Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-07-2006, 19:17   #1
_nik_
Guest
 
Question Qualcuno mi può spiegare come funzionano le gomme?

Oggi ho controllato la pressione gomme della mia fazerina e le ho messe alla pressione minima prevista.
Questa pressione si usa in due casi (da manuale): basso peso e alte velocità.

Provando la moto ho notato che teneva di più... sopprattutto il posteriore scivolava meno rispetto a prima.

Ora vorrei capire come funzionano le gomme. Più le pompo e meno tengono. E' anche vero che sotto una certa pressino ricominciano a scivolare.

Il tutto si risolve in un compromesso tra rigidità (ottenuta gonfiando la gomma) , superficie di contatto e temperatura ?

Pubblicità

 
Vecchio 08-07-2006, 20:30   #2
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
predefinito

L'esperto del forum é Boxerforever.
Io ti riporto comunque quello che mi disse un gommista (abbastanza) serio in materia: tra viaggiare con le gomme troppo gonfie o troppo sgonfie, meglio la prima.
Inoltre, e questo l'ho riscontrato di persona su consiglio di Luigi, tenendo le gomme al limite superiore di pressione si usurano meno senza che la tenuta ne risenta in modo apprezzabile.
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea  
Vecchio 08-07-2006, 23:27   #3
kappa
Mukkista doc
 
L'avatar di kappa
 
Registrato dal: 27 Sep 2002
ubicazione: Loano
predefinito

Gomme sempre lo 01/02 in piu rispetto a quello che dice il manuale con le gomme molli si va in terra perdono aderenza all'improvviso.
__________________
Ma dove vai se il K....... non ce lai!!!!!!!!!!!
[url]www.albinochiesa.it[/url]
kappa non è in linea  
Vecchio 09-07-2006, 16:50   #4
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
predefinito

preferisco anche io tenere le gomme un pelo più gonfie di quello che dice il libretto...
in pratica le tengo gofie come se andassi in due e viaggo da solo...
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 09-07-2006, 18:41   #5
antanik
Mukkista doc
 
L'avatar di antanik
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
predefinito

....dipende annche dalla moto/gomme (a parita' degli altri fattori)... quando avevo il GSino (anakee) con la pressione da manuale la motoretta era inguidabile (sovrasterzo) con 0.2/0.3 in piu' era perfetta !!!

Mandi
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
antanik non è in linea  
Vecchio 09-07-2006, 18:58   #6
Alting
Mukkista doc
 
L'avatar di Alting
 
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da squalo
preferisco anche io tenere le gomme un pelo più gonfie di quello che dice il libretto...
in pratica le tengo gofie come se andassi in due e viaggo da solo...
Quoto 100%.

Poi col caldo bisogna sempre gonfiare quel 0,2 bar in +.
__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari
Alting non è in linea  
Vecchio 09-07-2006, 19:17   #7
_nik_
Guest
 
predefinito

Domandina: mi ricordo male o in pista la gomma viene gonfiata a pressioni più basse rispetto al minimo consentito per la strada?
E se si... perchè?
 
Vecchio 09-07-2006, 19:28   #8
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da _nik_
Domandina: mi ricordo male o in pista la gomma viene gonfiata a pressioni più basse rispetto al minimo consentito per la strada?
E se si... perchè?
esatto

per avere maggiore aderenza, in pratica hai più impronta a terra nelle pieghe al limite e in accelerazione per leggera deformazione del profilo della gomma

per strada diciamo che non serve e che risentiresti maggiormente delle irregolarità longitudinali

credo
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 09-07-2006, 19:31   #9
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kappa
Gomme sempre lo 01/02 in piu rispetto a quello che dice il manuale con le gomme molli si va in terra perdono aderenza all'improvviso.
come in pista si sgonfia un po' per avere maggiore aderenza, a volte su strada converrebbe non avere la gomma oltre le pressioni indicate, soprattutto sul bagnato

gonfiare oltre le indicazioni secondo me ha senso solo se si devono fare una sassata di km di autostrada, e non per avere maggior tenuta, solo per evitare di spiattellarle tanto
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 09-07-2006, 19:51   #10
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
predefinito

La gomma lavora per defromazione della carcassa. Ergo la pressione inficia sul lavoro della carcassa.

Per esempio tenere gomme a pressione bassa aumenta la deformazione della carcassa aumentanto anche l'impronta del pneumatico sull'asfalto. Più impronta significa più superficie a contatto con l'asfalto che si traduce in più grip e mescola che si scalda di più. Inoltre una gomma sgonfia aumentando il lavoro della carcassa la scalda ottimamente. In pista si abbassa la pressione per avere mescola e carcassa calda a pressione ottimali sui 2.8 circa perchè mescola e carcassa scaldandosi aumentano la pressione originaria del pneumatico.

A questo "modello fisico" puoi applicare tutte le varianti del caso: per esempio quando si carica maggiormente la moto o si fa molta autostrada si gonfiadi più la gomma per avere meno superficie a contatto e meno deformazione della carcassa. Avendo meno superficie a contatto il pneumatico si scalda meno.
__________________
Trentino nato a Cremona!!

Ultima modifica di Devilman83; 09-07-2006 a 19:52
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 09-07-2006, 19:53   #11
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
predefinito

Scusatemi ho riletto e ho scritto col culo ma sto mangiando, leggo un lucido e intanto mi sintonizzo sulla partita, se servono altre delucidazioni sono qui!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 22-07-2006, 14:23   #12
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
La gomma lavora per defromazione della carcassa. Ergo la pressione inficia sul lavoro della carcassa.


A questo "modello fisico" puoi applicare tutte le varianti del caso: per esempio quando si carica maggiormente la moto o si fa molta autostrada si gonfiadi più la gomma per avere meno superficie a contatto e meno deformazione della carcassa. Avendo meno superficie a contatto il pneumatico si scalda meno.
Aggiungo solo;seguite le istruzione del costruttore moto,io per abitudine le tengo sempre alla massima pressione consigliata,no azoto,e controllo periodico ogni SETTIMANA.
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati