Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-07-2006, 11:42   #1
blacktwin
Guest
 
predefinito GS di "Ghisa": quale versione???

Ho deciso di fare un regalo al mio Giovane Acheo, visto che ad Agosto avrà la sospirata "patente libera", abbiamo venduto la sua depotenziata, e insomma è un bravo ragazzo, per cui si merita di "entrare nell'Elite".
A lui le BMW piacciono (... forse l'ho "istruito bene??? ), in particolare la GS.
Come tutti i Padri, regaliamo ai figli un giocattolo con il quale ci "giocheremo" anche noi ( ), perchè ci piaceva quando eravamo giovani noi, ma non avevamo le possibilità economiche di oggi (un po' tipo il trenino, o le macchinine telecomandate... ), o il nostro papà ci diceva "scordatela"... come la moto... ).

Aloora, ho "gironzolato" per Internet e per il Forum rapidamente, per avere una idea dei "nuovi GS" (all' epoca mia, ho rinunciato al 80 G/S per prendere il Kappino, e non mi sono mai pentito), diciamo dal 1100 GS (che verso i miei 30 anni mi "attizzava" molto...) al più recente 1150 GS.
Escludo il 1200 GS per questioni di ... investimento economico .

Ne avrei "selezionati" un paio (dell'una e dell'altra versione motore), che devo "visitare" nei prossimi giorni;

Allora, sintetizzando, che mi dite??? Pregi e difetti ??
Sembrerebbe ovvio che il 1150, essendo successivo, è un miglioramento del 1100, ma non sempre (per esperienza) è così...
Chi conosce (o meglio ha avuto) ambedue, mi comunica le sue riflessioni????

Grazieeee....

Pubblicità

 
Vecchio 03-07-2006, 12:01   #2
TEOK
Mukkista doc
 
L'avatar di TEOK
 
Registrato dal: 01 Oct 2004
ubicazione: Verbania
predefinito

Io ho provato solo il GS1100 e l'ho trovato una moto splendida con un ottimo motore e super affidabile.

Il punto però è un altro.....
.
.
.
.
.
MI VUOI ADOTTARE?!?!?!?!
Prometto che mi comporto bene anch'io.......
__________________
scarica la app di bestbikingroads su www.bestbikingroads.com.
TEOK non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 14:02   #3
paulposition
Concierge de qde
 
L'avatar di paulposition
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
predefinito

su !!!
avanti con le risposte....

sono curioso anch'io!!

__________________
Pepsi!
paulposition non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 14:21   #4
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
predefinito

Black, dipende dai fondi a disposizione e dalle pare di Coccobill....

GS1100 se vuoi rimanenere sotto uun certo prezzo, ultima serie e' la migliore..

1150,monocandela, ultima serie, se vuoi spendere di piu'.. secondo me la doppia candela cambia poco e niente..

Figurati io mi sono accorto che l'africa twin ha 4 candele solo al primo tagliando..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?

Ultima modifica di Falling*D; 03-07-2006 a 14:32
Flying*D non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 14:26   #5
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
predefinito

Black ... GS1100 dal '97 (il migliore, senza lamba e con il serbatoio in metallo) al '99 ... in assoluto quelle con meno problemi ...

e va pure forte ...
__________________
(.)(.) .. W

Ultima modifica di alpneus; 03-07-2006 a 16:50
alpneus non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 15:52   #6
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
predefinito

R80GS, sempre bellissimo, anzi... insuperabile!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 16:01   #7
maxthud
Mukkista doc
 
L'avatar di maxthud
 
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Santarcangelo di Romagna
Thumbs up tre moto eccezionali

1100gs kat - 1150gs monospark - 1150gs twinspark
escluso il 1100 non kat che non ho mai posseduto gli altri te li descrivo cosi':

1100gs kat: pesante da ferma ma un giocattolo appena parti stabilissima e ottima manovrabilita'/guidabilita', frenata potente e modulabile (nulla a che fare con i vecchi r80), erogazione divertente, buco attorno ai 4200 giri ma subito superato con botta di potenza (nulla di che), seghettamenti in 2-3° a gas costante (ma non e' una moto da lungomare....), battiti in testa quasi assenti , consumi bassi (18-19km/l) e costanti al variare del tipo di utilizzo, cambio un po' duretto, 5 marce con la 5° veramente troppo corta (in autostrada ai 130 e' imballato), silenziosissimo (a me piace cosi'), frizione a cavo

1150gs monospark: stesse considerazioni per guida e frenata ma un pelo meglio quanto a facilita' di guida, erogazione "elettrica", seghettamenti quasi nulli, battiti in testa facilmente avvertibili sempre e piu' evidenti con temperature elevate, consuma un po' piu' della 1100 (14-18km/l) con differenze importanti tra guida tranquilla e spinta, cambio un po' meno duro con una 1° lunga le altre ben spaziate fino alla 5° ed una 6° lunghissima da farci l'abitudine ma comodissima sopra i 100Km/h, rombo piu' corposo della 1100, frizione idraulica, tendenza a scaldare di piu' del 1100 probabilmente per carburazione magra per rientrare nelle normative antinquinamento euro1

1150gs twinspark: come la precedente ma con erogazione ancora piu' piatta e sorniona, battiti in testa quasi uguale, consumi come la 1100, molto magra (si sente che ha sete) euro2

il commento e' basato sulle moto da me possedute ma quando si parla di bmw le differenze tra un esemplare e l'altro ci sono (io con i miei sono sempre andato molto bene), per i consumi considera che io ho il polso leggero e la tengo sempre tra 2500-3500 giri/min (che poi e' dove offre il meglio)

fin qui' solo un parere spassionato
ora.....
vendo un 1150gs 2001 blu/bianco in PERFETTO stato di manutenzione (io alla moto ci tengo come un figlio visto che ancora figli non ne ho...), non una lira da spendere x 10.000km (fino al prox tagliando)
__________________
mai rimanere senza una 1150gs nel garage
maxthud non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 16:05   #8
maxthud
Mukkista doc
 
L'avatar di maxthud
 
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Santarcangelo di Romagna
predefinito

dimenticavo:
nessuna di queste moto mi ha mai dato problemi e come affidabilita' sono tutte sullo stesso piano

dimenticavo:
bravo papa'
mi adotti?
__________________
mai rimanere senza una 1150gs nel garage
maxthud non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 16:29   #9
adventurer
Mukkista doc
 
L'avatar di adventurer
 
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: ...a lumesangelessssssssssss............
predefinito

da giovanotto quale mi sento (e sono classe1979) se mio papà mi regalasse un 1100 serei contento per qualche giorno,poi vorrei il 1150.....
se mi regalasse un 1150 serei contento per qualche mese,poi vorrei l'adv...
se mi regalasse un 1150 adv.....metterei un suo mezzo busto all'entrata di casa
a parte tutto è vero che a caval donato nn si guarda in bocca ma un regalo così deve sceglierselo lui(ovviamente entro certi limiti )
__________________
www.facebook.com/mcrossoblu
R 1150 GS ADV...troppo bello...
adventurer non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 16:34   #10
BeemerTom
Mukkista
 
L'avatar di BeemerTom
 
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Verona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da adventurer
da giovanotto quale mi sento (e sono classe1979) se mio papà mi regalasse un 1100 serei contento per qualche giorno,poi vorrei il 1150.....
se mi regalasse un 1150 serei contento per qualche mese,poi vorrei l'adv...
se mi regalasse un 1150 adv.....metterei un suo mezzo busto all'entrata di casa
a parte tutto è vero che a caval donato nn si guarda in bocca ma un regalo così deve sceglierselo lui(ovviamente entro certi limiti )
Quoto al 100%!! ADV overall !!! Se hai il 1150 e vedi l'adv ti può capitare di provare quel senso di manchevolezza, di mancata perfezione assolut@ !!!!
Ergo piazza subito il pupo in pole position e donagli un ADV de ghisa, vedrai che non avrà da ridire alcunchè !! :->
__________________
_____________________________________________
R.d.G. R1150 GS ADV, DKW 175 gloriosa
[URL]http://www.beemertom.com[/URL]
BeemerTom non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 16:34   #11
Panzerdivision
Sales Manager Far East del C1 fun club
 
L'avatar di Panzerdivision
 
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
predefinito

se ti interessa un 1100 gs con pochi km, a 3000-3500 fammi sapere

esteticamente decoroso, motore apostissimo
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
Panzerdivision non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 16:47   #12
massimilianoadvent
Guest
 
Smile

Quote:
Originariamente inviata da adventurer
da giovanotto quale mi sento (e sono classe1979) se mio papà mi regalasse un 1100 serei contento per qualche giorno,poi vorrei il 1150.....
se mi regalasse un 1150 serei contento per qualche mese,poi vorrei l'adv...
se mi regalasse un 1150 adv.....metterei un suo mezzo busto all'entrata di casa
a parte tutto è vero che a caval donato nn si guarda in bocca ma un regalo così deve sceglierselo lui(ovviamente entro certi limiti )

stravero!!!!!!!!!!!!!!!
ma occhio,l'adv è molto alto,non una moto da tutti!!!da ferma pesa tanto,
secondo me andrebbe provata prima.comunque 1150 senza paragone,un mio fratello di viaggi ha il 1100,per quanto sia una grande moto la tenuta non è neanche paragonabile e nemmeno il motore,esperienza diretta.
 
Vecchio 03-07-2006, 17:08   #13
adventurer
Mukkista doc
 
L'avatar di adventurer
 
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: ...a lumesangelessssssssssss............
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da massimilianoadvent
stravero!!!!!!!!!!!!!!!
ma occhio,l'adv è molto alto,non una moto da tutti!!!.
esatto...si può dire che:
- il gs adv logora chi non ha il fisico per portarla.....
__________________
www.facebook.com/mcrossoblu
R 1150 GS ADV...troppo bello...
adventurer non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 18:03   #14
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da adventurer
da giovanotto quale mi sento (e sono classe1979) se mio papà mi regalasse un 1100 serei contento per qualche giorno,poi vorrei il 1150.....
se mi regalasse un 1150 serei contento per qualche mese,poi vorrei l'adv...
se mi regalasse un 1150 adv.....metterei un suo mezzo busto all'entrata di casa
a parte tutto è vero che a caval donato nn si guarda in bocca ma un regalo così deve sceglierselo lui(ovviamente entro certi limiti )
era sottointeso...
ma per prima moto è un po ardua come scelta...
per questo avevo detto nel post precedente R80GS Basic
è una moto superlativa ed unica, una vera BMW!

certo che poi la ADV è pur sempre fascinosissima, se si è in grado di portarla fa sentire i padroni della strada!
pero chiede un po di esperienza prima di averla...
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 18:14   #15
maxthud
Mukkista doc
 
L'avatar di maxthud
 
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Santarcangelo di Romagna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
era sottointeso...
ma per prima moto è un po ardua come scelta...
per questo avevo detto nel post precedente R80GS Basic
è una moto superlativa ed unica, una vera BMW!

certo che poi la ADV è pur sempre fascinosissima, se si è in grado di portarla fa sentire i padroni della strada!
pero chiede un po di esperienza prima di averla...
il basic non frena, rallenta, quando fu progettato andava bene ma adesso mal si conciglia col traffico del xxi secolo
non lo regalerei ad un figlio
l' ADV e' l'apoteosi del gs ma e' un po' impegnativo per via di peso e altezza, meglio un gs normale, poi se il tipo di moto piace si fa in tempo a cambiare...
__________________
mai rimanere senza una 1150gs nel garage
maxthud non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 19:38   #16
gpboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di gpboxer
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
...Chi conosce (o meglio ha avuto) ambedue, mi comunica le sue riflessioni????

Grazieeee....

Tra le varie GS1100/1150due ci sono tante piccole differenze, ma nell'uso pratico queste si riducono molto.

Sintetizzando:

1100: erogazione più rabbiosa del 1150 (qui la scelta é personale, a me piace di più), frizione a cavo, 5 marce piuttosto corte con cambio estremamente duro e rumoroso;

1150 mono: erogazione più elettrica, maggiore battito in testa e consumo d'olio rispetto al 1100 (soprattutto i primi 20.000 km), frizione idraulica (funziona deicsamente meglio), cambio duro e rumoroso (da BMW) 5 marce + overdrive (l'overdrive é comodo in autrostrada per il resto é un po' una palla; ci sono in giro pochi esemplari con 6a corta);

1150 2spark: cambio decisamente migliorato (ingranaggi a denti elicoidali) ma ancora lontano dagli standard giapponesi, erogazione ancora più lineare, maggiori battiti in testa rispetto al mono spark e al 1100;

ADV (ce ne sono sia di mono che di 2 spark): sella in pezzo unico a 900mm (contro la sella in due pezzi regolabile 840/860; per l'ADV c'era in opzione la sella a 860 e la riconosci dal fatto che la porzione guidatore é un po' scavata rispetto a quella passeggero); serbatoio da 30 anziché 22 litri, sospensioni con escursione maggiore (20mm) e molle progressive di serie.

Qualunque tu scelga é un'ottima moto molto riuscita e affidabile (ho visto personalmente un GS 1100 con 404.000 km e un 1150 con oltre 250.000). Tutte le versioni hanno una maneggevolezza invidiabile in marcia e sono estremamente pesanti da ferme (specialmente l'ADV).

Piccola parentesi: se avessi 18 anni e mio padre me ne regalasse una apprezzerei molto, 1100 o 1150 che sia...

Buona scelta!
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
gpboxer non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 20:39   #17
blacktwin
Guest
 
predefinito

Grazie ragazzi, sapevo di poter contare su di voi...
Innanzitutto ignoravo che anche nel modello 1100 ci fosse la versione con catalizzatore. Credevo fosse "senza", e come Euro 0, di questi tempi in Pianura Padana (... futuro prossimo, vedi Lombardia, noi Veneti seguiremo a ruota...) è un rischio...
Seondo le prime valutazioni leggendo i vostri scritti, sarei orientato su una GS 1150, per un insieme di motivi...
La ADV, se non è un problema l'altezza (io sono 187 cm e il Giovane Acheo 183) nè la "prestanza fisica" (siamo sportivi tutti e due...), a mio avviso, e dalle informazioni trovate su internet, la sella monoposto è sconsigliabile (per i nostri desideri e utilizzo) perchè è più bassa nella zona passeggero (e quindi è maggiore l'angolo al ginocchio, in ottica "comfort" viaggio lungo per "zainetto" oltre il metro e 75...), e non è "eliminabile" in caso di uso a solo (con piano di carico utilissimo per il carico bagagli).
Faccio presente che il mio Giovane Acheo non ha 18 anni, bensì 21: è per questo che, terminato l'iter delle patenti attuali, ora puo' guidare per legge qualsiasi moto.
La GS l'ha sempre "amata" e guardata con bramosia e desiderio, nelle versioni recenti 1100 e 1150 (non gli piace il 1200, troppo "plastegon", e giuro che nè io nè voi -non legge questo Forum- c'entriamo in qualche modo...
... l'ho detto che è un bravo ragazzo... e che, in qualche modo, ha "recepito" giusti insegnamenti...
Ha già fatto anche il "battesimo della pista" - come detto in altro post - e per l'uso "sfogo pruriti" ha a disposizione la RSV 1000 pronta pista, una delle mie ex Europeo STK, schierate dalla mia Squadra Corse.
Certo, una moto "grossa" non l'ha ancora "gestita" su strada (se escludiamo un paio di giretti serali in sella alla mia K 1200 RS, con me sul sellino del passeggero), ma per come lo conosco, saprà prenderla per gradi e godersela...
Per questo motivo ho pensato ad un GS: non è una "scelta" mia, so che è un suo desiderio recondito, anche se di molto procastinato, perchè non crede assolutamente che sia disposto a comprargliela (ho da pochi mesi acquistato usato un K 1200 RS, e non navighiamo nell'oro...). Attualmente le nostre "ricerche" riguardano un Pegaso 650, che ha accettato come regalo, ma vedo che nei suoi occhi c'è una GS...
Per questo, la notte del 1 Agosto porterò furtivamente la moto in Garage (dove teniamo le moto non è a casa nostra, ma in un altro quartiere) e mi godrò la sua felicità il 2 Agosto (data della "patente libera"), quando "distrattamente" lo manderò in garage a prendermi una cosa, e troverà la GS con un bel fiocco e una lettera sul cruscotto indirizzata a lui... ,)

Per chi vuole essere adottato: non crediate sia semplice avermi come padre...
sono severissimo. E pretendo molto.
Ma so ricompensare l'impegno di un ragazzo che cresce tra le difficoltà di oggi (intese anche come stimoli negativi, purtroppo presenti...), e che mi ha sempre dimostrato maturità ed equilibrio.
(Forse, alla sua età, mi davo maggiormente da fare con le ragazze ma mi sono reso conto che è moooolto selettivo... troverà quella giusta per lui...)

Grazie a tutti, se qualcuno ha ancora qualche valutazione, la leggo sempre con attenzione. Il dado non è ancora "tratto"...

Ora vado in piscina a "riflettere" un po'...


Ultima modifica di blacktwin; 03-07-2006 a 20:52
 
Vecchio 03-07-2006, 21:22   #18
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
Grazie ragazzi, sapevo di poter contare su di voi...
Innanzitutto ignoravo che anche nel modello 1100 ci fosse la versione con catalizzatore. Credevo fosse "senza", e come Euro 0, di questi tempi in Pianura Padana (... futuro prossimo, vedi Lombardia, noi Veneti seguiremo a ruota...) è un rischio...
Seondo le prime valutazioni leggendo i vostri scritti, sarei orientato su una GS 1150, per un insieme di motivi...
i 1100 '98 hanno la sonda lambda ma non il cat ... quelli del '99 hanno anche il cat. ...

prendere un 1100 dal '97 in poi è come avere un K .... praticamente non ci fai mai nulla ... prova a sentire accesi un 1100 ed un 1150 ... poi capisci ...

avendoci lavorato un pochino su sti motori non esiterei a prendere un 1100 ... il 1150 (in tutte le versioni) è il peggiore di tutti (anche del 1200), non che vada male ... però sentirne girare uno come un 1100 è veramente difficile ... vero che con gli anni hanno migliorato il cambio ... ma sempre uno schifo è rimasto ...

__________________
(.)(.) .. W

Ultima modifica di alpneus; 03-07-2006 a 22:04
alpneus non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 21:28   #19
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Premessa: degli eRRe so poco.. però, frequentando il forum tennico dall'inizio , mi son fatto -grossomodo- l'idea che ha espresso Alpheus qui sopra.. il 1150, che pure ha goduto di varie migliorie, dal punto di vista "motoristico" non è stato un grosso passo avanti in termini globali, anzi.. probabilmente a causa del dovuto adeguamento alle normative Euro..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 21:43   #20
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

Senza alcun dubbio R1150GS ADV

La Capostipite dei GS 11XX ...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 22:07   #21
Arian
CAPADIBOMBA
 
L'avatar di Arian
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Senza alcun dubbio R1150GS ADV

La Capostipite dei GS 11XX ...

Mi pare cmq che qualcuno l'abbia venduta dopo poco...
Fai cattiva pubblicita'. VIA!!!
__________________
Your Potential. Our passion

Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
Arian non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 22:11   #22
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Premessa: degli eRRe so poco.. però, frequentando il forum tennico dall'inizio , mi son fatto -grossomodo- l'idea che ha espresso Alpheus qui sopra.. il 1150, che pure ha goduto di varie migliorie, dal punto di vista "motoristico" non è stato un grosso passo avanti in termini globali, anzi.. probabilmente a causa del dovuto adeguamento alle normative Euro..
per me non è una questione di "Euro" ... se prendi il 1100S, Twin Spark e non, gira sempre uguale ... praticamente un orologio ... è veramente difficile sentire un motore di una S che gira male ...
mi sa che sul 1150 hanno toppato qualcosa a livello di riprogettazione ... anche perchè il motore di partenza è quello del 1100S (praticamente quasi tutto il motore è intercambiabile) ... mix riuscito decisamente male ...

è come consigliare un K ... se uno vuole il più affidabile e con meno rogne deve prendere un 8v ...
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 22:22   #23
Arian
CAPADIBOMBA
 
L'avatar di Arian
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alpheus
per me non è una questione di "Euro" ... se prendi il 1100S, Twin Spark e non, gira sempre uguale ... praticamente un orologio ... è veramente difficile sentire un motore di una S che gira male ...
mi sa che sul 1150 hanno toppato qualcosa a livello di riprogettazione ... anche perchè il motore di partenza è quello del 1100S (praticamente quasi tutto il motore è intercambiabile) ... mix riuscito decisamente male ...

è come consigliare un K ... se uno vuole il più affidabile e con meno rogne deve prendere un 8v ...
__________________
Your Potential. Our passion

Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
Arian non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 22:33   #24
Stef@no-LIVE
Mukkista in erba
 
L'avatar di Stef@no-LIVE
 
Registrato dal: 24 Mar 2006
ubicazione: Busto Arsizio (VA) / Mottarone
predefinito

preso da poco più di un mese il 1150 gs monocandela del 2001.
Prima impressione motore fiacco e seghettamenti spaventosi....dopo un mese di guida come in pochi fanno e dopo 5000km i seghettamenti praticamente sono spariti e motore bello brioso come mi aspettavo! Probabilmente con me la motronic carica solo la mappatura da pista ahahahahah
Consumi compresi tra i 14 e i 23. Con le anakee è spaventosamente giocattolo e piega da far invidia a certi fighetti con le loro supersportive.

Me la sono regalata per i miei 30 anni e l'ho affiancata all'altra moto...una vipera del 2003 con cui ho percorso 31.000 km tra pista e strada!
__________________
...tornato in sella ad una mukka....questa volta old style :-)
Stef@no-LIVE non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 23:12   #25
blacktwin
Guest
 
predefinito

Interessanti questi ultimi post "motoristici"...
Allora anche BMW ha avuto qualche "difficoltà" con l'avvento delle normative Euro, e le "stozzature" per le emissioni inquinanti....
Domanda allora piu' "specifica": tecnicamente (dato che con i motori ci lavoro...), so bene che (almeno su motori piu' sportivi), l'eliminazione del catalizzatore e la rimappatura, risolve molti problemi di erogazione.
So che per il GS 1150 alcuni montano la "Y" eliminando il catalizzatore, e - suppongo - rimappando; si eliminano quindi i problemi (seghettamenti, battiti in testa, marcia non lineare a gas costante e parzializzato sui 4.0-5.0) anche su questo motore Boxer?
C'è da dire però che dalle nostre parti (e dal 18 maggio...) cominciano a scassare la quallera per il sistema di scarico/catalizzatore/originale come omologazione...
... e il discorso, da un punto di vista delle emissioni, non è poi così sbagliato...
dobbiamo cominciare a pensare in termini collettivi, se vogliamo fare qualcosa per l'aria che respiriamo;
i miei ultimi "alti chilometraggi" in moto risalivano a piu' o meno 8 anni fa; usavo - tra le altre cose - sotto la tuta di pelle una "lupetto" di cotone a maniche lunghe e collo alto di colore giallo; bene, l' ho usato poco tempo fa in un giretto di 600 Km in giornata con la Kappona, e alla sera, con mia esterrefatta sorpresa, la zona anteriore del collo (scoperta dalla tuta) aveva il profilo delle pieghe annerito...
C'è da riflettere...

 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:50.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati