In questo link, trovi la storia del marchio Metzeler
http://www.metzelermoto.it/web/about-us/presentation/default.page
E comunque ecco spiegato l'arcano, se non hai voglia di leggere tutta la pagina.
"1986 - Dal primo gennaio 1986 la Società Metzeler divenne parte del Gruppo Pirelli. A questo seguì una fase di ristrutturazione delle diverse divisioni delle compagnie esterne, e nel 1989 Pirelli fondò Metzeler Reifen GmbH. In questo stesso anno Metzeler introdusse il primo posteriore con freccia direzionle e il nuovo ME 1 fu lanciato sul mercato".
Buona giornata e a presto.

ALEXGS
18-08-2009, 15:26
anche io come Toro 8ooo km e ce n'è ancora su Anakee .....
penso ke le ricomprerò
ciao a tt

-REMO-
18-08-2009, 15:51
a trovarle...

lupetto51
19-08-2009, 10:04
Appunto....
Buona giornata a tutti.

MagnaAole
19-08-2009, 15:11
per quanto mi riguarda, o mi fanno uno sconto del 50% sul prossimo treno di Anakee o cambio marca (e anche gommista, visto che non ha saputo farsi valere e tutelare un cliente presso la Michelin);
4500 km e sono praticamente finite, quando torno dal "giretto" di domani e dopodomani sono da cambiare :mad:

Adrix63
23-08-2009, 15:51
Fate in fretta a trovare un pneumatico decente.. le mie BW sono ormai slick e dovrei cambiarle.. leggendo i vostri pareri sulle varie gomme deduco che tutto sommato le BW non sono poi tanto malaccio, 15500 km (pochissimi sterrati) senza grossi problemi...

lupetto51
24-08-2009, 00:32
Blav, ciao, Scorpion a 115 Euris davanti e dietro?
Non hai dimenticato qualche cosa?
Buona notte, e buona fortuna.

Toro Toro
24-08-2009, 10:00
bisognerebbe mandare una mail collettiva alla pirelli per fare in modo che ci faccia anche le posteriori sul modello indicato da marco all'anteriore.

E' la vera gomma totale adatta per una moto totale come la nostra.

io veramente non so cosa aspettino....:confused:

lupetto51
24-08-2009, 10:43
Toro, mi sembra che il posteriore Metzeler Tourance ci sia già, se non ho sbagliato a interpretare quello che scrive Marco.
E' l'anteriore che manca da 21".
Io le ho avute sulla precedente Honda 650 SLR, e non mi ero trovato male.
Peraltro anche con le attuali Battle Wing, a 14.400 chilometri, davanti quasi finita, dietro ne ho ancora un po', non ho riscontrato grandi problemi; ovviamente per le mie necessità di motociclista medio.
Buona giornata.
OT: chi ben comincia.....

Toro Toro
24-08-2009, 12:49
mi sono espresso male: parlo del posteriore pirelli mt90 che montano le ktm 990

lucioski
24-08-2009, 17:23
Ho di serie le Pirelli Scorpion, non so come vadano in Off, perchè non ne sono capace, ma di sicuro su strada sono ottime, ottime in piega e in frenata (NO ABS) e anche sul bagnato niente male...

MagnaAole
24-08-2009, 18:32
Stiamo facendo un bel casino con queste Pirelli:

quelle di Lucio sono le Pirelli ScorpionTrail (http://www.pirelli.it/web/catalog/moto/moto_catalogo_schedaDescription.page?categoria=/catalog/moto/on_off_road/enduro_street&vehicleType=MOTO&product_id=163085&uri=/pirellityre/it_IT/browser/xml/catalog/moto/MOTO_MV_SCORPION_TRAIL.xml) ovvero delle "enduro street" (enduro stradali, così le classifica la Pirelli) che secondo me, a giudicare dal disegno del battistrada, sono più o meno equivalenti alle BW o alle Continental di cui aveva parlato Remo tempo fa;
le Scorpion di cui parlo io e Toro Toro Alessandro sono le Scorpion MT 90 (http://www.pirelli.it/web/catalog/moto/moto_catalogo_schedaDescription.page?categoria=/catalog/moto/on_off_road/enduro_on_off&vehicleType=MOTO&product_id=2037&uri=/pirellityre/it_IT/browser/xml/catalog/moto/MOTO_MV_SCORP_MT90AT.xml) che sono classificate dalla Pirelli come delle Enduro on/off (ovvero delle gomme intermedie), delle quali però non è disponibile la posteriore per la nostra moto.

Delle Metzeler Tourance (http://www.metzelermoto.it/web/catalog/moto/moto_catalogo_schedaDescription.page?categoria=/catalog/moto/enduro_street/none&vehicleType=MOTO&product_id=180612&uri=/metzeler/it_IT/browser/xml/catalog/moto/EnduroStreet_Tourance.xml&menu_item=/products/catalog/enduro_street) c'è il posteriore ma non l'anteriore (errata corrige), per questo stavo pensando a un mix Scorpion MT90 all'anteriore e Metzeler Tourance al posteriore.

Con le Anakee ci ho fatto 4500 km e dubito fortemente di riuscire a farne altri 1000 km: sicuramente, dopo aver sentito Toro Toro, nelle mie ci dev'essere un difetto nella mescola (troppo morbida), spero che lo riconoscano e mi scontino adeguatamente il prossimo treno di gomme

Toro Toro
24-08-2009, 23:24
Delle Metzeler Tourance (http://www.metzelermoto.it/web/catalog/moto/moto_catalogo_schedaDescription.page?categoria=/catalog/moto/enduro_street/none&vehicleType=MOTO&product_id=180612&uri=/metzeler/it_IT/browser/xml/catalog/moto/EnduroStreet_Tourance.xml&menu_item=/products/catalog/enduro_street) c'è l'anteriore ma non il posteriore, per questo stavo pensando a un mix Scorpion MT90 all'anteriore e Metzeler Tourance al posteriore.


si vede che siamo ancora con la testa alle vacanze...guarda cosa hai scritto sopra a proposito di casini :lol::lol:
ad ogni modo: ho messo le anakee due mesi fa a circa 22 km ora ne ho 31000 e ne ho ancora sia davanti che dietro. Ho fatto sì autostrada ma anche un sacco di curve e colli e infatti il consumo mi pare bilanciato.
Tu sei stato sfigato a vedere così.
il mio gommista è sempre contrario nel montare due gomme diverse e quindi il prossimo treno mi sa che saranno ancora anakee.
ma prima è meglio risolvere il problema del trafilaggio porca zozza

lucioski
25-08-2009, 00:36
quelle di Lucio sono le Pirelli ScorpionTrail

esatto....

blavatsky
26-08-2009, 12:01
Magna monta le scorpion mt 90, sono veramente valide, se fai delle strade bianche sono ottime e su asfalto, a dispetto del disegno del battistrada piuttosto off, vanno come o forse meglio delle tourance. Non ho mai provato le anakee ma di queste mi sono innamorato....io all'anteriore ho 90/90-21 M/C 54 V. Dovrebbe essere ok, o sbaglio?

blavatsky
26-08-2009, 12:05
la posteriore invece è 150/70 R 17 M/C 69 V. Secondo me è ok

lupetto51
26-08-2009, 14:43
Ciao Blav, si le misure sono quelle riportate nel libretto di circolazione.
Ti avevo chiesto quanto le avevi pagate, perchè i 115 Euri che avevi dichiarato nell'altro post, mi erano sembrati pochini.
Sbaglio?
Buon pomeriggio.

Lester
27-08-2009, 14:09
Le MT90 le ho avute sulla TA. Da nuove hanno una grande tenuta di strada, invecchiando si induriscono parecchio al punto che dopo il primo anno a me non si consumavano più. Preferisco di gran lunga le Anakee.

Toro Toro
27-08-2009, 15:23
tanto a me durano tre mesi :lol:

MagnaAole
27-08-2009, 18:10
Angelo,
115 euro mi sa che sono solo per l'anteriore delle Scorpio MT90, anche perchè da quello che si legge sul sito della Pirelli, l'MT90 posteriore non c'è per la nostra moto;
a meno che non sia stata commercializzata da poco e il sito non sia aggiornato...

però 115 euro per due gomme non esiste proprio

lupetto51
27-08-2009, 18:47
Ciao Marco, è quello che penso anch'io, ma citando alla lettera Paolo:
"Montate le Scorpion (codice V): 115 euri.
Sono appena andato e tornato dal marocco...".
Per questo mi è venuto il dubbio.
E poi, se non sbaglio, lui parlava di queste:
http://www.pirelli.it/it_IT/browser/attachments/pdf/Scorpion_Trail_Tecnical%20R_ITA.pdf
Buona serata Marco.
Ah, l'amico che è venuto con me nel giro normanno bretone (R1200 GS) ha fatto oltre 5.000 Km. con le Anakee 2 e dice che sembrano ancora nuove.
Ciao.

-REMO-
27-08-2009, 21:39
Le MT90 le ho avute sulla TA. Da nuove hanno una grande tenuta di strada, invecchiando si induriscono parecchio al punto che dopo il primo anno a me non si consumavano più. Preferisco di gran lunga le Anakee.

DOPO IL PRIMO ANNO???:rolleyes:
scusa ma quando lo fai durare un treno di gomme???

cudal
27-08-2009, 23:23
in attesa che arrivi l'anake post :mad:
ho chiesto al gommaro di prendermi anche due camere d'aria rinforzate tipo enduro
e lui mi ha sconsigliato di montarle perche su una moto veloce:lol: come la nostra
scalderebbero molto.
vi risulta qualcosa ?

salut

kris
28-08-2009, 09:49
io con le BW ho fatto 11.000 km ed ancora vanno ....
ma vorrei montare dell intermedie al prossimo treno di gomme.

Lester
28-08-2009, 11:01
DOPO IL PRIMO ANNO???:rolleyes:
scusa ma quando lo fai durare un treno di gomme???

Intendevo dire che dopo averle montate quell'anno avevo fatto circa 10.000 Km e alla fine c'era su ancora parecchio battistrada. Peccato che dal quel momento il pneumatico non si è quasi più consumato. Probabilmente dipende anche dal polso e da quanti cavalli devi scaricare a terra... nel mio caso solo qualche mulo, però di razza :lol::lol::lol:

-REMO-
28-08-2009, 12:24
bene... oggi per la disperazione ho dovuto montare un treno di Karoo T, vorrà dire che per arrivare a Milano farò solo sterrati!!! Domani allora Sibillini!!!!
Ciao a tutti!

blavatsky
28-08-2009, 13:58
chiedo scusa Angelo, mi sono sbagliato, ho speso 205 euri per le MT 90 anteriore + posteriore. Inoltre stamattina sono passato dal mio gommista che mi ha detto che effettivamente il ns posteriore non lo fanno più, quello che mi ha montato l'ha preso dal suo grossista che ne ha ancora una minima scorta. Riporto quello che mi ha detto, e la cosa mi spiace perchè mi sto trovando davvero bene e dopo 5000 km il consumo mi sembra in linea con le tourance con le quali ho viaggiato per anni. Inoltre il gommista mi ha montato all'anteriore una camera d'aria rinforzata dicendomi che al posteriore era già rinforzata di suo (spessore 4 mm). Non mi ha parlato di rischi di surriscaldamento.

lupetto51
28-08-2009, 17:38
Grazie Paolo.
Se andiamo avanti di questo passo, dovremo usare le gomme piene!
Non saranno un gran che come tenuta, specie sul bagnato e in frenata, ma vuoi mettere che durata!
Ciao.

alpi82
01-09-2009, 18:44
passato dal conce oggi portata la moto per il tagliando ed ho notato che tutte le nuove
f800 montano anakee,ci può stare che si sono accorti che con le bw la tenuta di strada non era ottima almeno date le mie sensazioni,è sono passati a michelin che per sentito dire come tenuta in piega sono molto migliori delle bw

brusuillis
03-09-2009, 00:06
Dopo le BattleWing di serie e un treno di Anakee (I davanti e II dietro) sono passato alle Pirelli Scorpion Trail in quanto le uniche disponibili per misura e indice di velicità V.

Su asfalto gran gomme, Anakee decisamente inferiori.

Attendo di lasciare l'asfalto e provare qualche sterrato per avere un'idea compessiva... comunque gran gomme!

Peccato però perchè la nostra GS con le Ankee è davvero aggressiva!

opiate
03-09-2009, 17:21
Io sono arrivato a 20000 km con le BW... :rolleyes:

Che ne dite??? Gomme un pò durette???

Beh, direi che dopo averci fatto due estati stracarichi non è male!?!

Comunque intendo cambiarle a breve, che l'anteriore è arrivata!

Qualcuno più esperto di me sa per caso qual'è il periodo dell'anno in cui escono i nuovi modelli di gomme + o -??? :cool:

alpi82
03-09-2009, 19:08
io con le bw non mi trovo,la moto tende sempre a scivolare quando scendo in piega specialmente l'anteriore, mi avevano consigliato le anakee ma sentendo parlare qui sopra brusuillis direi che forse le pirelli sono superiori,per adesso ho 10000km è qui neanche l'ombra di minimo consumo direi anch'io che sono un po durette ste gomme

MagnaAole
03-09-2009, 21:14
parlavo oggi con il rappresentante della Michelin:

a breve dovrebbero commercializzare la Anakee 2 anche per l'anteriore, durata aumentata di circa il 20% rispetto all'attuale Anakee senza pregiudicare la tenuta di strada, merito delle nuova mescola e delle resine (al silicio?) che contiene.

Permane tutt'ora la difficoltà a reperire la posteriore perchè BMW sta praticamente assorbendo l'intera produzione Michelin per i primi equipaggiamenti della 800 e della 1200. L'anteriore invece è disponibile.

Per la mia anteriore che si è usurata precocemente, mi ha detto che il problema non si pone tanto dal punto di vista commerciale (ci si metterà daccordo), quanto piuttosto per il capire la ragione di questa usura precoce: a sentire loro, sono l'unico caso in tutta Italia che dopo 4500 km ha l'anteriore quasi finita. Vedremo...

Massimo65
03-09-2009, 23:03
X MagnaAole

...usi molto il freno anteriore ? staccate violente solo con l'ant ?? percorsi con molta città ??

Massimo65
03-09-2009, 23:10
x alpi82

stessa sgradevole sensazione all'anteriore, ma solo nelle curve medio -lente ( tipo rotatoria ...)

brusuillis
03-09-2009, 23:23
Per MagnaAole:

Io montavo Anakee I davanti e Anakee II dietro e ti confermo che in 6000 km l'anteriore era consumata ben più della metà mentre dietro il consumo era quasi non percepibile. Le ho cambiate prima che si consumassero perchè le avevo trovate solo in codice H e non mi fidavo... e poi ero non poco curioso di provare queste nuove Pirelli.

Ad ogni modo da questa foto abbiamo la conferma che le Scorpion Trail vengono già usate come primo equipaggiamento...

http://farm4.static.flickr.com/3591/3631327607_8863521070.jpg

Per Alpi82:

Confermo le tue impressioni negative sulle BW, mai capite, mai entrato in confidenza. Cambiate a 10000 km con ancora tantissimo battistrada, ma ormai da tempo troppo dure. Non ne potevo più.

Ad ogni modo a mio avviso le Anakee sono gran gomme, tuttofare, ma risentono ormai un pò dell'età. Sono state forse superate da progetti e mescole più moderne.

La differenza in meglio tra BW e Anakee si nota, ma tra Anakee e Scorpion Trail è abissale!

Credevo poco alla propaganda... ma devo ammettere che questo battistrada a sezioni miste, ognuna specializzata in qualcosa (aderenza, stabilità, maneggevolezza, drenaggio, sterrato) ed una notevole resistenza al carico è davvero formidabile.

Mi manca ancora il test del "mulo"... mi sono fatto l'estate girando veramente carico come un mulo e di peso le mie Anakee ne hanno sopportato... ora, sperando smetta di piovere ogni fine settimana, vorrei ricaricare il mio carrozzone e farmi un bel giro carico per capire come rispondono.

Vi lascio una foto del mio piccolo "mulo"...

http://img190.imageshack.us/img190/8242/dscn0117m.jpg

lucioski
04-09-2009, 01:26
Ma tu... dove ti siedi???? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

brusuillis
04-09-2009, 08:51
A dire il vero io guido sempre in piedi!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Tranquillo, la sella resta libera, nella foto ci sono appoggiati il casco della zavorrina, la sua giacca e il paraschiena... e poi io sono piccolo, mi basta poco spazio!

br19lli
04-09-2009, 12:24
Io ho appena ritirato la moto (29/08) e ho trovato le BW.
Non sono stato fortunatissimo eh.....

alpi82
04-09-2009, 21:07
x alpi82

stessa sgradevole sensazione all'anteriore, ma solo nelle curve medio -lente ( tipo rotatoria ...)

stessa senzazione in curve lente tipo tornantini o rotatorie

alpi82
06-09-2009, 10:12
prese ieri le scorpion trail a giorni mi dovrebbero arrivare,
una domanda brusuillis quanto le hai pagate le scorpion?

Massimo65
06-09-2009, 10:33
stessa senzazione in curve lente tipo tornantini o rotatorie


...due moto diverse , stesso "difetto" quindi gomme !!!

alpi82
06-09-2009, 13:22
sicuramente, ho sentito anche altra gente lamentarsi di queste gomme,comunque presto monterò le pirelli e poi vi saprò dire qualcosa

fra88mi
06-09-2009, 22:35
le hai prese online?

brusuillis
07-09-2009, 08:59
prese ieri le scorpion trail a giorni mi dovrebbero arrivare,
una domanda brusuillis quanto le hai pagate le scorpion?

230 euro montate.

alpi82
07-09-2009, 18:25
le hai prese online?

si si prese 200 euro comprese spese di spedizione

alpi82
08-09-2009, 20:17
e che caxxo mi hanno chiamato oggi dicendomi che non le hanno disponibili in magazzino è quindi devo aspettare che gli arrivano,poi me li spediscono
almeno potevano scriverlo sul sito che non erano disponibili

brusuillis
08-09-2009, 23:24
Scusa ma a questo punto andare dal conce come ho fatto io?

Io ho speso 230 tutto compreso... non che ci vogliano tecniche particolari, ma comunque montate da un meccanico BMW.

Se tu spendi 200 solo per averle a casa e poi farle montare... spenderai almeno altri 30 euro? O te le monti da solo?

-REMO-
08-09-2009, 23:47
brus... ma quali gomme ti da BMW montate a 230 euri??

brusuillis
09-09-2009, 00:50
Stavamo parlando delle Pirelli Scorpion Trail... mi sa che il post in cui lo scrivevo è rimasto nella pagina precedente ;)

bootsy
09-09-2009, 11:22
REMO,anche per le anakee mi stanno chiedendo 230 montate.
Ma sto ancora aspettando la post.:D

-REMO-
09-09-2009, 11:35
Hai voglia ad aspettare... non ce ne sono!!! Penso però al fatto che se in BMW le danno a 230... magari dal mio pusher dovrei trovarle a 150/160...

bootsy
09-09-2009, 12:18
Montate?
se cosi' fosse,dimmelo,che le prendo anch'io.
Anakee ....al prox. "giro",e buonanotte.
so che non ci sono le post,ma michelin ha cominciato ad avvisare che riprende le spedizioni....almeno cosi' mi han detto due gommisti.
Ma si tratta di capire QUANDO!;)

alpi82
09-09-2009, 18:25
Scusa ma a questo punto andare dal conce come ho fatto io?

Io ho speso 230 tutto compreso... non che ci vogliano tecniche particolari, ma comunque montate da un meccanico BMW.

Se tu spendi 200 solo per averle a casa e poi farle montare... spenderai almeno altri 30 euro? O te le monti da solo?

non ho tempo di andare dal conce lavoro tutti i giorni e finisco un po tardino
smonto i cerchi li porto dal gommista è l'indomani li vado a ritirare,con 10 euro il mio gommista me li mette su:D:D

MagnaAole
09-09-2009, 20:12
beato te!!!
dalle mie parti per 10 euro non te la guardano nemmeno la moto, figurarsi smontare due pneumatici e rimontarne 2 di nuovi con la bilanciatura e lo smaltimento di quelli vecchi...

alpi82
09-09-2009, 20:56
no quelli vecchi li tengo perchè sono ancora al 70% anzi li vendo,poi porto solo i cerchioni già smontati dalla moto

madsailor
21-09-2009, 16:43
Scorpion Trail a 230 montate ( Pescara). Che ne dite? Il prezzo e' buono? E le gomme pensate ne saro' soddisfatto?

lelottogs
21-09-2009, 17:55
Credo che rimonterò le le Bridgestone Battlewing. 7.500 Km all'attivo e ho ancora un buon 25/30% di battistrada. Inoltre trovo l'usura fra ant. e post. piuttosto uniforme. ;)

Bebeto
21-09-2009, 17:59
Scorpion Trail a 230 montate ( Pescara). Che ne dite? Il prezzo e' buono? E le gomme pensate ne saro' soddisfatto?

per quanto riguarda il prezzo non saprei dirti perchè io me le sono trovate come primo equipaggiamento di serie pero' ti garantisco che ne rimarrai pienamente soddisfatto :D
fino ad ora ci ho fatto 7000 km e sono ancora perfette, si sono sempre comportate bene , per quanto mi riguarda : promosse a pieni voti :D
sono ottime anche sul bagnato e ti diro' di piu' anche in fuoristrada mi hanno stupito : proprio questo w-e ho fatto quasi 200 km sotto il diluvio universale per andare al corso di off del "Maiale" e nonostante il battistrada prettamente stradale si sono comportate bene anche sullo sterrato (asciutto naturalmente!)
quindi riassumendo vai tranqui :lol::lol::lol:

opiate
21-09-2009, 18:00
Io con le BW sono a 20000 km e ho l'anteriore praticamente finito! Un pò durette stè gomme!?! :rolleyes:

Però mi sa che se non arrivano alla svelta le anakee mi tocca rimontarle!!

Gastonepap
21-09-2009, 18:13
anche io ho le bw...ho 12000 km e ne ho ancora 5-6000 da poter fare...mi trovo molto bene con queste...

-REMO-
21-09-2009, 20:25
qualcosa che non torna ci dovrà pur essere... a me le BW si sono fermate a 6500/7000 km! Farne addirittura 20.000!!!!

diphallus
22-09-2009, 00:28
Io Anakee di primo equipaggiamento, fino ad ora 12000km e sono ancora apposto, vabeh che sono dell'elica bradipa però cavolo, nelle curve non è che vado dritto :lol:

lele_86
22-09-2009, 08:31
Ma le Metzeler Tourance non le ha montate nessuno?

madsailor
22-09-2009, 09:35
Grazie bebeto, in settimana le monto e appena avro' un po' di km sul battistrada inviero' mie impressioni

-REMO-
22-09-2009, 09:54
Ma le Metzeler Tourance non le ha montate nessuno?

maagari perchè non ci sono per la ns. moto... :(

lele_86
22-09-2009, 10:49
peccato perchè le ho usate con grande soddisfazione (e con qualsiasi condizione climatica) sul super tènerè e da almeno 10 anni fanno il loro sporco lavoro anche sul kanguro..

Sul GS800 monto le pirelli scorpion trail e dopo 8000 km (tutti fatti tra giugno e settembre) la posteriore è al 20%. Senza dubbio ottime gomme in condizioni di strada asciutta,ma sul bagnato,forse a causa dell'usura,non mi hanno dato una buona confidenza e mi sentivo di guidare "sulle uova".

chiccof800
22-09-2009, 11:03
Io ho risolto tutti i miei problemi, post tassellata ant una bella anakee al 40% ormai scarso. Cosi se c'è un pò di ghiaia cado davanti, se invece su asfalto piove cado perchè mi scappa dietro.Cosi ovunque sono ho il 50% di possibilità di cadere

-REMO-
22-09-2009, 11:08
... è che tu sei già caduto da piccolo!!!

chiccof800
22-09-2009, 11:13
Sono caduto io o il gommista che tiene solo le gomme posteriori tassellate?? e dopo aver montato la post smonta l anteriore e si accorge che non ha tassellati di quella misura non ne ha e non li può avere?Anche i gommisti a furia di esalazioni si cuociono il cervello!Ho la cantina fornita di birra, vino, gomme e pezzi di moto e mtb, una tck ant dovrei averla il problema è che non so se si prendono la briga di montarmela entro venerdi.Rimangono le leve

lele_86
22-09-2009, 11:14
Sul catalogo online metzeler c'è anche il nuovo "tourance EXP". Unica sfiga è che c'è la misura per l'anteriore ma non per il posteriore. al contrario delle "tourance" c'è la sola misura per il posteriore..

Secondo voi fare un mix tutto metzeler è una idea valida oppure una gacata pazzesca?

chiccof800
22-09-2009, 11:17
Io ho fatto post tourance e ant anakee, vanno benissimo. l importante è non mettere anakee e karoo. Quello che ho fatto io è una cagata, ma non avevo scelta e il danno ormai era fatto

MagnaAole
22-09-2009, 12:45
chicco, zk! spiegati meglio: Tourance al posteriore + Anakee all'anteriore vanno benissimo o è una cagata? non parlare come i politici anche tu :)

Sul catalogo online metzeler c'è anche il nuovo "tourance EXP". Unica sfiga è che c'è la misura per l'anteriore ma non per il posteriore. al contrario delle "tourance" c'è la sola misura per il posteriore...

Ho una mail della Metzeler dove mi dicono che le misure per la 800GS ci sono nelle Tourance EXP: forse è il caso di fare una telefonata e chiedere conferma al proprio gommista ;)

chiccof800
22-09-2009, 12:47
Ma io mi sono trovato bene con anakee ant e post tourance, su bagnato su off battuto, ghiaia e terra, vanno benissimo come mix. La cagata è tassellato post e ant stradale

Adrix63
22-09-2009, 20:52
Marco mi stai dando una buona notizia.. io in passato sono sempre stato Metzelerdipendente... visto che ancora devo fare il primo cambio (Remo al momento BW 17k km) ci sto a fare da cavia con le Tourance EXP..

lele_86
22-09-2009, 21:33
Le metzeler mi ispirano parecchio. Hanno la stessa struttura delle Pirelli Scorpion Trail, ma con disegno più aggressivo..Magari si perde qualcosina su asfalto,ma visto l'utilizzo della moto,personalmente preferirei più sicurezza in tutte le condizioni..

Toro Toro
23-09-2009, 11:06
per un off "serio" meglio le tkc o le karoo?

Chi organizza il giro che devo fare mi ha consigliato anche le desert all'anteriore ma al posteriore?

madsailor
23-09-2009, 19:32
oggi ho incontrato un neo possessore di una F800 GS, e aveva sù come primo allestimento Pirelli Scorpion Trail, ho chiesto come ci si trova e mi ha detto che sono fantastiche, considerando che lui viene da una stradale e quindi con l'attidune di buttare giù la moto in curva. .... dieci minuti dopo mi chiama il gommista e mi dice che la posteriore non è disponibile, forse tra una settimana gli arriva.....possibile che si producano più moto che pneumatici?

brusuillis
23-09-2009, 22:13
E pensare che qui in zona mia sono le uniche che si trovano...

Ad ogni modo confermo che le Scorion Trail sono veramente delle gran gomme!

MagnaAole
24-09-2009, 10:46
in off o ci si va con le tassellate o se no sono tutte uguali, inutile farsi tante pippe mentali sul disegno di un pneumatico stradale che sembra più adatto allo sterrato di un altro;
la verità è che gomme intermedie, come le Pirelli MT 90 AT per capirsi, per la 800 non ce ne sono, quindi a questo punto tanto vale montare le migliori gomme stradali che ci sono in commercio (Pirelli Trail?) e affrontare i pochissimi km di sterrato con estrema prudenza, che tanto anche con le Anakee sullo sterrato non è che ci puoi correre più di tanto.
E chi vuole fare dell'off a un certo livello, data per l'appunto la mancanza di intermedie, si rassegni e monti le tassellate.
AMEN.

cudal
26-09-2009, 12:14
Anakee: montate oggi in romagna 180 € :D

mi sembre molto buono


salut

bootsy
26-09-2009, 19:09
ti sembra bene....sia nell'averle trovate che nel prezzo
grande romagna!!!!!:D

Gronex
28-09-2009, 12:04
Anakee: montate oggi in romagna 180 € :D
mi sembre molto buono
salut
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Più che buono ... è un prezzo eccezionale !!!
A 180 € non si trovano nemmeno su internet a cui va aggiunto trasporto e montaggio.
Io le ho montate la settimana scorsa, pagate 250 € :mad:

Paglia
30-09-2009, 19:13
Mitico Conficconi ;)

madsailor
05-10-2009, 09:32
Sabato ho montato le scorpion trail finalmente, ieri uscita in gruppo sull'appennino tra abruzzo e molise, curve e strada fantastica, la moto va benissimo, quindi Scorpion Trail promosse a pieni voti.

Toro Toro
05-10-2009, 10:16
questo treno di anakee non mi sta esaltando. sono quasi alla fine potrei anche provarle ste scorpions trail...

piervet
05-10-2009, 11:33
Anch'io montate le Scorpion Trail. Cambiamento radicale dalle BW. Su strada è migliorata nettamente. Ora che ho montato il kit Bitubo completo (pompanti+molle) ha una stabilità e precisione straordinarie. E' diminuito anche quel fastidioso, anche se ininfluente nella guida, lieve sfarfallamento o leggerissimo sbacchettamento all'anteriore ad alta velocità.
Le consiglio vivamente.

Absotrull
05-10-2009, 13:36
che ho montato il kit Bitubo completo (pompanti+molle) ha una stabilità e precisione straordinarie.


Incuriosito dal kit Bitubo
Ne hai parlato in che altro thread?
Hai un link di riferimento?

Tnx

alpi82
05-10-2009, 20:42
Sabato ho montato le scorpion trail finalmente, ieri uscita in gruppo sull'appennino tra abruzzo e molise, curve e strada fantastica, la moto va benissimo, quindi Scorpion Trail promosse a pieni voti.

si nota ancora con le scorpion che sulle curve medio lente l'anteriore va a scivolare come era solito fare con le bw?
io le monterò in settimana

madsailor
06-10-2009, 08:25
No per niente, si viaggia come su dei binari, non so' se si comporteranno cosi' per tutta la loro durata, credo che i pneumatici dopo un po' di tempo e KM tendono ad indurursi a discapito della tenuta, ma attualmente sono dei Chewingum sull'asfalto.
PS: attenzione appena messi i pneumatici, sono delle saponette, facci un po' di KM con tanta prudenza per toglierci la patina che c'e' su'..... io stavo andando lungo sull'asfalto :)

alpi82
06-10-2009, 13:00
montate stamattina le scorpion,ciò appena fatto una ventina di km confermo tutto quello che ha detto madsailor,gomme fantastiche la moto è cambiata radicalmente,va in piega praticamente da sola e che tenuta:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: non ho esagerato perchè cè ancora la cera è un po scivolava il posteriore ma rispetto alle bw siamo su un'altro pianeta:D:D:D:D:D pirelli

opiate
06-10-2009, 14:53
Mi arrivano le scorpion domani... nel fine settimana la "grande prova" :lol:

vi faccio sapere quando le monto

alpi82
06-10-2009, 19:34
monta monta e vedrai oggi ciò fatto un'altro po di strada,ragazzi che gomme sono incollate a terra entravo sui tornantini a stile motard

Adrix63
06-10-2009, 20:15
how much Scorpion Trail montate..??

alpi82
06-10-2009, 20:51
230 euri belle e montate

madsailor
07-10-2009, 08:24
230 euri anche per me, montate

piervet
07-10-2009, 17:59
Incuriosito dal kit Bitubo
Ne hai parlato in che altro thread?
Hai un link di riferimento?

Tnx


Ne parlo nel thread "Modifiche forcella anteriore" nel forum di meccanica. http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=189436&page=7

Ciauz ;)