|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-09-2006, 15:16
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Salerno
|
Contravvenzione: sequestro amministrativo
Al rientro dal lavoro ho trovato una bella sorpresa: una contravvenzione per violazione dell'articolo 171/1-2 ovvero guida senza casco. Il fatto "sarebbe" accaduto nella mia città ad inizio maggio. 76.94 euro di multa, 5 punti sulla patente e, come ciliegina sulla torta, sul verbale c'è scritto che, come sanzione amministrativa accessoria, c'è il famigerato "sequestro amministrativo del veicolo".
Alcune considerazioni: per prima cosa è assolutamente impossibile che abbia circolato senza casco perchè non assolutamente mia abitudine farlo. Secondo, sul verbale c'è indicato quella che dovrebbe essere la mia targa ma non è indicato nè il modello della moto nè il colore: se si trattasse di un errore di trascrizione del verbalizzante?
Ci sono estremi per un eventuale ricorso?
Com'è la questione del "sequestro amministrativo del veicolo"? Son verbale non ci sono indicazioni.
Ovviamente non è mia intenzione di regalare al Corpo di Polizia Municipale la mia moto.
Help!
__________________
Ex BMW R1200R '13
Ex BMW F850GS Rally '20
BMW R NineT Scrambler '22
Ultima modifica di tytn; 04-09-2006 a 15:18
|
|
|
04-09-2006, 15:18
|
#2
|
Guest
|
sulla base delle info postate direi assolutamente si .. tanto più che la contravvenzione doveva esserti contestata immediatamente!!
n.b. ricorso avanti gdp competente e non al prefetto!
|
|
|
04-09-2006, 15:19
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Salerno
|
Quote:
Originariamente inviata da MIB
sulla base delle info postate direi assolutamente si .. tanto più che la contravvenzione doveva esserti contestata immediatamente!!
n.b. ricorso avanti gdp competente e non al prefetto!
|
Sul verbale hanno scritto che non mi potevano contestare l'infrazione immeditamente perchè la mia velocità sarebbe stata eccessiva! Figuriamoci...io, senza casco e a velocità eccessiva...!
__________________
Ex BMW R1200R '13
Ex BMW F850GS Rally '20
BMW R NineT Scrambler '22
|
|
|
04-09-2006, 15:20
|
#4
|
CONTAMARCE PROFESSIONISTA
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Roma
|
ne sei sicuro? i ricorsi al gdp possono avere delle conseguenze nefaste... il ricorso al Prefetto lascia aperta la possibilità che egli può non rispondere, ritenendosi conseguente accettato lo stesso tacitamente.
__________________
R1150R
|
|
|
04-09-2006, 15:20
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Salerno
|
Quote:
Originariamente inviata da MIB
sulla base delle info postate direi assolutamente si .. tanto più che la contravvenzione doveva esserti contestata immediatamente!!
n.b. ricorso avanti gdp competente e non al prefetto!
|
Che differenza c'è tra i due tipi di ricorsi? Scusa la mia ignoranza ma è la prima volta che mi capita una cosa del genere.
__________________
Ex BMW R1200R '13
Ex BMW F850GS Rally '20
BMW R NineT Scrambler '22
|
|
|
04-09-2006, 15:21
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2006
ubicazione: Nanto (VI)
|
Quote:
Originariamente inviata da motoDOC
Al rientro dal lavoro ho trovato una bella sorpresa: una contravvenzione per violazione dell'articolo 171/1-2 ovvero guida senza casco. Il fatto "sarebbe" accaduto nella mia città ad inizio maggio. 76.94 euro di multa, 5 punti sulla patente e, come ciliegina sulla torta, sul verbale c'è scritto che, come sanzione amministrativa accessoria, c'è il famigerato "sequestro amministrativo del veicolo".
Alcune considerazioni: per prima cosa è assolutamente impossibile che abbia circolato senza casco perchè non assolutamente mia abitudine farlo. Secondo, sul verbale c'è indicato quella che dovrebbe essere la mia targa ma non è indicato nè il modello della moto nè il colore: se si trattasse di un errore di trascrizione del verbalizzante?
Ci sono estremi per un eventuale ricorso?
Com'è la questione del "sequestro amministrativo del veicolo"? Son verbale non ci sono indicazioni.
Ovviamente non è mia intenzione di regalare al Corpo di Polizia Municipale la mia moto.
Help! 
|
se non te l'hanno contestata immediatamente ci sono una tonnellata di estremi.....l'onere della prova spetta a loro, fai ricorso immediato al giudice di pace perchè tu il casco non te lo levi nenche per andare a dormire.....cosa che riferirai al predetto giudice e comunque quel giorno eri a funghi con la nonna e ti ho visto io, quindi non era la tua moto.
__________________
ex 1150 GS-ex 1200 GS ADV 2006-ex 1200 GS ADV 2010-850R 1996 restaurata e 1200 GS ADV LC 2014
|
|
|
04-09-2006, 15:23
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Salerno
|
Quote:
Originariamente inviata da Mike Gs
se non te l'hanno contestata immediatamente ci sono una tonnellata di estremi.....l'onere della prova spetta a loro, fai ricorso immediato al giudice di pace perchè tu il casco non te lo levi nenche per andare a dormire.....cosa che riferirai al predetto giudice e comunque quel giorno eri a funghi con la nonna e ti ho visto io, quindi non era la tua moto.
|
E la questione del sequestro amministrativo? Non è che qualche giorno di questi vedo il carrattrezzi fuori casa mia...?
Nel frattempo la moto la posso usare?
__________________
Ex BMW R1200R '13
Ex BMW F850GS Rally '20
BMW R NineT Scrambler '22
|
|
|
04-09-2006, 15:35
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2006
ubicazione: Nanto (VI)
|
Quote:
Originariamente inviata da motoDOC
E la questione del sequestro amministrativo? Non è che qualche giorno di questi vedo il carrattrezzi fuori casa mia...?
Nel frattempo la moto la posso usare?
|
il ricorso al GDP che fisserà l'udienza dopo poco tempo in ogni caso sopende tutti gli atti esecutivi della pubblica amministrazione, per quanto riguarda se puoi circolare ti sconsiglio di farlo fino a quando non hai depositato nella cancelleria del GDP il predetto ricorso, in quanto visto che ti hanno notificato il verbale, da quel momento tu sei a conoscenza che grava sul veicolo la sanzione accessoria del fermo quindi in caso di un controllo oppure un piccolo incidente tipo graffi una macchina, l'assicurazione paga i danni ma poi esercita l'azione di rivalsa nei tuoi confronti.
Quindi io al posto tuo proporrei il ricorso, lo depositerei subito ottenendo la sospensiva del provvedimento e mi procurerei un testimone che quel giorno su altro veicolo ti seguiva e non conferma la tesi dei vigili.....
la diff. tra il GDP e il Prefetto è che se quest'ultimo ti dà ragione archivia il verbale anche senza dandotene notizia dopo circa 3 mesi, viene sospeso comunque il provvedimento, se da ragione ha vigili può confermare la sanzione o raddoppiartela, ma se la sua decisione non incontra il tuo favore puoi fare ricorso al GDP succesivamente.
Il GDP invece sospende il provvedimento, e in tempi brevi decide se dare ragione a te o ai vigili, senza il rischio che eventualmente te la raddoppi la sanzione.
IL pro del GDP che tu vai in udienza a fare valere le tue ragioni in presenza della controparte, con il Prefetto NO!
Il contro invece è che se la decisione del GDP non ti aggrada non puoi fare ricorso al Prefetto succesivamente a alla corte superiore il che costa un bel pò......
__________________
ex 1150 GS-ex 1200 GS ADV 2006-ex 1200 GS ADV 2010-850R 1996 restaurata e 1200 GS ADV LC 2014
Ultima modifica di Mike Gs; 04-09-2006 a 15:36
|
|
|
04-09-2006, 15:43
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
|
cmq robe da pazzi!!!
ma che fine ha fatto la modifica a questa legge assurda? possibile che non si possa tempestare qualcuno di emails!
|
|
|
04-09-2006, 16:32
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
|
Sono ignorante in materia ma vado con il buon senso:
Se hanno indicato la targa non erano in grado di risalire allla marca ed al modello di moto ?
Se non lo hanno fatto direi che si sono dati la zappa sui piedi da soli .... oppure non essendo sicuri del numero preso "al volo" hanno evitato di specificare marca e modello di moto per rimanere sul vago e sperare che il "colpevole" non faccia ricorso. Tanto a loro il ricorso non costa nulla .... hanno solo da guadagnarci.
Per quanto riguarda il sequestro non capisco come possano procedere se ad esempio la moto e' in un garage .... cosa fanno ??? Vengono a prenderla con la forza ?
Qualcuno mi illumini .....
Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
04-09-2006, 17:00
|
#11
|
gandalf doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: un po' dappertutto
|
Quote:
Originariamente inviata da Mike Gs
se non te l'hanno contestata immediatamente ci sono una tonnellata di estremi.....l'onere della prova spetta a loro, fai ricorso immediato al giudice di pace perchè tu il casco non te lo levi nenche per andare a dormire.....cosa che riferirai al predetto giudice e comunque quel giorno eri a funghi con la nonna e ti ho visto io, quindi non era la tua moto.
|
Ah ma eravate voi due a funghi?!? Mi sembravate due tipi conosciuti ma sai con il CASCO non ero sicuro foste voi...
__________________
Ero Quell'altro là, ma ora son tornato quest'altro qua
Ducati MTS 1200S
|
|
|
04-09-2006, 17:05
|
#12
|
Guest
|
non c'entra molto ma:
- mi sono trovato appioppare una multa per divieto di sosta un giorno in cui io non ero dove mi contestavano il fatto (ero in autostrada e il telepass lo confermava). sono andato a parlare con la polizia municipale prima di fare ricorso e loro hanno candidamente ammesso di avere sbagliato a trascrivere la targa dal verbale del vigile al pc. Tolta la multa.
- mi hanno contestato un presunto passaggio col rosso (quelli con fotocellula automatica). ho fatto ricorso al prefetto dicendo che i tempi del giallo erano troppo brevi (verità: il giallo durava meno di un flash fototrafico) e che quindi il rosso era inevitabile. non ho saputo nulla, dopo un anno è valsa la tacita accettazione del mio ricorso.
insomma conviene contestare, soprattutto se hai ragione.
è comunque una gran rottura di c@@@@.
in bocca al lupo....
|
|
|
04-09-2006, 19:44
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Casalecchio di Reno - Bologna
|
l'unica cosa che ti posso dire è che a qualsiasi giudice tu decida di rivolgerti vai subito a dichiarare i punti della patente e fatteli togliere perchè altrimenti ti faranno pagare 375neuri per mancata dichiarazione e comunque se hai ragione te li ridanno...
__________________
R 1200 RT '11 dal 05/2011 al ...........
R 1150 RT '03 dal 06/2006 al 04/2011
|
|
|
04-09-2006, 19:52
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
|
multa
anche a me 3 anni fà hanno appioppato una multa per aver bruciato uno stop,
in un giorno in cui l'auto non era manco uscita dal garage,e la motivazione del fatto che non me l'avevano contestata subito sapete quale è stata? andavo talmente forte che non erano riusciti a prendermi; risultato HO VINTO IL RICORSO .
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
04-09-2006, 20:15
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Salerno
|
...più ci penso e ci ripenso trovo kafkiano che per un probabile errore di trascrizione del numero di targa io debba perdere la moto!
__________________
Ex BMW R1200R '13
Ex BMW F850GS Rally '20
BMW R NineT Scrambler '22
|
|
|
04-09-2006, 21:16
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: SARONNO (VA)
|
Quote:
Originariamente inviata da Mike Gs
se non te l'hanno contestata immediatamente ci sono una tonnellata di estremi.....l'onere della prova spetta a loro, fai ricorso immediato al giudice di pace perchè tu il casco non te lo levi nenche per andare a dormire.....cosa che riferirai al predetto giudice e comunque quel giorno eri a funghi con la nonna e ti ho visto io, quindi non era la tua moto.
|
Almeno 4.000 iscritti possono testimoniare che quel giorno eri a funghi con la nonna.
Ora basta con le multe a cappella!
__________________
La vita è un viaggio ed è un viaggio verso casa.
YAMAHA
|
|
|
04-09-2006, 21:23
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2005
ubicazione: sempre + VE sempre - FVG
|
Targa clonata?
P.S.
chi aveva detto che nei primi 60 giorni di governo cambiava la legge?
__________________
R1200GS ADV '08
Ultima modifica di mapicc; 04-09-2006 a 21:24
|
|
|
04-09-2006, 21:47
|
#18
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
|
Quote:
Originariamente inviata da Mike Gs
Il contro invece è che se la decisione del GDP non ti aggrada non puoi fare ricorso al Prefetto succesivamente a alla corte superiore il che costa un bel pò......
|
- Contro le decisioni del GdP è competente il Tribunale in composizione monocratica.
- Se il sequestro non è disposto con l'apposizione dei sigilli e la privazione materiale della disponibilità del bene non s'è ancora perfezionato.
- Hanno messo la targa e basta perchè "basta". Voglio dire che dal terminale aci o M.c.t.c. o F.F.P.P. è scontato sapere a quale tipo di veicolo corrisponde latarga.
intanto la moto non la farei trovare quando verranno a disporre il sequestro.
Poi ricorso a chi vuoi tu e in bocca al lupo.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
04-09-2006, 21:52
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jan 2006
ubicazione: Napoli
|
Ditelo a me.......
|
|
|
04-09-2006, 22:00
|
#20
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
|
Quote:
Originariamente inviata da LuigiFiorillo
Ditelo a me.......
|
novità positive?
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
04-09-2006, 22:23
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Ricorso immediato al GDP...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
04-09-2006, 22:52
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
|
Per prima cosa farei sparire la moto e in caso ti cercassero a casa dirai loro che hai prestato la moto ad un tuo amico che non riesci più a rintracciare. Poi avrai sicuramente dei testimoni che possono confermare che tu quel giorno eri in viaggio con loro in auto e la moto non l'hai nemmeno toccata.. cerca di capire anche se è possibile che ti abbiano clonato la targa, basta per esempio che nella targa della tua moto compaia un 8 e che qualche altro motociclista con la tua stessa targa abbia deciso di trasformare un 3 o un 9 in un 8..
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
|
|
|
04-09-2006, 23:13
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Aug 2005
ubicazione: Palm Beach Resort & spa Maldive
|
Quote:
Originariamente inviata da motoDOC
Al rientro dal lavoro ho trovato una bella sorpresa: una contravvenzione per violazione dell'articolo 171/1-2 ovvero guida senza casco. Il fatto "sarebbe" accaduto nella mia città ad inizio maggio. 76.94 euro di multa, 5 punti sulla patente e, come ciliegina sulla torta, sul verbale c'è scritto che, come sanzione amministrativa accessoria, c'è il famigerato "sequestro amministrativo del veicolo".
Alcune considerazioni: per prima cosa è assolutamente impossibile che abbia circolato senza casco perchè non assolutamente mia abitudine farlo. Secondo, sul verbale c'è indicato quella che dovrebbe essere la mia targa ma non è indicato nè il modello della moto nè il colore: se si trattasse di un errore di trascrizione del verbalizzante?
Ci sono estremi per un eventuale ricorso?
Com'è la questione del "sequestro amministrativo del veicolo"? Son verbale non ci sono indicazioni.
Ovviamente non è mia intenzione di regalare al Corpo di Polizia Municipale la mia moto.
Help! 
|
SPUTAGLI A STI' INFAMI ,A ME E' ARRIVATA UNA MULTA DA BUSTOGAROLFO NEL MILANESE ED IO NON CI SONO MAI STATO,GLI HO MANDATO UNA DICHIARAZIONE CHE IL DATORE DI LAVORO CONFERMAVA CHE ERO IN ESSELUNGA A LAVORARE A REGGIO EM. E ,MI E' STATA MANDATA UNA DICHIARAZIONE DI ANNULLO DEL VERBALE DA PARTE DEI VIGILI E CON TANTE SCUSE......  .....GIA' ,MA SE FOSSE SUCCESSO A REGGIO FORSE ME LA PRENDEVO NEL....
__________________
la fai danzare divinamente la ragazza".(cit.allo SpeedTreffen )
|
|
|
05-09-2006, 01:08
|
#24
|
Guest
|
se ti interessa ho un fac simile del ricorso in opposizione alla sanzione amministrativa
|
|
|
05-09-2006, 07:20
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Salerno
|
Quote:
Originariamente inviata da classe 70
se ti interessa ho un fac simile del ricorso in opposizione alla sanzione amministrativa
|
Me lo manderesti con cortese sollecitudine?
__________________
Ex BMW R1200R '13
Ex BMW F850GS Rally '20
BMW R NineT Scrambler '22
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|