Fatta! o almeno il primo pezzo da Susa al colle delle finestre. Lo sterrato è buono e ben tenuto, non polveroso, salvo i tornanti, molto stretti e ripidi, comunque l'abbiamo fatta, una R1150RS e una R1200RT, zainettati. La discesa è asfaltata. Paesaggisticamente merita decisamente. Il primo pezzo da Susa (circa metà) è una strada strettissima asfaltata di fresco, con tornanti secchi ma completamente immersa in un bosco bellissimo (e freschissimo). Ad essere in zona meriterebbe di fare anche solo quello. La discesa dal colle delle finestre lato Fenestrelle è tutta ben asfaltata, anche se molto stretta.
All'incrocio con la strada per il colle dell'Assietta c'è un ristorante dall'aspetto molto invitante.
La strada per il colle dell'assietta e Sestriere è peggiore come fondo stradale, più sassoso e polveroso, ma fattibile. Paesaggisticamente molto bella. Noi ne abbiamo fatto un tratto poi siamo tornati indietro per motivi indipendenti dalla percorribilità della strada.
Su un GS senza zainetto è una passeggiata molto bella e non impegnativa.
Comunque consiglio la zona, chi non ha voglia di fare sterrati può salire da Fenestrelle che è tutta asfaltata.
Chi ha voglia di farsi un volo in parapendio c'è un volo molto bello proprio sopra al ristorante con ampiisimo prato piano e senza ostacoli per l'atterraggio.
(In effetti nei giorni feriali può essere chiusa per lavori)
|