Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-09-2006, 15:24   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito targa inclinata: una curiosita'

Dunque.....ieri un collega mi dice che la polizia l'ha fermato e usando un semplice metro gli ha detto facendo un paio di misure che aveva l'inclinazione irregolare.
Io di primo acchito gli ho detto che il poliziotto ha fatto lo sborone e che senza un goniometro non puo' misurare un angolo......poi ci ho pensato 5 minuti.....e ho dedotto che invece con solo un paio di semplici misure lineari fattibili col metro e senza nessuna calcolatrice si puo' dirlo al volo. Vediamo chi sa dire come?.....

Pubblicità

__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 29-09-2006, 15:51   #2
scagno
Mukkista doc
 
L'avatar di scagno
 
Registrato dal: 13 Jan 2004
ubicazione: Gerenzano (VA)
predefinito

con le formule trigonometriche dei triangoli rettangoli
__________________
SuperTénéré 750
DRZ - E 400
scagno non è in linea  
Vecchio 29-09-2006, 16:00   #3
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

mi pare che il limite d'inclinazione della targa sia di 30°.

Se questo è il caso, allora c'è contravvenzione quando il "cateto maggiore" è meno del DOPPIO del "cateto minore"
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04

Ultima modifica di Joe Falchetto; 29-09-2006 a 16:02
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 29-09-2006, 16:02   #4
CMB
Mukkista doc
 
L'avatar di CMB
 
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
predefinito

Non mi è chiaro, cosa avrebbero misurato di preciso?..
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
CMB non è in linea  
Vecchio 29-09-2006, 16:03   #5
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
mi pare che il limite d'inclinazione della targa sia di 30°.

Se questo è il caso, allora c'è contravvenzione quando il "cateto maggiore" è meno del DOPPIO del "cateto minore"
Esatto e non serve la calcolatrice...
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea  
Vecchio 29-09-2006, 16:04   #6
scagno
Mukkista doc
 
L'avatar di scagno
 
Registrato dal: 13 Jan 2004
ubicazione: Gerenzano (VA)
predefinito

azzzzzzz....io l'ho presa larga
__________________
SuperTénéré 750
DRZ - E 400
scagno non è in linea  
Vecchio 29-09-2006, 16:05   #7
MarcoR
Mukkista doc
 
L'avatar di MarcoR
 
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CMB
Non mi è chiaro, cosa avrebbero misurato di preciso?..

Chi ce l'ha più lungo
__________________
Sapetoku R850R Blu

Lagaffe!!!! M'enfin!
MarcoR non è in linea  
Vecchio 29-09-2006, 16:07   #8
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
predefinito

a me una volta una vigilessa m'ha misurato....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 29-09-2006, 16:10   #9
criscit
Mukkista in erba
 
L'avatar di criscit
 
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Abellinum (AV)
predefinito

Potreste fare un disegnino, è più semplice.
__________________
DrOmEdArIo
RIMASTO- "Adventurizzata grazie a GUIDOPIANO"
HD883SPORTSTER
criscit non è in linea  
Vecchio 29-09-2006, 16:11   #10
ghigoweb
Mukkista
 
L'avatar di ghigoweb
 
Registrato dal: 20 Jul 2005
ubicazione: fra Guelfi e Ghibellini
predefinito

Basta misurare la differenza di altezza da terra dello spigolo alto e di quello basso della targa.....l'angolo di inclinazione è uguale all' arcoseno del rapporto fra lunghezza targa e la differenza di altezza che hai trovato....

...forse senza calcolatrice non ce la farei
__________________
HM 1100 Desmodue ex R1150R
ghigoweb non è in linea  
Vecchio 29-09-2006, 16:15   #11
ghigoweb
Mukkista
 
L'avatar di ghigoweb
 
Registrato dal: 20 Jul 2005
ubicazione: fra Guelfi e Ghibellini
predefinito

Correggo

.......rapporto fra la differenza di altezza che hai trovato e la lunghezza targa....
__________________
HM 1100 Desmodue ex R1150R
ghigoweb non è in linea  
Vecchio 29-09-2006, 16:20   #12
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

già... ma continua a servirti l'arcoseno.
Orbene, se la vigilessa è procace si può anche fare, ma...
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 29-09-2006, 16:22   #13
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
Quote:
mi pare che il limite d'inclinazione della targa sia di 30°.

Se questo è il caso, allora c'è contravvenzione quando il "cateto maggiore" è meno del DOPPIO del "cateto minore"
la strada e' giusta ma la conclusione sbagliata! la targa stessa fa appunto da ipotenusa a un triangolo rettangolo immaginario.Ma il triangolo rettangolo con un angolo di 30 e uno di 60 che corrisponde al nostro caso ha il cateto minore lungo la meta' dell'ipotenusa.
Allora misuri la targa stessa. Se la sua proiezione orizzontale verso terra e' pari a meta' targa o meno sei in regola, se e' di piu' sei fuori legge. Non serve calcolatrice ne goniometro.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 29-09-2006, 16:27   #14
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

Perfetto, aspes... volevo vedere se eri attento
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 29-09-2006, 16:31   #15
Michelangelo
Guest
 
predefinito

Anvvvedi quante ne sapete... ma lo sanno anche i poliziotti/vigili misuratori ??

Ho visto che c'è anche l'opzione luce targa potentissima tipo azzurra, che praticamente dall'imbrunire in poi ti fa vedere solo riflesso e nessun numero ...

cia' cia'
 
Vecchio 29-09-2006, 16:34   #16
ghigoweb
Mukkista
 
L'avatar di ghigoweb
 
Registrato dal: 20 Jul 2005
ubicazione: fra Guelfi e Ghibellini
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
già... ma continua a servirti l'arcoseno...
Semplifichiamo il tutto "se diff.altezza spigoli / lunghezzatarga < 0,866( sin 60°)"


allora sei fritto altrimenti OK....

una divisioncina si potrà pur fare
__________________
HM 1100 Desmodue ex R1150R
ghigoweb non è in linea  
Vecchio 29-09-2006, 16:35   #17
CMB
Mukkista doc
 
L'avatar di CMB
 
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes
la strada e' giusta ma la conclusione sbagliata! la targa stessa fa appunto da ipotenusa a un triangolo rettangolo immaginario.Ma il triangolo rettangolo con un angolo di 30 e uno di 60 che corrisponde al nostro caso ha il cateto minore lungo la meta' dell'ipotenusa.
Allora misuri la targa stessa. Se la sua proiezione orizzontale verso terra e' pari a meta' targa o meno sei in regola, se e' di piu' sei fuori legge. Non serve calcolatrice ne goniometro.
Se è davvero questa la soluzione, complimenti! Hai dato una soluzione semplice ad un problema che sembrava dovesse avere soluzioni molto complesse e richiedere l'uso della calcolatrice.
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
CMB non è in linea  
Vecchio 29-09-2006, 16:55   #18
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CMB
Quote:
Se è davvero questa la soluzione, complimenti! Hai dato una soluzione semplice ad un problema che sembrava dovesse avere soluzioni molto complesse e richiedere l'uso della calcolatrice.
la soluzione sarebbe nella trigonometria, ma dato che i triangoli rettangoli con angoli di 60 e 30 hanno la caratteristica di avere il cateto piccolo uguale alla meta' dell'ipotenusa (infatti sarebbe cateto=ipotenusa x sen30 ma il sen30 e' 0,5) ecco che basta una semplice misura.Se l'angolo imposto dalla legge fosse stato diverso da 30 era un po' piu' difficile perche' serviva la calcolatrice.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 29-09-2006, 17:17   #19
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
a me una volta una vigilessa m'ha misurato....

__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea  
Vecchio 29-09-2006, 17:18   #20
willy_1272
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Il metro non è certificato. Ci sono gli estremi per un ricorso.
__________________
Erre millecentocinquanta giesse adventure.
Il Monty mi blocca la crescita.
willy_1272 non è in linea  
Vecchio 29-09-2006, 19:37   #21
willy_1272
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BluArgento
Visto che questo è il topic dei matematici scolarizzati propongo io un quesito:
quale formuletta usavano nei secoli scorsi per costruire ad angolo retto i muri
e i soffitti delle case e dei palazzi ?
Vediamo chi lo sa dire...
La formula dell'assenzio
__________________
Erre millecentocinquanta giesse adventure.
Il Monty mi blocca la crescita.
willy_1272 non è in linea  
Vecchio 29-09-2006, 19:40   #22
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes
(..) Se la sua proiezione orizzontale verso terra (..)
A voler essere fiscali un metro -allora- non basta. Ci vogliono anche una bolla ed un filo a piombo, oibò!
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 29-09-2006, 20:01   #23
willy_1272
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BluArgento
Visto che questo è il topic dei matematici scolarizzati propongo io un quesito:
quale formuletta usavano nei secoli scorsi per costruire ad angolo retto i muri
e i soffitti delle case e dei palazzi ?
Vediamo chi lo sa dire...
La formula di Imhotep (2650 a. C.)
Usando una corda segnata nelle proporzioni di 3 a 4 a 5. Fissando la parte centrale di questa fune sulla linea il segno fra 3 e 4 essendo a punto e poi girando intorno le punte estreme fino a toccarsi ed erano tesi, si formava invariabilmente un perfetto angolo retto.


Internet non serve a niente.
__________________
Erre millecentocinquanta giesse adventure.
Il Monty mi blocca la crescita.
willy_1272 non è in linea  
Vecchio 29-09-2006, 20:03   #24
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
predefinito

per fare una misura precisa devi avere dei riferimenti precisi, e un metro non basta, se vuoi farla ad minchiam basta anche usare una spanna.

ipse dixit.
Enrox non è in linea  
Vecchio 29-09-2006, 22:08   #25
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
predefinito

se rileggi con attenzione quello che ho scritto... darai un altro senso alle miei parole
Enrox non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati