Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-06-2007, 10:32   #1
serpik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 278
predefinito Semplice modifica pulsante clacson

Uso la moto da più di 10 anni tutti i giorni, ma non sono ancora riuscito ad abituarmi ai comandi ergonomici (per modo di dire) della bmw.
Il pulsante del clacson sulla /7 era comodissimo e funzionale, in caso di pericolo istintivamente lo premevi ed essendo sporgente e ben posizionato ti permetteva l'uso senza distrarti.
Al contrario con i nuovi comandi in caso di pericolo improvviso non riesci a suonare ma riesci solo ad inserire la freccia sx.

Così ho pensato ad una modifica semplice e funzionale che ho verificato in questi giorni e che volevo suggerirvi (nel caso abbiate lo stesso mio problema).

Ho incollato sul pulsante del clacson 3 cm di un anello di gomma (ricavata da una guarnizione filtro olio) in modo da creare un piccolo scalino e in questo modo non interferisce con il comando della freccia ma in caso di pericolo premendo istintivamente, lo scalino trasforma il movimento orizzontale del dito in movimento verticale del pulsante.

Spero vi possa servire questa piccola modifica che potrà essere molto utile per la sicurezza.

Fatemi sapere cosa e pensate.
Ciao

Ultima modifica di serpik; 15-06-2007 a 17:44
serpik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 11:49   #2
helios
Pivello Mukkista
 
L'avatar di helios
 
Registrato dal: 27 Aug 2005
ubicazione: Dicearchia
Messaggi: 66
predefinito

mi fai vedere una foto di come hai fatto?
ho la mukka da più di due anni ed ancora non mi ci sono abituato, anche perchè come sali su un'altra moto (ed io ho anche una Honda P.D.) avendo i pulsanti veramente ergonomici (cioè a portata di dito) ritorni al punto di partenza, perchè sembra che così debbano esser messi i pulsanti. Quindi ritorni sulla mukka e premi frecce al posto del klacson, e sei costretto ad urlare agli automobilisti per farti sentire...
ciao elio
__________________
[FONT=Comic Sans MS]GS 1150 Gialla!!! [/FONT] :cool:

Piscio sui pomponi e sui cilindri in linea!! (da: "Joe Bar Team") :lol:

[FONT="Arial Black"]Two is megl' che uan!!![/FONT]
helios non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 11:55   #3
serpik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 278
predefinito

Non ho delle foto ma posso farle il fine settimana.
Comunque la modifica è veramente semplice, è sufficiente incollare con della colla attach una striscia di gomma su tutta la lunghezza del pulsante del clacson.
Creando questo piccolo scalino, meglio in gomma così non scivola il dito, premendo oltre a mettere la freccia riesci anche a suonare
serpik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 12:19   #4
louberta
Mukkista
 
L'avatar di louberta
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: La terra del pizzocchero e dello sciatt
Messaggi: 713
predefinito

grazie per la dritta.

in effetti anch'io stavo pensando ad una modifica al pulsante del clacson per renderlo più fruibile.

a me, però, ciò che da più fastidio è che sia "duro" da inserire.

mi spiego: nei comandi tradizionali il pulsante ha il solo rinvio della molla. nei comandi bmw, invece, c'è un piccolo "scatto" che devi superare prima di pigiare il bottone e fare fare contatto.

non è che qualcuno ha modificato l'interno del pulsante per eliminare quello scattino?

grazie 1000 per le eventuali info....
__________________
r1100s ...finalmente!
...pimp my Gina
louberta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 21:33   #5
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Urgono fotografie da varie angolazioni per capire l'attuazione della modifica, della quale siamo interessati anche noi che non abbiamo capito.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 21:44   #6
ildanese
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Jan 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 457
predefinito

Mi risolveresti veramente una bega!!! Non c'è una volta che riesca a trovare quel belin di tasto!!!
__________________
WWW.TRAVELBIKERS.IT
ildanese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 22:35   #7
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Ah... c'ho la mucca da poco e pensavo "ma dai, è questione d'abitudine, col tempo ci farai la mano" e invece niente... dopo qualche mese sono ancora lì a tribolare coi tastini... allora non sono l'unico!!!! Meno male..
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 23:00   #8
theo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di theo
 
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Pota... Berghem
Messaggi: 145
predefinito

I comandi BMW sono odiosi! Li hanno fatti cosi perchè i tedeschi che escono fuori dalla festa della birra sono facilitati "Se tu vuole giraren destra preme destra... Se tu vuole sinistra preme sinsitra" e anche da ubriachi non sbagliano!

Intanto io continuo a fare contorsionismo sia per suonare il clacson che per togliere le frecce. Ma cavoli, la mano destra deve restare libera dai comandi e aggrappata al comando gas!
__________________
BMW R1200GS - 2006
theo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 23:14   #9
biancoblu
Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 832
predefinito

scusa theo,leggo in firma che hai la GS 1200,ma le frecce non si disattivano automaticamente?
biancoblu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 23:39   #10
theo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di theo
 
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Pota... Berghem
Messaggi: 145
predefinito

Si si disttivano da sole. Però normalmente le lascio disattivare da sole solo in autostrada, negli altri casi di svolta al semaforo o incrocio ecc resterebbero accese per troppo.
__________________
BMW R1200GS - 2006
theo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2007, 09:53   #11
serpik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 278
predefinito

Ecco la foto.
E' molto semplice ma funziona veramente.
Io ho usato una guarnizione del filtro olio è in gomma e il dito non scivola, ma sicuramente si potrà realizzare meglio.
Vediamo le vostre idee......

Ciao Sergio
Immagini allegate
Tipo di file: jpg pulsante.JPG (36,0 KB, 535 visite)
serpik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2007, 20:21   #12
Losub
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Non capisco come funzioni, cioè mi fido di quello che dici ma perché il pulsante si attiva, come fa a salire?
Comunque sia, io ho provato a chiedere lumi al meccanico BMW ma ho ricevuto un'espressione allucinata?!
La cosa secondo me era abbastanza semplice per chi ci capisce di elettronica: bastava scambiare i contatti che arrivano alla centralina dei pulsanti freccia sx con quelli del clacson e a destra il pulsante freccia dx con quello dello staccofreccia.
Perché si può anche ragionare un attimo quando uno deve mettere la freccia agendo sul quel ca... di pulsante rosso ma certo non succede in momenti di pericolo!!!
maledetti ing BMW!!! chi sa come fare?
  Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2007, 21:23   #13
::zinco::
Compagno di merende
 
L'avatar di ::zinco::
 
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
predefinito

ci stavo pensando anch'io e stavo cercando la maniera migliore per riuscire a fare in modo che lo scalino si integrasse il più possibile con il pulsante.. magari lavorando della gomma auto indurente si riesce a fare qualcosa di decoroso...

comunque mi sembra un'ottima soluzione
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
::zinco:: non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2007, 22:14   #14
net
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ecco... ed io che credevo di essere psicofouriditestaedidito.....axxo
Io uando devo suonare in situazioni di pericolo attivo tutto freccia sx e dx abbaglianti accensione quattro frecce, ma il clacson proprio non lo becco
Ora... l'idea è buona, ma devo riuscire a trovare qualcosa di esteticamente visibile...
cmq grazie per la dritta....
non è da escludere l'inversione dei pulsanti
ps... so popo teTeski
  Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2007, 20:38   #15
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Sono scettico sull'effettiva efficacia di tale appendice incollata sul pulsante.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2007, 12:48   #16
serpik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 278
predefinito

E' una modifica molto semplice e veloce da realizzare, prova e ti renderai conto.
Considera che per premere il clacson dovresti alzare il pollice, e questo movimento è abbastanza innaturale, mentre premendo schiacci il pulsante della freccia.
Avendo creato questo gradino antiscivolo, il movimento del pollice incontrerà la gomma che trasfermerà il movimento da orizzontale in un movimento verso l'alto.
Considera inoltre che la striscia di gomma è molto utile in quando ti servirà da riferimento tattile per distinguere il tasto.
Ciao
serpik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2007, 10:07   #17
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.550
predefinito

Hai carteggiato il pulsante prima di incollarlo ?
che colla hai usato ?
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2007, 14:13   #18
fabgal
Sputerista docg
 
L'avatar di fabgal
 
Registrato dal: 31 Oct 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.516
predefinito

provo a ragionare sulla cosa anch'io... spesso anzichè suonare lampeggio!
__________________
ex r 1100 rs...
fabgal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2007, 10:17   #19
serpik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 278
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
Hai carteggiato il pulsante prima di incollarlo ?
che colla hai usato ?
Non ho carteggiato il pulsante, è sufficiente un po' di attach sulla gomma.
serpik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2007, 14:38   #20
Losub
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ma nessuno se la sente di provare con lo scambio dei contatti freccia sx clacson?
  Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2007, 17:45   #21
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Così invece di mettere la freccia suoni il clackson.... mapperpiacere!
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2007, 17:56   #22
Losub
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Perché mai dovresti sbagliare?!
Una volta che lo sai viene in automatico.
Come viene in automatico in momenti di pericolo premere la freccia piuttosto che suonare il clacson e a quel punto tutto tornerebbe!
O forse sei uno dei pochi che piace questa distribuzione tedesca dei pulsanti?
  Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2007, 17:58   #23
TANK
Mukkista doc
 
L'avatar di TANK
 
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.393
predefinito

Pure io, dopo 8 anni di BMW ancora non mi abituo. E mi sembra assurdo che la BMW faccia moto con due sistemi diversi. Le nuove x infatti credo abbiano i comandi standard. Non compro una seconda moto anche per evitare di non capirci piu' un cazzo quando sono a bordo. Purtroppo pochi decimi di secondo a volte posso salvarti la vita. E i comandi BMW ti fanno perdere tempo....
Questa cosa non l'ho mai digerita. E comunqie non capisco manco io come la soluzione di serpik possa aiutare a rendere piu' ergonomico il clacson.
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
TANK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2007, 18:01   #24
TANK
Mukkista doc
 
L'avatar di TANK
 
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.393
predefinito

Comunque ci voglio provare, ma ho il terrore di perdere la garaznia di mamma BMW....non sia mai quelli s'incazzano...
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
TANK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2007, 18:03   #25
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Se inverti i fili la garanzia la perdi. Poco ma sicuro.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©