da quel poco che so io i motocicli non sono rientrati in quella direttiva, ascolta uno scemo, sono poi 50 euro o giù di lì, il vero problema non è l'atto di per se, ma la richiesta del nuovo proprietario di registrare a suo nome il mezzo.
ti immagini a livello burocratico se non lo facesse?? multe, sanzioni? efrazioni? gli zingari a firenze(esperienza diretta) facevano la posta dai rottamatori per i pezzi belli, macchine perfette rottamate per boiate o per micronoie..... pagavano in contanti, e non facevano mai il cambio.... gente che è quasi finita in galera prima di riuscire a dimostrare che il mezzo era stato venduto.....
odio buttare i soldi, ma secondo me è rischioso

)
il notaio è solo per l'atto di vendita, puoi redigerlo tu, tuoi dati, dati acquirente, dati mezzo, data, firma, meglio se testimone, e l'atto è stipulato...
sempre che sia passato il tutto