PDA

Visualizza la versione completa : Xenonlamp... mi aiutate?


gsluke
15-01-2007, 15:38
Ciao ragazzi, vorrei acquistare il kit dalla xenonlamp per la mia GS 1150 Adventure, ma prima di contattare direttamente il venditore avrei bisogno di un paio di consigli:

1) Quale kit mi consigliate;
2) differenza tra H7 e H7R;
3) Ho gia i faretti fendinebbia classici TT (NON allo xenon) si può montare il kit xenonlamp??
4) Conoscete qualche buon elettrauto e/o meccanico a Roma a cui rivolgermi??

Grazie.

dgardel
15-01-2007, 16:04
Il 1150 ha l'H1!!!!

gsluke
15-01-2007, 21:33
Grazie mille... io convinto al 100% che montava le H7!!!
Spero di risolvere presto anche gli altri dubbi!!!

ZAGOR
15-01-2007, 22:09
Le H7 le ha la 1200!! Sulla 1150 non si vedeva una cippa:mad:

Piripicchio
16-01-2007, 22:14
Ciao ragazzi, vorrei acquistare il kit dalla xenonlamp per la mia GS 1150 Adventure, ma prima di contattare direttamente il venditore avrei bisogno di un paio di consigli:

1) Quale kit mi consigliate;
2) differenza tra H7 e H7R;
3) Ho gia i faretti fendinebbia classici TT (NON allo xenon) si può montare il kit xenonlamp??
4) Conoscete qualche buon elettrauto e/o meccanico a Roma a cui rivolgermi??

Grazie.

non ci vuole un buon meccanico, potresti anche farlo da solo... è una cavolata seguire le istruzioni.
faretti e kit xeno non hanno niente a che fare l'un con l'altro, l'adventure regge piu della standard
se hai un amico che le vuoe mettere ti consiglio di fare un giretto su ebay e prendere un kit auto H1 per poi dividerveli, tanto una volta divisi sono identici al kit moto.
come colorazione.. dipende, se ti piace il classico colore xeno ti conviene una colorazione di 6000k, se invece ti piace il massimo della luminosità p meglio 4500k

megag
16-01-2007, 23:33
non ci vuole un buon meccanico, potresti anche farlo da solo... è una cavolata seguire le istruzioni.
faretti e kit xeno non hanno niente a che fare l'un con l'altro, l'adventure regge piu della standard
se hai un amico che le vuoe mettere ti consiglio di fare un giretto su ebay e prendere un kit auto H1 per poi dividerveli, tanto una volta divisi sono identici al kit moto.
come colorazione.. dipende, se ti piace il classico colore xeno ti conviene una colorazione di 6000k, se invece ti piace il massimo della luminosità p meglio 4500k

Bravo Piri, ottimo consiglio.....;)

gsluke
17-01-2007, 15:54
Grazie... pensavo comunque di acquistare il kit della xenonlamp!!!

zucca74GS
18-01-2007, 17:16
Io ho montato il kit xenon ed i faretti sul paramotore ........
sembro una locomotiva!!!!!
..... e luce fu!
Ma tanta!!

pidienne
18-01-2007, 20:20
Grazie... pensavo comunque di acquistare il kit della xenonlamp!!!

se posso dare un consiglio, propenderei per il colore 5.000 K, bianco intenso.
per l'acquisto ti suggerisco di seguire la procedura che trovi al seguente link:
http://www.lc8.org/phpBB2/viewtopic.php?t=2969

scuba3
20-01-2007, 11:23
Grazie... pensavo comunque di acquistare il kit della xenonlamp!!!

Infatti, come diceva il Piri, lo stesso kit lo trovi su ebay in versione auto. In pratica ne prendi due quasi al prezzo di uno.

Quando lo presi io chiesi al tipo di xenolamp e lui mi disse che erano diversi...... solo dopo ho scoperto che in pratica erano la stessa cosa :mad: :mad:

Piripicchio
20-01-2007, 11:33
Grazie... pensavo comunque di acquistare il kit della xenonlamp!!!
ti consiglio questo utente ebay dal quale ho comprato un kit auto per le moto di 2 miei amici, il titolare del negozio di chiama Luigi ed è disponibilissimo sia in e-mail, skype e telefono.
155€ + 15€ di spedizione corriere espresso 24h di consegna che fa 170€ da dividere in 2 moto al prezzo di 85€ a kit per moto.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=003&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&viewitem=&item=130067496496&rd=1&rd=1

ilmaglio
20-01-2007, 12:50
Io ho montato il kit xenon ed i faretti sul paramotore ........
sembro una locomotiva!!!!!
..... e luce fu!
Ma tanta!!
Piacerebbe anche a me ma - a parte la conformità al codice della strada - non si abbaglia un po' troppo chi ci ciene incontro??:scratch:

boschi
20-01-2007, 14:08
Se il faro è ben regolato non disturbi nessuno.

Piripicchio
21-01-2007, 02:33
Piacerebbe anche a me ma - a parte la conformità al codice della strada - non si abbaglia un po' troppo chi ci ciene incontro??:scratch:
se l'anabbagliante e faretti sono regolati come devono essere regolati non abbagli proprio nessuno ed il risultato va a tutto vantaggio della tua sicurezza

ilmaglio
21-01-2007, 05:51
Incomicio a prendere in considerazione lo xenon.

Piripicchio
22-01-2007, 17:58
Incomicio a prendere in considerazione lo xenon.
sul gs1200 il kit xenon ha un effetto pazzesco, fa una luce incredibile!

pepot
22-01-2007, 18:01
non supererei 6000 come colorazione perchè diventa troppo blu e da molto nell'occhio nel caso si venga fermati
ricordatevi che non sono omologate

Piripicchio
22-01-2007, 18:35
non supererei 6000 come colorazione perchè diventa troppo blu e da molto nell'occhio nel caso si venga fermati
ricordatevi che non sono omologate
se regoli il faro come un qualsiasi faro anabbagliante non c'è nulla di irregolare per la polizia...
oltretutto mi sembra di aver ricevuto un omologazione da xenonlamp, mo la cerco

pepot
22-01-2007, 18:41
se regoli il faro come un qualsiasi faro anabbagliante non c'è nulla di irregolare per la polizia...
oltretutto mi sembra di aver ricevuto un omologazione da xenonlamp, mo la cerco

impossibile
il sito precisa che il kit non è omologato e non potrebbe essere altrimenti
io sono il primo ad averlo sulla mia moto ma sopra i 6000 la luce è molto blu e si nota moltissimo ... non dico che dia fastidio ma solo che basta uno sguardo anche distratto per notare che la luce è diversa ;)

stiv
22-01-2007, 18:53
scusate l'ignoranza, ma questo viene poi montato al posto della lampada tradizionale, giusto? Significa quindi che monto una "lampadina" da 85 euro...
E visto che si parla molto di affidabilità, questo faro dura oppure ogni 6 mesi sono cacchi? Premetto che sulla mia plasticosissima moto non ho ancora sostituita una lampadina...

pepot
22-01-2007, 19:01
sull'affidabilità vai sereno........
durano moltissimo e comunque la resa è assolutamente supeiore a quella di serie tradizionale

Achille
22-01-2007, 20:16
sul gs1200 il kit xenon ha un effetto pazzesco, fa una luce incredibile!

E' da tanto che ci penso, alla fine montando questo potrei anche evitare i faretti... A me piacerebbe mettere la lampada H7R da 5000k.

fabgal
22-01-2007, 21:50
quasi quasi metto gli occhialini da presbite alla mia nonnetta... :lol: allora devo sapere la gradazione (mi va bene 5.000), poi il tipo di lampada... dove lo trovo con sicurezza? qualcuno mi ha detto H4 per la mia R 1100 RS del '99 ma vorrei verificare per benino... ;) :!:

Piripicchio
22-01-2007, 22:08
impossibile
il sito precisa che il kit non è omologato e non potrebbe essere altrimenti
io sono il primo ad averlo sulla mia moto ma sopra i 6000 la luce è molto blu e si nota moltissimo ... non dico che dia fastidio ma solo che basta uno sguardo anche distratto per notare che la luce è diversa ;)

pardon pepot, da me c'è la certificazione con la scritta "omologato con direttive europea E24"

Achille, che differenza c'è tra H7 e H7R?

pepot
22-01-2007, 22:15
pardon pepot, da me c'è la certificazione con la scritta "omologato con direttive europea E24"

Achille, che differenza c'è tra H7 e H7R?

dal sito xenonlamp

Qualsiasi kit che vendiamo gode di una omologazione E-Mark rilasciata al fabbricante e su alcuni, sono anche presenti altri attestati di conformità, tipo CE, ISO9001 ... e altri ancora ma che in Italia non sono riconosciuti.

Questa omologazione E-Mark rimane valida se sui mezzi destinati alla circolazione stradale sia installato di serie o successivamente, un impianto lava fari e un regolatore di altezza automatico .

Chi non avesse questi dispositivi installati è da considerarsi non in regola al 100 %.

Sappiate però che anche le auto con impianto xenon che escono di serie, non è annotato da nessuna parte e tanto meno sulla carta di circolazione , quindi non esiste un documento o altro che attesta la presenza o meno e non serve assolutamente andare al collaudo dopo avere installato un kit di conversione, ma occorrerebbe la presenza di questi altri 2 dispositivi.

Diffidate da copie ( generalmente fotocopie ) di certificati E-mark, TUV, Omologazioni o presunte dichiarazioni date a corredo di un kit HID, in quanto essi non servono assolutamente a niente !!!.

Sono solo documentazioni che servono solo al venditore che ne deve fare una regolare importazione e non non possono compensare la mancanza di tali dispositivi, ma servono solo ad attestare che il prodotto rispetta normative Europee e le sue caratteristiche sulla sicurezza e che tale non è da considerare nocivo o pericoloso a cose e a persone.



Il nostro prodotto viene venduto senza questa documentazione, in quanto per i motivi sopra descritti, riteniamo che sia una scorrettezza nei confronti dell'acquirente a illudere che installando il proprio prodotto e circolare liberamente con queste carte, automaticamente ci si è in regola!!!


ATTENZIONE E' TUTTO FALSO

Questo serve solo ad aumentare i profitti del venditore.

Quindi se non ci sono questi 2 dispositivi non si è in regola

 

Con quanto appena scritto, vogliamo sottolineare e informare la nostra spettabile clientela che non ci siamo assolutamente responsabili in nessuna maniera di danni a cose, a persone, sanzioni o quant'altro, derivati dell'uso dello stesso dopo l'installazione e se usato in modo improprio e delle conseguenze derivate dell'uso del prodotto da Noi commercializzato.

pepot
22-01-2007, 22:18
Achille, che differenza c'è tra H7 e H7R?

la hr7 ha un piccolo schermo laterale costituito da una porzione di lampada verniciata ...
se non ti paice l'effetto puoi grattere via la parte

stiv
23-01-2007, 09:16
vabbè, bando alle ciance, se ci fosse qualcuno che ordina il kit auto da 170 euro una lampada la prendo io. Poi però mi date una mano a metterla...

bebba
23-01-2007, 09:29
ma in poche parole qual'è quella più blu (come dice pepot) la 4500, la 6000 o la 8000, e qual'è quella che fà più luce.......:arrow:

L'Emarginato
23-01-2007, 09:34
ma in poche parole qual'è quella più blu (come dice pepot) la 4500, la 6000 o la 8000, e qual'è quella che fà più luce.......:arrow:

URCA!!!
Allora non hai letto :mad:
La potenza luminosa è INVERSAMENTE porporzionale alla gradazione (kelvin)
Una lampada 6000K farà più luce di una 8000K ma quest'ultima sarà più azzurra.
Come molti hanno detto l'optimum è 6000K, ovvero una luce bianca con riflessi azzurrini che nella nebbia fanno la differenza fra la luce ghiaccio dei 5000k o poco meno, e che ti permettono di vedere.
Oltre al forum, google è tuo amico.


saluti

bebba
23-01-2007, 09:37
:!: :!: :!: :!: ero troppo preso dalla scimmia...:lol:

pepot
23-01-2007, 10:44
anche secondo me è meglio non superare la 6000

Piripicchio
23-01-2007, 12:28
la hr7 ha un piccolo schermo laterale costituito da una porzione di lampada verniciata ...
se non ti paice l'effetto puoi grattere via la parte
che senso ha? :rolleyes:

pidienne
23-01-2007, 12:31
che senso ha? :rolleyes:

riduce l'effetto ombra in alcuni tipi di fari, ad esempio i parabolici, oltre a contenere i fastidi che si potrebbero procurare ai veicoli che procedono in senso contrario.

pidienne
23-01-2007, 12:38
ma in poche parole qual'è quella più blu (come dice pepot) la 4500, la 6000 o la 8000, e qual'è quella che fà più luce.......:arrow:

la 'luce' a cui fai riferimento per le lampade allo xenon dioende da alcune variabili. due le principali, la temperatura e i lumen.
più è bassa la temperatura più sono alti i lumen.

http://www.xenonlamp.it/caratteristiche.htm

Bandit
23-01-2007, 13:00
Pare che se non hai il lavafari+regolatore di altezza si è fuorilegge con
lo Xenon ...

L'Emarginato
23-01-2007, 13:03
Pare che se non hai il lavafari+regolatore di altezza si è fuorilegge con lo Xenon ...

Non *pare*, è cosi!
Coem i faretti aggiuntivi, anche se omologati (loro), sono di fatto una modifica che andrebbe riportata sul libretto.
CI sono poche possiiblità che ti facciano storie, se usati con la dovuta accortezza, ma la realtà è questa.
Certo che se un bel faro xenon è montato bene, non disturba chi sopravviene, difficilmente potrai avere problemi, ma sappi che alla revisione, è bene andarci con le lampade normali.

saluti

pepot
23-01-2007, 13:33
riduce l'effetto ombra in alcuni tipi di fari, ad esempio i parabolici, oltre a contenere i fastidi che si potrebbero procurare ai veicoli che procedono in senso contrario.

perfettamente............... ;)

pepot
23-01-2007, 13:35
Non *pare*, è cosi!


sottoscrivo
ed è per questo che consiglio come colarazione max la 6000 ... per non dare troppo nell'occhio...
le colorazioni dopo la 6000 sono molto blu e vengono notate in lontananza dall'eventuale posto di blocco come sicuramente una luce taroccata

Lecter
23-01-2007, 21:17
sottoscrivo
ed è per questo che consiglio come colarazione max la 6000 ... per non dare troppo nell'occhio...
le colorazioni dopo la 6000 sono molto blu e vengono notate in lontananza dall'eventuale posto di blocco come sicuramente una luce taroccata

Sarà, ma dalla 6000 a scendere anche un cieco si accorge che c'è qualcosa di diverso.
Di fatto se vogliono ti fanno un mazzo tanto ugualmente.
Io giro per Milano con la 6000 e nessuno mi ha mai fatto problemi, anche se penso che il salto vero di luce lo si ha con la 5000.

Comunque non è tanto quanto si vede in più, ma quanto si è visti dagli automobilisti.

pepot
23-01-2007, 22:03
infatti io consiglio la 5000 o la 6000 non oltre
anche io ho una 6000 e non mi hanno mai detto nulla nonostante mi fermino ultimamente un giorno si ed un giorno no

framura
23-01-2007, 22:28
Io ho montato il kit con la 6000 e se ho un rammarico è non averla cambiata prima. Certo mi si vede e vedo molto bene, mai fermato finora ma non mi abbaglia nessuno incrociandolo.
Straconsigliata!! :D :D
Poi 5000 o 6000... questione di gusti. Ecco, sopra i 6000 però...non lo farei! :lol: