Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-06-2006, 20:55   #1
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
predefinito R 1100 RT i numeri

Visti i post sulla scarsa durata e affidabilità BMW ecco i miei numeri:

135.450 km

6 Elefantentreffen - 00.01.02.03.04.05 fino a Bergamo nel 06
Bretagna in 6 giorni A/R - 99
Nord Kapp in 10 giorni A/R - 00
Jostendalsbreen (N) in 6 giorni A/R - 01
Auschwitz, est Europa in 5 giorni A/R - 03
Asia in 7 giorni A/R - 04
Più Randamaratone, Transdolomiti, Valtrebbie e Serravalli come se piovesse.

Pneumatici posteriori sostituiti: 6 (media 20.000 - 25.000 km)
Pneumatici anteriori sostituiti: 10 (media 12.000 - 15.000 km)
Pastiglie freno ant. sostituite: 3 coppie (media 40.000 km)
Pastiglie posteriori sostituite: 3 coppie
Cambi olio e filtri aria: ogni 20.000 km
Batterie sostituite: 2 (originali BMW media 60.000 km)
Cinghia di gomma alternatore: 1 a 110.000 km
Cavo conta km: 1
Specchio dx: 1 (solo lo specchio)
Lampadina faro ant: 1
Ammortizzatori sostituiti a 110.000 km

Mai sostituito: olio freni (solo piccolo rabbocco), dischi freno.

Non so perchè ma mi andava di dirvelo.

Baci

Pubblicità

__________________
R1250RT - 120.000 km
il franz non è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 21:06   #2
maxthud
Mukkista doc
 
L'avatar di maxthud
 
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Santarcangelo di Romagna
predefinito

cosi si fa
__________________
mai rimanere senza una 1150gs nel garage
maxthud non è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 21:25   #3
mototour
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz
Visti i post sulla scarsa durata e affidabilità BMW ecco i miei numeri:

135.450 km
Un buon prodotto.
Vera "ghisa"......ooopppssss scusate, mi è sfuggito...
 
Vecchio 26-06-2006, 21:34   #4
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
predefinito

Bene!,
ma la non sostituzione del fluido freni non mi sembra un punto di vanto ( semmai il post lo fosse), poichè la negligenza riguardo la sua sostituzione periodica compromette la sicurezza dell'impianto ( e quindi la propria e quella altrui) e la vita dei suoi componenti.
E non dovrebbe assolutamente essere presa ad esempio dagli "entusiasti".
Ciao
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**

Ultima modifica di Alessandro S; 26-06-2006 a 21:36
Alessandro S non è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 21:54   #5
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
predefinito

Chapeau.
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 22:38   #6
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz

Pneumatici posteriori sostituiti: 6 (media 20.000 - 25.000 km)
Pneumatici anteriori sostituiti: 10 (media 12.000 - 15.000 km)
mi stupisco molto di queste medie.... non è che hai fatto un'inversione di dati? o veramente consumi 2 anteriori ogni posteriore???
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Isabella non è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 22:39   #7
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Isabella
mi stupisco molto di queste medie.... non è che hai fatto un'inversione di dati? o veramente consumi 2 anteriori ogni posteriore???
stessa cosa io sulla mia

solo che con consumi tripli

diciamo doppi (salvo l'ultimo anteriore )
__________________
che emerita stronzata !!!

Ultima modifica di KappaElleTi; 26-06-2006 a 22:40
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 22:55   #8
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Isabella
non è che hai fatto un'inversione di dati?
no, è come ho scritto.
__________________
R1250RT - 120.000 km
il franz non è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 22:59   #9
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
Bene!,
ma la non sostituzione del fluido freni non mi sembra un punto di vanto ( semmai il post lo fosse), poichè la negligenza riguardo la sua sostituzione periodica compromette la sicurezza dell'impianto ( e quindi la propria e quella altrui) e la vita dei suoi componenti.
E non dovrebbe assolutamente essere presa ad esempio dagli "entusiasti".
Ciao
Non voglio fare da esempio. Rimane il fatto che non lo ho mai sostituito.
E, non so per quale motivo dovrebbe deteriorarsi.
Sulle autovetture pensate che qualcuno lo cambia con una certa regolarità? Le pressioni e il calore sono sicuramente superiori.
__________________
R1250RT - 120.000 km
il franz non è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 23:05   #10
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz
Non so perchè ma mi andava di dirvelo.
...beh, mi pare non ci fossero dubbi sul prodotto
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 23:08   #11
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz
Non voglio fare da esempio. Rimane il fatto che non lo ho mai sostituito.
E, non so per quale motivo dovrebbe deteriorarsi.
Sulle autovetture pensate che qualcuno lo cambia con una certa regolarità? Le pressioni e il calore sono sicuramente superiori.
E' vero... Io lo faccio ogni tanto, giusto per dire l'ho fatto...
Sulle auto, poi, spurgare l'impianto è proprio una rottura di maroni, penso siano in pochi a farlo.
Vabbè che il liquido è igroscopico, ma anche le vaschette e tutto il resto sono a tenuta stagna...non penso ci siano grossi problemi.
Viggen non è in linea  
Vecchio 27-06-2006, 00:02   #12
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
predefinito

Il fatto che sia una cosa rognosa da fare non vuol dire che non va fatto.
La tendenza ad assorbire umidità non si verifica esclusivamente da una guarnizione della vaschetta che non tiene, quest’ ultima viene assorbita anche attraverso microporosità presenti su tubazioni, o attraverso le guarnizioni di tenuta.
E l'umidità va a compromettere l’ efficienza del liquido freni, modificandone le sue caratteristiche tecniche.
Basti pensare che già dopo un anno viene calcolato che per effetto dell’ assorbimento di umidità è possibile che la temperatura di ebollizione dell’ fluido si abbassi anche di 80°, esempio se il nostro fluido inizialmente andrebbe in ebollizione a 240°C , scenderebbe a 160° C, inoltre frenando e innalzando la temperatura le particelle di acqua si trasformano in vapore, che è comprimibile.
I problemi nascono quindi quando la temperatura dell'impianto frenanate è particolarmente alta, cioè quando i freni sono usati in modo intensivo.
E sopratutto quando meno te lo aspetti.

Poi c'è il problema dell'acqua e dell'ossidazione delle parti metalliche con le quali si trova a contatto. In primis l'alluminio di cui è costituito il modulatore abs e le pinze dei freni, per non parlare delle pompe.
Ovviamente questi guai si fanno sentire con gli annni, magari quando la moto ha già cambiato padrone..........
Per non parlare delle morchie che magari vanno a rigare i cilindretti delle pompe.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea  
Vecchio 27-06-2006, 01:35   #13
Muntagnin
Guest
 
predefinito

X Alessandro S

mi consenta ......

ogni quanto cambi l'olio dei freni alla tua auto?

 
Vecchio 27-06-2006, 08:34   #14
Gianchi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Feb 2005
ubicazione: Z.I. Mancasale
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz
Pneumatici posteriori sostituiti: 6 (media 20.000 - 25.000 km)
Pneumatici anteriori sostituiti: 10 (media 12.000 - 15.000 km)
Scusa, e lo chiedo con sincera curiosita', ma qual marca/tipo di gomme ?

Ho su delle MZ4 e l'ant non e' durato piu' di 8.000, il post, arrivato adesso a 13.000, e' alla frutta e non gli do' piu' di 1.000 Km.
Nota che viaggio quasi sempre solo e ad andature piuttosto lento.
__________________
Giancarlo
K100RS (dal 4/5/2010)
R1200GS ADV (dal 4/5/212)
Gianchi non è in linea  
Vecchio 27-06-2006, 08:43   #15
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
(..) ogni quanto cambi l'olio dei freni alla tua auto?(..)
Io ogni due anni circa, su tutte le auto che ho avuto.. condivido le considerazioni di Alessandro.

Comunque, bei numeri, Franz..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 27-06-2006, 08:43   #16
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
predefinito

E il filtro benzina?

Mai ?
__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea  
Vecchio 27-06-2006, 08:47   #17
Dido
Mukkista in erba
 
L'avatar di Dido
 
Registrato dal: 13 Sep 2002
ubicazione: Milano
predefinito

Ciao Fulminato...

;-)

Dido
__________________
"La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete, come per coloro che cercano nella fatica, un riposo ancora più forte†by Guido Rey

K1200S
Dido non è in linea  
Vecchio 27-06-2006, 08:56   #18
touring
Mukkista doc
 
L'avatar di touring
 
Registrato dal: 24 Jul 2002
ubicazione: TURIN
predefinito

Ma la cosa piu' interessante, (se mi ricordo bene) e' che la moto del Franz non ha mai visto un conce ufficiale (mi pare eh mi pare)

Saluti Renato K1100 Lt 1992 una meraviglia!
touring non è in linea  
Vecchio 27-06-2006, 09:09   #19
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
X Alessandro S

mi consenta ......

ogni quanto cambi l'olio dei freni alla tua auto?

Si, ogni 2 anni, insieme al liquido radiatore.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea  
Vecchio 27-06-2006, 10:08   #20
Bullock
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bullock
 
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: Calabria Nord
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz
Visti i post sulla scarsa durata e affidabilità BMW ecco i miei numeri:

135.450 km

6 Elefantentreffen - 00.01.02.03.04.05 fino a Bergamo nel 06
Bretagna in 6 giorni A/R - 99
Nord Kapp in 10 giorni A/R - 00
Jostendalsbreen (N) in 6 giorni A/R - 01
Auschwitz, est Europa in 5 giorni A/R - 03
Asia in 7 giorni A/R - 04
Più Randamaratone, Transdolomiti, Valtrebbie e Serravalli come se piovesse.

Pneumatici posteriori sostituiti: 6 (media 20.000 - 25.000 km)
Pneumatici anteriori sostituiti: 10 (media 12.000 - 15.000 km)
Pastiglie freno ant. sostituite: 3 coppie (media 40.000 km)
Pastiglie posteriori sostituite: 3 coppie
Cambi olio e filtri aria: ogni 20.000 km
Batterie sostituite: 2 (originali BMW media 60.000 km)
Cinghia di gomma alternatore: 1 a 110.000 km
Cavo conta km: 1
Specchio dx: 1 (solo lo specchio)
Lampadina faro ant: 1
Ammortizzatori sostituiti a 110.000 km

Mai sostituito: olio freni (solo piccolo rabbocco), dischi freno.

Non so perchè ma mi andava di dirvelo.

Baci
Bullock non è in linea  
Vecchio 27-06-2006, 10:17   #21
Uto
Divino Utelma
 
L'avatar di Uto
 
Registrato dal: 03 Jun 2005
ubicazione: Brianza am See
predefinito

ciao grande
__________________
la Colonna Padana della Cantina
R1100RT - R1150RT -R1200ST -R65 - R1200RT - R1200GS - R1200R LC
Uto non è in linea  
Vecchio 27-06-2006, 10:50   #22
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
I...
I problemi nascono quindi quando la temperatura dell'impianto frenanate è particolarmente alta, cioè quando i freni sono usati in modo intensivo.
...
Appunto. Quando vedremo il Franz usare i freni, ci porremo il problema... e sapremo che il mondo è cambiato
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 27-06-2006, 10:54   #23
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

[QUOTE=il franz]
Quote:
Visti i post sulla scarsa durata e affidabilità BMW ecco i miei numeri:

135.450 km


Pneumatici posteriori sostituiti: 6 (media 20.000 - 25.000 km)
Pneumatici anteriori sostituiti: 10 (media 12.000 - 15.000 km)
Pastiglie freno ant. sostituite: 3 coppie (media 40.000 km)
se non ti arrabbi permettimi una considerazione, questi numeri confermano una guida piuttosto turistica, altrimenti non si spiegano certe durate, io faccio 5-6000 km con una coppia di pneumatici . Aggiungo che le lunghe percorrenze per la meccanica sono assai piu' gradite dello stop and go e continui avviamenti e spegni dell'uso saltuario-cittadino.
Concludo che a quel chilometraggio arriva qualunque jap anche supersportiva.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 27-06-2006, 10:56   #24
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gianchi
Scusa, e lo chiedo con sincera curiosita', ma qual marca/tipo di gomme ?

Ho su delle MZ4 e l'ant non e' durato piu' di 8.000, il post, arrivato adesso a 13.000, e' alla frutta e non gli do' piu' di 1.000 Km.
Nota che viaggio quasi sempre solo e ad andature piuttosto lento.
eh, appunto... lui consuma le gomme solo per accelerare, poi viaggia a velocità costante fino a destinazione, dove si ferma per freno motore (vedi consumo pastiglie). Infatti si dice che le leve freni di quella moto siano grippate in posizione di riposo.
E siccome è sempre in curva, la gomma posteriore raccoglie le microparticelle di gomma depositate da quella anteriore.

Scherzi a parte, questi consumi sono gli effetti della guida fluida (estrema ).
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 27-06-2006, 10:58   #25
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

Aspes, anche io voglio avere la guida turistica. Ma solo quella de Il Franz...
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati