|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
05-09-2006, 06:43
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: venturina
|
info su esa...
Buon giorno a tutti, e' da pochi giorni che guido una k1200s e leggendo il libretto di istruzioni mi sono accorto che non lampeggia la scritta mentre sta' effettuando la regolazione.....francamente un comportamento diverso lo sento, ma non capisco il perche' non lampeggia...la moto e' del 03-2005...
ha appena fatto il tagliando dei 10000km e non mi hanno riferito nessuna avaria....anche a qualcuno di voi fa' cosi'???
un saluto
|
|
|
05-09-2006, 10:15
|
#2
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
|
Nella mia RT quando cambi la regolazione dell'idraulica ( confort, normal, sport) non lampeggia niente.
Il lampeggio mi sembra di ricordare che lo fa solo quando cambi il precarico della molla.
Cmq per testare se il cambio di smorzamento sta funzionando prova a far ballare la moto col sedere e contemporaneamente cambia la posizione dell'esa ad es. da confort a normal o sport e senti che l'ammortizzatore resta più frenato nella fase di risalita. La variazione diventa operativa qualche secondo dopo la pressione del pulsante.
Ciao
__________________
Alessandro S. ** R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
05-09-2006, 10:18
|
#3
|
gandalf doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: un po' dappertutto
|
Sembra anche a me che lampeggi solo per il cambio di precarico, comunque se lo fai da fermo ti accorgi di brutto della differenza (da comf a sport se provi a saltellare sulla sella c'è un abisso), con il cambio di precarico se stai fermo senti la moto alzarsi e abbassarsi...
__________________
Ero Quell'altro là, ma ora son tornato quest'altro qua
Ducati MTS 1200S
|
|
|
05-09-2006, 12:23
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: Roma
|
Confermo.
Il lampeggio avviene solo se cambi il precarico della molla da posizione singola, in due o singola con valigie e che deve essere effettuato a motore acceso ma la moto deve essere ferma, giusto?
__________________
KTM 1190 ADVENTURE R
BMW NINE T SCRAMBLER
|
|
|
05-09-2006, 12:45
|
#5
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
|
Si, motore acceso, per questioni ......energetiche
__________________
Alessandro S. ** R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
05-09-2006, 12:49
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia.
|
Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
Si, motore acceso, per questioni ......energetiche
|
Confermo anche io,lampeggia modificando il precarico e questo va' fatto a motore acceso e moto ferma.
__________________
Vivi come se dovessi morire domani,pensa come se dovessi vivere in eterno.....
k1200gt Top Class
|
|
|
05-09-2006, 12:53
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: venturina
|
provato...si avverte una snsazione di frenatura ma' non lampeggia nulla, ne' se cambi l'idraulica della molla ne' se cambi da sport,conf e norm...non sento alzare la moto da ferma xro' la regolazione sembrerebbe fatta appena scompare la scritta....non so' ma la faccio vedere al conce oggi pomeriggio...
grazie a tutti
|
|
|
05-09-2006, 13:10
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Feb 2006
ubicazione: Recanati
|
NON ci sai fare. Leggi bene il libretto. Devi tenere premuto FINCHé NON LAMPEGGIA poi decidi il settaggio e lasci.... e la moto fa SU e GiU'!!!!
__________________
VOGLIO FARE UN GIRO NELLA GIOSTRA DI SAVERIO......
|
|
|
05-09-2006, 17:42
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: venturina
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew
NON ci sai fare. Leggi bene il libretto. Devi tenere premuto FINCHé NON LAMPEGGIA poi decidi il settaggio e lasci.... e la moto fa SU e GiU'!!!!
|
--------------------------------
Allora, ho letto piu' volte la parte riguardante l'esa sul libretto e non funziona, cioe' a motore acceso tengo pigiato il bottone esa ma non lampeggia nulla, lo ripremo x qualche secondo e canbia da 1 pilota,1+bagagli e 2 pass...ma senza lampeggiare....sono logicamente a motore acceso e in folle xro' la regolazione cambia......sono tornato ora dal conce e anche lui non ha memoria di un anomalia simile.....cosa posso fare???
|
|
|
05-09-2006, 18:30
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
|
..moto ferma, motore in moto, tieni premuto il pulsante ESA e aspetta che inizi a lampeggiare . Usciranno dei simboli 1 casco poi con la valigia poi due caschi . Lasci il pulsante e il simbolo lampeggia mentre sta adeguando il precarico . Per l'idraulica puoi variare anche camminando, da confort a normal a sport .
Devo ancora provare in due a pieno carico se il precarico è sufficente e come varia la risposta nelle varie posizioni dell'idraulica . Qualcuno ha già avuto modo di provare a pieno carico ?
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
|
|
|
05-09-2006, 19:20
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: venturina
|
Quote:
Originariamente inviata da gpepe
..moto ferma, motore in moto, tieni premuto il pulsante ESA e aspetta che inizi a lampeggiare . Usciranno dei simboli 1 casco poi con la valigia poi due caschi . Lasci il pulsante e il simbolo lampeggia mentre sta adeguando il precarico . Per l'idraulica puoi variare anche camminando, da confort a normal a sport .
Devo ancora provare in due a pieno carico se il precarico è sufficente e come varia la risposta nelle varie posizioni dell'idraulica . Qualcuno ha già avuto modo di provare a pieno carico ?
|
-----------------------------------------
Ragazzi io vi capisco che sembra assurdo..
Motore acceso,moto ferma, tengo premuto esa anche 10 minuti e non lampeggia mai, lo tengo pigiato 2 secondi e cambia senza lampeggiare nulla da 1 pilota ecc......fatto strano anche x il conce ma non si e' pronunciato xche vuol vedere un'altra moto con esa....duro pure lui comunque xche' nonostante gli ho spiegato che ne ho provate gia' due e infatti ricordo benissimo che lampeggiava.....  mi girano non sapere il perche'...ma non ce' un modo x verificare se davvero effettua la modifica al setting????
|
|
|
05-09-2006, 21:04
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Feb 2006
ubicazione: Recanati
|
Si alza e si abbassa e se stai seduto sopra la senti chiaramente. Ora che mi ricordo io ho notato che il movimento è più accentuato se prima la metti in "comfort". Sugli altri settaggi, sport o normal mi sembra di ricordare che anche a me dava qualcosa di strano. Mo esco e ci provo domani ti so dire.
__________________
VOGLIO FARE UN GIRO NELLA GIOSTRA DI SAVERIO......
|
|
|
05-09-2006, 21:42
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: venturina
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew
Si alza e si abbassa e se stai seduto sopra la senti chiaramente. Ora che mi ricordo io ho notato che il movimento è più accentuato se prima la metti in "comfort". Sugli altri settaggi, sport o normal mi sembra di ricordare che anche a me dava qualcosa di strano. Mo esco e ci provo domani ti so dire.
|
In effetti qualcosa cambia,e' indiscutibile, quello che trovo strano e' che nelle istruzioni c'e' scritto chiaramente che deve lampeggiare con moto ferma e motore acceso mentre fa' la regolazione,poi ne ho provate 3 compresa la mia con esa,e ricordo chiaramente il lampeggio durante le regolazioni......potrebbe essere l'aggiornamento al softwear 7.0 della centralina che le altre non avevano...????
|
|
|
05-09-2006, 21:57
|
#14
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
|
L'esa è comandato dalla centralina ZFE e il display è nella centralina Kombi.
Se l'aggiornamento ha riguardato soltanto il software di gestione motore (che sta dentro la centralina bmsk) per le sopracitate cetraline non è cambiato nulla.
Nella 1200RT il display lampeggia iin corrispondenza dell'attivazione del motorino che comanda la compressione della molla del posteriore.
Smontando la sella e cambiando posizione di precarico si vede la molla comprimersi. Non so se l'ammortizzatore posteriore della K sia ben visile per valutare l'attivazione del cinematismo che comprime il mollone.
__________________
Alessandro S. ** R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
05-09-2006, 22:15
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Nov 2005
ubicazione: Ai piedi del vulcano "U Mungibeddu"
|
Nella mia K 1200 GT non lampeggia, tranne quando cambi il precarico della molla che si fa da fermo moto accesa.
__________________
Socio de:"Quellidei25km/l"
Ex K 1200 GT 06 Km 115.000
K 1600 GT my 2011
|
|
|
05-09-2006, 22:19
|
#16
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
|
E' di questo che stiamo parlando
__________________
Alessandro S. ** R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
05-09-2006, 23:50
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: venturina
|
Quote:
Originariamente inviata da navighetor
Nella mia K 1200 GT non lampeggia, tranne quando cambi il precarico della molla che si fa da fermo moto accesa.
|
Appunto....e' proprio questo che non capisco...
A tutti voi funziona correttamente, a me non lampeggia e il conce non si spiega come puo' essere possibile....siccome non me l'ha venduta lui la cosa non e' particolarmente urgente..(x lui)..mi sa' che dovro' fare la voce grossa
un saluto e grazie a tutti x le risposte
|
|
|
06-09-2006, 16:50
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: MOGLIANO VENETO (TV)
|
Pfuiii...... meno male che non ho l'ESA 
giulibar
__________________
R 1200 RT FINALMENTE
|
|
|
06-09-2006, 22:45
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: venturina
|
[QUOTE=giulibar]Pfuiii...... meno male che non ho l'ESA 
----------------------------------------
Peccato invece, magari non avresti visto lampeggiare nulla come a me ma ti garantisco che la sola pressione di quel bottoncino ti avrebbe fatto ricredere sulle strade dissestate .....
|
|
|
06-09-2006, 22:48
|
#20
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da giulibar
Pfuiii...... meno male che non ho l'ESA 
giulibar
|
......non sai cosa ti perdi
|
|
|
29-09-2006, 07:37
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jan 2004
ubicazione: Pieve Fissiraga (LO)
|
Quote:
Originariamente inviata da ilbezzo
Appunto....e' proprio questo che non capisco...
A tutti voi funziona correttamente, a me non lampeggia e il conce non si spiega come puo' essere possibile....siccome non me l'ha venduta lui la cosa non e' particolarmente urgente..(x lui)..mi sa' che dovro' fare la voce grossa
un saluto e grazie a tutti x le risposte
|
dopo aver letto il tuo post qualche giorno fa ho notato che anche la mia RT aveva lo stesso problema..
quando cambiavo l'assetto, con motore acceso, moto sul cavalletto centrale il o i caschi non lampeggiavano quando cambiavo da un casco a due o a casco più bagaglio..
ieri sera sono andato dal conce.. l'ha attaccata al GT1 e la diagnosi è stata... AMMORTIZZATORE BLOCCATO..  martedì prossimo devo portarla per la sostituzione del ammortizzatore posteriore!!
__________________
Max R1200GS ADV - Alpine white
ex R1200RT - rosso piemonte
ex R850RT - blu biarritz
|
|
|
29-09-2006, 08:34
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: BO-Klostertal
|
Mi accodo qui per la mia domanda sull'ESA.
Qualcuno sa a quanti Kg di carico corrispondono le 3 regolazioni del precarico dell'ESA.
Ad es.:
Se io peso 75 KG e ho 15 KG di bagaglio, setto il precarico su 1 casco o 1 casco + bagaglio?
stessa domanda se da solo peso 90 KG e non ho bagaglio.
Ciao
__________________
Claudio CB65
R1200RS²
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|