Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-09-2006, 14:38   #1
Sinusoid
Mukkista doc
 
L'avatar di Sinusoid
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 2.886
predefinito Francia 2006 diario di viaggio (lungo e noioso)

FRANCIA AGOSTO 2006


13 Agosto
Ore 7,15 partenza belli belli da Montebelluna, tutta autostrada fino ad Aosta poi strada per il traforo del Gran San Bernardo entrata in Svizzera che ci accoglie con la pioggia passaggio sopra il lago di Ginevra e d entrata in Francia.
La pioggia ci accompagna fino a Burg En Bresse dove decidiamo di uscire dall’autostrada per cercare una sistemazione per la notte.
La troviamo nel piccolo paesino di Yajat in una B&B .
Km 830
------------------------------

14 Agosto
Partenza da Yajat direzione Blois
In mattinata bel tempo che ci da modo di gustare la bella regione della Borgogna poi nel pomeriggio pioggia fin quasi Chambord.
Il tempo ci concede il sole per visitare il bellissimo castello.
Poi veloce trasferimento al vicino paesino di Cellettes (8 km da Blois) dove abbiamo prenotato la camera in un B&B per 2 notti.
Sistemazione ottima in una casetta in centro al paesino.
http://www.ruedesormeaux.com/

Km. 450
------------------------------------------

15 Agosto
Giornata dedicata alla visita ad alcuni dei famosi castelli della Loira.
Iniziamo con il castello di Villandry, stupendo soprattutto il giardino con le aiuole fiorite con verdure di ogni tipo.
Poi la meta classica con la visita di Chenonsaux e poi al rientro tappa per visitare la città di Blois, cena in centro e rientro a casetta tranquilli .
Tutta la giornata accompagnata da un bel sole e da una bella temperatura estiva.
Ida è riuscita persino a togliere l’imbottitura della giacca.
Km. 201
---------------------------------------

16 Agosto
Trasferimento verso la Bretagna
Arrivo al piccolo paesino di Clohars-Carnoet dove cerchiamo l’alloggio prenotato per tre notti.
Grazie al gps e alla fortuna dopo poco lo troviamo in aperta campagna una vecchia casa ristrutturata, solo all’interno, e di proprietà di una giovane donna pittrice che ci vive con un bimbo piccolo e un cane.
http://www.chambresdhotes-kergreven.net/index.html
Pioggia al pomeriggio ma nella serata bel tempo.
Andiamo a cenare presso la piccola località marina di Le Pouldù, primo incontro con le basse maree atlantiche e con le scogliere , tutto incredibile e bello.
Km. 500
---------------------------------------

17 Agosto
Di prima mattina visitiamo la vicina Pont-Aven, incantevole paesino con tipiche case bretoni e piccolo porto sull’insenatura del mare.
Poi via verso Pointe Du Raz estrema propaggine del Finesterre verso l’Atlantico, bellissimo promontorio selvaggio.
Il tempo meteo ci ha costretto ad una ritirata veloce verso le moto e poi, sempre sotto la pioggia, siamo arrivato a Quimper.
Bellissima città con un centro storico con molte case a graticcio.
Da Quimper siamo tornati alla nostra casetta sempre sotto la pioggia.
Km. 263
-------------------------------

18 Agosto
Partenza al mattino con un bel sole meta Josselin, graziosa cittadina della Bretagna con un bellissimo castello visitabile a pagamento e ancora abitato dai discendenti dei proprietari.
Poi ripassiamo per Rochefort en Terre, quindi rientriamo passando per Carnai a visitare la zona degli allineamenti di megaliti.
Bellissima giornata di sole e non stanchi dei posti visti per la cena andiamo a Pont-Aven e ci gustiamo un bel piatto di Mules (cozze) annaffiate da un ottimo vinello.
Km. 263
-----------------------------------

19 Agosto
Partenza per trasferirci a Dinan dove abbiamo prenotato il prossimo alloggio per 2 notti.
Nel tragitto visita a Cap Frehel molto bello ma anche qui arriva improvviso un bel temporale, ci ripariamo presso il faro poi il tempo migliora e arriviamo all’alloggio.
Con qualche difficoltà troviamo la splendida dimora
http://www.lepetitchatelier.com/
e poi per cena andiamo a Dinan.
Gallettes e Sidro
ottima cena in un ristorantino in centro storico
Completiamo la visita di questa bellissima cittadina medioevale prima che la pioggia ci faccia sostare sotto un albero in attesa di una tregua per indossare le tute da pioggia e con la notte che sta avanzando rientriamo in casa.
Km. 304
----------------------------------

20 Agosto
Mattinata dedicata alla visita di Mont San Michel, tappa d’obbligo.
Unica davvero, impressionante la forma svettante verso il cielo della cattedrale con la statua di San Michel a più di 500 mt. sul livello del mare.
Solo unica nota stonata la marea di gente che affolla questo luogo.
Per fortuna l'ingresso all'abazzia è a pagamento e la ressa si dirada e si può gustare appieno l'atmosfera di questo luogo.
Passaggio lungo la costa molto bella con spiagge piatte e sabbiose che si alternano a promontori stupendi e selvaggi fino ad arrivare a Cancale poi si arriva a St. Malò bella con le sue mura e il porto, qui ci facciamo una bella paseggiata sulle mura e per il centro cittadino. Poi cena e quindi rientro a Dinan
Km. 165
-----------------------------------

21 Agosto
Partenza da Dinan con destinazione le spiagge dello sbarco in Normandia e poi Veaux e in serata arrivo all’alloggio prenotato nei pressi di Caen.
Partenza con tempo incerto che difatti poco dopo ci scarica la nostra fida compagna di viaggio (acqua) e ci accompagna fino alle spiagge dello sbarco che riusciamo a vedere sotto la pioggia di corsa perchè tira vento e piove da matti.
Ci trasferiamo allora a Veaux per visitare il famoso Arazzo, bellissimo, e dopo trasferimento veloce fino al B&B dove arriviamo sotto la pioggia.
http://www.chambresrosel.com/
Doccia e sistemazione dei bagagli e poi cena in famiglia molto simpatica con la padrona di casa che parla bene l’italiano.
In questo B&B ci siamo trovati particolarmente bene e l'accogliena dei padroni di casa merita sicuramente una seconda visita che sarà di sicuro in uno dei nostri futuri viaggi in queste terre del nord.
Km. 281
--------------------------------------

22 Agosto
Trasferimento da Caen ad un piccolo paesino per iniziare il rientro a casa.
La giornata è stupenda e questo ci fa molto male visto che il nostro viaggio volge alla fine.
Passiamo per la Periferia di Parigi in autostrada e ci vien voglia di prolungare le vacanze ma gli impegni di lavoro ce lo impediscono.
Km. 532
-------------------------------------------

23 Agosto
Seconda giornata di rientro arriviamo in Germania passando per Friburgo e pernottiamo vicino a Fussen.
Il tempo meteo continua ad essere bello e questo ci fa aprezzare i meravigliosi panorami che attraversiamo

Km. 582
-----------------------------------------------
24 Agosto
Da fussen attraverso il Fern Pass passiamo in Austria da Imst e poi su per il passo del Rombo rientriamo in Italia
Il tempo si mantiene stabile a parte sopra il rombo che è coperto dalle nuvole e non si vede un cavolo di panorama.
Arrivo a casa
Km. 466


Totale km. Percorsi 4837

Consumo medio della moto 17 km/litro
Rabbocco a fine viaggio con 0,5 kg. di olio
Problemi durante il viaggio zero

Bagaglio sistemato su due valigie allumnio della H&B (con borse interne molto comode e spaziose - Ida si è pure portata il Phon!!!-quando si arriva in albergo) piu una sacca stagna Ortlieb (per scarpe e cose voluminose varie)sul portapacchi e uno zainetto con dentro le tute da pioggia più borsa da serbatoio.

Costo medio dei pernottamenti in B&B con colazione compresa 45 Euro per due persone a notte, soluzione ottimale perche la moto è sempre parcheggiata all’interno della proprietà, servizio impeccabile, puliti, accoglienti.

Costo medio dei pranzi non lo so dire perche abbiamo spaziato dai ristoranti (molto cari) ai MC Donald.

In totale 1600 Euro in due circa (souvenir di Ida esclusi)

Da rifare subito ma con meno acqua.
__________________
mototurista prestato alla bici
R1200GS ADV "Lumbarda1"

Ultima modifica di Sinusoid; 11-09-2006 a 22:57
Sinusoid non è in linea  
Vecchio 08-09-2006, 18:22   #2
tomash
Pivello Mukkista
 
L'avatar di tomash
 
Registrato dal: 27 Mar 2006
ubicazione: Toscana
Messaggi: 85
predefinito

che bel viaggio ... volevo chiederti che guida utilizzi per scegliere i B&B ? e se hai pianificato le tappe prima della partenza o no ?
grazie
P.S: se puoi metti 2 foto ...
ciao
__________________
R 1200 GS ADV '09 (ex R1150GS '03)

e vespetta 50 (4t)
tomash non è in linea  
Vecchio 08-09-2006, 18:42   #3
Bmwgsgio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bmwgsgio
 
Registrato dal: 25 Nov 2005
ubicazione: Colline di Reggio Emilia
Messaggi: 313
predefinito

Bel viaggio, complimenti!
Parto anch'io lunedì per la Francia ( però del sud )
Nei miei conti avevo calcolato di spendere di più , ma mi fa piacere che il costo dei B&B è abbastanza contenuto...meglio così.

Per Thomash:Io parto con una guida EDT Lonely Planet, e con una GEOguida del Touring Club, che non mi sembrano male; danno info dettagliatissime su dove dormire & mangiare, ecc

Ciao, padano & coetaneo!
1959, classe di ferro!

Gio
__________________
BMW R 1150 GS ADV 25° L.E.
www.motocontemplativi.it
www.bmwgsclub.com

Ultima modifica di Bmwgsgio; 08-09-2006 a 19:02
Bmwgsgio non è in linea  
Vecchio 08-09-2006, 23:55   #4
Sinusoid
Mukkista doc
 
L'avatar di Sinusoid
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 2.886
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tomash
che bel viaggio ... volevo chiederti che guida utilizzi per scegliere i B&B ? e se hai pianificato le tappe prima della partenza o no ?
grazie
P.S: se puoi metti 2 foto ...
ciao
i B&B li ho cercati nel Web su questo link
http://www.gites-de-france.fr/fr/index.htm

e poi cercando in altri link sempre collegati

ho prenotato on-line quasi tutti i pernottamenti, alcuni hanno voluto un anticipo altri solo la parola .

il viaggio l'avevo pianificato in base agli alloggi prenotati ma senza percorsi rigidi, era certo la partenza e l'arrivo. Con il gps a casa avevo preparato si gli intinerari da fare ma poi si variava in base al tempo e a quello che si leggeva la sera prima nella guida io e Ida.

__________________
mototurista prestato alla bici
R1200GS ADV "Lumbarda1"

Ultima modifica di Sinusoid; 11-09-2006 a 22:43
Sinusoid non è in linea  
Vecchio 08-09-2006, 23:57   #5
Sinusoid
Mukkista doc
 
L'avatar di Sinusoid
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 2.886
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bmwgsgio
Bel viaggio, complimenti!
Parto anch'io lunedì per la Francia ( però del sud )
Nei miei conti avevo calcolato di spendere di più , ma mi fa piacere che il costo dei B&B è abbastanza contenuto...meglio così.

Per Thomash:Io parto con una guida EDT , e con una GEOguida del Touring Club, che non mi sembrano male; danno info dettagliatissime su dove dormire & mangiare, ecc

Ciao, padano & coetaneo!
1959, classe di ferro!

Gio
ho usato pure io la Lonely Planet e poi la guida Mondadori per la Bretagna


classe d'acciao 1959 !!
__________________
mototurista prestato alla bici
R1200GS ADV "Lumbarda1"
Sinusoid non è in linea  
Vecchio 09-09-2006, 10:27   #6
Sinusoid
Mukkista doc
 
L'avatar di Sinusoid
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 2.886
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BluArgento
Ciao Sinusoid, non è che percaso facevi parte del gruppo di BMW che si è fermato a mangiare "le frites,lungo la strada, fra S.malo e Cancale? E avete incontrato una coppia su moto K1200Gt che stava partendo?
Beh In quel caso ero io con moglie.

no noi viaggiavamo da soli
con una GS1150R gialla con valigie alluminio H&B

__________________
mototurista prestato alla bici
R1200GS ADV "Lumbarda1"
Sinusoid non è in linea  
Vecchio 10-09-2006, 11:14   #7
lorenzoeanna
Pivello Mukkista
 
L'avatar di lorenzoeanna
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: viterbo
Messaggi: 36
predefinito

bellissimo viaggio
noi abbiamo fatto l'alta provenza dordogna aquitania pirenei linguadoca

il prossimo vorremmo andare in bretagna forse vi copieremo delle idee

anche voi viaggiate sempre soli?
chissà non si possa organizzare un gruppetto?
salutiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
__________________
frena la mulaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
[COLOR="Red"][SIZE="5"]r 1100 rt[/SIZE][/COLOR]
lorenzoeanna non è in linea  
Vecchio 10-09-2006, 12:19   #8
tomash
Pivello Mukkista
 
L'avatar di tomash
 
Registrato dal: 27 Mar 2006
ubicazione: Toscana
Messaggi: 85
predefinito

grazie per le info ...
ciao ciao
__________________
R 1200 GS ADV '09 (ex R1150GS '03)

e vespetta 50 (4t)
tomash non è in linea  
Vecchio 10-09-2006, 13:51   #9
jonlomb
Mukkista doc
 
L'avatar di jonlomb
 
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Savona
Messaggi: 7.255
predefinito

Complimenti per il report!!!
Puntuale, preciso, esaustivo e miniera di informazioni logistiche-organizzative che ne fanno un piccolo manualetto pretaporter.

Che voglia di piantare tutto partire!

__________________
R 1200 GS '06 "Zeppelin 1°"
Vespa PX 125 '82 "Tammurriata"

"Un bello scherzo dura poco"
jonlomb non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©