PDA

Visualizza la versione completa : Finalmente..consegnato il BT2 !!!


Pagine : 1 [2]

maic
20-07-2008, 11:42
Ma per chi come me ha bisogno di un auricolare (e interfono) che si interfacci con TomTom Rider 2 (tanto il nokia N73 lo collegno lì), e un ingresso audio (anche via file, piuttosto he BT) per attaccare un MP3, una volta sistemato il problema della basetta, il BT-2 potrebbe essere giusto?
OK, che sull'audio Hi-Fi ci sono pareri discordanti, ma visto che a me le cuffiette dell'MP3 saltano via praticamente tutte le volte che infilo il casco, gli auricolari del BT2 sono almeno decenti per ascoltare un po' di musica?
Inoltre qualcuno mi sa dire se Nokia N73 o sansumg SGH-P910 supportano il profilo AD2P con il BT? cioè i problemi li ha solo l'N95?

Alexetadv
21-07-2008, 19:59
ti conviene rivolgere la domanda direttamente alla CTE
se hai culo, forse rientra tra quei pochi che hanno testato.....

bubblet
21-07-2008, 21:40
Citazione:
Originale inviato da bubblet Mostra messaggio
Qualcuno di voi l'ha installato su di un Arai Ram III?
io

la clip a vite non va bene, bisogna usare quella adesiva

montaggio abbastanza semplice, l'unico problemino è che nella zona orecchie del casco c'è il vuoto da riempire con qualcosa di morbido per avvicinare l'auricolare all'orecchio, adesso il mio era difettoso e il rivenditore mi ha cambiato il tutto oggi e devo ancora montare il tutto di nuovo.

difettoso = il pulsante volume + era molto duro e spesso non funzionava, in piu il volume non era sufficiente per sentire nulla in marcia e molto basso da fermo.

speriamo bene con il nuovo, intanto kit HI-FI ordinato da parecchio tempo, speriamo arriva subito""

Stasera ho cercato di installare sull'Arai Ram III il BT"... azzz... beh innanzitutto il microfono lo devi posizionare in modo tale che poi non si possa piu' chiudere un bottoncino del guanciale. Poi lo devi installare abbastanza alto visto che il bordo del casco in questione e' molto arrotondato. I tappini di chiusura non chiudono una mazza, mah.... ho fatto bene a spendere 280 eurozzi? Qualcuno mi da qualche spunto per l'installazione del microfono????

paco68
21-07-2008, 22:08
x emi
Datemi un consiglio: se io vogli parlare liberamente col passeggero, ricevere tel, sentire un pò di musica...posso comprare il vecchio BT?
perchè comprare il nuovo?
Grazie
anche a me hanno offerto il BT a un buon prezzo...dopo aver letto tutti i problemi del BT2 credo che prenderò il modello precedente!

barand
21-07-2008, 22:44
Ritirato oggi BT2.
Avevo ordinato 2 singoli ho ricevuto uno doppio.
Domanda utilizzando le 2 unità su due moto singole
abbinate a radio, è come avere 2 singoli?.......il commesso mi ha detto di sì.
Sperem!!!!!!!!!!

vedremo se le 4 moto (dei miei amici e me) riusciranno a comunicare.
Il primo test 2 singoli con radio è ok.
Vedremo ora con 2 singoli e 1 doppio se funziona tutto.
Ciao
Roberto

ankorags
21-07-2008, 23:59
...Ritirato oggi BT2...
Si è la stessa cosa è come se tu avessi due singoli, di diverso dovresti avere il caricabatterie che ha due attacchi...giusto?
Secondo te la base che sostiene il BT2 è stata modificata o è sempre quella che rischia lo sganciamento della piattola?
Infine....quanto te l'hanno fatto pagare?

danke ;)

slint
22-07-2008, 00:14
io mi arrendo al filo,non voglio urlare per parlare con lo zainetto...

aspetto il bt3 :-o

Dinamite
22-07-2008, 08:07
Chi ha preso il doppio potrebbe postare una foto del caricabatteria per capirne le dimensioni?

barand
22-07-2008, 13:25
Si è la stessa cosa è come se tu avessi due singoli, di diverso dovresti avere il caricabatterie che ha due attacchi...giusto?
Secondo te la base che sostiene il BT2 è stata modificata o è sempre quella che rischia lo sganciamento della piattola?
Infine....quanto te l'hanno fatto pagare?

danke ;)
oggi ho richiamato il rivenditore.....manca una basetta adesiva nella confezione.

La clip è ancora la stessa, si perde l'unità BT a mio parere
prezzo: 252 € ivato

barand
26-07-2008, 19:59
Ritorno proprio ora di un giretto di circa 500km con utilizzo del BT2.
Allora la situazione si è presentata così:
-4 moto con solo pilota
-1 BT2 confezione singolo dopo nenche 1 settimana di utilizzo non tiene più la carica
-1 BT2 confezione TWIN comunica solo con quello della sua confezione distanza max 150 mt
-1 BT2 confezione singolo non comunica con il TWIN
Tutti e 3 (4 con quello che non tiene la carica) sono abbinati al supporto di radio 445BT per avere più distanza di comunicazione.
Tutti sono sintonizzati sullo stesso canale: uno parla e gli altri ascoltano
Il commesso mi aveva garantito che il doppio avrebbe comunicato anche con il singolo.
Probabilmente c'è qualche cosa che non è stata settata bene....

Ah, dimenticavo: anche con questi due (gli ultimi ricevuti) il pop antivento se nè andato al....vento!!!
+basetta che non tiene l'unità BT

Magari Fred mi può dare una mano nel configurarli
4 moto
4 radio
4 BT2 (2 singoli e 1 doppio)

Grazie e ciao
Roberto

P.S. ho già inviato una e-mail a CTE con alcune lamentele....

albit
28-07-2008, 08:35
..mi son letto 11 pagine di post...vedo che molti hanno problemi anche con la chiamata vocale...qualcuno ha risolto?

fred94
28-07-2008, 09:34
..io no..come anche altri problemi..
ma è inutile madarlo all casa in quanto mi sa che devono ancora trovare un software nuovo che elimini questi problemi..aspetto settembre..vedremo.

PERANGA
30-07-2008, 11:22
Arrivato anche a me Sabato.
Domenica l'ho montato sul C2 ( lavoro lunghetto se vuoi mettre gli altoparlanti sotto il rivestimento ).
Poi l'ho messo in carica e non l'ho più provato.
Ero via e sono tornato ieri sera.
Ieri provo ad accenderlo e uno dei 2 rimane MORTO, DEFUNTO
Non ho capito se è proprio rotto l'apparecchio o se non funziona il caricatore.
( uno si è acceso, ma magari era già un pò carico ).
Stasera vado dal negoziante.
Cominciamo bene.
Tra l'altro non hanno modificato la climp.

PERANGA
31-07-2008, 09:15
Ieri sera sono andato dal negooziante ma non c'era l'addetto.Devo tornarci domani
Però ho scoperto che è il caricatore che è rotto.
Per caso fortuito ho il caricatore dell'antennina gps che ha lo spinotto mini usb e dà 5v
L'ho caricato con quello e si è caricato.
Stasera provo se funziona e i vari abbinamenti

drlukas
31-07-2008, 11:40
Allora è davvero un oggetto da buttare, meglio mi tengo bt1 e risparmio

barand
02-08-2008, 15:37
Non riesco a trovare un negozio che venda i pop antivento.
Ho cercato nei negozi di strumenti musicali, JBC, ma niente.
Qualcuno sa dove si possono trovare?
Ciao e grazie
Roberto

EagleBBG
02-08-2008, 20:52
Negozi di componentistica elettronica, in genere li hanno.

FedericoAssisi
07-08-2008, 18:30
Salve ragazzi!
Anche io aimè ho comprato il BT2 versione doppia e dopo 10 giorni di prove ecco i risultati:
-come già detto la clip è sempre la stessa e il dispositivo si sgangia
-come già detto i tappini in gomma chiudono male
-su uno dei dispositivi il tasto tel va pigiato forte, presumo non sia perfetto
-a volte quando tutto è collegato via bluetooh il BT si spegne senza motivo!!!!
-sono riuscito ad accoppiare il BT al tom tom rider 1 (contollate che il vostro tom tom rider 1 abbia installato l'ultima versione del software cioè la 7.540, se non l'avete scaricatela da sito della tom tom)che a sua volta è accoppiato al tel motorola V3, l'accoppiamento al tom tom è molto pigro e ogni volta che si accendono e si accoppiano i dispositivi, il telefono va accoppiato per ultimo altrimenti il BT non sente il tom tom. A volte il BT si accoppia subito al navigatore ma spesso è necessario spengerlo e riaccenderlo da 1 fino a quattro volte!
-ho accoppiato, via bluetooth, sempre al BT un lettore audio/video della samsung con successo ma l'audio non è il massimo e distorce, come distorce l'audio delle comunicazione del tom tom che sono quindi costretto ad abbassare per poi non sentirle molto bene, distorce anche la voce della mia zavorrina che sente la musica solo se attacco il samsung via cavo (e sente mono e male) o connetto lo stesso samsung bluetooth sul suo BT, ma poi la musica non la sento io, allora se si vuole restare senza fili occorre comprare un altro lettore mp3, e allora a ognuno il suo!
-insomma per connettere il tutto senza fili (ovviamente dopo aver fatto l'accoppiamento bluetooh per ogni singolo apparecchio!)la procedura è questa:
1-accendere il tom tom e il BT e aspettare che si connettano, se non si
accoppiano spegnere e riaccendere il BT fino che non si accoppiano
2-accendere il lettore Mp3 e accoppiarlo al BT
3-per ultimo accendere il tel e aspettare che si connetta al nav.
Il mio tom tom in questo caso sente subito il mio tel V3. Per evitare di
spegnere il tel prima di accendere il tom tom al fine di evitare che il tel
stesso si accoppiasse prima del BT, lascio il tel sempre acceso ma l'ho
configurato in modo che quanto il tom tom chiama la connessione del
tel quest'ultimo non si connette in automatico ma dietro
approvazione dell'utente del telefono, chiaramente tale approvazione la
darò solo dopo aver accoppiato il nav e il lettore mp3 al BT.
Conclusioni: per me è il primo interfono che possiedo e come debutto non mi sembra il massimo, se voglio connettere tutto devo avviarmi 10 minuti prima degli altri, poco pratico aspettare sua maestà BT che si conceda a TOM TOM! Credo che la qualità di questo prodotto sia molto lontana dalle aspettative degli utenti, speriamo (dubito) che la CTE cambi o aggiorni i dispositivi ai vecchi e nuovi possessori!
Spero che scivere questo post sia stato utile a qualcuno che non riesce a connettere tutto l'infernale meccanismo!
Un lamp a tutti!
Federico

Lochness
07-08-2008, 19:30
Leggo solo pareri negativi.
Mi chiedo se non valga la pena di rivolgersi al Cardo Q2 visto che adesso ha la possibilità di avere l'entrata Jack per MP3 analogamente al BT.
Magari non adesso ma a Settembre quanto la maggioranza delle persone saranno rientrate dalle ferie sarebbe molto utile una comparativa fra i 2 apparecchi.

microchip
07-08-2008, 22:25
Se puo' interessare:

www.multimedia-systems.ch/docs/datenblaetter/Midland_BT2.pdf

il manuale del BT2 in formato pdf

Kilimanjaro
07-08-2008, 23:13
Lochness, io il Q2 lo uso da qualche mese. Ci ho fatto ormai oltre 10000 km e posso dire che funziona benissimo.
Qui a TR anche altri amici mano a mano lo stanno acquistando e usandolo da moto a moto va benissimo (copre distanze considerevoli, anche con qualche ostacolo nel mezzo).
Io l'ho usato anche 5 giorni consecutivi (8 - 10 ore di viaggio al giorno) senza caricarlo ed ha funzionato tranquillamente (avvisi del GPS ed alcune telefonate).
Ho appena appreso che gli ultimi esemplari di Q2 hanno l'ingresso aux a filo per lettori MP3 ecc.

fred94
08-08-2008, 07:35
Se puo' interessare:

www.multimedia-systems.ch/docs/datenblaetter/Midland_BT2.pdf

il manuale del BT2 in formato pdf
c'era gia' da tempo...lo avevo trascritto io..penso una mesata fa ;)

Dinamite
08-08-2008, 09:13
Q2 visto che adesso ha la possibilità di avere l'entrata Jack per MP3
Bella storia, quindi rimane solo il difetto che non è stereo, o sbaglio?

Lochness
08-08-2008, 10:02
Io qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=181376&page=2 ho chiesto questa cosa :
"Volevo solo sapere se il problema della distorsione audio per Ipod era un fatto singolo oppure generale.
Io farei questa configurazione
Driver: Cardo collegato al GPS ed al passeggero,Ipod a filo.Il telefono al GPS Garmin 2820
Passeggero : Al Driver ed al proprio telefono ,ed a filo con l'Ipod.
Aspetto che qualcuno mi dai pareri su questo tipo di configurazione."
Sempre più Cardo .

ilanp
08-08-2008, 15:44
scusate ma veramente non capisco dove si trovi lo spinotto sui nuovi Q2, perchè da un concessionario oggi quelli appena arrivati non avevano nulla di tutto questo. Comunque non ci capisco più nulla, visto che nonostante si ostinasse a farmi vedere la semplicità di installazione su di un multitech, la vedo veramente durta. Io sognavo questo nuovo midland per le infinite possibilità di adattarlo ad un casco, soprattutto modulare, ma da quello che capisco aspetterò un altro settembre e vediamo se si muove qualche cosa.

Alexetadv
08-08-2008, 18:02
semplice il Q2 in questione non è stato prodotto recentemente.........

Lochness
08-08-2008, 18:23
Io lo vado ripetendo da tempo :
Bisogna informarsi sulle possibilità del Parrot.
Purtroppo dalle mie parti non trovo nessuno.:mad:

spaggio
10-08-2008, 13:15
Lochness il Parrot non è un interfono, fa solo da auricolare bluetooth da quello che si capisce...
Alex il Q2 è in commercio da Marzo se non erro, non è sto dinosauro, e poi funziona *veramente* bene (nota, io ero della cordata del Bt2, pronto a comprarlo a scatola chiusa).
Ilamp se ti interessa c'è un thread intero dedicato alla nuova versione mp3 del cardo Q2 Teamset qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=181376&goto=lastpost
se leggi nel primo post ci sono un paio di link, uno dei quali rimanda ai primi link su ebay che avevo trovato.

la clamp con l'ingresso mp3 è così:

ilanp
11-08-2008, 15:21
grazie, ma continuo a pensare che l'accoppiata microfono e basetta non consentono su di un modulare od un casco integrale un buon posizionamento.

GIO64
11-08-2008, 19:07
Il periodo non è dei migliori, ma ci sono novita in merito al BT2, ai problemi denunciati alle anomalie riscontrate? CTE dice qualcosa o nel limbo sta aspettando che i doganieri cinesi gli sistemino il il BT" così passao altri mesi, alla faccia del blocco della cordata (e per fortuna è andata male altrimenti il gestorecordata avrebbe ancora la linea telefonica intasata dalle lamentele) ?

Lochness
12-08-2008, 10:53
Certo visto i problemi rilevati dai possessori del BT2 ,il Q2 con la possibilità di avere l'MP3 a filo ,la radio e soprattutto il fatto che è un prodotto più rodato non dovrebbe esserci paragone.
Per quanto mi riguarda devo solo vedere il problema della distorsione dell'audio delll'MP3 Ipod ,io ne ho uno ,Ipod Nano 2° generazione ,devo vedere come fare per aumentare il volume rispetto al massimo consentito,se il problema è questo
Una parola sul parrot ,anche a me sembrava che fosse solo auricolare ,ma se è Bt ,ha la possibilità di colegarsi ad un cellulare immaggino che possa farlo anche con un GPS(il cellulare poi come è stato più volte detto viene messo a cascata sul GPS stesso),ha la possibilità di più collegamenti Bt ,dovrebbe in linea teorica collegarsi con un altro apparecchio Parrot,quello del passeggero ,ma è solo pura teoria ,bisognerebbe indagare.

Rooby
12-08-2008, 12:22
Ciao moi presento sono Rooby ho il cellular line va abbastanza bene , però volevo sapere se sei in comunicazione con un altro casco o un altra moto e ti arriva una chiamata sul cellulare ti arriva un avviso ?
Xchè il CellularLine non lo fa piccolo ma non da poco inconveniente

PERANGA
25-08-2008, 17:17
Ieri sono finalmente riuscito a provare inl bt 2 per un 5/6 ore sia in statale che autostrada.
Direi che per ora ( sgrat sgrat ) sono soddisfatto.
La qualità come interfono è buona, esente da fruscii e si alza automaticamente al variare del rumore esterno.
Ho regolato il volume più basso altrimenti mi assordava.
Anche in autostrada col gs a 130 sentivo bene e senza interferenze
Rispetto al bt1 come interfono và decisamente meglio.
Ho escluso il voice perchè ti interrompe anche se stai parlando ( si attiva senza urlare troppo ma con un pò di ritardo )
L'unica cosa che non sono riuscito a far andare sono il sentire le istruzioni del navigatore.
Potrebbe essere colpa del navi, perchè io ieri usavo come navigatore il cellulare nokia n73.
Il cellulare l'ho abbinato col casco e poi con l'antenna del gps.
Al secondo abbinamento perde il primo con l'antenna.
Sembrerebbe normale ma col bt1 funzionava.
Il cell si comnnetteva con l'antenna e quando c'era l'indicazione vocale o una telefonata si sconnetteva dall'antenna e si ricollegava al casco.
Comunque sono soddisfatto

duepignatte
25-08-2008, 23:16
Ho escluso il voice perchè ti interrompe anche se stai parlando ( si attiva senza urlare troppo ma con un pò di ritardo )


Ah ecco non sono l'unico :mad:
Praticamente per parlare apri e chiudi la comunicazione col tasto? :(

PERANGA
26-08-2008, 09:07
Sì, per parlare apro la comunicazione manualmente e la lascio accesa.
Dopo 6 ore ininterrotte funzionava ancora.

spaggio
26-08-2008, 09:12
idem io con il cardo Q2: il vox c'è, ma alle alte velocità il rumore del vento nel casco fa si che sia meglio aprire la comunicazione manualmente e tenerla aperta.

PERANGA
26-08-2008, 09:20
Ho visto che si può regolare la sensibilità del microfono.
Non ho capitp però, se questa regolazione sia solamente inerente al sistema voice oppure anche al livello del microfono durante la comunicazione

duepignatte
26-08-2008, 12:39
Mi sa che ci hai preso. Se si abbassa la sensibilità del microfono, da dover urlare per attivarlo, dovresti "in teoria" urlare anche per mantenere aperta la comunicazione, altrimenti con voce "normale" non la rileva adeguatamente e si disattiva.
PS: i miei 2 il negoziante me li ha cambiati dopo che ho fatto presente del problema. Mi sa che c'è la fila...

PERANGA
27-08-2008, 09:27
Scusa duepignatte tu te li sei fatti cambiare per il problema della comunicazione che si interrompe a metà di una frase?
E quelli nuovi vanno?

duepignatte
27-08-2008, 16:47
Si. Mi sono presentato in negozio dicendo:
"Mentre parlo col passeggero mi si disconnettono da soli, non aspettano i 20 secondi di silenzio. Li ho provati tutto agosto. Per il resto gps, mp3 ok."
Negoziante: "C'è tutto nella confezione? Si? Bene, ho solo il twin pack non due singoli, va bene lo stesso?
Io: "Ok va bene, grazie"
:lol:
Quelli nuovi li proverò nel weekend, se non fungono, evito il Negoziante (anche se si è sempre comportato egregiamente) e passo la palla in cte :( Per capire se son tutti così o cosa. E' inutile continuare a farmeli sostituire dal Negoziante se sono tutti bacati. Non ho motivo di inc@zz@rmi con lui.
Pensavo di sudare invece me li ha cambiati senza batter ciglio... capisciammè :lol:

PERANGA
01-09-2008, 15:43
Novità?
Funzionano quelli cambiati?

duepignatte
01-09-2008, 21:26
A quanto pare sì. SgratSgrat ;)
Li ho settati in modo da avere il volume negli auricolari mediobasso, così quando attivi l'interfono mantieni cmq un tono di voce alto da mantenere attivo il microfono. Boh spero che continui a funzionare...

episteme
01-09-2008, 23:41
ohilà salve a tutti,
nonostante le terribili esperienze altrui , io testardo ho provato ad acquistare il bt2, e mi sono subito cimentato a provare tutti i collegamenti possibili (giorni con il casco in testa a fare, "ehi, psst, prova prova , ssa, ssa, etc").
Ho avuto alcuni interfoni a cavo, e se è vero che l'audio e le comunicazioni erano buone, è altrettanto vero che ho speso capitali per sostituire gli spinotti che periodicamente si rompevano, e che quando andavo in giro sembravo Robocop. (centralina, 2 spirali di connessione, cavo per il cellulare e cavo per l'mp3. Baaasta filiiii.
Ho un tom tom rider 1, un iphone, uno zainetto (ma non dite a mia moglie che si chiama così :) ), un mp3, e una radio pmr - casco airoh modulare sia io che la moglie.
i risultati , sono ancora non conclusivi ma in fase avanzata:
1) pairing con iphone da solo --> immediato, con risposte pronte, niente ronzii; se si spegne e si riaccende la riconnessione è automatica.
2) pairing fra pilota e passeggero--> pronta, con lieve autofonia in uno dei due apparati (sento la mia voce nel mio casco ma il passeggero sente benissimo, e non ha lo stesso problema) (sarà il mio?).
3) pairing con tom tom. --> grossi problemi (perdita improvvisa di connessione , random e senza motivo apparente, e se l' iphone era collegato a quest'ultimo in serie, silenzio tombale nelle chiamate). Ho visto pero' che il firmware del tom tom era vecchio, e le connessioni tra lui e qualsiasi auricolare erano un vero casino; l'ho pertanto aggiornato. RIPROVANDO a connetterli, sembra, e dico sembra, non vi siano più problemi: sento perfettamente le istruzioni, se arriva una telefonata si evidenziano sul display le chiamate, e al tocco dello stesso si risponde senza alcun problema. La riconnessione se si spegne e si riaccende, a volte è diretta, a volte richede la pressione del tasto sul BT2, ma c'è sempre; l'interlocutore non lamenta fruscii.--> staremo a vedere.
4) durata delle batterie sia pilota che passeggero circa 6 ore di conversazione continua. Provero' a far star zitto lo zainetto per vedere se e quanto dura, ma SARA' DURA!!! ;)
5) mp3 stereo, di discreta qualità, ma ho dovuto smanettare con l'equalizzatore perche' era troppo metallico. Lo sente anche il passeggero ma in modalita' mono e di scarsa qualità.
6) fino ai 100 km all'ora no fruscii, poi aumentano sensibilmente ( a proposito NON perdete le spugnette protettive altrimenti avrete nelle orecchie un tornado!!!!).
7) Ho prestato il casco ad un mio amico motociclista e ho provato la comunicazione da moto a moto---buona fino a circa 200 metri poi... :(.. però è una fig@t@ pazzesca
8) clip di fissaggio: una c@g@t@:mad:. Ho telefonato in cte, ed in 2 gg, dico 2 gg :D mi ha mandato quelle nuove, che fissano in modo decente l'apparato; inoltre quelle nuove a vite, hanno uno spessore plastico che impedisce al cavo dei collegamenti di spingere verso l'alto il marchingegno dalla staffa.
Devo dire che a furia di prove mi è venuto il mal di testa, ma tutto sommato mi sono anche divertito.
fra qualche giorno ripeterò un giro con consorte ed è mia intenzione fare circa 600 KM, durante i quali La stresserò di prove e di verifiche :D poi vi farò sapere..
per ora .. soddisfatto:arrow:

a proposito, qualcuno sa dirmi se per collegare via filo un pmr , il cavo necessario preveda un ulteriore microfono? Ho collegato il BT2 con un cavo mini jack 4 poli ai due capi ed il mio pmr: risultato è che se si riceve una chiamata si sente perfettamente, ma se si chiama con quello connesso al bt2 il microfono non funge.. grazie a tutti
bye:?::?:

duepignatte
02-09-2008, 16:58
Riesci a postare una foto delle nuove clip d'aggancio???
:!::!::!:
Cmq il tuo non si disconnette durante la conversazione???

episteme
03-09-2008, 08:36
si , qualche volta mi è capitato (random) ma me ne sono sempre accorto e attivando l'intercom è ripartito restando poi regolarmente acceso
oggi provo a postare la foto con le nuove clip (devo studiare come si fa...:()

PERANGA
05-09-2008, 09:23
Ho provato ad aumentare al massimo la sensibilità del microfono, pensando che avrebbe avuto effetto solo sul voice.
Allora in autostarda col C2 e K1200rs si sentiva malissimo, con fruscii fortissimi ( anzi si sentiva quasi solo fruscii )
E il voice? Si attiva ma anche continuando a parlare dopo poco si spegne.
Non sò se farmelo cambiare o no, dato che il resto funzione e il voice lo escludo sempre mantenendo sempre attiva la comunicazione

Lochness
05-09-2008, 14:59
Conclusione il BT2 è un bidone ?

afoggia
09-09-2008, 17:17
Ciao a tutti,

io li ho usati tutto il mese di Agosto e devo dire con grande soddisfazione, i problemi riscontrati ma risolti sono stati i seguenti:

rimaneva attivo il vox al passeggero , non poteva conseguentemente ascoltare la musica e la comunicazione era sempre attiva tra passeggero e passeggero. Risolto disattivando il vox, in questo modo la comunicazione si attiva solo on demand dal pulsante (andate nella sezione configurazioni speciali del manuale per vedere la procedura).

il secondo vero problema era che stavo perdendo il mio bt2 , meno male che è caduto nel collo del giubbino altrimenti avevo fatto l'affarone. risolto con un semplice elastico che garantisce la buona tenuta del bt2.

a parte questi due problemi la qualità mi sembra buona in interfono, ottima con l'ipod collegato e ottima la comunicazione con il telefonino, si interrompe la musica in risposta e si riattiva al riaggancio.

quello che mi piacerebbe sapere è se sarà possibile in futuro modificare il firmware dell'apparato utilizzando il cavo usb, come si fà con i vari TomTom, questo per risolvere bug nel software .

un saluto a tutti
Antonio

Lochness
09-09-2008, 17:32
Quindi è un bidone !
Un apparecchio nuovo che si deve tenere con l'elastico?
Per dire che si è soddisfatto di questo prodotto va paragonato in tutto e per tutto al Cardo ,quello ultimo con MP3.
Perchè mi è sembrato di capire che i problemi più grossi sono la tenuta sil casco ,la funzione Vox ,e la difficoltà in alcuni di pairing con qualche GPS.
Ma tu l'Ipod lo senti bene ? te lo chiedo perchè qualche possessore del Cardo si è lamentato del volume dell'Ipod ,per un problema del lettote MP3 ,a cui è impossibile aumentare il volume più di quello regolato in fabbrica.

lampstent
13-09-2008, 11:53
no! non è un bidone!

con la nuova basetta che hanno fatto a sostituzione di quella che trovi nella confezione, non serve nessun elastico o filo o nastro per evitare di perderlo!

per essere soddisfatto di un prodotto, basta che corrisponda alle funzioni che scrivono sulla confezione.

il cardo avrà come il bt2 pregi e difetti!

ma esordire con "quindi è un bidone!" ( e probabilmente non l'hai nemmeno provato....... non è un pò eccessivo?)

duepignatte
13-09-2008, 22:17
Ti sei letto tutti i 299 post????
Va che sto coso di problemi ne ha, alcuni risolti, altri no.

Lochness
14-09-2008, 00:32
Cmq la mia era una domanda affiancata a delle considerazioni leggendo gli inteventi di questa discussione.
Infatti la mia scelta non è ancora caduta su uno pittosto che sull'altro.

Dinamite
14-09-2008, 09:10
esordire con "quindi è un bidone
Con tutti i problemi che sono emersi dalle prove fatte da chi l'ha acquistato non ti fai certo l'idea di un buon prodotto! Al momento ha parecchi problemi, anche importanti, da risolvere.

duepignatte
15-09-2008, 00:09
Lock non era riferito a te ;)

Lochness
15-09-2008, 06:54
duepignatte nemmeno io a te ;)

Ale73
19-09-2008, 23:10
Consegnato oggi, istallazione da favola sul mio System V.
Provato subito, a 150 km/h in autostrada parlavo tranquillamente al telefono.
Nel weekend lo proverò in due come interfono, ma per ora è eccezionale a dir poco!! :eek:

Lochness
20-09-2008, 07:54
Provalo in due con il GPS,cellulare e lettore MP3

drlukas
02-11-2008, 10:40
Ragazzi preso oggi a 190 euro il doppio, come faccio a capire se la basetta è quella modificata? Potete postare una foto? Sul C2 l'avete monatato con gli auricolari dentro le spugnette?

Jackal
02-11-2008, 20:46
Ciao, si io l'ho installato smontando il casco come da istruzioni di Fred, pero ho il problema che questi auricolari di dimensioni non cosi contenute... mi danno fastidio. e sinceramente dopo due o tre smontaggi non ho trovato ancora la posizione ideale.
P:S e le mie orecchie non sono affatto sporgenti e grandi.
Come hai trovato questo speciale prezzo di 190 euro. ?

drlukas
03-11-2008, 10:14
220€ più spedizione

Jackal
03-11-2008, 10:20
quando l'ho preso io a luglio.. su ebay non era ancora in offerta.
Però è un bello sonto rispetto a quanto pagato dal sottoscritto.
Fammi sapere, se hai qualche accorgimento per il montaggio. ciao e grazie.

mauro1709
03-11-2008, 10:26
Ebay fonte inesauribile 190+10 spedizione
attualmente non si trova a meno di 212€ .... :(
tu quando lo hai preso?

drlukas
03-11-2008, 10:31
Settimana scorsa :-)

Jackal
03-11-2008, 10:32
io l'ho preso a 260 ma erano i primi che arrivavano... ! il mio si compone di due apparecchi distinti e pertanto singoli a 130 cad.

Rantax
03-11-2008, 10:58
attualmente non si trova a meno di 212€ .... :(
tu quando lo hai preso?

...212 è un buon prezzo........visto che io l'ho preso venerdi a 225..........il migliore che ho trovato..........:confused:

mauro1709
03-11-2008, 13:16
avevo sbagliato a digitare..... volevo dire 213€
visto questo......
http://cgi.ebay.it/COPPIA-BT2-INTERCOM-MIDLAND-INTERFONO-DOPPIO-TWIN_W0QQitemZ250318296694QQcmdZViewItem?hash=item 250318296694&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A7 58|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318

+12€ s.s.

ma vatti a fidare di ebay.....!!!!
io non ho mai acquistato nulla lì.

Morpheus
06-11-2008, 22:12
Ciao fred94, io sono in possesso dello stesso interfono acquistato esattamente il 30/10/08, ho aperto una discussione nella stessa sezione...attento alla clamp, l'aggancio è instabile e precario, il mio (e come tanti altri da quanto mi ha detto il post vendita) si è sganciato in moto...risultato? Perso...domani attendo il nuovo, sostituito gratis in garanzia. Un consiglio...mettici una fascetta per tenerlo fermo. Ciao

Lochness
06-11-2008, 23:01
Vado sempre più a convincermi che forse è preferibile il Cardo.

Alexetadv
06-11-2008, 23:08
ma non devevano modificarla sta benedetta clip!?!?!?!?!??
era un problema già evindenziato fin da subito......

Alexetadv
06-11-2008, 23:12
forse, visto in gran successo di marketing, ma non di vendite........
ci sono ancora in giro troppi primi modelli!!!!

drlukas
15-11-2008, 12:19
Tutto ok funziona.

Skipper
07-12-2008, 23:33
Consegnato oggi, istallazione da favola sul mio System V.
Provato subito, a 150 km/h in autostrada parlavo tranquillamente al telefono.
Nel weekend lo proverò in due come interfono, ma per ora è eccezionale a dir poco!! :eek:
con microfono a cavo o con l'asticina? puoi darmi qualche impressione nell'uso in coppia? grazie

Ale73
08-12-2008, 11:59
con microfono a cavo o con l'asticina? puoi darmi qualche impressione nell'uso in coppia? grazie
L'istallazione del microfono col cavetto è riservata ai caschi intergrali, io ho dovuto optare per quello con l'astina. Io ed io mio rivenditore abbiamo studiato isnsieme una soluzione veramente ideale per il System V.
In coppia è ugualmente valido, io ho il grosso handicap legato al fatto che la mia zavorrina ha un casco jet, e quindi l'audio proveniente da lei è sicuramente più disturbato. Ho dovuto inoltre disattivarle il voice perchè col microfono esposto all'aria si attivava da solo.
Ad ogni modo una volta effettuate le dovute regolazioni ed adattamenti in relazione alla propria condizione di utilizzo per me è un ottimo prodotto.
Lo sto usando anche assieme al GPS/MP3 (Zumo 550) e va alla grande, nonostante che, per i miei gusti, il GPS parla troppo... io lo faccio stare zitto! :lol:
L'importante per quanto mi riguarda era non essere isolato telefonicamente quando sono in moto, e poter dire due parole alla mia zavorrina quando c'è anche lei, di certo non ci si mette a fare chissà che discorsi, ma qual poco che ci si dice lo si fa a qualsiasi velocità senza dover gridare o rallentare.
Insomma il giudizio globale per me è ottimo. Lo ricomprerei.

Skipper
08-12-2008, 12:28
L'istallazione del microfono col cavetto è riservata ai caschi intergrali, io ho dovuto optare per quello con l'astina. Io ed io mio rivenditore abbiamo studiato isnsieme una soluzione veramente ideale per il System V.


hai la possibilità di farmi vedere qualche foto? penso di aver ricevuto una bella fregatura perchè sento un continuo ronzio, e penso sia dovuto ad uno degli apparati, e nell'uso con il ttr1 la connessione bt con il il gps non è mai immediata e la devo sempre fare manulamente. gli ho già riportati dal rivenditore che dopo circa 45 giorni mi ha restituito il tutto dichiarando che in fabbrica avevano effettuato tutti i controlli e messo in ordine il tutto, ma ho l'impressione che se li sia tenuti in casa per il tempo necessario a far apparire un intervento e poi me li ha restituti come prima, ho scritto una e-mail al centro assistenza della cte, per chiedere informazioni su come e dove trasmettere gli apparati per ferli intervenire.
tu mi confermi il perfetto uso senza disturbi tra i due e l'uso con il gps senza problemi?
ciao.

Alexetadv
12-12-2008, 20:19
sarebbe meglio sapere con quale apparato connesso il BT2 crea dei problemi.....
marca modello gps... ect..ect..
creare una sorta di lista degli apparati che non vengono condivisi al meglio dal BT2

Lochness
13-12-2008, 10:14
Appoggio la richiesta di Alex:)

GIO64
13-12-2008, 16:08
L'unica cosa che non riesco a far funzionare, ma credo dovuto forse al navigatore, usando cell + garmin non riesco ad ascoltare la musica che tramsette il cell.

Lochness
14-12-2008, 09:22
Per completezza e dovresti dire modello GPS e telefono

GIO64
14-12-2008, 09:57
Per completezza e dovresti dire modello GPS e telefono
nokiae66 e garmin2820

Lochness
14-12-2008, 23:05
Gio io credo ,se ho ben capito ,che il problema non sta nel GPS e nel cellulare.
La musica non la puoi sentire per un fatto tecnico.
In genere la configurazione è la seguente :
Il cellulare al GPS e questi all'auricolare.Se è così non puoi ascoltare la musica del cellulare.
Piochè io ho il BMW che è analogo al tuo 2820 ,mi interesserebbe sapere se lo hai provato insieme al passeggero .
Cioè riesci a tenere la comunicazione aperta con il passeggero se colleghi il Midland al GPS? Ovviamente come ho detto prima con il nokia collegato al GPS,la telefonata la ascolti da questi.
Spero di essere stato chiaro.

GIO64
15-12-2008, 08:19
Gio io credo ,se ho ben capito ,che il problema non sta nel GPS e nel cellulare.
La musica non la puoi sentire per un fatto tecnico.
In genere la configurazione è la seguente :
Il cellulare al GPS e questi all'auricolare.Se è così non puoi ascoltare la musica del cellulare.

Però se collego solo il cell al BT2 la musica la sento.

Gio io credo,
Piochè io ho il BMW che è analogo al tuo 2820 ,mi interesserebbe sapere se lo hai provato insieme al passeggero .
Cioè riesci a tenere la comunicazione aperta con il passeggero se colleghi il Midland al GPS? Ovviamente come ho detto prima con il nokia collegato al GPS,la telefonata la ascolti da questi.
Spero di essere stato chiaro.

Nessun problema con il passeggero e il GPS, preciso buon volume e il mio casco è un Arai TourX.

Skipper
21-12-2008, 14:33
i problemi di connessione per il GPS se ci sono non sono problemi, in quanto fin dalle prime notizie mesi fa(quando c'era la cordata di 180 persone felici di prenderlo) si rendeva noto che il BT2 era configurabile solo con "Garmin Zumo e TT Rider 1 e 2"..se poi te lo compri e vuoi attaccarci altri gps è un tuo problema se non ti funziona, loro ti hanno descritto fin dall'inizio con cosa poteva essere collegato.in quanto con quelli descritti sopra è stato pluri testato e ne assicurano il funzionamento..gli altri..se ti funziona meglio per te ;)

ciao, io sento voce gracchiante e metallica, e a parte questo, ho seri problemi con tomtom rider 1, nel senso che la connessione non è mai automatica, ma devo ogni volta che la perdo premere il primo tasto sul bt2. se dai una occhiata sui compatibili del sito tomtom non trovi il bt2 ma il cardo e i caschi nolan. hai qualche notizia in più?

Rutto
22-12-2008, 10:24
e questo? a parte il prezzo folle http://www.motorionline.com/moto/2008/07/01/bmw-motorrad-communication-system-nuovo-sistema-di-navigazione-zumo-e-tecnologia-bluetooth/

Skipper
26-12-2008, 11:21
e questo? a parte il prezzo folle http://www.motorionline.com/moto/2008/07/01/bmw-motorrad-communication-system-nuovo-sistema-di-navigazione-zumo-e-tecnologia-bluetooth/
sembra che funzionino bene

Rutto
26-12-2008, 11:58
sembra che funzionino bene

pare di si ma mi hanno chiesto 350 euri!!!!!!!!!!!!!!!!

Lochness
26-12-2008, 19:44
Fra l'altro fra le caratteristiche leggo : • sistema di connessione Bluetooth 1.2
Ma non eravamo arrivati alla versione 2 di BT?
Poi quel prezzo è per un singolo oppure per 2 caschi?

Rutto
27-12-2008, 15:11
Fra l'altro fra le caratteristiche leggo : • sistema di connessione Bluetooth 1.2
Ma non eravamo arrivati alla versione 2 di BT?
Poi quel prezzo è per un singolo oppure per 2 caschi?

singolo....

GIO64
27-12-2008, 18:17
e questo? a parte il prezzo folle http://www.motorionline.com/moto/2008/07/01/bmw-motorrad-communication-system-nuovo-sistema-di-navigazione-zumo-e-tecnologia-bluetooth/

Ma qui stiamo parlando del BT2 o del sistema Bluetooth della BMW...........

Lorann.6264
10-01-2009, 09:38
Ciao a tutti.
Ho lo stesso problema di montare il BT2 sul C2.
Qualcuno mi può mettere a disposizioni istruzioni e/o fotografie per fare un buon lavoro.
Vedo che il tutto è gia stato testato.

El Matador
12-01-2009, 10:02
Buongiorno a tutti. Sabato sono andato a vedere questo Bt2.
Per chi fosse interessato, segnalo un negozio qui a Catania che vende la coppia per euro 199.
Acquistabile anche online, l'indirizzo è questo: http://www.crtelettronica.it/dettagli.php?product_id=1415
ciao a tutti!

Burro
12-01-2009, 10:12
.....
Qualcuno mi può mettere a disposizioni istruzioni e/o fotografie per fare un buon lavoro.
.....

queste sono per interfono generiche ma possono essere utili

http://farm1.static.flickr.com/220/517996223_ed7b1fd433_o.jpg

mauro1709
12-01-2009, 12:21
Ciao a tutti.
Ho lo stesso problema di montare il BT2 sul C2.
Qualcuno mi può mettere a disposizioni istruzioni e/o fotografie per fare un buon lavoro.
Vedo che il tutto è gia stato testato.

Io ho fatto questa miniguida.... vedi se ti può esser utile.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=172041
lamps

Lorann.6264
12-01-2009, 18:06
Grazie a tutti.
Faccio ancora una domanda.
Esiste un nuovo modello del BT2 (solo attacco con adesivo) oppure come risulta dalle fotografie messe a disposizione con l'alternativa del morsetto?

Knarf
12-01-2009, 18:34
Esiste il ricambio con solo l'adesivo (è molto forte e non c'è alcun pericolo che si possa stacacre).
A mio parere inutile "violentare" il casco con il morsetto ;)

Lorann.6264
14-01-2009, 08:26
Sono dell'idea di utilizzare l'adesivo.
Frazie a tutti

Lochness
03-03-2009, 15:48
Avete letto la recensione su Due Ruote di questo mese?
Uno spot pubblicitario:confused: nessun accenno ai problemi dovuti all'aggancio al casco...anzi

alessandrobacci
03-03-2009, 16:00
il problema era sulla prima serie.............
il mio non si sgancia, anzi bisogna impegnarsi per rimuoverlo.

Lochness
03-03-2009, 16:02
Ah ! siamo alla seconda serie? :rolleyes:
Me la sono persa :-o

104
03-03-2009, 19:52
qualcuno sa se il sistema bt della bmw per il system v eè utilizzabile anche con il ttr 2? o vale solo con lo zumo?
grazie

Skipper
04-03-2009, 19:10
è utilizzabile con tutti i navigatori dotati di bt.

Lochness
04-03-2009, 19:30
è utilizzabile con tutti i navigatori dotati di bt.

Bisogna solo vedere se funziona :confused:

MarkFI
04-03-2009, 20:02
Io invece ho comprato il nuovo BT1....

No no, non c'è un errore, non intendo il vecchio BT1 ma il nuovo, uscito da poco.

Esteticamente, è in tutto e per tutto identico al BT2: forma, microfoni, auricolari, basette.....l'unica differenza con il BT2 è che solo il dispositivo pilota ha tutte le funzioni bluetooth (interfono, GPS, cellulare..) mentre quello del passeggero si limita a funzionare, sempre via radio e quindi senza fili, "solo" da interfono.

In parole povere per chi come me e mia moglie, viaggia in coppia su di una sola moto è più che sufficente e di fatto fa la funzione che farebbe il BT2

Qui potrete trovare la scheda con le differenze tra i due apparati:


http://cms.arscolor.com/storage/sito92/MOTOMINI%20IT%20invio%20mail1.pdf


Ah, dimenticavo...c'è un altra piccola differenza: il nuovo BT1 costa 100 euro di meno! ;)

Lochness
04-03-2009, 20:20
Quindi il pilota non ha la possibilità di ricevere e fare telefonate autonome ,di sentire autonomamente gli MP3 ? :(
Si? :-o
No! No! :rolleyes:,non voglio essere l'unico possibile interlocutore per il passeggero :cool:
Va bene anche 200 € in più

MarkFI
04-03-2009, 23:02
Quindi il pilota non ha la possibilità di ricevere e fare telefonate autonome ,di sentire autonomamente gli MP3 ? :(
Si? :-o
No! No! :rolleyes:,non voglio essere l'unico possibile interlocutore per il passeggero :cool:
Va bene anche 200 € in più

Guarda: a parte che se proprio uno vuole per il cell c'è l'auricolare a filo....al rivenditore ho fatto la stessa domanda, ma lui sosteneva ( chiaramente non so se a torto o a ragione) che con il BT2 è si possibile collegare il cell ad entrambi, ma un solo cell.

Secondo lui non è fattibile che io colleghi il mio e il passeggero il suo....al limite la passeggera ascolta la tua telefonata con l'amante.....sai che culo? :lol::lol:
Però ripeto, questo me lo ha detto lui...può anche essere che si possa collegare due cell come dici tu.

Per quanto riguarda l'mp3 può tranquillamente sentirli collegando il palyer con il filo, come sul BT2.
Ed anche qui nel mio caso va più che bene, perchè il mio ipod mi risulta che non sia Bluetooth, quindi è inutile averci il Midland se poi il player mp3 non lo è.

Quindi ti prendi il tuo bravo Ipod te lo metti nel taschino e lo colleghi con il filo....anzi: tutto questo lo fa lei, te pensa a guidare!:lol::lol:

Comuqnue ripeto: a mio modesto parere per chi viaggia sulla stessa moto il BT2 è sprecato...e con i 100 euro che risparmio mi ci compro qualcos'altro.

Ed il rivenditore stesso, contro il suo interesse,mi ha consigliato di tenermi i 100 euro in tasca.

104
04-03-2009, 23:36
danke skipper

Lochness
05-03-2009, 09:26
Avevo capito che l'auricolare del passeggero funzionasse unicamente come interfono e non avesse la possibilità come il BT2 di collegamento a filo con il player MP3.
Per quanto riguarda invece le telefonate credo che quello che ti ha detto il rivenditore non sia corretto.
Io ho capito che con i nuovi protocolli BT ,appunto i BT2, questo fosse possibile.
Oltre al fatto di averlo letto nel forum dai vari utenti che lo posseggono.
Poi può essere che io abbia capito male ,ed allora di all'amente di non telefonarti:lol:
:)

mauro1709
05-03-2009, 09:52
Io invece ho comprato il nuovo BT1....

.................................................
.................................................

Qui potrete trovare la scheda con le differenze tra i due apparati:


http://cms.arscolor.com/storage/sito92/MOTOMINI%20IT%20invio%20mail1.pdf


Ah, dimenticavo...c'è un altra piccola differenza: il nuovo BT1 costa 100 euro di meno! ;)


OOOOOhhhhhhh finalmente qualcosa di chiaro !!!!!!!!!! grazie !!

e quindi l'hai pagato ?

MarkFI
05-03-2009, 15:45
OOOOOhhhhhhh finalmente qualcosa di chiaro !!!!!!!!!! grazie !!

e quindi l'hai pagato ?

In negozio 160 euro, ma credo che in rete si trovi addirittura ad un prezzo migliore.

X lochness: per il telefono come ti ho detto ho riportato semplicemente le parole del rivenditore, mentre per l'Mp3 ti confermo che è fattibilissimo con il BT1 tramite filo.
Anche perchè per farlo via bluetooth oltre all'interfono bisogna che anche il player Mp3 sia Bt.

Che poi va vista la qualità del suono...io non ho ancora provato, ma il fatto che sia per il BT1 che per il BT2 (l'accessorio è il medesimo) vendano a parte una coppia di auricolari stereo "alta qualità" mi induce a pensare che quelli standard non siano il massimo.

Ripeto: per non ha l'esigenza di parlare da moto a moto il BT2 mi sembra sprecato.

Hedonism
05-03-2009, 17:15
noi siamo ancora collegati a filo, quello che ci trattiene e' l'autonomia delle batterie dei dispositivi BT, per intenderci noi facciamo delle trasferte da 8 / 9 ore e mi scoccerebbe non poco restare a secco di batteria.

quanto al telefono, almeno in ferie in moto, lasciatemi in pace.... non ho figli a casa, ed a centinaia di km di distanza in moto, l'alternativa e ritornare a casa la mattina seguente, tanto vale che ci sentiamo la sera....

alla fine della fiera, sti BT quando durano di batterie? :)

Hedonism
05-03-2009, 17:20
dimenticavo una domanda...

per quelli che funzionano da moto a moto (BT2) , io che sono il pilota della moto 1, e voglio parlare con la mia passeggera, lo posso fare senza che il pilota della moto 2 ascolti?

come funziona esattamente ? siamo sempre tutti in conferenza?

Lochness
05-03-2009, 18:05
..
X lochness: per il telefono come ti ho detto ho riportato semplicemente le parole del rivenditore, mentre per l'Mp3 ti confermo che è fattibilissimo con il BT1 tramite filo....
Si ho visto le istruzioni del link,è come tu dici ,il collegamento a filo per il passeggero c'è.Mentre il passeggero non è collegabile ad un suo cellulare.

104
05-03-2009, 20:00
per hedonism: con il mio vemar, ho superato le dieci ore (sistema interfonico della Stilo), non penso che i sistemi più moderni siano da meno (batterie lipo, ovviamente)

3alista
09-03-2009, 12:20
Scusate se non ho letto tutto ma secondo voi, l'equivalente di 300€ per BT2 per 2 caschi e' un prezzo giusto??

Grassie

MarkFI
09-03-2009, 20:25
Scusate se non ho letto tutto ma secondo voi, l'equivalente di 300€ per BT2 per 2 caschi e' un prezzo giusto??

Grassie

Mi sembra tantino....

In negozio a Firenze costa 299 euro, ma come minimo ti fanno un 15% di sconto od un 20% dipende se sei cliente abituale oppure no.

Online si trova invece a prezzi decisamente più bassi.

mulder72
09-03-2009, 21:08
Scusate se non ho letto tutto ma secondo voi, l'equivalente di 300€ per BT2 per 2 caschi e' un prezzo giusto??

Grassie

Comprato su ebay pagato 208 € compreso la spedizione!!!

riki85
24-03-2009, 11:11
Quanto dura la batteria del BT1?Quanto tempo serve per ricaricarlo?

ferrogia
25-03-2009, 11:19
Voglio ringraziare il servizio post vendita della CTE international (MIDLAND).
Sono stati veramente bravi, veloci ed efficienti, avevo un piccolo problemino e me lo hanno risolto in brevissimo tempo.

Sono proprio contento di aver acquistato questi apparecchi, lo collego allo zumo ed al telefono senza problemi, inoltre come interfono è veramente fenomenale.

ciao
Gianluca

louberta
29-03-2009, 10:43
Qualcuno ha già usato il BT2 abbinato ad uno Smartphone iPaq dell'HP?

Mi sapete dire se funziona per tutte le applicazioni, cioè cell, lettore Mp3 e TomTom?

grazie per le eventuali risposte! ;)

robydg
30-03-2009, 17:40
Io invece ho comprato il nuovo BT1....

No no, non c'è un errore, non intendo il vecchio BT1 ma il nuovo, uscito da poco.

Esteticamente, è in tutto e per tutto identico al BT2: forma, microfoni, auricolari, basette.....l'unica differenza con il BT2 è che solo il dispositivo pilota ha tutte le funzioni bluetooth (interfono, GPS, cellulare..) mentre quello del passeggero si limita a funzionare, sempre via radio e quindi senza fili, "solo" da interfono.

In parole povere per chi come me e mia moglie, viaggia in coppia su di una sola moto è più che sufficente e di fatto fa la funzione che farebbe il BT2

Qui potrete trovare la scheda con le differenze tra i due apparati:


http://cms.arscolor.com/storage/sito92/MOTOMINI%20IT%20invio%20mail1.pdf


Ah, dimenticavo...c'è un altra piccola differenza: il nuovo BT1 costa 100 euro di meno! ;)

Ciao MarkFI
Ho appena comprato il midland bt1 ( nuovo modello)constatando il prezzo più basso e non di meno per me che vado in moto da solo il fatto che posso insatallarlo sul jet e sul c2 fissando le due basette e sganciando solo il trasmettitore.
Appena salito in macchina alla meglio ho acceso e fatto il pairing con il mio nokia e90.Il Bt1 ha subito riconosciuto il cell come lettore audio ( bluetooth 2.0 a2dp) ed il suono è STREPITOSO!!!! pulito e fortissimo .....ho dovuto subito abbassare il volume....ho provato anche il tel sentendo nitidamente....stasera ha casa lo monto subito sui caschi!
p.s non ho fatto ricerche.....esiste uno schema di montaggio del BT 1 o 2 su uno schubert c2?

mauro1709
31-03-2009, 09:31
Ciao MarkFI
..........................
p.s non ho fatto ricerche.....esiste uno schema di montaggio del BT 1 o 2 su uno schubert c2?

BT1:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=172041
e
BT2
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=177579&highlight=montaggio+schuberth

leggi pure questo 3d:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=190166

la prox volta usa il tasto cerca ;)

robydg
31-03-2009, 12:56
BT1:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=172041
e
BT2
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=177579&highlight=montaggio+schuberth

leggi pure questo 3d:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=190166

la prox volta usa il tasto cerca ;)

Grazie mille per il disturbo!!!!

alexginocchino
05-04-2009, 10:55
Un saluto a tutti,

vi chiedo se sul forum esiste un post con lo schema di montaggio del bt2 sullo Shoei Multitech.............

Grazie.

alexginocchino
05-04-2009, 12:07
Ho guardato un pò in giro ma non sono riuscito a trovare niente che mi aiuti ad installare il BT2 sul mio nuovo Shoei Multitech. Sinceramente prima di avventurarmi a fare qualche danno preferirei iniziare a lavorare seguendo uno schema preciso.
La bella stagione è ormai arrivata e fremo dalla voglia di montare il dispositivo sui caschi e di sfruttare tutte le potenzialità del congegno.
Aspetto vostre graditissime indicazioni.:!::!::!:

Ciao.:lol:

scuba
05-04-2009, 13:54
Questa è l'installazione sul mio casco shoei multitech
il pezzo cucito sulla fascia in similpelle è un pezzo di elastico uso sartoria
serve a evitare lo sfregamento del colletto del giubbotto sui cavi dell'interfono quando ruoto la testa e di protezione dei fili quando il casco lo appiggio su di una superfice
il fissaggio del microfono con il velcro mi permette di staccarlo quando non mi serve
l'unico inconveniente è che uno dei tre bottoni automatici non si chiude pazienza
quando lo indossi non si sente niente nessun rialzo o altro
gli auricolari ci stanno alla perfezione
ciao

alexginocchino
06-04-2009, 15:47
X SCUBA, ti ringrazio per tutte le informazioni e le foto allegate.
Visto l'ottimo risultato della tua installazione :D, desidero chiederti, visto che dalle foto non si evince benissimo, se la basetta è stata fissata sulla calotta esterna tramite il sistema a morsetto o con il biadesivo. Un'altra domanda: mi spiegheresti per favore come hai posizionato i cavi degli auricolari all'interno del caco? Se magari potessi allegare qualche foto in più ti sarei davvero grato.

Ancora mille grazie;)

vitoskii
06-04-2009, 18:05
quando ho tempo ti faccio delle foto del mio sitema di fissaggio sul multitech.
non ho fili a vista e soprattutto il microfono esce quel tanto che serve.
in parole semoplici: visto che l'astina è troppo lunga l'ho appiccicata sulla parte in plastica sotto il guanciale e le ho fatto fare un giro attorno alla base di uscita del gangio casco.
OT:
MA CAPITA ANCHE A VOI CHE SI DISCONNETTE FACILMENTE DALLO ZUMO..per poi riconnettersi e disconnettersi di nuovo??? io mi sono ricoglionito un pò e credo che se va avanti così chiamerò il centro assistenza!!!

alexginocchino
06-04-2009, 18:42
quando ho tempo ti faccio delle foto del mio sitema di fissaggio sul multitech.
non ho fili a vista e soprattutto il microfono esce quel tanto che serve.
in parole semoplici: visto che l'astina è troppo lunga l'ho appiccicata sulla parte in plastica sotto il guanciale e le ho fatto fare un giro attorno alla base di uscita del gangio casco.
OT:
MA CAPITA ANCHE A VOI CHE SI DISCONNETTE FACILMENTE DALLO ZUMO..per poi riconnettersi e disconnettersi di nuovo??? io mi sono ricoglionito un pò e credo che se va avanti così chiamerò il centro assistenza!!!

Magari........!!!! ;)

In attesa delle foto, ringrazio anche te.

Ciao.

alexginocchino
06-04-2009, 19:28
Questa è l'installazione sul mio casco shoei multitech
il pezzo cucito sulla fascia in similpelle è un pezzo di elastico uso sartoria
serve a evitare lo sfregamento del colletto del giubbotto sui cavi dell'interfono quando ruoto la testa e di protezione dei fili quando il casco lo appiggio su di una superfice
il fissaggio del microfono con il velcro mi permette di staccarlo quando non mi serve
l'unico inconveniente è che uno dei tre bottoni automatici non si chiude pazienza
quando lo indossi non si sente niente nessun rialzo o altro
gli auricolari ci stanno alla perfezione
ciao

Osservando meglio, ho visto che hai utilizzato la basetta con il sistema a morsetto oppure correggimi se sbaglio. Ti chiedo allora come sei riuscito ad inserirla visto che nello stesso punto in cui l'hai posizionata tu, sul mio casco non c'è alcuno spazio fra la calotta esterna e l'imbottitura sotto il collo.:mad:

scuba
06-04-2009, 23:24
quando ho tempo ti faccio delle foto del mio sitema di fissaggio sul multitech.
non ho fili a vista e soprattutto il microfono esce quel tanto che serve.
in parole semoplici: visto che l'astina è troppo lunga l'ho appiccicata sulla parte in plastica sotto il guanciale e le ho fatto fare un giro attorno alla base di uscita del gangio casco.
OT:
MA CAPITA ANCHE A VOI CHE SI DISCONNETTE FACILMENTE DALLO ZUMO..per poi riconnettersi e disconnettersi di nuovo??? io mi sono ricoglionito un pò e credo che se va avanti così chiamerò il centro assistenza!!!

spedito in assistenza per aggiornamento firmware
chiama e parla con Carlo Marino persona gentilissima

x alexginocchino
la basetta l'ho inserita tra la calotta e limbottitura
a fatica ma ci si riesce:lol:
ciao

Skipper
06-04-2009, 23:55
confermo, Carlo Marino è numero uno, gentilissimo

omnidrive
07-04-2009, 17:58
mi aggiungo al post, ho appena preso un kit BT1 per il mio system 4 e per quello della mia ragazza, seguirò le istruzioni, grazie fred!

se interessa, io ho preso i miei BT1 tramite annuncio sulla baia, prezzo super: 149 euro + spedizione (in contrassegno ho speso 160 euro), ma hanno anche i BT2 a ottimo prezzo.
il contatto per info è stefano (stefano@tuttocomputer.net), i miei sono arrivati con corriere in pochissimo tempo!

vitoskii
09-04-2009, 17:41
http://img528.imageshack.us/img528/953/dscn0588w.jpg
http://img528.imageshack.us/img528/2705/dscn0590.jpg
http://img528.imageshack.us/img528/7256/dscn0591.jpg

Scusa il ritardo ma sono ruscito a liberari soltanto adesso
N.B: i cavetti sono tutti occultati nella fessura tra l'imbottitura e la calotta. Inoltre per tenere meglio l'astina curvata ho notato che è meglio se si fissa con del materiale adesivo ... infatti giusto per fare una prova ho utilizzato semplice scotch.

alexginocchino
09-04-2009, 21:42
http://img528.imageshack.us/img528/953/dscn0588w.jpg
http://img528.imageshack.us/img528/2705/dscn0590.jpg
http://img528.imageshack.us/img528/7256/dscn0591.jpg

Scusa il ritardo ma sono ruscito a liberari soltanto adesso
N.B: i cavetti sono tutti occultati nella fessura tra l'imbottitura e la calotta. Inoltre per tenere meglio l'astina curvata ho notato che è meglio se si fissa con del materiale adesivo ... infatti giusto per fare una prova ho utilizzato semplice scotch.


Grazie ancora, bel lavoro!!!:D

Violinista
12-04-2009, 20:37
Quanto vi durano le batterie del Bt2?
Qualcuno lo ha provato con tomtom rider 2

DIAZEpam+
16-04-2009, 22:04
Preso oggi (negozio on-line) 210€ con spedizione, attendo...

axanar
17-04-2009, 10:12
Preso oggi (negozio on-line) 210€ con spedizione, attendo...

dove...? metti il link.. grazie...

DIAZEpam+
17-04-2009, 11:16
dove...? metti il link.. grazie...

QUI (http://www.motorstock.it/)


;)

luigiface
20-04-2009, 21:29
Qualcuno ha mai provato gli Auricolari 26mm HiFi alto rendimento (cod. C895 )?
rendono davvero di più soprattuto in qualità?

amorel69a
21-04-2009, 22:32
BT2 TWIN PACK acquistato su ebay.
prezzo di vendita 239 eur con spedizione gratuita
il venditore ha accettato la mia proposta d'acquisto a 190 eur con spedizione gratuita.


http://cgi.ebay.it/INTERFONO-MIDLAND-BT-2-BT2-TWIN-PACK_W0QQitemZ360148950682QQcmdZViewItemQQptZRicam bi_e_Accessori_Moto?hash=item360148950682&_trksid=p4634.c0.m14.l1262

CrisGen
21-04-2009, 22:37
Qualcuno ha mai provato gli Auricolari 26mm HiFi alto rendimento (cod. C895 )?
rendono davvero di più soprattuto in qualità?

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3634155&postcount=111

Montati oggi su Multitec nuovo ;)

red_greens
21-04-2009, 22:46
CrisGen,

anche io ho installato il BT2 sul mio Multitech ma non sono per niente soddisifatto del lavoro, anzi mi fa un pochetto di ribrezzo ... :confused:

Riesci a postare qualche foto di come l'hai installato tu? :!:

Grazie

Ciao,
Stefano

DIAZEpam+
22-04-2009, 07:56
Ecco il mio "accrocchio" montato sul casco "estivo" e collegato al N82 che fa da lettore mp3 navigatore e telefono...

http://img13.imageshack.us/img13/6039/22042009004.jpg

Rooby
22-04-2009, 10:33
ripsosta per tutti i dubbi sulla possibilità di poter collegate cellulare sui 2 dispositivi bt2 , chiesto direttamente al servizio tecnico CTE . Le stesse cose che fa il pilota le può fare anche il paseggere per assurdo su un unica moto e navigatori oltre a 2 cellulari e a 2 MP3 e per finire la ovia funzione interfono .
ciao

axanar
22-04-2009, 10:50
BT2 TWIN PACK acquistato su ebay.
prezzo di vendita 239 eur con spedizione gratuita
il venditore ha accettato la mia proposta d'acquisto a 190 eur con spedizione gratuita.


http://cgi.ebay.it/INTERFONO-MIDLAND-BT-2-BT2-TWIN-PACK_W0QQitemZ360148950682QQcmdZViewItemQQptZRicam bi_e_Accessori_Moto?hash=item360148950682&_trksid=p4634.c0.m14.l1262

ma è il modello nuovo? :rolleyes::rolleyes:
cioè quello che non vola dalla basetta..?

Lochness
22-04-2009, 11:36
ripsosta per tutti i dubbi sulla possibilità di poter collegate cellulare sui 2 dispositivi bt2 , chiesto direttamente al servizio tecnico CTE . Le stesse cose che fa il pilota le può fare anche il paseggere per assurdo su un unica moto e navigatori oltre a 2 cellulari e a 2 MP3 e per finire la ovia funzione interfono .
ciao

Non ho ben capito.
Ognuno è autonomamente collegato al proprio cell. e al MP3 ?

CrisGen
22-04-2009, 13:01
Esatto Lochness...due dispositivi (pilota e passeggero) con le stesse funzioni e possibilità del tutto indipendenti nonchè comunicanti.
Per assurdo il passeggero può collegarsi ad un'altro navigatore, cellulare e mp3 e comunicare via interfono con te. :)

CrisGen
22-04-2009, 13:05
CrisGen,

anche io ho installato il BT2 sul mio Multitech ma non sono per niente soddisifatto del lavoro, anzi mi fa un pochetto di ribrezzo ... :confused:

Riesci a postare qualche foto di come l'hai installato tu? :!:

Grazie

Ciao,
Stefano


Oggi mi rimetto al lavoro per rifinire il montaggio.
Come dicevo il problema maggiore è rappresentato dal microfono che, ironia della sorte, risulta essere troppo lungo per cui se lo si lascia diritto (sotto la guanciola) finisce per ostruire un foro di chiusura della stessa.
Ho visto le foto di chi gli ha fatto fare un giro attorno alla cinghia di chiusura del casco e proverò questa soluzione.
Non appena sarò anch'io pienamente soddisfatto del lavoro ti posto le foto....ci mancherebbe!!!
Per il momento posso dirti che ho utilizzato la basetta biadesiva che ha una tenuta veramente eccezionale.
A presto per le news ;)

Lochness
22-04-2009, 15:48
Esatto Lochness...due dispositivi (pilota e passeggero) con le stesse funzioni e possibilità del tutto indipendenti nonchè comunicanti.
Per assurdo il passeggero può collegarsi ad un'altro navigatore, cellulare e mp3 e comunicare via interfono con te. :)
Bisogna solo verificare la funzionalità e quale fra il Midlamd ed il Cardo,che più o meno le stesse caratteristiche,va meglio.

CrisGen
22-04-2009, 18:07
Ho avuto entrambi...cardo q2 e adesso bt2

Fanno entrambi il loro sporco lavoro per bene ma trovo sostanziali queste differenze:

La qualità audio è molto simile tra i due ma se si installano gli auricolari HI-FI la qualità audio aumenta esponenzialmente a favore del BT2.

Possibilità di poter regolare la sensibilità vox sul BT2 mentre sul Q2 o è attivato il vox o niente.

L'asta microfono così come gli auricolari sono separati e svincolati dalla base rispetto al q2 che ha tutto vincolato alla base. Il tutto depone a favore del BT2 che in fase di montaggio che di smontaggio non obbliga a virtuosismi o a smembrare il casco per accedervi nel caso dello Schuberth C2 per esempio.

La radio FM è di serie sul Q2 ma non ha un'eccelsa sensibilità.
Per carità, stiamo guidando una moto e un pò di musica in sottofondo è più che sufficiente quindi va bene lo stesso.
Per ascoltare la radio coon il BT2 bisogna accoppiare o un lettore mp3 (dotato di radio) via bluetooth oppure con il cavetto.

Per entrambi gli interfoni non ho avuto alcuna difficoltà a far riconoscere il cell Nokia N70, lo Zumo 550 e il lettore mp3 Samsung YP-P2 in bluetooth.

Insomma ciò che fa preferire (almeno per me) il BT2 al Q2 è l'esemplificazione delle operazioni di installazione nel casco e la possibilità di poter cambiare le cuffiette o il microfono senza dover smontare tutto come nel caso del Q2.

DIAZEpam+
22-04-2009, 18:15
Domanda per chi può darmi una risposta:
Come mai quando accedo il BT2 il tel (Nokia N82) va subito in modalità lettore mp3 e parte l'ultima canzone eseguita?

amorel69a
22-04-2009, 19:20
ma è il modello nuovo? :rolleyes::rolleyes:
cioè quello che non vola dalla basetta..?

credi di si, perche' a differenza di quanto ho letto sui forum , l'aggancio mi sembra abbastanza forte.

Mi sono comunque documentato: le nuove clamp distribuite da cte international (per capirci quelle che non hanno problemi di tenuta) devono presentare sulla levetta di aggancio un piccolo gradino e un foro, le mie hanno questa caratteristica. in ogni caso cte international invia gratuitamente le nuove a chi e' in possesso di quelle vecchie.

Pier_il_polso
22-04-2009, 19:21
Ragazzi, parlando del Cardo, vedo sul SITO (http://www.cardowireless.com/Motorcycle_headsets) che in confezione doppia ne fanno 2 modelli:
- Teamset che su ebay si trova (spedizione compresa) a 169 €
- Multiset che su ebay si trova (spedizione compresa) a 237 €

http://www.bikerboyshow.com/albums/album155/Taglia_2.jpg

Pare che le differenze siano:

- il primo può parlare in conferenza (non mi interessa)
- il secondo ha la radio (può interessare)
- il secondo può parlare da moto a moto (non mi interessa)
- il secondo ha il "Multi Pairing" MA CHE ROBA E' ?

Chi me lo spiega ?:)

luigiface
22-04-2009, 19:27
Domanda per chi può darmi una risposta:
Come mai quando accedo il BT2 il tel (Nokia N82) va subito in modalità lettore mp3 e parte l'ultima canzone eseguita?
Il mio HTC non lo fa...
forse perchè sul tel resta aperto l'applicazione lettore mp3???

Ho invece notato che il microfono ad asta è più sensibile (voce più alta) di quello fisso, anche alle interferenze di apparecchi ad alta tensione (TV crt).

DIAZEpam+
22-04-2009, 19:28
Il multi pairing significa che puoi associargli più dispositivi BT (telefono, mp3, navigatore, ecc.)

;)

DIAZEpam+
22-04-2009, 19:29
Il mio HTC non lo fa...
forse perchè sul tel resta aperto l'applicazione lettore mp3???

Ho invece notato che il microfono ad asta è più sensibile (voce più alta) di quello fisso, anche alle interferenze di apparecchi ad alta tensione (TV crt).

Grazie, deve essere così, non ho molta dimestichezza con i symbian (ho il telefono cambiato da alcuni giorni)

Pier_il_polso
22-04-2009, 19:37
Quindi nel primo caso l'unico modo per collegare GPS, e telefono sarebbe quello di farlo a cascata giusto ?
Collegherei l'interfono al GPS, ed il telefono (che è anche MP3) al GPS.
In questo caso normalmente sentirei la musica dell'MP3 del cell, la quale sarebbe interrotta in caso di telefonata, la quale a sua volta sarebbe interrotta nel caso in cui parlerebbe il GPS....
Solo che se decidessi di uscire senza GPS, l'apparato non si collegherebbe automaticamente al cell perchè la sua unica disponibilità sarebbe "sacrificata" per il GPS...e sarebbe un casino ripeogrammarlo ogni volta.
Ho capito bene ?

perrypa
22-04-2009, 19:43
Yes, Pier!

DIAZEpam+
22-04-2009, 19:43
Non credo che l'interfono "più semplice" possa essere associato a dispositivi BT se non al solo interfono accoppiato.
Mentre l'altro può essere associato a più dispositivi, multi-pairing appunto.

:)

Lochness
23-04-2009, 08:31
Ho avuto entrambi...cardo q2 e adesso bt2
.........
Ma gli auricolari sterei li devi chiedere al momento dell'acquisto oppure fanno parte della confezione?
E quale indicazione devo dare al rivenditore?
Inoltre il Midland ha il microfono a filo oltre a quello con l'asta (utile per gli integrali )? o va chiesto a parte?

Piero71
23-04-2009, 08:34
Ma gli auricolari sterei li devi chiedere al momento dell'acquisto oppure fanno parte della confezione?
E quale indicazione devo dare al rivenditore?
Inoltre il Midland ha il microfono a filo oltre a quello con l'asta (utile per gli integrali )? o va chiesto a parte?

Il microfono a filo fa parte della confezione e le cuffie presenti sono veramente ottime

Lochness
23-04-2009, 17:01
Grazie.
C'è sia a filo che con la staffa per i modulari?

amorel69a
23-04-2009, 18:10
Grazie.
C'è sia a filo che con la staffa per i modulari?



la confezione comprende sia il microfono a filo che quello con asta

Lochness
23-04-2009, 18:36
Grazie :)
Credo che scelgo il Midland

vitoskii
24-04-2009, 18:04
midland......ossia cte, assistenza ottima: avevo problemi con i dispositivi (non funzionava l'agc e si scollegavano spesso dallo zumo) e mi sono stati sostituiti in toto
adesso devo solo collaudarli:confused:

amorel69a
24-04-2009, 18:22
confermo, servizio post-vendita eccezionale, risposte complete e super rapide, il sig Carlo Marino del servizio assistenza e' persona gentilissima e estremamente disponibile 10+

Pier_il_polso
24-04-2009, 19:38
Confermo appieno !!!
Mi sono arrivati oggi i due BT1 che avevo mandato in assistenza perchè riscontravo problemi di comunicazione tra loro; me li hanno messi a posto (ero io che avevo disattivato qualche funzione :mad:) velocemente e senza farmi spendere nulla...

CrisGen
24-04-2009, 21:07
Ma gli auricolari sterei li devi chiedere al momento dell'acquisto oppure fanno parte della confezione?
E quale indicazione devo dare al rivenditore?
Inoltre il Midland ha il microfono a filo oltre a quello con l'asta (utile per gli integrali )? o va chiesto a parte?

Gli auricolari che escono dalla confezione sono stereo e hanno un diametro di 50mm.
Sono di buona qualità e offrono un ottimo ascolto.

Come optional puoi comprare altri auricolari della Midland contrassegnati dal codice C.895 che hanno un diametro di 60mm e con delle caratteristiche audio superiori agli originali.
O li chiedi al tuo rivenditore oppure puoi comprarli qui
http://cgi.ebay.it/MIDLAND-CUFFIE-STEREO-HI-FI-INTERFONO-BT2-ALTA-QUALITA_W0QQitemZ140311014589QQcmdZViewItemQQptZCB ?hash=item140311014589&_trksid=p4634.c0.m14.l1262

La confezione ha a corredo sia il microfono a filo che il microfono a staffa.

Ciao

Lochness
25-04-2009, 08:39
Perdonami Cris un'altra domanda.
A me intresserebbe quello doppio pilota-passeggero.
Al momento sono sicuro solo per il pilota,posso acqusitare quello del pilota ed eventualmente aggiungere in un secondo momento quello per il passeggero?
Oppure l'acquisto è solo o per il doppio oppure per il singolo.
Chiaramente se dovessi poi procurare quello per il passeggero deve avere le stesse caratteristiche del pilota ,MP2 e cell. autonomo.
Una altra cosa .l'attivazione pilota -passeggero può anche essere manuale? perchè della funzione vocale non è che mi fidi molto ,e poi il mio pilota usa mettersi a cantare ( e ballare :mad: :lol:) mentre viaggio soprattutto per le percorrenze lunghe e non vorrei essere attivato continuamente l'interfono:lol:
Grazie.

perrypa
25-04-2009, 14:26
Lochness, il BT2 viene venduto in due modalità:

confezione doppia
confezione singola

Non c'è alcuna differenza, nel senso che le basette (indipendentemente dalla confezione) hanno le medesime funzionalita:

connessione di un GPS (ad una unica basetta) - priorità 1
connessione di due cellulari, uno per ogni basetta (da collegare in cascata al GPS se accoppiato) - priorità 1
connessione interfono - priorità 2
connessione di due lettori MP3, uno per ogni basetta(in modalità BT se compatibile o via cavo) - priorità 3


La priorità gestisce l'attivazione di una funzione in sostituzione di una già in corso (ad esempio se sto parlando con il passeggero ed arriva una istruzione dal navi, questa interrompe il dialogo). Al termine della priorità maggiore, riprende quella interrotta (conclusa l'istruzione del GPS, riprende il dialogo con il passeggero). Il tutto avviene automaticamente senza togliere le mani dal manubrio.

Le uniche differenze tra le due conezioni consistono nel fatto che:
acquistando la confezione doppia, le basette sono già accoppiate tra di loro (operazione che invece deve essere effettuata acquistando due confezioni singole anche a distanza di tempo, ma è un'operazione semplicissima e velocissima da fare)
la confezione singola contiene un unico alimentatore per caricare contemporaneamente le due basette mentre ogni confezione singola ne contiene uno.

Per quest'ultimo aspetto, vale la regola del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto: un unico alimentatore da utilizzare per entrambe le basette (confezione doppia) è più comodo da portare in viaggio, mentre se ne hai due (confezione singola) in caso di rottura di uno hai sempre il back up ;).

L'attivazione dell'interfono può avvenire in due modalità: automatica, ossia iniziando a parlare (a meno che nel frattempo la basetta non sia attiva per una delle funzionalià con priorità 1) o manualmente agendo sull'apposito bottone presente sulla basetta (sempre che non sia attiva una delle funzionalià con priorità 1).
L'attivazione automatica è gestita dal VOX, la cui sensibilità può essere modificata in modo che l'interfono parta ad un semplice sussurro oppure urlando :lol:

Se vuoi avere maggiori dettagli e supporto, ti consiglio di contattare Carlo Marino della CTE che oltre ad essere competente in materia è una persona gentilissima e disponibilissima.

Ho il BT2 da quando è uscito (giugno 2008).
Ho avuto qualche problema, che però è stato immediatamente risolto dalla CTE grazie a Carlo e a tutto il team della CTE.
Adesso viaggio con le cuffie HI FI e ascoltare la musica, gestire il navigatore e/o il cellulare e parlare con il passeggero è di una semplicità straordinaria.
Mi è capitato di essere in giro con un amico su un'altra moto anche lui con il BT2, abbiamo accoppiato le nostre basette alla prima sosta (ci vogliono 10 secondi per farlo) e siamo rimasti in contatto per tutto il tragitto parlandoci a distanza.

CrisGen
25-04-2009, 14:53
Lochness non avrei saputo risponderti meglio di quanto non abbia già fatto perrypa

Lochness
25-04-2009, 16:49
Chiaro ,grazie a tutte e due :)

cortese
25-04-2009, 17:09
Provo a fare una domanda :confused:

Viaggio praticamente sempre da solo , utilizzo un jet e un 'integrale . Se voglio utilizzare il BT su entrambi i caschi , devo per forza comprare il doppio ? Oppure il singolo spostando il Bt su due diverse basette ( sempreche' le vendano come optional ? ) . Spero di essermi spiegato ;)

amorel69a
25-04-2009, 18:23
Provo a fare una domanda :confused:

Viaggio praticamente sempre da solo , utilizzo un jet e un 'integrale . Se voglio utilizzare il BT su entrambi i caschi , devo per forza comprare il doppio ? Oppure il singolo spostando il Bt su due diverse basette ( sempreche' le vendano come optional ? ) . Spero di essermi spiegato ;)

puoi comprare il singolo , in dotazione ci sono due basette una con biadesivo ed una con vite.

luigiface
25-04-2009, 18:53
Lochness non avrei saputo risponderti meglio di quanto non abbia già fatto perrypa

ottima la risposta di perrypa
solo da aggiungere che il BT2 esce in 2 versioni:
BT2 Single (non si può accoppiare ad un altro BT2 quindi non funziona da interfono)
e il BT2 intercom che è venduto sia in confezione singole o doppia e che ovviamente è accoppiabile anche ad un altro BT2 intercom.

Nota sugli auricolari:
quelli indotazione hanno una qualità sufficiente, ovvero per la musica non li ritengo di mio gusto, al più presto i 60mm (http://cgi.ebay.it/Midland-BT2-BT1-Cuffie-HI-FI-Interfono-Bluetooth-BT-2_W0QQitemZ380117568730QQcmdZViewItemQQptZCaschi_V isiere?hash=item380117568730&_trksid=p4634.c0.m14.l1262)

perrypa
26-04-2009, 00:23
Provo a fare una domanda :confused:

Viaggio praticamente sempre da solo , utilizzo un jet e un 'integrale . Se voglio utilizzare il BT su entrambi i caschi , devo per forza comprare il doppio ? Oppure il singolo spostando il Bt su due diverse basette ( sempreche' le vendano come optional ? ) . Spero di essermi spiegato ;)
Alla risposta di Amorel aggiungo che devi acquistare anche un ulteriore kit audio, a meno che tu non voglia, ogni qualvota cambi casco, smontare le cuffie da un casco per montarle sull'altro (due palle :().
Personalmente ti consiglio di comprare a parte le HIFI e di montarle sull'integrale, mentre quelle in dotazione al kit singolo di metterle sul jet.
A quel punto ti basta passare la basetta da un casco all'altro e ...;)

perrypa
26-04-2009, 00:28
BT2 Single (non si può accoppiare ad un altro BT2 quindi non funziona da interfono)
Questa non la sapevo, grazie per la precisazione

Nota sugli auricolari:
quelli indotazione hanno una qualità sufficiente, ovvero per la musica non li ritengo di mio gusto, al più presto i 60mm (http://cgi.ebay.it/Midland-BT2-BT1-Cuffie-HI-FI-Interfono-Bluetooth-BT-2_W0QQitemZ380117568730QQcmdZViewItemQQptZCaschi_V isiere?hash=item380117568730&_trksid=p4634.c0.m14.l1262)
Assolutamente si!! La versione HIFI si fa apprezzare anche per la qualità e pulizia del suono anche nella funzione interfono

cortese
26-04-2009, 09:09
Alla risposta di Amorel aggiungo che devi acquistare anche un ulteriore kit audio, a meno che tu non voglia, ogni qualvota cambi casco, smontare le cuffie da un casco per montarle sull'altro (due palle :().
Personalmente ti consiglio di comprare a parte le HIFI e di montarle sull'integrale, mentre quelle in dotazione al kit singolo di metterle sul jet.
A quel punto ti basta passare la basetta da un casco all'altro e ...;)

Grazie mille ad entrambi :!:

Lochness
26-04-2009, 11:24
Ho un dubbio :si è parlato di CTE come assistenza per i Midland ,ma non si era detto che i nuovi Midland non dipendevano più dalla CTE? e che sono autonomi ?

perrypa
26-04-2009, 14:10
Lochness, onestamente non mi interessa il nome dell'Azienda che sta dietro l'assistenza dei BT2, perchè le aziende sono fatte da persone e questo è quello che fa la differenza.
Ogni qualvolta ne ho avuto bisogno, Carlo Marino così come tutto il team dell'assistenza (spero che leggano queste pagine perchè il riconosimento è meritato) si sono dimostrati pazienti, competenti, premurosi, cordiali e disponibili alla ennesima potenza.
A questo punto, che differenza fa se sia CTE o qualcun'altro?

Lochness
26-04-2009, 18:08
No Perry hai equivocato ,io chiedevo unicamente per sapere a chi chiamare e su quale sito devo collegarmi...niente altro :)

perrypa
26-04-2009, 19:03
No Perry hai equivocato ,io chiedevo unicamente per sapere a chi chiamare e su quale sito devo collegarmi...niente altro :)
questo (http://www.cte.it/contact_addresses/8324/Indirizzi_utili.ars)è il link con i numeri utili. A quello info articoli moto ti risponderà Carlo Marino

Lochness
26-04-2009, 19:16
OK ! Grazie Perry :)

perrypa
26-04-2009, 21:10
di nulla, figurati :)

Achille
04-05-2009, 20:42
Dalle info lette velocemente l'apparato che si avvicina maggiormente alle mie esigenze è il muovo bt1. Questo perchè il mio passeggero non ha la assolutamente la necessità di collegare il proprio cell e nemmeno di sentire le indicazione del gps, a lei serve solo come interfono e per ascoltare un pò di musica durante i tratti autostradali.
Ma vi chiedo: se collego un lettore mp3/radio tramite il cavo al bt1 del pilota (cioè il mio), lo zainetto sente la musica oppure no ?
grazie

riki85
05-05-2009, 09:18
Certo Achille, con la differenza però che tu la senti in stereo e lei in mono....

Lochness
10-05-2009, 17:55
Perdonatemi ricordo di aver letto da qualche parte delle indicazioni sul montaggio su uno Schuberth S1 (integrale) ma non riesco a ricordare il 3D.La funzione "cerca" è stata fallimentare.Per il C3 credo possono valere le indicazioni gentilmente messe a disposizione da fred all'inizio del thread per il C2.
Qualcuno mi può aitare in merito a dare delle indicazioni sul montaggio su questo casco?
Grazie

Jackal
25-05-2009, 17:29
Ora ho questo problema ! Ho preso anche io il BT2 non appena commericalizzato a luglio 2008, e una volta installato sul C2, non riesco a stare con il casco piu di mezzora, dopo di che la pressione degli auricolari sulle orecchie mi da veramente fastidio e mi fa pure male. Qualcuno ha avuto lo stesso problema. ? Ho provato varie posizioni degli auricolari ma niente di fatto. Vorrei poter montare degli auricolari piu piccoli (tipo quelli cardo ) pur mantenendo la qualità ! qualcuno di voi mi sa dare un ' aiuto ?
Premetto, di non avere le orecchie grandi e neppure sporgenti . Inoltre il casco senza aver montato il midland, non mi da nessun fastidio anche dopo averlo portato per ore. Ho seguito le istruzioni di montaggio di FRE94 che da tempo non sento, ma finora non ho trovato ancora alcuna soluzione. !
Aiutoooooooo !!!!!

perrypa
26-05-2009, 00:18
Sul C3 avevo lo stesso tuo problema con le cuffie hifi. Le ho montate togliendole dall'involucro con il dorso in velcro ed alloggiandole negli appositi incavi con del biadesivo.
La qualità del suono è immutata e ora non mi danno più fastidio.
Ciao

Icio71
26-05-2009, 08:29
Lochness, onestamente non mi interessa il nome dell'Azienda che sta dietro l'assistenza dei BT2, perchè le aziende sono fatte da persone e questo è quello che fa la differenza.
Ogni qualvolta ne ho avuto bisogno, Carlo Marino così come tutto il team dell'assistenza (spero che leggano queste pagine perchè il riconosimento è meritato) si sono dimostrati pazienti, competenti, premurosi, cordiali e disponibili alla ennesima potenza.
A questo punto, che differenza fa se sia CTE o qualcun'altro?

sottoscrivo tutto!!;)

ermestre
26-05-2009, 09:31
ohi ... anch'io ci sono per qualsiasi prova.. sto tracheggiando perchè vorrei montarli su shubert c1

Jackal
26-05-2009, 09:34
Ma per cuffie HIFI intendi quelle che vengono fornite con il kit midland oppure quelle di misura da 60 ? perchè io ho solo quelle base originali.
Avevo pensato anche io di toglire l'involucro ma qualcuno me lo ha sconsigliato. Non vorrei fare ulteriori malanni visto che anche per inserirle sul C2 sotto il tessuto è un'impresa.! Secondo me la cosa migliore sarebbe di trovare un'alternativa applicando degli Auricolari di diametro ridotto pur mantenendo le caratteristiche audio delle originali.

perrypa
26-05-2009, 23:20
Per HIFI intendo quelle di diametro maggiore che si comprano a parte.
E che danno si procurerebbe? Da una parte il polistirolo, dall'altra l'imbottitura? Magari mi scappa qualcosa.
La tua idea di usare auricolari di diametro migliore potrebbe essere valida. Ma come sostiuirle alle originali? Ogni manomissione comporta la decadenza della garanzia e Carlo Marino, per quanto disponibile, non può tapaprsi gli occhi in caso di necessità.

cortese
27-05-2009, 19:20
E' possibile dialogare tra un Midland BT2 e un'interfono Nolan N-COM ?

vi prego di tollerare la mia ignoranza ;)


Perrypa ho comprato il bt2 (la coppia ) e lo istallero sul jet e integrale , la mia curiosita' veniva dal fatto che mi piace molto l'N43 air e a quel punto se dialogassero monterei il suo interfono specifico ;)

cortese
29-05-2009, 18:24
Up ;) per la domanda :confused:

E' possibile dialogare tra un Midland BT2 e un'interfono Nolan N-COM ?

axanar
30-05-2009, 11:03
Up ;) per la domanda :confused:

E' possibile dialogare tra un Midland BT2 e un'interfono Nolan N-COM ?

ti rispondo io anche se non ho la certezza assoluta.

no!!! gli interfoni sono fatti e creati per dialogare con i propri simili di marca, fino ad ora non ho mai letto di un utilizzo di interfoni tra marche diverse...

pensa che non sono compatibili neanche tra loro se modelli differenti... :rolleyes::rolleyes:

cortese
30-05-2009, 11:26
Grazie ! sei stato gentilissimo ;)

Non ho ancora avuto occasione di usarlo come interfono , ma sto facendo fatica ad abituarmi ad avere questa "patacca" sul fianco del casco:confused: , specialmente sul jet ( che uso sovente per i 3 km di distanza dal lavoro ) rimane un'appendice estranea , l' SZF rimane troppo bombato nella posizione dove ho applicato la basetta .

Lochness
01-06-2009, 20:00
Contestualmente al BT2 ho preso il caricabatteria da viaggio ,quello per la presa da 12 V ,molto furbescamente adatto alle prese auto ,questo che è un oggetto prettamente da moto :mad: :mad:.
Volevo chiedere :Per l'adattatore presa BMW mi rivolgo alla solita Wunderlich ( presa femmina) e quale dei modelli in catalogo,ma soprattutto può dare problema al Canbus?
Ancora vorrei chider nella confezione Twin il caricabatteria è in grado di caricare 2 apparati in contemporanea oppure una alla volta?

axanar
02-06-2009, 01:16
Ancora vorrei chider nella confezione Twin il caricabatteria è in grado di caricare 2 apparati in contemporanea oppure una alla volta?

due alla volta...
è un carica batteria con due uscite....

Achille
02-06-2009, 07:10
fabri, l'ho preso la scorsa settimana, montato e provato. Ne sono profondamente deluso, il sistema del volume automatico non mi piace proprio, avendo un casco non silenziosissimo, il volume va su e giù continuamente. Risultato dopo 500 km l'ho smontato.
Non fa per me, troppo macchinoso.

Lochness
02-06-2009, 09:08
fabri, l'ho preso la scorsa settimana, montato e provato. Ne sono profondamente deluso, il sistema del volume automatico non mi piace proprio, avendo un casco non silenziosissimo, il volume va su e giù continuamente. Risultato dopo 500 km l'ho smontato.
Non fa per me, troppo macchinoso.

Ma i volume lo si può mettere fiddo in manuale?
Risposte per l'adattatore?

axanar
02-06-2009, 14:38
fabri, l'ho preso la scorsa settimana, montato e provato. Ne sono profondamente deluso, il sistema del volume automatico non mi piace proprio, avendo un casco non silenziosissimo, il volume va su e giù continuamente. Risultato dopo 500 km l'ho smontato.
Non fa per me, troppo macchinoso.

Achille vedi che il volume lo puoi regolare tu a tuo piacimento....
nel manuale è spiegato come fare.... non ho il manuale con me perché l'ho lasciato in garage ma mi ricordo che verso le ultime pagine del manuale, ovviamente della lingua italiana, è spiegato come fare per settare la sensibilità del microfono e come settare il volume di default...

se non ci riesci e/o se io riesco a venire al cacchio di cosa che ha organizzato leo :lol::lol: per il 14 magari lo facciamo assieme....

su quale canale va su è giù..? mi spiego meglio: il volume va su è giù mentre parli, mentre ascolti le indicazioni del navigatore o mentre ascolti la musica dal lettore mp3?

e poi potresti mandare una mail e/o chiamare CTE per vedere cosa ti dicono loro... chiamali al numero di telefono relativo alle moto che è presente sul loro sito, sono persone serie e disponibilissime, a me hanno cambiato il microfono senza sapere da quanto tempo avevo acquistato gli interfoni e senza vedere neanche la prova d'acquisto....

http://www.cte.it/contact_addresses/8324/Indirizzi_utili.ars

Info articoli moto Telefono E-mail
Interfoni ed altro 0522 509446 infomoto@cte.it

perrypa
04-06-2009, 18:50
Contestualmente al BT2 ho preso il caricabatteria da viaggio ,quello per la presa da 12 V ,molto furbescamente adatto alle prese auto ,questo che è un oggetto prettamente da moto :mad: :mad:.
Ma non tutte le case, utilizzano la presa ridotta come la BMW. Quindi, qualsiasi scelta avesse fatto la Midland qualcuno sarebbe rimasto scontento.
Volevo chiedere :Per l'adattatore presa BMW mi rivolgo alla solita Wunderlich ( presa femmina) e quale dei modelli in catalogo,ma soprattutto può dare problema al Canbus?
In alternativa, puoi provare nei negozi specializati per articoli moto o campeggio. Io lo ho trovati a prezzi decisamente inferiori a quelli della Wunder e funzionano egregiamente. Nessun problema al Canbus: è previsto che qualsiasi accessorio possa essere montato sulla presa.

Ancora vorrei chider nella confezione Twin il caricabatteria è in grado di caricare 2 apparati in contemporanea oppure una alla volta?
L'accessorio ha due uscite e, quindi, può essere collegato a 2 apparati contemporaneamente.

Lochness
04-06-2009, 19:05
Grazie perry ,ho anche avuto modo di fare delle prove ,ma purtroppo ho problemi di pairing con il BMW Nav. III.
Il mitico Carlo sta provvedendo ad aggiornare il firmware.
Farò sapere.
A proposito poi della presa avevo postato il quesito in altra sezione e come giustamente mi hanno fatto notare per caricare mentre viaggi non ci sonoproblemi ,ma da fermo dopo poco si interrompono i circuiti elettrici ,quindi senza la possibbilità di caricare.

perrypa
04-06-2009, 21:41
Un bell'esempio di onestà commerciale quello della Midland, visto che l'auricolare è dato come compatibile solo con il Garmin Zumo ed il TT Rider e per quest'ultimo hanno effettuato un aggiornamento del firmware dopo il rilascio della nuova versione dell'applicativo da parte di TT!
Per quanto riguarda il caricamento delle basette con moto spenta (tutte le connessioni -presa di corrente piuttosto che connettore predisposto per alimentare il navi- si disattivano automaticamente dopo circa 30 secondi dal giro di chiave) potresti ovviare collegando una presa direttamente alla batteria. Il vantaggio è che potresti acquistare una presa accendisigari normale (quella auto per intenderci), ma con il rischio di azzerare la batteria e rimanere a piedi. Che gli accumulatori BMW non siano il massimo è cosa risaputa.....

errepierre
06-06-2009, 20:49
:mad:
arrivato due giorni fa
montato sul C2, fatto pairing con Zumo e telefonino, tutto bene
Qualità audio buona, ecc ecc

Oggi tornando da Zurigo a Milano via Grimsel Furka Gottardo, tanta acqua...
Comincio a sentire frzzzfrazzffzz etc

Ora l'aggeggio non da piu segni di vita

:mad:

duca_di_well
08-06-2009, 12:53
Sostituiti ieri sera(nei due shoei multitec) i cellular line con questi BT2...adesso aspettano di essere provati ! :D

Achille
08-06-2009, 17:25
Io dopo che me li hanno sostituiti sabato, aspetto il tuo rientro dalla sardegna dove ci sarà un long test. Se le sensazioni non saranno positive su tutti i fronti, ancora imballato lo metto in vendita.

luigiface
09-06-2009, 19:55
HiFi degni di questo nome... qualità decisamnte superiore occhio però a non tenere il volume alto sull'mp3 e basso sul BT2... i beep sono a volume fisso e fanno saltare in aria... dopo una bella livellata di volumi la sardo strada è più piacevole, tra musica e chiacchierate telefoniche e con la zavorrina.

nessun problema rilevato se non qualche ronzio intermittente che svanisce mettendo mano al connettore e spingendolo un po' nella sua sede.

flatti
19-06-2009, 10:01
acquistato il BT2, montato sul multi nuovo senza problemi, sul multi vecchio è senzaltro difficile fissare il microfono, comunque tutto funziona bene, l'unica cosa che ho notato è uno sfrigolio negli altoparlanti dai 80/90 kmh in sù....succede anche a voi? non che la cosa crei fastidio ma se si potesse eliminare sarebbe meglio.