|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-08-2006, 11:21
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 574
|
R 80 gs in vetrina a Napoli
Dopo tanti anni di bmw ho comprato una moto di un'altra marca.Prima però avevo cercato una R 80 gs in città e dintorni,a prezzo non esorbitante e che non fosse un chiodo. Purtroppo nulla! a meno che non fossi andato in altre città
ma non ne avevo voglia. Poi ho visto,passeggiando con la nuova moto,una R 80 gs in vetrina,in bella mostra da Dotoli a mergellina. Ma sono pazzi!! 6500 euro + il passaggio. Io pensavo,prima di chiedere,un 4000/4500 euro e allora ci avrei fatto un pensierino ma quel prezzo mi sembra un'enormità.
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
|
|
|
03-08-2006, 11:25
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2005
ubicazione: SprofonditeValley
Messaggi: 3.477
|
__________________
Fan cucina solo il precotto e a gas!!!!!
|
|
|
03-08-2006, 11:35
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
Quote:
Originariamente inviata da cataldos
Dopo tanti anni di bmw ho comprato una moto di un'altra marca......
|
aldo, che ti sei preso?????
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
03-08-2006, 11:57
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: oristano
Messaggi: 232
|
Secondo me grandissima moto ma prezzo assolutamente eccessivo. Troppo troppo troppo .
|
|
|
03-08-2006, 14:57
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 574
|
Si è troppo! L'r 80 in questione è dell'87,ha le borse laterali e sembra tenuta molto bene,io non mi sono avvicinato troppo sennò mi vengono strane idee e
già co sti continui cambiamenti da quando mi son tolto l'unica bmw che mi piace (1150 gs) insieme ovviamente all'r 80 gs,ci ho rimesso moltissimi soldi.
Per themau
Ho preso una suzuki strom 650. l'ho pagata nuova il prezzo di uno scooterone:
5800,00. Ci ho messo un bauletto che ho sempre detestato e forse è la prima volta che mi sto godendo una moto nel senso che la uso tipo utilataria:per lavoro,da viaggio perchè non mi stanca,è leggera,veloce perchè è quasi 70 hp,
da sterrato,ho fatto domenica 20 km di sentieri,è 6 marce,raffreddata ad acqua e olio e ti assicuro che va benissimo.Quando mi fermo non devo posteggiare col culetto indietro per ripartire,sennò non ce la faccio a tirarla coi piedi e passo in mezzo alle macchine nel traffico meglio di uno scooter.
Certo il bmw,dopo 20 anni di convivenza,rimane sempre nel mio cuore,ma ripeto,dopo aver fatto lo sbaglio di levarmi il 1150 gs,mi seccava rimettermi
sopra un altro gs e ho voluto cambiare nella consapevolezza di poter ,anche domani stesso,ricomprarmi quello che voglio. Avevo l'Rt come tu sai,bellissima,
ma a dispetto di quelli che la usano spavaldamente come uno scooter,io mi
stancavo maledettamente,che fatica!! nel traffico non camminavo,se mettevo borse e top case era un auto e abituato all'enduro se facevo inversione in una strada stretta il raggio di sterzo era insufficiente.Avevo comprato,per chiudere con le moto uno scooterone,ma l'ho tolto dopo 2 mesi
perchè la moto è un'altra cosa.
Ciao.
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
|
|
|
03-08-2006, 15:08
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 355
|
Parli di R 80 G/S prima serie vero? non dell'R 80 GS, nell'87 è iniziata la produzione della seconda serie, la mia è dell'81, perfetta, anni fa quando la comprai si trovavano occasioni a 5 milioni di vecchie lire, avrei scommesso qualunque cifra sul fatto che in poco tempo il valore collezzionistico sarebbe lievitato molto, scommessa vinta.
Dani
__________________
R1200Gs (08) R80G/S (81)
|
|
|
03-08-2006, 16:49
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jan 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 575
|
La Vstrom l'avevo presa anche io in considerazione però la mille.Devo dire che dopo averla provata non è affatto male, poi però ho preso il Tiger.
P.S.Ti ricordi di me?Sono quello al quale hai regalato il catalogo TOURATECH!
Saluti!!
|
|
|
04-08-2006, 13:31
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 574
|
per Luigi Fiorillo.
Scusa,Luigi,ma vieni spesso nella zona degli orefici? Allora sei passato proprio ieri con la tua ragazza?
Non ho preso la 1000 strom perchè è più agile quando vado in montagna per fare un pò di sterrato e anche perchè,visto che sono incostante,è più vendibile la "piccola".
Ciao.
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
|
|
|
04-08-2006, 13:42
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Abellinum (AV)
Messaggi: 518
|
Quote:
Originariamente inviata da cataldos
Ho preso una suzuki strom 650.Ciao.
|
Se ti interessa c'è una comunita di Strom http://www.v-strommers.it/index.php?pid=2, un mio collega è il presidente, tra l'altro un Castellammarese trsferitosi a Caserta. Potrebbe servirti qualche informazione.Ciao
__________________
DrOmEdArIo
RIMASTO- "Adventurizzata grazie a GUIDOPIANO"
HD883SPORTSTER
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39.
|
|
|