PDA

Visualizza la versione completa : Finalmente..consegnato il BT2 !!!


Pagine : [1] 2

fred94
27-06-2008, 11:52
ebbene si dopo tanto tribolare e rimandare...mi ha chiamato il negoziante che il tanto desiderato BT2 da me ordinato a suo tempo è finalmente arrivato è li in negozio...
Domani mattina alle 9.00 come apre saro' li davanti a ritirarlo e poi di corsa a casa a montarlo.
A domani per le foto.

28/06/2008 eccomi qua..appena rientrato a casa con il nuovo giocattolo, ho parlato con il negoziante una persona disponibilissima gentile e molto preparata, che mi ha riferito del grosso problema per la distribuzione di questo oggetto, malgrado lui ne abbia ordinati 2000 per ora la Midland ne ha consegnati solamente 20...comunque il suo è uno dei negozi piu' importanti della Midaland in Italia..lo trovate qui:
www.febanet.it

Ora..aprendo la confezione si nota la differenza tra il vecchio modello e il nuovo innanzitutto per le dimenzioni dell'oggetto praticamente la meta' del vecchio questo nuovo è molto sottile(spessore massimo 1,5cm e lungo massimo 8,5 cm)..e la cosa che devo studiarmi è come mettere il braccetto in quanto è staccato dalla basetta e quindi è possibile attaccarlo al casco sia fuori che dentro..vi è anche il microfono a filo per gli integrali, la lunghezza del braccetto è di 22cm totale.
http://www.nikonclub.it/forum/uploads/1213741131/gallery_32597_7341_66583.jpg

Nella confezione del BT2 "singolo" possiamo trovare i seguenti oggetti:

n° 01 Manuale in varie lingue..compreso l'italiano !!!..incredibbbbile 'sta cosa.
n° 01 Centralina BT2
n° 01 Microfono a braccetto
n° 01 Microfono a filo
n° 01 Staffa fissaggio al casco con adesivo
n° 01 Staffa fissaggio al casco con sistema di fissaggio a "morsa"
n° 01 Kit di auricolari stereo dal diametro di 5 cm in tessutocon velcro maschio posteriore
n° 01 Cavo stereo con doppio jack maschio uno da 3,5 e l'altro da 2,5
n° 01 Carica batterie da muro con jack mini-usb
n° 02 Cerchietti di velcro femmina da 4,5 cm
n° 01 Cerchietto di velcro femmina da 3,5 cm
n° 01 Ovale di velcro femmina con diametri 2,5 x 2,00 cm
n° 01 Chiavetta a brugola per stringere la staffa a "morsa"


http://www.nikonclub.it/forum/uploads/1213741131/gallery_32597_7341_129370.jpg

Al seguente indirizzo trovate:
* Istruzioni per installare il BT2 su Schuberth C2
* Istruzioni per modificare la climp della staffa che blocca il BT2 nella sua sede
* Manuale d'uso (da me trascritto e trasformato poi in un file pdf)
http://file.webalice.it
utente: fred94
password: fred94

primo test con il cellulare HTC P3600:
una volta che lo associ nel telefono puoi scegliere sull'HTC se "impostare come auricolare" o "impostare come Wireless stereo"..impostando con il primo il BT2 funziona come un classico auricolare in caso di ricezione telefonata...se invece lo imposti con la seconda scelta..a quel punto tutto cio' che fa il telefono lo trasmette al BT2..quindi audio per gli mp3 in stereo..e anche il navigatore del telefono lo trasferisce al BT2 e quando arrivano delle chiamate commuta automaticamente..poi come termina la chiamata ricommuta al lettore mp3 o al navigatore..si insomma all'ultima funzione che stavi facendo.
Ho fatto delle prove con il lettore mp3 e si sente molto bene..ho provato a ricevere telefonate e a commutare la telefonata in maniera che la senta anche il passeggero e funziona benissimo..per quanto riguarda il vox ancora devo capirlo bene ;)
Attualmente quello che vi posso dire è che l'oggetto funziona molto bene, a mio parere ha solo un grosso difetto la climp che ferma il bt2 sulla staffa è troppo sottile, quindi se si preme uno dei due pulsanti esterni e contemporaneamete si va verso l'alto il bt2 si sgancia...onde evitare di perderlo questa settimana mi inventero' una modifica alla climp della staffa di fissaggio.

http://www.nikonclub.it/forum/uploads/1211489395/gallery_32597_7341_6737.jpg

EagleBBG
27-06-2008, 13:53
Attendiamo trepidanti ampia et esauriente recensione.

Leonardo L'Americano
27-06-2008, 13:57
ci prendi per c@lo ?:rolleyes:

PERANGA
27-06-2008, 13:58
E allora stasera passo anch'io dal mio spacciatore

Davide
27-06-2008, 14:02
Non ci credo.:lol:

fred94
27-06-2008, 14:31
..ragazzi è la verita'..domani lo passo a prendere..non ci sono potuto andare oggi perche' sono di turno fino alle 20.00...
ma domani mattina alle 9.00 saro' li davanti.
Come torno a casa invio qualche foto...e poi inizio a montarlo.

nico69
27-06-2008, 15:14
Effettivamente avevano detto che questo week rinfrescava, a questo punto mi aspetto bufere di neve:lol:

Davide
27-06-2008, 18:52
Aspetto con ansia, grazie Fred.

fred94
28-06-2008, 12:28
AGGIORNATO POST CON FOTO E DESCRIZIONE

zergio
28-06-2008, 12:33
quella asta microfono monta sullo shubert c2 o devo comprare quella lunga?

fred94
28-06-2008, 12:44
quella asta microfono monta sullo shubert c2 o devo comprare quella lunga?
guarda...ho qui davanti a me il C2...ed ora sto studiando come montare il tutto..avrei una mezza idea di mettere l'asta all'interno del casco..tra guanciale e calotta...sto studiando ;)

Sa'
28-06-2008, 14:56
Ammazza Fred, c'hai pure il copriletto celeste! Ma allora la tua è una fissa:lol:!

axanar
28-06-2008, 15:20
anch'io lo vorrei montare sullo C2....
se riesci a fare una piccoloa recensione con foto te ne sarei grato.... :!::!::!::!::!:

Leonardo L'Americano
28-06-2008, 16:04
fred....com'è l'audio con la musica ?

fred94
28-06-2008, 17:17
fred....com'è l'audio con la musica ?
dunque..l'audio con l'mp3 attaccato funziona cosi':
ognuno può attaccare il suo mp3 e la musica si sente meravigliosamente
se invece uno solo dei due attacca l'mp3 e lo condivide con l'altro..la persona che riceve la condivisione(e quindi che gli arriva la musica tramite bluetooth) non ha l'audio stereo..e si sente una chiavicuccia rispetto alla perfezione che si ha quando lo attacchi diretto.

fred94
28-06-2008, 17:52
ok...inserite le istruzioni passo passo per montarlo sul C2...spero di aver fatto un bel lavoretto.

zergio
28-06-2008, 17:58
complimenti per il reportage.:D:D:D

l'ho già scaricato .

Lochness
28-06-2008, 18:07
Hai fatto una verifica generale?
Io ho assoluta certezza di sapere se attaccato il BT2 del pilota al navigatore e al passeggero e il BT di quest'ultimo al proprio cellulare ed al pilota funzioni tutto perfettamente.
Non voglio rifare l'errore fatto con il precedente :
I navigatori attuali (Garmin Zumo,2820,BMW Nav III ed il TTR) una volta accesi lasciano il canale aperto e con il mio attuale interfono escludono il collegamento con il passeggero e non si riprende nemmeno dopo aver dato le indicazioni stradali.
Io parto fra una settimana ,se riuscissi a farmi sapere questa cosa vado stesso domani a prenderlo,oltre ad esserti grado doppiamente 1) per la prova 2) per il tutorial del montaggio sul casco (anche io ho un C2 ed un S1) :D:D:D
NB non prendo in considerazione l'MP3 perchè do per scontato che cmq funzioni essendo un collegamento a filo,e nemmeno il cellulare del pilota perchè è collegato al GPS.
Ciao:)

fred94
28-06-2008, 18:18
Hai fatto una verifica generale?
Io ho assoluta certezza di sapere se attaccato il BT2 del pilota al navigatore e al passeggero e il BT di quest'ultimo al proprio cellulare ed al pilota funzioni tutto perfettamente.
Non voglio rifare l'errore fatto con il precedente :
I navigatori attuali (Garmin Zumo,2820,BMW Nav III ed il TTR) una volta accesi lasciano il canale aperto e con il mio attuale interfono escludono il collegamento con il passeggero e non si riprende nemmeno dopo aver dato le indicazioni stradali.
Io parto fra una settimana ,se riuscissi a farmi sapere questa cosa vado stesso domani a prenderlo,oltre ad esserti grado doppiamente 1) per la prova 2) per il tutorial del montaggio sul casco (anche io ho un C2 ed un S1) :D:D:D
NB non prendo in considerazione l'MP3 perchè do per scontato che cmq funzioni essendo un collegamento a filo,e nemmeno il cellulare del pilota perchè è collegato al GPS.
Ciao:)
dunque..per me è complicato aiutarti sotto questo punto di vista in quanto il mio navigatore (street pilot III) non ha il bluetooth..
Se qualcuno di Roma che ha Zumo o Rider vuole fare la prova per me non c'è problema..
Quello che mi sento di dirti è che se non lo hai prenotato molto tempo fa questo BT2..non credo che tu riesca a trovarlo in commercio..nel giro di una settimana.

mauro1709
28-06-2008, 18:46
ok...inserite le istruzioni passo passo per montarlo sul C2...spero di aver fatto un bel lavoretto.
a Federì le tue istruzioni sono una figata spaziale !!!!!!!!!!!!!!!!!
purtoppo ancora non te posso copià!!! devo compra prima la clamp lunga per il mio BT1...........

Lochness
28-06-2008, 18:52
...
Quello che mi sento di dirti è che se non lo hai prenotato molto tempo fa questo BT2..non credo che tu riesca a trovarlo in commercio..nel giro di una settimana.
Questo potrebbe non essere un problema,spero che qualcuno possa accettare il tuo invito.
Una curisità ,ma tu il GPS come lo senti?se lo senti

Leonardo L'Americano
28-06-2008, 19:23
dunque..l'audio con l'mp3 attaccato funziona cosi':
ognuno può attaccare il suo mp3 e la musica si sente meravigliosamente
se invece uno solo dei due attacca l'mp3 e lo condivide con l'altro..la persona che riceve la condivisione(e quindi che gli arriva la musica tramite bluetooth) non ha l'audio stereo..e si sente una chiavicuccia rispetto alla perfezione che si ha quando lo attacchi diretto.

quindi se ricevo l'audio dallo Zumo via bluetooth non sara stereo ? :confused:

se fate la prova con un navgatore bluetooth mi fai sapere

perrypa
28-06-2008, 19:50
Ritirati anche io 2 BT2 singoli. Sono in carica e domani mattina si montano :lol::lol:

fred94
28-06-2008, 20:49
Ritirati anche io 2 BT2 singoli. Sono in carica e domani mattina si montano :lol::lol:
miticooo...e cosi' siamo in due...almeno confrontiamo i dubbi..
Fammi sapere due cose..
la prima: ma anche i tuoi quando innesti il BT2 nella sua staffa il fermo non ferma quasi un emerita ceppa !?!?..li riesci a far uscire anche senza toccare la levetta del fermo ?
e la seconda è..è...è...nun me ricordo..pero' ero sicuro de ave' due dubbi..vabbe'..quando me viene te lo "espongo" ;)

fred94
28-06-2008, 20:56
quindi se ricevo l'audio dallo Zumo via bluetooth non sara stereo ? :confused:

se fate la prova con un navgatore bluetooth mi fai sapere
Leonardo..dunque il manuale recita cosi':
"..Midland BT2 supporta completamente i protocolli A2DP e AVRCP, i quali consentono di ascoltare musica stereo e di comandare le principali funzioni dell'Mp3 player (play-stop-pausa-avanti-indietro).."
quindi secondo me, se lo Zumo trasmette con protocollo A2DP allora ascolti sicuramente la musica in stereo.

Ti diro' di piu'...ho fatto un test collegandolo al mio telefono HTC P3600..una volta che lo associ nel telefono puoi scegliere se "impostere come auricolare" o "impostare come Wireless stereo"..impostando con il primo il BT2 funziona come un classico auricolare in caso di ricezione telefonata...se invece lo imposti con la seconda scelta..a quel punto tutto cio' che fa il telefono lo trasmette al BT2..quindi audio per gli mp3 in stereo..e anche il navigatore del telefono lo trasferisce al BT2 e quando arrivano delle chiamate commuta automaticamente..poi come termina la chiamata ricommuta al lettore mp3 o al navigatore..si insomma all'ultima funzione che stavi facendo.

el Pantera
28-06-2008, 21:22
azzo...ma nella custodia della confezione....hanno messo una Cruiser:kermit:

perrypa
29-06-2008, 00:22
miticooo...e cosi' siamo in due...almeno confrontiamo i dubbi..
Fammi sapere due cose..
la prima: ma anche i tuoi quando innesti il BT2 nella sua staffa il fermo non ferma quasi un emerita ceppa !?!?..li riesci a far uscire anche senza toccare la levetta del fermo ?
e la seconda è..è...è...nun me ricordo..pero' ero sicuro de ave' due dubbi..vabbe'..quando me viene te lo "espongo" ;)
Inizio ora il montaggio su Nolan N102.
Prendo spunto dalle tue indicazioni per lo Schubert anche se, apparentemente, sul mio sembra un lavoro più semplice.
Non ho ancora provato ad accoppiare basetta con trasmettitore. Poi te lo faccio sapè.
Per il secondo dubbio ....... si è proprio come dici tu anche se a me non lo fa sempre :lol::lol::lol:

axanar
29-06-2008, 00:54
quindi se ricevo l'audio dallo Zumo via bluetooth non sara stereo ? :confused:

se fate la prova con un navgatore bluetooth mi fai sapere
da quello che ho capito io il problema non è il BT2 ma lo Zumo che manda il segnale mono, perchè non ha l'ultima release del blutooh..

perrypa
29-06-2008, 01:26
io, invece, non ho capito come si accende ... :mad:

:wav:

alle 02.24, dopo aver montato il 2° casco, sono riuscito ad accenderlo :lol:

per ora provato con Ipod ed il suono è perfetto. Domani accoppio caschi, GPS e cell.

La trasmissione BT da casco a casco non è stereo. Non possono essere accoppiati GPS e cell entrambi con BT, ma il cell deve passare tramite navi.

Già che ci siamo, sapete dirmi dove posso trovare un adattatore della spina da accendisigari alla presa BMW? Magari zona Milano? :!:

Notte a tutti;)

fred94
29-06-2008, 09:02
io, invece, non ho capito come si accende ... :mad:

:wav:

alle 02.24, dopo aver montato il 2° casco, sono riuscito ad accenderlo :lol:

per ora provato con Ipod ed il suono è perfetto. Domani accoppio caschi, GPS e cell.

La trasmissione BT da casco a casco non è stereo. Non possono essere accoppiati GPS e cell entrambi con BT, ma il cell deve passare tramite navi.

Già che ci siamo, sapete dirmi dove posso trovare un adattatore della spina da accendisigari alla presa BMW? Magari zona Milano? :!:

Notte a tutti;)
in tutti i negozi di autoricambi o campeggio..oppure on line sul sito bikefactory...oppure TT...oppure Wunderlich..se hai dei dubbi sul BT2 chiamami al cell ne parliamo, il mio numero lo trovi nella rubrica generale qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=87071

quellodellessetì
29-06-2008, 10:26
Ti diro' di piu'...ho fatto un test collegandolo al mio telefono HTC P3600..una volta che lo associ nel telefono puoi scegliere se "impostere come auricolare" o "impostare come Wireless stereo"..impostando con il primo il BT2 funziona come un classico auricolare in caso di ricezione telefonata...se invece lo imposti con la seconda scelta..a quel punto tutto cio' che fa il telefono lo trasmette al BT2..quindi audio per gli mp3 in stereo..e anche il navigatore del telefono lo trasferisce al BT2 e quando arrivano delle chiamate commuta automaticamente..poi come termina la chiamata ricommuta al lettore mp3 o al navigatore..si insomma all'ultima funzione che stavi facendo.
ho anche io il 3600..
ti volevo chiedere, oltre a sincronizzare quello, (gps interno, telefono, musica.. tutto dal 3600) puoi attaccare anche altri BT2 ???
chennesò, 1 altra moto e 1 zainetto?

slint
29-06-2008, 11:17
io ho intenzione infatti di usare un uscita doppia dal mio lettore mp3...

piuttosto,quindi le tue cuffie sono le std,non le HF...

sai nulla sulla variazione del prezzo?

fred94
29-06-2008, 12:04
io ho intenzione infatti di usare un uscita doppia dal mio lettore mp3...

piuttosto,quindi le tue cuffie sono le std,non le HF...

sai nulla sulla variazione del prezzo?
le cuffie quelle sono..dove hai letto che per questo modello esistono le HF ?..
queste che ci sono funzionano molto bene..
o forse sono io che non ho capito la domanda ? ;)

fred94
29-06-2008, 12:07
ho anche io il 3600..
ti volevo chiedere, oltre a sincronizzare quello, (gps interno, telefono, musica.. tutto dal 3600) puoi attaccare anche altri BT2 ???
chennesò, 1 altra moto e 1 zainetto?
lo zainetto sicuramente..l'altro pilota non saprei se dopo aver collegato il telefono puoi tenere aperta la comunicazione anche con lui...dovrei provare.

perrypa
29-06-2008, 14:42
in tutti i negozi di autoricambi o campeggio..oppure on line sul sito bikefactory...oppure TT...oppure Wunderlich..se hai dei dubbi sul BT2 chiamami al cell ne parliamo, il mio numero lo trovi nella rubrica generale qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=87071
Ciao Fred. Grazie per la disponibilità e le indicazioni per gli acquisti. :!:
Per ora:
interfono OK
Ipod OK
Cellulare OK
GPS KO :mad: E' un TT720 che, anche se supporta la funzione BT, non vuol saperne di collegarsi al BT2. Mi sa che mi farà penare un bel pò.
Per ora non ti rompo al telefono ...... :lol:

fred94
29-06-2008, 18:08
Ciao Fred. Grazie per la disponibilità e le indicazioni per gli acquisti. :!:
Per ora:
interfono OK
Ipod OK
Cellulare OK
GPS KO :mad: E' un TT720 che, anche se supporta la funzione BT, non vuol saperne di collegarsi al BT2. Mi sa che mi farà penare un bel pò.
Per ora non ti rompo al telefono ...... :lol:
Se gli hai precedentemente abbinato un telefonino non puoi abilitare anche il GPS successivamente...dovresti provare a fare il Reset di tutti i dispositivi associati e partire per primo con il GPS..e solo dopo provare a vedere se prende in memoria anche il telefonino.

comunque io so sempre piu' convinto dopo varie prove che l'oggetto sembra funzionare mooolto bene..MAAAA...ha un grossissimo difetto a livello blocco del BT2 su staffa...se tu spingi leggermente verso l'alto con un dito sia dal pulsante telefono che dal pulsante Aux...il fermo si sgancia...e rischi di perderlo.
mi sa che mi ci metto e trovo una soluzione modificando il gancetto.

slint
29-06-2008, 19:46
le cuffie quelle sono..dove hai letto che per questo modello esistono le HF ?..
queste che ci sono funzionano molto bene..
o forse sono io che non ho capito la domanda ? ;)
forse non avevi letto quei post nel 3d della cordata andata a rotoli...

in cui si parlava della possibilita' di avere come "optional" al posto degli auricolari std,quelli HF... :-o

cmq se dici che si sente bene mi fido ;)

fred94
29-06-2008, 19:49
fidati...si sente molto bene ;)

Saetta
29-06-2008, 19:59
Dove lo hai preso a Roma ?
L'URL che indichi invia a un rivenditore di Rieti :confused:

Se riesco a saperlo magari ne trovo ancora uno....;)

Gracias :!:

fred94
29-06-2008, 20:30
te piacerebeeee trovarlo.. ;)
si l'ho preso li a Rieti..ma calcola che malgrado sia uno dei piu' grossi rivenditori Midland in Italia dei 2000 ordinati gliene hanno mandati solamente 20..e non sa quando ne manderanno altri.

perrypa
30-06-2008, 10:45
potrebbe essere questa la causa, proverò ad accoppiare il GPS sul secondo BT2.
Ieri ero riuscito ad accoppiare 2 cellulari, ognuno su un BT2. Ad un certo punto il secondo cellulare non riusciva più a connettersi (Nokia N95).

Il fermo sulla clip è decisamente debole, anche io ieri in viaggio mi sono ritrovato l'apparecchio spostato dalla sua sede.

Confermo comunque le impressioni positive. Tanta attesa ma ben ripagata dalle prestazioni e funzionalità.

Il montaggio sul Nolan, è decisamente meno impegnativo.

Ciao

fred94
30-06-2008, 11:04
fammi sapere come ti trovi con l'AGC...e cioe' la regolazione automatica del volume mentre sei in movimento.

Ho contattato la CTE e mi hanno detto di aver notato questa climp molto debole..e probabilmente sostituiranno il pezzo.
Comunque per ora ho messo un elastico provvisorio..non si sa mai ;)

perrypa
30-06-2008, 11:13
fammi sapere come ti trovi con l'AGC...e cioe' la regolazione automatica del volume mentre sei in movimento.

Ho contattato la CTE e mi hanno detto di aver notato questa climp molto debole..e probabilmente sostituiranno il pezzo.
Comunque per ora ho messo un elastico provvisorio..non si sa mai ;)
Per me funziona, anche se ho dovuto alzare il volume impostato in fabbrica. Dipende anche da quanta enfasi ci mette il passeggero! Ieri, ai primi chicchi di grandine, a momenti mi stordiva :-p
Bene per il pezzo in sostituzione.

Ciao

stefanov1
30-06-2008, 12:34
xFred94
complimenti per il montaggio !! sei veramente in gamba.
Volevo però consigliarti di controllare bene e di far passare la parte terminale anteriore del protegginuca (cioè la parte in pelle vicino ai bottoni automatici) sotto la calotta.
Se non lo fai attentamente quando vai l'aria si infila dentro e genera un rombo assordante già a partire da 50km/h.

Tienici informati su come vanno le cose!

PERANGA
30-06-2008, 13:10
La comunicazione col passeggero com'è?
Disturbi o voce metallica?

fred94
30-06-2008, 13:45
La comunicazione col passeggero com'è?
Disturbi o voce metallica?
..'azz...allora me sa che il mio è difettoso perche' non si hanno ne disturbi e ne voce metallica...;)
si sente benissimo..nessun disturbo e nessuna voce metallica..devo solo settare bene il discorso del Vox.

Davide
30-06-2008, 14:09
X Fred94
Dove hai preso l'etichetta "primo soccorso " che hai nel casco ?

Emi
30-06-2008, 14:11
Cioè volete dirmi che per 300 miseri euro mi danno un aggeggio che funge veramente bene ma....si stacca? è appena arrivato e già sotituiscono un pezzo?

fred94
30-06-2008, 14:30
fa parte dello Schuberth..ce l'ha sia il C1 che il C2..ma penso l'abbiamo tutti i caschi di quella marca.

fred94
30-06-2008, 14:34
Cioè volete dirmi che per 300 miseri euro mi danno un aggeggio che funge veramente bene ma....si stacca? è appena arrivato e già sotituiscono un pezzo?
..e pensa che ci sono persone che hanno speso 16.000 "miseri" euro per comprare una moto alla quale hanno dovuto immediatamente sostituire la coppia conica per più di una volta..il cambio..la strumentazione..la sella...etc..etc..

Lochness
30-06-2008, 14:51
Io tutto questo entusiasmo non lo condivido.
Aspettiamo ad una prova più duratura e con più apparecchi.
Fin ad adesso c'è il problema climp ,e credo problemi anche di connessione .
Li ha avuti perrypa.
X perrypa puoi fare tu la prova che ho chiesto a Fred?

JHetfield
30-06-2008, 21:50
Ciao a tutti,
dopo mesi di osservazione attenta delle aspettative un pò di tutti su qs oggetto ecco finalmente i primi test che confermano purtroppo una prima delusione (...almeno per me) :
la mia speranza riposta nel BT2 era quella di poter ascoltare nel mio casco la musica trasmessa dal mio htc in qualità decente (Bluetooth A2dp),
condividendo il flusso audio (stessa sorgente, stesso flusso, praticamente: ...stesse canzoncine) con la mia passeggera, naturalmente IL TUTTO ASSOLUTAMENTE wireless !!
Questo non si direbbe possibile perchè intuisco che la comunicazione tra 2 dispositivi non avviene secondo protocollo stereo a2dp,
dunque per realizzare l'obiettivo di cui sopra occorre comunque utilizzare i due dispositivi in modalita' CABLATA (collegati magari tramite uno sdoppiatore) ad un'unica sorgente audio (giusto ?).
Morale: trovare chi 'ci fa il favore' di venderci questi nuovi 'accrocchetti', spendere altre 300 cucuzze (... almeno ?), smontare i vecchi (...e validissimi) bt1 dai due caschi Sch c2 (!),
ri-sforacchiare (...smadonnando come non mai) i caschi per adattare questi nuovi bt2
e avere sempre e comunque i cavi tra i piedi ... Mi sa che per ora non me li compro e mi tengo i bt1.
Voi che dite ?

perrypa
30-06-2008, 22:59
Io tutto questo entusiasmo non lo condivido.
Aspettiamo ad una prova più duratura e con più apparecchi.
Fin ad adesso c'è il problema climp ,e credo problemi anche di connessione .
Li ha avuti perrypa.
X perrypa puoi fare tu la prova che ho chiesto a Fred?
Loch, fintanto che non riesco a collegare il GPS non posso fare la prova che mi chiedi.
Probabilmente non riesco ad accoppiare il BT2 al TT720 perchè il primo, sui canali ad alta priorità, gestisce telefono e navigatore in modalità mono mentre il TT720 utilizza il protocollo stereo A2DP.
Domani sento CTE.
Per il resto, non ho proprio nulla di cui lamentarmi. Connessione con passeggero ottima, esclusione e ripresa automatica della voce senza bisogno di urlare o picchiare sul casco. Condivisione della musica (stereo su chi ha il collegamento all'IPOD, mono per l'altro) più che accettabile.
Dalle prove fatte in casa, mi pare più che funzionale l'utilizzo del cellulare.
Il tutto, se paragonato al mio vecchio interfono con batteria, cavi, lacciuoli e quant'altro è un bel passo avanti.
Per ora soddisfatto

fred94
30-06-2008, 23:10
Ciao a tutti,
dopo mesi di osservazione attenta delle aspettative un pò di tutti su qs oggetto ecco finalmente i primi test che confermano purtroppo una prima delusione (...almeno per me) :
la mia speranza riposta nel BT2 era quella di poter ascoltare nel mio casco la musica trasmessa dal mio htc in qualità decente (Bluetooth A2dp),
condividendo il flusso audio (stessa sorgente, stesso flusso, praticamente: ...stesse canzoncine) con la mia passeggera, naturalmente IL TUTTO ASSOLUTAMENTE wireless !!
Questo non si direbbe possibile perchè intuisco che la comunicazione tra 2 dispositivi non avviene secondo protocollo stereo a2dp,
dunque per realizzare l'obiettivo di cui sopra occorre comunque utilizzare i due dispositivi in modalita' CABLATA (collegati magari tramite uno sdoppiatore) ad un'unica sorgente audio (giusto ?).
Morale: trovare chi 'ci fa il favore' di venderci questi nuovi 'accrocchetti', spendere altre 300 cucuzze (... almeno ?), smontare i vecchi (...e validissimi) bt1 dai due caschi Sch c2 (!),
ri-sforacchiare (...smadonnando come non mai) i caschi per adattare questi nuovi bt2
e avere sempre e comunque i cavi tra i piedi ... Mi sa che per ora non me li compro e mi tengo i bt1.
Voi che dite ?
forse non hai letto la mia recensione..in quanto non serve sforacchiare nulla..come hai messo il vecchio puoi mettere il nuovo..se poi vuoi fare un lavoro come ho fatto io, completamente tutto a scomparsa, del quale ho anche allegato file pdf allora devi fare un piccolo foro di 3mm sull'imbottitura per far passare il cavo.
Per quanto riguarda il sentire dal tuo HTC la musica in ottima qualita' stereo, se leggi nel primo post puoi notare che ho scrtto che puoi farlo tranquillamente in quanto nelle opzioni dell'oggetto abbinato puoi decidere se usarlo solo come "auricolare" oppure come "wireless stereo" se lo abbini a quest'ultimo puoi oltre ad ascoltare la musica in ottima qualita'(A2DP) e a ricevere ed effetturare le telefonate, puoi anche anche ascoltare le istruzioni del navigatore gps che hai installato sul tuo HTC.
A questo punto mi chiedo..in cosa ti ha deluso questo BT2 ?

perrypa
30-06-2008, 23:16
Ciao a tutti,
dopo mesi di osservazione attenta delle aspettative un pò di tutti su qs oggetto ecco finalmente i primi test che confermano purtroppo una prima delusione (...almeno per me) :
la mia speranza riposta nel BT2 era quella di poter ascoltare nel mio casco la musica trasmessa dal mio htc in qualità decente (Bluetooth A2dp),
condividendo il flusso audio (stessa sorgente, stesso flusso, praticamente: ...stesse canzoncine) con la mia passeggera, naturalmente IL TUTTO ASSOLUTAMENTE wireless !!
Questo non si direbbe possibile perchè intuisco che la comunicazione tra 2 dispositivi non avviene secondo protocollo stereo a2dp,
dunque per realizzare l'obiettivo di cui sopra occorre comunque utilizzare i due dispositivi in modalita' CABLATA (collegati magari tramite uno sdoppiatore) ad un'unica sorgente audio (giusto ?).
Morale: trovare chi 'ci fa il favore' di venderci questi nuovi 'accrocchetti', spendere altre 300 cucuzze (... almeno ?), smontare i vecchi (...e validissimi) bt1 dai due caschi Sch c2 (!),
ri-sforacchiare (...smadonnando come non mai) i caschi per adattare questi nuovi bt2
e avere sempre e comunque i cavi tra i piedi ... Mi sa che per ora non me li compro e mi tengo i bt1.
Voi che dite ?
Avendo un vecchio interfono con fili , il passaggio al BT2 non può che essere positivo. E' vero, la musica non arriva al secondo casco in modalità stereo (a meno di non cablarsi) ma per me questo difetto è trascurabile rispetto agli altri vantaggi, primo fra tutti non avere la comunicazione sempre aperta ed i cavi fra i piedi.
L'unico neo riscontrato, rimane che non riesco a collegarlo al TT720 (proprio perchè utilizza un protocollo stereo) ma devo ancora fare un tentativo con il collegamento AUX e sentire CTE.
Vi farò sapere

ankorags
01-07-2008, 00:04
Avendo il BT1 Intercom da un anno sono abbastanza soddisfatto ma ci sono alcune cose che mi piacerebbe fossero state modifiacate nel BT2:

1) non dovere urlare fino allo sgolamento x attivare la connessione interfono

2) ascoltare la musica via Bluetooth entrambi in maniera decente e non con i fastidiosi rulli di tamburo in sottofondo (se la musica l'ascolto solo io non ci sono disturbi)

3) durante la navigazione GPS se lo Zumo mi da indicazioni stradali o ci sono avvisi velox la connessione interfono si disconnette e devo riurlare x riattivarla

Se queste tre cose sono state anche parzialmente migliorate è OK, altrimenti mi affascina solo l'idea di poter parlare con il passeggero anche a duecento metri mentre con il mio dopo dieci metri perde la connessione interfono!!!

Altra cosa...ma secondo voi è possibile collegarci via cavo una radio am/fm?


p.s. peccato x la staffa mediocre che rischia di farci perdere questo gioiello tecnologico, il BT1 è impossibile che si sganci!!!

JHetfield
01-07-2008, 08:55
Ciao Fred,
sono stato frainteso e provo a chiarire:
con la tua recensione e la tua guida hai fatto un lavoro egregio, una abilità e una pazienza encomiabili.
L'unica cosa che non mi convince è quando leggo testualmente:
"...se invece uno solo dei due attacca l'mp3 e lo condivide con l'altro..la persona che riceve la condivisione
(e quindi che gli arriva la musica tramite bluetooth) non ha l'audio stereo..e si sente una chiavicuccia rispetto alla perfezione"
Questo io lo interpreto come:
collego htc (in profilo 'cuffia stereo') al dispositivo sul mio casco, metto telefono in tasca e richiudo ermeticamente la tasca, condivido la musica con il dispositivo montato sul casco del passeggero e lui(lei) sente la musica una 'chiavicuccia' ...a me sembra un pò 'poco democratico' per la passeggera, tutto quà !
Se così non fosse ti prego di farcelo sapere quanto prima.
Per il resto mi aspetto che come prodotto (...dopo una campagna marketing TERRIFICANTE !!)
abbia migliorato le virtu già eccelse del suo antenato (bt1).
Grazie ancora per il tuo supporto.

perrypa
01-07-2008, 09:18
Avendo il BT1 Intercom da un anno sono abbastanza soddisfatto ma ci sono alcune cose che mi piacerebbe fossero state modifiacate nel BT2:

1) non dovere urlare fino allo sgolamento x attivare la connessione interfono

2) ascoltare la musica via Bluetooth entrambi in maniera decente e non con i fastidiosi rulli di tamburo in sottofondo (se la musica l'ascolto solo io non ci sono disturbi)

3) durante la navigazione GPS se lo Zumo mi da indicazioni stradali o ci sono avvisi velox la connessione interfono si disconnette e devo riurlare x riattivarla

Se queste tre cose sono state anche parzialmente migliorate è OK, altrimenti mi affascina solo l'idea di poter parlare con il passeggero anche a duecento metri mentre con il mio dopo dieci metri perde la connessione interfono!!!

Altra cosa...ma secondo voi è possibile collegarci via cavo una radio am/fm?


p.s. peccato x la staffa mediocre che rischia di farci perdere questo gioiello tecnologico, il BT1 è impossibile che si sganci!!!

Rispondo alle tue domande:

1) basta soffiare leggermente nel microsofono, soffiare e non urlare!! :lol:
2) musica stereo per chi è collegato via cavo all'Ipod, mono per chi la riceve via radio. Perfetto per lo stereo, accettabilissima per il mono. Sfido, andando in moto, a distinguere un segnale stereo da uno mono. Personalmente, inoltre, preferisco sentire meglio il rumore del motore e del traffico.
3) il GPS ha priorità 1 e disconnette tutte le altre connessioni. Al termine dell'avviso si ripristina la precedente connessione. Lo stesso vale per la musica, che ha priorità 3. Attivando la connessione il dialogo pilota-passeggero (con un leggero soffio) si interrompe la musica che riprende dopo 20 sec di silenzio tra i due.

La staffa può essere migliorata ma, come dice Fred, CTE sta già provvedendo a ciò. La perfezione non esiste e anche gli ultimi modelli BMW, se non sbaglio, hanno qualche difettuccio .....

Rutto
01-07-2008, 09:44
Piccola domanda: che spessora hanno, una volta applicati, gli auricolari?

el Pantera
01-07-2008, 09:53
se vi lamentate che la musica del pilota si ascolta in maniera mediocre se condivisa con passeggero (in mono tra l'altro) perchè non prendere in considerazione che ognuno si pesca la propria dal proprio mp3 che sia...???

non capisco perchè avete paura di questa modalità!!!

o volete che le emozioni siano le stesse

fred94
01-07-2008, 10:16
Piccola domanda: che spessora hanno, una volta applicati, gli auricolari?
circa 3mm...

Piripicchio
01-07-2008, 10:35
vediamo chi sarà il primo ad avere problemi con sto coso uscito in ritardo per ovvi motivi di malfunzionamento....
io prenderò il cardo che mi sembra sia distribuito da una azienda molto molto piu seria!

perrypa
01-07-2008, 11:02
vediamo chi sarà il primo ad avere problemi con sto coso uscito in ritardo per ovvi motivi di malfunzionamento....


e quali sarebbero questi malfunzionamenti? Io, che lo sto usando, non me ne sono accorto

fred94
01-07-2008, 11:09
vediamo chi sarà il primo ad avere problemi con sto coso uscito in ritardo per ovvi motivi di malfunzionamento....
io prenderò il cardo che mi sembra sia distribuito da una azienda molto molto piu seria!
Piripicchio..gia' ne abbiamo parlato se non sbaglio e a questo punto te lo ripeto..rileggiti bene le recensioni del Cardo Q2..mi sembra di ricordare che anche di quello non se parlava poi cosi' bene da parte di chi lo ha comprata..ora se hai un problema con CTE e pensi che non si sia comportata in modo serio, nessuno ti obbliga a comprarlo questo BT2..ma direi che forse è il caso di smetterla di criticare oggetti che non conosci...diventa anche noiosa la cosa non credi ?..

Emi
01-07-2008, 13:46
Scusate so di essere noioso e rigrazio preventivamente tutti quelli che gentilmente si prendono la briga di dare informazioni su questo oggetto solo per il piacere di essere utili...ma io sono un ragazzo pratico e allora chiedo: SI STACCA? perchè se si stacca chi se ne frega di tutte le sue avveniristiche funzioni!

fred94
01-07-2008, 14:17
si..il fermo non è una meraviglia ed è l'unica cosa che io critico di questo oggetto per ora..prevedo di modificare la climp che lo tiene fermo anche se la CTE ha ammesso questa cosa e provvedera' a sostituire al piu' presto la staffa di fissaggio.

fred94
01-07-2008, 14:26
Io tutto questo entusiasmo non lo condivido.
Aspettiamo ad una prova più duratura e con più apparecchi.
Fin ad adesso c'è il problema climp ,e credo problemi anche di connessione .
Li ha avuti perrypa.
X perrypa puoi fare tu la prova che ho chiesto a Fred?
i problemi di connessione per il GPS se ci sono non sono problemi, in quanto fin dalle prime notizie mesi fa(quando c'era la cordata di 180 persone felici di prenderlo) si rendeva noto che il BT2 era configurabile solo con "Garmin Zumo e TT Rider 1 e 2"..se poi te lo compri e vuoi attaccarci altri gps è un tuo problema se non ti funziona, loro ti hanno descritto fin dall'inizio con cosa poteva essere collegato.in quanto con quelli descritti sopra è stato pluri testato e ne assicurano il funzionamento..gli altri..se ti funziona meglio per te ;)

Lochness
01-07-2008, 14:40
I GPS indicati sono solo indicativi ,credo che lo facciano unicamente perchè secondo loro sono i modelli + venduti fra i motociclisti.
Infatti io credo che lo Zumo il Garmin 2820 ed il BMW Nav. III plus adottano lo stesso protocollo BT( c'è un aggiornamento recente per il BT per questi modelli sul sito Garmin,verifica se non sono lo stesso).
Infatti L'Hello Biker è indicato compatibile con gli stessi modelli( Zumo e TTR) ,ma ti garantisco che funziona anche con il BMW.E questo credo valga anche per il Midland BT1 e Cardo.
Il mio dubbio infatti non è legato alla connessione con il GPS ,che la do per scontata,ma al pairing fra il Pilota con GPS e passeggero,e passeggero con pilota e cellulare proprio.
Tutte e tre i modelli citati sopra tengono sempre il canale aperto ,questo impedisce il collegamento fra pilota e passeggero?
Spero di essere stato chiaro altrimenti cercherò di descriverlo con più particolari.

fred94
01-07-2008, 15:48
il collegamento fra il pilota e il passeggero è sempre disponibile anche se hai collegato il gps..se vuoi puoi inviare al passeggero la telefonata che riceve il pilota.

Lochness
01-07-2008, 17:30
Era quello che volevo sapere.
Tu hai potuto constatarlo? parlo del BT2.
Fra le varie funzioni che potrebbero interessare c'è la possibilità di essere indipendenti con i propi cellulari ,non mi interessa la possibilità di inviare la telefonata al passeggero come per il BT1

fred94
01-07-2008, 17:48
dunque..si quello che ti ho scritto l'ho constatato di persona, rimane comunque il discorso delle priorita' di livello "1".."2" e "3"..e cioe' se stai conversando con il passeggero e arriva una telefonata la comunicazione con lui viene interrotta perche' il cellulare come il gps hanno priorita' "1" (la piu' alta)
in ogni caso il passeggero puo' collegare al suo BT2 il proprio cellulare..
il pilota puo' collegare al proprio BT2 o il proprio cellulare o il navigatore GPS sul quale dopo abbina il proprio cellullare..questo perche' puoi associare un solo dispositivo bluetooth ad un BT2..quindi se hai uno Zumo o un Rider..associ prima il navigatore al BT2 e poi in seguito associ il tuo cellulare al Navigatore..a quel punto usi entrambi.
Poi rimane il fatto che solo il pilota puo' commutare la telefonata del suo cellulare al passeggero..ma il passeggero non puo' commutare la sua telefonata al pilota.
spero di essere stato chiaro..per qualsiasi cosa se vuoi nella rubrica telefonica di quelli dell'elica c'è il mio cell..se vuoi chiamarmi posso toglierti tutti i dubbi e a volte a voce è molto piu' semplice ;)

Lochness
01-07-2008, 18:06
...per qualsiasi cosa se vuoi nella rubrica telefonica di quelli dell'elica c'è il mio cell..se vuoi chiamarmi posso toglierti tutti i dubbi e a volte a voce è molto piu' semplice ;)
Eventualmente approfitterei ,grazie.:!:In quali orari?
Cmq la cosa mi è sufficientemente chiara:)

fred94
01-07-2008, 19:16
Eventualmente approfitterei ,grazie.:!:In quali orari?
Cmq la cosa mi è sufficientemente chiara:)
quando preferisci tu per me non c'è problema anche se sto lavorando posso interrompere tranquillamente un attimo per parlare..quindi quando vuoi o il giorno o la sera ;)

chrispazz
01-07-2008, 23:58
fred,
scrivi che non riesci a collegarlo con il tomtom.
Stai provando a collegarlo come apparecchio HiFi audio (nella configurazione dell'altoparlante) o come dispositivo bluetooth nella gestione telefoni/bluetooth?
Te lo chiedo perché interessa anche a me e anche io ho un tomtom 520.
Oltretutto sto usando una coppia di Interphone della cellular line di cui sono molto soddisfatto ma da che non si possono collegare al tomtom e non supportano profili a2dp stereo.
ciao
Chris

perrypa
02-07-2008, 00:22
fred,
scrivi che non riesci a collegarlo con il tomtom.
Stai provando a collegarlo come apparecchio HiFi audio (nella configurazione dell'altoparlante) o come dispositivo bluetooth nella gestione telefoni/bluetooth?
Te lo chiedo perché interessa anche a me e anche io ho un tomtom 520.
Oltretutto sto usando una coppia di Interphone della cellular line di cui sono molto soddisfatto ma da che non si possono collegare al tomtom e non supportano profili a2dp stereo.
ciao
Chris
Ciao Chris,
sono io e non Fred che non riesce a collegare il TT720 al BT2 ;)
Non sono riuscito ad effettuare l'accopiamento in nessuna maniera, anche sul BT aux dell'interfono (modalità altoparlante HIFI e connetti BT del GPS).
Pare che la linea auto della TT, anche se con tecnologia BT, non si connetta agli auricolari. La conferma è che anche tu non riesci a farlo sul tuo.
Se ho nuove, le posto su questo topic.
Ciao

chrispazz
02-07-2008, 00:35
però il mio non gestisce il profilo stereo. In auto ho un vivavoce parrot mk6100 che supporta la ricezione di fonti stereo bluetooth e si collega regolarmente al tomtom. Che differenza potrebbe esserci con il bt2 se supporta lo stesso protocollo?

drlukas
02-07-2008, 00:37
Foto foto del montaggio sul C2, ma alla fine cosa ti è costato?

fred94
02-07-2008, 01:40
Foto foto del montaggio sul C2, ma alla fine cosa ti è costato?
per il montaggio sul C2 ho messo il link nel primo post con la spiegazione su dove scaricare il pdf che riporta passo passo come fare per montare tutto a scomparsa..comprensivo di foto...
per il costo..se intendi il BT2 io ho pagato 279 euro il doppio che poi il negoziante non avendo ricevuto il doppio mi ha dato allo stesso prezzo i due singoli ;)

perrypa
02-07-2008, 11:29
però il mio non gestisce il profilo stereo. In auto ho un vivavoce parrot mk6100 che supporta la ricezione di fonti stereo bluetooth e si collega regolarmente al tomtom. Che differenza potrebbe esserci con il bt2 se supporta lo stesso protocollo?
Non so darti una spiegazione logica, anche perchè ieri, un mio conoscente, anche lui con TT720 e BT2, è riuscito ad accoppiare al primo colpo il navigatore all'interfono utilizzando la connessione bluetooth AUX (quella stereo per intenderci). Io c'ho provato ieri sera ma non c'è stato verso nè al primo, nè al secondo nè al terzo tentativo. Ho provato anche a resettare il BT2, eliminando tutti i precedenti accoppiamenti, a disattivare il cell ecc.
Nulla da fare. L'errore me lo da il TT con il messaggio Midland BT2 Impossibile connettere questo dispositivo Hi-Fi. Specificare un'altra password e riprovare? . Poi è giunta la stanchezza fisica e psicologica :lol:
La persona di cui sopra, proverà a rifare la procedura di accoppiamento e mi dettaglierà i singoli passaggi. Riproverò e vedremo .....
Comunque, come diceva giustamente Fred, il BT2 è dato come compatibile solo con i GPS moto. Il resto è una lotteria.
Personalmente, visto l'uso che faccio del navigatore, non è un grosso problema e nei casi di necessità c'è sempre il vecchio cavetto che farà il suo sporco lavoro.
Ciao

drlukas
02-07-2008, 14:06
Certo 279 euro mi sembrano un pò troppi, nessuno è in grado di scontarli sti baracchini?

bubblet
02-07-2008, 14:18
si ma qualcuno mi da una dritta dove trovarlo?????? ne prendo subito un paio ...

fred94
02-07-2008, 15:48
si ma qualcuno mi da una dritta dove trovarlo?????? ne prendo subito un paio ...
per ora non si trova, ne hanno consegnati pochissimi distribuiti a coloro che li avevano prenotati molto tempo fa...come cominciano a distribuirli a tutti vedrai che lo troverai subito.

GASGAS
02-07-2008, 16:11
per il dialogo moto/moto e possibile secondo voi anche tra il bt2 che ho ordinato ed un cellular line bt di un mio amico che condividera il viaggio con me fino a capo nord.

fred94
02-07-2008, 18:57
per il dialogo moto/moto e possibile secondo voi anche tra il bt2 che ho ordinato ed un cellular line bt di un mio amico che condividera il viaggio con me fino a capo nord.
no..la connessione moto/moto avviene solo con dispositivi identici..quindi due BT2.

chrispazz
02-07-2008, 20:48
Non so darti una spiegazione logica, anche perchè ieri, un mio conoscente, anche lui con TT720 e BT2, è riuscito ad accoppiare al primo colpo il navigatore all'interfono utilizzando la connessione bluetooth AUX (quella stereo per intenderci). Io c'ho provato ieri sera ma non c'è stato verso nè al primo, nè al secondo nè al terzo tentativo. Ho provato anche a resettare il BT2, eliminando tutti i precedenti accoppiamenti, a disattivare il cell ecc.
Nulla da fare. L'errore me lo da il TT con il messaggio Midland BT2 Impossibile connettere questo dispositivo Hi-Fi. Specificare un'altra password e riprovare? . Poi è giunta la stanchezza fisica e psicologica :lol:
La persona di cui sopra, proverà a rifare la procedura di accoppiamento e mi dettaglierà i singoli passaggi. Riproverò e vedremo .....
Comunque, come diceva giustamente Fred, il BT2 è dato come compatibile solo con i GPS moto. Il resto è una lotteria.
Personalmente, visto l'uso che faccio del navigatore, non è un grosso problema e nei casi di necessità c'è sempre il vecchio cavetto che farà il suo sporco lavoro.
Ciao
Beh, se è per quello anche quando ho dovuto collegare il mio 520 con il viva voce ho dovuto fare 4 o 5 tentativi perchè mi diceva la stessa cosa: impossibile collegare. Poi non chiedermi come mai ma si è collegato e poi ha sempre funzionato. Fai un po' di tentativi che secondo me puo' funzionare. Se fosse stato davvero incompatibile come profili bluetooth non si sarebbe mai potuto collegare nemmeno al tuo amico....

Chris

fred94
02-07-2008, 21:01
Non so darti una spiegazione logica, anche perchè ieri, un mio conoscente, anche lui con TT720 e BT2, è riuscito ad accoppiare al primo colpo il navigatore all'interfono ....
Perry...fai una prova...quando gli fai vedere il tuo garmin, mi sembra che per abbinarlo una volta entrato nel setup e quindi con luce rossa fissa..devi premere il pulsante telefono del BT2..a quel punto lampeggia rosso/blu..come fai l'associazione mentre ancora il tuo navigatore sta registrandosi, il BT2 termina di lamepggiare e torna su rosso..a quel punto tu ripremi il pulsante telefono sul BT2 e fallo lampeggiare ancora..probabilmente in questa maniera si riesce ad associare...
fammi sapere.

perrypa
02-07-2008, 21:25
Perry...fai una prova...quando gli fai vedere il tuo garmin, mi sembra che per abbinarlo una volta entrato nel setup e quindi con luce rossa fissa..devi premere il pulsante telefono del BT2..a quel punto lampeggia rosso/blu..come fai l'associazione mentre ancora il tuo navigatore sta registrandosi, il BT2 termina di lamepggiare e torna su rosso..a quel punto tu ripremi il pulsante telefono sul BT2 e fallo lampeggiare ancora..probabilmente in questa maniera si riesce ad associare...
fammi sapere.
sto provando .....

perrypa
02-07-2008, 22:27
Nun ne vonno sapè d'accoppiasse fra de loro.
Però, ogni suggerimento è ben accetto.
Se poi proprio proprio qualcuno volesse svendere il proprio Zumo o R2 :lol:

Jackal
03-07-2008, 11:11
ciao Fred.
Ti ringrazio per il tuo aiuto per quanto riguarda il montaggio sul C2 anche se forare il casco mi rompe un po.. ma se non ci sono alternative lo farò anche io. Peccato tu non sia di queste parti, ti avrei sicuramente rotto per effettuare l'operazione con la tua assistenza. Il BT mi è arrivato ieri e pertanto devo ancora organizzarmi per l'installazione.
Ma ti volevo chiedere una volta che si sposta il guanciale gli auricolari restano sotto il tessuto dell'imbottitura ? le foto che hai postato rendono l'idea bene ma non sono di gran qualità..! spero di non fare malanni. Ciao e ti sapro dire. ! a presto, e complimenti.

fred94
03-07-2008, 11:32
ciao Fred.
Ti ringrazio per il tuo aiuto per quanto riguarda il montaggio sul C2 anche se forare il casco mi rompe un po.. ma se non ci sono alternative lo farò anche io. Peccato tu non sia di queste parti, ti avrei sicuramente rotto per effettuare l'operazione con la tua assistenza. Il BT mi è arrivato ieri e pertanto devo ancora organizzarmi per l'installazione.
Ma ti volevo chiedere una volta che si sposta il guanciale gli auricolari restano sotto il tessuto dell'imbottitura ? le foto che hai postato rendono l'idea bene ma non sono di gran qualità..! spero di non fare malanni. Ciao e ti sapro dire. ! a presto, e complimenti.
guarda il guanciale lo sposti solo per permetterti di prendere l'inizio della pelle e sfoderare quel tanto che ti serve per inserire gli auricolari la parte fra virgolette incollata è solo quella dopo il bordo quindi pochissimo..il resto è solo stesa..
La parte imbottita è solo all'inizio sulla curvatura..dopo troverai penso sia polistirolo o insomma un materiale simile..quindi l'adesivo dell'auricolare attacca benissimo.
Quando ristendi il tessuto dove era incollato l'ho fermato con del nastro isolante, ma è una cosa in piu' che ho voluto fare io in quanto si riattacca da solo e poi una volta reinserito nell'alloggiamento il guanciale si tiene ferma da solo..quindi per una sicurezza aggiuntiva a non farla sfilare ho messo una striscettina di nastro isolante..che non si vede in quanto sara' tra guanciale e calotta.
Per quanto riguarda il buchino che ho fatto pèer far passare il filo è davvero piccolissimo..e anche se un giorno ritogli il filo praticamente non si vede..idem per quel taglietto dove faccio passare il morsetto della staffa..
Per qualsiasi cosa nella rubrica di QdE trovi il mio cell...sono a completa disposizione chiama senza problemi ;)

bigapple
03-07-2008, 16:01
ciao raga
anche io l'ho ritirato ieri e stanotte montato su C2 e Multitec Shoei.
Io l'ho preso per collegare Moto a Moto (la mia lei è motociclista) e sembra funzionare tutto alla grande.
Anche per me il difetto è il fermo che non ferma una beneamata... proverò con una modifica..

invece se volete trovarne in fretta andata su ebay: ci sono alcuni rivenditori che ne hanno alcuni in pronta consegna

io l'ho presro così: ordinato ieri, pagato ieri, ritirato ieri :-)

ciao
alex

ilanp
03-07-2008, 17:59
scusate ma come si blocca il microfono, qulcuno ho sentito si e' lamentato del cellular line. Mi e' stato detto che a lungo andare l'asta del microfono non essendo ben fissata si muoveva. Siccome per una bella installazione preferisco il midland al cardo, vorrei sapere se questo e' risultato anche a voi. grazie

perrypa
03-07-2008, 19:15
scusate ma come si blocca il microfono, qulcuno ho sentito si e' lamentato del cellular line. Mi e' stato detto che a lungo andare l'asta del microfono non essendo ben fissata si muoveva. Siccome per una bella installazione preferisco il midland al cardo, vorrei sapere se questo e' risultato anche a voi. grazie
l'astina (da utilizzare per il casco modulare) ha una base in velcro che si appiccicaal suo negativo. Questo, si incolla sulla parete interna in plastica del casco. Il fissaggio al casco è molto resistente e, se la fai passare all'interno del guanciale come indicato da Fred, praticamento non si muove più dalla sua posizione. L'asta, invece, è snodabile (ha una struttura elicoidale a molla) e la puoi mettere in qualsiasi posizione ed orientamento. E' una struttura sufficientemente rigida per rimanere nella sua posizione.
Ciao

fred94
03-07-2008, 22:31
ho messo online il pdf su come ho modificato la climp di blocco del BT2 sulla staffa lo trovate nel primo post.

Leonardo L'Americano
04-07-2008, 01:17
signori....che delusione il BT2 :mad::mad:

l'audio fa schifo e anchè basso il volume ! ( paragonato al BMW WCS-1 )

montaggio con clip impossibile sull'Arai SZ Ram III, quindi obbligato ad usare l'adesivo con il rischio che appena piove si stacca.

l'ovetto non sta fisso nella clip.

il tasto volume + è praticamente impossibile da usare senza quanti, pensa come sarà con i guanti

quasi quasi lo pestavo con i piedi, non per la spesa ( tra l'altro il venditore me l'ha quasi regalato ), ma per l'attesa inutile !:mad::mad::mad::mad:

ipotenus
04-07-2008, 02:56
Scusate, forse non ho letto tutto con la dovuta attenzione, ma un paio di cose mi sfuggono ...

1) Prima di tutto, quest'aggeggio è in grado di gestire contemporaneamente un cellulare connesso via A2DP (possibile solo con Bluetooth 1.2 e superiori) ed un altro apparato funzionante invece con standard Bluetooth 1.0 (come il TTR ad esempio)?
In assenza di questa possibilità, se escludiamo l'interfono, sarebbe uguale a tutti gli altri auricolari A2DP in commercio (ne possiedo 4).
Se invece lo fa, passo a comprarlo domattina ...

2) E' in grado di funzionare mentre è sotto carica?

3) E' stata prevista una possibilità di aggiornamento del software (mi rendo conto che è quasi fantascenza, ma costa come un laptop)?


Poi, un paio di precisazioni:

* A2DP, vuol dire audio non solo stereo, ma anche a "banda larga" e quindi ad alta fedeltà. L'audio mono trasmesso via Bluetooth invece, è di qualità paragonabile a quella del telefono della nonna (la monofonia, è il minore dei suoi difetti).
Quindi, se veramente volete ascoltare musica utilizzando questo sistema, la reale fruibilità dell'A2DP è da prendere in seria considerazione.

* Bluetooth è uno standard e se due apparecchi compatibili sulla carta, non funzionano o non si accoppiano, vuol dire che uno o entrambi sono stati progettati in maniera non conforme.
Il TomTom 720 (che possiedo oltre al Rider), si accoppia con gli auricolari A2DP (il Rider no, almeno con quelli che ho provato) e se questo non succede con il BT2, vuol dire c'è qualcosa che non va.

Un grazie anticipato a chiunque mi saprà rispondere.

fred94
04-07-2008, 08:53
Scusate, forse non ho letto tutto con la dovuta attenzione, ma un paio di cose mi sfuggono ....
..mmhh...Furio ?!?...
guarda io direi che ti conviene chiamare direttamente la CTE e c'è un ragazzo molto gentile che si occupa solo di interfoni per le moto il numero è questo 0522/509446 e la sua mail è infomoto@cte.it

fred94
04-07-2008, 09:01
signori....che delusione il BT2 :mad::mad:

l'audio fa schifo e anchè basso il volume ! ( paragonato al BMW WCS-1 )

montaggio con clip impossibile sull'Arai SZ Ram III, quindi obbligato ad usare l'adesivo con il rischio che appena piove si stacca.

l'ovetto non sta fisso nella clip.

il tasto volume + è praticamente impossibile da usare senza quanti, pensa come sarà con i guanti

quasi quasi lo pestavo con i piedi, non per la spesa ( tra l'altro il venditore me l'ha quasi regalato ), ma per l'attesa inutile !:mad::mad::mad::mad:

sei sicuro di aver comprato il BT2 ???..per quanto riguarda il volume ha 15 livelli e non credo proprio che sia basso visto che quando arrivi gia' a livello 8 ti stordisce...

l'ovetto che non sta fisso nella climp lo sapevi gia' prima di acquistarlo..lo avevo fatto presente dal primo giorno..e ho detto anche che risolveranno il problema..oppure se hai un po' di manualita' lo modifichi come ho fatto io (le istruzioni con il pdf sono nel primo post)

io il tasto volume lo trovo subito

ricordati che esiste sempre il soddisfatti o rimborsati

Lochness
04-07-2008, 09:14
ho messo online il pdf su come ho modificato la climp di blocco del BT2 sulla staffa lo trovate nel primo post.
Fred non trovo il file .pdf.
Il primo post è la discussione N° 1 di questo 3D?

fred94
04-07-2008, 09:41
Fred non trovo il file .pdf.
Il primo post è la discussione N° 1 di questo 3D?
si esattamente..se vai in fondo a quella discussione nel primo post c'è la possibilita' di scaricare i due file che ho messo sul sito "webalice"..

Rutto
04-07-2008, 10:09
per il montaggio sul C2 ho messo il link nel primo post con la spiegazione su dove scaricare il pdf che riporta passo passo come fare per montare tutto a scomparsa..comprensivo di foto...
per il costo..se intendi il BT2 io ho pagato 279 euro il doppio che poi il negoziante non avendo ricevuto il doppio mi ha dato allo stesso prezzo i due singoli ;)
Cioè tu tieni in casa mazzetti "assortiti" di tubicini in carbonio??? mitico... hai del plutonio?

fred94
04-07-2008, 10:44
Cioè tu tieni in casa mazzetti "assortiti" di tubicini in carbonio??? mitico... hai del plutonio?
sono oggetti che si usano frequentemente in aeromodellismo dinamico.

Rutto
04-07-2008, 10:56
aaahh... ok ;) adesso capisco anche l'eccellente manualità

ipotenus
04-07-2008, 12:07
..mmhh...Furio ?!?...
guarda io direi che ti conviene chiamare direttamente la CTE e c'è un ragazzo molto gentile che si occupa solo di interfoni per le moto il numero è questo 0522/509446 e la sua mail è infomoto@cte.it

Non so se sono il Furio di verdoniana memoria che dici, ma i circa 25.000 KM percorsi con un sistema A2DP nel casco, ascoltando musica e telefonando (ma senza la possibilità di ascoltare il GPS), mi hanno dato la possibilità di approfondire la questione.
A questo aggiungi che l'audio è in mio mestiere e che quindi sono un pochino "attento" in tal senso.

Comunque, Verdone o no, al numero che mi hai dato (grazie) hanno confermato i miei timori :mad:

Il BT2 ha 3 canali, ma sia il GPS che il cellulare hanno la priorità più alta e l'uno esclude l'altro. Quindi, è necessario collegarli in cascata ed essendo il Rider in standard Bluetooth 1.0 (no A2DP), l'audio stereo va a farsi strabenedire ed il BT2 "suona" come un qualunque auricolare Bluetooth da 9.90 € (con in più l'intercom).

L'alternativa sarebbe tentare un collegamento del GPS sul canale a bassa priorità, quello dedicato all'interfono. Purtroppo questo funziona male se così utilizzato (il motivo non se lo spiegano neppure loro e stanno indagando) e spesso l'apparato si disconnette.

Vedremo più avanti, nel complesso, mi sa che in fase progettuale hanno sottovalutato la questione ed a mio parere, avrebbero dovuto prevedere la possibilità di abbinare GPS e Cellulare a 2 canali diversi.

duepignatte
04-07-2008, 13:47
Vedremo più avanti, nel complesso, mi sa che in fase progettuale hanno sottovalutato la questione ed a mio parere, avrebbero dovuto prevedere la possibilità di abbinare GPS e Cellulare a 2 canali diversi.

Quoto 100%
Anche il Q2 associa la stessa "priorità" a GPS e Cell :mad:
Un altro problema o "fastidio" di ciò è che se nel WE uso GPS e cell nessun problema, li uconnetto a cascata mentre se durante la settimana per gli spostamenti di lavoro mi serve solo il cell devo ogni volta fare il pairing.

nyda83
04-07-2008, 14:24
eheh ci vuole un cell con gps integrato come faccio io...collego solo il cell è ho telefono, navigatore gps, lettore mp3 e radio in un'apparacchio solo...con bluetooth stero ovviamente...la priorità tra gps mp3 e chiamate le gestice così il cell e non l'auricolare...

spaggio
04-07-2008, 14:30
piazzo il carico (come a briscola) e scompaio. In parole poverissime, se a me non interessa per niente che il GPS mi parli, sto benedetto BT2 può tranquillamente gestire (in modo umano, intendo) la funzione interfono tra me e la zavorrina, ognuno con il proprio cell BT collegato? a me non serve altro (l'ipod lo attacco col cavo) e la vera domanda è: il BT2 su queste funzioni base è davvero più avanti degli altri oppure no?

Peraltro mi piacerebbe davvero studiarmi il libretto di istruzioni in una lingua che comprendo (italiano o inglese): è online da qualche parte?

ipotenus
04-07-2008, 14:53
eheh ci vuole un cell con gps integrato come faccio io...collego solo il cell è ho telefono, navigatore gps, lettore mp3 e radio in un'apparacchio solo...con bluetooth stero ovviamente...la priorità tra gps mp3 e chiamate le gestice così il cell e non l'auricolare...

... Acqua calda, non credi ? ;)

All'inizio, anch'io sono andato avanti così per un po' (sia Route 66 che Navcore di TomTom su NOKIA 6680 ed N70), ma gestire decentemente un GPS sul cellulare, ed utilizzarlo in moto con tanto di guanti, è una chimera. Va bene per dirgli "da qui a qui", prima di uscire di casa.

Sono anch'io per l'integrazione, ma attualmente l'unico cellulare che sulla carta si avvicina a questa possibilità in maniera concreta, è il nuovo iPhone ... se non fosse che questi dementi di Apple (sono utente Apple da 20 anni), sembra non siano stati in grado di dotarlo di un profilo A2DP :mad:

duepignatte
04-07-2008, 14:59
@ spaggio
Certo che puoi, tieni il GPS col BT spento o non accoppiato al BT2 così quest'ultimo lo usi in priorità alta con il cell, priorità media interfono e bassa lettore mp3 collegato col jack audio ;)
Da quello che ho letto puoi regolare la sensibilità del microfono per il sistema vox su 5 posizioni, da bassissima sensibilità a altissima, in teoria serve per le diverse tipologie di casco/moto = naked, carenata, integrale, jet ecc.
+ tutte le robette tipo moto/moto, passare la telefonata al passeggero, funzione conference...

fred94
04-07-2008, 15:01
piazzo il carico (come a briscola) e scompaio. In parole poverissime, se a me non interessa per niente che il GPS mi parli, sto benedetto BT2 può tranquillamente gestire (in modo umano, intendo) la funzione interfono tra me e la zavorrina, ognuno con il proprio cell BT collegato? a me non serve altro (l'ipod lo attacco col cavo) e la vera domanda è: il BT2 su queste funzioni base è davvero più avanti degli altri oppure no?

Peraltro mi piacerebbe davvero studiarmi il libretto di istruzioni in una lingua che comprendo (italiano o inglese): è online da qualche parte?
Spaggio..anche le funzioni che chiedi tu funzionano bene..in stereo..e la musica si sente davvero molto bene..non ascoltare chi ti dice che si sente a basso volume in quanto non è affatto vero...gia' a meta' volume il BT2 ti stordisce..

Per quanto riguarda il manuale vedo cosa si puo' fare in questo fine settimana.

vincenzo164
04-07-2008, 15:08
Scusate, ma quanto lo avete pagato la confezione singola?

spaggio
04-07-2008, 16:06
grazie a entrambi:
-duepignatte: perfetto, non chiedo di meglio. Di fatto sarei un utente molto "basic" del bt2 e ho aspettato questo proprio perchè ho sentito (ma quante se ne sentono...) che i vecchi interfoni bt avevano problemi proprio sulla funzione interfono. Io che ho la fortuna sfacciata di avere una donna che in moto viene volentieri, non si lamenta mai e si accontenta di far due chiacchiere ogni tanto (o al tel o con me) vorrei un interfono bt che sia ineccepibile almeno su quell'aspetto (ovvero sulla funzione interfono). per quanto mi riguarda penso che la funzione musica la utilizzerò solo (e forse) per le tratte da 500 km di autostrada dritta (Re-Pe). SApere inoltre che la funzione vox funziona bene è davvero un sollievo

fred94: grazie, in effetti il discorso volume mi è davvero utile soprattutto per un aspetto. Uso Arai che non è esattamente un campione di silenziosità, e con il vecchio interfono (quello del lidl da 9,90 ;) ;) ;) ) già a 130 non si capisce nulla neanche con il volume al massimo. Per il manuale grazie ma non sbatterti troppo, prima o poi qualcosa di fatto si troverà da scaricare...

In ogni caso, complimenti per l'acquisto e soprattutto, nonostante anch'io faccia parte della ciurma degli "arrabbiati" per il naufragio della cordata, devo ammettere che a vedere dalle foto di fred la dotazione è davvero completa e che il prodotto sembra avere caratteristiche davvero invidiabili, un bel salto rispetto a quanto in commercio fino ad ora...

vincenzo164
04-07-2008, 16:29
il prezzo l'ho trovato, (ho riletto attentamente tutto il trehead) ma qualcuno che lo habbia montato sul multitech shoei può postare delle foto please?

lamps

duepignatte
04-07-2008, 18:10
Multitec? Io, che vuoi sapere? Per le foto vedo di organizzarmi ma una volta montato non si vede nulla ;) tutta spugna grigia :lol:
Non ho pensato di fare un book work in progress :mad::-o

A chi interessa ieri il neg. dove ho ritirato il mio ne aveva 3 disponibili.

piccolo mec
04-07-2008, 21:35
se non sono finiti qui a Terni un amico li vende a 260,00 la coppia
e 150,00 il singolo, se può interessare .... :cool::cool:

chrispazz
04-07-2008, 22:20
se non collego un GPS, puo' gestire contemporaneamente 2 cellulari?

fred94
04-07-2008, 23:01
un solo cellulare per ogni BT2..uno sul tuo e uno sul passeggero.

vincenzo164
05-07-2008, 08:14
almeno una foto del multitec si può avere?

:!::!::!:

lamps

Leonardo L'Americano
05-07-2008, 13:58
sei sicuro di aver comprato il BT2 ???..per quanto riguarda il volume ha 15 livelli e non credo proprio che sia basso visto che quando arrivi gia' a livello 8 ti stordisce...

l'ovetto che non sta fisso nella climp lo sapevi gia' prima di acquistarlo..lo avevo fatto presente dal primo giorno..e ho detto anche che risolveranno il problema..oppure se hai un po' di manualita' lo modifichi come ho fatto io (le istruzioni con il pdf sono nel primo post)

io il tasto volume lo trovo subito

ricordati che esiste sempre il soddisfatti o rimborsati

ciao Fred

è il BT2 e confermo con profonda delusione che l'audio si sente male e il volume è basso, altro che stordisce !

ho provato anche ad appoggiare l'auricolare al l'orecchio ( entrambi ) e il volume non va ! tutto questo da fermo e dentro casa, in marcia cambia tutto, cioè è come essere spento !

Lochness
05-07-2008, 16:35
Sarei curioso di paragonarlo al Parrot ,che racchiude le caratteristiche del Cardo Q2 e Mid. BT2

Davide
05-07-2008, 16:45
Non so se sono il Furio di verdoniana memoria che dici, ma i circa 25.000 KM percorsi con un sistema A2DP nel casco, ascoltando musica e telefonando (ma senza la possibilità di ascoltare il GPS), mi hanno dato la possibilità di approfondire la questione.


Che sistema usi Ipoteneus ?

Io uso cell. 6680 con Tomtom mobile e antenna GPS separata, com ricevitore Bluetooth dell' I.Tech, l'unico problema è che il ricevitore ha poca autonomia.:mad:

fred94
05-07-2008, 18:11
ciao Fred

è il BT2 e confermo con profonda delusione che l'audio si sente male e il volume è basso, altro che stordisce !

ho provato anche ad appoggiare l'auricolare al l'orecchio ( entrambi ) e il volume non va ! tutto questo da fermo e dentro casa, in marcia cambia tutto, cioè è come essere spento !
azz...mi spiace Leonardo che ti sia capitato un BT2 difettoso, ti confermo che il mio si sente benissimo gia' a meta' del volume.

fred94
05-07-2008, 18:19
Visto che oggi al lavoro non avevo un cacchio da fare mi sono trascritto il manuale d'uso del BT2 e trasformato poi in un file pdf..in maniera da poterlo portare sempre dietro sul telefono PPC..a chi interessa è a disposizione, trovate le istruzioni per scaricarlo nel primo post di questo 3hread

chrispazz
05-07-2008, 23:04
Fred, magari lo hai gia' fatto: hai provato ad abbinare il GPS usando il tasto AUX come fosse in priorita' 3 e facendo il paring dal tomtom nella configurazione altoparlante Hi_fi?

Dal tuo manuale egregiamente pubblicato sembrerebbe che in priorità 1 accetto apparecchi con profilo headset mentre in priorita' 3 quelli stereo...

ciao!

fred94
05-07-2008, 23:21
Chris il mio GPS è un Garmin Street Pilot III...se all'epoca di quando lo hanno costruito gli parlavi di bluetooth ti rispondevano "..che hai detto ?!?..c'hai i denti blu ?!?"...
Devi rivolgere la domanda a Perrypa..è lui che ha il GPS con il blutut ;)

chrispazz
05-07-2008, 23:25
cavolo e' la seconda volta che vi scambio!!!!
E' che vorrei comprare sto cavolo di bt2 ma il dubbio del gps mi scoccia...

Perrypaaaaaaaaaaaaaa

perrypa
06-07-2008, 00:21
cavolo e' la seconda volta che vi scambio!!!!
E' che vorrei comprare sto cavolo di bt2 ma il dubbio del gps mi scoccia...

Perrypaaaaaaaaaaaaaa
Presente.
Si, provato anche questa soluzione. Non funge.
Per l'uso che ho fatto e farò del navigatore, farò a meno dei comandi vocali, come ho fatto peraltro prima del BT2 oppure collegherò i due dispositivi con un cavetto.
Utiilzzare un GPS auto su una moto richiede comunque una serie di compromessi: non può essere alimentato direttamente dalla moto (quindi spina accendisigari e relativo cavo collegati alla presa di corrente), non è impermeabile (quindi niente umido o culla antiacqua), non può essere collegato all'interfono (pare non solo al BT2 ma anche altre marche).
D'altro canto ci sono dei vantaggi (schermo maggiore, comandi vocali, altoparlante interno ecc.)
L'ideale sarebbe averne uno per ogni uso specifico, ma glielo raccontate voi alla mia banca:lol:

Paul Pettone
06-07-2008, 11:20
Se fossi il Dio del motociclismo, leverei le moto da sotto il culo a tutti quelli che hanno scritto in questo post (me escluso :cool:)....

....anzi gliela leverei da sotto il culo mentre sono in autostrada a 120km/h e ascoltano "lamusichettadaliPod".....

...oppure mentre sentono le indicazioni "girareadestratra100metri" del loro tommetomme e conteporaneamente ascoltano MarcoMasinibruttastronza gli farei comparire da dietro la curva una betoniera guidata da un rumeno sordo e miope.... miope e sordo ma non per sempre, la vista e l'udito gli torneranno nel preciso istante in cui si renderà conto della scena, per godersi voi, che con il vostro sorriso ebete andate incontro al suo radiatore....

Mentre scrivo, mi scopro un pò cattivo e sadico, forse troppo. In effetti, il mondo è cambiato e noi con lui, perchè nn dovrebbero cambiare i motociclisti?

Di certo però stà ad ognuno di noi fermarsi e riflettere. Per godere del VERO piacere di andare in moto (motivo per cui spero la maggior parte di noi abbia comprato tale mezzo), serve davvero tutta stà tecnologia? Si, capisco, parlare con il passeggero può essere comodo, ma poi basta! TommmeTommme, MP3, radio, telefoninoooOOO?! Ma per favore.....

P.S. alla fine ho comprato il Cardo Q2.:lol: Ero buttato sul letto con la mia ragazza col casco in testa e l'abbiamo.... accoppiato. E' l'ultima volta, per poco morivo soffocato. :shock:

chrispazz
06-07-2008, 12:52
Hai ragione a metà. Purtroppo oltre che evolvere la cultura motociclistica in base alle nuove tecnologie (basta vedere l'elettronica che c'e' sulle moto oggi rispetto ad una volta per capire di cosa parliamo) bisogna tenere presente anche il contesto in cui viviamo.

Non siamo tutti single pronti per vivere e girare liberi....c'e' la moglie, la fidanzata, i compromessi......

Forse la seconda metà la si fa proprio per difendere la prima.....

quellodellessetì
06-07-2008, 13:50
va bene parlare di BT2,
ma quando introduciamo il discorso del "tutto in uno" suggerisco di aspettare il:
http://www.handcellphone.com/wp-content/uploads/4-7-08-gamin-nuvi.jpg

CELLULARE +
GPS GARMIN +
MP3 +
CONTROLLO CON GUANTI +
INVIO COORDINATE PER RADUNI =
_____________________________
GARMIN NUVIPHONE

info:
http://www.kataweb.it/cellularmania/dettnews.jsp?id=189228&isodate=2008-02-08T09:58:00+01:00

fred94
06-07-2008, 14:38
va bene parlare di BT2,
ma quando introduciamo il discorso del "tutto in uno" suggerisco di aspettare il
CELLULARE +
GPS GARMIN +
MP3 +
CONTROLLO CON GUANTI +
INVIO COORDINATE PER RADUNI =
_____________________________
GARMIN NUVIPHONE

info:
http://www.kataweb.it/cellularmania/dettnews.jsp?id=189228&isodate=2008-02-08T09:58:00+01:00
non è che si siano inventati questa gran cosa..io ho un telefono PDA HTC P3600 che ha tutto questo e anche di piu' se non avesse il problema che quando sei in moto con il sole contro non vedi nulla sullo schermo..per il resto funziona benissimo con il BT2 sotto tutti i punti di vista.
Inoltre non mi sembra sia un prodotto per la moto questo nuviphone..non credo sia impermeabile..

quellodellessetì
06-07-2008, 19:59
anche io ho usato l'htc 3600 ma presenta delle belle differenze:

- il Garmin è anche UMTS
- monitor 3,5 e non 2,8 nato per essere usato come navigatore
- interfaccia con icone enormi e facilmente azionabili


comunque hai ragione, non è impermeabile, ma basta un preservativo :lol::lol:

fred94
06-07-2008, 21:23
anche io ho usato l'htc 3600 ma presenta delle belle differenze:

- il Garmin è anche UMTS
- monitor 3,5 e non 2,8 nato per essere usato come navigatore
- interfaccia con icone enormi e facilmente azionabili


comunque hai ragione, non è impermeabile, ma basta un preservativo :lol::lol:
sei sicuro di aver utilizzato il P3600 ?..
guarda che il P3600 è UMTS..e le icone grandi le hai con il programma SPB Mobile Shell.. ;)

zergio
06-07-2008, 21:37
a quanto viene via il bt?

il singolo per essere un buon prendere deve stare sui..........?

E il doppio.........?

fred94
06-07-2008, 22:37
ti conviene fare un giro su internet o su ebay..e valutare il prezzo piu' basso.

CABRIOLET
07-07-2008, 10:23
da moto a moto come va?

fred94
07-07-2008, 11:16
non ho avuto possibilita' di provarlo..non conosco altre persone a roma che lo hanno.

perrypa
07-07-2008, 11:47
idem come sopra a Milano.
Ho provato a fare il pairing con quello di Fred94, ma non riesco ad accoppiarlo. Che delusione :lol::lol:

fred94
07-07-2008, 13:04
hai ragione Perrypa..questo BT2 non riesce a coprire 650 miseri km di campo..secondo me è colpa dell'Appennino !!!:lol::lol::lol:

Dinamite
07-07-2008, 15:05
Info ricevuta dall'ufficio marketing di CTE:

Buongiorno,
mi scusi se le rispondo solo adesso,
ad ogni modo,
Per quanto riguarda la compatibilità con streetpilot 2820 non credo ci siano particolari problemi o incompatibilità.
I protocollo utilizzati per le connessioni bluetooth sono standard, quindi anche variando la versione del Bluetooth non cambiano le informazioni mandate da un dispositivo all’altro.
L’unica differenza che intercorre tra un bluetooth ver1.2 e uno 2.0 è la distanza che le due fonti possono fare e il supportare o meno il protocollo A2DP (stereo).
Quindi dal momento che lei può effettuare connessioni bluetooth con il suo 2820, non riscontrerà problemi ad abbinare un BT2.
Ricordandosi sempre che il cellulare e il navigatore hanno lo stesso livello di priorità, (non per decisione nostra) e quindi devono essere connessi al BT2 in cascata.

Per quanto riguarda la staffa o clamp, abbiamo gia avuto segnalazioni a riguardo, dalla nostra parte abbiamo gia provveduto a sostituire questo aggancio con uno migliore, presente nelle confezioni doppie che arriveranno a breve sul mercato, e disponibile per quanti gia fossero in possesso di un BT2 per la sostituzione in garanzia.

Per quanto riguarda compatibilità con i caschi, potrei dire che si tratta di un oggetto universale;
Non abbiamo avuto nessuna segnalazione di impossibilità di montaggio, anche sui caschi che nella versione BT Intercom avevano dato problemi, con il tipo di aggancio presente nel BT2 risulta ben configurabile.
Alcuni hanno anche postato istruzioni di montaggio con foto e descrizioni dettagliate.

Parlando invece di compatibilità con cellulari o HTC, il discorso è simile a quello dei navigatori in quanto a livello teorico è compatibile con tutti i cellulari che adottano un collegamento Bluetooth, a maggior ragione se vers. 2.0 in quanto è poi possibile ascoltarci musica.

Sempre sullo stesso forum dove sono state postate le istruzioni, ci sono indicazioni di compatibilità con un HTC.
Funziona; si ascolta musica e indicazioni stradali avendo un softaware da GPS.
Motorola V3 non abbiamo mai avuto la possibilità di provarlo, come può immaginare diventa proibitivo provarlo con tutti i cellulari presenti sul mercato

CABRIOLET
07-07-2008, 15:08
Per accoppiamenti difficili: Taurus funziona!

perrypa
07-07-2008, 16:01
Info ricevuta dall'ufficio marketing di CTE:

Alcuni hanno anche postato istruzioni di montaggio con foto e descrizioni dettagliate.

Sempre sullo stesso forum dove sono state postate le istruzioni, ci sono indicazioni di compatibilità con un HTC.

Presumo si riferiscano a questo forum....
Se così fosse, vuol dire che Fred è diventato tanto famoso da esser addirittura citato nelle risposte di CTE :!:

fred94
07-07-2008, 16:13
ma che emossioneeeeee http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/timido/00052006.gif

vincenzo164
07-07-2008, 19:32
scusate, ammetto che ho tentato di correggere il titolo del post ma non ci sono riuscito, ma un'occhiata al seguente post l'havete data?

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=178474

lamps

fred94
07-07-2008, 19:47
si l'ho visto ma non posso aiutarti..non ho il Multitec..mi spiace.

Dinamite
07-07-2008, 19:51
Io ce l'ho ma non ho ancora il BT2 :lol:

perrypa
07-07-2008, 20:15
Io ho il BT2 ma ho il Nolan....
mhiii, che casino st'interfono :lol::lol:

Qualità del suono paragonabile ad una radiolina cinese? Mi sembra un giudizio un tantinello troppo negativo.
In fondo si tratta sempre di un apparecchio da utilizzare con un casco e, per di più, in moto.

A proposito, non è necessario acquistare un Ipod americano per sentire la musica a palla. Da internet è possibile scaricare gratuitamente un file eseguibile che consente di eliminare il blocco sugli apparecchi destinati alla CEE. Il file, zippato, si chiama GoIpod.

Dinamite
07-07-2008, 20:17
Ma cos'è sto blocco?

quellodellessetì
07-07-2008, 20:23
sei sicuro di aver utilizzato il P3600 ?..
guarda che il P3600 è UMTS..e le icone grandi le hai con il programma SPB Mobile Shell.. ;)
uppala..
torno a controllare il modello di HTC (è del mio vicino di casa e con la mia scheda TRE non voleva funzionare..)
e cmq grazie per avermi segnalato "SPB Mobile Shell" non lo conoscevo..

ti devo una birretta ;)

fred94
07-07-2008, 20:35
uppala..
torno a controllare il modello di HTC (è del mio vicino di casa e con la mia scheda TRE non voleva funzionare..)
e cmq grazie per avermi segnalato "SPB Mobile Shell" non lo conoscevo..

ti devo una birretta ;)
funziona...funziona..è UMTS..io lo uso con la scheda 3 ;)

perrypa
07-07-2008, 20:54
Ma cos'è sto blocco?
E' una limitazione al livello massimo del volume dell'Ipod. E' stato introdotto per evitare che si potesse ascoltare musica a decibel nocivi per la salute.
Ovviamente, non è utile nell'utilizzo con le cuffie (a meno di non provocare danni irreversibili all'udito) quanto, invece, se si collegano delle casse non amplificate all'Ipod stesso.

Dinamite
07-07-2008, 21:48
Urca, un secolo che ho l'Ipod e non lo sapevo.
Grazie per l'info. ;)

vincenzo164
08-07-2008, 00:31
scusate, una precisazione.......

gopod sblocca solo alcuni ipod tipo il video 5° gen da 80 gb in mio possesso, ma per il nano "fatty" (ovvero il nano video) nulla da fare, quindi se vuoi una uscita a piena potenza con stò modello l'unica è comprarlo in america.....

ps: ti giuro che a velocità codice, riesco a sentire meglio le casse della mia RT pilotate dall'ampli T-AMP con l'ipod nano attaccato che tramite l'ingresso aux del BT2.

Non credo comunque sia un problema dell'aggeggio quanto un problema di auriculari che sicuramente non sono adatti come risposta in frequenza a riprodurre la musica, ma sicuramente vanno bene per la voce quindi...... bene la connessione intercom, bene la connessione col cell per le telefonate e bene per i comandi vocali del gps, ma per la musica continuo a rimarcare il concetto.......si sente uno schifo......

Se avessi dindini da buttare, mi piacerebbe vedere il tipo di resa cambiando gli auriculari con quelli per esempio di una cuffia px100 della sennheiser...

lamps

perrypa
08-07-2008, 10:45
scusate, una precisazione.......

gopod sblocca solo alcuni ipod tipo il video 5° gen da 80 gb in mio possesso, ma per il nano "fatty" (ovvero il nano video) nulla da fare, quindi se vuoi una uscita a piena potenza con stò modello l'unica è comprarlo in america.....

a me risulta che la versione 1.4 sia compatibile con tutti gli Ipod.....

fred94
08-07-2008, 13:20
non andiamo fuori dal discorso BT2..per lo sblocco Ipod apriamo un nuovo Thread... ;)

vincenzo164
08-07-2008, 13:45
sono daccordo con fred94 e in disaccordo con perrypa (insisto perchè ho ragione visto che io l'ho in mano il "fattY" poi ognuno è padrone di fare tutti gli esperimenti che vuole...... e qui chiudo ...... non voglio essere bacchettato da fred94 per l'OT)

chrispazz
08-07-2008, 13:56
CTE mi ha appena risposto ad una richiesta esplicita di compatibilita' tra il BT2 ed i normali navigatori da auto (TOMTOM 520/720) e mi hanno confermato che non sono compatibili....

peccato

bubblet
08-07-2008, 16:03
Qualcuno di voi l'ha installato su di un Arai Ram III?

Dinamite
08-07-2008, 16:37
CTE mi ha appena risposto ad una richiesta esplicita di compatibilita' tra il BT2 ed i normali navigatori da auto (TOMTOM 520/720) e mi hanno confermato che non sono compatibili
Motivo dell'incompatibilità?

Kilimanjaro
08-07-2008, 23:30
Io ho il Q2 e vi garantisco che funziona benissimo.
Il pairing si deve fare solo con lo Zumo, visto che il cellulare si può collegare tramite il gps e non direttamente dal Q2, così da avere la gestione delle funzioni direttamente dal display del navigatore.
Andando a Garmisch ho provato pure la funzione del collegamento moto - moto. E' perfetto e copre pure distanze notevoli, anche in presenza di ostacoli (strade di montagna, abitati, gallerie ecc.).
Sono soddisfattissimo.
Ora, grazie alla disponibilità di Mauro Venturini presso il quale l'ho acquistato :D:D:D, ho ordinato il braccetto lungo per montare il Q2 in un secondo casco con mentoniera apribile (un BMW System 5).
Ottimo prodotto, davvero.

Dinamite
08-07-2008, 23:33
Argomento già trattato ampiamente.......

Murdoch
09-07-2008, 00:54
Ho acquistato Cardo 2 con l'intenzione di montarlo sul System 5 di BMW. Non c'e' verso, io mi sono arreso. Ho visto invece l'installazione del BT2 sullo Shubert e ho capito perche' è possibile con il BT2 e (credo) non con il Cardo 2.
Insomma la differenza sta nell'astina microfonica che nel BT2 è staccata dalla base e permette di essere facilmente posizionata sotto il guanciale. Nel Cardo è un tutt'uno con la base della centralina.
Correggetemi se sbaglio.
Qualcuno di voi ha già installato un interfono BT sul System 5.?

Leonardo L'Americano
09-07-2008, 01:02
Qualcuno di voi l'ha installato su di un Arai Ram III?

io

la clip a vite non va bene, bisogna usare quella adesiva

montaggio abbastanza semplice, l'unico problemino è che nella zona orecchie del casco c'è il vuoto da riempire con qualcosa di morbido per avvicinare l'auricolare all'orecchio, adesso il mio era difettoso e il rivenditore mi ha cambiato il tutto oggi e devo ancora montare il tutto di nuovo.

difettoso = il pulsante volume + era molto duro e spesso non funzionava, in piu il volume non era sufficiente per sentire nulla in marcia e molto basso da fermo.

speriamo bene con il nuovo, intanto kit HI-FI ordinato da parecchio tempo, speriamo arriva subito

ipotenus
09-07-2008, 02:16
Che sistema usi Ipoteneus ?

Io uso cell. 6680 con Tomtom mobile e antenna GPS separata, com ricevitore Bluetooth dell' I.Tech, l'unico problema è che il ricevitore ha poca autonomia.:mad:

Ho utilizzato anch'io in passato il 6680 con antenna gps esterna, ma dovevo tenerlo collegato alle cuffie (uso delle intrauricolari durante i lunghi viaggi), via cavo.
Adesso ho un N95, che è A2DP compatibile, ma l'utilizzo di auricolari compatibili con questo standard, spesso compromette la compatibilità con il TomTom.

Dalle prove che ho fatto, risulta che gli auricolari A2DP, sono compatibili con il TomTom Rider solo se sono Bluetooth 1.2. I Sony per esempio (bluetooth 2.0), non vengono visti.
Fa eccezione l'iTech R 35
http://www.itechdynamic.com/en/products_spec.asp?cid=2&pid=02030
che pur essendo bluetooth 1.2, non va. Questo perché necessita per l'abbinamento del codice 8888 invece dello più convenzionale 0000 (almeno, credo che il motivo sia questo). Peccato, è uno dei migliori.

Questo invece funziona anche con il Rider:
http://www.sbs-power.it/product_detail.asp?pID=2064
ma ha meno funzioni e non consente di attivare il riconoscimento vocale del cellulare.

Anche questo dovrebbe funzionare:
http://direct.motorola.com/itn/s705/S705_Home.asp?country=ita&language=itn
ma ho rotto il mio prima ancora di provarlo e quindi non ne ho la certezza.

In ogni caso, anche i modelli che funzionano con il Rider, nel momento in cui vengono collegati al GPS, non funzionano più in stereo (ne ho provati 5 diversi).

La sostanza dei fatti è che allo stato attuale, non ho trovato nulla in grado di gestire contemporaneamente un canale A2DP ed uno Bluetooth "standard" ed a quanto pare, neppure il BT2 ne è capace.

vincenzo164
09-07-2008, 07:25
intanto kit HI-FI ordinato da parecchio tempo, speriamo arriva subito
leonardo, hai letto la mia discussione aperta sulla qualità audio del BT2?

hove hai ordinato gli auriculari Hi-Fi?

puoi postare il loro codice?

grazie

chrispazz
09-07-2008, 12:29
Motivo dell'incompatibilità?
Ecco cosa dicono:

essendo il 520 un navigatore da macchina, non è possibile collegarlo tramite bluetooth ad un auricolare, in quanto i software dei navigatori riconoscono solo gli accessori compatibili, (GPS da macchina - kit vivavoce ... GPS da moto - auricolari)
non dipende dal modello o marca di auricolare è proprio una questione di software, e succede così con tutti.

ciao

Leonardo L'Americano
09-07-2008, 14:12
leonardo, hai letto la mia discussione aperta sulla qualità audio del BT2?

hove hai ordinato gli auriculari Hi-Fi?

puoi postare il loro codice?

grazie

ordinati dove ho preso il BT2, www.ballacchino.it

sinceramente non ricordo il codice, ricordo che costa circa 60,00 di listino

Piotre
09-07-2008, 14:33
www.ballacchino.it
A me quel link non funziona. Quello corretto sembra essere:
http://www.ballacchinomoto.it

fred94
09-07-2008, 15:48
A me quel link non funziona. Quello corretto sembra essere:
http://www.ballacchinomoto.it
negozio italiano ma con i prezzi in dollari ?!?!..aghenoweee..uansghepsss.. ;)

Cappone
09-07-2008, 16:00
Ma e' normale sentire un continuo fruscio negli auricolari?
Mi sembra di essere a 130 anche quando sono ai semafori... :D
Luca

taichi1997
09-07-2008, 16:05
io l'ho ordinato uorra uorra, da Balacchino.....

fred94
09-07-2008, 16:09
Ma e' normale sentire un continuo fruscio negli auricolari?
Mi sembra di essere a 130 anche quando sono ai semafori... :D
Luca
..beh un fischio no..si sente un leggerissimo sottofondo..ma molto molto leggero..che pero' io ci faccio caso solo quando sono in casa e faccio le prove...questo perche' come sono in moto non lo sento piu' da quanto è basso.

fagiolo
09-07-2008, 16:16
io

la clip a vite non va bene, bisogna usare quella adesiva

montaggio abbastanza semplice, l'unico problemino è che nella zona orecchie del casco c'è il vuoto da riempire con qualcosa di morbido per avvicinare l'auricolare all'orecchio, adesso il mio era difettoso e il rivenditore mi ha cambiato il tutto oggi e devo ancora montare il tutto di nuovo.

difettoso = il pulsante volume + era molto duro e spesso non funzionava, in piu il volume non era sufficiente per sentire nulla in marcia e molto basso da fermo.

speriamo bene con il nuovo, intanto kit HI-FI ordinato da parecchio tempo, speriamo arriva subito
Io ho il prob del volume basso ma solo con l'utilizzo del telefono, non riesco a sentire bene chi mi chiama, invece ascoltando musica proveniente sempre dal cell (un N95) si sente benissimo.
Cosa mi consigliate...

fred94
09-07-2008, 16:55
sicuro di aver premuto bene a fondo il pulsante "volume +" ?..se non lo premi bene non lo alza...

el Pantera
09-07-2008, 21:22
mi son dato una letta al manuale d'uso in PDF messo a gentilmente a disposizione da fred94....veramente un bel gioiellino....

domani mi interesso per l'acquisto,tra l'altro ho visto che su ebay è sceso a 135,00 euro

http://cgi.ebay.it/Interfono-Moto-Bluetooth-Midland-BT2-Intercom-New-2008_W0QQitemZ220253125457QQcmdZViewItem?hash=item 220253125457&_trksid=p3286.m14.l1318

per curiosità ...ma quanto dura una carica fino all'esaurimento totale???

fred94
09-07-2008, 21:36
guarda io l'ho caricato appena preso...ancora ha quella carica..premetto che per ora l'ho usato solo come interfono per cellulare, quindi ricevendo telefonate e in standby..durante i giri.
questo fine settimana viene giu' la mia compagna e lo useremo a pieno..ti sapro' dire di piu' lunedi' ;)

Leonardo L'Americano
09-07-2008, 22:35
A me quel link non funziona. Quello corretto sembra essere:
http://www.ballacchinomoto.it

hai ragione, adesso è quello giusto.

il titolare si chiama Angelo ed è una persona molto disponibile e seria.

per Fred...ma dove hai visto i prezzi in dollari ????

el Pantera
10-07-2008, 11:14
ho comprato 140,99 comprese spedizione...speriamo che arrivi presto,comunque

http://www.ballacchinomoto.it e anche su ebay...con
http://cgi.ebay.it/Interfono-Moto-Bl...3286.m14.l1318

ho scelto la via ebay...

slint
10-07-2008, 22:28
ci credo che hai scelto la via ebay...

da ballacchino è esaurito :(

piuttosto,ma questi auricolari hf? dove sono che nel sito non si vedono?

chrispazz
10-07-2008, 22:43
Io con l'interphone cellularline ho abbinato i due cellulari che uso (svago/lavoro) e fortunatamente me li tiene abbinati entrambi (puo' arrivare fino a 5). Così mi basta accendere o spegnere il BT sul cellulare che mi interessa per usare l'uno o l'altro a mia scelta.

Si puo' fare anche sul BT2?

Kilimanjaro
10-07-2008, 23:02
Ho acquistato Cardo 2 con l'intenzione di montarlo sul System 5 di BMW. Non c'e' verso, io mi sono arreso. Ho visto invece l'installazione del BT2 sullo Shubert e ho capito perche' è possibile con il BT2 e (credo) non con il Cardo 2.
Insomma la differenza sta nell'astina microfonica che nel BT2 è staccata dalla base e permette di essere facilmente posizionata sotto il guanciale. Nel Cardo è un tutt'uno con la base della centralina.
Correggetemi se sbaglio.
Qualcuno di voi ha già installato un interfono BT sul System 5.?


Si, l'ho visto montato sul System5 di un amico. L'unico neo è che l'astina è corta, tant'è che sia lui che io abbiamo ordinato la seconda astina (lunga) per il System 5. Io l'astina corta la uso regolarmente sull'Arai Tour-X, lui su un Dainese Jet.

el Pantera
10-07-2008, 23:15
ma è vero che si può usare l'ovetto\centralina senza l'astina???

fred94
10-07-2008, 23:26
ma è vero che si può usare l'ovetto\centralina senza l'astina???
nel senso che hai anche la possibilita' di montare il microfono a filo quello senza "astina" per intenderci nella confezione ci sono tutti e due.

ipotenus
10-07-2008, 23:33
da ballacchino è esaurito :(

Come sarebbe a dire?
L'ho appena ordinato (non so neppure perchè...) e mi hanno confermato la consegna in 2 giorni lavorativi.

el Pantera
11-07-2008, 01:10
anche a me è arrivata l'email con il codice di spedizione SDA arrivo previsto lunedi al massimo martedi...

x fred94
ho capito che ci sono due soluzioni per il microfono ma quello che volevo dire è: se ha la possibilità di essere usato senza il microfono ...come il nolan intercom per capirci che l'astina si sgancia dalla centralina...ciao

fred94
11-07-2008, 07:16
x fred94
ho capito che ci sono due soluzioni per il microfono ma quello che volevo dire è: se ha la possibilità di essere usato senza il microfono ...come il nolan intercom per capirci che l'astina si sgancia dalla centralina...ciao
no..senza attaccare il microfono non puo' essere usato.

chrispazz
11-07-2008, 13:34
fred94 ti chiedo una cortesia: potresti provare a vedere se il tuo cellulare (un htc che ho capito) si puo' abbinare al tasto AUX del BT2 come sola sorgente musicale bluetooth?

Grazie

fred94
11-07-2008, 13:44
..Chris..non posso in quanto dopo non ho un altro telefono da abbinare per provare se lo ha realmente preso come solo lettore mp3 e non come telefono comunque.
Ultimamente dopo un po' che ascolto la musica smette di trasmetterla..ma penso che devo fare un bell'Hard Reset del telefono..qualche tempo fa avevo installato un software che me lo ha mezzo incasinato.

ipotenus
11-07-2008, 14:58
Ordinato ieri da Ballacchino alle 01.18 di mattina, con consegna SDA.
Stamattina alle 11.00 è arrivato a casa.
Da applauso :-)

Adesso è in carica e prima ancora di montarlo, posso confermare che il supporto è ridicolo e che avete ottime probabilità che vi si sganci utilizzandolo.

Adesso cerco una soluzione alternativa per il mio Schuberth J1

taichi1997
11-07-2008, 15:01
Cavoli io l'ho ordinato il 9luglio e risulta spedito in quella data, ma qui ancora non l'ho visto:mad:( a parte che tu sei a metà strada )

fred94
11-07-2008, 15:22
nel primo post hai uno spunto su come modicarlo...
Comunque tr aun po' sostituiranno la basetta con il fermo..gia' nel modello doppio ci sara' quella modificata.
Un consiglio..provvisoriamente mettici un paio di giri di elastico se non la modifichi ;)

Dinamite
11-07-2008, 15:43
Se esiste già la versione modificata per il doppio, fatevela cambiare invece di pistolarla.

bardino
11-07-2008, 17:14
solo una segnalazione al ritorno da garmish abbiamo pernottato a livigno e in un negozio al centro i miei amici hanno comprato il cardo 2 a 210 EURO (QUELLO DOPPIO) fatte tutte le prove (gps,telefonino,comunicazione tra moto,radio) e va da Dio...quindi per chi va da quelli parti e ne ha bisogno.....

GASGAS
11-07-2008, 17:28
ARRIVATO :D ordinato mercoledi arrivato giovedi 273,00 eurozzi per 2 singoli.
a primo acchitto non sembra male ( a parte la staffa incriminata ) , pero ogni volta che spengo o il tt rider o il bt2 devo rifare tutta la connessione da capo
cosa che con il mio n73 non devo fare , qualcuno me lo sa spiegare? grassie

el Pantera
11-07-2008, 19:08
solo una segnalazione al ritorno da garmish abbiamo pernottato a livigno e in un negozio al centro i miei amici hanno comprato il cardo 2 a 210 EURO (QUELLO DOPPIO) fatte tutte le prove (gps,telefonino,comunicazione tra moto,radio) e va da Dio...quindi per chi va da quelli parti e ne ha bisogno.....
è un vero prezzaccio....

el Pantera
11-07-2008, 19:09
non vedo l'ora che mi arrivi e dare un'occhiatina a questa basetta incriminata.... e vedere come và il gioiello

slint
11-07-2008, 19:49
Come sarebbe a dire?
L'ho appena ordinato (non so neppure perchè...) e mi hanno confermato la consegna in 2 giorni lavorativi.
ok,sara'.. ma io la prima volta che ho visto il sito,mi dava il carrello sbarrato,mi sono iscritto :mad: e continuo a vedere il metti nel carrello barrato,al contrario di altri articoli...
credevo che significasse prodotto esaurito... avete fatto per telefono? :-o

http://lnx.ballacchinomoto.it/catalog/product_info.php?manufacturers_id=88&products_id=2061&osCsid=e3fe51c938a779da78c6b38d7dd0978c

Piotre
11-07-2008, 20:07
Sapete per quando è prevista l'uscita del modello doppio?

slint
11-07-2008, 20:14
non molto sulla baya ce' gia' chi vende in prevendita il pacchetto doppio,ma allo stesso prezzo del singolo x2 :(

fred94
11-07-2008, 20:44
dovrebbero essere gia' arrivati in casa CTE..ora il tempo che occorre per la distribuzione.

chrispazz
12-07-2008, 01:24
c'e' da aspettarsi un prezzo piu' aggressivo per il doppio?

ipotenus
12-07-2008, 09:40
Intanto il mio ne ne vuole sapere di accoppiarsi con il NOKIA N95. Cioè, si accoppia, suona per un po' quando utilizzo il lettore di audiofiles del telefono, ma alla prima telefonata diventa muto. La connessione però viene segnalata come ancora attiva.
Sarebbe il primo auricolare A2DP che mi da questi problemi ... più tardi resetto tutto e ricomincio d'accapo.

Qualcun'altro ha avuto simili esperienze con lo stesso o altri cellulari ed il BT2?

Grazie

ipotenus
13-07-2008, 11:42
Faccio una rapida disamina del BT2, considerando però chel' ho solo utilzzato in abbinamento al mio telefono, un N95 con Bluetooth A2DP, per telefonare ed ascoltare musica.

Intanto, funziona male con il modello sopracitato. Ho telefonato in CTE e l'addetto non c'era. ma la persona con la quale ho parlato mi ha detto che hanno avuto dei problemi con alcuni l'N95, probabilmente legati a vecchie versioni di software. Il mio ha l'ultima versione di software e funziona egregiamente con tutti gli altri auricolari A2DP che possiedo. Glielo faccio notare e mi dicono di telefonare lunedì.

Non mi va di aspettare, mi faccio portare un N95 8GB (il mio e quello standard) con software non aggiornato - provo ma Il BT 2 non va
Lo aggiorno all'ultima revisione software - Il BT 2 non va ugualmente ...

Rinuncio e passo avanti, quindi tutte le cose che scriverò sono provate con questa combinazione, che funziona a scatti e che che mi costringe spesso a riavviare il BT2.

Leggo sul manuale che quando l'audioplayer non è attivo, ai tre pulsanti che consentono di attivare Play Stop e Rec, vengono assegnate altre funzioni legate al telefono, come la possibilità di richiamare l'ultimo numero o, assai importante per chi va in moto, attivare il riconoscimento vocale.
Peccato che non funzioni :mad:

La connessione stereo c'è, e suona pure forte, ma i 2 altoparlantini sono tragici e quello di sinistra gracchia a qualunque volume (poi provo a dargli un'occhiata, sarà il mio).
avrei preferito di gran lunga sostituirli con un paio di cuffiette, ma il connettore è in uno standard proprietario o comunque poco diffuso e dovrei tagliare/modificare i cavi.

La voce di chi chiama è forte e chiara, un po' meno quella che sente il vostro interlocutore. Probabilmente i microfoni sono a bassa sensibilità in modo tale da essere maggiormente isolati dai rumori esterni. Questo è un vantaggio ed anche se bisogna alzare la voce per farsi sentire, lo considero un difetto "fisiologico" della situazione e non dell'apparecchio.

La basetta di supporto ha i difetti che tutti sanno. Devono sostituirla, così ce lo si perde.

Impossibile far stare al posto loro i tappi in gomma che coprono i connettori, alla faccia dell'impermeabilità.

Domani chiamo in CTE, vediamo che dicono.
A meno di buone notizie, allo stato attuale e con il mio cellulare, per me il BT2 è inutilizzabile.

Nel frattempo ho smontato tutto.

vadocomeundiavolo
13-07-2008, 11:58
come al solito i nuovi arrivati habbo probblemi di gioventu'.

io con il vecchio,mi trovo benone.

Kilimanjaro
13-07-2008, 12:07
Io trovo ottimo il mio Cardo Q2.

ipotenus
13-07-2008, 13:51
come al solito i nuovi arrivati hanno probblemi di gioventu'.
io con il vecchio,mi trovo benone.

Io trovo ottimo il mio Cardo Q2.

Per forza, non sono Bluetooth 2.0 , e non supportano il profilo A2DP - AVRCP.
Tecnologicamente parlando, 2 residuati bellici (sotto questo profilo), ci manca solo che non funzionino.

Tra l'atro, se collegato ad un cellulare di vecchia generazione, senza la possibilità di sfruttare l'A2DP, probabilmente funzionerà pure questo (appena ho un attimo, provo).

Neppure però trovo una giustificazione i problemi di gioventù ... ho qui auricolari A2DP che hanno un paio d'anni a vanno benissimo.

JHetfield
13-07-2008, 14:04
Carissimi,
mi ero ripromesso di nn farlo perchè già dai primi test sembrava un flop, però l'attesa è stata lunga e ho avuto un'occasione per 2 singoli ad un prezzo molto basso (230 Eu).
Arrivati e testati a lungo, al di là dei problemi 'meccanici' confermati in pieno sulla basetta ho avuto la conferma che la musica condivisa in bluetooth è un'utopia.
In generale se vogliamo utilzzarlo in modalità audio-musicale si deve passare necessariamente per i cavi (con uno sdoppiatore), ma, come qualcuno ha già fatto notare, la qualità degli speaker è infima (...sto pensando di sostituirli manualmente collegandoci qualcosa di + decente).
Altra grossa delusione è sugli standard 'a2dp' e 'mani-libere' (quest'ultimo sul bt1 andava perfettamente !):
il software di gestione del flusso bluetooth stereo e dei comandi ad esso legati sembra avere dei grossi bachi CON QUALUNQUE PERIFERICA VENGA MESSO IN CONNESSIONE (ho provato 3 telefoni differenti e 2 lettori mp3 bluetooth). L'audio parte ma non si controlla, manda in loop alcune periferiche, dopo un pò il flusso si interrompe ecc..
Ultimo problema riscontrato è una regressione: la chiamata vocale, sul bt1 era perfetta (alla pressine dell'apposito tasto faceva partire il riconoscitore sul telefono), sul bt2, con il mio htc (...lo stesso utilizzato sul bt1), non c'è modo di attivarla.
Un progresso tangibile è invece legato alla qualità dell'audio in conversazione (intercom e telefono).
Personale giudizio complessivo:
la Midland ha realizzato un PRODOTTO INTERAMENTE ITALIANO e questo è sicuramente un atto di coraggio (il BT1 era solo distribuito, ma non progettato e realizzato da tecnici nostrani).
L'idea di fondo è buona e le potenzialità altrettanto, ma ci vorranno molti sforzi tecnici e qualche release successiva (...se il progetto e il mercato reggono) per diventare un prodotto leader.
Un saluto

el Pantera
13-07-2008, 14:11
la prima versione dell'interfono Midland ha fatto da apripista per questa successiva,altro che gioventù....

grazie della breve recensione,mi preoccupa quei tappi in gomma che coprono i vari ingressi e connessioni,non mi piacerebbe se rimangono a penzolone ...sarebbe proprio una schifezza

poi comincio a preoccuparmi,di questa storia della basetta,lunedi o martedi dovrebbe arrivarmi e non vedo l'ora di verificare questa cosa...

ziocantante....

ipotenus
13-07-2008, 18:12
Arrivati e testati a lungo, al di là dei problemi 'meccanici' confermati in pieno sulla basetta ho avuto la conferma che la musica condivisa in bluetooth è un'utopia.
In generale se vogliamo utilzzarlo in modalità audio-musicale si deve passare necessariamente per i cavi (con uno sdoppiatore), ma, come qualcuno ha già fatto notare, la qualità degli speaker è infima (...sto pensando di sostituirli manualmente collegandoci qualcosa di + decente).
Altra grossa delusione è sugli standard 'a2dp' e 'mani-libere' (quest'ultimo sul bt1 andava perfettamente !):
il software di gestione del flusso bluetooth stereo e dei comandi ad esso legati sembra avere dei grossi bachi CON QUALUNQUE PERIFERICA VENGA MESSO IN CONNESSIONE (ho provato 3 telefoni differenti e 2 lettori mp3 bluetooth). L'audio parte ma non si controlla, manda in loop alcune periferiche, dopo un pò il flusso si interrompe ecc..
Ultimo problema riscontrato è una regressione: la chiamata vocale, sul bt1 era perfetta (alla pressine dell'apposito tasto faceva partire il riconoscitore sul telefono), sul bt2, con il mio htc (...lo stesso utilizzato sul bt1), non c'è modo di attivarla.

L"A2DP, non si condivide, ma è un limite della tecnologia e non del BT2.

Ciò detto, l'audioplayer del mio N95 viene "remotato" decentemente, ma come ho scritto, in pratica non funziona il cellulare.
Con quale faccia Midland dia questo sistema come funzionante, non si sa. Con che telefoni lo avranno testato?
Cioè, se non funziona con NOKIA ed HTC, a chi pensano di venderlo?

Come ho già detto, confermo il malfunzionamento della chiamata vocale e la scarsa qualità degli speaker.

Il fatto che sia un progetto tutto italiano, mi mette ancora più tristezza :(
Che ci voleva a realizzare un auricolare A2DP funzionante quando praticamente tutti gli altri che ho provato (itech/Htc, Sony, SBS, Motorola ecc.) hanno sempre funzionato il primo colpo?

Mah ...

Kilimanjaro
13-07-2008, 18:59
Per forza, non sono Bluetooth 2.0 , e non supportano il profilo A2DP - AVRCP.
Tecnologicamente parlando, 2 residuati bellici (sotto questo profilo), ci manca solo che non funzionino.


Il Q2 non è un residuato bellico, visto che è Bluetooth2 ed è uscito da poco più di un mesetto.

http://www.berracing.it/new/cardo_Q2.asp

Dinamite
13-07-2008, 19:22
Del Q2 sappiamo già tutto, ora tocca al BT2, come da oggetto del thread.

ipotenus
13-07-2008, 20:27
Il Q2 non è un residuato bellico, visto che è Bluetooth2 ed è uscito da poco più di un mesetto.

http://www.berracing.it/new/cardo_Q2.asp

Attenzione, non facciamo confusione.
Un conto è avere un'interfaccia Bluetooth 2.0, un altro aver adottato il profilo A2DP che ad essere fiscali, era già presente con la Bluetooth 1.2.
http://en.wikipedia.org/wiki/Bluetooth_profile

Il Q2, è sicuramente un apparecchio recente, ma non tiene in minima considerazioni l'audio HI/Fi Wireless.
Ho aspettato il BT2 solo perché questo aspetto per me è importante visto che spesso viaggio da solo e per lunghi tragitti.

Non so come si comporta il BT2 come interfono o collegato a sistemi privi del profilo A2DP, magari va bene quanto il Q2, con il solo limite di una minore portata quando si comunica da moto a moto.

barand
13-07-2008, 20:35
In questi giorni con gli amici abbiamo provato il BT2 singolo abbinato con radio
Nel giro di ~2000 km eravamo in 4 moto.
Primo problema sono arrivati solo 2 BT2 singoli: CTE è in ritardo a consegnare e pensare che ho ordinato il tutto a fine maggio!!!!
Pro:
-semplice da usare
-fa la sua funzione su distanze senza ostacoli
-collegamento a GPS e telefono
Contro:
-in montagna viene meno la comunicazione bisogna essere vicini o a distanza visiva
-l'aggancio è pessimo: l'apparato si stacca MOLTO facilmente dalla clips. Non si è perso perchè collegato con l'aggancio elettrico
-la cuffietta per microfono è stata persa da entrambi i motociclisti
-passando sotto le lineee di alta tensione, in montagna, ci sono forti disturbi che a detta dei tester "spaccano" le orecchie
-durata batteria circa 6 ore

Ciao
Roberto

Alexetadv
13-07-2008, 21:25
......il ritardo della produzione era dovuto a questi problemini.......che a quanto sento non sono ancora risolti......aspetterò un prodotto più....maturo

per il marketing CTE figura di.......

el Pantera
13-07-2008, 21:42
meglio mettere in cassaforte lo scontrino,per la garanzia...

duepignatte
13-07-2008, 22:01
Ho utilizzato il Bt2 in coppia per una settimana.
PRO:
- posibilità di ascoltare un pò di musica tramite uscita jack durante i noiosi trasferimenti autostradali.

- collegamento bt senza problemi zumo, cell...

- facilità di montaggio per via del microfono separato (nel mio caso montato su System4 e Multitec fissato all'interno della guancetta).

- audio interfono perfetto, senza fruscii fastidiosi.

CONTRO:
- funzione vox impossibile. Se regolato alla max sensibilità, peraltro l'unica che ti permette di attivarlo senza sgolarti, al minimo spiffero di vento parte. Se regolato su una sensibilità inferiore non solo bisogna urlare per aprire il collegamento ma si deve continuare a mantenere un tono di voce "alto" per tutta la conversazione in quanto se si parla poi normalmente dopo 20" si disattiva. Mi è capitato che si disattivasse + volte durante le conversazioni dove sia io e lo zainetto parlavamo quasi contemporaneamente mantenendo cmq aperta la connessione. Spero in un difetto del mio apparecchio. Sentirò CTE in proposito.

- tappi di chiusura dei vari contatti faticosi da chiudere per via della gomma morbida con la quale sono fatti.

- spugnetta del microfono "sfuggente" si sfila facilmente e nella confezione ne è presente una sola.

Sulla qualità audio il mio giudizio è positivo, la musica tramite jack si sente bene, l'audio del gps, telefonate e interfono pure. Si tratta sempre di un interfono e francamente tutta questa ricerca dell'audio perfetto in un casco mentre si guida la trovo a mio avviso esagerata. Per quanto mi riguarda mi basta un pò di musica per non annoiarmi in sardostrada.

Sapete dirmi se c'è qualcuno di preciso che devo contattare in CTE per avere risposte chiare?


OT: E con questo fanno 400 :D

Kilimanjaro
13-07-2008, 22:02
Del Q2 sappiamo già tutto, ora tocca al BT2, come da oggetto del thread.

Grazie per avermi moderato.

Dinamite
13-07-2008, 22:21
De nada :lol:;)

slint
13-07-2008, 22:45
oddio,leggere quello che ha scritto 2pignatte,mia ha fatto tornare in mente il fatto che se non vuoi problemi ci vuole il cavo..

speravo in questa novita'...ma le tue impressioni mi allarmano alquanto...
a me farebbe piacere ascoltare musica si,ma anche tenere una conversazione decente,se non posso,magari mi innervosico e basta.

e quando sono nervoso divento bruttino :-o ma per gli altri possessori???

ipotenus
14-07-2008, 00:23
Sulla qualità audio il mio giudizio è positivo, la musica tramite jack si sente bene, l'audio del gps, telefonate e interfono pure. Si tratta sempre di un interfono e francamente tutta questa ricerca dell'audio perfetto in un casco mentre si guida la trovo a mio avviso esagerata. Per quanto mi riguarda mi basta un pò di musica per non annoiarmi in sardostrada.

E no, ho fatto troppi KM con sistemi A2DP per accontentarmi del cavo. Allora meglio il Cardo, che l'A2DP non ce l'ha e non se ne parla più.
E poi, che storia è questa? Se il BT2 è venduto come un apparecchio dotato di certe caratteristiche, quelle deve avere.

Tra l'altro, qui la questione è anche un'altra; il BT2 con cellulari che supportano questo profilo Bluetooth, in pratica non funziona neppure nell'uso "telefonico".

Alla Midland non pretenderanno mica che uno cambi il proprio cellulare con un modello più vecchio e che per sentire la musica attacchi un lettore di Mp3 all'apposita porta spero ... io non ci vado in giro con un iPod che mi penzola dal casco :mad:

Dinamite
14-07-2008, 08:13
Ho cambiato i caschi da poco e avevo intenzione di installare sto coso.....mi sa che staccherò le cuffiette dal casco vecchio e non abbandonerò il cavo. Se non funziona per la musica non me ne faccio niente.

drlukas
14-07-2008, 09:21
Insomma morale sto bt2 e' una vera merda? Meglio allora il vecchio?

taichi1997
14-07-2008, 09:47
A me è arrivato sabato e premetto che posso dir poco di lui, a parte la qualità audio musicale sia in Bt che via cavo, non granchè.
Il mio problema, non so Fred che è stato il primo ad averlo ed installarlo, come me, sul C2 io avendo gli occhiali nel mettere il casco risulta un'impresa e poi la parte dx della mentoniera si agganciava con difficoltà.
In definitiva lo metterò in vendita, non tanto per le sue qualità o difetti, ma non mi va di provare a montarlo sull'integrale Nolan, che poi non userei, dato che col C2 ho finalmente trovato un casco 4 stagioni e certamente nulla potrà privarmene.
Mi spiace pensavo di aver fatto una buona scelta, non tanto per il modello, ma per avere un'auricolare BT ( questo era il mio 1^ auricolare )

drlukas
14-07-2008, 09:52
Se vendi interessa! Il doppio?

taichi1997
14-07-2008, 09:53
no singolo

ipotenus
14-07-2008, 10:09
Altra grossa delusione è sugli standard 'a2dp' e 'mani-libere' (quest'ultimo sul bt1 andava perfettamente !):
il software di gestione del flusso bluetooth stereo e dei comandi ad esso legati sembra avere dei grossi bachi CON QUALUNQUE PERIFERICA VENGA MESSO IN CONNESSIONE (ho provato 3 telefoni differenti e 2 lettori mp3 bluetooth). L'audio parte ma non si controlla, manda in loop alcune periferiche, dopo un pò il flusso si interrompe ecc..
Ultimo problema riscontrato è una regressione: la chiamata vocale

Ho telefonato in CTE (0522/509446) ed ho parlato con il responsabile del BT 2.

Mi ha detto che hanno provato il BT 2 con cellulari Motorola e Sony Ericsson (probabilmente saranno quelli che avevano in casa, tanto i NOKIA non li usa nessuno ...) e che hanno ricevuto altre segnalazioni di malfunzionamenti sull'N95 (che io possiedo).
Gli ho fatto notare che ho provato con 2 cellulari e con 3 diversi firmware (JHetfield, tu con quali apparecchi hai provato?), ma il risultato è stato sempre lo stesso. Ho anche detto che tutti gli altri auricolari A2DP che possiedo, funzionano perfettamente con l'N95, al che mi è stato risposto che il BT2 è una cosa "diversa" (¿¿¿ diversa nel senso che non va ???).

Gli ho chiesto della chiamata vocale. Mi ha detto che non funziona, stanno indagando ...
Gli ho chiesto della basetta. Dice che ne stanno studiando una nuova.
Gli ho chiesto se fosse possibile aggiornare un firmware del BT2 via PC, ma non si può fare e nel caso in cui riuscissero a risolvere i problemi, l'apparecchio andrebbe spedito.

Ho chiesto come mi devo comportare, visto che mi è stato venduto una oggetto inutilizzabile e che non fa ciò che promette. Mi è stato risposto che per ora non hanno previsto nulla in proposito.

Ora, per l'acquisto di questo cadavere, su QDE è stata proposta una cordata che per fortuna di molti di noi, è andata fallita.
La vera cordata dovremmo farla adesso, che l'apparecchio è nelle nostre mani e sappiamo di che si tratta ...

Nel frattempo, 0522/509446.

Dinamite
14-07-2008, 11:00
Mi sembra di vedere un film già visto: i clienti fanno da tester ad un prodotto immesso sul mercato prematuramente. Questi però non sono BMW, di gente come loro è pieno il mondo e il mercato li bastonerà.

el Pantera
14-07-2008, 17:46
...è arrivato, stasera mi chiudo in conclave e lo viviseziono,poi la prova su strada e poi a seguire la recensione...occhio che vado subito a verificare i malcontenti che serpeggiano su questo dispositivo...

sarò obbiettivo e impietoso sulle considerazioni,allo stesso modo se il gioiellino sara OK...

ecco parto lo ho chiamato gioiellino,vediamo se nelle prossime ore riesce a mantenersi questo complimento...

passo e chiudo...

http://img187.imageshack.us/img187/3909/003ch3.jpg

el Pantera
14-07-2008, 22:59
pazzesco..... semplicemente pazzesco.... non ho parole!!!

non va in SETAP (tasto centrale premuto per diversi secondi fino alla luce rosso\blu alternata)

solo una volta è andato,l'ho accoppiato con il telefonino (sony ericsson w850i) poi non sono riuscito a fare nulla.... è la prima volta che mi capita.....pazzesco!!!

il colmo dei colmi è che quando mi accannivo per farlo entrare in SETAP cera il telefonino (ormai accoppiato) che scazzottava da solo sulla scrivania...si avviava la musica,si interronpeva,si riavviava... eppure stavo cercando solo di farlo entrare in SETAP

domani provo con un reset di fabbrica e riprovo,se mi fà ancora scherzi,devo rispedirlo al mittente .....

e pensare che ho già fatto un'istallazione sul casco con biadesivo veramente a regola d'arte...

Knarf
15-07-2008, 00:34
Per metterlo in modalità di configurazione, devi tenere premuto il tasto centrale fino a quando la luce diventa rossa fissa.
A questo punto premi uno dei tre tasti (a seconda di ciò che devi configurare, telefono o GPS, Intercom o AUX da sinistra verso destra) per alcuni secondi fino a quando la luce da fissa rossa non diventa lampeggiante rosso/blu.
Forse non ho capito io ma dalla tua descrizione non mi sembra tu abbia fato così e se non lo hai fatto mi sa che casualmente hai accoppiato il telefono nella parte Intercom.
(tasto centrale premuto per diversi secondi fino alla luce rosso\blu alternata)

ipotenus
15-07-2008, 12:43
pazzesco..... semplicemente pazzesco.... non ho parole!!!

non va in SETAP (tasto centrale premuto per diversi secondi fino alla luce rosso\blu alternata)

solo una volta è andato,l'ho accoppiato con il telefonino (sony ericsson w850i) poi non sono riuscito a fare nulla.... è la prima volta che mi capita.....pazzesco!!!

il colmo dei colmi è che quando mi accannivo per farlo entrare in SETAP cera il telefonino (ormai accoppiato) che scazzottava da solo sulla scrivania...si avviava la musica,si interronpeva,si riavviava... eppure stavo cercando solo di farlo entrare in SETAP

domani provo con un reset di fabbrica e riprovo,se mi fà ancora scherzi,devo rispedirlo al mittente .....

e pensare che ho già fatto un'istallazione sul casco con biadesivo veramente a regola d'arte...


Devi prima premere il tasto centrale finché non diventa rosso (modalità di accoppiamento "generica", o Setup, come dici tu), A questo punto. bisogna dire al BT2 a quale sezione vuoi accedere (ha 3 canali) e nel tuo caso, devi premere il tasto telefono (quello più avanzato) fino a che la spia non comincia a lampeggiare rosso/blu.
Adesso puoi accoppiare il cellulare.

Per resettare tutto, entra in Modalità di accoppiamento "generica" e dopo premi contemporaneamente i tasti volume + e -.

Non sono sicuro che tu abbia fatto così, ma se il cellulare si è accoppiato almeno una volta, sembrerebbe di si, alla faccia del fatto che il CTE mi avevano detto che i SonyEricsson funzionavano bene ...

Attenzione alla basetta, scollarla non è uno scherzo :mad:
Procurati una leva di plastica piuttosto lunga (un pettinino sottile ad esempio) e riscalda il tutto con il Phon.

Davide
15-07-2008, 13:23
Ho telefonato in CTE (0522/509446) ed ho parlato con il responsabile del BT 2.

Mi ha detto che hanno provato il BT 2 con cellulari Motorola e Sony Ericsson (probabilmente saranno quelli che avevano in casa, tanto i NOKIA non li usa nessuno ...) e che hanno ricevuto altre segnalazioni di malfunzionamenti sull'N95 (che io possiedo).
Gli ho fatto notare che ho provato con 2 cellulari e con 3 diversi firmware (JHetfield, tu con quali apparecchi hai provato?), ma il risultato è stato sempre lo stesso. Ho anche detto che tutti gli altri auricolari A2DP che possiedo, funzionano perfettamente con l'N95, al che mi è stato risposto che il BT2 è una cosa "diversa" (¿¿¿ diversa nel senso che non va ???).

Gli ho chiesto della chiamata vocale. Mi ha detto che non funziona, stanno indagando ...
Gli ho chiesto della basetta. Dice che ne stanno studiando una nuova.
Gli ho chiesto se fosse possibile aggiornare un firmware del BT2 via PC, ma non si può fare e nel caso in cui riuscissero a risolvere i problemi, l'apparecchio andrebbe spedito.

Ho chiesto come mi devo comportare, visto che mi è stato venduto una oggetto inutilizzabile e che non fa ciò che promette. Mi è stato risposto che per ora non hanno previsto nulla in proposito.


:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:


Lo sapevo che era una bufala.........:(

el Pantera
15-07-2008, 13:37
fatto ...fatto...per entrare in Setap si parte tenendo premuto per oltre 5 secondi il tasto Interom da Centralina spenta,invece premevo il pulsante Intercom per oltre 5 secondi con Centralina in StandBy...

ho fatto bene bene solo 2 verifiche GPS e musica (Radio e MP3) ,perchè il menù non è proprio intuitivo mi ci vuole un pò di tempo...

1) Verifica dell'audio musicale; qualità\potenza
ho prelevato la musica mp3 dal mio Sony Ericcson W850i con protocollo bloetooth A2DP,

http://img50.imageshack.us/img50/284/w850iprodtopicmediaspacyz6.png
dove aver centrato perfettamente gli speekers sulle orecchie,gli altoparlanti del BT2 pompano da paura,sono rimasto veramente sorpreso,ho pensato subito a tutti quelli che lamentano una scarsa resa,non sò cosa pretendono da un interfono da moto!!!! .....se ascolto mp3 il volume è altissimo tanto per farvi capire con le cuffie originali del telefonino per ascoltare bene gli mp3 dovevo mettere il volume a 9 (su una scala di 10),ora con il BT2 devo mettere il volume a 7,invece se mi ascolto la Radio RDS devo addirittura abbassare a 4 (su una scala di 10) ...ora capisco perchè nel libretto delle istruzioni ce scritto di non centrare perfettamente gli speekers sulle orecchie per permettere di sentire i rumori della strada....e hanno ragione ..perfettamente ragione...perchè il Volume del BT2 è ben oltre le reali necessità,la qualità dell'audio è buona...in moto è inutile la qualità Sennheiser,quella te la ascolti in camera tua.

la gestione degli mp3 dalla centralina BT2 è totale...
1) brano sucessivo
2) brano precedente
3) stop\play
4) Volume +\- (la cosa più importante da gestire dal BT2)

conclusioni solo per la musica: per quel che mi riguarda,non ho altro da chiedere al BT2 perchè ha fatto tutto quello che deve fare e per il volume dell'audio è andato oltre alle mie espettavie... (la qualità dell'audio è buona) VOTO 10 e Lode


2) GPS
se si sente alla grande la musica,è facile immaginare che per l'audio GPS si sente più che bene,comoda la funzione di livello massimo ...

ora provo a far lavorare il Gps a priorità 1 e l'mp3 in priorità 2....

ipotenus
15-07-2008, 13:58
Si, il volume è alto (la qualità no) ed i controlli funzionano anche con i Nokia.
La chiamata vocale invece non dovrebbe funzionare neppure sul tuo.

Adesso prova ad inviare/ricevere qualche telefonata mentre ascolti musica e non, così verifichiamo veramente se almeno con i SonyEricsson funziona, come dicono loro.

Con i Nokia che ho utilizzato io (confermato da CTE) il sistema non va o va a scatti.

Dinamite
15-07-2008, 14:04
Allora, sto audio fa schifo o è una figata?
Da una sponda all'altra....

el Pantera
15-07-2008, 15:06
Ancoraggio: nel mio caso ho scelto l'ancoragio al casco con placca biadesiva in dotazione,sembra incementato al casco,...Voto 10 (senza lode :lol:)

Estetica: Centralina molto bella,sottile e accattivante,tasti facili da trovare anche senza guardarli, Voto 9

Innesto della centralina alla placca:
L'innesto con le due guide laterali sono più che sufficenti per trattenere la centrlina in sede,purtroppo la clip superiore che servirebbe proprio a impedire la furiuscita della centralina dalla placca...è un presa in giro,da prendere a sberle l'ingegnere che l'ha progettata e fargli fare tutto il centro storico mandandolo avanti a sberloni ... Voto 3

Tappi in Gomma impeabilizzanti per le connessioni:
anche qui siamo sulla stessa frequenza d'onda della Clip superiore,una presa in giro,messi li tanto per dire ci sono dei tappi,...e secondo me,sarà proprio questo il punto debole del BT2,perchè non sò come andrà a finire se una sola goccia entra in uno qualsiasi di quei fori....a differenza della clip che il motocicista con un pò di creatività può facilmente ingegnarsi per rendere più sicura la centralina ancorata alla placca....ma quei fori cosi aperti ....non sò come andrà a finire...Voto 3

coclusioni:
nell'estetica e accessibilità ai comandi il BT2 si mantiene ai livelli molto alti,l'estetica non ha molta importanza (fighetto a parte) :lol: invece per l'accessibilità che deve essere sempre facilissima per un motociclista e su questo il BT2 non delude,purtroppo in alcuni particolari della costruzione il BT2 si è perso nella peggiore delle paludi,in una maniera anche tutto sommato...incomprensibile,non ci voleva un premio nobel per trovare delle alternative...quella clip e i tappi in gomma,che garantiscono la serena vita del dispositivo sono tra le cose peggiore mai viste!!!

el Pantera
15-07-2008, 15:24
ah dimenticavo, apro una parentesi:
ce una cosa che mi piace molto del BT2 a differenza del Q2 che può essere usato senza microfono...cioè solo ascoltare qualsiasi sorgente audio. (GPS,MP3,RADIO RDS,ecc...)

se uno viaggia da solo è inutile andare in giro con quel microfono sempre d'avanti alla bocca (anche se messo di lato) è una cosa fastidiosa e molte volte che vedo motociclisti da soli con il microfono ...mi fanno ridere :lol: riceveranno una telefonata al mese eppure girano con il microfono...!!!

ipotenus
15-07-2008, 18:37
Allora, sto audio fa schifo o è una figata?
Da una sponda all'altra....

Non direi.

Dipende da che telefono hai, visto che con alcuni non funziona affatto.
A livello costruttivo ha i problemi che abbiamo detto (la basetta la stanno riprogettando).
La chiamata vocale non va.

Sul resto è stato scritto molto, io non lo uso come interfono e su questo non mi pronuncio.

ipotenus
16-07-2008, 00:40
Chissà come va questo:
http://www.parrot.com/it/prodotti/kitsvivavocepermoto/parrotsk4000

slint
17-07-2008, 00:08
Chissà come va questo:
http://www.parrot.com/it/prodotti/kitsvivavocepermoto/parrotsk4000
ma sta parrot chi la conosce...

ma fa da interfono.

piu tosto,a questo punto è meglio il Q2 o il bt2? :mad:

ilanp
17-07-2008, 11:22
da quello che capisco non funziona come interfono, ma come viva voce per telefoni
e' forse una delle piu' famose al mondo

Emi
17-07-2008, 15:23
Datemi un consiglio: se io vogli parlare liberamente col passeggero, ricevere tel, sentire un pò di musica...posso comprare il vecchio BT?
perchè comprare il nuovo?
Grazie

spaggio
17-07-2008, 16:02
quoto e mi accodo: l'ideale sarebbe capire pregi e difetti del bt intercom "normale". Da parere letti in rete ricordo una scarsa qualità dell'audio come interfono e una scarsa durata della batteria, ma forse mi confondo.

Nessun possessore che possa darne pregi e difetti? io non trovo alcun thread in proposito...

PERANGA
17-07-2008, 18:04
Io ho, anzi avevo visto che ne ho perso uno il ''vecchio'' midland/cardo
Come collegamento col telefono era perfetto, si sentiva forte, chiaro e senza disturbi anche a forte velocità in autostrada.
Come interfono si sentiva disturbato, conf ruscii vari, disturbi e spesso voce metallica
ed interrotta. Queso perchè il collegamento col cellulare avveniva tramite bluetooth, quello dell'interfono via radio

spaggio
17-07-2008, 18:18
capito. quindi immagino che lo stesso problema lo abbia il cellular line, giusto?
In pratica, per chi userebbe prevalentemente la funzione interfono, quelli di vecchia generazione hanno un limite abbastanza "tosto".

slint
17-07-2008, 23:46
ho paura che l'interfono migliore qualita' prezzo sia quello col tupo da medico...

diretto,credo che andro' su quello,poi magari tra una diecina d'anni riescono a fare qualcosa di valido senza filo :mad:

Dinamite
18-07-2008, 08:23
Bella ciofeca che hanno messo sul mercato.
Per il momento non compro, complimenti davvero!!

taichi1997
18-07-2008, 17:38
Qualcuno sa se per caso c'è la possibilità di collegarlo, come interfono, al CellularLine? in modo da usarlo per la zavorra...

chrispazz
18-07-2008, 23:14
Io sto indagando su questo:
http://news.motorbiker.org/blogs.nsf/dx/new-imc-camos-motorcycle-bluetooth-headsets.htm

lo produce una ditta tedesca e sembra come il bt2.... si trova a circa 200 dollari l'uno....

Piripicchio
20-07-2008, 11:10
come al solito Piripicchio ha ragione... sto BT2 fa cagare!
ecco perche hanno avuto tutto sto ritardo e avevano tutta sta paura di darlo per primi a noi del forum QdE, sapevano che qui ci sono persone che avrebbero subito scoperto la qualità inferiore alle aspettative