Visualizza la versione completa : Semplice modifica pulsante clacson
Uso la moto da più di 10 anni tutti i giorni, ma non sono ancora riuscito ad abituarmi ai comandi ergonomici (per modo di dire) della bmw.
Il pulsante del clacson sulla /7 era comodissimo e funzionale, in caso di pericolo istintivamente lo premevi ed essendo sporgente e ben posizionato ti permetteva l'uso senza distrarti.
Al contrario con i nuovi comandi in caso di pericolo improvviso non riesci a suonare ma riesci solo ad inserire la freccia sx.
Così ho pensato ad una modifica semplice e funzionale che ho verificato in questi giorni e che volevo suggerirvi (nel caso abbiate lo stesso mio problema).
Ho incollato sul pulsante del clacson 3 cm di un anello di gomma (ricavata da una guarnizione filtro olio) in modo da creare un piccolo scalino e in questo modo non interferisce con il comando della freccia ma in caso di pericolo premendo istintivamente, lo scalino trasforma il movimento orizzontale del dito in movimento verticale del pulsante.
Spero vi possa servire questa piccola modifica che potrà essere molto utile per la sicurezza.
Fatemi sapere cosa e pensate.
Ciao
mi fai vedere una foto di come hai fatto?
ho la mukka da più di due anni ed ancora non mi ci sono abituato, anche perchè come sali su un'altra moto (ed io ho anche una Honda P.D.) avendo i pulsanti veramente ergonomici (cioè a portata di dito) ritorni al punto di partenza, perchè sembra che così debbano esser messi i pulsanti. Quindi ritorni sulla mukka e premi frecce al posto del klacson, e sei costretto ad urlare agli automobilisti per farti sentire...
ciao elio
Non ho delle foto ma posso farle il fine settimana.
Comunque la modifica è veramente semplice, è sufficiente incollare con della colla attach una striscia di gomma su tutta la lunghezza del pulsante del clacson.
Creando questo piccolo scalino, meglio in gomma così non scivola il dito, premendo oltre a mettere la freccia riesci anche a suonare
louberta
15-06-2007, 12:19
grazie per la dritta. ;)
in effetti anch'io stavo pensando ad una modifica al pulsante del clacson per renderlo più fruibile.
a me, però, ciò che da più fastidio è che sia "duro" da inserire.
mi spiego: nei comandi tradizionali il pulsante ha il solo rinvio della molla. nei comandi bmw, invece, c'è un piccolo "scatto" che devi superare prima di pigiare il bottone e fare fare contatto.
non è che qualcuno ha modificato l'interno del pulsante per eliminare quello scattino?
grazie 1000 per le eventuali info.... :!: :)
Urgono fotografie da varie angolazioni per capire l'attuazione della modifica, della quale siamo interessati anche noi che non abbiamo capito.
ildanese
15-06-2007, 21:44
Mi risolveresti veramente una bega!!! Non c'è una volta che riesca a trovare quel belin di tasto!!!
EagleBBG
15-06-2007, 22:35
Ah... c'ho la mucca da poco e pensavo "ma dai, è questione d'abitudine, col tempo ci farai la mano" e invece niente... dopo qualche mese sono ancora lì a tribolare coi tastini... allora non sono l'unico!!!! Meno male..:-o
I comandi BMW sono odiosi! Li hanno fatti cosi perchè i tedeschi che escono fuori dalla festa della birra sono facilitati "Se tu vuole giraren destra preme destra... Se tu vuole sinistra preme sinsitra" e anche da ubriachi non sbagliano!
Intanto io continuo a fare contorsionismo sia per suonare il clacson che per togliere le frecce. Ma cavoli, la mano destra deve restare libera dai comandi e aggrappata al comando gas!
biancoblu
15-06-2007, 23:14
scusa theo,leggo in firma che hai la GS 1200,ma le frecce non si disattivano automaticamente?
Si si disttivano da sole. Però normalmente le lascio disattivare da sole solo in autostrada, negli altri casi di svolta al semaforo o incrocio ecc resterebbero accese per troppo.
Ecco la foto.
E' molto semplice ma funziona veramente.
Io ho usato una guarnizione del filtro olio è in gomma e il dito non scivola, ma sicuramente si potrà realizzare meglio.
Vediamo le vostre idee......
Ciao Sergio
Non capisco come funzioni, cioè mi fido di quello che dici ma perché il pulsante si attiva, come fa a salire?
Comunque sia, io ho provato a chiedere lumi al meccanico BMW ma ho ricevuto un'espressione allucinata?!
La cosa secondo me era abbastanza semplice per chi ci capisce di elettronica: bastava scambiare i contatti che arrivano alla centralina dei pulsanti freccia sx con quelli del clacson e a destra il pulsante freccia dx con quello dello staccofreccia.
Perché si può anche ragionare un attimo quando uno deve mettere la freccia agendo sul quel ca... di pulsante rosso ma certo non succede in momenti di pericolo!!!
maledetti ing BMW!!! chi sa come fare?
::zinco::
19-06-2007, 21:23
ci stavo pensando anch'io e stavo cercando la maniera migliore per riuscire a fare in modo che lo scalino si integrasse il più possibile con il pulsante.. magari lavorando della gomma auto indurente si riesce a fare qualcosa di decoroso...
comunque mi sembra un'ottima soluzione ;)
Ecco... ed io che credevo di essere psicofouriditestaedidito.....axxo
Io uando devo suonare in situazioni di pericolo attivo tutto freccia sx e dx abbaglianti accensione quattro frecce, ma il clacson proprio non lo becco ;)
Ora... l'idea è buona, ma devo riuscire a trovare qualcosa di esteticamente visibile...
cmq grazie per la dritta....
non è da escludere l'inversione dei pulsanti
ps... so popo teTeski:lol: :gib:
Sono scettico sull'effettiva efficacia di tale appendice incollata sul pulsante.
E' una modifica molto semplice e veloce da realizzare, prova e ti renderai conto.
Considera che per premere il clacson dovresti alzare il pollice, e questo movimento è abbastanza innaturale, mentre premendo schiacci il pulsante della freccia.
Avendo creato questo gradino antiscivolo, il movimento del pollice incontrerà la gomma che trasfermerà il movimento da orizzontale in un movimento verso l'alto.
Considera inoltre che la striscia di gomma è molto utile in quando ti servirà da riferimento tattile per distinguere il tasto.
Ciao
Hai carteggiato il pulsante prima di incollarlo ?
che colla hai usato ?
provo a ragionare sulla cosa anch'io... spesso anzichè suonare lampeggio! :mad:
Hai carteggiato il pulsante prima di incollarlo ?
che colla hai usato ?
Non ho carteggiato il pulsante, è sufficiente un po' di attach sulla gomma.
Ma nessuno se la sente di provare con lo scambio dei contatti freccia sx clacson?
Così invece di mettere la freccia suoni il clackson.... mapperpiacere!
Perché mai dovresti sbagliare?!
Una volta che lo sai viene in automatico.
Come viene in automatico in momenti di pericolo premere la freccia piuttosto che suonare il clacson e a quel punto tutto tornerebbe!
O forse sei uno dei pochi che piace questa distribuzione tedesca dei pulsanti?
Pure io, dopo 8 anni di BMW ancora non mi abituo. E mi sembra assurdo che la BMW faccia moto con due sistemi diversi. Le nuove x infatti credo abbiano i comandi standard. Non compro una seconda moto anche per evitare di non capirci piu' un cazzo quando sono a bordo. Purtroppo pochi decimi di secondo a volte posso salvarti la vita. E i comandi BMW ti fanno perdere tempo....
Questa cosa non l'ho mai digerita. E comunqie non capisco manco io come la soluzione di serpik possa aiutare a rendere piu' ergonomico il clacson.
Comunque ci voglio provare, ma ho il terrore di perdere la garaznia di mamma BMW....non sia mai quelli s'incazzano...
Se inverti i fili la garanzia la perdi. Poco ma sicuro.
Io di solito strillo! :lol:
Ma in rete nessun altro ha mai postato delle soluzioni che non interessino l'impianto elettrico?
Oggi ho fatto alcune prove con i blocchetti dei comandi.
Se si potessero invertire i pulsanti di entrambi i blocchetti, cosicché la freccia sinistra si inserisca con l'attuale clacson, la destra con l'attuale ritorno frecce e clacson e ritorno frecce vadano al posto rispettivamente di freccia sinistra e destra sarebbe perfetto.
Ad essere pignoli, rimarrebbero i pulsanti la cui grafica non corrisponde alle nuove funzioni. Possibile che nessun produttore aftermarket abbia pensato a produrre pulsanti in sostituzione con le grafiche corrette per il nuovo utilizzo?
Ormai sono alcune settimane che uso la moto con la modifica al pulsante e devo dire che mi trovo veramente bene.
Vi consiglio di provare, tanto non costa niente e non rovinate nulla, vi renderete conto che il vostro pollice sx incontrando il piccolo scalino acquisterà sensibilità e vi orienterà immeditamente alla scelta del tasto giusto.
Intanto non credo se ne possano mai accorgere! e poi intendevo capire appunto dove vadano a finire i fili così al momento di una manutenzione o ai tagliandi si possono sempre reinvertiere così nessuno può dire nulla.
Il problema è che ho provato a seguire i cablaggi ma sul GS è un casino, credo si debba smontare mezza moto!
E poi sentite: in culo alla garanzia, meglio salvare la pelle!!!
Comunque mi farebbe un po' specie incollare coll'attak una cosa sul pulsante del clacson. Si macchierebbe per sempre... anche se e' vero che basta una volta che ti salva da una situazione di pericolo per fregartene altamente....
L'attack se vuoi si può rimuovere con un solvente apposito per cianoacriliche, generalmente non altera le plastiche.
Il problema è che ho provato a seguire i cablaggi ma sul GS è un casino, credo si debba smontare mezza moto
Magari sto per dire una bestialità. Io non pensavo si seguire i fili, ma di invertirli sul blocchetto. Se i contatti sono uguali, non dovrebbe comportare troppo lavoro.
Però, ammetto di non aver mai smontato un blocchetto. Magari escono solo i fili, che sono saldati dentro... :mad:
.... forse sei uno dei pochi che piace questa distribuzione tedesca dei pulsanti?
Purtroppo sono uno dei tanti che odia questa disposizione dei pulsanti, e ho acquisito la certezza che non mi ci abituerò mai.
Non perdo la speranza che prima o poi qualcuno trovi il modo di attuare la vera soluzione: l'applicazione di una pulsantiera tipo standard o giapponese.
..ho avuto modo di guidare in germania, per il tipo di viabilità che hanno i crucchi potebbero anche non metterlo per niente il clacson!
Ecco secondo me il motivo dell'arcano.
Antintuitivo per eccellenza comunque, non lo trovi nemmeno se lo cerchi.
..ho avuto modo di guidare in germania, per il tipo di viabilità che hanno i crucchi potebbero anche non metterlo per niente il clacson!
Ecco secondo me il motivo dell'arcano.
Allora siamo a cavallo... Se in Germania non serve per come guidano, In Italia serve ancora meno perchè tanto pedoni o automobilisti o sono al telefono o hanno le cuffiette. .. :lol::lol:
e se invece di usare l' attack..usiamo il silicone ?..non macchia come la colla..e sarebbe molto semplice rimuoverlo.
e se invece di usare l' attack..usiamo il silicone ?..non macchia come la colla..e sarebbe molto semplice rimuoverlo.
il silicone non attacca gomma su plastica :-o
il silicone non attacca gomma su plastica :-o
Confermo...:( ho già provato la scorsa settimana ma, malgrado l'abbia lasciato "riposare" e asciugare per tre giorni, non tiene.:mad:
I comandi BMW sono odiosi! Li hanno fatti cosi perchè i tedeschi che escono fuori dalla festa della birra sono facilitati "Se tu vuole giraren destra preme destra... Se tu vuole sinistra preme sinsitra" e anche da ubriachi non sbagliano!
Intanto io continuo a fare contorsionismo sia per suonare il clacson che per togliere le frecce. Ma cavoli, la mano destra deve restare libera dai comandi e aggrappata al comando gas!
Odiosi i primi anni...E' dal '99 che li ho su varie mucche e ora mi viene istintivo usarli...Ma ci sono voluti anni e anni...! Il bello però e che quando passo a un mezzo con comandi tradizionali non trovo alcuna difficoltà nel cambiare.... :homework:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |