Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-08-2006, 18:50   #1
sheva
Pivello Mukkista
 
L'avatar di sheva
 
Registrato dal: 29 Jul 2006
ubicazione: la spezia e oltre
Messaggi: 208
predefinito problema cambio r850r

mi succede spesso che dopo essere partito la prima marcia salti come per andare in folle ma poi rientra da sola.
Purtroppo tutte le volte che l'ho fatta provare al mecc chiaramente non lo fà e mi dice che la moto e perfetta.
Qualcuno di voi ha notizia di problemi di questo tipo
__________________
mv agusta 750 "la bimba brutale"
sheva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2006, 00:42   #2
Andrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Comincia a toccarti le p@lle
A me lo faceva in terza marcia,in principio sporadicamente,poi....sempre
Il virus si espande(continua a toccartele)e colpisce anche la quinta marcia.
Sentenza finale comincia a dare una bella raspata)cambio da buttare e preventivo da infarto.Io risolsi trovando un cambio completo perfetto da una moto incidentata spendendo un quarto di quanto mi aveva chiesto il conce.
Naturalmente spero non sia il tuo caso,comunque per sicurezza......continua a raspare
  Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2006, 14:59   #3
roberto
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 1.030
predefinito

Scusa ma quanti KM hai su ???
Io con 68000 non avevo nulla....
roberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2006, 21:01   #4
sheva
Pivello Mukkista
 
L'avatar di sheva
 
Registrato dal: 29 Jul 2006
ubicazione: la spezia e oltre
Messaggi: 208
predefinito

hanno trovato il problema niente di grave:il cambio e da cambiare!!!
fortunatamente garanzia stilnovo.
Comunque per ben due volte il mecc. ha detto che era tutto normale e che ero io che mi ero fissato.
tutto e bene quel...........
__________________
mv agusta 750 "la bimba brutale"
sheva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2006, 21:51   #5
nio974
Mukkista doc
 
L'avatar di nio974
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.877
predefinito

Azz....ti è finita di lusso...meglio così!!!
nio974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2006, 22:19   #6
Andrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Hai risparmiato...2000 euro
  Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2009, 15:40   #7
agiuffrida
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Acireale
Messaggi: 16
predefinito

Ciao A tutti, scrivo qua il mio primo post perchè ho un problema analogo ma penso ancora ad uno stadio iniziale. Vi spiego meglio, da maggio 2007 ho una r850r del 1997 la bimba va benissimo e io cerca di tenerla nel migliore dei modi, la bimba ha oggi 32000km e ne aveva solo 23000 quando la ho presa però da qualche mese quando salgo di marcia specialmente tra la terza e la quarta mi capita di trovare una sorta di folle... cosa vuol dire? preciso che capita molto di rado e soprattutto quando cambio la marcia con poca decisione sulla leva ( nn un colpo secco). Posso fare qualcosa per allungare la vita del mio cambio? é un problema possibile con un kilometraggio così basso o devo pensare che hanno scalato i kilometri? Grazie in anticipo per le risposte. Moderatori se lo ritenete spostate il post dove è meglio....
agiuffrida non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2009, 16:04   #8
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Se non lo fai già, sostituisci almeno una volta all'anno, o al massimo ogni in funzione dei chilometri percorsi, l'olio del cambio; poi continua cambiare con più decisione evitando di cambiare "sfiorando" la leva.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2009, 00:03   #9
agiuffrida
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Acireale
Messaggi: 16
predefinito

Grazie maurodami.... consigli per l'olio... è una operazione che posso fare "in casa" ???
agiuffrida non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2009, 10:25   #10
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

E' un'operazione smplicissimam sono solo due bulloni (tappi) da svitare, uno per il carico e l'altro per lo scarico; idem per coppia conica (da non trascurare).
il lavoro richiede pochi minuti e va fatto a motore caldo.
Sulle VAQ, qui sul forum, e sul manuale di officinina (il cui link per scaricarlo è stato più volte segnalato anche con discussioni ancora attive) trovi, per quello che serve, come fare.
- olio cambio: di tipo ipoidale GL5 SAE 80/90 quantità 0,8 litri
- coppia conica: di tipo ipoidale ipoidale GL5 SAE 80/90 - 0,25 litri
servono anche degli anelli di tenuta (guarnizioni del diametro dei tappi) in alluminio che trovi anche in ferramenta.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2009, 10:31   #11
agiuffrida
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Acireale
Messaggi: 16
predefinito

semplicissimo sapendo quali sono i due bulloni...... e poi che è sta coppia conica? istruitemi sono troppo ignorante.... se ci sono delle guide che posso leggere segnalatele.... cmq grazie adesso cerco
agiuffrida non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2009, 11:15   #12
Muso
Mukkista
 
L'avatar di Muso
 
Registrato dal: 21 Apr 2009
ubicazione: Cesena
Messaggi: 747
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sheva Visualizza il messaggio
hanno trovato il problema niente di grave:il cambio e da cambiare!!!
fortunatamente garanzia stilnovo.
Comunque per ben due volte il mecc. ha detto che era tutto normale e che ero io che mi ero fissato.
tutto e bene quel...........
Quando la moto è in garanzia per i mecc va sempre tutto bene finchè non gli porti il pezzo rotto in mano
__________________
BMW R1150R 2005
Muso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2009, 15:53   #13
quadrellablu
Mukkista in erba
 
L'avatar di quadrellablu
 
Registrato dal: 03 Apr 2008
ubicazione: terra di siena
Messaggi: 434
predefinito

Per il cambio ti CONSIGLIO VIVAMENTE castrol mtx sae 75 140 tutto sintetico ( per completezza perchè su ebay tedesco ho visto anche un castrol sae 75 140 che costa meno però a base sintetica e non il mio segnalato che è tutto sintetico). Il cambio dopo 400 500 km diventa stupendo, la specifica GL5 è rispettata. Ho anche provato il famoso castrol saf xo sae 75/90 VIVAMENTE Consigliato su coppia conica (cod. bmw 33117695240) e che ho provato anche sul cambio.Dopo tre quattro ore la differenza del cambio rispetto all'MTX si sente. Questo olio è Ottimo L'MTX è SUPREMO. Aggiungo infine che se non fosse per il post bello di Alessandro S questo olio lo farei già girare anche nella coppia conica... ma ci sto pensando
__________________
BMW R850R6M R850GS R80R247EAmestista
quadrellablu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©