Visualizza la versione completa : F800GS - Gomme - Parte 1
Carletto73
08-10-2009, 11:00
Ciao...
Dopo 4 anni passati sul dorso di un supermotard KTM :eek:
anche quelle di serie non sono male... sopatutto quando scivolano in rotonda... :)
approposito, un fischer mi ha lasciato un bel forellino sulla gomma... (per chi avesse ancora dubbi sul discorso tubless o camera... decisamente camera visto che l'ho cambiata) secondo voi è da cambiare o un forellino non fa nulla?
Ciao...
scusate ma mi ebbi confuno...:confused:
esiste la anakee 2 per l'anteriore? (non riesco a trovarla, in rete, da 21")
o si monta la 1 sull'ant e la 2 sul post?
Absotrull
08-10-2009, 17:40
Ne parlo nel thread "Modifiche forcella anteriore" nel forum di meccanica. http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=189436&page=7
Ciauz ;)
grazie mille!
interessante ;)
Domani ho preso appuntamento col gommettaio per le trail...:arrow:
mi sono fidato degli ultimi post..:D
gomme montaggio ed equilibratura 220 eurazzi :mad:
ottimo non te ne pentirai vedrai come tiene:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
brusuillis
09-10-2009, 14:31
esiste la anakee 2 per l'anteriore? (non riesco a trovarla, in rete, da 21")
o si monta la 1 sull'ant e la 2 sul post?
Mi sa che non si trovano e basta... io comunque avevo montato la 1 davanti e la 2 dietro... lascia stare e vai senza dubbi sulle Scorpion Trail: non saranno belle da vedere come le Anakee, ma assolutamente superiori!
Domanda a chi le ha montate come me ma ha più manico di me sullo sterrato... come vanno secondo voi?
Io su sterrato e strade bianche non ho notato praticamente differenza rispetto le Anakee.
Sono tornato da poco con le Trail sotto.. ovviamente non posso ancora dire come vanno, ma come ho scritto sopra mi fido di voi...
Per quanto riguarda le Anakee anche il mio gommista ha grosse difficoltà nel reperirle,a suo avviso sono state ritirate,(è impossibile che non c'è 1 treno in tutta Italia) sempre secondo lui ci sarà un imminente nuova Michelin anakee..
Una buona notizia è che mi ha confermato la nostra misura sulle Tourance EXP,
non le ho messe x colpa della:arrow: ero troppo curioso di provare le Trail e sopratutto non mi andava di aspettare un ulteriore settimana...
Toro Toro
11-10-2009, 22:46
Oggi sull'assietta (famosa strada sterrata vicino a torino) ho visto un 800 proveniente dal belgio che montava le heidenau.
La persona era molto contenta di queste gomme
Sono le uniche vere gomme intermedie per la ns moto.
Giors-JJ
12-10-2009, 10:39
Io ho manotato le Continental TKC 80 ... che dire .... spettacolo sia su asfalto che sullo sterrato facile!!!
brusuillis
12-10-2009, 12:52
Le prime richiamano molto le Tourance originali, le seconde a mio avviso troppo stradali per la nostra moto.
Ottima notizia da Andrix63 sulle nuove EXP. Anch'io ho preferito montare subito le Scorpion senze aspettare disponibilità delle EXP.
Mi incuriosiscono in quanto a livello di mescola dovrebbero essere identiche alle Scorpion, quindi ottime su asfalto, ma avendo un disegno che mi sembra più scolpito, forse potrebbero andare meglio su sterrato.
Speriamo qualcuno le monti presto così ci fa salire di nuovo la :arrow:
Toro Toro
12-10-2009, 14:52
parlo delle heidenau k60 meno stradali di quelle indicate da te
chiccof800
12-10-2009, 15:04
Toro scusa, ma che io sappia la post, non c'è la misura x l'800. O sbaglio??
Appena montate le k60 ....speriamo nn facciano la stessa fine ......
da solo 250 km... dopo bridgestone ,un po' di karoo e anakee ....
sembrano un buon mix ...bisogna vedere la durata...
esteticamente stanno molto bene sulla moto....
ciao
x belinassu ...ci hai dato troppo o che cosa????
non mi sembrano proprio delle gomme per una motina da 200kmh.........:rolleyes:
no no no:(
Ho finalmente provato le Trail, domenica ho fatto circa 600km (tutto su asfalto) misto stretto,misto veloce,autostrada sia asciutto che bagnato..devo dire che sono ottime gomme in tutte le condizioni.. solo un lieve ondeggiamento sull'autostrada ma ad oltre i 200kmh...
Santrino
14-10-2009, 10:22
.. solo un lieve ondeggiamento sull'autostrada ma ad oltre i 200kmh...
ahhhhhh brutto teppista :lol:
cmq sono belle gommette appena termino le flinstones-tires le metto anch'io:D
io teppista..??? :snipe:
xò tu me copi la moto, e mo pure le gomme...!!:tfrag:
davide.fun
19-10-2009, 15:18
Magari non vi fregherà nulla mave lo dico ugualmente, venerdì sono stato da un tizio che fa le modifiche a cerchi tradizionali trasformandoli in tubless....:!::!::!::!:poca spesa e massima sicurezza di riuscita
In primaverafarò fare la modifica al carotone...
chiccof800
19-10-2009, 15:21
Davide passa il nome anche in privato che interessa
Davide puoi postare il nome e l'indirizzo? A me la cosa interessa. :arrow:
davide.fun
19-10-2009, 16:29
Vi posso assicurare che funzionano e la spesa è estremamente contenuta.
http://www.bartubeless.it/index_file/Page396.htm
Sevolete altre info chiamatemi pure
Grazie Davide. Io ci sto pensando x l'anno prox. ;)
ordinate ieri sera le Metzeler tourance EXP nel week end vado a ritirarla (tagliando 10000 Km incluso [mai avuto 1 problema]) poi vi saprò dire come vanno.. Penso siano le sorelle Metzeler delle scorpion trail..vi aggiornerò anche sui costi e quant'altro..
chiccof800
20-10-2009, 08:59
Grazie davide, provo a dare un occhio, in effetti non è male l'idea. Anche se mi viene voglia di fare il doppio cechio
Toro Toro
24-10-2009, 23:09
montate oggi le scorpion trail. Domani vado a fare un giretto verso il mare e vi dirò. Ma dopo 100 km mi paiono superiori alle anakee.
a marzo monterò dei bei tasselli x la stagione off...
E io ti porterò in off.
:lol::lol::lol:
;)
Toro Toro
26-10-2009, 23:39
caro mio non sarai solo tu a portarmi in off...c'è un programma aggressivo per il 2010 al mc valsusa...;). vieni un giovedì e vedrai...
Per le gomme: dopo il giretto nelle curve di montezemolo e delle langhe ne sono molto soddisfatto. Queste pirelli scorpion trail sembrano andare molto bene sulla nostra moto. I miei termini di paragone sono le bridgestone e due treni di anakee (con l'ultimo, mi spiace dirlo, mi sono trovato male)
RITIRATA IERI DAL MECCANICO PER CAMBIO GOMME E TAGLIANDO 10000!
METZELER TOURANCE EXC MONTATE!! STUPENDE! DA VEDERE E DA GUIDARE,TASSELLO SPESSO E DISEGNO BELLISSIMO!!
E ORA SI RICOMINCIA A MACINARE Km!
dopo quanti km.avete cambiato le gomme?????
@ lele 86 : Tassello sulle EXP? quale tassello?
@ manrico: ho tolto le Bridgestone dopo 7000 km ma le ho conservate perché hanno ancora tanti km da fare, per fare off leggero ho messo le Karoo T ma le ho totalmente spiallate dopo 4000 km SGRUNT
non so se può interessare... all'EICMA ho conosciuto l'importatore italiano delle Haidenuer, il quale mi ha garantito della esitenza e presenza a magazzino di gomme per la ns moto.
Se qualcuno fosse interessato potrei chiedere prezzi per eventuale gruppo di acquisto (previa autorizzazione del GV).
fatemi sapere
ciao
Ciao Remo le Heidenau hanno prezzi inferiori alla Metzeler e producono una gomma per la nostra simile alla Enduro 3 Sahara. A detta dei miei amici è una buona gomma per un viaggio con poco off dalla resa chilometrica migliore della Enduro 3 ma con scarse prestazioni sul bagnato. Le persone che mi han dato questo feed back guidano tutte Africa Twin.
@ lele 86 : Tassello sulle EXP? quale tassello?
ho sbagliato a scrivere! comunque gran disegno e gran tenuta..testate un po su asciutto e vanno alla grande. testate molto su bagnato e devo dire che rispetto alle precedenti (pirelli scorpion trail) drenano molto ma molto meglio,danno molta più sicurezza!
Ciao Remo...
bene a sapersi...
parlate delle k60 vero ?
secondo voi pero nei trasferimenti autostradali vibrano o fanno molto rumore ???
non so se può interessare...
Ciao REMO ciao a tutta la stanza ....
L'importatore delle HEIDENAU è di Roma spedisce a casa le K60
Per Hp2 la 150\70 17 90\90 21 comprese spese di spedizione 220 eurini
Se interessa vi giro la sua mail .
K60 montate da 1000 km ottima tenuta su strada, anche su bagnato (ho preso le snow) vibrano un po' ma nulla di che....(ho provato bridgestone poi anakee e karoo).
sono un ottimo mix
per ora non usate in off.
le uso su tratti strada normali (intendo per ora mai fatta autostrada e mai andato oltre i140)
consumo per ora buono (le karoo dopo 1500 dietro era quasi ko ).
esteticamente sono bellissime e fammo moto rasinggggg:lol::lol::lol:
pezzo buono
ciao a tt
L'importatore delle HEIDENAU .....
si appunto...l'ho conosciuto personalmente, mi ha garantito un buon trattamento qualora ne prendessimo un certo numero...
Scusate state parlando di Claudio Moretti? 220 mi pare davvero tanto.
si appunto...l'ho conosciuto personalmente, mi ha garantito un buon trattamento qualora ne prendessimo un certo numero...
Io ci sono!!!:D
Su Twalcom vengono 176 ivate + la spedizione
Remo tu che prezzo puoi ottenere?
vi tengo d'okkio penso che mi aggrego ;-)
Trovate a 160 a Roma
Comunque le K 60 pare stiano per ricevere un nuovo stampo
Gilgamesh
01-12-2009, 16:29
Eccheccavolo.. a me le BW montate in concessionario 260. Mi aveva proposto le skorpon trail ma non riesce a trovarle :-( e me le avrebbe fatte a 250... se sio trovano le HEIDENAU mi metto anche io.. e le tengo li, magari anche due treni. Un annetto e mezzo dureranno :-)
madsailor
02-12-2009, 14:57
IO ho montato le Scorpion a Pescara, e anche qui ho dovuto aspettare una decina di gg per averle, se proprio non riesci te le prendo io qui e te le mando.
ps: pagate 230
Gilgamesh
02-12-2009, 15:14
Ti ringrazio, ma ornmai ho messo le BW. Vediamo come procede per le Heidenau -)
TKS
Luca
Gilgamesh
02-12-2009, 16:37
ma l'anterire la trova? uff.. meglio che smetto di guardare questo tread
Clocappe
04-12-2009, 11:15
Ciao a tutti, mi permetto di segnalare il sito dove ho comprato le Heidenau K60 per il mio Dominator (100 euro per 2 gomme..) e dove costavano meno.
Per l'F800 GS vengono circa 137 euro + spedizione.
www.mynetmoto.com/motorradreifen.cfm/lang/it/country/it/pneumatici_gomme_moto.html
o il link diretto : http://www.mynetmoto.com/motorradreifen.cfm/ActiveTab/shopping/ActiveLink/1/Search/2/motorcycle/128/motorcycle_ccm_group/6/motorcycle_model/5938/StartRow/0/motorradreifen.html
Sono ottime gomme, in strada tengono tantissimo e sulla sabbia/sterrato sono ok. Mai provate sul bagnato..
Ciao
ci sto per le heidenau fatemi sapere per la cordata!
lucio1951
08-12-2009, 19:25
Ma c'è qualcuno che ha montato le Heidenau K60 sulla 800? Mi piacerebbe qualche impressione di guida...!
birillopoli
13-12-2009, 10:02
Ma le scorpion a/t non le ha montate nessuno ?
qua le trail sono introvabili e penso che mettero' su quelle,
per intenderci sono quelle che montano i ktm adv
Toro Toro
14-12-2009, 23:17
se sono quelle che dici sappi che non possiamo montare il posteriore...
max800gs
15-12-2009, 21:26
Salve a tutti , ho le k60 sul mio gs800 e dei miei amici le montano da circa 1 anno sui gs1200 soddisfattissimo soprattutto sul bagnato niente da invidiare alle bridgestone di serie, le consiglio molto ,una volta provate e difficile farne a meno.
spero di essere stato utile
ciao a TUTTI
birillopoli
15-12-2009, 21:38
"se sono quelle che dici sappi che non possiamo montare il posteriore... "
al post. metti su la scorpion sync che come dis. si assomiglia molto all'a/t
blackbart
16-12-2009, 12:29
Scusate, ma andando sul sito dunlop e inserendo la nostra 800 come moto, mi escono queste:
http://www.dunlop-tires.com/dunlop_itit/mc/tyres/on_off_road/Trailmax_D607.jsp?make=5&model=71&year=2008&width=-1&width_mm=-1&width_inch=-1&height=-1&aspect_ratio=-1&ovl_diameter=-1&rim=-1
Siccome nelle pagine precedenti non le ho viste in elenco, deduco che non siano omologate, oppure non sono uscite ?
lucio1951
16-12-2009, 18:22
Salve a tutti , ho le k60 sul mio gs800 e dei miei amici le montano da circa 1 anno .........
Grazie, ciao.
birillopoli
16-12-2009, 22:20
http://www.dunlop-tires.com/dunlop_i...eter=-1&rim=-1
qua puoi fare solo il post, l'anteriore è h e non v come al solito a dettare legge è il codice di velocita'
blackbart
17-12-2009, 08:55
Grassie :) ma, mi sorge un dubbio e controllero' il libretto, a memoria mi risulta che H = 210 , V = 240
cmq sia le " H " non le puoi montare...
birillopoli
20-12-2009, 14:24
che figata lo scorpion a/t tiene pure sulla neve :rolleyes:
anche se è stata solo un'emergenza perchè solitamente preferisco starmene a casina al calduccio :rolleyes:
Scusa hai trovato la a/t post in misura 150/70 17??
sono riuscito a trovare le Karoo sia T che normali a 175 a Roma MONTATE
cordata per heidenau o karoo accordata!
teofrasto
28-12-2009, 21:17
Prova a fare un giro qui http://mynetmoto.com, dovresti poter trovare quelle giuste, fra l'altro mi sembra anche ad ottimi prezzi...
teofrasto
28-12-2009, 21:20
Montando delle Karoo o delle TKC, e usando la giessina sull'asfalto, in curva come ci si sente? Voglio dire...l'effetto del tassello che inevitabilmente va un po' a flettere dà problemi o è sopportabile?
...in caso di cordata per le heidenau k60...pronto!!
dal momento che la parola "cordata" è uscita già qualche volta in questo topic ricordo che come deciso dall'amministrazione le cordate sul forum non sono permesse quindi se volete/dovete unire le forze per acquisti prendete accordi in privato......grazie
Absotrull
08-01-2010, 18:43
per Stinger82
una curiosità: la tua moto monta i Pirelli Scorpion Trail?
Se si, li hai chiesti specificamente al momento dell'acquisto?
Tnx
quelle non sono scorpion trail
diphallus
10-01-2010, 18:13
Penso che siano delle Anakee..
la Anakee mi sembravano più trassellate l'ultima volta k le ho viste...poi xò mi sbaglio...:)
sembrano le BW...:)
Quelle non sono le scorpion trail.
brusuillis
10-01-2010, 23:48
Confermo che sono le Anakee... sono rimasto innanmorato del loro disegno, sulla nostra moto stanno veramente bene, ma quando le ho cambiate per le Scorpion Trail vi assicuro che ne rimpiango solo il disegno...
madsailor
11-01-2010, 12:09
Le Scorpion sono fantastiche...sabato ho fatto un giretto....BLOCKHOUSE sulla Maiella, -2 gradi e devo dire che si sono comportate egregiamente nonostante qualche sprazzo di asfalto ancora un po' bagnato/ghiacciato.
NArcobaleno
11-01-2010, 12:45
Confermo che sono le Anakee...
Confermo la conferma... :D :D
Sono le Anakee che monto anche io di serie..
Absotrull
11-01-2010, 15:24
Sapete se al momento dell'ordine della nuova moto è possibile esprimere una preferenza riguardo alla marca delle gomme?
Scusatemi ma sto cercando di raccogliere più info possibili prima di procedere
Tnx
NArcobaleno
11-01-2010, 15:28
Quando l'ho rpesa io mi hanno detto che dipende dal lotto di moto, ma non si può decidere quali gomme montare.
Devi dire al conce quali gomme vuoi e se non sono quelle di serie di cambiartele (aftermarket)
Ciao
R.
diphallus
11-01-2010, 16:07
Certo che si può, io quando acquistai la moto se non sbaglio aveva delle ... Dunlop (o forse ricordo male) e per duecento bigliettoni mi montarono le Anakee. Anche a me piaceva il disegno, ma devo dire che dopo 13k sono ancora al 70%.
teofrasto
11-01-2010, 16:13
Ma nessuno ha provato le Continental Trail AttacK?
@ diphallus = scusa ma non mi sembra tu abbia fatto un grosso affare ...
io le Anakee dal gommista le ho pagate 250 € montate in un periodo in cui erano praticamente introvabili, ma c'è chi le ha pagate molto meno (basta guardare in questa stessa discussione):
Anakee: montate oggi in romagna 180 € :D
mi sembre molto buono
salut
Se devo dare 200 bigliettoni al concessionario solo per il cambio :confused: o tengo su le originali finchè vanno e mi accontento delle prestazioni ...
o le smonto subito e le rivendo io direttamente e sicuramente ci guadagno ;)
chiccof800
11-01-2010, 16:38
Ma nessuno ha provato le Continental Trail AttacK?
io similari alle anakee dipende cosa devi fare, ormai monto solo tck80, ho dei anteriori buoni,magari le rimetto per andare in ferie, ma evita fango o cose simili, a meno che non ti diverti a spingere tu la moto
Gronex 250 anakee è un pò tantino, va bhe che mancheranno anche, ma mi sembra un prezzo altino, allora mi prendo le heidenau e faccio piu km
Lo so che 250 € è un pò altino, ma era inizio settembre, magazzini praticamente vuoti, e mi servivano assolutamente per fare il corso promo QDE con il Maiale ... non avevo altra scelta :(
Non ho indicato il prezzo di quanto le ho pagate io perchè lo ritengo un affare, ma perchè mi sembra assurdo dare 200 € al concessionario per una semplice cambio sul primo equipaggiamento quando, se proprio non ti piacciono, con la stessa cifra (o anche meno) vai da un gommista dopo "X" km e le sostituisci ...
Discorso diverso se invece vuoi togliere la gomma "stradale" per montare un tasselato in funzione dell'uso che fai del tuo mezzo ... anche in questo caso però avrebbe risparmiato andando da un gommista e tenendosi la gommatura originale in garages ...
brusuillis
12-01-2010, 10:11
Ma nessuno ha provato le Continental Trail AttacK?
Sono anch'io curioso delle Continental, specialmente dopo aver visto quel video mozzafiato (http://www.twalcom.com/home_video.php) in cui con le Trail Attack il tipo ha fatto cose da paura...
chiccof800
12-01-2010, 12:59
Lo so che 250 € è un pò altino, ma era inizio settembre, magazzini praticamente vuoti, e mi servivano assolutamente per fare il corso promo QDE con il Maiale ..
Facevi come mè mettevi tck al post, tanto ti serve solo trazione, la direzione la prende comunque su quei terreni, puoi andare anche con le gomme al10%.Eri giu anche tu??? Scommetto che avevi l'800
Si ero lì anche io la domenica con l'800gs.
Con la pioggia che era venuta giù la sera prima, soprattutto al mattino, era un bel pantano ... non sò se giravi con un anteriore al 10% :confused:
chiccof800
12-01-2010, 15:01
Mha sinceramente, non penso, che la gomma sia indispensabile, per quello che faccio io, anakee o tassello, nelle pozze vai bene con tutte e due, nel fango le tck si riempiono qualche mt dopo le anakee.I guadi forse se la spalla è alta del fiume, con le anakee ci sono rimasto, magari con un tassello arrancavo meglio.......Ho sempre montato gomme da strada, e sono sempre tornato a casa.Se poi vai a Ezberg o estremo ti do ragione, anche se non metterei le tck ma gomme da "cross" come ha fatto il maiale (misure omologhe a parte)
teofrasto
12-01-2010, 21:49
E parlando di miglior compromesso dovendo fare unpo' sterrato e un po' asfalto, meglio Tck o Karoo T?
chiccof800
13-01-2010, 12:01
Tck ha la mescola un po' piu dura, e naturalmente fa qualche km in piui' delle karoo/2 (le ultime solo provate su moto di un amico 800gs) ma a km dura di piu la tck..Ad autopulizia, la karoo mi sembra messa meglio, scarica prima
diphallus
14-01-2010, 10:41
Gronex, in quel momento non mi interessava di fare affari, spesi più o meno dodicimila euro in quella giornata, ora non mi perdevo mica per duecento euro.. forse il prezzo non è dei migliori ma il concessionario mi regalò anche un paio di guanti bmw da cross che se non erro costavano sui cento euro, quindi :)
lelottogs
20-01-2010, 18:37
Ok gente. Ora tocca a me. Tra 1.500 Km tagliando+gomme.
Premetto che mi sono ripassato il 3ad dal primo all'ultimo post ed ero inizialmente deciso a montare le Anakee, anche se mi lasciava perplesso il fatto di montare la 1 all'anteriore e la 2 al posteriore. Per questo motivo vorrei sapere dal Magna o altri, se ad oggi è disponibile la 2 anche x l'anteriore. Prosegnuendo poi la lettura, han preso vantaggio le Pirelli Scorpion Trail, delle quali Brusuillis è accanito sostenitore.
La mia Lelotta è di febbraio 2009 ed il 1° treno che sostituirò a 10.000 sono le Bridgestone BW. Ora ne ho 8.500 all'attivo, e le gomme sono al 10% l'ant. e al 20 circa la post. Io uso molto il freno anteriore, stressando quindi maggiormente quella gomma. Questa disparità di usura mi pare giusta.
In conclusione (al di là della differenza di prezzo che non determinerà la scelta) son messo così: Se Michelin ha pronta la Anakee 2 anche per l'anteriore, allora vada x queste. Se non sarà così, opterò per le Pirelli. Sempre e solo in codice V x non aver problemi.
P.s. Ho quasi sempre montato Dunlop sulle altre moto avute in precedenza. La caratteristica del marchio, è un grip superiore alla media dovuto haimé ad una mescola molto tenera che ne compromette la durata.
MagnaAole
21-01-2010, 11:45
Lele, rispondo qua al tuo pvt. Come ho già scritto, la Anakee all'anteriore non mi ha soddisfatto esclusivamente per la durata molto limitata rispetto al primo treno della BW e anche rispetto all'Anakee 2 montata al posteriore; a differenza tua, non sono uno che fa staccatone al limite per cui la scarsa durata m'infastidisce ancora di più. Per tutto il resto non posso dirne che bene delle Anakee.
Onestamente non so dirti se nel frattempo è uscita l'Anakee 2 anche per l'anteriore ma credo di si, perchè quando l'ispettore della Michelin ha verificato a ottobre l'usura anomala della mia anteriore, mi disse che stavano mettendo a punto la "2" anche per l'anteriore.
Io ti consiglio di fare qualche telefonata presso qualche gommista ben rifornito della tua zona che sicuramente ti saprà dire se la Anakee 2 per l'anteriore è entrata in produzione o no; non farei troppo affidamento sul sito internet perchè a volte non è aggiornato come invece lo sono i listini.
Personalmente al prossimo cambio opterò per le Pirelli o meglio ancora per le Metzeler le quali, pur essendo figlie dello stesso progetto, hanno un disegno del battistrada che mi piace di più.
Ma in montagna per adesso c'è ancora un sacco di neve e la mia motoretta di andare su strada piana e senza tornanti non vuol proprio saperne :), magari nel frattempo esce qualcosa di nuovo o di vecchio con le misure adatte per la nostra moto, come le scorpio mt90 o le analoghe tourance
chiccof800
21-01-2010, 14:48
Le tourance le ho messe io, vecchie, ma puzzavano di nuovo, e hanno fatto il loro sporco lavoro, con un chiodo piantato.Per viaggiare, con misti, sono valide, le preferisco alle anakee/2...La karooT che gomma, va veramente bene...Ma se si usa su strada si consuma prima di una sigaretta!Tck, mi sa che faccio un salto a modena a prenderle per tutte e due di nuovo..Però a gomme siamo messi meglio che un anno fa', per lo meno io a reperibilità
ragazzi tra metzeler tourance exp e pirelli scorpion trail che mi consigliereste?
brusuillis
24-01-2010, 18:12
Sono appena ritornato dal mio giretto domenicale e sto cercando di riprendere un pò di temperatura... mamma che freddo oggi...
Il mio consiglio non può che andare sulle Scorpion Trail. Anche oggi, con temperature attorno allo ZERO, si sono comportate più che bene.
Relativamente alla differenza Tourance EXP/Scorpion Trail, derivano dallo stesso progetto ma da più fonti sembrerebbe che lo Scorpion sia di fatto l'evoluzione delle Tourance EXP.
Ammetto ad ogni modo che a livello di disegno le Tourance EXP mi piacciono veramente tanto.
http://mclucky.de/galerie/data/media/33/102_9996.JPG
qualcuno ha idea di quanto durino le heidenau?
nic800gs
07-02-2010, 19:29
sono uscite le anakee 2 per il nostro anteriore ?
nic800gs
10-02-2010, 00:27
ho letto che esistono le dunlop trailmax per la nostra ne sapete qualcosa?
nic800gs
10-02-2010, 11:51
intendo le 607,comunque oggi ho chiesto ad un gommista e le anakee 2 nel catalogo michelin 2010 ci sono anche da 21 codice v,però essendo una novità magari non sono ancora disponibili
teofrasto
19-02-2010, 23:15
Su Twalcom sono tornate disponibili le HEIDENAU per la Giessina...Se ho fatto bene i calcoli si va a 149 euro + 13 di spedizione...Chissà sul bagnato ON come si comportano...qualche GURU che le ha provate?
Bububiri
20-02-2010, 19:13
Io ho sempre montato le Anakee anche per andare a Nord Kapp e sono una favola......
ma sul bagnato come sono le anakee?
MagnaAole
21-02-2010, 00:00
sul bagnato si va adagio e basta
Come detto da Magnaole sul bagnato si va piano..
Comunque le Anakee vanno bene pure sul bagnato, molto stabili. Direi che solo l'off impegnativo e il fango riescono a metterle in crisi essendo delle gomme votate ad un uso stradale.
Ciao!!
lucio1951
21-02-2010, 14:15
sul bagnato si va adagio e basta
Parole sante!
rober969
21-02-2010, 14:58
Chiedo un consiglio a tutti voi, da poco possessore di una F800GS gommata Bridgestone, la mia sensazione è che in curva la gomma posteriore tenda molto a scivolare, premetto che provengo da altra moto sempre enduro gommata Dunlop D607 e desideravo sapere se è solo una mia sensazione o lo avete notato anche voi. Grazie.:)
MagnaAole
21-02-2010, 17:04
BW non sono il massimo, sull'asciutto però non sono malaccio; controlla la pressione
MagnaAole
21-02-2010, 19:59
di acqua ne ho presa veramente tanta, anzi di più
e con gomme diverse, ne ho cambiate talmente tante in 37 anni di moto...
non ho mai pensato che mi stavo suicidando o che non sarei riuscito tornare a casa unicamente perchè non avevo le migliore gomme da bagnato o le intermedie o cazzate del genere
andando adagio a casa ci si arriva sempre e se l'acqua sull'asfalto è troppa ci si può anche fermare e aspettare che il diluvio passi, non c'è niente di cui vergognarsi
poi se devi di fare il tempone anche quando piove e ti servono le gomme migliori, beh, allora m'inchino a cotanto manico
ok allora per il viaggio in svizzera monterò le anakee2 visto che anche il disegno è molto intrigante!
brusuillis
21-02-2010, 20:41
Ho dato un occhio al sito Michelin, ma tra le misure disponibili, il 90 90 21 in codice V continua ad essere disponibile solo in versione Anakee 1, in versione 2 è diponibile solo il posteriore. Sicuri che ci siano?
MagnaAole
21-02-2010, 21:12
messa giù così fa un altro effetto rispetto a quando mi parlavi di tentato suicidio :)
sulle scarsa tenuta delle BW sul bagnato mi sono già espresso e siamo daccordo anche su questo :D
le Anakee che ho adesso sono decisamente meglio, altre gomme per ora sulla 800 non ne ho provate per cui mi astengo ;)
Brus:a volte i siti li aggiornano con un po'di ritardo, l'unica è fare una telefonata al gommista
Prova a guardare qui, mi pare siano disponibili quelle giuste..
http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-moto/MICHELIN/ANAKEE,2/
Ciao!!
rober969
21-02-2010, 22:30
Per la pressione avevo controllato come da indicazioni del manuale d'uso ed era ok, quindi da quello che leggo mi pare che la mia sensazione sia fondata, da quello che ho letto nel forum a questo punto sarebbe meglio toglierle e mettere delle Scorpion Trail Pirelli che mi consigliate?
Pirelli Scorpion Trail :D:D:D
sono gomme fantastiche ! io ho avuto la fortuna di trovarmele sulla moto nuova e ne sono contentissimo , anche sul bagnato mai avuto problemi (neanche sotto quei diluvi quando sarebbe meglio non essere in moto :confused:)
non lo dico solo io ma tutti quelli che le hanno provate mi sembra che siano rimasti piu' che soddisfatti :lol::lol::lol:
non avranno magari il bel disegno aggressivo delle anakee ma ti assicuro che rimontero' queste quando dovro' cambiarle
Pirelli Scorpion Trail :D:D:D
non avranno magari il bel disegno aggressivo delle anakee
credo che le + belle da vedere siano le Conti Trail :)
di acqua ne ho presa veramente tanta....
quoto :):):):)
MagnaAole
22-02-2010, 10:35
... a questo punto sarebbe meglio toglierle e mettere delle Scorpion Trail Pirelli che mi consigliate?
se non ti senti tranquillo fai bene a sostituirle, magari riesci a rivenderle e a recuperare qualcosa; i soldi spesi per la propria sicurezza non sono mai buttati, quindi vai di Pirelli trail che a quanto dicono sono delle ottime gomme
rober969
22-02-2010, 14:44
Grazie a tutti voi per le risposte e i consigli come dice MagnaAole i soldi per la sicurezza sono sempre ben spesi.:):)
1726500 90/90-21m/c 54s scorpion trail front f 91 699 2,15 2,15 - 2,50 212 5,0
1726600 90/90-21m/ctl 54h scorpion trail front f 91 699 2,15 2,15 - 2,50 212 5,0
sono ignorante: ma non dovrebbero essere codice 54v?
quale delle due gomme è più appropriata per la nostra moto?
ripeto sono ignorante e non mi son letto tutto il 3d:-o
MagnaAole
22-02-2010, 20:45
90/90 21 54 V STRADALI
150/70 17 69 V STRADALI
90/90 21 54 Q TASSELLATE
150/70 17 69 Q TASSELLATE
le misure sono queste e sono quelle riportate sul libretto di circolazione
Grazie Magnaole, ma la pirelli non li da con codice 54v all'anteriore
http://www.pirelli.it/it_IT/browser/attachments/pdf/Scorpion_Trail_Tecnical%20R_ITA.pdf
Forse sarà vecchio il pdf.
MagnaAole
23-02-2010, 13:43
Grande Orso, a parte che ci sono già diversi ragazzi qui che hanno montato le Pirelli (vedi pagine precedenti), ma le misure per la nostra motoretta ci sono anche sul sito della Pirelli: CLICCA QUA (http://www.pirelli.it/web/tyres-catalog/moto-on_off_road-enduro_street/it_IT/SCORPION%20TRAIL/default.page)
denghiù magna...il mio pdf era arretrato:mad:
brusuillis
23-02-2010, 14:43
Confermo, come detto più volte che le Scorpion sono più che ottime. Confermo inoltre che è presente il codice V, conferma è il fatto che vengono montate come primo equipaggiamento sulle nuove F800GS.
Io le sto usando da qualche mese, quindi nelle peggiore delle condizioni meteo, con asfalto sporco, viscido e freddo. Delle Anakee 1 e 2 ho soltanto la nostalgia del disegno, che sulla nostra moto rende veramente una cifra. Per il resto, posso garantirvi che le Scoprion sono superiori sotto tutti i punti di vista!
Scusate se inserisco una discussione probabilmente già trattata, interrompendo le vostre valutazioni su marche prezzi e rivenditori, ma vorrei partire a breve (Aprile) per un tour dove mecca/conce non sono per così dire immediatamente disponibili.
Quanto è impegnativo/difficile togliere/rimettere - in mezzo alla strada/pista - magari alle sei di sera, un copertone, per la sost/rip.ne della camera d'aria?
Quali attrezzi rendono più facile il lavoro, senza magari danneggiare il cerchio?
Grazie al 3
mike-freeride
26-02-2010, 19:32
Per il cambio on the road ti serve solo l'attrezzatura per tirar giù i cerchi e per gonfiare/riparare le camere d'aria (megio averne anche un paio di scorta) oltre ai fermacopertoni..
come tempi direi che è meglio provare a casa e con luce buona prima di provarci in giro.. e già vedrai buone mezz'ore perse...:mad::mad:
Dopo il treno base ho montato Metzeler Tourist exp: direi ottima gomma sia su asciutto che su bagnato (e digerisce anche qualche fuori non troppo impegnativo). 5000 km ià macinati quest'inverno per cui anche come durata ;
non sono male..;);)
adesso proverò le karoo T poi vi faccio sapere..
lunedi monto le scorpion trail poi vi farò sapere...
Per il cambio on the road ti serve solo l'attrezzatura per tirar giù i cerchi e per gonfiare/riparare le camere d'aria (megio averne anche un paio di scorta) oltre ai fermacopertoni..
come tempi direi che è meglio provare a casa e con luce buona prima di provarci in giro..
Grazie...
per tirare giù i cerchi, nessun problema. Il problema peggiore - credo - è la difficoltà a separare la gomma del cerchio (senza segnare/danneggiare il cerchione). Quanti di voi ci hanno provato? Sopratutto, come si fa a "stallonare" la gomma dal cerchione on the road? Il caccia-gomma del gommista (che poi se avete fatto caso, non fà leva sul cerchione, ma su un "dito" d'acciaio della macchina, è lungo 50-60cm.
Per tutti i lavori meccanici la base - oltre alla giusta preparazione - sono gli attrezzi adeguati. In questo caso, - on the road - quali sono gli attrezzi giusti?
http://www.iouppo.com/lite/pics/afd6566588ed512f26ac771da13116ff.gif
http://www.iouppo.com/lite/pics/1aba7de8eb2a7f573e5c2f415c161f2c.jpeg
http://www.iouppo.com/lite/pics/9067415b247678795e7679d5c3ab3a2c.jpeg
PS
Leggendo dei fermacopertoni, e non sapendo cosa fossero (provengo da moto stradali), ho fatto delle ricerche su google e visto delle foto.
Ma sulla ns moto (F 800 GS) non mi sembra di averli visti. Oggi ho verificato la pressione delle gomme, e non mi è sembrato di vedere uscire dal cerchio filettature diverse dalla valvola. Mi sbaglio?
Per esser chiari, non è una polemica! Vorrei solo capire come fare per sostituire una camera d'aria, scartando a priori la bomboletta
@ krel
spero possa aiutarti:
http://digilander.libero.it/on_the_air/Riparazione_Pneumatici_Camera_D-Aria.pdf
cambio personalmente le gomme della moto (wr450), uso lo smontagomme e leve, ormai da anni, alla fine in mezz'ora cambio gomma +mousse da solo.
si ci si sporca un pò..si fa fatica,, ma si fa. per le gomme del bmw invece vado dal gommista..purtroppo visto il cerchio di cacca del gs800 è necessario bilanciarle
lucio1951
28-02-2010, 15:32
Beh, però la bilanciatura l'ho sempre fatta dopo aver cambiato il pneumatico! Non la faccio se cambio solo la camera d'aria (sempre però facendo col gessetto la tacca di riferimento). Da ciò che dici, prima di aver l'800, non la facevi? Anche quando cambiavi pneumatico? Mah......!
mi sono espresso male, pardon.....sul monocilindrico o gomme tassellate non faccio bilanciatura..e monto da me...su tutte le moto che uso in strada con gomme da strada si...o meglio la faccio fare perchè non sono mica buono, quindi vado dal gommista per il cambio gomme.
per cambiare gli pneumatici sulla GS 800 ci vuole solo un po' di pratica che consiglio di fare con comodità in garage.
Se non avete il cavalletto centrale è un po' più complicato ma è meglio coricare la moto se si è da soli, così è più semplice allineare la ruota posteriore (pesa!) per inserire il perno.
Gli attrezzi:
due leve da 40 cm, una pompa con ricarica CO2 o compressorino 12V. Chiave inglese da 24 per la ruota posteriore, chiave da 17 per la ruota anteriore, una torx da 40 (verificate però che non ricordo bene!) per allentare il perno e per smontare una delle due pinze freno,
Per stallonare usate il cavalletto laterale della moto.
Ricordatevi di pulire l'interno dello pneumatico per rimuovere la causa della foratura.
nic800gs
01-03-2010, 11:16
montate anakee 2 ,anche l'anteriore ,molto belle
eh la bellezza prima di tutto.....se poi in strada fanno cacare se istess ,tanto son belle :lol::lol::lol:
ho gia' provato le anakee in passato e mi erano piaciute, anche per un leggero off.
Da quello che leggo tutti ora ritengono le Pirelli come le gomme migliori..
Possibile non ci sia una gomma un po' meno stradale della pirelli da montare sull f800 e che dia buone prestazioni???
Le Pirelli su un'endurona faccio fatica a capirle, cosi' come le BW....
Insomma devo cambiar le gomme e non so' proprio cosa mettere..
lucio1951
01-03-2010, 12:16
Beh, come le moto, ci sono anche le gomme da bar......!
Toro Toro
01-03-2010, 15:06
ho gia' provato le anakee in passato e mi erano piaciute, anche per un leggero off.
Da quello che leggo tutti ora ritengono le Pirelli come le gomme migliori..
Possibile non ci sia una gomma un po' meno stradale della pirelli da montare sull
a me le anakee erano piaciute ma in islanda con l'off e in viaggio per autostrade ecc...
il secondo treno non mi era piaciuto affatto e non le ho più prese
così ho prese le pirelli che effettivamente in starda sono un altro mondo.
mi sa che al momento la sola gomma intermedia è l'heidenau k60, altrimenti vai di karoo o tkc
aggiornamento by twalcom: heidenau k60 non disponibili.
online sn riuscito a trovare soo l'anteriore, e il mio gommista idem...
rober969
02-03-2010, 15:09
Ragazzi credo proprio che prenderò Pirelli Scorpion Trail anch'io, ieri ho guardato la prova della nuova multistrada Ducati e montava proprio pirelli.:lol::lol:
penso che farò l'acquisto online delle scorpion trail, le ho trovate a 248€ treno completo. Prezzo buono? Quanto le avete pagate?
chiccof800
02-03-2010, 15:57
E che caxxo! adesso che volevo prendere le k60!che stress ho gomme da tutte le parti, ma non riesco a fare un treno!
che palle si, non voglio ne mettere su le anakee ne le karoo....volevo una gomma da fare il cinquantello on e cinquantello off.... le k 60 erano perfette:happy6::happy6::happy6:
penso che farò l'acquisto online delle scorpion trail, le ho trovate a 248€ treno completo. Prezzo buono? Quanto le avete pagate?
io vado tra un' ora a montarle e le pago 220€ montaggio compreso...
le Pirelli Scorpion Trail le montai anche io, e mi ci sono trovato da favola, pero tenete conto che ho fatto un utilizzo esclusivamente stradale!
chiccof800
03-03-2010, 09:27
@fra88mi: scusa fra, ma se parli per l'islanda le karoo non ti conviene, le mangi via sulla strada.Ti conviene una via di mezzo.Ma scusa, suppongo che per ora, non hanno gomme, ma arriveranno, ti hanno detto niente su ipotetiche date di arrivo?
P.S. se proprio proprio, parto con quello che ho, e mi porto un post da cambiare al volo per strada, un pomeriggio che non ho molta strada da fare
Toro Toro
03-03-2010, 17:38
che palle si, non voglio ne mettere su le anakee ne le karoo....volevo una gomma da fare il cinquantello on e cinquantello off.... le k 60 erano perfette:happy6::happy6::happy6:
per l'islanda le anakee sono l'ideale, salvo che tu non faccia le piste interne (l'askja ad esempio) che, se sei in coppia personalmente ti sconsiglio (e poi se c'è l'acqua alta ti attacchi). Per il resto io ho fatto il kaldidalur, il landmannalaguar e altre F con le anakee
Poi per carità capisco la tua scimmia per le k60....
oggi ho fatto un giretto di 280 km per testare le scorpion trail che ho montato, ho fatto:
- firenze-siena passando per la chiantigiana tutta curve
- siena-gaiole in chianti passando per strade provinciali piccole e ancora curve
- poi mi son fatto sterrato passando da "l'eroica" per un buon tratto fino a radda in chianti
- al ritorno siena-firenze quindi tutta diritta e 110 all'ora
direi che li ho testati sotto tutti i punti di vista e ne sono ipersoddisfatto, notare che ho scritto STERRATO dato che in offroad più peso a mio parere non sarebbero adatti, ma per l' uso che ne farò io sono ottimi.
Montato il 4° KarooT posteriore... così giusto per non perdere l'abitudine...!
caspita
N° 2 Battle Wing
n° 4 KarooT
n° 1 TKC
n° 2 Anakee 2
certo che ne ho fatti di cambi gomme....!!!
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ma che ci fai tu con le gomme ?!? te le magni ? ? ?
ne avrai fatti di km :lol::lol::lol:
solo 50.000 (ca.) e devo dire che negli ultimi 5/6 mesi ho veramente fatto pochissimo (3/4000 km!), ne avevo 46.000 al primo anno di vita... poi mi sono fermato un pochino...! Sigh!
per quanto riguarda le heidenau k60:
K60 Series Tubeless Belted Rears.
150/70-17 T69
questa gomma si puo' montare vero?
dato che il codice T corrisponde a 190km/h ed è superiore al Q che abbiamo a libretto che corrisponde a 160km/h?
teofrasto
14-03-2010, 11:40
Le puoi montare, siccome il codice di velocità è superiore, ma NON puoi farlo se non hanno la dicitura "M + S", così come previsto sul libretto....:mad:
ma sei sicuro? hai visto quelle che vince twalcom? la dicitura m+s non c'è! io ormai le ho ordinate...
heidenau K60 ...
ma allora si ordinano solo da twalcom?
Angelo... vai a Roma, c'è l'importatore ufficiale con negozio... ora non mi ricordo il nome, cerco il bigliettino da visita che mi diede e te lo faccio sapere!
nel libretto (come tra l'altro postato nella primapagina di questo thread) c'è:
90/90-21 54V 150/70 R17 69V
90/90-21 M/C 54Q 150/70 R17 M/C 69Q
90/90-21 M/C 54Q M+S 150/70 R17 M/C 69Q M+S
90/90-21 M/C 54V 150/70 R17 M/C 69V
nella seconda riga vedete M/C 54Q per l'ant. e M/C 69Q per il posteriore. Senza la dicitura M+S. M/C vuol dire "pneumatici da motocicletta".
Quindi... possiamo montare anche pneumatici con codice Q, T , R, S ,U, H o superiori, anche se è strano perchè Q dovrebbe indicare vel max di "soli" 160 km/h...
Lamps!
teofrasto
14-03-2010, 22:58
ma sei sicuro? hai visto quelle che vince twalcom? la dicitura m+s non c'è! io ormai le ho ordinate...
Ma alla fine dove le hai ordinate? Sul sito Twalcom parla ancora di "temporaneamente esaurite".....:confused:
Ragazzi forse l'avete scritto prima.... ma un bel paio di tassellate "VERE" da enduro si riesce a montarle?
Mi sembra di aver visto che in giro non ci sono le misure del posteriore, qualcuno sa se esistono?
Karoo e TKC, uniche e di cui si è tanto parlato prima...
ci sono tanti siti online per acquistarePneumatici... sicuro che dobbiate prenderli da Twalcom che non è un rivenditore e quindi non ha certamente un magazzino "pronto"... dalla Germania arrivano in 48 ore, e con prezzi decisamente migliori di quelli che ho trovato in Italia!
chiccof800
15-03-2010, 10:36
ma sei sicuro? hai visto quelle che vince twalcom? la dicitura m+s non c'è! io ormai le ho ordinate...
Ti hanno detto niente per la consegna?!
hi they will go out in the post on monday. regards andy
questo è quello che mi ha scritto. spero che arrivino in aereo con un bel corriere altrimenti arrivano secche....
chiccof800
15-03-2010, 11:13
HAzz si è sbattuto con la fantasia...
Speriamo arrivino gomme e non pacchi!
ciao Remo ... sarai sempre comunque libero di girovagare :-) ma dobbiamo cercare di risolvere qualcosina eh!
ciao a chi mi legge:mi trovo nella situazione di cambiare le gomme,quelle montate attualmente sono le Bridgestone Battle Wing.Normalmnete uso la moto su asfalto .leggo che molti consigliano le Pirelli Scorpion Trail che ne dite?visto l'uso prevelentemente stradale possono andare bene???il mio gommista me le trova a 200 euro montate ... buono il prezzo???grazie a chi mi risponde...
...leggo che molti consigliano le Pirelli Scorpion Trail ... buono il prezzo???grazie a chi mi risponde...
appunto...
CONSIGLIATISSIME :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
quoto bebeto. pirelli montate 2 settimane fa al posto di bridgestone e le consiglio vivamente per uso stradale-strada bianca con ghiaia.
a quel prezzo poi...io le ho pagate 20€ in più...vai tranquillo!:D
brusuillis
15-03-2010, 22:32
Vai subito di Scoprion! Ottimi prezzo, anche io pagate di più... 30 euro in più...
fra l'altro io ci ho fatto già 10000 (diecimila) km e sono ancora una meraviglia :D penso che la posteriore sia al 70% e l'anteriore sembra ancora nuova !!!
c'è nessuno che le ha già spremute fino alla fine per sapere quanto possono durare piu' o meno?!?
heidenau k 60 posteriore non si trova perchè le hanno tolte dal mercato a causa di un rilascio eccessivo di Co2 !!!
i tedeschi le hanno volute modificare e saranno in vendita da aprile con nuova mescola.
le prove delle nuove non consentivano un kilometraggio sufficiente e così nuovi studi sulla mescola per evitare pubblicità negative .... sti tedeschi!!!
mor.pheus1
16-03-2010, 23:40
Io le trail da 11000km e il posteriore è da buttare ma perchè è da novembre che la uso solo in off e si è tanto tagliuzzata, diciamo che è a brandelli, ma l' anteriore avrà ancora 2-3000km circa. Mio giudizio: ottime!
gianluca2307
25-03-2010, 18:04
Angelo... vai a Roma, c'è l'importatore ufficiale con negozio... ora non mi ricordo il nome, cerco il bigliettino da visita che mi diede e te lo faccio sapere!
Ciao Remo,
dov'e' questo importatore/negozio a Roma, avresti per caso i riferimenti?
volevo provare le K60 sul mio GS800
grazie mille!
gianluca
Per chi ha montato le Anakee 2. ieri sono stato a discutere un ora con un gommista per il senso di rotazione delle Michelin. In pratica le gomme hanno la scolpitura invertita all'anteriore rispetto al posteriore. Qualcuno mi sa dire perchè?
Laampss
Carmine
MagnaAole
07-04-2010, 15:16
è per avere maggiore trazione sia quando si va in avanti che quando si fa retromarcia
lo detto anch'io ma il gommista mi ha guardato... ed era un pò perplesso...
dario_spa
07-04-2010, 15:49
ciao a tutti... io dovrei cambiare il copertone anteriore...
penso di averne per qualche altra settimana ancora...un mesetto circa o poco più!!
mi sa che opterò anche io per le pirelli scorpion trail...
visto che bene o male l'avete consigliate in molti...
però volevo chiedervi:visto che io la utilizzerò solo su asfalto, perchè comunque ancora sono alle prime armi, c'è qualcosa di meglio o no? anche come tempo di usura della gomma...
perchè ad esempio questo primo copertone è durato si e no 11000 km...speravo in qualcosa di più onestamente...
grazie comunque per i consigli che trovo sempre qui nel forum!
dario_spa
07-04-2010, 15:52
è anche il caso di fare il pignolo ricordando al rivenditore che è a camera d'aria???
ho avuto troppe brutte esperienze con gente incompetente....
perchè ad esempio questo primo copertone è durato si e no 11000 km...speravo in qualcosa di più onestamente...!
perdirindintina... 11.000 km! e volevi di più???
comunque mi piace il tuo sistema di controllo dei pneumatici a "settimane"...
come lo yoghurt!
Se la tieni in frigo vedrai che dura di più... :lol::lol::lol:
blackbart
07-04-2010, 16:12
scusate la domanda inusuale ma quando si va in off si abbassa la pressione dei penumatici ?
( ricordo che sul motard facevo cosi' ).
albiwifi
07-04-2010, 16:15
è anche il caso di fare il pignolo ricordando al rivenditore che è a camera d'aria???
ho avuto troppe brutte esperienze con gente incompetente....
non credo che ci vada molto a capire che i nostri non sono cerchi da tubeless.
un gommista che non se ne accorge........ :rolleyes:
ho montato le scorpion trail da 1000 km (= 3 settimane se preferisci :lol:) e mi trovo benissimo.
dario_spa
07-04-2010, 16:20
ahahahahahah!!
vabbè dai era un calcolo che mi ero fatto più o meno... in base ai km che faccio durante la settimana ecc... :D in proporzione all'usura che ha la gomma...
ehehehhehe
onestamente l'ho presa di seconda mano circa un mese e mezzo fa...con 10000 km ed era già usurato...
e tra l'altro è stata ferma senza assicurazione per 3 settimane... e praticamente non me la son goduta ancora per niente!!!
oggi ho fatto l'assicurazione cosicchè da domani inizio sul serio l'utilizzo di questa moto!
mi sa che sono troppo esigente...e affrettato!! :D
il discorso è che non vedo l'ora di poterla sfruttare al 100%
dario_spa
07-04-2010, 16:22
ho montato le scorpion trail da 1000 km (= 3 settimane se preferisci :lol:) e mi trovo benissimo.
per la serie .... fatt'a nnomina e uò cucchiti ...
sono diventato quello delle "settimane" ... :lol:
blackbart
07-04-2010, 16:24
tralaltro ho scoperto ora che anche avon fa gomma per la 800gs... ho giusto un rivenditore in zona quasi vado a vedere.
http://www.avon-tyres.co.uk/motorbike/f800-gs
mi sono letto buona parte dei post...primo equipaggiamento BW dopo 8000 km la gomma davanti quasi liscia,con quella posteriore potrei farne altri 2000.penso di cambiarle con le Pirelli Scorpion Trail .qualcuno mi conferma le misure:STRADALI (dimensioni anteriore 90/90 21 54 V, posteriore 150/70 17 69 V)..tenuto conto che le uso al 99 % su strada come vanno???
@blackbart:vorrei conoscere le opinioni su questa gomma. Nel passato avevo letto cose non soddisfacenti.
scusate ma le heidenau k60 nessuno in questo forum le ha mai provate?
no perchè mi interesserebbe un po capire quanto tengono sull'asfalto e quanto durano facendo un po di sterrato il w.e. e asfalto tutta la settimana.
Grazie!
le k60 io le ho prese, ma pensavo di tenerle per agosto quando andro' in islanda. ho letto su forum stranieri che ci si riesce a fare anche 10000km...
per quanto riguarda gli attrezzi per smontare la ruota posteriore qualcuno ha idea di cosa serva?
http://www.youtube.com/watch?v=W3grW4iF_sI&feature=related
ho trovato questo video dove si vede chiaramene che per rimuovere la ruota anteriore servono:
_chiave torx femmina per rimuovere i 4 bulloni per le pinze freno
_chiave torx maschio per allentare i 4 bulloni che fermano il perno della ruota
_chiave da 17 a bussola per rimuovere il bullone che fissa il perno
_poi si procede a sfilare il perno, con aiuto di una sbarretta e dl martello in gomma.
la ruota posteriore invece?
bisogna avere una brugola come quella evidenziata nel cerchio giallo oppure si puo' fare senza??
http://img101.imageshack.us/img101/8303/38423466065bb86d9b8ebco.jpg
blackbart
07-04-2010, 20:59
vorrei conoscere le opinioni su questa gomma. Nel passato avevo letto cose non soddisfacenti.
anche io, della avon ho sempre montato i rain, ma queste distanzia mai.
sinceramente continuo a pensare che le migliori siano i pirelli trail che ho e forse le nuove dunlop. Sempre per un uso stradale.
_chiave torx femmina per rimuovere i 4 bulloni per le pinze freno
_chiave torx maschio per allentare i 4 bulloni che fermano il perno della ruota
sulla mia moto la chiave è la stessa!!
e per quando riguarda la procedura non serve assolutamente rimuovere entrambe le pinze, basta ed avanza toglierne una sola!!!
la ruota posteriore invece?
bisogna avere una brugola come quella evidenziata nel cerchio giallo oppure si puo' fare senza??
basta solo una chiave da 24 per allentare il bullone lato dx, non serve smontare null'altro!
grande remo, sapevo che mi saresti potuto essere d'aiuto!
un'altro consiglio per le gomme:
ora ho 2 treni di gomme nuove:
_karoo t
_heidenau k60
considerando che vado in agosto in islanda e che al massimo farò 6000km, secondo voi mi conviene mettere su le heidenau per la primavera e tenermi le karoo per l'islanda o il contrario?
per come la vedo io, da ciò che ho letto e visto dell'islanda credo che le KarooT siano la scelta migliore... considera che diventeranno usatissime quando già sei sulla via del ritorno pertanto anche se fossero totalmente piatte a casa ti ci portano lo stesso!!!
Considerato che non sei uno che tortura le gomme come forse potrei fare io (che ci ho fatto comunque 5000 km!!!) le Karoo le preferirei...
se ti dico che mi faccio verona amburgo andata e ritorno in treno????:axe:
ti dico bravo...
e comunque è importante anche sapere nei km che farai quale sarà la percentuale off/on!
Fossero tutti OFF magari la gomma la porti a casa con il 50% ancora... io 5000 km li ho fatti con 80% di asfalto milanese...
si metti Karoo T anche io ci ho fatto 5000 km ma su sterro vanno alla grande...
altra cosa, ma è una prerogativa di BMW di finire prima le gomme davanti?
anche tu consigli le karoo t per l'islanda?
Toro Toro
11-04-2010, 19:27
io ti ho già detto ad esempio cosa metterei per l'islanda...
le anakee vanno benissimo e ti eviti un sacco di problemi (e me lo disse ai tempi anche il mio gommista)
se non vai (e credo tu nn vada visto che ciete in 2) all'askja nn ti servono
poi fai tu. voglio vederti a fare autorstrada con le karoo...in due e carico...
al ritorno del mio giretto tunisino ho finito le karooT proprio negli sposamenti autostradali..sino a 170km/h nessun problema, certo senti il tassello...poi diventa liscio e lo si sente meno...l'ant invece perde qualche tassello alla lunga..era una gomme che non avrei usato a breve sul GS per cui l'ho tirata alla frutta su asfalto piuttosto che lasciarla a far muffa nel box. con le Anakee non metteri mai le ruote fuori strada...mi sentirei piuttosto limitato ed insicuro senza tassello
Toro Toro
12-04-2010, 22:16
bah
io non mi sento un manico eppure ci sono andato e tornato. Certo non ho fatto l'Askja, ma ho fatto un paio di piste (kaldidalur e f35), nonchè il landamannalaguar che proprio una passeggiata non è (ad esempio una coppia con il 1200 ha abbandonato lungo la strada..). E tanti altri sterrati.
io cmq mi limitavo ad un consiglio per fra che parte verso il nord (che è ben diverso dal tuo caso). In africa andrei senza dubbio con le karoo ma devo fare solo 130 km di autostrada.
Nel suo caso a detta mia che ci sono stato (ma anche di altri), le anakee (in due) possono bastare e si toglie i problemi. Certo, il meglio sarebbero le Mt90 delle ktm ma noi nn le abbiamo. Può puntare alle heidenau se si fida.
In alternativa può prenotarsi delle gomme al paese dove arriva il traghetto, lì c'è un gommista...
chiccof800
13-04-2010, 11:16
si metti Karoo T anche io ci ho fatto 5000 km ma su sterro vanno alla grande...
altra cosa, ma è una prerogativa di BMW di finire prima le gomme davanti?
Si in due con bauletti direi che è l'ideale, infatti chi fa viaggi misti lunghi mette le k60
Quante seghe! ocio che diventate ciechi
lelottogs
13-04-2010, 14:37
Ok ci siamo quasi. Sono a quota 9.000 k. Ancora un millino e zac! Si cambiano le scarpe. I prezzi che ho spuntato col mio gommista sono i seguenti:
Pirelli Scorpion Trail ant.+post. 170 € ivate e montate.
Metzeler Tourance Exp ant. + post. 190 € ivate e montate.
Mica male, eh????? Mi sa che opterò x le Metz, anche se sono ancora indeciso. :confused:
P.s. a 10K farò anche il 1° tagliando ufficiale. Preventivati 140 €.
chiccof800
13-04-2010, 16:40
tourance...Io ho un post al 50% sto pensando di finirlo, su strada e battute vanno benissimo.I prezzi mi sembrano di mercato, per le tourance quanto meno
brusuillis
13-04-2010, 16:40
Io ti consiglio le Pirelli. Se ne è già parlato, stessa parrocchia Pirelli/Metzeler, le Scorpion sono l'evoluzione delle Tourance EXP, gran tenuta e molto più silenziose.
chiccof800
13-04-2010, 16:58
ma a parte la tenuta e silenzio, tanto la marmitta fa il resto, in durata hai trovato benefici? premetto che stradali ho provato solo le tourance le anakee quelle di serie battlew.e mi pare basta, proverò le k60 heidenau.Ho riscontrato, nelle tourance, una bella carcassa resistente, e un ottima durata, ho fatto 2000 km con un chiodo nella gomma, con le tassellate devi avere molta fortuna, o per lo meno a mè va male 3 chiodi 2 forature
Gilgamesh
14-04-2010, 06:51
LELOTTO> ciao Lele, Tutto bene? ti va di dirmi chi e' il tuo gommista? Hai poi fatto fare il tagliando? Dove? Spesa?
brusuillis
14-04-2010, 09:03
chicco:
Le Scorpion le ho su da circa 9000 km. Anteriore consumato al 50% uniformemente da bordo a bordo. Posteriore consumato al 60/70% prevalentemente al centro (non sono un gran piegatore e viaggio quasi sempre in 2 e con bagaglio).
A mio parere quindi ottime anche sotto il punto di vista del consumo. L'esperienza (pessima per me) con le Battle Wing di serie è stata di un loro minor consumo, senza storia però il paragone del feeling di guida, tutto a favore delle Pirelli.
Altra storia le Anakee (serie mista, se non ricordo male la 1 davanti e la 2 dietro). Durata decisamente inferiore alle Pirelli con un consumo maggiormente accentuato davanti, ma con un feeling buono anche se inferiore alle Pirelli.
Quindi non mi sento che di promuovere a pieni voti le Scoprion. Dopotutto la scelta di gomme disponibili per le nostre misure, ma in particolare per il codice V, sono ben poche e, a meno di grosse novità che comunque andrebbero testate un po' per essere convincenti, ritengo che a breve rimonterò Pirelli.
Ammetto un certo interesse per le nuove Dunlop che molto mi ricordano le mitiche Tourance (le vecchie eh, non le EXP) ma purtroppo anche di queste manca il codice V per il 21 anteriore...
http://www.dunlop-tires.com/dunlop_euen/Images/TR91_tcm386-70628.jpg
starlis82
14-04-2010, 11:55
Ma nessuno parla delle metzeller tourance? io le ho sotto e credetemi ci vado alla grande e sia su sterrato(ovviamente non sono le tassellate normali) sia su strada fanno un lavoro eccellente!
ciccio77
14-04-2010, 12:36
Anch'io ho una tourance dietro e una tourance exp davanti...disegno simile però mi sembra che non vadano male...
chiccof800
14-04-2010, 12:43
Va che appena sopra se ne parlava...delle tourance e brus ha risposto alla mia domanda sulla differenza tra pirelli e tourance...
ferrogia
14-04-2010, 14:00
Quindi, mi sembra di aver capito che un uso prevalentemente stradale, questa è la vostra preferenza:
1- Pirelli Scorpion Trail
2- Michelin Anakee
3- Metzeler Tourance
mi sbaglio???
strabilia
14-04-2010, 15:54
Montate pure io le Pirelli Scorpion ( 220 € con montaggio),direi che rispetto alle Battle Wing di serie,siano di un altro pianeta.
Provate sabato con un giretto di 350 km per le colline metallifere,direi che la tenuta di strada sia ottima. ( 2 viaggiatori + bauletto ,velocità da codice, tra autostrada e strada collinare).
Con le vecchie BW la moto scodinzolava persino sui dislivelli dell asfalto, con le Scorpion non sente nessuna variazione di terreno, ed ho persino l impressione di essere incollato sull asfalto.
Sarà la volta buona che forse imparo a piegare o che mi "sdraio" definitivamente.
A mio avviso ,consigliate a chi ne fa uso prettamente stradale ed usa lo moto senza grandi pretese. Danno, rispetto alle BW originale una sensazione di maggiore sicurezza e stabilità nella guida.
starlis82
15-04-2010, 01:02
hai ragione chicco sorry,:notworth: però hai una bella sfiga 3 chiodi in una gomma .... eh daiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! ma che strada mi hai fatto per attrarre su di te tutto quel chiodame? cosa ci hai messo la calamita nella gomma?
non prendertela si scherza!:smilebox:
chiccof800
15-04-2010, 10:05
Si ma, in 28.000Km ci può stare, andando un pò d'appertutto, dopo i 28, faccio le corna e tocco ferro, niente piu!Anche se tutti l'ultimo anno. Poi se ti faccio vedere la gomma posteriore, capisci tutto, si buca anche con una cagata di piccione.. i chiodi/ferro sono distribuiti 2 su tkc e 1 su tourance l'estate scorsa..in cantina, ho un treno nuovo di k60, 2 anakee 140 e 150 post, un tourance post, dovrei solo prendere un anteriore e in un oretta montarle, cosi mi libero dai vari mozziconi
ferrogia
15-04-2010, 10:57
Ragazzi, ma nel sito della PIRELLI non ho trovato l' anteriore con codice V.
Il sito non è aggiornato, oppure proprio non le fanno e anche voi avete montato il codice H?
http://www.pirelli.it/it_IT/browser/attachments/pdf/Scorpion_Trail_Tecnical%20R_ITA.pdf
strabilia
15-04-2010, 11:04
@ ferrogia
negativo , montato anteriore: scorpion trail 90/90 - 21 - m/c - 54 v
montato scorpion trail 190 euro con montaggio a faenza.a bologna mi chiedevano 325 eurini.....spero durino di più delle BW (9.600 km.)....
ferrogia
15-04-2010, 12:20
@strabilia: perfetto!!!
Grazie mille!!!
Questa sera vado dal gommista ed ordino sia la post che l' ant.
mi è venuta la :arrow: per queste Scorpion Trail
starlis82
16-04-2010, 11:46
chicco ma tu che ci fai con una gomma che come la tua ha preso 1 chiodo? Io l'ho sempre cambiata,non mi fido delle pezze!
intendi la camera vero??? non cambierai gomma e camera x un chiodo.....
MagnaAole
16-04-2010, 11:58
nel caso cambiassi anche la gomma fammi sapere dove la butti
chiccof800
16-04-2010, 15:11
chicco ma tu che ci fai con una gomma che come la tua ha preso 1 chiodo? Io l'ho sempre cambiata,non mi fido delle pezze!
Alla fine fa il suo lavoro, non ha pezze, cambio la camera, poi è una thc 80, avrà l'additivo in piu che la rende, insostituibile...
Se entri nel vortice, diventano come le scarpe, poi non sai mai quale metterti
starlis82
17-04-2010, 01:08
hai ragione sono tubeless!Comunque si cambia la camera d'aria!ooooooooooooooooooooooooooooooooook
Buongiorno Remo, grazie per le tue info interessanti sulle gomme della F800 GS. Io da ieri sono proprietario di una F 800 GS, in settimana la assicuro e poi ricomincio ad andare in modo (da 15 anni aspetto questo momento). Il mio uso sarà: turismo tranquillo, appennini modenesi, argini di Secchia e Po, golena, terra zappata e strade di campagna. A 20 anni mi allenavo rincorrendo le lepri (a 60 all'ora una lepre può fare un angolo di 90 gradi, provarci sull'erba bagnata non è semplice ...). L'F800GS che ritiro la prossima settimana è gommata con pneumatici da turismo (davanti nuovo di zecca, dietro 80%), ho seri dubbi oltre al fatto che non mi piacciono esteticamente. Il venditore mi ha detto che si sente più tranquillo con le gomme da strada. Tu cosa suggerisci?
Daniele
Toro, che dirti!.....
Per quanto riguarda le gomme stradali nel 3D c'è scritto di tutto di più... io ho montato ancora Anakee 2 e non ho motivo per lamentarmi, ma vedo salire di molto le quotazioni delle Pirelli Skorpion Trail... andrebbero provate, ma io al momento del cambio non le ho trovate disponibili.
Per l'Off punto ancora su KarooT, mi hanno sempre soddisfatto e non vedo motivo (ne alternative valide!) per cambiarle!
In bocca al lupo e fai buoni km.
brusuillis
18-04-2010, 11:24
Domandina...
Dato che la mia Scrpion Trail anteriore è parecchio crepata tra gli intagli del battistrada, sto iniziando a guardarmi in giro per cambiare. Ho notato su vari siti di vendita online che esiste un modello posteriore con codice G specifico per F800GS:
Pirelli Scorpion Trail G 150/70 R17 TL 69V M/C
Ne sapete niente? In particolare della differenza rispetto al modello standard?
Un esempio lo trovate su http://www.nikpneumatici.com/ cercate gli Scorpion Trail misura per il posteriore e trovate lo standard, il G per F800GS e l'H per l'Honda Varadero.
Ho notato che anche il Tourance EXP è disponibile in vari codici. Qui troviamo lo standard, la versione M e la versione H.
Qui ho trovato una tabella:
http://www.pneumatici-pneus-online.it/leggere-la-marcatura-dei-pneumatici-moto-consigli.html
ma parla genericamente di "informazione tecnica per il mercato tedesco"
è per il mercato tedesco... "G" sta per Goglioni...
brusuillis
18-04-2010, 22:25
Mi sa che non ci siamo Remo, guarda sul sito Pirelli:
http://www.pirelli.it/web/fitment/selectSearchTyresForm.do?mySelectActived=confirm&myEntryPoint=%2Ffitment%2FhomeMotoFull&brandVehicle=5300&modelVehicle=118979&versionVehicle=227882&consent=Y#fitmentanchor
si nota la siglia G in abbinamento al posteriore della nostra moto... quindi mi sa che non si tratta SOLO di qualche Goglionata per il mercato tedesco...
SCORPION TRAIL SCORPION TRAIL
Front
90/90 - 21 M/C 54V TL SCORPION TRAIL Front - 2.2 BAR
Rear
150/70 R 17 M/C 69V TL SCORPION TRAIL G - 2.5 BAR
brusuillis
19-04-2010, 20:12
Risolto il mio dubbio in fase di ordine del nuovo treno.
La serie "G", specifica per la F800GS, si differenzia dal modello standard per la carcassa diversa e maggiormente rinforzata.
Il conce non ha avuto dubbi nel dirmi che se BMW ha chiesto a Pirelli di farle così, ci sarà pure un motivo...
buona a sapersi visto che tra un po' toccherà cambiarle anche a me e sicuramente rimontero' le Scorpion Trail :!:
Ps. ma tu quindi hai già fatto fuori un treno di Pirelli ?!? quanti km ci hai fatto ?
brusuillis
19-04-2010, 23:22
Praticamente 10000. Avrei potuto farne qualcuno in più ma, come ho scritto poco sopra, l'anteriore è parecchio crepato. E' successo in maniera abbastanza repentina, evidentemente con l'arrivo delle prime giornate di sole. Ad ogni modo preferisco non rischiare e non uso le gomme per più di 10000.
mor.pheus1
20-04-2010, 00:43
Io con le trail ci ho fatto 12k col posteriore distrutto nei sterrati; l'anteriore ha ancora vita, penso un 3k km. Ottime gomme, forse da nuove non rendono tanto, ma dopo un migliaio di km vanno da dio!
brusuillis
20-04-2010, 08:57
Confermo, come già scritto sopra, che anch'io, specialmente col posteriore, sarei riuscito a fare ben più km, ma l'abbondanza di crepe sull'anteriore non mi fa stare tranquillo.
Ehi morpheus, per curiosità, come sta il tuo anteriore a livello di crepe?
Ieri il conce mi ha detto che non è normale e probabilmente il mio anteriore fa parte di una partita difettosa, gliene sono capitate più di una così. Devo dire che ha un DOT vecchiotto, se non ricordo male addirittura di fine 2008.
Se la tua non presenta crepe mi fai felice e mi confermi che, risolto l'evidente problema delle crepe, questa è veramente una gran gomma!
Mangiapolvere
20-04-2010, 14:15
Domandina...
Pirelli Scorpion Trail G 150/70 R17 TL 69V M/C
Ne sapete niente?
Io sulla my 2010 ho la g al posteriore. L'anteriore è quello normale.
brusuillis
20-04-2010, 14:41
In effetti il modello specifico G esiste solo per il posteriore.
Scusa la mia curiosità, la G è individuabile leggendo la spalla?
E' riportata da qualche parte?
Su quelle che ho su ora non c'è alcuna G...
Raggiunto il limite massimo delle pagine la discussione viene chiusa e continua qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=268466
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |