PDA

Visualizza la versione completa : Problemi con la mia passeggera


BEO&BEA
17-08-2007, 14:05
Mia moglie si lamenta del mal di fondo schiena dopo appena 1,30.
La moto in questione è l' r1150rt del 2002 ,cavolo è la moto per eccellenza nel turismo a largo raggio,chiedo: qualcuno a sofferto dello stesso problema? Forse avete cambiato sella o spostato pedane passeggero? Forse devo cambiare moto?. Rispondetemi, non voglio perdere la mia passeggera.
Ciao a tutti

KappaElleTi
17-08-2007, 14:20
il dolore dove è localizzata se fosse le ultime vertebre è un problema di postura, magari risolvibile (anche) con una buona fascia elastica da moto, ma non di quelle troppo rigide

BEO&BEA
17-08-2007, 14:35
Il dolore è localizzato solo sul fondo schiena (sedere); già usa la fascia della dainese non troppo stretta, ma il problema persiste.
Ho provato anche ad ammorbidire l'ammo , ma senza risultato.
Le gomme le ho messe in pressione come da manuale.
La sella l'ho fatta imbottire di circa 2 cm.
Non so più cosa fare.
Ciao

Joe Falchetto
17-08-2007, 14:37
Un ortopedico.... o un avvocato :lol:

EagleBBG
17-08-2007, 14:42
...cavolo è la moto per eccellenza nel turismo a largo raggio...

L'ho comprata ad aprile di quest'anno... lo pensavo anch'io. Mia moglie dopo la seconda uscita con l'RT mi fa: "certo che non è mica comoda come l'altra, eh?".
Ho avuto per 5 anni un Suzuki VL1500 con cui abbiamo fatto 98.000 km in giro per l'Europa. Mai un problema. Nei trasferimenti lunghi dovevo stare attento che mi si addormentava... quando sentivo il suo casco tintinnare sul mio mi dovevo fermare a svegliarla. Finora il VL è stata la moto più comoda in assoluto per fare del turismo a medio e lungo raggio.
Per il discorso della schiena, può essere effettivamente un problema di postura. Quando girate in due hai il bauletto? Lo so che qualcuno avrà da dire qui sul forum, ma per il passeggero poter appoggiarsi un po' ogni tanto con la schiena aiuta a non irrigidirsi in una posizione fissa che a lungo andare può provocare dolori.

guidopiano
17-08-2007, 14:48
bhè diciamo subito che ognuno c'ha il suo ...di culo .... quindi ogni caso e personale :lol:

forse patisce proprio il fatto che la seduta è larga , magari si troverebbe meglio con una sella più affusolata

io potrei consigliarti di cercare in negozi di Ortopedia quelle ciambelle di lattice o addirittura ne ho viste gonfiabili (così si può dosare la durezza) , hanno la forma di un piccolo salvagente , ho un collega che guida i bus usando quell'aggeggio li a parte il fatto che di ciccia ne ha poca è pelle e ossa però lui dice di aver risolto tutti i problemi di mal di culo.

comunque non credo sia facile ..... è questione anche di allenamento :D:D

Nobbyclark
17-08-2007, 14:51
Ciao, io sono passeggero un giorno si e uno no, di una R1150 RT del 2003, alterniamo le moto con Stefanone per il viaggio da e per il lavoro, sono circa 60 km A/R di percorso misto. In effetti, dopo un pò mi fa male la parte alta delle chiappe. Io la risolvo stando seduto il più in avanti (verso il manubrio, per capirsi) possibile. Per la cronaca, il guidatore (Stefanone) è 1,90 metri di muscoli, io sono 1,72 per 75 kg. Essendo così grosso, lui guida seduto abbastanza indietro, io cerco di stargli più 'attaccato' possibile, di più non posso, che siamo buoni amici e niente altro. Comunque il viaggio non dura mai oltre i 30 minuti, diversamente avrei dei problemi, penso dipenda dalla conformazione della sella del passeggero.
Ciao

Nitto
17-08-2007, 14:54
Effettivamente Paola non si è mai lamentata della sella della RT anche dopo tappe di trasferimento particolarmente pesanti, in compenso dopo tanti km fatti, è da un paio di mesi che sono io ad avere fastidiosi dolori dopo qualche ora di viaggio :mad::mad::mad: (e non ho cambiato la sella ovviamente...)

BEO&BEA
17-08-2007, 17:08
Quando girate in due hai il bauletto? Lo so che qualcuno avrà da dire qui sul forum, ma per il passeggero poter appoggiarsi un po' ogni tanto con la schiena aiuta a non irrigidirsi in una posizione fissa che a lungo andare può provocare dolori.


Sempre con il bauletto, altrimenti non si parte.
Ciao

tourguidedolomiten
17-08-2007, 18:17
Anche la mia qualche volta si lamenta,ma la sella ha gia 80000 KM,forse comincia a cedere,forse non si ricorda + come si stava sulle Jap.............

Papero56
17-08-2007, 18:40
il guidatore (Stefanone) è 1,90 metri di muscoli :eek: :eek: :eek:



E provare a fare un giro con Stefanone??:lol: :lol: :lol:

Nitto
17-08-2007, 19:04
Quando girate in due hai il bauletto?
Si, sempre con il bauletto ...

EagleBBG
17-08-2007, 20:09
Aehm... bella questa "citazione della citazione"... :lol::lol::lol::lol:

gpepe
17-08-2007, 20:53
...si deve abituare alla nuova posizione....anche la mia passando dal 1150 al 1200 ha trovato differenze ma poi si è abituata e non scende più....ci dormirebbe sopra...facciamo 25000 km l'anno e non se ne perde uno...;)

il prof
17-08-2007, 21:23
io con le selle non ho un bel rapporto, quando viaggio metto quintali di crema proprio lì....cmq quando faccio viaggi medio/lunghi uso i pantaloncini da ciclista, quelli leggermente imbottiti,da Decathlon si trovano a 9 euro e devo dire che fanno bene il loro dovere.
nel viaggio in Norvegia non ho avuto nessun fastidio.

flavioff
17-08-2007, 21:29
Mal di coccige direi,dopo un'oretta circa.Io che guido vado avanti per ore ed ore senza problemi,spostandomi ed avendo il vantaggio di poggiarmi sul manubrio.La Signora si LAMENTA...P.S.Questo fastidio non l'ho abbiamo mai avvertito con la r.

Ezio51
17-08-2007, 22:20
Oggi, venerdì 17, essendo il titolo non conforme alle regole del forum box,
voglio essere buono e vi mando tutti a farvi benedire da Walwal.

varamukk
17-08-2007, 22:51
:eek: :eek: :eek:



E provare a fare un giro con Stefanone??:lol: :lol: :lol:
uhmmmm... la febbre dilaga su QDE...:lol:

cecco
17-08-2007, 22:59
Il problema sella RT é tosto, ogni tanto riaffiora ma soluzioni definitive non mi pare di averne viste.
Per la passeggera se la statura non é troppo "mignon" mi permetterei di suggerire una prolunga delle pedane che consenta di avere le gambe un pò più distese e la posizione meno raccolta, potrebbe aiutare. La vende Wunderlich, il codice é 8162505.
Per il pilota invece nelle vecchie FAQ di Ezio51 c'era un sistemino per rialzare artigianalmente la parte anteriore, ora però non si ritrova più; nelle FAQ attuali ci sono due diverse soluzioni corredate di foto, entrambe realizzate da carrozzieri, una di Ezio51 e una di Paolo Grandi.
Si é capito che il tema mi interessa? :lol:
Mi sono procurato una seconda sella per fare esperimenti, se ci cavo qualcosa di buono riferirò.

nossa
17-08-2007, 23:47
La signora ama i custom, una bella Electra Ultra e hai risolto il problema:)

Sa'
17-08-2007, 23:51
Oppure potresti provare il sidecar

Odisseo
18-08-2007, 09:05
Stesso identico problema quando sono passato dal K a GS. Tieni duro, dopo un po si abitua. Magari fermati un po' più spesso....

cilindro
18-08-2007, 10:10
Io ho il problema con l'ST prima avevo un TDM e la mia compagna si faceva di quelle dormite che non vi dico, mai una lamentela, da quando ho preso L'ST non fa più di 200 KM al giorno, oltre devo aumentare le sote in modo spaventoso. Peccato perchè io mi ci trovo proprio bene

Saetta
18-08-2007, 10:50
Il problema sella RT é tosto, ogni tanto riaffiora ma soluzioni definitive non mi pare di averne viste.
Per la passeggera se la statura non é troppo "mignon" mi permetterei di suggerire una prolunga delle pedane che consenta di avere le gambe un pò più distese e la posizione meno raccolta, potrebbe aiutare. La vende Wunderlich, il codice é 8162505.



Sono più che d'accordo, la sella Wunderlich è sicuramente un'ottima (e costosa) soluzione .
Vai sul sito, ci sono spiegazioni dettagliate circa gli studi ergonomici fatti.
Non dovesse funzionare, non ti resta che cambiare moto :mad: , ovviamente facendola lungamente provare alla zainetta :lol:
La mia zainetta stava benissimo sul GS 1150, bene sul GS 1200,bene sull'RT 1200 (e ti credo :lol:) anche se non come sul GS 1150, malissimo sul KTM 950 (sella dura e corta).
Purtroppo, pur avendo patente open ed avendo guidato qualche moto(e motorino), non si è appassionata :(, così non sono riuscito a risolvere il problema alla radice :rolleyes:
Per me 1 moto - 1 motociclista ;)
Stare dietro è noioso per il trasportato e ...sfibrante per il trasportatore (attento qui, attento là,cosa fai, non ti pare che :mad:)
Ovviamente ci sono lodevoli eccezzioni....rare però :confused:

Griffo
18-08-2007, 11:00
Stesso problema anch'io sulla piccola (e meno votata al turismo a lungo raggio) 850R...

Quando mi dice 'questa moto è scomoda!' gli dico: ma cosa dici asllora cosa devono dire i jap?????

Speriamo non legga questo 3d !!!!!!

varamukk
18-08-2007, 11:41
La mia zavorrina stava comoda sul KLR e giudica scomoda la Vara... fate un po' voi...

walter58
18-08-2007, 12:23
Alla mia ho montato il sedile di un camion.

Paolo Grandi
18-08-2007, 22:34
A parer mio è questione di culo...e forse di postura.
Se può consolare, anche mia moglie (culotto bello tenero assolutamente non supportato da alcuna muscolatura :lol:) ha un'autonomia max di circa 150 km. E gli ho montato pure le pedane ribassate.
Ma io stesso, nonostante la sella imbottita (che ha migliorato enormemente la questione) ogni tanto devo fare soste. Oggi su 500 km fatti, almeno tre.
Forse con selle ergonomiche costosissime (Wund. o Corbin) si potrebbe migliorare ulteriormente ma rimane il problema di fondo che l'RT non ha una posizione di guida confortevole (troppo fissa e verticale) ed anche il passeggero è abbastanza incastrato.
Sono convinto che un KGT (sia vecchio che nuovo) con una posizione di guida più stesa rappresentino la valida alternativa.......

cecco
18-08-2007, 22:48
E' un pò come far quadrare un cerchio: quando avevo il K100RS la postura non mi ha mai dato il minimo problema né a livello di schiena né di posteriore; però la guida così distesa e la pesantezza dello sterzo sui percorsi tortuosi alla fine risultavano faticosissime. La RT é esattamente il contrario: sul misto é una goduria, ma la schiena e la seduta alla lunga possono dare problemi.
Proverò a imbottire la sella, ma ho l'impressione che tutto nella vita non si possa avere...

antomar
18-08-2007, 22:54
Avevo segnalato questo sito tempo fà, potresti eventualmente chiedere informazioni, in particolare per quanto riguarda le loro imbottiture al gel:

http://www.granucciseats.com/indexnaked1.htm

Comunque sentire parlare di numerosi casi di "scomodità" della sella posteriore delle RT, mi sta facendo crollare un mito....

Paolo Grandi
18-08-2007, 22:54
In effetti a livello di schiena, spalle, braccia e polsi non mi dà alcun problema anche dopo centinaia di km ;)
Giusto il rachide cervicale (ma ho un casco troppo pesante).

Forse dalla vita tutto non si può avere...

Welcome
19-08-2007, 02:43
Sembra che gli inserti al gel nelle selle motociclistiche non siano poi cosi' confortevoli.:confused:

Sargent lo sconsiglia addirittura preferendogli un "foam" proprietario cosi' come Corbin.

Gary B.
19-08-2007, 07:39
Esiste la possibilita' che si tratti di coccigodinia.
Ha lo stesso problema anche se rimane seduta a lungo su una sedia?
Fai verifiche in tal senso, perche' nel sesso femminile la coccigodinia e' abbastanza frequente, specialmente se in anamnesi, anche remota, c'e' una caduta sul "sedere".

BEO&BEA
19-08-2007, 16:14
No, non ha alcun problema se rimane seduta anche per tanto tempo su una sedia.Non si è mai lamentata di coccigodinia.Il problema si è presentato solo con questo modello r 1150 rt, prima ho posseduto k 100 rs e poi r 850 rt.
Non mi resta che chiedere a conce la prova con il gs, cosa ne pensate?.
Ciao a tuccc...........:D

Il Maiale
19-08-2007, 16:33
conosco gente che per una cosa del genere ha cambiato MOGLIE!

Il Maiale
19-08-2007, 16:34
A parer mio è questione di culo...e forse di postura.
Se può consolare, anche mia moglie (culotto bello tenero assolutamente non supportato da alcuna muscolatura ) ha un'autonomia max di circa 150 km. E gli ho montato pure le pedane ribassate.
Ma io stesso, nonostante la sella imbottita (che ha migliorato enormemente la questione) ogni tanto devo fare soste. Oggi su 500 km fatti, almeno tre.
Forse con selle ergonomiche costosissime (Wund. o Corbin) si potrebbe migliorare ulteriormente ma rimane il problema di fondo che l'RT non ha una posizione di guida confortevole (troppo fissa e verticale) ed anche il passeggero è abbastanza incastrato.
Sono convinto che un KGT (sia vecchio che nuovo) con una posizione di guida più stesa rappresentino la valida alternativa.......
__________________



ahahaha la prossima volta che vedo tua moglie glielo tocco, voglio vedere poi casa mi dice....

Flinstones
19-08-2007, 19:51
....confermo il dolore alle chiappe sulla RT per la passeggera ma anche per il pilota.

Ho però notato che:
1) il problema peggiora se si utilizzano i jeans, evidentemente la fodera all'interno dei pantaloni da moto permette una piccola frizione che altrimenti si scarica direttamente sulle chiappe.
2) il problema è più sentito in autostrada probabilmente un percorso con curve ha quasi l'effetto di un massaggio magari facilitando la circolazione.

....con la RT ci vuole un culo "de fero".

nextroad
19-08-2007, 20:08
un mio amico ha risolto comprando una sella della corbin

calcas
20-08-2007, 14:08
un mio amico ha risolto comprando una sella della corbin
costa di meno cambiare moto......quasi

Paolo Grandi
20-08-2007, 20:22
ahahaha la prossima volta che vedo tua moglie glielo tocco, voglio vedere poi casa mi dice....

Vediamo di non allargarci :lol::lol::lol:

Credimi sulla parola ;)

Wotan
20-08-2007, 21:31
E' un pò come far quadrare un cerchio: quando avevo il K100RS la postura non mi ha mai dato il minimo problema né a livello di schiena né di posteriore; però la guida così distesa e la pesantezza dello sterzo sui percorsi tortuosi alla fine risultavano faticosissime. La RT é esattamente il contrario: sul misto é una goduria, ma la schiena e la seduta alla lunga possono dare problemi.Vero, e valido anche per il K1200RS/GT.
Tra i due mali preferisco di gran lunga la pesantezza di sterzo: la schiena è salva e i miei bicipiti sono in gran forma. :cool:

AlexZ
21-08-2007, 12:12
... da come dici, pare lo stesso problema di mia moglie: la sella larga che obbliga a tenere le gambe troppo divaricate.
Se hai il top, prova a farla stare seduta più staccata dal conducente, così da diminuire l'angolo... se funziona, il problema è quello che ti ho detto.
In questo caso, io avrei pensato a lasciare la moglie a casa e portarmi dietro Eva Henger, che sicuramente non risente del problema... :lol:

abii.ne.viderem
21-08-2007, 12:13
nextroad, per che moto ha comprato la sella corbin? qualcuno ha visto/provato quella per la GS?

bambuko
21-08-2007, 14:06
E cambiare passeggera?

3alista
21-08-2007, 14:26
Ti consiglerei una prova: dille di provare la "seduta abbagasciata" nel senso di raddrizzare la schiena e mettere il culo indietro a mo' di pornozainetta, scherzi e derisioni a parte al mio zainetto ha risolto il problema , basta male al "codino" , se poi le vuoi usare una cortesia monta un qualsiasi bauletto per evitarle la figura della mignottaurus.

Racconta cosa hai fatto e se hai risolto

nextroad
21-08-2007, 19:11
la sella era per un gs 1150 e la settimana scorsa c'era su moto.it in vendita la sella della corbin per l'RT

cecco
21-08-2007, 20:24
Magari! C'é, ma é per la R 850/1100... :confused:
corbin (http://www.moto.it/accessori/mercatino03.asp?EID=1270209)

AlexZ
22-08-2007, 10:57
... che qualcuno sappia, ci si può montare la seggetta del cesso?
... io ci passo svariate ore al giorno e mi ci trovo benissimo!

Flinstones
22-08-2007, 21:09
AlexZ
... che qualcuno sappia, ci si può montare la seggetta del cesso?
... io ci passo svariate ore al giorno e mi ci trovo benissimo!



....dopo un po mi si addormentano i polpacci ....e comunque senza qualcosa da leggere....non duro molto.

BARTH
23-08-2007, 08:43
compra una moto da granturismo seria ed hai risolto il problema,l'rt è troppo rigida dietro ed è scomodissima.Venduta dopo neanche sei mesi

brontolo
23-08-2007, 08:51
Ahemmm.....io ho un culo della madonna (lo sapevo già, ma questa è la conferma!): mia moglie non si lamenta mai, nè con l'RT, nè col, Gs, nè con il karotone!

Forse è un problema di moglie?!?!?!?!?:lol:;)

Wotan
23-08-2007, 11:33
l'rt è troppo rigida dietro Minkia! E se quella è troppo rigida, dopo che hai preso, un'LT?

Themau
23-08-2007, 12:43
possibile che ogni volta che apro la pagina del walwal e mi va l'occhio sul titolo di questo 3d, non riesco a non leggere "Problemi con la mia passera"

.... :confused:


eppure in ferie ci sono andato :-o

bi-power
23-08-2007, 13:27
Anche mia moglie dice che con la GS1150 stava meglio (ma stoicamente sopporta...), probabilmente per via della seduta più stretta. obbligatorio non usare jeans, che sembrano far aumentare notevolmente il disagio. noto che spesso lascia le gambe un pò a penzoloni, cosa che con la gs non succedeva...