Diagnosi mukka
	
                         
			 
			
		
		
		
			
			Passo ieri sera dal meccanico deciso a farmi sentire. 
Volevo seriamente dirgli di decidersi a mettere mano alla mia moto: possibile che giacce nella sua officina dal 4 di agosto senza aver fatto nulla? 
E invece......lei è là, sventrata, tutte le budella lì attorno, sul banco. 
  
L'occhio mi và subito sulla frizione: era proprio quello che sospettava lui; 
il mecca. La boccola millerighe sulla frizione è TOTALMENTE limata. Non si 
nota più che c'era un millerighe. Il meccanico si avvicina e mi fa notare 
l'altra metà del guaio: l'albero del cambio che ha perso ormai gran parte della "profondità" dei denti del millerighe. 
  
In quel momento ho perso idee e parole. Nessuna domanda mi è venuta in 
mente. Lui, il mecca, mi dice che ha già ordinato i pezze e che la settimana prossima dovrebbe poter rimontare tutto. 
  
Saluto, mi giro, mi rigiro e gli chiedo (a titolo di cortesia) se avesse bisogno di qualche acconto, sai, ....per i ricambi. 
E lui, risponde "no, poi, tutti insieme è più bello!" :-\ 
GULP!  
Inghiotto, mi rigiro e me ne vado. 
Poi, per strada, 1000 domande: 
- conserva i pezzi, dammeli che li voglio mostrare a qualcuno! 
- ma cosa può aver causato questo macello? 
- quello che rimane dei millerighe non sembra essere arrugginito, non è 
stata l'usura no??? 
- se c'è bisogno di cambiare qualche paraolio, cuscinetto o puttanate varie 
cambialo! 
- verrà un buon lavoro? 
  
E adesso aspettiamo solo che l'ascia del conto si abbatta sul mio 
portafogli.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				sal 
R1150RS 2003 - Hakuna Matata
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di sal;  16-09-2006 a 08:49
					
					
				
			
		
		
	 |