|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-09-2006, 20:21
|
#1
|
Guest
|
Grappa "morbida"
A me piace "morbida" e difficilmente riesco a trovare qualcosa che mi soddisfi veramente ....
Avete qualcosa da consigliarmi ? se poi si potesse acquistare on-line sarebbe il massimo, altrimenti avrò una occasione in più per fare un nuovo giretto in moto
Grassie
|
|
|
05-09-2006, 20:23
|
#2
|
Femmina in Barrique
Registrato dal: 04 Aug 2004
ubicazione: Senza Fissa Dimora
Messaggi: 10.160
|
Chiedi a Enrocoso ... di morbide me ne aveva portate alcune buone ... sono le secche che si fatica a trovare
__________________
Lavate, stirate, come nuove. Grazie Manag
|
|
|
05-09-2006, 20:27
|
#3
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Boscaiola
Chiedi a Enrocoso ... di morbide me ne aveva portate alcune buone ... sono le secche che si fatica a trovare
|
Pensavo che il problema fosse proprio l'opposto ......
quando chiedo una "morbida" spesso e volentieri noto un'espressione perplessa ...
|
|
|
05-09-2006, 20:54
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 832
|
quella di muller thurgau(spero si scriva cosi)di Bertagnolli,oppure la grappa di prosecco riserva di Andrea Da Ponte.
Si tratta di GRAPPE morbide ma vere,vi sono inoltre le grappe di Berta,sono eccellenti ma più....ruffiane fatte per piacere anche a palati femminili.Comunque provale e non ti deluderanno.Ciao......hic
|
|
|
05-09-2006, 20:55
|
#5
|
Femmina in Barrique
Registrato dal: 04 Aug 2004
ubicazione: Senza Fissa Dimora
Messaggi: 10.160
|
Bhe un'ottima morbida è anche la grappa di sforzato dei Conti Sertori ( o sertoli?)Salis
__________________
Lavate, stirate, come nuove. Grazie Manag
|
|
|
05-09-2006, 21:01
|
#6
|
Guest
|
mi spiace per te , sono un cultore della "secca"...
|
|
|
05-09-2006, 21:03
|
#7
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
|
Quote:
Originariamente inviata da biancoblu
.............oppure la grappa di prosecco riserva di Andrea Da Ponte.
Si tratta di GRAPPE morbide ma vere,vi sono inoltre le grappe
|
ottima l'ho provata.     
Non vorrei sollevare un putiferio ma ad un corso che ho fatto il teacher ha detto la grappa per essere apprezzata va bevuta giacciata.
Se è ghiacciata si sentono gli odori che altrimenti vengono coperti dal "effetto calore" dell'alcol.
Provare per credere.  
Ghiacciate sono ottime anche le secche.
ciaociao
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
05-09-2006, 21:04
|
#8
|
Femmina in Barrique
Registrato dal: 04 Aug 2004
ubicazione: Senza Fissa Dimora
Messaggi: 10.160
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
mi spiace per te , sono un cultore della "secca"... 
|
lo sapevo
__________________
Lavate, stirate, come nuove. Grazie Manag
|
|
|
05-09-2006, 21:06
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
io distinguo le grappe in quelle che mi piacciono e quelle che non mi piacciono... sono semplicione io... una che consiglio e' la Storica Domenis (la storica e basta non la storica nera)
|
|
|
05-09-2006, 21:07
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 832
|
AAAAGGGGGHHHHHHH!!!!! no la grappa gelata no!
|
|
|
05-09-2006, 21:07
|
#11
|
Femmina in Barrique
Registrato dal: 04 Aug 2004
ubicazione: Senza Fissa Dimora
Messaggi: 10.160
|
Quote:
Originariamente inviata da zergio73
teacher ha detto la grappa per essere apprezzata va bevuta giacciata.
|
Certo che un teacher che parla di grappa ...
__________________
Lavate, stirate, come nuove. Grazie Manag
|
|
|
05-09-2006, 21:07
|
#12
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da zergio73
Non vorrei sollevare un putiferio ma ad un corso che ho fatto il teacher ha detto la grappa per essere apprezzata va bevuta giacciata.
|
A casa ho l'abitudine di berla non proprio ghiacciata, ma dopo una "passatina" in frigo si ...
|
|
|
05-09-2006, 21:08
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
una morbida molto "facile" anche per i palati meno abituati alla grappa e' la Grappa di Ribolla Gialla della distilleria Aquileia.
|
|
|
05-09-2006, 21:08
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
Quote:
Originariamente inviata da Nitto
A casa ho l'abitudine di berla non proprio ghiacciata, ma dopo una "passatina" in frigo si ...
|
potrei passarti sopra con un caterpillar e non pentirmene
|
|
|
05-09-2006, 21:09
|
#15
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
potrei passarti sopra con un caterpillar e non pentirmene
|
Mi par di capire che non si deve fare ...
|
|
|
05-09-2006, 21:10
|
#16
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
potrei passarti sopra con un caterpillar e non pentirmene
|
ti quoto e ti seguo a ruota con un blindato!
|
|
|
05-09-2006, 21:10
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
i super alcolici li raffreddi solo se sono dolciastri, stucchevoli, insomma solo se fanno cagare di loro...
|
|
|
05-09-2006, 21:11
|
#18
|
Femmina in Barrique
Registrato dal: 04 Aug 2004
ubicazione: Senza Fissa Dimora
Messaggi: 10.160
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
una morbida molto "facile" anche per i palati meno abituati alla grappa e' la Grappa di Ribolla Gialla della distilleria Aquileia.
|
Questa non era male anche se un po' troppo morbida... però è ormai un lontano ricordo ...
__________________
Lavate, stirate, come nuove. Grazie Manag
|
|
|
05-09-2006, 21:12
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
Messaggi: 3.711
|
__________________
Piemontese al confino.....
|
|
|
05-09-2006, 21:12
|
#20
|
Guest
|
la grappa va gustata a temperatura ambiente , la vinaccia non ama il freddo, cosi' facendo me la metti alla stregua di un volgare limoncino...
|
|
|
05-09-2006, 21:12
|
#21
|
Femmina in Barrique
Registrato dal: 04 Aug 2004
ubicazione: Senza Fissa Dimora
Messaggi: 10.160
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
ti quoto e ti seguo a ruota con un blindato!
|
Vi dò una mano con la motosega? Per eliminare più facilmente i resti...
__________________
Lavate, stirate, come nuove. Grazie Manag
|
|
|
05-09-2006, 21:14
|
#22
|
Guest
|
Questa ? .............
|
|
|
05-09-2006, 21:14
|
#23
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
|
Quote:
Originariamente inviata da Boscaiola
Certo che un teacher che parla di grappa ...
|
era il corso di prio livello di "somelieraggio" ma non sapevo come chiamarlo!
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
05-09-2006, 21:14
|
#24
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: Rodano (MI)
Messaggi: 9
|
Quote:
Originariamente inviata da Nitto
A me piace "morbida" e difficilmente riesco a trovare qualcosa che mi soddisfi veramente ....
Avete qualcosa da consigliarmi ? se poi si potesse acquistare on-line sarebbe il massimo, altrimenti avrò una occasione in più per fare un nuovo giretto in moto
Grassie 
|
Io ti consiglio "vespaiolo" della POLI, a me piace molto, non saprei indicarti dove trovarla, io di solito la compro a Livigno
http://www.poligrappa.com/distillati.html
__________________
Renato K1200rs NERO!
Ultima modifica di Renato; 05-09-2006 a 21:22
|
|
|
05-09-2006, 21:15
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 832
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
la grappa va gustata a temperatura ambiente , la vinaccia non ama il freddo, cosi' facendo me la metti alla stregua di un volgare limoncino... 
|
o di una schifosa wodka....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:16.
|
|
|